","Manifestazione No OGM a Parma di \"Cambiare il Campo\"","post",1749748123,[47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/agroecologia/","http://radioblackout.org/tag/cambiare-il-campo/","http://radioblackout.org/tag/corteo-stop-ogm/","http://radioblackout.org/tag/parma/",[17,21,19,15],{"tags":53},[54,57,59,61],{"matched_tokens":55,"snippet":56},[17],"\u003Cmark>agroecologia\u003C/mark>",{"matched_tokens":58,"snippet":21},[],{"matched_tokens":60,"snippet":19},[],{"matched_tokens":62,"snippet":15},[],[64],{"field":22,"indices":65,"matched_tokens":66,"snippets":68},[33],[67],[17],[56],578730123365712000,{"best_field_score":71,"best_field_weight":72,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":73,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":44,"first_q":17,"per_page":76,"q":17},6,{"facet_counts":78,"found":87,"hits":111,"out_of":368,"page":14,"request_params":369,"search_cutoff":23,"search_time_ms":14},[79,88],{"counts":80,"field_name":85,"sampled":23,"stats":86},[81,83],{"count":14,"highlighted":82,"value":82},"black holes",{"count":14,"highlighted":84,"value":84},"congiunzioni","podcastfilter",{"total_values":87},2,{"counts":89,"field_name":22,"sampled":23,"stats":109},[90,91,93,95,97,99,101,103,105,107],{"count":87,"highlighted":17,"value":17},{"count":14,"highlighted":92,"value":92},"sabotaggio",{"count":14,"highlighted":94,"value":94},"resilienza",{"count":14,"highlighted":96,"value":96},"partigiani",{"count":14,"highlighted":98,"value":98},"biodiversità",{"count":14,"highlighted":100,"value":100},"alimentazione",{"count":14,"highlighted":102,"value":102},"radio fabbrica",{"count":14,"highlighted":104,"value":104},"lotta per la casa",{"count":14,"highlighted":106,"value":106},"lotta anticarceraria",{"count":14,"highlighted":108,"value":108},"microbiota intestinale",{"total_values":110},54,[112,330],{"document":113,"highlight":220,"highlights":322,"text_match":69,"text_match_info":329},{"comment_count":33,"id":114,"is_sticky":33,"permalink":115,"podcastfilter":116,"post_author":117,"post_content":118,"post_date":119,"post_excerpt":39,"post_id":114,"post_modified":120,"post_thumbnail":121,"post_title":122,"post_type":123,"sort_by_date":124,"tag_links":125,"tags":175},"86173","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall8-al-14-gennaio-2024/",[82],"sowdust"," \r\n\r\nMartedì 9 h 8.30 - Rifiuti tossici sud Italia (Titolo originale: Il colonialismo tossico e le sue terre dei fuochi) (32 minuti) [Radio Cane]: «La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 h 12 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette (123 minuti) [Frittura Mista|Radio Fabbrica]: Puntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l'elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\n \tIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\n \tPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\n \tPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\n \tSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\n \tSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\n \tTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica - SAP\r\n \tTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica - SAP\r\n \tIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\n \tQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 10 h 8.30 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà (11 minuti) [Porfido]: Teoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 11 h 8.30 - San Basilio 8/9/1974 (29 minuti) [Radio Cane]: Ricordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 h 8.30 - Sfruttamento settore al berghiero (22 minuti) [Radio Cane]: Inchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sfruttamento-settore-alberghiero_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 h 13.30 - Serco e la privatizzazione dell'apparato detentivo in Italia (31 minuti) [Bello come una prigione che brucia]: La privatizzazione dell’apparato detentivo è un processo di “neoliberismo reale” innescatosi negli anni ‘80 e diffusosi dagli Stati Uniti al resto del mondo. Se le grandi multinazionali del settore, come GeoGroup o CoreCivic, hanno iniziato dalle carceri per estendere il loro business ai centri di detenzione per migranti, in Italia possiamo osservare un processo inverso: nonostante si registrino alcuni tentativi fallimentari e programmi in divenire, da anni sono proprio i CPR (Centri di permanenza per il Rimpatrio) il principale campo di estrazione di profitto da parte di aziende private.Insieme ad Alessandro Leone, coautore insieme a Marika Ikonomu e Simone Manda di una serie di inchieste sul tema, cerchiamo di approfondire le dinamiche di ingresso nel contesto italiano e le modalità operative di Serco, un colosso britannico dell’industria detentiva.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BH_CPR-spa_Long-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 h 21 - Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza (11 minuti) [Radio Blackout]: \"Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell'occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l'anima di chi vi si oppone\".\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro \"Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione\" e \"Sumud. Resistere all'oppressione\" editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Lettera-Samah-Jabr-su-massacro-a-Gaza-tradotta_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 h 10 - Markadè un punk a New York (25 minuti) [Radio Blackout]: 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markadè-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 h 20 - Land grabbing Daniele Ratti [Titolo originale: Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa] (42 minuti) [Radio Cane]: Dopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 h 10 - Spinoza Pi Trentotto (11 minuti) [Radio Cane]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Spinoza-Pi-Trentotto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 h 18 - Racconti ovali parte 2 (William, Emily e Nigel tra palla ovale e rottura del pregiudizio) (34 minuti) [Luca Wallace Costello]: Incontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","14 Gennaio 2024","2024-03-01 18:30:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dall'8 al 14 gennaio 2024","podcast",1705253127,[126,47,127,128,129,130,131,132,133,134,135,136,137,138,139,140,141,142,143,144,145,146,147,148,149,150,151,152,153,154,155,156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174],"http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/coming-out/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/emily-valentine/","http://radioblackout.org/tag/estrazionismo/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/land-grabbing/","http://radioblackout.org/tag/lettera/","http://radioblackout.org/tag/lgbtq/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/movimento-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/neoliberismo/","http://radioblackout.org/tag/nigel-owens/","http://radioblackout.org/tag/os-cangaceiros/","http://radioblackout.org/tag/p38/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/partigiani/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/rifiuti-tossici/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/rugby-femminile/","http://radioblackout.org/tag/sabotaggio/","http://radioblackout.org/tag/salvatore-paolo-derosa/","http://radioblackout.org/tag/samah-jabr/","http://radioblackout.org/tag/san-basilio/","http://radioblackout.org/tag/seconda-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/settore-alberghiero/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/smaltimento-rifiuti/","http://radioblackout.org/tag/spinoza/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/testimonianza/","http://radioblackout.org/tag/vallette/","http://radioblackout.org/tag/william-web-bellis/",[176,17,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,106,192,104,193,194,195,196,197,198,199,200,96,201,202,203,102,204,205,206,207,92,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219],"Africa","Ambiente","carcere","collettivo antonin artaud","coming out","cpr","Daniele Ratti","ecologia","Emily Valentine","estrazionismo","Gaza","inquinamento","intrattenimento","land grabbing","lettera","lgbtq","lotta armata","Luca Wallace Costello","lucento","movimento per la casa","neoliberismo","Nigel Owens","Os Cangaceiros","p38","palestina","Porfido","racconti ovali","radio cane","resistenza","RIFIUTI TOSSICI","rugby","rugby femminile","Salvatore Paolo DeRosa","SAMAH JABR","san basilio","seconda guerra mondiale","settore alberghiero","sfruttamento","smaltimento rifiuti","Spinoza","sud italia","testimonianza","vallette","William Web Bellis",{"tags":221},[222,224,226,228,230,232,234,236,238,240,242,244,246,248,250,252,254,256,258,260,262,264,266,268,270,272,274,276,278,280,282,284,286,288,290,292,294,296,298,300,302,304,306,308,310,312,314,316,318,320],{"matched_tokens":223,"snippet":176,"value":176},[],{"matched_tokens":225,"snippet":56,"value":56},[17],{"matched_tokens":227,"snippet":177,"value":177},[],{"matched_tokens":229,"snippet":178,"value":178},[],{"matched_tokens":231,"snippet":179,"value":179},[],{"matched_tokens":233,"snippet":180,"value":180},[],{"matched_tokens":235,"snippet":181,"value":181},[],{"matched_tokens":237,"snippet":182,"value":182},[],{"matched_tokens":239,"snippet":183,"value":183},[],{"matched_tokens":241,"snippet":184,"value":184},[],{"matched_tokens":243,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":245,"snippet":186,"value":186},[],{"matched_tokens":247,"snippet":187,"value":187},[],{"matched_tokens":249,"snippet":188,"value":188},[],{"matched_tokens":251,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":253,"snippet":190,"value":190},[],{"matched_tokens":255,"snippet":191,"value":191},[],{"matched_tokens":257,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":259,"snippet":192,"value":192},[],{"matched_tokens":261,"snippet":104,"value":104},[],{"matched_tokens":263,"snippet":193,"value":193},[],{"matched_tokens":265,"snippet":194,"value":194},[],{"matched_tokens":267,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":269,"snippet":196,"value":196},[],{"matched_tokens":271,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":273,"snippet":198,"value":198},[],{"matched_tokens":275,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":277,"snippet":200,"value":200},[],{"matched_tokens":279,"snippet":96,"value":96},[],{"matched_tokens":281,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":283,"snippet":202,"value":202},[],{"matched_tokens":285,"snippet":203,"value":203},[],{"matched_tokens":287,"snippet":102,"value":102},[],{"matched_tokens":289,"snippet":204,"value":204},[],{"matched_tokens":291,"snippet":205,"value":205},[],{"matched_tokens":293,"snippet":206,"value":206},[],{"matched_tokens":295,"snippet":207,"value":207},[],{"matched_tokens":297,"snippet":92,"value":92},[],{"matched_tokens":299,"snippet":208,"value":208},[],{"matched_tokens":301,"snippet":209,"value":209},[],{"matched_tokens":303,"snippet":210,"value":210},[],{"matched_tokens":305,"snippet":211,"value":211},[],{"matched_tokens":307,"snippet":212,"value":212},[],{"matched_tokens":309,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":311,"snippet":214,"value":214},[],{"matched_tokens":313,"snippet":215,"value":215},[],{"matched_tokens":315,"snippet":216,"value":216},[],{"matched_tokens":317,"snippet":217,"value":217},[],{"matched_tokens":319,"snippet":218,"value":218},[],{"matched_tokens":321,"snippet":219,"value":219},[],[323],{"field":22,"indices":324,"matched_tokens":325,"snippets":327,"values":328},[14],[326],[17],[56],[56],{"best_field_score":71,"best_field_weight":72,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":73,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},{"document":331,"highlight":348,"highlights":360,"text_match":69,"text_match_info":367},{"comment_count":33,"id":332,"is_sticky":33,"permalink":333,"podcastfilter":334,"post_author":335,"post_content":336,"post_date":337,"post_excerpt":39,"post_id":332,"post_modified":338,"post_thumbnail":339,"post_title":340,"post_type":123,"sort_by_date":341,"tag_links":342,"tags":347},"76418","http://radioblackout.org/podcast/gli-altri-che-hai-dentro-del-28-06-2022/",[84],"ricongiunzioni","Martedì 28 Giugno parlavamo di biodiversità nel suolo e nell'intestino, di quali sono i rischi per la salute della sterilità del suolo e delle politiche agroalimentari basate sull'agroindustria. Vediamo che succede a applicare i principi dell'agroecologia ai discorsi sulla salute e a considerare il corpo come un ecosistema.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/cong.28Jun.mp3\"][/audio]\r\n\r\ncong.28Jun\r\n\r\n\r\n\r\n ","30 Giugno 2022","2022-06-30 14:54:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/microb-200x110.jpg","GLI ALTRI CHE HAI DENTRO del 28/06/2022",1656600840,[47,343,344,345,346],"http://radioblackout.org/tag/alimentazione/","http://radioblackout.org/tag/biodiversita/","http://radioblackout.org/tag/microbiota-intestinale/","http://radioblackout.org/tag/resilienza/",[17,100,98,108,94],{"tags":349},[350,352,354,356,358],{"matched_tokens":351,"snippet":56,"value":56},[17],{"matched_tokens":353,"snippet":100,"value":100},[],{"matched_tokens":355,"snippet":98,"value":98},[],{"matched_tokens":357,"snippet":108,"value":108},[],{"matched_tokens":359,"snippet":94,"value":94},[],[361],{"field":22,"indices":362,"matched_tokens":363,"snippets":365,"values":366},[33],[364],[17],[56],[56],{"best_field_score":71,"best_field_weight":72,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":73,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},6637,{"collection_name":123,"first_q":17,"per_page":76,"q":17},["Reactive",371],{},["Set"],["ShallowReactive",374],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f_sjE-hE-Xie8HIjKflHqt4gXUybLACNIZ7w_lxfTN4Q":-1},true,"/search?query=agroecologia"]