","Acad: un’associazione per le vittime degli... Acab","post",1452905418,[62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/abusi-in-divisa/","http://radioblackout.org/tag/acab/","http://radioblackout.org/tag/acad/","http://radioblackout.org/tag/ciro-lo-muscio/","http://radioblackout.org/tag/federico-aldrovandi/","http://radioblackout.org/tag/impuniti/","http://radioblackout.org/tag/stefano-cucchi/",[26,15,70,71,72,73,24],"Acad","Ciro Lo Muscio","federico aldrovandi","impuniti",{"post_title":75,"tags":79},{"matched_tokens":76,"snippet":78,"value":78},[77],"Acab","Acad: un’associazione per le vittime degli... \u003Cmark>Acab\u003C/mark>",[80,82,85,87,89,91,93],{"matched_tokens":81,"snippet":26},[],{"matched_tokens":83,"snippet":84},[15],"\u003Cmark>acab\u003C/mark>",{"matched_tokens":86,"snippet":70},[],{"matched_tokens":88,"snippet":71},[],{"matched_tokens":90,"snippet":72},[],{"matched_tokens":92,"snippet":73},[],{"matched_tokens":94,"snippet":24},[],[96,101],{"field":36,"indices":97,"matched_tokens":98,"snippets":100},[28],[99],[15],[84],{"field":102,"matched_tokens":103,"snippet":78,"value":78},"post_title",[77],578730123365712000,{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":108,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":110,"highlight":130,"highlights":138,"text_match":104,"text_match_info":144},{"cat_link":111,"category":113,"comment_count":48,"id":115,"is_sticky":48,"permalink":116,"post_author":51,"post_content":117,"post_date":118,"post_excerpt":54,"post_id":115,"post_modified":119,"post_thumbnail":120,"post_thumbnail_html":121,"post_title":122,"post_type":59,"sort_by_date":123,"tag_links":124,"tags":127},[112,45],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[114,47],"Blackout Inside","92915","http://radioblackout.org/2024/10/polizia-e-razzismo-di-stato/","A seguito del rapporto dell'ECRI in cui si condanna per razzismo la polizia italiana, assistiamo con fatica allo stupore del presidente della Repubblica. Sappiamo invece che non c'è niente da stupirsi, la polizia è razzista e agisce in maniera differente su base etnica. Questo avviene sia in merito ad atti criminali, sia in modo predittivo: in questa società, ossessionata dalla sicurezza e dal decoro, le forze repressive si dotano di parametri secondo i quali preferibilmente fermare, controllare e schedare le persone in base alla loro appartenenza etnica, perché per una perversa ragione di rappresentazione, questi gruppi etnici vengono percepiti come più potenzialmente pericolosi. Di conseguenza, per un cittadino con cittadinanza estera o una persona di seconda generazione, è molto più facile essere fermata per strada dalle forze di polizia.\r\n\r\nAd essere sotto imputazione nel rapporto dell'ECRI è la discrezionalità delle forze di polizia nell'adottare dei pregiudizi di tipo razzista nei fermi delle persone, ma questo è un fatto sistemico, non dichiarato. Il senso della denuncia dell'ECRI potrebbe essere quindi, nella promozione di un processo di riflessione collettiva, un tentativo di far emergere una coscienza condivisa e ampia di meccanismi, che oggi sono strutturali, ma non sono riconosciuti. Non è riconosciuto infatti, che i meccanismi dietro le azioni della polizia siano razzisti: parlare di 'borseggiatrici rom' non è qualificato come razzismo, l'islamofobia non è qualificata come razzismo. C'è tutto un universo di riferimento simbolico, che sottende agli atteggiamenti e al sentire dell'opinione pubblica, avvelenata dal primo termine vu cumprà di molti anni fa, al lager in Albania oggi.\r\n\r\nNe parliamo ai microfoni dell'informazione di Radio Blackout con Sabina Uberti-Bona, dottoranda in sociologia da Milano:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/sabina.mp3\"][/audio]","24 Ottobre 2024","2024-10-24 11:11:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/manette-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"234\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/manette-300x234.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/manette-300x234.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/manette-768x599.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/manette.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Polizia e razzismo di Stato",1729768296,[63,125,126],"http://radioblackout.org/tag/albania/","http://radioblackout.org/tag/razzismo-di-stato/",[15,128,129],"albania","razzismo di stato",{"tags":131},[132,134,136],{"matched_tokens":133,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":135,"snippet":128},[],{"matched_tokens":137,"snippet":129},[],[139],{"field":36,"indices":140,"matched_tokens":141,"snippets":143},[48],[142],[15],[84],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":145,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},"578730123365711977",{"document":147,"highlight":172,"highlights":188,"text_match":104,"text_match_info":194},{"cat_link":148,"category":149,"comment_count":48,"id":150,"is_sticky":48,"permalink":151,"post_author":51,"post_content":152,"post_date":153,"post_excerpt":54,"post_id":150,"post_modified":154,"post_thumbnail":155,"post_thumbnail_html":156,"post_title":157,"post_type":59,"sort_by_date":158,"tag_links":159,"tags":166},[45],[47],"65185","http://radioblackout.org/2020/12/grecia-commemorazione-di-alexis-e-violenta-repressione/","A dodici anni dall'omicidio di Alexis Grigoropoulos, giovane studente e militante ammazzato dalla polizia ad Exarchia, molti compagni e compagne scendono in strada per le commemorazioni. Come per le proteste del Politecnico di Atene e la commemorazione per la caduta del regime dei colonnelli (qui l'intervista), il governo greco ha sfruttato la crisi sanitaria per imporre lockdown mirati ed un utilizzo spropositato di mezzi di repressione.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/infogrecia0712.mp3\"][/audio]","7 Dicembre 2020","2020-12-07 16:26:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/infogre-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/infogre-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/infogre-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/infogre-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/infogre.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Grecia: commemorazione di Alexis e violenta repressione",1607358379,[63,160,161,162,163,164,165],"http://radioblackout.org/tag/alexis-grigoropoulos/","http://radioblackout.org/tag/arresti/","http://radioblackout.org/tag/commemorazione/","http://radioblackout.org/tag/exarchia/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[15,167,168,169,170,171,22],"alexis grigoropoulos","arresti","commemorazione","exarchia","grecia",{"tags":173},[174,176,178,180,182,184,186],{"matched_tokens":175,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":177,"snippet":167},[],{"matched_tokens":179,"snippet":168},[],{"matched_tokens":181,"snippet":169},[],{"matched_tokens":183,"snippet":170},[],{"matched_tokens":185,"snippet":171},[],{"matched_tokens":187,"snippet":22},[],[189],{"field":36,"indices":190,"matched_tokens":191,"snippets":193},[48],[192],[15],[84],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":145,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":196,"highlight":217,"highlights":229,"text_match":104,"text_match_info":235},{"cat_link":197,"category":198,"comment_count":48,"id":199,"is_sticky":48,"permalink":200,"post_author":51,"post_content":201,"post_date":202,"post_excerpt":54,"post_id":199,"post_modified":203,"post_thumbnail":204,"post_thumbnail_html":205,"post_title":206,"post_type":59,"sort_by_date":207,"tag_links":208,"tags":213},[45],[47],"42464","http://radioblackout.org/2017/06/io-sto-con-maya-se-toccano-una-toccano-tutte-aggiornamenti-e-iniziative/","Nella notte tra l'8 e il 9 giugno Maya, 19 anni, mentre sta tornando a casa dopo una serata ai murazzi di Torino assiste a un controllo della polizia su due ragazzi e quindi si avvicina per capire costa sta succedendo. Al suo “troppo interesse” corrisponde immediatamente la risposta innervosita degli agenti che la identificano e minacciano di farle passare la notte in carcere. Nella centralissima Piazza Vittorio, Maya viene sequestrata dagli agenti e portata nella caserma di Via Veglia. In macchina tira fuori il telefono per avvertire la famiglia e gli amici ma la polizia inchioda e le storce un braccio e leva il telefono. In commissariato viene riconosciuta come una militante politica e ricominciano quindi gli abusi degli agenti che iniziano a insultarla, la zittiscono e le urlano addosso. Lo stesso agente che le ha storto il braccio in macchina le tira un pugno in faccia e le leva la sedia obbligandola a stare in piedi. Maya viene poi spogliata, perquisita e messa in cella con gli agenti si rifiutano persino di farla andare in bagno. Le minacce e gli insulti continuano per tutta la notte fino a quando Maya viene rilasciata con a carico una denuncia per violenza, resistenza a pubblico ufficiale, oltraggio e per porto d'armi. Quest'ultimo capo di accusa le è stato affibbiato, come le dicono gli stessi agenti, perché in possesso di sette chiodini da muro nel marsupio. Con il volto tumefatto si reca al pronto soccorso dove i medici le certificano 6 giorni di prognosi.\r\n\r\n \r\n\r\nDopo questa notte di follia Maya decide di denunciare pubblicamente i soprusi e le violenze subìti. In seguito al suo racconto è nata una vasta campagna di solidarietà per sostenerla e rispondere collettivamente a questo abuso della polizia. Dalla pagina \"Io sto con Maya - Se toccano una, toccano tutte\" sono stati lanciati i primi appuntamenti di mobilitazione.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Angela, una delle compagne di Maya che con lei sta seguendo anche gli aspetti legali della vicenda:\r\n\r\nmaya_polizia\r\n\r\n ","14 Giugno 2017","2017-06-16 18:11:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/06/w4w4-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"103\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/06/w4w4-300x103.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/06/w4w4-300x103.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/06/w4w4.jpg 566w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Io sto con Maya, se toccano una toccano tutte! Aggiornamenti e iniziative",1497452671,[209,63,210,211,212],"http://radioblackout.org/tag/abusi-di-polizia/","http://radioblackout.org/tag/polizia/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/violenza-sulle-donne/",[214,15,18,215,216],"abusi di polizia","torino","violenza sulle donne",{"tags":218},[219,221,223,225,227],{"matched_tokens":220,"snippet":214},[],{"matched_tokens":222,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":224,"snippet":18},[],{"matched_tokens":226,"snippet":215},[],{"matched_tokens":228,"snippet":216},[],[230],{"field":36,"indices":231,"matched_tokens":232,"snippets":234},[28],[233],[15],[84],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":145,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":237,"highlight":257,"highlights":267,"text_match":104,"text_match_info":273},{"cat_link":238,"category":239,"comment_count":48,"id":240,"is_sticky":48,"permalink":241,"post_author":51,"post_content":242,"post_date":243,"post_excerpt":54,"post_id":240,"post_modified":244,"post_thumbnail":245,"post_thumbnail_html":246,"post_title":247,"post_type":59,"sort_by_date":248,"tag_links":249,"tags":253},[45],[47],"40805","http://radioblackout.org/2017/03/operazione-antidroga-nel-bergamasco-le-risposte-degli-ultras-ai-racconti-della-stampa/","All' alba di martedì 7 marzo la questura di Bergamo ha messo in atto una consistente operazione antidroga. Oltre cento agenti hanno eseguito, tra città e provincia, 26 misure cautelari firmate dal gip: undici persone sono state arrestate e sono finite in carcere, sette ai domiciliari, tre sono state sottoposte a obbligo di dimora e cinque alla presentazione alla polizia giudiziaria. L'operazione ha visto coinvolti anche alcuni frequentatori della Curva Nord Atalantina. Tanto è bastato perchè i maggiori organi di stampa creassero una diretta correlazione tra gli arresti e la curva intera, dipingendo in una narrazione mistificata l'ultras atalantino medio come uno spacciatore di professione. La curva ha risposto con un comunicato che potete leggere qui. Abbiamo voluto anche ascoltare Andrea, un esponente della Curva Nord, per fare più chiarezza sui reali obbiettivi di questa inchiesta e per dare voce a una parte, quella dei tifosi, che viene sempre ignorata dai media main stream.\r\n\r\nandrea curva nord","9 Marzo 2017","2017-03-15 08:54:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/atalanta-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"275\" height=\"183\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/atalanta.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Operazione antidroga nel bergamasco: le risposte degli ultras ai racconti della stampa.",1489062933,[63,250,251,252],"http://radioblackout.org/tag/bergamo/","http://radioblackout.org/tag/droga/","http://radioblackout.org/tag/ultras/",[15,254,255,256],"Bergamo","droga","ultras",{"tags":258},[259,261,263,265],{"matched_tokens":260,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":262,"snippet":254},[],{"matched_tokens":264,"snippet":255},[],{"matched_tokens":266,"snippet":256},[],[268],{"field":36,"indices":269,"matched_tokens":270,"snippets":272},[48],[271],[15],[84],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":145,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":275,"highlight":295,"highlights":307,"text_match":104,"text_match_info":313},{"cat_link":276,"category":277,"comment_count":48,"id":278,"is_sticky":48,"permalink":279,"post_author":51,"post_content":280,"post_date":281,"post_excerpt":54,"post_id":278,"post_modified":282,"post_thumbnail":283,"post_thumbnail_html":284,"post_title":285,"post_type":59,"sort_by_date":286,"tag_links":287,"tags":291},[45],[47],"40694","http://radioblackout.org/2017/03/lunigiana-abusi-e-violenze-sistematiche-dei-carabinieri/","Apprendiamo dai giornali locali della Lunigiana una storia che ancora non è arrivata, e non è detto che lo faccia, alla ribalta delle pagine nazionali. Una storia di abusi e violenze perpetrati da decine di carabinieri con corredo di falsificazioni di verbali e atti di ufficio. Per ora sono una trentina gli indagati. l'inchiesta parte della denuncia di un ragazzo marocchino pestato in caserma: Tra le mostruosità che stanno emergendo anche la storia di una prostituta intercettata in strada e portata in caserma per essere violentata. Alcuni giornalisti si sono messi in allarme proprio dalla raffica di perquisizioni che ha coinvolto macchine e abitazioni private dei militari, ma anche macchine di servizio e caserme, come a Pontremoli e Aulla (che addirittura è stata chiusa).\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Brando, un compagno del luogo che ci ha dato qualche dettaglio in più di una notizia di cui per il momento trapela pochissimo\r\n\r\nBrando Massa\r\n\r\n ","2 Marzo 2017","2017-03-04 09:40:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/lunigiana-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/lunigiana-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/lunigiana-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/lunigiana.jpg 630w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Lunigiana: abusi e violenze sistematiche dei carabinieri",1488456946,[62,63,288,289,290],"http://radioblackout.org/tag/carabinieri/","http://radioblackout.org/tag/lunigiana/","http://radioblackout.org/tag/pestaggi/",[26,15,292,293,294],"carabinieri","Lunigiana","pestaggi",{"tags":296},[297,299,301,303,305],{"matched_tokens":298,"snippet":26},[],{"matched_tokens":300,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":302,"snippet":292},[],{"matched_tokens":304,"snippet":293},[],{"matched_tokens":306,"snippet":294},[],[308],{"field":36,"indices":309,"matched_tokens":310,"snippets":312},[28],[311],[15],[84],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":145,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},6646,{"collection_name":59,"first_q":15,"per_page":316,"q":15},6,5,{"facet_counts":319,"found":371,"hits":372,"out_of":630,"page":28,"request_params":631,"search_cutoff":37,"search_time_ms":326},[320,346],{"counts":321,"field_name":343,"sampled":37,"stats":344},[322,325,328,330,332,334,335,337,339,341],{"count":323,"highlighted":324,"value":324},34,"ACAB",{"count":326,"highlighted":327,"value":327},4,"il colpo del strega",{"count":17,"highlighted":329,"value":329},"malormone",{"count":28,"highlighted":331,"value":331},"cpr",{"count":28,"highlighted":333,"value":333},"19e59",{"count":28,"highlighted":215,"value":215},{"count":28,"highlighted":336,"value":336},"lega merda",{"count":28,"highlighted":338,"value":338},"FLIP THE BEAT",{"count":28,"highlighted":340,"value":340},"asilo occupato",{"count":28,"highlighted":342,"value":342},"liberation front","podcastfilter",{"total_values":345},11,{"counts":347,"field_name":36,"sampled":37,"stats":369},[348,351,353,354,357,359,361,363,365,367],{"count":349,"highlighted":350,"value":350},33,"a.c.a.b",{"count":352,"highlighted":331,"value":331},7,{"count":317,"highlighted":15,"value":15},{"count":355,"highlighted":356,"value":356},3,"carcere",{"count":17,"highlighted":358,"value":358},"MANU",{"count":17,"highlighted":360,"value":360},"Juan",{"count":17,"highlighted":362,"value":362},"valsusa",{"count":17,"highlighted":364,"value":364},"sessismo",{"count":17,"highlighted":366,"value":366},"prometeo",{"count":17,"highlighted":368,"value":368},"autodeterminazione",{"total_values":370},79,45,[373,419,470,513,551,591],{"document":374,"highlight":391,"highlights":405,"text_match":104,"text_match_info":417},{"comment_count":48,"id":375,"is_sticky":48,"permalink":376,"podcastfilter":377,"post_author":378,"post_content":379,"post_date":380,"post_excerpt":54,"post_id":375,"post_modified":381,"post_thumbnail":382,"post_title":383,"post_type":384,"sort_by_date":385,"tag_links":386,"tags":389},"77986","http://radioblackout.org/podcast/acab-4522-intervista-con-gigiobostikarturoc-o-v/",[324],"radiokebab","Ledies and Gentlemen, Acabbini e Acabbine puntata dedicata ad una inquieta monografia, quella della band vincitrice della Acab Hardcore League: Arturo!\r\nAscolteremo dischi su dischi e ne parleremo con loro stessi, ospiti negli studios di via Cecchi 21/(A)!!!!!!!!!!!!!!!!\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/22.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica!","4 Novembre 2022","2022-11-04 17:58:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/280010959_3124953507716361_6159093098657263643_n-200x110.jpeg","ACAB 4\\5\\22 Intervista con Gigio+Bostik(Arturo,C.O.V.)","podcast",1667584729,[387,388],"http://radioblackout.org/tag/a-c-a-b/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/",[350,390],"radio kebab",{"post_content":392,"post_title":396,"tags":399},{"matched_tokens":393,"snippet":394,"value":395},[77,77],"Ledies and Gentlemen, \u003Cmark>Acab\u003C/mark>bini e \u003Cmark>Acab\u003C/mark>bine puntata dedicata ad una inquieta","Ledies and Gentlemen, \u003Cmark>Acab\u003C/mark>bini e \u003Cmark>Acab\u003C/mark>bine puntata dedicata ad una inquieta monografia, quella della band vincitrice della \u003Cmark>Acab\u003C/mark> Hardcore League: Arturo!\r\nAscolteremo dischi su dischi e ne parleremo con loro stessi, ospiti negli studios di via Cecchi 21/(A)!!!!!!!!!!!!!!!!\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/22.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica!",{"matched_tokens":397,"snippet":398,"value":398},[324],"\u003Cmark>ACAB\u003C/mark> 4\\5\\22 Intervista con Gigio+Bostik(Arturo,C.O.V.)",[400,403],{"matched_tokens":401,"snippet":402,"value":402},[350],"\u003Cmark>a.c.a.b\u003C/mark>",{"matched_tokens":404,"snippet":390,"value":390},[],[406,409,415],{"field":407,"matched_tokens":408,"snippet":394,"value":395},"post_content",[77,77],{"field":36,"indices":410,"matched_tokens":411,"snippets":413,"values":414},[48],[412],[350],[402],[402],{"field":102,"matched_tokens":416,"snippet":398,"value":398},[324],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":355,"num_tokens_dropped":48,"score":418,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},"578730123365711979",{"document":420,"highlight":438,"highlights":458,"text_match":104,"text_match_info":469},{"comment_count":48,"id":421,"is_sticky":48,"permalink":422,"podcastfilter":423,"post_author":51,"post_content":424,"post_date":425,"post_excerpt":54,"post_id":421,"post_modified":426,"post_thumbnail":427,"post_title":428,"post_type":384,"sort_by_date":429,"tag_links":430,"tags":435},"72122","http://radioblackout.org/podcast/a-c-a-b-aggiornamenti-con-manu-sullimperitura-indagine-sullazione-contro-la-polgai/",[324],"Ospite in studio ai microfoni di ACAB, Manu ci aggiorna rispetto alle indagini della procura di Brescia sull’azione contro la scuola di polizia del 2015, di cui avevamo parlato in una precedente intervista. Per lui e per Juan pare chiudersi questa lunga vicenda, costellata di test e prelievi del DNA, con un'archiviazione.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/manu.mp3\"][/audio]","25 Novembre 2021","2021-11-25 19:26:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/shutterstock_423447085-1-200x110.jpg","A.C.A.B. – Aggiornamenti con Manu sull’imperitura indagine sull’azione contro la POLGAI",1637868376,[387,431,432,433,434],"http://radioblackout.org/tag/dna/","http://radioblackout.org/tag/juan/","http://radioblackout.org/tag/manu/","http://radioblackout.org/tag/polgai/",[350,436,360,358,437],"dna","polgai",{"post_content":439,"post_title":443,"tags":447},{"matched_tokens":440,"snippet":441,"value":442},[324],"in studio ai microfoni di \u003Cmark>ACAB\u003C/mark>, Manu ci aggiorna rispetto alle","Ospite in studio ai microfoni di \u003Cmark>ACAB\u003C/mark>, Manu ci aggiorna rispetto alle indagini della procura di Brescia sull’azione contro la scuola di polizia del 2015, di cui avevamo parlato in una precedente intervista. Per lui e per Juan pare chiudersi questa lunga vicenda, costellata di test e prelievi del DNA, con un'archiviazione.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/manu.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":444,"snippet":446,"value":446},[445],"A.C.A.B","\u003Cmark>A.C.A.B\u003C/mark>. – Aggiornamenti con Manu sull’imperitura indagine sull’azione contro la POLGAI",[448,450,452,454,456],{"matched_tokens":449,"snippet":402,"value":402},[350],{"matched_tokens":451,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":453,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":455,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":457,"snippet":437,"value":437},[],[459,465,467],{"field":36,"indices":460,"matched_tokens":461,"snippets":463,"values":464},[48],[462],[350],[402],[402],{"field":102,"matched_tokens":466,"snippet":446,"value":446},[445],{"field":407,"matched_tokens":468,"snippet":441,"value":442},[324],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":355,"num_tokens_dropped":48,"score":418,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":471,"highlight":486,"highlights":501,"text_match":104,"text_match_info":512},{"comment_count":48,"id":472,"is_sticky":48,"permalink":473,"podcastfilter":474,"post_author":51,"post_content":475,"post_date":476,"post_excerpt":54,"post_id":472,"post_modified":477,"post_thumbnail":478,"post_title":479,"post_type":384,"sort_by_date":480,"tag_links":481,"tags":484},"69895","http://radioblackout.org/podcast/a-c-a-b-aggiornamenti-sul-cpr-e-testimonianze-dirette-testo-di-divine/",[324],"Un pezzettone della puntata di Acab di mercoledì 16 giugno, che finalmente vede il ritorno ai microfoni di Marifra dal lungo esilio (evviva!): nella prima parte, gli aggiornamenti sulla situazione nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Corso Brunelleschi con i compagni e le compagne dell'assemblea No Cpr Torino e le registrazioni (ai minuti 12.57; 17.51; 21.14) al \"telefono delle espulsioni\" delle testimonianze di tre ragazzi rinchiusi.\r\n\r\nNella seconda parte (dal minuto 42.11) leggiamo lo scritto di Divine, compagno di Bologna già colpito dalla Sorveglianza Speciale e su cui la Procura si accanisce con un decreto di espulsione dall'Italia, per la seconda volta.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/cprdivo.mp3\"][/audio]","17 Giugno 2021","2021-06-17 15:08:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/cpr-200x110.jpg","A.C.A.B. - Aggiornamenti sul CPR e testimonianze dirette + testo di Divine",1623942486,[387,482,483],"http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/divo/",[350,331,485],"divo",{"post_content":487,"post_title":491,"tags":494},{"matched_tokens":488,"snippet":489,"value":490},[77],"Un pezzettone della puntata di \u003Cmark>Acab\u003C/mark> di mercoledì 16 giugno, che","Un pezzettone della puntata di \u003Cmark>Acab\u003C/mark> di mercoledì 16 giugno, che finalmente vede il ritorno ai microfoni di Marifra dal lungo esilio (evviva!): nella prima parte, gli aggiornamenti sulla situazione nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Corso Brunelleschi con i compagni e le compagne dell'assemblea No Cpr Torino e le registrazioni (ai minuti 12.57; 17.51; 21.14) al \"telefono delle espulsioni\" delle testimonianze di tre ragazzi rinchiusi.\r\n\r\nNella seconda parte (dal minuto 42.11) leggiamo lo scritto di Divine, compagno di Bologna già colpito dalla Sorveglianza Speciale e su cui la Procura si accanisce con un decreto di espulsione dall'Italia, per la seconda volta.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/cprdivo.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":492,"snippet":493,"value":493},[445],"\u003Cmark>A.C.A.B\u003C/mark>. - Aggiornamenti sul CPR e testimonianze dirette + testo di Divine",[495,497,499],{"matched_tokens":496,"snippet":402,"value":402},[350],{"matched_tokens":498,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":500,"snippet":485,"value":485},[],[502,508,510],{"field":36,"indices":503,"matched_tokens":504,"snippets":506,"values":507},[48],[505],[350],[402],[402],{"field":102,"matched_tokens":509,"snippet":493,"value":493},[445],{"field":407,"matched_tokens":511,"snippet":489,"value":490},[77],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":355,"num_tokens_dropped":48,"score":418,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":514,"highlight":526,"highlights":539,"text_match":104,"text_match_info":550},{"comment_count":48,"id":515,"is_sticky":48,"permalink":516,"podcastfilter":517,"post_author":51,"post_content":518,"post_date":519,"post_excerpt":54,"post_id":515,"post_modified":520,"post_thumbnail":521,"post_title":522,"post_type":384,"sort_by_date":523,"tag_links":524,"tags":525},"69501","http://radioblackout.org/podcast/a-c-a-b-il-cpr-uccide-tutti-i-giorni/",[324],"Dalla puntata di mercoledì 26 maggio:\r\n\r\nAggiornamenti dalla lotta in frontiera a Claviere;\r\n\r\ne dal minuto 9.00\r\n\r\nLa tragica storia di Musa Balde, morto a 23 anni nella notte fra il 22 e il 23 maggio nel CPR di corso Brunelleschi a Torino è riuscita a scuotere le coscienze dei più e a riportare l’attenzione sulla detenzione amministrativa e sul razzismo strutturale che viviamo. \r\n\r\nMartedì 25 più di trecento persone si sono presentate sotto le mura del CPR ad un presidio partecipato, in cui si sono susseguiti interventi, grida e cori per provare a rompere l’isolamento imposto dallo Stato e l’invisibilizzazione che vivono quotidianamente i reclusi. Un presidio che dopo qualche ora si è mosso in corteo per il quartiere.\r\n\r\nAi microfoni di ACAB, una chiacchierata collettiva sulla mostruosa non-eccezionalità di questa morte e sui suoi responsabili, sulla lotta al Cpr e sulle stragi di Stato.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/cpr.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ","28 Maggio 2021","2021-05-28 11:34:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/cprgepsa-e1622194249692-200x110.jpg","A.C.A.B. - Il Cpr uccide, tutti i giorni",1622201642,[387,482],[350,331],{"post_content":527,"post_title":531,"tags":534},{"matched_tokens":528,"snippet":529,"value":530},[324],"il quartiere.\r\n\r\nAi microfoni di \u003Cmark>ACAB\u003C/mark>, una chiacchierata collettiva sulla mostruosa","Dalla puntata di mercoledì 26 maggio:\r\n\r\nAggiornamenti dalla lotta in frontiera a Claviere;\r\n\r\ne dal minuto 9.00\r\n\r\nLa tragica storia di Musa Balde, morto a 23 anni nella notte fra il 22 e il 23 maggio nel CPR di corso Brunelleschi a Torino è riuscita a scuotere le coscienze dei più e a riportare l’attenzione sulla detenzione amministrativa e sul razzismo strutturale che viviamo. \r\n\r\nMartedì 25 più di trecento persone si sono presentate sotto le mura del CPR ad un presidio partecipato, in cui si sono susseguiti interventi, grida e cori per provare a rompere l’isolamento imposto dallo Stato e l’invisibilizzazione che vivono quotidianamente i reclusi. Un presidio che dopo qualche ora si è mosso in corteo per il quartiere.\r\n\r\nAi microfoni di \u003Cmark>ACAB\u003C/mark>, una chiacchierata collettiva sulla mostruosa non-eccezionalità di questa morte e sui suoi responsabili, sulla lotta al Cpr e sulle stragi di Stato.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/cpr.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ",{"matched_tokens":532,"snippet":533,"value":533},[445],"\u003Cmark>A.C.A.B\u003C/mark>. - Il Cpr uccide, tutti i giorni",[535,537],{"matched_tokens":536,"snippet":402,"value":402},[350],{"matched_tokens":538,"snippet":331,"value":331},[],[540,546,548],{"field":36,"indices":541,"matched_tokens":542,"snippets":544,"values":545},[48],[543],[350],[402],[402],{"field":102,"matched_tokens":547,"snippet":533,"value":533},[445],{"field":407,"matched_tokens":549,"snippet":529,"value":530},[324],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":355,"num_tokens_dropped":48,"score":418,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":552,"highlight":566,"highlights":579,"text_match":104,"text_match_info":590},{"comment_count":48,"id":553,"is_sticky":48,"permalink":554,"podcastfilter":555,"post_author":51,"post_content":556,"post_date":557,"post_excerpt":54,"post_id":553,"post_modified":558,"post_thumbnail":559,"post_title":560,"post_type":384,"sort_by_date":561,"tag_links":562,"tags":564},"69321","http://radioblackout.org/podcast/a-c-a-b-paro-nacional-in-colombia/",[324],"Una compagna racconta ai microfoni di ACAB la lotta contro la riforma tributaria e quella sanitaria, iniziata con lo sciopero generale del 28 aprile e che continua nonostante la durissima repressione del governo.\r\nParliamo del contesto di questo sciopero, degli accordi di pace e del ruolo dei media, della questione indigena e della solidarietà.\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/colombia-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","20 Maggio 2021","2021-05-20 10:16:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/paroacab-200x110.jpg","A.C.A.B. - Paro Nacional in Colombia",1621505774,[387,563],"http://radioblackout.org/tag/colombia/",[350,565],"Colombia",{"post_content":567,"post_title":571,"tags":574},{"matched_tokens":568,"snippet":569,"value":570},[324],"compagna racconta ai microfoni di \u003Cmark>ACAB\u003C/mark> la lotta contro la riforma","Una compagna racconta ai microfoni di \u003Cmark>ACAB\u003C/mark> la lotta contro la riforma tributaria e quella sanitaria, iniziata con lo sciopero generale del 28 aprile e che continua nonostante la durissima repressione del governo.\r\nParliamo del contesto di questo sciopero, degli accordi di pace e del ruolo dei media, della questione indigena e della solidarietà.\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/colombia-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":572,"snippet":573,"value":573},[445],"\u003Cmark>A.C.A.B\u003C/mark>. - Paro Nacional in Colombia",[575,577],{"matched_tokens":576,"snippet":402,"value":402},[350],{"matched_tokens":578,"snippet":565,"value":565},[],[580,586,588],{"field":36,"indices":581,"matched_tokens":582,"snippets":584,"values":585},[48],[583],[350],[402],[402],{"field":102,"matched_tokens":587,"snippet":573,"value":573},[445],{"field":407,"matched_tokens":589,"snippet":569,"value":570},[324],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":355,"num_tokens_dropped":48,"score":418,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":592,"highlight":605,"highlights":618,"text_match":104,"text_match_info":629},{"comment_count":48,"id":593,"is_sticky":48,"permalink":594,"podcastfilter":595,"post_author":51,"post_content":596,"post_date":597,"post_excerpt":54,"post_id":593,"post_modified":598,"post_thumbnail":599,"post_title":600,"post_type":384,"sort_by_date":601,"tag_links":602,"tags":604},"58333","http://radioblackout.org/podcast/di-polveriera-miccia-e-bussola-considerazioni-sulla-rivolta-al-carcere-di-modena/",[324],"Diretta telefonica durante la trasmissione Acab sul clima pre rivolta nel carcere di Modena.\r\n\r\nConsiderazioni sulla situazione del carcere da chi l'ha vissuta di recente, dall'arrivo del nuovo direttore ai giorni della rivolta.\r\n\r\nConsiderazioni sulla narrazione mainstream della realtà carceraria, degli episodi di resistenza, della morte dei detenuti in rivolta.\r\n\r\nConsiderazioni su come orientarci quando ci approcciamo a questa realtà.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Diretta-sul-carcere-di-Modena.mp3\"][/audio]","20 Marzo 2020","2020-03-20 09:56:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/89864320_2572273679543823_6942908483314384896_n-200x110.jpg","A.C.A.B. - Di polveriera, miccia e bussola: considerazioni sulla rivolta al carcere di Modena",1584698041,[387,603],"http://radioblackout.org/tag/carcere/",[350,356],{"post_content":606,"post_title":610,"tags":613},{"matched_tokens":607,"snippet":608,"value":609},[77],"Diretta telefonica durante la trasmissione \u003Cmark>Acab\u003C/mark> sul clima pre rivolta nel","Diretta telefonica durante la trasmissione \u003Cmark>Acab\u003C/mark> sul clima pre rivolta nel carcere di Modena.\r\n\r\nConsiderazioni sulla situazione del carcere da chi l'ha vissuta di recente, dall'arrivo del nuovo direttore ai giorni della rivolta.\r\n\r\nConsiderazioni sulla narrazione mainstream della realtà carceraria, degli episodi di resistenza, della morte dei detenuti in rivolta.\r\n\r\nConsiderazioni su come orientarci quando ci approcciamo a questa realtà.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/Diretta-sul-carcere-di-Modena.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":611,"snippet":612,"value":612},[445],"\u003Cmark>A.C.A.B\u003C/mark>. - Di polveriera, miccia e bussola: considerazioni sulla rivolta al carcere di Modena",[614,616],{"matched_tokens":615,"snippet":402,"value":402},[350],{"matched_tokens":617,"snippet":356,"value":356},[],[619,625,627],{"field":36,"indices":620,"matched_tokens":621,"snippets":623,"values":624},[48],[622],[350],[402],[402],{"field":102,"matched_tokens":626,"snippet":612,"value":612},[445],{"field":407,"matched_tokens":628,"snippet":608,"value":609},[77],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":355,"num_tokens_dropped":48,"score":418,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},6637,{"collection_name":384,"first_q":15,"per_page":316,"q":15},["Reactive",633],{},["Set"],["ShallowReactive",636],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fV6OzK_AS37aD-nHUBabqhubXx6F2Qiv82ADv5L0vqtw":-1},true,"/search?query=acab"]