","Liu Xiaobo, morte di un oppositore critico","post",1500047719,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/carta08/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/liu-xiaobo/","http://radioblackout.org/tag/oppositore-critico/","http://radioblackout.org/tag/tien-an-men/",[17,15,19,23,21],{"post_content":56,"tags":61},{"matched_tokens":57,"snippet":59,"value":60},[58],"men","la morte di Liu Xiaobo: \u003Cmark>men\u003C/mark>tre continuano a condurre in porto","I media mainstream hanno rinfocolato la dose di indignazione pretestuosa con la morte di Liu Xiaobo: \u003Cmark>men\u003C/mark>tre continuano a condurre in porto affari con Pechino – cercando attraverso rapporti bilaterali (come quello con Merkel di questi giorni) il modo più conveniente di aderire e sfruttare il progetto della \"One belt, one road\", la nuova via della seta di Xi, ai cui bisogni è riconducibile la nuova base militare inaugurata a Gibuti l'altro ieri – usano malamente la figura del premio Nobel per tenere sotto pressione apparente il regime.\r\n\r\n \r\n\r\nMa il caso dello studioso di formazione americana travalicherebbe la ovvia stigmatizzazione di una feroce repressione che lo ha condotto alla tomba, dopo decenni di persecuzione, per la complessità della figura politica, che ha assunto posizioni ampiamente criticabili e condivisibili lungo tutto il tempo che è rimasto sulla ribalta internazionale, a partire dal rientro in patria proprio per sostenere la protesta di piazza Tienanmen e poi il lancio della Carta08, la volontà di metterci il corpo rimanendo in Cina fino a morire in galera senza abiurare la sua opposizione critica. Poco conosciuto in Cina il suo pensiero, o molto censurato per essere diffuso in modo corretto, usato e manipolato in Occidente, le luci e ombre che hanno accompagnato l'elaborazione del suo pensiero sarebbero state da ripensare confontandosi con lui schiettamente, invece se n'è fatta un'icona in seguito alla censura e persecuzione che il regime applica sistematicametne a ogni potenziale pensiero giudicato difforme, e adesso non è più possibile farlo; proprio per questo abbiamo chiesto a Simone Pieranni di fornirci qualche elemento per inquadrare meglio Liu Xiaobo, morto ieri piantonato in ospedale:\r\n\r\n \r\n\r\nPieranni",[62,64,66,68,70],{"matched_tokens":63,"snippet":17},[],{"matched_tokens":65,"snippet":15},[],{"matched_tokens":67,"snippet":19},[],{"matched_tokens":69,"snippet":23},[],{"matched_tokens":71,"snippet":74},[72,73,58],"Tien","an","\u003Cmark>Tien\u003C/mark> \u003Cmark>an\u003C/mark> \u003Cmark>men\u003C/mark>",[76,82],{"field":24,"indices":77,"matched_tokens":79,"snippets":81},[78],4,[80],[72,73,58],[74],{"field":83,"matched_tokens":84,"snippet":59,"value":60},"post_content",[58],1736172819517538300,{"best_field_score":87,"best_field_weight":88,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":89,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":35},"3315704398080",13,"1736172819517538409",3,6646,{"collection_name":46,"first_q":21,"per_page":93,"q":21},6,{"facet_counts":95,"found":14,"hits":105,"out_of":136,"page":14,"request_params":137,"search_cutoff":25,"search_time_ms":14},[96,102],{"counts":97,"field_name":100,"sampled":25,"stats":101},[98],{"count":14,"highlighted":99,"value":99},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":103,"field_name":24,"sampled":25,"stats":104},[],{"total_values":35},[106],{"document":107,"highlight":121,"highlights":128,"text_match":131,"text_match_info":132},{"comment_count":35,"id":108,"is_sticky":35,"permalink":109,"podcastfilter":110,"post_author":111,"post_content":112,"post_date":113,"post_excerpt":41,"post_id":108,"post_modified":114,"post_thumbnail":115,"post_title":116,"post_type":117,"sort_by_date":118,"tag_links":119,"tags":120},"67905","http://radioblackout.org/podcast/quando-il-rosso-e-nero-la-perla-di-labuan-26-3-2021/",[99],"Riccardino","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/2021.04.02-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Una volta anche un poliziotto aveva la dignità di contribuire alla dittatura del proletariato. Adesso il mondo era cambiato, la dignità dipendeva dal denaro posseduto.\" Qiu Xialong nasce a Shanghai nel 1953, si laurea in letteratura inglese, traduce romanzi polizieschi occidentali, solidarizza con il movimeno di piazza Tien An Men, nel 1988 si trasferisce negli Stati Uniti ma non dimentica il suo mondo e la sua storia, e comincia a scrivere romanzi che hanno per protagonista l'ispettore Chen della polizia di Shanghai. Uno di questi è \"Quando il rosso é nero\" del 2006. La scrittrice dissidente Yin Lige è stata assassinata, il partito vuole che il caso sia trattato con delicatezza e discrezione. Chen è in ferie, per arrotondare il magro stipendio accetta un lavoro di traduzione dal signor Gu, uno dei nuovi arricchiti con agganci nel partito e nelle Triadi. Si occupa del nuovo caso il suo sottoposto agente Yu, che spera di ottenere un nuovo alloggio al posto dell'unico vano dove è costretto a vivere con la moglie Peiquin e il figlio Qinquin. La vittima aveva scritto il romanzo \"Morte di un professore cinese\" e Peiquin si assume il compito di leggerlo per cercarvi qualche indizio che possa aiutare suo marito nell'indagine. Intanto il signor Gu assegna a Chen Nuvola Bianca, una \"xiaomi\" (piccola segretaria) per aiutarlo nel suo lavoro. \"Era una ragazza deliziosa, con viso a forma di seme d'anguria, occhi a mandorla e labbra color ciliegia\" che subito dimostra grande capacità d'iniziativa e improvvisazione. L'indagine porta agli anni della Rivoluzione Culturale e delle Guardie Rosse, molti hanno sofferto ma non vogliono parlarne \"Il passato é passato\". Il partito insiste per la rapida soluzione del caso e Chen è costretto a intervenire, é fondamentale non commettere passi falsi e non scontentare qualcuno in alto. \"La politica può cambiare anche tre volte nel corso della giornata.\" Il lettore occidentale scopre un immenso e complicato paese alle prese con il vecchio e il nuovo. \"Devi aspettare, agente Yu. La prossima volta che la centrale di polizia riceverà una nuova quota di alloggi, sarai in cima alla lista.\" Buon ascolto.\r\n\r\nAltri romanzi con l'ispettore Chen:\r\n\r\n\"La misteriosa morte della compagna Guan\" 2002;\r\n\r\n\"La ragazza che danzava con Mao\" 2012;\r\n\r\n\"Le lacrime del lago Tai\" 2014;\r\n\r\n\"L'ultimo respiro del drago\" 2018.","6 Aprile 2021","2021-04-06 16:30:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/QIU2-175x110.jpg","QUANDO IL ROSSO E' NERO - LA PERLA DI LABUAN 2/4/2021","podcast",1617699576,[],[],{"post_content":122},{"matched_tokens":123,"snippet":126,"value":127},[72,124,125],"An","Men","con il movimeno di piazza \u003Cmark>Tien\u003C/mark> \u003Cmark>An\u003C/mark> \u003Cmark>Men\u003C/mark>, nel 1988 si trasferisce negli","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/2021.04.02-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Una volta anche un poliziotto aveva la dignità di contribuire alla dittatura del proletariato. Adesso il mondo era cambiato, la dignità dipendeva dal denaro posseduto.\" Qiu Xialong nasce a Shanghai nel 1953, si laurea in letteratura inglese, traduce romanzi polizieschi occidentali, solidarizza con il movimeno di piazza \u003Cmark>Tien\u003C/mark> \u003Cmark>An\u003C/mark> \u003Cmark>Men\u003C/mark>, nel 1988 si trasferisce negli Stati Uniti ma non dimentica il suo mondo e la sua storia, e comincia a scrivere romanzi che hanno per protagonista l'ispettore Chen della polizia di Shanghai. Uno di questi è \"Quando il rosso é nero\" del 2006. La scrittrice dissidente Yin Lige è stata assassinata, il partito vuole che il caso sia trattato con delicatezza e discrezione. Chen è in ferie, per arrotondare il magro stipendio accetta un lavoro di traduzione dal signor Gu, uno dei nuovi arricchiti con agganci nel partito e nelle Triadi. Si occupa del nuovo caso il suo sottoposto agente Yu, che spera di ottenere un nuovo alloggio al posto dell'unico vano dove è costretto a vivere con la moglie Peiquin e il figlio Qinquin. La vittima aveva scritto il romanzo \"Morte di un professore cinese\" e Peiquin si assume il compito di leggerlo per cercarvi qualche indizio che possa aiutare suo marito nell'indagine. Intanto il signor Gu assegna a Chen Nuvola Bianca, una \"xiaomi\" (piccola segretaria) per aiutarlo nel suo lavoro. \"Era una ragazza deliziosa, con viso a forma di seme d'anguria, occhi a mandorla e labbra color ciliegia\" che subito dimostra grande capacità d'iniziativa e improvvisazione. L'indagine porta agli anni della Rivoluzione Culturale e delle Guardie Rosse, molti hanno sofferto ma non vogliono parlarne \"Il passato é passato\". Il partito insiste per la rapida soluzione del caso e Chen è costretto a intervenire, é fondamentale non commettere passi falsi e non scontentare qualcuno in alto. \"La politica può cambiare anche tre volte nel corso della giornata.\" Il lettore occidentale scopre un immenso e complicato paese alle prese con il vecchio e il nuovo. \"Devi aspettare, agente Yu. La prossima volta che la centrale di polizia riceverà una nuova quota di alloggi, sarai in cima alla lista.\" Buon ascolto.\r\n\r\nAltri romanzi con l'ispettore Chen:\r\n\r\n\"La misteriosa morte della compagna Guan\" 2002;\r\n\r\n\"La ragazza che danzava con Mao\" 2012;\r\n\r\n\"Le lacrime del lago Tai\" 2014;\r\n\r\n\"L'ultimo respiro del drago\" 2018.",[129],{"field":83,"matched_tokens":130,"snippet":126,"value":127},[72,124,125],1736172819517014000,{"best_field_score":133,"best_field_weight":134,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":135,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":35},"3315704397824",14,"1736172819517014129",6637,{"collection_name":117,"first_q":21,"per_page":93,"q":21},["Reactive",139],{},["Set"],["ShallowReactive",142],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fFbwJGaDWNdlCjALaPC8EJ-Ud2bVBBN6ckDXL17LdYDk":-1},true,"/search?query=Tien+an+men"]