","Monsanto/Bayer. Veleni e buoni profitti","post",1512493501,[53,54,55,56,57,58,59],"http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/agro-business/","http://radioblackout.org/tag/bayer/","http://radioblackout.org/tag/glifosato/","http://radioblackout.org/tag/glyfosate/","http://radioblackout.org/tag/monsanto/","http://radioblackout.org/tag/roundup/",[25,27,15,23,21,19,17],{"post_content":62,"tags":66},{"matched_tokens":63,"snippet":64,"value":65},[21],"il mercato europeo per il \u003Cmark>glyfosate\u003C/mark>, un erbicida, che in molti","Monsanto si è assicurata il mercato europeo per il \u003Cmark>glyfosate\u003C/mark>, un erbicida, che in molti paesi europei vorrebbero mettere al bando. La scorsa settimana – anche grazie all’appoggio della Germania – l’UE ha votato a favore della vendita del \u003Cmark>glyfosate\u003C/mark> per altri cinque anni.\r\nIl ministro dell’agricoltura Christian Schmidt, della bavarese CSU, tradendo l’indicazione del governo Merkel, e anche della maggioranza dell’opinione pubblica, ha votato a favore di questo diserbante accusato, non a torto, di misfatti. Il suo nome commerciale è Roundup, la sua reputazione pessima.\r\n\r\n \r\n\r\nPiù del vincolo di mandato e di coscienza per il bavarese Schmidt ha contato il vincolo di lobby, dal momento che la tedesca Bayer sta completando l’acquisizione della Monsanto, si parla di gennaio 2018, con tutto l’immenso arsenale di diserbanti e OGM che hanno sino ad oggi accompagnato la cattiva fama del colosso americano.\r\n\r\n \r\n\r\nUn accordo da 66 miliardi di dollari farà della Bayer il principale produttore di chimica dell’agricoltura mondiale.\r\n\r\n \r\n\r\nL’agrochimica è un tassello fondamentale dell’economia: e le drammatiche ricadute dell’uso di diserbanti sospettati di apparentamenti con la diossina sono note da anni.\r\n\r\n \r\n\r\nIl Glifosato, e il principio attivo denominato TCDD, era già presente nella guerra del Vietnam della tragica vicenda “Agent Orange” - il diserbante della Monsanto che causa ancora oggi malformazioni e mutazioni genetiche - ed è noto in gran parte dell’America Latina col nome di “agritoxico”, dove è il principale indiziato di tumori, malattie genetiche e leucemie spesso mortali.\r\n\r\n \r\n\r\nOggi, nel mondo, il 94% delle coltivazioni di soia e il 92% di quelle del mais sono varianti di sementi OGM create dai laboratori della Monsanto. Di naturale non c’è più nulla.\r\n\r\n \r\n\r\nNe parliamo con Marco Tafel, un compagno che da anni è impegnato sul terreno dell’agricoltura dal basso, autogestita, biologica.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 11 30 glifosato tafel",[67,69,71,73,75,78,80],{"matched_tokens":68,"snippet":25},[],{"matched_tokens":70,"snippet":27},[],{"matched_tokens":72,"snippet":15},[],{"matched_tokens":74,"snippet":23},[],{"matched_tokens":76,"snippet":77},[21],"\u003Cmark>glyfosate\u003C/mark>",{"matched_tokens":79,"snippet":19},[],{"matched_tokens":81,"snippet":17},[],[83,89],{"field":28,"indices":84,"matched_tokens":86,"snippets":88},[85],4,[87],[21],[77],{"field":90,"matched_tokens":91,"snippet":64,"value":65},"post_content",[21],578730123365712000,{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":39,"score":97,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":39},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",6646,{"collection_name":50,"first_q":21,"per_page":100,"q":21},6,{"facet_counts":102,"found":96,"hits":126,"out_of":210,"page":14,"request_params":211,"search_cutoff":29,"search_time_ms":212},[103,109],{"counts":104,"field_name":107,"sampled":29,"stats":108},[105],{"count":14,"highlighted":106,"value":106},"liberation front","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":110,"field_name":28,"sampled":29,"stats":124},[111,112,114,116,118,119,121,122],{"count":96,"highlighted":23,"value":23},{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"fda",{"count":14,"highlighted":115,"value":115},"OGM",{"count":14,"highlighted":117,"value":117},"taoismo",{"count":14,"highlighted":19,"value":19},{"count":14,"highlighted":120,"value":120},"ecologismo",{"count":14,"highlighted":25,"value":25},{"count":14,"highlighted":123,"value":123},"biotecnologie",{"total_values":125},8,[127,173],{"document":128,"highlight":144,"highlights":159,"text_match":168,"text_match_info":169},{"comment_count":39,"id":129,"is_sticky":39,"permalink":130,"podcastfilter":131,"post_author":132,"post_content":133,"post_date":134,"post_excerpt":45,"post_id":129,"post_modified":135,"post_thumbnail":136,"post_title":137,"post_type":138,"sort_by_date":139,"tag_links":140,"tags":143},"45073","http://radioblackout.org/podcast/ecologismo-e-agricoltura-una-convivenza-possibile/",[],"liberationfront"," \r\n\r\nE' possibile unire la necessità ecologista con il soddisfacimento dei bisogni umani? E' possibile un mondo in cui il rispetto per gli altri animali e l'ambiente che ci circonda conviva con l'agricoltura? Nella società attuale, dove l'unico metodo di coltivazione concepito e previsto dal capitale è quello industriale e intensivo, dove l'agricoltura di sussistenza viene costantemente attaccata e quasi eliminata dalle multinazionali con il loro landgrabbing, proviamo a proporre delle riflessioni e degli spunti che partono da lontano, da concetti propri del taoismo, per arrivare ad una critica radicale all'agri-business, ai suoi erbicidi (dal classico glifosato ai suoi prossimi sostituti come il dicamba), all'ingegneria genetica (che punta all'artificializzazione del vivente per fini commerciali) e a tutte quelle soluzioni che il capitale propone per risolvere la crisi ecologica in cui esso stesso ha buttato il pianeta. Le scienze convergenti, che dovrebbero salvarci dalla catastrofe, sono in realtà parte del sistema stesso che ha creato il problema, e proprio per questo non lo mettono in discussione, ma anzi, lo rinforzano con maggiori profitti, controllo e sfruttamento.\r\n\r\nAscolta l'audio della puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/ton1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","30 Dicembre 2017","2018-10-17 22:07:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/1riqueza-200x110.jpg","Ecologismo e agricoltura, una convivenza possibile?","podcast",1514665678,[53,141,56,142],"http://radioblackout.org/tag/ecologismo/","http://radioblackout.org/tag/taoismo/",[25,120,23,117],{"post_content":145,"tags":149},{"matched_tokens":146,"snippet":147,"value":148},[23],"ai suoi erbicidi (dal classico \u003Cmark>glifosato\u003C/mark> ai suoi prossimi sostituti come"," \r\n\r\nE' possibile unire la necessità ecologista con il soddisfacimento dei bisogni umani? E' possibile un mondo in cui il rispetto per gli altri animali e l'ambiente che ci circonda conviva con l'agricoltura? Nella società attuale, dove l'unico metodo di coltivazione concepito e previsto dal capitale è quello industriale e intensivo, dove l'agricoltura di sussistenza viene costantemente attaccata e quasi eliminata dalle multinazionali con il loro landgrabbing, proviamo a proporre delle riflessioni e degli spunti che partono da lontano, da concetti propri del taoismo, per arrivare ad una critica radicale all'agri-business, ai suoi erbicidi (dal classico \u003Cmark>glifosato\u003C/mark> ai suoi prossimi sostituti come il dicamba), all'ingegneria genetica (che punta all'artificializzazione del vivente per fini commerciali) e a tutte quelle soluzioni che il capitale propone per risolvere la crisi ecologica in cui esso stesso ha buttato il pianeta. Le scienze convergenti, che dovrebbero salvarci dalla catastrofe, sono in realtà parte del sistema stesso che ha creato il problema, e proprio per questo non lo mettono in discussione, ma anzi, lo rinforzano con maggiori profitti, controllo e sfruttamento.\r\n\r\nAscolta l'audio della puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/ton1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[150,152,154,157],{"matched_tokens":151,"snippet":25,"value":25},[],{"matched_tokens":153,"snippet":120,"value":120},[],{"matched_tokens":155,"snippet":156,"value":156},[23],"\u003Cmark>glifosato\u003C/mark>",{"matched_tokens":158,"snippet":117,"value":117},[],[160,166],{"field":28,"indices":161,"matched_tokens":162,"snippets":164,"values":165},[96],[163],[23],[156],[156],{"field":90,"matched_tokens":167,"snippet":147,"value":148},[23],578729985926234200,{"best_field_score":170,"best_field_weight":171,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":39,"score":172,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":85},"1108024229888",14,"578729985926234226",{"document":174,"highlight":189,"highlights":201,"text_match":168,"text_match_info":208},{"comment_count":39,"id":175,"is_sticky":39,"permalink":176,"podcastfilter":177,"post_author":132,"post_content":178,"post_date":179,"post_excerpt":45,"post_id":175,"post_modified":180,"post_thumbnail":181,"post_title":182,"post_type":138,"sort_by_date":183,"tag_links":184,"tags":188},"36386","http://radioblackout.org/podcast/la-veria-storia-della-monsanto/",[106]," \r\n\r\nIn occasione del 21 maggio, giornata internazionale di lotta contro la Monsanto, abbiamo proposto un approfondimento su questo colosso della chimica e della biotecnologia, prendendo spunto da un dossier della pubblicazione \"The Ecologist\" intitolato \"La vera storia della Monsanto\" pubblicato nel 1998.\r\n\r\nSiamo partiti raccontando la sua origine nel 1901, passando in rassegna le sue produzioni più rinomatamente tossiche, le sue devastazioni dell'ambiente, gli avvelenamenti compiuti nei confronti degli esseri umani e degli altri animali, le sue strette relazioni con amministrazioni come l'FDA (Food and Drug Administration) ed esponenti politici del governo americano, i suoi usuali metodi di repressione del dissenso (corruzioni, azioni legali, diffamazioni, minacce, etc..) e le sue recenti campagne di greenwashing.\r\n\r\nI PCB, l'ormone bovino ricombinante della crescita, l'agente arancio, il seme terminator, il roundup (ultimamente sotto i riflettori dell'unione europea) sono solo alcune delle sostanze tossiche che hanno segnato la triste storia di questa compagnia, che oggi più che mai tenta di indossare di fronte ai consumatori una maschera \"green\" ed etica, ipocritamente attenta ai problemi del terzo mondo, per mantenere in piedi il suo impero economico.\r\n\r\nAscolta l'approfondimento nella puntata del 31 maggio:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/monsanto-1-pt1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/monsanto-1-pt2.mp3\"][/audio]\r\n\r\nE nella puntata del 7 giugno:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/monsanto-2-pt1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/monsanto-2-pt2.mp3\"][/audio]","9 Giugno 2016","2019-01-31 12:52:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/monsanto-tribunal-1-200x110.jpg","La vera storia della Monsanto",1465516709,[185,186,56,58,187],"http://radioblackout.org/tag/biotecnologie/","http://radioblackout.org/tag/fda/","http://radioblackout.org/tag/ogm/",[123,113,23,19,115],{"tags":190},[191,193,195,197,199],{"matched_tokens":192,"snippet":123,"value":123},[],{"matched_tokens":194,"snippet":113,"value":113},[],{"matched_tokens":196,"snippet":156,"value":156},[23],{"matched_tokens":198,"snippet":19,"value":19},[],{"matched_tokens":200,"snippet":115,"value":115},[],[202],{"field":28,"indices":203,"matched_tokens":204,"snippets":206,"values":207},[96],[205],[23],[156],[156],{"best_field_score":170,"best_field_weight":95,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":39,"score":209,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":85},"578729985926234217",6637,{"collection_name":138,"first_q":21,"per_page":100,"q":21},5,["Reactive",214],{},["Set"],["ShallowReactive",217],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fUaw8rBvV9LaCYKrigiVdnt2Pe8lDQplw8af1if5kAmM":-1},true,"/search?query=glyfosate"]