","Perquisizioni a Brescia dopo lo sciopero generale del 22","post",1759150636,[63,64,65,66,67],"https://radioblackout.org/tag/brescia/","https://radioblackout.org/tag/daspo/","https://radioblackout.org/tag/global-suud-flotilla/","https://radioblackout.org/tag/perquisizioni/","https://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/",[31,69,70,71,72],"daspo","global suud flotilla","perquisizioni","Sciopero Generale",{"post_content":74,"post_title":79,"tags":82},{"matched_tokens":75,"snippet":77,"value":78},[76],"Brescia","della Digos della Questura di \u003Cmark>Brescia\u003C/mark> si sono presentati a casa","All’alba delle giornate di domenica 28 settembre 2025, agenti della Digos della Questura di \u003Cmark>Brescia\u003C/mark> si sono presentati a casa di alcuni giovani studentx, delle scuole superiori e universitarix, per effettuare perquisizioni per lo sciopero generale “Blocchiamo tutto” del 22 settembre. Anche oggi, lunedì mattina, ci sono state altre perquisizioni in città, che hanno preso di mira alcunx compagnx sempre in merito alle recenti iniziative di piazza in solidarietà alla Palestina e alla Global Sumud Flotilla.\n\n\n\nAl termine dell’operazione repressiva sono stati notificati ad alcuni compagni e compagne “avvisi orali” del Questore Sartori e divieti di accedere alle manifestazioni sportive (DASPO).\n\n\n\nA \u003Cmark>Brescia\u003C/mark>, come in molte città italiane, lo sciopero generale del 22 settembre ha visto una partecipazione massiccia, con migliaia di persone che hanno occupato le strade per tutta la giornata. Due cortei distinti hanno attraversato la città, uno al mattino e l'altro alla sera, ciascuno con oltre diecimila partecipanti, causando il blocco totale del traffico cittadino. In linea con lo slogan nazionale della mobilitazione, \"Blocchiamo tutto\", il corteo serale ha tentato di raggiungere i binari della Stazione Fs deviando da Piazza Repubblica, dopo che la mattina c'era stato un blocco alla circolazione della metropolitana cittadina. Tuttavia, lungo il percorso si è trovato di fronte un imponente schieramento di polizia in assetto antisommossa che ha effettuato diverse cariche. Come riportato anche nel comunicato uscito in seguito alle perquisizioni, vista la forte partecipazione studentesca del corteo, sono state colpite persone giovani e giovanissime, alcune delle quali hanno avuto bisogno di ricorrere a cure ospedaliere. Gli agenti hanno caricato con particolare durezza, mirando al volto e alla testa, e durante gli attacchi al corteo sono stati utilizzati una quantità considerevole di gas lacrimogeni. \n\n\n\nAbbiamo chiesto a Giulia, di Radio Onda d'Urto, di raccontarci l'ultima settimana di mobilitazione a \u003Cmark>Brescia\u003C/mark> e le ultime notizie repressive dalla città.",{"matched_tokens":80,"snippet":81,"value":81},[76],"Perquisizioni a \u003Cmark>Brescia\u003C/mark> dopo lo sciopero generale del 22",[83,86,88,90,92],{"matched_tokens":84,"snippet":85},[31],"\u003Cmark>brescia\u003C/mark>",{"matched_tokens":87,"snippet":69},[],{"matched_tokens":89,"snippet":70},[],{"matched_tokens":91,"snippet":71},[],{"matched_tokens":93,"snippet":72},[],[95,100,103],{"field":37,"indices":96,"matched_tokens":97,"snippets":99},[49],[98],[31],[85],{"field":101,"matched_tokens":102,"snippet":81,"value":81},"post_title",[76],{"field":104,"matched_tokens":105,"snippet":77,"value":78},"post_content",[76],578730123365712000,{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":49,"score":110,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":49},"1108091339008",13,"578730123365711979",1,{"document":113,"highlight":132,"highlights":149,"text_match":106,"text_match_info":159},{"cat_link":114,"category":116,"comment_count":49,"id":117,"is_sticky":49,"permalink":118,"post_author":24,"post_content":119,"post_date":120,"post_excerpt":55,"post_id":117,"post_modified":121,"post_thumbnail":55,"post_thumbnail_html":55,"post_title":122,"post_type":60,"sort_by_date":123,"tag_links":124,"tags":129},[115],"http://radioblackout.org/category/informazione/",[48],"23370","http://radioblackout.org/2014/05/brescia-la-memoria-non-e-condivisa/","Alle 10.12 del 28 Maggio del 1974 in piazza della Loggia, a Brescia, esplode una bomba uccidendo in totale 8 persone e ferendone più di 100. Fu uno degli episodi più tragici e sanguinari della strategia della tensione.\r\nQuella che la memoria di classe ha fin da allora identificato come \"strage fascista e di Stato\", viene oggi reinterpretata e addomesticata - complice una sinistra sempre più liberale e timida - come tragedia condivisa, da mettere magari in un calderone democraticista che accomuna quelle vittime a quelle dei cosiddetti \"anni di piombo\".C'è però chi non accetta queste semplificazioni né la lettura accomodante che accomuna le vittime.\r\nUn corteo, antagonista e antifascista, è partito intorno alle 9 e mezza da piazza Garibaldi e dopo un breve percorso è entrato in Piazza della Loggia attorno alle 10.00 poco prima degli 8 rintocchi che hanno ricordato alle 10.12 l’ora in cui quarant’anni fa scoppiò la bomba. Si è quindi staccato dalle commemorazioni ufficiali per gridare un'altra lettura e interpretazione di quella strage e di quella stagione storica.\r\nDue gli striscioni che hanno riassunto anche le parole d’ordine di parte questa giornata: in testa al corteo quello del kollettivo studenti in lotta che recita “28 maggio 1974 – 28 maggio 2014, Nessuna memoria condivisa ora e sempre resistenza”, un secondo, firmato invece da Magazzioni 47 e dal Cua recita invece: “Nella memoria l’esempio, nella lotta la pratica le aree e i territori resistenti per casa reddito salute e dignita”. Presente con uno spezzone anche l’associazione diritti per tutti con le famiglie sotto sfratto.\r\nAscolta la diretta da Brescia con Michele del Magazzino 47\r\nmichele_brescia_laloggia","28 Maggio 2014","2014-06-02 12:39:23","Brescia: la memoria non è condivisa",1401294599,[125,126,127,128],"http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/brescia/","http://radioblackout.org/tag/piazza-della-loggia/","http://radioblackout.org/tag/strategia-della-tensione/",[26,31,130,131],"Piazza della Loggia","strategia della tensione",{"post_content":133,"post_title":137,"tags":140},{"matched_tokens":134,"snippet":135,"value":136},[76],"in piazza della Loggia, a \u003Cmark>Brescia\u003C/mark>, esplode una bomba uccidendo in","Alle 10.12 del 28 Maggio del 1974 in piazza della Loggia, a \u003Cmark>Brescia\u003C/mark>, esplode una bomba uccidendo in totale 8 persone e ferendone più di 100. Fu uno degli episodi più tragici e sanguinari della strategia della tensione.\r\nQuella che la memoria di classe ha fin da allora identificato come \"strage fascista e di Stato\", viene oggi reinterpretata e addomesticata - complice una sinistra sempre più liberale e timida - come tragedia condivisa, da mettere magari in un calderone democraticista che accomuna quelle vittime a quelle dei cosiddetti \"anni di piombo\".C'è però chi non accetta queste semplificazioni né la lettura accomodante che accomuna le vittime.\r\nUn corteo, antagonista e antifascista, è partito intorno alle 9 e mezza da piazza Garibaldi e dopo un breve percorso è entrato in Piazza della Loggia attorno alle 10.00 poco prima degli 8 rintocchi che hanno ricordato alle 10.12 l’ora in cui quarant’anni fa scoppiò la bomba. Si è quindi staccato dalle commemorazioni ufficiali per gridare un'altra lettura e interpretazione di quella strage e di quella stagione storica.\r\nDue gli striscioni che hanno riassunto anche le parole d’ordine di parte questa giornata: in testa al corteo quello del kollettivo studenti in lotta che recita “28 maggio 1974 – 28 maggio 2014, Nessuna memoria condivisa ora e sempre resistenza”, un secondo, firmato invece da Magazzioni 47 e dal Cua recita invece: “Nella memoria l’esempio, nella lotta la pratica le aree e i territori resistenti per casa reddito salute e dignita”. Presente con uno spezzone anche l’associazione diritti per tutti con le famiglie sotto sfratto.\r\nAscolta la diretta da \u003Cmark>Brescia\u003C/mark> con Michele del Magazzino 47\r\nmichele_brescia_laloggia",{"matched_tokens":138,"snippet":139,"value":139},[76],"\u003Cmark>Brescia\u003C/mark>: la memoria non è condivisa",[141,143,145,147],{"matched_tokens":142,"snippet":26},[],{"matched_tokens":144,"snippet":85},[31],{"matched_tokens":146,"snippet":130},[],{"matched_tokens":148,"snippet":131},[],[150,155,157],{"field":37,"indices":151,"matched_tokens":152,"snippets":154},[111],[153],[31],[85],{"field":101,"matched_tokens":156,"snippet":139,"value":139},[76],{"field":104,"matched_tokens":158,"snippet":135,"value":136},[76],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":49,"score":110,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":49},{"document":161,"highlight":177,"highlights":192,"text_match":106,"text_match_info":202},{"cat_link":162,"category":163,"comment_count":49,"id":164,"is_sticky":49,"permalink":165,"post_author":24,"post_content":166,"post_date":167,"post_excerpt":55,"post_id":164,"post_modified":168,"post_thumbnail":55,"post_thumbnail_html":55,"post_title":169,"post_type":60,"sort_by_date":170,"tag_links":171,"tags":174},[115],[48],"20107","http://radioblackout.org/2013/12/brescia-contestato-il-senatore-stefano-esposito/","In realtà bisognerebbe parlare di democrazia a tasso variabile ,dal momento che al movimento no tav bresciano è stato letteralmente impedito di parlare, adducendo come scusa la scarsa capienza dell'aula in cui stava avvenendo l'incontro in cui il noto senatore doveva vantare le virtù magnifiche e progressive della grande opera per il territorio bresciano.\r\nQuel che è certo, è che si è trattato di un'altra brutta serata per il pasdaran del Tav in trasferta. I notav bresciani non si sono fatti intimidire e hanno preteso di poter intervenire, cercando comunque di entrare nella sala dell'incontro.\r\nNon ci sono riusciti ma anche il convegno (tenutosi al Piccolo Teatro Libero e organizzato dagli Ecologisti Democratici del Pd) dal titolo “Scambi di vedute. Treni ad alta velocità: utili, inutili o dannosi?” è saltato, anche perché c'eano più notav che gente interessta a sentire le \"ragioni\" del senatore pro-Tav.\r\nLa erata è terminata con un corteo informativo in quartiere.\r\n“Esposito voleva i no tav, i no tav sono arrivati, il dibattito è stato sospeso! E finita con un corteo in quartiere. NO TAV FINO ALLA VITTORIA!”\r\nCosì, sul proprio profilo Fb, i No Tav Brescia sintetizzano la serata.\r\nMarco Bendi, della redazione di radio Onda d'Urto, ci racconta la serata\r\nmarco_noesposito","17 Dicembre 2013","2013-12-19 11:00:54","Brescia: contestato il senatore Stefano Esposito",1387286271,[126,172,173],"http://radioblackout.org/tag/esposito/","http://radioblackout.org/tag/notav/",[31,175,176],"esposito","notav",{"post_content":178,"post_title":182,"tags":185},{"matched_tokens":179,"snippet":180,"value":181},[31],"che al movimento no tav \u003Cmark>brescia\u003C/mark>no è stato letteralmente impedito di","In realtà bisognerebbe parlare di democrazia a tasso variabile ,dal momento che al movimento no tav \u003Cmark>brescia\u003C/mark>no è stato letteralmente impedito di parlare, adducendo come scusa la scarsa capienza dell'aula in cui stava avvenendo l'incontro in cui il noto senatore doveva vantare le virtù magnifiche e progressive della grande opera per il territorio \u003Cmark>brescia\u003C/mark>no.\r\nQuel che è certo, è che si è trattato di un'altra brutta serata per il pasdaran del Tav in trasferta. I notav \u003Cmark>brescia\u003C/mark>ni non si sono fatti intimidire e hanno preteso di poter intervenire, cercando comunque di entrare nella sala dell'incontro.\r\nNon ci sono riusciti ma anche il convegno (tenutosi al Piccolo Teatro Libero e organizzato dagli Ecologisti Democratici del Pd) dal titolo “Scambi di vedute. Treni ad alta velocità: utili, inutili o dannosi?” è saltato, anche perché c'eano più notav che gente interessta a sentire le \"ragioni\" del senatore pro-Tav.\r\nLa erata è terminata con un corteo informativo in quartiere.\r\n“Esposito voleva i no tav, i no tav sono arrivati, il dibattito è stato sospeso! E finita con un corteo in quartiere. NO TAV FINO ALLA VITTORIA!”\r\nCosì, sul proprio profilo Fb, i No Tav \u003Cmark>Brescia\u003C/mark> sintetizzano la serata.\r\nMarco Bendi, della redazione di radio Onda d'Urto, ci racconta la serata\r\nmarco_noesposito",{"matched_tokens":183,"snippet":184,"value":184},[76],"\u003Cmark>Brescia\u003C/mark>: contestato il senatore Stefano Esposito",[186,188,190],{"matched_tokens":187,"snippet":85},[31],{"matched_tokens":189,"snippet":175},[],{"matched_tokens":191,"snippet":176},[],[193,195,200],{"field":104,"matched_tokens":194,"snippet":180,"value":181},[31],{"field":37,"indices":196,"matched_tokens":197,"snippets":199},[49],[198],[31],[85],{"field":101,"matched_tokens":201,"snippet":184,"value":184},[76],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":49,"score":110,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":49},{"document":204,"highlight":222,"highlights":236,"text_match":246,"text_match_info":247},{"cat_link":205,"category":206,"comment_count":49,"id":207,"is_sticky":49,"permalink":208,"post_author":24,"post_content":209,"post_date":210,"post_excerpt":55,"post_id":207,"post_modified":211,"post_thumbnail":212,"post_thumbnail_html":213,"post_title":214,"post_type":60,"sort_by_date":215,"tag_links":216,"tags":219},[115],[48],"11802","http://radioblackout.org/2012/12/rinviata-la-sentenza-per-il-pestaggio-di-paolo-scaroni-ultras-del-brescia/","Si saprà il 18 gennaio se i sette poliziotti, accusati del violentissimo pestaggio di Paolo Scaroni, ultrà del Brescia 1911, saranno condannati per lesioni gravissime, come richiesto dall'accusa, a 8 anni.\r\n\r\nPaolo fu picchiato nel corso delle cariche selvagge che colpirono gli ultras del Brescia nella stazione di Verona il 24 settembre 2005. Durante il pestaggio Paolo fu colpito moltissime volte alla testa con i manganelli usati al contrario da un gruppo di celerini. Uscì dal coma solo molti giorni dopo e rimase 67 giorni in terapia intensiva. Le lesioni fisiche provocate furono gravissime e restano molto gravi anche nel presente.\r\n\r\nDa quel momento i compagni e le compagne del Brescia1911 hanno portato avanti la lotta insieme a Paolo contro il silenzio complice dei media e del potere perché si conosca la verità sulle cariche indiscriminate di quel giorno e sulle responsabilità di celerini e dirigenti di polizia.\r\n\r\nLa testimonianza di Diego, portavoce degli Ultras del Brescia 1911, presenti al processo.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/diego.caso-paolo-scaroni.mp3\"] scarica file\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","10 Dicembre 2012","2025-09-24 22:00:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/paolo.brescia-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"136\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/paolo.brescia-300x136.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/paolo.brescia-300x136.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/paolo.brescia-100x44.jpeg 100w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/paolo.brescia.jpeg 334w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Rinviata la sentenza per il pestaggio di Paolo Scaroni, ultras del Brescia.",1355144641,[217,218],"http://radioblackout.org/tag/paolo-scaroni/","http://radioblackout.org/tag/ultras-brescia/",[220,221],"Paolo Scaroni","ultras brescia",{"post_content":223,"post_title":227,"tags":230},{"matched_tokens":224,"snippet":225,"value":226},[76],"di Paolo Scaroni, ultrà del \u003Cmark>Brescia\u003C/mark> 1911, saranno condannati per lesioni","Si saprà il 18 gennaio se i sette poliziotti, accusati del violentissimo pestaggio di Paolo Scaroni, ultrà del \u003Cmark>Brescia\u003C/mark> 1911, saranno condannati per lesioni gravissime, come richiesto dall'accusa, a 8 anni.\r\n\r\nPaolo fu picchiato nel corso delle cariche selvagge che colpirono gli ultras del \u003Cmark>Brescia\u003C/mark> nella stazione di Verona il 24 settembre 2005. Durante il pestaggio Paolo fu colpito moltissime volte alla testa con i manganelli usati al contrario da un gruppo di celerini. Uscì dal coma solo molti giorni dopo e rimase 67 giorni in terapia intensiva. Le lesioni fisiche provocate furono gravissime e restano molto gravi anche nel presente.\r\n\r\nDa quel momento i compagni e le compagne del \u003Cmark>Brescia\u003C/mark>1911 hanno portato avanti la lotta insieme a Paolo contro il silenzio complice dei media e del potere perché si conosca la verità sulle cariche indiscriminate di quel giorno e sulle responsabilità di celerini e dirigenti di polizia.\r\n\r\nLa testimonianza di Diego, portavoce degli Ultras del \u003Cmark>Brescia\u003C/mark> 1911, presenti al processo.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/diego.caso-paolo-scaroni.mp3\"] scarica file\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":228,"snippet":229,"value":229},[76],"Rinviata la sentenza per il pestaggio di Paolo Scaroni, ultras del \u003Cmark>Brescia\u003C/mark>.",[231,233],{"matched_tokens":232,"snippet":220},[],{"matched_tokens":234,"snippet":235},[31],"ultras \u003Cmark>brescia\u003C/mark>",[237,239,241],{"field":104,"matched_tokens":238,"snippet":225,"value":226},[76],{"field":101,"matched_tokens":240,"snippet":229,"value":229},[76],{"field":37,"indices":242,"matched_tokens":243,"snippets":245},[111],[244],[31],[235],578730123365187700,{"best_field_score":248,"best_field_weight":249,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":49,"score":250,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":49},"1108091338752",15,"578730123365187707",{"document":252,"highlight":266,"highlights":274,"text_match":246,"text_match_info":279},{"cat_link":253,"category":254,"comment_count":49,"id":255,"is_sticky":49,"permalink":256,"post_author":24,"post_content":257,"post_date":258,"post_excerpt":55,"post_id":255,"post_modified":259,"post_thumbnail":260,"post_thumbnail_html":261,"post_title":262,"post_type":60,"sort_by_date":263,"tag_links":264,"tags":265},[115],[48],"29035","http://radioblackout.org/2015/04/brescia-la-lotta-dei-migranti-strappa-alcune-promesse/","La mobilitazione bresciana #permessosubito e #bastaprecarietà ieri, diciassettesimo giorno, ha conquistato un primo, parziale ma importante, risultato. L’incontro di ieri pomeriggio a Roma, richiesto dal comune di Brescia, con il capo Dipartimento Immigrazione del Ministero dell’interno Mario Morcone, è stato positivo. Alla delegazione bresciana (composta dall’Assessore all’immigrazione Marco Fenaroli, dagli avvocati dei sindacati confederali e dei patronati e dal legale dell’Associazione Diritti per tutti Sergio Pezzucchi, in rappresentanza anche delle comunità immigrate in lotta ormai dal 21 marzo scorso), Morcone ha garantito la riapertura delle pratiche della sanatoria bocciate dalla Prefettura di Brescia con criteri penalizzanti che non sono stati applicati nelle altre province, tanto da portare solo a Brescia a circa l’80% di bocciature, contro la media nazionale del 20%.\r\n\r\nDa Morcone sono giunti segnali di apertura anche riguardo l’altro problema al centro della lotta bresciana: l’altissimo numero di rinnovi di permessi di soggiorno bloccati in questura. Questi primi importanti risultati sono stati discussi nel tardo pomeriggio di ieri in Piazza Rovetta in un’affollata assemblea di migranti e antirazzisti che ha comunque deciso di mantenere lo stato di mobilitazione in attesa che gli impegni del capo del dipartimento immigrazione si traducano in fatti concreti. Venerdì pomeriggio 10 aprile quindi nuovo presidio in Piazza Rovetta alle ore 17,30, nello stesso giorno in cui verrà nominato il nuovo prefetto di Brescia, che avrà tra le priorità il compito di riesaminare le pratiche rigettate.\r\n\r\nAbbiamo sentito un compagno pakistano impegnato nella lotta, anche a proposito dei tre migranti pakistani arrestati durante la carica di polizia del 22 marzo e chiusi nel CIE di Bari da due settimane, mentre un quarto manifestante è stato già espulso a Islamabad.\r\n\r\n20150409_brescia_lotta_antirazzista","9 Aprile 2015","2015-04-10 12:00:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/immi-150x150-150x110.jpeg","\u003Cimg width=\"150\" height=\"150\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/immi-150x150.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Brescia, la lotta dei migranti strappa alcune promesse",1428583282,[],[],{"post_content":267,"post_title":271},{"matched_tokens":268,"snippet":269,"value":270},[31],"La mobilitazione \u003Cmark>brescia\u003C/mark>na #permessosubito e #bastaprecarietà ieri, diciassettesimo","La mobilitazione \u003Cmark>brescia\u003C/mark>na #permessosubito e #bastaprecarietà ieri, diciassettesimo giorno, ha conquistato un primo, parziale ma importante, risultato. L’incontro di ieri pomeriggio a Roma, richiesto dal comune di \u003Cmark>Brescia\u003C/mark>, con il capo Dipartimento Immigrazione del Ministero dell’interno Mario Morcone, è stato positivo. Alla delegazione \u003Cmark>brescia\u003C/mark>na (composta dall’Assessore all’immigrazione Marco Fenaroli, dagli avvocati dei sindacati confederali e dei patronati e dal legale dell’Associazione Diritti per tutti Sergio Pezzucchi, in rappresentanza anche delle comunità immigrate in lotta ormai dal 21 marzo scorso), Morcone ha garantito la riapertura delle pratiche della sanatoria bocciate dalla Prefettura di \u003Cmark>Brescia\u003C/mark> con criteri penalizzanti che non sono stati applicati nelle altre province, tanto da portare solo a \u003Cmark>Brescia\u003C/mark> a circa l’80% di bocciature, contro la media nazionale del 20%.\r\n\r\nDa Morcone sono giunti segnali di apertura anche riguardo l’altro problema al centro della lotta \u003Cmark>brescia\u003C/mark>na: l’altissimo numero di rinnovi di permessi di soggiorno bloccati in questura. Questi primi importanti risultati sono stati discussi nel tardo pomeriggio di ieri in Piazza Rovetta in un’affollata assemblea di migranti e antirazzisti che ha comunque deciso di mantenere lo stato di mobilitazione in attesa che gli impegni del capo del dipartimento immigrazione si traducano in fatti concreti. Venerdì pomeriggio 10 aprile quindi nuovo presidio in Piazza Rovetta alle ore 17,30, nello stesso giorno in cui verrà nominato il nuovo prefetto di \u003Cmark>Brescia\u003C/mark>, che avrà tra le priorità il compito di riesaminare le pratiche rigettate.\r\n\r\nAbbiamo sentito un compagno pakistano impegnato nella lotta, anche a proposito dei tre migranti pakistani arrestati durante la carica di polizia del 22 marzo e chiusi nel CIE di Bari da due settimane, mentre un quarto manifestante è stato già espulso a Islamabad.\r\n\r\n20150409_brescia_lotta_antirazzista",{"matched_tokens":272,"snippet":273,"value":273},[76],"\u003Cmark>Brescia\u003C/mark>, la lotta dei migranti strappa alcune promesse",[275,277],{"field":104,"matched_tokens":276,"snippet":269,"value":270},[31],{"field":101,"matched_tokens":278,"snippet":273,"value":273},[76],{"best_field_score":248,"best_field_weight":249,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":49,"score":280,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":49},"578730123365187706",{"document":282,"highlight":304,"highlights":312,"text_match":246,"text_match_info":317},{"cat_link":283,"category":284,"comment_count":49,"id":285,"is_sticky":49,"permalink":286,"post_author":24,"post_content":287,"post_date":288,"post_excerpt":55,"post_id":285,"post_modified":289,"post_thumbnail":290,"post_thumbnail_html":291,"post_title":292,"post_type":60,"sort_by_date":293,"tag_links":294,"tags":299},[115],[48],"18416","http://radioblackout.org/2013/09/brescia-resiste-agli-sfratti/","Mattinata intensa per il movimento per il dititto all'abitare nel bresciano. Questa mattina c'è stata contemporaneamente la resistenza a uno sfratto a Mazzano, in provincia di Brescia, grazie ad un picchetto molto partecipato, e a metà mattina c'è stata anche l'occupazione del municipio della stessa località. Proprio a Mazzano infatti la famiglia di Mitoui è costretta da tempo a vivere in furgone: Mitoui e la moglie hanno due bambini di 2 e 6 anni, quest’ultimo con gravi problemi psicomotori che lo certificano invalido al 100 per cento. Dopo la denuncia di Diritti per Tutti e Comitato contro gli sfratti, e le pressioni che ne erano derivate, l’Amministrazione Pdl – Lega nord di Mazzano era stata costretta a fare qualcosa, proponendo una sistemazione in casa-accoglienza a Cremona solo per madre e bambini. Di fatto una “proposta” assolutamente non soddisfacente per attiviste e attivisti, ma accettata a malincuore da Mitoui, per garantire un tetto e una sistemazione decente alla sua famiglia. La cosa più vergognosa di questa vicenda è che ora, l'Amministrazione, ha ritirato anche questa possibilità e l'occupazione del municipio punta ad ottenere una risposta seria da parte di qualche amministratore. Umberto, dal municipio occupato, ci ha raccontato come sta andando la mattinata:\r\n\r\n\r\numberto brescia\r\n\r\nDa Radio Onda d'Urto arrivano intanto aggiornamenti di due attivisti che hanno avuto un malore ed è arrivata l’ambulanza. Nel frattempo continua la discussione dentro il Comune, in attesa che si palesi qualche amministratore.\r\n\r\n ","30 Settembre 2013","2013-10-07 11:20:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/09/no-sfratti-corteo-28-settembre-brescia-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/09/no-sfratti-corteo-28-settembre-brescia-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/09/no-sfratti-corteo-28-settembre-brescia-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/09/no-sfratti-corteo-28-settembre-brescia.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Brescia resiste agli sfratti",1380544942,[295,296,297,298],"http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/occupazione-municipio/","http://radioblackout.org/tag/picchetti/","http://radioblackout.org/tag/sfratti/",[300,301,302,303],"diritto all'abitare","occupazione municipio","picchetti","sfratti",{"post_content":305,"post_title":309},{"matched_tokens":306,"snippet":307,"value":308},[31],"per il dititto all'abitare nel \u003Cmark>brescia\u003C/mark>no. Questa mattina c'è stata contemporaneamente","Mattinata intensa per il movimento per il dititto all'abitare nel \u003Cmark>brescia\u003C/mark>no. Questa mattina c'è stata contemporaneamente la resistenza a uno sfratto a Mazzano, in provincia di \u003Cmark>Brescia\u003C/mark>, grazie ad un picchetto molto partecipato, e a metà mattina c'è stata anche l'occupazione del municipio della stessa località. Proprio a Mazzano infatti la famiglia di Mitoui è costretta da tempo a vivere in furgone: Mitoui e la moglie hanno due bambini di 2 e 6 anni, quest’ultimo con gravi problemi psicomotori che lo certificano invalido al 100 per cento. Dopo la denuncia di Diritti per Tutti e Comitato contro gli sfratti, e le pressioni che ne erano derivate, l’Amministrazione Pdl – Lega nord di Mazzano era stata costretta a fare qualcosa, proponendo una sistemazione in casa-accoglienza a Cremona solo per madre e bambini. Di fatto una “proposta” assolutamente non soddisfacente per attiviste e attivisti, ma accettata a malincuore da Mitoui, per garantire un tetto e una sistemazione decente alla sua famiglia. La cosa più vergognosa di questa vicenda è che ora, l'Amministrazione, ha ritirato anche questa possibilità e l'occupazione del municipio punta ad ottenere una risposta seria da parte di qualche amministratore. Umberto, dal municipio occupato, ci ha raccontato come sta andando la mattinata:\r\n\r\n\r\numberto \u003Cmark>brescia\u003C/mark>\r\n\r\nDa Radio Onda d'Urto arrivano intanto aggiornamenti di due attivisti che hanno avuto un malore ed è arrivata l’ambulanza. Nel frattempo continua la discussione dentro il Comune, in attesa che si palesi qualche amministratore.\r\n\r\n ",{"matched_tokens":310,"snippet":311,"value":311},[76],"\u003Cmark>Brescia\u003C/mark> resiste agli sfratti",[313,315],{"field":104,"matched_tokens":314,"snippet":307,"value":308},[31],{"field":101,"matched_tokens":316,"snippet":311,"value":311},[76],{"best_field_score":248,"best_field_weight":249,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":49,"score":280,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":49},6645,{"collection_name":60,"first_q":31,"per_page":320,"q":31},6,8,{"facet_counts":323,"found":372,"hits":373,"out_of":1943,"page":111,"request_params":1944,"search_cutoff":38,"search_time_ms":1945},[324,349],{"counts":325,"field_name":346,"sampled":38,"stats":347},[326,328,330,332,334,336,338,340,342,344],{"count":23,"highlighted":327,"value":327},"Bello come una prigione che brucia",{"count":28,"highlighted":329,"value":329},"ACAB",{"count":28,"highlighted":331,"value":331},"anarres",{"count":28,"highlighted":333,"value":333},"liberation front",{"count":35,"highlighted":335,"value":335},"black holes",{"count":35,"highlighted":337,"value":337},"congiunzioni",{"count":111,"highlighted":339,"value":339},"la perla di labuan",{"count":111,"highlighted":341,"value":341},"takeaway del futuro",{"count":111,"highlighted":343,"value":343},"I Bastioni di Orione",{"count":111,"highlighted":345,"value":345},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":348},14,{"counts":350,"field_name":37,"sampled":38,"stats":370},[351,353,355,357,358,360,362,364,366,368],{"count":14,"highlighted":352,"value":352},"carcere",{"count":23,"highlighted":354,"value":354},"storia",{"count":23,"highlighted":356,"value":356},"musica",{"count":23,"highlighted":31,"value":31},{"count":23,"highlighted":359,"value":359},"radio cane",{"count":28,"highlighted":361,"value":361},"PCB",{"count":28,"highlighted":363,"value":363},"caffaro",{"count":28,"highlighted":365,"value":365},"a.c.a.b",{"count":28,"highlighted":367,"value":367},"Marino Ruzzenenti",{"count":28,"highlighted":369,"value":369},"nocività chimiche",{"total_values":371},361,27,[374,943,1479,1692,1880,1920],{"document":375,"highlight":654,"highlights":932,"text_match":106,"text_match_info":941},{"comment_count":49,"id":376,"is_sticky":49,"permalink":377,"podcastfilter":378,"post_author":379,"post_content":380,"post_date":381,"post_excerpt":55,"post_id":376,"post_modified":382,"post_thumbnail":383,"post_title":384,"post_type":385,"sort_by_date":386,"tag_links":387,"tags":523},"95678","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-17-al-23-febbraio-2025/",[339],"harraga","Lunedì 17 ore 13,30 – Torino disco cross #8 lato A 64 minuti [Radio Blackout, Torino Disco Cross]:\r\n\r\nTorino Disco Cross è una fanzine di musica elettronica, un team di produttori e dj’s che dal 2003 assembla tracce audio raccolte in volumi che periodicamente vengono presentati al pubblico in eventi dal vivo. Per l’occasione vengono offerte copie su cd, slegate dal circuito di distribuzione commerciale. Più che un’organizzazione di serate dance è un laboratorio di sperimentazione e confronto dove l’unione di generi, l’intreccio di esperienze, la ricchezza di stili e la totale indipendenza dei partecipanti contribuiscono ad accrescere il patrimonio collettivo…Ad oggi gli artisti coinvolti nel progetto hanno partecipato alla realizzazione dei volumi in totale autonomia, senza sponsor o produttori esterni, in sintesi no-profit.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 18 ore 12,30 – Cinema Underground: Paolo Gioli 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 18 ore 15,30 – Gufonero - Live quarantined - Benefit Radio Black Out 27 minuti [Radio Blackout, Gufonero]: Gufonero è il progetto di Andrea e Marcella, noti per essere – oltre che dei gran personaggi – coloro che tirano le fila di realtà come Annoying Records, End Of A Season e molto altro.\r\nUna sportellata di rumore pesante per una sessione live esclusiva. Non sfigurano nelle grandi occasioni, essendo irrobustiti da una palette sonora degna dei migliori esempi provenienti dall’altra parte dell’oceano.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – 28/05/1974 Strage di P.za della Loggia pt. 1 13 minuti [Radio Onda D'Urto, Storia Di Classe]: Un audio – racconto, tra testimonianze di ieri e di oggi, audio d’epoca e analisi, a cinque decadi dalla Strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.\r\n\r\nIl tutto all’interno del percorso radiofonico di Radio Onda d’Urto legato al 50esimo della Strage, che si è concentrato soprattutto nel mese di maggio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – 28/05/1974 Strage di P.za della Loggia pt.2 12 minuti [Radio Onda D'Urto, Storia Di Classe]: Un audio – racconto, tra testimonianze di ieri e di oggi, audio d’epoca e analisi, a cinque decadi dalla Strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.\r\n\r\nIl tutto all’interno del percorso radiofonico di Radio Onda d’Urto legato al 50esimo della Strage, che si è concentrato soprattutto nel mese di maggio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Mondo Rave pt. 2 35 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCome on you painter, you piper, you prisoner, and shine»\r\nPink Floyd, 1975\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\nI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\nI ravers e la cattiva strada;\r\nIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\nIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 20,30 – Backwards - Ecofascismo 23/06/2023 38 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: Malcolm ci guida alla scoperta di un vero e proprio \"Frankenstein ideologico\", il cosiddetto Ecofascismo, ovvero quando l'autoritarismo incontra l'ecologia. Il tutto condito da musiche tra il dark ambient e l'industrial\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – IconOut Records - Scream in the garage 33 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape intitolato \"Scream in the garage\" realizzato da Ricky della IconOut Records\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,00 – La perla di Labuan - L'avventurosa storia del fumetto italiano pt.2 44 minuti [Radio Blackout, La Perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato all'avventurosa storia del fumetto italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 21,00 – 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba 71 minuti [No Trip For Cats, Radio Blackout]: Il 19 febbraio saranno passati 84 anni dal massacro di Addis Abeba, tra i tanti crimini del colonialismo italiano, uno dei più disgustosi e spietati, perché commesso lontano dai campi di battaglia, senza nemmeno l’alibi di una guerra in corso.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,30 – Black Zone Myth Chant live al blackout fest 2018 52 minuti [Radio Blackout, Black Zone Myth Chant]: Live @Blackout Fest 9/6/2018\r\n\r\nBZMC produce musica come se gli egizi avessero conosciuto Sun Ra e DjScrew, poi si diverte cambiando il pitch al risultato finale. Sintetizzatori primitivi in HD.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 08,30 – 8 Marzo anticarcerario 113 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,30 – Speciale Lou Reed 40 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive.","16 Febbraio 2025","2025-04-11 14:05:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 17 al 23 Febbraio 2025","podcast",1739740664,[388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,126,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522],"http://radioblackout.org/tag/28-05-1974/","http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/accellerazionismo/","http://radioblackout.org/tag/addis-abeba/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/appropiazione-culturale/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/audio-racconto/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/black-zone-myth-chant/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2018/","http://radioblackout.org/tag/blek/","http://radioblackout.org/tag/cagliari/","http://radioblackout.org/tag/captain-kid/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/carovane/","http://radioblackout.org/tag/ccc-cnc-ncn/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo-italiano/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/concerto/","http://radioblackout.org/tag/craddle-community/","http://radioblackout.org/tag/cultura-underground/","http://radioblackout.org/tag/dance/","http://radioblackout.org/tag/dark/","http://radioblackout.org/tag/dark-ambient/","http://radioblackout.org/tag/deadbreezo/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/eco-fascismo/","http://radioblackout.org/tag/ecologismo/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/eniac/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/etiopia/","http://radioblackout.org/tag/fanzine/","http://radioblackout.org/tag/fascismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-anti-punitivista/","http://radioblackout.org/tag/flat-luciano/","http://radioblackout.org/tag/fumetto/","http://radioblackout.org/tag/garage/","http://radioblackout.org/tag/garage-rock/","http://radioblackout.org/tag/garett-hardin/","http://radioblackout.org/tag/gl-petrella/","http://radioblackout.org/tag/godflesh/","http://radioblackout.org/tag/gufonero/","http://radioblackout.org/tag/high-wolf/","http://radioblackout.org/tag/iconout-records/","http://radioblackout.org/tag/il-torsolo/","http://radioblackout.org/tag/info-di-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/lavventurosa-storia-del-fumetto-italiano/","http://radioblackout.org/tag/lai-ke/","http://radioblackout.org/tag/lato-a/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/live-quarantined/","http://radioblackout.org/tag/lou-reed/","http://radioblackout.org/tag/m_oo/","http://radioblackout.org/tag/madison-grant/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/mondo-rave/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/nato/","http://radioblackout.org/tag/neo-nazisti/","http://radioblackout.org/tag/nignignig/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/pablito-el-drito/","http://radioblackout.org/tag/paolo-gioli/","http://radioblackout.org/tag/patrick-di-stefano/","http://radioblackout.org/tag/pentti-linkola/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/pt-2/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-onda-durto/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/ricky/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/roger-rama/","http://radioblackout.org/tag/roger-rama-feat-fe-avouglan/","http://radioblackout.org/tag/rovereto/","http://radioblackout.org/tag/scena-rave/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-transfemminista/","http://radioblackout.org/tag/scream-in-the-garage/","http://radioblackout.org/tag/section-zero/","http://radioblackout.org/tag/sludge/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-del-fumetto/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/storia-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/strage/","http://radioblackout.org/tag/strage-di-piazza-della-loggia/","http://radioblackout.org/tag/strage-fascista/","http://radioblackout.org/tag/tekno-party/","http://radioblackout.org/tag/tex/","http://radioblackout.org/tag/the-operative/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/torino-disco-cross/","http://radioblackout.org/tag/torino-disco-cross-8/","http://radioblackout.org/tag/transfemminismo/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tribes/","http://radioblackout.org/tag/tun/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/underground/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vea/","http://radioblackout.org/tag/vol-1/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/yonofui/",[524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,31,539,540,352,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,356,597,598,599,600,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,359,612,613,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,354,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,17,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,652,653],"28/05/1974","8 marzo","abolizionismo carcerario","accellerazionismo","ADDIS ABEBA","anni 70","appropiazione culturale","argentina","audio racconto","audiodocumentario","biografia","Black zone myth chant","blackout fest","Blackout fest 2018","blek","cagliari","captain kid","carovane","CCC CNC NCN","cina","cinema","cinema underground","collage","colonialismo","colonialismo italiano","compilation","concerto","Craddle Community","cultura underground","dance","dark","dark ambient","Deadbreezo","disco","donne","eco-fascismo","ecologismo","elettronica","Eniac","ep","etiopia","fanzine","fascismo","femminismo","Femminismo Anti-punitivista","Flat Luciano","fumetto","garage","garage rock","Garett Hardin","GL Petrella","Godflesh","Gufonero","High wolf","IconOut Records","il Torsolo","info di radio blackout","intervista","interviste","l'avventurosa storia del fumetto italiano","Lai Ke","lato A","lettura","live","live quarantined","lou reed","M_oo","madison grant","Malcolm","massacro","MIXTAPE","mondo rave","monografia","nato","neo-nazisti","NigNigNig","No Trip For Cats","Pablito el Drito","Paolo Gioli","Patrick Di Stefano","Pentti Linkola","post punk","presidio","psichedelia","pt.1","pt.2","radio","Radio Blackout","radio kebab","radio onda d'urto","razzismo","registrazione live","riccardo borgogno","Ricky","rock","Roger Rama","Roger Rama feat. Fé Avouglan","rovereto","scena rave","sciopero transfemminista","Scream in the garage","Section Zero","sludge","sostanze stupefacenti","speciale","sperimentazioni","storia dei movimenti","storia del fumetto","storia della musica","storia di classe","strage","strage di piazza della loggia","strage fascista","tekno party","Tex","The Operative","Torino disco cross","torino disco cross 8","transfemminismo","trasmissioni di archivio","tribes","TUN","tv","UK","underground","USA","Vea","vol.1","wormhole","Yonofui",{"post_content":655,"tags":659},{"matched_tokens":656,"snippet":657,"value":658},[76],"il 28 maggio 1974 a \u003Cmark>Brescia\u003C/mark>.\r\n\r\nIl tutto all’interno del percorso","Lunedì 17 ore 13,30 – Torino disco cross #8 lato A 64 minuti [Radio Blackout, Torino Disco Cross]:\r\n\r\nTorino Disco Cross è una fanzine di musica elettronica, un team di produttori e dj’s che dal 2003 assembla tracce audio raccolte in volumi che periodicamente vengono presentati al pubblico in eventi dal vivo. Per l’occasione vengono offerte copie su cd, slegate dal circuito di distribuzione commerciale. Più che un’organizzazione di serate dance è un laboratorio di sperimentazione e confronto dove l’unione di generi, l’intreccio di esperienze, la ricchezza di stili e la totale indipendenza dei partecipanti contribuiscono ad accrescere il patrimonio collettivo…Ad oggi gli artisti coinvolti nel progetto hanno partecipato alla realizzazione dei volumi in totale autonomia, senza sponsor o produttori esterni, in sintesi no-profit.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 18 ore 12,30 – Cinema Underground: Paolo Gioli 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 18 ore 15,30 – Gufonero - Live quarantined - Benefit Radio Black Out 27 minuti [Radio Blackout, Gufonero]: Gufonero è il progetto di Andrea e Marcella, noti per essere – oltre che dei gran personaggi – coloro che tirano le fila di realtà come Annoying Records, End Of A Season e molto altro.\r\nUna sportellata di rumore pesante per una sessione live esclusiva. Non sfigurano nelle grandi occasioni, essendo irrobustiti da una palette sonora degna dei migliori esempi provenienti dall’altra parte dell’oceano.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – 28/05/1974 Strage di P.za della Loggia pt. 1 13 minuti [Radio Onda D'Urto, Storia Di Classe]: Un audio – racconto, tra testimonianze di ieri e di oggi, audio d’epoca e analisi, a cinque decadi dalla Strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a \u003Cmark>Brescia\u003C/mark>.\r\n\r\nIl tutto all’interno del percorso radiofonico di Radio Onda d’Urto legato al 50esimo della Strage, che si è concentrato soprattutto nel mese di maggio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – 28/05/1974 Strage di P.za della Loggia pt.2 12 minuti [Radio Onda D'Urto, Storia Di Classe]: Un audio – racconto, tra testimonianze di ieri e di oggi, audio d’epoca e analisi, a cinque decadi dalla Strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a \u003Cmark>Brescia\u003C/mark>.\r\n\r\nIl tutto all’interno del percorso radiofonico di Radio Onda d’Urto legato al 50esimo della Strage, che si è concentrato soprattutto nel mese di maggio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Mondo Rave pt. 2 35 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCome on you painter, you piper, you prisoner, and shine»\r\nPink Floyd, 1975\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\nI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\nI ravers e la cattiva strada;\r\nIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\nIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 20,30 – Backwards - Ecofascismo 23/06/2023 38 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: Malcolm ci guida alla scoperta di un vero e proprio \"Frankenstein ideologico\", il cosiddetto Ecofascismo, ovvero quando l'autoritarismo incontra l'ecologia. Il tutto condito da musiche tra il dark ambient e l'industrial\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – IconOut Records - Scream in the garage 33 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape intitolato \"Scream in the garage\" realizzato da Ricky della IconOut Records\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,00 – La perla di Labuan - L'avventurosa storia del fumetto italiano pt.2 44 minuti [Radio Blackout, La Perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato all'avventurosa storia del fumetto italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 21,00 – 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba 71 minuti [No Trip For Cats, Radio Blackout]: Il 19 febbraio saranno passati 84 anni dal massacro di Addis Abeba, tra i tanti crimini del colonialismo italiano, uno dei più disgustosi e spietati, perché commesso lontano dai campi di battaglia, senza nemmeno l’alibi di una guerra in corso.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,30 – Black Zone Myth Chant live al blackout fest 2018 52 minuti [Radio Blackout, Black Zone Myth Chant]: Live @Blackout Fest 9/6/2018\r\n\r\nBZMC produce musica come se gli egizi avessero conosciuto Sun Ra e DjScrew, poi si diverte cambiando il pitch al risultato finale. Sintetizzatori primitivi in HD.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 08,30 – 8 Marzo anticarcerario 113 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,30 – Speciale Lou Reed 40 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive.",[660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684,686,688,690,692,694,696,698,700,702,704,706,708,710,712,714,716,718,720,722,724,726,728,730,732,734,736,738,740,742,744,746,748,750,752,754,756,758,760,762,764,766,768,770,772,774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844,846,848,850,852,854,856,858,860,862,864,866,868,870,872,874,876,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930],{"matched_tokens":661,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":663,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":665,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":667,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":669,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":671,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":673,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":675,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":677,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":679,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":681,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":683,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":685,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":687,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":689,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":691,"snippet":85,"value":85},[31],{"matched_tokens":693,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":695,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":697,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":699,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":701,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":703,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":705,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":707,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":709,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":711,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":713,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":715,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":717,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":719,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":721,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":723,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":725,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":727,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":729,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":731,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":733,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":735,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":737,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":739,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":741,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":743,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":745,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":747,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":749,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":751,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":753,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":755,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":757,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":759,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":761,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":763,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":765,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":767,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":769,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":771,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":773,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":775,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":777,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":779,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":781,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":783,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":785,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":787,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":789,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":791,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":793,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":795,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":797,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":799,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":801,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":803,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":805,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":807,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":809,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":811,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":813,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":815,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":817,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":819,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":821,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":823,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":825,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":827,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":829,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":831,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":833,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":835,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":837,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":839,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":841,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":843,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":845,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":847,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":849,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":851,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":853,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":855,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":857,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":859,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":861,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":863,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":865,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":867,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":869,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":871,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":873,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":875,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":877,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":879,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":881,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":883,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":885,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":887,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":889,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":891,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":893,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":895,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":897,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":899,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":901,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":903,"snippet":17,"value":17},[],{"matched_tokens":905,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":907,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":909,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":911,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":913,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":915,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":917,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":919,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":921,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":923,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":925,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":927,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":929,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":931,"snippet":653,"value":653},[],[933,939],{"field":37,"indices":934,"matched_tokens":935,"snippets":937,"values":938},[249],[936],[31],[85],[85],{"field":104,"matched_tokens":940,"snippet":657,"value":658},[76],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":49,"score":942,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":49},"578730123365711978",{"document":944,"highlight":1190,"highlights":1468,"text_match":106,"text_match_info":1477},{"comment_count":49,"id":945,"is_sticky":49,"permalink":946,"podcastfilter":947,"post_author":379,"post_content":949,"post_date":950,"post_excerpt":55,"post_id":945,"post_modified":951,"post_thumbnail":383,"post_title":952,"post_type":385,"sort_by_date":953,"tag_links":954,"tags":1074},"96842","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-31-marzo-al-06-aprile-2025/",[948],"musick to play in the dark","Lunedì 31 ore 08,30 – GRRAWR - Mix 03/2025 71 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Che suono, odore, gusto, consistenza, aspetto ha l'anima? In questa puntata scopriamo che ha molto in comune con la bile e la saliva, con il tono nasale del clarinetto, con la delicata tensione di spugna dello stomaco, e che piange e ride quando le pare.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 01 ore 08,30 – Sciopero Minatori 5 minuti [Radio Blackout]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 02 ore 08,30 – Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 27 minuti [Radio Cane]: Policlorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 03 ore 08,30 – Claudio Lavazza 15 minuti [Porfido]:\r\n\r\nNelle vostre cuffiette, camerette e balconi, gli audiocapitoli di Porfido. Oggi Pestifera la mia vita, autobiografia di Claudio Lavazza.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 04 ore 08,30 – Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 04 ore 08,30 – Backwards - L'assedio di Wako 15/08/2020 46 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: Malcolm, nella puntata del 15 agosto del 2020 ci ha guidati all'interno dell'oscura vicenda del lungo assedio della comunità Davidiana da parte della polizia e dell'FBI poi nel 1993 nella cittadina texana di Waco\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Intervista musicata a Juanita Apraez Murillo 121 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: In un mondo segnato da conflitti, ingiustizie e un futuro alquanto incerto, musica e cinema si ergono come strumenti potenti per portarci lontano dalle ferite della realtà, ma anche per guidarci più a fondo nelle lezioni del passato. Come le note di jazz che hanno accompagnato le lotte per la decolonizzazione e i diritti civili, ci ricordano che le battaglie di ieri continuano a plasmare il nostro presente e possono offrire una bussola per il domani.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Musick To Play In The Dark - Speciale N.O.I.A. records 83 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Speciale con intervista ad Alessandro Magnani, a cura della redazione di musick to play in the dark, sull'etichetta di musica disco italiana N.O.I.A. records.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – IOK1 - No Sundown mix 60 minuti [IOK1, Radio Blackout, Fango Radio]:\r\n\r\nSecond encounter with Fango Radio supporting Radio Blackout.\r\nIOK1 selects an hour of experimental electronics from his vinyl collection.\r\nCo-founder of NUB Project Space, a project based on the research and dissemination of experimental music and out-of-format languages, he’s also a member of Phase collective and part of Fango Radio team together with former RBO guest DPK800.\r\nIn the past, between the ’00s and’ 10s, he was part of Influx, a duo of visual artists focused on vjing and video installations.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 2 114 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 3 luglio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Il ruolo dell'urbano nell'epoca della crisi 41 minuti [Macerie su Macerie]: Il ruolo dell’urbano nell’epoca delle crisi: cittadinanza differenziata, concentrazione economica ed esclusione sociale nelle politiche urbane degli ultimi trent’anni.\r\n\r\nApprofondimento a cura di Macerie su Macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Rote Zora. Guerriglia urbana femminista 18 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura di alcuni estratti dal libro. Rote Zora è una rete di gruppi di donne e lesbiche che ha portato avanti azioni femministe di guerriglia urbana nella Repubblica Federale Tedesca dagli anni ’70 agli anni ’90. Le loro parole ci arrivano oggi con la stessa potenza del fuoco dei loro sabotaggi. Ogni cuore è una bomba a orologeria.\r\nIl libro è un’autoproduzione femminista del 2018.","1 Aprile 2025","2025-04-11 14:03:36","Black Holes dal 31 Marzo al 06 Aprile 2025",1743518746,[955,956,957,958,959,960,961,962,963,964,965,966,967,126,968,969,970,405,971,409,972,973,974,975,976,977,420,978,979,980,981,982,983,984,422,423,985,986,987,988,989,426,990,991,992,432,993,994,995,996,997,998,999,1000,1001,1002,1003,1004,1005,1006,446,1007,1008,1009,1010,1011,1012,1013,1014,1015,1016,1017,1018,1019,1020,1021,1022,1023,1024,457,1025,1026,1027,1028,1029,1030,459,462,1031,1032,1033,1034,1035,1036,1037,1038,1039,1040,1041,1042,1043,1044,1045,477,478,1046,1047,1048,1049,1050,1051,1052,1053,1054,1055,1056,1057,1058,1059,1060,1061,1062,1063,495,1064,1065,497,1066,1067,1068,1069,1070,1071,518,1072,1073],"http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/90/","http://radioblackout.org/tag/alessandro-magnani/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/any-other-way-the-jackie-shane/","http://radioblackout.org/tag/arthur-russel/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/bam-bam-the-sister-nancy-story/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/bruno-magnani/","http://radioblackout.org/tag/caffaro/","http://radioblackout.org/tag/cantautore/","http://radioblackout.org/tag/christian-rock/","http://radioblackout.org/tag/claudio-lavazza/","http://radioblackout.org/tag/colp/","http://radioblackout.org/tag/cronache-ribelli/","http://radioblackout.org/tag/crushed-soul/","http://radioblackout.org/tag/cuneiform-tabs/","http://radioblackout.org/tag/cyber-punk/","http://radioblackout.org/tag/david-grubbs/","http://radioblackout.org/tag/david-koresh/","http://radioblackout.org/tag/davide-magnani/","http://radioblackout.org/tag/davidiani/","http://radioblackout.org/tag/day-two/","http://radioblackout.org/tag/dean-blunt/","http://radioblackout.org/tag/demian-licht/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/dub-syndicate/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/elettro-wave/","http://radioblackout.org/tag/emperor-e-body-count-ft-ice-t/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/folk/","http://radioblackout.org/tag/galles/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/googosh/","http://radioblackout.org/tag/grateful-dead/","http://radioblackout.org/tag/grrawr/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/imperial-crystalline-entombement/","http://radioblackout.org/tag/incendio/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/inghilterra/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/iok1/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/jazz/","http://radioblackout.org/tag/jimmy-giuffre/","http://radioblackout.org/tag/juanita-apraez-murillo/","http://radioblackout.org/tag/lassedio-di-wako/","http://radioblackout.org/tag/laura-agnusdei/","http://radioblackout.org/tag/lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/le-porte-di-tannhauser/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/live-music/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotta-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/macerie/","http://radioblackout.org/tag/made-of-fire/","http://radioblackout.org/tag/marino-ruzzenenti/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/michael-beach/","http://radioblackout.org/tag/militanti/","http://radioblackout.org/tag/minatori/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/musica-italiana/","http://radioblackout.org/tag/n-o-i-a/","http://radioblackout.org/tag/n-o-i-a-records/","http://radioblackout.org/tag/niloufar-taghizadeh/","http://radioblackout.org/tag/no-sundown/","http://radioblackout.org/tag/nocivita-chimiche/","http://radioblackout.org/tag/pac/","http://radioblackout.org/tag/panda-bear/","http://radioblackout.org/tag/pcb/","http://radioblackout.org/tag/philip-k-dick/","http://radioblackout.org/tag/polyphia/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/psychedelia/","http://radioblackout.org/tag/queer/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/regista/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/richard-dawson/","http://radioblackout.org/tag/rising-sound-music-is-the-weapon/","http://radioblackout.org/tag/rote-zora/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/satyricon/","http://radioblackout.org/tag/savage-lands/","http://radioblackout.org/tag/sceptre/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/seeyousound/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/setta/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/soundtrack-to-a-coup-detat/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stefan-christensen/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/texas/","http://radioblackout.org/tag/the-acacia-strain/","http://radioblackout.org/tag/the-devils-trade/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/vernon-wayne-howell/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[1075,1076,1077,1078,1079,1080,1081,1082,1083,1084,1085,1086,1087,31,1088,363,1089,352,1090,544,1091,1092,1093,1094,1095,1096,555,1097,1098,1099,1100,1101,1102,1103,557,558,1104,1105,1106,1107,1108,561,1109,1110,1111,567,1112,1113,1114,1115,1116,1117,1118,1119,1120,1121,1122,1123,1124,1125,581,1126,1127,1128,1129,1130,1131,1132,1133,1134,1135,1136,1137,1138,1139,1140,1141,1142,1143,592,367,1144,1145,1146,1147,1148,594,356,1149,1150,1151,1152,1153,369,1154,1155,361,1156,1157,1158,1159,1160,1161,611,359,1162,1163,1164,1165,1166,1167,1168,1169,1170,1171,1172,1173,1174,1175,1176,1177,1178,1179,628,1180,1181,354,1182,1183,1184,1185,1186,1187,649,1188,1189],"'80","'90","Alessandro Magnani","ambient","Ambiente","analisi","Any other way: The Jackie Shane","Arthur Russel","attivismo","audiolibri porfido","audiolibro","Bam Bam: the Sister Nancy story","benefit radio blackout","Bruno Magnani","cantautore","christian rock","Claudio Lavazza","colp","Cronache ribelli","Crushed Soul","Cuneiform Tabs","cyber punk","David Grubbs","David Koresh","Davide Magnani","davidiani","day two","Dean Blunt","Demian Licht","drone","dub","Dub Syndicate","ecologia","elettro wave","emperor e body count ft Ice T","evasioni","fantascienza","festival report","folk","Galles","germania","Googosh","Grateful Dead","GRRAWR","hellfest","hellfest 2024","imperial crystalline entombement","incendio","inchiesta","inghilterra","inquinamento","IOK1","italia","jazz","Jimmy Giuffre","juanita apraez murillo","l'assedio di Wako","Laura Agnusdei","lavoratori","lavoro","Le porte di Tannhäuser","letteratura","letture","live music","lotta di classe","lotta lavoratori","Luca Wallace Costello","macerie","made of fire","metal","Michael Beach","militanti","minatori","mix","musica italiana","N.O.I.A.","N.O.I.A. records","Niloufar Taghizadeh","No Sundown","Pac","Panda Bear","Philip K. Dick","polyphia","Porfido","psychedelia","queer","racconti ovali","radio wombat","reggae","regista","religione","Richard Dawson","Rising Sound music is the weapon","rote zora","rugby","satyricon","savage lands","Sceptre","sciopero","Seeyousound","serie podcast","setta.","sfruttamento","società","soundtrack to a Coup d'Etat","sport","Stefan Christensen","techno","Texas","the acacia strain","the devil's trade","Too Loud For The Crowd","trasmissione musicale","Vernon Wayne Howell","worm hole",{"post_content":1191,"tags":1195},{"matched_tokens":1192,"snippet":1193,"value":1194},[31],"tutto ben pressato nelle terre \u003Cmark>brescia\u003C/mark>ne, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha","Lunedì 31 ore 08,30 – GRRAWR - Mix 03/2025 71 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Che suono, odore, gusto, consistenza, aspetto ha l'anima? In questa puntata scopriamo che ha molto in comune con la bile e la saliva, con il tono nasale del clarinetto, con la delicata tensione di spugna dello stomaco, e che piange e ride quando le pare.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 01 ore 08,30 – Sciopero Minatori 5 minuti [Radio Blackout]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 02 ore 08,30 – Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 27 minuti [Radio Cane]: Policlorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre \u003Cmark>brescia\u003C/mark>ne, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i \u003Cmark>brescia\u003C/mark>ni erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 03 ore 08,30 – Claudio Lavazza 15 minuti [Porfido]:\r\n\r\nNelle vostre cuffiette, camerette e balconi, gli audiocapitoli di Porfido. Oggi Pestifera la mia vita, autobiografia di Claudio Lavazza.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 04 ore 08,30 – Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 04 ore 08,30 – Backwards - L'assedio di Wako 15/08/2020 46 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: Malcolm, nella puntata del 15 agosto del 2020 ci ha guidati all'interno dell'oscura vicenda del lungo assedio della comunità Davidiana da parte della polizia e dell'FBI poi nel 1993 nella cittadina texana di Waco\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Intervista musicata a Juanita Apraez Murillo 121 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: In un mondo segnato da conflitti, ingiustizie e un futuro alquanto incerto, musica e cinema si ergono come strumenti potenti per portarci lontano dalle ferite della realtà, ma anche per guidarci più a fondo nelle lezioni del passato. Come le note di jazz che hanno accompagnato le lotte per la decolonizzazione e i diritti civili, ci ricordano che le battaglie di ieri continuano a plasmare il nostro presente e possono offrire una bussola per il domani.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Musick To Play In The Dark - Speciale N.O.I.A. records 83 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Speciale con intervista ad Alessandro Magnani, a cura della redazione di musick to play in the dark, sull'etichetta di musica disco italiana N.O.I.A. records.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 05 ore 08,30 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – IOK1 - No Sundown mix 60 minuti [IOK1, Radio Blackout, Fango Radio]:\r\n\r\nSecond encounter with Fango Radio supporting Radio Blackout.\r\nIOK1 selects an hour of experimental electronics from his vinyl collection.\r\nCo-founder of NUB Project Space, a project based on the research and dissemination of experimental music and out-of-format languages, he’s also a member of Phase collective and part of Fango Radio team together with former RBO guest DPK800.\r\nIn the past, between the ’00s and’ 10s, he was part of Influx, a duo of visual artists focused on vjing and video installations.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 2 114 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 3 luglio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Il ruolo dell'urbano nell'epoca della crisi 41 minuti [Macerie su Macerie]: Il ruolo dell’urbano nell’epoca delle crisi: cittadinanza differenziata, concentrazione economica ed esclusione sociale nelle politiche urbane degli ultimi trent’anni.\r\n\r\nApprofondimento a cura di Macerie su Macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 06 ore 08,30 – Rote Zora. Guerriglia urbana femminista 18 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura di alcuni estratti dal libro. Rote Zora è una rete di gruppi di donne e lesbiche che ha portato avanti azioni femministe di guerriglia urbana nella Repubblica Federale Tedesca dagli anni ’70 agli anni ’90. Le loro parole ci arrivano oggi con la stessa potenza del fuoco dei loro sabotaggi. Ogni cuore è una bomba a orologeria.\r\nIl libro è un’autoproduzione femminista del 2018.",[1196,1198,1200,1202,1204,1206,1208,1210,1212,1214,1216,1218,1220,1222,1224,1226,1228,1230,1232,1234,1236,1238,1240,1242,1244,1246,1248,1250,1252,1254,1256,1258,1260,1262,1264,1266,1268,1270,1272,1274,1276,1278,1280,1282,1284,1286,1288,1290,1292,1294,1296,1298,1300,1302,1304,1306,1308,1310,1312,1314,1316,1318,1320,1322,1324,1326,1328,1330,1332,1334,1336,1338,1340,1342,1344,1346,1348,1350,1352,1354,1356,1358,1360,1362,1364,1366,1368,1370,1372,1374,1376,1378,1380,1382,1384,1386,1388,1390,1392,1394,1396,1398,1400,1402,1404,1406,1408,1410,1412,1414,1416,1418,1420,1422,1424,1426,1428,1430,1432,1434,1436,1438,1440,1442,1444,1446,1448,1450,1452,1454,1456,1458,1460,1462,1464,1466],{"matched_tokens":1197,"snippet":1075,"value":1075},[],{"matched_tokens":1199,"snippet":1076,"value":1076},[],{"matched_tokens":1201,"snippet":1077,"value":1077},[],{"matched_tokens":1203,"snippet":1078,"value":1078},[],{"matched_tokens":1205,"snippet":1079,"value":1079},[],{"matched_tokens":1207,"snippet":1080,"value":1080},[],{"matched_tokens":1209,"snippet":1081,"value":1081},[],{"matched_tokens":1211,"snippet":1082,"value":1082},[],{"matched_tokens":1213,"snippet":1083,"value":1083},[],{"matched_tokens":1215,"snippet":1084,"value":1084},[],{"matched_tokens":1217,"snippet":1085,"value":1085},[],{"matched_tokens":1219,"snippet":1086,"value":1086},[],{"matched_tokens":1221,"snippet":1087,"value":1087},[],{"matched_tokens":1223,"snippet":85,"value":85},[31],{"matched_tokens":1225,"snippet":1088,"value":1088},[],{"matched_tokens":1227,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":1229,"snippet":1089,"value":1089},[],{"matched_tokens":1231,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":1233,"snippet":1090,"value":1090},[],{"matched_tokens":1235,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":1237,"snippet":1091,"value":1091},[],{"matched_tokens":1239,"snippet":1092,"value":1092},[],{"matched_tokens":1241,"snippet":1093,"value":1093},[],{"matched_tokens":1243,"snippet":1094,"value":1094},[],{"matched_tokens":1245,"snippet":1095,"value":1095},[],{"matched_tokens":1247,"snippet":1096,"value":1096},[],{"matched_tokens":1249,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":1251,"snippet":1097,"value":1097},[],{"matched_tokens":1253,"snippet":1098,"value":1098},[],{"matched_tokens":1255,"snippet":1099,"value":1099},[],{"matched_tokens":1257,"snippet":1100,"value":1100},[],{"matched_tokens":1259,"snippet":1101,"value":1101},[],{"matched_tokens":1261,"snippet":1102,"value":1102},[],{"matched_tokens":1263,"snippet":1103,"value":1103},[],{"matched_tokens":1265,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":1267,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":1269,"snippet":1104,"value":1104},[],{"matched_tokens":1271,"snippet":1105,"value":1105},[],{"matched_tokens":1273,"snippet":1106,"value":1106},[],{"matched_tokens":1275,"snippet":1107,"value":1107},[],{"matched_tokens":1277,"snippet":1108,"value":1108},[],{"matched_tokens":1279,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":1281,"snippet":1109,"value":1109},[],{"matched_tokens":1283,"snippet":1110,"value":1110},[],{"matched_tokens":1285,"snippet":1111,"value":1111},[],{"matched_tokens":1287,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":1289,"snippet":1112,"value":1112},[],{"matched_tokens":1291,"snippet":1113,"value":1113},[],{"matched_tokens":1293,"snippet":1114,"value":1114},[],{"matched_tokens":1295,"snippet":1115,"value":1115},[],{"matched_tokens":1297,"snippet":1116,"value":1116},[],{"matched_tokens":1299,"snippet":1117,"value":1117},[],{"matched_tokens":1301,"snippet":1118,"value":1118},[],{"matched_tokens":1303,"snippet":1119,"value":1119},[],{"matched_tokens":1305,"snippet":1120,"value":1120},[],{"matched_tokens":1307,"snippet":1121,"value":1121},[],{"matched_tokens":1309,"snippet":1122,"value":1122},[],{"matched_tokens":1311,"snippet":1123,"value":1123},[],{"matched_tokens":1313,"snippet":1124,"value":1124},[],{"matched_tokens":1315,"snippet":1125,"value":1125},[],{"matched_tokens":1317,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":1319,"snippet":1126,"value":1126},[],{"matched_tokens":1321,"snippet":1127,"value":1127},[],{"matched_tokens":1323,"snippet":1128,"value":1128},[],{"matched_tokens":1325,"snippet":1129,"value":1129},[],{"matched_tokens":1327,"snippet":1130,"value":1130},[],{"matched_tokens":1329,"snippet":1131,"value":1131},[],{"matched_tokens":1331,"snippet":1132,"value":1132},[],{"matched_tokens":1333,"snippet":1133,"value":1133},[],{"matched_tokens":1335,"snippet":1134,"value":1134},[],{"matched_tokens":1337,"snippet":1135,"value":1135},[],{"matched_tokens":1339,"snippet":1136,"value":1136},[],{"matched_tokens":1341,"snippet":1137,"value":1137},[],{"matched_tokens":1343,"snippet":1138,"value":1138},[],{"matched_tokens":1345,"snippet":1139,"value":1139},[],{"matched_tokens":1347,"snippet":1140,"value":1140},[],{"matched_tokens":1349,"snippet":1141,"value":1141},[],{"matched_tokens":1351,"snippet":1142,"value":1142},[],{"matched_tokens":1353,"snippet":1143,"value":1143},[],{"matched_tokens":1355,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":1357,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":1359,"snippet":1144,"value":1144},[],{"matched_tokens":1361,"snippet":1145,"value":1145},[],{"matched_tokens":1363,"snippet":1146,"value":1146},[],{"matched_tokens":1365,"snippet":1147,"value":1147},[],{"matched_tokens":1367,"snippet":1148,"value":1148},[],{"matched_tokens":1369,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":1371,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":1373,"snippet":1149,"value":1149},[],{"matched_tokens":1375,"snippet":1150,"value":1150},[],{"matched_tokens":1377,"snippet":1151,"value":1151},[],{"matched_tokens":1379,"snippet":1152,"value":1152},[],{"matched_tokens":1381,"snippet":1153,"value":1153},[],{"matched_tokens":1383,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":1385,"snippet":1154,"value":1154},[],{"matched_tokens":1387,"snippet":1155,"value":1155},[],{"matched_tokens":1389,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":1391,"snippet":1156,"value":1156},[],{"matched_tokens":1393,"snippet":1157,"value":1157},[],{"matched_tokens":1395,"snippet":1158,"value":1158},[],{"matched_tokens":1397,"snippet":1159,"value":1159},[],{"matched_tokens":1399,"snippet":1160,"value":1160},[],{"matched_tokens":1401,"snippet":1161,"value":1161},[],{"matched_tokens":1403,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":1405,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":1407,"snippet":1162,"value":1162},[],{"matched_tokens":1409,"snippet":1163,"value":1163},[],{"matched_tokens":1411,"snippet":1164,"value":1164},[],{"matched_tokens":1413,"snippet":1165,"value":1165},[],{"matched_tokens":1415,"snippet":1166,"value":1166},[],{"matched_tokens":1417,"snippet":1167,"value":1167},[],{"matched_tokens":1419,"snippet":1168,"value":1168},[],{"matched_tokens":1421,"snippet":1169,"value":1169},[],{"matched_tokens":1423,"snippet":1170,"value":1170},[],{"matched_tokens":1425,"snippet":1171,"value":1171},[],{"matched_tokens":1427,"snippet":1172,"value":1172},[],{"matched_tokens":1429,"snippet":1173,"value":1173},[],{"matched_tokens":1431,"snippet":1174,"value":1174},[],{"matched_tokens":1433,"snippet":1175,"value":1175},[],{"matched_tokens":1435,"snippet":1176,"value":1176},[],{"matched_tokens":1437,"snippet":1177,"value":1177},[],{"matched_tokens":1439,"snippet":1178,"value":1178},[],{"matched_tokens":1441,"snippet":1179,"value":1179},[],{"matched_tokens":1443,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":1445,"snippet":1180,"value":1180},[],{"matched_tokens":1447,"snippet":1181,"value":1181},[],{"matched_tokens":1449,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":1451,"snippet":1182,"value":1182},[],{"matched_tokens":1453,"snippet":1183,"value":1183},[],{"matched_tokens":1455,"snippet":1184,"value":1184},[],{"matched_tokens":1457,"snippet":1185,"value":1185},[],{"matched_tokens":1459,"snippet":1186,"value":1186},[],{"matched_tokens":1461,"snippet":1187,"value":1187},[],{"matched_tokens":1463,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":1465,"snippet":1188,"value":1188},[],{"matched_tokens":1467,"snippet":1189,"value":1189},[],[1469,1471],{"field":104,"matched_tokens":1470,"snippet":1193,"value":1194},[31],{"field":37,"indices":1472,"matched_tokens":1473,"snippets":1475,"values":1476},[109],[1474],[31],[85],[85],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":111,"num_tokens_dropped":49,"score":1478,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":49},"578730123365711977",{"document":1480,"highlight":1559,"highlights":1682,"text_match":106,"text_match_info":1691},{"comment_count":49,"id":1481,"is_sticky":49,"permalink":1482,"podcastfilter":1483,"post_author":1485,"post_content":1486,"post_date":1487,"post_excerpt":55,"post_id":1481,"post_modified":1488,"post_thumbnail":383,"post_title":1489,"post_type":385,"sort_by_date":1490,"tag_links":1491,"tags":1525},"89816","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-20-al-26-maggio-2024/",[1484],"arsider","fritturamista","Martedì 21 ore 12,30 - Internet e Africa 36 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Internet-e-Africa_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 22 ore 8,30 - Breve storia del discofunk 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Breve-storia-del-discofunk_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 23 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Acqua-Daniele-Ratti_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 8,30 - Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 13,30 - Speciale Marcello Bacci 26 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 25 ore 9,30 - Brodo di cagne strategico 51 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Brodo-di-cagne-generico-5marzo2024_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 25 ore 9 - Lectio di Alessandro Barbero sul rapimento Moro 78 minuti [Penny-kella, Radio Blackout]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Lectio-di-A.-Barbero-su-rapimento-Moro-musicata_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 26 ore 10 - Dante in Valsusa 21 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\n da Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\n per tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\n sarà modello d’ogni altra vallata,\r\n e d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\n vedrà levar la testa, e quanto vale\r\n l’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 9:30 - Cinema Underground: Alberto Grifi 1 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/CinemaUndergroundAlbertoGrifi1_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","19 Maggio 2024","2024-05-26 19:56:01","Black Holes dal 20 al 26 maggio 2024",1716141189,[1492,1493,1494,1495,1496,959,393,1497,126,1498,969,1499,410,1500,422,1501,988,1502,1503,1504,1505,995,1506,1507,1508,1006,1509,1008,1510,1017,1511,1022,1025,1029,1512,462,1513,1514,1036,1515,1516,1039,1517,1518,1519,1045,476,478,1520,1521,1522,1053,1059,496,1064,497,500,1523,1524],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/aldo-moro/","http://radioblackout.org/tag/alessandro-barbero/","http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/brigate-rosse/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/dante-alighieri/","http://radioblackout.org/tag/discofunk/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/fantasy/","http://radioblackout.org/tag/fenomeni-paranormali/","http://radioblackout.org/tag/free-form-giapponese/","http://radioblackout.org/tag/hacking/","http://radioblackout.org/tag/informatica/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/internet/","http://radioblackout.org/tag/kim-gordon/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/mistero/","http://radioblackout.org/tag/musica-armena/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/noise-beat/","http://radioblackout.org/tag/norvegia/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/politica/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/rapimento/","http://radioblackout.org/tag/riduzionismo-astratto/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/",[1526,1527,1528,1529,1530,1079,529,1531,31,1532,363,1533,545,1534,557,1535,1107,1536,1537,1538,1539,1114,1540,1541,1542,1125,1543,1127,1544,1136,1545,1141,367,1147,1546,356,1547,1548,369,1549,1550,361,1551,1552,1553,1161,610,359,1554,1555,1556,1169,1175,629,1180,354,632,1557,1558],"#funk","Africa","Alberto Grifi","aldo moro","Alessandro Barbero","Berlino","Brigate Rosse","cinema sperimentale","Dante Alighieri","discofunk","effettistica","fantasy","fenomeni paranormali","free form giapponese","hacking","informatica","infrastrutture","internet","KIM GORDON","lotta armata","mistero","musica armena","no tav","noise beat","norvegia","Penny Kella","pittore","Politica","radio neanderthal","rapimento","riduzionismo astratto","val susa","video-cinema",{"post_content":1560,"tags":1563},{"matched_tokens":1561,"snippet":1193,"value":1562},[31],"Martedì 21 ore 12,30 - Internet e Africa 36 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Internet-e-Africa_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 22 ore 8,30 - Breve storia del discofunk 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Breve-storia-del-discofunk_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 23 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre \u003Cmark>brescia\u003C/mark>ne, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i \u003Cmark>brescia\u003C/mark>ni erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Acqua-Daniele-Ratti_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 8,30 - Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 13,30 - Speciale Marcello Bacci 26 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 25 ore 9,30 - Brodo di cagne strategico 51 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Brodo-di-cagne-generico-5marzo2024_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 25 ore 9 - Lectio di Alessandro Barbero sul rapimento Moro 78 minuti [Penny-kella, Radio Blackout]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Lectio-di-A.-Barbero-su-rapimento-Moro-musicata_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 26 ore 10 - Dante in Valsusa 21 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\n da Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\n per tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\n sarà modello d’ogni altra vallata,\r\n e d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\n vedrà levar la testa, e quanto vale\r\n l’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 9:30 - Cinema Underground: Alberto Grifi 1 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/CinemaUndergroundAlbertoGrifi1_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[1564,1566,1568,1570,1572,1574,1576,1578,1580,1582,1584,1586,1588,1590,1592,1594,1596,1598,1600,1602,1604,1606,1608,1610,1612,1614,1616,1618,1620,1622,1624,1626,1628,1630,1632,1634,1636,1638,1640,1642,1644,1646,1648,1650,1652,1654,1656,1658,1660,1662,1664,1666,1668,1670,1672,1674,1676,1678,1680],{"matched_tokens":1565,"snippet":1526,"value":1526},[],{"matched_tokens":1567,"snippet":1527,"value":1527},[],{"matched_tokens":1569,"snippet":1528,"value":1528},[],{"matched_tokens":1571,"snippet":1529,"value":1529},[],{"matched_tokens":1573,"snippet":1530,"value":1530},[],{"matched_tokens":1575,"snippet":1079,"value":1079},[],{"matched_tokens":1577,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":1579,"snippet":1531,"value":1531},[],{"matched_tokens":1581,"snippet":85,"value":85},[31],{"matched_tokens":1583,"snippet":1532,"value":1532},[],{"matched_tokens":1585,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":1587,"snippet":1533,"value":1533},[],{"matched_tokens":1589,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":1591,"snippet":1534,"value":1534},[],{"matched_tokens":1593,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":1595,"snippet":1535,"value":1535},[],{"matched_tokens":1597,"snippet":1107,"value":1107},[],{"matched_tokens":1599,"snippet":1536,"value":1536},[],{"matched_tokens":1601,"snippet":1537,"value":1537},[],{"matched_tokens":1603,"snippet":1538,"value":1538},[],{"matched_tokens":1605,"snippet":1539,"value":1539},[],{"matched_tokens":1607,"snippet":1114,"value":1114},[],{"matched_tokens":1609,"snippet":1540,"value":1540},[],{"matched_tokens":1611,"snippet":1541,"value":1541},[],{"matched_tokens":1613,"snippet":1542,"value":1542},[],{"matched_tokens":1615,"snippet":1125,"value":1125},[],{"matched_tokens":1617,"snippet":1543,"value":1543},[],{"matched_tokens":1619,"snippet":1127,"value":1127},[],{"matched_tokens":1621,"snippet":1544,"value":1544},[],{"matched_tokens":1623,"snippet":1136,"value":1136},[],{"matched_tokens":1625,"snippet":1545,"value":1545},[],{"matched_tokens":1627,"snippet":1141,"value":1141},[],{"matched_tokens":1629,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":1631,"snippet":1147,"value":1147},[],{"matched_tokens":1633,"snippet":1546,"value":1546},[],{"matched_tokens":1635,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":1637,"snippet":1547,"value":1547},[],{"matched_tokens":1639,"snippet":1548,"value":1548},[],{"matched_tokens":1641,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":1643,"snippet":1549,"value":1549},[],{"matched_tokens":1645,"snippet":1550,"value":1550},[],{"matched_tokens":1647,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":1649,"snippet":1551,"value":1551},[],{"matched_tokens":1651,"snippet":1552,"value":1552},[],{"matched_tokens":1653,"snippet":1553,"value":1553},[],{"matched_tokens":1655,"snippet":1161,"value":1161},[],{"matched_tokens":1657,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":1659,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":1661,"snippet":1554,"value":1554},[],{"matched_tokens":1663,"snippet":1555,"value":1555},[],{"matched_tokens":1665,"snippet":1556,"value":1556},[],{"matched_tokens":1667,"snippet":1169,"value":1169},[],{"matched_tokens":1669,"snippet":1175,"value":1175},[],{"matched_tokens":1671,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":1673,"snippet":1180,"value":1180},[],{"matched_tokens":1675,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":1677,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":1679,"snippet":1557,"value":1557},[],{"matched_tokens":1681,"snippet":1558,"value":1558},[],[1683,1685],{"field":104,"matched_tokens":1684,"snippet":1193,"value":1562},[31],{"field":37,"indices":1686,"matched_tokens":1687,"snippets":1689,"values":1690},[321],[1688],[31],[85],[85],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":111,"num_tokens_dropped":49,"score":1478,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":49},{"document":1693,"highlight":1762,"highlights":1869,"text_match":106,"text_match_info":1879},{"comment_count":49,"id":1694,"is_sticky":49,"permalink":1695,"podcastfilter":1696,"post_author":1697,"post_content":1698,"post_date":1699,"post_excerpt":55,"post_id":1694,"post_modified":1700,"post_thumbnail":383,"post_title":1701,"post_type":385,"sort_by_date":1702,"tag_links":1703,"tags":1733},"87479","http://radioblackout.org/podcast/blackholes-dal-26-febbraio-al-3-marzo-2024/",[335],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 8,30 - Dante in Val Susa (21 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 11,30 - Speciale autobahn (51 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un'identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l'età dell'oro e dell'asfalto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMarcoledì 28 ore 8,30 - Il perno originario - parte 2 (16 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell’area tedesca nell’alto Medioevo […] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima”\r\n\r\n“Come è noto, la cristallizzazione dell’idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l’autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell’ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 29 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa (26 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Frank Zappa #1 (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 13,30 - Modena: la strage che non c'è (28 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nA distanza di più di un anno dalla strage nel carcere di Modena, e a qualche mese dall’esposto di alcuni detenuti che hanno deciso di rompere il silenzio, torniamo a Modena dove una delle animatrici del Comitato Verità e Giustizia per i morti del Sant’Anna, nato dopo i fatti dell’8 marzo 2020, ci racconta di quei giorni e ci aggiorna sullo stato delle indagini in corso. In conclusione la sorella di Mattia Palloni, uno dei firmatari dell’esposto, ci racconta degli interrogatori e delle strategie di insabbiamento della procura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Omicidi-carceri-Modena_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 10 - La fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fine-del-Marinese_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Migrazione e intolleranze U. Eco, musicata (59 minuti) [Penny-Kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu' di vent'anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu' che mai attuali al giorno d'oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-INTOLLERANTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Emilio Salgari (32 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nBreve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 18,30 - Orsi Trentino [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi in fuga fra propaganda, gabbie e proprietà privata] (17 minuti) [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]:\r\n\r\nRecenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","26 Febbraio 2024","2024-03-04 09:15:08","BlackHoles dal 26 febbraio al 3 marzo 2024",1708941749,[1704,1705,959,1706,1707,1708,1709,1710,398,126,969,405,1711,1712,1713,1714,988,1715,1716,1717,1508,1006,1718,1017,451,1719,1025,1720,1721,461,462,1722,1036,1723,1724,1039,1725,1726,477,478,1727,1728,1729,485,1730,1731,1059,497,502,1732,1523],"http://radioblackout.org/tag/abusi-polizieschi/","http://radioblackout.org/tag/alto-medioevo/","http://radioblackout.org/tag/antispecismo/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-antispecista/","http://radioblackout.org/tag/autobahn/","http://radioblackout.org/tag/autostrada/","http://radioblackout.org/tag/avventura/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/dante/","http://radioblackout.org/tag/emilio-salgari/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/guerra-contadini/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/martin-lutero/","http://radioblackout.org/tag/modena/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/omicidi-carcerari/","http://radioblackout.org/tag/orsi/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/riforma-protestantesimo/","http://radioblackout.org/tag/rivista-liberazioni/","http://radioblackout.org/tag/rivolte-urbane/","http://radioblackout.org/tag/scrittore/","http://radioblackout.org/tag/sentieri-selvaggi/","http://radioblackout.org/tag/trentino/",[1734,1735,1079,1736,1737,1738,1739,1740,534,31,363,352,1741,1742,1743,1744,1107,1745,1746,1747,1542,1125,1748,1136,586,333,367,1749,1750,596,356,1751,369,1752,1753,361,1754,1755,611,359,1756,1757,1758,618,1759,1760,1175,354,634,1761,1557],"abusi polizieschi","alto medioevo","antispecismo","assemblea antispecista","Autobahn","autostrada","avventura","chiesa","chitarra","chitarrista","dante","Emilio Salgari","Frank Zappa","guerra contadini","La fine della Fine della storia","Martin Lutero","modena","NATURA","omicidi carcerari","orsi","Perno originario","primo levi","riforma protestantesimo","rivista liberazioni","rivolte urbane","scrittore","sentieri selvaggi","trentino",{"post_content":1763,"tags":1766},{"matched_tokens":1764,"snippet":1193,"value":1765},[31]," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 8,30 - Dante in Val Susa (21 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 11,30 - Speciale autobahn (51 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un'identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l'età dell'oro e dell'asfalto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMarcoledì 28 ore 8,30 - Il perno originario - parte 2 (16 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell’area tedesca nell’alto Medioevo […] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima”\r\n\r\n“Come è noto, la cristallizzazione dell’idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l’autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell’ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 29 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa (26 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre \u003Cmark>brescia\u003C/mark>ne, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i \u003Cmark>brescia\u003C/mark>ni erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Frank Zappa #1 (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 13,30 - Modena: la strage che non c'è (28 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nA distanza di più di un anno dalla strage nel carcere di Modena, e a qualche mese dall’esposto di alcuni detenuti che hanno deciso di rompere il silenzio, torniamo a Modena dove una delle animatrici del Comitato Verità e Giustizia per i morti del Sant’Anna, nato dopo i fatti dell’8 marzo 2020, ci racconta di quei giorni e ci aggiorna sullo stato delle indagini in corso. In conclusione la sorella di Mattia Palloni, uno dei firmatari dell’esposto, ci racconta degli interrogatori e delle strategie di insabbiamento della procura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Omicidi-carceri-Modena_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 10 - La fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fine-del-Marinese_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Migrazione e intolleranze U. Eco, musicata (59 minuti) [Penny-Kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu' di vent'anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu' che mai attuali al giorno d'oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-INTOLLERANTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Emilio Salgari (32 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nBreve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 18,30 - Orsi Trentino [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi in fuga fra propaganda, gabbie e proprietà privata] (17 minuti) [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]:\r\n\r\nRecenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[1767,1769,1771,1773,1775,1777,1779,1781,1783,1785,1787,1789,1791,1793,1795,1797,1799,1801,1803,1805,1807,1809,1811,1813,1815,1817,1819,1821,1823,1825,1827,1829,1831,1833,1835,1837,1839,1841,1843,1845,1847,1849,1851,1853,1855,1857,1859,1861,1863,1865,1867],{"matched_tokens":1768,"snippet":1734,"value":1734},[],{"matched_tokens":1770,"snippet":1735,"value":1735},[],{"matched_tokens":1772,"snippet":1079,"value":1079},[],{"matched_tokens":1774,"snippet":1736,"value":1736},[],{"matched_tokens":1776,"snippet":1737,"value":1737},[],{"matched_tokens":1778,"snippet":1738,"value":1738},[],{"matched_tokens":1780,"snippet":1739,"value":1739},[],{"matched_tokens":1782,"snippet":1740,"value":1740},[],{"matched_tokens":1784,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":1786,"snippet":85,"value":85},[31],{"matched_tokens":1788,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":1790,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":1792,"snippet":1741,"value":1741},[],{"matched_tokens":1794,"snippet":1742,"value":1742},[],{"matched_tokens":1796,"snippet":1743,"value":1743},[],{"matched_tokens":1798,"snippet":1744,"value":1744},[],{"matched_tokens":1800,"snippet":1107,"value":1107},[],{"matched_tokens":1802,"snippet":1745,"value":1745},[],{"matched_tokens":1804,"snippet":1746,"value":1746},[],{"matched_tokens":1806,"snippet":1747,"value":1747},[],{"matched_tokens":1808,"snippet":1542,"value":1542},[],{"matched_tokens":1810,"snippet":1125,"value":1125},[],{"matched_tokens":1812,"snippet":1748,"value":1748},[],{"matched_tokens":1814,"snippet":1136,"value":1136},[],{"matched_tokens":1816,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":1818,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":1820,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":1822,"snippet":1749,"value":1749},[],{"matched_tokens":1824,"snippet":1750,"value":1750},[],{"matched_tokens":1826,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":1828,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":1830,"snippet":1751,"value":1751},[],{"matched_tokens":1832,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":1834,"snippet":1752,"value":1752},[],{"matched_tokens":1836,"snippet":1753,"value":1753},[],{"matched_tokens":1838,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":1840,"snippet":1754,"value":1754},[],{"matched_tokens":1842,"snippet":1755,"value":1755},[],{"matched_tokens":1844,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":1846,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":1848,"snippet":1756,"value":1756},[],{"matched_tokens":1850,"snippet":1757,"value":1757},[],{"matched_tokens":1852,"snippet":1758,"value":1758},[],{"matched_tokens":1854,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":1856,"snippet":1759,"value":1759},[],{"matched_tokens":1858,"snippet":1760,"value":1760},[],{"matched_tokens":1860,"snippet":1175,"value":1175},[],{"matched_tokens":1862,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":1864,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":1866,"snippet":1761,"value":1761},[],{"matched_tokens":1868,"snippet":1557,"value":1557},[],[1870,1872],{"field":104,"matched_tokens":1871,"snippet":1193,"value":1765},[31],{"field":37,"indices":1873,"matched_tokens":1875,"snippets":1877,"values":1878},[1874],9,[1876],[31],[85],[85],{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":111,"num_tokens_dropped":49,"score":1478,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":49},{"document":1881,"highlight":1905,"highlights":1914,"text_match":246,"text_match_info":1919},{"comment_count":49,"id":1882,"is_sticky":49,"permalink":1883,"podcastfilter":1884,"post_author":1885,"post_content":1886,"post_date":1887,"post_excerpt":55,"post_id":1882,"post_modified":1888,"post_thumbnail":1889,"post_title":1890,"post_type":385,"sort_by_date":1891,"tag_links":1892,"tags":1899},"94446","http://radioblackout.org/podcast/brescia-juan-e-videoconferenza-napoli-movimenti-in-aula-bunker-algoritmi-e-carcere/",[327],"bellocome","Estratti dalla puntata del 16 dicembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nPRESIDIO AL TRIBUNALE DI BRESCIA CONTRO LA VIDEOCONFERENZA PER JUAN\r\n\r\nLunedì 16 dicembre 2024 si è tenuto un presidio al Tribunale di Brescia in concomitanza con un’udienza del processo contro il compagno anarchico Juan Sorroche, accusato di un attacco all’accademia di polizia Polgai.\r\n\r\nCi colleghiamo con un presidio in corso davanti a un tribunale dove non è presente l’imputato, ridotto a dei pixel su uno schermo e a una voce che può essere silenziata elettronicamente da un giudice:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_presidio-juan-brescia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLA PIAZZA NAPOLETANA PROCESSATA IN AULA BUNKER\r\n\r\nCi colleghiamo con un compagno napoletano del Laboratorio Politico Iskra, uno dei 43 imputati nel maxi-processo imbastito per mostrificare, intimidire e colpire la conflittualità che si sta sviluppando a Napoli e che vede convergere istanze occupazionali, contrasto all’economia di guerra e strette securitarie:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_Napoli-aulabuker.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE, ALGORTIMI, MITOLOGIA DELLA SICUREZZA\r\n\r\nLettura commentata di un articolo su disciplina e controllo (di Giuliano Santoro pubblicato su Jacobin Italia): sorveglianza e manipolazione delle condotte nel contesto della sorveglianza algoritmica e della mitologia della \"sicurezza urbana\":\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_articolo-jacobin.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","19 Dicembre 2024","2024-12-19 13:00:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/MANIF.JUANDICEMBREdef-scaled-1-e1734609305924-200x110.jpg","BRESCIA: JUAN E VIDEOCONFERENZA - NAPOLI: MOVIMENTI IN AULA BUNKER - ALGORITMI E CARCERE",1734613202,[1893,405,1894,1895,1896,1897,1898],"http://radioblackout.org/tag/algoritmi/","http://radioblackout.org/tag/juan-sorroche/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/videoconferenza/",[1900,352,1901,33,1902,1903,1904],"algoritmi","juan sorroche","sicurezza","sorveglianza","videoconferenza",{"post_content":1906,"post_title":1911},{"matched_tokens":1907,"snippet":1909,"value":1910},[1908],"BRESCIA","nbsp;\r\n\r\nPRESIDIO AL TRIBUNALE DI \u003Cmark>BRESCIA\u003C/mark> CONTRO LA VIDEOCONFERENZA PER JUAN\r","Estratti dalla puntata del 16 dicembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nPRESIDIO AL TRIBUNALE DI \u003Cmark>BRESCIA\u003C/mark> CONTRO LA VIDEOCONFERENZA PER JUAN\r\n\r\nLunedì 16 dicembre 2024 si è tenuto un presidio al Tribunale di \u003Cmark>Brescia\u003C/mark> in concomitanza con un’udienza del processo contro il compagno anarchico Juan Sorroche, accusato di un attacco all’accademia di polizia Polgai.\r\n\r\nCi colleghiamo con un presidio in corso davanti a un tribunale dove non è presente l’imputato, ridotto a dei pixel su uno schermo e a una voce che può essere silenziata elettronicamente da un giudice:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_presidio-juan-brescia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLA PIAZZA NAPOLETANA PROCESSATA IN AULA BUNKER\r\n\r\nCi colleghiamo con un compagno napoletano del Laboratorio Politico Iskra, uno dei 43 imputati nel maxi-processo imbastito per mostrificare, intimidire e colpire la conflittualità che si sta sviluppando a Napoli e che vede convergere istanze occupazionali, contrasto all’economia di guerra e strette securitarie:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_Napoli-aulabuker.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE, ALGORTIMI, MITOLOGIA DELLA SICUREZZA\r\n\r\nLettura commentata di un articolo su disciplina e controllo (di Giuliano Santoro pubblicato su Jacobin Italia): sorveglianza e manipolazione delle condotte nel contesto della sorveglianza algoritmica e della mitologia della \"sicurezza urbana\":\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_articolo-jacobin.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":1912,"snippet":1913,"value":1913},[1908],"\u003Cmark>BRESCIA\u003C/mark>: JUAN E VIDEOCONFERENZA - NAPOLI: MOVIMENTI IN AULA BUNKER - ALGORITMI E CARCERE",[1915,1917],{"field":101,"matched_tokens":1916,"snippet":1913,"value":1913},[1908],{"field":104,"matched_tokens":1918,"snippet":1909,"value":1910},[1908],{"best_field_score":248,"best_field_weight":249,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":49,"score":280,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":49},{"document":1921,"highlight":1933,"highlights":1938,"text_match":246,"text_match_info":1941},{"comment_count":49,"id":1922,"is_sticky":49,"permalink":1923,"podcastfilter":1924,"post_author":331,"post_content":1925,"post_date":1926,"post_excerpt":55,"post_id":1922,"post_modified":1927,"post_thumbnail":1928,"post_title":1929,"post_type":385,"sort_by_date":1930,"tag_links":1931,"tags":1932},"94230","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-6-dicembre-lotte-operaie-alla-sbarra-cpt-di-torino-always-on-the-move/",[331]," \r\n\r\nll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/2024-12-06-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLotte operaie alla sbarra\r\nSono circa “3mila” i lavoratori e sindacalisti indagati o imputati per scioperi e proteste sindacali. È il dato dei procedimenti seguiti da un solo studio legale di Milano sulle una parte delle inchieste nate da lotte sindacali soprattutto nella logistica nel nord Italia.\r\nLo studio, specializzatosi dal 2016 in poi nella difesa di operai e esponenti sindacali nel settore della logistica, ne ha contati circa tremila, solo nei territori seguiti: in particolare Milano e Piacenza, ma anche Bologna, Alessandria, Pavia, Brescia, Novara, Mantova, Cremona, Bergamo.\r\nSignifica che il numero totale italiano è molto più alto.\r\nAd oggi sono 300 i procedimenti ancora aperti.\r\nCon il DDL 1660 la situazione è destinata a peggiorare.\r\nNe abbiamo parlato con l’avvocato Eugenio Losco\r\n\r\nSanitalia è il nuovo gestore del CPR di Torino\r\nL’appalto da 8,4 milioni di euro per la gestione della prigione per migranti di corso Brunelleschi se lo è aggiudicato Sanitalia. La Cooperativa era già stata in corso Brunelleschi, quando aveva gestito i “servizi di igiene e sanificazione” e di “assistenza infermieristica” per l’allora ente gestore Gepsa, multinazionale francese che dal 2016 al 2022 ha incassato 8,6 milioni di euro dalla prefettura di Torino.\r\nSi tratta di un gruppo specializzato nella gestione di strutture chiuse: dalle RSA a spazi dedicati a malati di Alzahimer, a numerosi CAS in Piemonte.\r\nNon c’è bisogno si scomodare Foucault per cogliere l’intima interconnessione tra strutture di tipo sanitario/assitenziale e luoghi di detenzione amministrativa. Si tratta di posti caratterizzati dalla necessità di gestire corpi in eccesso, non produttivi, incontrollabili, inutili, fastidiosi, che si decide di concentrare in spazi specifici.\r\nLa scelta di tentare la scalata dei CPR ha visto Saniatalia partecipare, senza successo, alle gare per i CPR in Albania e per quello di via Corelli a Milano.\r\nPresto entrerà in corso Brunelleschi.\r\nQuindi a breve la prigione per migranti di Torino, chiusa in seguito alle rivolte del febbraio 2023, riaprirà.\r\n\r\nAlways on the move\r\nTorino. Vetrina per turisti e città delle armi\r\nEra la capitale dell’auto. L’industria automobilistica era indicata tra le eccellenze cittadine nei cartelli di ingresso alla città.\r\nTorino è stata attraversata da due processi trasformativi paralleli: la città vetrina e la città delle armi. Il primo è il fulcro della narrazione pubblica, il secondo viene occultato tra satelliti ed esplorazioni spaziali.\r\nLa lenta ma inesorabile fuga della Fiat, ormai solo più un marchio per le auto, ha decretato la decadenza e l’impoverimento della città. Sulle macerie di quella storia le amministrazioni comunali degli ultimi vent’anni, hanno provato a costruire, con alterna fortuna, “la città vetrina per i grandi eventi”, una scelta dalle conseguenze politiche e sociali devastanti, perché si è basata su violente dinamiche di controllo sociale ed interventi di riqualificazione escludente, una sempre più netta dinamica di gentrification.\r\nVi abbiamo proposto la lettura ragionata della prima parte dell’opuscolo, presentato il 28 novembre a Torino.\r\nPer chi si fosse perso l’incontro qui c’è il video della serata: https://www.anarresinfo.org/video-always-on-the-move-torino-vetrina-per-turisti-e-citta-delle-armi/\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 14 dicembre\r\ncena antinatalizia\r\nMenù vegan\r\nBenefit lotte\r\nore 20\r\ncorso Palermo 46\r\nQuanto costa? Tantissimo per chi ne ha, meno per chi ha meno, poco per chi ha poco. Sosteniamo le lotte qui e in ogni dove, diamo solidarietà a chi è colpito dalla repressione, mettiamo un mattone nella direzione di una società libera, autogestita, solidale.\r\nPorta la tua statuetta per il pres-empio autogestito!\r\nPer prenotazioni scrivere a antimilitarista.to@gmail.com \r\n\r\nOgni martedì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20 (per info scrivete a fai_torino@autistici.org)\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","12 Dicembre 2024","2024-12-12 19:04:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/2024-12-07-cena-antinatalizia-2-200x110.jpeg","Anarres del 6 dicembre. Lotte operaie alla sbarra. CPT di Torino. Always on the move…",1734030270,[],[],{"post_content":1934},{"matched_tokens":1935,"snippet":1936,"value":1937},[76],"ma anche Bologna, Alessandria, Pavia, \u003Cmark>Brescia\u003C/mark>, Novara, Mantova, Cremona, Bergamo.\r\nSignifica"," \r\n\r\nll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/2024-12-06-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLotte operaie alla sbarra\r\nSono circa “3mila” i lavoratori e sindacalisti indagati o imputati per scioperi e proteste sindacali. È il dato dei procedimenti seguiti da un solo studio legale di Milano sulle una parte delle inchieste nate da lotte sindacali soprattutto nella logistica nel nord Italia.\r\nLo studio, specializzatosi dal 2016 in poi nella difesa di operai e esponenti sindacali nel settore della logistica, ne ha contati circa tremila, solo nei territori seguiti: in particolare Milano e Piacenza, ma anche Bologna, Alessandria, Pavia, \u003Cmark>Brescia\u003C/mark>, Novara, Mantova, Cremona, Bergamo.\r\nSignifica che il numero totale italiano è molto più alto.\r\nAd oggi sono 300 i procedimenti ancora aperti.\r\nCon il DDL 1660 la situazione è destinata a peggiorare.\r\nNe abbiamo parlato con l’avvocato Eugenio Losco\r\n\r\nSanitalia è il nuovo gestore del CPR di Torino\r\nL’appalto da 8,4 milioni di euro per la gestione della prigione per migranti di corso Brunelleschi se lo è aggiudicato Sanitalia. La Cooperativa era già stata in corso Brunelleschi, quando aveva gestito i “servizi di igiene e sanificazione” e di “assistenza infermieristica” per l’allora ente gestore Gepsa, multinazionale francese che dal 2016 al 2022 ha incassato 8,6 milioni di euro dalla prefettura di Torino.\r\nSi tratta di un gruppo specializzato nella gestione di strutture chiuse: dalle RSA a spazi dedicati a malati di Alzahimer, a numerosi CAS in Piemonte.\r\nNon c’è bisogno si scomodare Foucault per cogliere l’intima interconnessione tra strutture di tipo sanitario/assitenziale e luoghi di detenzione amministrativa. Si tratta di posti caratterizzati dalla necessità di gestire corpi in eccesso, non produttivi, incontrollabili, inutili, fastidiosi, che si decide di concentrare in spazi specifici.\r\nLa scelta di tentare la scalata dei CPR ha visto Saniatalia partecipare, senza successo, alle gare per i CPR in Albania e per quello di via Corelli a Milano.\r\nPresto entrerà in corso Brunelleschi.\r\nQuindi a breve la prigione per migranti di Torino, chiusa in seguito alle rivolte del febbraio 2023, riaprirà.\r\n\r\nAlways on the move\r\nTorino. Vetrina per turisti e città delle armi\r\nEra la capitale dell’auto. L’industria automobilistica era indicata tra le eccellenze cittadine nei cartelli di ingresso alla città.\r\nTorino è stata attraversata da due processi trasformativi paralleli: la città vetrina e la città delle armi. Il primo è il fulcro della narrazione pubblica, il secondo viene occultato tra satelliti ed esplorazioni spaziali.\r\nLa lenta ma inesorabile fuga della Fiat, ormai solo più un marchio per le auto, ha decretato la decadenza e l’impoverimento della città. Sulle macerie di quella storia le amministrazioni comunali degli ultimi vent’anni, hanno provato a costruire, con alterna fortuna, “la città vetrina per i grandi eventi”, una scelta dalle conseguenze politiche e sociali devastanti, perché si è basata su violente dinamiche di controllo sociale ed interventi di riqualificazione escludente, una sempre più netta dinamica di gentrification.\r\nVi abbiamo proposto la lettura ragionata della prima parte dell’opuscolo, presentato il 28 novembre a Torino.\r\nPer chi si fosse perso l’incontro qui c’è il video della serata: https://www.anarresinfo.org/video-always-on-the-move-torino-vetrina-per-turisti-e-citta-delle-armi/\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 14 dicembre\r\ncena antinatalizia\r\nMenù vegan\r\nBenefit lotte\r\nore 20\r\ncorso Palermo 46\r\nQuanto costa? Tantissimo per chi ne ha, meno per chi ha meno, poco per chi ha poco. Sosteniamo le lotte qui e in ogni dove, diamo solidarietà a chi è colpito dalla repressione, mettiamo un mattone nella direzione di una società libera, autogestita, solidale.\r\nPorta la tua statuetta per il pres-empio autogestito!\r\nPer prenotazioni scrivere a antimilitarista.to@gmail.com \r\n\r\nOgni martedì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20 (per info scrivete a fai_torino@autistici.org)\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[1939],{"field":104,"matched_tokens":1940,"snippet":1936,"value":1937},[76],{"best_field_score":248,"best_field_weight":348,"fields_matched":111,"num_tokens_dropped":49,"score":1942,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":49},"578730123365187697",6636,{"collection_name":385,"first_q":31,"per_page":320,"q":31},22,["Reactive",1947],{},["Set"],["ShallowReactive",1950],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fZelDFfG5Mo1-6DG1f3ZC2PqfQthzl2790rUFzwMr0qA":-1},true,"/search?query=brescia"]