","Parigi. La violenza della polizia, la sommossa di Bobigny","post",1487153947,[55,56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/bobigny/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/front-national/","http://radioblackout.org/tag/hollande/","http://radioblackout.org/tag/parigi/","http://radioblackout.org/tag/sommossa-nelle-periferie/","http://radioblackout.org/tag/theo-frank/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/",[19,17,25,21,15,29,23,27],{"post_content":65,"post_title":70,"tags":73},{"matched_tokens":66,"snippet":68,"value":69},[67],"Bobigny","di fronte al tribunale di \u003Cmark>Bobigny\u003C/mark> si sono ritrovate migliaia di","Parigi è grande catino urbano. Intorno ribollono le periferie. Lo sa bene il presidente francese, Francois Hollande, che è corso al capezzale di Theo, il ragazzo di Aulnay Sous Bois, pestato e stuprato con un manganello durante un “normale” controllo di polizia. Hollande, un presidente stracotto, arrivato a fine mandato con livelli di popolarità bassissimi, sperava di metterci una toppa.\r\n\r\nNon ci è riuscito.\r\n\r\nNonostante le dichiarazioni del ministro dell’Interno, nonostante gli stessi appelli di Theo e della sua famiglia, le periferie hanno cominciato ad accendersi. Non è il fuoco delle rivolte del 2005, quando l’incendio si estese a tutta la Francia, ma certo al ministero dell’Interno, in piena campagna elettorale, non passano notti tranquille. Dopo le manifestazioni e le sommosse notturne delle prima settimana a Aulnay Sous Bois la protesta si è estesa.\r\n\r\nLo scorso sabato, di fronte al tribunale di \u003Cmark>Bobigny\u003C/mark> si sono ritrovate migliaia di persone. Le associazioni per i diritti dell’uomo e i gruppi che nella primavera dello scorso anno hanno animato la testa dei cortei contro la loi travail. La presenza più significativa era la gente, molti i giovanissimi, arrivata a \u003Cmark>Bobigny\u003C/mark> dalle altre periferie, dalle Cites, i non luoghi dove si concentra la popolazione di questi futuribili ghetti urbani.\r\nGrandi palazzi, passerelle sopraelevate, non un posto di ritrovo che non sia il tempio della merce, l’ipermercato.\r\n\r\nA \u003Cmark>Bobigny\u003C/mark> c’è il tribunale. Sabato scorso era completamente chiuso dagli sbarramenti della polizia, pronta allo scontro, pronta ad affrontare la canaille che osava sfidarla.\r\n\r\nUna vera provocazione per chi era lì a gridare “justice pour Theo!”. Il giorno prima lo stupro era stato derubricato dal tribunale a lesioni non intenzionali, ponendo le basi perché il poliziotto, che gli ha infilato nell’ano il manganello perforandogli l’intestino, possa cavarsela a buon mercato.\r\n\r\n \r\n\r\nLe “regole” del gioco sono chiare. Se sei nero o nordafricano hai dieci possibilità in più di essere fermato e controllato. La Repubblique gioca la sua partita di normalizzazione e sottomissione dei poveri anche in strada. La linea di cesura di classe si interseca e mescola con quella razziale. Theo, “colpevole” di essersi messo di mezzo durante una retata, è stato punito con botte condite da umiliazioni. Théo ha raccontato la sua storia ai giornalisti. È stato gettato a terra, gli hanno abbassato i pantaloni, poi l’hanno violentato e picchiato. Gli insulti: “negro”, “puttana”, “bambula”. Insulti razzisti, sessisti, retaggio di un passato coloniale che non passa.\r\nNelle Cites la disoccupazione raggiunge il 45%, il futuro è un orizzonte chiuso.\r\n\r\n \r\n\r\nDavanti al tribunale di \u003Cmark>Bobigny\u003C/mark> sabato scorso faceva un freddo cane, a tratti pioveva. Tanti gli interventi al microfono in un clima di forte tensione, di rabbia latente. Che infine esplode. Un gruppo di giovani prova a forzare il passaggio al tribunale caricando la polizia sulle strette passerelle che sovrastano l’area del presidio. Pietre contro lacrimogeni. Cariche e contro cariche. Il furgone di una radio nazionale viene dato alle fiamme.\r\nPoi lo scenario è quello della sommossa urbana: negozi saccheggiati, barricate, macchine bruciate. Gli obiettivi sono bancomat, fermate del bus, quello che capita. Non ci sono molotov. Un segno della natura prevalentemente spontanea degli scontri. A fine giornata ci saranno 37 fermi.\r\nUn ragazzo smentisce la versione della polizia che si vantava di aver salvato una bambina da un’auto in fiamme. La bambina l’ha tirata fuori lui. È la prima volta che scende in piazza, è lì perché quello che è capitato a Theo potrebbe capitare a lui. Ha 16 anni, una faccia da bambino ed è nero.\r\nNei mesi scorsi la polizia è scesa in piazza, reclamando e in parte ottenendo, maggiori garanzie di impunità.\r\n\r\nLe botte e le umiliazioni servono a mantenere l’ordine materiale e simbolico della Republique, un ordine nel quale, chi viene da un passato coloniale deve saper restare al proprio posto.\r\n\r\n \r\n\r\nLa violenza poliziesca, le umiliazioni sono normali. A volte durante i controlli ci scappa anche il morto. La lista è troppo lunga per ridurli a errori, a eccessi casuali.\r\nI ragazzi delle periferie lo sanno bene.\r\n\r\nL’ultimo morto risale allo scorso 19 luglio. Adama aveva 24 anni e nel commissariato a Beaumont-sur-Oise c’era entrato vivo. Ne è uscito in un sacco nero. Adama scappava da un controllo di polizia, come scappavano Zyed e Bouna, i due ragazzini di 17 e 15 anni, morti fulminati in una centralina elettrica nel 2005, a Clichy sous Bois. Fu l’innesco della rivolta delle banlieaue.\r\n\r\nIl perdurare dello stato di emergenza, proclamato dopo gli attentati del novembre 2015, le irrisolte tensioni sociali emerse nei cinque mesi di lotta contro la lois travail, il ribollire delle periferie sono gli ingredienti di uno scenario complesso, di cui è difficile prevedere gli sviluppi.\r\n\r\nSul piano politico, gli accenni di sommossa che emergono dalle periferie, vengono cavalcati dal Front National, che, in testa Marine Le Pen, si prepara alla battaglia per l’Eliseo.\r\nLa Francia è attraversata da linee di cesura politiche e sociali molto nette.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2017 02 14 \u003Cmark>bobigny\u003C/mark> carrozza",{"matched_tokens":71,"snippet":72,"value":72},[67],"Parigi. La violenza della polizia, la sommossa di \u003Cmark>Bobigny\u003C/mark>",[74,77,79,81,83,85,87,89],{"matched_tokens":75,"snippet":76},[19],"\u003Cmark>bobigny\u003C/mark>",{"matched_tokens":78,"snippet":17},[],{"matched_tokens":80,"snippet":25},[],{"matched_tokens":82,"snippet":21},[],{"matched_tokens":84,"snippet":15},[],{"matched_tokens":86,"snippet":29},[],{"matched_tokens":88,"snippet":23},[],{"matched_tokens":90,"snippet":27},[],[92,97,100],{"field":30,"indices":93,"matched_tokens":94,"snippets":96},[41],[95],[19],[76],{"field":98,"matched_tokens":99,"snippet":72,"value":72},"post_title",[67],{"field":101,"matched_tokens":102,"snippet":68,"value":69},"post_content",[67],578730123365712000,{"best_field_score":105,"best_field_weight":106,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":41,"score":108,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":41},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",6646,{"collection_name":52,"first_q":19,"per_page":111,"q":19},6,2,{"facet_counts":114,"found":112,"hits":146,"out_of":216,"page":14,"request_params":217,"search_cutoff":31,"search_time_ms":41},[115,123],{"counts":116,"field_name":121,"sampled":31,"stats":122},[117,119],{"count":14,"highlighted":118,"value":118},"19e59",{"count":14,"highlighted":120,"value":120},"anarres","podcastfilter",{"total_values":112},{"counts":124,"field_name":30,"sampled":31,"stats":144},[125,127,128,130,132,134,136,138,140,142],{"count":14,"highlighted":126,"value":126},"1978",{"count":14,"highlighted":118,"value":118},{"count":14,"highlighted":129,"value":129},"19-59",{"count":14,"highlighted":131,"value":131},"j. brel",{"count":14,"highlighted":133,"value":133},"femminismo",{"count":14,"highlighted":135,"value":135},"donald trump",{"count":14,"highlighted":137,"value":137},"Errico Malatesta",{"count":14,"highlighted":139,"value":139},"calcio europeo '78",{"count":14,"highlighted":141,"value":141},"femminismo libertario",{"count":14,"highlighted":143,"value":143},"movimenti negli stati uniti",{"total_values":145},11,[147,186],{"document":148,"highlight":168,"highlights":176,"text_match":181,"text_match_info":182},{"comment_count":41,"id":149,"is_sticky":41,"permalink":150,"podcastfilter":151,"post_author":120,"post_content":152,"post_date":153,"post_excerpt":47,"post_id":149,"post_modified":154,"post_thumbnail":155,"post_title":156,"post_type":157,"sort_by_date":158,"tag_links":159,"tags":166},"40493","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-17-febbraio-democrazia-e-gradualismo-i-movimenti-negli-states-la-sommossa-di-bobigny-femminismo-libertario-e-violenza-di-genere/",[120],"Come ogni venerdì, il 17 febbraio, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nCi puoi ascoltare anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 02 17 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 02 17 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 02 17 anarres3\r\n\r\nin questa puntata:\r\n\r\nDemocrazia e gradualismo: terzo viaggio attraverso la riflessione malatestiana. Ne parliamo con Massimo Varengo delle edizioni Zero in Condotta, che stano editando l'opera completa di Errico Malatesta\r\n\r\nLa resistibile ascesa di Donald Trump. Ne abbiamo parlato con Robertino Barbieri che venerdì 24 sarà a Torino per una serata sui movimenti negli States\r\n\r\nParigi. La violenza della polizia, la sommossa di Bobigny, il ribollire delle periferie\r\n\r\nFemminismo libertario e violenza di genere\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 febbraio ore 21\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\nLa resistibile ascesa di Donald Trump\r\nLa risposta alle politiche del Paperone di Washington mostra lo scontro frontale tra due Americhe ai tempi della decadenza dell'Impero\r\nDollari, pistole, muri, petrolio... La frontiera della paura dell'America bianca, risentita, misogina, razzista approdata alla Casa Bianca si scontra con le piazze di chi non ha votato né Trump né Clinton.\r\nIndiani, portuali, neri, femministe, anarchici... l'America in movimento che sta sfidando il presidente\r\nNe parliamo con Robertino Barbieri, che da anni ci racconta gli States sulle pagine di Umanità Nova\r\n\r\n\r\nSabato 25 febbraio\r\ndalle 10,30 in poi al Balon\r\npunto info su REMS e morti di psichiatria a cura del collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni\r\n\r\n\r\n8 marzo. Sciopero internazionale contro la violenza di genere: se le nostre vite non contano, noi blocchiamo tutto!\r\nA Torino corteo per il centro cittadino. Appuntamento alle ore 16 in piazza XVIII dicembre (vecchia Porta Susa)\r\n\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","19 Febbraio 2017","2018-10-17 22:58:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/bear-color-200x110.jpg","Anarres del 17 febbraio. Democrazia e gradualismo, i movimenti negli States, la sommossa di Bobigny, femminismo libertario e violenza di genere...","podcast",1487509333,[160,161,162,163,164,165],"http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/donald-trump/","http://radioblackout.org/tag/errico-malatesta/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-libertario/","http://radioblackout.org/tag/movimenti-negli-stati-uniti/",[167,135,137,133,141,143],"8 marzo",{"post_content":169,"post_title":173},{"matched_tokens":170,"snippet":171,"value":172},[67],"della polizia, la sommossa di \u003Cmark>Bobigny\u003C/mark>, il ribollire delle periferie\r\n\r\nFemminismo","Come ogni venerdì, il 17 febbraio, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nCi puoi ascoltare anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 02 17 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 02 17 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 02 17 anarres3\r\n\r\nin questa puntata:\r\n\r\nDemocrazia e gradualismo: terzo viaggio attraverso la riflessione malatestiana. Ne parliamo con Massimo Varengo delle edizioni Zero in Condotta, che stano editando l'opera completa di Errico Malatesta\r\n\r\nLa resistibile ascesa di Donald Trump. Ne abbiamo parlato con Robertino Barbieri che venerdì 24 sarà a Torino per una serata sui movimenti negli States\r\n\r\nParigi. La violenza della polizia, la sommossa di \u003Cmark>Bobigny\u003C/mark>, il ribollire delle periferie\r\n\r\nFemminismo libertario e violenza di genere\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 febbraio ore 21\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\nLa resistibile ascesa di Donald Trump\r\nLa risposta alle politiche del Paperone di Washington mostra lo scontro frontale tra due Americhe ai tempi della decadenza dell'Impero\r\nDollari, pistole, muri, petrolio... La frontiera della paura dell'America bianca, risentita, misogina, razzista approdata alla Casa Bianca si scontra con le piazze di chi non ha votato né Trump né Clinton.\r\nIndiani, portuali, neri, femministe, anarchici... l'America in movimento che sta sfidando il presidente\r\nNe parliamo con Robertino Barbieri, che da anni ci racconta gli States sulle pagine di Umanità Nova\r\n\r\n\r\nSabato 25 febbraio\r\ndalle 10,30 in poi al Balon\r\npunto info su REMS e morti di psichiatria a cura del collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni\r\n\r\n\r\n8 marzo. Sciopero internazionale contro la violenza di genere: se le nostre vite non contano, noi blocchiamo tutto!\r\nA Torino corteo per il centro cittadino. Appuntamento alle ore 16 in piazza XVIII dicembre (vecchia Porta Susa)\r\n\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":174,"snippet":175,"value":175},[67],"Anarres del 17 febbraio. Democrazia e gradualismo, i movimenti negli States, la sommossa di \u003Cmark>Bobigny\u003C/mark>, femminismo libertario e violenza di genere...",[177,179],{"field":98,"matched_tokens":178,"snippet":175,"value":175},[67],{"field":101,"matched_tokens":180,"snippet":171,"value":172},[67],578730123365187700,{"best_field_score":183,"best_field_weight":184,"fields_matched":112,"num_tokens_dropped":41,"score":185,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":41},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":187,"highlight":205,"highlights":210,"text_match":181,"text_match_info":213},{"comment_count":41,"id":188,"is_sticky":41,"permalink":189,"podcastfilter":190,"post_author":191,"post_content":192,"post_date":193,"post_excerpt":47,"post_id":188,"post_modified":194,"post_thumbnail":195,"post_title":196,"post_type":157,"sort_by_date":197,"tag_links":198,"tags":204},"38120","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-19e59-puntata-del-24-giugno-2016/",[118],"dj","Puntata dedicata alla biografia di jacques Breil che si spegneva in Francia, a Bobigny, il 9 ottobre 1978, raccontando la sua vita e ascoltando molte canzoni dell'autore che con il suo stile aveva influenzato molti cantautori italiani. come secondo argomento parliamo di calcio e di coppe europee 1978 e poi tanta musica targata '78.\r\n\r\n24-giugno-2016-parte-1\r\n\r\n24-giugno-2016-parte-2\r\n\r\n24-giugno-2016-parte-3\r\n\r\n \r\n\r\n ","19 Ottobre 2016","2018-10-17 23:09:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/brel-200x110.jpeg","I podcast di 19e59: puntata del 24 giugno 2016",1476898328,[199,200,201,202,203],"http://radioblackout.org/tag/19-59/","http://radioblackout.org/tag/1978/","http://radioblackout.org/tag/19e59/","http://radioblackout.org/tag/calcio-europeo-78/","http://radioblackout.org/tag/j-brel/",[129,126,118,139,131],{"post_content":206},{"matched_tokens":207,"snippet":208,"value":209},[67],"si spegneva in Francia, a \u003Cmark>Bobigny\u003C/mark>, il 9 ottobre 1978, raccontando","Puntata dedicata alla biografia di jacques Breil che si spegneva in Francia, a \u003Cmark>Bobigny\u003C/mark>, il 9 ottobre 1978, raccontando la sua vita e ascoltando molte canzoni dell'autore che con il suo stile aveva influenzato molti cantautori italiani. come secondo argomento parliamo di calcio e di coppe europee 1978 e poi tanta musica targata '78.\r\n\r\n24-giugno-2016-parte-1\r\n\r\n24-giugno-2016-parte-2\r\n\r\n24-giugno-2016-parte-3\r\n\r\n \r\n\r\n ",[211],{"field":101,"matched_tokens":212,"snippet":208,"value":209},[67],{"best_field_score":183,"best_field_weight":214,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":215,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":41},14,"578730123365187697",6637,{"collection_name":157,"first_q":19,"per_page":111,"q":19},["Reactive",219],{},["Set"],["ShallowReactive",222],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fq2vkGy986I3pABmDiOwjrcf9Iv8Bm95QFljHSNJL9Q8":-1},true,"/search?query=bobigny"]