","Caat e sciopero generale a Torino","post",1477057581,[63,64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/caat/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale-nazionale/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/usb/",[15,69,70,20,71],"corteo","sciopero generale nazionale","usb",{"post_content":73,"post_title":78,"tags":81},{"matched_tokens":74,"snippet":76,"value":77},[75],"Caat","del Centro agroalimentare di Torino (\u003Cmark>Caat\u003C/mark>) bloccando l’accesso ai camion fino","In occasione dello sciopero generale, questa notte 150 lavoratori delle cooperative di facchinaggio e confezionamento hanno organizzato un sciopero ai cancelli del Centro agroalimentare di Torino (\u003Cmark>Caat\u003C/mark>) bloccando l’accesso ai camion fino alle 4 di stamattina. Per sgomberare il presidio le forze dell’ordine non hanno lesinato l'uso di lacrimogeni. Dopo il momento caldo delle lotte che avevano bloccato il \u003Cmark>Caat\u003C/mark> negli anni scorsi, la situazione attuale è che moltissime cooperative accettano appalti sottocosto scaricando il tutto sullo sfruttamento dei lavoratori. Questa mattina ne abbiamo parlato con Alberto dei Clash City Workers:\r\n\r\nnotteaicancellidelcaat\r\n\r\nLo sciopero generale di 24 ore interessa, oltre ai trasporti, anche la scuola e gli uffici pubblici ed è stato indetto per protestare \"contro le politiche economiche del governo Renzi dettate dalla Ue\", ma anche \"per la difesa e l'attuazione della Costituzione e il NO al referendum\". \r\nGli organizzatori della manifestazione che ha percorso le vie cittadine senza incidenti hanno spiegato: \"Siamo qui per tanti motivi: contestiamo la giungla di contratti precari, i tanti lavoratori che non vengono neppure pagati, il meccanismo degli appalti al massimo ribasso. Domani rilanceremo la nostra azione con il 'No Renzi Day'\".\r\nL'adesione allo sciopero del trasporto pubblico a Torino, secondo i sindacati che hanno indetto la mobilitazione è stata superiore al 60% per bus e tram sia nella prima fascia, da inizio servizio alle 6, sia nella seconda tra le 9 e le 12, quando si è dipanato il corteo nelle strade torinesi a cui hanno dato anima alcune centinaia di persone, studenti, vigili del fuoco, pensionati... partito da piazza Solferino alle 10,30, si è concluso poco dopo le 12 davanti alla sede della Rai per sensibilizzare i media mainstream, sempre recalcitranti a dare notizia di simili iniziative.\r\nMentre radio blackout è invece pronta a diffondere iniziative di lotta aprendo i suoi microfoni, come in questo caso: infatti per un dettagliato resoconto della mattinata di lotta ascoltate la diretta con Valeria dell'Usb.\r\n\r\nCorteo torinese",{"matched_tokens":79,"snippet":80,"value":80},[75],"\u003Cmark>Caat\u003C/mark> e sciopero generale a Torino",[82,85,87,89,91],{"matched_tokens":83,"snippet":84},[15],"\u003Cmark>caat\u003C/mark>",{"matched_tokens":86,"snippet":69},[],{"matched_tokens":88,"snippet":70},[],{"matched_tokens":90,"snippet":20},[],{"matched_tokens":92,"snippet":71},[],[94,99,102],{"field":37,"indices":95,"matched_tokens":96,"snippets":98},[49],[97],[15],[84],{"field":100,"matched_tokens":101,"snippet":80,"value":80},"post_title",[75],{"field":103,"matched_tokens":104,"snippet":76,"value":77},"post_content",[75],578730123365712000,{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":49,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":49},"1108091339008",13,"578730123365711979",1,{"document":112,"highlight":126,"highlights":141,"text_match":105,"text_match_info":151},{"cat_link":113,"category":114,"comment_count":49,"id":115,"is_sticky":49,"permalink":116,"post_author":52,"post_content":117,"post_date":118,"post_excerpt":55,"post_id":115,"post_modified":119,"post_thumbnail":55,"post_thumbnail_html":55,"post_title":120,"post_type":60,"sort_by_date":121,"tag_links":122,"tags":125},[46],[48],"25795","http://radioblackout.org/2014/10/continua-la-mobilitazione-dei-lavoratori-del-caat-di-torino/","I lavoratori del Caat di Torino continuano la lotta per il raggiungimento dei loro diritti. Dopo lo sciopero di giovedì scorso, i lavoratori hanno deciso di portare avanti lo sciopero in diverse forme, preparando una grande giornata di lotta che avrà luogo nelle prossime settimane e che si sta costruendo attraverso varie assemblee.\r\n\r\nRiportiamo qui sotto una parte del comunicato dei Cobas, con cui i lavoratori dichiarano di voler andare avanti nella loro lotta.\r\n\r\nLo sciopero di giovedì 16 ottobre è un passo avanti, oltre il 90 % dei lavoratori hanno aderito, a nulla è valso lo spropositato uso delle forze dell'ordine, se non a creare inutili tensioni.\r\n\r\nGrossisti, diverse cooperative e Caat, anche se a parole fanno dichiarazioni di rinnovamento (a luglio l'impegno davanti all'assessore Mangone era di \"partire dall'anno Zero\") , nella pratica continuano a favorire l'associazione a ........ sfruttare, quando persone come Manolino (presidente del Caat) dichiara \" inaccettabili le rivendicazioni dei lavoratori\".\r\n\r\nRicordiamo al sig. Manolino, che tanto impegno mette a minacciare e a contrastare le proteste e le rivendicazioni dei lavoratori, che tale situazione di semi illegalità interna al CAAT vige da anni, ma mentre anche le pietre sapevano, lui forse non vedeva e non sentiva, ma grazie alla protesta dei lavoratori e del Sicobas, la merda è venuta galla.\r\n\r\nAndiamo avanti,per noi l'anno zero dei diritti dei lavoratori\r\n è veramente partito !\r\n\r\nAscolta la diretta con Franco dei Cobas Torino\r\n\r\nfranco_cobas_facchini_24_10_014","24 Ottobre 2014","2014-10-31 11:52:48","Continua la mobilitazione dei lavoratori del Caat di Torino",1414154192,[63,123,124],"http://radioblackout.org/tag/cobas/","http://radioblackout.org/tag/facchini/",[15,28,25],{"post_content":127,"post_title":131,"tags":134},{"matched_tokens":128,"snippet":129,"value":130},[75],"I lavoratori del \u003Cmark>Caat\u003C/mark> di Torino continuano la lotta","I lavoratori del \u003Cmark>Caat\u003C/mark> di Torino continuano la lotta per il raggiungimento dei loro diritti. Dopo lo sciopero di giovedì scorso, i lavoratori hanno deciso di portare avanti lo sciopero in diverse forme, preparando una grande giornata di lotta che avrà luogo nelle prossime settimane e che si sta costruendo attraverso varie assemblee.\r\n\r\nRiportiamo qui sotto una parte del comunicato dei Cobas, con cui i lavoratori dichiarano di voler andare avanti nella loro lotta.\r\n\r\nLo sciopero di giovedì 16 ottobre è un passo avanti, oltre il 90 % dei lavoratori hanno aderito, a nulla è valso lo spropositato uso delle forze dell'ordine, se non a creare inutili tensioni.\r\n\r\nGrossisti, diverse cooperative e \u003Cmark>Caat\u003C/mark>, anche se a parole fanno dichiarazioni di rinnovamento (a luglio l'impegno davanti all'assessore Mangone era di \"partire dall'anno Zero\") , nella pratica continuano a favorire l'associazione a ........ sfruttare, quando persone come Manolino (presidente del \u003Cmark>Caat\u003C/mark>) dichiara \" inaccettabili le rivendicazioni dei lavoratori\".\r\n\r\nRicordiamo al sig. Manolino, che tanto impegno mette a minacciare e a contrastare le proteste e le rivendicazioni dei lavoratori, che tale situazione di semi illegalità interna al \u003Cmark>CAAT\u003C/mark> vige da anni, ma mentre anche le pietre sapevano, lui forse non vedeva e non sentiva, ma grazie alla protesta dei lavoratori e del Sicobas, la merda è venuta galla.\r\n\r\nAndiamo avanti,per noi l'anno zero dei diritti dei lavoratori\r\n è veramente partito !\r\n\r\nAscolta la diretta con Franco dei Cobas Torino\r\n\r\nfranco_cobas_facchini_24_10_014",{"matched_tokens":132,"snippet":133,"value":133},[75],"Continua la mobilitazione dei lavoratori del \u003Cmark>Caat\u003C/mark> di Torino",[135,137,139],{"matched_tokens":136,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":138,"snippet":28},[],{"matched_tokens":140,"snippet":25},[],[142,147,149],{"field":37,"indices":143,"matched_tokens":144,"snippets":146},[49],[145],[15],[84],{"field":100,"matched_tokens":148,"snippet":133,"value":133},[75],{"field":103,"matched_tokens":150,"snippet":129,"value":130},[75],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":49,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":49},{"document":153,"highlight":166,"highlights":184,"text_match":105,"text_match_info":194},{"cat_link":154,"category":155,"comment_count":49,"id":156,"is_sticky":49,"permalink":157,"post_author":52,"post_content":158,"post_date":159,"post_excerpt":55,"post_id":156,"post_modified":160,"post_thumbnail":55,"post_thumbnail_html":55,"post_title":161,"post_type":60,"sort_by_date":162,"tag_links":163,"tags":165},[46],[48],"23288","http://radioblackout.org/2014/05/lavoratori-caat-notte-di-picchetti-e-solidarieta-a-torino/","Era annunciato e così è stato. Dalle 23 di ieri notte è partito il picchetto dei facchini del CAAT (Centro Agro Alimentare di Torino) contro la sospensione senza motivo da parte di una cooperativa interna al deposito. di cinque lavoratori iscritti al sindacato, uno dei quali era anche stato minacciato di aggressione fisica nei giorni scorsi.\r\n\r\nLo sciopero è l’occasione per denunciare una serie di inosservanze del contratto di categoria, i turni di lavoro pesanti e malpagati, la situazioni di caporalato e lavoro nero diffuse nel sistema delle cooperative che lavorano all’interno, sui quali le istituzioni responsabili (Regione, Comune di Torino, Comune di Rivoli) hanno sempre chiuso gli occhi. Molti i compagni solidali che hanno passato la notte a fianco dei lavoratori in sciopero; uno sciopero che ha restituito il protagonismo diretto di centinaia di lavoratori delle cooperative, determinati a non mollare di un centimetro, resisitendo alle cariche e ai lacrimogeni della polizia, che nella notte ha invano tentato di forzare i blocchi per permettere alle decine di TIR incolonnati di entrare nell'enorme stabilimento di Grugliasco. Il blocco prosegue, così come la trattativa, fra un delegato SI Cobas e due lavoratori con almeno un responsabilie della cooperativa interna al deposito, responsabile appunto, dei licenziamenti.\r\n\r\nAscolta la diretta con Rash, lavoratore Caat sullo sciopero in corso\r\n\r\nrash_lavoratore_caat2305014","23 Maggio 2014","2014-05-29 11:57:43","Lavoratori Caat. Notte di picchetti e solidarietà a Torino",1400850561,[63,124,164,66],"http://radioblackout.org/tag/lavoratori/",[15,25,30,20],{"post_content":167,"post_title":172,"tags":175},{"matched_tokens":168,"snippet":170,"value":171},[169],"CAAT","il picchetto dei facchini del \u003Cmark>CAAT\u003C/mark> (Centro Agro Alimentare di Torino)","Era annunciato e così è stato. Dalle 23 di ieri notte è partito il picchetto dei facchini del \u003Cmark>CAAT\u003C/mark> (Centro Agro Alimentare di Torino) contro la sospensione senza motivo da parte di una cooperativa interna al deposito. di cinque lavoratori iscritti al sindacato, uno dei quali era anche stato minacciato di aggressione fisica nei giorni scorsi.\r\n\r\nLo sciopero è l’occasione per denunciare una serie di inosservanze del contratto di categoria, i turni di lavoro pesanti e malpagati, la situazioni di caporalato e lavoro nero diffuse nel sistema delle cooperative che lavorano all’interno, sui quali le istituzioni responsabili (Regione, Comune di Torino, Comune di Rivoli) hanno sempre chiuso gli occhi. Molti i compagni solidali che hanno passato la notte a fianco dei lavoratori in sciopero; uno sciopero che ha restituito il protagonismo diretto di centinaia di lavoratori delle cooperative, determinati a non mollare di un centimetro, resisitendo alle cariche e ai lacrimogeni della polizia, che nella notte ha invano tentato di forzare i blocchi per permettere alle decine di TIR incolonnati di entrare nell'enorme stabilimento di Grugliasco. Il blocco prosegue, così come la trattativa, fra un delegato SI Cobas e due lavoratori con almeno un responsabilie della cooperativa interna al deposito, responsabile appunto, dei licenziamenti.\r\n\r\nAscolta la diretta con Rash, lavoratore \u003Cmark>Caat\u003C/mark> sullo sciopero in corso\r\n\r\nrash_lavoratore_caat2305014",{"matched_tokens":173,"snippet":174,"value":174},[75],"Lavoratori \u003Cmark>Caat\u003C/mark>. Notte di picchetti e solidarietà a Torino",[176,178,180,182],{"matched_tokens":177,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":179,"snippet":25},[],{"matched_tokens":181,"snippet":30},[],{"matched_tokens":183,"snippet":20},[],[185,190,192],{"field":37,"indices":186,"matched_tokens":187,"snippets":189},[49],[188],[15],[84],{"field":100,"matched_tokens":191,"snippet":174,"value":174},[75],{"field":103,"matched_tokens":193,"snippet":170,"value":171},[169],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":49,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":49},{"document":196,"highlight":211,"highlights":227,"text_match":105,"text_match_info":235},{"cat_link":197,"category":198,"comment_count":49,"id":199,"is_sticky":49,"permalink":200,"post_author":52,"post_content":201,"post_date":202,"post_excerpt":55,"post_id":199,"post_modified":203,"post_thumbnail":204,"post_thumbnail_html":205,"post_title":206,"post_type":60,"sort_by_date":207,"tag_links":208,"tags":210},[46],[48],"32034","http://radioblackout.org/2015/10/torino-sviluppi-sul-fronte-della-logistica-e-obiettivi-futuri/","L'attuale campagna per una modifica in senso peggiorativo della legislazione sulla rappresentanza e sullo sciopero, l'accordo infame del 10 Gennaio 2014 fra Confindustria e CGIL CISL &UIL, che ha visto l'adesione di molti sindacati minori -alcuni dei quali pure si vogliono di base- si collocano nella prospettiva di legare le mani ai lavoratori in una fase di deterioramento delle nostre condizioni di vita e di lavoro.\r\n\r\nUn'assemblea -prevista per questa sera- che ha lo scopo di creare le basi per una mobilitazione diretta delle lavoratrici e dei lavoratori tale da ribaltare questa tendenza. Insieme a questo, si collocano le ultime notizie che ci giungono dai diversi terreni di lotta. A partire dal fronte aperto dai lavoratori del Caat che si conclude temporaneamente con un accordo firmato martedì scorso, per arrivare ad un'altra vertenza, quella dei lavoratori della logistica che si accingono ad uno sciopero di 24 ore indetto per il prossimo 29-30 novembre.\r\n\r\nAscolta la diretta con Franco dei Si Cobas\r\n\r\nUnknown","22 Ottobre 2015","2015-10-24 00:27:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/SiCobas_mercati_generali-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/SiCobas_mercati_generali-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Torino. Sviluppi sul fronte della logistica e obiettivi futuri",1445516970,[63,123,164,209,66],"http://radioblackout.org/tag/logistica/",[15,28,30,17,20],{"post_content":212,"tags":216},{"matched_tokens":213,"snippet":214,"value":215},[75],"fronte aperto dai lavoratori del \u003Cmark>Caat\u003C/mark> che si conclude temporaneamente con","L'attuale campagna per una modifica in senso peggiorativo della legislazione sulla rappresentanza e sullo sciopero, l'accordo infame del 10 Gennaio 2014 fra Confindustria e CGIL CISL &UIL, che ha visto l'adesione di molti sindacati minori -alcuni dei quali pure si vogliono di base- si collocano nella prospettiva di legare le mani ai lavoratori in una fase di deterioramento delle nostre condizioni di vita e di lavoro.\r\n\r\nUn'assemblea -prevista per questa sera- che ha lo scopo di creare le basi per una mobilitazione diretta delle lavoratrici e dei lavoratori tale da ribaltare questa tendenza. Insieme a questo, si collocano le ultime notizie che ci giungono dai diversi terreni di lotta. A partire dal fronte aperto dai lavoratori del \u003Cmark>Caat\u003C/mark> che si conclude temporaneamente con un accordo firmato martedì scorso, per arrivare ad un'altra vertenza, quella dei lavoratori della logistica che si accingono ad uno sciopero di 24 ore indetto per il prossimo 29-30 novembre.\r\n\r\nAscolta la diretta con Franco dei Si Cobas\r\n\r\nUnknown",[217,219,221,223,225],{"matched_tokens":218,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":220,"snippet":28},[],{"matched_tokens":222,"snippet":30},[],{"matched_tokens":224,"snippet":17},[],{"matched_tokens":226,"snippet":20},[],[228,233],{"field":37,"indices":229,"matched_tokens":230,"snippets":232},[49],[231],[15],[84],{"field":103,"matched_tokens":234,"snippet":214,"value":215},[75],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":236,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":49},"578730123365711978",{"document":238,"highlight":260,"highlights":278,"text_match":105,"text_match_info":286},{"cat_link":239,"category":240,"comment_count":49,"id":241,"is_sticky":49,"permalink":242,"post_author":52,"post_content":243,"post_date":244,"post_excerpt":55,"post_id":241,"post_modified":245,"post_thumbnail":246,"post_thumbnail_html":247,"post_title":248,"post_type":60,"sort_by_date":249,"tag_links":250,"tags":255},[46],[48],"23309","http://radioblackout.org/2014/05/prosegue-la-lotta-dei-facchini-a-torino/","Venerdì scorso c'è stato lo sciopero, molto duro e molto riuscito, dei facchini che lavorano presso il CAAT (Centro Agro Alimentare di Torino) contro la sospensione senza motivo da parte di una cooperativa di cinque lavoratori iscritti al sindacato. Dopo una notte e un giorno di scontri e diversi feriti investiti da un camion che ha intenzionalmente cercato di travolgere le persone sedute che formavano il blocco, alcuni risultati sono già stati ottenuti. I cinque lavoratori intanto sono stati reintegrati e questo pomeriggio alle 14.30 si aprirà un tavolo molto determinato per cercare di cambiare la situazione di grave sfruttamento dai lavoratori da parte delle solite cooperative che rappresentano un vero e proprio caporalato grigio comodo a istituzioni, banche e imprese.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Salvatore dei SI Cobas\r\n\r\nsalvatore","26 Maggio 2014","2014-05-29 11:34:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/05/caat-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"259\" height=\"194\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/05/caat.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Prosegue la lotta dei facchini a Torino",1401106774,[63,251,209,252,253,254],"http://radioblackout.org/tag/caporalato/","http://radioblackout.org/tag/lotta-facchini/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/si-cobas/",[15,256,17,257,258,259],"caporalato","lotta facchini","razzismo","si cobas",{"post_content":261,"tags":265},{"matched_tokens":262,"snippet":263,"value":264},[169],"facchini che lavorano presso il \u003Cmark>CAAT\u003C/mark> (Centro Agro Alimentare di Torino)","Venerdì scorso c'è stato lo sciopero, molto duro e molto riuscito, dei facchini che lavorano presso il \u003Cmark>CAAT\u003C/mark> (Centro Agro Alimentare di Torino) contro la sospensione senza motivo da parte di una cooperativa di cinque lavoratori iscritti al sindacato. Dopo una notte e un giorno di scontri e diversi feriti investiti da un camion che ha intenzionalmente cercato di travolgere le persone sedute che formavano il blocco, alcuni risultati sono già stati ottenuti. I cinque lavoratori intanto sono stati reintegrati e questo pomeriggio alle 14.30 si aprirà un tavolo molto determinato per cercare di cambiare la situazione di grave sfruttamento dai lavoratori da parte delle solite cooperative che rappresentano un vero e proprio caporalato grigio comodo a istituzioni, banche e imprese.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Salvatore dei SI Cobas\r\n\r\nsalvatore",[266,268,270,272,274,276],{"matched_tokens":267,"snippet":84},[15],{"matched_tokens":269,"snippet":256},[],{"matched_tokens":271,"snippet":17},[],{"matched_tokens":273,"snippet":257},[],{"matched_tokens":275,"snippet":258},[],{"matched_tokens":277,"snippet":259},[],[279,284],{"field":37,"indices":280,"matched_tokens":281,"snippets":283},[49],[282],[15],[84],{"field":103,"matched_tokens":285,"snippet":263,"value":264},[169],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":236,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":49},{"document":288,"highlight":302,"highlights":310,"text_match":315,"text_match_info":316},{"cat_link":289,"category":290,"comment_count":49,"id":291,"is_sticky":49,"permalink":292,"post_author":52,"post_content":293,"post_date":294,"post_excerpt":55,"post_id":291,"post_modified":295,"post_thumbnail":296,"post_thumbnail_html":297,"post_title":298,"post_type":60,"sort_by_date":299,"tag_links":300,"tags":301},[46],[48],"37320","http://radioblackout.org/2016/09/lavoratori-del-caat-sotto-il-comune-di-torino/","Lunedi 19 settembre alle 11 i lavoratori del CAAT, il centro agro alimentare di Torino, sono in presidio sotto il Comune per denunciare di fronte alla nuova giunta la loro situazione. Il comune di Torino è il principale azionista del CAAT e dunque può influire sulla gestione della struttura dove, nonostante le conquiste degli ultimi due anni, il lavoro nero e sottopagato continua per iniziativa di alcune cooperative come ad esempio la International Team, proprietà di un imprenditore egiziano che nelle scorse amministrative ha sostenuto Fassino.\r\n\r\nQuella del CAAT non è la sola vertenza della logistica in atto in questi giorni su Torino, come ci spiega Franco del Si cobas in questa breve diretta:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ","19 Settembre 2016","2016-09-20 17:19:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/AE22IS1U1528-kCLD-U10401091350081xP-700x394@LaStampa.it_-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/AE22IS1U1528-kCLD-U10401091350081xP-700x394@LaStampa.it_-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/AE22IS1U1528-kCLD-U10401091350081xP-700x394@LaStampa.it_-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/AE22IS1U1528-kCLD-U10401091350081xP-700x394@LaStampa.it_.jpg 700w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Lavoratori del CAAT sotto il comune di Torino",1474284642,[],[],{"post_content":303,"post_title":307},{"matched_tokens":304,"snippet":305,"value":306},[169],"alle 11 i lavoratori del \u003Cmark>CAAT\u003C/mark>, il centro agro alimentare di","Lunedi 19 settembre alle 11 i lavoratori del \u003Cmark>CAAT\u003C/mark>, il centro agro alimentare di Torino, sono in presidio sotto il Comune per denunciare di fronte alla nuova giunta la loro situazione. Il comune di Torino è il principale azionista del \u003Cmark>CAAT\u003C/mark> e dunque può influire sulla gestione della struttura dove, nonostante le conquiste degli ultimi due anni, il lavoro nero e sottopagato continua per iniziativa di alcune cooperative come ad esempio la International Team, proprietà di un imprenditore egiziano che nelle scorse amministrative ha sostenuto Fassino.\r\n\r\nQuella del \u003Cmark>CAAT\u003C/mark> non è la sola vertenza della logistica in atto in questi giorni su Torino, come ci spiega Franco del Si cobas in questa breve diretta:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ",{"matched_tokens":308,"snippet":309,"value":309},[169],"Lavoratori del \u003Cmark>CAAT\u003C/mark> sotto il comune di Torino",[311,313],{"field":100,"matched_tokens":312,"snippet":309,"value":309},[169],{"field":103,"matched_tokens":314,"snippet":305,"value":306},[169],578730123365187700,{"best_field_score":317,"best_field_weight":318,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":49,"score":319,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":49},"1108091338752",15,"578730123365187706",6646,{"collection_name":60,"first_q":15,"per_page":322,"q":15},6,{"facet_counts":324,"found":27,"hits":340,"out_of":412,"page":110,"request_params":413,"search_cutoff":38,"search_time_ms":110},[325,331],{"counts":326,"field_name":329,"sampled":38,"stats":330},[327],{"count":110,"highlighted":328,"value":328},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":110},{"counts":332,"field_name":37,"sampled":38,"stats":339},[333,334,335,337,338],{"count":110,"highlighted":15,"value":15},{"count":110,"highlighted":20,"value":20},{"count":110,"highlighted":336,"value":336},"sicobas",{"count":110,"highlighted":25,"value":25},{"count":110,"highlighted":17,"value":17},{"total_values":14},[341,387],{"document":342,"highlight":356,"highlights":375,"text_match":105,"text_match_info":386},{"comment_count":49,"id":343,"is_sticky":49,"permalink":344,"podcastfilter":345,"post_author":52,"post_content":346,"post_date":347,"post_excerpt":55,"post_id":343,"post_modified":348,"post_thumbnail":349,"post_title":350,"post_type":351,"sort_by_date":352,"tag_links":353,"tags":355},"26025","http://radioblackout.org/podcast/al-caat-di-torino-tra-repressione-anti-sindacale-e-nuovi-scioperi/",[],"Dopo la nottata di mobilitazione del 16 ottobre scorso, le condizioni di lavoro per i quasi 800 facchini che prestano il loro servizio al Caat (Centro Agro Alimentare di Torino) non sembrano migliorare, anzi la direzione del più grosso centro orto-frutticolo della regione, i grossisti, finanche le cooperative che gestiscono la forza-lavoro utilizzano la tragedia accorsa la notta del 16 ottobre (la morte accidentale di un padroncino per infarto) per mantenere basse le paghe e impedire l'acquisizione dei diritti sindacali di base.\r\n\r\nIn fondo, le richieste dei facchini, organizzati nel sindacato Sì-Cobas, non sono niente di fantascientifico: l'applicazione del contratto nazionale di categoria per tutti i lavoratori di tutte le cooperative operanti nel centro di smistamento, con il rispetto della paga oraria minima di 8 euro l'ora.\r\n\r\nNonostante la moderazione della rivendicazione, i facchini stanno trovando nella controparte un muro di gomma, ben sintetizzato dal comunicato della presidenza del Caat e dalla decisione di grossisti e cooperative di non riconoscere e non voler aprire nessuna trattativa con i SìCobas, l'unico sindacato operante nei capannoni del Caat.\r\n\r\nAlcuni lavoratori confermano pressioni individuali e generiche promesse di aumenti salariali singoli per chi disdice l'iscrizione al sindacato. Il caso più eclatante resta per ora quello relativo al subentro di una cooperativa ad un'altra (che chiudeva per fallimento) presso lo stand del grossita Almonte: alcuni lavoratori particolarmente esposti non si son visti confermare la nuova assunzione. Ne è seguito però un presidio interno con astensione dal lavoro che ha ricondotto i nuovi padroni a più miti consigli. Iniziative simili si sono già susseguite nelle scorse settimane, accompagnate da volantinaggi e assemblee esterne. Il rifiuto di confrontarsi con lavoratori e sindacato non avrà vita lunga, è solo questione di tempo!\r\n\r\nAscolta l'intervista con Franco Latorraca dei SiCobas-Torino\r\n\r\nfranco_Caat_post160","6 Novembre 2014","2018-10-17 22:09:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/small_141016-084818_ProtesteCAAT06-770x512-200x110.jpg","Al Caat di Torino tra repressione anti-sindacale e nuovi scioperi","podcast",1415300156,[63,124,209,354,66],"http://radioblackout.org/tag/sicobas/",[15,25,17,336,20],{"post_content":357,"post_title":361,"tags":364},{"matched_tokens":358,"snippet":359,"value":360},[75],"prestano il loro servizio al \u003Cmark>Caat\u003C/mark> (Centro Agro Alimentare di Torino)","Dopo la nottata di mobilitazione del 16 ottobre scorso, le condizioni di lavoro per i quasi 800 facchini che prestano il loro servizio al \u003Cmark>Caat\u003C/mark> (Centro Agro Alimentare di Torino) non sembrano migliorare, anzi la direzione del più grosso centro orto-frutticolo della regione, i grossisti, finanche le cooperative che gestiscono la forza-lavoro utilizzano la tragedia accorsa la notta del 16 ottobre (la morte accidentale di un padroncino per infarto) per mantenere basse le paghe e impedire l'acquisizione dei diritti sindacali di base.\r\n\r\nIn fondo, le richieste dei facchini, organizzati nel sindacato Sì-Cobas, non sono niente di fantascientifico: l'applicazione del contratto nazionale di categoria per tutti i lavoratori di tutte le cooperative operanti nel centro di smistamento, con il rispetto della paga oraria minima di 8 euro l'ora.\r\n\r\nNonostante la moderazione della rivendicazione, i facchini stanno trovando nella controparte un muro di gomma, ben sintetizzato dal comunicato della presidenza del \u003Cmark>Caat\u003C/mark> e dalla decisione di grossisti e cooperative di non riconoscere e non voler aprire nessuna trattativa con i SìCobas, l'unico sindacato operante nei capannoni del \u003Cmark>Caat\u003C/mark>.\r\n\r\nAlcuni lavoratori confermano pressioni individuali e generiche promesse di aumenti salariali singoli per chi disdice l'iscrizione al sindacato. Il caso più eclatante resta per ora quello relativo al subentro di una cooperativa ad un'altra (che chiudeva per fallimento) presso lo stand del grossita Almonte: alcuni lavoratori particolarmente esposti non si son visti confermare la nuova assunzione. Ne è seguito però un presidio interno con astensione dal lavoro che ha ricondotto i nuovi padroni a più miti consigli. Iniziative simili si sono già susseguite nelle scorse settimane, accompagnate da volantinaggi e assemblee esterne. Il rifiuto di confrontarsi con lavoratori e sindacato non avrà vita lunga, è solo questione di tempo!\r\n\r\nAscolta l'intervista con Franco Latorraca dei SiCobas-Torino\r\n\r\nfranco_Caat_post160",{"matched_tokens":362,"snippet":363,"value":363},[75],"Al \u003Cmark>Caat\u003C/mark> di Torino tra repressione anti-sindacale e nuovi scioperi",[365,367,369,371,373],{"matched_tokens":366,"snippet":84,"value":84},[15],{"matched_tokens":368,"snippet":25,"value":25},[],{"matched_tokens":370,"snippet":17,"value":17},[],{"matched_tokens":372,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":374,"snippet":20,"value":20},[],[376,382,384],{"field":37,"indices":377,"matched_tokens":378,"snippets":380,"values":381},[49],[379],[15],[84],[84],{"field":100,"matched_tokens":383,"snippet":363,"value":363},[75],{"field":103,"matched_tokens":385,"snippet":359,"value":360},[75],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":49,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":49},{"document":388,"highlight":401,"highlights":406,"text_match":315,"text_match_info":409},{"comment_count":49,"id":389,"is_sticky":49,"permalink":390,"podcastfilter":391,"post_author":392,"post_content":393,"post_date":394,"post_excerpt":55,"post_id":389,"post_modified":395,"post_thumbnail":396,"post_title":397,"post_type":351,"sort_by_date":398,"tag_links":399,"tags":400},"85068","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-14-11-2023/",[328],"fritturamista"," \r\n\r\nIl primo approfondimento della serata lo abbiamo fatto in compagnia di Giovanni Cervone (CUB Trasporti Lombardia) per farci aggiornare su come se la passano i lavoratori impiegati negli aeroporti. Infatti un comparto che fino a qualche anno fa era considerato di lavoratori privilegiati per le condizioni lavorative, si ritrova oggi ad affrontare una fuggi fuggi generale, dato dalla massiccia liberalizzazione, soprattutto dei servizi \"handling\", che ha portato a paghe da fame in orari anche notturni e un CCNL scaduto da 7 anni. A tal proposito il nostro intervistato ci rivela che questo rinnovo in realtà è da poco avvenuto, ma che i sindacati confederali firmatari lo stanno in qualche modo \"secretando\", forse per non ammettere la miseria dei risultati portati dalla loro trattativa. Per far fronte a tutto questo la CUB Trasporti lancia uno sciopero nazionale di 24h per venerdì 24 Novembre di cui ci spiega nel dettaglio le rivendicazioni il nostro intervistato.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/F_m_14_11_Giovanni-Cervone-CUB-trasporti-Lombardia-su-prossimo-sciopero-e-rinnovo-in-sordina-CCNL.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo argomento della puntata è stato quello dello sciopero unitario nazionale del 17 Novembre a difesa del popolo palestinese, per farlo abbiamo intervistato Mahmood del SiCobas Torino che ci ha spiegato le motivazioni e le modalità scelte dal sindacato di base. Uno sciopero che vuole essere contro la guerra e contro l'economia di guerra, con presidio ai mercati generali CAAT di Grugliasco a mezzanotte tra giovedì e venerdì e con una grande manifestazione nazionale sabato 18 a Bologna.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/F_m_14_11_Mahmood-SiCobas-Torino-su-sciopero-nazionale-pro-Palestina-17-novembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","15 Novembre 2023","2023-11-15 21:17:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/400884562_833957868729367_7354154097595173969_n-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 14/11/2023",1700083024,[],[],{"post_content":402},{"matched_tokens":403,"snippet":404,"value":405},[169],"con presidio ai mercati generali \u003Cmark>CAAT\u003C/mark> di Grugliasco a mezzanotte tra"," \r\n\r\nIl primo approfondimento della serata lo abbiamo fatto in compagnia di Giovanni Cervone (CUB Trasporti Lombardia) per farci aggiornare su come se la passano i lavoratori impiegati negli aeroporti. Infatti un comparto che fino a qualche anno fa era considerato di lavoratori privilegiati per le condizioni lavorative, si ritrova oggi ad affrontare una fuggi fuggi generale, dato dalla massiccia liberalizzazione, soprattutto dei servizi \"handling\", che ha portato a paghe da fame in orari anche notturni e un CCNL scaduto da 7 anni. A tal proposito il nostro intervistato ci rivela che questo rinnovo in realtà è da poco avvenuto, ma che i sindacati confederali firmatari lo stanno in qualche modo \"secretando\", forse per non ammettere la miseria dei risultati portati dalla loro trattativa. Per far fronte a tutto questo la CUB Trasporti lancia uno sciopero nazionale di 24h per venerdì 24 Novembre di cui ci spiega nel dettaglio le rivendicazioni il nostro intervistato.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/F_m_14_11_Giovanni-Cervone-CUB-trasporti-Lombardia-su-prossimo-sciopero-e-rinnovo-in-sordina-CCNL.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo argomento della puntata è stato quello dello sciopero unitario nazionale del 17 Novembre a difesa del popolo palestinese, per farlo abbiamo intervistato Mahmood del SiCobas Torino che ci ha spiegato le motivazioni e le modalità scelte dal sindacato di base. Uno sciopero che vuole essere contro la guerra e contro l'economia di guerra, con presidio ai mercati generali \u003Cmark>CAAT\u003C/mark> di Grugliasco a mezzanotte tra giovedì e venerdì e con una grande manifestazione nazionale sabato 18 a Bologna.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/F_m_14_11_Mahmood-SiCobas-Torino-su-sciopero-nazionale-pro-Palestina-17-novembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[407],{"field":103,"matched_tokens":408,"snippet":404,"value":405},[169],{"best_field_score":317,"best_field_weight":410,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":49,"score":411,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":49},14,"578730123365187697",6637,{"collection_name":351,"first_q":15,"per_page":322,"q":15},["Reactive",415],{},["Set"],["ShallowReactive",418],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fkUto1603dPH26miS2ykNUMYLSD3Ymq1r43Tudb1jiCs":-1},true,"/search?query=caat"]