","Ticino. Il referendum della paura","post",1474985818,[59,60,61,62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/lega-mord/","http://radioblackout.org/tag/lega-ticinese/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/referendum-sugli-stranieri/","http://radioblackout.org/tag/svizzera/","http://radioblackout.org/tag/ticino/","http://radioblackout.org/tag/transfrontalieri/","http://radioblackout.org/tag/udc/","http://radioblackout.org/tag/xenofobia/",[25,29,27,21,33,19,17,31,15,23],{"post_content":71,"tags":77},{"matched_tokens":72,"snippet":75,"value":76},[73,74,73],"Lega","Ticinese","da meno. La propaganda della \u003Cmark>Lega\u003C/mark> \u003Cmark>Ticinese\u003C/mark> – culturalmente omologa alla \u003Cmark>Lega\u003C/mark> Nord","Il vento xenofobo e razzista spazza l'Europa da decenni. La confederazione svizzera non è da meno. La propaganda della \u003Cmark>Lega\u003C/mark> \u003Cmark>Ticinese\u003C/mark> – culturalmente omologa alla \u003Cmark>Lega\u003C/mark> Nord – e dell'Unione Democratica di Centro ha raccolto ampi consensi sino a decretare il successo al referendum indetto per limitare il numero degli immigrati nel Cantone confinante con la Lombardia. Con buona pace del governatore leghista Maroni, che ha scoperto un antica verità: la Lombardia è a sud del Ticino.\r\nLo slogan vittorioso della campagna referendaria era mutuato a piene mani dalla propaganda dei leghisti lombardi “Prima i Nostri!”\r\n\r\nAl di là delle celie i 60 mila transfrontalieri che ogni giorno vanno a lavorare in Ticino guadagnano intorno ai tremila euro mensili. Con tremila euro in Ticino si supera a malapena la boa di metà mese, in Italia con quella cifra si campa bene anche spendendo molto per viaggiare.\r\nI settori dove vengono impiegati i lavoratori stranieri, primo tra tutti quello edilizio, sono disertati dagli svizzeri, perché si tratta spesso di lavori usuranti, pericolosi e malpagati. Un lavoratore svizzero ha salari intorno a 4500 euro mensili.\r\nNon a caso il presidente degli imprenditori ticinesi era schierato sul fronte del no al referendum, perché gli immigrati garantiscono manodopera a basso costo e contribuiscono a tenere sotto pressione anche i lavoratori locali. Scenari già visti anche in Italia.\r\n\r\nAl referendum probabilmente non seguirà una vera stretta sugli ingressi di immigrati e frontalieri, perché, al di là del malumore dei padroni, gli accordi bilaterali tra Svizzera ed Unione Europea dovrebbero essere rinegoziati con effetti sistemici molto ampi. Tra Svizzera e UE oggi è in vigore un accordo simile a quello di Schengen sulla libera circolazione delle persone, sottoscritto da buona parte dei paesi aderenti all'UE.\r\n\r\nSe il referendum rimanesse lettera quasi morta resterebbe il fatto che un vento protezionista, xenofobo e razzista soffia sempre più forte.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con un compagno \u003Cmark>ticinese\u003C/mark>, Paolo, impegnato soprattutto sul fronte sindacale.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-09-27-paolo-ref-ticino",[78,82,86,88,90,92,94,96,98,100],{"matched_tokens":79,"snippet":81},[80],"lega","\u003Cmark>lega\u003C/mark> mord",{"matched_tokens":83,"snippet":85},[80,84],"ticinese","\u003Cmark>lega\u003C/mark> \u003Cmark>ticinese\u003C/mark>",{"matched_tokens":87,"snippet":27},[],{"matched_tokens":89,"snippet":21},[],{"matched_tokens":91,"snippet":33},[],{"matched_tokens":93,"snippet":19},[],{"matched_tokens":95,"snippet":17},[],{"matched_tokens":97,"snippet":31},[],{"matched_tokens":99,"snippet":15},[],{"matched_tokens":101,"snippet":23},[],[103,109],{"field":34,"indices":104,"matched_tokens":105,"snippets":108},[14,45],[106,107],[80,84],[80],[85,81],{"field":110,"matched_tokens":111,"snippet":75,"value":76},"post_content",[73,74,73],1157451471441625000,{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":116,"num_tokens_dropped":45,"score":117,"tokens_matched":116,"typo_prefix_score":45},"2211897868544",13,2,"1157451471441625194",6646,{"collection_name":56,"first_q":29,"per_page":120,"q":29},6,{"facet_counts":122,"found":163,"hits":164,"out_of":382,"page":14,"request_params":383,"search_cutoff":35,"search_time_ms":384},[123,139],{"counts":124,"field_name":136,"sampled":35,"stats":137},[125,128,130,132,134],{"count":126,"highlighted":127,"value":127},39,"anarres",{"count":14,"highlighted":129,"value":129},"cpr",{"count":14,"highlighted":131,"value":131},"torino",{"count":14,"highlighted":133,"value":133},"lega merda",{"count":14,"highlighted":135,"value":135},"asilo occupato","podcastfilter",{"total_values":138},5,{"counts":140,"field_name":34,"sampled":35,"stats":161},[141,143,145,147,149,151,153,155,157,159],{"count":142,"highlighted":127,"value":127},3,{"count":142,"highlighted":144,"value":144},"frontiere",{"count":142,"highlighted":146,"value":146},"Ilio Baroni",{"count":116,"highlighted":148,"value":148},"zad",{"count":116,"highlighted":150,"value":150},"francia",{"count":116,"highlighted":152,"value":152},"processo per stupro",{"count":14,"highlighted":154,"value":154},"crainz",{"count":14,"highlighted":156,"value":156},"forconi",{"count":14,"highlighted":158,"value":158},"salvadori",{"count":14,"highlighted":160,"value":160},"9 dicembre",{"total_values":162},77,40,[165,214,249,288,320,354],{"document":166,"highlight":199,"highlights":205,"text_match":208,"text_match_info":209},{"comment_count":45,"id":167,"is_sticky":45,"permalink":168,"podcastfilter":169,"post_author":127,"post_content":170,"post_date":171,"post_excerpt":51,"post_id":167,"post_modified":172,"post_thumbnail":173,"post_title":174,"post_type":175,"sort_by_date":176,"tag_links":177,"tags":190},"47142","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-20-aprile-primavera-francese-il-manicomio-diffuso-anarchici-contro-il-fascismo-la-dittatura-lesilio-la-lotta-armata-la-liberta-25-aprile-la-memoria-di-i/",[127],"Notizie del nostro ultimo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 04 20 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n La calda primavera francese. Continuano gli scioperi, mentre cresce il numero di università occupate. A Notre Dames de Lande abitanti della Zad e solidali resistono da dodici giorni ai durissimi attacchi della polizia.\r\nCde ne ha parlato Gianni Carrozza, corrispondente da Parigi di Collegamenti redattore di radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nIl manicomio non è mai finito: si è diffuso sul territorio. Cambiano i nomi, cambia poco nel dispositivo che traveste in malattia da curare la repressione verso le persone che non si sanno adattare alle regole sociali, che non sopportano il male di vivere che accompagna la condizione umana, che non hanno reti sociali che le sostengano.\r\nVenerdì 27 aprile il collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni promuove una serata sui “Nuovi Manicomi”. Interverrà Nicola Valentino, autore di “Istituzioni post manicomiali”.\r\nRaffaella del Mastrogiovanni ci presenta l’iniziativa. \r\n\r\nLa lotta degli anarchici contro il fascismo comincia negli anni Venti e non finisce il 25 aprile 1945.\r\nLa scorsa settimana Franco Schirone ci ha parlato degli Arditi del popolo. Questa settimana ci ha raccontato della lotta anarchica durante la dittatura, l’occupazione nazista e la repubblica di Salò. Franco è uno storico, curatore de “La resistenza sconosciuta”: questa sera sarà a Torino per introdurre la serata sugli anarchici contro il fascismo.\r\n\r\n25 aprile. La memoria di ieri nelle lotte di oggi: un filo che si intreccia per le strade dei nostri quartieri, dove soffia il vento della guerra sociale\r\n\r\nLe frontiere invisibili. Mercoledì 18 aprile dentro e fuori dalla stazione di Porta Nuova c’è stata un’azione di lotta per rompere il silenzio, spezzare il muro dell’indifferenza.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\n ore 21 \r\n alla Fat in corso Palermo 46\r\nAnarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\n ore 15\r\n ricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\n in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nA seguire…\r\nNell’ambito dell’iniziativa di Fenix ai giardini irreali (se piove a parco Dora)\r\nLe frontiere invisibili che segnano la città.\r\nMilitari e poliziotti selezionano chi può viaggiare e chi no, chi può scegliere di muoversi e chi deve restare impigliato nelle maglie di dispositivo repressivo tanto potente quanto impalpabile. La frontiera attraversa la città, si inerpica sui monti, incatena le vite di tanta gente.\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\n ore 21 alla FAT\r\n in corso Palermo 46\r\n I nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n Spezzone rosso e nero al corteo – ore 8,30 piazza Vittorio\r\n Pranzo del Primo Maggio in corso Palermo 46\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\n ore 17,30 \r\n in corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\nParole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","20 Aprile 2018","2018-10-17 22:58:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/catene-col-200x110.jpg","Anarres del 20 aprile. Primavera francese. Il manicomio diffuso. Anarchici contro il fascismo: la dittatura, l’esilio, la lotta armata, la “libertà”. 25 aprile: la memoria di ieri nelle lotte di oggi. Porta Nuova: azione contro le frontiere invisibili...","podcast",1524237298,[178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189],"http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/ilio-baroni/","http://radioblackout.org/tag/istituzioni-post-manicomiali/","http://radioblackout.org/tag/legge-basaglia/","http://radioblackout.org/tag/manicomi/","http://radioblackout.org/tag/nuovi-manicomi/","http://radioblackout.org/tag/repressiojne/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-air-france/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-ferrovieri-sncf/","http://radioblackout.org/tag/universita-occupate/","http://radioblackout.org/tag/zad/",[150,144,146,191,192,193,194,195,196,197,198,148],"istituzioni post - manicomiali","legge basaglia","manicomi","nuovi manicomi","repressiojne","sciopero air france","sciopero ferrovieri sncf","università occupate",{"post_content":200},{"matched_tokens":201,"snippet":203,"value":204},[73,202],"Torinese","Parole e musica di Alessio \u003Cmark>Lega\u003C/mark>\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica \u003Cmark>Torinese\u003C/mark>, aperte a tutti gli interessati,","Notizie del nostro ultimo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 04 20 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n La calda primavera francese. Continuano gli scioperi, mentre cresce il numero di università occupate. A Notre Dames de Lande abitanti della Zad e solidali resistono da dodici giorni ai durissimi attacchi della polizia.\r\nCde ne ha parlato Gianni Carrozza, corrispondente da Parigi di Collegamenti redattore di radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nIl manicomio non è mai finito: si è diffuso sul territorio. Cambiano i nomi, cambia poco nel dispositivo che traveste in malattia da curare la repressione verso le persone che non si sanno adattare alle regole sociali, che non sopportano il male di vivere che accompagna la condizione umana, che non hanno reti sociali che le sostengano.\r\nVenerdì 27 aprile il collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni promuove una serata sui “Nuovi Manicomi”. Interverrà Nicola Valentino, autore di “Istituzioni post manicomiali”.\r\nRaffaella del Mastrogiovanni ci presenta l’iniziativa. \r\n\r\nLa lotta degli anarchici contro il fascismo comincia negli anni Venti e non finisce il 25 aprile 1945.\r\nLa scorsa settimana Franco Schirone ci ha parlato degli Arditi del popolo. Questa settimana ci ha raccontato della lotta anarchica durante la dittatura, l’occupazione nazista e la repubblica di Salò. Franco è uno storico, curatore de “La resistenza sconosciuta”: questa sera sarà a Torino per introdurre la serata sugli anarchici contro il fascismo.\r\n\r\n25 aprile. La memoria di ieri nelle lotte di oggi: un filo che si intreccia per le strade dei nostri quartieri, dove soffia il vento della guerra sociale\r\n\r\nLe frontiere invisibili. Mercoledì 18 aprile dentro e fuori dalla stazione di Porta Nuova c’è stata un’azione di lotta per rompere il silenzio, spezzare il muro dell’indifferenza.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\n ore 21 \r\n alla Fat in corso Palermo 46\r\nAnarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\n ore 15\r\n ricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\n in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nA seguire…\r\nNell’ambito dell’iniziativa di Fenix ai giardini irreali (se piove a parco Dora)\r\nLe frontiere invisibili che segnano la città.\r\nMilitari e poliziotti selezionano chi può viaggiare e chi no, chi può scegliere di muoversi e chi deve restare impigliato nelle maglie di dispositivo repressivo tanto potente quanto impalpabile. La frontiera attraversa la città, si inerpica sui monti, incatena le vite di tanta gente.\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\n ore 21 alla FAT\r\n in corso Palermo 46\r\n I nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n Spezzone rosso e nero al corteo – ore 8,30 piazza Vittorio\r\n Pranzo del Primo Maggio in corso Palermo 46\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\n ore 17,30 \r\n in corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\nParole e musica di Alessio \u003Cmark>Lega\u003C/mark>\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica \u003Cmark>Torinese\u003C/mark>, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[206],{"field":110,"matched_tokens":207,"snippet":203,"value":204},[73,202],1157451333331058700,{"best_field_score":210,"best_field_weight":211,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":212,"tokens_matched":116,"typo_prefix_score":213},"2211830431744",14,"1157451333331058801",4,{"document":215,"highlight":241,"highlights":245,"text_match":208,"text_match_info":248},{"comment_count":45,"id":216,"is_sticky":45,"permalink":217,"podcastfilter":218,"post_author":127,"post_content":219,"post_date":220,"post_excerpt":51,"post_id":216,"post_modified":221,"post_thumbnail":222,"post_title":223,"post_type":175,"sort_by_date":224,"tag_links":225,"tags":233},"47037","http://radioblackout.org/podcast/venerdi-13-aprile-gli-arditi-del-popolo-il-68-dopo-50-anni-lezioni-di-disciplina-scuola-lavoro-il-processo-soldi-e-le-vite-da-matti/",[127],"Notizie da Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 04 13 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nGli anarchici contro il fascismo. La lotta degli anarchici contro il fascismo comincia negli anni Venti e non finisce il 25 aprile 1945. In questa puntata abbiamo parlato degli arditi del popolo e della resistenza clandestina al fascismo.\r\nNe abbiamo parlato con Franco Schirone, storico, curatore de “La resistenza sconosciuta”, edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nLa rivoluzione della vita quotidiana. Il Sessantotto 50 anni dopo.\r\nCe ne ha parlato Massimo Varengo delle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nA lezione di disciplina. Ossia le amenità dell’alternanza scuola lavoro. Dal sei allo studente dell’Itis Da Vinci di Carpi che riteneva che il lavoro dovesse essere pagato, ai ragazzi del liceo Vittorio Emanuele di Napoli in alternanza per il Fondo Ambientale Italiano si estende la repressione verso chi protesta.\r\n\r\nIl processo per la morte di Andrea Soldi entra nel vivo. Il PM ha chiesto un anno e mezzo di reclusione per i tre vigili e lo psichiatra, che gli imposero con la violenza un TSO, uccidendolo.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nLunedì 16 aprile\r\nore 19,30 presso il Gabrio in via Millio 42\r\nLe frontiere invisibili\r\nCon l’avvocato Gianluca Vitale, e alcuni attivisti di Chez Jesus, un locale della chiesa occupato a Claviere, divenuto posto tappa per la gente in viaggio verso la Francia.\r\na cura di Breaktheborder\r\n\r\nMercoledì 18 aprile\r\nore 18\r\npresidio contro le frontiere\r\ndavanti all’ingresso principale della stazione di Porta Nuova.\r\na cura di Breaktheborder\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nAnarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nA seguire…\r\nNell’ambito dell’iniziativa di Fenix ai giardini irreali (se piove a parco Dora)\r\nLe frontiere invisibili che segnano la città.\r\nMilitari e poliziotti selezionano chi può viaggiare e chi no, chi può scegliere di muoversi e chi deve restare impigliato nelle maglie. La frontiera attraversa la città, si inerpica sui monti, incatena le vite di tanta gente.\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\nore 21 alla FAT\r\nin corso Palermo 46\r\nI nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla chiusura dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque. \r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n Spezzone rosso e nero al corteo – ore 8,30 piazza Vittorio\r\n Pranzo del Primo Maggio in corso Palermo 46\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\nore 17,30\r\nin corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\n Parole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","17 Aprile 2018","2018-12-02 12:43:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/2018-04-13-manif-fat-aanar-vs-fasc-col-200x110.jpg","Anarres 13 aprile. Gli arditi del popolo. Il 68 dopo 50 anni. Lezioni di disciplina: scuola/lavoro. Il processo Soldi e le vite da matti...",1523988930,[226,227,228,229,230,179,180,231,232],"http://radioblackout.org/tag/alternanza-scuola-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/anarchici-contro-il-fascismo/","http://radioblackout.org/tag/andre-soldi/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/arditi-del-popolo/","http://radioblackout.org/tag/la-rivoluzione-della-vita-quotidiana/","http://radioblackout.org/tag/sessantotto/",[234,235,236,237,238,144,146,239,240],"alternanza scuola lavoro","anarchici contro il fascismo","andre soldi","antifascismo","arditi del popolo","la rivoluzione della vita quotidiana","sessantotto",{"post_content":242},{"matched_tokens":243,"snippet":203,"value":244},[73,202],"Notizie da Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 04 13 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nGli anarchici contro il fascismo. La lotta degli anarchici contro il fascismo comincia negli anni Venti e non finisce il 25 aprile 1945. In questa puntata abbiamo parlato degli arditi del popolo e della resistenza clandestina al fascismo.\r\nNe abbiamo parlato con Franco Schirone, storico, curatore de “La resistenza sconosciuta”, edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nLa rivoluzione della vita quotidiana. Il Sessantotto 50 anni dopo.\r\nCe ne ha parlato Massimo Varengo delle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nA lezione di disciplina. Ossia le amenità dell’alternanza scuola lavoro. Dal sei allo studente dell’Itis Da Vinci di Carpi che riteneva che il lavoro dovesse essere pagato, ai ragazzi del liceo Vittorio Emanuele di Napoli in alternanza per il Fondo Ambientale Italiano si estende la repressione verso chi protesta.\r\n\r\nIl processo per la morte di Andrea Soldi entra nel vivo. Il PM ha chiesto un anno e mezzo di reclusione per i tre vigili e lo psichiatra, che gli imposero con la violenza un TSO, uccidendolo.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nLunedì 16 aprile\r\nore 19,30 presso il Gabrio in via Millio 42\r\nLe frontiere invisibili\r\nCon l’avvocato Gianluca Vitale, e alcuni attivisti di Chez Jesus, un locale della chiesa occupato a Claviere, divenuto posto tappa per la gente in viaggio verso la Francia.\r\na cura di Breaktheborder\r\n\r\nMercoledì 18 aprile\r\nore 18\r\npresidio contro le frontiere\r\ndavanti all’ingresso principale della stazione di Porta Nuova.\r\na cura di Breaktheborder\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nAnarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nA seguire…\r\nNell’ambito dell’iniziativa di Fenix ai giardini irreali (se piove a parco Dora)\r\nLe frontiere invisibili che segnano la città.\r\nMilitari e poliziotti selezionano chi può viaggiare e chi no, chi può scegliere di muoversi e chi deve restare impigliato nelle maglie. La frontiera attraversa la città, si inerpica sui monti, incatena le vite di tanta gente.\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\nore 21 alla FAT\r\nin corso Palermo 46\r\nI nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla chiusura dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque. \r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n Spezzone rosso e nero al corteo – ore 8,30 piazza Vittorio\r\n Pranzo del Primo Maggio in corso Palermo 46\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\nore 17,30\r\nin corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\n Parole e musica di Alessio \u003Cmark>Lega\u003C/mark>\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica \u003Cmark>Torinese\u003C/mark>, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[246],{"field":110,"matched_tokens":247,"snippet":203,"value":244},[73,202],{"best_field_score":210,"best_field_weight":211,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":212,"tokens_matched":116,"typo_prefix_score":213},{"document":250,"highlight":280,"highlights":284,"text_match":208,"text_match_info":287},{"comment_count":45,"id":251,"is_sticky":45,"permalink":252,"podcastfilter":253,"post_author":127,"post_content":254,"post_date":255,"post_excerpt":51,"post_id":251,"post_modified":256,"post_thumbnail":257,"post_title":258,"post_type":175,"sort_by_date":259,"tag_links":260,"tags":270},"46791","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-30-marzo-morire-di-lavoro-elettroschock-di-polizia-delta-del-niger-la-neolingua-che-respinge-i-migranti-storie-di-frontiera-da-torino-a-claviere-spesa-di-guerra/",[127],"Notizie da Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 di radio Blackout. Anche in streaming \r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 03 30 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nI morti sul lavoro dall’inizio del 2018 sono stati 144. Una strage.\r\nSe a questi si sommano quelli selezionati in mare dalla guardia costiera la somma cresce ancora.\r\n\r\nElettroshok di polizia. È partita il 21 marzo la sperimentazione del taser, la pistola elettrica, da parte delle forze dell’ordine italiane. Si comincia in sei provincie per poi estendersi a tutto il paese. Uno strumento di tortura, che non dovrebbe uccidere, ma negli States ha fatto mille morti in vent’anni.\r\n\r\nDelta del Niger. I dati raccolti da Amnesty inchiodano Shell ed Eni: il gravissimo inquinamento della regione è causato da fuoriuscite di petrolio da impianti che non vengono controllati né riparati.\r\n\r\nLa neolingua del governo.\r\nL’accusa di associazione a delinquere contro i responsabili di Proactiva Open Arms potrebbe non reggere. Resta quella di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I fatti sono noti: dopo un “normale” salvataggio in mare la Proactiva si è rifiutata di consegnare alla guardia costiera libica i migranti recuperati in mare. Dall’inchiesta emerge tuttavia una novità importante: la regia dell’intera operazione era a Roma. Un salto di qualità che va al di là della vicenda che ha investito la nave dell’ONG spagnola. Con il suo ultimo colpo di coda il ministro Minniti uquaglia sul filo di lana Maroni. Si torna alla pratica dei respingimenti in mare. Formalmente sono proibiti: l’Italia è stata condannata per violazione dei diritti umani. Ma nessuno è più bravo dei governi a violare o aggirare le norme che sottoscrive. In fondo basta cambiare il nome. Se la parola respingimento in Libia viene sostituita con salvataggio da parte della guardia costiera libica, il gioco è fatto. I migranti tornano all’inferno, ma le regole sono state rispettate.\r\n\r\nStorie di frontiera da Torino a Claviere.\r\n\r\nLa spesa militare in Italia. Armi, basi, missioni all’estero. Oltre il 70% dei fondi destinati allo sviluppo delle imprese da parte del ministero della programmazione economica cade a pioggia sulle industrie armiere.\r\nNe parliamo con Domenico Argirò di Zabriskie Point di Novara in prima fila nel movimento No F35.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 7 aprile\r\ncena antipasquale veg veg\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\nIl nostro menù veg/vegan:\r\nAntipasti delle streghe / Chicchi ammazzapreti / Caponet satanico / Hummus dell'infedele / Fagiolata da ultima cena / Vino rossonero / E per finire...Dolcino e Margherita\r\nBenefit lotte contro lo stato\r\nQuanto costa? Tanto per chi ha tanto, poco per chi ha poco, molto poco per chi ha pochissimo.\r\nInsomma, da ognuno come può, più che può.\r\nper prenotare scrivete pure a fai_torino@autistici.org\r\noppure chiamate/inviate un messaggio al numero 327 7929559\r\n\r\nLunedì 16 aprile\r\nore 19,30 (luogo da stabilire)\r\nSerata contro le frontiere \r\n Con l’avvocato Gianluca Vitale, e alcuni attivisti di Chez Jesus, un locale della chiesa occupato a Claviere, divenuto posto tappa per la gente in viaggio verso la Francia.\r\n\r\nMercoledì 18 aprile\r\n ore 18 \r\n presidio contro le frontiere \r\n davanti all’ingresso principale della stazione di Porta Nuova.\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\n Anarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\n in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\n ore 21 alla FAT\r\n in corso Palermo 46\r\n I nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla chiusura dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\nore 17,30\r\nin corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\n Parole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 (non il prossimo: la riunione è spostata a lunedì 9 aprile)\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","30 Marzo 2018","2018-10-17 22:58:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/lavoro-minorile-200x110.jpg","Anarres del 30 marzo. Morire di lavoro. Elettroschock di polizia. Delta del Niger. La neolingua che respinge i migranti. Storie di frontiera da Torino a Claviere. Spesa di guerra...",1522443665,[261,262,263,264,179,265,266,267,268,269],"http://radioblackout.org/tag/chez-jesus/","http://radioblackout.org/tag/chez-marcel/","http://radioblackout.org/tag/claviere/","http://radioblackout.org/tag/delta-del-niger/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/morti-di-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/open-arms/","http://radioblackout.org/tag/respingimenti-in-mare/","http://radioblackout.org/tag/spesa-militare/",[271,272,273,274,144,275,276,277,278,279],"chez jesus","chez marcel","Claviere","delta del niger","libia","morti di lavoro","open arms","respingimenti in mare","spesa militare",{"post_content":281},{"matched_tokens":282,"snippet":203,"value":283},[73,202],"Notizie da Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 di radio Blackout. Anche in streaming \r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 03 30 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nI morti sul lavoro dall’inizio del 2018 sono stati 144. Una strage.\r\nSe a questi si sommano quelli selezionati in mare dalla guardia costiera la somma cresce ancora.\r\n\r\nElettroshok di polizia. È partita il 21 marzo la sperimentazione del taser, la pistola elettrica, da parte delle forze dell’ordine italiane. Si comincia in sei provincie per poi estendersi a tutto il paese. Uno strumento di tortura, che non dovrebbe uccidere, ma negli States ha fatto mille morti in vent’anni.\r\n\r\nDelta del Niger. I dati raccolti da Amnesty inchiodano Shell ed Eni: il gravissimo inquinamento della regione è causato da fuoriuscite di petrolio da impianti che non vengono controllati né riparati.\r\n\r\nLa neolingua del governo.\r\nL’accusa di associazione a delinquere contro i responsabili di Proactiva Open Arms potrebbe non reggere. Resta quella di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I fatti sono noti: dopo un “normale” salvataggio in mare la Proactiva si è rifiutata di consegnare alla guardia costiera libica i migranti recuperati in mare. Dall’inchiesta emerge tuttavia una novità importante: la regia dell’intera operazione era a Roma. Un salto di qualità che va al di là della vicenda che ha investito la nave dell’ONG spagnola. Con il suo ultimo colpo di coda il ministro Minniti uquaglia sul filo di lana Maroni. Si torna alla pratica dei respingimenti in mare. Formalmente sono proibiti: l’Italia è stata condannata per violazione dei diritti umani. Ma nessuno è più bravo dei governi a violare o aggirare le norme che sottoscrive. In fondo basta cambiare il nome. Se la parola respingimento in Libia viene sostituita con salvataggio da parte della guardia costiera libica, il gioco è fatto. I migranti tornano all’inferno, ma le regole sono state rispettate.\r\n\r\nStorie di frontiera da Torino a Claviere.\r\n\r\nLa spesa militare in Italia. Armi, basi, missioni all’estero. Oltre il 70% dei fondi destinati allo sviluppo delle imprese da parte del ministero della programmazione economica cade a pioggia sulle industrie armiere.\r\nNe parliamo con Domenico Argirò di Zabriskie Point di Novara in prima fila nel movimento No F35.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 7 aprile\r\ncena antipasquale veg veg\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\nIl nostro menù veg/vegan:\r\nAntipasti delle streghe / Chicchi ammazzapreti / Caponet satanico / Hummus dell'infedele / Fagiolata da ultima cena / Vino rossonero / E per finire...Dolcino e Margherita\r\nBenefit lotte contro lo stato\r\nQuanto costa? Tanto per chi ha tanto, poco per chi ha poco, molto poco per chi ha pochissimo.\r\nInsomma, da ognuno come può, più che può.\r\nper prenotare scrivete pure a fai_torino@autistici.org\r\noppure chiamate/inviate un messaggio al numero 327 7929559\r\n\r\nLunedì 16 aprile\r\nore 19,30 (luogo da stabilire)\r\nSerata contro le frontiere \r\n Con l’avvocato Gianluca Vitale, e alcuni attivisti di Chez Jesus, un locale della chiesa occupato a Claviere, divenuto posto tappa per la gente in viaggio verso la Francia.\r\n\r\nMercoledì 18 aprile\r\n ore 18 \r\n presidio contro le frontiere \r\n davanti all’ingresso principale della stazione di Porta Nuova.\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\n Anarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\n in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\n ore 21 alla FAT\r\n in corso Palermo 46\r\n I nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla chiusura dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\nore 17,30\r\nin corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\n Parole e musica di Alessio \u003Cmark>Lega\u003C/mark>\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica \u003Cmark>Torinese\u003C/mark>, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 (non il prossimo: la riunione è spostata a lunedì 9 aprile)\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[285],{"field":110,"matched_tokens":286,"snippet":203,"value":283},[73,202],{"best_field_score":210,"best_field_weight":211,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":212,"tokens_matched":116,"typo_prefix_score":213},{"document":289,"highlight":301,"highlights":310,"text_match":316,"text_match_info":317},{"comment_count":45,"id":290,"is_sticky":45,"permalink":291,"podcastfilter":292,"post_author":293,"post_content":294,"post_date":295,"post_excerpt":51,"post_id":290,"post_modified":296,"post_thumbnail":51,"post_title":297,"post_type":175,"sort_by_date":298,"tag_links":299,"tags":300},"52744","http://radioblackout.org/podcast/acab-giornata-nazionale-contro-la-lega-20-02-19/",[135,129,133,131],"macerie su macerie","Dirette dai presidi in tutto lo stivale, in occasione della giornata nazionale contro la lega, in risposta alle dichiarazioni di un esponente torinese dopo il corteo del 09-02 \"Nessuna pietà...ci vorrebbe un po' di scuola Diaz\"\r\n\r\nAggiornamenti sugli arresti dell'operazione Scintilla e dell'operazione Renata\r\n\r\nDiretta dal presidio torinese alla circoscrizione 6.\r\n\r\nContributo di un compagno sulle giornate di Genova 2001 e la scuola Diaz.\r\n\r\nDirette da Trento, Milano, Bologna, Parma, Bolzano, Cagliari, Lecce, Saronno, Genova, Giulianova.\r\n\r\nDiretta con un ragazzo recluso nel Cpr di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/Acab-20-2-19.mp3\"][/audio]","21 Febbraio 2019","2019-02-21 19:39:25","Acab- giornata nazionale contro la lega 20-02-19",1550777787,[],[],{"post_content":302,"post_title":307},{"matched_tokens":303,"snippet":305,"value":306},[80,304],"torinese","della giornata nazionale contro la \u003Cmark>lega\u003C/mark>, in risposta alle dichiarazioni di un esponente \u003Cmark>torinese\u003C/mark> dopo il corteo del 09-02","Dirette dai presidi in tutto lo stivale, in occasione della giornata nazionale contro la \u003Cmark>lega\u003C/mark>, in risposta alle dichiarazioni di un esponente \u003Cmark>torinese\u003C/mark> dopo il corteo del 09-02 \"Nessuna pietà...ci vorrebbe un po' di scuola Diaz\"\r\n\r\nAggiornamenti sugli arresti dell'operazione Scintilla e dell'operazione Renata\r\n\r\nDiretta dal presidio \u003Cmark>torinese\u003C/mark> alla circoscrizione 6.\r\n\r\nContributo di un compagno sulle giornate di Genova 2001 e la scuola Diaz.\r\n\r\nDirette da Trento, Milano, Bologna, Parma, Bolzano, Cagliari, Lecce, Saronno, Genova, Giulianova.\r\n\r\nDiretta con un ragazzo recluso nel Cpr di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/Acab-20-2-19.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":308,"snippet":309,"value":309},[80],"Acab- giornata nazionale contro la \u003Cmark>lega\u003C/mark> 20-02-19",[311,313],{"field":110,"matched_tokens":312,"snippet":305,"value":306},[80,304],{"field":314,"matched_tokens":315,"snippet":309,"value":309},"post_title",[80],1157451333062623200,{"best_field_score":318,"best_field_weight":211,"fields_matched":116,"num_tokens_dropped":45,"score":319,"tokens_matched":116,"typo_prefix_score":213},"2211830300672","1157451333062623346",{"document":321,"highlight":337,"highlights":345,"text_match":350,"text_match_info":351},{"comment_count":45,"id":322,"is_sticky":45,"permalink":323,"podcastfilter":324,"post_author":127,"post_content":325,"post_date":326,"post_excerpt":51,"post_id":322,"post_modified":327,"post_thumbnail":328,"post_title":329,"post_type":175,"sort_by_date":330,"tag_links":331,"tags":334},"54394","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-31-maggio-le-periferie-nella-morsa-della-lega-2-giugno-parata-degli-assassini-missioni-di-guerra-portaerei-e-altri-giocattoli/",[127],"Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/2019-05-31-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nDa Torino a Roma. Le periferie nella morsa della Lega\r\nUn’analisi dei voto che tenga conto delle questioni sociali ci consegna una mappa dei territori dove si sono affermati i sovranisti, che ci narra della grande paura sociale che sta scuotendo l’Europa e che trova sbocco nel mito dell’identità nazionale, religiosa, che individua “l’altro” come nemico interno su cui riversare il proprio disagio sociale.\r\nA Roma le quartiere dove si campa male la vita, dove i fascisti soffiano sul fuoco della guerra tra poveri, la Lega ha fatto man bassa.\r\nLa Lega a Torino vince in tutta la periferia nord della città, quella dove è concentrata la maggior parte della popolazione immigrata nel capoluogo subalpino. Nei quartieri dove la lotta di classe ha, almeno in parte, ceduto il passo alla guerra all’immigrazione.\r\nNei quartieri dove la logica securitaria è la cura di ogni male, specie di quello di cui nessuno si cura: la povertà, il declino di ogni forma di mobilità sociale, la precarietà come orizzonte esistenziale “normale”.\r\nLa debacle dei 5 Stelle che hanno visto dimezzare i propri consensi in poco più di un anno è tutta nell’ambiguità costitutiva di un movimento che nasce dall’invettiva grillina, ma non riesce a costruire, a mantenere i legami con i movimenti che ne avevano garantito parte del successo. I pentastellati pagano il prezzo di essere una sorta di peronismo in salsa italiana, né di destra, né di sinistra, un populismo anomalo alle nostre latitudini, che un partito nettamente di destra come la Lega ha azzannato alla gola.\r\nNelle urne vince la paura, ma i più, specie in Italia, non votano.\r\n\r\nNe abbiamo discusso con Giovanni Semi, che insegna sociologia a Torino e con Francesco Fricche, economista romano.\r\n\r\n2 giugno. Parata degli assassini\r\n\r\nAntimilitarismo. Missioni di guerra, nuova portaerei e altri giocattoli\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nBlackout Fest dal 7 al 9 giugno allo Spazio 211 – Ci saremo con distro, SeriRiot, punto info e tanto altro...\r\n\r\nVenerdì 14 giugno \r\nore 16\r\nin via Po 16\r\nPunto info sul pacchetto sicurezza bis del governo\r\nIl nuovo pacchetto sicurezza annunciato dal governo stabilisca che chi presta soccorso ai naufraghi, rischia multe salatissime e il ritiro della patente. La gente di mare dovrà scegliere se diventare complice degli assassini di Stato o perdere la barca e il lavoro.\r\nQuesto nuovo decreto legge è un altro tassello di un puzzle repressivo che mette in seria discussione la possibilità di manifestare. Le nuove norme trasformano in comportamenti criminali accendere un fumogeno o fare fuochi d’artificio. La responsabilità individuale, che richiede ai PM l’onere della prova, cede il passo alla responsabilità collettiva, dove alcune condotte possono essere addebitate a chiunque partecipi, senza necessità di dimostrare altro che la presenza. L’oltraggio a pubblico ufficiale, un mero reato d’opinione, può essere sanzionato con quattro anni di carcere.\r\nVogliono seminare la paura: spetta ai movimenti sociali far si che cambi di campo.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere. \r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46","4 Giugno 2019","2019-06-10 17:14:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/IMG_20190602_182738-200x110.jpg","Anarres del 31 maggio. Le periferie nella morsa della Lega. 2 giugno. Parata degli assassini. Missioni di guerra, portaerei e altri giocattoli...",1559648217,[332,333],"http://radioblackout.org/tag/anares/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/",[335,336],"anares","antimilitarismo",{"post_content":338,"post_title":342},{"matched_tokens":339,"snippet":340,"value":341},[73],"Le periferie nella morsa della \u003Cmark>Lega\u003C/mark>\r\nUn’analisi dei voto che tenga","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/2019-05-31-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nDa Torino a Roma. Le periferie nella morsa della \u003Cmark>Lega\u003C/mark>\r\nUn’analisi dei voto che tenga conto delle questioni sociali ci consegna una mappa dei territori dove si sono affermati i sovranisti, che ci narra della grande paura sociale che sta scuotendo l’Europa e che trova sbocco nel mito dell’identità nazionale, religiosa, che individua “l’altro” come nemico interno su cui riversare il proprio disagio sociale.\r\nA Roma le quartiere dove si campa male la vita, dove i fascisti soffiano sul fuoco della guerra tra poveri, la \u003Cmark>Lega\u003C/mark> ha fatto man bassa.\r\nLa \u003Cmark>Lega\u003C/mark> a Torino vince in tutta la periferia nord della città, quella dove è concentrata la maggior parte della popolazione immigrata nel capoluogo subalpino. Nei quartieri dove la lotta di classe ha, almeno in parte, ceduto il passo alla guerra all’immigrazione.\r\nNei quartieri dove la logica securitaria è la cura di ogni male, specie di quello di cui nessuno si cura: la povertà, il declino di ogni forma di mobilità sociale, la precarietà come orizzonte esistenziale “normale”.\r\nLa debacle dei 5 Stelle che hanno visto dimezzare i propri consensi in poco più di un anno è tutta nell’ambiguità costitutiva di un movimento che nasce dall’invettiva grillina, ma non riesce a costruire, a mantenere i legami con i movimenti che ne avevano garantito parte del successo. I pentastellati pagano il prezzo di essere una sorta di peronismo in salsa italiana, né di destra, né di sinistra, un populismo anomalo alle nostre latitudini, che un partito nettamente di destra come la \u003Cmark>Lega\u003C/mark> ha azzannato alla gola.\r\nNelle urne vince la paura, ma i più, specie in Italia, non votano.\r\n\r\nNe abbiamo discusso con Giovanni Semi, che insegna sociologia a Torino e con Francesco Fricche, economista romano.\r\n\r\n2 giugno. Parata degli assassini\r\n\r\nAntimilitarismo. Missioni di guerra, nuova portaerei e altri giocattoli\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nBlackout Fest dal 7 al 9 giugno allo Spazio 211 – Ci saremo con distro, SeriRiot, punto info e tanto altro...\r\n\r\nVenerdì 14 giugno \r\nore 16\r\nin via Po 16\r\nPunto info sul pacchetto sicurezza bis del governo\r\nIl nuovo pacchetto sicurezza annunciato dal governo stabilisca che chi presta soccorso ai naufraghi, rischia multe salatissime e il ritiro della patente. La gente di mare dovrà scegliere se diventare complice degli assassini di Stato o perdere la barca e il lavoro.\r\nQuesto nuovo decreto legge è un altro tassello di un puzzle repressivo che mette in seria discussione la possibilità di manifestare. Le nuove norme trasformano in comportamenti criminali accendere un fumogeno o fare fuochi d’artificio. La responsabilità individuale, che richiede ai PM l’onere della prova, cede il passo alla responsabilità collettiva, dove alcune condotte possono essere addebitate a chiunque partecipi, senza necessità di dimostrare altro che la presenza. L’oltraggio a pubblico ufficiale, un mero reato d’opinione, può essere sanzionato con quattro anni di carcere.\r\nVogliono seminare la paura: spetta ai movimenti sociali far si che cambi di campo.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere. \r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista \u003Cmark>Torinese\u003C/mark>\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica \u003Cmark>Torinese\u003C/mark>, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46",{"matched_tokens":343,"snippet":344,"value":344},[73],"Anarres del 31 maggio. Le periferie nella morsa della \u003Cmark>Lega\u003C/mark>. 2 giugno. Parata degli assassini. Missioni di guerra, portaerei e altri giocattoli...",[346,348],{"field":110,"matched_tokens":347,"snippet":340,"value":341},[73],{"field":314,"matched_tokens":349,"snippet":344,"value":344},[73],1155199534322679800,{"best_field_score":352,"best_field_weight":211,"fields_matched":116,"num_tokens_dropped":45,"score":353,"tokens_matched":116,"typo_prefix_score":213},"1112319197184","1155199534322679922",{"document":355,"highlight":367,"highlights":376,"text_match":350,"text_match_info":381},{"comment_count":45,"id":356,"is_sticky":45,"permalink":357,"podcastfilter":358,"post_author":127,"post_content":359,"post_date":360,"post_excerpt":51,"post_id":356,"post_modified":361,"post_thumbnail":362,"post_title":363,"post_type":175,"sort_by_date":364,"tag_links":365,"tags":366},"54044","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-10-maggio-fiera-del-libro-il-dito-e-la-luna-lega-e-casa-pound-berneri-un-anarchico-anomalo-la-paura-come-cifra-del-presente-identita-erranti-il-primitivista-e-il-prete-intro-al-30/",[127],"Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/2019-05-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\nFiera del Libro. Ossia il dito e la luna, considerazioni inattuali su cultura, merce, antifascismo\r\nLa Lega e Casa Pound\r\n\r\nCamillo Berneri. Un anarchico anomalo: il 5 maggio del 1937 veniva assassinato dagli stalinisti a Barcellona, dove era accorso in sostegno alla rivoluzione anarchica\r\n\r\nPrimitivismo. La paura come cifra del presente. Il satana tecnologico e l'onnipotenza del capitale\r\n\r\nIdentità erranti, il primitivista e il prete\r\n\r\nIl 30° congresso della Federazione Anarchica. Documenti e riflessioni: prima puntata\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 11 maggio\r\nore 10\r\nal mercato di Porta Palazzo\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza e leggi truffa “quota 100 e reddito di cittadinanza”\r\n\r\nSabato 18 maggio\r\nore 16 piazza Carlo Felice\r\nUna libertà senza confini\r\nLa violenza sulle donne è un fatto politico. Portiamo in piazza una libertà che non chiede tutele, ma si arma della forza del mutuo appoggio e dell’azione diretta\r\npunto info, giochi antisessisti, mostra e tanto altro…\r\nWild C.A.T – Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\n\r\nVenerdì 24 maggio\r\nore 21\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nGeografie della rivoluzione sociale\r\nlo spazio non è un luogo neutro: le mappe tracciate sulla carta, sono la rappresentazione a colori e righe di un dominio che si incide nei corpi e nelle vite di tutti. Lo spazio del dominio e lo spazio di libertà emergono nella loro irriducibile differenza grazie alla geografia sociale.\r\nFederico Ferretti, docente di geografia all’università di Dublino, ci aiuterà a comprendere la narrazione spaziale sulle periferie del mondo e le migrazioni in un intreccio tra sociologia ed antropologia. Con uno sguardo ai geografi anarchici.\r\n\r\nDomenica 26 maggio\r\nNon votare fai festa!\r\nPic Nic autogestito ai Giardini IrReali\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere.\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","10 Maggio 2019","2019-05-10 20:54:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/luna-bulbo-200x110.jpg","Anarres del 10 maggio. Fiera del Libro: il dito e la luna. Lega e Casa Pound. Berneri: un anarchico anomalo. La paura come cifra del presente. Identità erranti: il primitivista e il prete. Intro al 30° congresso della FAI…",1557521687,[],[],{"post_content":368,"post_title":372},{"matched_tokens":369,"snippet":370,"value":371},[73],"su cultura, merce, antifascismo\r\nLa \u003Cmark>Lega\u003C/mark> e Casa Pound\r\n\r\nCamillo Berneri.","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/2019-05-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\nFiera del Libro. Ossia il dito e la luna, considerazioni inattuali su cultura, merce, antifascismo\r\nLa \u003Cmark>Lega\u003C/mark> e Casa Pound\r\n\r\nCamillo Berneri. Un anarchico anomalo: il 5 maggio del 1937 veniva assassinato dagli stalinisti a Barcellona, dove era accorso in sostegno alla rivoluzione anarchica\r\n\r\nPrimitivismo. La paura come cifra del presente. Il satana tecnologico e l'onnipotenza del capitale\r\n\r\nIdentità erranti, il primitivista e il prete\r\n\r\nIl 30° congresso della Federazione Anarchica. Documenti e riflessioni: prima puntata\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 11 maggio\r\nore 10\r\nal mercato di Porta Palazzo\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza e leggi truffa “quota 100 e reddito di cittadinanza”\r\n\r\nSabato 18 maggio\r\nore 16 piazza Carlo Felice\r\nUna libertà senza confini\r\nLa violenza sulle donne è un fatto politico. Portiamo in piazza una libertà che non chiede tutele, ma si arma della forza del mutuo appoggio e dell’azione diretta\r\npunto info, giochi antisessisti, mostra e tanto altro…\r\nWild C.A.T – Collettivo Anarco-Femminista \u003Cmark>Torinese\u003C/mark>\r\n\r\nVenerdì 24 maggio\r\nore 21\r\nalla FAT in corso Palermo 46\r\nGeografie della rivoluzione sociale\r\nlo spazio non è un luogo neutro: le mappe tracciate sulla carta, sono la rappresentazione a colori e righe di un dominio che si incide nei corpi e nelle vite di tutti. Lo spazio del dominio e lo spazio di libertà emergono nella loro irriducibile differenza grazie alla geografia sociale.\r\nFederico Ferretti, docente di geografia all’università di Dublino, ci aiuterà a comprendere la narrazione spaziale sulle periferie del mondo e le migrazioni in un intreccio tra sociologia ed antropologia. Con uno sguardo ai geografi anarchici.\r\n\r\nDomenica 26 maggio\r\nNon votare fai festa!\r\nPic Nic autogestito ai Giardini IrReali\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere.\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica \u003Cmark>Torinese\u003C/mark>, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":373,"snippet":374,"value":375},[73],"il dito e la luna. \u003Cmark>Lega\u003C/mark> e Casa Pound. Berneri: un","Anarres del 10 maggio. Fiera del Libro: il dito e la luna. \u003Cmark>Lega\u003C/mark> e Casa Pound. Berneri: un anarchico anomalo. La paura come cifra del presente. Identità erranti: il primitivista e il prete. Intro al 30° congresso della FAI…",[377,379],{"field":110,"matched_tokens":378,"snippet":370,"value":371},[73],{"field":314,"matched_tokens":380,"snippet":374,"value":375},[73],{"best_field_score":352,"best_field_weight":211,"fields_matched":116,"num_tokens_dropped":45,"score":353,"tokens_matched":116,"typo_prefix_score":213},6637,{"collection_name":175,"first_q":29,"per_page":120,"q":29},19,["Reactive",386],{},["Set"],["ShallowReactive",389],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fA4jH10HMShJduMLqI-LmfftJFTkaR1JAKRrJVVghgzo":-1},true,"/search?query=lega+ticinese"]