","B&B omofobo: nè gay né animali","post",1501003452,[62,63,64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/b/","http://radioblackout.org/tag/bamp/","http://radioblackout.org/tag/decoro-urbano/","http://radioblackout.org/tag/omofiobia/","http://radioblackout.org/tag/transfobia/","http://radioblackout.org/tag/tropea/",[69,23,20,27,70,25],"b","transfobia",{"post_content":72,"tags":77},{"matched_tokens":73,"snippet":75,"value":76},[74],"urbano","è stato imposto il daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark> ed una multa, applicando la","«Non accettiamo né gay, né animali». È la risposta che il titolare di una guest house di Ricadi, nei pressi di Tropea, ha dato a una coppia gay di Napoli che voleva trascorrere un weekend al mare sul Tirreno. Dopo aver regolarmente prenotato online, la coppia ha contattato il proprietario su Whatsapp per chiedere ulteriori informazioni. Alla fine del breve dialogo in chat arriva la precisazione del titolare: «È il primo anno che fittiamo e la depandanza è nuova nuova… finita a maggio. Importante e mi scuso se posso sembrare troglodita. Non accettiamo gay e animali. Mi perdoni ancora».\r\n«Quando ho letto questo messaggio mi è cascato un silos di acqua gelata addosso – ha detto Gennaro, uno dei due giovani – Nella mia mente si è materializzata l’immagine dei cartelli nazisti esposti fuori ai negozi, con i quali si proibiva l’ingresso ai cani e agli ebrei».\r\nPoteva finire in nulla: rabbia, qualche messaggio tra amici, una storia amara tra tante altre, subite o raccontate da altr*.\r\n\r\n \r\n\r\nInvece no. I due ragazzi hanno deciso di rendere pubblico il rifiuto omofobo.\r\n\r\n \r\n\r\nIl gestore del B &B, Filippo Mondella, era stato coinvolto in un’inchiesta di ’ndrangheta. L'uomo, 44 anni, originario di Francica, era nel processo «Black money». Il Tribunale di Vibo ha dichiarato prescritto il reato di intestazione fittizia di beni.\r\n\r\n \r\n\r\nIeri è stata diffusa la notizia che a Napoli a due trans è stato imposto il daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark> ed una multa, applicando la legge Minniti sulla sicurezza urbana. Le due ragazze stavano chiacchierando davanti ad un tabaccaio nei pressi della stazione Garibaldi, quando sono finite nel mirino delle forze dell'ordine statale. La loro presenza è indecorosa, la loro vita è indecorosa. Con una veloce equiparazione tra transessualità e prostituzione i militari dell'Operazione “strade sicure” che da otto anni affiancano polizia, carabinieri e guardia di finanza nella gestione dell'ordine pubblico, le hanno messe al bando. Cacciare quelle due ragazze dal quartiere serve a normalizzare lo spazio sociale, marginalizzando – anche fisicamente – chi offende il “\u003Cmark>decoro”\u003C/mark>. Nelle strade d'Italia è tornata la “Buoncostume”, la polizia che un tempo di occupava di reprimere e nascondere la prostituzione.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesti episodi ci raccontano di un paese dove il clima politico e culturale sta peggiorando. Nuove e vecchie categorie umane finiscono nel mirino della repressione, dell'odio verso i diversi che non esitano a mostrarsi per quello che sono.\r\n\r\n \r\n\r\nUn paese dove la propaganda omofoba, razzista, transfobica, trova vecchi e nuovi corifei: fascisti, leghisti e cattolici integralisti...\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio del circolo glbtqi “Maurice” di Torino.\r\nÉ stata una buona occasione per sviluppare una riflessione che andasse oltre gli episodi di cronaca, per investire un corpo sociale dove la reazione alla libertà femminile e delle persone glbtiq è spesso molto violenta. Il frantumarsi dell'ordine patriarcale ha scosso alle radici la rappresentazione di se di tante persone.\r\n\r\n \r\n\r\nPiccoli e grandi episodi di omofobia dimostrano che la strada da fare è ancora molto lunga.\r\n\r\n \r\nC'è chi si illude che basti una legge, c'è chi invece ritiene che solo l'azione diretta possa dare forza e consapevolezza a chi ha deciso che la visibilità è politica.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 07 25 omofobia maurizio",[78,80,82,85,87,89],{"matched_tokens":79,"snippet":69},[],{"matched_tokens":81,"snippet":23},[],{"matched_tokens":83,"snippet":84},[18,74],"\u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark>",{"matched_tokens":86,"snippet":27},[],{"matched_tokens":88,"snippet":70},[],{"matched_tokens":90,"snippet":25},[],[92,97],{"field":36,"indices":93,"matched_tokens":94,"snippets":96},[17],[95],[18,74],[84],{"field":98,"matched_tokens":99,"snippet":75,"value":76},"post_content",[74],1157451471441625000,{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":104,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":106,"highlight":131,"highlights":147,"text_match":100,"text_match_info":153},{"cat_link":107,"category":108,"comment_count":48,"id":109,"is_sticky":48,"permalink":110,"post_author":51,"post_content":111,"post_date":112,"post_excerpt":54,"post_id":109,"post_modified":113,"post_thumbnail":114,"post_thumbnail_html":115,"post_title":116,"post_type":59,"sort_by_date":117,"tag_links":118,"tags":125},[45],[47],"68785","http://radioblackout.org/2021/04/tonite-luci-panchine-e-localini/","Il progetto di riqualificazione delle rive della Dora in zona Aurora Vanchiglia, intrapreso nel 2020, ma inceppato dalla pandemia, dovrebbe entrare ora in fase operativa. Tra pochi giorni sapremo chi si è aggiudicato gli appalti per una fetta del milione di euro messi a disposizione dall’UE.\r\nAl di là della presentazione accattivante, con tanto di interviste a giovani immigrati, intellettuali stranieri e progettazione di aree di sosta di design, siamo di fronte ad un estendersi delle iniziative di riqualificazione escludente, che caratterizzano l’operato della giunta Appendino. Nuovi locali, nuova illuminazione, nuove panchine di design significano cacciata dei senzatetto, allontanamento dei lavoratori che vivono di economie informali, aumento ulteriore dei prezzi delle case e, conseguentemente, moltiplicarsi degli sfratti. Questo progetto mira a cancellare l’immagine e la memoria viva degli 800 straccivendoli cacciati con la celere dal Balon, dei posti occupati, delle retate e della violenza poliziesca.\r\nIl nocciolo duro del progetto è aumentare la percezione di sicurezza percepita, rendendo inattraversabile ai poveri lo spazio illuminato e riqualificato.\r\nIl quotidiamo La Stampa sta facendo interviste ad intellettuali ed artisti che si sono prestati e fare da cassa di risonanza al progetto.\r\nWilly Peyote, appena reduce da Sanremo, si è fatto un giro sul lungo Dora con Marco Giusta, l’assessore che sponsorizza ToNite, lo stesso dello sgombero del Balon. Sulla strada hanno incontrato panchine vissute da gente povera. Il giorno successivo all’intervista le panchine sono state tolte. E chi ci giocava, beveva, dormiva è stato sospinto altrove.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Miliaccio, che a questi temi ha dedicato studi ed articoli.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-27-tonite-francesco.mp3\"][/audio]","27 Aprile 2021","2021-04-27 14:42:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/lungo-dora-campus-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/lungo-dora-campus-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/lungo-dora-campus-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/lungo-dora-campus-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/lungo-dora-campus.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","ToNite. Luci, panchine e localini",1619534555,[119,64,120,121,122,123,124],"http://radioblackout.org/tag/conctrollo/","http://radioblackout.org/tag/lungo-dora/","http://radioblackout.org/tag/riqualificazioni-escludenti/","http://radioblackout.org/tag/sicurezza-percepita/","http://radioblackout.org/tag/tonite/","http://radioblackout.org/tag/willy-peyote/",[126,20,127,128,129,15,130],"conctrollo","lungo dora","riqualificazioni escludenti","sicurezza percepita","willy peyote",{"tags":132},[133,135,137,139,141,143,145],{"matched_tokens":134,"snippet":126},[],{"matched_tokens":136,"snippet":84},[18,74],{"matched_tokens":138,"snippet":127},[],{"matched_tokens":140,"snippet":128},[],{"matched_tokens":142,"snippet":129},[],{"matched_tokens":144,"snippet":15},[],{"matched_tokens":146,"snippet":130},[],[148],{"field":36,"indices":149,"matched_tokens":150,"snippets":152},[22],[151],[18,74],[84],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":48,"score":154,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},"1157451471441625193",{"document":156,"highlight":189,"highlights":222,"text_match":233,"text_match_info":234},{"cat_link":157,"category":158,"comment_count":48,"id":159,"is_sticky":48,"permalink":160,"post_author":51,"post_content":161,"post_date":162,"post_excerpt":54,"post_id":159,"post_modified":163,"post_thumbnail":164,"post_thumbnail_html":165,"post_title":166,"post_type":59,"sort_by_date":167,"tag_links":168,"tags":180},[45],[47],"42162","http://radioblackout.org/2017/05/decoro-urbano-e-criminalizzazione-della-poverta-nella-legge-minniti-orlando/","Il decreto, da poco convertito in legge, cosiddetto Minniti-Orlando, su sicurezza e decoro urbano, prefigura una gestione dello spazio pubblico assolutamente arbitraria e lasciata nelle mani di sindaci e forze di polizia sempre più potenti.\r\n\r\n \r\n\r\nAnche la determinazione della cosiddetta Daspo urbana dai luoghi di interesse è così indeterminata da poter essere sostanzialmente estesa ovunque nelle città italiane. D'altro canto la stessa definizione di \"sicurezza\" come bene comune risulta aprire le porte all'azione di cittadini volontari ed aziende private per il controllo, il pattugliamento e la videosorveglianza delle strade.\r\n\r\n \r\n\r\nProspettive pericolose di cui abbiamo parlato con Annalisa, una compagna esperta di questioni legali:\r\n\r\nsicurbana_orlando","24 Maggio 2017","2017-05-26 16:32:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/degrado-urbano-4e9ad01d-6e5b-4b61-abac-f79abe73b73c-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"172\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/degrado-urbano-4e9ad01d-6e5b-4b61-abac-f79abe73b73c-300x172.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/degrado-urbano-4e9ad01d-6e5b-4b61-abac-f79abe73b73c-300x172.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/degrado-urbano-4e9ad01d-6e5b-4b61-abac-f79abe73b73c-768x440.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/degrado-urbano-4e9ad01d-6e5b-4b61-abac-f79abe73b73c-1024x586.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/degrado-urbano-4e9ad01d-6e5b-4b61-abac-f79abe73b73c.jpg 1887w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Decoro urbano e criminalizzazione della povertà nella legge Minniti-Orlando",1495625561,[169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179],"http://radioblackout.org/tag/conflitto/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/decoro/","http://radioblackout.org/tag/degrado/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/minniti-orlando/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/","http://radioblackout.org/tag/poverta/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[181,182,18,183,51,184,33,185,186,187,188],"conflitto","crisi","degrado","linformazione-di-blackout","news","notizie","povertà","repressione",{"post_content":190,"post_title":194,"tags":198},{"matched_tokens":191,"snippet":192,"value":193},[18,74],"cosiddetto Minniti-Orlando, su sicurezza e \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, prefigura una gestione dello spazio","Il decreto, da poco convertito in legge, cosiddetto Minniti-Orlando, su sicurezza e \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, prefigura una gestione dello spazio pubblico assolutamente arbitraria e lasciata nelle mani di sindaci e forze di polizia sempre più potenti.\r\n\r\n \r\n\r\nAnche la determinazione della cosiddetta Daspo urbana dai luoghi di interesse è così indeterminata da poter essere sostanzialmente estesa ovunque nelle città italiane. D'altro canto la stessa definizione di \"sicurezza\" come bene comune risulta aprire le porte all'azione di cittadini volontari ed aziende private per il controllo, il pattugliamento e la videosorveglianza delle strade.\r\n\r\n \r\n\r\nProspettive pericolose di cui abbiamo parlato con Annalisa, una compagna esperta di questioni legali:\r\n\r\nsicurbana_orlando",{"matched_tokens":195,"snippet":197,"value":197},[196,74],"Decoro","\u003Cmark>Decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark> e criminalizzazione della povertà nella legge Minniti-Orlando",[199,201,203,206,208,210,212,214,216,218,220],{"matched_tokens":200,"snippet":181},[],{"matched_tokens":202,"snippet":182},[],{"matched_tokens":204,"snippet":205},[18],"\u003Cmark>decoro\u003C/mark>",{"matched_tokens":207,"snippet":183},[],{"matched_tokens":209,"snippet":51},[],{"matched_tokens":211,"snippet":184},[],{"matched_tokens":213,"snippet":33},[],{"matched_tokens":215,"snippet":185},[],{"matched_tokens":217,"snippet":186},[],{"matched_tokens":219,"snippet":187},[],{"matched_tokens":221,"snippet":188},[],[223,226,228],{"field":224,"matched_tokens":225,"snippet":197,"value":197},"post_title",[196,74],{"field":98,"matched_tokens":227,"snippet":192,"value":193},[18,74],{"field":36,"indices":229,"matched_tokens":230,"snippets":232},[17],[231],[18],[205],1157451471441100800,{"best_field_score":235,"best_field_weight":236,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":237,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},"2211897868288",15,"1157451471441100923",{"document":239,"highlight":259,"highlights":264,"text_match":233,"text_match_info":267},{"cat_link":240,"category":241,"comment_count":48,"id":242,"is_sticky":48,"permalink":243,"post_author":51,"post_content":244,"post_date":245,"post_excerpt":54,"post_id":242,"post_modified":246,"post_thumbnail":247,"post_thumbnail_html":248,"post_title":249,"post_type":59,"sort_by_date":250,"tag_links":251,"tags":255},[45],[47],"86404","http://radioblackout.org/2024/01/resistenza-verde-a-torino/","Da Aprile 2023 è nato a Torino Resistenza Verde, un coordinamento che comprende diversi comitati che si impegnano nella difesa del verde pubblico e contro le speculazioni edilizie ed economiche nel capoluogo sabaudo. Tra questi ci sono, tra gli altri, Essenon, Salviamo il Meisino, Salviamo la Pellerina, Salviamo i Prati, Salviamo gli alberi di Corso Beglio, e tanti altri comitati di lotta e difesa della \"cosa pubblica\" sul territorio.\r\n\r\nPiccole battaglie che portano però semi di resistenza e pratiche dal basso, come il presidio quasi permanente di Corso Belgio che ha effettivamente presidiato il territorio giorno e notte contro l'abbattimento degli alberi presenti a favore del pero cinese, molto gradevole a livello estetico e più facile da gestire. Un cambiamento che però rischia di esporre un’intera parte della città, abitata da cittadini di cui molti anziani, ad un innalzamento elevato del PM10, per periodo di tempo di almeno dieci anni, e di cancellare una delle poche protezioni al sempre più incessante caldo urbano estivo. Un cambiamento calato dall'alto che inoltre dimostra come la gestione del verde, e del conseguente decoro urbano, sia una questione molto più politica di quanto si possa facilmente pensare.\r\n\r\nDi tutto ciò ne parliamo con una attivista di Resistenza Verde. Ascolta la diretta ai microfoni di Radio Blackout:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/resistenza_verde.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","17 Gennaio 2024","2024-01-17 17:59:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Senza-titolo-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"259\" height=\"194\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Senza-titolo.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Resistenza Verde a Torino",1705514371,[252,253,254],"http://radioblackout.org/tag/corso-belgio/","http://radioblackout.org/tag/resistenza-verde/","http://radioblackout.org/tag/verde-pubblico/",[256,257,258],"corso Belgio","resistenza verde","verde pubblico",{"post_content":260},{"matched_tokens":261,"snippet":262,"value":263},[18,74],"del verde, e del conseguente \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, sia una questione molto più","Da Aprile 2023 è nato a Torino Resistenza Verde, un coordinamento che comprende diversi comitati che si impegnano nella difesa del verde pubblico e contro le speculazioni edilizie ed economiche nel capoluogo sabaudo. Tra questi ci sono, tra gli altri, Essenon, Salviamo il Meisino, Salviamo la Pellerina, Salviamo i Prati, Salviamo gli alberi di Corso Beglio, e tanti altri comitati di lotta e difesa della \"cosa pubblica\" sul territorio.\r\n\r\nPiccole battaglie che portano però semi di resistenza e pratiche dal basso, come il presidio quasi permanente di Corso Belgio che ha effettivamente presidiato il territorio giorno e notte contro l'abbattimento degli alberi presenti a favore del pero cinese, molto gradevole a livello estetico e più facile da gestire. Un cambiamento che però rischia di esporre un’intera parte della città, abitata da cittadini di cui molti anziani, ad un innalzamento elevato del PM10, per periodo di tempo di almeno dieci anni, e di cancellare una delle poche protezioni al sempre più incessante caldo \u003Cmark>urbano\u003C/mark> estivo. Un cambiamento calato dall'alto che inoltre dimostra come la gestione del verde, e del conseguente \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, sia una questione molto più politica di quanto si possa facilmente pensare.\r\n\r\nDi tutto ciò ne parliamo con una attivista di Resistenza Verde. Ascolta la diretta ai microfoni di Radio Blackout:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/resistenza_verde.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[265],{"field":98,"matched_tokens":266,"snippet":262,"value":263},[18,74],{"best_field_score":235,"best_field_weight":268,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":48,"score":269,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},14,"1157451471441100913",{"document":271,"highlight":291,"highlights":296,"text_match":233,"text_match_info":299},{"cat_link":272,"category":273,"comment_count":48,"id":274,"is_sticky":48,"permalink":275,"post_author":51,"post_content":276,"post_date":277,"post_excerpt":54,"post_id":274,"post_modified":278,"post_thumbnail":279,"post_thumbnail_html":280,"post_title":281,"post_type":59,"sort_by_date":282,"tag_links":283,"tags":287},[45],[47],"75402","http://radioblackout.org/2022/05/non-solo-tonite-un-nuovo-protocollo-della-circoscrizione-7/","Dopo aver rinnovato il protocollo \"Sponde sicure\", un'operazione che, nelle intenzioni dei suoi firmatari, \"chiama in causa come forze sane i cittadini residenti e il mondo dell'imprenditoria commerciale esercitante su quell'area [...] per combattere gli evidenti segni di degrado socio ambientale\" attraverso la frequenza di \"cittadini non problematici, sensibili verso il decoro urbano e capaci di poter normalizzare l'area\", la Circoscrizione 7 ha siglato un nuovo patto di collaborazione, questa volta per la riqualificazione dell'area verde tra Lungodora Firenze e l'argine della Dora. Il soggetto proponente è l'associazione QuBi, che oltre a fare pranzi e affittare uffici per il coworking, noleggia il suo grande spazio modulare per eventi, feste, meeting aziendali, shooting fotografici, corsi.\r\n\r\nCon Francesco, abbiamo cercato di mettere in relazione questa alienazione di uno spazio pubblico in favore di un ente privato con le altre modalità di gestione e controllo delle dinamiche del quartiere Aurora, e in particolare delle sponde della Dora, oggetto di molteplici progetti, iniziative, investimenti e operazioni di polizia.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/tonite5.mp3\"][/audio]","9 Maggio 2022","2022-05-11 03:46:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Tonite-render-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"188\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Tonite-render-300x188.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Tonite-render-300x188.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Tonite-render-1024x642.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Tonite-render-768x481.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Tonite-render.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Non solo TOnite/Un nuovo protocollo della Circoscrizione 7",1652105961,[284,285,286,123],"http://radioblackout.org/tag/aurora/","http://radioblackout.org/tag/borgo-dora/","http://radioblackout.org/tag/riqualificazione/",[288,289,290,15],"aurora","borgo dora","riqualificazione",{"post_content":292},{"matched_tokens":293,"snippet":294,"value":295},[18,74],"non problematici, sensibili verso il \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark> e capaci di poter normalizzare","Dopo aver rinnovato il protocollo \"Sponde sicure\", un'operazione che, nelle intenzioni dei suoi firmatari, \"chiama in causa come forze sane i cittadini residenti e il mondo dell'imprenditoria commerciale esercitante su quell'area [...] per combattere gli evidenti segni di degrado socio ambientale\" attraverso la frequenza di \"cittadini non problematici, sensibili verso il \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark> e capaci di poter normalizzare l'area\", la Circoscrizione 7 ha siglato un nuovo patto di collaborazione, questa volta per la riqualificazione dell'area verde tra Lungodora Firenze e l'argine della Dora. Il soggetto proponente è l'associazione QuBi, che oltre a fare pranzi e affittare uffici per il coworking, noleggia il suo grande spazio modulare per eventi, feste, meeting aziendali, shooting fotografici, corsi.\r\n\r\nCon Francesco, abbiamo cercato di mettere in relazione questa alienazione di uno spazio pubblico in favore di un ente privato con le altre modalità di gestione e controllo delle dinamiche del quartiere Aurora, e in particolare delle sponde della Dora, oggetto di molteplici progetti, iniziative, investimenti e operazioni di polizia.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/tonite5.mp3\"][/audio]",[297],{"field":98,"matched_tokens":298,"snippet":294,"value":295},[18,74],{"best_field_score":235,"best_field_weight":268,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":48,"score":269,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},{"document":301,"highlight":325,"highlights":330,"text_match":233,"text_match_info":333},{"cat_link":302,"category":303,"comment_count":48,"id":304,"is_sticky":48,"permalink":305,"post_author":51,"post_content":306,"post_date":307,"post_excerpt":54,"post_id":304,"post_modified":308,"post_thumbnail":309,"post_thumbnail_html":310,"post_title":311,"post_type":59,"sort_by_date":312,"tag_links":313,"tags":319},[45],[47],"72621","http://radioblackout.org/2021/12/progetto-tonite-3-innovazione-sociale-san-paolo-e-michele-denegri/","Continuiamo gli approfondimenti dedicati a TOnite e ai progetti che hanno vinto i soldi da esso banditi per migliorare la \"percezione di sicurezza sulle sponde della Dora\".\r\n\r\nQuesto lunedì vi abbiamo parlato della \"Festa della luce\", un evento organizzato da Scandagli per il progetto Tonite esattamente una settimana prima, il 13 dicembre. Hanno partecipato le scuole di via Cecchi, la scuola primaria Aurora e la scuola secondaria Morelli.\r\n\r\nScandagli esiste da prima di TOnite, esattamente dal giugno 2018, quando si parlava di revisione al piano regolatore. Allora, dialogava con SocialFare, che si presenta così nel suo sito internet:\"Siamo Innovatori Sociali: designer, analisti, esperti di business, esperti di prodotto, servizi e modelli. Applichiamo il design sistemico e il design thinking come metodologie di sviluppo e lavoriamo con le comunità per accelerare conoscenza e imprenditorialità a impatto sociale\".\r\n\r\nOra che i piani di revisione del piano regolatore sono naufragati, Scandagli va nelle scuole di Aurora a distribuire foglietti col logo di TOnite, chiedendo quali sono i desideri dei bambini sul quartiere. E chi figura tra i partner di TOnite, insieme ad altra bella gente come Fondazione Wireless, Experientia, Engineering, Foro Europeo per la Sicurezza Urbana(EFUS)? Social Fare! Che nel frattempo, per l'esattezza nel 2019, è stata acquisita da Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Denegri Social Venture. Se tutti conosciamo la Compagnia di San Paolo, Fondazione bancaria del gruppo Intesa San Paolo, forse non tutti conoscono la Fondazione Denegri. Ebbene, Denegri è il patron di Combo Hostel, l'ostello di lusso sbarcato in città a gennaio 2020, proprio a Porta Palazzo, che occupa il grande edificio di Corso Regina, ex caserma dei Vigili del Fuoco e l'abitazione a fianco, che prima dell'arrivo di Denegri era abitato dal primo piano in su, e al piano terra ospitava piccole attività commerciali.\r\n\r\nNei giorni precedenti gli allievi hanno scritto su foglietti con il logo del progetto i desideri sul quartiere. \"Per il mio quartiere vorrei...\", affermava la scritta già stampata. Ne abbiamo raccolto qualcuno, che riportiamo in ordine sparso e senza pretese di esaustività: \"Che tutte le case vuote venissero riempite e non sfollate\", \"Più natura\", \"Più parcheggio\", \"che ci fosse più luce di notte. Vorrei che non ci fossero mascherine per terra, che ci fosse più felicità\", \"aperto a tutti\", \"Niente\", \"Noi vogliamo tutto\", \"Più tranquillità, meno delinquenza, più sicurezza e deve ritornare il balon, niente traffico\", \"Più polizia, più ordine\", \"Meno moschee\", \"Più fiori\", spesso i biglietti chiedono più parchi e una piscina, \"è già bello così\", \"più fontane\", \"il parcheggio decoro urbano\", \"Vogliamo che torna il Balon sabato\", \"più doposcuola per i bimbi\", \"meno spaccio\", \"Piscina grande la tunisia\", \"giochi\", \"che ci fosse una gelateria, un giardino, un campo di calcio, e vorrei anche che il mio amico venisse in questa scuola\", \"più polizia e pulizia\", \"più pulizia, più mezzi pubblici\", \"vorrei più verde e meno inquinamento\". Vogliamo affidare questi desideri a degli autoproclamatisi \"designer, analisti, esperti di business, esperti di prodotto\" al servizio di Denegri e di San Paolo?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/progetto_tonite_3.mp3\"][/audio]","26 Dicembre 2021","2021-12-26 20:36:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/index-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/index.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Progetto Tonite/3. \"Innovazione sociale\", San Paolo e Michele Denegri",1640544612,[314,315,316,317,318,123],"http://radioblackout.org/tag/combo-hostel/","http://radioblackout.org/tag/compagnia-di-san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/gentrification/","http://radioblackout.org/tag/innovazione-sociale/","http://radioblackout.org/tag/rigenerazione-urbana/",[320,321,322,323,324,15],"combo hostel","compagnia di san paolo","gentrification","innovazione sociale","rigenerazione urbana",{"post_content":326},{"matched_tokens":327,"snippet":328,"value":329},[18,74],"così\", \"più fontane\", \"il parcheggio \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark>\", \"Vogliamo che torna il Balon","Continuiamo gli approfondimenti dedicati a TOnite e ai progetti che hanno vinto i soldi da esso banditi per migliorare la \"percezione di sicurezza sulle sponde della Dora\".\r\n\r\nQuesto lunedì vi abbiamo parlato della \"Festa della luce\", un evento organizzato da Scandagli per il progetto Tonite esattamente una settimana prima, il 13 dicembre. Hanno partecipato le scuole di via Cecchi, la scuola primaria Aurora e la scuola secondaria Morelli.\r\n\r\nScandagli esiste da prima di TOnite, esattamente dal giugno 2018, quando si parlava di revisione al piano regolatore. Allora, dialogava con SocialFare, che si presenta così nel suo sito internet:\"Siamo Innovatori Sociali: designer, analisti, esperti di business, esperti di prodotto, servizi e modelli. Applichiamo il design sistemico e il design thinking come metodologie di sviluppo e lavoriamo con le comunità per accelerare conoscenza e imprenditorialità a impatto sociale\".\r\n\r\nOra che i piani di revisione del piano regolatore sono naufragati, Scandagli va nelle scuole di Aurora a distribuire foglietti col logo di TOnite, chiedendo quali sono i desideri dei bambini sul quartiere. E chi figura tra i partner di TOnite, insieme ad altra bella gente come Fondazione Wireless, Experientia, Engineering, Foro Europeo per la Sicurezza Urbana(EFUS)? Social Fare! Che nel frattempo, per l'esattezza nel 2019, è stata acquisita da Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Denegri Social Venture. Se tutti conosciamo la Compagnia di San Paolo, Fondazione bancaria del gruppo Intesa San Paolo, forse non tutti conoscono la Fondazione Denegri. Ebbene, Denegri è il patron di Combo Hostel, l'ostello di lusso sbarcato in città a gennaio 2020, proprio a Porta Palazzo, che occupa il grande edificio di Corso Regina, ex caserma dei Vigili del Fuoco e l'abitazione a fianco, che prima dell'arrivo di Denegri era abitato dal primo piano in su, e al piano terra ospitava piccole attività commerciali.\r\n\r\nNei giorni precedenti gli allievi hanno scritto su foglietti con il logo del progetto i desideri sul quartiere. \"Per il mio quartiere vorrei...\", affermava la scritta già stampata. Ne abbiamo raccolto qualcuno, che riportiamo in ordine sparso e senza pretese di esaustività: \"Che tutte le case vuote venissero riempite e non sfollate\", \"Più natura\", \"Più parcheggio\", \"che ci fosse più luce di notte. Vorrei che non ci fossero mascherine per terra, che ci fosse più felicità\", \"aperto a tutti\", \"Niente\", \"Noi vogliamo tutto\", \"Più tranquillità, meno delinquenza, più sicurezza e deve ritornare il balon, niente traffico\", \"Più polizia, più ordine\", \"Meno moschee\", \"Più fiori\", spesso i biglietti chiedono più parchi e una piscina, \"è già bello così\", \"più fontane\", \"il parcheggio \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark>\", \"Vogliamo che torna il Balon sabato\", \"più doposcuola per i bimbi\", \"meno spaccio\", \"Piscina grande la tunisia\", \"giochi\", \"che ci fosse una gelateria, un giardino, un campo di calcio, e vorrei anche che il mio amico venisse in questa scuola\", \"più polizia e pulizia\", \"più pulizia, più mezzi pubblici\", \"vorrei più verde e meno inquinamento\". Vogliamo affidare questi desideri a degli autoproclamatisi \"designer, analisti, esperti di business, esperti di prodotto\" al servizio di Denegri e di San Paolo?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/progetto_tonite_3.mp3\"][/audio]",[331],{"field":98,"matched_tokens":332,"snippet":328,"value":329},[18,74],{"best_field_score":235,"best_field_weight":268,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":48,"score":269,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},6646,{"collection_name":59,"first_q":20,"per_page":336,"q":20},6,5,{"facet_counts":339,"found":372,"hits":373,"out_of":676,"page":22,"request_params":677,"search_cutoff":37,"search_time_ms":336},[340,349],{"counts":341,"field_name":347,"sampled":37,"stats":348},[342,345],{"count":343,"highlighted":344,"value":344},16,"anarres",{"count":22,"highlighted":346,"value":346},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":350,"field_name":36,"sampled":37,"stats":370},[351,352,354,356,358,360,362,364,366,368],{"count":14,"highlighted":344,"value":344},{"count":14,"highlighted":353,"value":353},"controllo",{"count":17,"highlighted":355,"value":355},"torino",{"count":17,"highlighted":357,"value":357},"appendino",{"count":17,"highlighted":359,"value":359},"processo per stupro",{"count":22,"highlighted":361,"value":361},"primitivismo",{"count":22,"highlighted":363,"value":363},"granfall tower",{"count":22,"highlighted":365,"value":365},"strage di classe",{"count":22,"highlighted":367,"value":367},"piazza santa giulia",{"count":22,"highlighted":369,"value":369},"anarchici nella resistenza",{"total_values":371},65,17,[374,465,575,605,633,655],{"document":375,"highlight":411,"highlights":451,"text_match":100,"text_match_info":463},{"comment_count":48,"id":376,"is_sticky":48,"permalink":377,"podcastfilter":378,"post_author":344,"post_content":379,"post_date":380,"post_excerpt":54,"post_id":376,"post_modified":381,"post_thumbnail":382,"post_title":383,"post_type":384,"sort_by_date":385,"tag_links":386,"tags":401},"42624","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-23-giugno-le-nuove-frontiere-del-controllo-urbano-movida-proibizionismo-polizia-fascisti-e-amministrazione-a-5stelle-contro-i-rom-strage-di-classe-e-di-stato-a-londra-esercitazioni/",[344],"Come ogni venerdì, anche il 23 giugno, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, la nostra navicella è scesa su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n2017 06 23 anarres1\r\n\r\n2017 06 23 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\nBuona parte della puntata è stata dedicata alla città, attraversata da dispositivi di controllo sempre più sofisticati, dove la messa a valore di numerose aree urbane passa dall'eliminazione delle presenze, scomode, ingombranti, indesiderabili. Indecorose. I poveri, gli immigrati, i rom. Ma non solo. Il controllo, anche armato, si estende dalle periferie al centro, investendo settori sociali nuovi. Studenti, giovani lavoratori che attraversano lo spazio urbano, senza spendere troppo, ridisegnando i luoghi e producendo, nei fatti se non nelle intenzioni, un uso della città non riducibile all'universo della merce.\r\n\r\nVi abbiamo proposto quindi quattro diverse approcci e tematiche. Al centro l'estate torinese, ma Torino è solo uno dei tanti luoghi dove le leggi sulla sicurezza urbana e l'immigrazione sperimentano la loro efficacia. \r\n- Le nuove frontiere del controllo urbano. Con Stefano Boni, antropologo, docente all'università di Modena e Reggio Emilia\r\n \r\n- Movida e proibizionismo. L'ordinanza di Appendino contro la movida dei poveri. Un'operazione moralista e di “classe”, finita con le cariche di polizia in piazza Santa Giulia.\r\n \r\n- Grenfall Tower: una strage di classe, una strage di Stato. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Coniglione. \r\n \r\n- Fascisti e amministrazione contro i baraccati di strada Aeroporto e via Germagnano. La lotta di antirazzisti e anarchici \r\n \r\nAbbiamo concluso la puntata con una diretta, con Guido Coraddu, dalla Sardegna sulle prossime manovre della NATO e le lotte antimilitariste nell'isola.\r\n\r\nEd un occhio ai prossimi appuntamenti di lotta a Torino e dintorni:\r\n\r\nSabato 24 giugno\r\nal Balon ore 10,30\r\nVolantinaggio sugli attacchi fascisti e lo sgombero a 5 Stelle dei baraccati di via Germagnano e strada dell'Aeroporto\r\nDomenica 25 giugno\r\nal Perlanera di Alessandria\r\nvia Tiziano Vecellio 2\r\nFestival del Canto anarchico dalle 16 alle 23,30\r\nMartedì 4 luglio\r\nore 21\r\nassemblea antimilitarista\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","23 Giugno 2017","2018-10-17 22:58:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/06/militari-napoli-638x425-200x110.jpg","Anarres del 23 giugno. Le nuove frontiere del controllo urbano, movida, proibizionismo, polizia, fascisti e amministrazione a 5Stelle contro i rom, strage di classe e di Stato a Londra, esercitazioni militari in Sardegna...","podcast",1498235400,[387,388,389,390,64,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400],"http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/appendino/","http://radioblackout.org/tag/baraccopoli/","http://radioblackout.org/tag/citta/","http://radioblackout.org/tag/esercitazioni-nato/","http://radioblackout.org/tag/granfall-tower/","http://radioblackout.org/tag/londra/","http://radioblackout.org/tag/piazza-santa-giulia/","http://radioblackout.org/tag/proibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/rom/","http://radioblackout.org/tag/sardegna/","http://radioblackout.org/tag/strage-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/strage-di-stato/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[402,357,403,404,20,405,363,406,367,407,408,409,365,410,355],"antimilitarismo","baraccopoli","città","esercitazioni nato","londra","proibizionismo","rom","sardegna","strage di stato",{"post_content":412,"post_title":416,"tags":420},{"matched_tokens":413,"snippet":414,"value":415},[74],"lavoratori che attraversano lo spazio \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, senza spendere troppo, ridisegnando i","Come ogni venerdì, anche il 23 giugno, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, la nostra navicella è scesa su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n2017 06 23 anarres1\r\n\r\n2017 06 23 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\nBuona parte della puntata è stata dedicata alla città, attraversata da dispositivi di controllo sempre più sofisticati, dove la messa a valore di numerose aree urbane passa dall'eliminazione delle presenze, scomode, ingombranti, indesiderabili. Indecorose. I poveri, gli immigrati, i rom. Ma non solo. Il controllo, anche armato, si estende dalle periferie al centro, investendo settori sociali nuovi. Studenti, giovani lavoratori che attraversano lo spazio \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, senza spendere troppo, ridisegnando i luoghi e producendo, nei fatti se non nelle intenzioni, un uso della città non riducibile all'universo della merce.\r\n\r\nVi abbiamo proposto quindi quattro diverse approcci e tematiche. Al centro l'estate torinese, ma Torino è solo uno dei tanti luoghi dove le leggi sulla sicurezza urbana e l'immigrazione sperimentano la loro efficacia. \r\n- Le nuove frontiere del controllo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>. Con Stefano Boni, antropologo, docente all'università di Modena e Reggio Emilia\r\n \r\n- Movida e proibizionismo. L'ordinanza di Appendino contro la movida dei poveri. Un'operazione moralista e di “classe”, finita con le cariche di polizia in piazza Santa Giulia.\r\n \r\n- Grenfall Tower: una strage di classe, una strage di Stato. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Coniglione. \r\n \r\n- Fascisti e amministrazione contro i baraccati di strada Aeroporto e via Germagnano. La lotta di antirazzisti e anarchici \r\n \r\nAbbiamo concluso la puntata con una diretta, con Guido Coraddu, dalla Sardegna sulle prossime manovre della NATO e le lotte antimilitariste nell'isola.\r\n\r\nEd un occhio ai prossimi appuntamenti di lotta a Torino e dintorni:\r\n\r\nSabato 24 giugno\r\nal Balon ore 10,30\r\nVolantinaggio sugli attacchi fascisti e lo sgombero a 5 Stelle dei baraccati di via Germagnano e strada dell'Aeroporto\r\nDomenica 25 giugno\r\nal Perlanera di Alessandria\r\nvia Tiziano Vecellio 2\r\nFestival del Canto anarchico dalle 16 alle 23,30\r\nMartedì 4 luglio\r\nore 21\r\nassemblea antimilitarista\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":417,"snippet":418,"value":419},[74],"Le nuove frontiere del controllo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, movida, proibizionismo, polizia, fascisti e","Anarres del 23 giugno. Le nuove frontiere del controllo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, movida, proibizionismo, polizia, fascisti e amministrazione a 5Stelle contro i rom, strage di classe e di Stato a Londra, esercitazioni militari in Sardegna...",[421,423,425,427,429,431,433,435,437,439,441,443,445,447,449],{"matched_tokens":422,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":424,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":426,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":428,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":430,"snippet":84,"value":84},[18,74],{"matched_tokens":432,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":434,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":436,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":438,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":440,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":442,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":444,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":446,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":448,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":450,"snippet":355,"value":355},[],[452,459,461],{"field":36,"indices":453,"matched_tokens":455,"snippets":457,"values":458},[454],4,[456],[18,74],[84],[84],{"field":224,"matched_tokens":460,"snippet":418,"value":419},[74],{"field":98,"matched_tokens":462,"snippet":414,"value":415},[74],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":464,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},"1157451471441625195",{"document":466,"highlight":513,"highlights":562,"text_match":233,"text_match_info":574},{"comment_count":48,"id":467,"is_sticky":48,"permalink":468,"podcastfilter":469,"post_author":344,"post_content":470,"post_date":471,"post_excerpt":54,"post_id":467,"post_modified":472,"post_thumbnail":473,"post_title":474,"post_type":384,"sort_by_date":475,"tag_links":476,"tags":495},"45687","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-2-febbraio-ursula-le-guin-anarchica-e-femminista-amazon-braccialetto-elettronico-per-operai-macchina-senzatetto-a-torino-decoro-urbano-sgomberi-e-ipocrisia-a-5-stelle-un-anno-di-da/",[344],"Come ogni venerdì siamo scesi su Anarres, il pianeta delle utopie concrete, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 02 02 anarres1\r\n\r\n2018 02 02 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nUrsula Le Guin è scomparsa il 22 gennaio a 88 anni. I suoi romanzi, i suoi racconti, sono stati per molti di noi una sorta di Bildung Roman, snodi in un percorso dove l’utopia si fa ogni giorno più concreta. Mai facile, sempre all’orizzonte.\r\nDopo il breve saluto della scorsa settimana, in questa puntata vi abbiamo proposto un giro più ampio tra “Quelli di Anarres”, i compagni di Ursula, anarchica, femminista, antropologa dell’immaginario…\r\nLo abbiamo fatto con Daniele Barbieri, blogger, performer, giornalista, appassionato cultore di narrativa degli altri mondi.\r\n\r\nNuove frontiere del controllo. Amazon sperimenta i braccialetti elettronici. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Coniglione della redazione di Umanità Nova.\r\n\r\nTorino. La giunta Appendino caccia i senzatetto dal centro. L’assessore al welfare fa finta di non saperne nulla.\r\n\r\nUn anno di Daspo urbano. Il punto in un articolo di Carmen Pisanello\r\n\r\nErdogan sbarca in Italia accolto con tutti gli onori. Perché stupirsene?\r\n\r\nprossime iniziative:\r\n\r\nSabato 5 febbraio\r\nore 16\r\npresidio in piazza Castello a fianco della popolazione di Afrin, contro la visita in Italia e Stato del Vaticano di Erdogan\r\n\r\nSabato 10 febbraio\r\nore 10\r\nal Balon\r\nDistruggiamo le frontiere!\r\npunto info e raccolta abiti, scarponi, sciarpe, coperte, sacchi a pelo, abiti pesanti, per rendere più facile il viaggio a uomini, donne e bambini che provano a bucare i muri della fortezza Europa.\r\nVin brulé, cibo e altre leccornie benefit lotte contro le frontiere\r\nLa raccolta si fa anche nella sede della FAT, il giovedì dopo le 21 e in occasione delle iniziative.\r\n\r\nSabato 10 febbraio \r\ncorteo contro ogni fascismo alle Vallette\r\nAppuntamento ore 15 in corso Cincinnato angolo via Valdellatorre\r\n\r\nDomenica 11 febbraio\r\ncorteo Defend Afrin\r\nore 14 piazza Carlo Felice\r\n\r\nVenerdì 23 febbraio\r\nNotizie dal fronte.\r\nI militari italiani partono per il Niger, la Libia, la Tunisia…\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Varengo\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nSabato 24 febbraio\r\nNon scegliere la tua gabbia! Diserta il circo elettorale!\r\nore 10,30 / 13,30 al Balon\r\nPunto info astensionista\r\nPizzette e vin brulé benefit lotte contro stati e frontiere\r\n\r\nDomenica 4 marzo\r\nNon votare, vieni al cinema!\r\nore 16\r\nfilm e merenda sinoira\r\nalla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese \r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","2 Febbraio 2018","2018-10-17 22:58:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/no-border2-200x110.jpg","Anarres del 2 febbraio. Ursula Le Guin, anarchica e femminista. Amazon. Braccialetto elettronico per operai/macchina. Senzatetto a Torino: decoro urbano, sgomberi e ipocrisia a 5 stelle. Un anno di daspo urbano...",1517592956,[477,478,479,480,388,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494],"http://radioblackout.org/tag/5stelle/","http://radioblackout.org/tag/afrin/","http://radioblackout.org/tag/amazon/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/braccialetti-elettronici/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/daspo-urbano/","http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/la-mano-sinistra-delle-tenebre/","http://radioblackout.org/tag/no-border/","http://radioblackout.org/tag/quelli-di-anarres/","http://radioblackout.org/tag/senzatetto-a-torino/","http://radioblackout.org/tag/siria/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/ursula-le-guin/",[496,497,498,499,357,500,353,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512],"5stelle","afrin","amazon","anarchia","braccialetti elettronici","daspo urbano","Erdogan","fantascienza","femminismo","frontiere","la mano sinistra delle tenebre","no border","quelli di anarres","senzatetto a torino","Siria","Turchia","ursula le guin",{"post_content":514,"post_title":518,"tags":522},{"matched_tokens":515,"snippet":516,"value":517},[74],"nulla.\r\n\r\nUn anno di Daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>. Il punto in un articolo","Come ogni venerdì siamo scesi su Anarres, il pianeta delle utopie concrete, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 02 02 anarres1\r\n\r\n2018 02 02 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nUrsula Le Guin è scomparsa il 22 gennaio a 88 anni. I suoi romanzi, i suoi racconti, sono stati per molti di noi una sorta di Bildung Roman, snodi in un percorso dove l’utopia si fa ogni giorno più concreta. Mai facile, sempre all’orizzonte.\r\nDopo il breve saluto della scorsa settimana, in questa puntata vi abbiamo proposto un giro più ampio tra “Quelli di Anarres”, i compagni di Ursula, anarchica, femminista, antropologa dell’immaginario…\r\nLo abbiamo fatto con Daniele Barbieri, blogger, performer, giornalista, appassionato cultore di narrativa degli altri mondi.\r\n\r\nNuove frontiere del controllo. Amazon sperimenta i braccialetti elettronici. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Coniglione della redazione di Umanità Nova.\r\n\r\nTorino. La giunta Appendino caccia i senzatetto dal centro. L’assessore al welfare fa finta di non saperne nulla.\r\n\r\nUn anno di Daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>. Il punto in un articolo di Carmen Pisanello\r\n\r\nErdogan sbarca in Italia accolto con tutti gli onori. Perché stupirsene?\r\n\r\nprossime iniziative:\r\n\r\nSabato 5 febbraio\r\nore 16\r\npresidio in piazza Castello a fianco della popolazione di Afrin, contro la visita in Italia e Stato del Vaticano di Erdogan\r\n\r\nSabato 10 febbraio\r\nore 10\r\nal Balon\r\nDistruggiamo le frontiere!\r\npunto info e raccolta abiti, scarponi, sciarpe, coperte, sacchi a pelo, abiti pesanti, per rendere più facile il viaggio a uomini, donne e bambini che provano a bucare i muri della fortezza Europa.\r\nVin brulé, cibo e altre leccornie benefit lotte contro le frontiere\r\nLa raccolta si fa anche nella sede della FAT, il giovedì dopo le 21 e in occasione delle iniziative.\r\n\r\nSabato 10 febbraio \r\ncorteo contro ogni fascismo alle Vallette\r\nAppuntamento ore 15 in corso Cincinnato angolo via Valdellatorre\r\n\r\nDomenica 11 febbraio\r\ncorteo Defend Afrin\r\nore 14 piazza Carlo Felice\r\n\r\nVenerdì 23 febbraio\r\nNotizie dal fronte.\r\nI militari italiani partono per il Niger, la Libia, la Tunisia…\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Varengo\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nSabato 24 febbraio\r\nNon scegliere la tua gabbia! Diserta il circo elettorale!\r\nore 10,30 / 13,30 al Balon\r\nPunto info astensionista\r\nPizzette e vin brulé benefit lotte contro stati e frontiere\r\n\r\nDomenica 4 marzo\r\nNon votare, vieni al cinema!\r\nore 16\r\nfilm e merenda sinoira\r\nalla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese \r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":519,"snippet":520,"value":521},[18,74],"per operai/macchina. Senzatetto a Torino: \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, sgomberi e ipocrisia a 5","Anarres del 2 febbraio. Ursula Le Guin, anarchica e femminista. Amazon. Braccialetto elettronico per operai/macchina. Senzatetto a Torino: \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, sgomberi e ipocrisia a 5 stelle. Un anno di daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>...",[523,525,527,529,531,533,535,537,540,542,544,546,548,550,552,554,556,558,560],{"matched_tokens":524,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":526,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":528,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":530,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":532,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":534,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":536,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":538,"snippet":539,"value":539},[74],"daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>",{"matched_tokens":541,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":543,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":545,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":547,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":549,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":551,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":553,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":555,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":557,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":559,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":561,"snippet":512,"value":512},[],[563,565,567],{"field":224,"matched_tokens":564,"snippet":520,"value":521},[18,74],{"field":98,"matched_tokens":566,"snippet":516,"value":517},[74],{"field":36,"indices":568,"matched_tokens":570,"snippets":572,"values":573},[569],7,[571],[74],[539],[539],{"best_field_score":235,"best_field_weight":236,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":237,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},{"document":576,"highlight":590,"highlights":598,"text_match":233,"text_match_info":603},{"comment_count":48,"id":577,"is_sticky":48,"permalink":578,"podcastfilter":579,"post_author":344,"post_content":580,"post_date":581,"post_excerpt":54,"post_id":577,"post_modified":582,"post_thumbnail":583,"post_title":584,"post_type":384,"sort_by_date":585,"tag_links":586,"tags":588},"57663","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-21-febbraio-il-decoro-illustrato-messico-rivolta-femminista-contro-i-media-tsh-gentrification-a-porta-palazzo-teorie-del-complotto/",[344],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-02-21-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\n“Il decoro illustrato” è il titolo dell’ultimo spettacolo di Filomena Sottile, che andrà in scena questa sera alla Fat. Abbiamo chiesto a Filomena di darci qualche anticipazione nel suo ruolo di punkastorie e guida alla città decorosa\r\n\r\nMessico: rivolta contro la narrazione che alimenta e spettacolarizza i femminicidi\r\n\r\nThe Student Hotel”, l’ultima frontiera della gentrificazione a Porta Palazzo.\r\nLo studentato/albergo con stanze da 800 euro al mese più piscina panoramica e bici per la mobilità sostenibile sorgerà all’angolo tra corso Giulio e lungo Dora, dove tre decenni fa c’era un istituto tecnico, crollato per mancata manutenzione.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni Semi, sociologo all’università di Torino, autore de “Tutte le città come Disneyland?”\r\n\r\nTeorie del complotto. Un primo approccio\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nIl futuro, la cui ombra pesante ha segnato tanta parte del Secolo Breve, oggi si è stinto nell’eterno presente delle merci. La politica istituzionale, incapace di offrire qualche briciola dalla tavola imbandita dei ricchi e dei potenti di cosa si occupa?\r\nDi paura. E di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 22 febbraio\r\nore 11\r\npunto info su decoro urbano, controllo, droni spia\r\nal mercato di piazza Foroni\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale s-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nMa quale Stato ma quale dio? Sul mio corpo decido io!\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi. \r\n\r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","23 Febbraio 2020","2020-02-23 11:16:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/charlie-1200x769-1-200x110.jpg","Anarres del 21 febbraio. Il decoro illustrato. Messico: rivolta femminista contro i media. TSH: gentrification a Porta Palazzo. Teorie del complotto...",1582456290,[587,482,316],"http://radioblackout.org/tag/complottismo/",[589,353,322],"complottismo",{"post_content":591,"post_title":595},{"matched_tokens":592,"snippet":593,"value":594},[18,74],"ore 11\r\npunto info su \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, controllo, droni spia\r\nal mercato","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-02-21-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\n“Il \u003Cmark>decoro\u003C/mark> illustrato” è il titolo dell’ultimo spettacolo di Filomena Sottile, che andrà in scena questa sera alla Fat. Abbiamo chiesto a Filomena di darci qualche anticipazione nel suo ruolo di punkastorie e guida alla città decorosa\r\n\r\nMessico: rivolta contro la narrazione che alimenta e spettacolarizza i femminicidi\r\n\r\nThe Student Hotel”, l’ultima frontiera della gentrificazione a Porta Palazzo.\r\nLo studentato/albergo con stanze da 800 euro al mese più piscina panoramica e bici per la mobilità sostenibile sorgerà all’angolo tra corso Giulio e lungo Dora, dove tre decenni fa c’era un istituto tecnico, crollato per mancata manutenzione.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni Semi, sociologo all’università di Torino, autore de “Tutte le città come Disneyland?”\r\n\r\nTeorie del complotto. Un primo approccio\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl \u003Cmark>decoro\u003C/mark> illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nIl futuro, la cui ombra pesante ha segnato tanta parte del Secolo Breve, oggi si è stinto nell’eterno presente delle merci. La politica istituzionale, incapace di offrire qualche briciola dalla tavola imbandita dei ricchi e dei potenti di cosa si occupa?\r\nDi paura. E di \u003Cmark>decoro\u003C/mark>.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nSabato 22 febbraio\r\nore 11\r\npunto info su \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, controllo, droni spia\r\nal mercato di piazza Foroni\r\n\r\nSabato 29 febbraio\r\nOgni scherzo vale!\r\nCarnevale s-catenato per le vie della città\r\nore 13 al Balon – via Borgodora ex Arsenale\r\npartenza della sfilata alle 14,30\r\n\r\nNé dio, né stato né patriarcato. Una settimana di informazione e lotta transfemminista\r\n\r\nLunedì 2 marzo\r\nore 16,30\r\nMa quale Stato ma quale dio? Sul mio corpo decido io!\r\npresidio in piazza Vittorio Veneto 10 di fronte alla farmacia Algostino & Demicheli che rifiuta di vendere contraccettivi. \r\n\r\nMercoledì 4 marzo\r\nore 16,30\r\npresidio in via Roma vicino alla sede di Repubblica\r\nTi amo da (farti) morire\r\nUccise due volte. La narrazione che nega e cancella le vite delle donne\r\n\r\nSabato 7 marzo\r\nore15,30\r\nin via Montebello – area pedonale – sotto la Mole\r\npresidio “Ruoli in gioco. Rappresentazione De-Genere”\r\n\r\nDomenica 8 marzo\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nVenerdì 13 marzo\r\nLa truffa della Green Economy\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà l’economista Francesco Fricche\r\n\r\nVenerdì 20 marzo\r\nQuestioni di specie\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Filippi, l’autore del libro\r\nIn risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":596,"snippet":597,"value":597},[18],"Anarres del 21 febbraio. Il \u003Cmark>decoro\u003C/mark> illustrato. Messico: rivolta femminista contro i media. TSH: gentrification a Porta Palazzo. Teorie del complotto...",[599,601],{"field":98,"matched_tokens":600,"snippet":593,"value":594},[18,74],{"field":224,"matched_tokens":602,"snippet":597,"value":597},[18],{"best_field_score":235,"best_field_weight":268,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":604,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},"1157451471441100914",{"document":606,"highlight":619,"highlights":627,"text_match":233,"text_match_info":632},{"comment_count":48,"id":607,"is_sticky":48,"permalink":608,"podcastfilter":609,"post_author":610,"post_content":611,"post_date":612,"post_excerpt":54,"post_id":607,"post_modified":613,"post_thumbnail":614,"post_title":615,"post_type":384,"sort_by_date":616,"tag_links":617,"tags":618},"44580","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-24-novembre/",[346],"macerie su macerie","Politiche di attuazione della sicurezza urbana, lo sciopero dei dipendenti di Amazon e alcune considerazioni sul Nuovo Welfare privatistico.\r\n\r\nIl futuro è - ahinoi - già qui da un pezzo.\r\n\r\nDecoro urbano e forme di repressione sul campo\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/24-novembre-decoro-urbano.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAmazon tra scioperi e innovazione\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/24-novembre-amazon.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPrimo e Secondo Welfare\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/24-novembre-secondo-welfare.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTracklist puntata\r\n\r\n1 - Algiers, Blood, dall'album Algiers, 2015\r\n\r\n2 - Algiers, Iron Utility Pretext, dall'album Algiers, 2015\r\n\r\n3 - Interpol, Rest My Chemistry, dall'album Our Love To Admire, 2007\r\n\r\n4 - The Jesus And The Mary Chain, Head On, dall'album Automatic, 1989\r\n\r\n5 - Claudio Lolli, Borghesia, dall'album Aspettando Godot, 1972\r\n\r\n6 - The Flaming Lips, Girgerale Afternoon, dall'album Hit To Death in the Future Head, 1992","26 Novembre 2017","2018-10-17 23:05:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/amazondrone-200x110.jpg","Macerie su Macerie - 24 novembre 2017. Assaggi di: daspo urbano, e-commerce, nuovo welfare",1511715850,[],[],{"post_content":620,"post_title":624},{"matched_tokens":621,"snippet":622,"value":623},[196,74],"già qui da un pezzo.\r\n\r\n\u003Cmark>Decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark> e forme di repressione sul","Politiche di attuazione della sicurezza urbana, lo sciopero dei dipendenti di Amazon e alcune considerazioni sul Nuovo Welfare privatistico.\r\n\r\nIl futuro è - ahinoi - già qui da un pezzo.\r\n\r\n\u003Cmark>Decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark> e forme di repressione sul campo\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/24-novembre-decoro-urbano.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAmazon tra scioperi e innovazione\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/24-novembre-amazon.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPrimo e Secondo Welfare\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/24-novembre-secondo-welfare.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTracklist puntata\r\n\r\n1 - Algiers, Blood, dall'album Algiers, 2015\r\n\r\n2 - Algiers, Iron Utility Pretext, dall'album Algiers, 2015\r\n\r\n3 - Interpol, Rest My Chemistry, dall'album Our Love To Admire, 2007\r\n\r\n4 - The Jesus And The Mary Chain, Head On, dall'album Automatic, 1989\r\n\r\n5 - Claudio Lolli, Borghesia, dall'album Aspettando Godot, 1972\r\n\r\n6 - The Flaming Lips, Girgerale Afternoon, dall'album Hit To Death in the Future Head, 1992",{"matched_tokens":625,"snippet":626,"value":626},[74],"Macerie su Macerie - 24 novembre 2017. Assaggi di: daspo \u003Cmark>urbano\u003C/mark>, e-commerce, nuovo welfare",[628,630],{"field":98,"matched_tokens":629,"snippet":622,"value":623},[196,74],{"field":224,"matched_tokens":631,"snippet":626,"value":626},[74],{"best_field_score":235,"best_field_weight":268,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":604,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},{"document":634,"highlight":646,"highlights":651,"text_match":233,"text_match_info":654},{"comment_count":48,"id":635,"is_sticky":48,"permalink":636,"podcastfilter":637,"post_author":344,"post_content":638,"post_date":639,"post_excerpt":54,"post_id":635,"post_modified":640,"post_thumbnail":641,"post_title":642,"post_type":384,"sort_by_date":643,"tag_links":644,"tags":645},"79519","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-20-gennaio-brasile-quilombo-e-comunita-autogestite-ia-le-telecamere-intelligenti-della-giunta-lo-russo-le-telecamere-intelligenti-di-lo-russo-le-nuove-frontiere-della-sorveglianza-f/",[344],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-20-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nBrasile. Quilombo e comunità autogestite\r\nIl Brasile è scosso da una gravissima crisi politica e sociale. La destra con Bolsonaro ha giocato la carta del sollevamento militare, ma sinora non c’è riuscita. Resta il fatto che Bolsonaro, pur fuggito negli States, mantiene un saldo potere economico e un vasto consenso tra la borghesia bianca e conservatrice del paese.\r\nLula, il cui ruolo oggi è di tenuta al centro della politica brasiliana, ha sensibilmente ridotto la sua presa tra le classi popolari che ne avevano garantito l’ascesa.\r\nGli anarchici brasiliani sono impegnati in prima persona nelle lotte degli indigeni, degli afrodiscendenti e delle donne.\r\nCe ne ha parlato Federico Ferretti, geografo, appena tornato da un lungo soggiorno in Brasile\r\n\r\nGli Stati Genderali sbarcano a Torino per benedire il percorso verso l’Europride, fortemente voluto dall’ex assessore a 5 Stelle Marco Giusta. Un’operazione al servizio della città vetrina, gay friendly, pronta ad accogliere turisti arcobaleno da ogni dove. L’ennesimo tassello nella gentrification di intere aree urbane, di allargamento delle aree di esclusione e repressione delle soggettività non conformi, non mercificabili, fuori dalle luci della ribalta.\r\nVi proponiamo il testo che verrà distribuito in questi giorni dalla rete Free(k) Pride.\r\n\r\nIA: le telecamere intelligenti della giunta Lo Russo\r\nSpendono un milione di euro per polizia e occhi elettronici, mentre nei pronto soccorso mancano ossigeno e medicine.\r\nNon arrivi a fine mese? I lavori precari non ti bastano per le bollette? Non riesci a fare una visita o un esame perché le attese sono di mesi? Ti hanno dato lo sfratto? Sorridi alla telecamera intelligente che il comune sta facendo installare per rendere più sicura la tua vita.\r\nPer ora sarà una telecamera potente ma senza intelletto, perché il garante per la privacy non consente di attivare il software che rileva i tratti del tuo volto, li misura e li inserisce nella sua memoria per poterli comparare con altri, diventando sempre più intelligente. Quando la situazione verrà sbloccata sappi che i tuoi dati consentiranno al programma di tipizzare quelli come te per individuarli meglio.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni \r\n\r\nLe nuove frontiere della sorveglianza\r\nLe nuove tecnologie vengono utilizzate come strumento di controllo. L’espressione “capitalismo della sorveglianza”, coniata da Shoshana Zuboff, condensa efficacemente due concetti: quello di un nuovo capitalismo, alternativo a quello industriale dei secoli scorsi, e quello di un nuovo sistema di potere fondato sul controllo del comportamento individuale.\r\nCe ne ha parlato Robertino Barbieri\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 21 gennaio\r\nore 10,30 Balon\r\npunto info contro la logica securitaria e i mostri che produce: telecamere intelligenti, nuovi presidi i polizia. Il comune ha due obiettivi: rendere ancora più pesante il controllo delle periferie povere e offrire ulteriori mezzi di controllo a tutela del decoro urbano nel centro-vetrina-circo-sport-spettacolo.\r\nUn milione di euro speso per polizia e occhi elettronici, mentre nei pronto soccorso mancano ossigeno e medicine.\r\nInfo e esposizione piccolo kit di autodifesa, facile da usare, da riprodurre, da implementare. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","21 Gennaio 2023","2023-01-21 08:39:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/photo_2023-01-19_15-45-04-200x110.jpg","Anarres del 20 gennaio. Brasile: quilombo e comunità autogestite. IA: le telecamere intelligenti della giunta Lo Russo. Le telecamere intelligenti di Lo Russo. Le nuove frontiere della sorveglianza. Free(k) insuscettibili di ravvedimento…",1674290053,[],[],{"post_content":647},{"matched_tokens":648,"snippet":649,"value":650},[18,74],"di controllo a tutela del \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark> nel centro-vetrina-circo-sport-spettacolo.\r\nUn milione di","ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-20-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nBrasile. Quilombo e comunità autogestite\r\nIl Brasile è scosso da una gravissima crisi politica e sociale. La destra con Bolsonaro ha giocato la carta del sollevamento militare, ma sinora non c’è riuscita. Resta il fatto che Bolsonaro, pur fuggito negli States, mantiene un saldo potere economico e un vasto consenso tra la borghesia bianca e conservatrice del paese.\r\nLula, il cui ruolo oggi è di tenuta al centro della politica brasiliana, ha sensibilmente ridotto la sua presa tra le classi popolari che ne avevano garantito l’ascesa.\r\nGli anarchici brasiliani sono impegnati in prima persona nelle lotte degli indigeni, degli afrodiscendenti e delle donne.\r\nCe ne ha parlato Federico Ferretti, geografo, appena tornato da un lungo soggiorno in Brasile\r\n\r\nGli Stati Genderali sbarcano a Torino per benedire il percorso verso l’Europride, fortemente voluto dall’ex assessore a 5 Stelle Marco Giusta. Un’operazione al servizio della città vetrina, gay friendly, pronta ad accogliere turisti arcobaleno da ogni dove. L’ennesimo tassello nella gentrification di intere aree urbane, di allargamento delle aree di esclusione e repressione delle soggettività non conformi, non mercificabili, fuori dalle luci della ribalta.\r\nVi proponiamo il testo che verrà distribuito in questi giorni dalla rete Free(k) Pride.\r\n\r\nIA: le telecamere intelligenti della giunta Lo Russo\r\nSpendono un milione di euro per polizia e occhi elettronici, mentre nei pronto soccorso mancano ossigeno e medicine.\r\nNon arrivi a fine mese? I lavori precari non ti bastano per le bollette? Non riesci a fare una visita o un esame perché le attese sono di mesi? Ti hanno dato lo sfratto? Sorridi alla telecamera intelligente che il comune sta facendo installare per rendere più sicura la tua vita.\r\nPer ora sarà una telecamera potente ma senza intelletto, perché il garante per la privacy non consente di attivare il software che rileva i tratti del tuo volto, li misura e li inserisce nella sua memoria per poterli comparare con altri, diventando sempre più intelligente. Quando la situazione verrà sbloccata sappi che i tuoi dati consentiranno al programma di tipizzare quelli come te per individuarli meglio.\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni \r\n\r\nLe nuove frontiere della sorveglianza\r\nLe nuove tecnologie vengono utilizzate come strumento di controllo. L’espressione “capitalismo della sorveglianza”, coniata da Shoshana Zuboff, condensa efficacemente due concetti: quello di un nuovo capitalismo, alternativo a quello industriale dei secoli scorsi, e quello di un nuovo sistema di potere fondato sul controllo del comportamento individuale.\r\nCe ne ha parlato Robertino Barbieri\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 21 gennaio\r\nore 10,30 Balon\r\npunto info contro la logica securitaria e i mostri che produce: telecamere intelligenti, nuovi presidi i polizia. Il comune ha due obiettivi: rendere ancora più pesante il controllo delle periferie povere e offrire ulteriori mezzi di controllo a tutela del \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark> nel centro-vetrina-circo-sport-spettacolo.\r\nUn milione di euro speso per polizia e occhi elettronici, mentre nei pronto soccorso mancano ossigeno e medicine.\r\nInfo e esposizione piccolo kit di autodifesa, facile da usare, da riprodurre, da implementare. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[652],{"field":98,"matched_tokens":653,"snippet":649,"value":650},[18,74],{"best_field_score":235,"best_field_weight":268,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":48,"score":269,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},{"document":656,"highlight":668,"highlights":672,"text_match":233,"text_match_info":675},{"comment_count":48,"id":657,"is_sticky":48,"permalink":658,"podcastfilter":659,"post_author":344,"post_content":660,"post_date":661,"post_excerpt":54,"post_id":657,"post_modified":662,"post_thumbnail":663,"post_title":664,"post_type":384,"sort_by_date":665,"tag_links":666,"tags":667},"79363","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-13-gennaio-benzina-e-accise-sessismo-nei-movimenti-lotta-ai-poligoni-in-friuli-caso-cospito-la-normalita-della-repressione/",[344],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-13-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nBenzina, accise. Il gioco delle tre carte del governo Meloni\r\nAnno nuovo, vita nuova? E come no. Il prezzo della benzina, assieme a quello del gas e di tutto quello che serve per vivere, ha avuto un nuovo balzo. Dopo gli interventi calmieratori dell’autunno, i carburanti hanno nuovamente prezzi da record. Il governo boccheggia, i gestori hanno dichiarato sciopero, sapendo di mettere in reale difficoltà il governo, perché non c’è nulla di meglio di lunghe file ai distributori che man mano finiscono il carburante nei giorni precedenti al blocco delle pompe per proiettare una pessima immagine sul governo. La sacralità del trasporto privato individuale è uno dei punti cardine della nostra cultura. \r\nQuesta vicenda è un’occasione per fare il punto sulla manovra del governo tra spesa di guerra, sanità allo stremo e tagli di tutti i servizi. \r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nMisoginia, omofobia, transfobia, bifobia, tuttofobia allignano pesantemente nella nostra società. È una marea crescente quella che, da posizioni radicali, incompatibili con ogni operazione di sussunzione politica istituzionale, refrattaria alla brandizzazione dei corpi e delle identità non conformi, allergica ad ogni operazione di pink/rainbow washing, sviluppa lotte che tolgono spazio sia a chi agisce la violenza patriarcale, sia a chi sostiene posizioni teoriche più o meno esplicitamente sessiste. Sappiamo bene che è una strada ancora tutta in salita.\r\nL’auspicio minimo è che i luoghi liberi, dove si sperimentano percorsi di autogestione e relazioni non gerarchiche per la risoluzione dei conflitti come gli ambiti assembleari in cui ci si autorganizza per le lotte politiche e sociali siano esplicitamente antisessisti.\r\nNon sempre va così. Vi proponiamo la riflessione della rete Free(k) Pride sulla street parade contro la legge anti rave: https://www.anarresinfo.org/torino-piu-spazi-liberati-piu-spazi-liberi-da-machismo-e-omolesbobitransatuttofobia/ \r\n\r\nFriuli. In lotta contro i poligoni\r\nIl poligono di Cao Malnisio si trova nel cuore del Friuli. Una delle tante servitù militari imposte sin dal 1945 che rappresentano un cancro ambientale per i luoghi che le subiscono. Negli ultimi mesi le lotte antimilitariste sul territorio si sono moltiplicate e, nell’area di Cao Malnisio muove i suoi primi passi un coordinamento che sta pian piano crescendo, mettendo in campo presidi, momenti di lotta e assemblee popolari. A Celina Meduna c’è un altro poligono all’interno dell’area protetta Magravi dove in passato sono stati usati usavano materiali radiottivi, come il Torio. Nel paese più vicino a questo poligono è Vivaro, che qualche mese fa fu al centro delle cronache perché durante un’esercitazione venne centrato in pieno un allevamento di galline. É di questi giorni a notizia che il caso è stato archiviato, perché non sono riusciti a stabilire da quale carro armato sia partito il colpo. Una follia che dimostra la costante copertura che i militari italiani e statunitensi continuano ad avere. Non dimentichiamo che quando un Prowler statunitense uccise 13 persone, tranciando i cavi della funivia del Cermis la torre di controllo era gestita dagli italiani le cui responsabilità del passaggio sono altrettanto gravi di quelle dei piloti che decisero di giocare per i cieli del Friuli. I militari possono derogare da qualsiasi legge. La fanno sempre franca. \r\nNe abbiamo parlato con Lino, antimilitarista di Aviano\r\n\r\nCospito. La normalità della repressione\r\nI codici delle leggi per certi versi somigliano ai dizionari. Nei libri che raccolgono le parole di una lingua sono sono contenute tante parole che nessuno usa più e pochi ne conoscono il significato: raramente riemergono dall’oblio sino lentamente a sparire. Anche nei libri delle leggi ci sono norme lasciate in fondo al cassetto, mai usate. Ma. A differenza dei vocabolari nessuna di loro si estingue per inutilizzo: restano lì, a disposizione del giudice che decide di usarle.\r\nFacciamo a chi ci ascolta una proposta di riflessione, che sappia andare oltre questa vicenda. \r\nQui il testo integrale: https://www.anarresinfo.org/caso-cospito-la-normalita-della-repressione/ \r\n\r\nL’Italia arma la guerra in Ucraina\r\nL’11 gennaio il Senato ha approvato la conversione del decreto-legge che proroga fino alla fine del 2023 l’autorizzazione a inviare armi all’Ucraina. Scontata l’approvazione definitiva nel passaggio alla Camera. Non è un provvedimento su uno specifico invio di armi, ma consente al governo di approvare di volta in volta i vari invii senza la necessità di un voto parlamentare per ciascuno.\r\nIn sostanza il governo ha avuto carta bianca nel sostegno alle forze armate ucraine nella guerra scoppiata dopo l’attacco russo di quasi un anno fa. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 14 gennaio\r\nore 15 piazza Castello\r\nCorteo contro la repressione\r\nCi saremo con lo striscione: “per un mondo senza stati e carcere”\r\n\r\nSabato 21 gennaio\r\nore 10,30 Balon\r\npunto info contro la logica securitaria e i mostri che produce: telecamere intelligenti, nuovi presidi i polizia. Il comune ha due obiettivi: rendere ancora più pesante il controllo delle periferie povere e offrire ulteriori mezzi di controllo a tutela del decoro urbano nel centro-vetrina-circo-sport-spettacolo.\r\nUn milione di euro speso per polizia e occhi elettronici, mentre nei pronto soccorso mancano ossigeno e medicine.\r\nInfo e esposizione piccolo kit di autodifesa, facile da usare, da riprodurre, da implementare. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","18 Gennaio 2023","2023-01-17 14:28:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/11-200x110.png","Anarres del 13 gennaio. Benzina e accise. Sessismo nei movimenti? Lotta ai poligoni in Friuli. Caso Cospito: la normalità della repressione...",1674034573,[],[],{"post_content":669},{"matched_tokens":670,"snippet":649,"value":671},[18,74],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023-01-13-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nBenzina, accise. Il gioco delle tre carte del governo Meloni\r\nAnno nuovo, vita nuova? E come no. Il prezzo della benzina, assieme a quello del gas e di tutto quello che serve per vivere, ha avuto un nuovo balzo. Dopo gli interventi calmieratori dell’autunno, i carburanti hanno nuovamente prezzi da record. Il governo boccheggia, i gestori hanno dichiarato sciopero, sapendo di mettere in reale difficoltà il governo, perché non c’è nulla di meglio di lunghe file ai distributori che man mano finiscono il carburante nei giorni precedenti al blocco delle pompe per proiettare una pessima immagine sul governo. La sacralità del trasporto privato individuale è uno dei punti cardine della nostra cultura. \r\nQuesta vicenda è un’occasione per fare il punto sulla manovra del governo tra spesa di guerra, sanità allo stremo e tagli di tutti i servizi. \r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nMisoginia, omofobia, transfobia, bifobia, tuttofobia allignano pesantemente nella nostra società. È una marea crescente quella che, da posizioni radicali, incompatibili con ogni operazione di sussunzione politica istituzionale, refrattaria alla brandizzazione dei corpi e delle identità non conformi, allergica ad ogni operazione di pink/rainbow washing, sviluppa lotte che tolgono spazio sia a chi agisce la violenza patriarcale, sia a chi sostiene posizioni teoriche più o meno esplicitamente sessiste. Sappiamo bene che è una strada ancora tutta in salita.\r\nL’auspicio minimo è che i luoghi liberi, dove si sperimentano percorsi di autogestione e relazioni non gerarchiche per la risoluzione dei conflitti come gli ambiti assembleari in cui ci si autorganizza per le lotte politiche e sociali siano esplicitamente antisessisti.\r\nNon sempre va così. Vi proponiamo la riflessione della rete Free(k) Pride sulla street parade contro la legge anti rave: https://www.anarresinfo.org/torino-piu-spazi-liberati-piu-spazi-liberi-da-machismo-e-omolesbobitransatuttofobia/ \r\n\r\nFriuli. In lotta contro i poligoni\r\nIl poligono di Cao Malnisio si trova nel cuore del Friuli. Una delle tante servitù militari imposte sin dal 1945 che rappresentano un cancro ambientale per i luoghi che le subiscono. Negli ultimi mesi le lotte antimilitariste sul territorio si sono moltiplicate e, nell’area di Cao Malnisio muove i suoi primi passi un coordinamento che sta pian piano crescendo, mettendo in campo presidi, momenti di lotta e assemblee popolari. A Celina Meduna c’è un altro poligono all’interno dell’area protetta Magravi dove in passato sono stati usati usavano materiali radiottivi, come il Torio. Nel paese più vicino a questo poligono è Vivaro, che qualche mese fa fu al centro delle cronache perché durante un’esercitazione venne centrato in pieno un allevamento di galline. É di questi giorni a notizia che il caso è stato archiviato, perché non sono riusciti a stabilire da quale carro armato sia partito il colpo. Una follia che dimostra la costante copertura che i militari italiani e statunitensi continuano ad avere. Non dimentichiamo che quando un Prowler statunitense uccise 13 persone, tranciando i cavi della funivia del Cermis la torre di controllo era gestita dagli italiani le cui responsabilità del passaggio sono altrettanto gravi di quelle dei piloti che decisero di giocare per i cieli del Friuli. I militari possono derogare da qualsiasi legge. La fanno sempre franca. \r\nNe abbiamo parlato con Lino, antimilitarista di Aviano\r\n\r\nCospito. La normalità della repressione\r\nI codici delle leggi per certi versi somigliano ai dizionari. Nei libri che raccolgono le parole di una lingua sono sono contenute tante parole che nessuno usa più e pochi ne conoscono il significato: raramente riemergono dall’oblio sino lentamente a sparire. Anche nei libri delle leggi ci sono norme lasciate in fondo al cassetto, mai usate. Ma. A differenza dei vocabolari nessuna di loro si estingue per inutilizzo: restano lì, a disposizione del giudice che decide di usarle.\r\nFacciamo a chi ci ascolta una proposta di riflessione, che sappia andare oltre questa vicenda. \r\nQui il testo integrale: https://www.anarresinfo.org/caso-cospito-la-normalita-della-repressione/ \r\n\r\nL’Italia arma la guerra in Ucraina\r\nL’11 gennaio il Senato ha approvato la conversione del decreto-legge che proroga fino alla fine del 2023 l’autorizzazione a inviare armi all’Ucraina. Scontata l’approvazione definitiva nel passaggio alla Camera. Non è un provvedimento su uno specifico invio di armi, ma consente al governo di approvare di volta in volta i vari invii senza la necessità di un voto parlamentare per ciascuno.\r\nIn sostanza il governo ha avuto carta bianca nel sostegno alle forze armate ucraine nella guerra scoppiata dopo l’attacco russo di quasi un anno fa. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 14 gennaio\r\nore 15 piazza Castello\r\nCorteo contro la repressione\r\nCi saremo con lo striscione: “per un mondo senza stati e carcere”\r\n\r\nSabato 21 gennaio\r\nore 10,30 Balon\r\npunto info contro la logica securitaria e i mostri che produce: telecamere intelligenti, nuovi presidi i polizia. Il comune ha due obiettivi: rendere ancora più pesante il controllo delle periferie povere e offrire ulteriori mezzi di controllo a tutela del \u003Cmark>decoro\u003C/mark> \u003Cmark>urbano\u003C/mark> nel centro-vetrina-circo-sport-spettacolo.\r\nUn milione di euro speso per polizia e occhi elettronici, mentre nei pronto soccorso mancano ossigeno e medicine.\r\nInfo e esposizione piccolo kit di autodifesa, facile da usare, da riprodurre, da implementare. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[673],{"field":98,"matched_tokens":674,"snippet":649,"value":671},[18,74],{"best_field_score":235,"best_field_weight":268,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":48,"score":269,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},6637,{"collection_name":384,"first_q":20,"per_page":336,"q":20},["Reactive",679],{},["Set"],["ShallowReactive",682],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f9BOB9Iki85EI6bcgF9StwazBLqrZeOY6z1ikpGlQRs0":-1},true,"/search?query=decoro+urbano"]