","Sabotaggio compagno di chi lotta - presidio al tribunale","post",1429789563,[],[],{"post_content":61},{"matched_tokens":62,"snippet":65,"value":66},[63,64],"Mattia","giorni","2013 insieme a Chiara, Claudio, \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> e Niccolò. I tre nei \u003Cmark>giorni\u003C/mark> scorsi sono stati trasferiti da","Stamattina doppio appuntamento al tribunale di Torino.\r\n\r\nAlle 9 si è aperto il processo con rito abbreviato ai No Tav Francesco, Lucio e Graziano, accusati dell'attacco al cantiere TAV di Chiomonte del 14 maggio 2013 insieme a Chiara, Claudio, \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> e Niccolò. I tre nei \u003Cmark>giorni\u003C/mark> scorsi sono stati trasferiti da Ferrara al carcere delle Vallette, e ieri sera c'è stato un rumoroso saluto sotto il carcere. Per loro non c'è l'accusa di terrorismo.\r\n\r\nAlle 10,30 udienza preliminare per Costantino, Silvia e Billy, che dopo essere stati processati e condannati in Svizzera per un tentativo di sabotaggio a un laboratorio IBM in costruzione e avere scontato diversi anni di carcere, ora per quello stesso fatto devono affrontare da parte degli invasati pm torinesi la richiesta di procedere per terrorismo. Il giudice dovrà stabilire se il processo deve essere o meno istruito.\r\n\r\nDavanti al tribunale un presidio con striscioni e materiale informativo ha ribadito la solidarietà con chi sceglie di resistere concretamente a un modello di sviluppo capitalistico che aggredisce i territori e la vita delle persone, sia attraverso le grandi opere che con le nanotecnologie.\r\n\r\nAscolta la diretta con Francesco dal tribunale:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nPoco dopo il presidio si è trasformato in un corteo che si è diretto verso il quartiere di Borgo S.Paolo.\r\n\r\n ",[68],{"field":69,"matched_tokens":70,"snippet":65,"value":66},"post_content",[63,64],1157451333331058700,{"best_field_score":73,"best_field_weight":74,"fields_matched":75,"num_tokens_dropped":45,"score":76,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":77},"2211830431744",14,1,"1157451333331058801",4,{"document":79,"highlight":100,"highlights":105,"text_match":108,"text_match_info":109},{"cat_link":80,"category":81,"comment_count":45,"id":82,"is_sticky":45,"permalink":83,"post_author":48,"post_content":84,"post_date":85,"post_excerpt":51,"post_id":82,"post_modified":86,"post_thumbnail":87,"post_thumbnail_html":88,"post_title":89,"post_type":56,"sort_by_date":90,"tag_links":91,"tags":96},[42],[44],"66168","http://radioblackout.org/2021/01/i-corpi-di-navalny-scagliati-contro-la-satrapia-putiniana/","Sia il corpo virtuale del blogger che quello fatto di carne, veleni e manette di Aleksei Navalny vengono usati contro il sistema di potere di Putin. Forse la fama in patria è un po’ diversa da quella diffusa dalla propaganda occidentale, perché in Russia ricordano le sue posizioni xenofobe, omofobe e le manifestazioni sotto le bandiere con croci celtiche, però la caèarbietà e il coraggio della sua determinazione han fatto sì che anche chi non sarebbe d’accordo con le sue posizioni politiche – che ultimamente non sono state sbandierate: infatti non si sa quali sarebbero le sue proposte nel caso improbabile che riuscisse a sostituirsi a Putin – comincia a individuarlo come unica speranza di liberarsi dell’oligarchia energetica-militare della satrapia dell’ex agente del Kgb.\r\n\r\nDopo il tentativo di avvelenamento che lo ha portato in coma in Germania e lo spettacolare sbugiardamento dei sistemi di sicurezza, Navalny poteva rimanere in esilio senza avere possibilità di incidere sulla società russa, oppure continuare a essere un grattacapo sempre più seguito dai conazionali, assumendosi il rischio di tornare a Mosca e quindi mettersi nelle mani dell’apparato repressivo, che in effetti è scattato immediatamente al suo arrivo all’aeroporto.\r\n\r\nHa dimostrato di avere notevole capacità organizzativa e un gruppo di collaboratori numeroso e professionale, avendo preparato un’altra bordata contro la corruzione da lanciare immediatamente dopo il suo arresto e che ha corroborato le proteste di sabato 23 gennaio (represse con botte e arresti indiscriminati di 3400 persone) con le immagini della reggia di Putin sul Mar Nero... una residenza principesca che potrebbe dimostrare quanto Vladimir Putin sia manovrato dai potenti gruppi e boiari che gli hanno consentito un’esistenza di agi e potere.\r\n\r\nNe abbiamo parlato un paio di giorni prima delle manifestazioni, giovedì 21 gennaio, con Mattia Bernardo Bagnoli, corrispondente da Mosca:\r\n\r\nAscolta \"Il corpo di Navalny sfida il principato di Putin\" su Spreaker.","24 Gennaio 2021","2021-01-24 14:22:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/putin-media-navalny-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/putin-media-navalny-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/putin-media-navalny-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/putin-media-navalny-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/putin-media-navalny.jpg 860w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","I corpi di Navalny scagliati contro la satrapia putiniana",1611497918,[92,93,94,95],"http://radioblackout.org/tag/fsb/","http://radioblackout.org/tag/manifestazioni-in-russia/","http://radioblackout.org/tag/navalny/","http://radioblackout.org/tag/putin/",[97,98,99,18],"fsb","manifestazioni in Russia","Navalny",{"post_content":101},{"matched_tokens":102,"snippet":103,"value":104},[64,63],"abbiamo parlato un paio di \u003Cmark>giorni\u003C/mark> prima delle manifestazioni, giovedì 21 gennaio, con \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> Bernardo Bagnoli, corrispondente da Mosca:\r","Sia il corpo virtuale del blogger che quello fatto di carne, veleni e manette di Aleksei Navalny vengono usati contro il sistema di potere di Putin. Forse la fama in patria è un po’ diversa da quella diffusa dalla propaganda occidentale, perché in Russia ricordano le sue posizioni xenofobe, omofobe e le manifestazioni sotto le bandiere con croci celtiche, però la caèarbietà e il coraggio della sua determinazione han fatto sì che anche chi non sarebbe d’accordo con le sue posizioni politiche – che ultimamente non sono state sbandierate: infatti non si sa quali sarebbero le sue proposte nel caso improbabile che riuscisse a sostituirsi a Putin – comincia a individuarlo come unica speranza di liberarsi dell’oligarchia energetica-militare della satrapia dell’ex agente del Kgb.\r\n\r\nDopo il tentativo di avvelenamento che lo ha portato in coma in Germania e lo spettacolare sbugiardamento dei sistemi di sicurezza, Navalny poteva rimanere in esilio senza avere possibilità di incidere sulla società russa, oppure continuare a essere un grattacapo sempre più seguito dai conazionali, assumendosi il rischio di tornare a Mosca e quindi mettersi nelle mani dell’apparato repressivo, che in effetti è scattato immediatamente al suo arrivo all’aeroporto.\r\n\r\nHa dimostrato di avere notevole capacità organizzativa e un gruppo di collaboratori numeroso e professionale, avendo preparato un’altra bordata contro la corruzione da lanciare immediatamente dopo il suo arresto e che ha corroborato le proteste di sabato 23 gennaio (represse con botte e arresti indiscriminati di 3400 persone) con le immagini della reggia di Putin sul Mar Nero... una residenza principesca che potrebbe dimostrare quanto Vladimir Putin sia manovrato dai potenti gruppi e boiari che gli hanno consentito un’esistenza di agi e potere.\r\n\r\nNe abbiamo parlato un paio di \u003Cmark>giorni\u003C/mark> prima delle manifestazioni, giovedì 21 gennaio, con \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> Bernardo Bagnoli, corrispondente da Mosca:\r\n\r\nAscolta \"Il corpo di Navalny sfida il principato di Putin\" su Spreaker.",[106],{"field":69,"matched_tokens":107,"snippet":103,"value":104},[64,63],1157451333062623200,{"best_field_score":110,"best_field_weight":74,"fields_matched":75,"num_tokens_dropped":45,"score":111,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":77},"2211830300672","1157451333062623345",{"document":113,"highlight":139,"highlights":162,"text_match":173,"text_match_info":174},{"cat_link":114,"category":116,"comment_count":45,"id":118,"is_sticky":45,"permalink":119,"post_author":48,"post_content":120,"post_date":121,"post_excerpt":51,"post_id":118,"post_modified":122,"post_thumbnail":123,"post_thumbnail_html":124,"post_title":125,"post_type":56,"sort_by_date":126,"tag_links":127,"tags":134},[42,115],"http://radioblackout.org/category/informazione/no-tav/",[44,117],"NO TAV","33128","http://radioblackout.org/2015/12/maddalena-chiede-9-anni-e-sei-mesi-per-chiara-claudio-mattia-e-nicolo/","Il giorno dopo l’anniversario della presa di Venaus, il 9 dicembre del 2013 quattro No Tav vennero arrestati con l’accusa di attentato con finalità di terrorismo, per un’azione di sabotaggio al cantiere del 14 maggio precedente. In quell’occasione venne danneggiato un compressore, presto riparato e rivenduto. Un’imputazione che ha sottratto alle loro vite, ai loro affetti, alle lotte Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò. Qualche mese dopo è stata la volta di Francesco, Graziano e Lucio.\r\n\r\nLo scorso dicembre i quattro No Tav vennero assolti dall'accusa di attentato con finalità di terrorismo e condannati a tre anni e mezzo per danneggiamento e uso di armi da guerra.\r\nQualche mese dopo anche Francesco, Graziano e Lucio sono stati condannati a due anni e otto mesi per lo stesso episodio.\r\nLa democrazia reale ammette il dissenso, purché resti semplice opinione, mero esercizio di eloquenza, banale gioco di parola. Se il dissenso diviene attivo, se si fa azione diretta, se rischia di far saltare le regole di un gioco feroce, la democrazia reale mette in campo ogni arma per piegare, chi ne contesta le decisioni e, quindi, la stessa legittimità.\r\n\r\nLo fa con la leggerezza di chi sa che l’illusione democratica è tanto forte da coprire come una coltre di nubi scure un dispositivo che chiude i conti con ogni forma di opposizione che non si adatti al ruolo di mera testimonianza.\r\n\r\nL’accusa di terrorismo è stata smentita in corte d’assise e più volte in Cassazione, ma la Procura non demorde.\r\nAl processo d’appello controChiara, Claudio, Mattia e Nicolò il procuratore generale Marcello Maddalena continua a sostenerla.\r\n\r\nIl 27 giugno del 2014 vennero rese note le motivazioni della seconda sentenza della Cassazione.\r\nPochi giorni fa sono arrivate le motivazioni di un'ulteriore sentenza sfavorevole alla Procura torinese.\r\nSecondo i giudici ci sarebbe una “sproporzione” tra quanto avvenuto nella notte del 14 maggio al cantiere e la presunzione che un tale atto possa effettivamente indurre lo Stato a fare marcia indietro, cancellando il progetto della Torino Lyon.\r\nSul piano giudiziario quella sentenza ha dato un duro colpo alla Procura torinese.\r\nE’ probabile che l’impalcatura accusatoria contro i sette No Tav accusati di terrorismo non regga neppure in appello.\r\nMa la partita resta aperta.\r\n\r\nLe armi messe in campo dalla Procura sono affilate ed insidiose, perché chiunque si opponga concretamente ad una decisione dello Stato italiano o dell’Unione Europea rischia di incappare nell’accusa di terrorismo.\r\nUn giorno l’accusa di terrorismo potrebbe essere applicata a chiunque lotti contro le scelte non condivise, ma con il suggello della regalità imposto dallo Stato Italiano.\r\nIn altri termini: se di giorno o di notte, in tanti o in pochi, l’azione dei No Tav fosse tale da indurre lo Stato a fare marcia indietro, anche per la Cassazione i No Tav sarebbero terroristi. Tutti terroristi.\r\n\r\nIn questi anni i No Tav hanno sostenuto ed appoggiato la pratica dell’azione diretta contro il cantiere e le ditte collaborazioniste, i blocchi delle strade e delle ferrovie, lo sciopero generale, le grandi marce e i sabotaggi.\r\nFermare il Tav, costringere il governo a tornare su una decisione mai condivisa dalla popolazione locale è la ragion d’essere del movimento No Tav. Ogni gesto, ogni manifestazione, ogni passeggiata per tutti, non diversamente dalle azioni di assedio del cantiere, di boicottaggio delle ditte, di sabotaggio dei mezzi mira a questo scopo.\r\nDi fatto il processo ai sette No Tav per la notte del compressore è un processo all'intero movimento di lotta contro la nuova linea da Torino a Lyon.\r\n\r\nMarcello Maddalena, dopo aver tentato invano di far riaprire il dibattimento, lunedì 14 dicembre, nell'aula bunker del carcere delle Vallette, ha fatto la propria requisitoria. Maddalena ha cercato di aggirare le sentenze della Cassazione che negavano che i No Tav accusati del sabotaggio, volessero far male alle persone o potessero realmente mettere in difficoltà il governo al punto da indurlo a fare marcia indietro. Il fulcro della sua argomentazione è che a definire un'azione come “terrorista” basta la volontà eversiva di bloccare il Tav.\r\n\r\nMaddalena ha fatto propria la logica delle leggi che definiscono il reato di terrorismo. In base a queste leggi, contestate da più parti ma saldamente iscritte nel nostro ordinamento, gran parte della popolazione valsusina è costituita da terroristi. E con loro i tanti che, in ogni dove, ne hanno condiviso motivazioni e percorsi.\r\nLe migliaia di persone che resero ingovernabile la Val Susa nel dicembre del 2005 erano “terroristi”.\r\n\r\nMaddalena ha chiesto nove anni e mezzo di reclusione per Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò.\r\n\r\nIl prossimo venerdì la parola passa agli avvocati della difesa, lunedì 21 ci saranno le repliche e verrà pronunciata la sentenza.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio Losco, avvocato del collegio che difende i No Tav accusati di terrorismo.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2015-12-15-losco-noveemezzo","15 Dicembre 2015","2015-12-18 03:03:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/maddalena-300x187-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"187\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/maddalena-300x187-300x187.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Maddalena chiede 9 anni e sei mesi per Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò",1450201110,[128,129,130,131,132,133],"http://radioblackout.org/tag/accusa-di-terrorismo/","http://radioblackout.org/tag/chiara-claudio-mattia-nicolo/","http://radioblackout.org/tag/marcello-maddalena/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/processo-dappello/","http://radioblackout.org/tag/processo-del-compressore/",[32,135,136,12,137,138],"chiara claudio mattia nicolò","marcello maddalena","processo d'appello","processo del compressore",{"post_content":140,"post_title":144,"tags":147},{"matched_tokens":141,"snippet":142,"value":143},[63],"affetti, alle lotte Chiara, Claudio, \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> e Niccolò. Qualche mese dopo","Il giorno dopo l’anniversario della presa di Venaus, il 9 dicembre del 2013 quattro No Tav vennero arrestati con l’accusa di attentato con finalità di terrorismo, per un’azione di sabotaggio al cantiere del 14 maggio precedente. In quell’occasione venne danneggiato un compressore, presto riparato e rivenduto. Un’imputazione che ha sottratto alle loro vite, ai loro affetti, alle lotte Chiara, Claudio, \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> e Niccolò. Qualche mese dopo è stata la volta di Francesco, Graziano e Lucio.\r\n\r\nLo scorso dicembre i quattro No Tav vennero assolti dall'accusa di attentato con finalità di terrorismo e condannati a tre anni e mezzo per danneggiamento e uso di armi da guerra.\r\nQualche mese dopo anche Francesco, Graziano e Lucio sono stati condannati a due anni e otto mesi per lo stesso episodio.\r\nLa democrazia reale ammette il dissenso, purché resti semplice opinione, mero esercizio di eloquenza, banale gioco di parola. Se il dissenso diviene attivo, se si fa azione diretta, se rischia di far saltare le regole di un gioco feroce, la democrazia reale mette in campo ogni arma per piegare, chi ne contesta le decisioni e, quindi, la stessa legittimità.\r\n\r\nLo fa con la leggerezza di chi sa che l’illusione democratica è tanto forte da coprire come una coltre di nubi scure un dispositivo che chiude i conti con ogni forma di opposizione che non si adatti al ruolo di mera testimonianza.\r\n\r\nL’accusa di terrorismo è stata smentita in corte d’assise e più volte in Cassazione, ma la Procura non demorde.\r\nAl processo d’appello controChiara, Claudio, \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> e Nicolò il procuratore generale Marcello Maddalena continua a sostenerla.\r\n\r\nIl 27 giugno del 2014 vennero rese note le motivazioni della seconda sentenza della Cassazione.\r\nPochi \u003Cmark>giorni\u003C/mark> fa sono arrivate le motivazioni di un'ulteriore sentenza sfavorevole alla Procura torinese.\r\nSecondo i giudici ci sarebbe una “sproporzione” tra quanto avvenuto nella notte del 14 maggio al cantiere e la presunzione che un tale atto possa effettivamente indurre lo Stato a fare marcia indietro, cancellando il progetto della Torino Lyon.\r\nSul piano giudiziario quella sentenza ha dato un duro colpo alla Procura torinese.\r\nE’ probabile che l’impalcatura accusatoria contro i sette No Tav accusati di terrorismo non regga neppure in appello.\r\nMa la partita resta aperta.\r\n\r\nLe armi messe in campo dalla Procura sono affilate ed insidiose, perché chiunque si opponga concretamente ad una decisione dello Stato italiano o dell’Unione Europea rischia di incappare nell’accusa di terrorismo.\r\nUn giorno l’accusa di terrorismo potrebbe essere applicata a chiunque lotti contro le scelte non condivise, ma con il suggello della regalità imposto dallo Stato Italiano.\r\nIn altri termini: se di giorno o di notte, in tanti o in pochi, l’azione dei No Tav fosse tale da indurre lo Stato a fare marcia indietro, anche per la Cassazione i No Tav sarebbero terroristi. Tutti terroristi.\r\n\r\nIn questi anni i No Tav hanno sostenuto ed appoggiato la pratica dell’azione diretta contro il cantiere e le ditte collaborazioniste, i blocchi delle strade e delle ferrovie, lo sciopero generale, le grandi marce e i sabotaggi.\r\nFermare il Tav, costringere il governo a tornare su una decisione mai condivisa dalla popolazione locale è la ragion d’essere del movimento No Tav. Ogni gesto, ogni manifestazione, ogni passeggiata per tutti, non diversamente dalle azioni di assedio del cantiere, di boicottaggio delle ditte, di sabotaggio dei mezzi mira a questo scopo.\r\nDi fatto il processo ai sette No Tav per la notte del compressore è un processo all'intero movimento di lotta contro la nuova linea da Torino a Lyon.\r\n\r\nMarcello Maddalena, dopo aver tentato invano di far riaprire il dibattimento, lunedì 14 dicembre, nell'aula bunker del carcere delle Vallette, ha fatto la propria requisitoria. Maddalena ha cercato di aggirare le sentenze della Cassazione che negavano che i No Tav accusati del sabotaggio, volessero far male alle persone o potessero realmente mettere in difficoltà il governo al punto da indurlo a fare marcia indietro. Il fulcro della sua argomentazione è che a definire un'azione come “terrorista” basta la volontà eversiva di bloccare il Tav.\r\n\r\nMaddalena ha fatto propria la logica delle leggi che definiscono il reato di terrorismo. In base a queste leggi, contestate da più parti ma saldamente iscritte nel nostro ordinamento, gran parte della popolazione valsusina è costituita da terroristi. E con loro i tanti che, in ogni dove, ne hanno condiviso motivazioni e percorsi.\r\nLe migliaia di persone che resero ingovernabile la Val Susa nel dicembre del 2005 erano “terroristi”.\r\n\r\nMaddalena ha chiesto nove anni e mezzo di reclusione per Chiara, Claudio, \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> e Nicolò.\r\n\r\nIl prossimo venerdì la parola passa agli avvocati della difesa, lunedì 21 ci saranno le repliche e verrà pronunciata la sentenza.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio Losco, avvocato del collegio che difende i No Tav accusati di terrorismo.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2015-12-15-losco-noveemezzo",{"matched_tokens":145,"snippet":146,"value":146},[63],"Maddalena chiede 9 anni e sei mesi per Chiara, Claudio, \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> e Nicolò",[148,150,154,156,158,160],{"matched_tokens":149,"snippet":32},[],{"matched_tokens":151,"snippet":153},[152],"mattia","chiara claudio \u003Cmark>mattia\u003C/mark> nicolò",{"matched_tokens":155,"snippet":136},[],{"matched_tokens":157,"snippet":12},[],{"matched_tokens":159,"snippet":137},[],{"matched_tokens":161,"snippet":138},[],[163,165,168],{"field":69,"matched_tokens":164,"snippet":142,"value":143},[63],{"field":166,"matched_tokens":167,"snippet":146,"value":146},"post_title",[63],{"field":33,"indices":169,"matched_tokens":170,"snippets":172},[75],[171],[152],[153],1155199534322679800,{"best_field_score":175,"best_field_weight":74,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":176,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":77},"1112319197184","1155199534322679923",{"document":178,"highlight":195,"highlights":203,"text_match":173,"text_match_info":208},{"cat_link":179,"category":180,"comment_count":45,"id":181,"is_sticky":45,"permalink":182,"post_author":48,"post_content":183,"post_date":184,"post_excerpt":51,"post_id":181,"post_modified":185,"post_thumbnail":51,"post_thumbnail_html":51,"post_title":186,"post_type":56,"sort_by_date":187,"tag_links":188,"tags":192},[42],[44],"24963","http://radioblackout.org/2014/09/no-tav-tre-giorni-di-lotta-tra-torino-e-val-susa/","Martedì 16 settembre. Con l'intervento di un consulente della difesa è ripreso a Torino, nell'aula bunker delle Vallette, il maxiprocesso a 53 No Tav alla sbarra per la resistenza allo sgombero della Libera Repubblica della Maddalena e per la giornata di lotta del 3 luglio 2011. Il dibattimento è oramai giunto alle ultime battute e la Procura, rappresentata dal pm Nicoletta Quaglino, intende fare la requisitoria contro i 53 imputati interamente nella giornata del 30 settembre.\r\nNumerosi No Tav erano presenti in aula per dare sostegno attivo ai 53.\r\nEra la prima udienza senza i due PM con l'elmetto, Andrea Padalino e Antonio Rinaudo, cui è stato sfilato il processo sul quale hanno giocato la loro carriera. Sebbene le ragioni della Procura oggi guidata da Armando Spataro siano formalmente ineccepibili - troppi quattro PM per un processo che volge al termine - la decisione di mettere da parte i due PM più esposti mediaticamente ha il sapore agre della bocciatura. Resta in mano a Padalino e Rinaudo il processo contro i quattro attivisti accusati di terrorismo per un sabotaggio al cantiere di Chiomonte il 14 maggio del 2013. Si tratta tuttavia di una patata bollente che rischia di scottare chi se la ritrova tra le mani. Il prossimo 6 ottobre è stata fissata la nuova udienza del Tribunale del Riesame bocciato in maggio dalla sentenza della Cassazione perché l'imputazione di attentato con finalità di terrorismo è stata giudicata inconsistente. In quell'occasione i due PM dovranno riformulare l'accusa con argomenti abbastanza forti da convincere il Riesame a pronunciarsi in senso opposto alla Cassazione. Una strada decisamente in salita. \r\nIl processo contro Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò riprenderà giovedì 18 settembre, sempre nell'aula bunker delle Vallette. \r\nCi saranno anche i No Tav per far sentire la propria solidarietà per attivisti accusati di una pratica rivendicata dall'intero movimento. All'ora di pranzo i No Tav si sposteranno in piazza Nizza dove c'é la sede di LTF, il general contractor della Torino Lyon, per un pranzo condiviso, un presidio rumoroso e un'assemblea di piazza.\r\n\r\nLa settimana dei No Tav sarà particolarmente densa: domani mattina attenderanno il primo ministro Matteo Renzi che - secondo alcuni media - potrebbe fare una scappata al cantiere di Chiomonte. Due gli appuntamenti principali. Alle 9 al campo sportivo di Giaglione, alle 10 al cancello della centrale a Chiomonte dove gli over 50 e il Nucleo Pintoni Attivi saranno sin dalle prime ore del mattino per la consueta colazione ai cancelli.\r\n\r\nChiomonte ospita il cantiere/fortino più celebre d'Italia, dove da due anni si sperimenta la tenuta delle tattiche belliche già testate sulle popolazioni afgane. Gli alpini della Taurinense e le altre truppe impiegate nell'area sin dal luglio del 2011 fanno sei mesi in Afganistan e sei mesi in Val Susa. I confini tra la guerra interna e quella esterna sono divenuti impalpabili.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alberto Perino collegato con la radio dall'aula bunker delle Vallette. Perino nei giorni scorsi si è visto recapitare un avviso di conclusione indagini per istigazione a delinquere. Colpevole - come sempre - di non avere peli sulla lingua.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nperino_renzi","16 Settembre 2014","2014-09-19 13:26:25","No Tav. Tre giorni di lotta tra Torino e Val Susa",1410881535,[128,131,189,190,191],"http://radioblackout.org/tag/processo-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/renzi-a-chiomonte/","http://radioblackout.org/tag/rinaudo-e-padalino/",[32,12,26,193,194],"renzi a chiomonte","rinaudo e padalino",{"post_content":196,"post_title":200},{"matched_tokens":197,"snippet":198,"value":199},[63],"Il processo contro Chiara, Claudio, \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> e Nicolò riprenderà giovedì 18","Martedì 16 settembre. Con l'intervento di un consulente della difesa è ripreso a Torino, nell'aula bunker delle Vallette, il maxiprocesso a 53 No Tav alla sbarra per la resistenza allo sgombero della Libera Repubblica della Maddalena e per la giornata di lotta del 3 luglio 2011. Il dibattimento è oramai giunto alle ultime battute e la Procura, rappresentata dal pm Nicoletta Quaglino, intende fare la requisitoria contro i 53 imputati interamente nella giornata del 30 settembre.\r\nNumerosi No Tav erano presenti in aula per dare sostegno attivo ai 53.\r\nEra la prima udienza senza i due PM con l'elmetto, Andrea Padalino e Antonio Rinaudo, cui è stato sfilato il processo sul quale hanno giocato la loro carriera. Sebbene le ragioni della Procura oggi guidata da Armando Spataro siano formalmente ineccepibili - troppi quattro PM per un processo che volge al termine - la decisione di mettere da parte i due PM più esposti mediaticamente ha il sapore agre della bocciatura. Resta in mano a Padalino e Rinaudo il processo contro i quattro attivisti accusati di terrorismo per un sabotaggio al cantiere di Chiomonte il 14 maggio del 2013. Si tratta tuttavia di una patata bollente che rischia di scottare chi se la ritrova tra le mani. Il prossimo 6 ottobre è stata fissata la nuova udienza del Tribunale del Riesame bocciato in maggio dalla sentenza della Cassazione perché l'imputazione di attentato con finalità di terrorismo è stata giudicata inconsistente. In quell'occasione i due PM dovranno riformulare l'accusa con argomenti abbastanza forti da convincere il Riesame a pronunciarsi in senso opposto alla Cassazione. Una strada decisamente in salita. \r\nIl processo contro Chiara, Claudio, \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> e Nicolò riprenderà giovedì 18 settembre, sempre nell'aula bunker delle Vallette. \r\nCi saranno anche i No Tav per far sentire la propria solidarietà per attivisti accusati di una pratica rivendicata dall'intero movimento. All'ora di pranzo i No Tav si sposteranno in piazza Nizza dove c'é la sede di LTF, il general contractor della Torino Lyon, per un pranzo condiviso, un presidio rumoroso e un'assemblea di piazza.\r\n\r\nLa settimana dei No Tav sarà particolarmente densa: domani mattina attenderanno il primo ministro Matteo Renzi che - secondo alcuni media - potrebbe fare una scappata al cantiere di Chiomonte. Due gli appuntamenti principali. Alle 9 al campo sportivo di Giaglione, alle 10 al cancello della centrale a Chiomonte dove gli over 50 e il Nucleo Pintoni Attivi saranno sin dalle prime ore del mattino per la consueta colazione ai cancelli.\r\n\r\nChiomonte ospita il cantiere/fortino più celebre d'Italia, dove da due anni si sperimenta la tenuta delle tattiche belliche già testate sulle popolazioni afgane. Gli alpini della Taurinense e le altre truppe impiegate nell'area sin dal luglio del 2011 fanno sei mesi in Afganistan e sei mesi in Val Susa. I confini tra la guerra interna e quella esterna sono divenuti impalpabili.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alberto Perino collegato con la radio dall'aula bunker delle Vallette. Perino nei \u003Cmark>giorni\u003C/mark> scorsi si è visto recapitare un avviso di conclusione indagini per istigazione a delinquere. Colpevole - come sempre - di non avere peli sulla lingua.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nperino_renzi",{"matched_tokens":201,"snippet":202,"value":202},[64],"No Tav. Tre \u003Cmark>giorni\u003C/mark> di lotta tra Torino e Val Susa",[204,206],{"field":69,"matched_tokens":205,"snippet":198,"value":199},[63],{"field":166,"matched_tokens":207,"snippet":202,"value":202},[64],{"best_field_score":175,"best_field_weight":74,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":209,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":77},"1155199534322679922",{"document":211,"highlight":235,"highlights":243,"text_match":173,"text_match_info":248},{"cat_link":212,"category":213,"comment_count":45,"id":214,"is_sticky":45,"permalink":215,"post_author":48,"post_content":216,"post_date":217,"post_excerpt":51,"post_id":214,"post_modified":218,"post_thumbnail":219,"post_thumbnail_html":220,"post_title":221,"post_type":56,"sort_by_date":222,"tag_links":223,"tags":229},[42],[44],"20061","http://radioblackout.org/2013/12/chiara-nicco-claudio-e-mattia-liberi-subito/","Questa mattina insieme a Francesco abbiamo ripercorso le iniziative di sabato e domenica del movimento No Tav a sostegno di Chiara, Mattia, Claudio e Niccolò, arrestati il 9 dicembre scorso con l'assurda accusa di terrorismo. Entrambe le iniziative, un presidio sabato pomeriggio fuori dal carcere delle Vallette a Torino e una manifestazione che ha attraversato le vie di Bussoleno in Val Susa domenica, hanno visto la partecipazione di centinaia e centinaia di persone solidali e agguerrite, per nulla intimidite dall'ingente spiegamento di forze dell'ordine, in particolare fuori dal carcere a Torino. Vista l'impossibilità di avvicinarsi alle mura delle Vallette per far sentire la vicinanza ai reclusi, il presidio si è trasformato in un corteo spontaneo per le vie del quartiere, sfuggendo alle decine di camionette di celere accorse sul posto a ammassate per tenere lontane i solidali.\r\nNello stesso pomeriggio di sabato anche a Roma si è svolto un corteo molto partecipato in solidarietà con i No Tav arrestat*. In questo caso lo spiegamento spropositato di forze dell'ordine è arrivato dopo il passaggio del corteo nei pressi di una sede del PD. Il corteo, una volta giunto in Via dei Volsci nel quartiere di San Lorenzo, è stato caricato dalla celere che ha invaso la zona creando moltissima tensione. Cristina, redattrice di Radio Onda Rossa, ci ha raccontato cosa è avvenuto esattamente sabato pomeriggio per le vie di San Lorenzo.\r\nFrancesco\r\nfrancesco due giorni\r\nCristina\r\ncristina roma","16 Dicembre 2013","2013-12-19 11:01:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/12/notav-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"214\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/12/notav-214x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/12/notav-214x300.jpg 214w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/12/notav.jpg 457w\" sizes=\"auto, (max-width: 214px) 100vw, 214px\" />","Chiara Nicco Claudio e Mattia liberi subito!",1387199273,[224,225,226,227,228],"http://radioblackout.org/tag/arresti-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/cariche-via-dei-volsci/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione-bussoleno/","http://radioblackout.org/tag/presidio-vallette/","http://radioblackout.org/tag/repressione-no-tav/",[230,231,232,233,234],"arresti no tav","cariche Via dei Volsci","manifestazione Bussoleno","presidio Vallette","repressione No Tav",{"post_content":236,"post_title":240},{"matched_tokens":237,"snippet":238,"value":239},[63],"Tav a sostegno di Chiara, \u003Cmark>Mattia\u003C/mark>, Claudio e Niccolò, arrestati il","Questa mattina insieme a Francesco abbiamo ripercorso le iniziative di sabato e domenica del movimento No Tav a sostegno di Chiara, \u003Cmark>Mattia\u003C/mark>, Claudio e Niccolò, arrestati il 9 dicembre scorso con l'assurda accusa di terrorismo. Entrambe le iniziative, un presidio sabato pomeriggio fuori dal carcere delle Vallette a Torino e una manifestazione che ha attraversato le vie di Bussoleno in Val Susa domenica, hanno visto la partecipazione di centinaia e centinaia di persone solidali e agguerrite, per nulla intimidite dall'ingente spiegamento di forze dell'ordine, in particolare fuori dal carcere a Torino. Vista l'impossibilità di avvicinarsi alle mura delle Vallette per far sentire la vicinanza ai reclusi, il presidio si è trasformato in un corteo spontaneo per le vie del quartiere, sfuggendo alle decine di camionette di celere accorse sul posto a ammassate per tenere lontane i solidali.\r\nNello stesso pomeriggio di sabato anche a Roma si è svolto un corteo molto partecipato in solidarietà con i No Tav arrestat*. In questo caso lo spiegamento spropositato di forze dell'ordine è arrivato dopo il passaggio del corteo nei pressi di una sede del PD. Il corteo, una volta giunto in Via dei Volsci nel quartiere di San Lorenzo, è stato caricato dalla celere che ha invaso la zona creando moltissima tensione. Cristina, redattrice di Radio Onda Rossa, ci ha raccontato cosa è avvenuto esattamente sabato pomeriggio per le vie di San Lorenzo.\r\nFrancesco\r\nfrancesco due \u003Cmark>giorni\u003C/mark>\r\nCristina\r\ncristina roma",{"matched_tokens":241,"snippet":242,"value":242},[63],"Chiara Nicco Claudio e \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> liberi subito!",[244,246],{"field":69,"matched_tokens":245,"snippet":238,"value":239},[63],{"field":166,"matched_tokens":247,"snippet":242,"value":242},[63],{"best_field_score":175,"best_field_weight":74,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":209,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":77},{"document":250,"highlight":272,"highlights":277,"text_match":173,"text_match_info":280},{"cat_link":251,"category":252,"comment_count":45,"id":253,"is_sticky":45,"permalink":254,"post_author":48,"post_content":255,"post_date":256,"post_excerpt":51,"post_id":253,"post_modified":257,"post_thumbnail":258,"post_thumbnail_html":259,"post_title":260,"post_type":56,"sort_by_date":261,"tag_links":262,"tags":267},[42],[44],"85445","http://radioblackout.org/2023/11/verso-un-dicembre-di-lotta-a-difesa-delle-montagne/","Questo dicembre vede più di una data importante per la difesa delle montagne, per la lotta contro le grandi opere inutili e dannose e per fermare l'estrattivismo.\r\n\r\nIn primo luogo, come di consueto l'8 dicembre il movimento no tav scenderà in strada per una marcia popolare da Susa a Venaus per ricordare la vittoria del 2005 e per unirsi nella lotta in un momento di attacco nei confronti del movimento. A seguito della messa sotto sequestro dei presidi di San Didero e dei Mulini sarà ancora più importante prendere parte alla mobilitazione che sarà su più giorni, proprio per effettuare un vero e proprio tour di iniziative di lotta e socialità lungo tutti i luoghi della devastazione.\r\n\r\n\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Ermelinda del movimento no tav che racconta i temi di queste giornate e il programma della tre giorni in Val Susa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/8-dicembre-notav-2023_11_30_2023.11.30-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDalle Alpi alle Apuane la difesa delle montagne è fondamentale: il 16 dicembre si terrà, infatti, sulle alpi Apuane una giornata di mobilitazione dal titolo \"Le montagne non ricrescono - Fermiamo l'estrattivismo in Apuane e ovunque\". Un territorio come questo vive storicamente la contraddizione del rapporto tra il lavoro e la salute dell'ambiente e delle persone che lo abitano e oggi ne subisce un'accelerazione. La giornata del 16 dicembre sarà il risultato di un percorso di attivazione e relazione sul territorio con tutti quei soggetti che lo vivono da vicino e sarà anche occasione di riflessione su questi temi per mantenere alta l'attenzione.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Mattia del collettivo Athamanta, per ulteriori informazioni e materiali rimandiamo al sito.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Athamanta-16-dic-2023_11_30_2023.11.30-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","30 Novembre 2023","2023-11-30 19:10:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/proxy-image-4-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/proxy-image-4-300x200.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/proxy-image-4-300x200.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/proxy-image-4-1024x681.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/proxy-image-4-768x511.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/proxy-image-4.jpeg 1479w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Verso un dicembre di lotta a difesa delle montagne!",1701371444,[263,264,265,266,131],"http://radioblackout.org/tag/8-dicembre/","http://radioblackout.org/tag/athamanta/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/marcia-popolare/",[268,269,270,271,12],"8 dicembre","athamanta","estrattivismo","marcia popolare",{"post_content":273},{"matched_tokens":274,"snippet":275,"value":276},[64],"mobilitazione che sarà su più \u003Cmark>giorni\u003C/mark>, proprio per effettuare un vero","Questo dicembre vede più di una data importante per la difesa delle montagne, per la lotta contro le grandi opere inutili e dannose e per fermare l'estrattivismo.\r\n\r\nIn primo luogo, come di consueto l'8 dicembre il movimento no tav scenderà in strada per una marcia popolare da Susa a Venaus per ricordare la vittoria del 2005 e per unirsi nella lotta in un momento di attacco nei confronti del movimento. A seguito della messa sotto sequestro dei presidi di San Didero e dei Mulini sarà ancora più importante prendere parte alla mobilitazione che sarà su più \u003Cmark>giorni\u003C/mark>, proprio per effettuare un vero e proprio tour di iniziative di lotta e socialità lungo tutti i luoghi della devastazione.\r\n\r\n\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Ermelinda del movimento no tav che racconta i temi di queste giornate e il programma della tre \u003Cmark>giorni\u003C/mark> in Val Susa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/8-dicembre-notav-2023_11_30_2023.11.30-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDalle Alpi alle Apuane la difesa delle montagne è fondamentale: il 16 dicembre si terrà, infatti, sulle alpi Apuane una giornata di mobilitazione dal titolo \"Le montagne non ricrescono - Fermiamo l'estrattivismo in Apuane e ovunque\". Un territorio come questo vive storicamente la contraddizione del rapporto tra il lavoro e la salute dell'ambiente e delle persone che lo abitano e oggi ne subisce un'accelerazione. La giornata del 16 dicembre sarà il risultato di un percorso di attivazione e relazione sul territorio con tutti quei soggetti che lo vivono da vicino e sarà anche occasione di riflessione su questi temi per mantenere alta l'attenzione.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> del collettivo Athamanta, per ulteriori informazioni e materiali rimandiamo al sito.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Athamanta-16-dic-2023_11_30_2023.11.30-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[278],{"field":69,"matched_tokens":279,"snippet":275,"value":276},[64],{"best_field_score":175,"best_field_weight":74,"fields_matched":75,"num_tokens_dropped":45,"score":281,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":77},"1155199534322679921",6663,{"collection_name":56,"first_q":284,"per_page":285,"q":284},"Mattia Giordani",6,31,{"facet_counts":288,"found":17,"hits":320,"out_of":1122,"page":75,"request_params":1123,"search_cutoff":34,"search_time_ms":1124},[289,297],{"counts":290,"field_name":295,"sampled":34,"stats":296},[291,293],{"count":75,"highlighted":292,"value":292},"black holes",{"count":75,"highlighted":294,"value":294},"stakka stakka","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":298,"field_name":33,"sampled":34,"stats":318},[299,301,303,305,307,308,310,312,314,316],{"count":17,"highlighted":300,"value":300},"Sondra",{"count":17,"highlighted":302,"value":302},"Porfido",{"count":17,"highlighted":304,"value":304},"radio cane",{"count":17,"highlighted":306,"value":306},"Sebastiano Ortu",{"count":17,"highlighted":284,"value":284},{"count":17,"highlighted":309,"value":309},"Diario di città",{"count":17,"highlighted":311,"value":311},"insegnante di sostegno",{"count":17,"highlighted":313,"value":313},"il pericolo della cura",{"count":17,"highlighted":315,"value":315},"Nova radio città futura",{"count":17,"highlighted":317,"value":317},"collettivo antonin artaud",{"total_values":319},180,[321,777],{"document":322,"highlight":540,"highlights":762,"text_match":772,"text_match_info":773},{"comment_count":45,"id":323,"is_sticky":45,"permalink":324,"podcastfilter":325,"post_author":326,"post_content":327,"post_date":328,"post_excerpt":51,"post_id":323,"post_modified":329,"post_thumbnail":330,"post_title":331,"post_type":332,"sort_by_date":333,"tag_links":334,"tags":442},"96654","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-24-al-30-marzo-2025/",[294],"harraga","Lunedì 24 ore 13,00 – Diario di città - Il pericolo della cura 75 minuti [Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 25 ore 16,00 – Investimenti USA nelle tecnologie di guerra. 10 minuti [Radio Blackout, StakkaStakka]: Gli investimenti pubblici e privati americani verso le tecnologie a scopo militare sono in vertiginoso aumento, come riportato da una ricerca di Tech Inquiry. Tratto dalla puntata di Stakkastakka del 15 maggio 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 26 ore 08,30 – Medicina penitenziaria: il 41 bis all’ospedale 26 minuti [Radio Cane]: Il carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 27 ore 08,30 – Rebetiko_27 28 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 08,30 – Anarchici di Bialystock 1903-1908 29 minuti [Porfido]:\r\n\r\nQualcuno potrà chiedersi: perché rimestare in un passato così lontano? cosa possono insegnare, a noi anarchici del XX° secolo queste vecchie storie? non siamo certi degli storici e proprio per questo crediamo che le vite delle compagne e dei compagni che ci hanno preceduto abbiano un valore solo se ci trasmettono forza, tenacia, coerenza, esperienza viva\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 21,00 – R'n'R Terrorists - Stolen Blues 33 minuti [R'n'R Terrorists, Radio Blackout]: C’erano una volta i Rock and Roll terrorists, una band che impestò il mondo dal 2005 al 2017. Con un’appendice cadaverica nel 2018 (mini tour in Olanda).\r\n\r\nPartiti in quattro, scesi a tre e definitivamente epurati a due.\r\n\r\nPer I primi cinque anni suonavano orgogliosamente solo cover (dal delta blues all’hardcore-punk) in seguito cominciarono scrivere (si fa per dire) pezzi loro mantenendo il gusto di rubare in quà e là, testi titoli e riff rielaborando idee nel solco della vera musica popolare.\r\n\r\nUnico punto fermo l’attitudine: scarna, primitiva e viscerale.\r\n\r\nQuesti pezzi sono stati registrate alle prove (con un congegno autoprodotto da pezzi di recupero) e assemblati praticamente senza essere “lavorati” al computer.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 09,00 – Brodo di cagne strategico 5 marzo 2024 52 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 23,30 – Yashin - Obscure Rave 95 minuti [Yashin, Radio Blackout]:\r\n\r\nYashin has passed the 21 year line with his radio show at RADIOBLACKOUT - historical Turin radio station, self-managing and self-financing for 21 years.\u2028With his radio programme, RESETCLUB, Yashin develops a powerful, warm and refined sound, that has made him popular in Turin's underground scene.\u2028Along the years, the best Turin's DJs from the clubbing and underground scenario have played their music in the show, a real electronic box that has also provided a showcase space for those who struggle to be noticed in the lively Turin's electronic scene.\u2028Many out-of-club initiatives have been promoted and organized by Yashin, always eager to involve and connect situations that may look different but whose common denominator is the will and the pleasure to dance and have a good time thanks to electronic music.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 09,00 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 1 87 minuti [Radio Wombat]: Puntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 13,00 – Internet e Africa 37 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta Mintaka 46 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n \r\n\r\n ","23 Marzo 2025","2025-03-23 23:02:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 24 al 30 Marzo 2025","podcast",1742770957,[335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441],"http://radioblackout.org/tag/1903-1908/","http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/anarchici-di-bialystock/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/blues/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/cyber-punk/","http://radioblackout.org/tag/dark-techno/","http://radioblackout.org/tag/diario-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/dj-set/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/emperor-e-body-count-ft-ice-t/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/free-form-giapponese/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hakan-gunday/","http://radioblackout.org/tag/hashish/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/il-pericolo-della-cura/","http://radioblackout.org/tag/imperial-crystalline-entombement/","http://radioblackout.org/tag/informatica/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/insegnante-di-sostegno/","http://radioblackout.org/tag/internet/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/kim-gordon/","http://radioblackout.org/tag/le-porte-di-tannhauser/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/live-music/","http://radioblackout.org/tag/lo-fi/","http://radioblackout.org/tag/luca-negrogno/","http://radioblackout.org/tag/mattia-giordani/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mintaka/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-armena/","http://radioblackout.org/tag/musica-popolare/","http://radioblackout.org/tag/noise-beat/","http://radioblackout.org/tag/norvegia/","http://radioblackout.org/tag/nova-radio-citta-futura/","http://radioblackout.org/tag/obscure-rave/","http://radioblackout.org/tag/ospedale-san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/philip-dick/","http://radioblackout.org/tag/philip-k-dick/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/polyphia/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/rebetiko/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/riduzionismo-astratto/","http://radioblackout.org/tag/rnr-terrorists/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/satyricon/","http://radioblackout.org/tag/savage-lands/","http://radioblackout.org/tag/sebastiano-ortu/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/sociologia/","http://radioblackout.org/tag/sondra/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/stolen-blues/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/tech-inquiry/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/testimonianza/","http://radioblackout.org/tag/the-acacia-strain/","http://radioblackout.org/tag/the-devils-trade/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/usi-sanita/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/xx-secolo/","http://radioblackout.org/tag/yashin/",[443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,317,461,462,309,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,313,479,480,481,311,482,483,484,485,486,487,488,489,490,284,491,492,493,494,495,496,497,498,499,315,500,501,502,503,504,505,302,506,507,508,304,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,306,522,523,300,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539],"1903-1908","41 bis","Africa","anarchia","anarchici di Bialystock","Andalusia","andrea santalusia","anni 70","antipsichiatria","astrologia","audiolibri porfido","audiolibro","basse frequenze","Berlino","blues","cantante","cantautrice","carcere","cyber punk","dark techno","dj set","elettronica","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","emperor e body count ft Ice T","ep","fantascienza","femminismo","festival report","filosofia","free form giapponese","grecia","guerra","hakan gunday","hashish","hellfest","hellfest 2024","imperial crystalline entombement","informatica","infrastrutture","internet","intervista","KIM GORDON","Le porte di Tannhäuser","letteratura","letture","live music","lo-fi","Luca Negrogno","metal","milano","mintaka","misticismo","musica","musica armena","musica popolare","noise beat","norvegia","obscure rave","ospedale San Paolo","philip dick","Philip K. Dick","pittura","polyphia","punk","radio bizarre","Radio Blackout","radio neanderthal","radio wombat","raeggeton","rap","rebetiko","religione","ricerca musicale","riduzionismo astratto","Rnr terrorists","rock'n'roll","Sanità","satyricon","savage lands","Sevilla","sociologia","Spagna","sperimentazioni","stolen blues","storia","Tech Inquiry","techno","tecnologia","testimonianza","the acacia strain","the devil's trade","Too Loud For The Crowd","USA","usi sanità","worm hole","XX secolo","YASHIN",{"post_content":541,"tags":546},{"matched_tokens":542,"snippet":544,"value":545},[63,543],"Giordani","sociologo\r\n2 Sondra, madre di \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> \u003Cmark>Giordani\u003C/mark> (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante","Lunedì 24 ore 13,00 – Diario di città - Il pericolo della cura 75 minuti [Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> \u003Cmark>Giordani\u003C/mark> (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 25 ore 16,00 – Investimenti USA nelle tecnologie di guerra. 10 minuti [Radio Blackout, StakkaStakka]: Gli investimenti pubblici e privati americani verso le tecnologie a scopo militare sono in vertiginoso aumento, come riportato da una ricerca di Tech Inquiry. Tratto dalla puntata di Stakkastakka del 15 maggio 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 26 ore 08,30 – Medicina penitenziaria: il 41 bis all’ospedale 26 minuti [Radio Cane]: Il carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 27 ore 08,30 – Rebetiko_27 28 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 08,30 – Anarchici di Bialystock 1903-1908 29 minuti [Porfido]:\r\n\r\nQualcuno potrà chiedersi: perché rimestare in un passato così lontano? cosa possono insegnare, a noi anarchici del XX° secolo queste vecchie storie? non siamo certi degli storici e proprio per questo crediamo che le vite delle compagne e dei compagni che ci hanno preceduto abbiano un valore solo se ci trasmettono forza, tenacia, coerenza, esperienza viva\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 21,00 – R'n'R Terrorists - Stolen Blues 33 minuti [R'n'R Terrorists, Radio Blackout]: C’erano una volta i Rock and Roll terrorists, una band che impestò il mondo dal 2005 al 2017. Con un’appendice cadaverica nel 2018 (mini tour in Olanda).\r\n\r\nPartiti in quattro, scesi a tre e definitivamente epurati a due.\r\n\r\nPer I primi cinque anni suonavano orgogliosamente solo cover (dal delta blues all’hardcore-punk) in seguito cominciarono scrivere (si fa per dire) pezzi loro mantenendo il gusto di rubare in quà e là, testi titoli e riff rielaborando idee nel solco della vera musica popolare.\r\n\r\nUnico punto fermo l’attitudine: scarna, primitiva e viscerale.\r\n\r\nQuesti pezzi sono stati registrate alle prove (con un congegno autoprodotto da pezzi di recupero) e assemblati praticamente senza essere “lavorati” al computer.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 09,00 – Brodo di cagne strategico 5 marzo 2024 52 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 23,30 – Yashin - Obscure Rave 95 minuti [Yashin, Radio Blackout]:\r\n\r\nYashin has passed the 21 year line with his radio show at RADIOBLACKOUT - historical Turin radio station, self-managing and self-financing for 21 years.\u2028With his radio programme, RESETCLUB, Yashin develops a powerful, warm and refined sound, that has made him popular in Turin's underground scene.\u2028Along the years, the best Turin's DJs from the clubbing and underground scenario have played their music in the show, a real electronic box that has also provided a showcase space for those who struggle to be noticed in the lively Turin's electronic scene.\u2028Many out-of-club initiatives have been promoted and organized by Yashin, always eager to involve and connect situations that may look different but whose common denominator is the will and the pleasure to dance and have a good time thanks to electronic music.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 09,00 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 1 87 minuti [Radio Wombat]: Puntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 13,00 – Internet e Africa 37 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta Mintaka 46 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n \r\n\r\n ",[547,549,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597,599,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,654,656,658,660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684,686,688,690,692,694,696,698,700,702,704,706,708,710,712,714,716,718,720,722,724,726,728,730,732,734,736,738,740,742,744,746,748,750,752,754,756,758,760],{"matched_tokens":548,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":550,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":552,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":554,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":556,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":558,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":560,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":562,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":564,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":566,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":568,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":570,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":572,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":574,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":576,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":578,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":580,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":582,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":584,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":586,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":588,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":590,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":592,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":594,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":596,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":598,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":600,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":602,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":604,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":606,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":608,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":610,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":612,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":614,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":616,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":618,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":620,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":622,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":624,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":626,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":628,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":630,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":632,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":634,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":636,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":638,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":640,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":642,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":644,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":646,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":648,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":650,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":652,"snippet":653,"value":653},[63,543],"\u003Cmark>Mattia\u003C/mark> \u003Cmark>Giordani\u003C/mark>",{"matched_tokens":655,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":657,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":659,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":661,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":663,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":665,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":667,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":669,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":671,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":673,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":675,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":677,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":679,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":681,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":683,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":685,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":687,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":689,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":691,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":693,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":695,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":697,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":699,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":701,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":703,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":705,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":707,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":709,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":711,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":713,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":715,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":717,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":719,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":721,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":723,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":725,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":727,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":729,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":731,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":733,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":735,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":737,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":739,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":741,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":743,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":745,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":747,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":749,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":751,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":753,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":755,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":757,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":759,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":761,"snippet":539,"value":539},[],[763,770],{"field":33,"indices":764,"matched_tokens":766,"snippets":768,"values":769},[765],52,[767],[63,543],[653],[653],{"field":69,"matched_tokens":771,"snippet":544,"value":545},[63,543],1157451471441625000,{"best_field_score":774,"best_field_weight":775,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":776,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":778,"highlight":936,"highlights":1111,"text_match":772,"text_match_info":1121},{"comment_count":45,"id":779,"is_sticky":45,"permalink":780,"podcastfilter":781,"post_author":782,"post_content":783,"post_date":784,"post_excerpt":51,"post_id":779,"post_modified":785,"post_thumbnail":330,"post_title":786,"post_type":332,"sort_by_date":787,"tag_links":788,"tags":862},"91345","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-e-wormholes-dal-5-all11-agosto-2024/",[292],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\nLunedì 5 ore 9 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà11 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 13,30 - Maggot Brain 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 21 - Cinema Underground: Antonio Margheriti 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundAntonioMargheriti_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 ore 9 - Diario di città - Il pericolo della cura 74 minuti[Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Diario-di-città-Il-pericolo-della-cura_74.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 6 ore 22,30 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 64 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 00,30 - Föllakzoid live del 2013 a El Paso 64 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Follakzoid-live-del-2013-a-El-Paso-occupato_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 9 - San Basilio 8/9/1974 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 16 - Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 17 - Psicofarmaci e sottomissione chimica in carcere 53 minuti [Bello come una prigione che brucia, Radio Blackout]:\r\n\r\nRaccolta di testimonianze sul ruolo degli psicofarmaci come strumento di governo della popolazione detenuta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/psicofarmaci_e_sottomissione_chimica_in_carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 9 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 2 ore e 3 minuti [Frittura Mista|Radio Fabbrica, Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 8 ore 15 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 1 ora e 20 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 19 - L'alba di tutto pt.4 61 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lalba-di-tutto-pt.4_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 9 - 8 Marzo anticarcerario 1 ora e 53 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 13,30 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 37 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 9 - Una splendida emicrania 2 ore e 1 minuto[Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,30 - Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 1 ora e 12 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]:\r\n\r\nThis dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lady-Maru-live-set-per-Queer-on-space-sunday-after-tea-podcast_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 9,30 - Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 26 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]:\r\n\r\nRomain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Romain-de-Ferron-e-Radio-Hito-live-al-Glomere-fest-2024_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 126 2 ore e 30 minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nIreland's premier Underground & Cult Music show returns with another jam packed show! This edition spans over sixty years of Music with - 90's Screamo, DC Post-Punk, Anarcho Legends, Free and Improv Jazz heavyweights, Beat Poetry, Contemporary Political Punk and Post-Punk, Legendary Lo-Fi Proto-Punks, Cult Pop, Electronics, Hardcore, Unplugged tracks from a 90's alternative Heavyweight and a pile of Avante-Garde Metal. Also, we couldn't let this episode pass without a nod to Sinead O'Connor.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-126_150.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 21,30 - Il direttore del teatro pt.2 17 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 00,30 - Live-set di Cybele @ ADM (Amsterdam) minuti [Cybele]:\r\n\r\nLive-set di Cybele suonato allo spazio ADM di Amsterdamo durante la due giorni di celebrazioni di Hekate Sound System nel giugno 2024.\r\nGenere: jungle, beakcore, braindance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-Live-set-di-Cybele-at-ADM-Amsterdam.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","11 Agosto 2024","2024-08-11 13:55:22","Black Holes e Wormholes dal 5 all'11 agosto 2024",1723384522,[789,790,337,791,792,343,793,794,795,796,797,798,799,800,801,802,803,804,353,805,806,807,808,809,810,356,811,812,813,814,815,816,817,818,819,820,821,822,373,823,377,824,825,826,827,828,829,830,831,832,833,834,835,836,387,837,838,839,840,841,842,843,397,844,404,845,846,408,847,848,849,850,851,852,422,853,425,854,855,856,857,858,859,860,861],"http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/antonio-margheriti/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/cagliari/","http://radioblackout.org/tag/chile/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/craddle-community/","http://radioblackout.org/tag/cybele/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/ep-126/","http://radioblackout.org/tag/estrazionismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-anti-punitivista/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/follakzoid/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/irlanda/","http://radioblackout.org/tag/krautrock/","http://radioblackout.org/tag/krisma/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/lady-maru/","http://radioblackout.org/tag/lai-ke/","http://radioblackout.org/tag/land-grabbing/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-radio/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-tapes/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/movimento-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-disco/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/no-wave/","http://radioblackout.org/tag/os-cangaceiros/","http://radioblackout.org/tag/queer-on-space/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-hito/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron-e-radio-hito-live-al-glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/san-basilio/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-transfemminista/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/sunday-after-tea-podcast/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/una-splendida-emicrania/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/vallette/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/yonofui/",[863,864,445,865,866,451,867,868,869,870,871,872,873,874,875,876,877,878,317,879,880,881,882,883,884,309,885,886,887,888,889,890,891,892,893,894,895,896,313,897,311,898,899,900,901,902,903,904,905,906,907,908,909,910,284,911,912,913,914,915,916,917,315,918,302,919,920,304,921,922,923,924,925,926,306,927,300,928,929,930,931,932,933,934,935],"8 marzo","abolizionismo carcerario","american punk hc","antiproibizionismo","Antonio Margheriti","archeologia","argentina","Arizona","audiocapitoli di Porfido","black music","blob","cagliari","chile","Chrisma","Christina Moser","cina","colorado","Craddle Community","CYBELE","Daniele Ratti","david graeber","David Wengrow","El paso occupato","ep.126","estrazionismo","Femminismo Anti-punitivista","field recordings","Follakzoid","francia","Friedrich Durrenmatt","Funkadelic","Glomere fest 2024","Idaho","il direttore del teatro","Indietronica","Irlanda","krautrock","Krisma","L'alba di tutto","LA CHICA","Lady Maru","Lai Ke","land grabbing","Latin Electronic","Little plastic radio","Little plastic Tapes","lucento","Maggot brain","Michele Mazzani","MIXTAPE","movimento per la casa","Nevada","new wave disco","new wave italiana","no wave","Os Cangaceiros","queer on space","quelli della thc","Radio Hito","Robert Marlow","Romain De Ferron","Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024","san basilio","sciopero transfemminista","società primitive","sunday after tea podcast","UK","una splendida emicrania","Utah","vallette","worm holes","wormhole","Yonofui",{"post_content":937,"tags":940},{"matched_tokens":938,"snippet":544,"value":939},[63,543]," \r\n\r\n\r\n\r\nLunedì 5 ore 9 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà11 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 13,30 - Maggot Brain 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 21 - Cinema Underground: Antonio Margheriti 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundAntonioMargheriti_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 ore 9 - Diario di città - Il pericolo della cura 74 minuti[Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di \u003Cmark>Mattia\u003C/mark> \u003Cmark>Giordani\u003C/mark> (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Diario-di-città-Il-pericolo-della-cura_74.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 6 ore 22,30 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 64 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 00,30 - Föllakzoid live del 2013 a El Paso 64 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Follakzoid-live-del-2013-a-El-Paso-occupato_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 9 - San Basilio 8/9/1974 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 16 - Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 17 - Psicofarmaci e sottomissione chimica in carcere 53 minuti [Bello come una prigione che brucia, Radio Blackout]:\r\n\r\nRaccolta di testimonianze sul ruolo degli psicofarmaci come strumento di governo della popolazione detenuta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/psicofarmaci_e_sottomissione_chimica_in_carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 9 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 2 ore e 3 minuti [Frittura Mista|Radio Fabbrica, Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 8 ore 15 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 1 ora e 20 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 19 - L'alba di tutto pt.4 61 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lalba-di-tutto-pt.4_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 9 - 8 Marzo anticarcerario 1 ora e 53 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 13,30 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 37 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 9 - Una splendida emicrania 2 ore e 1 minuto[Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,30 - Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 1 ora e 12 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]:\r\n\r\nThis dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lady-Maru-live-set-per-Queer-on-space-sunday-after-tea-podcast_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 9,30 - Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 26 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]:\r\n\r\nRomain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Romain-de-Ferron-e-Radio-Hito-live-al-Glomere-fest-2024_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 126 2 ore e 30 minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nIreland's premier Underground & Cult Music show returns with another jam packed show! This edition spans over sixty years of Music with - 90's Screamo, DC Post-Punk, Anarcho Legends, Free and Improv Jazz heavyweights, Beat Poetry, Contemporary Political Punk and Post-Punk, Legendary Lo-Fi Proto-Punks, Cult Pop, Electronics, Hardcore, Unplugged tracks from a 90's alternative Heavyweight and a pile of Avante-Garde Metal. Also, we couldn't let this episode pass without a nod to Sinead O'Connor.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-126_150.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 21,30 - Il direttore del teatro pt.2 17 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 00,30 - Live-set di Cybele @ ADM (Amsterdam) minuti [Cybele]:\r\n\r\nLive-set di Cybele suonato allo spazio ADM di Amsterdamo durante la due giorni di celebrazioni di Hekate Sound System nel giugno 2024.\r\nGenere: jungle, beakcore, braindance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-Live-set-di-Cybele-at-ADM-Amsterdam.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,965,967,969,971,973,975,977,979,981,983,985,987,989,991,993,995,997,999,1001,1003,1005,1007,1009,1011,1013,1015,1017,1019,1021,1023,1025,1027,1029,1031,1033,1035,1037,1039,1041,1043,1045,1047,1049,1051,1053,1055,1057,1059,1061,1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109],{"matched_tokens":942,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":944,"snippet":864,"value":864},[],{"matched_tokens":946,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":948,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":950,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":952,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":954,"snippet":867,"value":867},[],{"matched_tokens":956,"snippet":868,"value":868},[],{"matched_tokens":958,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":960,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":962,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":964,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":966,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":968,"snippet":874,"value":874},[],{"matched_tokens":970,"snippet":875,"value":875},[],{"matched_tokens":972,"snippet":876,"value":876},[],{"matched_tokens":974,"snippet":877,"value":877},[],{"matched_tokens":976,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":978,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":980,"snippet":879,"value":879},[],{"matched_tokens":982,"snippet":880,"value":880},[],{"matched_tokens":984,"snippet":881,"value":881},[],{"matched_tokens":986,"snippet":882,"value":882},[],{"matched_tokens":988,"snippet":883,"value":883},[],{"matched_tokens":990,"snippet":884,"value":884},[],{"matched_tokens":992,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":994,"snippet":885,"value":885},[],{"matched_tokens":996,"snippet":886,"value":886},[],{"matched_tokens":998,"snippet":887,"value":887},[],{"matched_tokens":1000,"snippet":888,"value":888},[],{"matched_tokens":1002,"snippet":889,"value":889},[],{"matched_tokens":1004,"snippet":890,"value":890},[],{"matched_tokens":1006,"snippet":891,"value":891},[],{"matched_tokens":1008,"snippet":892,"value":892},[],{"matched_tokens":1010,"snippet":893,"value":893},[],{"matched_tokens":1012,"snippet":894,"value":894},[],{"matched_tokens":1014,"snippet":895,"value":895},[],{"matched_tokens":1016,"snippet":896,"value":896},[],{"matched_tokens":1018,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":1020,"snippet":897,"value":897},[],{"matched_tokens":1022,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":1024,"snippet":898,"value":898},[],{"matched_tokens":1026,"snippet":899,"value":899},[],{"matched_tokens":1028,"snippet":900,"value":900},[],{"matched_tokens":1030,"snippet":901,"value":901},[],{"matched_tokens":1032,"snippet":902,"value":902},[],{"matched_tokens":1034,"snippet":903,"value":903},[],{"matched_tokens":1036,"snippet":904,"value":904},[],{"matched_tokens":1038,"snippet":905,"value":905},[],{"matched_tokens":1040,"snippet":906,"value":906},[],{"matched_tokens":1042,"snippet":907,"value":907},[],{"matched_tokens":1044,"snippet":908,"value":908},[],{"matched_tokens":1046,"snippet":909,"value":909},[],{"matched_tokens":1048,"snippet":910,"value":910},[],{"matched_tokens":1050,"snippet":653,"value":653},[63,543],{"matched_tokens":1052,"snippet":911,"value":911},[],{"matched_tokens":1054,"snippet":912,"value":912},[],{"matched_tokens":1056,"snippet":913,"value":913},[],{"matched_tokens":1058,"snippet":914,"value":914},[],{"matched_tokens":1060,"snippet":915,"value":915},[],{"matched_tokens":1062,"snippet":916,"value":916},[],{"matched_tokens":1064,"snippet":917,"value":917},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":918,"value":918},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":1072,"snippet":919,"value":919},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":920,"value":920},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":921,"value":921},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":922,"value":922},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":923,"value":923},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":924,"value":924},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":925,"value":925},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":926,"value":926},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":927,"value":927},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":928,"value":928},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":929,"value":929},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":930,"value":930},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":931,"value":931},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":932,"value":932},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":933,"value":933},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":934,"value":934},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":935,"value":935},[],[1112,1119],{"field":33,"indices":1113,"matched_tokens":1115,"snippets":1117,"values":1118},[1114],54,[1116],[63,543],[653],[653],{"field":69,"matched_tokens":1120,"snippet":544,"value":939},[63,543],{"best_field_score":774,"best_field_weight":775,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":776,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},6659,{"collection_name":332,"first_q":284,"per_page":285,"q":284},5,{"title":1126,"slug":1127},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",1129],{},["Set"],["ShallowReactive",1132],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fGxE-aa6-RoAdRetn87jwlE76591cZoVPnWdPr1L98wA":-1},true,"/search?query=Mattia+Giordani"]