","Sostieni Maria Ciuffi!","post",1339352180,[40,41],"http://radioblackout.org/tag/lonzi/","http://radioblackout.org/tag/maria-ciuffi/",[12,14],{"post_content":44,"post_title":50,"tags":53},{"matched_tokens":45,"snippet":48,"value":49},[46,47],"Maria","Ciuffi","tranquillamente archiviabile come morte naturale. \u003Cmark>Maria\u003C/mark> \u003Cmark>Ciuffi\u003C/mark> non ha mai smesso di","Per la giustizia dei tribunali italiani Marcello Lonzi è stato stroncato da un infarto, rinchiuso nella sua cella del carcere delle Sughere l'11 luglio 2003. Un infarto che spezza otto costole e procura due buchi nel cranio,\r\ntranquillamente archiviabile come morte naturale. \u003Cmark>Maria\u003C/mark> \u003Cmark>Ciuffi\u003C/mark> non ha mai smesso di lottare, sia cercando che nei tribunali lo Stato ammettesse la responsabilità dei suoi servi, sia portando la sua lotta nelle strade e\r\ncondividendo il proprio dolore e la propria rabbia. Nelle ultime settimane di maggio, la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha dichiarato \"irricevibile\" il suo ricorso contro la giustizia italiana, chiudendo definitivamente il fronte processuale.\r\nRimangono le strade e la solidarietà: \u003Cmark>Maria\u003C/mark> deve sostenere migliaia di euro di spese processuali.\r\n\r\nPer sostenere \u003Cmark>Maria\u003C/mark> potete versare un contributo sul conto Postepay: 4023600587163637 intestato a \u003Cmark>Ciuffi\u003C/mark> \u003Cmark>Maria\u003C/mark> - codice fiscale: CFFMRA52H51G702E",{"matched_tokens":51,"snippet":52,"value":52},[46,47],"Sostieni \u003Cmark>Maria\u003C/mark> \u003Cmark>Ciuffi\u003C/mark>!",[54,56],{"matched_tokens":55,"snippet":12},[],{"matched_tokens":57,"snippet":60},[58,59],"maria","ciuffi","\u003Cmark>maria\u003C/mark> \u003Cmark>ciuffi\u003C/mark>",[62,67,70],{"field":15,"indices":63,"matched_tokens":64,"snippets":66},[11],[65],[58,59],[60],{"field":68,"matched_tokens":69,"snippet":52,"value":52},"post_title",[46,47],{"field":71,"matched_tokens":72,"snippet":48,"value":49},"post_content",[46,47],1157451471441625000,{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":77,"num_tokens_dropped":26,"score":78,"tokens_matched":18,"typo_prefix_score":26},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",6664,{"collection_name":37,"first_q":14,"per_page":81,"q":14},6,{"facet_counts":83,"found":140,"hits":141,"out_of":493,"page":11,"request_params":494,"search_cutoff":16,"search_time_ms":338},[84,115],{"counts":85,"field_name":112,"sampled":16,"stats":113},[86,89,92,95,98,101,104,106,108,110],{"count":87,"highlighted":88,"value":88},23,"anarres",{"count":90,"highlighted":91,"value":91},21,"Bello come una prigione che brucia",{"count":93,"highlighted":94,"value":94},11,"jene nella notte",{"count":96,"highlighted":97,"value":97},8,"frittura mista",{"count":99,"highlighted":100,"value":100},5,"I Bastioni di Orione",{"count":102,"highlighted":103,"value":103},4,"metix flow",{"count":102,"highlighted":105,"value":105},"congiunzioni",{"count":77,"highlighted":107,"value":107},"19e59",{"count":77,"highlighted":109,"value":109},"tutti pazzi",{"count":77,"highlighted":111,"value":111},"il colpo del strega","podcastfilter",{"total_values":114},117,{"counts":116,"field_name":15,"sampled":16,"stats":138},[117,119,121,124,126,128,130,132,134,136],{"count":76,"highlighted":118,"value":118},"carcere",{"count":93,"highlighted":120,"value":120},"quel che resta della notte",{"count":122,"highlighted":123,"value":123},7,"anarchia",{"count":122,"highlighted":125,"value":125},"Radio Blackout",{"count":122,"highlighted":127,"value":127},"antimilitarismo",{"count":122,"highlighted":129,"value":129},"santa maria capua vetere",{"count":81,"highlighted":131,"value":131},"torino",{"count":81,"highlighted":133,"value":133},"femminismo",{"count":81,"highlighted":135,"value":135},"repressione",{"count":99,"highlighted":137,"value":137},"sicilia",{"total_values":139},565,122,[142,217,273,344,414,466],{"document":143,"highlight":172,"highlights":201,"text_match":212,"text_match_info":213},{"comment_count":26,"id":144,"is_sticky":26,"permalink":145,"podcastfilter":146,"post_author":147,"post_content":148,"post_date":149,"post_excerpt":32,"post_id":144,"post_modified":150,"post_thumbnail":151,"post_title":152,"post_type":153,"sort_by_date":154,"tag_links":155,"tags":165},"99131","http://radioblackout.org/podcast/analisi-processo-santa-maria-capua-vetere-2-giorni-contro-il-carcere-in-sicilia-droni-cinesi-a-gaza/",[91],"bellocome","Estratti dalla puntata del 14 luglio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE: STUPRI E CALDO LETALE\r\n\r\nAumentano in modo significativo gli stupri e le morti per il caldo nelle carceri italiane; con le violenze sessuali emerse nella struttura di Prato e un decesso a Sollicciano, la cronaca conferma questa terrificante tendenza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_carcere-morti-stupri-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n/ / / Maggiori dati nella puntata precedente\r\n\r\n \r\n\r\nPROCESSO PER LA MACELLERIA DI SANTA MARIA CAPUA VETERE\r\n\r\nGrazie al contributo dell’avvocato Luigi Romano torniamo a seguire le evoluzioni del processo per il massacro del 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, quando una “perquisizione straordinaria” si tradusse in un esteso e organizzato dispositivo di violenze e abusi.\r\n\r\nPartendo dalla cronaca di un processo di rilevanza storica nell’analisi della violenza di Stato, torniamo sulla connivenza all’interno dell’apparato repressivo, sulla cornice culturale che può legittimare e normalizzare certe pratiche, sulle traiettorie stabilite dall’ultimo Decreto Sicurezza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_LuigiSMCV_EDIT01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer approfondire altri aspetti del processo in compagnia di Luigi Romano:\r\n\r\nApprofondimento 1\r\n\r\nApprofondimento 2\r\n\r\n \r\n\r\nSICILIA: DUE GIORNO CONTRO IL CARCERE SULLE MADONIE\r\n\r\n26-27 Luglio 2025 presso il Laboratorio per l'autogestione Alavò (Polizzi Generosa – PA) si terrà una “due giorni contro il carcere” e di critica radicale dell’apparato repressivo.\r\n\r\nIn diretta con un compagno di Alavò, approfondiamo uno dei temi centrali dell’iniziativa: il ruolo della DNAA (Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo), la colonizzazione militare-repressiva della Sicilia, la funzione contro-rivoluzionaria delle mafie e i loro legami con gli apparati di potere dello Stato:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_Madonie_EDIT01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer contatti:\r\n\r\nscirocco@autoproduzioni.net\r\n\r\nvumsec@canaglie.net\r\n\r\nL'iniziativa è organizzata da “Alavò - Laboratorio per l'autogestione”, VUMSEC (Voglio Un Mondo Senza Carcere\"), Assemblea e Cassa Anticarceraria di Palermo\r\n\r\nMaggiori info logistiche su alavo.noblogs.org\r\n\r\n \r\n\r\nDRONI CINESI PER ESPELLERE E STERMINARE LA POPOLAZIONE DI GAZA\r\n\r\nLeggiamo e commentiamo alcuni estratti da un articolo recentemente pubblicato su +972Magazine e Local Call dove si descrive la conversione per scopi letali di droni cinesi, impiegati dall’esercito israeliano per sfollare e sterminare la popolazione di Gaza.\r\n\r\nUn contesto dal quale emergono la dimensione tardo-capitalista del crowdfunding di guerra, l’utilizzo di droni per scopi a cavallo tra lo sterminio e il crowd control, la gamification della letalità:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_droniEVO_gaza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","16 Luglio 2025","2025-07-16 08:58:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/bcupcb_smcv-madonie-200x110.jpg","ANALISI PROCESSO SANTA MARIA CAPUA VETERE - 2 GIORNI CONTRO IL CARCERE IN SICILIA - DRONI CINESI A GAZA","podcast",1752656265,[156,157,158,159,160,161,162,163,164],"http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/droni/","http://radioblackout.org/tag/gamification/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/killer-robots/","http://radioblackout.org/tag/reato-tortura/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/santa-maria-capua-vetere/",[118,166,167,168,169,170,171,135,129],"droni","gamification","Gaza","Israele","killer robots","reato tortura",{"post_content":173,"post_title":178,"tags":181},{"matched_tokens":174,"snippet":176,"value":177},[175],"MARIA","PER LA MACELLERIA DI SANTA \u003Cmark>MARIA\u003C/mark> CAPUA VETERE\r\n\r\nGrazie al contributo","Estratti dalla puntata del 14 luglio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE: STUPRI E CALDO LETALE\r\n\r\nAumentano in modo significativo gli stupri e le morti per il caldo nelle carceri italiane; con le violenze sessuali emerse nella struttura di Prato e un decesso a Sollicciano, la cronaca conferma questa terrificante tendenza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_carcere-morti-stupri-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n/ / / Maggiori dati nella puntata precedente\r\n\r\n \r\n\r\nPROCESSO PER LA MACELLERIA DI SANTA \u003Cmark>MARIA\u003C/mark> CAPUA VETERE\r\n\r\nGrazie al contributo dell’avvocato Luigi Romano torniamo a seguire le evoluzioni del processo per il massacro del 6 aprile 2020 nel carcere di Santa \u003Cmark>Maria\u003C/mark> Capua Vetere, quando una “perquisizione straordinaria” si tradusse in un esteso e organizzato dispositivo di violenze e abusi.\r\n\r\nPartendo dalla cronaca di un processo di rilevanza storica nell’analisi della violenza di Stato, torniamo sulla connivenza all’interno dell’apparato repressivo, sulla cornice culturale che può legittimare e normalizzare certe pratiche, sulle traiettorie stabilite dall’ultimo Decreto Sicurezza:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_LuigiSMCV_EDIT01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer approfondire altri aspetti del processo in compagnia di Luigi Romano:\r\n\r\nApprofondimento 1\r\n\r\nApprofondimento 2\r\n\r\n \r\n\r\nSICILIA: DUE GIORNO CONTRO IL CARCERE SULLE MADONIE\r\n\r\n26-27 Luglio 2025 presso il Laboratorio per l'autogestione Alavò (Polizzi Generosa – PA) si terrà una “due giorni contro il carcere” e di critica radicale dell’apparato repressivo.\r\n\r\nIn diretta con un compagno di Alavò, approfondiamo uno dei temi centrali dell’iniziativa: il ruolo della DNAA (Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo), la colonizzazione militare-repressiva della Sicilia, la funzione contro-rivoluzionaria delle mafie e i loro legami con gli apparati di potere dello Stato:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_Madonie_EDIT01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer contatti:\r\n\r\nscirocco@autoproduzioni.net\r\n\r\nvumsec@canaglie.net\r\n\r\nL'iniziativa è organizzata da “Alavò - Laboratorio per l'autogestione”, VUMSEC (Voglio Un Mondo Senza Carcere\"), Assemblea e Cassa Anticarceraria di Palermo\r\n\r\nMaggiori info logistiche su alavo.noblogs.org\r\n\r\n \r\n\r\nDRONI CINESI PER ESPELLERE E STERMINARE LA POPOLAZIONE DI GAZA\r\n\r\nLeggiamo e commentiamo alcuni estratti da un articolo recentemente pubblicato su +972Magazine e Local Call dove si descrive la conversione per scopi letali di droni cinesi, impiegati dall’esercito israeliano per sfollare e sterminare la popolazione di Gaza.\r\n\r\nUn contesto dal quale emergono la dimensione tardo-capitalista del crowdfunding di guerra, l’utilizzo di droni per scopi a cavallo tra lo sterminio e il crowd control, la gamification della letalità:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_droniEVO_gaza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":179,"snippet":180,"value":180},[175],"ANALISI PROCESSO SANTA \u003Cmark>MARIA\u003C/mark> CAPUA VETERE - 2 GIORNI CONTRO IL CARCERE IN SICILIA - DRONI CINESI A GAZA",[182,184,186,188,190,192,194,196,198],{"matched_tokens":183,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":185,"snippet":166,"value":166},[],{"matched_tokens":187,"snippet":167,"value":167},[],{"matched_tokens":189,"snippet":168,"value":168},[],{"matched_tokens":191,"snippet":169,"value":169},[],{"matched_tokens":193,"snippet":170,"value":170},[],{"matched_tokens":195,"snippet":171,"value":171},[],{"matched_tokens":197,"snippet":135,"value":135},[],{"matched_tokens":199,"snippet":200,"value":200},[58],"santa \u003Cmark>maria\u003C/mark> capua vetere",[202,204,206],{"field":68,"matched_tokens":203,"snippet":180,"value":180},[175],{"field":71,"matched_tokens":205,"snippet":176,"value":177},[175],{"field":15,"indices":207,"matched_tokens":208,"snippets":210,"values":211},[96],[209],[58],[200],[200],578730123365187700,{"best_field_score":214,"best_field_weight":215,"fields_matched":77,"num_tokens_dropped":11,"score":216,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":26},"1108091338752",15,"578730123365187707",{"document":218,"highlight":238,"highlights":261,"text_match":212,"text_match_info":272},{"comment_count":26,"id":219,"is_sticky":26,"permalink":220,"podcastfilter":221,"post_author":147,"post_content":222,"post_date":223,"post_excerpt":32,"post_id":219,"post_modified":224,"post_thumbnail":225,"post_title":226,"post_type":153,"sort_by_date":227,"tag_links":228,"tags":233},"91629","http://radioblackout.org/podcast/carceri-agosto-letale-e-rivoltoso-processo-santa-maria-capua-vetere-automazione-e-repressione/",[91],"Estratti dalla puntata del 2 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERI: AMMUTINAMENTI E LETALITA’\r\n\r\nTra giugno e settembre 2024, l’apparato detentivo italiano è stato attraversato da decine di episodi di ammutinamento, tra carceri per adulti e istituti per minori, tra rivolte e tentativi di evasione collettivi.\r\n\r\nSe escludiamo la primavera del 2020 (le rivolte del lockdown carcerario durante la pendemia di Covid-19), l’estate 2024 risulta essere uno dei periodi con la maggiore concentrazione di momenti di rottura e di auto-organizzazione della popolazione detenuta della storia recente.\r\n\r\nSenza appiattire la nocività del carcere alla sua condizione di sovraffollamento cronicizzato, cerchiamo di osservare quali possano essere i fattori strutturali e gli inneschi specifici che hanno contribuito a generare questa situazione... mentre balza agli occhi un dato agghiacciante: se le carceri italiane inducono al suicidio sempre più individui tra quelli che fagocitano, nel solo mese di agosto 2024 le morti per “altre cause” sono schizzate da 69 a 101. In 30 giorni si è registrato circa 1/3 delle morti complessive conteggiate a partire da gennaio.\r\n\r\nUn dato terrificante sui cui sarà importante soffermarsi e che potrebbe rappresentare la letalità dell’accoppiata carcere-emergenza climatica.\r\n\r\nUna riflessione che si estende anche grazie al contributo di ascoltatrici/ascoltatori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_intro-agosto-letale.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLINK alla raccolta di testimonanze sulla funzione degli psicofarmaci in ambito detentivo\r\n\r\n \r\n\r\nAUTOMAZIONE E REPRESSIONE\r\n\r\nTorniamo a parlare del sistema DraftOne di Axon: la tecnologia per la “compilazione delle scartoffie” (basata su ChatGPT) che va a estendere la trasformazione che, la stessa multinazionale che produce Taser e Bodycam, sta imprimendo alla morfologia delle forze dell’ordine.\r\n\r\nPassiamo ad Atlanta per osservare l’introduzione di K5: un robot per la pattuglia dei quartieri prodotto da Knightscope e schierato da Wingate, compagnia privata di pianificazione immobiliare.\r\n\r\nQuindi un piccolo appunto sulla pervasività delle paline a infrarossi applicate al monitoraggio delle infrazioni stradali: una tecnologia che, tracimando dal militare al civile attraverso la War on Migrants, consente al controllo di entrare dentro gli abitacoli dei veicoli.\r\n\r\nInfine uno sguardo cialtrone alla relazione tra forze dell’ordine e sport, raccontando un piccolo episodio di storia di classe.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_knightscope.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDAL PROCESSO PER LA MATTANZA DI SANTA MARIA CAPUA VETERE\r\n\r\nIn compagnia dell’avvocato Luigi Romano torniamo a monitorare e analizzare il processo per il massacro carcerario più mediatizzato della storia italiana.\r\n\r\nPartiamo da una riflessione sulla relazione tra questo processo – quindi un contesto di sterilizzazione conflittuale e politica degli eventi - e la cornice in cui si sta sviluppando.\r\n\r\nPassiamo quindi a descrivere alcuni fenomeni che delineano l’asimmetria di potere tra “umanità detenuta” e “agenti di polizia”, anche quando i secondi sono accusati di tortura; tra squalifica umana, vittimizzazione secondaria, sottrazione del “concorso morale”, omertà di corpo e via dicendo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_smcvII-Luigi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAscolta la precedente analisi del processo","6 Settembre 2024","2024-09-06 11:38:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/bcupcb_agosto-letale-200x110.jpg","CARCERI: AGOSTO LETALE E RIVOLTOSO - PROCESSO SANTA MARIA CAPUA VETERE - AUTOMAZIONE E REPRESSIONE",1725622705,[229,230,156,163,164,231,232],"http://radioblackout.org/tag/automazione/","http://radioblackout.org/tag/axon/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/suicidi-in-carcere/",[234,235,118,135,129,236,237],"automazione","axon","sorveglianza","suicidi in carcere",{"post_content":239,"post_title":243,"tags":246},{"matched_tokens":240,"snippet":241,"value":242},[175],"PER LA MATTANZA DI SANTA \u003Cmark>MARIA\u003C/mark> CAPUA VETERE\r\n\r\nIn compagnia dell’avvocato","Estratti dalla puntata del 2 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERI: AMMUTINAMENTI E LETALITA’\r\n\r\nTra giugno e settembre 2024, l’apparato detentivo italiano è stato attraversato da decine di episodi di ammutinamento, tra carceri per adulti e istituti per minori, tra rivolte e tentativi di evasione collettivi.\r\n\r\nSe escludiamo la primavera del 2020 (le rivolte del lockdown carcerario durante la pendemia di Covid-19), l’estate 2024 risulta essere uno dei periodi con la maggiore concentrazione di momenti di rottura e di auto-organizzazione della popolazione detenuta della storia recente.\r\n\r\nSenza appiattire la nocività del carcere alla sua condizione di sovraffollamento cronicizzato, cerchiamo di osservare quali possano essere i fattori strutturali e gli inneschi specifici che hanno contribuito a generare questa situazione... mentre balza agli occhi un dato agghiacciante: se le carceri italiane inducono al suicidio sempre più individui tra quelli che fagocitano, nel solo mese di agosto 2024 le morti per “altre cause” sono schizzate da 69 a 101. In 30 giorni si è registrato circa 1/3 delle morti complessive conteggiate a partire da gennaio.\r\n\r\nUn dato terrificante sui cui sarà importante soffermarsi e che potrebbe rappresentare la letalità dell’accoppiata carcere-emergenza climatica.\r\n\r\nUna riflessione che si estende anche grazie al contributo di ascoltatrici/ascoltatori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_intro-agosto-letale.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLINK alla raccolta di testimonanze sulla funzione degli psicofarmaci in ambito detentivo\r\n\r\n \r\n\r\nAUTOMAZIONE E REPRESSIONE\r\n\r\nTorniamo a parlare del sistema DraftOne di Axon: la tecnologia per la “compilazione delle scartoffie” (basata su ChatGPT) che va a estendere la trasformazione che, la stessa multinazionale che produce Taser e Bodycam, sta imprimendo alla morfologia delle forze dell’ordine.\r\n\r\nPassiamo ad Atlanta per osservare l’introduzione di K5: un robot per la pattuglia dei quartieri prodotto da Knightscope e schierato da Wingate, compagnia privata di pianificazione immobiliare.\r\n\r\nQuindi un piccolo appunto sulla pervasività delle paline a infrarossi applicate al monitoraggio delle infrazioni stradali: una tecnologia che, tracimando dal militare al civile attraverso la War on Migrants, consente al controllo di entrare dentro gli abitacoli dei veicoli.\r\n\r\nInfine uno sguardo cialtrone alla relazione tra forze dell’ordine e sport, raccontando un piccolo episodio di storia di classe.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_knightscope.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDAL PROCESSO PER LA MATTANZA DI SANTA \u003Cmark>MARIA\u003C/mark> CAPUA VETERE\r\n\r\nIn compagnia dell’avvocato Luigi Romano torniamo a monitorare e analizzare il processo per il massacro carcerario più mediatizzato della storia italiana.\r\n\r\nPartiamo da una riflessione sulla relazione tra questo processo – quindi un contesto di sterilizzazione conflittuale e politica degli eventi - e la cornice in cui si sta sviluppando.\r\n\r\nPassiamo quindi a descrivere alcuni fenomeni che delineano l’asimmetria di potere tra “umanità detenuta” e “agenti di polizia”, anche quando i secondi sono accusati di tortura; tra squalifica umana, vittimizzazione secondaria, sottrazione del “concorso morale”, omertà di corpo e via dicendo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_smcvII-Luigi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAscolta la precedente analisi del processo",{"matched_tokens":244,"snippet":245,"value":245},[175],"CARCERI: AGOSTO LETALE E RIVOLTOSO - PROCESSO SANTA \u003Cmark>MARIA\u003C/mark> CAPUA VETERE - AUTOMAZIONE E REPRESSIONE",[247,249,251,253,255,257,259],{"matched_tokens":248,"snippet":234,"value":234},[],{"matched_tokens":250,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":252,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":254,"snippet":135,"value":135},[],{"matched_tokens":256,"snippet":200,"value":200},[58],{"matched_tokens":258,"snippet":236,"value":236},[],{"matched_tokens":260,"snippet":237,"value":237},[],[262,264,266],{"field":68,"matched_tokens":263,"snippet":245,"value":245},[175],{"field":71,"matched_tokens":265,"snippet":241,"value":242},[175],{"field":15,"indices":267,"matched_tokens":268,"snippets":270,"values":271},[102],[269],[58],[200],[200],{"best_field_score":214,"best_field_weight":215,"fields_matched":77,"num_tokens_dropped":11,"score":216,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":26},{"document":274,"highlight":298,"highlights":331,"text_match":212,"text_match_info":343},{"comment_count":26,"id":275,"is_sticky":26,"permalink":276,"podcastfilter":277,"post_author":147,"post_content":278,"post_date":279,"post_excerpt":32,"post_id":275,"post_modified":280,"post_thumbnail":281,"post_title":282,"post_type":153,"sort_by_date":283,"tag_links":284,"tags":291},"89985","http://radioblackout.org/podcast/tortura-da-sde-teiman-a-santa-maria-capua-vetere/",[91],"Estratti dalla puntata del 20 maggio 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nDENTRO IL PROCESSO PER IL MASSACRO DI SANTA MARIA CAPUA VETERE\r\n\r\nIl processo sulla “macelleria di Santa Maria Capua Vetere” è un contesto di fondamentale importanza per osservare come l’apparato sanzionatorio dello Stato possa reagire di fronte a un episodio di estrema violenza messa in atto in modo organizzato da centinaia di agenti di polizia penitenziaria: non si parla di una “squadretta punitiva”, ma dell’apparato muscolare di un intero carcere.\r\n\r\nUn altro dato che conferisce particolare rilevanza all’analisi di questo processo, riguarda la presenza dei filmati delle videocamere che ritraggono una parte significativa delle violenze e delle condotte aguzzini: un elemento che – nel suo ruolo – oscilla tra la dimensione probatoria e quella politico-culturale.\r\n\r\nPer parlare di filmati, di riconoscimento biometrico, di violenza organizzata, di catene di comando e più in generale della rilevanza di questo processo, ci colleghiamo l’avv. Luigi Romano:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/BCUPCB_smcv-luigi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLuigi Romano è redattore di Napoli Monitor e avvocato di parte civile per i familiari di Hakimi Lamine, ragazzo morto poche settimane dopo il massacro\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCAMPO DI TORTURA DI SDE TEIMAN\r\n\r\nUna recente inchiesta di CNN ha diffuso alcune testimonianze sul centro di detenzione dell’IDF a Sde Teiman, nel deserto del Negev. Un campo di prigionia dove i presunti “unlawful combatants” catturati nel corso delle operazioni di terra dell’esercito israeliano a Gaza, vengono rinchiusi e sottoposti a torture fisiche e psichiche.\r\n\r\nUomini denudati, umiliati, deumanizzati e brutalizzati dalle guardie e dal personale sanitario; il tutto in una struttura che, a differenza di Guantanamo o Abu Grahib, si trova all’interno dei confini giuridici e morali dello stato di Israele.\r\n\r\nSe il concetto di “radicalizzazione” viene spesso utilizzato per descrivere i percorsi di strutturazione deviante della personalità nei singoli individui, potremmo ribaltare questa categoria per osservare il ricorso e l’assuefazione a gradi crescenti di violenza istituzionale come forma di radicalizzazione dei nostri apparati politico-culturali?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/BCUPCB_sde-teiman.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPROJECT NIMBUS E DRONI MARITTIMI\r\n\r\nUno rapido sguardo sulla lotta interna alle Big Tech statunitensi: l’ammutinamento - visibilizzato dalla campagna NoTechForApartheid - contro la partecipazione di Google e Amazon nel progetto Nimbus (fornitura di servizi cloud e di AI all’esercito israeliano), l’appello di Willian Fitzgerald alla diserzione a alla diffusione dall’interno di informazioni sull’apparato tecno-militare.\r\n\r\nIn conclusione, una riflessione sull’utilizzo di USV e UUV da parte delle milizie Houti e sul potenziale di interferenza sull’Ordine Mondiale rappresentato da questi economici sistemi d’arma.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/BCUPCB_nimbus-usv.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLink articolo MIT Tech Review: https://www.technologyreview.com/2024/05/10/1092241/tech-workers-should-shine-a-light-on-the-industrys-secretive-work-with-the-military/","23 Maggio 2024","2024-05-23 11:42:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/bcupcb-sdeteiman-smcv-200x110.jpg","TORTURA: DA SDE TEIMAN A SANTA MARIA CAPUA VETERE",1716464551,[156,157,159,285,160,286,287,288,289,162,164,290],"http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/no-tech-for-apartheid/","http://radioblackout.org/tag/project-maven/","http://radioblackout.org/tag/project-nimbus/","http://radioblackout.org/tag/radicalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/tortura/",[118,166,168,292,169,293,294,295,296,171,129,297],"guerra","no-tech-for-apartheid","project maven","project nimbus","radicalizzazione","tortura",{"post_content":299,"post_title":303,"tags":306},{"matched_tokens":300,"snippet":301,"value":302},[175],"PER IL MASSACRO DI SANTA \u003Cmark>MARIA\u003C/mark> CAPUA VETERE\r\n\r\nIl processo sulla","Estratti dalla puntata del 20 maggio 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nDENTRO IL PROCESSO PER IL MASSACRO DI SANTA \u003Cmark>MARIA\u003C/mark> CAPUA VETERE\r\n\r\nIl processo sulla “macelleria di Santa \u003Cmark>Maria\u003C/mark> Capua Vetere” è un contesto di fondamentale importanza per osservare come l’apparato sanzionatorio dello Stato possa reagire di fronte a un episodio di estrema violenza messa in atto in modo organizzato da centinaia di agenti di polizia penitenziaria: non si parla di una “squadretta punitiva”, ma dell’apparato muscolare di un intero carcere.\r\n\r\nUn altro dato che conferisce particolare rilevanza all’analisi di questo processo, riguarda la presenza dei filmati delle videocamere che ritraggono una parte significativa delle violenze e delle condotte aguzzini: un elemento che – nel suo ruolo – oscilla tra la dimensione probatoria e quella politico-culturale.\r\n\r\nPer parlare di filmati, di riconoscimento biometrico, di violenza organizzata, di catene di comando e più in generale della rilevanza di questo processo, ci colleghiamo l’avv. Luigi Romano:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/BCUPCB_smcv-luigi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLuigi Romano è redattore di Napoli Monitor e avvocato di parte civile per i familiari di Hakimi Lamine, ragazzo morto poche settimane dopo il massacro\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCAMPO DI TORTURA DI SDE TEIMAN\r\n\r\nUna recente inchiesta di CNN ha diffuso alcune testimonianze sul centro di detenzione dell’IDF a Sde Teiman, nel deserto del Negev. Un campo di prigionia dove i presunti “unlawful combatants” catturati nel corso delle operazioni di terra dell’esercito israeliano a Gaza, vengono rinchiusi e sottoposti a torture fisiche e psichiche.\r\n\r\nUomini denudati, umiliati, deumanizzati e brutalizzati dalle guardie e dal personale sanitario; il tutto in una struttura che, a differenza di Guantanamo o Abu Grahib, si trova all’interno dei confini giuridici e morali dello stato di Israele.\r\n\r\nSe il concetto di “radicalizzazione” viene spesso utilizzato per descrivere i percorsi di strutturazione deviante della personalità nei singoli individui, potremmo ribaltare questa categoria per osservare il ricorso e l’assuefazione a gradi crescenti di violenza istituzionale come forma di radicalizzazione dei nostri apparati politico-culturali?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/BCUPCB_sde-teiman.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPROJECT NIMBUS E DRONI MARITTIMI\r\n\r\nUno rapido sguardo sulla lotta interna alle Big Tech statunitensi: l’ammutinamento - visibilizzato dalla campagna NoTechForApartheid - contro la partecipazione di Google e Amazon nel progetto Nimbus (fornitura di servizi cloud e di AI all’esercito israeliano), l’appello di Willian Fitzgerald alla diserzione a alla diffusione dall’interno di informazioni sull’apparato tecno-militare.\r\n\r\nIn conclusione, una riflessione sull’utilizzo di USV e UUV da parte delle milizie Houti e sul potenziale di interferenza sull’Ordine Mondiale rappresentato da questi economici sistemi d’arma.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/BCUPCB_nimbus-usv.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLink articolo MIT Tech Review: https://www.technologyreview.com/2024/05/10/1092241/tech-workers-should-shine-a-light-on-the-industrys-secretive-work-with-the-military/",{"matched_tokens":304,"snippet":305,"value":305},[175],"TORTURA: DA SDE TEIMAN A SANTA \u003Cmark>MARIA\u003C/mark> CAPUA VETERE",[307,309,311,313,315,317,319,321,323,325,327,329],{"matched_tokens":308,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":310,"snippet":166,"value":166},[],{"matched_tokens":312,"snippet":168,"value":168},[],{"matched_tokens":314,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":316,"snippet":169,"value":169},[],{"matched_tokens":318,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":320,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":322,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":324,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":326,"snippet":171,"value":171},[],{"matched_tokens":328,"snippet":200,"value":200},[58],{"matched_tokens":330,"snippet":297,"value":297},[],[332,334,336],{"field":68,"matched_tokens":333,"snippet":305,"value":305},[175],{"field":71,"matched_tokens":335,"snippet":301,"value":302},[175],{"field":15,"indices":337,"matched_tokens":339,"snippets":341,"values":342},[338],10,[340],[58],[200],[200],{"best_field_score":214,"best_field_weight":215,"fields_matched":77,"num_tokens_dropped":11,"score":216,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":26},{"document":345,"highlight":371,"highlights":402,"text_match":212,"text_match_info":413},{"comment_count":26,"id":346,"is_sticky":26,"permalink":347,"podcastfilter":348,"post_author":147,"post_content":349,"post_date":350,"post_excerpt":32,"post_id":346,"post_modified":351,"post_thumbnail":352,"post_title":353,"post_type":153,"sort_by_date":354,"tag_links":355,"tags":363},"70819","http://radioblackout.org/podcast/70819/",[91],"Estratti dalla puntata del 13 settembre 2021 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nBOLAWRAP E TRASFORMAZIONI DELLA POLIZIA LOCALE\r\n\r\nVista la recentissima sperimentazione attivata dalla polizia locale di Genova della tecnologia di sottomissione Bolawrap, apriamo la puntata riproponendo un vecchio approfondimento sul tema.\r\nGrazie al contributo di un ascoltatore si estende la riflessione sulle trasformazioni che stanno riguardando il corpo della Polizia Locale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_Genova-ascoltatore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nINCHIESTA (tribunalizia) SULLA MACELLERIA DI SANTA MARIA CAPUA VETERE\r\n\r\nIn concomitanza con la chiusura dell'inchiesta da parte della procura locale, torniamo a parlare delle violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Grazie al contributo di una compagna dell'Assemblea Anticarceraria di Napoli andremo ad approfondire le dinamiche che riguardano l'inchiesta, le trasformazioni all'interno di quel carcere, la lotta portata avanti dalla compagna anarchica Natascia Savio, le conseguenze per chi ha scelto di denunciare i propri aguzzini.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_SMCV-gaia-inchiesta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOMAR IN FIN DI VITA PER COLPA DI CARCERIERI E SANITARI DELLE VALLETTE (TORINO)\r\n\r\nGrazia a una redattrice di Aria, riprendiamo la storia di Omar: un uomo detenuto nel carcere di Torino a cui secondini e sanitari hanno negato assistenza sanitaria fino a quando non è stato troppo tardi. Attualmente Omar è in coma farmacologico e ogni tentativo di risveglio produce crisi epilettiche dovute ai danni cerebrali causati dall'assenza di un rapido intervento.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_Vallette-Omar.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA margine un contributo audio di un compagno all'ascolto riguardante un episodio di rappresaglia da parte delle guardie del carcere genovese di Marassi:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_Marassi-audio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRICONOSCIMENTO FACCIALE NEI NEGOZI\r\n\r\nPartiamo da un'iniziativa di lotta contro il riconoscimento facciale portata avanti dal collettivo Fight for the Future contro la catena di abbigliamento Macy's, per arrivare al processo di normalizzazione di questa tecnologia anche al di fuori del contesto repressivo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_FFF_Lamya.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLA STORIA DI LAMYA E L'ACCELERAZIONE PANDEMICA\r\n\r\nUna storia in cui si fondono il racial bias del riconoscimento facciale e la proliferazione di superfici sorveglianti dovuta alla gestione securitaria della pandemia di Covid-19.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_Lamya2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCOMPLOTTI\r\n\r\nGrazie al contributo di alcuni messaggi arrivati in trasmissione si apre una riflessione sui pandemia e complotti:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_5Gcomplotto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSMARTGLASSES\r\n\r\nUn primo commento agli smart occhiali realizzati grazie alla collaborazione tra Facebook e Rayban: una nuova forma di colonizzazione del mondo materiale da parte dei colossi del digitale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_FBglasses.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPAROLE CHIAVE: carcere, Santa Maria Capua Vetere, Vallette, Omar, sorveglianza, biometria, smart glasses, complotti, pandemia","17 Settembre 2021","2024-05-23 11:33:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_macy-200x110.jpg","Carceri: Santa Maria Capua Vetere e Torino - Sorveglianza pandemica",1631878799,[356,357,156,358,359,360,163,361,164,362,231],"http://radioblackout.org/tag/armi-non-letali/","http://radioblackout.org/tag/bolawrap/","http://radioblackout.org/tag/complottismo/","http://radioblackout.org/tag/covid/","http://radioblackout.org/tag/economia-della-repressione/","http://radioblackout.org/tag/riconoscimento-facciale/","http://radioblackout.org/tag/smart-glasses/",[364,365,118,366,367,368,135,369,129,370,236],"armi non letali","bolawrap","complottismo","covid","economia della repressione","riconoscimento facciale","smart glasses",{"post_content":372,"post_title":376,"tags":379},{"matched_tokens":373,"snippet":374,"value":375},[175],"tribunalizia) SULLA MACELLERIA DI SANTA \u003Cmark>MARIA\u003C/mark> CAPUA VETERE\r\n\r\nIn concomitanza con","Estratti dalla puntata del 13 settembre 2021 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nBOLAWRAP E TRASFORMAZIONI DELLA POLIZIA LOCALE\r\n\r\nVista la recentissima sperimentazione attivata dalla polizia locale di Genova della tecnologia di sottomissione Bolawrap, apriamo la puntata riproponendo un vecchio approfondimento sul tema.\r\nGrazie al contributo di un ascoltatore si estende la riflessione sulle trasformazioni che stanno riguardando il corpo della Polizia Locale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_Genova-ascoltatore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nINCHIESTA (tribunalizia) SULLA MACELLERIA DI SANTA \u003Cmark>MARIA\u003C/mark> CAPUA VETERE\r\n\r\nIn concomitanza con la chiusura dell'inchiesta da parte della procura locale, torniamo a parlare delle violenze nel carcere di Santa \u003Cmark>Maria\u003C/mark> Capua Vetere. Grazie al contributo di una compagna dell'Assemblea Anticarceraria di Napoli andremo ad approfondire le dinamiche che riguardano l'inchiesta, le trasformazioni all'interno di quel carcere, la lotta portata avanti dalla compagna anarchica Natascia Savio, le conseguenze per chi ha scelto di denunciare i propri aguzzini.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_SMCV-gaia-inchiesta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOMAR IN FIN DI VITA PER COLPA DI CARCERIERI E SANITARI DELLE VALLETTE (TORINO)\r\n\r\nGrazia a una redattrice di Aria, riprendiamo la storia di Omar: un uomo detenuto nel carcere di Torino a cui secondini e sanitari hanno negato assistenza sanitaria fino a quando non è stato troppo tardi. Attualmente Omar è in coma farmacologico e ogni tentativo di risveglio produce crisi epilettiche dovute ai danni cerebrali causati dall'assenza di un rapido intervento.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_Vallette-Omar.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA margine un contributo audio di un compagno all'ascolto riguardante un episodio di rappresaglia da parte delle guardie del carcere genovese di Marassi:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_Marassi-audio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRICONOSCIMENTO FACCIALE NEI NEGOZI\r\n\r\nPartiamo da un'iniziativa di lotta contro il riconoscimento facciale portata avanti dal collettivo Fight for the Future contro la catena di abbigliamento Macy's, per arrivare al processo di normalizzazione di questa tecnologia anche al di fuori del contesto repressivo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_FFF_Lamya.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLA STORIA DI LAMYA E L'ACCELERAZIONE PANDEMICA\r\n\r\nUna storia in cui si fondono il racial bias del riconoscimento facciale e la proliferazione di superfici sorveglianti dovuta alla gestione securitaria della pandemia di Covid-19.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_Lamya2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCOMPLOTTI\r\n\r\nGrazie al contributo di alcuni messaggi arrivati in trasmissione si apre una riflessione sui pandemia e complotti:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_5Gcomplotto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSMARTGLASSES\r\n\r\nUn primo commento agli smart occhiali realizzati grazie alla collaborazione tra Facebook e Rayban: una nuova forma di colonizzazione del mondo materiale da parte dei colossi del digitale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/BCUPCB_FBglasses.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPAROLE CHIAVE: carcere, Santa \u003Cmark>Maria\u003C/mark> Capua Vetere, Vallette, Omar, sorveglianza, biometria, smart glasses, complotti, pandemia",{"matched_tokens":377,"snippet":378,"value":378},[46],"Carceri: Santa \u003Cmark>Maria\u003C/mark> Capua Vetere e Torino - Sorveglianza pandemica",[380,382,384,386,388,390,392,394,396,398,400],{"matched_tokens":381,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":383,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":385,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":387,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":389,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":391,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":393,"snippet":135,"value":135},[],{"matched_tokens":395,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":397,"snippet":200,"value":200},[58],{"matched_tokens":399,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":401,"snippet":236,"value":236},[],[403,405,407],{"field":68,"matched_tokens":404,"snippet":378,"value":378},[46],{"field":71,"matched_tokens":406,"snippet":374,"value":375},[175],{"field":15,"indices":408,"matched_tokens":409,"snippets":411,"values":412},[96],[410],[58],[200],[200],{"best_field_score":214,"best_field_weight":215,"fields_matched":77,"num_tokens_dropped":11,"score":216,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":26},{"document":415,"highlight":439,"highlights":455,"text_match":212,"text_match_info":464},{"comment_count":26,"id":416,"is_sticky":26,"permalink":417,"podcastfilter":418,"post_author":420,"post_content":421,"post_date":422,"post_excerpt":32,"post_id":416,"post_modified":423,"post_thumbnail":424,"post_title":425,"post_type":153,"sort_by_date":426,"tag_links":427,"tags":433},"81434","http://radioblackout.org/podcast/rave-maria/",[419],"Malafemme","MALA FEMME","R-AVE\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/RAVE-MARIA-60423.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLA SPIRITUALITÀ DEI BASSI\r\n\r\nUN VIAGGIONE TRA RAVE E TEKNO\r\n\r\ncon la partecipazione di WILLIE SINDACO - TEKNO IL RESPIRO DEL MOSTRO - PABLITO 30 Anni di rave in italia.\r\n\r\npotete trovare i documentari su youtube.\r\n\r\nal finale ERNESTINA\r\n\r\na condurre EKA astroVULGYNA\r\n\r\nogni giovedi argomenti scomodi","12 Aprile 2023","2023-04-12 16:42:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/photo_5832721122074934554_y-e1681310508381-200x110.jpeg","RAVE MARIA",1681317738,[428,429,430,431,432],"http://radioblackout.org/tag/fede/","http://radioblackout.org/tag/pablito/","http://radioblackout.org/tag/rave/","http://radioblackout.org/tag/rave-maria/","http://radioblackout.org/tag/tekno/",[434,435,436,437,438],"fede","pablito","rave","rave maria","TEKNO",{"post_title":440,"tags":443},{"matched_tokens":441,"snippet":442,"value":442},[175],"RAVE \u003Cmark>MARIA\u003C/mark>",[444,446,448,450,453],{"matched_tokens":445,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":447,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":449,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":451,"snippet":452,"value":452},[58],"rave \u003Cmark>maria\u003C/mark>",{"matched_tokens":454,"snippet":438,"value":438},[],[456,458],{"field":68,"matched_tokens":457,"snippet":442,"value":442},[175],{"field":15,"indices":459,"matched_tokens":460,"snippets":462,"values":463},[77],[461],[58],[452],[452],{"best_field_score":214,"best_field_weight":215,"fields_matched":18,"num_tokens_dropped":11,"score":465,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":26},"578730123365187706",{"document":467,"highlight":479,"highlights":487,"text_match":212,"text_match_info":492},{"comment_count":26,"id":468,"is_sticky":26,"permalink":469,"podcastfilter":470,"post_author":88,"post_content":471,"post_date":472,"post_excerpt":32,"post_id":468,"post_modified":473,"post_thumbnail":474,"post_title":475,"post_type":153,"sort_by_date":476,"tag_links":477,"tags":478},"70470","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-23-luglio-genova-2001-un-viaggio-durato-ventanni-freek-pride-da-bolzaneto-a-santa-maria-capua-vetere-montanelli-stupratore-razzista/",[88],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021-07-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFree(k) Pride.\r\nSabato 10 luglio migliaia di corpi liberi e soggettività critiche hanno attraversato il centro cittadino da piazza Castello a piazza Arbarello, parlando d’aborto e cattofascisti davanti alla Regione, frocizzando per strada il monumento a Pietro Micca ed approdando all’ufficio d’igiene, con un intervento sulla salute, e alla chiesa della (S)consolata, dove l’imponente schieramento di sbirri non ha impedito preghiere blasfeme e interventi di denuncia. Lasciato il centro, la successiva tappa della via frocis è stata a Porta Palazzo, dove si è parlato di migrazioni, CPR e riqualificazioni escludenti. Si sono poi guadagnate le rive della Dora in corso di gentrificazione, grazie al progetto “Sponde Sicure”, cui hanno aderito i gestori “gay friendly” del bar “pausa caffè” e della limitrofa “locanda sul fiume”, proseguendo verso l’ex ospedale Maria Adelaide, pronto ad essere trasformato in studentato per le universiadi, per infine approdare ai giardini (ir)reali.\r\nUn’esplosione di vite e corpi fuori norma, erranti, in transito, nel segno di una critica radicale dell’esistente, espressione di un approccio transfemminista, intersezionale, anticapitalista ed antiautoritario. \r\nLiber e mostruos, alla sua quarta edizione, il Free(k) Pride non è l’altro Pride, ma un Pride critico, dove non c’è spazio per sponsor politici o commerciali, dove i poliziotti e le poliziotte di Alter Polis non sono i benvenuti.\r\nIl Primo Pride fu una rivolta innescata da sex worker povere e razzializzate. In questo solco nasce e cresce, anno dopo anno, il Free(k) Pride, quello della Torino transfemminista e queer.\r\n\r\nG8. Cosa ci resta di quella stagione a vent’anni di distanza?\r\nDue settimane fa abbiamo ripercorso le tappe della rete “Anarchici contro il G8” con Federico, un compagno della ciurma, che costruì il vascello salpato per Genova. \r\nLo scorso venerdì abbiamo continuato a ragionare su quelle giornate, cercando di coglierne il senso nel tempo, nell’onda lunga che segna il tempo che siamo forzati a vivere.\r\nIn questa puntata vi abbiamo proposto un’intervista con Salvo Vaccaro, anarchico e docente di filosofia politica all’Università di Palermo.\r\n\r\nDa Bolzaneto a Santa Maria Capua Vetere.\r\nA Genova, nel 2001, le torture, la violenza, le umiliazioni vennero considerati uno strappo, un’eccezione, una cesura, una “sospensione della democrazia”. Ancora oggi la lettura dominante, amplificata dalla sinistra istituzionale, avalla la tesi della situazione eccezionale, della ferita da rimarginare, come se la violenza nei confronti di chi contesta radicalmente l’ordine del mondo, non fosse del tutto “normale”. Come se la violenza verso i corpi in eccesso, gli scarti della società, i migranti, i poveri, non fosse del tutto “normale”. Dentro e fuori dalle carceri. \r\nI pestaggi e le torture nel carcere di Santa Maria Capua Vetere sono divenuti un caso giudiziario da cui è scaturito l’ennesimo regolamento di conti nell’ammucchiata di governo, non hanno nulla di eccezionale. Se le guardie pestano e torturano questo avviene perché le regole di ingaggio, quelle scritte e quelle informali, lo consentono.\r\nA Bolzaneto come a Modena.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino, un compagno che segue queste vicende da anni.\r\n\r\nMontanelli: stupratore razzista\r\nA vent’anni dalla morte il presidente della Repubblica Mattarella ha ricordato Montanelli come “maestro del giornalismo”. Noi preferiamo ricordarlo con le sue parole su Destà, una bambina di 12 anni, che gli venne venduta durante la guerra di occupazione dell’Etiopia. Montanelli la stuprò e la usò come serva.\r\nNe parla come di un cane preso al mercato, pulcioso ma fedele. Destà è un “grazioso animaletto”, non è umana, non è neppure una bambina. La narrazione dello stupro, attuato con la collaborazione della madre, che “apre” la figlia infibulata, è atroce nella sua “normalità”.\r\nMontanelli rivendica sino all’ultimo la propria avventura coloniale. La storia di Destà, la bambina comprata come schiava sessuale e serva, viene raccontata con compiaciuto distacco come un aneddoto curioso, divertente. Remoto.\r\nMontanelli, fascista non pentito, attraversa la storia italiana in un misto di cialtroneria e abile trasformismo, è l’emblema vivo di un’epoca mai finita, che continua ad alimentare l’immaginario. E, soprattutto, continua a mietere vittime.\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30 (in agosto non ci siamo)\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo","28 Luglio 2021","2021-07-28 10:46:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/bad-trip-01-200x110.jpg","Anarres del 23 luglio. Genova 2001: un viaggio durato vent’anni. Free(k) Pride. Da Bolzaneto a Santa Maria Capua Vetere. Montanelli, stupratore razzista…",1627469185,[],[],{"post_content":480,"post_title":484},{"matched_tokens":481,"snippet":482,"value":483},[46],"fiume”, proseguendo verso l’ex ospedale \u003Cmark>Maria\u003C/mark> Adelaide, pronto ad essere trasformato","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021-07-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFree(k) Pride.\r\nSabato 10 luglio migliaia di corpi liberi e soggettività critiche hanno attraversato il centro cittadino da piazza Castello a piazza Arbarello, parlando d’aborto e cattofascisti davanti alla Regione, frocizzando per strada il monumento a Pietro Micca ed approdando all’ufficio d’igiene, con un intervento sulla salute, e alla chiesa della (S)consolata, dove l’imponente schieramento di sbirri non ha impedito preghiere blasfeme e interventi di denuncia. Lasciato il centro, la successiva tappa della via frocis è stata a Porta Palazzo, dove si è parlato di migrazioni, CPR e riqualificazioni escludenti. Si sono poi guadagnate le rive della Dora in corso di gentrificazione, grazie al progetto “Sponde Sicure”, cui hanno aderito i gestori “gay friendly” del bar “pausa caffè” e della limitrofa “locanda sul fiume”, proseguendo verso l’ex ospedale \u003Cmark>Maria\u003C/mark> Adelaide, pronto ad essere trasformato in studentato per le universiadi, per infine approdare ai giardini (ir)reali.\r\nUn’esplosione di vite e corpi fuori norma, erranti, in transito, nel segno di una critica radicale dell’esistente, espressione di un approccio transfemminista, intersezionale, anticapitalista ed antiautoritario. \r\nLiber e mostruos, alla sua quarta edizione, il Free(k) Pride non è l’altro Pride, ma un Pride critico, dove non c’è spazio per sponsor politici o commerciali, dove i poliziotti e le poliziotte di Alter Polis non sono i benvenuti.\r\nIl Primo Pride fu una rivolta innescata da sex worker povere e razzializzate. In questo solco nasce e cresce, anno dopo anno, il Free(k) Pride, quello della Torino transfemminista e queer.\r\n\r\nG8. Cosa ci resta di quella stagione a vent’anni di distanza?\r\nDue settimane fa abbiamo ripercorso le tappe della rete “Anarchici contro il G8” con Federico, un compagno della ciurma, che costruì il vascello salpato per Genova. \r\nLo scorso venerdì abbiamo continuato a ragionare su quelle giornate, cercando di coglierne il senso nel tempo, nell’onda lunga che segna il tempo che siamo forzati a vivere.\r\nIn questa puntata vi abbiamo proposto un’intervista con Salvo Vaccaro, anarchico e docente di filosofia politica all’Università di Palermo.\r\n\r\nDa Bolzaneto a Santa \u003Cmark>Maria\u003C/mark> Capua Vetere.\r\nA Genova, nel 2001, le torture, la violenza, le umiliazioni vennero considerati uno strappo, un’eccezione, una cesura, una “sospensione della democrazia”. Ancora oggi la lettura dominante, amplificata dalla sinistra istituzionale, avalla la tesi della situazione eccezionale, della ferita da rimarginare, come se la violenza nei confronti di chi contesta radicalmente l’ordine del mondo, non fosse del tutto “normale”. Come se la violenza verso i corpi in eccesso, gli scarti della società, i migranti, i poveri, non fosse del tutto “normale”. Dentro e fuori dalle carceri. \r\nI pestaggi e le torture nel carcere di Santa \u003Cmark>Maria\u003C/mark> Capua Vetere sono divenuti un caso giudiziario da cui è scaturito l’ennesimo regolamento di conti nell’ammucchiata di governo, non hanno nulla di eccezionale. Se le guardie pestano e torturano questo avviene perché le regole di ingaggio, quelle scritte e quelle informali, lo consentono.\r\nA Bolzaneto come a Modena.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino, un compagno che segue queste vicende da anni.\r\n\r\nMontanelli: stupratore razzista\r\nA vent’anni dalla morte il presidente della Repubblica Mattarella ha ricordato Montanelli come “maestro del giornalismo”. Noi preferiamo ricordarlo con le sue parole su Destà, una bambina di 12 anni, che gli venne venduta durante la guerra di occupazione dell’Etiopia. Montanelli la stuprò e la usò come serva.\r\nNe parla come di un cane preso al mercato, pulcioso ma fedele. Destà è un “grazioso animaletto”, non è umana, non è neppure una bambina. La narrazione dello stupro, attuato con la collaborazione della madre, che “apre” la figlia infibulata, è atroce nella sua “normalità”.\r\nMontanelli rivendica sino all’ultimo la propria avventura coloniale. La storia di Destà, la bambina comprata come schiava sessuale e serva, viene raccontata con compiaciuto distacco come un aneddoto curioso, divertente. Remoto.\r\nMontanelli, fascista non pentito, attraversa la storia italiana in un misto di cialtroneria e abile trasformismo, è l’emblema vivo di un’epoca mai finita, che continua ad alimentare l’immaginario. E, soprattutto, continua a mietere vittime.\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30 (in agosto non ci siamo)\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo",{"matched_tokens":485,"snippet":486,"value":486},[46],"Anarres del 23 luglio. Genova 2001: un viaggio durato vent’anni. Free(k) Pride. Da Bolzaneto a Santa \u003Cmark>Maria\u003C/mark> Capua Vetere. Montanelli, stupratore razzista…",[488,490],{"field":68,"matched_tokens":489,"snippet":486,"value":486},[46],{"field":71,"matched_tokens":491,"snippet":482,"value":483},[46],{"best_field_score":214,"best_field_weight":215,"fields_matched":18,"num_tokens_dropped":11,"score":465,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":26},6659,{"collection_name":153,"first_q":14,"per_page":81,"q":14},{"title":496,"slug":497},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",499],{},["Set"],["ShallowReactive",502],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fik_mIWS_434aIQuN6bkmhM85AFmw4YrS69Gjy57mNlk":-1},true,"/search?query=maria+ciuffi"]