","Maharashtra: la lunga marcia contadina",1521462911,[92,93,94,95,96,97,98],"http://radioblackout.org/tag/bjp/","http://radioblackout.org/tag/contadini/","http://radioblackout.org/tag/india-nazionalista-di-modi/","http://radioblackout.org/tag/kisan-long-march/","http://radioblackout.org/tag/maharashtra/","http://radioblackout.org/tag/narendra-modi/","http://radioblackout.org/tag/rohingya/",[22,26,34,32,28,30,24],{"post_content":101},{"matched_tokens":102,"snippet":104,"value":105},[103],"Uthar","supplettive di questo mese in \u003Cmark>Uthar\u003C/mark> Pradesh (lo stato più popoloso),","Imponente, come ogni avvenimento nel subcontinente indiano, e sorprendente per il carattere pacifico, fatto piuttosto raro per le dimostrazioni di protesta in India, si è svolta la scorsa settimana una lunga marcia di 6 giorni a piedi nudi lungo 180 chilometri nella regione del Maharashtra, partecipata da una marea di cinquantamila (ma alcuni hanno parlato di un numero doppio) contadini confluiti su Mumbai, convocati da Akhil Bharatiya Kisan Sabha, il collettivo di contadini affiliato al Partito comunista indiano. A parte il disinteresse dei media italiani per la Kisan Long March, questa massa che rappresenta un'enorme fetta della popolazione attiva indiana al di fuori del caos urbano, oltre a contare sull asolidarietà locale, ha bucato gli schermi di mezzo mondo, anche perché si tratta della prima dirompente protesta contro lo strapotere del leader nazionalista Narendra Modi.\r\n\r\nPer questo motivo risulta interessante approfondire i motivi che hanno spinto il mondo rurale a invadere pacificamente la popolosa capitale economica per mostrare la propria difficoltà a sostenere le riforme modernizzatrici del governo centrale in materia economica (negli ultimi anni l'incidenza dei suicidi tra gli agricoltori è stata davvero elevata, in particolare dopo la demonetizzazione di qualche mese fa), mentre le tecnologie di coltivazione sono rimaste molto arretrate. A questo scopo abbiamo pensato che tornasse utile porre la questione all'unico estensore di un articolo comparso al proposito nel panorama italiano, e questa è stata l'occasione per Matteo Miavaldi di dischiuderci una serie di panorami relativi alla situazione indiana, passando dal dettaglio dell'evento alla realtà generale nella prospettiva elettorale del 2019, che vedrà la probabile conferma dello strapotere del corrotto Bjp, che va incarnando il sistema India in assenza di valide alternative e sull'onda del populismo nazionalista hindu. Anche se localmente alleanze, come quella che si è affermata nelel elezioni supplettive di questo mese in \u003Cmark>Uthar\u003C/mark> Pradesh (lo stato più popoloso), potrebbero battere l'islamofobo premier.\r\n\r\nLe richieste riguardano essenzialmente la cancellazione dei debiti degli agricoltori colpiti da eventi climatici siccitosi, la possibilità di accedere alla proprietà delle terre (attualmente i campi sono molto piccoli per ciascun coltivatore, spesso braccianti non proprietari, e questo impedisce economie di scala che consentano la sopravvivenza e l'accesso al credito), l’deguamento del sistema di irrigazione e l’aumento del prezzo dei prodotti agricoli (ora a chi lavora la terra rimane il 10% del prezzo al consumo), ma sullo sfondo si intravede la delusione per le promesse del 2014, al momento dell'avvento di Modi al potere, che nel comparto agricolo sono state disattese; anzi, il mondo contadino – che rappresenta il 50-70% delle famiglie indiane – ha subito vari provvedimenti che hanno affossato il potere d'acquisto degli addetti di un settore ora ridotto al 17% del pil (ma nel 1970 rappresentava la metà dei profitti del Paese), che è il settore di maggiore instabilità per la nazione con le previsioni di sviluppo maggiore per il 2018.\r\n\r\n \r\n\r\nIn coda all'intervento abbiamo chiesto a Matteo qualche informazione in più rispetto alla condizione dei Rohingya e se ci fosse stato realmente qualche cambiamento rispetto alla repressione e al rientro dal Bangla Desh dopo la trattativa e gli accordi con il Myanmar... ma il rapporto di Amnesty non lascia spazio all'ottimismo.\r\n\r\nIndia: marce contadine e potere nazionalista; epurazione roinghya\r\n\r\n ",[107],{"field":68,"matched_tokens":108,"snippet":104,"value":105},[103],{"best_field_score":72,"best_field_weight":73,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":74,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":75},{"document":111,"highlight":123,"highlights":129,"text_match":132,"text_match_info":133},{"cat_link":112,"category":113,"comment_count":47,"id":114,"is_sticky":47,"permalink":115,"post_author":50,"post_content":116,"post_date":117,"post_excerpt":53,"post_id":114,"post_modified":118,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":119,"post_type":56,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":122},[44],[46],"99489","http://radioblackout.org/2022/09/mostbet-bonus-r-ziskejte-bonus-bez-vkladu-za-registraci/","ContentJak Vybrat Své VýhryMostbet PokerUvítací bonus Mostbet pro české hráčeJak ověřit u Mostbet účet?\r\n\r\nV dnešním článku se podíváme na to, proč je mostbet casino tak vyhledávané a co všechno může svým uživatelům nabídnout. Vyžaduje to totiž něco více než jen náhodné klikání – kvalitní herní zážitek zahrnuje design, dostupnost her, zákaznický servis a mnoho dalších aspektů. MostBet není žádný nováček – už od roku 2009 kombinuje svět sportovního sázení s online casinem a dává hráčům do ruky pořádně silné karty. Pokud vás láká možnost roztočit válce herních automatů s pořádnou nadílkou free spinů, květen je ten pravý měsíc. Jen za registraci s promo kódem SLOTHBET1 totiž získáte až 250 free spinů a k tomu ještě 150% bonus až do výše Kč.\r\nJak Vybrat Své Výhry\r\nAť už používáte Mostbet app, Mostbet android app, nebo Mostbet ios app, vždy budete mít přístup k celé nabídce her na dosah ruky. Navíc platforma umožňuje snadné Mostbet withdrawal a Mostbet deposit procesy, které jsou jednoduché a rychlé. Přísná regulace a platná licence zajišťují, že hráči mají bezpečné prostředí pro své hraní.\r\nMostbet Poker\r\nVšechny živé kasinové stoly jsou streamování v HD kvalitě z různých úhlů a nabízejí plynulou hratelnost od začátku až do konce. Hráči mohou následně ověřit e-mail pomocí odkazu a přihlásit se do svého nového účtu a provést svůj první vklad. Používáním webu bonusbible.com souhlasíte s jeho podmínkami, pravidly a zásadami ochrany osobních údajů. Pokud vám ještě nebylo 18 let nebo vám zákony vaší země neumožňují účast na hazardních hrách, žádáme vás, abyste web opustili. Kromě klasického provedení ve virtuální realitě si můžete stolní hry užít také jako živé hry. Najdete je v sekci se živými hrami a vybírat můžete ze spousty kvalitně zpracovaných živých her s profesionálními krupiéry.\r\n\r\nMostbet casino se také plánuje rozšířit na nové trhy, což by mohlo přinést ještě více hráčů a příjmů. S přibývající konkurencí na trhu se musí kasino neustále přizpůsobovat, aby si udrželo svou pozici a přitahovalo nové hráče. Spolehlivá zákaznická podpora je základem každého úspěšného online kasina.\r\n\r\nDíky vysoké úrovni streamování a jednoduchému ovládání je tato sekce vhodná i pro začátečníky, kteří chtějí vyzkoušet atmosféru skutečného kasina z pohodlí domova. Mostbet cz je na českém trhu dobře zavedené online kasino, které si mezi hráči získalo silnou pozici. Provozovatel má platnou licenci od Curacao eGaming, což znamená bezpečné a legální prostředí pro sázení i hraní kasinových her. Platforma je plně optimalizovaná pro mobilní zařízení a nabízí podporu v češtině.\r\n\r\nJe mobilní webová verze a speciální aplikace, která poskytuje plnou funkčnost a kvalitní hraní na cestách. Aplikaci pro Android si můžete stáhnout prostřednictvím oficiálních webových stránek Mostbet. Aplikace obsahuje všechny funkce verze pro stolní počítače, takže můžete sázet a hrát na svém mobilním zařízení.\r\nBonusy jsou automatické, ale musíte splnit požadavky Mostbet\t na sázení, abyste bonusové peníze proměnili na skutečné peníze. Sázení bonusu je nutné k tomu, aby bylo možné bonusové peníze vybrat. Větší vklady odemykají větší bonusy a více bezplatných roztočení, což vám dává větší bankroll a více šancí na výhru.","17 Settembre 2022","2022-09-17 04:57:22","Mostbet Bonus ® Získejte bonus bez vkladu za registraci",1663390642,[],[],{"post_content":124},{"matched_tokens":125,"snippet":127,"value":128},[126],"stáh","Aplikaci pro Android si můžete \u003Cmark>stáh\u003C/mark>nout prostřednictvím oficiálních webových stránek Mostbet.","ContentJak Vybrat Své VýhryMostbet PokerUvítací bonus Mostbet pro české hráčeJak ověřit u Mostbet účet?\r\n\r\nV dnešním článku se podíváme na to, proč je mostbet casino tak vyhledávané a co všechno může svým uživatelům nabídnout. Vyžaduje to totiž něco více než jen náhodné klikání – kvalitní herní zážitek zahrnuje design, dostupnost her, zákaznický servis a mnoho dalších aspektů. MostBet není žádný nováček – už od roku 2009 kombinuje svět sportovního sázení s online casinem a dává hráčům do ruky pořádně silné karty. Pokud vás láká možnost roztočit válce herních automatů s pořádnou nadílkou free spinů, květen je ten pravý měsíc. Jen za registraci s promo kódem SLOTHBET1 totiž získáte až 250 free spinů a k tomu ještě 150% bonus až do výše Kč.\r\nJak Vybrat Své Výhry\r\nAť už používáte Mostbet app, Mostbet android app, nebo Mostbet ios app, vždy budete mít přístup k celé nabídce her na dosah ruky. Navíc platforma umožňuje snadné Mostbet withdrawal a Mostbet deposit procesy, které jsou jednoduché a rychlé. Přísná regulace a platná licence zajišťují, že hráči mají bezpečné prostředí pro své hraní.\r\nMostbet Poker\r\nVšechny živé kasinové stoly jsou streamování v HD kvalitě z různých úhlů a nabízejí plynulou hratelnost od začátku až do konce. Hráči mohou následně ověřit e-mail pomocí odkazu a přihlásit se do svého nového účtu a provést svůj první vklad. Používáním webu bonusbible.com souhlasíte s jeho podmínkami, pravidly a zásadami ochrany osobních údajů. Pokud vám ještě nebylo 18 let nebo vám zákony vaší země neumožňují účast na hazardních hrách, žádáme vás, abyste web opustili. Kromě klasického provedení ve virtuální realitě si můžete stolní hry užít také jako živé hry. Najdete je v sekci se živými hrami a vybírat můžete ze spousty kvalitně zpracovaných živých her s profesionálními krupiéry.\r\n\r\nMostbet casino se také plánuje rozšířit na nové trhy, což by mohlo přinést ještě více hráčů a příjmů. S přibývající konkurencí na trhu se musí kasino neustále přizpůsobovat, aby si udrželo svou pozici a přitahovalo nové hráče. Spolehlivá zákaznická podpora je základem každého úspěšného online kasina.\r\n\r\nDíky vysoké úrovni streamování a jednoduchému ovládání je tato sekce vhodná i pro začátečníky, kteří chtějí vyzkoušet atmosféru skutečného kasina z pohodlí domova. Mostbet cz je na českém trhu dobře zavedené online kasino, které si mezi hráči získalo silnou pozici. Provozovatel má platnou licenci od Curacao eGaming, což znamená bezpečné a legální prostředí pro sázení i hraní kasinových her. Platforma je plně optimalizovaná pro mobilní zařízení a nabízí podporu v češtině.\r\n\r\nJe mobilní webová verze a speciální aplikace, která poskytuje plnou funkčnost a kvalitní hraní na cestách. Aplikaci pro Android si můžete \u003Cmark>stáh\u003C/mark>nout prostřednictvím oficiálních webových stránek Mostbet. Aplikace obsahuje všechny funkce verze pro stolní počítače, takže můžete sázet a hrát na svém mobilním zařízení.\r\nBonusy jsou automatické, ale musíte splnit požadavky Mostbet\t na sázení, abyste bonusové peníze proměnili na skutečné peníze. Sázení bonusu je nutné k tomu, aby bylo možné bonusové peníze vybrat. Větší vklady odemykají větší bonusy a více bezplatných roztočení, což vám dává větší bankroll a více šancí na výhru.",[130],{"field":68,"matched_tokens":131,"snippet":127,"value":128},[126],578730020285972600,{"best_field_score":134,"best_field_weight":73,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":135,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":136},"1108041007104","578730020285972593",3,{"document":138,"highlight":151,"highlights":157,"text_match":132,"text_match_info":160},{"cat_link":139,"category":140,"comment_count":47,"id":141,"is_sticky":47,"permalink":142,"post_author":143,"post_content":144,"post_date":145,"post_excerpt":53,"post_id":141,"post_modified":146,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":147,"post_type":56,"sort_by_date":148,"tag_links":149,"tags":150},[44],[46],"28453","http://radioblackout.org/2015/03/blackout-fest-2015-dal-4-al-7-giugno/","outsidermusic","Come ogni anno, torna il festival estivo autogestito e autofinanziato di Radioblackout.\r\n Tra le zanzare e i nuovi quartieri di Torino Nord, la consueta occasione per sostenere le libere frequenze e godere di un programma multi-sensoriale,\r\n Tutte le sere panini, drinks e birrette per tenere bassa l'umidità relativa.\r\nDA GIOVEDÌ 4 A DOMENICA 7 GIUGNO\r\nvia Cigna 211\r\n Live outdoor sul furgone giallone e sul palco esterno, live sul main stage,\r\n distro, presentazioni di fumetti, libri, cabaret, disegno, spettacoli per bambini\r\n e ancora cucina vegetariana e vegana, forno itinerante benefit lotta No-Tav,\r\n bar selvaggio fin dall'aperitivo\r\ne per non farci mancare niente, ritorna \"il salotto di blackout - ra-dio festa\", con le dirette tutti i giorni dalle 15.00!\r\nRadio Blackout trasmetterà dalla lussuosa postazione autocostruita.\r\nOspiti sfigati, concertini dal vivo, inezie e ciarle mescolate ad un diluvio di musica in compagnia dei vostri djs preferiti!\r\nGIOVEDÌ 4 GIUGNO\r\nad aprire le danze dalle 18.00\r\nall'aperitivo, musica jazz, fusion, funk e soul con un quintetto tutto locale che promette scintille:\r\nla batteria di Maurizio \"gatto\" Plancher, il basso Andrea di Marco, Sandro Lanzafame al piano, Gianluigi Corvaglia al tenore e Tolga Bilgin alla tromba.\r\nPrima e dopo il concerto, musiche a tema da Charles Mingus a Hilary's Pagani.\r\nTHE YELLOW TRAFFIC LIGHT (Torino, shoegaze molto psichedelico)\r\nUna scoperta blackoutiana questi giovanissimissimi sembrano sbucati dalle nebbie romantiche di Mad-chester. Fanno canzoni pop suonate alla moda elettrica degli Spacemen 3. Dovete vederli dal vivo!\r\nMANIAXXX (Torino, surf punk/garage/dub)\r\nDi difficile catalogazione, i Maniaci spaccano. Più la musica cambia e più ci sei dentro. Psichedelia, garage e puntatine nell'eletrronica e nel dub.\r\n\r\nACID BABY JESUS (Atene garage rock- psychedelic rembetika)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=EijuIYzk1VM[/embed]\r\nVengono da Atene ma non sono grandi amici di Tsipras. Gli Acidi hanno il suono derelitto dell'eurocrisi, fuso insieme ad un eveidente stonatura da hashish. Presenteranno dal vivo il nuovo lavoro \"Selected Recordings\" uscito per Slovenly nel 2014. Registrato nella clausura di un'isola dell'Egeo è un disco di ballate stanche tipo Zorba dopo qualche vaporizzata, con cover soprendenti che vanno a pescare fino in Zambia. Spettacolo imperdibile, battezziamo la festa con Ouzo e foglie di vite, ballando come satiri. Con la benedizione di Diogene.\r\nJ C SATAN (Bordeaux, dark garage, freak-punk)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=hWz9CmU-uhs[/embed]\r\nSudatissima combo italo-francese che suona velocissima, impastatata, bramosa e incontrollabile. Fanno musica avvolta in un lurido quanto desiderabile impasto di fuzz e melodia. Sono lascivi e molto irrequieti, specialmente dal vivo. Vanno gustati al massimo del volume, perchè sono così desiderabili anche quando ti prendono a cazzotti.\r\n\r\nVENERDÌ 5 GIUGNO:\r\ndal pomeriggio, sul palco del furgone giallone:\r\nMARIA VIOLENZA (Roma goth-punk)\r\nMATTEO CASTELLANO (chansonnier surreale)\r\nSKULLA (cantautore)\r\nALP KING (one man band/ rap alpino)\r\nIN SERATA SUL MAIN STAGE:\r\nDELACAVE (Francia, Triple Alleance/divers)\r\nSuoni dopati, barcollanti e in costante equilibrio tra il gelo e la danza. Delacave arriva dalla caverna di Strasburgo guidata dalla mente fosforica di Seb Normal. Garantito Triple Alleance!\r\nHOLIDAY INN (Roma Est/Francia, minimal-synth, punk elettrico de'borgata)\r\nDalla borgata della noia sotto la tangenziale Est di Roma, un altro mostriciattolo nato nel cemento. Sono i Suicide alla amatriciana. Con spolverate di aggressività punk. daje!\r\nROY AND THE DEVIL'S MOTORCYCLE (Svizzera, psychedelic twang, space garage, soundtrack)\r\nProva a prenderli. i tre fratelli Stahli in sella alle loro motociclette attraversano una Svizzera più fuzz che fabbrica di cioccolata, suonando giustamente indemoniati e inebetiti. Voodoo Rhythm e il reverendo Beat Man pongono il sigillo, in un anno, questo 2015, pieno di sorprese. Dal vivo sono una gran botta e noi ce li abbiamo. Preparare la sella e scaldare i motori.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=KQWgj_hHCEk[/embed]\r\n THE ROCK'N'ROLL KAMIKAZES (Italia/Scozia rockabilly incendiario)\r\nPer concludere la serata danze selvagge. Con le chitarre e i ciuffoni questi loschi ceffi incendierAnno l'aria. Si prepara una chiusura detonante con un live-show al quale è letteralmente impossibile sfuggire: bombe soniche dal cielo, pura detonazione rock'n'roll. Hey Barista...\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=FLtV3sZjjMM[/embed]\r\nSABATO 6 GIUGNO\r\nDAL POMERIGGIO:\r\nORKESTRA CALABRONI (Jazz e altre contaminazioni)\r\nNO CHAPPY? BOURGEOIS! (no hip rap/scum music/pop amatoriale)\r\nNANAI (punk molto pop con strumenti minuscoli!)\r\nA Seguire:\r\nBobby Sands e la regina Elisabetta, una fiaba per adulti e bambini, che parla di libertà, amore e coraggio, sul presente e sul passato di un ribelle e di un popolo che non ha mai smesso di chinare la testa.\r\nA cura del Laboratorio Politico Il Cubo di Chieri.\r\nIN SERATA SUL MAIN STAGE:\r\nAL DOUM & THE FARIDS (Milano, world music psichedelica a go go)\r\nUn ritorno di fiamma tutto italiano quello di Al Doum. Italiano sciolto nella musica psichedelica e dolcemente folk che sa dei gusti di tutto il mondo, è una miscela che fa ricordare gli anni 70, quando Walter Maioli fondava gli Aktuala, la più incredibile esperienza \"world\" dello stivale. Ecco la musica di Al Doum è quella. Araba, mediterranea, orientale. Percussiva e ipnotica. Da godersi a piedi scalzi, fumando la pipa della pace con gli amici guardando le zucchine che crescono\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=P9ANTky7u8E[/embed]\r\nMamud Band (Milano, High-life, Afrobeat, afro-funk)\r\nLa più torrida orchestra italiana sintonizzata sull'onda lunga lasciata da mr. Fela Anikulapo Kuti. 12 elementi, esecuzioni fiume, sudore e precisione tecnica al millimetro. Probabilmente questo video non rende l'idea, perchè, come spesso accade, bisogna gustare con occhi e orecchie in prima persona. Attivi dagli inizi dei novanta, nascono dalla passione sfrenata per l'afro-kosmo: non importa se a Lagos o da qualche parte tra la tangenziale Est e l'autostrada, questo è puro verbo della musica in cammino.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=MlxZLyJcpcQ[/embed]\r\nDOMENICA 7 GIUGNO\r\nla giornata di domenica è dedicata ai libri, ai bambini ed al cabaret. Dal pomeriggio in ordine sparso e in attesa di ulteriori arrangiamenti:\r\n\r\nPresentazione de \r\n\"Sebbene che siamo donne, storie di rivoluzionarie\" di Paola Staccioli, in compagnia dell'autrice: Le storie di dieci militanti che dagli anni Settanta all’inizio del nuovo millennio, in Italia, hanno impugnato le armi o effettuato azioni illegali all’interno di differenti organizzazioni e aree della sinistra rivoluzionaria, sacrificando la vita per il loro impegno.\r\n\r\na seguire:\r\npresentiamo \"Il potere sovversivo della carta\" di Sara Pavan, saggio fumettistico sulle parole e le immagini che diventano pietre. Uscito per Agenzia X\r\nE ANCORA...\r\nIl grandissimo Eduardo “Mono” Carrasco, nome clandestino e provvisorio,da Santiago del Cile, è un grafico, muralista, promotore culturale, fondatore della Brigada Ramona Parra (gruppo muralista cileno), vive e lavora in Italia dal 1974, anno in cui è arrivato dal suo paese come rifugiato politico, dopo l’avvento della dittatura di Augusto Pinochet.\r\nHa collaborato e disegnato sui muri rivoluzionari del sud America ed ha legato il suo nome alla storia di Inti Illimani. Sarà da noi a disegnare insieme ai bambini una grande tela...\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=SPdyf3ftHMc[/embed]\r\ne poi... \r\nspettacolo di marionette \"Happy Birthday mr. Django\", un viaggio animato nella vita di Django Reinhardt con Pinocchia Underground.\r\ndall'aperitivo:\r\ndj set di chiusura, tutto sul CHILL OUT. Dal Cafè del Mar, fino agli Orb un viaggio nella musica per il rilassamento delle sinapsi con la blackout house.\r\ndalle 22.00\r\nspettacolo di cabaret e improvvisazione teatrale con Senso Doppio, Guido Catalano, Woz e tanti altri ospiti, direttamente dal piccolo e grande schermo. Personaggi senza bisogno di presentazioni creeranno una escalation di comicità surreale, battute servite e gestualità pierrottesche. Prendete posto!\r\nCome sempre tutte le sere cucina vegetariana e vegana, birrette, cocktails e distribuzioni di libri open air...\r\n \r\n \r\n ","11 Marzo 2015","2015-05-12 10:20:34","Blackout Fest 2015 - dal 4 al 7 Giugno",1426073294,[],[],{"post_content":152},{"matched_tokens":153,"snippet":155,"value":156},[154],"Stahli","a prenderli. i tre fratelli \u003Cmark>Stahli\u003C/mark> in sella alle loro motociclette","Come ogni anno, torna il festival estivo autogestito e autofinanziato di Radioblackout.\r\n Tra le zanzare e i nuovi quartieri di Torino Nord, la consueta occasione per sostenere le libere frequenze e godere di un programma multi-sensoriale,\r\n Tutte le sere panini, drinks e birrette per tenere bassa l'umidità relativa.\r\nDA GIOVEDÌ 4 A DOMENICA 7 GIUGNO\r\nvia Cigna 211\r\n Live outdoor sul furgone giallone e sul palco esterno, live sul main stage,\r\n distro, presentazioni di fumetti, libri, cabaret, disegno, spettacoli per bambini\r\n e ancora cucina vegetariana e vegana, forno itinerante benefit lotta No-Tav,\r\n bar selvaggio fin dall'aperitivo\r\ne per non farci mancare niente, ritorna \"il salotto di blackout - ra-dio festa\", con le dirette tutti i giorni dalle 15.00!\r\nRadio Blackout trasmetterà dalla lussuosa postazione autocostruita.\r\nOspiti sfigati, concertini dal vivo, inezie e ciarle mescolate ad un diluvio di musica in compagnia dei vostri djs preferiti!\r\nGIOVEDÌ 4 GIUGNO\r\nad aprire le danze dalle 18.00\r\nall'aperitivo, musica jazz, fusion, funk e soul con un quintetto tutto locale che promette scintille:\r\nla batteria di Maurizio \"gatto\" Plancher, il basso Andrea di Marco, Sandro Lanzafame al piano, Gianluigi Corvaglia al tenore e Tolga Bilgin alla tromba.\r\nPrima e dopo il concerto, musiche a tema da Charles Mingus a Hilary's Pagani.\r\nTHE YELLOW TRAFFIC LIGHT (Torino, shoegaze molto psichedelico)\r\nUna scoperta blackoutiana questi giovanissimissimi sembrano sbucati dalle nebbie romantiche di Mad-chester. Fanno canzoni pop suonate alla moda elettrica degli Spacemen 3. Dovete vederli dal vivo!\r\nMANIAXXX (Torino, surf punk/garage/dub)\r\nDi difficile catalogazione, i Maniaci spaccano. Più la musica cambia e più ci sei dentro. Psichedelia, garage e puntatine nell'eletrronica e nel dub.\r\n\r\nACID BABY JESUS (Atene garage rock- psychedelic rembetika)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=EijuIYzk1VM[/embed]\r\nVengono da Atene ma non sono grandi amici di Tsipras. Gli Acidi hanno il suono derelitto dell'eurocrisi, fuso insieme ad un eveidente stonatura da hashish. Presenteranno dal vivo il nuovo lavoro \"Selected Recordings\" uscito per Slovenly nel 2014. Registrato nella clausura di un'isola dell'Egeo è un disco di ballate stanche tipo Zorba dopo qualche vaporizzata, con cover soprendenti che vanno a pescare fino in Zambia. Spettacolo imperdibile, battezziamo la festa con Ouzo e foglie di vite, ballando come satiri. Con la benedizione di Diogene.\r\nJ C SATAN (Bordeaux, dark garage, freak-punk)\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=hWz9CmU-uhs[/embed]\r\nSudatissima combo italo-francese che suona velocissima, impastatata, bramosa e incontrollabile. Fanno musica avvolta in un lurido quanto desiderabile impasto di fuzz e melodia. Sono lascivi e molto irrequieti, specialmente dal vivo. Vanno gustati al massimo del volume, perchè sono così desiderabili anche quando ti prendono a cazzotti.\r\n\r\nVENERDÌ 5 GIUGNO:\r\ndal pomeriggio, sul palco del furgone giallone:\r\nMARIA VIOLENZA (Roma goth-punk)\r\nMATTEO CASTELLANO (chansonnier surreale)\r\nSKULLA (cantautore)\r\nALP KING (one man band/ rap alpino)\r\nIN SERATA SUL MAIN STAGE:\r\nDELACAVE (Francia, Triple Alleance/divers)\r\nSuoni dopati, barcollanti e in costante equilibrio tra il gelo e la danza. Delacave arriva dalla caverna di Strasburgo guidata dalla mente fosforica di Seb Normal. Garantito Triple Alleance!\r\nHOLIDAY INN (Roma Est/Francia, minimal-synth, punk elettrico de'borgata)\r\nDalla borgata della noia sotto la tangenziale Est di Roma, un altro mostriciattolo nato nel cemento. Sono i Suicide alla amatriciana. Con spolverate di aggressività punk. daje!\r\nROY AND THE DEVIL'S MOTORCYCLE (Svizzera, psychedelic twang, space garage, soundtrack)\r\nProva a prenderli. i tre fratelli \u003Cmark>Stahli\u003C/mark> in sella alle loro motociclette attraversano una Svizzera più fuzz che fabbrica di cioccolata, suonando giustamente indemoniati e inebetiti. Voodoo Rhythm e il reverendo Beat Man pongono il sigillo, in un anno, questo 2015, pieno di sorprese. Dal vivo sono una gran botta e noi ce li abbiamo. Preparare la sella e scaldare i motori.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=KQWgj_hHCEk[/embed]\r\n THE ROCK'N'ROLL KAMIKAZES (Italia/Scozia rockabilly incendiario)\r\nPer concludere la serata danze selvagge. Con le chitarre e i ciuffoni questi loschi ceffi incendierAnno l'aria. Si prepara una chiusura detonante con un live-show al quale è letteralmente impossibile sfuggire: bombe soniche dal cielo, pura detonazione rock'n'roll. Hey Barista...\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=FLtV3sZjjMM[/embed]\r\nSABATO 6 GIUGNO\r\nDAL POMERIGGIO:\r\nORKESTRA CALABRONI (Jazz e altre contaminazioni)\r\nNO CHAPPY? BOURGEOIS! (no hip rap/scum music/pop amatoriale)\r\nNANAI (punk molto pop con strumenti minuscoli!)\r\nA Seguire:\r\nBobby Sands e la regina Elisabetta, una fiaba per adulti e bambini, che parla di libertà, amore e coraggio, sul presente e sul passato di un ribelle e di un popolo che non ha mai smesso di chinare la testa.\r\nA cura del Laboratorio Politico Il Cubo di Chieri.\r\nIN SERATA SUL MAIN STAGE:\r\nAL DOUM & THE FARIDS (Milano, world music psichedelica a go go)\r\nUn ritorno di fiamma tutto italiano quello di Al Doum. Italiano sciolto nella musica psichedelica e dolcemente folk che sa dei gusti di tutto il mondo, è una miscela che fa ricordare gli anni 70, quando Walter Maioli fondava gli Aktuala, la più incredibile esperienza \"world\" dello stivale. Ecco la musica di Al Doum è quella. Araba, mediterranea, orientale. Percussiva e ipnotica. Da godersi a piedi scalzi, fumando la pipa della pace con gli amici guardando le zucchine che crescono\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=P9ANTky7u8E[/embed]\r\nMamud Band (Milano, High-life, Afrobeat, afro-funk)\r\nLa più torrida orchestra italiana sintonizzata sull'onda lunga lasciata da mr. Fela Anikulapo Kuti. 12 elementi, esecuzioni fiume, sudore e precisione tecnica al millimetro. Probabilmente questo video non rende l'idea, perchè, come spesso accade, bisogna gustare con occhi e orecchie in prima persona. Attivi dagli inizi dei novanta, nascono dalla passione sfrenata per l'afro-kosmo: non importa se a Lagos o da qualche parte tra la tangenziale Est e l'autostrada, questo è puro verbo della musica in cammino.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=MlxZLyJcpcQ[/embed]\r\nDOMENICA 7 GIUGNO\r\nla giornata di domenica è dedicata ai libri, ai bambini ed al cabaret. Dal pomeriggio in ordine sparso e in attesa di ulteriori arrangiamenti:\r\n\r\nPresentazione de \r\n\"Sebbene che siamo donne, storie di rivoluzionarie\" di Paola Staccioli, in compagnia dell'autrice: Le storie di dieci militanti che dagli anni Settanta all’inizio del nuovo millennio, in Italia, hanno impugnato le armi o effettuato azioni illegali all’interno di differenti organizzazioni e aree della sinistra rivoluzionaria, sacrificando la vita per il loro impegno.\r\n\r\na seguire:\r\npresentiamo \"Il potere sovversivo della carta\" di Sara Pavan, saggio fumettistico sulle parole e le immagini che diventano pietre. Uscito per Agenzia X\r\nE ANCORA...\r\nIl grandissimo Eduardo “Mono” Carrasco, nome clandestino e provvisorio,da Santiago del Cile, è un grafico, muralista, promotore culturale, fondatore della Brigada Ramona Parra (gruppo muralista cileno), vive e lavora in Italia dal 1974, anno in cui è arrivato dal suo paese come rifugiato politico, dopo l’avvento della dittatura di Augusto Pinochet.\r\nHa collaborato e disegnato sui muri rivoluzionari del sud America ed ha legato il suo nome alla storia di Inti Illimani. Sarà da noi a disegnare insieme ai bambini una grande tela...\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=SPdyf3ftHMc[/embed]\r\ne poi... \r\nspettacolo di marionette \"Happy Birthday mr. Django\", un viaggio animato nella vita di Django Reinhardt con Pinocchia Underground.\r\ndall'aperitivo:\r\ndj set di chiusura, tutto sul CHILL OUT. Dal Cafè del Mar, fino agli Orb un viaggio nella musica per il rilassamento delle sinapsi con la blackout house.\r\ndalle 22.00\r\nspettacolo di cabaret e improvvisazione teatrale con Senso Doppio, Guido Catalano, Woz e tanti altri ospiti, direttamente dal piccolo e grande schermo. Personaggi senza bisogno di presentazioni creeranno una escalation di comicità surreale, battute servite e gestualità pierrottesche. Prendete posto!\r\nCome sempre tutte le sere cucina vegetariana e vegana, birrette, cocktails e distribuzioni di libri open air...\r\n \r\n \r\n ",[158],{"field":68,"matched_tokens":159,"snippet":155,"value":156},[154],{"best_field_score":134,"best_field_weight":73,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":135,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":136},6654,{"collection_name":56,"first_q":163,"per_page":164,"q":163},"Utah",6,{"facet_counts":166,"found":202,"hits":203,"out_of":1616,"page":21,"request_params":1617,"search_cutoff":36,"search_time_ms":164},[167,179],{"counts":168,"field_name":177,"sampled":36,"stats":178},[169,171,173,175],{"count":21,"highlighted":170,"value":170},"anarres",{"count":21,"highlighted":172,"value":172},"black holes",{"count":21,"highlighted":174,"value":174},"frittura mista",{"count":21,"highlighted":176,"value":176},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":39},{"counts":180,"field_name":35,"sampled":36,"stats":200},[181,182,184,186,188,190,192,194,196,198],{"count":136,"highlighted":163,"value":163},{"count":136,"highlighted":183,"value":183},"Idaho",{"count":136,"highlighted":185,"value":185},"Nevada",{"count":136,"highlighted":187,"value":187},"Chrisma",{"count":136,"highlighted":189,"value":189},"colorado",{"count":136,"highlighted":191,"value":191},"Funkadelic",{"count":136,"highlighted":193,"value":193},"Maggot brain",{"count":136,"highlighted":195,"value":195},"Robert Marlow",{"count":136,"highlighted":197,"value":197},"Christina Moser",{"count":136,"highlighted":199,"value":199},"new wave italiana",{"total_values":201},288,5,[204,919,1264,1564,1595],{"document":205,"highlight":553,"highlights":904,"text_match":914,"text_match_info":915},{"comment_count":47,"id":206,"is_sticky":47,"permalink":207,"podcastfilter":208,"post_author":209,"post_content":210,"post_date":211,"post_excerpt":53,"post_id":206,"post_modified":212,"post_thumbnail":213,"post_title":214,"post_type":215,"sort_by_date":216,"tag_links":217,"tags":390},"99225","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-21-al-27-giugno-2025/",[174],"harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 – Macchina del tempo Ep.7 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 16,30 – Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 21,00 – Una tendenza eccessiva in tutto 63 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 11,00 – Backwards - Ed Gein 25/02/2023 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata del 25 febbraio 2023 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm sulla storia del serial killer Ed Gein\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 14,00 – Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 17,00 – Free and easy 17/11/2024 64 minuti [Patryck Albert]:\r\n\r\nBeware ..... Ouest Track Radio ( O.T.R. ) Dab+ Le Havre FR. \" Free & Easy \" Live Radio rock show Sunday the 17th -November 2024- Playlist Patryck Albert : .....intro...Wiggin' Out , Fleshtones , Lombago Surfer , Mickey& the Drags , Hot Box , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy & the Stooges , Hard-Ons , Rob Moss & the Skin-Tight Skin , Powerknobs , Cheap Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop Art, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires , Cavemen , Beatles ...... eat this rock show Man-eaters & Woman-eaters ....!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 18,30 – Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 23,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020 52 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Maggot brain 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 11,30 – American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 13,00 – Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\nCon l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 16,00 – Abolizionismo - Piccoli passi per.. - Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista 41 minuti [Associazione Yairaiha]: In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei che ha curato anche il missaggio e le musiche.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 23,00 – Hans Schleckner - Abangoma Inyanga intossication: music for wasted keyboards 39 minuti [Hans Schleckner, Radio Blackout]: Professor Hans Schleckner plays homemade resonator, drone apple, cosmic jula and few korean made synthesizers. With the collaboration of ShhhRoom, the Carmen Hillier of analog synthesis, they travelled through Africa to raise the clear sky of non-logical improvisation. Drone sounds are made by Mama Hula.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 11,30 – MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 19,30 – Ponte Radio - Guerra e approvvigionamento di gas 122 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\nDal dossier sul rigassificatore di Ravenna \"Europa, guerra e nocività\"\r\na quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) \"O la guerra\r\no la vita\", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un\r\naggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San\r\nGiovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori\r\nall'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 1 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.","21 Luglio 2025","2025-07-23 22:47:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 21 al 27 Luglio 2025","podcast",1753121319,[218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389],"http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/abangoma-inyanga-intossication/","http://radioblackout.org/tag/abdullah-ocalan/","http://radioblackout.org/tag/abilismo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/accademia-della-modernita-democratica/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/album/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/approvvigionamento-di-gas/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/armoires/","http://radioblackout.org/tag/associazione-yairaiha-onlus/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2012/","http://radioblackout.org/tag/capitalismo/","http://radioblackout.org/tag/cavemen/","http://radioblackout.org/tag/cheap-cassettes/","http://radioblackout.org/tag/chicago/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/colpevolizzazione/","http://radioblackout.org/tag/composizione-politica/","http://radioblackout.org/tag/comune-lorenzo-orsetti/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/cosmic-italo-disco/","http://radioblackout.org/tag/criminalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/delfina-donnici/","http://radioblackout.org/tag/devianza/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/dynamite/","http://radioblackout.org/tag/ed-gein/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/electronic/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emarginazione/","http://radioblackout.org/tag/energia/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federica-ranocchia/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/fleshtones/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/franco-cimei/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/garage-rock/","http://radioblackout.org/tag/gas/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-pulvirenti/","http://radioblackout.org/tag/greg-prevost/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hans-schleckner/","http://radioblackout.org/tag/hard-ons/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/hot-box/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/iggy-the-stooges/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/istituto-andrea-wolf/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/italolibera-vinylmix2020/","http://radioblackout.org/tag/jacopo-bindi/","http://radioblackout.org/tag/jin-jiyan-azadi/","http://radioblackout.org/tag/jineology/","http://radioblackout.org/tag/krisma/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/laissez-fairs/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lombago-surfer/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-anticarcerarie/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mickey-the-drags/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/music-for-wasted-keyboards/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/musick-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/new-york-dolls/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/normalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/oggettivazione/","http://radioblackout.org/tag/origini-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/pop-art/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/powerknobs/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rigassificazione/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/rob-moss-the-skin-tight-skin/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/rollin-stones/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serial-killer/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/stato-brado/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/subalternita/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/velvet-underground/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/wiggin-out/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zoe-ermini/",[391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,187,197,419,420,189,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,191,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,183,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,193,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,185,500,199,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,195,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,163,546,547,548,549,550,551,552],"'70","'80","#funk","Abangoma Inyanga intossication","Abdullah Ocalan","abilismo","abolizionismo carcerario","Accademia della Modernità Democratica","Alberto Grifi","album","ambient","american punk hc","anarchici","anni 70","antonio mazzeo","approvvigionamento di gas","Arizona","Armoires","associazione Yairaiha Onlus","attivismo","Beatles","black music","blackout fest","blackout fest 2012","capitalismo","Cavemen","Cheap Cassettes","chicago","cinema sperimentale","cinema underground","colpevolizzazione","composizione politica","Comune Lorenzo Orsetti","contro la scuola in guerra","controllo","corteo","cosmic italo disco","criminalizzazione","cultura giovanile","Daniele Ratti","Delfina Donnici","devianza","digital collage","disco","donne","drone","Dynamite","Ed Gein","effettistica","electronic","elettronica","Emarginazione","energia","experimental","Fabrizio Passarella","Federica Ranocchia","Federico Pit","festival parco lambro 1976","Fleshtones","francese","Franco Cimei","Free and easy","garage rock","gas","Giuseppe Pulvirenti","Greg Prevost","guerra","Hans Schleckner","Hard-Ons","hardcore","hc","Hot Box","Iggy & The Stooges","Indietronica","intervista","interviste","istituto Andrea Wolf","istruzione","ItaloLibera VinylMix2020","Jacopo Bindi","Jin Jiyan Azadi","jineology","Krisma","Kurdistan","LA CHICA","Laissez-Fairs","Latin Electronic","lavoro","leonardo","letteratura","libro","Lombago Surfer","lotta di classe","lotte anticarcerarie","lotte lavoratori","macchina del tempo","Malcolm","Marco Meotto","materiale d'archivio","Mickey& the Drags","militarizzazione","mix","MIXTAPE","morsi","MOVIE STAR JUNKIES","music for wasted keyboards","musica","musicista","musick to play in the dark","new wave","new york dolls","No Trip For Cats","normalizzazione","oggettivazione","origini radio blackout","Ouest Track Radio","Patryck Albert","pittore","ponte radio","Pop Art","post punk","Powerknobs","presentazione","psichedelia","psychedelic","punk","Radio Blackout","radio eustachio","radio kebab","razzismo","registrazione live","retro","rigassificazione","rivolte","Rob Moss & the Skin-Tight Skin","rock","rock'n'roll","Rollin' Stones","sciopero","scuola","serial killer","serie podcast","sindacalismo","stato","Stato Brado","storia","storia dei movimenti","storia radio blackout","subalternità","tamu edizioni","torino","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","una tendenza eccessiva in tutto","USA","velvet underground","video-cinema","vinile","Wiggin' Out","worm hole","wormhole","Zoe Ermini",{"post_content":554,"tags":558},{"matched_tokens":555,"snippet":556,"value":557},[163],"hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, \u003Cmark>Utah\u003C/mark> e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 – Macchina del tempo Ep.7 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 16,30 – Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 21,00 – Una tendenza eccessiva in tutto 63 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 11,00 – Backwards - Ed Gein 25/02/2023 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata del 25 febbraio 2023 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm sulla storia del serial killer Ed Gein\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 14,00 – Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 17,00 – Free and easy 17/11/2024 64 minuti [Patryck Albert]:\r\n\r\nBeware ..... Ouest Track Radio ( O.T.R. ) Dab+ Le Havre FR. \" Free & Easy \" Live Radio rock show Sunday the 17th -November 2024- Playlist Patryck Albert : .....intro...Wiggin' Out , Fleshtones , Lombago Surfer , Mickey& the Drags , Hot Box , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy & the Stooges , Hard-Ons , Rob Moss & the Skin-Tight Skin , Powerknobs , Cheap Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop Art, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires , Cavemen , Beatles ...... eat this rock show Man-eaters & Woman-eaters ....!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 18,30 – Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 23,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020 52 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Maggot brain 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 11,30 – American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, \u003Cmark>Utah\u003C/mark> e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 13,00 – Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\nCon l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 16,00 – Abolizionismo - Piccoli passi per.. - Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista 41 minuti [Associazione Yairaiha]: In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei che ha curato anche il missaggio e le musiche.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 23,00 – Hans Schleckner - Abangoma Inyanga intossication: music for wasted keyboards 39 minuti [Hans Schleckner, Radio Blackout]: Professor Hans Schleckner plays homemade resonator, drone apple, cosmic jula and few korean made synthesizers. With the collaboration of ShhhRoom, the Carmen Hillier of analog synthesis, they travelled through Africa to raise the clear sky of non-logical improvisation. Drone sounds are made by Mama Hula.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 11,30 – MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 19,30 – Ponte Radio - Guerra e approvvigionamento di gas 122 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\nDal dossier sul rigassificatore di Ravenna \"Europa, guerra e nocività\"\r\na quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) \"O la guerra\r\no la vita\", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un\r\naggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San\r\nGiovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori\r\nall'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 1 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.",[559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597,599,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,890,892,894,896,898,900,902],{"matched_tokens":560,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":562,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":564,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":566,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":568,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":570,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":572,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":574,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":576,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":578,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":580,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":582,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":584,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":586,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":588,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":590,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":592,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":594,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":596,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":598,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":600,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":602,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":604,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":606,"snippet":414,"value":414},[],{"matched_tokens":608,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":610,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":612,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":614,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":616,"snippet":187,"value":187},[],{"matched_tokens":618,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":620,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":622,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":624,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":626,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":628,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":630,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":632,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":634,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":636,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":638,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":640,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":642,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":644,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":646,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":648,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":650,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":652,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":654,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":656,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":658,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":660,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":662,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":664,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":666,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":668,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":670,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":672,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":674,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":676,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":678,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":680,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":682,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":684,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":686,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":688,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":690,"snippet":191,"value":191},[],{"matched_tokens":692,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":694,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":696,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":698,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":700,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":702,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":704,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":706,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":708,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":710,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":712,"snippet":183,"value":183},[],{"matched_tokens":714,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":716,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":718,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":720,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":722,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":724,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":726,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":728,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":730,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":732,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":734,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":736,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":738,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":740,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":742,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":744,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":746,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":748,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":750,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":752,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":754,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":756,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":758,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":760,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":762,"snippet":193,"value":193},[],{"matched_tokens":764,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":766,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":768,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":770,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":772,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":774,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":776,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":778,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":780,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":782,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":784,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":786,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":788,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":790,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":792,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":794,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":796,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":798,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":800,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":802,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":804,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":806,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":808,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":810,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":812,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":814,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":816,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":818,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":820,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":822,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":824,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":826,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":828,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":830,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":832,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":834,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":836,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":838,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":840,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":842,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":844,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":846,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":848,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":850,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":852,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":854,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":856,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":858,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":860,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":862,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":864,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":866,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":868,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":870,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":872,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":874,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":876,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":878,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":880,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":882,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":884,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":886,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":888,"snippet":889,"value":889},[163],"\u003Cmark>Utah\u003C/mark>",{"matched_tokens":891,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":893,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":895,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":897,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":899,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":901,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":903,"snippet":552,"value":552},[],[905,912],{"field":35,"indices":906,"matched_tokens":908,"snippets":910,"values":911},[907],164,[909],[163],[889],[889],{"field":68,"matched_tokens":913,"snippet":556,"value":557},[163],578730123365712000,{"best_field_score":916,"best_field_weight":917,"fields_matched":75,"num_tokens_dropped":47,"score":918,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":920,"highlight":1057,"highlights":1253,"text_match":914,"text_match_info":1263},{"comment_count":47,"id":921,"is_sticky":47,"permalink":922,"podcastfilter":923,"post_author":209,"post_content":924,"post_date":925,"post_excerpt":53,"post_id":921,"post_modified":926,"post_thumbnail":213,"post_title":927,"post_type":215,"sort_by_date":928,"tag_links":929,"tags":993},"94623","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-6-al-12-gennaio-2025/",[176]," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 06 ore 13,30 - Occult punk gang compilation per RBO 62 minuti [Okkult Punk Gang]:\r\n\r\nOccult Punk Gang produce manifesti fotocopiati male da una grigia Milano, fa concerti e diffonde musica malsana. In questa edizione digitale puoi trovare un set fatto per Radio Blackout\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Occult-punk-gang-compilation-per-RBO_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 06 ore 20,00 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]: Puntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 07 ore 12,30 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà 12 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 08 ore 08,30 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa 43 minuti [Radio Cane]: Dopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente. Daniele Ratti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 09 ore 08,30 - San Basilio 8/9/1974 30 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 09,30 - Psychotronic Radio vol.9 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 20,30 - La perla di Labuan - Cinzia pt.1 32 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: “Una bella doccia calda per lavarsi via di dosso gli sguardi di disapprovazione.” Nel 1989 Leo Ortolani crea Rat-Man che crede di essere un super-eroe pur essendo piuttosto maldestro e sgraziato. Rat-Man ha un’amica che si chiama Cinzia, ama i completini leopardati e i tacchi a spillo, ed è un trans, il suo nome anagrafico è Paul. In breve tempo Cinzia guadagna sempre più spazio fino alla graphic novel edita nel 2018 da Bao Publishing. “Torni quando ha concluso il suo percorso. La nostra azienda ha bisogno di persone che abbiano trovato il loro equilibrio.” Cinzia ci racconta i mille ostacoli della sua condizione. “Se pensate che essere dei transessuali sia un problema, allora non avete mai avuto veramente un problema. Non siete mai stati dei transessuali innamorati.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/La-perla-di-Labuan-Cinzia-pt.1_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 21,30 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 23,30 - No Hay Banda Live @ Blackout house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, Radio Blackout]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, noise… but they are all re-encoded in its unique style\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/No-Hay-Banda-Live-at-Blackout-house-19_5_19_109.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.3 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.3_73.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 13,30 - Maggot brain 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","7 Gennaio 2025","2025-01-14 10:33:01","Black holes dal 6 al 12 Gennaio 2025",1736274358,[930,218,219,220,931,227,932,229,933,934,234,935,936,937,239,938,939,246,247,940,941,942,250,260,943,944,945,273,946,947,948,949,950,283,951,952,953,291,292,294,954,298,955,956,957,958,959,960,961,962,963,964,965,319,966,967,968,333,334,335,969,970,971,972,973,974,975,976,346,977,349,978,979,351,980,981,354,356,357,361,982,983,984,985,986,372,987,378,381,382,988,989,990,991,992],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/autorganizzazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/casa/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/cinzia/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/estrazionismo/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fumetto/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-lippi/","http://radioblackout.org/tag/graphic-novel/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/jazz-core/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/la-fantascienza-secondo-noi/","http://radioblackout.org/tag/land-grabbing/","http://radioblackout.org/tag/leo-ortolani/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/music-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda-trio/","http://radioblackout.org/tag/occult-punk-gang/","http://radioblackout.org/tag/occult-punk-gang-compilation/","http://radioblackout.org/tag/occupazione/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/os-cangaceiros/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-belackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/roma/","http://radioblackout.org/tag/sabotaggio/","http://radioblackout.org/tag/san-basilio/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/valerio-evangelisti/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-9/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[994,391,392,393,995,400,996,402,997,998,407,999,1000,1001,412,1002,1003,187,197,1004,1005,1006,189,430,1007,1008,1009,443,1010,1011,1012,1013,1014,191,1015,1016,1017,460,461,183,1018,466,1019,1020,1021,1022,1023,1024,1025,1026,1027,1028,1029,193,1030,1031,1032,185,500,199,1033,1034,1035,1036,1037,1038,1039,1040,511,1041,514,1042,1043,516,1044,1045,519,521,522,195,1046,1047,1048,1049,1050,536,1051,542,545,163,1052,1053,1054,1055,1056],"'60","Africa","Ambiente","analisi","archeologia","audiocapitoli di Porfido","autorganizzazione","b-movies","carcere","casa","cinema","cinzia","collage","david graeber","David Wengrow","ecologia","estrazionismo","fantascienza","film","francia","fumetto","gerarchia","giuseppe lippi","graphic novel","inquinamento","italia","jazz core","L'alba di tutto","la fantascienza secondo noi","land grabbing","leo ortolani","lettura","letture","live","lotta anticarceraria","lotta per la casa","montaggio","movimento per la casa","music to play in the dark","no hay banda","no hay banda trio","Occult Punk Gang","Occult Punk Gang compilation","occupazione","organizzazione","Os Cangaceiros","Porfido","potere","psychotronic","psychotronic radio","radio belackout","radio cane","Roma","sabotaggio","san basilio","scontri","società","trasmissione d'archivio","valerio evangelisti","vintage","vol.9","weird","z-movies",{"post_content":1058,"tags":1062},{"matched_tokens":1059,"snippet":1060,"value":1061},[163],"hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, \u003Cmark>Utah\u003C/mark> e Colorado 81 minuti [Radio"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 06 ore 13,30 - Occult punk gang compilation per RBO 62 minuti [Okkult Punk Gang]:\r\n\r\nOccult Punk Gang produce manifesti fotocopiati male da una grigia Milano, fa concerti e diffonde musica malsana. In questa edizione digitale puoi trovare un set fatto per Radio Blackout\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Occult-punk-gang-compilation-per-RBO_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 06 ore 20,00 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]: Puntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 07 ore 12,30 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà 12 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 08 ore 08,30 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa 43 minuti [Radio Cane]: Dopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente. Daniele Ratti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 09 ore 08,30 - San Basilio 8/9/1974 30 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 09,30 - Psychotronic Radio vol.9 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 20,30 - La perla di Labuan - Cinzia pt.1 32 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: “Una bella doccia calda per lavarsi via di dosso gli sguardi di disapprovazione.” Nel 1989 Leo Ortolani crea Rat-Man che crede di essere un super-eroe pur essendo piuttosto maldestro e sgraziato. Rat-Man ha un’amica che si chiama Cinzia, ama i completini leopardati e i tacchi a spillo, ed è un trans, il suo nome anagrafico è Paul. In breve tempo Cinzia guadagna sempre più spazio fino alla graphic novel edita nel 2018 da Bao Publishing. “Torni quando ha concluso il suo percorso. La nostra azienda ha bisogno di persone che abbiano trovato il loro equilibrio.” Cinzia ci racconta i mille ostacoli della sua condizione. “Se pensate che essere dei transessuali sia un problema, allora non avete mai avuto veramente un problema. Non siete mai stati dei transessuali innamorati.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/La-perla-di-Labuan-Cinzia-pt.1_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 21,30 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, \u003Cmark>Utah\u003C/mark> e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 23,30 - No Hay Banda Live @ Blackout house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, Radio Blackout]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, noise… but they are all re-encoded in its unique style\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/No-Hay-Banda-Live-at-Blackout-house-19_5_19_109.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.3 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.3_73.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 13,30 - Maggot brain 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161,1163,1165,1167,1169,1171,1173,1175,1177,1179,1181,1183,1185,1187,1189,1191,1193,1195,1197,1199,1201,1203,1205,1207,1209,1211,1213,1215,1217,1219,1221,1223,1225,1227,1229,1231,1233,1235,1237,1239,1241,1243,1245,1247,1249,1251],{"matched_tokens":1064,"snippet":994,"value":994},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":1072,"snippet":995,"value":995},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":996,"value":996},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":997,"value":997},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":998,"value":998},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":999,"value":999},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":1000,"value":1000},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":1001,"value":1001},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":1002,"value":1002},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":1003,"value":1003},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":187,"value":187},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":1004,"value":1004},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":1005,"value":1005},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":1006,"value":1006},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":1007,"value":1007},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":1008,"value":1008},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":1009,"value":1009},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":1010,"value":1010},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":1011,"value":1011},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":1012,"value":1012},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":1013,"value":1013},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":1014,"value":1014},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":191,"value":191},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":1015,"value":1015},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":1016,"value":1016},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":1017,"value":1017},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":183,"value":183},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":1018,"value":1018},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":1019,"value":1019},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":1020,"value":1020},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":1021,"value":1021},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":1022,"value":1022},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":1023,"value":1023},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":1024,"value":1024},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":1025,"value":1025},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":1026,"value":1026},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":1027,"value":1027},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":1028,"value":1028},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":1029,"value":1029},[],{"matched_tokens":1170,"snippet":193,"value":193},[],{"matched_tokens":1172,"snippet":1030,"value":1030},[],{"matched_tokens":1174,"snippet":1031,"value":1031},[],{"matched_tokens":1176,"snippet":1032,"value":1032},[],{"matched_tokens":1178,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":1180,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":1182,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":1184,"snippet":1033,"value":1033},[],{"matched_tokens":1186,"snippet":1034,"value":1034},[],{"matched_tokens":1188,"snippet":1035,"value":1035},[],{"matched_tokens":1190,"snippet":1036,"value":1036},[],{"matched_tokens":1192,"snippet":1037,"value":1037},[],{"matched_tokens":1194,"snippet":1038,"value":1038},[],{"matched_tokens":1196,"snippet":1039,"value":1039},[],{"matched_tokens":1198,"snippet":1040,"value":1040},[],{"matched_tokens":1200,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":1202,"snippet":1041,"value":1041},[],{"matched_tokens":1204,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":1206,"snippet":1042,"value":1042},[],{"matched_tokens":1208,"snippet":1043,"value":1043},[],{"matched_tokens":1210,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":1212,"snippet":1044,"value":1044},[],{"matched_tokens":1214,"snippet":1045,"value":1045},[],{"matched_tokens":1216,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":1218,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":1220,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":1222,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":1224,"snippet":1046,"value":1046},[],{"matched_tokens":1226,"snippet":1047,"value":1047},[],{"matched_tokens":1228,"snippet":1048,"value":1048},[],{"matched_tokens":1230,"snippet":1049,"value":1049},[],{"matched_tokens":1232,"snippet":1050,"value":1050},[],{"matched_tokens":1234,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":1236,"snippet":1051,"value":1051},[],{"matched_tokens":1238,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":1240,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":1242,"snippet":889,"value":889},[163],{"matched_tokens":1244,"snippet":1052,"value":1052},[],{"matched_tokens":1246,"snippet":1053,"value":1053},[],{"matched_tokens":1248,"snippet":1054,"value":1054},[],{"matched_tokens":1250,"snippet":1055,"value":1055},[],{"matched_tokens":1252,"snippet":1056,"value":1056},[],[1254,1261],{"field":35,"indices":1255,"matched_tokens":1257,"snippets":1259,"values":1260},[1256],89,[1258],[163],[889],[889],{"field":68,"matched_tokens":1262,"snippet":1060,"value":1061},[163],{"best_field_score":916,"best_field_weight":917,"fields_matched":75,"num_tokens_dropped":47,"score":918,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":47},{"document":1265,"highlight":1377,"highlights":1553,"text_match":914,"text_match_info":1563},{"comment_count":47,"id":1266,"is_sticky":47,"permalink":1267,"podcastfilter":1268,"post_author":1269,"post_content":1270,"post_date":1271,"post_excerpt":53,"post_id":1266,"post_modified":1272,"post_thumbnail":213,"post_title":1273,"post_type":215,"sort_by_date":1274,"tag_links":1275,"tags":1326},"91345","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-e-wormholes-dal-5-all11-agosto-2024/",[172],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\nLunedì 5 ore 9 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà11 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 13,30 - Maggot Brain 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 21 - Cinema Underground: Antonio Margheriti 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundAntonioMargheriti_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 ore 9 - Diario di città - Il pericolo della cura 74 minuti[Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Diario-di-città-Il-pericolo-della-cura_74.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 6 ore 22,30 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 64 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 00,30 - Föllakzoid live del 2013 a El Paso 64 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Follakzoid-live-del-2013-a-El-Paso-occupato_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 9 - San Basilio 8/9/1974 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 16 - Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 17 - Psicofarmaci e sottomissione chimica in carcere 53 minuti [Bello come una prigione che brucia, Radio Blackout]:\r\n\r\nRaccolta di testimonianze sul ruolo degli psicofarmaci come strumento di governo della popolazione detenuta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/psicofarmaci_e_sottomissione_chimica_in_carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 9 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 2 ore e 3 minuti [Frittura Mista|Radio Fabbrica, Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 8 ore 15 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 1 ora e 20 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 19 - L'alba di tutto pt.4 61 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lalba-di-tutto-pt.4_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 9 - 8 Marzo anticarcerario 1 ora e 53 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 13,30 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 37 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 9 - Una splendida emicrania 2 ore e 1 minuto[Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,30 - Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 1 ora e 12 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]:\r\n\r\nThis dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lady-Maru-live-set-per-Queer-on-space-sunday-after-tea-podcast_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 9,30 - Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 26 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]:\r\n\r\nRomain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Romain-de-Ferron-e-Radio-Hito-live-al-Glomere-fest-2024_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 126 2 ore e 30 minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nIreland's premier Underground & Cult Music show returns with another jam packed show! This edition spans over sixty years of Music with - 90's Screamo, DC Post-Punk, Anarcho Legends, Free and Improv Jazz heavyweights, Beat Poetry, Contemporary Political Punk and Post-Punk, Legendary Lo-Fi Proto-Punks, Cult Pop, Electronics, Hardcore, Unplugged tracks from a 90's alternative Heavyweight and a pile of Avante-Garde Metal. Also, we couldn't let this episode pass without a nod to Sinead O'Connor.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-126_150.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 21,30 - Il direttore del teatro pt.2 17 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 00,30 - Live-set di Cybele @ ADM (Amsterdam) minuti [Cybele]:\r\n\r\nLive-set di Cybele suonato allo spazio ADM di Amsterdamo durante la due giorni di celebrazioni di Hekate Sound System nel giugno 2024.\r\nGenere: jungle, beakcore, braindance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-Live-set-di-Cybele-at-ADM-Amsterdam.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","11 Agosto 2024","2024-08-11 13:55:22","Black Holes e Wormholes dal 5 all'11 agosto 2024",1723384522,[1276,224,931,229,1277,1278,1279,934,1280,234,935,239,1281,1282,1283,246,247,1284,1285,250,1286,1287,260,943,944,1288,1289,1290,946,1291,1292,1293,949,1294,283,1295,294,1296,1297,296,1298,1299,1300,305,957,307,1301,1302,959,309,1303,1304,1305,319,1306,1307,326,967,333,1308,335,1309,1310,975,976,1311,1312,981,1313,361,1314,1315,984,1316,1317,1318,1319,1320,1321,1322,382,1323,1324,388,1325],"http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/antonio-margheriti/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/cagliari/","http://radioblackout.org/tag/chile/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/craddle-community/","http://radioblackout.org/tag/cybele/","http://radioblackout.org/tag/diario-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/ep-126/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-anti-punitivista/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/follakzoid/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/il-pericolo-della-cura/","http://radioblackout.org/tag/insegnante-di-sostegno/","http://radioblackout.org/tag/irlanda/","http://radioblackout.org/tag/krautrock/","http://radioblackout.org/tag/lady-maru/","http://radioblackout.org/tag/lai-ke/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-radio/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-tapes/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/mattia-giordani/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-disco/","http://radioblackout.org/tag/no-wave/","http://radioblackout.org/tag/nova-radio-citta-futura/","http://radioblackout.org/tag/queer-on-space/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-hito/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron-e-radio-hito-live-al-glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-transfemminista/","http://radioblackout.org/tag/sebastiano-ortu/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/sondra/","http://radioblackout.org/tag/sunday-after-tea-podcast/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/una-splendida-emicrania/","http://radioblackout.org/tag/vallette/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/","http://radioblackout.org/tag/yonofui/",[1327,397,995,402,1328,1329,1330,998,1331,407,999,412,1332,1333,1334,187,197,1335,1336,189,1337,1338,430,1007,1008,1339,1340,1341,1010,1342,1343,1344,1013,1345,191,1346,183,1347,1348,464,1349,1350,1351,473,1021,475,1352,1353,1023,477,1354,1355,1356,193,1357,1358,493,1031,185,1359,199,1360,1361,1039,1040,1362,1363,1045,1364,195,1365,1366,1048,1367,1368,1369,1370,1371,1372,1373,163,1374,1375,551,1376],"8 marzo","antiproibizionismo","antipsichiatria","Antonio Margheriti","argentina","blob","cagliari","chile","cina","collettivo antonin artaud","Craddle Community","CYBELE","Diario di città","El paso occupato","ep.126","Femminismo Anti-punitivista","field recordings","Follakzoid","Friedrich Durrenmatt","Glomere fest 2024","il direttore del teatro","il pericolo della cura","insegnante di sostegno","Irlanda","krautrock","Lady Maru","Lai Ke","Little plastic radio","Little plastic Tapes","lucento","Mattia Giordani","Michele Mazzani","new wave disco","no wave","Nova radio città futura","queer on space","quelli della thc","Radio Hito","Romain De Ferron","Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024","sciopero transfemminista","Sebastiano Ortu","società primitive","Sondra","sunday after tea podcast","UK","una splendida emicrania","vallette","worm holes","Yonofui",{"post_content":1378,"tags":1382},{"matched_tokens":1379,"snippet":1380,"value":1381},[163],"hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, \u003Cmark>Utah\u003C/mark> e Colorado 1 ora e"," \r\n\r\n\r\n\r\nLunedì 5 ore 9 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà11 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 13,30 - Maggot Brain 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 21 - Cinema Underground: Antonio Margheriti 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundAntonioMargheriti_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 ore 9 - Diario di città - Il pericolo della cura 74 minuti[Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Diario-di-città-Il-pericolo-della-cura_74.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 6 ore 22,30 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 64 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 00,30 - Föllakzoid live del 2013 a El Paso 64 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Follakzoid-live-del-2013-a-El-Paso-occupato_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 9 - San Basilio 8/9/1974 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 16 - Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 17 - Psicofarmaci e sottomissione chimica in carcere 53 minuti [Bello come una prigione che brucia, Radio Blackout]:\r\n\r\nRaccolta di testimonianze sul ruolo degli psicofarmaci come strumento di governo della popolazione detenuta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/psicofarmaci_e_sottomissione_chimica_in_carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 9 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 2 ore e 3 minuti [Frittura Mista|Radio Fabbrica, Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 8 ore 15 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, \u003Cmark>Utah\u003C/mark> e Colorado 1 ora e 20 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 19 - L'alba di tutto pt.4 61 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lalba-di-tutto-pt.4_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 9 - 8 Marzo anticarcerario 1 ora e 53 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 13,30 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 37 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 9 - Una splendida emicrania 2 ore e 1 minuto[Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,30 - Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 1 ora e 12 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]:\r\n\r\nThis dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lady-Maru-live-set-per-Queer-on-space-sunday-after-tea-podcast_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 9,30 - Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 26 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]:\r\n\r\nRomain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Romain-de-Ferron-e-Radio-Hito-live-al-Glomere-fest-2024_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 126 2 ore e 30 minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nIreland's premier Underground & Cult Music show returns with another jam packed show! This edition spans over sixty years of Music with - 90's Screamo, DC Post-Punk, Anarcho Legends, Free and Improv Jazz heavyweights, Beat Poetry, Contemporary Political Punk and Post-Punk, Legendary Lo-Fi Proto-Punks, Cult Pop, Electronics, Hardcore, Unplugged tracks from a 90's alternative Heavyweight and a pile of Avante-Garde Metal. Also, we couldn't let this episode pass without a nod to Sinead O'Connor.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-126_150.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 21,30 - Il direttore del teatro pt.2 17 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 00,30 - Live-set di Cybele @ ADM (Amsterdam) minuti [Cybele]:\r\n\r\nLive-set di Cybele suonato allo spazio ADM di Amsterdamo durante la due giorni di celebrazioni di Hekate Sound System nel giugno 2024.\r\nGenere: jungle, beakcore, braindance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-Live-set-di-Cybele-at-ADM-Amsterdam.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1383,1385,1387,1389,1391,1393,1395,1397,1399,1401,1403,1405,1407,1409,1411,1413,1415,1417,1419,1421,1423,1425,1427,1429,1431,1433,1435,1437,1439,1441,1443,1445,1447,1449,1451,1453,1455,1457,1459,1461,1463,1465,1467,1469,1471,1473,1475,1477,1479,1481,1483,1485,1487,1489,1491,1493,1495,1497,1499,1501,1503,1505,1507,1509,1511,1513,1515,1517,1519,1521,1523,1525,1527,1529,1531,1533,1535,1537,1539,1541,1543,1545,1547,1549,1551],{"matched_tokens":1384,"snippet":1327,"value":1327},[],{"matched_tokens":1386,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":1388,"snippet":995,"value":995},[],{"matched_tokens":1390,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":1392,"snippet":1328,"value":1328},[],{"matched_tokens":1394,"snippet":1329,"value":1329},[],{"matched_tokens":1396,"snippet":1330,"value":1330},[],{"matched_tokens":1398,"snippet":998,"value":998},[],{"matched_tokens":1400,"snippet":1331,"value":1331},[],{"matched_tokens":1402,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":1404,"snippet":999,"value":999},[],{"matched_tokens":1406,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":1408,"snippet":1332,"value":1332},[],{"matched_tokens":1410,"snippet":1333,"value":1333},[],{"matched_tokens":1412,"snippet":1334,"value":1334},[],{"matched_tokens":1414,"snippet":187,"value":187},[],{"matched_tokens":1416,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":1418,"snippet":1335,"value":1335},[],{"matched_tokens":1420,"snippet":1336,"value":1336},[],{"matched_tokens":1422,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":1424,"snippet":1337,"value":1337},[],{"matched_tokens":1426,"snippet":1338,"value":1338},[],{"matched_tokens":1428,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":1430,"snippet":1007,"value":1007},[],{"matched_tokens":1432,"snippet":1008,"value":1008},[],{"matched_tokens":1434,"snippet":1339,"value":1339},[],{"matched_tokens":1436,"snippet":1340,"value":1340},[],{"matched_tokens":1438,"snippet":1341,"value":1341},[],{"matched_tokens":1440,"snippet":1010,"value":1010},[],{"matched_tokens":1442,"snippet":1342,"value":1342},[],{"matched_tokens":1444,"snippet":1343,"value":1343},[],{"matched_tokens":1446,"snippet":1344,"value":1344},[],{"matched_tokens":1448,"snippet":1013,"value":1013},[],{"matched_tokens":1450,"snippet":1345,"value":1345},[],{"matched_tokens":1452,"snippet":191,"value":191},[],{"matched_tokens":1454,"snippet":1346,"value":1346},[],{"matched_tokens":1456,"snippet":183,"value":183},[],{"matched_tokens":1458,"snippet":1347,"value":1347},[],{"matched_tokens":1460,"snippet":1348,"value":1348},[],{"matched_tokens":1462,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":1464,"snippet":1349,"value":1349},[],{"matched_tokens":1466,"snippet":1350,"value":1350},[],{"matched_tokens":1468,"snippet":1351,"value":1351},[],{"matched_tokens":1470,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":1472,"snippet":1021,"value":1021},[],{"matched_tokens":1474,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":1476,"snippet":1352,"value":1352},[],{"matched_tokens":1478,"snippet":1353,"value":1353},[],{"matched_tokens":1480,"snippet":1023,"value":1023},[],{"matched_tokens":1482,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":1484,"snippet":1354,"value":1354},[],{"matched_tokens":1486,"snippet":1355,"value":1355},[],{"matched_tokens":1488,"snippet":1356,"value":1356},[],{"matched_tokens":1490,"snippet":193,"value":193},[],{"matched_tokens":1492,"snippet":1357,"value":1357},[],{"matched_tokens":1494,"snippet":1358,"value":1358},[],{"matched_tokens":1496,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":1498,"snippet":1031,"value":1031},[],{"matched_tokens":1500,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":1502,"snippet":1359,"value":1359},[],{"matched_tokens":1504,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":1506,"snippet":1360,"value":1360},[],{"matched_tokens":1508,"snippet":1361,"value":1361},[],{"matched_tokens":1510,"snippet":1039,"value":1039},[],{"matched_tokens":1512,"snippet":1040,"value":1040},[],{"matched_tokens":1514,"snippet":1362,"value":1362},[],{"matched_tokens":1516,"snippet":1363,"value":1363},[],{"matched_tokens":1518,"snippet":1045,"value":1045},[],{"matched_tokens":1520,"snippet":1364,"value":1364},[],{"matched_tokens":1522,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":1524,"snippet":1365,"value":1365},[],{"matched_tokens":1526,"snippet":1366,"value":1366},[],{"matched_tokens":1528,"snippet":1048,"value":1048},[],{"matched_tokens":1530,"snippet":1367,"value":1367},[],{"matched_tokens":1532,"snippet":1368,"value":1368},[],{"matched_tokens":1534,"snippet":1369,"value":1369},[],{"matched_tokens":1536,"snippet":1370,"value":1370},[],{"matched_tokens":1538,"snippet":1371,"value":1371},[],{"matched_tokens":1540,"snippet":1372,"value":1372},[],{"matched_tokens":1542,"snippet":1373,"value":1373},[],{"matched_tokens":1544,"snippet":889,"value":889},[163],{"matched_tokens":1546,"snippet":1374,"value":1374},[],{"matched_tokens":1548,"snippet":1375,"value":1375},[],{"matched_tokens":1550,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":1552,"snippet":1376,"value":1376},[],[1554,1561],{"field":35,"indices":1555,"matched_tokens":1557,"snippets":1559,"values":1560},[1556],80,[1558],[163],[889],[889],{"field":68,"matched_tokens":1562,"snippet":1380,"value":1381},[163],{"best_field_score":916,"best_field_weight":917,"fields_matched":75,"num_tokens_dropped":47,"score":918,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":47},{"document":1565,"highlight":1583,"highlights":1588,"text_match":1591,"text_match_info":1592},{"comment_count":47,"id":1566,"is_sticky":47,"permalink":1567,"podcastfilter":1568,"post_author":170,"post_content":1569,"post_date":1570,"post_excerpt":53,"post_id":1566,"post_modified":1571,"post_thumbnail":1572,"post_title":1573,"post_type":215,"sort_by_date":1574,"tag_links":1575,"tags":1579},"17428","http://radioblackout.org/podcast/spie-senza-frontiere/",[170],"Il caso Snowden è stato un buon pretesto per una diretta sulle tante forme del controllo, che lo Stato, le varie agenzie pubbliche e private che esercitano quotidianamente sulle nostre vite con il pretesto della sicurezza.\r\nAnarres ne ha parlato con Peppe, collaboratore di Umanità Nova.\r\nAscolta la diretta\r\n2013 07 04 peppe snowden\r\n\r\nSullo stesso argomento vi proponiamo di seguito un articolo, uscito di recente sulle pagine del settimanale anarchico, \"La sindrome di onnipotenza\"\r\n\r\nGli animali, e gli esseri umani fra questi, sono naturalmente curiosi. Ma quando perdono il loro tempo ad occuparsi, senza una precisa ragione, di cose futili la curiosità si trasforma facilmente in sindrome di onnipotenza. Per esempio, a chi mai potrebbe interessare che da un computer che si collega ad Internet dalla Città del Vaticano qualcuno scarica e/o guarda film porno? A chi quali tipi di formaggi una persona acquista di solito o dove ha passato l'ultimo fine settimana?\r\nOggi, tutte le nostre azioni, anche le più banali, vengono registrate e archiviate su qualche computer che non necessariamente è collocato in Italia. A questa raccolta contribuiscono i telefonini che ci portiamo sempre dietro; più sono \"intelligenti\" e più informazioni collezionano sulla nostra vita, a partire dalla nostra posizione e dalle chiamate fatte e ricevute. Per non parlare delle informazioni raccolte quando usiamo Internet: se chi visita un sito avesse idea di quanti altri computer vengono informati sulla pagina web che ha aperto, forse potrebbe iniziare a capire la portata del problema.\r\nLa quantità ormai incalcolabile di informazioni e dati che vengono continuamente registrati, si possono dividere in due grandi categorie. La prima (spesso chiamata \"meta-dati\") riguarda le informazioni che collegano le persone fra di loro ed ognuna di esse ai propri comportamenti: a chi telefoniamo e quante volte, quanti SMS spediamo a quel determinato numero, quali sono i siti web che visitiamo, dove siamo stati ieri sera, dove andiamo a fare la spesa, e l'elenco potrebbe continuare per pagine. I secondi invece riguardano i contenuti: cosa ci siamo detti per telefono o scritto via e-mail, cosa abbiamo comprato in quel negozio, cosa abbiamo pubblicato su un forum o un blog, e via dicendo.\r\nTutte queste informazioni sono sparse un po' dappertutto, dai computer delle società di telecomunicazione, a quelli di banche, negozi e servizi Internet. Controllare tutto questo in tempo reale è chiaramente alquanto complicato e quindi i governi, tramite le loro agenzie di sicurezza, sono attrezzati per operare su due linee diverse: tenere sotto controllo costante e continuo \"i soliti sospetti\", che costituiscono una piccola parte della popolazione e garantirsi la possibilità di avere accesso - senza incontrare troppi problemi - anche ai dati che riguardano qualsiasi altra persona.\r\nPer ottenere questo secondo risultato vengono usati sia mezzi palesi che segreti.\r\nL'ultimo caso, in ordine di tempo, a proposito di sistemi di controllo segreti è scoppiato all'inizio di giugno, quando Edward Snowden ha rivelato l'esistenza di \"Prism\", un sistema che permette alla famigerata NSA di avere accesso ai dati che passano attraverso i maggiori fornitori di servizi Internet del mondo (Google, FaceBook, ecc...) e contemporaneamente al governo di mentire ai cittadini americani a proposito dell'ampiezza della sorveglianza in atto. Ha anche parlato degli attacchi informatici portati dagli USA contro la Cina ed altre nazioni, proprio mentre Washington continua a lamentarsi con Pechino del contrario. L'amministrazione Obama ha accusato il colpo, rispondendo che il sistema spia esclusivamente i cittadini non statunitensi che sono indagati o sospettati di reati legati al terrorismo o ai crimini informatici e i giganti della Rete hanno negato che qualcuno abbia libero accesso ai loro server e chiesto l'autorizzazione a rendere pubbliche le richieste di dati che gli vengono rivolte. Bisogna essere davvero ingenui per credere a qualcuna delle parti in causa, visto che il Congresso statunitense ha nominato una commissione per indagare sui risvolti interni delle attività spionistiche di \"Prism\" e, secondo alcune fonti, la stessa NSA ha dichiarato in una seduta segreta di non avere bisogno dell'autorizzazione di un giudice per ascoltare le telefonate, per leggere i messaggi di posta elettronica, gli SMS e tutto il resto.\r\nI commentatori più benevoli fanno risalire questo delirio di onnipotenza spionistico al \"trauma\" post 11 settembre, quando le tanto potenti agenzie di sicurezza fallirono miseramente nel prevenire gli attentati aerei. In realtà sia la CIA che il FBI avevano già nella loro \"lista nera\" alcuni degli attentatori ma, forse per problemi di coordinamento, non hanno saputo utilizzare proficuamente queste informazioni. Lo stesso sventato attentato del 2009 contro la metropolitana di New York, che spesso viene sbandierato come un successo dovuto al sistema di sorveglianza, è ancora avvolto nel più fitto mistero per quello che riguarda i dettagli, non di poco conto, rispetto a \"come\" i servizi di sicurezza siano venuti a conoscenza del piano se controllano solo i \"meta-dati\" e non i contenuti delle conversazioni. Non è poi da sottovalutare il fatto che una rete di sorveglianza così segreta, complicata, estesa e capillare rappresenta sicuramente anche una ottima occasione di affari per tutti coloro che in qualche modo vi sono coinvolti.\r\nNon è certo la prima volta che viene alla luce l'esistenza di un sistema segreto che spia la popolazione, qualcuno ricorderà il caso \"Echelon\", giusto per citarne uno, ma in tutti i casi dopo un primo momento di sana indignazione e proteste varie, la cosa viene presto dimenticata, fino alla prossima rivelazione.\r\nQuesto avviene sia perché la maggior parte delle persone ritiene ragionevole che ci sia qualcuno che controlli le comunicazioni, sia perché dopo un po' di tempo le notizie come quella relativa a \"Prism\" finiscono nel dimenticatoio o nel serbatoio che alimenta le teorie del complotto.\r\nIntanto, tornando alla cronaca, sabato 15 giugno un centinaio di persone hanno dato vita ad Hong Kong ad un corteo in favore di Snowden, che, ci fa sapere un sondaggio è considerato un \"eroe\" dal 40% mentre dovrebbe essere punito per quello che ha fatto secondo il 45% degli inglesi che hanno risposto ad un questionario on-line. Inevitabile poi l'annuncio che la storia potrebbe presto approdare sul grande schermo. Intanto, nello Utah, la NSA stanno terminando la ristrutturazione di una parte della base della Guardia Nazionale, costo stimato 1,7 miliardi di dollari, che entro il prossimo mese di settembre dovrebbe ospitare un ennesimo \"super computer\" dove archiviare i dati raccolti, che diventano sempre di più.\r\nLa sindrome di onnipotenza, per sua definizione, non conosce limiti.\r\nPepsy","13 Luglio 2013","2018-10-17 22:59:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/prism-200x110.jpg","Spie senza frontiere",1373727296,[255,1576,1577,1578],"http://radioblackout.org/tag/nsa/","http://radioblackout.org/tag/prism/","http://radioblackout.org/tag/snowden/",[425,1580,1581,1582],"NSA","prism","snowden",{"post_content":1584},{"matched_tokens":1585,"snippet":1586,"value":1587},[163],"sul grande schermo. Intanto, nello \u003Cmark>Utah\u003C/mark>, la NSA stanno terminando la","Il caso Snowden è stato un buon pretesto per una diretta sulle tante forme del controllo, che lo Stato, le varie agenzie pubbliche e private che esercitano quotidianamente sulle nostre vite con il pretesto della sicurezza.\r\nAnarres ne ha parlato con Peppe, collaboratore di Umanità Nova.\r\nAscolta la diretta\r\n2013 07 04 peppe snowden\r\n\r\nSullo stesso argomento vi proponiamo di seguito un articolo, uscito di recente sulle pagine del settimanale anarchico, \"La sindrome di onnipotenza\"\r\n\r\nGli animali, e gli esseri umani fra questi, sono naturalmente curiosi. Ma quando perdono il loro tempo ad occuparsi, senza una precisa ragione, di cose futili la curiosità si trasforma facilmente in sindrome di onnipotenza. Per esempio, a chi mai potrebbe interessare che da un computer che si collega ad Internet dalla Città del Vaticano qualcuno scarica e/o guarda film porno? A chi quali tipi di formaggi una persona acquista di solito o dove ha passato l'ultimo fine settimana?\r\nOggi, tutte le nostre azioni, anche le più banali, vengono registrate e archiviate su qualche computer che non necessariamente è collocato in Italia. A questa raccolta contribuiscono i telefonini che ci portiamo sempre dietro; più sono \"intelligenti\" e più informazioni collezionano sulla nostra vita, a partire dalla nostra posizione e dalle chiamate fatte e ricevute. Per non parlare delle informazioni raccolte quando usiamo Internet: se chi visita un sito avesse idea di quanti altri computer vengono informati sulla pagina web che ha aperto, forse potrebbe iniziare a capire la portata del problema.\r\nLa quantità ormai incalcolabile di informazioni e dati che vengono continuamente registrati, si possono dividere in due grandi categorie. La prima (spesso chiamata \"meta-dati\") riguarda le informazioni che collegano le persone fra di loro ed ognuna di esse ai propri comportamenti: a chi telefoniamo e quante volte, quanti SMS spediamo a quel determinato numero, quali sono i siti web che visitiamo, dove siamo stati ieri sera, dove andiamo a fare la spesa, e l'elenco potrebbe continuare per pagine. I secondi invece riguardano i contenuti: cosa ci siamo detti per telefono o scritto via e-mail, cosa abbiamo comprato in quel negozio, cosa abbiamo pubblicato su un forum o un blog, e via dicendo.\r\nTutte queste informazioni sono sparse un po' dappertutto, dai computer delle società di telecomunicazione, a quelli di banche, negozi e servizi Internet. Controllare tutto questo in tempo reale è chiaramente alquanto complicato e quindi i governi, tramite le loro agenzie di sicurezza, sono attrezzati per operare su due linee diverse: tenere sotto controllo costante e continuo \"i soliti sospetti\", che costituiscono una piccola parte della popolazione e garantirsi la possibilità di avere accesso - senza incontrare troppi problemi - anche ai dati che riguardano qualsiasi altra persona.\r\nPer ottenere questo secondo risultato vengono usati sia mezzi palesi che segreti.\r\nL'ultimo caso, in ordine di tempo, a proposito di sistemi di controllo segreti è scoppiato all'inizio di giugno, quando Edward Snowden ha rivelato l'esistenza di \"Prism\", un sistema che permette alla famigerata NSA di avere accesso ai dati che passano attraverso i maggiori fornitori di servizi Internet del mondo (Google, FaceBook, ecc...) e contemporaneamente al governo di mentire ai cittadini americani a proposito dell'ampiezza della sorveglianza in atto. Ha anche parlato degli attacchi informatici portati dagli USA contro la Cina ed altre nazioni, proprio mentre Washington continua a lamentarsi con Pechino del contrario. L'amministrazione Obama ha accusato il colpo, rispondendo che il sistema spia esclusivamente i cittadini non statunitensi che sono indagati o sospettati di reati legati al terrorismo o ai crimini informatici e i giganti della Rete hanno negato che qualcuno abbia libero accesso ai loro server e chiesto l'autorizzazione a rendere pubbliche le richieste di dati che gli vengono rivolte. Bisogna essere davvero ingenui per credere a qualcuna delle parti in causa, visto che il Congresso statunitense ha nominato una commissione per indagare sui risvolti interni delle attività spionistiche di \"Prism\" e, secondo alcune fonti, la stessa NSA ha dichiarato in una seduta segreta di non avere bisogno dell'autorizzazione di un giudice per ascoltare le telefonate, per leggere i messaggi di posta elettronica, gli SMS e tutto il resto.\r\nI commentatori più benevoli fanno risalire questo delirio di onnipotenza spionistico al \"trauma\" post 11 settembre, quando le tanto potenti agenzie di sicurezza fallirono miseramente nel prevenire gli attentati aerei. In realtà sia la CIA che il FBI avevano già nella loro \"lista nera\" alcuni degli attentatori ma, forse per problemi di coordinamento, non hanno saputo utilizzare proficuamente queste informazioni. Lo stesso sventato attentato del 2009 contro la metropolitana di New York, che spesso viene sbandierato come un successo dovuto al sistema di sorveglianza, è ancora avvolto nel più fitto mistero per quello che riguarda i dettagli, non di poco conto, rispetto a \"come\" i servizi di sicurezza siano venuti a conoscenza del piano se controllano solo i \"meta-dati\" e non i contenuti delle conversazioni. Non è poi da sottovalutare il fatto che una rete di sorveglianza così segreta, complicata, estesa e capillare rappresenta sicuramente anche una ottima occasione di affari per tutti coloro che in qualche modo vi sono coinvolti.\r\nNon è certo la prima volta che viene alla luce l'esistenza di un sistema segreto che spia la popolazione, qualcuno ricorderà il caso \"Echelon\", giusto per citarne uno, ma in tutti i casi dopo un primo momento di sana indignazione e proteste varie, la cosa viene presto dimenticata, fino alla prossima rivelazione.\r\nQuesto avviene sia perché la maggior parte delle persone ritiene ragionevole che ci sia qualcuno che controlli le comunicazioni, sia perché dopo un po' di tempo le notizie come quella relativa a \"Prism\" finiscono nel dimenticatoio o nel serbatoio che alimenta le teorie del complotto.\r\nIntanto, tornando alla cronaca, sabato 15 giugno un centinaio di persone hanno dato vita ad Hong Kong ad un corteo in favore di Snowden, che, ci fa sapere un sondaggio è considerato un \"eroe\" dal 40% mentre dovrebbe essere punito per quello che ha fatto secondo il 45% degli inglesi che hanno risposto ad un questionario on-line. Inevitabile poi l'annuncio che la storia potrebbe presto approdare sul grande schermo. Intanto, nello \u003Cmark>Utah\u003C/mark>, la NSA stanno terminando la ristrutturazione di una parte della base della Guardia Nazionale, costo stimato 1,7 miliardi di dollari, che entro il prossimo mese di settembre dovrebbe ospitare un ennesimo \"super computer\" dove archiviare i dati raccolti, che diventano sempre di più.\r\nLa sindrome di onnipotenza, per sua definizione, non conosce limiti.\r\nPepsy",[1589],{"field":68,"matched_tokens":1590,"snippet":1586,"value":1587},[163],578730123365187700,{"best_field_score":1593,"best_field_weight":73,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":1594,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":47},"1108091338752","578730123365187697",{"document":1596,"highlight":1607,"highlights":1612,"text_match":1591,"text_match_info":1615},{"comment_count":47,"id":1597,"is_sticky":47,"permalink":1598,"podcastfilter":1599,"post_author":143,"post_content":1600,"post_date":1601,"post_excerpt":53,"post_id":1597,"post_modified":1602,"post_thumbnail":53,"post_title":1603,"post_type":215,"sort_by_date":1604,"tag_links":1605,"tags":1606},"10582","http://radioblackout.org/podcast/outsider-speciale-weird-folk-18-ottobre/",[],"A mindblowing lump of whatthefuck: storia apocrifa del carrozzone freak folk negli anni 00. la playlist umorale di outsider tra tribù neo-pagane, scimitarre spaziali, scenette bucoliche e sbandamenti psicoattivi.\r\n\r\n\r\n1. duke garwood - larry [dreamboatsafari 2011] solitario artista inglese. suona un dreamfolk allucinato talvolta krauto, talvolta fricchettone con tanto di dolcimele, talvolta sbracato e stradaiolo.\r\n2. Duke Garwood - space trucker lady [dreamboatsafari 2011]\r\n3.Stag Hare Holy Quinn [Black Medicine Music 2005] Garrick Biggs, sciamano urbano dalla capitale del mormonesimo. Da Salt lake City, solitario esponente del \"New Weird Utah\", per amanti di Hew Mun, Navigator, Seven Feathers Rainwater, Silver Antlers. accattatevilli!\r\n4.Sunburned hand of the man - headdress [headdress 2002]\r\n5.Sunburned hand of the man - The illness Sunburned Hand dal Massachusetts fin dagli anni 90 propongono e rimescolano i resti del movimento psichedelico di Boston. Tante sostanze son passate sotto i ponti dai tempi degli Shit Spangled Banner. (per amanti del piccante, assolutamente imperdibili). Eclipse Records, Ecstatic Peace! e vi ho detto tutto!\r\n6. Spires that in the sunset rise - Sea shanty [this is fire 2006]. Una pastorale americana da Decatur, Illinois. Tre signorine Kathleen Baird, Georgia Vallas, Taralie Peterson, and Tracy Peterson che raccolgono fiori e percuotono tamburi tribali in una stagione dell'amore ancora più strana. recuperate tutti i loro dischi: per fan di band dalle incredibili corde.\r\n7. steve gunn - mustapha's exit [boerum palace three lobed rec 2009] Non ci sono molti chitarristi capaci come Gunn. Immaginate sir richard bishop senza manie di grandezza.\r\n8.Richard Youngs - low bay of sky [Autumn Response 2007 jagjaguwar]: l'uomo del droning mercuriale, lo sciamano timido, la copertina di wire, i dischi dedicati al cane. La voce gentile della psichedelia europea ma attenzione perchè non ha fatto solo dischi per ragazzine...\r\n9. alligator cristal moth - mother stars [Magic Swamp kingdom 2005] Già lo sai: Michael Donnelly (Brothers Of The Occult Sisterhood, Terracid, etc) and Brad Rose are finally ready to fly and drip in melted psychedelia. A mindblowing lump of whatthefuck.\r\n10. laura gibson - la grande [La Grande 2012] da Lagrande, Oregon, gentile chanteuse con velature barrettiane ma anche capace di pow-wow. bel disco ma per questa playlist così malvagia è quasi una carezza.\r\n12. dan frostman - play my love in the rain [CDR 2008] da milwakee cantautore solitario dedito al consumo di sostanze ed alla celebrazione di strani riti delle periferie. A metà tra la placida calma rurale e l'inferno di cemento.\r\n14. natural snow building - rain serenade [The dance of the moon and sun 2007] i miei cari Mehdi Ameziane e Solange Gularte li hanno definiti in tantissimi modi sbagliati. io penso che siano tra i più fuori di tutti. genio e sregolatezza placida e acida dalla Franza. attenzione ai progetti solisti, rispettivamente TwinSisterMoon e Isengrind.\r\n15. MV & EE - Get right Church [Home Comfort, Woodsist 2010] Dalla collezione privata di Blackout LP in edizione limitata per celebrare i più grandi fricchettoni del midwest. Brattelboro - Canterbury a cavallo di un solo slide.\r\n16. Shawn david McMillen - For Carrie Brown [Dead Friends, Tompinks Square 2010] Sempre gran riserva, un personaggio così isolato da fare paura. un disco da paura. Blues debosciato, folk turbato da correnti elettriche. capolavoro assoluto, tra i dischi dell'anno di outsidere music anche se è del 2010....\r\n\r\na questo link una breve storia della eclipse records che di questo \"movimento musicale\" è uno dei motori immobili a cura di Mats Gustafsson!!.\r\n\r\nstay BLACKOUT","22 Ottobre 2012","2018-10-17 22:11:10","outsider speciale weird folk 18 ottobre",1350929529,[],[],{"post_content":1608},{"matched_tokens":1609,"snippet":1610,"value":1611},[163],"solitario esponente del \"New Weird \u003Cmark>Utah\u003C/mark>\", per amanti di Hew Mun,","A mindblowing lump of whatthefuck: storia apocrifa del carrozzone freak folk negli anni 00. la playlist umorale di outsider tra tribù neo-pagane, scimitarre spaziali, scenette bucoliche e sbandamenti psicoattivi.\r\n\r\n\r\n1. duke garwood - larry [dreamboatsafari 2011] solitario artista inglese. suona un dreamfolk allucinato talvolta krauto, talvolta fricchettone con tanto di dolcimele, talvolta sbracato e stradaiolo.\r\n2. Duke Garwood - space trucker lady [dreamboatsafari 2011]\r\n3.Stag Hare Holy Quinn [Black Medicine Music 2005] Garrick Biggs, sciamano urbano dalla capitale del mormonesimo. Da Salt lake City, solitario esponente del \"New Weird \u003Cmark>Utah\u003C/mark>\", per amanti di Hew Mun, Navigator, Seven Feathers Rainwater, Silver Antlers. accattatevilli!\r\n4.Sunburned hand of the man - headdress [headdress 2002]\r\n5.Sunburned hand of the man - The illness Sunburned Hand dal Massachusetts fin dagli anni 90 propongono e rimescolano i resti del movimento psichedelico di Boston. Tante sostanze son passate sotto i ponti dai tempi degli Shit Spangled Banner. (per amanti del piccante, assolutamente imperdibili). Eclipse Records, Ecstatic Peace! e vi ho detto tutto!\r\n6. Spires that in the sunset rise - Sea shanty [this is fire 2006]. Una pastorale americana da Decatur, Illinois. Tre signorine Kathleen Baird, Georgia Vallas, Taralie Peterson, and Tracy Peterson che raccolgono fiori e percuotono tamburi tribali in una stagione dell'amore ancora più strana. recuperate tutti i loro dischi: per fan di band dalle incredibili corde.\r\n7. steve gunn - mustapha's exit [boerum palace three lobed rec 2009] Non ci sono molti chitarristi capaci come Gunn. Immaginate sir richard bishop senza manie di grandezza.\r\n8.Richard Youngs - low bay of sky [Autumn Response 2007 jagjaguwar]: l'uomo del droning mercuriale, lo sciamano timido, la copertina di wire, i dischi dedicati al cane. La voce gentile della psichedelia europea ma attenzione perchè non ha fatto solo dischi per ragazzine...\r\n9. alligator cristal moth - mother stars [Magic Swamp kingdom 2005] Già lo sai: Michael Donnelly (Brothers Of The Occult Sisterhood, Terracid, etc) and Brad Rose are finally ready to fly and drip in melted psychedelia. A mindblowing lump of whatthefuck.\r\n10. laura gibson - la grande [La Grande 2012] da Lagrande, Oregon, gentile chanteuse con velature barrettiane ma anche capace di pow-wow. bel disco ma per questa playlist così malvagia è quasi una carezza.\r\n12. dan frostman - play my love in the rain [CDR 2008] da milwakee cantautore solitario dedito al consumo di sostanze ed alla celebrazione di strani riti delle periferie. A metà tra la placida calma rurale e l'inferno di cemento.\r\n14. natural snow building - rain serenade [The dance of the moon and sun 2007] i miei cari Mehdi Ameziane e Solange Gularte li hanno definiti in tantissimi modi sbagliati. io penso che siano tra i più fuori di tutti. genio e sregolatezza placida e acida dalla Franza. attenzione ai progetti solisti, rispettivamente TwinSisterMoon e Isengrind.\r\n15. MV & EE - Get right Church [Home Comfort, Woodsist 2010] Dalla collezione privata di Blackout LP in edizione limitata per celebrare i più grandi fricchettoni del midwest. Brattelboro - Canterbury a cavallo di un solo slide.\r\n16. Shawn david McMillen - For Carrie Brown [Dead Friends, Tompinks Square 2010] Sempre gran riserva, un personaggio così isolato da fare paura. un disco da paura. Blues debosciato, folk turbato da correnti elettriche. capolavoro assoluto, tra i dischi dell'anno di outsidere music anche se è del 2010....\r\n\r\na questo link una breve storia della eclipse records che di questo \"movimento musicale\" è uno dei motori immobili a cura di Mats Gustafsson!!.\r\n\r\nstay BLACKOUT",[1613],{"field":68,"matched_tokens":1614,"snippet":1610,"value":1611},[163],{"best_field_score":1593,"best_field_weight":73,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":1594,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":47},6649,{"collection_name":215,"first_q":163,"per_page":164,"q":163},["Reactive",1619],{},["Set"],["ShallowReactive",1622],{"$f5mM16KMlupfF9lG-vs2HVUIdytKn57MMiAke2g1LXWc":-1,"$fiwMaDl1zbGhEY_j3o27ZWHAjUTs7oIzdCsS_tceEBN0":-1},true,"/search?query=Utah"]