","Sicilia. Torna il Gattopardo ma vince l’astensione","post",1510076365,[59,60,61,62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/astensione/","http://radioblackout.org/tag/cancellieri/","http://radioblackout.org/tag/centro-destra/","http://radioblackout.org/tag/elezioni-regionali/","http://radioblackout.org/tag/fava/","http://radioblackout.org/tag/micari/","http://radioblackout.org/tag/movimento-5-stelle/","http://radioblackout.org/tag/musumeci/","http://radioblackout.org/tag/partito-democratico/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/",[23,25,27,29,15,17,31,21,33,19],{"post_content":71,"tags":76},{"matched_tokens":72,"snippet":74,"value":75},[73],"Micari","Democratico, il cui candidato, Flavio \u003Cmark>Micari\u003C/mark>. si ferma al 18,7 mentre","La netta vittoria del candidato del centro destra, Nello Musumeci, conferma le previsioni della vigilia. Cancellieri del Movimento Cinque Stelle, nonostante la buona affermazione in termini assoluti della formazione di Grillo e Casaleggio, non riesce a entrare in partita con un centrodestra che rimette in campo tutto il proprio peso clientelare.\r\n\r\nIl M5S è il primo partito ma, avendo corso da solo, non prende Palazzo d’Orleans. Il M5S non è riuscito a intercettare il voto giovanile, né a recuperare consensi tra gli astensionisti.\r\n\r\nScontato ma clamoroso il flop del Partito Democratico, il cui candidato, Flavio \u003Cmark>Micari\u003C/mark>. si ferma al 18,7 mentre la Sinistra di Fava si attesta al 6,1.\r\n\r\n \r\n\r\nIl dato più significativo è fuori dalle urne. Ben più della metà degli aventi diritto non è andata a votare, segno inequivocabile di una potente disaffezione dalla politica istituzionale, che tuttavia non si traduce in forme di autonomia dall’istituito.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con un compagno di Palermo, Alberto La Via.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 11 06 alb lavia elez sic",[77,79,81,83,85,87,90,92,94,96],{"matched_tokens":78,"snippet":23},[],{"matched_tokens":80,"snippet":25},[],{"matched_tokens":82,"snippet":27},[],{"matched_tokens":84,"snippet":29},[],{"matched_tokens":86,"snippet":15},[],{"matched_tokens":88,"snippet":89},[17],"\u003Cmark>micari\u003C/mark>",{"matched_tokens":91,"snippet":31},[],{"matched_tokens":93,"snippet":21},[],{"matched_tokens":95,"snippet":33},[],{"matched_tokens":97,"snippet":19},[],[99,105],{"field":34,"indices":100,"matched_tokens":102,"snippets":104},[101],5,[103],[17],[89],{"field":106,"matched_tokens":107,"snippet":74,"value":75},"post_content",[73],578730123365712000,{"best_field_score":110,"best_field_weight":111,"fields_matched":112,"num_tokens_dropped":45,"score":113,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":45},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",6646,{"collection_name":56,"first_q":17,"per_page":116,"q":17},6,{"facet_counts":118,"found":159,"hits":160,"out_of":345,"page":14,"request_params":346,"search_cutoff":35,"search_time_ms":347},[119,135],{"counts":120,"field_name":133,"sampled":35,"stats":134},[121,123,125,127,129,131],{"count":112,"highlighted":122,"value":122},"arsider",{"count":112,"highlighted":124,"value":124},"anarres",{"count":112,"highlighted":126,"value":126},"liberation front",{"count":14,"highlighted":128,"value":128},"19e59",{"count":14,"highlighted":130,"value":130},"OverJoy",{"count":14,"highlighted":132,"value":132},"reset-club","podcastfilter",{"total_values":116},{"counts":136,"field_name":34,"sampled":35,"stats":157},[137,139,141,143,145,147,149,151,153,155],{"count":14,"highlighted":138,"value":138},"CARA",{"count":14,"highlighted":140,"value":140},"rally",{"count":14,"highlighted":142,"value":142},"trapani",{"count":14,"highlighted":144,"value":144},"bolivia",{"count":14,"highlighted":146,"value":146},"gradisca",{"count":14,"highlighted":148,"value":148},"sudamerica",{"count":14,"highlighted":150,"value":150},"Lotta Mapuche",{"count":14,"highlighted":152,"value":152},"rivolta sociale",{"count":14,"highlighted":154,"value":154},"rinvio a giudizio",{"count":14,"highlighted":156,"value":156},"connecting people",{"total_values":158},32,9,[161,192,228,259,286,320],{"document":162,"highlight":178,"highlights":184,"text_match":187,"text_match_info":188},{"comment_count":45,"id":163,"is_sticky":45,"permalink":164,"podcastfilter":165,"post_author":166,"post_content":167,"post_date":168,"post_excerpt":51,"post_id":163,"post_modified":169,"post_thumbnail":170,"post_title":171,"post_type":172,"sort_by_date":173,"tag_links":174,"tags":176},"80714","http://radioblackout.org/podcast/09-03-23-anarco-pedia-1-il-corteo/",[122],"outsidermusic","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/anarco_pedia_1_-il-corteo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDurante la serata verrà identificato tra gli ascoltatori un colpevole a caso che sarà punito dai nostri sicari, come esempio per chiunque rispetto al fatto che A) non puoi fottere con arsiderB) Giustizia e legalità sono letteralmente a qualunque costo\r\n\r\n☠️ Tune in for 90 mins of electronic dogmatism and sound designed paranoias from the multiversal recurrence of reality layers☠️","13 Marzo 2023","2023-03-13 14:13:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/photo1678712105-1-200x110.jpeg","09/03/23 | ANARCO-PEDIA 1 - il corteo","podcast",1678716676,[175],"http://radioblackout.org/tag/corteo/",[177],"corteo",{"post_content":179},{"matched_tokens":180,"snippet":182,"value":183},[181],"sicari","che sarà punito dai nostri \u003Cmark>sicari\u003C/mark>, come esempio per chiunque rispetto","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/anarco_pedia_1_-il-corteo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDurante la serata verrà identificato tra gli ascoltatori un colpevole a caso che sarà punito dai nostri \u003Cmark>sicari\u003C/mark>, come esempio per chiunque rispetto al fatto che A) non puoi fottere con arsiderB) Giustizia e legalità sono letteralmente a qualunque costo\r\n\r\n☠️ Tune in for 90 mins of electronic dogmatism and sound designed paranoias from the multiversal recurrence of reality layers☠️",[185],{"field":106,"matched_tokens":186,"snippet":182,"value":183},[181],578730054645711000,{"best_field_score":189,"best_field_weight":190,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":191,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":112},"1108057784320",14,"578730054645710961",{"document":193,"highlight":218,"highlights":224,"text_match":187,"text_match_info":227},{"comment_count":45,"id":194,"is_sticky":45,"permalink":195,"podcastfilter":196,"post_author":197,"post_content":198,"post_date":199,"post_excerpt":51,"post_id":194,"post_modified":200,"post_thumbnail":201,"post_title":202,"post_type":172,"sort_by_date":203,"tag_links":204,"tags":211},"45577","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-19e59-puntata-del-12-gennaio-2018/",[128],"dj","Italia 1979, l'11 luglio a Milano viene assassinato da un sicario assoldato da Michele Sindona, il liquidatore della Banca Privata Italiana Giorgio Ambrosoli, come sempre a introdurre i nostri argomenti una selezione di musica italiana del '79. Nel secondo segmento di trasmissione riprendiamo a parlare di cinema con più film: \"Roky II\" con interprete principale e regista Sylvester Stallone, \"Cristo si è fermato a Eboli\" di Francesco Rosi con Gian Maria Volontè, \"Fuga da Alcatraz\" di Don Siegel con Clint Eastwood e come ultimo \"1941-allarme a Hollywood\" commedia di Steven Spielberg.\r\n\r\n12 gennaio 2018 parte 1\r\n\r\n12 gennaio 2018 parte 2","28 Gennaio 2018","2018-10-17 23:09:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/giorgio-ambrosoli-5-638-200x110.jpg","I podcast di 19e59: puntata del 12 gennaio 2018",1517153381,[205,206,207,208,209,210],"http://radioblackout.org/tag/19-59/","http://radioblackout.org/tag/1979/","http://radioblackout.org/tag/banca-privata-italiana/","http://radioblackout.org/tag/cinema79/","http://radioblackout.org/tag/giorgio-ambrosoli/","http://radioblackout.org/tag/sindona/",[212,213,214,215,216,217],"19-59","1979","banca privata italiana","cinema'79","giorgio ambrosoli","sindona",{"post_content":219},{"matched_tokens":220,"snippet":222,"value":223},[221],"sicario","Milano viene assassinato da un \u003Cmark>sicario\u003C/mark> assoldato da Michele Sindona, il","Italia 1979, l'11 luglio a Milano viene assassinato da un \u003Cmark>sicario\u003C/mark> assoldato da Michele Sindona, il liquidatore della Banca Privata Italiana Giorgio Ambrosoli, come sempre a introdurre i nostri argomenti una selezione di musica italiana del '79. Nel secondo segmento di trasmissione riprendiamo a parlare di cinema con più film: \"Roky II\" con interprete principale e regista Sylvester Stallone, \"Cristo si è fermato a Eboli\" di Francesco Rosi con Gian Maria Volontè, \"Fuga da Alcatraz\" di Don Siegel con Clint Eastwood e come ultimo \"1941-allarme a Hollywood\" commedia di Steven Spielberg.\r\n\r\n12 gennaio 2018 parte 1\r\n\r\n12 gennaio 2018 parte 2",[225],{"field":106,"matched_tokens":226,"snippet":222,"value":223},[221],{"best_field_score":189,"best_field_weight":190,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":191,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":112},{"document":229,"highlight":250,"highlights":255,"text_match":187,"text_match_info":258},{"comment_count":45,"id":230,"is_sticky":45,"permalink":231,"podcastfilter":232,"post_author":233,"post_content":234,"post_date":235,"post_excerpt":51,"post_id":230,"post_modified":236,"post_thumbnail":237,"post_title":238,"post_type":172,"sort_by_date":239,"tag_links":240,"tags":247},"39940","http://radioblackout.org/podcast/la-parigi-dakar-non-e-un-innocente-rally/",[126],"liberationfront"," \r\n\r\nLa Parigi-Dakar, che già dal 2009 viene annualmente organizzata in sudamerica, è uno dei più attuali esempi di neocolonialismo e distruzione (ambientale, animale e umana) in nome del divertimento e dell'adrenalina borghese occidentale. Con la complicità dei governi e degli sponsor di questo mega evento (tra cui industrie impiegate quotidianamente nel settore militare come Toyota, Iveco e Renault), interi territori vengono invasi da tale corsa automobilistica che ogni anno causa la morte di persone del luogo (investite dai veicoli), di migliaia di animali e di piante in dei territori già di per sè instabili e fragili negli equilibri dei loro ecosistemi. La devastazione coinvolge anche moltissimi siti storici e archeologici, tanto da aver distrutto nel 2011 ben la metà del patrimonio archeologico del Cile.\r\n\r\nQuest'anno il rally assassino si è svolto nei paesi del Paraguay, Argentina e Bolivia, e proprio a La Paz si sono verificati alcuni incidenti tra polizia e manifestanti che si opponevano allo svolgimento dell'evento. Abbiamo approfittato di tale notizia per approfondire la questione della repressione contro l'attivismo ambientale in centro e sud america, che molto spesso prevede anche l'omicidio di chi resiste a progetti di devastazione dei propri territori da parte delle multinazionali dell'industria del legname, dell'energia, etc.. Impossibile non citare quindi l'omicidio dell'attivista mapuche Macarena da parte dei sicari dell'azienda impegnata nel progetto di costruzione delle linee ad alta tensione nel territorio del Tranguil (Cile), progetto contro cui Macarena si è sempre battuta.\r\n\r\nAscolta qui la prima parte:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/dakar1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nE qui la seconda parte:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/dakar2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","19 Gennaio 2017","2019-01-31 12:52:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/img-200x110.jpg","La Parigi-Dakar non è un innocente rally!",1484843505,[241,242,243,244,245,246],"http://radioblackout.org/tag/bolivia/","http://radioblackout.org/tag/dakar/","http://radioblackout.org/tag/ecologismo/","http://radioblackout.org/tag/lotta-mapuche/","http://radioblackout.org/tag/rally/","http://radioblackout.org/tag/sudamerica/",[144,248,249,150,140,148],"dakar","ecologismo",{"post_content":251},{"matched_tokens":252,"snippet":253,"value":254},[181],"mapuche Macarena da parte dei \u003Cmark>sicari\u003C/mark> dell'azienda impegnata nel progetto di"," \r\n\r\nLa Parigi-Dakar, che già dal 2009 viene annualmente organizzata in sudamerica, è uno dei più attuali esempi di neocolonialismo e distruzione (ambientale, animale e umana) in nome del divertimento e dell'adrenalina borghese occidentale. Con la complicità dei governi e degli sponsor di questo mega evento (tra cui industrie impiegate quotidianamente nel settore militare come Toyota, Iveco e Renault), interi territori vengono invasi da tale corsa automobilistica che ogni anno causa la morte di persone del luogo (investite dai veicoli), di migliaia di animali e di piante in dei territori già di per sè instabili e fragili negli equilibri dei loro ecosistemi. La devastazione coinvolge anche moltissimi siti storici e archeologici, tanto da aver distrutto nel 2011 ben la metà del patrimonio archeologico del Cile.\r\n\r\nQuest'anno il rally assassino si è svolto nei paesi del Paraguay, Argentina e Bolivia, e proprio a La Paz si sono verificati alcuni incidenti tra polizia e manifestanti che si opponevano allo svolgimento dell'evento. Abbiamo approfittato di tale notizia per approfondire la questione della repressione contro l'attivismo ambientale in centro e sud america, che molto spesso prevede anche l'omicidio di chi resiste a progetti di devastazione dei propri territori da parte delle multinazionali dell'industria del legname, dell'energia, etc.. Impossibile non citare quindi l'omicidio dell'attivista mapuche Macarena da parte dei \u003Cmark>sicari\u003C/mark> dell'azienda impegnata nel progetto di costruzione delle linee ad alta tensione nel territorio del Tranguil (Cile), progetto contro cui Macarena si è sempre battuta.\r\n\r\nAscolta qui la prima parte:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/dakar1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nE qui la seconda parte:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/dakar2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[256],{"field":106,"matched_tokens":257,"snippet":253,"value":254},[181],{"best_field_score":189,"best_field_weight":190,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":191,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":112},{"document":260,"highlight":277,"highlights":282,"text_match":187,"text_match_info":285},{"comment_count":45,"id":261,"is_sticky":45,"permalink":262,"podcastfilter":263,"post_author":124,"post_content":264,"post_date":265,"post_excerpt":51,"post_id":261,"post_modified":266,"post_thumbnail":267,"post_title":268,"post_type":172,"sort_by_date":269,"tag_links":270,"tags":274},"13145","http://radioblackout.org/podcast/tunisia-i-giochi-non-sono-ancora-fatti/",[124],"Un milione di persone è sceso in piazza nella sola Tunisi per i funerali di Chokry Belaid, uno dei leader dell’opposizione laica istituzionale, ucciso mercoledì scorso da un gruppo di sicari.\r\nUn assassinio politico, un assassinio annunciato nel clima di crescente violenza instaurato dai Comitati in Difesa della Rivoluzione in mano ai salafiti. La rivolta, scatenatasi spontaneamente in tutto il paese dopo il diffondersi della notizia dell’assassinio, è continuata venerdì 8, giorno delle esequie di Belaid e dello sciopero generale che ha paralizzato il paese.\r\nChi credeva che la partita in Tunisia – e in Egitto – si fosse chiusa con l’accesso al potere di Hennada e dei Fratelli musulmani si è dovuto ricredere.\r\nIn Tunisia la situazione è molto instabile e rischia di sfociare in nuove rivolte e in una repressione durissima.\r\nAnarres ha intervistato Karim Metref, scrittore, insegnante di origine algerina che vive da molti anni nel nostro paese.\r\nCon lui abbiamo ripercorso la vicenda di una rivoluzione che ha avuto il suo prologo nel distretto minerario di Gafsa, dove gli scioperi e le lotte radicalissimi dei lavoratori dello zolfo, vennero repressi nel sangue dal governo. Ci furono morti, feriti, arrestati, torturati. Moltissimi scelsero poi la via dell’esilio, prendendo la via del mare verso l’Europa.\r\nEd è proprio a Gafsa che sono stati più duri gli scontri con il nuovo regime islamista, che, pur marginale nella rivoluzione dei Gelsomini di due anni fa, è riuscito a conquistare il potere con i voti della Tunisia profonda e con l’alleanza con il vecchio regime.\r\nIl rischio forte è quello di uno scenario simile a quello che si verificò in Algeria negli anni ’90, quando il GIA, il Fronte Islamico Algerino, decise di islamizzare a forza la società civile, facendo migliaia di morti. Nel mirino c’erano i gruppi laici, le donne, i giovani insofferenti ai diktat degli integralisti.\r\n\r\nSempre dall’Algeria ci giunge tuttavia l’esempio di una rivolta tanto radicale, da meritare il silenzio tombale dei media e della politica internazionale. Gli eventi del 2001 in Kabilia, la regione berbera dell’Algeria, sono sconosciuti ai più. La rivolta assunse le caratteristiche di un’insurrezione dal basso, con grandi capacità di autogoverno territoriale.\r\n\r\nAscolta la lunga chiacchierata con Karim Metref: 2013 02 08 karim metref tunisia","11 Febbraio 2013","2018-10-17 23:00:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/02/tunisieOK-200x110.jpg","Tunisia. I giochi non sono ancora fatti",1360594761,[271,272,273],"http://radioblackout.org/tag/rivolta-sociale/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/tunisia/",[152,275,276],"sciopero","tunisia",{"post_content":278},{"matched_tokens":279,"snippet":280,"value":281},[181],"scorso da un gruppo di \u003Cmark>sicari\u003C/mark>.\r\nUn assassinio politico, un assassinio","Un milione di persone è sceso in piazza nella sola Tunisi per i funerali di Chokry Belaid, uno dei leader dell’opposizione laica istituzionale, ucciso mercoledì scorso da un gruppo di \u003Cmark>sicari\u003C/mark>.\r\nUn assassinio politico, un assassinio annunciato nel clima di crescente violenza instaurato dai Comitati in Difesa della Rivoluzione in mano ai salafiti. La rivolta, scatenatasi spontaneamente in tutto il paese dopo il diffondersi della notizia dell’assassinio, è continuata venerdì 8, giorno delle esequie di Belaid e dello sciopero generale che ha paralizzato il paese.\r\nChi credeva che la partita in Tunisia – e in Egitto – si fosse chiusa con l’accesso al potere di Hennada e dei Fratelli musulmani si è dovuto ricredere.\r\nIn Tunisia la situazione è molto instabile e rischia di sfociare in nuove rivolte e in una repressione durissima.\r\nAnarres ha intervistato Karim Metref, scrittore, insegnante di origine algerina che vive da molti anni nel nostro paese.\r\nCon lui abbiamo ripercorso la vicenda di una rivoluzione che ha avuto il suo prologo nel distretto minerario di Gafsa, dove gli scioperi e le lotte radicalissimi dei lavoratori dello zolfo, vennero repressi nel sangue dal governo. Ci furono morti, feriti, arrestati, torturati. Moltissimi scelsero poi la via dell’esilio, prendendo la via del mare verso l’Europa.\r\nEd è proprio a Gafsa che sono stati più duri gli scontri con il nuovo regime islamista, che, pur marginale nella rivoluzione dei Gelsomini di due anni fa, è riuscito a conquistare il potere con i voti della Tunisia profonda e con l’alleanza con il vecchio regime.\r\nIl rischio forte è quello di uno scenario simile a quello che si verificò in Algeria negli anni ’90, quando il GIA, il Fronte Islamico Algerino, decise di islamizzare a forza la società civile, facendo migliaia di morti. Nel mirino c’erano i gruppi laici, le donne, i giovani insofferenti ai diktat degli integralisti.\r\n\r\nSempre dall’Algeria ci giunge tuttavia l’esempio di una rivolta tanto radicale, da meritare il silenzio tombale dei media e della politica internazionale. Gli eventi del 2001 in Kabilia, la regione berbera dell’Algeria, sono sconosciuti ai più. La rivolta assunse le caratteristiche di un’insurrezione dal basso, con grandi capacità di autogoverno territoriale.\r\n\r\nAscolta la lunga chiacchierata con Karim Metref: 2013 02 08 karim metref tunisia",[283],{"field":106,"matched_tokens":284,"snippet":280,"value":281},[181],{"best_field_score":189,"best_field_weight":190,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":191,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":112},{"document":287,"highlight":306,"highlights":312,"text_match":315,"text_match_info":316},{"comment_count":45,"id":288,"is_sticky":45,"permalink":289,"podcastfilter":290,"post_author":291,"post_content":292,"post_date":293,"post_excerpt":51,"post_id":288,"post_modified":294,"post_thumbnail":295,"post_title":296,"post_type":172,"sort_by_date":297,"tag_links":298,"tags":302},"84603","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-163/",[130],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/2023.10.24-16.30.00-OJ163-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 24 Ottobre 2023 - Overjoy 163 [S15E5]\r\n\r\nVibes estremamente prese bene quest'oggi, a cominciare dalle ormai consuete tamarrate introduttive con il sax di Fuat Sunay e il nuovo singolo di Morfuco e Tonico70, poi una coppia di hit hip hop da Wutang e Ren, e poi sigla! In scaletta ascoltiamo Max Romeo Eek A Mouse, DJ Gruff, Billy Boyo, DJ Khaled con Buju, Kalonji, Mavado e 070 Shake, Roots Attack con JohnnyGo Figure, Shaka Music time con Roger Robin, Prince Malachi per Kyle Sicarius, e ancora Lacksley Castell, Earl 16, The Fugees, Patrice, Israel Voice, tre brani da Addis Records con Quan Nelson, Mackeehan Koro Fyah e Luciano, e poi l'highlight del giorno e cioè il nuovo disco di Dub Marta! Stepperismi finali con Robert Emmanuel ancora con Dub Marta al basso, Prince Alla con Ras Muffet e Murray Man con Dub Terror.\r\n\r\nGaza resistance!","26 Ottobre 2023","2023-10-26 11:30:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/DubMarta06-scaled-1-e1698312567295-200x110.jpg","Overjoy 163",1698319825,[299,300,301],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[303,304,305],"dub","reggae","roots",{"post_content":307},{"matched_tokens":308,"snippet":310,"value":311},[309],"Sicarius","Robin, Prince Malachi per Kyle \u003Cmark>Sicarius\u003C/mark>, e ancora Lacksley Castell, Earl","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/2023.10.24-16.30.00-OJ163-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 24 Ottobre 2023 - Overjoy 163 [S15E5]\r\n\r\nVibes estremamente prese bene quest'oggi, a cominciare dalle ormai consuete tamarrate introduttive con il sax di Fuat Sunay e il nuovo singolo di Morfuco e Tonico70, poi una coppia di hit hip hop da Wutang e Ren, e poi sigla! In scaletta ascoltiamo Max Romeo Eek A Mouse, DJ Gruff, Billy Boyo, DJ Khaled con Buju, Kalonji, Mavado e 070 Shake, Roots Attack con JohnnyGo Figure, Shaka Music time con Roger Robin, Prince Malachi per Kyle \u003Cmark>Sicarius\u003C/mark>, e ancora Lacksley Castell, Earl 16, The Fugees, Patrice, Israel Voice, tre brani da Addis Records con Quan Nelson, Mackeehan Koro Fyah e Luciano, e poi l'highlight del giorno e cioè il nuovo disco di Dub Marta! Stepperismi finali con Robert Emmanuel ancora con Dub Marta al basso, Prince Alla con Ras Muffet e Murray Man con Dub Terror.\r\n\r\nGaza resistance!",[313],{"field":106,"matched_tokens":314,"snippet":310,"value":311},[309],578730020285972600,{"best_field_score":317,"best_field_weight":190,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":318,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":319},"1108041007104","578730020285972593",3,{"document":321,"highlight":335,"highlights":341,"text_match":315,"text_match_info":344},{"comment_count":45,"id":322,"is_sticky":45,"permalink":323,"podcastfilter":324,"post_author":325,"post_content":326,"post_date":327,"post_excerpt":51,"post_id":322,"post_modified":328,"post_thumbnail":329,"post_title":330,"post_type":172,"sort_by_date":331,"tag_links":332,"tags":334},"62795","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-podcast-14-agosto-2020/",[132],"resetclub","Il dirigibile elettronico si prende una pausa di qualche settimana. Abbiamo attraversato insieme mesi tosti, dove la radio non vi ha mai lasciato soli. La musica, le notti elettroniche insieme, le emozioni di tenervi incollati sempre e comunque sui 105.25. I microfoni aperti, le trasmissioni, le dirette dell'info, la vostra voce. Siete energia. Mi prendo una pausa per ricaricare le batterie e ritornare insieme a voi di nuovo su questo pazzo dirigibile elettronico. Per questa puntata di due ore, rendiamo omaggio con le prime due selezioni dei Babe Roots alla trasmissione per eccellenza del reggae e dub blackouttiano Kumina Beat. La chiusura di questa puntata è affidata agli Storm, storico duo composto dal mai dimenticato Mark Spoon e Jam El Mar (Rolf Johannes Ellmer) con l'omonima traccia Storm, che tanto abbiamo ballato in molte serate. Ho selezionato in questa puntata le musiche di Ike Release Babe Roots T. Jacques Crispr Jack Michael Crinan De La Swing ILL Hamilton Scalpel Robyrt Hecht Int Main Donato Dozzy Neville Watson Posthuman Shaun Moses The Burrell Connection W1b0 Storm\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/08/Resetclub-14-Agosto-2020.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","15 Agosto 2020","2020-08-15 13:26:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/08/117596162_10223581571231344_9056667074930188565_o-200x110.jpg","Resetclub Podcast 14 Agosto 2020",1597497986,[333],"http://radioblackout.org/tag/resetclub/",[325],{"post_content":336},{"matched_tokens":337,"snippet":339,"value":340},[338],"ricari","Mi prendo una pausa per \u003Cmark>ricari\u003C/mark>care le batterie e ritornare insieme","Il dirigibile elettronico si prende una pausa di qualche settimana. Abbiamo attraversato insieme mesi tosti, dove la radio non vi ha mai lasciato soli. La musica, le notti elettroniche insieme, le emozioni di tenervi incollati sempre e comunque sui 105.25. I microfoni aperti, le trasmissioni, le dirette dell'info, la vostra voce. Siete energia. Mi prendo una pausa per \u003Cmark>ricari\u003C/mark>care le batterie e ritornare insieme a voi di nuovo su questo pazzo dirigibile elettronico. Per questa puntata di due ore, rendiamo omaggio con le prime due selezioni dei Babe Roots alla trasmissione per eccellenza del reggae e dub blackouttiano Kumina Beat. La chiusura di questa puntata è affidata agli Storm, storico duo composto dal mai dimenticato Mark Spoon e Jam El Mar (Rolf Johannes Ellmer) con l'omonima traccia Storm, che tanto abbiamo ballato in molte serate. Ho selezionato in questa puntata le musiche di Ike Release Babe Roots T. Jacques Crispr Jack Michael Crinan De La Swing ILL Hamilton Scalpel Robyrt Hecht Int Main Donato Dozzy Neville Watson Posthuman Shaun Moses The Burrell Connection W1b0 Storm\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/08/Resetclub-14-Agosto-2020.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[342],{"field":106,"matched_tokens":343,"snippet":339,"value":340},[338],{"best_field_score":317,"best_field_weight":190,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":318,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":319},6637,{"collection_name":172,"first_q":17,"per_page":116,"q":17},4,["Reactive",349],{},["Set"],["ShallowReactive",352],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fUT9gIq9q_5hUSKDxNVWERvVUD4BGmztIVB8pn2Vwnck":-1},true,"/search?query=micari"]