","Ventimiglia: sgomberato il Presidio Permanente","post",1443637309,[51,52,53,54],"http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/no-border/","http://radioblackout.org/tag/ventimiglia/",[22,14,16,20],{"post_content":57},{"matched_tokens":58,"snippet":61,"value":62},[59,60],"impossibili","collegamenti","sono stati bloccati e quindi \u003Cmark>impossibili\u003C/mark>tati a recarsi al presidio. Due \u003Cmark>collegamenti\u003C/mark> di Radio Black Out con","All'alba vasta operazione di polizia a VentiMIglia, dove decine di blindati stanno tentando di sgomberare i migranti del presidio noborder, attivo da giugno per fornire solidarietà attiva ai migranti in transito che chiedono di poter attraversare la frontiera italofrancese. I presenti si sono rifugiati sugli scogli dove sono stati raggiunti dagli agenti mentre il presidio è stato demolito con le ruspe. Tende strappate e violenze contro richiedenti asilo e solidali, alcuni dei ragazzi si sono gettati in acqua per protesta. È presente durante lo sgombero anche il sindaco del Partito democratico della città ligure, Enrico Loculano. In questo momento migranti e solidali sono ancora arroccati sugli scogli, la polizia avanza progressivamente per cercare di terminare lo sgombero\r\nPer le ore 12 è stata indetta una manifestazione a Ventimiglia per tutti i solidali che sono stati bloccati e quindi \u003Cmark>impossibili\u003C/mark>tati a recarsi al presidio. Due \u003Cmark>collegamenti\u003C/mark> di Radio Black Out con il presidio:\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nsgombero_20miglia_1sgombero_20miglia_lorenzo_2",[64],{"field":65,"matched_tokens":66,"snippet":61,"value":62},"post_content",[59,60],1157451436410273800,{"best_field_score":69,"best_field_weight":70,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":71,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":11},"2211880763392",14,"1157451436410273905",{"document":73,"highlight":90,"highlights":95,"text_match":98,"text_match_info":99},{"cat_link":74,"category":75,"comment_count":37,"id":76,"is_sticky":37,"permalink":77,"post_author":40,"post_content":78,"post_date":79,"post_excerpt":43,"post_id":76,"post_modified":80,"post_thumbnail":81,"post_thumbnail_html":82,"post_title":83,"post_type":48,"sort_by_date":84,"tag_links":85,"tags":89},[34],[36],"77553","http://radioblackout.org/2022/10/riproduzione-sociale-e-lavoro-larcano-spiegato-da-leopoldina-fortunati/","\"L'arcano della riproduzione\" è un testo apparso 40 anni fa a riguardo del lavoro riproduttivo e domestico, con l'autrice Leopoldina Fortunati abbiamo approfondito le tematiche del libro e i collegamenti con la fase attuale, in preparazione all'incontro che si terrà oggi a Manituana con l'autrice.\r\n\r\nL'autrice si trovò al centro della campagna italiana per il diritto all'aborto e nella campagna internazionale per l'ottenimento del salario domestico, oggi i suoi scritti sono ancora attuali e offrono spunti importanti per un'analisi di genere della società. Il nodo del libro si individua nel presupposto che il lavoro riproduttivo produca un valore fondamentale per il capitale, implicando una riflessione importante nell'articolazione tra la sfera produttiva e quella riproduttiva, definendole come concatenate e impossibili da scindere in maniera gerarchica.\r\n\r\nUn'attenzione particolare è data alla macchinizzazione e al processo di tecnicizzazione del lavoro non riconosciuto che rappresenta una tendenza che si applica a tutti gli ambiti della vita e del lavoro considerato produttivo, dunque salariato. E' interessante notare quindi il fatto che la centralità del riconoscimento del lavoro riproduttivo è una questione che riguarda tutti gli ambiti, in quanto costituisce un laboratorio per il sistema dominante nell'opera di sfruttamento e spossessione del valore di tutto ciò che non viene considerato formalmente merce ma che viene parallelamente immesso sul mercato (come le competenze umane, le risorse, le relazioni, l'affettività, l'identità di genere, la riproduzione).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/Leopoldina-Fortunati-2022_10_13_2022.10.13-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","13 Ottobre 2022","2022-10-13 14:41:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/310106480_425881826316530_6825149188408944683_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"178\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/310106480_425881826316530_6825149188408944683_n-300x178.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/310106480_425881826316530_6825149188408944683_n-300x178.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/310106480_425881826316530_6825149188408944683_n-768x456.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/310106480_425881826316530_6825149188408944683_n.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Riproduzione sociale e lavoro: l'Arcano spiegato da Leopoldina Fortunati.",1665672109,[86,87,88],"http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/riproduzione-sociale/",[18,12,24],{"post_content":91},{"matched_tokens":92,"snippet":93,"value":94},[60],"tematiche del libro e i \u003Cmark>collegamenti\u003C/mark> con la fase attuale, in","\"L'arcano della riproduzione\" è un testo apparso 40 anni fa a riguardo del lavoro riproduttivo e domestico, con l'autrice Leopoldina Fortunati abbiamo approfondito le tematiche del libro e i \u003Cmark>collegamenti\u003C/mark> con la fase attuale, in preparazione all'incontro che si terrà oggi a Manituana con l'autrice.\r\n\r\nL'autrice si trovò al centro della campagna italiana per il diritto all'aborto e nella campagna internazionale per l'ottenimento del salario domestico, oggi i suoi scritti sono ancora attuali e offrono spunti importanti per un'analisi di genere della società. Il nodo del libro si individua nel presupposto che il lavoro riproduttivo produca un valore fondamentale per il capitale, implicando una riflessione importante nell'articolazione tra la sfera produttiva e quella riproduttiva, definendole come concatenate e \u003Cmark>impossibili\u003C/mark> da scindere in maniera gerarchica.\r\n\r\nUn'attenzione particolare è data alla macchinizzazione e al processo di tecnicizzazione del lavoro non riconosciuto che rappresenta una tendenza che si applica a tutti gli ambiti della vita e del lavoro considerato produttivo, dunque salariato. E' interessante notare quindi il fatto che la centralità del riconoscimento del lavoro riproduttivo è una questione che riguarda tutti gli ambiti, in quanto costituisce un laboratorio per il sistema dominante nell'opera di sfruttamento e spossessione del valore di tutto ciò che non viene considerato formalmente merce ma che viene parallelamente immesso sul mercato (come le competenze umane, le risorse, le relazioni, l'affettività, l'identità di genere, la riproduzione).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/Leopoldina-Fortunati-2022_10_13_2022.10.13-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[96],{"field":65,"matched_tokens":97,"snippet":93,"value":94},[60],1155199671761633300,{"best_field_score":100,"best_field_weight":70,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":101,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},"1112386306048","1155199671761633393",6686,{"collection_name":48,"first_q":104,"per_page":105,"q":104},"collegamenti impossibili",6,3,{"facet_counts":108,"found":11,"hits":122,"out_of":162,"page":11,"request_params":163,"search_cutoff":26,"search_time_ms":11},[109,115],{"counts":110,"field_name":113,"sampled":26,"stats":114},[111],{"count":11,"highlighted":112,"value":112},"arsider","podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":116,"field_name":25,"sampled":26,"stats":121},[117,118,120],{"count":11,"highlighted":112,"value":112},{"count":11,"highlighted":119,"value":119},"capo nord",{"count":11,"highlighted":104,"value":104},{"total_values":106},[123],{"document":124,"highlight":141,"highlights":150,"text_match":157,"text_match_info":158},{"comment_count":37,"id":125,"is_sticky":37,"permalink":126,"podcastfilter":127,"post_author":128,"post_content":129,"post_date":130,"post_excerpt":43,"post_id":125,"post_modified":131,"post_thumbnail":132,"post_title":133,"post_type":134,"sort_by_date":135,"tag_links":136,"tags":140},"101492","https://radioblackout.org/podcast/arsider-16_10_25-capo-carella-1/",[112],"outsidermusic","\"Siamo chiamati a testimoniare—con precisione e in tempo reale— l’impresa singolare del Signor Francesco Carella, intento a raggiungere le più remote propaggini dell’estremo polare\"\n\n\n\nC’è un’interferenza…🚽😇❤️\n\n\n\n\n\n\n\n\"16 ottobre. Latitudine estrema.Il cielo, cristallino e immenso, si inarca sopra di noi come una cupola di vetro azzurro pallido, striata di nuvole che vagano come pensieri fuggitivi\"","17 Ottobre 2025","2025-10-17 11:08:32","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/10/Screenshot-596.png","ARSIDER - 16_10_25 - CAPO CARELLA #1","podcast",1760699312,[137,138,139],"https://radioblackout.org/tag/arsider/","https://radioblackout.org/tag/capo-nord/","https://radioblackout.org/tag/collegamenti-impossibili/",[112,119,104],{"tags":142},[143,145,147],{"matched_tokens":144,"snippet":112,"value":112},[],{"matched_tokens":146,"snippet":119,"value":119},[],{"matched_tokens":148,"snippet":149,"value":149},[60,59],"\u003Cmark>collegamenti\u003C/mark> \u003Cmark>impossibili\u003C/mark>",[151],{"field":25,"indices":152,"matched_tokens":153,"snippets":155,"values":156},[29],[154],[60,59],[149],[149],1157451471441625000,{"best_field_score":159,"best_field_weight":160,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":37,"score":161,"tokens_matched":29,"typo_prefix_score":37},"2211897868544",13,"1157451471441625193",6690,{"collection_name":134,"first_q":104,"per_page":105,"q":104},{"title":165,"slug":166,"exerpt":167,"link":168,"featured_media":169,"slot":170},"Ponte Radio","ponte-radio","Uno spazio di collegamento tra radio autorganizzate: tutti i venerdì alle 13 su (e a cura di) Radio Ondarossa, Radio Wombat, Radio Quar, Radio Eustachio, Radio Spore, Radio Neanderthal, Radio Blackout.","https://radioblackout.org/shows/ponte-radio/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/PONTERADIO2h_0.jpg",{"day":171,"start":172,"end":173},"venerdi","13:00","15:00",["Reactive",175],{},["Set"],["ShallowReactive",178],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fChE_FUWJ5tYrMGiOp1vz13tdi-nn4By37f7rvjpo8rQ":-1},true,"/search?query=collegamenti+impossibili"]