","Roma: sgomberata l'anagrafe occupata dal movimento di lotta per la casa","post",1422274646,[45,46,47],"http://radioblackout.org/tag/lotta-par-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/piano-casa/","http://radioblackout.org/tag/roma/",[19,17,15],{"post_content":50,"post_title":57,"tags":60},{"matched_tokens":51,"snippet":55,"value":56},[52,53,54],"lotta","la","casa","Armati del coordinamento cittadino di \u003Cmark>lotta\u003C/mark> per \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>casa\u003C/mark> per avere un commento a","Dopo 14 giorni di occupazione, 10 camionette della Polizia sono intervenute questa mattina per sgomberare l'anagrafe romana di via Petroselli, portata avanti da parte dei Movimenti per il diritto all’abitare per chiedere che governo e Comune di Roma facessero marcia indietro nell’applicazione dell' articolo 5 del “piano \u003Cmark>casa”\u003C/mark> di Lupi e Renzi, che nega allaccio e residenze agli occupanti per necessità.\r\nAl momento ci sarebbero 6 compagn* in stato di fermo e per qualcuno di loro non è chiara \u003Cmark>la\u003C/mark> posizione che \u003Cmark>la\u003C/mark> Questura intende prendere. Il movimento ha proclamato per le 13 una conferenza stampa di fronte all'edificio sgomberato e rinvia, come prima risposta, al corteo già previsto per sabato 31 gennaio, giornata di mobilitazione territoriale diffusa per il diritto all'abitare.\r\nAbbiamo raggiunto Cristiano Armati del coordinamento cittadino di \u003Cmark>lotta\u003C/mark> per \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>casa\u003C/mark> per avere un commento a caldo\r\ncristiano_sgombero_anagrafe\r\n\r\n \r\n\r\nQui di seguito il comuncato dei movimenti romani che lottano sulla questione \u003Cmark>casa\u003C/mark>:\r\n\r\nAll’alba del 14° giorno di occupazione dell’anagrafe centrale di via Petroselli da parte dei movimenti per il diritto all’abitare, un ingente spiegamento di forze dell’ordine ha sgomberato con decisione le famiglie presenti.\r\nDopo giorni di trattative e resistenza si è optato per \u003Cmark>la\u003C/mark> rimozione forzata del presidio.\r\nQuesta scelta rappresenta \u003Cmark>la\u003C/mark> risposta più chiara alle richieste avanzate dai movimenti: nessuna disponibilità a mettere in discussione una legge odiosa che sostiene \u003Cmark>la\u003C/mark> speculazione e cancella il diritto alla \u003Cmark>casa\u003C/mark> in questo paese. Anche i tentativi di mediazione del neo assessore Danese risultano inutili di fronte a tanta protervia. Il decisionismo renziano viene adottato e sostenuto dall’amministrazione e dalla prefettura romana. Al confronto si preferiscono le divise e i manganelli.\r\nMentre tutti plaudono alla vittoria in Grecia di Alexis Tsipras, in Italia chi si batte contro le leggi che impongono austerity e precarietà viene aggredito piuttosto che essere ascoltato. Che questo avvenga a Roma dopo le vicende di “mafia capitale” è ancora più riprovevole. Si preferisce continuare a sguazzare nell’emergenza piuttosto che affrontare le questioni sollevate dai movimenti e mettere mano a interventi strutturali e definitivi.\r\n\u003Cmark>La\u003C/mark> decisione di rivedere l’articolo 3 del Piano \u003Cmark>casa\u003C/mark> di Lupi sulla vendita degli alloggi popolari, con un tiepido riconoscimento dei diritti degli assegnatari regolari, rappresenta un importante risultato delle mobilitazioni diffuse ma è soltanto un piccolo tassello delle questioni sul tappeto, a cominciare dal grande numero di sfratti previsti per febbraio, compresi quelli che riguardano le finite locazioni e le cosiddette categorie protette.\r\n\u003Cmark>La\u003C/mark> mobilitazione indetta per il 31 gennaio, dislocata sul territorio nazionale, assume un significato superiore dopo lo sgombero degli uffici dell’Anagrafe centrale in via Petroselli.\r\nA Roma l’emergenza abitativa e \u003Cmark>la\u003C/mark> precarietà diffusa si sommano con il degrado e con \u003Cmark>la\u003C/mark> rabbia montante nelle periferie abbandonate da tempo al loro destino.\r\nQuesta situazione non è sostenibile con le risorse e le scelte messe in campo dal sindaco Marino, anzi si presta ancora una volta alla gestione senza progetto che ha dato spazio ai Carminati e agli Odevaine di turno.\r\nIl 31 gennaio \u003Cmark>la\u003C/mark> città di sotto che è stufa di questa governance inadempiente verso i più deboli e sempre disponibile con chi fa affari farà sentire \u003Cmark>la\u003C/mark> sua voce forte e chiara.\r\nLe dimissioni di questa giunta sono ormai inappellabili, il mondo di sopra va tolto di mezzo!\r\nCi vediamo il #31G!\r\nMovimenti per il diritto all’abitare\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":58,"snippet":59,"value":59},[52,53,54],"Roma: sgomberata l'anagrafe occupata dal movimento di \u003Cmark>lotta\u003C/mark> per \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>casa\u003C/mark>",[61,65,68],{"matched_tokens":62,"snippet":64},[52,63,53,54],"par","\u003Cmark>lotta\u003C/mark> \u003Cmark>par\u003C/mark> \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>casa\u003C/mark>",{"matched_tokens":66,"snippet":67},[54],"Piano \u003Cmark>casa\u003C/mark>",{"matched_tokens":69,"snippet":15},[],[71,77,80],{"field":20,"indices":72,"matched_tokens":73,"snippets":76},[31,14],[74,75],[52,63,53,54],[54],[64,67],{"field":78,"matched_tokens":79,"snippet":59,"value":59},"post_title",[52,53,54],{"field":81,"matched_tokens":82,"snippet":55,"value":56},"post_content",[52,53,54],2314894167593451500,{"best_field_score":85,"best_field_weight":86,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":87,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":31},"4419510927616",13,"2314894167593451627",4,6646,{"collection_name":42,"first_q":19,"per_page":91,"q":19},6,{"facet_counts":93,"found":14,"hits":115,"out_of":149,"page":14,"request_params":150,"search_cutoff":21,"search_time_ms":91},[94,100],{"counts":95,"field_name":98,"sampled":21,"stats":99},[96],{"count":14,"highlighted":97,"value":97},"anarres","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":101,"field_name":20,"sampled":21,"stats":114},[102,104,106,108,110,112],{"count":14,"highlighted":103,"value":103},"Parma",{"count":14,"highlighted":105,"value":105},"milano",{"count":14,"highlighted":107,"value":107},"trieste",{"count":14,"highlighted":109,"value":109},"firenze",{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"sciopero 18 marzo",{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"accordo sulla rappresentanza",{"total_values":91},[116],{"document":117,"highlight":136,"highlights":141,"text_match":144,"text_match_info":145},{"comment_count":31,"id":118,"is_sticky":31,"permalink":119,"podcastfilter":120,"post_author":97,"post_content":121,"post_date":122,"post_excerpt":37,"post_id":118,"post_modified":123,"post_thumbnail":124,"post_title":125,"post_type":126,"sort_by_date":127,"tag_links":128,"tags":135},"34937","http://radioblackout.org/podcast/18-marzo-voci-dallo-sciopero-generale/",[97],"Il 18 marzo i sindacati che hanno rifiutato di firmare l'accordo sulla rappresentanza, che stabilisce che solo se si firmano gli accordi e si li si accettano senza lottare si ha accesso ai “diritti” sindacali hanno indetto sciopero contro la limitazione delle libertà in materia di sciopero e contro la guerra.\r\n\r\nAnarres ha sentito in diretta compagni da alcune delle piazze dello sciopero generale.\r\n\r\nRaffaele da Trieste:\r\n\r\n2016 03 18 sciopero ts raffaele\r\n\r\nMassimo da Milano all'apertura del corteo:\r\n2016 03 18 sciopero MI massimo\r\n\r\ne al termine, dopo la contestazione al consolato turco:\r\n\r\n2016 03 18 sciopero MI massimo2\r\n\r\nClaudio da Firenze:\r\n\r\n2016 03 18 sciopero FI claudio\r\n\r\n\r\nMassimiliano da Parma:\r\n\r\n2016 03 18 sciopero par massi\r\n\r\nDi seguito il volantino distribuito a Torino dalla FAT\r\n\r\nEspropriamo i padroni!\r\nCi raccontano che viviamo nel migliore dei mondi possibili, che liberismo e democrazia garantiscono pace, libertà, benessere. Ci raccontano le favole e pretendono che ci crediamo. Intanto piovono pietre. \r\nNelle nostre periferie tanti non ce la fanno a pagare il fitto e il mutuo e finiscono in strada. A Torino si moltiplicano gli sfratti, mentre ci sono migliaia di appartamenti vuoti.\r\n\r\nIl governo dice che non ci sono soldi. Mente. \r\nI soldi per le guerre, per le armi, per le grandi opere inutili li trovano sempre. Da anni aumenta la spesa bellica e si moltiplicano i tagli per ospedali, trasporti locali, scuole. \r\nNon vogliono spendere per migliorare le nostre vite, perché preferiscono investire in telecamere e polizia. Si stanno preparando all’ennesima guerra per il controllo della Libia, mentre l’UE tratta con la Turchia il prezzo del blocco delle frontiere per profughi di guerra e emigranti. \r\nLa stessa Turchia che attacca con carri armati e artiglieria le città e i villaggi kurdi, dove è stato proclamato l’autogoverno, dove la gente ha deciso di vivere come se frontiere e Stati non esistessero più. \r\n\r\nLe leggi condannano gli anziani ad una vecchiaia senza dignità, i giovani alla precarietà a vita. Con il contratto a tutele crescenti Renzi ci ha raccontato che i nuovi assunti avranno contratti a tempo indeterminato. Una bella favola, buona per gonfiare le statistiche. I padroni per tre anni non pagano contributi e possono licenziarti a piacere. Se il licenziamento è illegittimo ti danno due soldi e via. La precarietà ha cambiato solo nome, mentre le ultime tutele – articolo 18 – sono andate in fumo. \r\n\r\nLa riforma del lavoro consente ai padroni di licenziare come e quando vorranno. Alzi la testa, lotti per il salario, la sicurezza sul lavoro, contro il dispotismo di capi e caporali? Di te non c’è più bisogno, vai via! \r\nIl lavoro è una roulette russa: i lavori precari, malpagati, pericolosi, in nero sono diventati la regola. \r\nSi torna indietro e ci dicono che stiamo andando avanti. \r\nLa crisi è il pretesto con cui governo e padroni ci ricattano. O fai come ti dico o affondi. Con queste ricette i padroni si sono arricchiti, i poveri sono diventati più poveri. Nel nostro paese i senza reddito, senza accesso alle cure, spesso anche senza casa sono ormai quattro milioni.\r\n\r\nCi vogliono divisi per poterci meglio comandare e sfruttare.\r\nSoffiano sul fuoco della guerra tra poveri, per mettere i lavoratori italiani contro quelli immigrati, più disponibili ad accettare salari e ritmi e condizioni di lavoro peggiori, perché rischiano di perdere, con il lavoro, anche il permesso di soggiorno.\r\nLa solidarietà di classe tra stranieri e italiani, la lotta comune contro le leggi razziste che trasformano in schiavi gli immigrati, mette in difficoltà i padroni. Chi si fa ricco sul lavoro altrui non bada al colore della pelle ma a quello dei soldi. \r\n\r\nLo scorso anno EXPO ha messo in scena l’Italia ai tempi di Renzi, tra cantieri miliardari e morti di lavoro, agro business e green economy, lavoro gratuito e servitù volontaria, sfratti e polizia, gentrification e colate di cemento.\r\nUn mostro che affama il pianeta, lo desertifica, lo trasforma in una discarica. \r\nCinque mesi dopo le cifre ci dicono che Expo è stato un flop: restano solo grandi baracconi vuoti in una periferia fatta di nulla. \r\n\r\nChi si fa ricco con il lavoro altrui non guarda in faccia nessuno. Chi governa racconta la favola che sfruttati e sfruttatori stanno sulla stessa barca ed elargisce continui regali ai padroni. \r\nI padroni si sentono forti e sono passati all’incasso. \r\nRenzi vuole la fine delle lotta di classe, la resa senza condizioni dei lavoratori. Non gli serve più la complicità dei sindacati di Stato, cui ha tagliato distacchi e prebende, offrendo in cambio il monopolio sulla rappresentanza. I sindacati di base, i più combattivi, ne sono stati tagliati fuori, perché non firmano senza discutere accordi scritti dai padroni e benedetti da Cgil, Cisl e Uil.\r\n\r\nC’è chi non ci sta, chi si ribella ad un destino già scritto, chi vuole riprendersi il futuro.\r\nContro chi lotta si scatenano la polizia e la magistratura. Non si contano più i procedimenti giudiziari, cariche e pestaggi di polizia. \r\nSono i No Tav, che resistono all’occupazione militare, allo sperpero di risorse pubbliche, alla devastazione dell’ambiente. Sono i prigionieri dei CIE che bruciano le celle e scavalcano i muri. Sono gli sfrattati che non si rassegnano alla strada ed occupano le case vuote. Sono i lavoratori vogliono riprendersi un po’ della loro vita. \r\n\r\nCambiare la rotta è possibile. Con l’azione diretta, costruendo spazi politici non statali, moltiplicando le esperienze di autogestione, costruendo reti sociali che sappiano inceppare la macchina e rendano efficaci gli scioperi.\r\nIl 18 marzo i sindacati che non hanno firmato l’accordo sulla rappresentanza hanno indetto sciopero generale. Purtroppo sappiamo bene che si tratta di uno sciopero di minoranza. In questi anni i sindacati di base non hanno saputo spezzare il consenso intorno alla narrazione dei governi e dei padroni.\r\n\r\nLa lotta di classe che oggi i padroni e il governo ci fanno merita risposte forti, scioperi capaci di bloccare tutto, di durare nel tempo, di fermare la macchina della produzione, della distribuzione, la circolazione delle merci e delle persone.\r\nFacciamola finita con la schiavitù salariata!\r\nUn mondo senza sfruttati né sfruttatori, senza servi né padroni, un mondo di liberi ed eguali è possibile. \r\nTocca a noi costruirlo. \r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\nCorso Palermo 46 – riunioni – aperte agli interessati - ogni giovedì alle 21","5 Aprile 2016","2018-10-17 22:59:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/sciopero-200x110.jpg","18 marzo. Voci dallo sciopero generale","podcast",1459867208,[129,130,131,132,133,134],"http://radioblackout.org/tag/accordo-sulla-rappresentanza/","http://radioblackout.org/tag/firenze/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/parma/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-18-marzo/","http://radioblackout.org/tag/trieste/",[113,109,105,103,111,107],{"post_content":137},{"matched_tokens":138,"snippet":139,"value":140},[53,52],"classe tra stranieri e italiani, \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>lotta\u003C/mark> comune contro le leggi razziste","Il 18 marzo i sindacati che hanno rifiutato di firmare l'accordo sulla rappresentanza, che stabilisce che solo se si firmano gli accordi e si li si accettano senza lottare si ha accesso ai “diritti” sindacali hanno indetto sciopero contro \u003Cmark>la\u003C/mark> limitazione delle libertà in materia di sciopero e contro \u003Cmark>la\u003C/mark> guerra.\r\n\r\nAnarres ha sentito in diretta compagni da alcune delle piazze dello sciopero generale.\r\n\r\nRaffaele da Trieste:\r\n\r\n2016 03 18 sciopero ts raffaele\r\n\r\nMassimo da Milano all'apertura del corteo:\r\n2016 03 18 sciopero MI massimo\r\n\r\ne al termine, dopo \u003Cmark>la\u003C/mark> contestazione al consolato turco:\r\n\r\n2016 03 18 sciopero MI massimo2\r\n\r\nClaudio da Firenze:\r\n\r\n2016 03 18 sciopero FI claudio\r\n\r\n\r\nMassimiliano da Parma:\r\n\r\n2016 03 18 sciopero \u003Cmark>par\u003C/mark> massi\r\n\r\nDi seguito il volantino distribuito a Torino dalla FAT\r\n\r\nEspropriamo i padroni!\r\nCi raccontano che viviamo nel migliore dei mondi possibili, che liberismo e democrazia garantiscono pace, libertà, benessere. Ci raccontano le favole e pretendono che ci crediamo. Intanto piovono pietre. \r\nNelle nostre periferie tanti non ce \u003Cmark>la\u003C/mark> fanno a pagare il fitto e il mutuo e finiscono in strada. A Torino si moltiplicano gli sfratti, mentre ci sono migliaia di appartamenti vuoti.\r\n\r\nIl governo dice che non ci sono soldi. Mente. \r\nI soldi per le guerre, per le armi, per le grandi opere inutili li trovano sempre. Da anni aumenta \u003Cmark>la\u003C/mark> spesa bellica e si moltiplicano i tagli per ospedali, trasporti locali, scuole. \r\nNon vogliono spendere per migliorare le nostre vite, perché preferiscono investire in telecamere e polizia. Si stanno preparando all’ennesima guerra per il controllo della Libia, mentre l’UE tratta con \u003Cmark>la\u003C/mark> Turchia il prezzo del blocco delle frontiere per profughi di guerra e emigranti. \r\n\u003Cmark>La\u003C/mark> stessa Turchia che attacca con carri armati e artiglieria le città e i villaggi kurdi, dove è stato proclamato l’autogoverno, dove \u003Cmark>la\u003C/mark> gente ha deciso di vivere come se frontiere e Stati non esistessero più. \r\n\r\nLe leggi condannano gli anziani ad una vecchiaia senza dignità, i giovani alla precarietà a vita. Con il contratto a tutele crescenti Renzi ci ha raccontato che i nuovi assunti avranno contratti a tempo indeterminato. Una bella favola, buona per gonfiare le statistiche. I padroni per tre anni non pagano contributi e possono licenziarti a piacere. Se il licenziamento è illegittimo ti danno due soldi e via. \u003Cmark>La\u003C/mark> precarietà ha cambiato solo nome, mentre le ultime tutele – articolo 18 – sono andate in fumo. \r\n\r\n\u003Cmark>La\u003C/mark> riforma del lavoro consente ai padroni di licenziare come e quando vorranno. Alzi \u003Cmark>la\u003C/mark> testa, lotti per il salario, \u003Cmark>la\u003C/mark> sicurezza sul lavoro, contro il dispotismo di capi e caporali? Di te non c’è più bisogno, vai via! \r\nIl lavoro è una roulette russa: i lavori precari, malpagati, pericolosi, in nero sono diventati \u003Cmark>la\u003C/mark> regola. \r\nSi torna indietro e ci dicono che stiamo andando avanti. \r\n\u003Cmark>La\u003C/mark> crisi è il pretesto con cui governo e padroni ci ricattano. O fai come ti dico o affondi. Con queste ricette i padroni si sono arricchiti, i poveri sono diventati più poveri. Nel nostro paese i senza reddito, senza accesso alle cure, spesso anche senza \u003Cmark>casa\u003C/mark> sono ormai quattro milioni.\r\n\r\nCi vogliono divisi per poterci meglio comandare e sfruttare.\r\nSoffiano sul fuoco della guerra tra poveri, per mettere i lavoratori italiani contro quelli immigrati, più disponibili ad accettare salari e ritmi e condizioni di lavoro peggiori, perché rischiano di perdere, con il lavoro, anche il permesso di soggiorno.\r\n\u003Cmark>La\u003C/mark> solidarietà di classe tra stranieri e italiani, \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>lotta\u003C/mark> comune contro le leggi razziste che trasformano in schiavi gli immigrati, mette in difficoltà i padroni. Chi si fa ricco sul lavoro altrui non bada al colore della pelle ma a quello dei soldi. \r\n\r\nLo scorso anno EXPO ha messo in scena l’Italia ai tempi di Renzi, tra cantieri miliardari e morti di lavoro, agro business e green economy, lavoro gratuito e servitù volontaria, sfratti e polizia, gentrification e colate di cemento.\r\nUn mostro che affama il pianeta, lo desertifica, lo trasforma in una discarica. \r\nCinque mesi dopo le cifre ci dicono che Expo è stato un flop: restano solo grandi baracconi vuoti in una periferia fatta di nulla. \r\n\r\nChi si fa ricco con il lavoro altrui non guarda in faccia nessuno. Chi governa racconta \u003Cmark>la\u003C/mark> favola che sfruttati e sfruttatori stanno sulla stessa barca ed elargisce continui regali ai padroni. \r\nI padroni si sentono forti e sono passati all’incasso. \r\nRenzi vuole \u003Cmark>la\u003C/mark> fine delle \u003Cmark>lotta\u003C/mark> di classe, \u003Cmark>la\u003C/mark> resa senza condizioni dei lavoratori. Non gli serve più \u003Cmark>la\u003C/mark> complicità dei sindacati di Stato, cui ha tagliato distacchi e prebende, offrendo in cambio il monopolio sulla rappresentanza. I sindacati di base, i più combattivi, ne sono stati tagliati fuori, perché non firmano senza discutere accordi scritti dai padroni e benedetti da Cgil, Cisl e Uil.\r\n\r\nC’è chi non ci sta, chi si ribella ad un destino già scritto, chi vuole riprendersi il futuro.\r\nContro chi \u003Cmark>lotta\u003C/mark> si scatenano \u003Cmark>la\u003C/mark> polizia e \u003Cmark>la\u003C/mark> magistratura. Non si contano più i procedimenti giudiziari, cariche e pestaggi di polizia. \r\nSono i No Tav, che resistono all’occupazione militare, allo sperpero di risorse pubbliche, alla devastazione dell’ambiente. Sono i prigionieri dei CIE che bruciano le celle e scavalcano i muri. Sono gli sfrattati che non si rassegnano alla strada ed occupano le case vuote. Sono i lavoratori vogliono riprendersi un po’ della loro vita. \r\n\r\nCambiare \u003Cmark>la\u003C/mark> rotta è possibile. Con l’azione diretta, costruendo spazi politici non statali, moltiplicando le esperienze di autogestione, costruendo reti sociali che sappiano inceppare \u003Cmark>la\u003C/mark> macchina e rendano efficaci gli scioperi.\r\nIl 18 marzo i sindacati che non hanno firmato l’accordo sulla rappresentanza hanno indetto sciopero generale. Purtroppo sappiamo bene che si tratta di uno sciopero di minoranza. In questi anni i sindacati di base non hanno saputo spezzare il consenso intorno alla narrazione dei governi e dei padroni.\r\n\r\n\u003Cmark>La\u003C/mark> \u003Cmark>lotta\u003C/mark> di classe che oggi i padroni e il governo ci fanno merita risposte forti, scioperi capaci di bloccare tutto, di durare nel tempo, di fermare \u003Cmark>la\u003C/mark> macchina della produzione, della distribuzione, \u003Cmark>la\u003C/mark> circolazione delle merci e delle persone.\r\nFacciamola finita con \u003Cmark>la\u003C/mark> schiavitù salariata!\r\nUn mondo senza sfruttati né sfruttatori, senza servi né padroni, un mondo di liberi ed eguali è possibile. \r\nTocca a noi costruirlo. \r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\nCorso Palermo 46 – riunioni – aperte agli interessati - ogni giovedì alle 21",[142],{"field":81,"matched_tokens":143,"snippet":139,"value":140},[53,52],2310390568233992000,{"best_field_score":146,"best_field_weight":147,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":148,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":31},"2220487802880",14,"2310390568233992305",6637,{"collection_name":126,"first_q":19,"per_page":91,"q":19},["Reactive",152],{},["Set"],["ShallowReactive",155],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fNx_ncmGzKdK_OvZzXtcom5hd1SyyFLnJ9BWyfI9ll-A":-1},true,"/search?query=lotta+par+la+casa"]