","19 aprile: aggiornamenti da san didero","post",1618832153,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/ex-autoporto/","http://radioblackout.org/tag/lacrimogeni/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/san-didero/","http://radioblackout.org/tag/val-di-susa/",[23,21,15,17,19],{"tags":56},[57,60,62,64,66],{"matched_tokens":58,"snippet":59},[23],"\u003Cmark>ex-autoporto\u003C/mark>",{"matched_tokens":61,"snippet":21},[],{"matched_tokens":63,"snippet":15},[],{"matched_tokens":65,"snippet":17},[],{"matched_tokens":67,"snippet":19},[],[69],{"field":24,"indices":70,"matched_tokens":71,"snippets":73},[35],[72],[23],[59],578730123365712000,{"best_field_score":76,"best_field_weight":77,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":78,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":46,"first_q":23,"per_page":81,"q":23},6,{"facet_counts":83,"found":14,"hits":95,"out_of":126,"page":14,"request_params":127,"search_cutoff":25,"search_time_ms":35},[84,90],{"counts":85,"field_name":88,"sampled":25,"stats":89},[86],{"count":14,"highlighted":87,"value":87},"radionotav","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":91,"field_name":24,"sampled":25,"stats":94},[92],{"count":14,"highlighted":93,"value":93},"radio no tav",{"total_values":14},[96],{"document":97,"highlight":111,"highlights":117,"text_match":121,"text_match_info":122},{"comment_count":35,"id":98,"is_sticky":35,"permalink":99,"podcastfilter":100,"post_author":87,"post_content":101,"post_date":102,"post_excerpt":41,"post_id":98,"post_modified":103,"post_thumbnail":104,"post_title":105,"post_type":106,"sort_by_date":107,"tag_links":108,"tags":110},"65399","http://radioblackout.org/podcast/la-cura-e-nella-terra-terre-recuperate-ed-occupate-nuovo-presidio-di-san-didero/",[87],"Domenica 13 Dicembre è nato il nuovo presidio all’ex autoporto di\r\nSan Didero.\r\nA seguire il comunicato sul recupero dei terreni e l’invito a\r\nraggiungere il luogo.\r\n\r\nGuarda il video:\r\n\r\n\r\n\r\nMercoledì 16 Dicembre, ore 17.30\r\nINAUGURAZIONE DEL NUOVO PRESIDIO EX-AUTOPORTO DI SAN DIDERO\r\nMerenda condivisa, vin brulè e momento di confronto sul nuovo spazio e sulle prossime iniziative!\r\n\r\nLA CURA E’ NELLA TERRA\r\nIn questo momento pandemico, dove con i continui tagli alla sanità degli\r\nultimi anni ci si ritrova un sistema sanitario senza strumenti, sembra\r\nancora più assurdo continuare a sprecare miliardi di euro per la\r\ncostruzione del Tav.\r\nSecondo il progetto di TELT, nell’area di San Didero dove sorge il\r\nvecchio autoporto (mai entrato in attività e oggi ridotto a dei ruderi)\r\nverrà costruito un nuovo autoporto che sostituirà quello attuale di\r\nSusa. Nella piana segusina, infatti, non si sa nemmeno cosa sorgerà:\r\nforse una stazione internazionale, forse una discarica per lo smarino\r\nestratto dai lavori del tunnel. Ciò che gli interessa è trovare un modo\r\nper spendere i soldi.\r\n\r\nLa gestione di questa seconda ondata pandemica mostra bene cosa viene\r\nconsiderato “importante”, e quindi da proteggere, e cosa sacrificabile,\r\nin nome della lotta alla crisi sanitaria. Salute, malattia, benessere\r\ndipendono dall’ambiente e dalle condizioni in cui ognuno vive.\r\n\r\nIl degrado delle terre ex-autoporto di San Didero non è dovuto\r\nall’abbandono, ma a quarant’anni di “cultura industriale”. Coloro che ne\r\nhanno avuto possesso finora non hanno diritto a continuare ad averle in\r\naffido, tanto meno a peggiorarne lo stato.\r\nLa cementificazione è per sempre. Chi ha inquinato, sversato,\r\nsepolto rifiuti o non ha fatto nulla per impedirlo, non si pulisca la\r\nfaccia con promesse di bonifica. Il loro interesse sono i soldi e la\r\ncementificazione permanente e irreversibile di un altro pezzo di Valle.\r\nGli industriali seguono i loro interessi. Non vogliono nuove\r\ninfrastrutture per dare “lavoro alla gente”, ma il contrario: vogliono\r\ncollegamenti veloci per delocalizzare, chiudere e licenziare. Non\r\ndobbiamo ringraziarli di nulla.\r\nI cantieri per l’alta velocità vengono prima occupati con la forza e\r\npoi legittimati con le procedure di esproprio. La legge è il vestito\r\nbuono del prepotente, è arroganza legalizzata. Nessun diritto per chi\r\nabusa della terra.\r\nIl Covid-19 è causato da un virus, ma la pandemia dal sistema\r\nsociale in cui viviamo. Le misure di protezione dal virus sono\r\nnecessarie per proteggere noi stessi e soprattutto le categorie più\r\nvulnerabili, ma le cause della pandemia vanno combattute sul piano\r\nsociale e storico. Dobbiamo affrontare il modo in cui l’uomo vive sulla\r\nterra, l’industrialismo, l’urbanizzazione, la globalizzazione.\r\n\r\nHanno appena assegnato il primo appalto per l’inizio dei lavori che\r\npartiranno a San Didero. Di una gara di quasi 50 milioni di euro, 5\r\nmilioni verranno destinati unicamente alla costruzione di una recinzione\r\na “difesa” dei terreni interessati dai lavori che trasformerà l’area in\r\nun nuovo fortino di TELT. Da contratto, i lavori per la presa di\r\npossesso dei terreni dovrebbero cominciare entro il 31 dicembre 2020,\r\npena la perdita dei finanziamenti europei.\r\nPer questo da oggi saremo presenti qui, con un presidio fisso, a\r\noccupare i terreni che dovrebbero venire recintati.\r\nSe dovranno venire su queste terre per la presa di possesso, ci\r\ntroveranno qui.\r\n\r\nNon vogliamo un nuovo autoporto, né qui né altrove. Non vogliamo il Tav!\r\n\r\nPresidio ex-autoporto San Didero","16 Dicembre 2020","2020-12-16 10:36:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/difendilatuaterra-200x110.jpg","La Cura è nella Terra: terre recuperate ed occupate - nuovo presidio di San Didero","podcast",1608114979,[109],"http://radioblackout.org/tag/radio-no-tav/",[93],{"post_content":112},{"matched_tokens":113,"snippet":115,"value":116},[114],"EX-AUTOPORTO","17.30\r\nINAUGURAZIONE DEL NUOVO PRESIDIO \u003Cmark>EX-AUTOPORTO\u003C/mark> DI SAN DIDERO\r\nMerenda condivisa,","Domenica 13 Dicembre è nato il nuovo presidio all’ex autoporto di\r\nSan Didero.\r\nA seguire il comunicato sul recupero dei terreni e l’invito a\r\nraggiungere il luogo.\r\n\r\nGuarda il video:\r\n\r\n\r\n\r\nMercoledì 16 Dicembre, ore 17.30\r\nINAUGURAZIONE DEL NUOVO PRESIDIO \u003Cmark>EX-AUTOPORTO\u003C/mark> DI SAN DIDERO\r\nMerenda condivisa, vin brulè e momento di confronto sul nuovo spazio e sulle prossime iniziative!\r\n\r\nLA CURA E’ NELLA TERRA\r\nIn questo momento pandemico, dove con i continui tagli alla sanità degli\r\nultimi anni ci si ritrova un sistema sanitario senza strumenti, sembra\r\nancora più assurdo continuare a sprecare miliardi di euro per la\r\ncostruzione del Tav.\r\nSecondo il progetto di TELT, nell’area di San Didero dove sorge il\r\nvecchio autoporto (mai entrato in attività e oggi ridotto a dei ruderi)\r\nverrà costruito un nuovo autoporto che sostituirà quello attuale di\r\nSusa. Nella piana segusina, infatti, non si sa nemmeno cosa sorgerà:\r\nforse una stazione internazionale, forse una discarica per lo smarino\r\nestratto dai lavori del tunnel. Ciò che gli interessa è trovare un modo\r\nper spendere i soldi.\r\n\r\nLa gestione di questa seconda ondata pandemica mostra bene cosa viene\r\nconsiderato “importante”, e quindi da proteggere, e cosa sacrificabile,\r\nin nome della lotta alla crisi sanitaria. Salute, malattia, benessere\r\ndipendono dall’ambiente e dalle condizioni in cui ognuno vive.\r\n\r\nIl degrado delle terre \u003Cmark>ex-autoporto\u003C/mark> di San Didero non è dovuto\r\nall’abbandono, ma a quarant’anni di “cultura industriale”. Coloro che ne\r\nhanno avuto possesso finora non hanno diritto a continuare ad averle in\r\naffido, tanto meno a peggiorarne lo stato.\r\nLa cementificazione è per sempre. Chi ha inquinato, sversato,\r\nsepolto rifiuti o non ha fatto nulla per impedirlo, non si pulisca la\r\nfaccia con promesse di bonifica. Il loro interesse sono i soldi e la\r\ncementificazione permanente e irreversibile di un altro pezzo di Valle.\r\nGli industriali seguono i loro interessi. Non vogliono nuove\r\ninfrastrutture per dare “lavoro alla gente”, ma il contrario: vogliono\r\ncollegamenti veloci per delocalizzare, chiudere e licenziare. Non\r\ndobbiamo ringraziarli di nulla.\r\nI cantieri per l’alta velocità vengono prima occupati con la forza e\r\npoi legittimati con le procedure di esproprio. La legge è il vestito\r\nbuono del prepotente, è arroganza legalizzata. Nessun diritto per chi\r\nabusa della terra.\r\nIl Covid-19 è causato da un virus, ma la pandemia dal sistema\r\nsociale in cui viviamo. Le misure di protezione dal virus sono\r\nnecessarie per proteggere noi stessi e soprattutto le categorie più\r\nvulnerabili, ma le cause della pandemia vanno combattute sul piano\r\nsociale e storico. Dobbiamo affrontare il modo in cui l’uomo vive sulla\r\nterra, l’industrialismo, l’urbanizzazione, la globalizzazione.\r\n\r\nHanno appena assegnato il primo appalto per l’inizio dei lavori che\r\npartiranno a San Didero. Di una gara di quasi 50 milioni di euro, 5\r\nmilioni verranno destinati unicamente alla costruzione di una recinzione\r\na “difesa” dei terreni interessati dai lavori che trasformerà l’area in\r\nun nuovo fortino di TELT. Da contratto, i lavori per la presa di\r\npossesso dei terreni dovrebbero cominciare entro il 31 dicembre 2020,\r\npena la perdita dei finanziamenti europei.\r\nPer questo da oggi saremo presenti qui, con un presidio fisso, a\r\noccupare i terreni che dovrebbero venire recintati.\r\nSe dovranno venire su queste terre per la presa di possesso, ci\r\ntroveranno qui.\r\n\r\nNon vogliamo un nuovo autoporto, né qui né altrove. Non vogliamo il Tav!\r\n\r\nPresidio \u003Cmark>ex-autoporto\u003C/mark> San Didero",[118],{"field":119,"matched_tokens":120,"snippet":115,"value":116},"post_content",[114],578730123365187700,{"best_field_score":123,"best_field_weight":124,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":125,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},"1108091338752",14,"578730123365187697",6637,{"collection_name":106,"first_q":23,"per_page":81,"q":23},["Reactive",129],{},["Set"],["ShallowReactive",132],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fOlXr92jIUqGU8G1TIWxf3ZqKQAe1Ktu6hlY-OjC_Gtw":-1},true,"/search?query=ex-autoporto"]