","Intervista a Pasquale Abatangelo, rivoluzionario combattente","post",1509698085,[51,52,53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/abatangelo/","http://radioblackout.org/tag/br/","http://radioblackout.org/tag/carcere-speciale/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/nap/","http://radioblackout.org/tag/piazza-alberti/",[19,15,25,21,17,23],{"post_content":59,"post_title":64,"tags":67},{"matched_tokens":60,"snippet":62,"value":63},[61],"Abatangelo","avuto ospite in studio Pasquale \u003Cmark>Abatangelo\u003C/mark>, tra i fondatori dei NAP,","In occasione della presentazione del libro biografico \"Correvo pensando ad Anna\" abbiamo avuto ospite in studio Pasquale \u003Cmark>Abatangelo\u003C/mark>, tra i fondatori dei NAP, ribelle di lunga durata, comunista combattente, indomito, mai pentito nè dissociato. Ripercorriamo con lui la sua storia, privata e collettiva, le rapine, la lotta armata, i NAP, le BR, le rivolte carcerarie, il carcere duro, e l'amore di una vita, Anna.\r\n\r\nAscolta l'intervista\r\n\r\npasquale",{"matched_tokens":65,"snippet":66,"value":66},[61],"Intervista a Pasquale \u003Cmark>Abatangelo\u003C/mark>, rivoluzionario combattente",[68,71,73,75,77,79],{"matched_tokens":69,"snippet":70},[19],"\u003Cmark>abatangelo\u003C/mark>",{"matched_tokens":72,"snippet":15},[],{"matched_tokens":74,"snippet":25},[],{"matched_tokens":76,"snippet":21},[],{"matched_tokens":78,"snippet":17},[],{"matched_tokens":80,"snippet":23},[],[82,87,90],{"field":26,"indices":83,"matched_tokens":84,"snippets":86},[37],[85],[19],[70],{"field":88,"matched_tokens":89,"snippet":66,"value":66},"post_title",[61],{"field":91,"matched_tokens":92,"snippet":62,"value":63},"post_content",[61],578730123365712000,{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":97,"num_tokens_dropped":37,"score":98,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",6646,{"collection_name":48,"first_q":19,"per_page":29,"q":19},2,{"facet_counts":103,"found":14,"hits":113,"out_of":143,"page":14,"request_params":144,"search_cutoff":27,"search_time_ms":14},[104,108],{"counts":105,"field_name":106,"sampled":27,"stats":107},[],"podcastfilter",{"total_values":37},{"counts":109,"field_name":26,"sampled":27,"stats":112},[110],{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"prospero gallinari",{"total_values":14},[114],{"document":115,"highlight":130,"highlights":135,"text_match":138,"text_match_info":139},{"comment_count":37,"id":116,"is_sticky":37,"permalink":117,"podcastfilter":118,"post_author":119,"post_content":120,"post_date":121,"post_excerpt":43,"post_id":116,"post_modified":122,"post_thumbnail":123,"post_title":124,"post_type":125,"sort_by_date":126,"tag_links":127,"tags":129},"14437","http://radioblackout.org/podcast/uniniziativa-a-roma-per-ricordare-prospero-gallinari/",[],"dj"," \r\n\r\nOggi pomeriggio, un'iniziativa a più voci ricorderà a roma, al Nuovo Cinema Palazzo, la figura umana e politica di Prospero Gallinari, scomparso los corso 14 gennaio.\r\n\r\nLa presentazione dell'iniziativa e il ricordo di Prospero nelle parole di Sante Notarnicola, suo compagno di tante battaglie in carcere.\r\n\r\nsante_su_prospero\r\n\r\nLa presentazione ufficiale dell'evento:\r\n\r\nIl 14 gennaio, a Reggio Emilia, moriva Prospero Gallinari. La sua scomparsa ha suscitato profonda impressione nella sinistra antagonista, perché la coerenza etica e la trasparenza politica della sua vicenda umana erano note a tutti, e avevano conquistato il rispetto delle vecchie e delle nuove generazioni. Ciononostante, l’imbarazzo delle classi dominanti verso questa ondata spontanea di cordoglio, si è presto mutato in aperto fastidio. Le polemiche seguite al funerale di Coviolo hanno parso confermare che in Italia non solo la riflessione sulla storia, ma nemmeno i sentimenti collettivi possono esprimersi in libertà.\r\nPer questi motivi, abbiamo pensato di costruire una nuova occasione di ricordo per Prospero Gallinari. Abbiamo pensato che presentare il suo libro, ascoltare le sue parole, ragionare sulla sua vita, possa costituire non solo un contributo alla memoria delle classi subalterne, ma anche, e semplicemente, un atto politico di libertà.\r\nSi tratta di dire basta all’appetito insaziabile della storia dei vincitori. E di riconsegnare a ciascuno di noi l’autonomia dei giudizi, contro i ricatti che comprimono i ricordi e le speranze, inquinando le immagini e i pensieri.\r\nPasquale Abatangelo, Renato Arreni, Paolo Cassetta, Geraldina Colotti, Natalia Ligas, Maurizio Locusta, Remo Pancelli, Bruno Seghetti\r\nROMA – 27 MARZO – CINEMA PALAZZO – ORE 17,00\r\nIL RICORDO E LA MEMORIA\r\nPresentazione del libro di Prospero Gallinari\r\nUn contadino nella metropoli\r\nletture, proiezione di inediti, ricordi e riflessioni\r\nParteciperanno: Marco Clementi, Erri De Luca, Valerio Evangelisti, Sante Notarnicola.","27 Marzo 2013","2018-10-17 22:11:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/1729688-20130119_130337-200x110.jpg","Un'iniziativa a Roma per ricordare Prospero Gallinari","podcast",1364394314,[128],"http://radioblackout.org/tag/prospero-gallinari/",[111],{"post_content":131},{"matched_tokens":132,"snippet":133,"value":134},[61],"immagini e i pensieri.\r\nPasquale \u003Cmark>Abatangelo\u003C/mark>, Renato Arreni, Paolo Cassetta, Geraldina"," \r\n\r\nOggi pomeriggio, un'iniziativa a più voci ricorderà a roma, al Nuovo Cinema Palazzo, la figura umana e politica di Prospero Gallinari, scomparso los corso 14 gennaio.\r\n\r\nLa presentazione dell'iniziativa e il ricordo di Prospero nelle parole di Sante Notarnicola, suo compagno di tante battaglie in carcere.\r\n\r\nsante_su_prospero\r\n\r\nLa presentazione ufficiale dell'evento:\r\n\r\nIl 14 gennaio, a Reggio Emilia, moriva Prospero Gallinari. La sua scomparsa ha suscitato profonda impressione nella sinistra antagonista, perché la coerenza etica e la trasparenza politica della sua vicenda umana erano note a tutti, e avevano conquistato il rispetto delle vecchie e delle nuove generazioni. Ciononostante, l’imbarazzo delle classi dominanti verso questa ondata spontanea di cordoglio, si è presto mutato in aperto fastidio. Le polemiche seguite al funerale di Coviolo hanno parso confermare che in Italia non solo la riflessione sulla storia, ma nemmeno i sentimenti collettivi possono esprimersi in libertà.\r\nPer questi motivi, abbiamo pensato di costruire una nuova occasione di ricordo per Prospero Gallinari. Abbiamo pensato che presentare il suo libro, ascoltare le sue parole, ragionare sulla sua vita, possa costituire non solo un contributo alla memoria delle classi subalterne, ma anche, e semplicemente, un atto politico di libertà.\r\nSi tratta di dire basta all’appetito insaziabile della storia dei vincitori. E di riconsegnare a ciascuno di noi l’autonomia dei giudizi, contro i ricatti che comprimono i ricordi e le speranze, inquinando le immagini e i pensieri.\r\nPasquale \u003Cmark>Abatangelo\u003C/mark>, Renato Arreni, Paolo Cassetta, Geraldina Colotti, Natalia Ligas, Maurizio Locusta, Remo Pancelli, Bruno Seghetti\r\nROMA – 27 MARZO – CINEMA PALAZZO – ORE 17,00\r\nIL RICORDO E LA MEMORIA\r\nPresentazione del libro di Prospero Gallinari\r\nUn contadino nella metropoli\r\nletture, proiezione di inediti, ricordi e riflessioni\r\nParteciperanno: Marco Clementi, Erri De Luca, Valerio Evangelisti, Sante Notarnicola.",[136],{"field":91,"matched_tokens":137,"snippet":133,"value":134},[61],578730123365187700,{"best_field_score":140,"best_field_weight":141,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":142,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},"1108091338752",14,"578730123365187697",6638,{"collection_name":125,"first_q":19,"per_page":29,"q":19},["Reactive",146],{},["Set"],["ShallowReactive",149],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$flg1Jfkh-obW9Me1-8FeLCzdqwtSdCT4fZJYl0-Iq7T0":-1},true,"/search?query=abatangelo"]