","Esportazione di tecnologie di cybersorveglianza, nel business anche aziende italiane","post",1491999506,[54,55,56,57],"http://radioblackout.org/tag/cyber-sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/software/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/",[15,18,20,22],{"post_content":60,"tags":64},{"matched_tokens":61,"snippet":62,"value":63},[22],"Al Jazeera sui \"mercati di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>\". Nel servizio, andato in onda","L'Italia torna sotto i riflettori per quanto riguarda l'esportazione di tecnologie di cybersorveglianza. Un business redditizio, teoricamente soggetto a restrizioni internazionali, che coinvolge anche aziende del nostro paese.\r\n\r\n \r\n\r\nA riportare in auge la questione negli ultimi giorni è stato un documentario dal titolo \"Spy Merchants\" realizzato sotto copertura da Al Jazeera sui \"mercati di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>\". Nel servizio, andato in onda lunedì, vengono riportate alcune conversazioni con rappresentanti di aziende che producono tecnologie di intercettazione delle comunicazioni e le esportano in paesi che vìolano i diritti umani del propri cittadini (come Iran e Sud Sudan). Tra le aziende coinvolte anche due note imprese italiane, IPS e Area spa.\r\n\r\n \r\n\r\nNella giornata di ieri alcune associazioni per i diritti digitali (Privacy International, Cild-Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili e il Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani) hanno inviato una lettera al Ministero per lo Sviluppo Economico, Carlo Calenda, chiedendo di rendere pubblici alcuni dati sulle licenze all’esportazione di tecnologia di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> sottoposte a controlli (dati che fino ad oggi non sono stati divulgati nel loro insieme). Le stesse associazioni avevano già contattato il Ministro all'inizio dell'anno, chiedendo - e ottenendo - la revoca della licenza di esportazione per l'azienda italiana Area SpA, che vendeva tecnologie di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> all'agenzia di intelligence egiziana Technical Research Department.\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo commentato queste notizie con Riccardo Coluccini, collaboratore di Motherboard:\r\n\r\nUnknown",[65,69,71,73],{"matched_tokens":66,"snippet":68},[67,22],"cyber","\u003Cmark>cyber\u003C/mark> \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>",{"matched_tokens":70,"snippet":18},[],{"matched_tokens":72,"snippet":20},[],{"matched_tokens":74,"snippet":75},[22],"\u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>",[77,84],{"field":29,"indices":78,"matched_tokens":80,"snippets":83},[40,79],3,[81,82],[67,22],[22],[68,75],{"field":85,"matched_tokens":86,"snippet":62,"value":63},"post_content",[22],1157451471441625000,{"best_field_score":89,"best_field_weight":90,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":91,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":40},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":93,"highlight":110,"highlights":120,"text_match":87,"text_match_info":126},{"cat_link":94,"category":95,"comment_count":40,"id":96,"is_sticky":40,"permalink":97,"post_author":43,"post_content":98,"post_date":99,"post_excerpt":46,"post_id":96,"post_modified":100,"post_thumbnail":101,"post_thumbnail_html":102,"post_title":103,"post_type":51,"sort_by_date":104,"tag_links":105,"tags":109},[37],[39],"96657","http://radioblackout.org/2025/03/il-caso-paragon-si-allarga/","È stato pubblicato il 19 marzo 2025 il rapporto “Virtù o vizio? Un primo sguardo alle operazioni in espansione dello spyware di Paragon” del Citizen Lab dell’Università di Toronto, che ha rivelato come lo spyware Graphite, prodotto dalla società israeliana Paragon Solutions, sia stato utilizzato per sorvegliare attivistx, giornalistx e membri della società civile italiana. Inoltre, le prove raccolte accertano la presenza di questo software in diversi paesi. Nel rapporto si parla apertamente di “un modello preoccupante che prende di mira gruppi per i diritti umani, critici del governo e giornalisti”, e la rilevazione allarmante è che le vittime di queste operazioni irregolari potrebbero essere molte di più rispetto alle 90 (di cui 7 italiane) accertate fino a oggi. Secondo The Citizen Lab, infatti, i casi emersi sarebbero solo quelli notificati da Whatsapp, ma non si esclude che lo spyware abbia utilizzato anche altri vettori per entrare nei telefoni di altri soggetti che potrebbero non essere a conoscenza dell'infezione dei loro terminali.\r\n\r\nNel frattempo il Copasir, il comitato per le informazioni sulla sicurezza della Repubblica, ha ascoltato due rappresentanti di Meta, i direttori alla guida delle genzie Aise, Aisi e Dis, dei Servizi segreti, nonché il direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ed il procuratore generale presso la corte di appello di Roma.\r\n\r\nAbbiamo chiesto a Riccardo, di Privacy network, associazione che si occupa della garanzia dei diritti fondamentali in ambito digitale, si raccontarci la vicenda dall'inizio, e aggiornarci sulle novità. Ascolta e scarica la diretta.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/paragon.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","24 Marzo 2025","2025-03-24 21:45:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2471750-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2471750-300x300.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2471750-300x300.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2471750-150x150.png 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2471750-170x170.png 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2471750.png 512w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il caso Paragon si allarga",1742852597,[54,106,107,108],"http://radioblackout.org/tag/diritti-digitali/","http://radioblackout.org/tag/intercettazioni/","http://radioblackout.org/tag/servizi-segreti/",[15,28,26,24],{"tags":111},[112,114,116,118],{"matched_tokens":113,"snippet":68},[67,22],{"matched_tokens":115,"snippet":28},[],{"matched_tokens":117,"snippet":26},[],{"matched_tokens":119,"snippet":24},[],[121],{"field":29,"indices":122,"matched_tokens":123,"snippets":125},[40],[124],[67,22],[68],{"best_field_score":89,"best_field_weight":90,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":40,"score":127,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":40},"1157451471441625193",6646,{"collection_name":51,"first_q":15,"per_page":130,"q":15},6,{"facet_counts":132,"found":79,"hits":163,"out_of":716,"page":17,"request_params":717,"search_cutoff":30,"search_time_ms":718},[133,139],{"counts":134,"field_name":137,"sampled":30,"stats":138},[135],{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"stakka stakka","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":140,"field_name":29,"sampled":30,"stats":161},[141,143,145,147,149,151,153,155,157,159],{"count":14,"highlighted":142,"value":142},"internet",{"count":17,"highlighted":144,"value":144},"nso",{"count":17,"highlighted":146,"value":146},"YASHIN",{"count":17,"highlighted":148,"value":148},"cloudflare",{"count":17,"highlighted":150,"value":150},"lega calcio",{"count":17,"highlighted":152,"value":152},"cyberpolizia",{"count":17,"highlighted":154,"value":154},"cambiare rotta",{"count":17,"highlighted":156,"value":156},"pirati informatici",{"count":17,"highlighted":158,"value":158},"controllo telematico",{"count":17,"highlighted":160,"value":160},"il bavaglio alla Rete",{"total_values":162},118,[164,227,256],{"document":165,"highlight":187,"highlights":210,"text_match":222,"text_match_info":223},{"comment_count":40,"id":166,"is_sticky":40,"permalink":167,"podcastfilter":168,"post_author":169,"post_content":170,"post_date":171,"post_excerpt":46,"post_id":166,"post_modified":172,"post_thumbnail":173,"post_title":174,"post_type":175,"sort_by_date":176,"tag_links":177,"tags":184},"90155","http://radioblackout.org/podcast/stakkastakka-29-maggio-2024-dal-politecnico-occupato-israele-potenza-della-sorveglianza-e-cambiare-rotta-con-un-ransomware/",[136],"sowdust","Giornata sfortunata per la ciurma di stakkastakka questo 29 maggio 2024 che si ritrova un podcast dimidiato dai problemi tecnici e scopre che la parte seria della puntata non è stata trasmessa in onda per un celebre \"salto della connessione\" e trasmessa solo tramite le casse nel Politecnico occupato. Ma non tutto il male vien per nuovere, i nostri eroi riscoprono il dono della sintesi nel riassumere alcuni dei temi trattati: l'importanza della ricerca e sviluppo tecnologico in Israele e i suoi legami con l'apparato militare; come la posizione di primo esportatore di tecnologie di sorveglianza, spionaggio e controllo fornisca al Paese un forte potere politico e diplomatico; come siano portate avanti le operazioni di \"cyber security\" all'interno dei vari corpi militari e di polizia; la storia di NSO, azienda leader nel settore degli spyware e travolta nel tempo da diversi scandali. Riportiamo inoltre due notizie di attualità: di come Israele abbia sfruttato le proprie risorse militari e di intelligence per spiare e minacciare funzionari della corte penale internazionale, in particolare Fatou Bensouda, giurista gambiana ed ex-capo procuratore della corte penale internazionale; di come l'IDF abbia controllato un canale Telgram che pubblicava immagini e video raccapriccianti.\r\n\r\nParliamo anche della lotta che la Lega Calcio ha intrapreso nei confronti del gigante del cloud CloudFlare ma, soprattutto, smarmelliamo sul potente malware firmato \"Cambiare Rotta\". Qui i dettagli promessi.\r\n\r\nCi abbiamo provato a fare i seri, ma Prodi ci ha nuovamente sabotato con una delle sue sedute spiritiche. \r\n\r\n[ scarica la puntata ]","29 Maggio 2024","2024-05-29 16:49:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/israel-cyber-defense-unit-200x110.jpg","StakkaStakka 29 maggio 2024 dal Politecnico occupato - Israele potenza della sorveglianza e Cambiare Rotta con un ransomware","podcast",1717000440,[178,179,180,181,182,183,57],"http://radioblackout.org/tag/cambiare-rotta/","http://radioblackout.org/tag/cloudflare/","http://radioblackout.org/tag/idf/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/lega-calcio/","http://radioblackout.org/tag/nso/",[154,148,185,186,150,144,22],"Idf","Israele",{"post_content":188,"post_title":192,"tags":195},{"matched_tokens":189,"snippet":190,"value":191},[22],"primo esportatore di tecnologie di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>, spionaggio e controllo fornisca al","Giornata sfortunata per la ciurma di stakkastakka questo 29 maggio 2024 che si ritrova un podcast dimidiato dai problemi tecnici e scopre che la parte seria della puntata non è stata trasmessa in onda per un celebre \"salto della connessione\" e trasmessa solo tramite le casse nel Politecnico occupato. Ma non tutto il male vien per nuovere, i nostri eroi riscoprono il dono della sintesi nel riassumere alcuni dei temi trattati: l'importanza della ricerca e sviluppo tecnologico in Israele e i suoi legami con l'apparato militare; come la posizione di primo esportatore di tecnologie di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>, spionaggio e controllo fornisca al Paese un forte potere politico e diplomatico; come siano portate avanti le operazioni di \"\u003Cmark>cyber\u003C/mark> security\" all'interno dei vari corpi militari e di polizia; la storia di NSO, azienda leader nel settore degli spyware e travolta nel tempo da diversi scandali. Riportiamo inoltre due notizie di attualità: di come Israele abbia sfruttato le proprie risorse militari e di intelligence per spiare e minacciare funzionari della corte penale internazionale, in particolare Fatou Bensouda, giurista gambiana ed ex-capo procuratore della corte penale internazionale; di come l'IDF abbia controllato un canale Telgram che pubblicava immagini e video raccapriccianti.\r\n\r\nParliamo anche della lotta che la Lega Calcio ha intrapreso nei confronti del gigante del cloud CloudFlare ma, soprattutto, smarmelliamo sul potente malware firmato \"Cambiare Rotta\". Qui i dettagli promessi.\r\n\r\nCi abbiamo provato a fare i seri, ma Prodi ci ha nuovamente sabotato con una delle sue sedute spiritiche. \r\n\r\n[ scarica la puntata ]",{"matched_tokens":193,"snippet":194,"value":194},[22],"StakkaStakka 29 maggio 2024 dal Politecnico occupato - Israele potenza della \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> e Cambiare Rotta con un ransomware",[196,198,200,202,204,206,208],{"matched_tokens":197,"snippet":154,"value":154},[],{"matched_tokens":199,"snippet":148,"value":148},[],{"matched_tokens":201,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":203,"snippet":186,"value":186},[],{"matched_tokens":205,"snippet":150,"value":150},[],{"matched_tokens":207,"snippet":144,"value":144},[],{"matched_tokens":209,"snippet":75,"value":75},[22],[211,213,219],{"field":85,"matched_tokens":212,"snippet":190,"value":191},[22],{"field":29,"indices":214,"matched_tokens":215,"snippets":217,"values":218},[130],[216],[22],[75],[75],{"field":220,"matched_tokens":221,"snippet":194,"value":194},"post_title",[22],1155199671761633300,{"best_field_score":224,"best_field_weight":225,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":40,"score":226,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":40},"1112386306048",14,"1155199671761633395",{"document":228,"highlight":246,"highlights":251,"text_match":222,"text_match_info":254},{"comment_count":40,"id":229,"is_sticky":40,"permalink":230,"podcastfilter":231,"post_author":232,"post_content":233,"post_date":234,"post_excerpt":46,"post_id":229,"post_modified":235,"post_thumbnail":236,"post_title":237,"post_type":175,"sort_by_date":238,"tag_links":239,"tags":245},"29210","http://radioblackout.org/podcast/pirati-e-pescecani-la-battaglia-nella-rete/",[],"anarres","L'incontro con Pepsy, navigatore esperto web, è stato una buona occasione per tanti di capirne di più delle nuove leggi che, dalla Francia, alla Spagna, passando per l'Italia stanno cercando di imbrigliare e censurare la Rete. E' stata anche una buona occasione per analizzare le tante forme del controllo e per dare una prima occhiata al funzionamento delle batterie di cannoni delle navi pirata.\r\nOgni volta che la “libertà è in pericolo” gli Stati la difendono rubandocene grossi pezzi.\r\nPromulgano leggi che danno più poteri alla polizia, inventano nuovi reati, che esercitano un maggiore controllo sulle nostre vite.\r\nInternet, straordinario sistema di comunicazione, che per sua stessa natura sfugge alle vecchie regole e alle necessità che imbrigliano la carta stampata, è sempre più nel mirino dei legislatori. Sebbene gli Stati possano praticare talora la censura esplicita o il taglio dei flussi informativi, tuttavia solo regimi esplicitamente autoritari vi fanno ricorso.\r\nI più preferiscono mantenere aperte le vie telematiche, che diventano il luogo ove sperimentare la messa sotto sorveglianza di un’intera società.\r\nNon solo. Gli strumenti che la tecnologia offre alle polizie sono infinitamente più sofisticati che in passato, permettendo un’invasività mai conosciuta in precedenza.\r\nDifendersi è difficile ma non impossibile.\r\nOgni giorno i pirati del web si affrontano in mare aperto con i pescecani della cyber polizia.\r\n\r\nAscolta la chiacchierata con Pepsy fatta in preparazione dell'incontro organizzato dalla FA torinese:\r\n\r\nUnknown","19 Aprile 2015","2018-10-17 22:09:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/liberta-di-espressione-200x110.jpg","Pirati e pescecani: la battaglia nella Rete",1429468561,[240,241,242,243,244],"http://radioblackout.org/tag/controllo-telematico/","http://radioblackout.org/tag/cyberpolizia/","http://radioblackout.org/tag/il-bavaglio-alla-rete/","http://radioblackout.org/tag/internet/","http://radioblackout.org/tag/pirati-informatici/",[158,152,160,142,156],{"post_content":247},{"matched_tokens":248,"snippet":249,"value":250},[22],"ove sperimentare la messa sotto \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> di un’intera società.\r\nNon solo.","L'incontro con Pepsy, navigatore esperto web, è stato una buona occasione per tanti di capirne di più delle nuove leggi che, dalla Francia, alla Spagna, passando per l'Italia stanno cercando di imbrigliare e censurare la Rete. E' stata anche una buona occasione per analizzare le tante forme del controllo e per dare una prima occhiata al funzionamento delle batterie di cannoni delle navi pirata.\r\nOgni volta che la “libertà è in pericolo” gli Stati la difendono rubandocene grossi pezzi.\r\nPromulgano leggi che danno più poteri alla polizia, inventano nuovi reati, che esercitano un maggiore controllo sulle nostre vite.\r\nInternet, straordinario sistema di comunicazione, che per sua stessa natura sfugge alle vecchie regole e alle necessità che imbrigliano la carta stampata, è sempre più nel mirino dei legislatori. Sebbene gli Stati possano praticare talora la censura esplicita o il taglio dei flussi informativi, tuttavia solo regimi esplicitamente autoritari vi fanno ricorso.\r\nI più preferiscono mantenere aperte le vie telematiche, che diventano il luogo ove sperimentare la messa sotto \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> di un’intera società.\r\nNon solo. Gli strumenti che la tecnologia offre alle polizie sono infinitamente più sofisticati che in passato, permettendo un’invasività mai conosciuta in precedenza.\r\nDifendersi è difficile ma non impossibile.\r\nOgni giorno i pirati del web si affrontano in mare aperto con i pescecani della \u003Cmark>cyber\u003C/mark> polizia.\r\n\r\nAscolta la chiacchierata con Pepsy fatta in preparazione dell'incontro organizzato dalla FA torinese:\r\n\r\nUnknown",[252],{"field":85,"matched_tokens":253,"snippet":249,"value":250},[22],{"best_field_score":224,"best_field_weight":225,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":40,"score":255,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":40},"1155199671761633393",{"document":257,"highlight":481,"highlights":702,"text_match":712,"text_match_info":713},{"comment_count":40,"id":258,"is_sticky":40,"permalink":259,"podcastfilter":260,"post_author":261,"post_content":262,"post_date":263,"post_excerpt":46,"post_id":258,"post_modified":264,"post_thumbnail":265,"post_title":266,"post_type":175,"sort_by_date":267,"tag_links":268,"tags":375},"96654","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-24-al-30-marzo-2025/",[136],"harraga","Lunedì 24 ore 13,00 – Diario di città - Il pericolo della cura 75 minuti [Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 25 ore 16,00 – Investimenti USA nelle tecnologie di guerra. 10 minuti [Radio Blackout, StakkaStakka]: Gli investimenti pubblici e privati americani verso le tecnologie a scopo militare sono in vertiginoso aumento, come riportato da una ricerca di Tech Inquiry. Tratto dalla puntata di Stakkastakka del 15 maggio 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 26 ore 08,30 – Medicina penitenziaria: il 41 bis all’ospedale 26 minuti [Radio Cane]: Il carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 27 ore 08,30 – Rebetiko_27 28 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 08,30 – Anarchici di Bialystock 1903-1908 29 minuti [Porfido]:\r\n\r\nQualcuno potrà chiedersi: perché rimestare in un passato così lontano? cosa possono insegnare, a noi anarchici del XX° secolo queste vecchie storie? non siamo certi degli storici e proprio per questo crediamo che le vite delle compagne e dei compagni che ci hanno preceduto abbiano un valore solo se ci trasmettono forza, tenacia, coerenza, esperienza viva\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 21,00 – R'n'R Terrorists - Stolen Blues 33 minuti [R'n'R Terrorists, Radio Blackout]: C’erano una volta i Rock and Roll terrorists, una band che impestò il mondo dal 2005 al 2017. Con un’appendice cadaverica nel 2018 (mini tour in Olanda).\r\n\r\nPartiti in quattro, scesi a tre e definitivamente epurati a due.\r\n\r\nPer I primi cinque anni suonavano orgogliosamente solo cover (dal delta blues all’hardcore-punk) in seguito cominciarono scrivere (si fa per dire) pezzi loro mantenendo il gusto di rubare in quà e là, testi titoli e riff rielaborando idee nel solco della vera musica popolare.\r\n\r\nUnico punto fermo l’attitudine: scarna, primitiva e viscerale.\r\n\r\nQuesti pezzi sono stati registrate alle prove (con un congegno autoprodotto da pezzi di recupero) e assemblati praticamente senza essere “lavorati” al computer.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 09,00 – Brodo di cagne strategico 5 marzo 2024 52 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 23,30 – Yashin - Obscure Rave 95 minuti [Yashin, Radio Blackout]:\r\n\r\nYashin has passed the 21 year line with his radio show at RADIOBLACKOUT - historical Turin radio station, self-managing and self-financing for 21 years.\u2028With his radio programme, RESETCLUB, Yashin develops a powerful, warm and refined sound, that has made him popular in Turin's underground scene.\u2028Along the years, the best Turin's DJs from the clubbing and underground scenario have played their music in the show, a real electronic box that has also provided a showcase space for those who struggle to be noticed in the lively Turin's electronic scene.\u2028Many out-of-club initiatives have been promoted and organized by Yashin, always eager to involve and connect situations that may look different but whose common denominator is the will and the pleasure to dance and have a good time thanks to electronic music.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 09,00 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 1 87 minuti [Radio Wombat]: Puntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 13,00 – Internet e Africa 37 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta Mintaka 46 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n \r\n\r\n ","23 Marzo 2025","2025-03-23 23:02:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 24 al 30 Marzo 2025",1742770957,[269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,243,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374],"http://radioblackout.org/tag/1903-1908/","http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/anarchici-di-bialystock/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/blues/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/cyber-punk/","http://radioblackout.org/tag/dark-techno/","http://radioblackout.org/tag/diario-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/dj-set/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/emperor-e-body-count-ft-ice-t/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/free-form-giapponese/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hakan-gunday/","http://radioblackout.org/tag/hashish/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/il-pericolo-della-cura/","http://radioblackout.org/tag/imperial-crystalline-entombement/","http://radioblackout.org/tag/informatica/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/insegnante-di-sostegno/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/kim-gordon/","http://radioblackout.org/tag/le-porte-di-tannhauser/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/live-music/","http://radioblackout.org/tag/lo-fi/","http://radioblackout.org/tag/luca-negrogno/","http://radioblackout.org/tag/mattia-giordani/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mintaka/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-armena/","http://radioblackout.org/tag/musica-popolare/","http://radioblackout.org/tag/noise-beat/","http://radioblackout.org/tag/norvegia/","http://radioblackout.org/tag/nova-radio-citta-futura/","http://radioblackout.org/tag/obscure-rave/","http://radioblackout.org/tag/ospedale-san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/philip-dick/","http://radioblackout.org/tag/philip-k-dick/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/polyphia/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/rebetiko/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/riduzionismo-astratto/","http://radioblackout.org/tag/rnr-terrorists/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/satyricon/","http://radioblackout.org/tag/savage-lands/","http://radioblackout.org/tag/sebastiano-ortu/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/sociologia/","http://radioblackout.org/tag/sondra/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/stolen-blues/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/tech-inquiry/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/testimonianza/","http://radioblackout.org/tag/the-acacia-strain/","http://radioblackout.org/tag/the-devils-trade/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/usi-sanita/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/xx-secolo/","http://radioblackout.org/tag/yashin/",[376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,142,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,146],"1903-1908","41 bis","Africa","anarchia","anarchici di Bialystock","Andalusia","andrea santalusia","anni 70","antipsichiatria","astrologia","audiolibri porfido","audiolibro","basse frequenze","Berlino","blues","cantante","cantautrice","carcere","collettivo antonin artaud","cyber punk","dark techno","Diario di città","dj set","elettronica","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","emperor e body count ft Ice T","ep","fantascienza","femminismo","festival report","filosofia","free form giapponese","grecia","guerra","hakan gunday","hashish","hellfest","hellfest 2024","il pericolo della cura","imperial crystalline entombement","informatica","infrastrutture","insegnante di sostegno","intervista","KIM GORDON","Le porte di Tannhäuser","letteratura","letture","live music","lo-fi","Luca Negrogno","Mattia Giordani","metal","milano","mintaka","misticismo","musica","musica armena","musica popolare","noise beat","norvegia","Nova radio città futura","obscure rave","ospedale San Paolo","philip dick","Philip K. Dick","pittura","polyphia","Porfido","punk","radio bizarre","Radio Blackout","radio cane","radio neanderthal","radio wombat","raeggeton","rap","rebetiko","religione","ricerca musicale","riduzionismo astratto","Rnr terrorists","rock'n'roll","Sanità","satyricon","savage lands","Sebastiano Ortu","Sevilla","sociologia","Sondra","Spagna","sperimentazioni","stolen blues","storia","Tech Inquiry","techno","tecnologia","testimonianza","the acacia strain","the devil's trade","Too Loud For The Crowd","USA","usi sanità","worm hole","XX secolo",{"post_content":482,"tags":486},{"matched_tokens":483,"snippet":484,"value":485},[22],"guardie armate, militarizzazione e video \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>.\r\n\r\nCon un compagno di Usi","Lunedì 24 ore 13,00 – Diario di città - Il pericolo della cura 75 minuti [Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 25 ore 16,00 – Investimenti USA nelle tecnologie di guerra. 10 minuti [Radio Blackout, StakkaStakka]: Gli investimenti pubblici e privati americani verso le tecnologie a scopo militare sono in vertiginoso aumento, come riportato da una ricerca di Tech Inquiry. Tratto dalla puntata di Stakkastakka del 15 maggio 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 26 ore 08,30 – Medicina penitenziaria: il 41 bis all’ospedale 26 minuti [Radio Cane]: Il carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 27 ore 08,30 – Rebetiko_27 28 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 08,30 – Anarchici di Bialystock 1903-1908 29 minuti [Porfido]:\r\n\r\nQualcuno potrà chiedersi: perché rimestare in un passato così lontano? cosa possono insegnare, a noi anarchici del XX° secolo queste vecchie storie? non siamo certi degli storici e proprio per questo crediamo che le vite delle compagne e dei compagni che ci hanno preceduto abbiano un valore solo se ci trasmettono forza, tenacia, coerenza, esperienza viva\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 21,00 – R'n'R Terrorists - Stolen Blues 33 minuti [R'n'R Terrorists, Radio Blackout]: C’erano una volta i Rock and Roll terrorists, una band che impestò il mondo dal 2005 al 2017. Con un’appendice cadaverica nel 2018 (mini tour in Olanda).\r\n\r\nPartiti in quattro, scesi a tre e definitivamente epurati a due.\r\n\r\nPer I primi cinque anni suonavano orgogliosamente solo cover (dal delta blues all’hardcore-punk) in seguito cominciarono scrivere (si fa per dire) pezzi loro mantenendo il gusto di rubare in quà e là, testi titoli e riff rielaborando idee nel solco della vera musica popolare.\r\n\r\nUnico punto fermo l’attitudine: scarna, primitiva e viscerale.\r\n\r\nQuesti pezzi sono stati registrate alle prove (con un congegno autoprodotto da pezzi di recupero) e assemblati praticamente senza essere “lavorati” al computer.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 09,00 – Brodo di cagne strategico 5 marzo 2024 52 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 23,30 – Yashin - Obscure Rave 95 minuti [Yashin, Radio Blackout]:\r\n\r\nYashin has passed the 21 year line with his radio show at RADIOBLACKOUT - historical Turin radio station, self-managing and self-financing for 21 years.\u2028With his radio programme, RESETCLUB, Yashin develops a powerful, warm and refined sound, that has made him popular in Turin's underground scene.\u2028Along the years, the best Turin's DJs from the clubbing and underground scenario have played their music in the show, a real electronic box that has also provided a showcase space for those who struggle to be noticed in the lively Turin's electronic scene.\u2028Many out-of-club initiatives have been promoted and organized by Yashin, always eager to involve and connect situations that may look different but whose common denominator is the will and the pleasure to dance and have a good time thanks to electronic music.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 09,00 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 1 87 minuti [Radio Wombat]: Puntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 13,00 – Internet e Africa 37 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta Mintaka 46 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n \r\n\r\n ",[487,489,491,493,495,497,499,501,503,505,507,509,511,513,515,517,519,521,523,525,528,530,532,534,536,538,540,542,544,546,548,550,552,554,556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618,620,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640,642,644,646,648,650,652,654,656,658,660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684,686,688,690,692,694,696,698,700],{"matched_tokens":488,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":490,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":492,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":494,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":496,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":498,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":500,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":502,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":504,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":506,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":508,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":510,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":512,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":514,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":516,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":518,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":520,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":522,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":524,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":526,"snippet":527,"value":527},[67],"\u003Cmark>cyber\u003C/mark> punk",{"matched_tokens":529,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":531,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":533,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":535,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":537,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":539,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":541,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":543,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":545,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":547,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":549,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":551,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":553,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":555,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":557,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":559,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":561,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":563,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":565,"snippet":414,"value":414},[],{"matched_tokens":567,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":569,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":571,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":573,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":575,"snippet":142,"value":142},[],{"matched_tokens":577,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":579,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":581,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":583,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":585,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":587,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":589,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":591,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":593,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":595,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":597,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":599,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":601,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":603,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":605,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":607,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":609,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":611,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":613,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":615,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":617,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":619,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":621,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":623,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":625,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":627,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":629,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":631,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":633,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":635,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":637,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":639,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":641,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":643,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":645,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":647,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":649,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":651,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":653,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":655,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":657,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":659,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":661,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":663,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":665,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":667,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":669,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":671,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":673,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":675,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":677,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":679,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":681,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":683,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":685,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":687,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":689,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":691,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":693,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":695,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":697,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":699,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":701,"snippet":146,"value":146},[],[703,705],{"field":85,"matched_tokens":704,"snippet":484,"value":485},[22],{"field":29,"indices":706,"matched_tokens":708,"snippets":710,"values":711},[707],19,[709],[67],[527],[527],1155190875668611000,{"best_field_score":714,"best_field_weight":225,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":715,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":40},"1108091338752","1155190875668611186",6637,{"collection_name":175,"first_q":15,"per_page":130,"q":15},5,["Reactive",720],{},["Set"],["ShallowReactive",723],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f4jtLGOuehcR9ovwYC2jB_4kFVojMWHgI4htj2FPFiO8":-1},true,"/search?query=cyber+sorveglianza"]