","I bambini e le bambine delle occupazioni contro l'articolo5","post",1444911845,[61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75,76],"http://radioblackout.org/tag/art5/","http://radioblackout.org/tag/conflitto/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/diritto-alla-casa/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/","http://radioblackout.org/tag/occupazione/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/roma/","http://radioblackout.org/tag/sfratti/",[24,78,17,79,34,50,80,81,82,22,28,83,84,85,15,86],"conflitto","crisi","linformazione-di-blackout","lotta di classe","manifestazione","occupazione","occupazioni","resistenza","sfratti",{"tags":88},[89,92,94,96,98,100,102,104,106,108,110,112,114,116,118,120],{"matched_tokens":90,"snippet":91},[24],"\u003Cmark>art5\u003C/mark>",{"matched_tokens":93,"snippet":78},[],{"matched_tokens":95,"snippet":17},[],{"matched_tokens":97,"snippet":79},[],{"matched_tokens":99,"snippet":34},[],{"matched_tokens":101,"snippet":50},[],{"matched_tokens":103,"snippet":80},[],{"matched_tokens":105,"snippet":81},[],{"matched_tokens":107,"snippet":82},[],{"matched_tokens":109,"snippet":22},[],{"matched_tokens":111,"snippet":28},[],{"matched_tokens":113,"snippet":83},[],{"matched_tokens":115,"snippet":84},[],{"matched_tokens":117,"snippet":85},[],{"matched_tokens":119,"snippet":15},[],{"matched_tokens":121,"snippet":86},[],[123],{"field":35,"indices":124,"matched_tokens":125,"snippets":127},[47],[126],[24],[91],578730123365712000,{"best_field_score":130,"best_field_weight":131,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":132,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":134,"highlight":152,"highlights":158,"text_match":162,"text_match_info":163},{"cat_link":135,"category":136,"comment_count":47,"id":137,"is_sticky":47,"permalink":138,"post_author":50,"post_content":139,"post_date":140,"post_excerpt":53,"post_id":137,"post_modified":141,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":142,"post_type":58,"sort_by_date":143,"tag_links":144,"tags":149},[44],[46],"23143","http://radioblackout.org/2014/05/roma-quinto-giorno-in-piazza-contro-il-piano-casa/"," \r\n\r\nI movimenti per il diritto all’abitare proseguono nella mobilitazioni contro il cosiddetto piano casa, contro gli sgomberi e contro gli sfratti. Affinchè il Piano Casa con l'infame Art.5 non passi e sarà difficile riuscirlo ad applicare realmente nei territori, quei territori che noi viviamo tutti i giorni, mentre politici, palazzinari e speculatori tentano di distruggerli. Questa mattina dalle ore 10.30 moltissime le persone davanti a Montecitorio per contestare il decreto Lupi, arrivato ieri alla Camera dopo l’approvazione al Senato. Centinaia di persone stanno quindi presidiando Montecitorio, in questa quinta giornata di mobilitazione permanente.\r\n\r\nAscolta la diretta con Paolo, dei Blocchi Precari Metropolitani\r\n\r\npaolo coord roma","16 Maggio 2014","2014-06-12 08:41:42","Roma, quinto giorno in piazza contro il piano casa",1400242538,[145,146,147,148,75],"http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/movimenti-sociali/","http://radioblackout.org/tag/piano-casa/","http://radioblackout.org/tag/presidio/",[150,32,19,151,15],"diritto all'abitare","presidio",{"post_content":153},{"matched_tokens":154,"snippet":156,"value":157},[155],"Art.5","il Piano Casa con l'infame \u003Cmark>Art.5\u003C/mark> non passi e sarà difficile"," \r\n\r\nI movimenti per il diritto all’abitare proseguono nella mobilitazioni contro il cosiddetto piano casa, contro gli sgomberi e contro gli sfratti. Affinchè il Piano Casa con l'infame \u003Cmark>Art.5\u003C/mark> non passi e sarà difficile riuscirlo ad applicare realmente nei territori, quei territori che noi viviamo tutti i giorni, mentre politici, palazzinari e speculatori tentano di distruggerli. Questa mattina dalle ore 10.30 moltissime le persone davanti a Montecitorio per contestare il decreto Lupi, arrivato ieri alla Camera dopo l’approvazione al Senato. Centinaia di persone stanno quindi presidiando Montecitorio, in questa quinta giornata di mobilitazione permanente.\r\n\r\nAscolta la diretta con Paolo, dei Blocchi Precari Metropolitani\r\n\r\npaolo coord roma",[159],{"field":160,"matched_tokens":161,"snippet":156,"value":157},"post_content",[155],578730123365187700,{"best_field_score":164,"best_field_weight":165,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":166,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":168,"highlight":185,"highlights":191,"text_match":162,"text_match_info":194},{"cat_link":169,"category":170,"comment_count":47,"id":171,"is_sticky":47,"permalink":172,"post_author":50,"post_content":173,"post_date":140,"post_excerpt":53,"post_id":171,"post_modified":174,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":175,"post_type":58,"sort_by_date":176,"tag_links":177,"tags":182},[44],[46],"23139","http://radioblackout.org/2014/05/firenze-i-movimenti-contro-il-modello-renzi/","E’ bastata qualche settimana al Governo in carica per dimostrare in cosa consistesse il famoso “cambiamento” promesso da Renzi: il suo Governo non fa altro che spingere sull’acceleratore sul fronte delle politiche di austerity e precarizzazione delle vite, mentre gli effetti della crisi economica si fanno sempre più insopportabili per milioni di persone.\r\n\r\nIl Jobs Act estende la precarietà sul lavoro. Cancella diritti. Richiede a tutti la disponibilità incondizionata allo sfruttamento come unico rimedio all’impoverimento diffuso legato alla disoccupazione.\r\n\r\nIl nuovo decreto lavoro di fatto sancisce la fine del contratto a tempo indeterminato. Consente infatti la stipola di contratti a termine con ben 5 proroghe, che possono arrivare fino a 3 anni senza che sia necessario indicare\r\ndella motivazione.\r\nSe ciò non bastasse, il decreto Poletti elimina anche ogni possibilità di controllo sulla formazione del contratto di apprendistato, lasciando il lavoratore in balia del padrone. Quest’ultimo, nelle aziende sotto i 30 dipendenti, potrà tranquillamente sostituirlo con un nuovo “apprendista sfruttato” senza nessun obbligo e a proprio piacimento, risparmiando così su salario e contributi.\r\n\r\nManganelli e sgomberi per i senza casa, soldi e tutele per banche, proprietari, e speculatori: è questo il piano-casa del governo Renzi. Un provvedimento che si preoccupa di rilanciare i meccanismi della rendita e non fa nulla per le migliaia di persone in emergenza abitativa. Un infame art.5 dichiara guerra agli occupanti di case, prevedendo per loro il distacco di acqua, luce e gas e il diniego delle residenze.\r\n\r\nSul territorio fiorentino, intanto, il PD continua a governare facendosi il migliore interprete e garante degli stessi interessi: quelli delle banche, della finanza, dei costruttori, delle cooperative-rosse-di-vergogna e di tutto il mondo padronale. Che si parli di politiche sul lavoro, di misure rispetto all’emergenza abitativa, della gestione delle risorse pubbliche e del territorio la storia non cambia: sono i bisogni dei subalterni, di chi subisce la crisi, di chi vive la precarietà, di chi non arriva alla fine del mese a entrare direttamente in conflitto con una governante che dichiara guerra alle nostre vite.\r\n\r\nSabato 17 maggio come movimenti sociali e sindacati di base vogliamo riportare in piazza la contrapposizione al modello-Renzi nella “sua” Firenze, nella “sua” Toscana. Vogliamo costruire una manifestazione in cui possa trovare spazio la rabbia degli sfrattati, dei lavoratori, dei disoccupati, dei giovani contro un presente di austerity e precarietà e che dia un ulteriore spinta ai processi di autorganizzazione sociale che si stanno dando sul territorio.\r\n\r\n Ascolta la diretta con Fulvio, compagno fiorentino\r\n\r\n\r\nfulvio firenze\r\n\r\n ","2014-05-19 11:59:06","Firenze, i movimenti contro il \"modello-renzi\"",1400242037,[63,178,179,180,147,181],"http://radioblackout.org/tag/firenze/","http://radioblackout.org/tag/job-act/","http://radioblackout.org/tag/pd/","http://radioblackout.org/tag/renzi/",[17,183,30,184,19,26],"firenze","pd",{"post_content":186},{"matched_tokens":187,"snippet":189,"value":190},[188],"art.5","in emergenza abitativa. Un infame \u003Cmark>art.5\u003C/mark> dichiara guerra agli occupanti di","E’ bastata qualche settimana al Governo in carica per dimostrare in cosa consistesse il famoso “cambiamento” promesso da Renzi: il suo Governo non fa altro che spingere sull’acceleratore sul fronte delle politiche di austerity e precarizzazione delle vite, mentre gli effetti della crisi economica si fanno sempre più insopportabili per milioni di persone.\r\n\r\nIl Jobs Act estende la precarietà sul lavoro. Cancella diritti. Richiede a tutti la disponibilità incondizionata allo sfruttamento come unico rimedio all’impoverimento diffuso legato alla disoccupazione.\r\n\r\nIl nuovo decreto lavoro di fatto sancisce la fine del contratto a tempo indeterminato. Consente infatti la stipola di contratti a termine con ben 5 proroghe, che possono arrivare fino a 3 anni senza che sia necessario indicare\r\ndella motivazione.\r\nSe ciò non bastasse, il decreto Poletti elimina anche ogni possibilità di controllo sulla formazione del contratto di apprendistato, lasciando il lavoratore in balia del padrone. Quest’ultimo, nelle aziende sotto i 30 dipendenti, potrà tranquillamente sostituirlo con un nuovo “apprendista sfruttato” senza nessun obbligo e a proprio piacimento, risparmiando così su salario e contributi.\r\n\r\nManganelli e sgomberi per i senza casa, soldi e tutele per banche, proprietari, e speculatori: è questo il piano-casa del governo Renzi. Un provvedimento che si preoccupa di rilanciare i meccanismi della rendita e non fa nulla per le migliaia di persone in emergenza abitativa. Un infame \u003Cmark>art.5\u003C/mark> dichiara guerra agli occupanti di case, prevedendo per loro il distacco di acqua, luce e gas e il diniego delle residenze.\r\n\r\nSul territorio fiorentino, intanto, il PD continua a governare facendosi il migliore interprete e garante degli stessi interessi: quelli delle banche, della finanza, dei costruttori, delle cooperative-rosse-di-vergogna e di tutto il mondo padronale. Che si parli di politiche sul lavoro, di misure rispetto all’emergenza abitativa, della gestione delle risorse pubbliche e del territorio la storia non cambia: sono i bisogni dei subalterni, di chi subisce la crisi, di chi vive la precarietà, di chi non arriva alla fine del mese a entrare direttamente in conflitto con una governante che dichiara guerra alle nostre vite.\r\n\r\nSabato 17 maggio come movimenti sociali e sindacati di base vogliamo riportare in piazza la contrapposizione al modello-Renzi nella “sua” Firenze, nella “sua” Toscana. Vogliamo costruire una manifestazione in cui possa trovare spazio la rabbia degli sfrattati, dei lavoratori, dei disoccupati, dei giovani contro un presente di austerity e precarietà e che dia un ulteriore spinta ai processi di autorganizzazione sociale che si stanno dando sul territorio.\r\n\r\n Ascolta la diretta con Fulvio, compagno fiorentino\r\n\r\n\r\nfulvio firenze\r\n\r\n ",[192],{"field":160,"matched_tokens":193,"snippet":189,"value":190},[188],{"best_field_score":164,"best_field_weight":165,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":166,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":47},6646,{"collection_name":58,"first_q":24,"per_page":197,"q":24},6,{"facet_counts":199,"found":261,"hits":262,"out_of":1190,"page":21,"request_params":1191,"search_cutoff":36,"search_time_ms":1192},[200,232],{"counts":201,"field_name":229,"sampled":36,"stats":230},[202,205,208,211,214,216,219,221,224,227],{"count":203,"highlighted":204,"value":204},77,"Bello come una prigione che brucia",{"count":206,"highlighted":207,"value":207},25,"OverJoy",{"count":209,"highlighted":210,"value":210},21,"anarres",{"count":212,"highlighted":213,"value":213},19,"stakka stakka",{"count":212,"highlighted":215,"value":215},"liberation front",{"count":217,"highlighted":218,"value":218},17,"la perla di labuan",{"count":217,"highlighted":220,"value":220},"il colpo del strega",{"count":222,"highlighted":223,"value":223},10,"reset-club",{"count":225,"highlighted":226,"value":226},9,"Malafemme",{"count":225,"highlighted":228,"value":228},"RADIO KALAKUTA","podcastfilter",{"total_values":231},150,{"counts":233,"field_name":35,"sampled":36,"stats":259},[234,237,240,243,246,248,250,252,254,256],{"count":235,"highlighted":236,"value":236},62,"intelligenza artificiale",{"count":238,"highlighted":239,"value":239},28,"sorveglianza",{"count":241,"highlighted":242,"value":242},27,"carcere",{"count":244,"highlighted":245,"value":245},26,"dub",{"count":244,"highlighted":247,"value":247},"reggae",{"count":206,"highlighted":249,"value":249},"roots",{"count":209,"highlighted":251,"value":251},"guerra",{"count":209,"highlighted":253,"value":253},"killer robots",{"count":212,"highlighted":255,"value":255},"repressione",{"count":257,"highlighted":258,"value":258},15,"storia",{"total_values":260},1375,366,[263,298,345,389,419,1136],{"document":264,"highlight":278,"highlights":288,"text_match":294,"text_match_info":295},{"comment_count":47,"id":265,"is_sticky":47,"permalink":266,"podcastfilter":267,"post_author":268,"post_content":269,"post_date":270,"post_excerpt":53,"post_id":265,"post_modified":271,"post_thumbnail":272,"post_title":273,"post_type":274,"sort_by_date":275,"tag_links":276,"tags":277},"54659","http://radioblackout.org/podcast/re-artu-la-fata-morgana-e-il-graal-la-perla-di-labuan-21-6-2019/",[218],"eraunanotte...","\"Tutti i cavalieri parlavano scherzando tra loro. Solo il re Artù, seduto a capotavola, rimaneva pensieroso e muto.\" Chrétien de Troyes, il principale poeta del XII secolo, aggiunge il suo tassello al ciclo bretone che prese vita subito dopo che i romani abbandonarono le isole britanniche nel V secolo. Artù apparve per la prima volta in forma scritta nel VII secolo in \"Historia Brittonum\" di Nennio che lo chiama Dux Bellorum (condottiero militare). Nel 1136 il monaco Goffredo di Monmouth scrive \"Historia Regum Britanniae\" che aggiunge Merlino, Excalibur e Ginevra. Nel 1155 Robert Wace fa accomodare i suoi personaggi intorno alla Tavola Rotonda. Chrétien de Troyes aggiunge uno degli oggetti più misteriosi della storia. \"Il Graal era fatto dell'oro più puro e vi erano inserite pietre preziose delle più ricche.\" Da allora si discute se il Graal fosse un coppa, un metorite, una persona, un puro simbolo. Molti credetteeo di averlo scoperto in Provenza, a Bari, a Siena, a Torino nella chiesa della Gran Madre, a Torre Canavese. Nel 1469 con \"La morte di Artù\" di Thomas Malory il ciclo bretone arriva alla stampa, dopo di che dilaga su tutti i media man mano che vengono inventati. Gli elementi cristiani che si aggiungono convivono con i pre-esistenti elementi celtici. Infatti Merlino, il consigliere di Artù, era un druido, cioé apparteneva alla classe dei giudici-guaritori-indovini della cultura celtica. Alla stessa cultura apparteneva Morgana, la cui denominazione di Fata indicava un essere soprannaturale, tramite tra gli umani e la natura. \"Artù salì sulla nave con Morgana la Fata, e la nave si allontanò più di quanto una balestra potesse tirare otto volte.\" Morgana portò Artù in un luogo fatato dove da allora è nascosto in attesa di tornare, tra i molti luoghi candidati c'é l'Etna in Sicilia. \"Il garzone entrò in un palazzo di mirabile fattura dove trovò Artù adagiato su un letto regale.\" (Gervasio di Tilbury) Buon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/2019.06.21-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","29 Giugno 2019","2019-06-29 11:02:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/GRAAL1-200x110.jpg","RE ARTU', LA FATA MORGANA E IL GRAAL - LA PERLA DI LABUAN 21/6/2019","podcast",1561806123,[],[],{"post_content":279,"post_title":284},{"matched_tokens":280,"snippet":282,"value":283},[281],"Artù","tra loro. Solo il re \u003Cmark>Artù\u003C/mark>, seduto a capotavola, rimaneva pensieroso","\"Tutti i cavalieri parlavano scherzando tra loro. Solo il re \u003Cmark>Artù\u003C/mark>, seduto a capotavola, rimaneva pensieroso e muto.\" Chrétien de Troyes, il principale poeta del XII secolo, aggiunge il suo tassello al ciclo bretone che prese vita subito dopo che i romani abbandonarono le isole britanniche nel V secolo. \u003Cmark>Artù\u003C/mark> apparve per la prima volta in forma scritta nel VII secolo in \"Historia Brittonum\" di Nennio che lo chiama Dux Bellorum (condottiero militare). Nel 1136 il monaco Goffredo di Monmouth scrive \"Historia Regum Britanniae\" che aggiunge Merlino, Excalibur e Ginevra. Nel 1155 Robert Wace fa accomodare i suoi personaggi intorno alla Tavola Rotonda. Chrétien de Troyes aggiunge uno degli oggetti più misteriosi della storia. \"Il Graal era fatto dell'oro più puro e vi erano inserite pietre preziose delle più ricche.\" Da allora si discute se il Graal fosse un coppa, un metorite, una persona, un puro simbolo. Molti credetteeo di averlo scoperto in Provenza, a Bari, a Siena, a Torino nella chiesa della Gran Madre, a Torre Canavese. Nel 1469 con \"La morte di \u003Cmark>Artù\u003C/mark>\" di Thomas Malory il ciclo bretone arriva alla stampa, dopo di che dilaga su tutti i media man mano che vengono inventati. Gli elementi cristiani che si aggiungono convivono con i pre-esistenti elementi celtici. Infatti Merlino, il consigliere di \u003Cmark>Artù\u003C/mark>, era un druido, cioé apparteneva alla classe dei giudici-guaritori-indovini della cultura celtica. Alla stessa cultura apparteneva Morgana, la cui denominazione di Fata indicava un essere soprannaturale, tramite tra gli umani e la natura. \"\u003Cmark>Artù\u003C/mark> salì sulla nave con Morgana la Fata, e la nave si allontanò più di quanto una balestra potesse tirare otto volte.\" Morgana portò \u003Cmark>Artù\u003C/mark> in un luogo fatato dove da allora è nascosto in attesa di tornare, tra i molti luoghi candidati c'é l'Etna in Sicilia. \"Il garzone entrò in un palazzo di mirabile fattura dove trovò \u003Cmark>Artù\u003C/mark> adagiato su un letto regale.\" (Gervasio di Tilbury) Buon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/2019.06.21-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":285,"snippet":287,"value":287},[286],"ARTU","RE \u003Cmark>ARTU\u003C/mark>', LA FATA MORGANA E IL GRAAL - LA PERLA DI LABUAN 21/6/2019",[289,292],{"field":290,"matched_tokens":291,"snippet":287,"value":287},"post_title",[286],{"field":160,"matched_tokens":293,"snippet":282,"value":283},[281],578730054645711000,{"best_field_score":296,"best_field_weight":257,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":297,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":14},"1108057784320","578730054645710970",{"document":299,"highlight":330,"highlights":339,"text_match":294,"text_match_info":344},{"comment_count":47,"id":300,"is_sticky":47,"permalink":301,"podcastfilter":302,"post_author":210,"post_content":303,"post_date":304,"post_excerpt":53,"post_id":300,"post_modified":305,"post_thumbnail":306,"post_title":307,"post_type":274,"sort_by_date":308,"tag_links":309,"tags":320},"42443","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-9-giugno-abitare-illegale-aria-di-pogrom-a-torino-bergoglio-in-arte-francesco-la-grande-paura-di-piazza-san-carlo-appendino-proibizionista/",[210],"Come ogni venerdì, anche il 9 giugno, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 06 09 anarres1\r\n\r\n \r\n2017 06 09 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 06 09 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nAndrea Staid, antropologo e anarchico ha attraversato per tre anni i posti dei fuorilegge, la gente che per necessità o per scelta vive in case occupate, baracche autocostruite, roulotte... Un abitare illegale, che è certo lo specchio di profonde divaricazioni sociali. Ma non solo. Oltre i ghetti dei poveri, spasso anche nei ghetti dei poveri, si pratica il mutuo appoggio, lo scambio delle competenze, la messa a valore di saperi, spesso dimenticati da chi vive in un loculo da 600 euro al mese in una delle tante periferie tutte uguali delle nostre città.\r\n\r\nAndrea, autore di “Abitare Illegale” ha attraversato questi posti, incontrando tante persone e tante pratiche che ha raccolto nel suo libro, che presto vi proporremo anche alla FAT.\r\n\r\n \r\n\r\nAria di pogrom. Casa Pound prova ora a cavalcare il disagio della gente di Barriera Nord per i fuochi che ogni tanto si levano dal campo. Da anni, in questa zona dove ci sono numerose fabbriche che emettono fumi che olezzano di uova marce, la destra punta l’indice contro i rom della baraccopoli di via Germagnano.\r\n\r\nForza Nuova il sei giugno ha promosso una marcia contro il campo di strada dell'aeroporto finita con lancio di fiaccole sulle baracche, panico, fuggi fuggi, bambini dispersi per ore.\r\n\r\n\r\n\r\nQui la cronaca della risposta di anarchici e rom al presidio fascista del 10 giugno\r\n\r\n \r\n\r\nLa Santa Comunicazione. I media genuflessi di fronte al signor Bergoglio. Ne parliamo con Paolo Finzi di A rivista che nel numero di maggio ha pubblicato un mini dossier sulla comunicazione vaticana nell'era del gesuita Jorge, in arte Francesco.\r\n\r\n \r\n\r\nTorino. La grande paura del 3 giugno.\r\n\r\nNon sapremo mai cosa è capitato davvero, ma sappiamo che piazza San Carlo è lo specchio del nostro vivere, di un tempo, dove la guerra, che si finge che non ci sia, ha infiltrato l'immaginario, colonizzandolo. Nei prossimi mesi il governo ci ruberà un altro pezzo di libertà, per proteggerci dalla paura di una guerra che non si deve nominare.\r\n\r\n \r\n\r\nUn decreto proibizionista. Per i poveri.\r\n\r\nAppendino ha giocato la sua carta contro la “movida molesta”, un bel regalo ai localini di San Salvario, del quadrilatero e di piazza Vittorio. I negozietti, i kebabbari, le gastronomie non potranno più vendere birra dopo le 20. Chi, senza troppi soldi, si prendeva due birrette da asporto da consumare con gli amici, sarà obbligato a portarsele calde dalle periferie dove il decreto non vale.\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 12 giugno\r\nore 21\r\nassemblea antirazzista e antifascista nei locali di radio Blackout in via Cecchi 21A.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 14 giugno\r\nore 10,30\r\nvolantinaggio al mercato di via Porpora contro sgomberi, razzismo e attacchi fascisti alle baraccopoli di via Germagnano e strada dell'Aeroporto.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 17 giugno\r\nore 10,30 / 13 punto info itinerante tra il Balon e San Pietro in Vincoli contro sgomberi, razzismo e attacchi fascisti alle baraccopoli di via Germagnano e strada dell'Aeroporto\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","12 Giugno 2017","2018-10-17 22:58:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/06/aennika-200x110.jpg","Anarres del 9 giugno. Abitare illegale, aria di pogrom a Torino, Bergoglio in arte Francesco, la grande paura di piazza San Carlo, Appendino proibizionista...",1497299733,[310,311,312,313,314,315,316,317,318,319],"http://radioblackout.org/tag/abitare-illegale/","http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/bergoglio/","http://radioblackout.org/tag/fai/","http://radioblackout.org/tag/fascisti/","http://radioblackout.org/tag/movida/","http://radioblackout.org/tag/poveri/","http://radioblackout.org/tag/proibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/rom/","http://radioblackout.org/tag/via-germagnano/",[321,210,322,323,324,325,326,327,328,329],"abitare illegale","bergoglio","FAI","fascisti","movida","poveri","proibizionismo","rom","via germagnano",{"post_content":331,"post_title":336},{"matched_tokens":332,"snippet":334,"value":335},[333],"arte","nell'era del gesuita Jorge, in \u003Cmark>arte\u003C/mark> Francesco.\r\n\r\n \r\n\r\nTorino. La grande","Come ogni venerdì, anche il 9 giugno, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 06 09 anarres1\r\n\r\n \r\n2017 06 09 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 06 09 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nAndrea Staid, antropologo e anarchico ha attraversato per tre anni i posti dei fuorilegge, la gente che per necessità o per scelta vive in case occupate, baracche autocostruite, roulotte... Un abitare illegale, che è certo lo specchio di profonde divaricazioni sociali. Ma non solo. Oltre i ghetti dei poveri, spasso anche nei ghetti dei poveri, si pratica il mutuo appoggio, lo scambio delle competenze, la messa a valore di saperi, spesso dimenticati da chi vive in un loculo da 600 euro al mese in una delle tante periferie tutte uguali delle nostre città.\r\n\r\nAndrea, autore di “Abitare Illegale” ha attraversato questi posti, incontrando tante persone e tante pratiche che ha raccolto nel suo libro, che presto vi proporremo anche alla FAT.\r\n\r\n \r\n\r\nAria di pogrom. Casa Pound prova ora a cavalcare il disagio della gente di Barriera Nord per i fuochi che ogni tanto si levano dal campo. Da anni, in questa zona dove ci sono numerose fabbriche che emettono fumi che olezzano di uova marce, la destra punta l’indice contro i rom della baraccopoli di via Germagnano.\r\n\r\nForza Nuova il sei giugno ha promosso una marcia contro il campo di strada dell'aeroporto finita con lancio di fiaccole sulle baracche, panico, fuggi fuggi, bambini dispersi per ore.\r\n\r\n\r\n\r\nQui la cronaca della risposta di anarchici e rom al presidio fascista del 10 giugno\r\n\r\n \r\n\r\nLa Santa Comunicazione. I media genuflessi di fronte al signor Bergoglio. Ne parliamo con Paolo Finzi di A rivista che nel numero di maggio ha pubblicato un mini dossier sulla comunicazione vaticana nell'era del gesuita Jorge, in \u003Cmark>arte\u003C/mark> Francesco.\r\n\r\n \r\n\r\nTorino. La grande paura del 3 giugno.\r\n\r\nNon sapremo mai cosa è capitato davvero, ma sappiamo che piazza San Carlo è lo specchio del nostro vivere, di un tempo, dove la guerra, che si finge che non ci sia, ha infiltrato l'immaginario, colonizzandolo. Nei prossimi mesi il governo ci ruberà un altro pezzo di libertà, per proteggerci dalla paura di una guerra che non si deve nominare.\r\n\r\n \r\n\r\nUn decreto proibizionista. Per i poveri.\r\n\r\nAppendino ha giocato la sua carta contro la “movida molesta”, un bel regalo ai localini di San Salvario, del quadrilatero e di piazza Vittorio. I negozietti, i kebabbari, le gastronomie non potranno più vendere birra dopo le 20. Chi, senza troppi soldi, si prendeva due birrette da asporto da consumare con gli amici, sarà obbligato a portarsele calde dalle periferie dove il decreto non vale.\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 12 giugno\r\nore 21\r\nassemblea antirazzista e antifascista nei locali di radio Blackout in via Cecchi 21A.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 14 giugno\r\nore 10,30\r\nvolantinaggio al mercato di via Porpora contro sgomberi, razzismo e attacchi fascisti alle baraccopoli di via Germagnano e strada dell'Aeroporto.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 17 giugno\r\nore 10,30 / 13 punto info itinerante tra il Balon e San Pietro in Vincoli contro sgomberi, razzismo e attacchi fascisti alle baraccopoli di via Germagnano e strada dell'Aeroporto\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":337,"snippet":338,"value":338},[333],"Anarres del 9 giugno. Abitare illegale, aria di pogrom a Torino, Bergoglio in \u003Cmark>arte\u003C/mark> Francesco, la grande paura di piazza San Carlo, Appendino proibizionista...",[340,342],{"field":290,"matched_tokens":341,"snippet":338,"value":338},[333],{"field":160,"matched_tokens":343,"snippet":334,"value":335},[333],{"best_field_score":296,"best_field_weight":257,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":297,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":14},{"document":346,"highlight":379,"highlights":384,"text_match":294,"text_match_info":387},{"comment_count":47,"id":347,"is_sticky":47,"permalink":348,"podcastfilter":349,"post_author":350,"post_content":351,"post_date":352,"post_excerpt":53,"post_id":347,"post_modified":353,"post_thumbnail":354,"post_title":355,"post_type":274,"sort_by_date":356,"tag_links":357,"tags":368},"98462","http://radioblackout.org/podcast/orrore-e-rivolta-a-marassi-art-31-servizi-segreti-l-a-riots-e-palantir/",[204],"bellocome","Estratti dalla puntata del 9 giugno 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE: ORRORE E RIVOLTA A MARASSI\r\n\r\nMercoledì 4 giugno 2025, in concomitanza con l’approvazione definitiva del “Decreto Sicurezza”, i media di regime iniziano a riportare di una rivolta nel carcere genovese di Marassi; solo nei giorni successivi emergono gli elementi terrificanti riguardanti le cause di questo ammutinamento: le sevizie prolungate nei confronti di un giovanissimo detenuto di 18 anni, finito in una prigione per adulti a causa del Decreto Caivano, violentato e abusato in una cella – per giorni - da parte di altri uomini detenuti in quel carcere.\r\n\r\nSenza questo momento di rivolta e di autodifesa collettiva, gli orrori consumatisi a Marassi sarebbero stati silenziati dalla censura carceraria.\r\n\r\nGrazie al contributo di un compagno dell’Assemblea Contro Guerra e Repressione di Genova cerchiamo di contestualizzare quanto avvenuto attraverso la lente del decreto Caivano e del pacchetto Sicurezza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/BCUPCB_Marassi-rivolta-dl-sicurezza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTRASMISSIONE DI MODELLI CARCERARI TRA ITALIA E FRANCIA\r\n\r\nMentre le carceri italiane mostrano quotidianamente la propria violenza strutturale, una delegazione francese torna a studiare alla scuola del 41bis:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/BCUPCB-Nordio-Francia41bis.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDECRETO SICUREZZA E SERVIZI SEGRETI\r\n\r\nMentre il Copasir richiama Meta per aver avvisato i bersagli dello spyware Graphite dell’infezione dei propri dispositivi, Boldrini e Renzi inveiscono ipocriticamente (e in modo impreciso) contro l’articolo 31 del Pacchetto Sicurezza, la norma che consente nuovi poteri ai Servizi Segreti.\r\n\r\nApprofondiamo la sedimentazione di norme che, dal governo Prodi passando per quello Renzi, hanno reso possibile lo scenario attuale, dove agenti di AISE e AISI possono dirigere e organizzare gruppi terroristici e associazioni mafiose, osservando come la minaccia del “colpo di Stato” sia distante (e meno preoccupante nella sua riconoscibilità) rispetto agli scenari concretamente ipotizzabili.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/BCUPCB_ServiziSegreti-art31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nL.A. RIOTS: SPERIMENTAZIONE DI ARCHITETTURE AUTORITARIE\r\n\r\nPartiamo da un articolo di incarcernation.com sulla militarizzazione dei rastrellamenti di persone migranti e dell'ordine pubblico, osserviamo il ruolo delle armi “non-letali” (in particolare i fucili da paintball) e arriviamo alla normalizzazione della letalità del Taser in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/BCUPCB_LA-Riots_Paintball.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPALANTIR, I RASTRELLAMENTI DELL’ICE E LA MODELLAZIONE DEL GOVERNO AMERICANO\r\n\r\nIl ruolo dei software basati su AI di Palantir nella pianificazione di rastrellamenti e deportazioni si accompagna alla sua colonizzazione politica dell’apparato governativo statunitense.\r\n\r\nMike Gallagher, direttore del settore difesa di Palantir, invoca le leggi antiterrorismo contro chi contesta il ruolo della sua azienda nel genocidio di Gaza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/BCUPCB_Palantir-ICE-codepink.mp3\"][/audio]","9 Giugno 2025","2025-06-10 07:21:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/BCUPCB_marassi-iceMOD-200x110.jpg","ORRORE E RIVOLTA A MARASSI - ART 31: SERVIZI SEGRETI - L.A. RIOTS E PALANTIR",1749507790,[358,359,360,361,362,363,364,365,366,367],"http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/caivano/","http://radioblackout.org/tag/ddl-1660/","http://radioblackout.org/tag/ice/","http://radioblackout.org/tag/pacchetto-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/palantir/","http://radioblackout.org/tag/paragon/","http://radioblackout.org/tag/servizi-segreti/","http://radioblackout.org/tag/taser/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[369,370,371,372,373,374,375,376,377,378],"41 bis","caivano","ddl 1660","ice","pacchetto sicurezza","Palantir","paragon","servizi segreti","taser","war on migrants",{"post_title":380},{"matched_tokens":381,"snippet":383,"value":383},[382],"ART","ORRORE E RIVOLTA A MARASSI - \u003Cmark>ART\u003C/mark> 31: SERVIZI SEGRETI - L.A. RIOTS E PALANTIR",[385],{"field":290,"matched_tokens":386,"snippet":383,"value":383},[382],{"best_field_score":296,"best_field_weight":257,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":388,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":14},"578730054645710969",{"document":390,"highlight":403,"highlights":413,"text_match":294,"text_match_info":418},{"comment_count":47,"id":391,"is_sticky":47,"permalink":392,"podcastfilter":393,"post_author":394,"post_content":395,"post_date":396,"post_excerpt":53,"post_id":391,"post_modified":397,"post_thumbnail":398,"post_title":399,"post_type":274,"sort_by_date":400,"tag_links":401,"tags":402},"75546","http://radioblackout.org/podcast/arte-e-natura-una-storia/",[215],"liberationfront","In che modo la natura viene rappresentata nelle arti figurative? Sfidando l'essenza del mezzo radiofonico proviamo a parlare di immagini e a ripercorrere come l'essere umano ha concepito il mondo naturale nelle varie tappe della storia dell'arte. Se ogni scansione temporale è una convenzione, è anche vero che contesto storico, disponibilità materiale, stato delle tecniche pittoriche ma soprattutto i capricci delle classi dirigenti influenzano enormemente ciò che gli artisti imprimono su tela o altri supporti. Ogni immagine contiene una o più forme della relazione che intercorre tra mondo umano e non umano; anche oggi, tra installazioni e greenwashing pubblicitario, possiamo rintracciare le forme del nostro tempo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gaia, e si può ascoltare qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/arte-gaia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nAbbiamo poi ripreso alcune fila del discorso concentrandoci sulla rappresentazione degli animali nella storia dell'arte, soprattutto nei suoi periodi storici connotati in modo più evidente da concezioni umanistiche. Due opere in particolare, \"L'annunciazione\" di Lorenzo Lotto e \"Lise e i suoi cuccioli\" di Baptiste Oudry, riflettono e riproducono la relazione tra umano e non umano tipica della modernità: una relazione spesso ambigua e contradditoria, tra l'affermazione della superiorità umana e la proiezione di significati religiosi nel mondo non-umano.\r\n\r\n\r\n\r\nProtagoniste dei due quadri sono due figure animali. Il gatto (o la gatta), nel primo dipinto, occupando una posizione centrale sembra essere il vero protagonista della scena dell'annunciazione. L'imminente avvento del dio-uomo, Cristo, sembra minacciare il gatto, forse messo a rappresentante della sfera animale, che da quel momento verrà relegata al ruolo di servitore dell'umanità cristiana: addomesticamento, dominazione e sfruttamento degli animali saranno infatti da quel momento tutte attività giustificate dal cristianesimo, che assegnerà all'umano un ruolo privilegiato. Nel secondo quadro accade qualcosa di diametralmente opposto: una cagna viene raffigurata nel canone della Madonna con bambino. Essa è intenta ad adempiere alle attività considerate tipiche della figura femminile, ancora una volta nella narrazione cristiana: l'allattamento, l'accudimento, la maternità. Se può sembrare una \"mondanizzazione\" o \"animalizzazione\" del religioso, è anche vero che questo quadro riflette la nuova attenzione alla purezza delle razze animali per scopi sportivi o di intrattenimento (caccia, corse). Le interpretazioni si sovrappongono, come spesso accade in ambito artistico, che spesso riflette le contraddizioni più che le verità delle varie epoche.\r\n\r\nQuesti aspetti sono messi in evidenza da Massimo Filippi e Filippo Trasatti, autori di \"Crimini in tempo di pace\", libro a cui ci si è ispirati per l'analisi intorno al gatto de \"L'Annunciazione\", e dal documentario \"No Pet\" di Davide Majocchi, da cui si sono riprese le analisi sulla figura della cagna coi cuccioli. Potete ascoltare questo intervento qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/arte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","14 Maggio 2022","2022-05-19 12:14:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Agnello-Mistico-particolare-Adorazione-200x110.jpg","Arte e natura: storie e rappresentazioni",1652559792,[],[],{"post_content":404,"post_title":409},{"matched_tokens":405,"snippet":407,"value":408},[406],"artisti","influenzano enormemente ciò che gli \u003Cmark>artisti\u003C/mark> imprimono su tela o altri","In che modo la natura viene rappresentata nelle arti figurative? Sfidando l'essenza del mezzo radiofonico proviamo a parlare di immagini e a ripercorrere come l'essere umano ha concepito il mondo naturale nelle varie tappe della storia dell'arte. Se ogni scansione temporale è una convenzione, è anche vero che contesto storico, disponibilità materiale, stato delle tecniche pittoriche ma soprattutto i capricci delle classi dirigenti influenzano enormemente ciò che gli \u003Cmark>artisti\u003C/mark> imprimono su tela o altri supporti. Ogni immagine contiene una o più forme della relazione che intercorre tra mondo umano e non umano; anche oggi, tra installazioni e greenwashing pubblicitario, possiamo rintracciare le forme del nostro tempo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gaia, e si può ascoltare qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/arte-gaia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nAbbiamo poi ripreso alcune fila del discorso concentrandoci sulla rappresentazione degli animali nella storia dell'arte, soprattutto nei suoi periodi storici connotati in modo più evidente da concezioni umanistiche. Due opere in particolare, \"L'annunciazione\" di Lorenzo Lotto e \"Lise e i suoi cuccioli\" di Baptiste Oudry, riflettono e riproducono la relazione tra umano e non umano tipica della modernità: una relazione spesso ambigua e contradditoria, tra l'affermazione della superiorità umana e la proiezione di significati religiosi nel mondo non-umano.\r\n\r\n\r\n\r\nProtagoniste dei due quadri sono due figure animali. Il gatto (o la gatta), nel primo dipinto, occupando una posizione centrale sembra essere il vero protagonista della scena dell'annunciazione. L'imminente avvento del dio-uomo, Cristo, sembra minacciare il gatto, forse messo a rappresentante della sfera animale, che da quel momento verrà relegata al ruolo di servitore dell'umanità cristiana: addomesticamento, dominazione e sfruttamento degli animali saranno infatti da quel momento tutte attività giustificate dal cristianesimo, che assegnerà all'umano un ruolo privilegiato. Nel secondo quadro accade qualcosa di diametralmente opposto: una cagna viene raffigurata nel canone della Madonna con bambino. Essa è intenta ad adempiere alle attività considerate tipiche della figura femminile, ancora una volta nella narrazione cristiana: l'allattamento, l'accudimento, la maternità. Se può sembrare una \"mondanizzazione\" o \"animalizzazione\" del religioso, è anche vero che questo quadro riflette la nuova attenzione alla purezza delle razze animali per scopi sportivi o di intrattenimento (caccia, corse). Le interpretazioni si sovrappongono, come spesso accade in ambito artistico, che spesso riflette le contraddizioni più che le verità delle varie epoche.\r\n\r\nQuesti aspetti sono messi in evidenza da Massimo Filippi e Filippo Trasatti, autori di \"Crimini in tempo di pace\", libro a cui ci si è ispirati per l'analisi intorno al gatto de \"L'Annunciazione\", e dal documentario \"No Pet\" di Davide Majocchi, da cui si sono riprese le analisi sulla figura della cagna coi cuccioli. Potete ascoltare questo intervento qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/arte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":410,"snippet":412,"value":412},[411],"Arte","\u003Cmark>Arte\u003C/mark> e natura: storie e rappresentazioni",[414,416],{"field":290,"matched_tokens":415,"snippet":412,"value":412},[411],{"field":160,"matched_tokens":417,"snippet":407,"value":408},[406],{"best_field_score":296,"best_field_weight":257,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":388,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":14},{"document":420,"highlight":772,"highlights":1124,"text_match":294,"text_match_info":1134},{"comment_count":47,"id":421,"is_sticky":47,"permalink":422,"podcastfilter":423,"post_author":425,"post_content":426,"post_date":427,"post_excerpt":53,"post_id":421,"post_modified":428,"post_thumbnail":429,"post_title":430,"post_type":274,"sort_by_date":431,"tag_links":432,"tags":603},"99225","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-21-al-27-giugno-2025/",[424],"frittura mista","harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 – Macchina del tempo Ep.7 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 16,30 – Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 21,00 – Una tendenza eccessiva in tutto 63 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 11,00 – Backwards - Ed Gein 25/02/2023 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata del 25 febbraio 2023 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm sulla storia del serial killer Ed Gein\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 14,00 – Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 17,00 – Free and easy 17/11/2024 64 minuti [Patryck Albert]:\r\n\r\nBeware ..... Ouest Track Radio ( O.T.R. ) Dab+ Le Havre FR. \" Free & Easy \" Live Radio rock show Sunday the 17th -November 2024- Playlist Patryck Albert : .....intro...Wiggin' Out , Fleshtones , Lombago Surfer , Mickey& the Drags , Hot Box , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy & the Stooges , Hard-Ons , Rob Moss & the Skin-Tight Skin , Powerknobs , Cheap Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop Art, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires , Cavemen , Beatles ...... eat this rock show Man-eaters & Woman-eaters ....!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 18,30 – Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 23,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020 52 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Maggot brain 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 11,30 – American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 13,00 – Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\nCon l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 16,00 – Abolizionismo - Piccoli passi per.. - Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista 41 minuti [Associazione Yairaiha]: In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei che ha curato anche il missaggio e le musiche.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 23,00 – Hans Schleckner - Abangoma Inyanga intossication: music for wasted keyboards 39 minuti [Hans Schleckner, Radio Blackout]: Professor Hans Schleckner plays homemade resonator, drone apple, cosmic jula and few korean made synthesizers. With the collaboration of ShhhRoom, the Carmen Hillier of analog synthesis, they travelled through Africa to raise the clear sky of non-logical improvisation. Drone sounds are made by Mama Hula.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 11,30 – MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 19,30 – Ponte Radio - Guerra e approvvigionamento di gas 122 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\nDal dossier sul rigassificatore di Ravenna \"Europa, guerra e nocività\"\r\na quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) \"O la guerra\r\no la vita\", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un\r\naggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San\r\nGiovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori\r\nall'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 1 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.","21 Luglio 2025","2025-07-23 22:47:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 21 al 27 Luglio 2025",1753121319,[433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,63,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,68,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,597,598,599,600,601,602],"http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/abangoma-inyanga-intossication/","http://radioblackout.org/tag/abdullah-ocalan/","http://radioblackout.org/tag/abilismo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/accademia-della-modernita-democratica/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/album/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/approvvigionamento-di-gas/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/armoires/","http://radioblackout.org/tag/associazione-yairaiha-onlus/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2012/","http://radioblackout.org/tag/capitalismo/","http://radioblackout.org/tag/cavemen/","http://radioblackout.org/tag/cheap-cassettes/","http://radioblackout.org/tag/chicago/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/colpevolizzazione/","http://radioblackout.org/tag/composizione-politica/","http://radioblackout.org/tag/comune-lorenzo-orsetti/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/cosmic-italo-disco/","http://radioblackout.org/tag/criminalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/delfina-donnici/","http://radioblackout.org/tag/devianza/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/dynamite/","http://radioblackout.org/tag/ed-gein/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/electronic/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emarginazione/","http://radioblackout.org/tag/energia/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federica-ranocchia/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/fleshtones/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/franco-cimei/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/garage-rock/","http://radioblackout.org/tag/gas/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-pulvirenti/","http://radioblackout.org/tag/greg-prevost/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hans-schleckner/","http://radioblackout.org/tag/hard-ons/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/hot-box/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/iggy-the-stooges/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/istituto-andrea-wolf/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/italolibera-vinylmix2020/","http://radioblackout.org/tag/jacopo-bindi/","http://radioblackout.org/tag/jin-jiyan-azadi/","http://radioblackout.org/tag/jineology/","http://radioblackout.org/tag/krisma/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/laissez-fairs/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lombago-surfer/","http://radioblackout.org/tag/lotte-anticarcerarie/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mickey-the-drags/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/music-for-wasted-keyboards/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/musick-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/new-york-dolls/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/normalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/oggettivazione/","http://radioblackout.org/tag/origini-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/pop-art/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/powerknobs/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rigassificazione/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/rob-moss-the-skin-tight-skin/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/rollin-stones/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serial-killer/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/stato-brado/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/subalternita/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/velvet-underground/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/wiggin-out/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zoe-ermini/",[604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,17,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,251,673,674,675,676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,689,690,691,692,693,694,695,696,697,698,81,699,700,701,702,703,704,705,706,707,708,709,710,711,712,713,714,715,716,717,718,719,720,721,722,723,724,725,726,727,728,729,730,731,732,733,734,735,736,737,738,739,740,741,742,743,744,745,746,747,748,749,750,751,752,753,754,258,755,756,757,758,759,760,761,762,763,764,765,766,767,768,769,770,771],"'70","'80","#funk","Abangoma Inyanga intossication","Abdullah Ocalan","abilismo","abolizionismo carcerario","Accademia della Modernità Democratica","Alberto Grifi","album","ambient","american punk hc","anarchici","anni 70","antonio mazzeo","approvvigionamento di gas","Arizona","Armoires","associazione Yairaiha Onlus","attivismo","Beatles","black music","blackout fest","blackout fest 2012","capitalismo","Cavemen","Cheap Cassettes","chicago","Chrisma","Christina Moser","cinema sperimentale","cinema underground","colorado","colpevolizzazione","composizione politica","Comune Lorenzo Orsetti","contro la scuola in guerra","controllo","cosmic italo disco","criminalizzazione","cultura giovanile","Daniele Ratti","Delfina Donnici","devianza","digital collage","disco","donne","drone","Dynamite","Ed Gein","effettistica","electronic","elettronica","Emarginazione","energia","experimental","Fabrizio Passarella","Federica Ranocchia","Federico Pit","festival parco lambro 1976","Fleshtones","francese","Franco Cimei","Free and easy","Funkadelic","garage rock","gas","Giuseppe Pulvirenti","Greg Prevost","Hans Schleckner","Hard-Ons","hardcore","hc","Hot Box","Idaho","Iggy & The Stooges","Indietronica","intervista","interviste","istituto Andrea Wolf","istruzione","ItaloLibera VinylMix2020","Jacopo Bindi","Jin Jiyan Azadi","jineology","Krisma","Kurdistan","LA CHICA","Laissez-Fairs","Latin Electronic","lavoro","leonardo","letteratura","libro","Lombago Surfer","lotte anticarcerarie","lotte lavoratori","macchina del tempo","Maggot brain","Malcolm","Marco Meotto","materiale d'archivio","Mickey& the Drags","militarizzazione","mix","MIXTAPE","morsi","MOVIE STAR JUNKIES","music for wasted keyboards","musica","musicista","musick to play in the dark","Nevada","new wave","new wave italiana","new york dolls","No Trip For Cats","normalizzazione","oggettivazione","origini radio blackout","Ouest Track Radio","Patryck Albert","pittore","ponte radio","Pop Art","post punk","Powerknobs","presentazione","psichedelia","psychedelic","punk","Radio Blackout","radio eustachio","radio kebab","razzismo","registrazione live","retro","rigassificazione","rivolte","Rob Moss & the Skin-Tight Skin","Robert Marlow","rock","rock'n'roll","Rollin' Stones","sciopero","scuola","serial killer","serie podcast","sindacalismo","stato","Stato Brado","storia dei movimenti","storia radio blackout","subalternità","tamu edizioni","torino","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","una tendenza eccessiva in tutto","USA","Utah","velvet underground","video-cinema","vinile","Wiggin' Out","worm hole","wormhole","Zoe Ermini",{"post_content":773,"tags":778},{"matched_tokens":774,"snippet":776,"value":777},[775],"Art","Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop \u003Cmark>Art\u003C/mark>, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 – Macchina del tempo Ep.7 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 16,30 – Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 21,00 – Una tendenza eccessiva in tutto 63 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 11,00 – Backwards - Ed Gein 25/02/2023 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata del 25 febbraio 2023 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm sulla storia del serial killer Ed Gein\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 14,00 – Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 17,00 – Free and easy 17/11/2024 64 minuti [Patryck Albert]:\r\n\r\nBeware ..... Ouest Track Radio ( O.T.R. ) Dab+ Le Havre FR. \" Free & Easy \" Live Radio rock show Sunday the 17th -November 2024- Playlist Patryck Albert : .....intro...Wiggin' Out , Fleshtones , Lombago Surfer , Mickey& the Drags , Hot Box , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy & the Stooges , Hard-Ons , Rob Moss & the Skin-Tight Skin , Powerknobs , Cheap Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop \u003Cmark>Art\u003C/mark>, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires , Cavemen , Beatles ...... eat this rock show Man-eaters & Woman-eaters ....!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 18,30 – Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 23,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020 52 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Maggot brain 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 11,30 – American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 13,00 – Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\nCon l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 16,00 – Abolizionismo - Piccoli passi per.. - Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista 41 minuti [Associazione Yairaiha]: In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei che ha curato anche il missaggio e le musiche.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 23,00 – Hans Schleckner - Abangoma Inyanga intossication: music for wasted keyboards 39 minuti [Hans Schleckner, Radio Blackout]: Professor Hans Schleckner plays homemade resonator, drone apple, cosmic jula and few korean made synthesizers. With the collaboration of ShhhRoom, the Carmen Hillier of analog synthesis, they travelled through Africa to raise the clear sky of non-logical improvisation. Drone sounds are made by Mama Hula.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 11,30 – MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 19,30 – Ponte Radio - Guerra e approvvigionamento di gas 122 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\nDal dossier sul rigassificatore di Ravenna \"Europa, guerra e nocività\"\r\na quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) \"O la guerra\r\no la vita\", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un\r\naggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San\r\nGiovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori\r\nall'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 1 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.",[779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,965,967,969,971,973,975,977,979,981,983,985,987,989,991,993,995,997,999,1001,1003,1005,1007,1009,1011,1013,1015,1017,1019,1021,1023,1025,1027,1029,1031,1033,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1056,1058,1060,1062,1064,1066,1068,1070,1072,1074,1076,1078,1080,1082,1084,1086,1088,1090,1092,1094,1096,1098,1100,1102,1104,1106,1108,1110,1112,1114,1116,1118,1120,1122],{"matched_tokens":780,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":782,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":784,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":786,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":788,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":790,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":792,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":794,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":796,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":798,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":800,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":802,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":804,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":806,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":808,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":810,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":812,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":814,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":816,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":818,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":820,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":822,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":824,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":826,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":828,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":830,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":832,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":834,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":836,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":838,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":840,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":842,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":844,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":846,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":848,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":850,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":852,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":854,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":856,"snippet":17,"value":17},[],{"matched_tokens":858,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":860,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":862,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":864,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":866,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":868,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":870,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":872,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":874,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":876,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":878,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":880,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":882,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":884,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":886,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":888,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":890,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":892,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":894,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":896,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":898,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":900,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":902,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":904,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":906,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":908,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":910,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":912,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":914,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":916,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":918,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":920,"snippet":251,"value":251},[],{"matched_tokens":922,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":924,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":926,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":928,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":930,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":932,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":934,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":936,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":938,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":940,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":942,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":944,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":946,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":948,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":950,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":952,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":954,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":956,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":958,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":960,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":962,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":964,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":966,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":968,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":970,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":972,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":974,"snippet":81,"value":81},[],{"matched_tokens":976,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":978,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":980,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":982,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":984,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":986,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":988,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":990,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":992,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":994,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":996,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":998,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":1000,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":1002,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":1004,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":1006,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":1008,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":1010,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":1012,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":1014,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":1016,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":1018,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":1020,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":1022,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":1024,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":1026,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":1028,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":1030,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":1032,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":1034,"snippet":1035,"value":1035},[775],"Pop \u003Cmark>Art\u003C/mark>",{"matched_tokens":1037,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":1057,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":1059,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":1061,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":1063,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":1065,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":1067,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":1069,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":1071,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":1073,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":1075,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":1077,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":1079,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":1081,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":1083,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":1085,"snippet":753,"value":753},[],{"matched_tokens":1087,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":1089,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":1091,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":1093,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":1095,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":1097,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":1099,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":1101,"snippet":760,"value":760},[],{"matched_tokens":1103,"snippet":761,"value":761},[],{"matched_tokens":1105,"snippet":762,"value":762},[],{"matched_tokens":1107,"snippet":763,"value":763},[],{"matched_tokens":1109,"snippet":764,"value":764},[],{"matched_tokens":1111,"snippet":765,"value":765},[],{"matched_tokens":1113,"snippet":766,"value":766},[],{"matched_tokens":1115,"snippet":767,"value":767},[],{"matched_tokens":1117,"snippet":768,"value":768},[],{"matched_tokens":1119,"snippet":769,"value":769},[],{"matched_tokens":1121,"snippet":770,"value":770},[],{"matched_tokens":1123,"snippet":771,"value":771},[],[1125,1127],{"field":160,"matched_tokens":1126,"snippet":776,"value":777},[775],{"field":35,"indices":1128,"matched_tokens":1130,"snippets":1132,"values":1133},[1129],127,[1131],[775],[1035],[1035],{"best_field_score":296,"best_field_weight":165,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":1135,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":14},"578730054645710962",{"document":1137,"highlight":1157,"highlights":1178,"text_match":294,"text_match_info":1189},{"comment_count":47,"id":1138,"is_sticky":47,"permalink":1139,"podcastfilter":1140,"post_author":1141,"post_content":1142,"post_date":1143,"post_excerpt":53,"post_id":1138,"post_modified":1144,"post_thumbnail":1145,"post_title":1146,"post_type":274,"sort_by_date":1147,"tag_links":1148,"tags":1153},"94581","http://radioblackout.org/podcast/paola-daniele-artista-e-attivista/",[226],"MALA FEMME","Nel 2013 ha fondato a Parigi il collettivo *Hic Est Sanguis Meus* (Questo è il mio sangue), un progetto che promuove la re-sacralizzazione dei corpi femminili e una visione emancipatoria della femminilità. Da oltre un decennio, il collettivo organizza performance, contributi artistici e letterari, laboratori e dibattiti pubblici per decostruire i modelli culturali patriarcali e valorizzare il legame tra i corpi, il sangue e il potere trasformativo della creazione. Il lavoro di Paola si nutre di una profonda riflessione sul corpo come luogo di identità, memoria e resistenza, portando avanti un approccio che unisce arte, femminismo e attivismo. Il lavoro di Paola Daniele si inscrive in una prospettiva profondamente politica e poetica, in cui il corpo diventa uno strumento di riappropriazione e sovversione delle norme patriarcali. Attraverso le sue performance e installazioni, esplora il potere trasformativo del sangue mestruale, un elemento spesso relegato al tabù e alla vergogna, trasformandolo in un materiale di creazione, riflessione e ribellione.\r\n\r\nPaola Daniele è un’artista e attivista che pone i corpi al centro della sua ricerca, utilizzandoli come strumenti di espressione politica e poetica. Il suo lavoro esplora la relazione tra femminilità, sangue e tabù culturali, utilizzando il sangue mestruale nelle sue performance e installazioni per sfidare le norme patriarcali e rinegoziare il significato simbolico dei corpi femminili. \r\n\r\n \r\n\r\ninseriamo un pezzo di resistenza palestinese?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nNon è rimasto nessuno qui che non abbia sentito il loro trambusto لم يبقَ هنا أحدّ لم يسمعْ ضجتَهم Trombe che suonano sul muro, pianti e lamenti acuti, e nitriti di cavalli. أبواقٌ تُنفخُ في السورِ ، بكاءٌِ وعويلٌ مقطوعٌ وصهيلُ خيولٍ Un randagio in strada شاردةٍ في شارع Le generazioni cadono, le generazioni sorgono ad ogni alba e tramonto أجيالٌ تهبطُ ، أجيالٌ تصعدُ في كل شروقٍ وغروب I testimoni in cerchio si rivolgono agli dei dei morti con offerte ai vivi وشهودٌ في حلقاتٍ يمضون الى آلهةِ الموتى بقرابينِ الأحياء Andate dunque a chiedere a questa persona che dorme ai piedi dell'alto monte فاذهبْ واسألْ هذا النائمَ في سفحِ الجبلِ الشاهق Che ci fai qui nella capitale del diavolo? ماذا تفعلُ في عاصمةِ الشيطانِ هنا؟ Quali mappe hai in questo diluvio e quale percorso prendi? أيُّ خرائطَ تملكُها في هذا الطوفانِ ، وأيُّ طريقٍ تسلُكُه Non si può tornare indietro adesso إذ لاعودةَ بعد لآن Poiché tutti i tuoi ponti sul mare furono distrutti dal fuoco e le tue tracce sono nella valle إذ كل جسورِك فوق البحرِ طوتها النارُ ، وآثارُك في الوادي Asciugato dal vento? مسحتها الريح؟ Digli chi è seduto nella sua caverna قلْ للقابعِ في كهفِه Lasciato alla solitudine e all’oblio متروكاً للوحدة والنسيان Alzati per vedere il tuo volto nello specchio cieco di pietra إنهضْ لترى وجهَك في مرآةِ الحجرِ العمياء Alzati dal sonno e lascia uscire il tuo grido soffocato إنهضْ من نومِك واطلقْ صرختَك المكتومة Il tuo grido amaro in un orecchio sordo صرختَك المرةَ في الأذنِ الصماء Fonte: Musixmatch Compositori: Kamilya Jubran / Werner Hasler / Fadhil Al Azzawi\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nUn brano di Kamilya Jubran\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/intl-it/track/067KAiDXmufuIO3KoeYkj4\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa foto è di un rituale che PAOLA DANIELE[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/2024.12.19-11.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nha fatto di ribellione per la liberazione della Palestina - marzo 2024\r\n ","2 Gennaio 2025","2025-01-02 13:34:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/1A-200x110.jpeg","Paola Daniele artista e attivista",1735824856,[1149,1150,452,1151,1152],"http://radioblackout.org/tag/arte/","http://radioblackout.org/tag/artivismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/paola-daniele/",[333,1154,623,1155,1156],"ARTIVISMO","femminismo","PAOLA DANIELE",{"post_content":1158,"post_title":1162,"tags":1166},{"matched_tokens":1159,"snippet":1160,"value":1161},[333],"avanti un approccio che unisce \u003Cmark>arte\u003C/mark>, femminismo e attivismo. Il lavoro","Nel 2013 ha fondato a Parigi il collettivo *Hic Est Sanguis Meus* (Questo è il mio sangue), un progetto che promuove la re-sacralizzazione dei corpi femminili e una visione emancipatoria della femminilità. Da oltre un decennio, il collettivo organizza performance, contributi artistici e letterari, laboratori e dibattiti pubblici per decostruire i modelli culturali patriarcali e valorizzare il legame tra i corpi, il sangue e il potere trasformativo della creazione. Il lavoro di Paola si nutre di una profonda riflessione sul corpo come luogo di identità, memoria e resistenza, portando avanti un approccio che unisce \u003Cmark>arte\u003C/mark>, femminismo e attivismo. Il lavoro di Paola Daniele si inscrive in una prospettiva profondamente politica e poetica, in cui il corpo diventa uno strumento di riappropriazione e sovversione delle norme patriarcali. Attraverso le sue performance e installazioni, esplora il potere trasformativo del sangue mestruale, un elemento spesso relegato al tabù e alla vergogna, trasformandolo in un materiale di creazione, riflessione e ribellione.\r\n\r\nPaola Daniele è un’artista e attivista che pone i corpi al centro della sua ricerca, utilizzandoli come strumenti di espressione politica e poetica. Il suo lavoro esplora la relazione tra femminilità, sangue e tabù culturali, utilizzando il sangue mestruale nelle sue performance e installazioni per sfidare le norme patriarcali e rinegoziare il significato simbolico dei corpi femminili. \r\n\r\n \r\n\r\ninseriamo un pezzo di resistenza palestinese?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nNon è rimasto nessuno qui che non abbia sentito il loro trambusto لم يبقَ هنا أحدّ لم يسمعْ ضجتَهم Trombe che suonano sul muro, pianti e lamenti acuti, e nitriti di cavalli. أبواقٌ تُنفخُ في السورِ ، بكاءٌِ وعويلٌ مقطوعٌ وصهيلُ خيولٍ Un randagio in strada شاردةٍ في شارع Le generazioni cadono, le generazioni sorgono ad ogni alba e tramonto أجيالٌ تهبطُ ، أجيالٌ تصعدُ في كل شروقٍ وغروب I testimoni in cerchio si rivolgono agli dei dei morti con offerte ai vivi وشهودٌ في حلقاتٍ يمضون الى آلهةِ الموتى بقرابينِ الأحياء Andate dunque a chiedere a questa persona che dorme ai piedi dell'alto monte فاذهبْ واسألْ هذا النائمَ في سفحِ الجبلِ الشاهق Che ci fai qui nella capitale del diavolo? ماذا تفعلُ في عاصمةِ الشيطانِ هنا؟ Quali mappe hai in questo diluvio e quale percorso prendi? أيُّ خرائطَ تملكُها في هذا الطوفانِ ، وأيُّ طريقٍ تسلُكُه Non si può tornare indietro adesso إذ لاعودةَ بعد لآن Poiché tutti i tuoi ponti sul mare furono distrutti dal fuoco e le tue tracce sono nella valle إذ كل جسورِك فوق البحرِ طوتها النارُ ، وآثارُك في الوادي Asciugato dal vento? مسحتها الريح؟ Digli chi è seduto nella sua caverna قلْ للقابعِ في كهفِه Lasciato alla solitudine e all’oblio متروكاً للوحدة والنسيان Alzati per vedere il tuo volto nello specchio cieco di pietra إنهضْ لترى وجهَك في مرآةِ الحجرِ العمياء Alzati dal sonno e lascia uscire il tuo grido soffocato إنهضْ من نومِك واطلقْ صرختَك المكتومة Il tuo grido amaro in un orecchio sordo صرختَك المرةَ في الأذنِ الصماء Fonte: Musixmatch Compositori: Kamilya Jubran / Werner Hasler / Fadhil Al Azzawi\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nUn brano di Kamilya Jubran\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/intl-it/track/067KAiDXmufuIO3KoeYkj4\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa foto è di un rituale che PAOLA DANIELE[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/2024.12.19-11.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nha fatto di ribellione per la liberazione della Palestina - marzo 2024\r\n ",{"matched_tokens":1163,"snippet":1165,"value":1165},[1164],"artista","Paola Daniele \u003Cmark>artista\u003C/mark> e attivista",[1167,1170,1172,1174,1176],{"matched_tokens":1168,"snippet":1169,"value":1169},[333],"\u003Cmark>arte\u003C/mark>",{"matched_tokens":1171,"snippet":1154,"value":1154},[],{"matched_tokens":1173,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":1175,"snippet":1155,"value":1155},[],{"matched_tokens":1177,"snippet":1156,"value":1156},[],[1179,1185,1187],{"field":35,"indices":1180,"matched_tokens":1181,"snippets":1183,"values":1184},[47],[1182],[333],[1169],[1169],{"field":290,"matched_tokens":1186,"snippet":1165,"value":1165},[1164],{"field":160,"matched_tokens":1188,"snippet":1160,"value":1161},[333],{"best_field_score":296,"best_field_weight":165,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":1135,"tokens_matched":21,"typo_prefix_score":14},6637,{"collection_name":274,"first_q":24,"per_page":197,"q":24},12,["Reactive",1194],{},["Set"],["ShallowReactive",1197],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fYQrEIUGlmFFpBx0R4GGxA-mzdDg9p8qmAO4LIJi4JEs":-1},true,"/search?query=art5"]