","Lunigiana: abusi e violenze sistematiche dei carabinieri","post",1488456946,[60,61,62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/abusi-in-divisa/","http://radioblackout.org/tag/acab/","http://radioblackout.org/tag/carabinieri/","http://radioblackout.org/tag/lunigiana/","http://radioblackout.org/tag/pestaggi/",[27,15,23,21,19],{"post_content":67,"post_title":71,"tags":74},{"matched_tokens":68,"snippet":69,"value":70},[21],"Apprendiamo dai giornali locali della \u003Cmark>Lunigiana\u003C/mark> una storia che ancora non","Apprendiamo dai giornali locali della \u003Cmark>Lunigiana\u003C/mark> una storia che ancora non è arrivata, e non è detto che lo faccia, alla ribalta delle pagine nazionali. Una storia di abusi e violenze perpetrati da decine di carabinieri con corredo di falsificazioni di verbali e atti di ufficio. Per ora sono una trentina gli indagati. l'inchiesta parte della denuncia di un ragazzo marocchino pestato in caserma: Tra le mostruosità che stanno emergendo anche la storia di una prostituta intercettata in strada e portata in caserma per essere violentata. Alcuni giornalisti si sono messi in allarme proprio dalla raffica di perquisizioni che ha coinvolto macchine e abitazioni private dei militari, ma anche macchine di servizio e caserme, come a Pontremoli e Aulla (che addirittura è stata chiusa).\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Brando, un compagno del luogo che ci ha dato qualche dettaglio in più di una notizia di cui per il momento trapela pochissimo\r\n\r\nBrando Massa\r\n\r\n ",{"matched_tokens":72,"snippet":73,"value":73},[21],"\u003Cmark>Lunigiana\u003C/mark>: abusi e violenze sistematiche dei carabinieri",[75,77,79,81,84],{"matched_tokens":76,"snippet":27},[],{"matched_tokens":78,"snippet":15},[],{"matched_tokens":80,"snippet":23},[],{"matched_tokens":82,"snippet":83},[21],"\u003Cmark>Lunigiana\u003C/mark>",{"matched_tokens":85,"snippet":19},[],[87,93,96],{"field":34,"indices":88,"matched_tokens":90,"snippets":92},[89],3,[91],[21],[83],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":73,"value":73},"post_title",[21],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":69,"value":70},"post_content",[21],578730123365712000,{"best_field_score":101,"best_field_weight":37,"fields_matched":89,"num_tokens_dropped":46,"score":102,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091339008","578730123365711979",{"document":104,"highlight":129,"highlights":153,"text_match":162,"text_match_info":163},{"cat_link":105,"category":106,"comment_count":46,"id":107,"is_sticky":46,"permalink":108,"post_author":49,"post_content":109,"post_date":110,"post_excerpt":52,"post_id":107,"post_modified":111,"post_thumbnail":112,"post_thumbnail_html":113,"post_title":114,"post_type":57,"sort_by_date":115,"tag_links":116,"tags":125},[43],[45],"89119","http://radioblackout.org/2024/04/carrara-incidenti-sul-lavoro-secondo-i-padroni-e-colpa-dei-lavoratori-oggi-sciopero-e-corteo/","Durante una puntata di Report Franchi, imprenditore marmifero di Carrara, ha dichiarato che i responsabili dei numerosissimi incidenti sul lavoro nelle cave di marmo sono i lavoratori stessi, che definisce “deficienti”, incapaci di apprezzare un lavoro ben pagato che solo la loro stupidità e disattenzione rende pericoloso.\r\nUno schiaffo in faccia ai tanti lavoratori morti e mutilati del lavoro che fanno questo mestiere.\r\nIeri un’assemblea i lavoratori ha lanciato uno sciopero con corteo. La manifestazione questa mattina è partita da “palazzo Franchi” e si è conclusa alla sede di Confindustria.\r\nIn piazza assieme ai cavatori c’erano tantissime persone solidali.\r\nOggi la scommessa di chi lavora in cava è unire la lotta per la salvaguardia ambientale, alla ridefinizione del lavoro in cava, che riduca seccamente l’impatto sulla montagna, attivi una filiera corta che riporti in città le lavorazioni post scavo e al contempo renda meno pericolosa la condizione dei cavatori.\r\nGli incidenti gravi e spesso mortali degli ultimi anni sono frutto dei ritmi forsennati, dell’estrattivismo indiscriminato, della logica del profitto di chi come Franchi, si esibisce con arroganza di fronte alle telecamere.\r\nUna prima risposta è stata la manifestazione di questa mattina.\r\nLa prossima sarà con il corteo del Primo Maggio, da sempre grande manifestazione popolare che attraverserà il centro cittadino. Quest’anno sono 130 anni dai moti della Lunigiana in solidarietà con i fasci siciliani, che costarono agli insorti morte, centinaia di anni di galera e confino, l’esilio per chi era riuscito a sottrarsi alla mannaia dello Stato italiano.\r\nNe abbiamo parlato con Emanuele Zaccagna, presidente della Lega dei Cavatori,\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-04-24-emanuele-carrara.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","24 Aprile 2024","2024-04-24 15:25:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/carrara-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"265\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/carrara-300x265.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/carrara-300x265.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/carrara.jpg 762w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Carrara. Incidenti sul lavoro? Secondo i padroni è colpa dei lavoratori. Oggi sciopero e corteo",1713972335,[117,118,119,120,121,122,123,124],"http://radioblackout.org/tag/azienda-franchi/","http://radioblackout.org/tag/carrara/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/guerra-del-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/moti-della-lunigiana/","http://radioblackout.org/tag/primo-maggio/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-cavatori/","http://radioblackout.org/tag/sicurezza-sul-lavoro/",[126,17,127,31,33,25,29,128],"azienda franchi","estrattivismo","sicurezza sul lavoro",{"post_content":130,"tags":134},{"matched_tokens":131,"snippet":132,"value":133},[21],"130 anni dai moti della \u003Cmark>Lunigiana\u003C/mark> in solidarietà con i fasci","Durante una puntata di Report Franchi, imprenditore marmifero di Carrara, ha dichiarato che i responsabili dei numerosissimi incidenti sul lavoro nelle cave di marmo sono i lavoratori stessi, che definisce “deficienti”, incapaci di apprezzare un lavoro ben pagato che solo la loro stupidità e disattenzione rende pericoloso.\r\nUno schiaffo in faccia ai tanti lavoratori morti e mutilati del lavoro che fanno questo mestiere.\r\nIeri un’assemblea i lavoratori ha lanciato uno sciopero con corteo. La manifestazione questa mattina è partita da “palazzo Franchi” e si è conclusa alla sede di Confindustria.\r\nIn piazza assieme ai cavatori c’erano tantissime persone solidali.\r\nOggi la scommessa di chi lavora in cava è unire la lotta per la salvaguardia ambientale, alla ridefinizione del lavoro in cava, che riduca seccamente l’impatto sulla montagna, attivi una filiera corta che riporti in città le lavorazioni post scavo e al contempo renda meno pericolosa la condizione dei cavatori.\r\nGli incidenti gravi e spesso mortali degli ultimi anni sono frutto dei ritmi forsennati, dell’estrattivismo indiscriminato, della logica del profitto di chi come Franchi, si esibisce con arroganza di fronte alle telecamere.\r\nUna prima risposta è stata la manifestazione di questa mattina.\r\nLa prossima sarà con il corteo del Primo Maggio, da sempre grande manifestazione popolare che attraverserà il centro cittadino. Quest’anno sono 130 anni dai moti della \u003Cmark>Lunigiana\u003C/mark> in solidarietà con i fasci siciliani, che costarono agli insorti morte, centinaia di anni di galera e confino, l’esilio per chi era riuscito a sottrarsi alla mannaia dello Stato italiano.\r\nNe abbiamo parlato con Emanuele Zaccagna, presidente della Lega dei Cavatori,\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/2024-04-24-emanuele-carrara.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[135,137,139,141,143,147,149,151],{"matched_tokens":136,"snippet":126},[],{"matched_tokens":138,"snippet":17},[],{"matched_tokens":140,"snippet":127},[],{"matched_tokens":142,"snippet":31},[],{"matched_tokens":144,"snippet":146},[145],"lunigiana","moti della \u003Cmark>lunigiana\u003C/mark>",{"matched_tokens":148,"snippet":25},[],{"matched_tokens":150,"snippet":29},[],{"matched_tokens":152,"snippet":128},[],[154,156],{"field":97,"matched_tokens":155,"snippet":132,"value":133},[21],{"field":34,"indices":157,"matched_tokens":159,"snippets":161},[158],4,[160],[145],[146],578730123365187700,{"best_field_score":164,"best_field_weight":165,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":166,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",14,"578730123365187698",6646,{"collection_name":57,"first_q":21,"per_page":169,"q":21},6,{"facet_counts":171,"found":46,"hits":179,"out_of":180,"page":14,"request_params":181,"search_cutoff":35,"search_time_ms":158},[172,176],{"counts":173,"field_name":174,"sampled":35,"stats":175},[],"podcastfilter",{"total_values":46},{"counts":177,"field_name":34,"sampled":35,"stats":178},[],{"total_values":46},[],6637,{"collection_name":182,"first_q":21,"per_page":169,"q":21},"podcast",["Reactive",184],{},["Set"],["ShallowReactive",187],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fL4Ngq-E3FOfC_lhnYfzYlqUrfxXaU1srSaeHeKE7EWA":-1},true,"/search?query=Lunigiana"]