","Bristol. Kill the Bill","post",1616519472,[57,58,59,60,61,62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/bristol/","http://radioblackout.org/tag/femminicidi/","http://radioblackout.org/tag/gran-bretagna/","http://radioblackout.org/tag/kill-the-bill/","http://radioblackout.org/tag/londra/","http://radioblackout.org/tag/police-bill/","http://radioblackout.org/tag/priti-patel/","http://radioblackout.org/tag/sarah-everard/",[12,66,24,22,67,18,16,20],"femminicidi","londra",{"post_content":69,"post_title":75,"tags":79},{"matched_tokens":70,"snippet":73,"value":74},[71,72],"the","bill”","Bristol, uniti dallo slogan “kill \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>bill”\u003C/mark>, centinaia di manifestanti si sono","Duri scontri domenica sera a Bristol, nell’Inghilterra sud-occidentale, durante una manifestazione contro il Police \u003Cmark>bill\u003C/mark>, nuova legge proposta dalla ministra degli Interni britannica Priti Patel per aumentare i poteri della polizia e limitare fortemente la libertà di manifestare.\r\nLa ministra aveva proposto il nuovo regolamento di polizia dopo le manifestazioni femministe – attaccate con violenza dagli agenti – che avevano fatto seguito al femminicidio, da parte di un poliziotto, di Sara Everard.\r\nA Londra ed in varie città dal 13 marzo in poi si sono susseguite le manifestazioni contro la brutalità della polizia e contro la nuova legge, che renderebbe molto difficile manifestare, introducendo divieti e sanzioni pecuniarie per chi promuove iniziative senza permesso. Una legge cucita addosso ai movimenti sociali che hanno riempito le piazze inglesi negli ultimi mesi.\r\nLa polizia avrebbe il potere di decidere se una manifestazioneè troppo “rumorosa” o “stressante” per la popolazione e quindi vietarla. Per chi non accetta il divieto sono pronte multe e galera.\r\nIl 18 marzo a Bristol, uniti dallo slogan “kill \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>bill”\u003C/mark>, centinaia di manifestanti si sono diretti verso il commissariato di Bridewell. La protesta è stata inizialmente pacifica: nonostante i poliziotti fossero pochi, i manifestanti si sono seduti in terra di fronte all’edificio. Quando nell’area sono confluiti i rinforzi, la polizia ha attaccato i manifestanti che si sono difesi ed hanno contrattaccato. Le finestre del commissariato sono andate in pezzi, due mezzi della polizia sono stati incendiati.\r\nLe iniziative contro la repressione e contro il Police \u003Cmark>bill\u003C/mark> sono state promosse principalmente da collettivi femministi, ma anche dai movimenti antirazzisti, da ecologisti e ambientalisti, organizzazioni della sinistra radicale, gruppi anarchici. Ora, anche grazie alle proteste, l’iter del disegno di legge è stato sospeso, le prossime letture in Parlamento e la votazione sono state rimandate a dopo Pasqua.\r\n\r\nIl Police \u003Cmark>Bill\u003C/mark> è solo uno dei tanti tasselli del mosaico repressivo del governo Jhonson, del quale la ministra dell’Interno Priti Patel è la punta di diamante. La ministra si è distinta per aver sostenuto il ripristino della pena di morte in Gran Bretagna.\r\n\r\nDi recente è stata emanata una disposizione che punisce con multe e galera gli accampamenti informali di roulotte e furgoni, dove per scelta o per necessità vivono diverse centinaia di persone a Bristol.\r\nNe abbiamo parlato con Luca, un compagno che vive a Bristol\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021-03-23-bristol-luca.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":76,"snippet":78,"value":78},[71,77],"Bill","Bristol. Kill \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>Bill\u003C/mark>",[80,82,84,86,90,92,95,97],{"matched_tokens":81,"snippet":12},[],{"matched_tokens":83,"snippet":66},[],{"matched_tokens":85,"snippet":24},[],{"matched_tokens":87,"snippet":89},[71,88],"bill","kill \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>bill\u003C/mark>",{"matched_tokens":91,"snippet":67},[],{"matched_tokens":93,"snippet":94},[88],"police \u003Cmark>bill\u003C/mark>",{"matched_tokens":96,"snippet":16},[],{"matched_tokens":98,"snippet":20},[],[100,108,111],{"field":31,"indices":101,"matched_tokens":104,"snippets":107},[102,103],3,5,[105,106],[71,88],[88],[89,94],{"field":109,"matched_tokens":110,"snippet":78,"value":78},"post_title",[71,77],{"field":112,"matched_tokens":113,"snippet":73,"value":74},"post_content",[71,72],1157451402721624000,{"best_field_score":116,"best_field_weight":117,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":11,"score":118,"tokens_matched":119,"typo_prefix_score":119},"2211864313856",15,"1157451402721624187",2,{"document":121,"highlight":147,"highlights":153,"text_match":114,"text_match_info":156},{"cat_link":122,"category":124,"comment_count":43,"id":126,"is_sticky":43,"permalink":127,"post_author":46,"post_content":128,"post_date":129,"post_excerpt":49,"post_id":126,"post_modified":130,"post_thumbnail":131,"post_thumbnail_html":132,"post_title":133,"post_type":54,"sort_by_date":134,"tag_links":135,"tags":141},[123,40],"http://radioblackout.org/category/altavisibilita/",[125,42],"altavisibilita","89910","http://radioblackout.org/2024/05/from-the-belly-of-the-beast/","Un'ora di montaggio audio di interviste e field recording raccolte durante le mobilitazioni per la palestina a New York le prime settimane di maggio 2024.\r\nLa prima conversazione è con Nour, arabo-americana, dottoranda al quarto anno di NYU e attivista. Oltre a raccontare l'esperienza specifica dell'encampent di NYU, Nour offre una sguardo sulla composizione del movimento studentesco, i suoi aspetti inediti e le sue pratiche.\r\n\r\nGli audio sono intervallati da registrazioni di interventi e canti raccolte durante la marcia dell'1 maggio che vedeva insieme il movimento studentesco e workers; e quella del 3 maggio, a seguito dello sgombero dell'encampent dell'NYU.\r\n\r\nInfine un audio di Giulia, post-doc alla NYU e insegnamte al college di Arts and Science con due corsi, uno di gender studies e uno di letteratura; vive a New York da 8 anni. Partendo da una cronologia e dagli antecedenti del movimento di occupazioni dei campus statunitensi, dai collettivi già attivi nella solidarietà alla Palestina all’eredità di Black Lives Matters – in termini di pratiche e di capacità di stare in strada – si fa il punto sulle rivendicazioni degli studenti e delle studentesse statunitensi e sulla capacità di queste mobilitazioni di ricomporre nella pratica, nella condivisione, nella costruzione di una comunità in lotta, nell’opposizione alla polizia e nella difesa dello spazio occupato un soggetto collettivo capace di imporre all’ordine del giorno la solidarietà alla Palestina proprio dal ventre della bestia americana.\r\n\r\nI contributi sono stati raccolti e montati da Anna Giovanna & Ing.Sollazzi - inviati di Blackout a NYC.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/full-1.mp3\"][/audio]","22 Maggio 2024","2024-05-22 10:36:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/raf360x360075tfafafa_ca443f4786-e1716328744856-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"130\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/raf360x360075tfafafa_ca443f4786-e1716328744856-300x130.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/raf360x360075tfafafa_ca443f4786-e1716328744856-300x130.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/raf360x360075tfafafa_ca443f4786-e1716328744856-100x44.jpeg 100w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/raf360x360075tfafafa_ca443f4786-e1716328744856.jpeg 360w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","FROM THE BELLY OF THE BEAST",1716374216,[136,137,138,139,140],"http://radioblackout.org/tag/decoloniale/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni-universita/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/",[142,143,144,145,146],"#decoloniale","#occupazioni università","interviste","palestina","Stati Uniti",{"post_title":148},{"matched_tokens":149,"snippet":152,"value":152},[150,151,150],"THE","BELLY","FROM \u003Cmark>THE\u003C/mark> \u003Cmark>BELLY\u003C/mark> OF \u003Cmark>THE\u003C/mark> BEAST",[154],{"field":109,"matched_tokens":155,"snippet":152,"value":152},[150,151,150],{"best_field_score":116,"best_field_weight":117,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":11,"score":157,"tokens_matched":119,"typo_prefix_score":119},"1157451402721624185",{"document":159,"highlight":174,"highlights":180,"text_match":114,"text_match_info":183},{"cat_link":160,"category":162,"comment_count":43,"id":164,"is_sticky":43,"permalink":165,"post_author":166,"post_content":167,"post_date":168,"post_excerpt":49,"post_id":164,"post_modified":169,"post_thumbnail":49,"post_thumbnail_html":49,"post_title":170,"post_type":54,"sort_by_date":171,"tag_links":172,"tags":173},[161],"http://radioblackout.org/category/english/",[163],"english","21273","http://radioblackout.org/2014/02/what-is-radio-blackout/","dj","Radio Blackout is an independent, self-financed radio broadcaster based in Torino, Italy since 1992, whose focus has from the start been the diffusion of revolutionary ideals and support for the struggle against social and economic inequality. Radio Blackout is explicitly, fundamentally and unequivocally anti-fascist, anti-racist and anti-sexist. The revolutionary spirit of Radio Blackout is reflected in the way the radio is run: there is no distinction between decision-makers and those who carry out policies and practices determined collectively, by all those who assume an active role in the process. Members meet weekly to discuss proposals and all that regards the day-to-day demands of what it takes to run an independent radio station, including broadcast content, financing issues and the causes we support – along with more practical considerations, like who’s going to be part of the clean-up team after one of our fun-raising concerts.\r\n\r\nRadio Blackout covers operating costs (rent, telephone and electric bills, the purchase and maintenance of equipment) through donations and a wide range of fun-raising events, which include concerts, dinners, and more, designed to offer our listeners and supporters stimulating and enjoyable cultural opportunities, and a chance to get together with old friends and make new ones: they are open to the public. Our dedication to this unique and creative approach means that Radio Blackout broadcasts commercial-free 24/7, on air and online with information and music rarely available in the mainstream media, in stark contrast to a society whose bulwarks have for too long been oppression in all its various forms, the division of roles, and market- and profit-driven ideals. Any public funding that we may accept comes strictly on a no-strings-attached basis: Radio Blackout provides no voice whatsoever for government institutions, political parties or sponsors of any kind. Nor is content geared toward trends and popular topics the mainstream media is rife with. When you turn on Radio Blackout, besides a whirlwind of great music from all genres, you’re likely to get insightful information on the latest protests and social conflicts, in Italy, Europe and beyond, issues regarding prisons, psychiatry, the condition of women, immigration, the environment, animal rights, just to name a few.\r\n\r\nRadio Blackout’s dynamic format with regard to program scheduling is another crucial aspect. Program hosts receive no payment for their efforts, and programming is round the clock, with shows that usually run a couple hours each, on the average. Some hosts focus more on information, others focus almost exclusively on music – always a barrage of challenging and refreshing variety that is sure to provoke, stimulate and entertain listeners, who incidentally are not just political activists or disgruntled students, but potentially people from all walks of life interested in keeping in touch with what’s happening in the world around them – and hearing what they don’t get from mainstream media.\r\n\r\nPrograms are conducted prevalently in Italian.","12 Febbraio 2014","2014-02-12 22:52:57","What Is Radio Blackout?",1392245577,[],[],{"post_content":175},{"matched_tokens":176,"snippet":178,"value":179},[177,71],"bills","costs (rent, telephone and electric \u003Cmark>bills\u003C/mark>, \u003Cmark>the\u003C/mark> purchase and maintenance of equipment)","Radio Blackout is an independent, self-financed radio broadcaster based in Torino, Italy since 1992, whose focus has from \u003Cmark>the\u003C/mark> start been \u003Cmark>the\u003C/mark> diffusion of revolutionary ideals and support for \u003Cmark>the\u003C/mark> struggle against social and economic inequality. Radio Blackout is explicitly, fundamentally and unequivocally anti-fascist, anti-racist and anti-sexist. \u003Cmark>The\u003C/mark> revolutionary spirit of Radio Blackout is reflected in \u003Cmark>the\u003C/mark> way \u003Cmark>the\u003C/mark> radio is run: there is no distinction between decision-makers and those who carry out policies and practices determined collectively, by all those who assume an active role in \u003Cmark>the\u003C/mark> process. Members meet weekly to discuss proposals and all that regards \u003Cmark>the\u003C/mark> day-to-day demands of what it takes to run an independent radio station, including broadcast content, financing issues and \u003Cmark>the\u003C/mark> causes we support – along with more practical considerations, like who’s going to be part of \u003Cmark>the\u003C/mark> clean-up team after one of our fun-raising concerts.\r\n\r\nRadio Blackout covers operating costs (rent, telephone and electric \u003Cmark>bills\u003C/mark>, \u003Cmark>the\u003C/mark> purchase and maintenance of equipment) through donations and a wide range of fun-raising events, which include concerts, dinners, and more, designed to offer our listeners and supporters stimulating and enjoyable cultural opportunities, and a chance to get together with old friends and make new ones: they are open to \u003Cmark>the\u003C/mark> public. Our dedication to this unique and creative approach means that Radio Blackout broadcasts commercial-free 24/7, on air and online with information and music rarely available in \u003Cmark>the\u003C/mark> mainstream media, in stark contrast to a society whose bulwarks have for too long been oppression in all its various forms, \u003Cmark>the\u003C/mark> division of roles, and market- and profit-driven ideals. Any public funding that we may accept comes strictly on a no-strings-attached basis: Radio Blackout provides no voice whatsoever for government institutions, political parties or sponsors of any kind. Nor is content geared toward trends and popular topics \u003Cmark>the\u003C/mark> mainstream media is rife with. When you turn on Radio Blackout, besides a whirlwind of great music from all genres, you’re likely to get insightful information on \u003Cmark>the\u003C/mark> latest protests and social conflicts, in Italy, Europe and beyond, issues regarding prisons, psychiatry, \u003Cmark>the\u003C/mark> condition of women, immigration, \u003Cmark>the\u003C/mark> environment, animal rights, just to name a few.\r\n\r\nRadio Blackout’s dynamic format with regard to program scheduling is another crucial aspect. Program hosts receive no payment for their efforts, and programming is round \u003Cmark>the\u003C/mark> clock, with shows that usually run a couple hours each, on \u003Cmark>the\u003C/mark> average. Some hosts focus more on information, others focus almost exclusively on music – always a barrage of challenging and refreshing variety that is sure to provoke, stimulate and entertain listeners, who incidentally are not just political activists or disgruntled students, but potentially people from all walks of life interested in keeping in touch with what’s happening in \u003Cmark>the\u003C/mark> world around them – and hearing what they don’t get from mainstream media.\r\n\r\nPrograms are conducted prevalently in Italian.",[181],{"field":112,"matched_tokens":182,"snippet":178,"value":179},[177,71],{"best_field_score":116,"best_field_weight":184,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":11,"score":185,"tokens_matched":119,"typo_prefix_score":119},14,"1157451402721624177",{"document":187,"highlight":207,"highlights":224,"text_match":232,"text_match_info":233},{"cat_link":188,"category":190,"comment_count":43,"id":192,"is_sticky":43,"permalink":193,"post_author":166,"post_content":194,"post_date":195,"post_excerpt":49,"post_id":192,"post_modified":196,"post_thumbnail":197,"post_thumbnail_html":198,"post_title":199,"post_type":54,"sort_by_date":200,"tag_links":201,"tags":206},[189],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[191],"Blackout Inside","7354","http://radioblackout.org/2012/03/blackout-in-blues-4-blackout-house/","Sabato 17 marzo Radio Blackout è lieta di presentare il quarto appuntamento di Blackout in Blues! Questa volta gli ospiti della Blackout House sono The Blues Against Youth e Mr Occhio One Man Band. La serata si preannuncia imperdibile per gli amanti del blues e dello stile one man band ed è benefit Radio Blackout. Passate quindi a trovarci in via A.Cecchi 21/a (Torino) a partire dalle ore 22:30.\r\n\r\nSe volete farvi un’idea di chi sono gli ospiti della serata date invece una lettura alle biografie che trovate a seguire.\r\n\r\nTHE BLUES AGAINST YOUTH (Roma)\r\nThe Blues Against Youth è il progetto solista di Gianni Serusi, che si esibisce da solo suonando simultaneamente chitarra, voce, grancassa, hi-hat e l'\"invisibile rullante di ferro\".\r\nNel 2008, dopo vari anni di esperienza nella scena hardcore-metal internazionale con il suo gruppo The Orange Man Theory, il musicista romano fonda questa one man band per tributare alcuni ascolti di un tempo che non ha mai abbandonato.\r\nInizialmente ispirato dai suoi eroi country Hank Williams, Merle Haggard e David Allan Coe, The Blues Against Youth sincretizza varie influenze, passando dal riff rock '70 dei Led Zeppelin, Lynyrd Skynyrd e GrandFunk Railroad, attraverso il blues primitivo dei padri del delta, andando verso qualcosa di nettamente più fangoso e travolgente.\r\nA Settembre 2011 TBAY pubblica il suo primo album full-length \"Pure At Heart Blues\" con la sua Deer It Yourself Records e si imbarca in un lungo tour europeo di cinque settimane.\r\n\r\nThe Blues Against Youth ha condiviso il palco con: The Bulemics, Bob Log III, Lo-Lite, Urban Junior, The Stomping Hobos, Miss-Ipi, Harry's Sons, Golden Helmets, Guitou Scumfuck, The Gasoliners, Long Dong Silver, Antares, Guitar Fucker, Sixtyniner, King Automatic, Mr. Occhio, The Big Sound Of Country Music, Davide Lipari, Spooky Man, Belly Hole Freak, Gipsy Rufina, OldSeed, Runaway Brides, Anti-You, Wasted Pido, Anthony Wild Turkish, Movie Star Junkies, O Lendario Chucrobill, Il Muro Del Canto, Skiantos, Angelo Rossi.\r\nascolta The Blues Against Youth \r\n\r\nMR. OCCHIO ONE MAN BAND\r\n\r\nIl più celebre “uomo orchestra” italiano presenta il suo show:un’ ora di rock and roll selvaggio con forti debiti formativi nei confronti di punk, rock e blues del delta del Mississipi. Suona grancassa, rullante, charleston, maracas, e chitarra simultaneamente. Da solo, produce il sound di un'intera band. Mr. Occhio come “one man band”, ha suonato in giro per tutt’Italia, in Francia, Svizzera, Germania, Olanda e Brasile totalizzando più di 200 date in 5 anni. Nel Dicembre 2010 esce il suo primo LP \"HARD BOILED\" stampato esclusivamente su vinile Quello di Mr. Occhio, è un live set che incolla il pubblico al palco e che non permette a nessuno di dimenticarlo facilmente…\r\nascolta Mr Occhio One Man Band","6 Marzo 2012","2012-03-30 15:28:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/sab17blues4-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"212\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/sab17blues4-300x212.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/sab17blues4-300x212.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/sab17blues4-768x542.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/sab17blues4.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Blackout in Blues 4",1331055042,[202,203,204,205],"http://radioblackout.org/tag/benefit/","http://radioblackout.org/tag/blackout-in-blues/","http://radioblackout.org/tag/mr-occhio-one-man-band/","http://radioblackout.org/tag/the-blues-against-youth/",[14,26,28,30],{"post_content":208,"tags":214},{"matched_tokens":209,"snippet":212,"value":213},[210,211],"The","Belly","Sixtyniner, King Automatic, Mr. Occhio, \u003Cmark>The\u003C/mark> Big Sound Of Country Music, Davide Lipari, Spooky Man, \u003Cmark>Belly\u003C/mark> Hole Freak, Gipsy Rufina, OldSeed,","Sabato 17 marzo Radio Blackout è lieta di presentare il quarto appuntamento di Blackout in Blues! Questa volta gli ospiti della Blackout House sono \u003Cmark>The\u003C/mark> Blues Against Youth e Mr Occhio One Man Band. La serata si preannuncia imperdibile per gli amanti del blues e dello stile one man band ed è benefit Radio Blackout. Passate quindi a trovarci in via A.Cecchi 21/a (Torino) a partire dalle ore 22:30.\r\n\r\nSe volete farvi un’idea di chi sono gli ospiti della serata date invece una lettura alle biografie che trovate a seguire.\r\n\r\n\u003Cmark>THE\u003C/mark> BLUES AGAINST YOUTH (Roma)\r\n\u003Cmark>The\u003C/mark> Blues Against Youth è il progetto solista di Gianni Serusi, che si esibisce da solo suonando simultaneamente chitarra, voce, grancassa, hi-hat e l'\"invisibile rullante di ferro\".\r\nNel 2008, dopo vari anni di esperienza nella scena hardcore-metal internazionale con il suo gruppo \u003Cmark>The\u003C/mark> Orange Man Theory, il musicista romano fonda questa one man band per tributare alcuni ascolti di un tempo che non ha mai abbandonato.\r\nInizialmente ispirato dai suoi eroi country Hank Williams, Merle Haggard e David Allan Coe, \u003Cmark>The\u003C/mark> Blues Against Youth sincretizza varie influenze, passando dal riff rock '70 dei Led Zeppelin, Lynyrd Skynyrd e GrandFunk Railroad, attraverso il blues primitivo dei padri del delta, andando verso qualcosa di nettamente più fangoso e travolgente.\r\nA Settembre 2011 TBAY pubblica il suo primo album full-length \"Pure At Heart Blues\" con la sua Deer It Yourself Records e si imbarca in un lungo tour europeo di cinque settimane.\r\n\r\n\u003Cmark>The\u003C/mark> Blues Against Youth ha condiviso il palco con: \u003Cmark>The\u003C/mark> Bulemics, Bob Log III, Lo-Lite, Urban Junior, \u003Cmark>The\u003C/mark> Stomping Hobos, Miss-Ipi, Harry's Sons, Golden Helmets, Guitou Scumfuck, \u003Cmark>The\u003C/mark> Gasoliners, Long Dong Silver, Antares, Guitar Fucker, Sixtyniner, King Automatic, Mr. Occhio, \u003Cmark>The\u003C/mark> Big Sound Of Country Music, Davide Lipari, Spooky Man, \u003Cmark>Belly\u003C/mark> Hole Freak, Gipsy Rufina, OldSeed, Runaway Brides, Anti-You, Wasted Pido, Anthony Wild Turkish, Movie Star Junkies, O Lendario Chucrobill, Il Muro Del Canto, Skiantos, Angelo Rossi.\r\nascolta \u003Cmark>The\u003C/mark> Blues Against Youth \r\n\r\nMR. OCCHIO ONE MAN BAND\r\n\r\nIl più celebre “uomo orchestra” italiano presenta il suo show:un’ ora di rock and roll selvaggio con forti debiti formativi nei confronti di punk, rock e blues del delta del Mississipi. Suona grancassa, rullante, charleston, maracas, e chitarra simultaneamente. Da solo, produce il sound di un'intera band. Mr. Occhio come “one man band”, ha suonato in giro per tutt’Italia, in Francia, Svizzera, Germania, Olanda e Brasile totalizzando più di 200 date in 5 anni. Nel Dicembre 2010 esce il suo primo LP \"HARD BOILED\" stampato esclusivamente su vinile Quello di Mr. Occhio, è un live set che incolla il pubblico al palco e che non permette a nessuno di dimenticarlo facilmente…\r\nascolta Mr Occhio One Man Band",[215,217,219,221],{"matched_tokens":216,"snippet":14},[],{"matched_tokens":218,"snippet":26},[],{"matched_tokens":220,"snippet":28},[],{"matched_tokens":222,"snippet":223},[71],"\u003Cmark>the\u003C/mark> blues against youth",[225,227],{"field":112,"matched_tokens":226,"snippet":212,"value":213},[210,211],{"field":31,"indices":228,"matched_tokens":229,"snippets":231},[102],[230],[71],[223],1157451401513664500,{"best_field_score":234,"best_field_weight":184,"fields_matched":119,"num_tokens_dropped":11,"score":235,"tokens_matched":119,"typo_prefix_score":119},"2211863724032","1157451401513664626",6675,{"collection_name":54,"first_q":238,"per_page":239,"q":238},"billy the kid",6,7,{"facet_counts":242,"found":103,"hits":279,"out_of":1308,"page":11,"request_params":1309,"search_cutoff":32,"search_time_ms":34},[243,255],{"counts":244,"field_name":253,"sampled":32,"stats":254},[245,247,249,251],{"count":119,"highlighted":246,"value":246},"la perla di labuan",{"count":11,"highlighted":248,"value":248},"black holes",{"count":11,"highlighted":250,"value":250},"jene nella notte",{"count":11,"highlighted":252,"value":252},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":35},{"counts":256,"field_name":31,"sampled":32,"stats":277},[257,259,261,263,265,267,269,271,273,275],{"count":102,"highlighted":258,"value":258},"punk",{"count":102,"highlighted":260,"value":260},"weird",{"count":102,"highlighted":262,"value":262},"storia",{"count":102,"highlighted":264,"value":264},"western",{"count":102,"highlighted":266,"value":266},"vintage",{"count":102,"highlighted":268,"value":268},"z-movies",{"count":102,"highlighted":270,"value":270},"pistoleri",{"count":102,"highlighted":272,"value":272},"Radio Blackout",{"count":102,"highlighted":274,"value":274},"riccardo borgogno",{"count":102,"highlighted":276,"value":276},"psychotronic radio",{"total_values":278},186,[280,704,951,985,1282],{"document":281,"highlight":482,"highlights":690,"text_match":699,"text_match_info":700},{"comment_count":43,"id":282,"is_sticky":43,"permalink":283,"podcastfilter":284,"post_author":285,"post_content":286,"post_date":287,"post_excerpt":49,"post_id":282,"post_modified":288,"post_thumbnail":289,"post_title":290,"post_type":291,"sort_by_date":292,"tag_links":293,"tags":393},"94554","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-23-al-29-dicembre-2024/",[246],"fritturamista"," \r\n\r\nMartedì 24 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.2 32 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.1_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 08,30 - La parte che manca pt.1 40 minuti [Pugno di sale]: La parte che manca è un podcast della redazione del giornale “Pugno di sale” a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 08,30 - Emilio Salgari 32 minuti [Radio Blackout]: Breve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 13,30 - Orsi trentino 17 minuti [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 7 11 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Vuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Tutta-colpa-dei-padroni-n.7_12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,30 - Natale a babbo morto 26 minuti [Nessun Rimborso]: Quest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 20,30 - Fugazi live @ El Paso 1988 54 minuti [Nautilus Autoproduzioni, Radio Blackout]: Storica registrazione della punk band di Ian MacKaye, da Washington\r\na El Paso Occupato, Autunno 1988\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Fugazi-live-@-El-Paso-1988_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 23,30 - Una tendenza eccessiva in tutto 62 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Una-tendenza-eccessiva-in-tutto_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]: L’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.1_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.3 38 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.3_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","28 Dicembre 2024","2024-12-28 18:46:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 23 al 29 Dicembre 2024","podcast",1735411598,[294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/1988/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antispecismo/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/arundhati-roy/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-antispecista/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/avventura/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/billy-the-kid/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/emilio-salgari/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/fugazi/","http://radioblackout.org/tag/genova/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia/","http://radioblackout.org/tag/ian-mackaye/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/india/","http://radioblackout.org/tag/ingegneria/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/maoismo/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/narrativa/","http://radioblackout.org/tag/natale/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/nautilus-autoproduzioni/","http://radioblackout.org/tag/naxaliti/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/orsi/","http://radioblackout.org/tag/pistoleri/","http://radioblackout.org/tag/ponte-morandi/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/pt-3/","http://radioblackout.org/tag/pugno-di-sale/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-vol-7-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/rivista-liberazioni/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scrittore/","http://radioblackout.org/tag/sentieri-selvaggi/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trentino/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-7/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/western/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,238,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,270,456,457,458,459,460,276,461,462,258,463,272,464,465,466,274,467,468,469,470,471,472,473,262,474,475,476,477,478,479,266,480,260,264,481,268],"'60","'70","'80","#teatro","1988","analisi","anni 70","antispecismo","archeologia","Arundhati Roy","assemblea antispecista","attivismo","autoformazione","avventura","b-movies","biografia","cinema","collage","comico","cultura giovanile","david graeber","David Wengrow","digital collage","diritti lavoro","El paso occupato","Emilio Salgari","Fabrizio Passarella","Federico Bosis","Federico Pit","festival parco lambro 1976","field recordings","film","Friedrich Durrenmatt","Fugazi","Genova","gerarchia","guerriglia","Ian MacKaye","il direttore del teatro","india","ingegneria","intrattenimento","L'alba di tutto","lavoro","letteratura","lettura","letture","liberation front","libro","maoismo","Marcello Pini","Michele Mazzani","MIXTAPE","montaggio","musica","narrativa","natale","NATURA","Nautilus Autoproduzioni","Naxaliti","organizzazione","orsi","ponte morandi","post punk","potere","produzioni nessun rimborso","psychotronic","pt.3","pugno di sale","radio alpi libere","Radio vol.7 radio blackout","registrazione live","retro","rivista liberazioni","sciopero","scrittore","sentieri selvaggi","serie podcast","società","società primitive","storia dei movimenti","trailer","trentino","tutta colpa dei padroni?","tv","una tendenza eccessiva in tutto","vol.7","worm hole",{"post_content":483,"tags":489},{"matched_tokens":484,"snippet":487,"value":488},[485,71,486],"Billy","kid","13,30 - La perla di Labuan - \u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>kid\u003C/mark> pt.3 38 minuti [La perla"," \r\n\r\nMartedì 24 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.2 32 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.1_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 08,30 - La parte che manca pt.1 40 minuti [Pugno di sale]: La parte che manca è un podcast della redazione del giornale “Pugno di sale” a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 08,30 - Emilio Salgari 32 minuti [Radio Blackout]: Breve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 13,30 - Orsi trentino 17 minuti [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 7 11 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Vuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Tutta-colpa-dei-padroni-n.7_12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,30 - Natale a babbo morto 26 minuti [Nessun Rimborso]: Quest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 20,30 - Fugazi live @ El Paso 1988 54 minuti [Nautilus Autoproduzioni, Radio Blackout]: Storica registrazione della punk band di Ian MacKaye, da Washington\r\na El Paso Occupato, Autunno 1988\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Fugazi-live-@-El-Paso-1988_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 23,30 - Una tendenza eccessiva in tutto 62 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Una-tendenza-eccessiva-in-tutto_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]: L’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.1_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 13,30 - La perla di Labuan - \u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>kid\u003C/mark> pt.3 38 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario \u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>kid\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.3_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[490,492,494,496,498,500,502,504,506,508,510,512,514,516,518,520,524,526,528,530,532,534,536,538,540,542,544,546,548,550,552,554,556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618,620,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640,642,644,646,648,650,652,654,656,658,660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684,686,688],{"matched_tokens":491,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":493,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":495,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":497,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":499,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":501,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":503,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":505,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":507,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":509,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":511,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":513,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":515,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":517,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":519,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":521,"snippet":523,"value":523},[522,71,486],"billy","\u003Cmark>billy\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>kid\u003C/mark>",{"matched_tokens":525,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":527,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":529,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":531,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":533,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":535,"snippet":414,"value":414},[],{"matched_tokens":537,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":539,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":541,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":543,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":545,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":547,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":549,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":551,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":553,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":555,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":557,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":559,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":561,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":563,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":565,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":567,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":569,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":571,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":573,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":575,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":577,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":579,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":581,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":583,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":585,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":587,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":589,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":591,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":593,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":595,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":597,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":599,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":601,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":603,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":605,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":607,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":609,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":611,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":613,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":615,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":617,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":619,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":621,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":623,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":625,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":627,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":629,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":631,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":633,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":635,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":637,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":639,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":641,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":643,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":645,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":647,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":649,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":651,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":653,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":655,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":657,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":659,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":661,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":663,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":665,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":667,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":669,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":671,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":673,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":675,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":677,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":679,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":681,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":683,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":685,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":687,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":689,"snippet":268,"value":268},[],[691,697],{"field":31,"indices":692,"matched_tokens":693,"snippets":695,"values":696},[117],[694],[522,71,486],[523],[523],{"field":112,"matched_tokens":698,"snippet":487,"value":488},[485,71,486],1736172819517538300,{"best_field_score":701,"best_field_weight":702,"fields_matched":119,"num_tokens_dropped":43,"score":703,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":43},"3315704398080",13,"1736172819517538410",{"document":705,"highlight":802,"highlights":940,"text_match":699,"text_match_info":950},{"comment_count":43,"id":706,"is_sticky":43,"permalink":707,"podcastfilter":708,"post_author":709,"post_content":710,"post_date":711,"post_excerpt":49,"post_id":706,"post_modified":712,"post_thumbnail":289,"post_title":713,"post_type":291,"sort_by_date":714,"tag_links":715,"tags":759},"94160","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-9-al-15-dicembre-2024/",[252],"harraga","Lunedì 9 ore 13,00 - American punk hc 80's - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 - Report su AI e confini 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nEstratti dalle puntate del 17 e 24 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nSi è recentemente tenuto un incontro internazionale – curato da Statewatch e EuroMed Rights – sulle frontiere tecnologiche della Fortezza Europa.\r\n\r\nAscoltiamo alcuni contributi inviatici da Antonella Napolitano, curatrice del report Artificial intelligence: the new frontier of the EU’s border externalisation strategy nei quali si affronta la dimensione economica, tecnologica, ma anche di eccezione normativa e morale, che caratterizza le evoluzioni della War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/antonella-ai-border1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 13,30 - Escartoun, la federazione delle libertà 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nItinerari di autonomia, eresia e resistenza nelle Alpi Occidentali.\r\n\r\nNel 1713 il Trattato di Utrecht pone fine alla vicenda storica della Confederazione degli Escartons. Formalmente nata nel 1343 con la Grande Charte des Libertès Briançonnaises, essa è in realtà il culmine di un’organizzazione secolare di comunità federate tra loro, eredi di una millenaria resistenza che oppone i montanari delle Alpi ai poteri che si sono susseguiti nei tentativi di “pacificare” e “normalizzare” un territorio ribelle, sempre in lotta a difesa della propria autonomia. Un cammino incompiuto, come dimostra la resistenza che in Valsusa continua; una resistenza che oggi, confrontandosi con i propri precedenti passi, non può che acquistare ulteriore consapevolezza e forza per le battaglie presenti e per quelle a venire.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Escarton-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 - Ponte Radio - La lotta di classe ai tempi del DDL 1660 104 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]: Ponte Radio, seconda puntata a tema DDL 1660: un contributo da Alessandro dei SiCobas di Milano, uno da un compagno del CALP di Genova e uno da una compagna toscana sulla giornata del 5 ottobre a Roma.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-La-lotta-di-classe-ai-tempi-del-DDL1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,30 - D.O.A. Live @ Blackout Fest 2001 42 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBLACKOUT FA LA FESTA era il titolo che campeggiava sul manifesto blu della ennesima iniziativa a sostegno della nostra radio. Correva l’anno 2001, mancava poco più di un mese al G8 di Genova e molte energie e attenzioni erano calamitate da quell’evento. Eppure la ciurma dei centocinquedueecinquanta riuscì a mettere in piedi un programma fitto di serate musicali: una ska, due punk, una di folk occitano, una reggae dub, oltre a un mercoledì dedicato a teatro e performance, per finire l’ultimo sabato con altri concerti e i dischi Toretta Stile da Roma.\r\nL’esibizione di venerdì 15 dei canadesi DOA era un po’ l’asso nella manica di quelle giornate e in effetti il concerto andò benissimo, un sacco di persone e anche due interventi al microfono di qualcuno dal pubblico (con parole nobili e imperiture).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/D.O.A.-live-@-Blackout-Fest-2021_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 - Tutta colpa dei padroni? 5 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nPaghiamo imposte e contributi perché lo Stato garantisca servizi pubblici e previdenza sociale, giusto? In teoria sì, ma nella realtà più della metà delle nostre tasse finisce in tasca a padroni e banchieri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.5_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 10,00 - Psychotronic Radio vol.5 35 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.5_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.1 30 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy The Kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","11 Dicembre 2024","2024-12-15 22:12:46","Black holes dal 9 al 15 Dicembre 2024",1733917114,[294,295,296,716,717,718,719,720,721,308,309,722,723,312,724,725,726,727,318,728,729,730,731,732,733,734,735,736,737,338,738,739,740,741,742,357,743,362,363,366,744,368,745,746,370,747,372,748,749,750,374,751,752,753,754,380,755,756,384,757,758,387,389,390,391,392],"http://radioblackout.org/tag/alpi-occidentali/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/antonella-napolitano/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/autonomia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/canada/","http://radioblackout.org/tag/confini/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/d-o-a/","http://radioblackout.org/tag/ddl-1660/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/eresia/","http://radioblackout.org/tag/escartoun/","http://radioblackout.org/tag/final-warning/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/la-federazione-delle-liberta/","http://radioblackout.org/tag/la-perla-di-labuan/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/pacchetto-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/sado-nation/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/sicobas/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/steven-blush/","http://radioblackout.org/tag/territorio/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/u-men/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/",[394,395,396,760,761,762,763,764,765,408,238,766,767,411,768,769,770,771,417,772,773,774,775,776,777,778,779,780,246,437,781,782,783,784,785,270,786,460,276,258,787,272,788,789,465,790,274,791,792,793,468,794,795,796,797,262,798,799,477,800,801,266,260,264,481,268],"alpi occidentali","american punk hc","antonella napolitano","archivio Moroni","audiodocumentario","autonomia","blackout fest","canada","confini","cox 18","D.O.A","ddl 1660","docenti","eresia","escartoun","Final Warning","fortezza europa","franti","hardcore","intelligenza artificiale","la federazione delle libertà","lotta di classe","lotte lavoratori","migranti","milano","pacchetto sicurezza","ponte radio","punk hc","radio eustachio","radio kebab","resistenza","Sado-Nation","Sahara","saharawi","scuola","sicobas","sorveglianza sicurezza","Steven Blush","territorio","tullio togni","U-Men","val susa",{"post_content":803,"tags":807},{"matched_tokens":804,"snippet":805,"value":806},[485,71,486],"13,30 - La perla di Labuan - \u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>kid\u003C/mark> pt.1 30 minuti [Radio Blackout,","Lunedì 9 ore 13,00 - American punk hc 80's - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 - Report su AI e confini 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nEstratti dalle puntate del 17 e 24 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nSi è recentemente tenuto un incontro internazionale – curato da Statewatch e EuroMed Rights – sulle frontiere tecnologiche della Fortezza Europa.\r\n\r\nAscoltiamo alcuni contributi inviatici da Antonella Napolitano, curatrice del report Artificial intelligence: \u003Cmark>the\u003C/mark> new frontier of \u003Cmark>the\u003C/mark> EU’s border externalisation strategy nei quali si affronta la dimensione economica, tecnologica, ma anche di eccezione normativa e morale, che caratterizza le evoluzioni della War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/antonella-ai-border1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 13,30 - Escartoun, la federazione delle libertà 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nItinerari di autonomia, eresia e resistenza nelle Alpi Occidentali.\r\n\r\nNel 1713 il Trattato di Utrecht pone fine alla vicenda storica della Confederazione degli Escartons. Formalmente nata nel 1343 con la Grande Charte des Libertès Briançonnaises, essa è in realtà il culmine di un’organizzazione secolare di comunità federate tra loro, eredi di una millenaria resistenza che oppone i montanari delle Alpi ai poteri che si sono susseguiti nei tentativi di “pacificare” e “normalizzare” un territorio ribelle, sempre in lotta a difesa della propria autonomia. Un cammino incompiuto, come dimostra la resistenza che in Valsusa continua; una resistenza che oggi, confrontandosi con i propri precedenti passi, non può che acquistare ulteriore consapevolezza e forza per le battaglie presenti e per quelle a venire.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Escarton-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 - Ponte Radio - La lotta di classe ai tempi del DDL 1660 104 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]: Ponte Radio, seconda puntata a tema DDL 1660: un contributo da Alessandro dei SiCobas di Milano, uno da un compagno del CALP di Genova e uno da una compagna toscana sulla giornata del 5 ottobre a Roma.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-La-lotta-di-classe-ai-tempi-del-DDL1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,30 - D.O.A. Live @ Blackout Fest 2001 42 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBLACKOUT FA LA FESTA era il titolo che campeggiava sul manifesto blu della ennesima iniziativa a sostegno della nostra radio. Correva l’anno 2001, mancava poco più di un mese al G8 di Genova e molte energie e attenzioni erano calamitate da quell’evento. Eppure la ciurma dei centocinquedueecinquanta riuscì a mettere in piedi un programma fitto di serate musicali: una ska, due punk, una di folk occitano, una reggae dub, oltre a un mercoledì dedicato a teatro e performance, per finire l’ultimo sabato con altri concerti e i dischi Toretta Stile da Roma.\r\nL’esibizione di venerdì 15 dei canadesi DOA era un po’ l’asso nella manica di quelle giornate e in effetti il concerto andò benissimo, un sacco di persone e anche due interventi al microfono di qualcuno dal pubblico (con parole nobili e imperiture).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/D.O.A.-live-@-Blackout-Fest-2021_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 - Tutta colpa dei padroni? 5 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nPaghiamo imposte e contributi perché lo Stato garantisca servizi pubblici e previdenza sociale, giusto? In teoria sì, ma nella realtà più della metà delle nostre tasse finisce in tasca a padroni e banchieri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.5_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 10,00 - Psychotronic Radio vol.5 35 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.5_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 - La perla di Labuan - \u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>kid\u003C/mark> pt.1 30 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario \u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>The\u003C/mark> \u003Cmark>Kid\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844,846,848,850,852,854,856,858,860,862,864,866,868,870,872,874,876,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934,936,938],{"matched_tokens":809,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":811,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":813,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":815,"snippet":760,"value":760},[],{"matched_tokens":817,"snippet":761,"value":761},[],{"matched_tokens":819,"snippet":762,"value":762},[],{"matched_tokens":821,"snippet":763,"value":763},[],{"matched_tokens":823,"snippet":764,"value":764},[],{"matched_tokens":825,"snippet":765,"value":765},[],{"matched_tokens":827,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":829,"snippet":523,"value":523},[522,71,486],{"matched_tokens":831,"snippet":766,"value":766},[],{"matched_tokens":833,"snippet":767,"value":767},[],{"matched_tokens":835,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":837,"snippet":768,"value":768},[],{"matched_tokens":839,"snippet":769,"value":769},[],{"matched_tokens":841,"snippet":770,"value":770},[],{"matched_tokens":843,"snippet":771,"value":771},[],{"matched_tokens":845,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":847,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":849,"snippet":773,"value":773},[],{"matched_tokens":851,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":853,"snippet":775,"value":775},[],{"matched_tokens":855,"snippet":776,"value":776},[],{"matched_tokens":857,"snippet":777,"value":777},[],{"matched_tokens":859,"snippet":778,"value":778},[],{"matched_tokens":861,"snippet":779,"value":779},[],{"matched_tokens":863,"snippet":780,"value":780},[],{"matched_tokens":865,"snippet":246,"value":246},[],{"matched_tokens":867,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":869,"snippet":781,"value":781},[],{"matched_tokens":871,"snippet":782,"value":782},[],{"matched_tokens":873,"snippet":783,"value":783},[],{"matched_tokens":875,"snippet":784,"value":784},[],{"matched_tokens":877,"snippet":785,"value":785},[],{"matched_tokens":879,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":881,"snippet":786,"value":786},[],{"matched_tokens":883,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":885,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":887,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":889,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":891,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":893,"snippet":788,"value":788},[],{"matched_tokens":895,"snippet":789,"value":789},[],{"matched_tokens":897,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":899,"snippet":790,"value":790},[],{"matched_tokens":901,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":903,"snippet":791,"value":791},[],{"matched_tokens":905,"snippet":792,"value":792},[],{"matched_tokens":907,"snippet":793,"value":793},[],{"matched_tokens":909,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":911,"snippet":794,"value":794},[],{"matched_tokens":913,"snippet":795,"value":795},[],{"matched_tokens":915,"snippet":796,"value":796},[],{"matched_tokens":917,"snippet":797,"value":797},[],{"matched_tokens":919,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":921,"snippet":798,"value":798},[],{"matched_tokens":923,"snippet":799,"value":799},[],{"matched_tokens":925,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":927,"snippet":800,"value":800},[],{"matched_tokens":929,"snippet":801,"value":801},[],{"matched_tokens":931,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":933,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":935,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":937,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":939,"snippet":268,"value":268},[],[941,948],{"field":31,"indices":942,"matched_tokens":944,"snippets":946,"values":947},[943],10,[945],[522,71,486],[523],[523],{"field":112,"matched_tokens":949,"snippet":805,"value":806},[485,71,486],{"best_field_score":701,"best_field_weight":702,"fields_matched":119,"num_tokens_dropped":43,"score":703,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":43},{"document":952,"highlight":965,"highlights":976,"text_match":981,"text_match_info":982},{"comment_count":43,"id":953,"is_sticky":43,"permalink":954,"podcastfilter":955,"post_author":956,"post_content":957,"post_date":958,"post_excerpt":49,"post_id":953,"post_modified":959,"post_thumbnail":960,"post_title":961,"post_type":291,"sort_by_date":962,"tag_links":963,"tags":964},"70922","http://radioblackout.org/podcast/la-vera-storia-di-billy-the-kid-la-perla-di-labuan-1-10-2021/",[246],"Riccardino","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/2021.10.01-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl 15 luglio 1881 nel paese di Fort Sumner (Nuovo Messico) lo sceriffo Pat Garrett uccide il bandito Billy The Kid. Nell'anno successivo escono otto romanzi economici venduti tra i 5 e i 25 cent con \"la vera storia di Billy The Kid\". Il West sta vivendo i suoi ultimi anni selvaggi, anche tra i canyon, i saloon e i ranch sono arrivati il capitalismo e la sua legge. Anno dopo anno si crea e si arricchisce la leggenda del ribelle solitario che non si adatta ai tempi che cambiano. Capire oggi cosa c'é di vero é difficile, ma possiamo farcene un'idea leggendo \"Billy The Kid - La sua storia\" scritta dal suo assassino Pat Garrett. \"William Bonney nacque nel 1859 a New York. Poco si sa di suo padre, che morì quando Billy era ancora bambino. Fu allora che cominciò a manifestare uno spirito inquieto e temerario.\" William Bonney (ma secondo altri il suo vero nome era Henry McCarty) cominciò con piccoli furti e rapine, guadagnandosi per i suoi lineamenti quasi infantili il soprannome di Kid (in inglese: bambino). Nel 1878 fu coinvolto nella guerra del bestiame della contea di Lincoln, divenne amico del proprietario John Tunstall che poco dopo fu assassinato, Billy si ritenne in dovere di vendicarlo e da allora fu un ricercato. \"Il Kid e la sua banda di desperados furono messi fuori legge, ma continuarono a bazzicare furtivamente nella plaza.\" Il governatore del Nuovo Messico Lewis Wallace, già generale durante la Guerra Civile, allo scopo di pacificare il territorio promulga un'amnistia, ma la trattativa fallisce e Billy non ne usufruisce. L'impunità non può durare, e il governatore nomina sceriffo Patrick Floyd Garrett, già barista, cacciatore di bisonti e cowboy. \"Nel mese di ottobre 1880 l'autore di questa storia si trovò pienamente e attivamente impegnato nella caccia al Kid per assicurarlo alla giustizia.\" Seguono sparatorie e inseguimenti, e finalmente Pat riesce ad accerchiare Billy e la sua banda in un casolare. \"Poco dopo loro tutti, compreso il Kid, uscirono, furono disarmati ed ebbero il loro pasto. Il Kid fu sempre di buonumore durante il viaggio.\" Ma Billy evade dalla prigione uccidendo due guardie, e arriva la resa dei conti finale. \"Tutto accadde in un momento. Il più velocemente possibile tirai fuori la mia rivoltella e feci fuoco, mi tirai in disparte e sparai una seconda volta. Il secondo colpo fu inutile. Il Kid aveva raggiunto le sue numerose vittime.\" Gli furono attribuiti ventuno omicidii, pari alla sua età il giorno della morte (ma secondo alcuni aveva ventitrè anni, secondo altri ventisei) ma le vittime accertate in realtà furono solo quattro o cinque. La sua prima vittima sarebbe stato l'uomo che accoltellò all'età di dodici anni perchè aveva offeso sua madre, ma una ricerca successiva accertò che quell'episodio non é mai avvenuto. Per lungo tempo si credette che il Kid fosse mancino perchè l'unica foto lo ritrae con la pistola nella fondina sul fianco sinistro, finchè qualcuno si ricordò che le macchine fotografiche dell'epoca invertivano l'immagine. Allora si disse che doveva essere ambidestro. Nel 1908 Pat Garrett fu ucciso a sua volta da un colpo di pistola mentre si recava al suo ranch su un calesse. Diversi furono i sospettati, ma di nessuno si raggiunse la certezza. Il governatore Lewis Wallace scrisse il romanzo \"Ben Hur\" destinato a grande fama. Disadattato sanguinario o allegro ribelle, una volta entrato nella leggenda Billy non ne é più uscito. Tra maggio e luglio del 2007 il museo di Albuquerque (Nuovo Messico) allestì una mostra di memorabilia di Billy tra cui la Colt 44 con cui fu ucciso, esposta in una teca di cristallo guardata a vista da due agenti. Il successo di pubblico fu superiore a ogni aspettativa. La sua tomba si trova nel cimitero di Fort Sumner, ingabbiata da robuste sbarre di ferro. La lapide é stata rubata molte volte. \"Mai ho saputo se il Kid mi avesse riconosciuto o no. Egil sapeva che se ci fossimo incontrati uno di noi due sarebbe morto\". Ancora oggi c'é chi sostiene che Pat Garrett uccise l'uomo sbagliato e che Billy The Kid visse fino a tarda età. Buon ascolto.\r\n\r\nPer i più curiosi:\r\n\r\n\"Billy The Kid - La verità sulle sue imprese di audacia e di sangue raccontata da Pat Garrett, lo sceriffo che alla fine lo catturò e lo uccise\" con 23 illustrazioni fuori testo, Longanesi, Milano 1973;\r\n\r\nBruno Cartosio \"Verso ovest - Storia e mitologia del Far West\" Feltrinelli, Milano 2018.","3 Ottobre 2021","2021-10-03 14:09:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BILLY1-195x110.jpg","LA VERA STORIA DI BILLY THE KID - LA PERLA DI LABUAN 1/10/2021",1633263912,[],[],{"post_content":966,"post_title":971},{"matched_tokens":967,"snippet":969,"value":970},[485,210,968],"Kid","Pat Garrett uccide il bandito \u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>The\u003C/mark> \u003Cmark>Kid\u003C/mark>. Nell'anno successivo escono otto romanzi","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/2021.10.01-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl 15 luglio 1881 nel paese di Fort Sumner (Nuovo Messico) lo sceriffo Pat Garrett uccide il bandito \u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>The\u003C/mark> \u003Cmark>Kid\u003C/mark>. Nell'anno successivo escono otto romanzi economici venduti tra i 5 e i 25 cent con \"la vera storia di \u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>The\u003C/mark> \u003Cmark>Kid\u003C/mark>\". Il West sta vivendo i suoi ultimi anni selvaggi, anche tra i canyon, i saloon e i ranch sono arrivati il capitalismo e la sua legge. Anno dopo anno si crea e si arricchisce la leggenda del ribelle solitario che non si adatta ai tempi che cambiano. Capire oggi cosa c'é di vero é difficile, ma possiamo farcene un'idea leggendo \"\u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>The\u003C/mark> \u003Cmark>Kid\u003C/mark> - La sua storia\" scritta dal suo assassino Pat Garrett. \"William Bonney nacque nel 1859 a New York. Poco si sa di suo padre, che morì quando \u003Cmark>Billy\u003C/mark> era ancora bambino. Fu allora che cominciò a manifestare uno spirito inquieto e temerario.\" William Bonney (ma secondo altri il suo vero nome era Henry McCarty) cominciò con piccoli furti e rapine, guadagnandosi per i suoi lineamenti quasi infantili il soprannome di \u003Cmark>Kid\u003C/mark> (in inglese: bambino). Nel 1878 fu coinvolto nella guerra del bestiame della contea di Lincoln, divenne amico del proprietario John Tunstall che poco dopo fu assassinato, \u003Cmark>Billy\u003C/mark> si ritenne in dovere di vendicarlo e da allora fu un ricercato. \"Il \u003Cmark>Kid\u003C/mark> e la sua banda di desperados furono messi fuori legge, ma continuarono a bazzicare furtivamente nella plaza.\" Il governatore del Nuovo Messico Lewis Wallace, già generale durante la Guerra Civile, allo scopo di pacificare il territorio promulga un'amnistia, ma la trattativa fallisce e \u003Cmark>Billy\u003C/mark> non ne usufruisce. L'impunità non può durare, e il governatore nomina sceriffo Patrick Floyd Garrett, già barista, cacciatore di bisonti e cowboy. \"Nel mese di ottobre 1880 l'autore di questa storia si trovò pienamente e attivamente impegnato nella caccia al \u003Cmark>Kid\u003C/mark> per assicurarlo alla giustizia.\" Seguono sparatorie e inseguimenti, e finalmente Pat riesce ad accerchiare \u003Cmark>Billy\u003C/mark> e la sua banda in un casolare. \"Poco dopo loro tutti, compreso il \u003Cmark>Kid\u003C/mark>, uscirono, furono disarmati ed ebbero il loro pasto. Il \u003Cmark>Kid\u003C/mark> fu sempre di buonumore durante il viaggio.\" Ma \u003Cmark>Billy\u003C/mark> evade dalla prigione uccidendo due guardie, e arriva la resa dei conti finale. \"Tutto accadde in un momento. Il più velocemente possibile tirai fuori la mia rivoltella e feci fuoco, mi tirai in disparte e sparai una seconda volta. Il secondo colpo fu inutile. Il \u003Cmark>Kid\u003C/mark> aveva raggiunto le sue numerose vittime.\" Gli furono attribuiti ventuno omicidii, pari alla sua età il giorno della morte (ma secondo alcuni aveva ventitrè anni, secondo altri ventisei) ma le vittime accertate in realtà furono solo quattro o cinque. La sua prima vittima sarebbe stato l'uomo che accoltellò all'età di dodici anni perchè aveva offeso sua madre, ma una ricerca successiva accertò che quell'episodio non é mai avvenuto. Per lungo tempo si credette che il \u003Cmark>Kid\u003C/mark> fosse mancino perchè l'unica foto lo ritrae con la pistola nella fondina sul fianco sinistro, finchè qualcuno si ricordò che le macchine fotografiche dell'epoca invertivano l'immagine. Allora si disse che doveva essere ambidestro. Nel 1908 Pat Garrett fu ucciso a sua volta da un colpo di pistola mentre si recava al suo ranch su un calesse. Diversi furono i sospettati, ma di nessuno si raggiunse la certezza. Il governatore Lewis Wallace scrisse il romanzo \"Ben Hur\" destinato a grande fama. Disadattato sanguinario o allegro ribelle, una volta entrato nella leggenda \u003Cmark>Billy\u003C/mark> non ne é più uscito. Tra maggio e luglio del 2007 il museo di Albuquerque (Nuovo Messico) allestì una mostra di memorabilia di \u003Cmark>Billy\u003C/mark> tra cui la Colt 44 con cui fu ucciso, esposta in una teca di cristallo guardata a vista da due agenti. Il successo di pubblico fu superiore a ogni aspettativa. La sua tomba si trova nel cimitero di Fort Sumner, ingabbiata da robuste sbarre di ferro. La lapide é stata rubata molte volte. \"Mai ho saputo se il \u003Cmark>Kid\u003C/mark> mi avesse riconosciuto o no. Egil sapeva che se ci fossimo incontrati uno di noi due sarebbe morto\". Ancora oggi c'é chi sostiene che Pat Garrett uccise l'uomo sbagliato e che \u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>The\u003C/mark> \u003Cmark>Kid\u003C/mark> visse fino a tarda età. Buon ascolto.\r\n\r\nPer i più curiosi:\r\n\r\n\"\u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>The\u003C/mark> \u003Cmark>Kid\u003C/mark> - La verità sulle sue imprese di audacia e di sangue raccontata da Pat Garrett, lo sceriffo che alla fine lo catturò e lo uccise\" con 23 illustrazioni fuori testo, Longanesi, Milano 1973;\r\n\r\nBruno Cartosio \"Verso ovest - Storia e mitologia del Far West\" Feltrinelli, Milano 2018.",{"matched_tokens":972,"snippet":975,"value":975},[973,150,974],"BILLY","KID","LA VERA STORIA DI \u003Cmark>BILLY\u003C/mark> \u003Cmark>THE\u003C/mark> \u003Cmark>KID\u003C/mark> - LA PERLA DI LABUAN 1/10/2021",[977,979],{"field":109,"matched_tokens":978,"snippet":975,"value":975},[973,150,974],{"field":112,"matched_tokens":980,"snippet":969,"value":970},[485,210,968],1736172819517014000,{"best_field_score":983,"best_field_weight":117,"fields_matched":119,"num_tokens_dropped":43,"score":984,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":43},"3315704397824","1736172819517014138",{"document":986,"highlight":1082,"highlights":1271,"text_match":981,"text_match_info":1280},{"comment_count":43,"id":987,"is_sticky":43,"permalink":988,"podcastfilter":989,"post_author":709,"post_content":990,"post_date":991,"post_excerpt":49,"post_id":987,"post_modified":992,"post_thumbnail":289,"post_title":993,"post_type":291,"sort_by_date":994,"tag_links":995,"tags":1039},"94438","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-16-al-22-dicembre-2024/",[248],"Martedì 17 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.1 25 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_1@radio-alpi-libere_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 18 ore 08,30 - Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza 12 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell’occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l’anima di chi vi si oppone”.\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro “Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione” e “Sumud. Resistere all’oppressione” editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Lettera-Samah-Jabr-su-massacro-a-Gaza-tradotta_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 19 ore 08,30 - Intervista al musicista portoghese RAIA 22 minuti [Radio blackout, No trip for cats]: Intervista al musicista portoghese RAIA realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-al-musicista-portoghese-RAIA_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 08,30 - Sfruttamento settore alberghiero 23 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nInchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sfruttamento-settore-alberghiero_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 03,30 - Odio al serio - Turbolenza 17 minuti [Odio al Serio, Radio Blackout]:\r\n\r\nTURBOLENZA è stato registrato\r\nil 2 e 3 gennaio 2021 in presa diretta\r\nda Tom DeTesta c/o No Records - Turìn\r\n\r\nTURBOLENZA è autoprodotto faidaté d.i.y.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Odio-al-serio-Turbolenza-benefit-Radio-Blackout_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 6 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Lo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.6 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Psychotronic-Radio-vol.6_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 20,00 - Podcast Franti pt.4 54 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-4_53.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 23,30 - Puzza di città - Baltimore rat city 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGuida galattica per visitatori spaziali, suoni, musiche, distorsioni e visioni dai mondi sommersi delle città, per un ucronia del futuro prossimo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Puzza-di-città-Baltimore-Rat-City.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 09,00 - Rivolta di Piazza Statuto 1962 136 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.2 32 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.2_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","19 Dicembre 2024","2024-12-23 14:48:59","Black holes dal 16 al 22 Dicembre 2024",1734611794,[294,295,296,719,303,305,306,308,996,997,998,311,312,999,725,1000,318,1001,728,1002,1003,1004,326,733,1005,1006,1007,1008,331,1009,334,1010,737,338,1011,339,340,343,738,1012,344,1013,1014,1015,741,1016,347,348,1017,349,1018,350,354,1019,1020,1021,1022,139,1023,357,1024,362,363,366,744,1025,367,368,1026,1027,371,372,1028,1029,751,1030,1031,1032,380,1033,1034,1035,382,1036,1037,385,387,1038,389,390,392],"http://radioblackout.org/tag/baltimore/","http://radioblackout.org/tag/baltimore-rat-city/","http://radioblackout.org/tag/billy/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/dario-lanzardo/","http://radioblackout.org/tag/diy/","http://radioblackout.org/tag/doris-wishman/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/free-palestine/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia-urbana/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/lettera/","http://radioblackout.org/tag/lusso/","http://radioblackout.org/tag/marco-scavino/","http://radioblackout.org/tag/mario-cavallo/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/odio-al-serio/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/osservatorio/","http://radioblackout.org/tag/piazza-statuto/","http://radioblackout.org/tag/portogallo/","http://radioblackout.org/tag/puzza-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/raia/","http://radioblackout.org/tag/samah-jabr/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/serie-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/settore-alberghiero/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/testimonianza/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/turbolenza/","http://radioblackout.org/tag/turismo/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/",[394,395,396,763,403,405,406,408,1040,1041,522,410,411,1042,769,1043,417,1044,772,1045,1046,1047,425,777,1048,1049,1050,1051,430,1052,433,1053,246,437,1054,438,439,442,781,1055,443,1056,1057,1058,784,1059,446,447,1060,448,1061,449,453,1062,1063,1064,1065,145,1066,270,1067,460,276,258,787,1068,463,272,1069,1070,466,274,1071,1072,794,1073,1074,1075,262,1076,1077,1078,475,1079,1080,478,266,1081,260,264,268],"baltimore","Baltimore rat city","collettivo antonin artaud","Dario Lanzardo","DIY","Doris Wishman","ep","fiat","free palestine","frittura mista radio fabbrica","Gaza","guerra","guerriglia urbana","insegnamento","lettera","lusso","Marco Scavino","Mario Cavallo","massacro","militarizzazione","movimento operaio","musicista","No Trip For Cats","odio al serio","operaismo","osservatorio","piazza statuto","Portogallo","puzza di città","radio cane","RAIA","SAMAH JABR","scontri","serie mixtape","settore alberghiero","sfruttamento","Studenti","testimonianza","torino","turbolenza","turismo","violenza poliziesca",{"post_content":1083,"tags":1087},{"matched_tokens":1084,"snippet":1085,"value":1086},[485,71,486],"13,30 - La perla di Labuan - \u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>kid\u003C/mark> pt.2 32 minuti [Radio Blackout,","Martedì 17 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.1 25 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_1@radio-alpi-libere_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 18 ore 08,30 - Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza 12 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell’occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l’anima di chi vi si oppone”.\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro “Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione” e “Sumud. Resistere all’oppressione” editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Lettera-Samah-Jabr-su-massacro-a-Gaza-tradotta_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 19 ore 08,30 - Intervista al musicista portoghese RAIA 22 minuti [Radio blackout, No trip for cats]: Intervista al musicista portoghese RAIA realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-al-musicista-portoghese-RAIA_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 08,30 - Sfruttamento settore alberghiero 23 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nInchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sfruttamento-settore-alberghiero_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 03,30 - Odio al serio - Turbolenza 17 minuti [Odio al Serio, Radio Blackout]:\r\n\r\nTURBOLENZA è stato registrato\r\nil 2 e 3 gennaio 2021 in presa diretta\r\nda Tom DeTesta c/o No Records - Turìn\r\n\r\nTURBOLENZA è autoprodotto faidaté d.i.y.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Odio-al-serio-Turbolenza-benefit-Radio-Blackout_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 6 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Lo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.6 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Psychotronic-Radio-vol.6_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 20,00 - Podcast Franti pt.4 54 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-4_53.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 23,30 - Puzza di città - Baltimore rat city 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGuida galattica per visitatori spaziali, suoni, musiche, distorsioni e visioni dai mondi sommersi delle città, per un ucronia del futuro prossimo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Puzza-di-città-Baltimore-Rat-City.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 09,00 - Rivolta di Piazza Statuto 1962 136 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 13,30 - La perla di Labuan - \u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>kid\u003C/mark> pt.2 32 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario \u003Cmark>Billy\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>kid\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.2_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1088,1090,1092,1094,1096,1098,1100,1102,1104,1106,1108,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161,1163,1165,1167,1169,1171,1173,1175,1177,1179,1181,1183,1185,1187,1189,1191,1193,1195,1197,1199,1201,1203,1205,1207,1209,1211,1213,1215,1217,1219,1221,1223,1225,1227,1229,1231,1233,1235,1237,1239,1241,1243,1245,1247,1249,1251,1253,1255,1257,1259,1261,1263,1265,1267,1269],{"matched_tokens":1089,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":1091,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":1093,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":1095,"snippet":763,"value":763},[],{"matched_tokens":1097,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":1099,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":1101,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":1103,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":1105,"snippet":1040,"value":1040},[],{"matched_tokens":1107,"snippet":1041,"value":1041},[],{"matched_tokens":1109,"snippet":1110,"value":1110},[522],"\u003Cmark>billy\u003C/mark>",{"matched_tokens":1112,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":1042,"value":1042},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":769,"value":769},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":1043,"value":1043},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":1044,"value":1044},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":1045,"value":1045},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":1046,"value":1046},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":1047,"value":1047},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":777,"value":777},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":1048,"value":1048},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":1049,"value":1049},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":1050,"value":1050},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":1051,"value":1051},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":1052,"value":1052},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":1053,"value":1053},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":246,"value":246},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":1054,"value":1054},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":781,"value":781},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":1055,"value":1055},[],{"matched_tokens":1170,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":1172,"snippet":1056,"value":1056},[],{"matched_tokens":1174,"snippet":1057,"value":1057},[],{"matched_tokens":1176,"snippet":1058,"value":1058},[],{"matched_tokens":1178,"snippet":784,"value":784},[],{"matched_tokens":1180,"snippet":1059,"value":1059},[],{"matched_tokens":1182,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":1184,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":1186,"snippet":1060,"value":1060},[],{"matched_tokens":1188,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":1190,"snippet":1061,"value":1061},[],{"matched_tokens":1192,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":1194,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":1196,"snippet":1062,"value":1062},[],{"matched_tokens":1198,"snippet":1063,"value":1063},[],{"matched_tokens":1200,"snippet":1064,"value":1064},[],{"matched_tokens":1202,"snippet":1065,"value":1065},[],{"matched_tokens":1204,"snippet":145,"value":145},[],{"matched_tokens":1206,"snippet":1066,"value":1066},[],{"matched_tokens":1208,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":1210,"snippet":1067,"value":1067},[],{"matched_tokens":1212,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":1214,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":1216,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":1218,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":1220,"snippet":1068,"value":1068},[],{"matched_tokens":1222,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":1224,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":1226,"snippet":1069,"value":1069},[],{"matched_tokens":1228,"snippet":1070,"value":1070},[],{"matched_tokens":1230,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":1232,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":1234,"snippet":1071,"value":1071},[],{"matched_tokens":1236,"snippet":1072,"value":1072},[],{"matched_tokens":1238,"snippet":794,"value":794},[],{"matched_tokens":1240,"snippet":1073,"value":1073},[],{"matched_tokens":1242,"snippet":1074,"value":1074},[],{"matched_tokens":1244,"snippet":1075,"value":1075},[],{"matched_tokens":1246,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":1248,"snippet":1076,"value":1076},[],{"matched_tokens":1250,"snippet":1077,"value":1077},[],{"matched_tokens":1252,"snippet":1078,"value":1078},[],{"matched_tokens":1254,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":1256,"snippet":1079,"value":1079},[],{"matched_tokens":1258,"snippet":1080,"value":1080},[],{"matched_tokens":1260,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":1262,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":1264,"snippet":1081,"value":1081},[],{"matched_tokens":1266,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":1268,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":1270,"snippet":268,"value":268},[],[1272,1274],{"field":112,"matched_tokens":1273,"snippet":1085,"value":1086},[485,71,486],{"field":31,"indices":1275,"matched_tokens":1276,"snippets":1278,"values":1279},[943],[1277],[522],[1110],[1110],{"best_field_score":983,"best_field_weight":184,"fields_matched":119,"num_tokens_dropped":43,"score":1281,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":43},"1736172819517014130",{"document":1283,"highlight":1296,"highlights":1301,"text_match":1304,"text_match_info":1305},{"comment_count":43,"id":1284,"is_sticky":43,"permalink":1285,"podcastfilter":1286,"post_author":1287,"post_content":1288,"post_date":1289,"post_excerpt":49,"post_id":1284,"post_modified":1290,"post_thumbnail":1291,"post_title":1292,"post_type":291,"sort_by_date":1293,"tag_links":1294,"tags":1295},"76872","http://radioblackout.org/podcast/quel-che-resta-della-notte-10-07-2022/",[250],"jenenellanotte","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/QCRDN_podcast_2022-07-10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nNikhil Baherjee - le sitar de nikhil bnerjee \r\n Krano - paraoci \r\n Al Doum & tha Faryds - feradise \r\n Amirtha kidambi, Lea bertucci - smoldering, seething \r\n Yuseef Lateef - sunset \r\n Jon Hussell - vernal equinox \r\n Hior Chronik - nothing cant replace you \r\nValentina Goncharova - recordings 87/91 - insight \r\nAndrew Peklern/ Giuseppe Ielasi - trebizond \r\n Steve Pepe - interlude \r\n Coil - caostrophy / love’s secret domain \r\n F Ingers - orgy in the country homestead with friend and bondage \r\n Leda - trummusik \r\n Abstract Compost- what came first/ blister \r\n Billy Woods & Breeze Brewin el P / heavy water \r\n Jealousy Party- again \r\n Cecilia- real estate \r\n Nocturnerror- strawberry/ smell \r\n Joy of Desease- paint it black \r\n Acid Mothers Temple - \r\n Borsig Werke - maschinen \r\n Coil - something \r\n Grotta Terrazza - Kalte Köstlichkeiten \r\nBroken English Club - they said that \r\n Kae Tempest - grace \r\nGiovanni di Domenico - zuppa di pazienza \r\n Tuatha - varancelles","27 Agosto 2022","2022-08-27 13:05:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/Nikhil-Banerjee-200x110.jpg","QUEL CHE RESTA DELLA NOTTE 10/07/2022",1661605504,[],[],{"post_content":1297},{"matched_tokens":1298,"snippet":1299,"value":1300},[486],"amp; tha Faryds - feradise \r\n Amirtha \u003Cmark>kid\u003C/mark>ambi, Lea bertucci - smoldering, seething \r\n Yuseef","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/QCRDN_podcast_2022-07-10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nNikhil Baherjee - le sitar de nikhil bnerjee \r\n Krano - paraoci \r\n Al Doum & tha Faryds - feradise \r\n Amirtha \u003Cmark>kid\u003C/mark>ambi, Lea bertucci - smoldering, seething \r\n Yuseef Lateef - sunset \r\n Jon Hussell - vernal equinox \r\n Hior Chronik - nothing cant replace you \r\nValentina Goncharova - recordings 87/91 - insight \r\nAndrew Peklern/ Giuseppe Ielasi - trebizond \r\n Steve Pepe - interlude \r\n Coil - caostrophy / love’s secret domain \r\n F Ingers - orgy in \u003Cmark>the\u003C/mark> country homestead with friend and bondage \r\n Leda - trummusik \r\n Abstract Compost- what came first/ blister \r\n \u003Cmark>Billy\u003C/mark> Woods & Breeze Brewin el P / heavy water \r\n Jealousy Party- again \r\n Cecilia- real estate \r\n Nocturnerror- strawberry/ smell \r\n Joy of Desease- paint it black \r\n Acid Mothers Temple - \r\n Borsig Werke - maschinen \r\n Coil - something \r\n Grotta Terrazza - Kalte Köstlichkeiten \r\nBroken English Club - they said that \r\n Kae Tempest - grace \r\nGiovanni di Domenico - zuppa di pazienza \r\n Tuatha - varancelles",[1302],{"field":112,"matched_tokens":1303,"snippet":1299,"value":1300},[486],1731669185798340600,{"best_field_score":1306,"best_field_weight":184,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":1307,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":11},"1116664496128","1731669185798340721",6671,{"collection_name":291,"first_q":238,"per_page":239,"q":238},{"title":1311,"slug":1312,"exerpt":1313,"link":1314,"featured_media":1315,"slot":1316},"FLIP THE BEAT","flip-the-beat","Il lunedì dalle 16 alle 17 Flip the beat con Pix. Selezioni musicali che viaggiano fra Hip Hop, Nu soul e R&B per perdersi nel vastissimo mondo della black music. Un’ora di groove, pettinerie, curiosità e fotta. LINK AI PODCAST –> https://radioblackout.org/podcastfilter/flip-the-beat/","https://radioblackout.org/shows/flip-the-beat/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/photo1695652890.jpeg",{"day":1317,"start":1318,"end":1319},"lunedi","17:00","18:30",["Reactive",1321],{},["Set"],["ShallowReactive",1324],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fCVNDdJ8Lt9tk1SsgeItZCM16ff4lXpf_Kn7tdfJQLXI":-1},true,"/search?query=billy+the+kid"]