","La Turchia e l’Europa: servizi e segreti","post",1515805064,[47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/accordi-turchia-unione-europea/","http://radioblackout.org/tag/almanci/","http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/macron/",[21,17,19,15],{"post_content":53,"tags":57},{"matched_tokens":54,"snippet":55,"value":56},[17],"forte di una presenza di \u003Cmark>almanci\u003C/mark> invidiabile per l’apporto al benessere","L'intreccio tra Unione europea e Turchia è datato decenni (in realtà secoli di commerci e battaglie, spesso di religione gli uni e le altre) e, come Murat ci racconta alla fine di questo incontro radiofonico, è una sorta di Odi et amo inevitabile tra partner forzati, che si esprimono anche attraverso assassinii di stato, come quelli delle tre militanti del Pkk (Sakine Cansiz, Fidan Dogan e Leyla Soylemez) uccise a Parigi 5 anni fa esatti, nel gennaio 2013 – e fu proprio quello uno dei segnali che i colloqui tra governo e Pkk erano stati silurati – e che solo in questi giorni abbiamo avuto la certezza che furono vittime dei servizi segreti turchi, che hanno ovviamente potuto operare in Francia in tutta tranquillità sotto copertura, eliminando con le tre donne anche le speranze di un dialogo che poteva portare a una pacificazione. Infatti una settimana fa Macron, “accogliendo” Erdogan, ha sottolineato come il suo non sia un regime accettabile per le democrazie occidentali neocoloniali e quindi si può appena immaginare un partenariato... giusto quello utile per vendergli 25 velivoli militari e qualche tonnellata di carne bovina.\r\n\r\n \r\n\r\nMentre secondo un sondaggio di ieri, 11 gennaio 2018, l’80 per cento dei turchi sarebbero d'accordo con un ingresso nella Ue.\r\n\r\n \r\n\r\nMa pure la Germania sembra chiudere le porte all'ingresso nell'Unione, forte di una presenza di \u003Cmark>almanci\u003C/mark> invidiabile per l’apporto al benessere dello stato tedesco... eppure anche in quel caso Gabriel, ministro temporaneo degli esteri tedesco, che in mezzo ad altri accordi e promesse, pretende giustamente da un lato la scarcerazione di qualche giornalista dei tanti che languono nelle carceri turche nella gran parte dei casi da più di un anno, cioè dall'uso strumentale del golpe di cui Erdogan si è avvalso per incarcerare oppositori o semplicemente persone potenzialmente critiche nei confronti della sua politica confessionale (ancora oggi 62 accademici, come sentirete nel podcast), ma questo non impedisce che Gabriel si accordi per forniture di armi, che da parte tedesca sarebbero vietate al regime proprio dalla svolta autoritaria di un anno fa, con il nuovo sultano che ancora negli incontri parigini di una settimana fa non era in grado di rispondere all'accusa di aver fornito armi all'Isis, essendo emerso lo scandalo del tir imbottito di armi, bloccato alla frontiera siriana nel 2014 (guidato da membri dell'intelligence di Erdogan, che ancora una volta compaiono in questa narrazione).\r\n\r\nE anche sulle autostrade germaniche hanno impazzato questa settimana i servizi turchi sparando in corsa sull'auto di Deniz Naki, un calciatore (anche del Sankt Pauli) schierato con la sinistra e il movimento curdo, che si è salvato per puro caso pochi giorni fa...\r\n\r\n \r\n\r\nUn'analisi di Murat Cinar al proposito del ruolo chiave della Turchia e del suo rapporto mercenario con l’Europa, un mercato, un'occasione strategica, un commercio...\r\n\r\nLa Turchia e l'Europa, servizi e segreti",[58,60,63,65],{"matched_tokens":59,"snippet":21},[],{"matched_tokens":61,"snippet":62},[17],"\u003Cmark>almanci\u003C/mark>",{"matched_tokens":64,"snippet":19},[],{"matched_tokens":66,"snippet":15},[],[68,73],{"field":22,"indices":69,"matched_tokens":70,"snippets":72},[14],[71],[17],[62],{"field":74,"matched_tokens":75,"snippet":55,"value":56},"post_content",[17],578730123365712000,{"best_field_score":78,"best_field_weight":79,"fields_matched":80,"num_tokens_dropped":33,"score":81,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",6646,{"collection_name":44,"first_q":17,"per_page":84,"q":17},6,{"facet_counts":86,"found":139,"hits":140,"out_of":319,"page":14,"request_params":320,"search_cutoff":23,"search_time_ms":321},[87,115],{"counts":88,"field_name":112,"sampled":23,"stats":113},[89,92,95,98,100,102,104,106,108,110],{"count":90,"highlighted":91,"value":91},11,"anarres",{"count":93,"highlighted":94,"value":94},5,"la perla di labuan",{"count":96,"highlighted":97,"value":97},3,"Bello come una prigione che brucia",{"count":80,"highlighted":99,"value":99},"reset-club",{"count":80,"highlighted":101,"value":101},"happy hour",{"count":80,"highlighted":103,"value":103},"frittura mista",{"count":80,"highlighted":105,"value":105},"liberation front",{"count":80,"highlighted":107,"value":107},"Sono un ribelle mamma",{"count":14,"highlighted":109,"value":109},"19e59",{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"pennichella","podcastfilter",{"total_values":114},21,{"counts":116,"field_name":22,"sampled":23,"stats":137},[117,119,121,123,125,127,129,131,133,135],{"count":96,"highlighted":118,"value":118},"carcere",{"count":80,"highlighted":120,"value":120},"cpr",{"count":80,"highlighted":122,"value":122},"repressione",{"count":80,"highlighted":124,"value":124},"sorveglianza",{"count":80,"highlighted":126,"value":126},"Radio Blackout",{"count":80,"highlighted":128,"value":128},"sono un ribelle",{"count":14,"highlighted":130,"value":130},"nap",{"count":14,"highlighted":132,"value":132},"scioperi del 1917",{"count":14,"highlighted":134,"value":134},"sciopero delle lancette",{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"occupazione delle fabbriche",{"total_values":138},214,49,[141,188,217,243,268,291],{"document":142,"highlight":167,"highlights":177,"text_match":183,"text_match_info":184},{"comment_count":33,"id":143,"is_sticky":33,"permalink":144,"podcastfilter":145,"post_author":146,"post_content":147,"post_date":148,"post_excerpt":39,"post_id":143,"post_modified":149,"post_thumbnail":150,"post_title":151,"post_type":152,"sort_by_date":153,"tag_links":154,"tags":162},"95184","http://radioblackout.org/podcast/al-masri-war-on-migrants-usa-mexico-accordi-europol-egitto/",[97],"bellocome","Estratti dalla puntata del 27 gennaio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nAL-MASRI E RAGIONE DI STATO\r\n\r\nPrima che venissero notificati degli avvisi di garanzia nei confronti di Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano, provvedimenti immediatamente trasformati in elementi di distrazione e deviazione del portato politico della vicenda, abbiamo cercato di osservare alcuni aspetti inerenti la liberazione e il rimpatrio del capo della polizia giudiziaria libica Al-Masri.\r\n\r\nPartendo da un breve contributo di Lorenzo D’Agostino, la riflessione si estende alle relazioni che si vanno a comporre con le entità statali (o parastatali) trasformate in gendarmi dell’Europa; concludiamo con le ipocrite e sadiche esternazioni del Ministro della Giustizia Nordio sulla forza da esibire nei confronti delle persone detenute, negando loro misure deflattive eccezionali come indulto o amnistia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BCUPCB_al-masri-carceri-italiane-nordio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n/ / / WAR ON MIGRANTS / / /\r\n\r\n\r\nUSA\r\n\r\nLe annunciate deportazioni di massa sono partite in modo spettacolarizzato, seppur non a pieno regime. Se le foto di persone incatenate e caricate sui C-17 della 60th Air Mobility Wing (ala logistica dell’aeronautica militare) rimandano alla dimensione militare della War on Migrants, meno frequentemente se ne osserva quella finanziaria ed economica: cerchiamo di seguire l’andamento azionario dei colossi della carcerazione privata coinvolti nel fenomeno e alcune frizioni tra MAGA e Musk che riguardano il bisogno di forza lavoro per il settore hi-tech.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BCUPCB_geo-group-migrants.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMESSICO\r\n\r\nTra ConsulApp Contigo, app per smartphone per avvisare familiari e consolati in caso si venga rastrellati dall’ICE, e tendopoli erette in fretta e furia al confine con gli USA, anche il Messico si prepara alle possibili deportazioni di massa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BCUPCB_mexico-migrants-app.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nACCORDI TRA EUROPOL E FORZE SICUREZZA EGIZIANE\r\n\r\nPartendo dall’osservazione del sostegno italiano nei confronti dell’apparato repressivo egiziano (sia in termini di formazione che di trasferimento di armi e tecnologie), approdiamo al tema centrale di questo approfondimento: gli accordi tra l’agenzia Europol e le forze di sicurezza di Al Sisi.\r\n\r\nIn compagnia di Yasha Maccanico di Statewatch.org cerchiamo di analizzare la genesi e il portato politico di questi accordi:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BCUPCB_egitto-europol.mp3\"][/audio]","29 Gennaio 2025","2025-01-29 13:22:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/bcupcb_europol-egitto-200x110.jpg","Al-MASRI | WAR ON MIGRANTS: USA-MEXICO | ACCORDI EUROPOL-EGITTO","podcast",1738156955,[155,156,157,158,159,160,161],"http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/egitto/","http://radioblackout.org/tag/geo-group/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/scafisti/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[118,163,164,122,165,124,166],"Egitto","geo group","scafisti","war on migrants",{"post_content":168,"post_title":173},{"matched_tokens":169,"snippet":171,"value":172},[170],"AL-MASRI","Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>AL-MASRI\u003C/mark> E RAGIONE DI STATO\r\n\r\nPrima","Estratti dalla puntata del 27 gennaio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>AL-MASRI\u003C/mark> E RAGIONE DI STATO\r\n\r\nPrima che venissero notificati degli avvisi di garanzia nei confronti di Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano, provvedimenti immediatamente trasformati in elementi di distrazione e deviazione del portato politico della vicenda, abbiamo cercato di osservare alcuni aspetti inerenti la liberazione e il rimpatrio del capo della polizia giudiziaria libica \u003Cmark>Al-Masri\u003C/mark>.\r\n\r\nPartendo da un breve contributo di Lorenzo D’Agostino, la riflessione si estende alle relazioni che si vanno a comporre con le entità statali (o parastatali) trasformate in gendarmi dell’Europa; concludiamo con le ipocrite e sadiche esternazioni del Ministro della Giustizia Nordio sulla forza da esibire nei confronti delle persone detenute, negando loro misure deflattive eccezionali come indulto o amnistia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BCUPCB_al-masri-carceri-italiane-nordio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n/ / / WAR ON MIGRANTS / / /\r\n\r\n\r\nUSA\r\n\r\nLe annunciate deportazioni di massa sono partite in modo spettacolarizzato, seppur non a pieno regime. Se le foto di persone incatenate e caricate sui C-17 della 60th Air Mobility Wing (ala logistica dell’aeronautica militare) rimandano alla dimensione militare della War on Migrants, meno frequentemente se ne osserva quella finanziaria ed economica: cerchiamo di seguire l’andamento azionario dei colossi della carcerazione privata coinvolti nel fenomeno e alcune frizioni tra MAGA e Musk che riguardano il bisogno di forza lavoro per il settore hi-tech.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BCUPCB_geo-group-migrants.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMESSICO\r\n\r\nTra ConsulApp Contigo, app per smartphone per avvisare familiari e consolati in caso si venga rastrellati dall’ICE, e tendopoli erette in fretta e furia al confine con gli USA, anche il Messico si prepara alle possibili deportazioni di massa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BCUPCB_mexico-migrants-app.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nACCORDI TRA EUROPOL E FORZE SICUREZZA EGIZIANE\r\n\r\nPartendo dall’osservazione del sostegno italiano nei confronti dell’apparato repressivo egiziano (sia in termini di formazione che di trasferimento di armi e tecnologie), approdiamo al tema centrale di questo approfondimento: gli accordi tra l’agenzia Europol e le forze di sicurezza di Al Sisi.\r\n\r\nIn compagnia di Yasha Maccanico di Statewatch.org cerchiamo di analizzare la genesi e il portato politico di questi accordi:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/BCUPCB_egitto-europol.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":174,"snippet":176,"value":176},[175],"Al-MASRI","\u003Cmark>Al-MASRI\u003C/mark> | WAR ON MIGRANTS: USA-MEXICO | ACCORDI EUROPOL-EGITTO",[178,181],{"field":179,"matched_tokens":180,"snippet":176,"value":176},"post_title",[175],{"field":74,"matched_tokens":182,"snippet":171,"value":172},[170],578729985926234200,{"best_field_score":185,"best_field_weight":186,"fields_matched":80,"num_tokens_dropped":33,"score":187,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":25},"1108024229888",15,"578729985926234234",{"document":189,"highlight":205,"highlights":211,"text_match":183,"text_match_info":214},{"comment_count":33,"id":190,"is_sticky":33,"permalink":191,"podcastfilter":192,"post_author":194,"post_content":195,"post_date":196,"post_excerpt":39,"post_id":190,"post_modified":197,"post_thumbnail":198,"post_title":199,"post_type":152,"sort_by_date":200,"tag_links":201,"tags":203},"98938","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-23-06-2025/",[193],"RADIO KALAKUTA","radiokalakuta"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/RADIO-KALAKUTA-23062025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOgni anno migliaia di amanti della musica si riuniscono alla sorgente del Nilo per il festival musicale e artistico più iconico dell’Uganda, il Nyege Nyege. Conosciuto per la sua celebrazione della diversità culturale africana e per la fusione di musica elettronica e tradizionale, il festival rappresenta una piattaforma per artisti emergenti e consolidati provenienti da tutto il continente e oltre. In questa puntata esploriamo le produzioni delle etichette Nyege Nyege ,Hakuna kulaka e Blanc manioc. \r\n\r\nPLAYLIST :\r\n\r\nKINGDOM MOLONGI-BOYA KOTALA\r\n\r\nSISSO-HATARI\r\n\r\nVIOLENCE GRATUITE-L'HIVER AVEC TOI\r\n\r\nOTIM ALPHA-ALCOLICHTRONIX\r\n\r\nPHELIMUNCASI -KHALA NGIYABALEKA\r\n\r\nDJ DAKLI-BALANI SHOW\r\n\r\nDJ ANDERSON DO PARAISO-JOGA LEITE\r\n\r\nMC YALLAH AND DEB MASTER-NOONE SEEM TO BROTHER\r\n\r\nREY SAPIENZ-HAKUNA KULALA\r\n\r\nAUNTY RAYZOR-KUKU CORONA\r\n\r\nHIBOTEP-AMBER\r\n\r\nCHARISSE C-WHAT I NEED\r\n\r\nMASAKA MASAKA-BEFORE I GO\r\n\r\nDECAY-GATLUAK\r\n\r\nSLIKBACK-ACID\r\n\r\nTURKANA-KAZI NI KAZI\r\n\r\nNSASI-ENDOONGO\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","3 Luglio 2025","2025-07-03 17:29:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/NYEGE-NYEGE-2024-200x110.jpg","RADIO KALAKUTA-23/06/2025",1751563759,[202],"http://radioblackout.org/tag/radiokalakuta/",[204],"RADIOKALAKUTA",{"post_content":206},{"matched_tokens":207,"snippet":209,"value":210},[208],"amanti","nbsp;\r\n\r\nOgni anno migliaia di \u003Cmark>amanti\u003C/mark> della musica si riuniscono alla"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/RADIO-KALAKUTA-23062025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOgni anno migliaia di \u003Cmark>amanti\u003C/mark> della musica si riuniscono alla sorgente del Nilo per il festival musicale e artistico più iconico dell’Uganda, il Nyege Nyege. Conosciuto per la sua celebrazione della diversità culturale africana e per la fusione di musica elettronica e tradizionale, il festival rappresenta una piattaforma per artisti emergenti e consolidati provenienti da tutto il continente e oltre. In questa puntata esploriamo le produzioni delle etichette Nyege Nyege ,Hakuna kulaka e Blanc manioc. \r\n\r\nPLAYLIST :\r\n\r\nKINGDOM MOLONGI-BOYA KOTALA\r\n\r\nSISSO-HATARI\r\n\r\nVIOLENCE GRATUITE-L'HIVER AVEC TOI\r\n\r\nOTIM ALPHA-ALCOLICHTRONIX\r\n\r\nPHELIMUNCASI -KHALA NGIYABALEKA\r\n\r\nDJ DAKLI-BALANI SHOW\r\n\r\nDJ ANDERSON DO PARAISO-JOGA LEITE\r\n\r\nMC YALLAH AND DEB MASTER-NOONE SEEM TO BROTHER\r\n\r\nREY SAPIENZ-HAKUNA KULALA\r\n\r\nAUNTY RAYZOR-KUKU CORONA\r\n\r\nHIBOTEP-AMBER\r\n\r\nCHARISSE C-WHAT I NEED\r\n\r\nMASAKA MASAKA-BEFORE I GO\r\n\r\nDECAY-GATLUAK\r\n\r\nSLIKBACK-ACID\r\n\r\nTURKANA-KAZI NI KAZI\r\n\r\nNSASI-ENDOONGO\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[212],{"field":74,"matched_tokens":213,"snippet":209,"value":210},[208],{"best_field_score":185,"best_field_weight":215,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":216,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":25},14,"578729985926234225",{"document":218,"highlight":233,"highlights":239,"text_match":183,"text_match_info":242},{"comment_count":33,"id":219,"is_sticky":33,"permalink":220,"podcastfilter":221,"post_author":36,"post_content":223,"post_date":224,"post_excerpt":39,"post_id":219,"post_modified":225,"post_thumbnail":226,"post_title":227,"post_type":152,"sort_by_date":228,"tag_links":229,"tags":231},"98317","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-15-05-2025-fine-della-lotta-armata-del-pkk-in-turchia-e-subbuglio-mediorientale-la-cina-delleconomia-tra-dazi-e-guerre-altrui-2/",[222],"I Bastioni di Orione","<em>Questa settimana la fine della lotta armata iniziata dal Pkk nel 1978 è la notizia che ci è sembrata epocale, per quanto sia passata senza troppi approfondimenti dai commentatori mainstream (e forse proprio per questo e per la loro incapacità di identificarla come centrale nel momento di rivolgimenti di un Sudovest asiatico in subbuglio). La Turchia si propone come protagonista nel costante scontro tra potenze locali mediorientali e dunque la trasformazione della lotta armata in richiesta di confederalismo democratico laico e socialista ci ha spinto a chiedere a <strong>Murat Cinar</strong> un'analisi molto problematica e ne è scaturita una sorta di autocoscienza sulle potenzialità di questa scelta, che per Murat era inevitabile e giunge nel momento migliore. Una idea che <strong>Alberto Negri</strong> nega nella sua visione del quadro della regione che compone arrivando alla centralità del dinamismo di Erdoğan a partire dal nuovo abisso di contrasti che attraversano la Tripolitania.\r\nLa puntata trova compimento con uno sguardo gettato insieme a <strong>Sabrina Moles</strong> sulle sfide che aspettano l'economia cinese di fronte ai dazi del nemico americano e alle guerre dell'amico russo.</em>\r\n\r\n<hr />\r\n\r\n<em>La lotta armata del Pkk ha \"esaurito\" i suoi compiti e consegna le armi</em>, da non sconfitto, proponendosi come forza politica con l’intento di aggiornare il concetto di confederalismo democratico in salsa turca. <strong>Murat Cinar</strong> ci guida nella fluida situazione geopolitica del Sudovest asiatico che vede grandi differenze tra i quattro stati che amministrano il territorio abitato da popolazioni di lingua curda; così, semmai sia esistito, il nazionalismo curdo viene superato e nelle indicazioni di Ocalan dall’isolamento di Imrali leggono il momento come propizio per riproporre unilateralmente a un regime autoritario di cessare il fuoco che in 45 anni ha registrato decine di migliaia di morti, ulteriore motivo per resistenze da parte dei parenti delle vittime, potenziale bacino di consensi per i partiti di ultradestra non alleati dell’Akp.\r\nQuindi la critica alla obsolescenza del modello della lotta armata otto-novecentesca, che punta sullo stato-nazione, è una scommessa ma, ci dice Murat, forse non ci sono alternative alla svolta disarmata per avanzare nuove richieste a una repubblica ora retta da una cricca di oligarchi autocratici senza contrappesi democratici riconducibili a una nuova lotta per una Turchia laica, indipendente e socialista: ora il Pkk si rivolge all’intera società turca in un momento di forti tensioni interne, puntando alla trasformazione culturale della Turchia.\r\nMurat adduce motivi di vario genere per dimostrare che recedere dalla lotta armata in questo momento può produrre risultati maggiori di quanto si sia conseguito finora, sia cercando modelli di guerriglie andate al negoziato negli ultimi decenni ai quattro angoli del pianeta, sia sviluppando l’analisi sincronica su un presente attraversato da alleanze variabili e guerre di ogni tipo. Erdogan è indebolito in patria ma ha un attivismo in politica internazionale che sta ripagando nella considerazione dei risultati geopolitici in un momento di riposizionamento e di grande caos.\r\nOvviamente questo panorama vede un percorso diverso per i curdi siriani: in Rojava le dinamiche sono diverse e ci sono protagonisti internazionali diretti (americani, Idf nel Golan, l’influenza dei curdi di Barzani…) che dipingono un quadro diverso per cui le organizzazioni sorelle tra curdi operano strategie diverse. E lo stesso avviene in Iran dove l’organizzazione curda ha rinunciato da tempo alla creazione di uno stato indipendente.\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/episode/51Su0lG6XrzCMs80p3Oaof?si=hpkV_FFCRIKFWmosuaTX1g\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/pkk-rondò-à-la-turk.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer ascoltare i podcast precedenti relativi al neottomanesimo si trovano <a href=\"https://www.spreaker.com/podcast/le-guerre-ottomane-del-nuovo-millennio--4610767\" target=\"_blank\" rel=\"noopener noreferrer\">qui</a>\r\n\r\n<hr />\r\n\r\n \r\n\r\n«Regolamenti di conti mortali e scontri tra le fazioni in Tripolitania, avanzata delle truppe del generale Khalifa Haftar da Bengasi alla Sirte: la Libia sfugge a ogni controllo e soprattutto a quello del governo di Giorgia Meloni», così scriveva il 15 maggio <strong>Alberto Negri</strong> per “il manifesto” e da qui comincia il lungo excursus che illustra la situazione della regione Mena, a partire dalla Libia, dove le milizie tornano a scontrarsi in Tripolitania, vedendo soccombere i tagliagole sostenuti dalla Fortress Europe, a cominciare dal governo Meloni che ha coccolato al-Masri, il massacratore ricercato internazionalmente. Ora Haftar, il rais su cui punta dall’inizio la Russia in Cirenaica, è alleato anche della Turchia, dunque si assiste a un nuovo tentativo di rivolgimento del potere tripolino ormai al lumicino.\r\nMa questa situazione regolata dalla Turchia nell’Occidente libico nell’analisi di Alberto Negri si può anche vedere come uno dei 50 fronti dell’attivismo internazionale turco, fluido e adattabile alla condizione geopolitica, che vede Dbeibah – l’interlocutore dell’Europa per contenere e torturare le persone in movimento – sostenuto solo dalle milizie di Misurata nella girandola di alleanze e rivalità tripoline. La Turchia rimane al centro delle strategie che passano dal Mediterraneo in equilibrio anche con i sauditi e avendo imposto il vincitore di Assad in Siria, quell’Al-Jolani a cui Trump ha stretto la mano nonostante i 10 milioni di taglia; intanto all’interno si assiste alla svolta di Ocalan che – inopinatamente secondo Alberto Negri in un momento in cui l’area sta esplodendo e sono in corso mutamenti epocali – cede le armi e propone un percorso pacifico alla trasformazione della repubblica. In attesa di assistere e posizionarsi nella trattativa iraniana, con Teheran indebolita dalla escalation israeliana.\r\nE qui si giunge al centro del discorso mediorientale, perché da qualunque punto lo si rigiri <em>l’intento di Netanyahu di annettersi la Cisgiordania a cominciare dal genocidio gazawi sarà il punto di ricompattamento con l’amministrazione Trump</em>, in questi giorni invece impegnata a contenere il famelico criminale di Cesarea.\r\nSullo sfondo di tutto ciò Alberto si inalbera per il ruolo inesistente dell’Europa, se non per l’istinto neocoloniale di Macron, che non riesce comunque a conferire uno spessore da soggetti politici agli europei, in particolare per quanto riguarda il bacino del Mediterraneo, mai preso in considerazione dalla nomenklatura germano-balcanica che regola la politica comunitaria, totalmente disinteressata alle coste meridionali, se non per il contenimento dei migranti.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/ogni-rais-persegue-una-sua-visione-del-medioriente-tranne-gli-europei--66134433\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Il-garbuglio-mediorientale-incomprensibile-per-gli-europei.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNella collezione di podcast di \"Bastioni di Orione\" relativi alla questione mediorientale <a href=\"https://www.spreaker.com/podcast/israele-compra-a-saldo-paesi-arabi--4645793\" target=\"_blank\" rel=\"noopener noreferrer\">qui</a> potete trovare quelli che riconducono all'espansionismo sionista i conflitti in corso\r\n\r\n \r\n\r\n<hr />\r\n\r\nDopo una prima maratona negoziale durata due giorni ,Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo sulla sospensione per 90 giorni dei dazi reciproci che in pochi giorni avevano difatto bloccato gli scambi fra i due paesi. Nel dettaglio, gli Stati Uniti hanno annullato il 91% delle tariffe aggiuntive imposte alla Cina, sospeso il 24% dei “dazi reciproci” e mantenuto il restante 10%. Rimangono ancora in atto le misure su veicoli elettrici, acciaio e alluminio ,è un primo passo verso la creazione di un meccanismo di consultazione che regoli le relazioni commerciali e di fatto uno stop al processo di \"decoupling\" ,disaccopiamento ,fra le due economie che la nuova amministrazione americana non sembra gradire. Secondo varie fonti, negli ultimi giorni sono riprese le forniture di Boeing, che Pechino aveva interrotto in risposta ai dazi. Ma le restrizioni sui materiali critici ufficialmente sono ancora lì. Anche se sono state emesse le prime licenze per l’export di alcune terre rare, di cui potrebbero beneficiare anche le 28 aziende americane rimosse dalla lista delle entità interdette dalla Cina alle importazioni e altre attività economiche.\r\nNe parliamo con <b>Sabrina Moles</b> di China files.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/accordo-stati-uniti-cina-sui-dazi--66192697\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/sabrinomia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","3 Giugno 2025","2025-06-03 00:36:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 15/05/2025 - FINE DELLA LOTTA ARMATA DEL PKK IN TURCHIA E SUBBUGLIO MEDIORIENTALE; LA CINA DELL'ECONOMIA TRA DAZI E GUERRE ALTRUI",1748910974,[230],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[232],"Bastioni di Orione",{"post_content":234},{"matched_tokens":235,"snippet":237,"value":238},[236],"al-Masri","governo Meloni che ha coccolato \u003Cmark>al-Masri\u003C/mark>, il massacratore ricercato internazionalmente. Ora","<em>Questa settimana la fine della lotta armata iniziata dal Pkk nel 1978 è la notizia che ci è sembrata epocale, per quanto sia passata senza troppi approfondimenti dai commentatori mainstream (e forse proprio per questo e per la loro incapacità di identificarla come centrale nel momento di rivolgimenti di un Sudovest asiatico in subbuglio). La Turchia si propone come protagonista nel costante scontro tra potenze locali mediorientali e dunque la trasformazione della lotta armata in richiesta di confederalismo democratico laico e socialista ci ha spinto a chiedere a <strong>Murat Cinar</strong> un'analisi molto problematica e ne è scaturita una sorta di autocoscienza sulle potenzialità di questa scelta, che per Murat era inevitabile e giunge nel momento migliore. Una idea che <strong>Alberto Negri</strong> nega nella sua visione del quadro della regione che compone arrivando alla centralità del dinamismo di Erdoğan a partire dal nuovo abisso di contrasti che attraversano la Tripolitania.\r\nLa puntata trova compimento con uno sguardo gettato insieme a <strong>Sabrina Moles</strong> sulle sfide che aspettano l'economia cinese di fronte ai dazi del nemico americano e alle guerre dell'amico russo.</em>\r\n\r\n<hr />\r\n\r\n<em>La lotta armata del Pkk ha \"esaurito\" i suoi compiti e consegna le armi</em>, da non sconfitto, proponendosi come forza politica con l’intento di aggiornare il concetto di confederalismo democratico in salsa turca. <strong>Murat Cinar</strong> ci guida nella fluida situazione geopolitica del Sudovest asiatico che vede grandi differenze tra i quattro stati che amministrano il territorio abitato da popolazioni di lingua curda; così, semmai sia esistito, il nazionalismo curdo viene superato e nelle indicazioni di Ocalan dall’isolamento di Imrali leggono il momento come propizio per riproporre unilateralmente a un regime autoritario di cessare il fuoco che in 45 anni ha registrato decine di migliaia di morti, ulteriore motivo per resistenze da parte dei parenti delle vittime, potenziale bacino di consensi per i partiti di ultradestra non alleati dell’Akp.\r\nQuindi la critica alla obsolescenza del modello della lotta armata otto-novecentesca, che punta sullo stato-nazione, è una scommessa ma, ci dice Murat, forse non ci sono alternative alla svolta disarmata per avanzare nuove richieste a una repubblica ora retta da una cricca di oligarchi autocratici senza contrappesi democratici riconducibili a una nuova lotta per una Turchia laica, indipendente e socialista: ora il Pkk si rivolge all’intera società turca in un momento di forti tensioni interne, puntando alla trasformazione culturale della Turchia.\r\nMurat adduce motivi di vario genere per dimostrare che recedere dalla lotta armata in questo momento può produrre risultati maggiori di quanto si sia conseguito finora, sia cercando modelli di guerriglie andate al negoziato negli ultimi decenni ai quattro angoli del pianeta, sia sviluppando l’analisi sincronica su un presente attraversato da alleanze variabili e guerre di ogni tipo. Erdogan è indebolito in patria ma ha un attivismo in politica internazionale che sta ripagando nella considerazione dei risultati geopolitici in un momento di riposizionamento e di grande caos.\r\nOvviamente questo panorama vede un percorso diverso per i curdi siriani: in Rojava le dinamiche sono diverse e ci sono protagonisti internazionali diretti (americani, Idf nel Golan, l’influenza dei curdi di Barzani…) che dipingono un quadro diverso per cui le organizzazioni sorelle tra curdi operano strategie diverse. E lo stesso avviene in Iran dove l’organizzazione curda ha rinunciato da tempo alla creazione di uno stato indipendente.\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/episode/51Su0lG6XrzCMs80p3Oaof?si=hpkV_FFCRIKFWmosuaTX1g\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/pkk-rondò-à-la-turk.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer ascoltare i podcast precedenti relativi al neottomanesimo si trovano <a href=\"https://www.spreaker.com/podcast/le-guerre-ottomane-del-nuovo-millennio--4610767\" target=\"_blank\" rel=\"noopener noreferrer\">qui</a>\r\n\r\n<hr />\r\n\r\n \r\n\r\n«Regolamenti di conti mortali e scontri tra le fazioni in Tripolitania, avanzata delle truppe del generale Khalifa Haftar da Bengasi alla Sirte: la Libia sfugge a ogni controllo e soprattutto a quello del governo di Giorgia Meloni», così scriveva il 15 maggio <strong>Alberto Negri</strong> per “il manifesto” e da qui comincia il lungo excursus che illustra la situazione della regione Mena, a partire dalla Libia, dove le milizie tornano a scontrarsi in Tripolitania, vedendo soccombere i tagliagole sostenuti dalla Fortress Europe, a cominciare dal governo Meloni che ha coccolato \u003Cmark>al-Masri\u003C/mark>, il massacratore ricercato internazionalmente. Ora Haftar, il rais su cui punta dall’inizio la Russia in Cirenaica, è alleato anche della Turchia, dunque si assiste a un nuovo tentativo di rivolgimento del potere tripolino ormai al lumicino.\r\nMa questa situazione regolata dalla Turchia nell’Occidente libico nell’analisi di Alberto Negri si può anche vedere come uno dei 50 fronti dell’attivismo internazionale turco, fluido e adattabile alla condizione geopolitica, che vede Dbeibah – l’interlocutore dell’Europa per contenere e torturare le persone in movimento – sostenuto solo dalle milizie di Misurata nella girandola di alleanze e rivalità tripoline. La Turchia rimane al centro delle strategie che passano dal Mediterraneo in equilibrio anche con i sauditi e avendo imposto il vincitore di Assad in Siria, quell’Al-Jolani a cui Trump ha stretto la mano nonostante i 10 milioni di taglia; intanto all’interno si assiste alla svolta di Ocalan che – inopinatamente secondo Alberto Negri in un momento in cui l’area sta esplodendo e sono in corso mutamenti epocali – cede le armi e propone un percorso pacifico alla trasformazione della repubblica. In attesa di assistere e posizionarsi nella trattativa iraniana, con Teheran indebolita dalla escalation israeliana.\r\nE qui si giunge al centro del discorso mediorientale, perché da qualunque punto lo si rigiri <em>l’intento di Netanyahu di annettersi la Cisgiordania a cominciare dal genocidio gazawi sarà il punto di ricompattamento con l’amministrazione Trump</em>, in questi giorni invece impegnata a contenere il famelico criminale di Cesarea.\r\nSullo sfondo di tutto ciò Alberto si inalbera per il ruolo inesistente dell’Europa, se non per l’istinto neocoloniale di Macron, che non riesce comunque a conferire uno spessore da soggetti politici agli europei, in particolare per quanto riguarda il bacino del Mediterraneo, mai preso in considerazione dalla nomenklatura germano-balcanica che regola la politica comunitaria, totalmente disinteressata alle coste meridionali, se non per il contenimento dei migranti.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/ogni-rais-persegue-una-sua-visione-del-medioriente-tranne-gli-europei--66134433\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Il-garbuglio-mediorientale-incomprensibile-per-gli-europei.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNella collezione di podcast di \"Bastioni di Orione\" relativi alla questione mediorientale <a href=\"https://www.spreaker.com/podcast/israele-compra-a-saldo-paesi-arabi--4645793\" target=\"_blank\" rel=\"noopener noreferrer\">qui</a> potete trovare quelli che riconducono all'espansionismo sionista i conflitti in corso\r\n\r\n \r\n\r\n<hr />\r\n\r\nDopo una prima maratona negoziale durata due giorni ,Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo sulla sospensione per 90 giorni dei dazi reciproci che in pochi giorni avevano difatto bloccato gli scambi fra i due paesi. Nel dettaglio, gli Stati Uniti hanno annullato il 91% delle tariffe aggiuntive imposte alla Cina, sospeso il 24% dei “dazi reciproci” e mantenuto il restante 10%. Rimangono ancora in atto le misure su veicoli elettrici, acciaio e alluminio ,è un primo passo verso la creazione di un meccanismo di consultazione che regoli le relazioni commerciali e di fatto uno stop al processo di \"decoupling\" ,disaccopiamento ,fra le due economie che la nuova amministrazione americana non sembra gradire. Secondo varie fonti, negli ultimi giorni sono riprese le forniture di Boeing, che Pechino aveva interrotto in risposta ai dazi. Ma le restrizioni sui materiali critici ufficialmente sono ancora lì. Anche se sono state emesse le prime licenze per l’export di alcune terre rare, di cui potrebbero beneficiare anche le 28 aziende americane rimosse dalla lista delle entità interdette dalla Cina alle importazioni e altre attività economiche.\r\nNe parliamo con <b>Sabrina Moles</b> di China files.\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/accordo-stati-uniti-cina-sui-dazi--66192697\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/sabrinomia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[240],{"field":74,"matched_tokens":241,"snippet":237,"value":238},[236],{"best_field_score":185,"best_field_weight":215,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":216,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":25},{"document":244,"highlight":258,"highlights":264,"text_match":183,"text_match_info":267},{"comment_count":33,"id":245,"is_sticky":33,"permalink":246,"podcastfilter":247,"post_author":248,"post_content":249,"post_date":250,"post_excerpt":39,"post_id":245,"post_modified":251,"post_thumbnail":252,"post_title":253,"post_type":152,"sort_by_date":254,"tag_links":255,"tags":257},"97036","http://radioblackout.org/podcast/sono-un-ribelle-mamma-enzo-tripodina-the-magic-soundtrack-film-e-serietv/",[107],"babaluba","Il nostro viaggio con Enzo si aggancia al 1978, anno fatidico per l'uscita di alcune Anime e Film che hanno segnato l'adolescenza.\r\n\r\nPer proseguire con le sigle di serie tv e soundtrack di film degli anni 80\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/Telefilm7Aprile25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/17marzoAnime4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNella quarta trasmissione abbiamo avuto un problema con l'escopost e non siamo riusciti a confezionarla tutta, ne ascolterete qui sopra un montaggio stravagante di quello che siamo riusciti a recuperare...\r\n\r\n ","9 Aprile 2025","2025-04-09 19:17:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/saranno_famosi_copertina-200x110.jpg","Sono un ribelle mamma - Enzo Tripodina - the magic soundtrack film e serieTv",1744198486,[256],"http://radioblackout.org/tag/sono-un-ribelle/",[128],{"post_content":259},{"matched_tokens":260,"snippet":262,"value":263},[261],"aggancia","nostro viaggio con Enzo si \u003Cmark>aggancia\u003C/mark> al 1978, anno fatidico per","Il nostro viaggio con Enzo si \u003Cmark>aggancia\u003C/mark> al 1978, anno fatidico per l'uscita di alcune Anime e Film che hanno segnato l'adolescenza.\r\n\r\nPer proseguire con le sigle di serie tv e soundtrack di film degli anni 80\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/Telefilm7Aprile25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/17marzoAnime4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNella quarta trasmissione abbiamo avuto un problema con l'escopost e non siamo riusciti a confezionarla tutta, ne ascolterete qui sopra un montaggio stravagante di quello che siamo riusciti a recuperare...\r\n\r\n ",[265],{"field":74,"matched_tokens":266,"snippet":262,"value":263},[261],{"best_field_score":185,"best_field_weight":215,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":216,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":25},{"document":269,"highlight":281,"highlights":287,"text_match":183,"text_match_info":290},{"comment_count":33,"id":270,"is_sticky":33,"permalink":271,"podcastfilter":272,"post_author":248,"post_content":273,"post_date":274,"post_excerpt":39,"post_id":270,"post_modified":275,"post_thumbnail":276,"post_title":277,"post_type":152,"sort_by_date":278,"tag_links":279,"tags":280},"95992","http://radioblackout.org/podcast/sono-un-ribelle-mamma-enzo-tripodina-in-anime-terza-parte-24-02-25/",[107],"Terzo appuntamento sulle sigle delle anime in compagnia di Enzo Tripodina.\r\n\r\nIl nostro viaggio di oggi attraverserà le voci maschili di anime e non solo: una virata sulle sigle di film e telefilm facendo agganci e connessioni.\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/anime24febbraio25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","26 Febbraio 2025","2025-02-26 11:28:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/tigre-200x110.jpg","Sono un ribelle mamma - Enzo Tripodina in Anime terza parte - 24/02/'25",1740568952,[256],[128],{"post_content":282},{"matched_tokens":283,"snippet":285,"value":286},[284],"agganci","di film e telefilm facendo \u003Cmark>agganci\u003C/mark> e connessioni.\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n \r","Terzo appuntamento sulle sigle delle anime in compagnia di Enzo Tripodina.\r\n\r\nIl nostro viaggio di oggi attraverserà le voci maschili di anime e non solo: una virata sulle sigle di film e telefilm facendo \u003Cmark>agganci\u003C/mark> e connessioni.\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/anime24febbraio25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[288],{"field":74,"matched_tokens":289,"snippet":285,"value":286},[284],{"best_field_score":185,"best_field_weight":215,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":216,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":25},{"document":292,"highlight":309,"highlights":315,"text_match":183,"text_match_info":318},{"comment_count":33,"id":293,"is_sticky":33,"permalink":294,"podcastfilter":295,"post_author":297,"post_content":298,"post_date":299,"post_excerpt":39,"post_id":293,"post_modified":300,"post_thumbnail":301,"post_title":302,"post_type":152,"sort_by_date":303,"tag_links":304,"tags":307},"94550","http://radioblackout.org/podcast/di-frontiere-e-cpr-sulla-morte-di-moussa-balde-e-ousmane-sylla-con-aggiornamenti-dalla-frontiera-ligure/",[296],"Harraga","harraga","Il 12 Febbraio 2024 inizierà – a Torino - il processo in merito ai fatti che condussero Moussa Balde a suicidarsi all’interno dell’area di isolamento “sanitario” del CPR di Corso Brunelleschi, durante la primavera del 2021. Gli/le imputatx del processo in questione saranno Annalisa Spataro, la direttrice del tempo per conto di GEPSA - multinazionale della detenzione che per anni ha lucrato sul centro di Corso Brunelleschi – e il medico Fulvio Pitanti che destinò Moussa al confinamento sanitario.Ma – come sempre succede – lo Stato torturatore e assassino ri-assolve sé stesso e le proprie leggi razziste in un palcoscenico fittizio. Mentre processa due dei tanti tasselli della macchina di morte, riapre proprio quel CPR in cui Moussa fu – come tanti altri – rinchiuso, torturato e sottoposto a ogni sorta di violenza e manipolazione sistemica.\r\nChi sono i colpevoli di tutto questo lo sappiamo già e nessun tribunale lo dovrà scoprire: è la lunga lista di responsabili e complici di un sistematico impianto razzista e classista che sfrutta sul lavoro, tortura nei CPR e deporta coattamente negli aerei di linea e nei charter.Sappiamo anche bene che la Storia ci ha insegnato che solo il fuoco dei ribelli, la rabbia di chi subisce quella violenza, chiude i CPR, da dentro e con la lotta.\r\nNel Febbraio 2023 il fuoco della rivolta ha illuminato le notti fredde di un qualsiasi inverno torinese e - a due anni da quelle settimane di coraggio - la controparte riaffila le sue lame e tenta la riapertura di Corso Brunelleschi, mentre costruisce la pantomima del “giudizio” sui supposti “unici” responsabili di una delle tanti morti di Stato.\r\nTra i vari morti di CPR e di razzismo c’è Ousmane Sylla, morto il 4 Febbraio 2024, pochi giorni dopo che il coraggio dei reclusi aveva distrutto il CPR punitivo di Trapani Milo. Ousamane veniva dallo stesso paese della Guinea di Moussa Balde. A Ponte Galeria – il lager in cui si tolse la vita - arrivò a seguito di un trasferimento dopo le rivolte di uno dei CPR siciliani. Sappiamo bene cosa sono i trasferimenti dopo la lotta: sono la punizione coercitiva, umiliante e violenta, sono la vendetta dello Stato contro chi si ribella.\r\nOusmane e Moussa sono due tra i tanti morti di Stato, silenziati e invisibilizzati. Le loro storie incontrano il dispositivo della frontiera, i fascisti aggressori nelle strade, i reparti antisommossa a sedare le rivolte nei CPR, le leggi clandestinizzanti che impediscono l’accesso al permesso di soggiorno, la retorica razzista diffusa, le prigioni, i lager, gli psicofarmaci coatti e il vuoto umano e politico attorno. Le loro storie sono costruite attorno alla violenza sistemica e solo con uno sguardo complessivo possiamo provare a raccontarle; con nel cuore i giorni in cui il CPR di Torino bruciò.\r\nAi microfoni di Radio Blackout durante la trasmissione Harraga - nel tentativo di restituire un pezzo di questo complesso mosaico di razzismo sistemico e slanci di lotta contro esso - una compagna di Ventimiglia ci parla dell’imminente arrivo in Italia delle famiglie di Moussa e Ousmane e dell’importanza della decisione di venire a seguire il processo, esprimersi chiaramente, protestare e prendere posizione rispetto ai dispositivi razzisti che hanno ucciso i loro cari (e tantx altrx). Nonché ci racconta gli ultimi aggiornamenti da una delle frontiere più mediatizzate sulla linea franco-italiana.\r\n\r\n\r\nAscolta qui il podcast: \r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/podcast-ventimiglia-e-processo-balde.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nPer aggiornamenti visitare il sito Parole sul Confine - Testimonianze, storie e resistenze.\r\nPer contribuire al crowfounding: https://www.papayoux-solidarite.com/fr/collecte/contro-il-cpr-per-moussa-balde","28 Dicembre 2024","2024-12-28 15:54:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/162204-md-200x110.jpg","DI FRONTIERE E CPR: sulla morte di Moussa Balde e Ousmane Sylla, con aggiornamenti dalla frontiera ligure",1735400796,[305,306],"http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/frontiera/",[120,308],"frontiera",{"post_content":310},{"matched_tokens":311,"snippet":313,"value":314},[312],"slanci","mosaico di razzismo sistemico e \u003Cmark>slanci\u003C/mark> di lotta contro esso - una","Il 12 Febbraio 2024 inizierà – a Torino - il processo in merito ai fatti che condussero Moussa Balde a suicidarsi all’interno dell’area di isolamento “sanitario” del CPR di Corso Brunelleschi, durante la primavera del 2021. Gli/le imputatx del processo in questione saranno Annalisa Spataro, la direttrice del tempo per conto di GEPSA - multinazionale della detenzione che per anni ha lucrato sul centro di Corso Brunelleschi – e il medico Fulvio Pitanti che destinò Moussa al confinamento sanitario.Ma – come sempre succede – lo Stato torturatore e assassino ri-assolve sé stesso e le proprie leggi razziste in un palcoscenico fittizio. Mentre processa due dei tanti tasselli della macchina di morte, riapre proprio quel CPR in cui Moussa fu – come tanti altri – rinchiuso, torturato e sottoposto a ogni sorta di violenza e manipolazione sistemica.\r\nChi sono i colpevoli di tutto questo lo sappiamo già e nessun tribunale lo dovrà scoprire: è la lunga lista di responsabili e complici di un sistematico impianto razzista e classista che sfrutta sul lavoro, tortura nei CPR e deporta coattamente negli aerei di linea e nei charter.Sappiamo anche bene che la Storia ci ha insegnato che solo il fuoco dei ribelli, la rabbia di chi subisce quella violenza, chiude i CPR, da dentro e con la lotta.\r\nNel Febbraio 2023 il fuoco della rivolta ha illuminato le notti fredde di un qualsiasi inverno torinese e - a due anni da quelle settimane di coraggio - la controparte riaffila le sue lame e tenta la riapertura di Corso Brunelleschi, mentre costruisce la pantomima del “giudizio” sui supposti “unici” responsabili di una delle tanti morti di Stato.\r\nTra i vari morti di CPR e di razzismo c’è Ousmane Sylla, morto il 4 Febbraio 2024, pochi giorni dopo che il coraggio dei reclusi aveva distrutto il CPR punitivo di Trapani Milo. Ousamane veniva dallo stesso paese della Guinea di Moussa Balde. A Ponte Galeria – il lager in cui si tolse la vita - arrivò a seguito di un trasferimento dopo le rivolte di uno dei CPR siciliani. Sappiamo bene cosa sono i trasferimenti dopo la lotta: sono la punizione coercitiva, umiliante e violenta, sono la vendetta dello Stato contro chi si ribella.\r\nOusmane e Moussa sono due tra i tanti morti di Stato, silenziati e invisibilizzati. Le loro storie incontrano il dispositivo della frontiera, i fascisti aggressori nelle strade, i reparti antisommossa a sedare le rivolte nei CPR, le leggi clandestinizzanti che impediscono l’accesso al permesso di soggiorno, la retorica razzista diffusa, le prigioni, i lager, gli psicofarmaci coatti e il vuoto umano e politico attorno. Le loro storie sono costruite attorno alla violenza sistemica e solo con uno sguardo complessivo possiamo provare a raccontarle; con nel cuore i giorni in cui il CPR di Torino bruciò.\r\nAi microfoni di Radio Blackout durante la trasmissione Harraga - nel tentativo di restituire un pezzo di questo complesso mosaico di razzismo sistemico e \u003Cmark>slanci\u003C/mark> di lotta contro esso - una compagna di Ventimiglia ci parla dell’imminente arrivo in Italia delle famiglie di Moussa e Ousmane e dell’importanza della decisione di venire a seguire il processo, esprimersi chiaramente, protestare e prendere posizione rispetto ai dispositivi razzisti che hanno ucciso i loro cari (e tantx altrx). Nonché ci racconta gli ultimi aggiornamenti da una delle frontiere più mediatizzate sulla linea franco-italiana.\r\n\r\n\r\nAscolta qui il podcast: \r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/podcast-ventimiglia-e-processo-balde.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nPer aggiornamenti visitare il sito Parole sul Confine - Testimonianze, storie e resistenze.\r\nPer contribuire al crowfounding: https://www.papayoux-solidarite.com/fr/collecte/contro-il-cpr-per-moussa-balde",[316],{"field":74,"matched_tokens":317,"snippet":313,"value":314},[312],{"best_field_score":185,"best_field_weight":215,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":216,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":25},6638,{"collection_name":152,"first_q":17,"per_page":84,"q":17},16,["Reactive",323],{},["Set"],["ShallowReactive",326],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fgUHHVzmGp0tJo2hA0YY-q_5TmA0sPCj3vVind1p_6WA":-1},true,"/search?query=almanci"]