","Madrid dice no all'indipendenza della Catalunya","post",1447335952,[64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/catalunya/","http://radioblackout.org/tag/indipendentismo/","http://radioblackout.org/tag/indipendentisti/","http://radioblackout.org/tag/rajoy/","http://radioblackout.org/tag/spagna/",[23,30,28,26,15],{"tags":71},[72,74,76,79,81],{"matched_tokens":73,"snippet":23},[],{"matched_tokens":75,"snippet":30},[],{"matched_tokens":77,"snippet":78},[28],"\u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark>",{"matched_tokens":80,"snippet":26},[],{"matched_tokens":82,"snippet":15},[],[84],{"field":38,"indices":85,"matched_tokens":86,"snippets":88},[32],[87],[28],[78],578730123365712000,{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":50,"score":94,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":50},"1108091339008",13,1,"578730123365711977",{"document":96,"highlight":116,"highlights":130,"text_match":89,"text_match_info":137},{"cat_link":97,"category":98,"comment_count":50,"id":99,"is_sticky":50,"permalink":100,"post_author":53,"post_content":101,"post_date":102,"post_excerpt":56,"post_id":99,"post_modified":103,"post_thumbnail":104,"post_thumbnail_html":105,"post_title":106,"post_type":61,"sort_by_date":107,"tag_links":108,"tags":113},[47],[49],"31576","http://radioblackout.org/2015/09/la-catalunya-verso-lindipendenza/","All'indomani delle elezioni del 27 settembre in Catalunya il dato che appare chiaro è l'alta affluenza al voto (77%) e la maggiornaza del nuovo parlamento catalano che andrà alle forze indipendentiste alleate tra loro. Sono aumentati in modo considerevole i voti per la CUP, mentre la lista collegata a Podemos dimezza chiaramente le preferenze. La maggiornaza eletta non potrà fare a meno della CUP e gli scenari che si aprono potrebbero essere molteplici. Abbiamo chiesto un primo commento ad Adriano Cirulli, ricercatore presso l'università della Sapienza di Roma, che si occupa da tempo dei processi politici in Pais Vasco e Catalunya.\r\n\r\nAscolta il contributo\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ","30 Settembre 2015","2015-10-01 11:51:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/c9636a34050f49c0f030365a83a19f31_L-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/c9636a34050f49c0f030365a83a19f31_L-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/c9636a34050f49c0f030365a83a19f31_L-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/c9636a34050f49c0f030365a83a19f31_L.jpg 520w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","La Catalunya verso l'indipendenza",1443572776,[109,64,110,111,66,112],"http://radioblackout.org/tag/barcelona/","http://radioblackout.org/tag/elezioni-catalunya/","http://radioblackout.org/tag/indignados/","http://radioblackout.org/tag/sinistra-indipendentista/",[114,23,35,115,28,37],"Barcelona","indignados",{"tags":117},[118,120,122,124,126,128],{"matched_tokens":119,"snippet":114},[],{"matched_tokens":121,"snippet":23},[],{"matched_tokens":123,"snippet":35},[],{"matched_tokens":125,"snippet":115},[],{"matched_tokens":127,"snippet":78},[28],{"matched_tokens":129,"snippet":37},[],[131],{"field":38,"indices":132,"matched_tokens":134,"snippets":136},[133],4,[135],[28],[78],{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":50,"score":94,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":50},{"document":139,"highlight":157,"highlights":167,"text_match":89,"text_match_info":173},{"cat_link":140,"category":141,"comment_count":50,"id":142,"is_sticky":50,"permalink":143,"post_author":53,"post_content":144,"post_date":145,"post_excerpt":56,"post_id":142,"post_modified":146,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":147,"post_type":61,"sort_by_date":148,"tag_links":149,"tags":153},[47],[49],"22345","http://radioblackout.org/2014/04/veneto-tra-piccole-patrie-e-globalizzazione/","L'arresto di 24 indipendetisti veneti, che secondo la magistratura, si preparavano alla lotta armata, ha innescato un ampio dibattito sui media.\r\nNonostante la gravità delle accuse, \"associazione sovversiva con finalità di terrorismo e di eversione dell'ordine democratico\", tanta parte dei media hanno dato un taglio irridente ai loro articoli, descrivendo gli arrestati, in buona parte transfughi della Lega Nord, come una sorta di armata Brancaleone, truce ma inoffensiva.\r\nForse un modo per esorcizzare i fantasmi feroci dei nazionalismi europei a cavallo tra i due secoli, tra macelleria jugoslava e rivoltosi di piazza indipendenza a Kiev.\r\n\r\nNe abbiamo discusso con Guido Caldiron, autore di un articolo uscito oggi sulle pagine del quotidiano \"il manifesto\".\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\ncaldiron_veneto\r\n\r\nLeggi il pezzo di Caldiron","3 Aprile 2014","2014-04-09 12:28:22","Veneto. Tra piccole patrie e globalizzazione",1396544622,[150,66,151,152],"http://radioblackout.org/tag/caldiron/","http://radioblackout.org/tag/piccole-patrie/","http://radioblackout.org/tag/veneto/",[154,28,155,156],"caldiron","piccole patrie","veneto",{"tags":158},[159,161,163,165],{"matched_tokens":160,"snippet":154},[],{"matched_tokens":162,"snippet":78},[28],{"matched_tokens":164,"snippet":155},[],{"matched_tokens":166,"snippet":156},[],[168],{"field":38,"indices":169,"matched_tokens":170,"snippets":172},[93],[171],[28],[78],{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":50,"score":94,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":50},{"document":175,"highlight":199,"highlights":207,"text_match":214,"text_match_info":215},{"cat_link":176,"category":177,"comment_count":50,"id":178,"is_sticky":50,"permalink":179,"post_author":53,"post_content":180,"post_date":181,"post_excerpt":56,"post_id":178,"post_modified":182,"post_thumbnail":183,"post_thumbnail_html":184,"post_title":185,"post_type":61,"sort_by_date":186,"tag_links":187,"tags":194},[47],[49],"87997","http://radioblackout.org/2024/03/amnistia-per-gli-indipendentisti-catalani/","Su spinta del governo Sanchez, la Camera spagnola ha approvato la concessione dell'amnistia per 400 leader e attivisti indipendentisti catalani, condannati soprattutto per gli scontri a seguito del referendum del 2017.\r\n\r\nLa coalizione di governo decide per questa concessione per continuare il suo mandato e Puidgemont si dichiara soddisfatto, mentre, ancora dall'esilio, sogna le prossime elezioni.\r\n\r\nChe cosa significa invece questa mossa per la popolazione catalana? Qual'è il presente dei gruppi indipendentisti?\r\n\r\nAbbiamo chiesto un commento a Ursula, compagna e studiosa della questione catalana.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/AmnistiaCatalogna-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","15 Marzo 2024","2024-03-17 16:05:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Catalana-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Catalana-300x169.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Catalana-300x169.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Catalana-1024x576.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Catalana-768x432.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Catalana.jpeg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Amnistia per gli indipendentisti catalani",1710513013,[188,189,64,190,191,192,193],"http://radioblackout.org/tag/amnistia/","http://radioblackout.org/tag/catalogna/","http://radioblackout.org/tag/cup/","http://radioblackout.org/tag/indipendentismo-catalano/","http://radioblackout.org/tag/puidgemont/","http://radioblackout.org/tag/sanchez/",[195,17,23,196,20,197,198],"amnistia","cup","Puidgemont","sanchez",{"post_content":200,"post_title":204},{"matched_tokens":201,"snippet":202,"value":203},[28],"per 400 leader e attivisti \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> catalani, condannati soprattutto per gli","Su spinta del governo Sanchez, la Camera spagnola ha approvato la concessione dell'amnistia per 400 leader e attivisti \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> catalani, condannati soprattutto per gli scontri a seguito del referendum del 2017.\r\n\r\nLa coalizione di governo decide per questa concessione per continuare il suo mandato e Puidgemont si dichiara soddisfatto, mentre, ancora dall'esilio, sogna le prossime elezioni.\r\n\r\nChe cosa significa invece questa mossa per la popolazione catalana? Qual'è il presente dei gruppi \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark>?\r\n\r\nAbbiamo chiesto un commento a Ursula, compagna e studiosa della questione catalana.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/AmnistiaCatalogna-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":205,"snippet":206,"value":206},[28],"Amnistia per gli \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> catalani",[208,211],{"field":209,"matched_tokens":210,"snippet":206,"value":206},"post_title",[28],{"field":212,"matched_tokens":213,"snippet":202,"value":203},"post_content",[28],578730123365187700,{"best_field_score":216,"best_field_weight":217,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":218,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":50},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":220,"highlight":236,"highlights":244,"text_match":214,"text_match_info":249},{"cat_link":221,"category":222,"comment_count":50,"id":223,"is_sticky":50,"permalink":224,"post_author":53,"post_content":225,"post_date":226,"post_excerpt":56,"post_id":223,"post_modified":227,"post_thumbnail":228,"post_thumbnail_html":229,"post_title":230,"post_type":61,"sort_by_date":231,"tag_links":232,"tags":234},[47],[49],"10544","http://radioblackout.org/2012/10/elezioni-spagna-rajoy-regge-nel-suo-feudo-in-galizia-nei-paesi-baschi-indipendentisti-al-60/","Mariano Rajoy tira un sospiro di sollievo grazie all'esito delle elezioni in Galizia, sua regione natale, ma la vittoria dei partiti nazionalisti nei Paesi baschi potrebbe dare qualche grattacapo al governo di centro-destra. Il Partito popolare ha mantenuto facilmente il controllo della Galizia con 41 seggi nel Parlamento regionale a fronte dei 18 ottenuti dai socialisti e dei 16 vinti da due partiti nazionalisti.\r\nNei Paesi Baschi invece, i due partiti indipendentisti arrivano al 60%. Il Partito Nazionalista Basco ha conquistato 27 dei 75 seggi del parlamento, mentre è riuscito ad aggiudicarsene 21 il partito Bildu. Il partito socialista dell'ex premier Zapatero perde ovunque.\r\nUn'analisi sui dati di questa ondata elettorale l'abbiamo fatta con Nicola La Torre corrispondente da Bilbao\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/Spagna.mp3\"] Scarica l'audio della diretta","22 Ottobre 2012","2025-09-24 22:01:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/images2-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"299\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/images2.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Elezioni Spagna: Rajoy regge nel suo feudo in Galizia. Nei Paesi Baschi, indipendentisti al 60%",1350916198,[233],"http://radioblackout.org/tag/spagna-paesi-baschi-galizia-elezioni/",[235],"spagna paesi baschi galizia elezioni",{"post_content":237,"post_title":241},{"matched_tokens":238,"snippet":239,"value":240},[28],"Baschi invece, i due partiti \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> arrivano al 60%. Il Partito","Mariano Rajoy tira un sospiro di sollievo grazie all'esito delle elezioni in Galizia, sua regione natale, ma la vittoria dei partiti nazionalisti nei Paesi baschi potrebbe dare qualche grattacapo al governo di centro-destra. Il Partito popolare ha mantenuto facilmente il controllo della Galizia con 41 seggi nel Parlamento regionale a fronte dei 18 ottenuti dai socialisti e dei 16 vinti da due partiti nazionalisti.\r\nNei Paesi Baschi invece, i due partiti \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> arrivano al 60%. Il Partito Nazionalista Basco ha conquistato 27 dei 75 seggi del parlamento, mentre è riuscito ad aggiudicarsene 21 il partito Bildu. Il partito socialista dell'ex premier Zapatero perde ovunque.\r\nUn'analisi sui dati di questa ondata elettorale l'abbiamo fatta con Nicola La Torre corrispondente da Bilbao\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/Spagna.mp3\"] Scarica l'audio della diretta",{"matched_tokens":242,"snippet":243,"value":243},[28],"Elezioni Spagna: Rajoy regge nel suo feudo in Galizia. Nei Paesi Baschi, \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> al 60%",[245,247],{"field":209,"matched_tokens":246,"snippet":243,"value":243},[28],{"field":212,"matched_tokens":248,"snippet":239,"value":240},[28],{"best_field_score":216,"best_field_weight":217,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":218,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":50},{"document":251,"highlight":267,"highlights":271,"text_match":214,"text_match_info":274},{"cat_link":252,"category":253,"comment_count":50,"id":254,"is_sticky":50,"permalink":255,"post_author":53,"post_content":256,"post_date":257,"post_excerpt":56,"post_id":254,"post_modified":258,"post_thumbnail":259,"post_thumbnail_html":260,"post_title":261,"post_type":61,"sort_by_date":262,"tag_links":263,"tags":265},[47],[49],"52566","http://radioblackout.org/2019/02/al-via-il-processo-per-12-indipendentisti-catalani/","E' iniziato a Madrid, in Spagna, il processo a 12 persone catalane – tra leader politici e della cosiddetta società civile – accusati di avere tentato in modi diversi, e in alcuni casi incitando alla violenza, di ottenere l’indipendenza della Catalogna dalla Spagna. Il processo, inedito nella storia catalana e in quella spagnola, riguarda gli eventi incredibili e inaspettati che si verificarono in Catalogna nell’autunno del 2017, tra cui la celebrazione di un referendum sull’indipendenza catalana considerato illegale dal governo e dalla magistratura spagnola, e la dichiarazione unilaterale di indipendenza proclamata dall’allora presidente catalano Carles Puigdemont con l’approvazione del Parlamento locale.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Victor Serri, fotoreporter de La directa\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/vserri_processo.mp3\"][/audio]","14 Febbraio 2019","2019-02-14 13:28:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/880x495_cmsv2_fb92d358-709f-5e82-be4c-033df6801ca5-3664846-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/880x495_cmsv2_fb92d358-709f-5e82-be4c-033df6801ca5-3664846-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/880x495_cmsv2_fb92d358-709f-5e82-be4c-033df6801ca5-3664846-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/880x495_cmsv2_fb92d358-709f-5e82-be4c-033df6801ca5-3664846-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/880x495_cmsv2_fb92d358-709f-5e82-be4c-033df6801ca5-3664846.jpg 880w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Al via il processo per 12 indipendentisti catalani",1550139231,[64,191,264,68],"http://radioblackout.org/tag/madrid/",[23,20,266,15],"madrid",{"post_title":268},{"matched_tokens":269,"snippet":270,"value":270},[28],"Al via il processo per 12 \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> catalani",[272],{"field":209,"matched_tokens":273,"snippet":270,"value":270},[28],{"best_field_score":216,"best_field_weight":217,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":50,"score":275,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":50},"578730123365187705",6646,{"collection_name":61,"first_q":28,"per_page":19,"q":28},{"facet_counts":279,"found":19,"hits":310,"out_of":500,"page":93,"request_params":501,"search_cutoff":39,"search_time_ms":14},[280,288],{"counts":281,"field_name":286,"sampled":39,"stats":287},[282,284],{"count":32,"highlighted":283,"value":283},"I Bastioni di Orione",{"count":93,"highlighted":285,"value":285},"anarres","podcastfilter",{"total_values":32},{"counts":289,"field_name":38,"sampled":39,"stats":309},[290,292,294,296,298,300,302,304,306,308],{"count":32,"highlighted":291,"value":291},"Bastioni di Orione",{"count":93,"highlighted":293,"value":293},"Ehl",{"count":93,"highlighted":295,"value":295},"verona",{"count":93,"highlighted":297,"value":297},"Lega Nord",{"count":93,"highlighted":299,"value":299},"paesi baschi",{"count":93,"highlighted":301,"value":301},"euskal herria",{"count":93,"highlighted":303,"value":303},"paola mazzaroli",{"count":93,"highlighted":305,"value":305},"movimenti giovanili",{"count":93,"highlighted":307,"value":307},"indipendentisti veneti",{"count":93,"highlighted":37,"value":37},{"total_values":42},[311,340,385,410,432,470],{"document":312,"highlight":332,"highlights":336,"text_match":214,"text_match_info":339},{"comment_count":50,"id":313,"is_sticky":50,"permalink":314,"podcastfilter":315,"post_author":316,"post_content":317,"post_date":318,"post_excerpt":56,"post_id":313,"post_modified":319,"post_thumbnail":320,"post_title":321,"post_type":322,"sort_by_date":323,"tag_links":324,"tags":330},"19602","http://radioblackout.org/podcast/carovana-dei-giovani-indipendentisti-baschidalla-solidarieta-allimpegno/",[],"dj","Continua il giro di incontri con gli accusati del maxi-processo a Segi, l'organizzazione giovanile del movimento basco di liberazione nazionale e sociale, illegalizzata nel 2005 dal governo di Madrid.\r\nNel corso degli anni, prima “Jarrai”, poi “Haika”, infine “Segi” -i movimenti giovanili- sono state messi al bando ed inserite nella lista delle organizzazioni terroristiche perché accusate di essere diramazione di ETA. Si tratta di organizzazioni giovanili che contavano migliaia di membri, attive/i nei movimenti sociali del loro paese, nelle scuole, nelle università, nelle lotte territoriali. Giovani come ce ne sono anche nelle città italiane, mossi dal rifiuto delle ingiustizie perpetrate nel sistema in cui viviamo ed impegnati nella sua trasformazione. È bastato un pronunciamento di un giudice perché fossero considerati ‘terroristi’ e trattati come tali: arrestati, messi sotto processo, torturati.\r\nA due anni di distanza dalla maxi-retata che portò alla detenzione di 34 di loro,e alla vigilia dell'ennesima udienza che li vede imputati all'Audiencia Nacional di Madrid, incontreremo due compagni del movimento giovanile basco.\r\n\r\nLunedì erano a Roma, dove insieme ai compagni/e del comitato Un Caso Basco a Roma hanno festeggiato l'assoluzione di Lander e Aingeru. Martedì erano a Napoli, ospiti del comitato Ehl Napoli, e poi ancora Bologna e Milano. Venerdì, invece, saranno a Torino, Palazzo Nuovo, h 17:00.\r\n\r\nAlla vigilia della tappa torinese, abbiamo fatto una chiacchierata con Salvatore, per raccontarci gli stimoli che la ricca discussione ha scaturito nell'appuntamento napoletano di martedì scorso.\r\n\r\nSaso.mp3 (1)\r\n\r\n ","21 Novembre 2013","2018-10-17 22:10:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/SegiGira-200x110.png","Carovana dei giovani indipendentisti baschi,dalla solidarietà all'impegno","podcast",1385048642,[325,326,327,328,329,112],"http://radioblackout.org/tag/ehl/","http://radioblackout.org/tag/euskal-herria/","http://radioblackout.org/tag/movimenti-giovanili/","http://radioblackout.org/tag/paesi-baschi/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[293,301,305,299,331,37],"repressione",{"post_title":333},{"matched_tokens":334,"snippet":335,"value":335},[28],"Carovana dei giovani \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> baschi,dalla solidarietà all'impegno",[337],{"field":209,"matched_tokens":338,"snippet":335,"value":335},[28],{"best_field_score":216,"best_field_weight":217,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":50,"score":275,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":50},{"document":341,"highlight":358,"highlights":373,"text_match":214,"text_match_info":382},{"comment_count":50,"id":342,"is_sticky":50,"permalink":343,"podcastfilter":344,"post_author":285,"post_content":345,"post_date":346,"post_excerpt":56,"post_id":342,"post_modified":347,"post_thumbnail":348,"post_title":349,"post_type":322,"sort_by_date":350,"tag_links":351,"tags":356},"22432","http://radioblackout.org/podcast/veneto-profondo-nero/",[],"Il recente arresto di 24 indipendentisti veneti accusati di associazione sovversiva con finalità di terrorismo e di sovvertimento dell'ordine democratico ha riacceso i riflettori sul nord est. L'immediato schierarsi della Lega Nord a fianco degli arrestati ha una forte ambivalenza. Buona parte degli arrestati hanno attraversato, a volte da protagonisti, il sentiero leghista, ma non ne fanno (più) parte. Anzi! Spesso sono aspramente critici verso la Lega, accusata di tradimento della causa del Nord.\r\nL'attuale dirigenza leghista ne è certo consapevole, ma probabilmente spera di ridare una pennellata di colore ad un'immagine appannata dalle innumerevoli indagini per l'uso \"allegro\" delle finanze pubbliche. Le elezioni sono vicine e i pronostici poco accattivanti, al punto che dopo l'avanzata del Front National alle elezioni amministrative francesi, Marine Le Pen preferisce corteggiare un recalcitrante Grillo. Grillo a sua volta cerca di dare la spallata definitiva alla Lega, alludendo ad un Italia prerisorgimentale, divisa in grandi Stati.\r\nA Verona il sindaco Flavio Tosi era riuscito in parte a smarcarsi dalla debacle leghista, dopo gli scandali che hanno fatto a pezzi il cerchio magico bossiano. Uno smarcamento costruito nell'alleanza con il fior fiore della Verona fascista, cui ha assegnato posti di potere e ampia impunità alle squadracce che agiscono indisturbate in città.\r\nAnche Tosi deve tuttavia fare i conti con un'inchiesta sulla gestione allegra della cosa pubblica che rischia di travolgerlo.\r\nTosi è l'emblema di un Veneto nerissimo, la cui storia è ben più inquietante di quella dei secessionisti arrestati. Lo stesso Tosi è stato condannato per propaganda razzista.\r\nNella sua amministrazione sono entrati fascisti come Andrea Miglioranzi, uno dei fondatori di \"Veneto fronte skinhead\" e leader del gruppo nazi-punk \"Gesta Bellica\", i cui testi antisemiti e xenofobi esaltano Erich Priebke e Rudolf Hess. Tosi nel 2006 lo aveva nominato con la nazionalalleata Cametti a capo Miglioranzi dell'Istituto veronese per la Resistenza. La poltrona gli scottò presto le natiche e su obbligato ad abbandonarla dall'ondata di indignazione che si levò anche nella nerissima Verona.\r\nIl blocco di potere che si è raggrumato intorno a Tosi allunga un'ombra scura sul Veneto della piccola imprenditoria feroce del miracolo ormai abortito.\r\nTra sghei e saluti romani il tanko di provincia, pare meno importante. Resta il fatto che, nonostante i media e gli stessi protagonisti abbiano scelto l'abusato cliché del \"golpe\" da operetta, il fantasma feroce dei nazionalismi che hanno insanguinato l'Europa a cavallo tra i due secoli, ci ricorda che, nonostante il folclore, il sogno delle piccole patrie potrebbe trasformare anche da noi la farsa in tragedia.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Emanuele Del Medico, già autore de \"All'estrema destra del padre\".\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 04 03 verona con musica","8 Aprile 2014","2018-10-17 22:10:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/04/05_ponte_mosca-_legafascismo-200x110.jpg","Veneto. Profondo nero",1396987397,[352,353,354,355],"http://radioblackout.org/tag/fascisti/","http://radioblackout.org/tag/indipendentisti-veneti/","http://radioblackout.org/tag/lega-nord/","http://radioblackout.org/tag/verona/",[357,307,297,295],"fascisti",{"post_content":359,"tags":363},{"matched_tokens":360,"snippet":361,"value":362},[28],"Il recente arresto di 24 \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> veneti accusati di associazione sovversiva","Il recente arresto di 24 \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> veneti accusati di associazione sovversiva con finalità di terrorismo e di sovvertimento dell'ordine democratico ha riacceso i riflettori sul nord est. L'immediato schierarsi della Lega Nord a fianco degli arrestati ha una forte ambivalenza. Buona parte degli arrestati hanno attraversato, a volte da protagonisti, il sentiero leghista, ma non ne fanno (più) parte. Anzi! Spesso sono aspramente critici verso la Lega, accusata di tradimento della causa del Nord.\r\nL'attuale dirigenza leghista ne è certo consapevole, ma probabilmente spera di ridare una pennellata di colore ad un'immagine appannata dalle innumerevoli indagini per l'uso \"allegro\" delle finanze pubbliche. Le elezioni sono vicine e i pronostici poco accattivanti, al punto che dopo l'avanzata del Front National alle elezioni amministrative francesi, Marine Le Pen preferisce corteggiare un recalcitrante Grillo. Grillo a sua volta cerca di dare la spallata definitiva alla Lega, alludendo ad un Italia prerisorgimentale, divisa in grandi Stati.\r\nA Verona il sindaco Flavio Tosi era riuscito in parte a smarcarsi dalla debacle leghista, dopo gli scandali che hanno fatto a pezzi il cerchio magico bossiano. Uno smarcamento costruito nell'alleanza con il fior fiore della Verona fascista, cui ha assegnato posti di potere e ampia impunità alle squadracce che agiscono indisturbate in città.\r\nAnche Tosi deve tuttavia fare i conti con un'inchiesta sulla gestione allegra della cosa pubblica che rischia di travolgerlo.\r\nTosi è l'emblema di un Veneto nerissimo, la cui storia è ben più inquietante di quella dei secessionisti arrestati. Lo stesso Tosi è stato condannato per propaganda razzista.\r\nNella sua amministrazione sono entrati fascisti come Andrea Miglioranzi, uno dei fondatori di \"Veneto fronte skinhead\" e leader del gruppo nazi-punk \"Gesta Bellica\", i cui testi antisemiti e xenofobi esaltano Erich Priebke e Rudolf Hess. Tosi nel 2006 lo aveva nominato con la nazionalalleata Cametti a capo Miglioranzi dell'Istituto veronese per la Resistenza. La poltrona gli scottò presto le natiche e su obbligato ad abbandonarla dall'ondata di indignazione che si levò anche nella nerissima Verona.\r\nIl blocco di potere che si è raggrumato intorno a Tosi allunga un'ombra scura sul Veneto della piccola imprenditoria feroce del miracolo ormai abortito.\r\nTra sghei e saluti romani il tanko di provincia, pare meno importante. Resta il fatto che, nonostante i media e gli stessi protagonisti abbiano scelto l'abusato cliché del \"golpe\" da operetta, il fantasma feroce dei nazionalismi che hanno insanguinato l'Europa a cavallo tra i due secoli, ci ricorda che, nonostante il folclore, il sogno delle piccole patrie potrebbe trasformare anche da noi la farsa in tragedia.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Emanuele Del Medico, già autore de \"All'estrema destra del padre\".\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 04 03 verona con musica",[364,366,369,371],{"matched_tokens":365,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":367,"snippet":368,"value":368},[28],"\u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> veneti",{"matched_tokens":370,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":372,"snippet":295,"value":295},[],[374,376],{"field":212,"matched_tokens":375,"snippet":361,"value":362},[28],{"field":38,"indices":377,"matched_tokens":378,"snippets":380,"values":381},[93],[379],[28],[368],[368],{"best_field_score":216,"best_field_weight":383,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":384,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":50},14,"578730123365187698",{"document":386,"highlight":400,"highlights":405,"text_match":214,"text_match_info":408},{"comment_count":50,"id":387,"is_sticky":50,"permalink":388,"podcastfilter":389,"post_author":390,"post_content":391,"post_date":392,"post_excerpt":56,"post_id":387,"post_modified":393,"post_thumbnail":394,"post_title":395,"post_type":322,"sort_by_date":396,"tag_links":397,"tags":399},"95297","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-30-01-2025-colombia-nel-catatumbo-si-arena-il-processo-di-pace-e-la-presidenza-petro-sudan-guerra-senza-fine-i-territori-doltremare-francesi-spingono-per-la-decolonizzazione/",[283],"radiokalakuta","Bastioni di Orione in questa puntata insieme a Cristina Vargas, antropologa colombiana , racconta della situazione del Catatumbo ,regione della Colombia al confine con il Venezuela . Una regione ricca di materie prime ma occupata dalla coltivazione della coca e da laboratori per la produzione ,dove lo stato colombiano è totalmente assente e il territorio è attraversato da guerriglie in complicità con i trafficanti ,cartelli della droga messicani e paramilitari. Qui si stanno scontrando da diversi giorni le forze dell'ELN (gruppo guerrigliero attivo dal 1964) e i dissidenti del 33° fronte delle FARC (Forze armate rivoluzionarie della Colombia) per il controllo del territorio .Questi scontri hanno fatto ripiombare la regione nell'incubo della guerra provocando circa 40000 profughi costretti ad abbandonare le proprie abitazioni e fuggire anche verso il confine venezuelano . Il presidente Petro ha inviato l'esercito e dichiarato lo stato d'emergenza , il processo di pace che era stato implementato con le guerriglie si è arenato forse definitivamente ,anche perchè ormai i capi dell'ELN sono ricercati e l'organizzazione considerata alla stregua di un gruppo criminale di narcotrafficanti . La risposta militare e lo stato di guerra impedisce una mobilitazione sociale dal basso ,le condizioni strutturali di arretratezza della regione che costringono i contadini a dedicarsi alla coltivazione della coca ,non trovano risoluzione anche per l'incapacità dello stato colombiano di reperire le risorse per un cambiamento di rotta dell'economia del Catatumbo dipendente dalla produzione e dal traffico della coca. A Bogotà il governo Petro è in difficoltà ,non ha una maggioranza in parlamento , la crisi economica e la disillusione rispetto alle aspettative della sua presidenza stanno allontanando alcuni settori sociali che lo avevavo sostenuto. Tuttavia la crisi dei migranti rimpatriati \"manu militari\" dall'amministrazione Trump e la minaccia dei dazi ,è stata raccontata dai media colombiani come un braccio di ferro vincente con l'ingombrante vicino yanqui ,giocato dalla presidenza Petro sul principio del rispetto della dignità umana dei rimpatriati che ha raccolto un vasto consenso nel paese.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BASTIONI-DI-ORIONE-30012025-CRISTINA-VARGAS.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Ali, cittadino italo sudanese residente aTorino , parliamo della guerra in Sudan ,con uno sguardo dall'interno che ci restituisce una prospettiva di drammatica divisione della società sudanese. Emerge il dato della presenza nell'esercito e anche nelle Forze di Supporto Rapido di elementi legati al vecchio regime di Al Bashir ,alcuni di questi personaggi come Ahmad Harun ,ex ministro degli interni del governo islamista, ricercati dalla giustizia internazionale. Alcuni di questi islamisti radicali provengono anche da altri paesi mentre altri costituiscono pezzi dello stato profondo del regime di Al Bashir. Alcune milizie combattenti sono state formate dai servizi segreti del precedente governo e si sono rese protagoniste delle brutalità commesse contro la popolazione civile ,mentre sul terreno nonostante l'avanzata dell'esercito di Al Bhuran con la conquista del capoluogo della fertile regione di El Gezira ,le RSF di Hemmeti controllano importanti porzioni di territorio tra cui il Kordofan e il Darfur. Constatiamo la mancanza di volontà di dialogo tra le parti ,la violenza crescente contro la popolazione civile ,le dimensioni della catastrofe umanitaria ,la divisione della società sudanese ,la debolezza delle forze politiche eredi della rivoluzione civile che defenestro' Al Bashir ,la pervasività della fallace percezione del ruolo stabilizzatore dell'esercito anche all'interno della diaspora sudanese .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BASTIONI-30012025-ALI-SUDAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Adriano Favole ,antropologo e conoscitore della Nuova Caledonia, parliamo della nascita del \" Front international de decolonisation\" che unisce i movimenti indipendentisti di Guadalupa, Martinica, Guyana francese, Polinesia e Corsica nella cui dichiarazione finale si afferma che \" l' obiettivo fondamentale è unire le nostre forze per liberare definitivamente i nostri paesi e il pianeta da ogni presenza coloniale. Affermiamo che nel contesto del crollo di un ordine mondiale caratterizzato dallo sfruttamento dei più fragili e dal dominio di una parte significativa del mondo da parte di poche potenze predatorie, è giunto il momento di unirci per guidare le nostre nazioni alla loro piena sovranità e partecipare così alla costruzione di un mondo migliore, rispettoso della dignità delle donne e degli uomini \". Si esprime una forte richiesta anche del riconoscimento della cultura dei popoli nativi che viene totalmente ignorata nel sistema scolastico dove nello specifico della Nuova Caledonia,nei programmi scolastici non vengono menzionati i legami con le altre isole del Pacifico. Il colonialismo francese si estrinseca nell'asse privilegiato con la metropoli a discapito dei paesi limitrofi ,costringendo ad importare merci costose dalla \"madrepatria\" ,impedendo le relazioni commerciali con altre isole con cui le popolazioni della Nuova Caledonia hanno sempre avuto relazioni di scambio ,costituendo un sistema insostenibile e costoso per la popolazione locale . La Francia che sta perdendo ormai pezzi del suo ex impero in Africa ,persiste a sostenere la sua presenza nel Pacifico per ragioni geo strategiche ,per lo sfruttamento delle risorse marine e anche se in misura minore per lo sfruttamento del nichel. \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BASTIONI-DI-ORIONE-FAVOLE-NUOVA-Caledonia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","1 Febbraio 2025","2025-02-01 19:53:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 30/01/2025-COLOMBIA, NEL CATATUMBO SI ARENA IL PROCESSO DI PACE E LA PRESIDENZA PETRO-SUDAN GUERRA SENZA FINE-I TERRITORI D'OLTREMARE FRANCESI SPINGONO PER LA DECOLONIZZAZIONE.",1738439628,[398],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[291],{"post_content":401},{"matched_tokens":402,"snippet":403,"value":404},[28],"decolonisation\" che unisce i movimenti \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> di Guadalupa, Martinica, Guyana francese,","Bastioni di Orione in questa puntata insieme a Cristina Vargas, antropologa colombiana , racconta della situazione del Catatumbo ,regione della Colombia al confine con il Venezuela . Una regione ricca di materie prime ma occupata dalla coltivazione della coca e da laboratori per la produzione ,dove lo stato colombiano è totalmente assente e il territorio è attraversato da guerriglie in complicità con i trafficanti ,cartelli della droga messicani e paramilitari. Qui si stanno scontrando da diversi giorni le forze dell'ELN (gruppo guerrigliero attivo dal 1964) e i dissidenti del 33° fronte delle FARC (Forze armate rivoluzionarie della Colombia) per il controllo del territorio .Questi scontri hanno fatto ripiombare la regione nell'incubo della guerra provocando circa 40000 profughi costretti ad abbandonare le proprie abitazioni e fuggire anche verso il confine venezuelano . Il presidente Petro ha inviato l'esercito e dichiarato lo stato d'emergenza , il processo di pace che era stato implementato con le guerriglie si è arenato forse definitivamente ,anche perchè ormai i capi dell'ELN sono ricercati e l'organizzazione considerata alla stregua di un gruppo criminale di narcotrafficanti . La risposta militare e lo stato di guerra impedisce una mobilitazione sociale dal basso ,le condizioni strutturali di arretratezza della regione che costringono i contadini a dedicarsi alla coltivazione della coca ,non trovano risoluzione anche per l'incapacità dello stato colombiano di reperire le risorse per un cambiamento di rotta dell'economia del Catatumbo dipendente dalla produzione e dal traffico della coca. A Bogotà il governo Petro è in difficoltà ,non ha una maggioranza in parlamento , la crisi economica e la disillusione rispetto alle aspettative della sua presidenza stanno allontanando alcuni settori sociali che lo avevavo sostenuto. Tuttavia la crisi dei migranti rimpatriati \"manu militari\" dall'amministrazione Trump e la minaccia dei dazi ,è stata raccontata dai media colombiani come un braccio di ferro vincente con l'ingombrante vicino yanqui ,giocato dalla presidenza Petro sul principio del rispetto della dignità umana dei rimpatriati che ha raccolto un vasto consenso nel paese.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BASTIONI-DI-ORIONE-30012025-CRISTINA-VARGAS.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Ali, cittadino italo sudanese residente aTorino , parliamo della guerra in Sudan ,con uno sguardo dall'interno che ci restituisce una prospettiva di drammatica divisione della società sudanese. Emerge il dato della presenza nell'esercito e anche nelle Forze di Supporto Rapido di elementi legati al vecchio regime di Al Bashir ,alcuni di questi personaggi come Ahmad Harun ,ex ministro degli interni del governo islamista, ricercati dalla giustizia internazionale. Alcuni di questi islamisti radicali provengono anche da altri paesi mentre altri costituiscono pezzi dello stato profondo del regime di Al Bashir. Alcune milizie combattenti sono state formate dai servizi segreti del precedente governo e si sono rese protagoniste delle brutalità commesse contro la popolazione civile ,mentre sul terreno nonostante l'avanzata dell'esercito di Al Bhuran con la conquista del capoluogo della fertile regione di El Gezira ,le RSF di Hemmeti controllano importanti porzioni di territorio tra cui il Kordofan e il Darfur. Constatiamo la mancanza di volontà di dialogo tra le parti ,la violenza crescente contro la popolazione civile ,le dimensioni della catastrofe umanitaria ,la divisione della società sudanese ,la debolezza delle forze politiche eredi della rivoluzione civile che defenestro' Al Bashir ,la pervasività della fallace percezione del ruolo stabilizzatore dell'esercito anche all'interno della diaspora sudanese .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BASTIONI-30012025-ALI-SUDAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Adriano Favole ,antropologo e conoscitore della Nuova Caledonia, parliamo della nascita del \" Front international de decolonisation\" che unisce i movimenti \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> di Guadalupa, Martinica, Guyana francese, Polinesia e Corsica nella cui dichiarazione finale si afferma che \" l' obiettivo fondamentale è unire le nostre forze per liberare definitivamente i nostri paesi e il pianeta da ogni presenza coloniale. Affermiamo che nel contesto del crollo di un ordine mondiale caratterizzato dallo sfruttamento dei più fragili e dal dominio di una parte significativa del mondo da parte di poche potenze predatorie, è giunto il momento di unirci per guidare le nostre nazioni alla loro piena sovranità e partecipare così alla costruzione di un mondo migliore, rispettoso della dignità delle donne e degli uomini \". Si esprime una forte richiesta anche del riconoscimento della cultura dei popoli nativi che viene totalmente ignorata nel sistema scolastico dove nello specifico della Nuova Caledonia,nei programmi scolastici non vengono menzionati i legami con le altre isole del Pacifico. Il colonialismo francese si estrinseca nell'asse privilegiato con la metropoli a discapito dei paesi limitrofi ,costringendo ad importare merci costose dalla \"madrepatria\" ,impedendo le relazioni commerciali con altre isole con cui le popolazioni della Nuova Caledonia hanno sempre avuto relazioni di scambio ,costituendo un sistema insostenibile e costoso per la popolazione locale . La Francia che sta perdendo ormai pezzi del suo ex impero in Africa ,persiste a sostenere la sua presenza nel Pacifico per ragioni geo strategiche ,per lo sfruttamento delle risorse marine e anche se in misura minore per lo sfruttamento del nichel. \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/BASTIONI-DI-ORIONE-FAVOLE-NUOVA-Caledonia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[406],{"field":212,"matched_tokens":407,"snippet":403,"value":404},[28],{"best_field_score":216,"best_field_weight":383,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":50,"score":409,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":50},"578730123365187697",{"document":411,"highlight":423,"highlights":428,"text_match":214,"text_match_info":431},{"comment_count":50,"id":412,"is_sticky":50,"permalink":413,"podcastfilter":414,"post_author":390,"post_content":415,"post_date":416,"post_excerpt":56,"post_id":412,"post_modified":417,"post_thumbnail":418,"post_title":419,"post_type":322,"sort_by_date":420,"tag_links":421,"tags":422},"81218","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-30-03-2023-turchia-verso-le-elezioni-presidenziali-erdogan-ritrova-russia-e-siria-israele-le-manifestazioni-contro-la-riforma-del-governo-dimenticano-loccupazione-militare-dei-t/",[283],"Bastioni di Orione in questa puntata incontra in studio Murat Cinar,voce conosciuta della radio e giornalista turco oppositore del regime , con cui parliamo della Turchia in vista delle prossime elezioni presidenziali previste per maggio , gli schieramenti politici ,il profilo del candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu ,gli effetti del devastante terremoto che sembra sparito dall'orrizonte dei media occidentali,il ruolo delle mafie nella futura ricostruzione post terremoto, i tentativi di Erdogan di riprendere il dialogo con Assad e la Russia, la vicenda del petrolio di Barzani ,il \"curdo utile\", il legame con Israele che nonostante le passate crisi diplomatiche resta un ottimo cliente per la Turchia sul versante della vendita di armi.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/BASTIONI-30032023-MURAT-TURCHIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Eric Salerno decano degli inviati in Israele e in Medio oriente ,parliamo della crisi israeliana ,la natura delle manifestazioni contro la riforma della giustizia del governo di destra,le contraddizioni all'interno della società israeliana e anche nella composizione delle manifestazioni dipiazza ,la mancanza di una correlazione fra la crisi istituzionale e l'occupazione dei territori palestinesi ,il ruolo della corte suprema nell'avvallare le politiche discriminatorie verso i palestinesi ,la composizione etnica dello stato israeliano ,le analogie con la situazione turca .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/BASTIONI-30032023-ERIC-SALERNO-ISRAELE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine ricordiamo un episodio avvenuto 39 anni fa nei paesi baschi a Bahia de Pasaia ,dove il 22/3/1984 furono uccisi in un agguato delle forze di polizia spagnole 4 militanti dei Comandos Autonomos Anticapitalistas ,in una operazione di esecuzione extragiudiziale.\r\n\r\nNe parliamo perchè a distanza di tutto questo tempo l'unico sopravvisuto ,Joseba Merino (torturato e condannato a 15 anni di prigione) è stato chiamato venerdi 28 marzo pressol'Audiencia provincial a riconoscere i presunti assassini dei suoi compagni ,riaprendo così l'inchiesta dopo l'ennesima archiviazione. Prendiamo spunto da questa vicenda per parlare con Rolando da Guerra, compagno che vive da tanti anni a Barcellona ,delle attività dei GAL ,squadroni della morte creati dal ministro degli interni del governo Gonzalez contro gli indipendentisti baschi,l'impunità riservata ai torturatori ,la natura della transizione spagnola,le complicità dello stato francese , il ruolo che ebbero nella repressione i neofascisti italiani in Spagna ,la memoria storica della guerra civile spagnola e le responsabilità del fascismo.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/BASTIONI-PAESI-BASCHI-rolando.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","1 Aprile 2023","2023-04-01 11:47:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 30/03/2023- TURCHIA VERSO LE ELEZIONI PRESIDENZIALI ,ERDOGAN RITROVA RUSSIA E SIRIA-ISRAELE LE MANIFESTAZIONI CONTRO LA RIFORMA DEL GOVERNO DIMENTICANO L'OCCUPAZIONE MILITARE DEI TERRITORI PALESTINESI-PAESE BASCO DOPO 39 ANNI RIAPPAIONO I FANTASMI DEL G.A.L. E L'IMPUNITA' PER I TORTURATORI.",1680349664,[398],[291],{"post_content":424},{"matched_tokens":425,"snippet":426,"value":427},[28],"del governo Gonzalez contro gli \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> baschi,l'impunità riservata ai torturatori ,la","Bastioni di Orione in questa puntata incontra in studio Murat Cinar,voce conosciuta della radio e giornalista turco oppositore del regime , con cui parliamo della Turchia in vista delle prossime elezioni presidenziali previste per maggio , gli schieramenti politici ,il profilo del candidato dell'opposizione Kemal Kilicdaroglu ,gli effetti del devastante terremoto che sembra sparito dall'orrizonte dei media occidentali,il ruolo delle mafie nella futura ricostruzione post terremoto, i tentativi di Erdogan di riprendere il dialogo con Assad e la Russia, la vicenda del petrolio di Barzani ,il \"curdo utile\", il legame con Israele che nonostante le passate crisi diplomatiche resta un ottimo cliente per la Turchia sul versante della vendita di armi.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/BASTIONI-30032023-MURAT-TURCHIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Eric Salerno decano degli inviati in Israele e in Medio oriente ,parliamo della crisi israeliana ,la natura delle manifestazioni contro la riforma della giustizia del governo di destra,le contraddizioni all'interno della società israeliana e anche nella composizione delle manifestazioni dipiazza ,la mancanza di una correlazione fra la crisi istituzionale e l'occupazione dei territori palestinesi ,il ruolo della corte suprema nell'avvallare le politiche discriminatorie verso i palestinesi ,la composizione etnica dello stato israeliano ,le analogie con la situazione turca .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/BASTIONI-30032023-ERIC-SALERNO-ISRAELE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine ricordiamo un episodio avvenuto 39 anni fa nei paesi baschi a Bahia de Pasaia ,dove il 22/3/1984 furono uccisi in un agguato delle forze di polizia spagnole 4 militanti dei Comandos Autonomos Anticapitalistas ,in una operazione di esecuzione extragiudiziale.\r\n\r\nNe parliamo perchè a distanza di tutto questo tempo l'unico sopravvisuto ,Joseba Merino (torturato e condannato a 15 anni di prigione) è stato chiamato venerdi 28 marzo pressol'Audiencia provincial a riconoscere i presunti assassini dei suoi compagni ,riaprendo così l'inchiesta dopo l'ennesima archiviazione. Prendiamo spunto da questa vicenda per parlare con Rolando da Guerra, compagno che vive da tanti anni a Barcellona ,delle attività dei GAL ,squadroni della morte creati dal ministro degli interni del governo Gonzalez contro gli \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark> baschi,l'impunità riservata ai torturatori ,la natura della transizione spagnola,le complicità dello stato francese , il ruolo che ebbero nella repressione i neofascisti italiani in Spagna ,la memoria storica della guerra civile spagnola e le responsabilità del fascismo.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/BASTIONI-PAESI-BASCHI-rolando.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[429],{"field":212,"matched_tokens":430,"snippet":426,"value":427},[28],{"best_field_score":216,"best_field_weight":383,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":50,"score":409,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":50},{"document":433,"highlight":461,"highlights":466,"text_match":214,"text_match_info":469},{"comment_count":50,"id":434,"is_sticky":50,"permalink":435,"podcastfilter":436,"post_author":53,"post_content":437,"post_date":438,"post_excerpt":56,"post_id":434,"post_modified":439,"post_thumbnail":440,"post_title":441,"post_type":322,"sort_by_date":442,"tag_links":443,"tags":453},"45029","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-22-dicembre-rojava-tra-luci-ed-ombre-brand-feminism-il-gioco-delloca-in-catalogna-benetton-e-la-repressione-della-resistenza-mapuche/",[285],"Abbiamo fatto un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n2017 12 22 anarres1\r\n\r\n \r\n2017 12 22 anarres2\r\nin questa puntata:\r\nRojava. Uno sguardo libertario. Il punto di vista di Pinar Selek, femminista, antimilitarista e ecologista, esule in Francia da diversi anni. Vi proponiamo l’intervista uscita sull’ultimo numero di A rivista.\r\n\r\n \r\n\r\nBrand Feminism. Cosa c’è dietro Freeda\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta mattina ci ha lasciati Paola Mazzaroli, una compagna triestina, che da oltre quarant’anni ha partecipato alle lotte nella sua città, ma non solo.\r\nAnarchica, femminista, ecologista è stata ricordata, prima della diretta sulla Catalogna, da Claudio Venza, che con lei ha condiviso l’avventura dell’anarchismo nel gruppo Germinal.\r\nL’abbiamo salutata con le note del Galeone.\r\n\r\n\r\n\r\nIl gioco dell’oca. Ieri le elezioni hanno riconsegnato la Catalogna ai tre partiti indipendentisti, che, uniti, hanno più della metà dei seggi.\r\nSi torna quindi al punto di partenza. Con qualche significativa variante: i ministri della Generalitad sciolta d’imperio dal governo spagnolo incassano il risultato elettorale ma sono in esilio o in carcere, per aver dichiarato l’indipendenza del paese dallo stato spagnolo.\r\nCosa accadrà? Che tipo di dibattito e di posizionamento c’è stato nel movimento anarchico e libertario?\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Claudio Venza, anarchico e docente di storia della Spagna contemporanea all’università di Trieste.\r\n\r\n \r\n\r\nLe maglie Benetton sono sporche di sangue.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nI prossimi appuntamenti: \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 dicembre\r\nore 17 \r\npresidio\r\n al negozio Benetton di via Roma 121\r\nLe maglie Benetton sono sporche di sangue\r\nIl governo argentino ha deciso di regolare i conti con le comunità resistenti dei mapuche.\r\nIn questi anni hanno recuperato, occupandole, alcune terre delle popolazioni indigene, che non avevano e non intendono adottare la proprietà privata. \r\n\r\nNell’Ottocento le terre dove vivono i mapuche vennero vendute dallo Stato Argentino alle multinazionali inglesi per l’industria estrattiva. Dagli anni Novanta del secolo scorso 930.000 ettari sono stati acquistati al colosso manifatturiero Benetton, che le utilizza per farvi pascolare le proprie pecore da lana. \r\n\r\n \r\n\r\nLe comunità recuperate dai mapuche stanno conducendo una lotta durissima contro lo stato argentino che garantisce gli interessi delle tante multinazionali che sfruttano la Patagonia. \r\n\r\n \r\n\r\nSi battono contro le miniere d’oro, la cementificazione dei parchi naturali e, ovviamente contro Benetton, che oggi è uno stato dentro lo stato. Nella fattoria Leleque nel Chabut c’è un presidio permanente della polizia argentina. Da lì sono partite le operazioni repressive contro la comunità Pu Lof Cushamen, dove in agosto è stato sequestrato e ucciso dalla polizia l’anarchico Santiago Maldonado. \r\n\r\n \r\n\r\nBenetton è complice dell’uccisione di Santiago e della durissima repressione che in questi anni ha fatto 14 morti, centinaia di feriti, numerosi desaparecidos in tutta la Patagonia.\r\n\r\n \r\n\r\nA fine novembre, mentre a Buenos Aires c’era il funerale di Santiago, Rafael Nahuel, un giovane mapuche vicino alla comunità del parco nazionale di villa Mascardi, è stato colpito da tre proiettili alla schiena ed è morto. \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 gennaio\r\nore 10,30 / 14\r\nPunto info antimilitarista al Balon\r\n con vin brulè, cibo e the caldo\r\nbenefit assemblea antimilitarista\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 gennaio\r\nore 21\r\nalla Fat, in corso Palermo 46\r\nTra città frammentate e modelli securitari del vivere. Le gated communities e l’uso dello spazio pubblico\r\nCon Simone Ruini architetto libertario\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 gennaio\r\nore 21 \r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nI fascisti del \"secondo millennio\"\r\nCon Pietro Stara, autore de \"L’identità escludente, La Nuova Destra tra piccole patrie e Europa nazione\"\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile\r\n\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org – mail: anarres@inventati.org \r\n ","22 Dicembre 2017","2018-10-17 22:58:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/DSC00209-col-200x110.jpg","Anarres del 22 dicembre. Rojava, tra luci ed ombre. Brand Feminism. Il gioco dell’oca in Catalogna. Benetton e la repressione della resistenza mapuche",1513954327,[444,445,446,447,189,448,449,450,451,452],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/benetton/","http://radioblackout.org/tag/brand-feminism/","http://radioblackout.org/tag/claudio-venza/","http://radioblackout.org/tag/gated-communities/","http://radioblackout.org/tag/mapuche/","http://radioblackout.org/tag/paola-mazzaroli/","http://radioblackout.org/tag/rojava/",[285,454,455,456,17,457,458,459,303,460],"antimilitarismo","benetton","brand feminism","claudio venza","gated communities","mapuche","rojava",{"post_content":462},{"matched_tokens":463,"snippet":464,"value":465},[28],"la Catalogna ai tre partiti \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark>, che, uniti, hanno più della","Abbiamo fatto un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n2017 12 22 anarres1\r\n\r\n \r\n2017 12 22 anarres2\r\nin questa puntata:\r\nRojava. Uno sguardo libertario. Il punto di vista di Pinar Selek, femminista, antimilitarista e ecologista, esule in Francia da diversi anni. Vi proponiamo l’intervista uscita sull’ultimo numero di A rivista.\r\n\r\n \r\n\r\nBrand Feminism. Cosa c’è dietro Freeda\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta mattina ci ha lasciati Paola Mazzaroli, una compagna triestina, che da oltre quarant’anni ha partecipato alle lotte nella sua città, ma non solo.\r\nAnarchica, femminista, ecologista è stata ricordata, prima della diretta sulla Catalogna, da Claudio Venza, che con lei ha condiviso l’avventura dell’anarchismo nel gruppo Germinal.\r\nL’abbiamo salutata con le note del Galeone.\r\n\r\n\r\n\r\nIl gioco dell’oca. Ieri le elezioni hanno riconsegnato la Catalogna ai tre partiti \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark>, che, uniti, hanno più della metà dei seggi.\r\nSi torna quindi al punto di partenza. Con qualche significativa variante: i ministri della Generalitad sciolta d’imperio dal governo spagnolo incassano il risultato elettorale ma sono in esilio o in carcere, per aver dichiarato l’indipendenza del paese dallo stato spagnolo.\r\nCosa accadrà? Che tipo di dibattito e di posizionamento c’è stato nel movimento anarchico e libertario?\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Claudio Venza, anarchico e docente di storia della Spagna contemporanea all’università di Trieste.\r\n\r\n \r\n\r\nLe maglie Benetton sono sporche di sangue.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nI prossimi appuntamenti: \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 dicembre\r\nore 17 \r\npresidio\r\n al negozio Benetton di via Roma 121\r\nLe maglie Benetton sono sporche di sangue\r\nIl governo argentino ha deciso di regolare i conti con le comunità resistenti dei mapuche.\r\nIn questi anni hanno recuperato, occupandole, alcune terre delle popolazioni indigene, che non avevano e non intendono adottare la proprietà privata. \r\n\r\nNell’Ottocento le terre dove vivono i mapuche vennero vendute dallo Stato Argentino alle multinazionali inglesi per l’industria estrattiva. Dagli anni Novanta del secolo scorso 930.000 ettari sono stati acquistati al colosso manifatturiero Benetton, che le utilizza per farvi pascolare le proprie pecore da lana. \r\n\r\n \r\n\r\nLe comunità recuperate dai mapuche stanno conducendo una lotta durissima contro lo stato argentino che garantisce gli interessi delle tante multinazionali che sfruttano la Patagonia. \r\n\r\n \r\n\r\nSi battono contro le miniere d’oro, la cementificazione dei parchi naturali e, ovviamente contro Benetton, che oggi è uno stato dentro lo stato. Nella fattoria Leleque nel Chabut c’è un presidio permanente della polizia argentina. Da lì sono partite le operazioni repressive contro la comunità Pu Lof Cushamen, dove in agosto è stato sequestrato e ucciso dalla polizia l’anarchico Santiago Maldonado. \r\n\r\n \r\n\r\nBenetton è complice dell’uccisione di Santiago e della durissima repressione che in questi anni ha fatto 14 morti, centinaia di feriti, numerosi desaparecidos in tutta la Patagonia.\r\n\r\n \r\n\r\nA fine novembre, mentre a Buenos Aires c’era il funerale di Santiago, Rafael Nahuel, un giovane mapuche vicino alla comunità del parco nazionale di villa Mascardi, è stato colpito da tre proiettili alla schiena ed è morto. \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 gennaio\r\nore 10,30 / 14\r\nPunto info antimilitarista al Balon\r\n con vin brulè, cibo e the caldo\r\nbenefit assemblea antimilitarista\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 gennaio\r\nore 21\r\nalla Fat, in corso Palermo 46\r\nTra città frammentate e modelli securitari del vivere. Le gated communities e l’uso dello spazio pubblico\r\nCon Simone Ruini architetto libertario\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 gennaio\r\nore 21 \r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nI fascisti del \"secondo millennio\"\r\nCon Pietro Stara, autore de \"L’identità escludente, La Nuova Destra tra piccole patrie e Europa nazione\"\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile\r\n\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org – mail: anarres@inventati.org \r\n ",[467],{"field":212,"matched_tokens":468,"snippet":464,"value":465},[28],{"best_field_score":216,"best_field_weight":383,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":50,"score":409,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":50},{"document":471,"highlight":491,"highlights":496,"text_match":214,"text_match_info":499},{"comment_count":50,"id":472,"is_sticky":50,"permalink":473,"podcastfilter":474,"post_author":285,"post_content":475,"post_date":476,"post_excerpt":56,"post_id":472,"post_modified":477,"post_thumbnail":478,"post_title":479,"post_type":322,"sort_by_date":480,"tag_links":481,"tags":486},"29714","http://radioblackout.org/podcast/8-maggio-1945-guerra-finita-nazi-fascisti-sconfitti-ma-in-algeria-non-sembra/",[],"In occasione del 70esimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale, il blog La Bottega del Barbieri ha voluto ricordare la prima strage coloniale della Francia di De Gaulle.\r\n\r\nDi seguito l'intervista all'autore dell'articolo, Karim Metref, torinese di origine algerina.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2015_05_08_karim_algeria\r\n\r\nDi seguito il suo articolo:\r\n\r\nL’8 maggio 1945 è festeggiato in tutto il mondo nordoccidentale come la fine della seconda guerra mondiale. La vigilia, sul tardi, era stata diffusa la notizia della resa: l’esercito tedesco aveva ufficialmente depositato le armi, ovunque. Al mattino scoppiarono festeggiamenti in tutta l’Europa occidentale e negli Stati Uniti. In Unione Sovietica quando giunse la notizia della resa dei tedeschi era già l’8 e quindi i festeggiamenti della fine della guerra furono organizzati il 9 maggio. L’incubo era finito per l’Europa. Ma non era così per tutto il mondo.\r\nL’Algeria era a quell’epoca «territorio francese d’oltremare» come si dice ancora per la Nuova Caledonia o per la Guiana. L’amministrazione coloniale di Algeri prese subito la parte del governo collaborazionista di Vichy. Durante il regno del generale Pétain l’ordine coloniale già molto ingiusto divenne ferreo. Gli indigeni erano merce a disposizione del colono. Ogni voce di dissenso era soffocata. Quando nel 1942 sbarcarono in Algeria gli statunitensi, l’amministrazione coloniale salì subito sul carro del più forte e rientrò sotto l’ala protettrice dell’alleanza. Ma la morsa sulla popolazione indigena non si alleggerì, anzi. Centinaia di migliaia di ragazzi furono mobilitati per andare a combattere. De Gaulle non avendo truppe di «veri» francesi al seguito, si inventò un esercito francese fatto principalmente di marocchini, senegalesi e algerini. Carne da macello da mandare allo sbaraglio senza troppi rimorsi. I suoi pochi soldati bianchi se li teneva stretti per l’ingresso trionfale in ogni città liberata dai combattenti africani.\r\nOltre alla partenza di molti uomini per il mattatoio europeo, le popolazioni algerine subirono tutto il peso dello sforzo bellico francese. I magri raccolti (ricavati grazie al lavoro di vecchi, donne e bambini) e gli animali erano requisiti e mandati verso la metropoli per sfamare la popolazione stremata dal 4 anni di conflitto ad altissima intensità.\r\nDurante l’incredibile inverno del 1945, l’isolamento a causa delle nevicate eccezionali, la fame, il freddo e le malattie spazzarono via migliaia di persone nelle zone montuose del Nord Est del Paese. Mentre nelle pianure ricche, i coloni europei non sembravano soffrire di nessuna mancanza. Appena tornata la primavera, molte città manifestarono pacificamente contro la fame e le ingiustizie. L’amministrazione coloniale rispose arrestando i leader nazionali. È in queste condizioni che giunse la fine della guerra.\r\nCome tutti i popoli toccati dalla guerra, gli algerini escono a festeggiare l’8 maggio 1945. Gli indigeni ancora più degli europei. I partiti nazionalisti, in modo particolare il Ppa (Partito del popolo algerino) di Messali El Hadj, ne approfitta per ricordare all’amministrazione coloniale le promesse fatte per facilitare l’arruolamento dei giovani algerini nell’esercito: la vittoria alleata avrebbe portato uguaglianza e giustizia per tutti. Bisogna sapere che in Algeria all’epoca c’erano due categorie di persone: i cittadini, tutti quelli di origine europea, e i sudditi, cioè tutti gli indigeni (meno gli algerini di religione ebraica che furono ammessi come cittadini dopo il decreto Crémieux del 1870). Davanti alle leggi, ai tribunali e alle urne elettorali della Repubblica Francese, culla dello Stato di diritto, un cittadino valeva 10 sudditi. Gli striscioni e gli slogan per lo più inneggiano all’uguaglianza e alla giustizia ma in mano ad alcuni gruppi di militanti si leggono anche alcune rivendicazioni di autonomia. A Setif, in testa allo spezzone degli scout algerini svolazza addirittura la bandiera algerina, il simbolo degli indipendentisti. Il commissario della città, un certo Olivieri, figlio di migranti italiani, interviene di persona per confiscare il simbolo. Ma gli scout rifiutano di consegnarlo. Un giovane militante del Ppa, Bouzid Saad, difende la bandiera con il proprio corpo ed è abbattuto a freddo da un poliziotto. Altri spari partono contro la folla che si raduna minacciosa. I manifestanti corrono in tutte le direzioni. In tutta la città scoppiano scontri fra coloni e indigeni, cadono decine di morti da entrambe le parti. La popolazione indigena è più numerosa ma i coloni sono ben armati.\r\nIn tutto il dipartimento di Costantina (Nord Est) la notizia dei morti di Setif si sparge come una scia di fuoco e scoppiano scontri in molte città. In modo particolare a Guelma e a Kherata. Nelle campagne molte proprietà di coloni isolati sono prese d’assalto. Le più piccole vengono espugnate ed è un massacro. Le più grosse e quelle che riescono a radunarsi sono assediate ma resistono. Centinaia di morti. La situazione rischia di degenerare in tutto il Paese.\r\nL’11 maggio, De Gaulle chiede l’intervento militare. Gli statunitensi lo appoggiano e offrono i loro mezzi aerei per trasportare truppe provenienti da tutto il nord Africa verso l’est algerino.\r\nIl giorno dopo comincia il massacro vero e proprio. Interi villaggi sono fatti fuori. Esecuzioni sistematiche, bombardamenti con l’artiglieria pesante, due corazzate in stanza nella baia di Bejaia sparano centinaia di missili sui paesi dell’entroterra: è un vero e proprio scempio commesso da un esercito in assetto di guerra contro civili disarmati.\r\nLe stime ufficiali francesi parlano di un migliaio di morti. Un rapporto dei servizi segreti Usa parla di circa 17mila-20mila morti. La versione del movimento nazionalista algerino porterà questo numero a 45.000.\r\nNon si avrà mai una certezza sui numeri di morti. Anche perché se l’amministrazione coloniale ha stabilito un elenco preciso del centinaio di morti europei, non fece nessun censimento degli indigeni sepolti nelle fosse comuni o gettati nei fiumi, nei burroni e nel mare.\r\nQuel che si sa è che quando i combattenti algerini tornano dalla guerra trovano villaggi vuoti e famiglie devastate. Molti di loro salgono in montagna con armi e bagagli e formano i primi nuclei di quello che diventerà, 7 anni dopo, l’Esercito di Liberazione Nazionale.","8 Maggio 2015","2018-10-17 22:09:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/8-mai-200x110.jpeg","8 maggio 1945. Guerra finita, nazi-fascisti sconfitti. Ma in Algeria non sembra…",1431092845,[482,483,484,485],"http://radioblackout.org/tag/8-maggio-1945/","http://radioblackout.org/tag/algeria/","http://radioblackout.org/tag/rivolta/","http://radioblackout.org/tag/strage/",[487,488,489,490],"8 maggio 1945","Algeria","rivolta","strage",{"post_content":492},{"matched_tokens":493,"snippet":494,"value":495},[28],"bandiera algerina, il simbolo degli \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark>. Il commissario della città, un","In occasione del 70esimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale, il blog La Bottega del Barbieri ha voluto ricordare la prima strage coloniale della Francia di De Gaulle.\r\n\r\nDi seguito l'intervista all'autore dell'articolo, Karim Metref, torinese di origine algerina.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2015_05_08_karim_algeria\r\n\r\nDi seguito il suo articolo:\r\n\r\nL’8 maggio 1945 è festeggiato in tutto il mondo nordoccidentale come la fine della seconda guerra mondiale. La vigilia, sul tardi, era stata diffusa la notizia della resa: l’esercito tedesco aveva ufficialmente depositato le armi, ovunque. Al mattino scoppiarono festeggiamenti in tutta l’Europa occidentale e negli Stati Uniti. In Unione Sovietica quando giunse la notizia della resa dei tedeschi era già l’8 e quindi i festeggiamenti della fine della guerra furono organizzati il 9 maggio. L’incubo era finito per l’Europa. Ma non era così per tutto il mondo.\r\nL’Algeria era a quell’epoca «territorio francese d’oltremare» come si dice ancora per la Nuova Caledonia o per la Guiana. L’amministrazione coloniale di Algeri prese subito la parte del governo collaborazionista di Vichy. Durante il regno del generale Pétain l’ordine coloniale già molto ingiusto divenne ferreo. Gli indigeni erano merce a disposizione del colono. Ogni voce di dissenso era soffocata. Quando nel 1942 sbarcarono in Algeria gli statunitensi, l’amministrazione coloniale salì subito sul carro del più forte e rientrò sotto l’ala protettrice dell’alleanza. Ma la morsa sulla popolazione indigena non si alleggerì, anzi. Centinaia di migliaia di ragazzi furono mobilitati per andare a combattere. De Gaulle non avendo truppe di «veri» francesi al seguito, si inventò un esercito francese fatto principalmente di marocchini, senegalesi e algerini. Carne da macello da mandare allo sbaraglio senza troppi rimorsi. I suoi pochi soldati bianchi se li teneva stretti per l’ingresso trionfale in ogni città liberata dai combattenti africani.\r\nOltre alla partenza di molti uomini per il mattatoio europeo, le popolazioni algerine subirono tutto il peso dello sforzo bellico francese. I magri raccolti (ricavati grazie al lavoro di vecchi, donne e bambini) e gli animali erano requisiti e mandati verso la metropoli per sfamare la popolazione stremata dal 4 anni di conflitto ad altissima intensità.\r\nDurante l’incredibile inverno del 1945, l’isolamento a causa delle nevicate eccezionali, la fame, il freddo e le malattie spazzarono via migliaia di persone nelle zone montuose del Nord Est del Paese. Mentre nelle pianure ricche, i coloni europei non sembravano soffrire di nessuna mancanza. Appena tornata la primavera, molte città manifestarono pacificamente contro la fame e le ingiustizie. L’amministrazione coloniale rispose arrestando i leader nazionali. È in queste condizioni che giunse la fine della guerra.\r\nCome tutti i popoli toccati dalla guerra, gli algerini escono a festeggiare l’8 maggio 1945. Gli indigeni ancora più degli europei. I partiti nazionalisti, in modo particolare il Ppa (Partito del popolo algerino) di Messali El Hadj, ne approfitta per ricordare all’amministrazione coloniale le promesse fatte per facilitare l’arruolamento dei giovani algerini nell’esercito: la vittoria alleata avrebbe portato uguaglianza e giustizia per tutti. Bisogna sapere che in Algeria all’epoca c’erano due categorie di persone: i cittadini, tutti quelli di origine europea, e i sudditi, cioè tutti gli indigeni (meno gli algerini di religione ebraica che furono ammessi come cittadini dopo il decreto Crémieux del 1870). Davanti alle leggi, ai tribunali e alle urne elettorali della Repubblica Francese, culla dello Stato di diritto, un cittadino valeva 10 sudditi. Gli striscioni e gli slogan per lo più inneggiano all’uguaglianza e alla giustizia ma in mano ad alcuni gruppi di militanti si leggono anche alcune rivendicazioni di autonomia. A Setif, in testa allo spezzone degli scout algerini svolazza addirittura la bandiera algerina, il simbolo degli \u003Cmark>indipendentisti\u003C/mark>. Il commissario della città, un certo Olivieri, figlio di migranti italiani, interviene di persona per confiscare il simbolo. Ma gli scout rifiutano di consegnarlo. Un giovane militante del Ppa, Bouzid Saad, difende la bandiera con il proprio corpo ed è abbattuto a freddo da un poliziotto. Altri spari partono contro la folla che si raduna minacciosa. I manifestanti corrono in tutte le direzioni. In tutta la città scoppiano scontri fra coloni e indigeni, cadono decine di morti da entrambe le parti. La popolazione indigena è più numerosa ma i coloni sono ben armati.\r\nIn tutto il dipartimento di Costantina (Nord Est) la notizia dei morti di Setif si sparge come una scia di fuoco e scoppiano scontri in molte città. In modo particolare a Guelma e a Kherata. Nelle campagne molte proprietà di coloni isolati sono prese d’assalto. Le più piccole vengono espugnate ed è un massacro. Le più grosse e quelle che riescono a radunarsi sono assediate ma resistono. Centinaia di morti. La situazione rischia di degenerare in tutto il Paese.\r\nL’11 maggio, De Gaulle chiede l’intervento militare. Gli statunitensi lo appoggiano e offrono i loro mezzi aerei per trasportare truppe provenienti da tutto il nord Africa verso l’est algerino.\r\nIl giorno dopo comincia il massacro vero e proprio. Interi villaggi sono fatti fuori. Esecuzioni sistematiche, bombardamenti con l’artiglieria pesante, due corazzate in stanza nella baia di Bejaia sparano centinaia di missili sui paesi dell’entroterra: è un vero e proprio scempio commesso da un esercito in assetto di guerra contro civili disarmati.\r\nLe stime ufficiali francesi parlano di un migliaio di morti. Un rapporto dei servizi segreti Usa parla di circa 17mila-20mila morti. La versione del movimento nazionalista algerino porterà questo numero a 45.000.\r\nNon si avrà mai una certezza sui numeri di morti. Anche perché se l’amministrazione coloniale ha stabilito un elenco preciso del centinaio di morti europei, non fece nessun censimento degli indigeni sepolti nelle fosse comuni o gettati nei fiumi, nei burroni e nel mare.\r\nQuel che si sa è che quando i combattenti algerini tornano dalla guerra trovano villaggi vuoti e famiglie devastate. Molti di loro salgono in montagna con armi e bagagli e formano i primi nuclei di quello che diventerà, 7 anni dopo, l’Esercito di Liberazione Nazionale.",[497],{"field":212,"matched_tokens":498,"snippet":494,"value":495},[28],{"best_field_score":216,"best_field_weight":383,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":50,"score":409,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":50},6637,{"collection_name":322,"first_q":28,"per_page":19,"q":28},["Reactive",503],{},["Set"],["ShallowReactive",506],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f826M7sZCkfEz-gT9ti0Q7eBw3Nzh8FzdndQBbxfq9YI":-1},true,"/search?query=indipendentisti"]