","Sabotaggio al cantiere Tav: sentenza per Francesco, Graziano e Lucio","post",1455033245,[62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/compressore/","http://radioblackout.org/tag/francesco-graziano-lucio/","http://radioblackout.org/tag/processo-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/sabotaggio/",[35,32,26,20],{"post_content":68,"post_title":75,"tags":78},{"matched_tokens":69,"snippet":73,"value":74},[70,71,72],"Francesco","Graziano","Lucio","processo di secondo grado contro \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, accusati del sabotaggio della notte","Si è svolto oggi il processo di secondo grado contro \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, accusati del sabotaggio della notte tra il 13 e il 14 maggio 2013 al cantiere di Chiomonte. In primo grado, erano stati condannati a due anni e dieci mesi e 20 giorni, usufruendo della riduzione di un terzo per la scelta del rito abbreviato. Una condanna proporzionalmente più pesante di quella inflitta a Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò,condannati a tre anni e mezzo per lo stesso episodio.\r\nIl tribunale ha confermato la sentenza di primo grado per \u003Cmark>Graziano\u003C/mark>, riducendo a due anni e due mesi la pena per \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>.\r\nPer l'intera mattinata davanti al tribunale si è svolto un presidio solidale La buona notizia della riduzione di 8 mesi e 20 giorni per due dei tre attivisti alla sbarra, è stata resa amara dalla conferma della condanna per \u003Cmark>Graziano\u003C/mark>.\r\nIl tribunale si è riservato di far uscire le motivazioni della sentenza entro 90 giorni.\r\nSolo allora potremo sapere le ragioni della decisione odierna del tribunale.\r\nEugenio Losco, avvocato difensore, ipotizzava che il tribunale avesse valutato in base al diverso comportamento processuale dei tre No Tav. \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, come già Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò hanno rivendicato in aula la partecipazione all'azione di sabotaggio al cantiere, \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> aveva invece deciso di non rilasciare dichiarazioni.\r\n\r\nAscolta la diretta con \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> prima della sentenza:\r\n\r\n2016-02-09-francesco-primadir-processo\r\n\r\nAscolta ancora \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, dopo la sentenza:\r\n\r\n2016-02-09-francesco-secondadir\r\n\r\nAscolta il commento dell'avvocato Eugenio Losco:\r\n\r\n2016-02-09-losco-sentenza\r\n\r\n ",{"matched_tokens":76,"snippet":77,"value":77},[70,71,72],"Sabotaggio al cantiere Tav: sentenza per \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>",[79,81,87,89],{"matched_tokens":80,"snippet":35},[],{"matched_tokens":82,"snippet":86},[83,84,85],"francesco","graziano","lucio","\u003Cmark>francesco\u003C/mark> \u003Cmark>graziano\u003C/mark> \u003Cmark>lucio\u003C/mark>",{"matched_tokens":88,"snippet":26},[],{"matched_tokens":90,"snippet":20},[],[92,98,101],{"field":36,"indices":93,"matched_tokens":95,"snippets":97},[94],1,[96],[83,84,85],[86],{"field":99,"matched_tokens":100,"snippet":77,"value":77},"post_title",[70,71,72],{"field":102,"matched_tokens":103,"snippet":73,"value":74},"post_content",[70,71,72],1736172819517538300,{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":108,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},"3315704398080",13,"1736172819517538411",{"document":110,"highlight":126,"highlights":141,"text_match":104,"text_match_info":151},{"cat_link":111,"category":112,"comment_count":48,"id":113,"is_sticky":48,"permalink":114,"post_author":51,"post_content":115,"post_date":116,"post_excerpt":54,"post_id":113,"post_modified":117,"post_thumbnail":118,"post_thumbnail_html":119,"post_title":120,"post_type":59,"sort_by_date":121,"tag_links":122,"tags":125},[45],[47],"29820","http://radioblackout.org/2015/05/processo-del-compressore-chiesti-cinque-anni-e-mezzo-per-francesco-graziano-e-lucio/","Aggiornamento alle 16,30. Il PM Padalino ha chiesto 5 anni e mezzo di reclusione per Francesco Lucio e Graziano, accusati di aver partecipato al sabotaggio della notte tra il 13 e il 14 maggio 2013.\r\n\r\nEra la seconda udienza del processo a loro carico iniziato il 23 aprile.\r\n\r\nPer questo stesso fatto sono stati condannati a tre anni e mezzo di reclusione altri quattro No Tav, che ora si trovano ai domiciliari. Francesco, Lucio e Graziano sono invece ancora in carcere in regime di alta sorveglianza, nonostante, anche per loro, caduta l’accusa di terrorismo. I PM Andrea Padalino e Antonio Rinaudo hanno fatto ricorso contro i pronunciamenti della corte d'assise per Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò e dela Cassazione per Francesco, Graziano e Lucio che hanno negato la sussistenza dell'accusa di attentato con finalità di terrorismo, avanzata dai due PM con l'elmetto.\r\n\r\nL’udienza di oggi, come quella precedente, sarà a porte chiuse, perché i tre no tav hanno scelto il rito abbreviato. Oggi dovrebbe chiudersi la requisitoria, ci sarà la richiesta delle pene e le arringhe dei difensori.\r\nContinua a far discutere che qualche giorno fa sia stato impedito ad Eugenio Losco, uno dei difensori, di incontrare i propri assistiti, messi in quarantena per una supposta scabbia.\r\nDi certo ci sono le pessime condizioni igieniche delle celle del carcere delle Vallette, dove sono stati trasferiti dopo una lunga detenzione in regime di alta sorveglianza e il fatto che, con il pretesto della quarantena, è stato impedito al loro avvocato di incontrali la scorsa settimana.\r\n\r\nIl 27 maggio è prevista la sentenza.\r\n\r\nPrima dell'inizio dell'udienza abbiamo sentito l'avvocato Losco.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\navvocato eugenio losco_notav_lucio francesco graziano","12 Maggio 2015","2015-05-14 15:07:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/notav-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/notav-300x225.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/notav-300x225.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/notav.png 498w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Processo del compressore. Chiesti cinque anni e mezzo per Francesco, Graziano e Lucio",1431447888,[63,123,124],"http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/processo-del-compressore/",[32,15,30],{"post_content":127,"post_title":131,"tags":134},{"matched_tokens":128,"snippet":129,"value":130},[70,72,71],"e mezzo di reclusione per \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> \u003Cmark>Lucio\u003C/mark> e \u003Cmark>Graziano\u003C/mark>, accusati di aver partecipato al","Aggiornamento alle 16,30. Il PM Padalino ha chiesto 5 anni e mezzo di reclusione per \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> \u003Cmark>Lucio\u003C/mark> e \u003Cmark>Graziano\u003C/mark>, accusati di aver partecipato al sabotaggio della notte tra il 13 e il 14 maggio 2013.\r\n\r\nEra la seconda udienza del processo a loro carico iniziato il 23 aprile.\r\n\r\nPer questo stesso fatto sono stati condannati a tre anni e mezzo di reclusione altri quattro No Tav, che ora si trovano ai domiciliari. \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, \u003Cmark>Lucio\u003C/mark> e \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> sono invece ancora in carcere in regime di alta sorveglianza, nonostante, anche per loro, caduta l’accusa di terrorismo. I PM Andrea Padalino e Antonio Rinaudo hanno fatto ricorso contro i pronunciamenti della corte d'assise per Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò e dela Cassazione per \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark> che hanno negato la sussistenza dell'accusa di attentato con finalità di terrorismo, avanzata dai due PM con l'elmetto.\r\n\r\nL’udienza di oggi, come quella precedente, sarà a porte chiuse, perché i tre no tav hanno scelto il rito abbreviato. Oggi dovrebbe chiudersi la requisitoria, ci sarà la richiesta delle pene e le arringhe dei difensori.\r\nContinua a far discutere che qualche giorno fa sia stato impedito ad Eugenio Losco, uno dei difensori, di incontrare i propri assistiti, messi in quarantena per una supposta scabbia.\r\nDi certo ci sono le pessime condizioni igieniche delle celle del carcere delle Vallette, dove sono stati trasferiti dopo una lunga detenzione in regime di alta sorveglianza e il fatto che, con il pretesto della quarantena, è stato impedito al loro avvocato di incontrali la scorsa settimana.\r\n\r\nIl 27 maggio è prevista la sentenza.\r\n\r\nPrima dell'inizio dell'udienza abbiamo sentito l'avvocato Losco.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\navvocato eugenio losco_notav_lucio \u003Cmark>francesco\u003C/mark> \u003Cmark>graziano\u003C/mark>",{"matched_tokens":132,"snippet":133,"value":133},[70,71,72],"Processo del compressore. Chiesti cinque anni e mezzo per \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>",[135,137,139],{"matched_tokens":136,"snippet":86},[83,84,85],{"matched_tokens":138,"snippet":15},[],{"matched_tokens":140,"snippet":30},[],[142,147,149],{"field":36,"indices":143,"matched_tokens":144,"snippets":146},[48],[145],[83,84,85],[86],{"field":99,"matched_tokens":148,"snippet":133,"value":133},[70,71,72],{"field":102,"matched_tokens":150,"snippet":129,"value":130},[70,72,71],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":108,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},{"document":153,"highlight":171,"highlights":185,"text_match":104,"text_match_info":195},{"cat_link":154,"category":155,"comment_count":48,"id":156,"is_sticky":48,"permalink":157,"post_author":51,"post_content":158,"post_date":159,"post_excerpt":54,"post_id":156,"post_modified":160,"post_thumbnail":161,"post_thumbnail_html":162,"post_title":163,"post_type":59,"sort_by_date":164,"tag_links":165,"tags":168},[45],[47],"27147","http://radioblackout.org/2015/01/no-tav-francesco-graziano-e-lucio-a-processo-a-marzo/","Dopo la sentenza del riesame del 29 dicembre che annulla l'accusa di terrorismo, i 3 No Tav Francesco Graziano e Lucio, accusati del sabotaggio al compressore a Chiomonte nel maggio 2013, sono ancora in carcere a Ferrara, anche se formalmente non più in alta sorveglianza.\r\n\r\nIeri è stato notificato il decreto di giudizio immediato senza l'imputazione di terrorismo. Il processo a loro carico inizierà a marzo.\r\n\r\nAscolta l'aggiornamento con il loro avvocato, Eugenio Losco:\r\n\r\n2015.01.08-Losco\r\n\r\n ","8 Gennaio 2015","2015-01-12 11:47:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/2015_01_08-lucio_francesco_graziano-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/2015_01_08-lucio_francesco_graziano-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/2015_01_08-lucio_francesco_graziano-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/2015_01_08-lucio_francesco_graziano.jpg 466w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","No Tav, Francesco Graziano e Lucio a processo a marzo",1420720357,[166,167],"http://radioblackout.org/tag/carcere-di-ferrara/","http://radioblackout.org/tag/graziano-francesco-lucio/",[169,170],"carcere di Ferrara","graziano francesco lucio",{"post_content":172,"post_title":176,"tags":179},{"matched_tokens":173,"snippet":174,"value":175},[70,71,72],"terrorismo, i 3 No Tav \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, accusati del sabotaggio al compressore","Dopo la sentenza del riesame del 29 dicembre che annulla l'accusa di terrorismo, i 3 No Tav \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, accusati del sabotaggio al compressore a Chiomonte nel maggio 2013, sono ancora in carcere a Ferrara, anche se formalmente non più in alta sorveglianza.\r\n\r\nIeri è stato notificato il decreto di giudizio immediato senza l'imputazione di terrorismo. Il processo a loro carico inizierà a marzo.\r\n\r\nAscolta l'aggiornamento con il loro avvocato, Eugenio Losco:\r\n\r\n2015.01.08-Losco\r\n\r\n ",{"matched_tokens":177,"snippet":178,"value":178},[70,71,72],"No Tav, \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark> a processo a marzo",[180,182],{"matched_tokens":181,"snippet":169},[],{"matched_tokens":183,"snippet":184},[84,83,85],"\u003Cmark>graziano\u003C/mark> \u003Cmark>francesco\u003C/mark> \u003Cmark>lucio\u003C/mark>",[186,191,193],{"field":36,"indices":187,"matched_tokens":188,"snippets":190},[94],[189],[84,83,85],[184],{"field":99,"matched_tokens":192,"snippet":178,"value":178},[70,71,72],{"field":102,"matched_tokens":194,"snippet":174,"value":175},[70,71,72],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":108,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},{"document":197,"highlight":215,"highlights":225,"text_match":104,"text_match_info":231},{"cat_link":198,"category":199,"comment_count":48,"id":200,"is_sticky":48,"permalink":201,"post_author":51,"post_content":202,"post_date":203,"post_excerpt":54,"post_id":200,"post_modified":204,"post_thumbnail":205,"post_thumbnail_html":206,"post_title":207,"post_type":59,"sort_by_date":208,"tag_links":209,"tags":212},[45],[47],"30148","http://radioblackout.org/2015/05/nuova-sentenza-e-nuovo-murales-no-tav/","Ieri una nuova sentenza ha in parte smontato l'impianto di Rinaudo e Padalino e con rito abbreviato ha mandato ai domicieliari per 2 anni e 10 mesi i tre compagni che in un primo tempo i due pm con l'elmetto volevano processare per terrorismo.\r\n\r\nAbbiamo interpellato l'avvocato Eugenio Losco per un'analisi e qualche considerazione, alla fine delal quale ci ha informato che il prossimo passaggio importante sarà il 16 luglio, quando la Casazione dovrà sancire l'inverosimiglianza del reato di terrorismo, inventato dala procura torinese.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nMentre in tribunale veniva emessa la sentenza di cui ci ha parlato l'avvocato Losco, il movimento No Tav si era dato appuntamento in valle: il programma avrebbe previsto la creazione di un murales nei pressi delal Centrale a Chiomonte, ma le guardie schierate hanno impedito il passaggio dei manifestanti, così il murales ha preso forma e colori sotto un arcata della statale 24: sentiamo il racconto di Giulia:\r\n\r\nUnknown","28 Maggio 2015","2015-06-01 15:10:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/Murales-Blu-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"224\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/Murales-Blu-300x224.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/Murales-Blu-300x224.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/Murales-Blu-768x574.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/Murales-Blu-1024x765.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Nuova sentenza e nuovo murales No Tav",1432815514,[63,210,123,211],"http://radioblackout.org/tag/murales/","http://radioblackout.org/tag/sentenza/",[32,213,15,214],"murales","sentenza",{"tags":216},[217,219,221,223],{"matched_tokens":218,"snippet":86},[83,84,85],{"matched_tokens":220,"snippet":213},[],{"matched_tokens":222,"snippet":15},[],{"matched_tokens":224,"snippet":214},[],[226],{"field":36,"indices":227,"matched_tokens":228,"snippets":230},[48],[229],[83,84,85],[86],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":94,"num_tokens_dropped":48,"score":232,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},"1736172819517538409",{"document":234,"highlight":254,"highlights":274,"text_match":284,"text_match_info":285},{"cat_link":235,"category":236,"comment_count":48,"id":237,"is_sticky":48,"permalink":238,"post_author":51,"post_content":239,"post_date":240,"post_excerpt":54,"post_id":237,"post_modified":241,"post_thumbnail":242,"post_thumbnail_html":243,"post_title":244,"post_type":59,"sort_by_date":245,"tag_links":246,"tags":251},[45],[47],"30916","http://radioblackout.org/2015/07/sabotaggio-no-tav-niente-terrorismo-ma-lucio-torna-al-carcere-duro/","Il 16 luglio la Cassazione ha rigettato il ricorso dei pm contro la decisione del tribunale del Riesame del 29 dicembre 2014 che aveva respinto l'accusa di attentato con finalità di terrorismo per Lucio, Francesco e Graziano, i tre No Tav sotto processo per il sabortaggio del maggio 2013 al cantiere di Chiomonte.\r\n\r\nPotrebbe essere il de profundis per l'operazione messa in piedi da Antonio Rinaudo e Andrea Padalino, i due PM incaricati dell'inchiesta.\r\n\r\nNel giorno in cui doveva essere emessa la sentenza, sono stati revocati i domicilari a Lucio, per aver parlato con persone a lui care sul pianerottolo di casa. Lucio si trova a San Vittore in un regime simile all'alta sorveglianza, nonostante non sia più imputato di terrorismo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio Losco, l'avvocato di Lucio e di alcuni degli altri No Tav processati per il sabotaggio in Clarea del 13 maggio 2013.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nlosco\r\n\r\n ","21 Luglio 2015","2015-07-23 00:11:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/tav-terro-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"161\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/tav-terro-300x161.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/tav-terro-300x161.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/tav-terro-768x413.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/07/tav-terro.jpeg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sabotaggio No Tav: niente terrorismo, ma Lucio torna al carcere duro",1437491750,[247,248,123,249,250],"http://radioblackout.org/tag/cassazione/","http://radioblackout.org/tag/lucio/","http://radioblackout.org/tag/revoca-domiciliari/","http://radioblackout.org/tag/terrorismo/",[22,85,15,252,253],"revoca domiciliari","terrorismo",{"post_content":255,"post_title":259,"tags":262},{"matched_tokens":256,"snippet":257,"value":258},[72,70,71],"con finalità di terrorismo per \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> e \u003Cmark>Graziano\u003C/mark>, i tre No Tav sotto","Il 16 luglio la Cassazione ha rigettato il ricorso dei pm contro la decisione del tribunale del Riesame del 29 dicembre 2014 che aveva respinto l'accusa di attentato con finalità di terrorismo per \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> e \u003Cmark>Graziano\u003C/mark>, i tre No Tav sotto processo per il sabortaggio del maggio 2013 al cantiere di Chiomonte.\r\n\r\nPotrebbe essere il de profundis per l'operazione messa in piedi da Antonio Rinaudo e Andrea Padalino, i due PM incaricati dell'inchiesta.\r\n\r\nNel giorno in cui doveva essere emessa la sentenza, sono stati revocati i domicilari a \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, per aver parlato con persone a lui care sul pianerottolo di casa. \u003Cmark>Lucio\u003C/mark> si trova a San Vittore in un regime simile all'alta sorveglianza, nonostante non sia più imputato di terrorismo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio Losco, l'avvocato di \u003Cmark>Lucio\u003C/mark> e di alcuni degli altri No Tav processati per il sabotaggio in Clarea del 13 maggio 2013.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nlosco\r\n\r\n ",{"matched_tokens":260,"snippet":261,"value":261},[72],"Sabotaggio No Tav: niente terrorismo, ma \u003Cmark>Lucio\u003C/mark> torna al carcere duro",[263,265,268,270,272],{"matched_tokens":264,"snippet":22},[],{"matched_tokens":266,"snippet":267},[85],"\u003Cmark>lucio\u003C/mark>",{"matched_tokens":269,"snippet":15},[],{"matched_tokens":271,"snippet":252},[],{"matched_tokens":273,"snippet":253},[],[275,277,282],{"field":102,"matched_tokens":276,"snippet":257,"value":258},[72,70,71],{"field":36,"indices":278,"matched_tokens":279,"snippets":281},[94],[280],[85],[267],{"field":99,"matched_tokens":283,"snippet":261,"value":261},[72],1736172819382796300,{"best_field_score":286,"best_field_weight":287,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":288,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},"3315704332288",14,"1736172819382796403",{"document":290,"highlight":304,"highlights":312,"text_match":284,"text_match_info":317},{"cat_link":291,"category":292,"comment_count":48,"id":293,"is_sticky":48,"permalink":294,"post_author":51,"post_content":295,"post_date":296,"post_excerpt":54,"post_id":293,"post_modified":297,"post_thumbnail":298,"post_thumbnail_html":299,"post_title":300,"post_type":59,"sort_by_date":301,"tag_links":302,"tags":303},[45],[47],"29889","http://radioblackout.org/2015/05/no-tav-in-carcere-parla-la-mamma-di-graziano/","Questa mattina abbiamo improvvisato una coinvolgente diretta con Marcella, mamma di Graziano, uno dei tre no tav in carcere dall'11 luglio 2014 per il sabotaggio al cantiere TAV di Chiomonte di due anni fa.\r\n\r\nCi ha raccontato le difficoltà sue e dei familiari a stare vicino al figlio, sia per la lontananza dalla loro città (Lecce) rispetto alle carceri in cui è stato detenuto, sia in particolare per quanto è accaduto in occasione del trasferimento a Torino per il processo, iniziato lo scorso 23 aprile: tra colloqui negati per presunte malattie, udienze a porte chiuse e altri impedimenti, soltanto ieri dopo oltre un mese ha potuto parlare col figlio, per telefono.\r\n\r\nE' evidente che l'accanimento della procura e del carcere di Torino nei confronti dei tre compagni sia tipo politico, per spaventare e criminalizzare tutti i No Tav che negli anni nella lotta al supertreno hanno messo in atto pratiche concrete ed efficaci.\r\n\r\nA maggior ragione è importante stare vicino a Francesco, Graziano e Lucio mentre si avvicina la sentenza (27 maggio) del processo a loro carico, nel quale l'accusa ha chiesto per ciascuno cinque anni e sei mesi di reclusione.\r\n\r\nCon l'augurio che sia stata ascoltata dai compagni detenuti, riportiamo l'audio della chiaccherata con Marcella.\r\n\r\nmarcella_mama di graziano (notav)","14 Maggio 2015","2015-05-18 18:40:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/antagonista-notav-300x257-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"257\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/antagonista-notav-300x257-300x257.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","No Tav in carcere, parla la mamma di Graziano",1431615885,[],[],{"post_content":305,"post_title":309},{"matched_tokens":306,"snippet":307,"value":308},[70,71,72],"è importante stare vicino a \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark> mentre si avvicina la sentenza","Questa mattina abbiamo improvvisato una coinvolgente diretta con Marcella, mamma di \u003Cmark>Graziano\u003C/mark>, uno dei tre no tav in carcere dall'11 luglio 2014 per il sabotaggio al cantiere TAV di Chiomonte di due anni fa.\r\n\r\nCi ha raccontato le difficoltà sue e dei familiari a stare vicino al figlio, sia per la lontananza dalla loro città (Lecce) rispetto alle carceri in cui è stato detenuto, sia in particolare per quanto è accaduto in occasione del trasferimento a Torino per il processo, iniziato lo scorso 23 aprile: tra colloqui negati per presunte malattie, udienze a porte chiuse e altri impedimenti, soltanto ieri dopo oltre un mese ha potuto parlare col figlio, per telefono.\r\n\r\nE' evidente che l'accanimento della procura e del carcere di Torino nei confronti dei tre compagni sia tipo politico, per spaventare e criminalizzare tutti i No Tav che negli anni nella lotta al supertreno hanno messo in atto pratiche concrete ed efficaci.\r\n\r\nA maggior ragione è importante stare vicino a \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark> mentre si avvicina la sentenza (27 maggio) del processo a loro carico, nel quale l'accusa ha chiesto per ciascuno cinque anni e sei mesi di reclusione.\r\n\r\nCon l'augurio che sia stata ascoltata dai compagni detenuti, riportiamo l'audio della chiaccherata con Marcella.\r\n\r\nmarcella_mama di \u003Cmark>graziano\u003C/mark> (notav)",{"matched_tokens":310,"snippet":311,"value":311},[71],"No Tav in carcere, parla la mamma di \u003Cmark>Graziano\u003C/mark>",[313,315],{"field":102,"matched_tokens":314,"snippet":307,"value":308},[70,71,72],{"field":99,"matched_tokens":316,"snippet":311,"value":311},[71],{"best_field_score":286,"best_field_weight":287,"fields_matched":34,"num_tokens_dropped":48,"score":318,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},"1736172819382796402",6646,{"collection_name":59,"first_q":32,"per_page":321,"q":32},6,{"facet_counts":323,"found":358,"hits":359,"out_of":535,"page":94,"request_params":536,"search_cutoff":37,"search_time_ms":537},[324,334],{"counts":325,"field_name":332,"sampled":37,"stats":333},[326,328,330],{"count":34,"highlighted":327,"value":327},"Bello come una prigione che brucia",{"count":94,"highlighted":329,"value":329},"anarres",{"count":94,"highlighted":331,"value":331},"tutti pazzi","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":335,"field_name":36,"sampled":37,"stats":356},[336,338,340,342,344,346,348,350,352,354],{"count":34,"highlighted":337,"value":337},"bello come una prigione che brucia",{"count":94,"highlighted":339,"value":339},"tap",{"count":94,"highlighted":341,"value":341},"Lecce",{"count":94,"highlighted":343,"value":343},"Xylella",{"count":94,"highlighted":345,"value":345},"fascisti",{"count":94,"highlighted":347,"value":347},"17dicembre",{"count":94,"highlighted":349,"value":349},"lavoro e carcere",{"count":94,"highlighted":351,"value":351},"processoterrorismo",{"count":94,"highlighted":353,"value":353},"Silvia Costa e Billy",{"count":94,"highlighted":355,"value":355},"Lucio Francesco e Graziano",{"total_values":357},25,5,[360,393,418,443,468],{"document":361,"highlight":383,"highlights":388,"text_match":284,"text_match_info":391},{"comment_count":48,"id":362,"is_sticky":48,"permalink":363,"podcastfilter":364,"post_author":54,"post_content":365,"post_date":366,"post_excerpt":54,"post_id":362,"post_modified":367,"post_thumbnail":368,"post_title":369,"post_type":370,"sort_by_date":371,"tag_links":372,"tags":378},"30584","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-tuttipazzi-maggio-2015/",[331],"6 Maggio\r\n\r\n- Lettera di Lucio, Francesco e Graziano dal carcere delle Vallette di Torino\r\n- \"Teoria e pratica dell'insurrezione\": introduzione al dibattito con Alfredo Maria Bonanno all'Asilo occupato\r\n\r\n2015.05.06 (2) Section 1\r\n\r\n2015.05.06 (2) Section 2\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n13 Maggio\r\n\r\n- START: Jay intrusion...\r\n- Rivolta al CIE\r\n- Diretta con un compagno di Trento sullo sgombero dell'ASSILLO occuapto\r\n\r\n2015.05.13 (2) Section 1\r\n\r\n2015.05.13 (2) Section 2\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n20 Maggio\r\n\r\n- Perquisizioni a Torino: 4 arresti e 4 divieti di dimora\r\n- Aggiornamenti rivolta al CIE\r\n- Sgombero via Soana a Torino\r\n- Occupazione, assedio e resistenza sul tetto a Torino\r\n- Diretta dalla Casa Rossa Occupata di Massa Carrara con un compagno del collettivo \"Harlock\" sulle cariche, i feriti e i fermi alla manifestazione contro il \"Salvini tour\" (...che fondamentalmente è stato più appassionante di un tour dei Metallica! [cit. Quara])\r\n\r\n2015.05.20 (2) Section 1\r\n\r\n2015.05.20 (2) Section 2\r\n\r\n2015.05.20 (2) Section 3\r\n\r\n2015.05.20 (2) Section 4\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n27 Maggio\r\n\r\n- Lucio, Francesco e Graziano condannati a 2 anni e 10 mesi, sono ai domiciliari.\r\n- Report di un presidio accerchiato dalla polizia che poco dopo viene a sua volta accerchiata dal quartiere...Borgo Aurora non perdona!\r\n- Report presidio-saluto sotto al carcere delle Vallette\r\n- diretta dal presidio antirazzista contro una fiaccolata neo-fascista\r\n\r\n2015.05.27 (2) Section 1\r\n\r\n2015.05.27 (2) Section 2\r\n\r\n2015.05.27 (2) Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n ","25 Giugno 2015","2018-11-01 23:33:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/tp_3-200x110.jpg","I Podcast di TuttiPazzi [Maggio 2015]","podcast",1435197109,[373,374,375,376,377],"http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/disagio/","http://radioblackout.org/tag/hard-core/","http://radioblackout.org/tag/maggio-2015/","http://radioblackout.org/tag/tutti-pazzi/",[379,380,381,382,331],"anarchici","disagio","hard core","Maggio 2015",{"post_content":384},{"matched_tokens":385,"snippet":386,"value":387},[72,70,71],"6 Maggio\r\n\r\n- Lettera di \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> e \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> dal carcere delle Vallette di","6 Maggio\r\n\r\n- Lettera di \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> e \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> dal carcere delle Vallette di Torino\r\n- \"Teoria e pratica dell'insurrezione\": introduzione al dibattito con Alfredo Maria Bonanno all'Asilo occupato\r\n\r\n2015.05.06 (2) Section 1\r\n\r\n2015.05.06 (2) Section 2\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n13 Maggio\r\n\r\n- START: Jay intrusion...\r\n- Rivolta al CIE\r\n- Diretta con un compagno di Trento sullo sgombero dell'ASSILLO occuapto\r\n\r\n2015.05.13 (2) Section 1\r\n\r\n2015.05.13 (2) Section 2\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n20 Maggio\r\n\r\n- Perquisizioni a Torino: 4 arresti e 4 divieti di dimora\r\n- Aggiornamenti rivolta al CIE\r\n- Sgombero via Soana a Torino\r\n- Occupazione, assedio e resistenza sul tetto a Torino\r\n- Diretta dalla Casa Rossa Occupata di Massa Carrara con un compagno del collettivo \"Harlock\" sulle cariche, i feriti e i fermi alla manifestazione contro il \"Salvini tour\" (...che fondamentalmente è stato più appassionante di un tour dei Metallica! [cit. Quara])\r\n\r\n2015.05.20 (2) Section 1\r\n\r\n2015.05.20 (2) Section 2\r\n\r\n2015.05.20 (2) Section 3\r\n\r\n2015.05.20 (2) Section 4\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n27 Maggio\r\n\r\n- \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> e \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> condannati a 2 anni e 10 mesi, sono ai domiciliari.\r\n- Report di un presidio accerchiato dalla polizia che poco dopo viene a sua volta accerchiata dal quartiere...Borgo Aurora non perdona!\r\n- Report presidio-saluto sotto al carcere delle Vallette\r\n- diretta dal presidio antirazzista contro una fiaccolata neo-fascista\r\n\r\n2015.05.27 (2) Section 1\r\n\r\n2015.05.27 (2) Section 2\r\n\r\n2015.05.27 (2) Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n ",[389],{"field":102,"matched_tokens":390,"snippet":386,"value":387},[72,70,71],{"best_field_score":286,"best_field_weight":287,"fields_matched":94,"num_tokens_dropped":48,"score":392,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},"1736172819382796401",{"document":394,"highlight":409,"highlights":414,"text_match":284,"text_match_info":417},{"comment_count":48,"id":395,"is_sticky":48,"permalink":396,"podcastfilter":397,"post_author":398,"post_content":399,"post_date":400,"post_excerpt":54,"post_id":395,"post_modified":401,"post_thumbnail":402,"post_title":403,"post_type":370,"sort_by_date":404,"tag_links":405,"tags":408},"29272","http://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-il-podcast-del-20-aprile-2015/",[327],"bellocome","Continua il ciclo di interviste sul mondo carcere iniziato la settimana scorsa con il gruppo Reazione a catene; oggi un lungo approfondimento sul lavoro dentro e fuori dal carcere con Mario Astorina, che da più di 40 anni vive il carcere sulla sua pelle.\r\n\r\nbello come 20 aprile 2015-1\r\n\r\nCon Chiara di Radiocane facciamo il punto sulla vicenda detentiva e processuale di Lucio, Francesco e Graziano, i tre No Tav accusati del sabotaggio al cantiere di Chiomonte avvenuto nel maggio 2013, nei confronti dei quali si aprirà il processo giovedì 23 aprile.\r\n\r\nbello come 20 aprile-2\r\n\r\nInfine alcune riflessioni intorno alla presunta \"pillola della bontà\", il tolcapone.\r\n\r\nbello come 20 aprile 2015-3\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","20 Aprile 2015","2018-10-24 17:43:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/bellocome-200x110.jpeg","Bello come una prigione che brucia: il podcast del 20 aprile 2015",1429569885,[406,407,123],"http://radioblackout.org/tag/bello-come-una-prigione-che-brucia/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-e-carcere/",[337,349,15],{"post_content":410},{"matched_tokens":411,"snippet":412,"value":413},[72,70,71],"vicenda detentiva e processuale di \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> e \u003Cmark>Graziano\u003C/mark>, i tre No Tav accusati","Continua il ciclo di interviste sul mondo carcere iniziato la settimana scorsa con il gruppo Reazione a catene; oggi un lungo approfondimento sul lavoro dentro e fuori dal carcere con Mario Astorina, che da più di 40 anni vive il carcere sulla sua pelle.\r\n\r\nbello come 20 aprile 2015-1\r\n\r\nCon Chiara di Radiocane facciamo il punto sulla vicenda detentiva e processuale di \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> e \u003Cmark>Graziano\u003C/mark>, i tre No Tav accusati del sabotaggio al cantiere di Chiomonte avvenuto nel maggio 2013, nei confronti dei quali si aprirà il processo giovedì 23 aprile.\r\n\r\nbello come 20 aprile-2\r\n\r\nInfine alcune riflessioni intorno alla presunta \"pillola della bontà\", il tolcapone.\r\n\r\nbello come 20 aprile 2015-3\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[415],{"field":102,"matched_tokens":416,"snippet":412,"value":413},[72,70,71],{"best_field_score":286,"best_field_weight":287,"fields_matched":94,"num_tokens_dropped":48,"score":392,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},{"document":419,"highlight":434,"highlights":439,"text_match":284,"text_match_info":442},{"comment_count":48,"id":420,"is_sticky":48,"permalink":421,"podcastfilter":422,"post_author":398,"post_content":423,"post_date":424,"post_excerpt":54,"post_id":420,"post_modified":425,"post_thumbnail":402,"post_title":426,"post_type":370,"sort_by_date":427,"tag_links":428,"tags":431},"28239","http://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-il-podcast-del-2-marzo-2015/",[327],"Ancora un caso basco a Roma, ancora una volta la capitale è attraversata da una storia che parla di repressione, persecuzione, condanne spropositate emesse dall’ Audiencia Nacional, il Tribunale Speciale di Madrid, che da decenni è complice delle torture ai danni di militanti baschi/e.\r\nQuesta volta a venire arrestato è Karlos García Preciado da 14 anni in Italia, dopo essere stato costretto ad andarsene dal Paese Basco, davanti ad un’accusa assurda che lo condanna a 16 anni per reati di kale borroka -lotta di strada- di quasi vent’anni fa.\r\nhttp://uncasobascoaroma.noblogs.org/\r\n\r\nbello come 2 marzo\r\n\r\nAggiornamenti dal carcere di Ferrara dove sono stati trasferiti i prigionieri anarchici Francesco Porcu e Gianluca Iacovacci.\r\n\r\nNegati gli arresti domiciliari a Francesco, Lucio e Graziano.\r\n\r\nVarie dal mondo carcere.\r\nRiflessioni sul reclutamento jihadista in carcere: un \"emergenza\" che attraversa gli apparati detentivi di mezzo mondo; il ruolo del carcere come nocività sociale e tecnologia di espiazione; le linee guida preventive e repressive messe in atto.\r\nbello come 2 marzo 2\r\n\r\nbello come 2marzo 3","5 Marzo 2015","2018-10-24 17:43:04","Bello come una prigione che brucia: il podcast del 2 marzo 2015",1425560602,[429,406,430],"http://radioblackout.org/tag/anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/",[432,337,433],"anticarceraria","Radio Blackout",{"post_content":435},{"matched_tokens":436,"snippet":437,"value":438},[70,72,71],"Negati gli arresti domiciliari a \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, \u003Cmark>Lucio\u003C/mark> e \u003Cmark>Graziano\u003C/mark>.\r\n\r\nVarie dal mondo carcere.\r\nRiflessioni","Ancora un caso basco a Roma, ancora una volta la capitale è attraversata da una storia che parla di repressione, persecuzione, condanne spropositate emesse dall’ Audiencia Nacional, il Tribunale Speciale di Madrid, che da decenni è complice delle torture ai danni di militanti baschi/e.\r\nQuesta volta a venire arrestato è Karlos García Preciado da 14 anni in Italia, dopo essere stato costretto ad andarsene dal Paese Basco, davanti ad un’accusa assurda che lo condanna a 16 anni per reati di kale borroka -lotta di strada- di quasi vent’anni fa.\r\nhttp://uncasobascoaroma.noblogs.org/\r\n\r\nbello come 2 marzo\r\n\r\nAggiornamenti dal carcere di Ferrara dove sono stati trasferiti i prigionieri anarchici \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> Porcu e Gianluca Iacovacci.\r\n\r\nNegati gli arresti domiciliari a \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, \u003Cmark>Lucio\u003C/mark> e \u003Cmark>Graziano\u003C/mark>.\r\n\r\nVarie dal mondo carcere.\r\nRiflessioni sul reclutamento jihadista in carcere: un \"emergenza\" che attraversa gli apparati detentivi di mezzo mondo; il ruolo del carcere come nocività sociale e tecnologia di espiazione; le linee guida preventive e repressive messe in atto.\r\nbello come 2 marzo 2\r\n\r\nbello come 2marzo 3",[440],{"field":102,"matched_tokens":441,"snippet":437,"value":438},[70,72,71],{"best_field_score":286,"best_field_weight":287,"fields_matched":94,"num_tokens_dropped":48,"score":392,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},{"document":444,"highlight":459,"highlights":464,"text_match":284,"text_match_info":467},{"comment_count":48,"id":445,"is_sticky":48,"permalink":446,"podcastfilter":447,"post_author":329,"post_content":448,"post_date":449,"post_excerpt":54,"post_id":445,"post_modified":450,"post_thumbnail":451,"post_title":452,"post_type":370,"sort_by_date":453,"tag_links":454,"tags":458},"26861","http://radioblackout.org/podcast/17-dicembre-i-no-tav-con-chiara-claudio-mattia-e-nicolo/",[329],"Mercoledì 17 dicembre sarà emessa la sentenza nel processo che lo Stato ha intentato contro Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò. Sono in carcere da oltre un anno, rinchiusi in regime di alta sicurezza, spesso isolati, lontani dai propri compagni ed affetti, la corrispondenza sottoposta a censura.\r\nHanno provato a piegarli. Non ci sono riusciti, hanno provato a mettere in ginocchio un intero movimento. Hanno fallito ancora.\r\n\r\nFacciamo un piccolo passo indietro.\r\nNella memoria della gente che si batte contro il Tav il dicembre del 2005 è una pietra miliare. Tra novembre e dicembre si consumò un’epopea di lotta entrata nei cuori di tanti. Un movimento popolare decise di resistere all’imposizione violenta di un’opera inutile e devastante e, nonostante avesse quasi tutti contro, riuscì ad assediare le truppe di occupazione, costruendo la Libera Repubblica di Venaus. Dopo lo sgombero violento il movimento per qualche giorno assunse un chiaro carattere insurrezionale: l’intera Val Susa si fece barricata contro l’invasore. L’otto dicembre era festa. La manifestazione, dopo una breve scaramuccia al bivio dove la polizia attendeva i manifestanti, si trasformò in una marcia che dopo aver salito la montagna, scese verso la zona occupata mentre lieve cadeva la neve. I sentieri in discesa erano fradici di acqua e fango ma nessuno si fermò. Le reti caddero e le truppe vennero richiamate.\r\nNel 2011 – dopo la dura parentesi dell’inverno delle trivelle – sono tornati, molto più agguerriti che nel 2005.\r\nLo Stato non può permettersi di perdere due volte nello stesso posto.\r\nL’apparato repressivo fatto di gas, recinzioni da lager, manganelli e torture si è dispiegato in tutta la sua forza. La magistratura è entrata in campo a gamba tesa. Non si contano i processi che coinvolgono migliaia di attivisti No Tav.\r\nGoverno e magistratura non hanno fatto i conti con la resistenza dei No Tav. Non hanno fatto i conti con un movimento che si è stretto nella solidarietà a tutti, primi tra tutti quelli che rischiano di più, i quattro attivisti accusati di attentato con finalità di terrorismo per un sabotaggio in Clarea.\r\nPer loro i PM Padalino e Rinaudo hanno chiesto nove anni e mezzo di reclusione.\r\nMercoledì 26 novembre un’assemblea popolare ha deciso un nuovo dicembre di lotta. Dopo la buona riuscita della manifestazione del 22 novembre a Torino, il movimento ha dato vita a due giorni di lotta popolare.\r\nIl 7 dicembre migliaia di No Tav hanno partecipato alla fiaccolata che si è dipanata per le vie di Susa, assediando a lungo l’hotel Napoleon, che da anni ospita le truppe di occupazione. La via dell’albergo è stata trasformata in “Via gli sbirri” con nuove targhe apposte dai manifestanti.\r\nQui il video del Fatto Quotidiano\r\n\r\nIl giorno successivo, dopo le celebrazioni del giuramento partigiano della Garda dell’8 dicembre 1943, l’appuntamento era a Giaglione e Chiomonte per una giornata alle reti del cantiere.\r\nIn Clarea il passaggio era bloccato al ponte, ma questo non ha impedito a circa un centinaio di No Tav di raggiungere, guadando alto il torrente, l’area di proprietà del movimento, dove altri erano arrivati sin dalla prima mattina.\r\nLa Questura, non paga delle recinzioni e dei cancelli che serrano via dell’Avanà a Chiomonte, ha deciso di chiudere anche il ponte con jersey e truppe con idrante. Dopo la costruzione di un albero di natale no tav fatto dai bambini, a centinaia i No Tav sono risaliti in paese, bloccando a più riprese la statale e interrompendo per una mezz’ora anche il traffico ferroviario. A fine giornata, sul ponte, la polizia ha azionato l’idrante e sparato lacrimogeni. Dai boschi petardi e fuochi d’artificio hanno illuminato la sera.\r\nIl 9 dicembre la Procura ha consegnato in carcere una nuova ordinanza di custodia cautelare a Francesco, Graziano e Lucio, i tre No Tav in carcere da luglio il sabotaggio del 14 maggio 2013, lo stesso per il quale domani sarà emessa la sentenza per gli altri quattro No Tav.\r\nSu questa nuova iniziativa della Procura Anarres ha intervistato, uno dei loro avvocati, Eugenio Losco, del foro di Milano. Con lui abbiamo parlato anche dell’attesa per la sentenza di domani\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2014 12 12 losco terrotav più tre\r\n\r\nDomani, dopo il tribunale, che probabilmente si pronuncerà nel primo pomeriggio, l’appuntamento è alle 17,30 in piazza del mercato a Bussoleno.\r\n\r\nSe le notizie dal tribunale saranno buone sarà un giorno di festa. In caso contrario la risposta del movimento No Tav sarà forte e chiara.\r\n\r\nForte è stata l’indignazione per la sentenza che ha cancellato la dignità di migliaia di lavoratori e cittadini di Casale Monferrato, torturati a morte e uccisi dai padroni della Eternit. La giustizia dei tribunali, ancora una volta ha mostrato il suo volto di classe, assolvendo chi si è fatto ricco sulla vita dei più.\r\nQui nessuno è disposto a morire senza resistere, nessuno spera nella giustizia dei tribunali. I No Tav lo hanno imparato negli anni: la libertà non si mendica, bisogna conquistarla.","16 Dicembre 2014","2018-10-17 22:59:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/No-Tav_fiaccolata-7-dicembre-2014_02-200x110.jpg","17 dicembre. I No Tav con Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò",1418751395,[455,456,457],"http://radioblackout.org/tag/17dicembre/","http://radioblackout.org/tag/notav/","http://radioblackout.org/tag/processoterrorismo/",[347,18,351],{"post_content":460},{"matched_tokens":461,"snippet":462,"value":463},[70,71,72],"ordinanza di custodia cautelare a \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, i tre No Tav in","Mercoledì 17 dicembre sarà emessa la sentenza nel processo che lo Stato ha intentato contro Chiara, Claudio, Mattia e Nicolò. Sono in carcere da oltre un anno, rinchiusi in regime di alta sicurezza, spesso isolati, lontani dai propri compagni ed affetti, la corrispondenza sottoposta a censura.\r\nHanno provato a piegarli. Non ci sono riusciti, hanno provato a mettere in ginocchio un intero movimento. Hanno fallito ancora.\r\n\r\nFacciamo un piccolo passo indietro.\r\nNella memoria della gente che si batte contro il Tav il dicembre del 2005 è una pietra miliare. Tra novembre e dicembre si consumò un’epopea di lotta entrata nei cuori di tanti. Un movimento popolare decise di resistere all’imposizione violenta di un’opera inutile e devastante e, nonostante avesse quasi tutti contro, riuscì ad assediare le truppe di occupazione, costruendo la Libera Repubblica di Venaus. Dopo lo sgombero violento il movimento per qualche giorno assunse un chiaro carattere insurrezionale: l’intera Val Susa si fece barricata contro l’invasore. L’otto dicembre era festa. La manifestazione, dopo una breve scaramuccia al bivio dove la polizia attendeva i manifestanti, si trasformò in una marcia che dopo aver salito la montagna, scese verso la zona occupata mentre lieve cadeva la neve. I sentieri in discesa erano fradici di acqua e fango ma nessuno si fermò. Le reti caddero e le truppe vennero richiamate.\r\nNel 2011 – dopo la dura parentesi dell’inverno delle trivelle – sono tornati, molto più agguerriti che nel 2005.\r\nLo Stato non può permettersi di perdere due volte nello stesso posto.\r\nL’apparato repressivo fatto di gas, recinzioni da lager, manganelli e torture si è dispiegato in tutta la sua forza. La magistratura è entrata in campo a gamba tesa. Non si contano i processi che coinvolgono migliaia di attivisti No Tav.\r\nGoverno e magistratura non hanno fatto i conti con la resistenza dei No Tav. Non hanno fatto i conti con un movimento che si è stretto nella solidarietà a tutti, primi tra tutti quelli che rischiano di più, i quattro attivisti accusati di attentato con finalità di terrorismo per un sabotaggio in Clarea.\r\nPer loro i PM Padalino e Rinaudo hanno chiesto nove anni e mezzo di reclusione.\r\nMercoledì 26 novembre un’assemblea popolare ha deciso un nuovo dicembre di lotta. Dopo la buona riuscita della manifestazione del 22 novembre a Torino, il movimento ha dato vita a due giorni di lotta popolare.\r\nIl 7 dicembre migliaia di No Tav hanno partecipato alla fiaccolata che si è dipanata per le vie di Susa, assediando a lungo l’hotel Napoleon, che da anni ospita le truppe di occupazione. La via dell’albergo è stata trasformata in “Via gli sbirri” con nuove targhe apposte dai manifestanti.\r\nQui il video del Fatto Quotidiano\r\n\r\nIl giorno successivo, dopo le celebrazioni del giuramento partigiano della Garda dell’8 dicembre 1943, l’appuntamento era a Giaglione e Chiomonte per una giornata alle reti del cantiere.\r\nIn Clarea il passaggio era bloccato al ponte, ma questo non ha impedito a circa un centinaio di No Tav di raggiungere, guadando alto il torrente, l’area di proprietà del movimento, dove altri erano arrivati sin dalla prima mattina.\r\nLa Questura, non paga delle recinzioni e dei cancelli che serrano via dell’Avanà a Chiomonte, ha deciso di chiudere anche il ponte con jersey e truppe con idrante. Dopo la costruzione di un albero di natale no tav fatto dai bambini, a centinaia i No Tav sono risaliti in paese, bloccando a più riprese la statale e interrompendo per una mezz’ora anche il traffico ferroviario. A fine giornata, sul ponte, la polizia ha azionato l’idrante e sparato lacrimogeni. Dai boschi petardi e fuochi d’artificio hanno illuminato la sera.\r\nIl 9 dicembre la Procura ha consegnato in carcere una nuova ordinanza di custodia cautelare a \u003Cmark>Francesco\u003C/mark>, \u003Cmark>Graziano\u003C/mark> e \u003Cmark>Lucio\u003C/mark>, i tre No Tav in carcere da luglio il sabotaggio del 14 maggio 2013, lo stesso per il quale domani sarà emessa la sentenza per gli altri quattro No Tav.\r\nSu questa nuova iniziativa della Procura Anarres ha intervistato, uno dei loro avvocati, Eugenio Losco, del foro di Milano. Con lui abbiamo parlato anche dell’attesa per la sentenza di domani\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2014 12 12 losco terrotav più tre\r\n\r\nDomani, dopo il tribunale, che probabilmente si pronuncerà nel primo pomeriggio, l’appuntamento è alle 17,30 in piazza del mercato a Bussoleno.\r\n\r\nSe le notizie dal tribunale saranno buone sarà un giorno di festa. In caso contrario la risposta del movimento No Tav sarà forte e chiara.\r\n\r\nForte è stata l’indignazione per la sentenza che ha cancellato la dignità di migliaia di lavoratori e cittadini di Casale Monferrato, torturati a morte e uccisi dai padroni della Eternit. La giustizia dei tribunali, ancora una volta ha mostrato il suo volto di classe, assolvendo chi si è fatto ricco sulla vita dei più.\r\nQui nessuno è disposto a morire senza resistere, nessuno spera nella giustizia dei tribunali. I No Tav lo hanno imparato negli anni: la libertà non si mendica, bisogna conquistarla.",[465],{"field":102,"matched_tokens":466,"snippet":462,"value":463},[70,71,72],{"best_field_score":286,"best_field_weight":287,"fields_matched":94,"num_tokens_dropped":48,"score":392,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},{"document":469,"highlight":499,"highlights":526,"text_match":284,"text_match_info":533},{"comment_count":48,"id":470,"is_sticky":48,"permalink":471,"podcastfilter":472,"post_author":473,"post_content":474,"post_date":400,"post_excerpt":54,"post_id":470,"post_modified":475,"post_thumbnail":476,"post_title":477,"post_type":370,"sort_by_date":478,"tag_links":479,"tags":492},"29217","http://radioblackout.org/podcast/di-parassiti-e-di-altre-questioni/",[],"dj","Partendo dal testo \"Di parassiti e di altre questioni\", nella puntata di domenica 19 aprile 2015 abbiamo approfondito con una compagna da Lecce varie manifestazioni della nocività sistemica nel territorio pugliese: pesticidi che disseccano gli ulivi salentini e batterio Xylella, agricoltura industriale, OGM e biotecnologie, gasdotto TAP (Trans Adriatic Pipeline), di infiltrazioni fasciste a caccia di consensi nelle opposizioni \"ambientaliste\" ed ecologiste e di solidarietà con chi viene processato ed incarcerato per la lotta che porta avanti contro le nocività \r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/Xylella_Lecce_2015.04.19-12.30.59-RadioBlackout_LTT1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nXylella_Lecce_2015.04.19-12.30.59-RadioBlackout_LTT1","2018-10-17 22:09:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/Ulivo-Saraceno-2-200x110.jpg","Di parassiti e di altre questioni",1429533060,[480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491],"http://radioblackout.org/tag/biotecnologie/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/fascisti/","http://radioblackout.org/tag/la-terra-trama/","http://radioblackout.org/tag/lecce/","http://radioblackout.org/tag/liberazione-della-terra/","http://radioblackout.org/tag/lucio-francesco-e-graziano/","http://radioblackout.org/tag/ogm/","http://radioblackout.org/tag/silvia-costa-e-billy/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta/","http://radioblackout.org/tag/tap/","http://radioblackout.org/tag/xylella/",[493,494,345,495,341,496,355,497,353,498,339,343],"biotecnologie","controllo","La terra trama..","liberazione della terra","OGM","solidarietà",{"tags":500},[501,503,505,507,509,511,513,516,518,520,522,524],{"matched_tokens":502,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":504,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":506,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":508,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":510,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":512,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":514,"snippet":515,"value":515},[72,70,71],"\u003Cmark>Lucio\u003C/mark> \u003Cmark>Francesco\u003C/mark> e \u003Cmark>Graziano\u003C/mark>",{"matched_tokens":517,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":519,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":521,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":523,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":525,"snippet":343,"value":343},[],[527],{"field":36,"indices":528,"matched_tokens":529,"snippets":531,"values":532},[321],[530],[72,70,71],[515],[515],{"best_field_score":286,"best_field_weight":107,"fields_matched":94,"num_tokens_dropped":48,"score":534,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":48},"1736172819382796393",6637,{"collection_name":370,"first_q":32,"per_page":321,"q":32},4,["Reactive",539],{},["Set"],["ShallowReactive",542],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f_OgxL-5XWH5SmCZhBxrwYNqhUr3DA15I2_e3V7hje94":-1},true,"/search?query=francesco+graziano+lucio"]