","Autonomia rafforzata delle regioni, seccessione \"rafforzata\" dei ricchi","post",1550149056,[67,68,69,70,71,72,73,74,75,76,77,78,79],"http://radioblackout.org/tag/autonomia-regioni/","http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/elezioni/","http://radioblackout.org/tag/emilia-romagna/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/lega-nord/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/m5s/","http://radioblackout.org/tag/nord/","http://radioblackout.org/tag/nordest/","http://radioblackout.org/tag/politica-interna/","http://radioblackout.org/tag/sud/","http://radioblackout.org/tag/veneto/",[81,82,83,84,85,86,87,88,89,90,91,92,93],"autonomia regioni","economia","elezioni","emilia romagna","italia","Lega Nord","Lombardia","M5S","nord","Nordest","politica interna","sud","veneto",{"post_content":95,"tags":99},{"matched_tokens":96,"snippet":97,"value":98},[89],"di Salvini per il \"suo\" \u003Cmark>nord\u003C/mark>, una formula che va a","Arriva sul tavolo del governo il nodo delle autonomie chieste da alcune regioni per aumentare le competenze in materie che fino ad oggi sono gestite dallo Stato. Le cosiddette \"autonomie rafforzate\" riguardano in particolar modo le regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia. Una notizia che sta passando in sordina ma che porterà (se approvata dal parlamento) a numerosi cambiamenti, ancora una volta, a discapito del sud. Dietro a questa proposta, apparentemente di poco conto, sembra nascondersi la famosa crociata di Salvini per il \"suo\" \u003Cmark>nord\u003C/mark>, una formula che va a cambiare sostanzialmente gli assetti economici delle regioni italiane, formando così una sorta di \"secessione dei ricchi\". Secessione che riproduce su scala nazionale ciò che già è in atto su scala globale: allo sfruttamento del \u003Cmark>nord\u003C/mark> sul sud, si aggiunge un disinteresse ormai senza complessi per le sorti dei territori più poveri. Il generale taglio dei servizi e del welfare viene rimodulato territorialmente in una sorta di austerity differenziata che cambia la natura stessa dello stato sociale: i suoi obiettivi non sono più quelli di livellare le differenze ma di accentuarle.\r\nNe abbiamo parlato con Luigi Pandolfi, giornalista e politologo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/pandolfi_autonomie.mp3\"][/audio]\r\n\r\nE con Gianfranco Viesti, professore di economia all’Università di Bari, autore di “La secessione dei ricchi?” (Laterza, 2019):\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/secessione.mp3\"][/audio]",[100,102,104,106,108,110,114,116,118,121,124,126,128],{"matched_tokens":101,"snippet":81},[],{"matched_tokens":103,"snippet":82},[],{"matched_tokens":105,"snippet":83},[],{"matched_tokens":107,"snippet":84},[],{"matched_tokens":109,"snippet":85},[],{"matched_tokens":111,"snippet":113},[112],"Nord","Lega \u003Cmark>Nord\u003C/mark>",{"matched_tokens":115,"snippet":87},[],{"matched_tokens":117,"snippet":88},[],{"matched_tokens":119,"snippet":120},[89],"\u003Cmark>nord\u003C/mark>",{"matched_tokens":122,"snippet":123},[112],"\u003Cmark>Nord\u003C/mark>est",{"matched_tokens":125,"snippet":91},[],{"matched_tokens":127,"snippet":92},[],{"matched_tokens":129,"snippet":93},[],[131,141],{"field":41,"indices":132,"matched_tokens":136,"snippets":140},[133,134,135],8,9,5,[137,138,139],[89],[112],[112],[120,123,113],{"field":142,"matched_tokens":143,"snippet":97,"value":98},"post_content",[89],578730123365712000,{"best_field_score":146,"best_field_weight":147,"fields_matched":148,"num_tokens_dropped":53,"score":149,"tokens_matched":150,"typo_prefix_score":53},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",1,{"document":152,"highlight":188,"highlights":223,"text_match":236,"text_match_info":237},{"cat_link":153,"category":154,"comment_count":53,"id":155,"is_sticky":53,"permalink":156,"post_author":56,"post_content":157,"post_date":158,"post_excerpt":59,"post_id":155,"post_modified":159,"post_thumbnail":160,"post_thumbnail_html":161,"post_title":162,"post_type":64,"sort_by_date":163,"tag_links":164,"tags":177},[50],[52],"77481","http://radioblackout.org/2022/10/fronti-di-guerra-il-sabotaggio-del-nord-stream-la-decadenza-europea/","La guerra in Ucraina si delinea sempre più come scontro interimperialista in cui L’Europa ha sempre più il ruolo del vaso di coccio.\r\nProveremo a capirne di più ragionando sui sabotaggi del Nord Stream, l’annessione alla Russia delle zone occupate, il recente attacco al ponte di Crimea e la pesante ritorsione di Mosca.\r\nSullo sfondo, persistenti, le minacce di escalation nucleare.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022-10-11-guerra-capello.mp3\"][/audio]","11 Ottobre 2022","2022-10-11 15:32:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/ansa_nord_stream_perdita_12-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"188\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/ansa_nord_stream_perdita_12-300x188.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/ansa_nord_stream_perdita_12-300x188.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/ansa_nord_stream_perdita_12-1024x641.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/ansa_nord_stream_perdita_12-768x481.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/ansa_nord_stream_perdita_12-1536x961.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/ansa_nord_stream_perdita_12-2048x1282.jpg 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Fronti di guerra. Il sabotaggio del Nord Stream, la decadenza europea",1665502333,[165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176],"http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/gasdotti/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/guerra-in-ucraina/","http://radioblackout.org/tag/nord-stream/","http://radioblackout.org/tag/norvegia/","http://radioblackout.org/tag/olanda/","http://radioblackout.org/tag/polonia/","http://radioblackout.org/tag/russia/","http://radioblackout.org/tag/sabotaggio-del-nord-stream/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/svezia/",[178,179,180,181,182,183,184,185,38,186,40,187],"francia","gasdotti","germania","guerra in ucraina","nord stream","norvegia","Olanda","polonia","sabotaggio del nord stream","svezia",{"post_content":189,"post_title":193,"tags":196},{"matched_tokens":190,"snippet":191,"value":192},[112],"più ragionando sui sabotaggi del \u003Cmark>Nord\u003C/mark> Stream, l’annessione alla Russia delle","La guerra in Ucraina si delinea sempre più come scontro interimperialista in cui L’Europa ha sempre più il ruolo del vaso di coccio.\r\nProveremo a capirne di più ragionando sui sabotaggi del \u003Cmark>Nord\u003C/mark> Stream, l’annessione alla Russia delle zone occupate, il recente attacco al ponte di Crimea e la pesante ritorsione di Mosca.\r\nSullo sfondo, persistenti, le minacce di escalation nucleare.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022-10-11-guerra-capello.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":194,"snippet":195,"value":195},[112],"Fronti di guerra. Il sabotaggio del \u003Cmark>Nord\u003C/mark> Stream, la decadenza europea",[197,199,201,203,205,208,210,212,214,216,219,221],{"matched_tokens":198,"snippet":178},[],{"matched_tokens":200,"snippet":179},[],{"matched_tokens":202,"snippet":180},[],{"matched_tokens":204,"snippet":181},[],{"matched_tokens":206,"snippet":207},[89],"\u003Cmark>nord\u003C/mark> stream",{"matched_tokens":209,"snippet":183},[],{"matched_tokens":211,"snippet":184},[],{"matched_tokens":213,"snippet":185},[],{"matched_tokens":215,"snippet":38},[],{"matched_tokens":217,"snippet":218},[89],"sabotaggio del \u003Cmark>nord\u003C/mark> stream",{"matched_tokens":220,"snippet":40},[],{"matched_tokens":222,"snippet":187},[],[224,227,229],{"field":225,"matched_tokens":226,"snippet":195,"value":195},"post_title",[112],{"field":142,"matched_tokens":228,"snippet":191,"value":192},[112],{"field":41,"indices":230,"matched_tokens":232,"snippets":235},[231,134],4,[233,234],[89],[89],[207,218],578730123365187700,{"best_field_score":238,"best_field_weight":239,"fields_matched":240,"num_tokens_dropped":53,"score":241,"tokens_matched":150,"typo_prefix_score":53},"1108091338752",15,3,"578730123365187707",{"document":243,"highlight":263,"highlights":280,"text_match":236,"text_match_info":290},{"cat_link":244,"category":246,"comment_count":53,"id":248,"is_sticky":53,"permalink":249,"post_author":56,"post_content":250,"post_date":251,"post_excerpt":59,"post_id":248,"post_modified":252,"post_thumbnail":253,"post_thumbnail_html":254,"post_title":255,"post_type":64,"sort_by_date":256,"tag_links":257,"tags":260},[245],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[247],"Blackout Inside","72246","http://radioblackout.org/2021/12/nord-e-sud-una-storia-a-due-velocita/","La Svimez (Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno) ha presentato il rapporto del 2021 che riguarda la ripresa economica del territorio italiano nel primo periodo considerabile “post” pandemico. È evidente che la famosa ripartenza assuma sin da subito una doppia velocità tagliando l’Italia in due e ricalcando la storia di un’economia strutturalmente divisa tra nord e sud. La crescita del Pil è in aumento, l’Istat ha stimato +6,2%, ma la precarietà lavorativa, la disoccupazione, i definanziamenti dei servizi pubblici restano concretamente un ostacolo.\r\n\r\nSecondo un articolo apparso sul Manifesto, dal titolo Rapporto dal Sud, la povertà aumenterà soprattutto in Meridione, nonostante i fondi che verranno versati in vari settori tramite il Pnrr. Pare chiaro il motivo, nonostante le istituzioni a vario titolo e grado puntino il tutto e per tutto sul Piano di Ripresa e di Resilienza come manna dal cielo capace di risanare buchi risalenti a decenni fa. Non saranno questi finanziamenti, o per meglio dire questi prestiti, a salvare il salvabile, soprattutto se verranno destinati a priorità sbagliate.\r\n\r\nLa povertà al sud è sostanzialmente data da tre fattori: dal definanziamento dei servizi pubblici come la sanità e i trasporti, dalla bassa spesa pro capite per le cure sanitarie, dalla disoccupazione e dalla precarietà specificatamente femminili. I dati Istat parlano di un’occupazione principalmente maschile, in un anno sono stati occupati 390 mila uomini contro 118 mila donne, per la maggior parte per lavori precari. L’occupazione femminile su tutto il territorio italiano è ferma, nel mese di ottobre i 35 mila nuovi assunti sono tutti uomini. Oltre a questo, al sud si aggiunge il fardello del “blocco sociale” radicato nelle istituzioni locali che implica una gestione dei fondi secondo una dinamica clientelare che si riprodurrà anche per quanto riguarda il Pnrr.\r\n\r\nAbbiamo commentato questo articolo con Francesco Festa, ricercatore indipendente di Storia Contemporanea e curatore per Derive Approdi dei volumi sulle autonomie meridionali. Abbiamo dettagliato una lente di analisi per leggere la realtà odierna che si radica in una storia ben più antica. Infatti, la crisi economica e sociale che sta esplodendo oggi è un fenomeno che si manifesta a due velocità sin dagli ultimi venticinque anni di storia recente. Nella storia dell’economia fordista gli interventi economici al sud si sono iscritti in misure eccezionali che riguardavano grandi investimenti nel pubblico e le grandi industrie. Negli anni 80 si è iniziata ad accentuare la differenza tra nord e sud per due motivi in particolare, da un lato una progressiva finanziarizzazione dell’intervento pubblico mentre al nord si poteva contare su un maggiore accesso al credito, su un’imprenditoria diffusa e su una pubblica amministrazione maggiormente funzionante. La crisi si estende dagli anni 90 in poi attraverso la promozione di piani europei che soppiantano gli investimenti pubblici, fino ad arrivare all’oggi in cui il pnrr si iscrive perfettamente in questa parabola.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/doppia-ripresa-nord-e-sud-f-festa-2021_12_02_.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","3 Dicembre 2021","2021-12-03 13:59:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/cpi-divario600x315-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"158\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/cpi-divario600x315-300x158.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/cpi-divario600x315-300x158.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/cpi-divario600x315.jpg 600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","NORD E SUD: UNA STORIA A DUE VELOCITA’",1638539966,[68,258,259],"http://radioblackout.org/tag/nord-e-sud/","http://radioblackout.org/tag/pnrr/",[82,261,262],"nord e sud","pnrr",{"post_content":264,"post_title":268,"tags":272},{"matched_tokens":265,"snippet":266,"value":267},[89],"di un’economia strutturalmente divisa tra \u003Cmark>nord\u003C/mark> e sud. La crescita del","La Svimez (Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno) ha presentato il rapporto del 2021 che riguarda la ripresa economica del territorio italiano nel primo periodo considerabile “post” pandemico. È evidente che la famosa ripartenza assuma sin da subito una doppia velocità tagliando l’Italia in due e ricalcando la storia di un’economia strutturalmente divisa tra \u003Cmark>nord\u003C/mark> e sud. La crescita del Pil è in aumento, l’Istat ha stimato +6,2%, ma la precarietà lavorativa, la disoccupazione, i definanziamenti dei servizi pubblici restano concretamente un ostacolo.\r\n\r\nSecondo un articolo apparso sul Manifesto, dal titolo Rapporto dal Sud, la povertà aumenterà soprattutto in Meridione, nonostante i fondi che verranno versati in vari settori tramite il Pnrr. Pare chiaro il motivo, nonostante le istituzioni a vario titolo e grado puntino il tutto e per tutto sul Piano di Ripresa e di Resilienza come manna dal cielo capace di risanare buchi risalenti a decenni fa. Non saranno questi finanziamenti, o per meglio dire questi prestiti, a salvare il salvabile, soprattutto se verranno destinati a priorità sbagliate.\r\n\r\nLa povertà al sud è sostanzialmente data da tre fattori: dal definanziamento dei servizi pubblici come la sanità e i trasporti, dalla bassa spesa pro capite per le cure sanitarie, dalla disoccupazione e dalla precarietà specificatamente femminili. I dati Istat parlano di un’occupazione principalmente maschile, in un anno sono stati occupati 390 mila uomini contro 118 mila donne, per la maggior parte per lavori precari. L’occupazione femminile su tutto il territorio italiano è ferma, nel mese di ottobre i 35 mila nuovi assunti sono tutti uomini. Oltre a questo, al sud si aggiunge il fardello del “blocco sociale” radicato nelle istituzioni locali che implica una gestione dei fondi secondo una dinamica clientelare che si riprodurrà anche per quanto riguarda il Pnrr.\r\n\r\nAbbiamo commentato questo articolo con Francesco Festa, ricercatore indipendente di Storia Contemporanea e curatore per Derive Approdi dei volumi sulle autonomie meridionali. Abbiamo dettagliato una lente di analisi per leggere la realtà odierna che si radica in una storia ben più antica. Infatti, la crisi economica e sociale che sta esplodendo oggi è un fenomeno che si manifesta a due velocità sin dagli ultimi venticinque anni di storia recente. Nella storia dell’economia fordista gli interventi economici al sud si sono iscritti in misure eccezionali che riguardavano grandi investimenti nel pubblico e le grandi industrie. Negli anni 80 si è iniziata ad accentuare la differenza tra \u003Cmark>nord\u003C/mark> e sud per due motivi in particolare, da un lato una progressiva finanziarizzazione dell’intervento pubblico mentre al \u003Cmark>nord\u003C/mark> si poteva contare su un maggiore accesso al credito, su un’imprenditoria diffusa e su una pubblica amministrazione maggiormente funzionante. La crisi si estende dagli anni 90 in poi attraverso la promozione di piani europei che soppiantano gli investimenti pubblici, fino ad arrivare all’oggi in cui il pnrr si iscrive perfettamente in questa parabola.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/doppia-ripresa-nord-e-sud-f-festa-2021_12_02_.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":269,"snippet":271,"value":271},[270],"NORD","\u003Cmark>NORD\u003C/mark> E SUD: UNA STORIA A DUE VELOCITA’",[273,275,278],{"matched_tokens":274,"snippet":82},[],{"matched_tokens":276,"snippet":277},[89],"\u003Cmark>nord\u003C/mark> e sud",{"matched_tokens":279,"snippet":262},[],[281,283,285],{"field":225,"matched_tokens":282,"snippet":271,"value":271},[270],{"field":142,"matched_tokens":284,"snippet":266,"value":267},[89],{"field":41,"indices":286,"matched_tokens":287,"snippets":289},[150],[288],[89],[277],{"best_field_score":238,"best_field_weight":239,"fields_matched":240,"num_tokens_dropped":53,"score":241,"tokens_matched":150,"typo_prefix_score":53},{"document":292,"highlight":324,"highlights":352,"text_match":236,"text_match_info":362},{"cat_link":293,"category":294,"comment_count":53,"id":295,"is_sticky":53,"permalink":296,"post_author":56,"post_content":297,"post_date":298,"post_excerpt":59,"post_id":295,"post_modified":299,"post_thumbnail":300,"post_thumbnail_html":301,"post_title":302,"post_type":64,"sort_by_date":303,"tag_links":304,"tags":314},[50],[52],"66441","http://radioblackout.org/2021/02/caporalato-al-nord/","Quando si immagina il “caporalato” nel Nord Italia, si pensa alle eccezioni. Pochi casi che, a macchia di leopardo, coinvolgono anche le campagne settentrionali. Non è così. Le vicende degli ultimi cinque anni ci mostrano tutt’altro. Un sistema con capisaldi precisi. La deresponsabilizzazione delle aziende, il subappalto generalizzato, il lavoro a chiamata. Interi settori e nuove economie – prima tra tutte quella dei rider – si muovono grazie a un vero caporalato moderno. Altrettanto brutale rispetto a quello tradizionale, ma a volte persino legale. Gli effetti sono povertà, sfruttamento estremo, ricatti e il peggiore dei paradossi: i lavoratori, pur dedicando quasi tutto il loro tempo alla produzione, rimangono poveri. O addirittura indebitati. Fino a desiderare il cottimo, l’autosfruttamento.\r\nL’ultima inchiesta di Terre Libere mette in luce dinamiche di sfruttamento dei lavoratori, migranti e non, che dimostrano come il lavoro servile, il caporalato siano ormai strutturali ovunque in Italia.\r\nNe abbiamo parlato con Antonello Mangano, uno degli autori dell'approfondimento, che potete leggere qui.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021-02-02-caporalato-mangano.mp3\"][/audio]","2 Febbraio 2021","2021-02-02 16:49:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/1-1-2-e1612280784731-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"134\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/1-1-2-e1612280784731-300x134.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/1-1-2-e1612280784731-300x134.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/1-1-2-e1612280784731-1024x458.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/1-1-2-e1612280784731-768x344.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/1-1-2-e1612280784731-100x44.jpeg 100w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/1-1-2-e1612280784731.jpeg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Caporalato al nord",1612284341,[305,306,307,308,309,310,311,312,313],"http://radioblackout.org/tag/bossi-fini/","http://radioblackout.org/tag/canelli/","http://radioblackout.org/tag/caporalato/","http://radioblackout.org/tag/caporalato-al-nord/","http://radioblackout.org/tag/filiera-della-gomma/","http://radioblackout.org/tag/logistica/","http://radioblackout.org/tag/monfalcone/","http://radioblackout.org/tag/rider/","http://radioblackout.org/tag/saluzzo/",[315,316,317,318,319,320,321,322,323],"bossi-fini","canelli","caporalato","caporalato al nord","filiera della gomma","logistica","Monfalcone","rider","saluzzo",{"post_content":325,"post_title":329,"tags":332},{"matched_tokens":326,"snippet":327,"value":328},[112],"si immagina il “caporalato” nel \u003Cmark>Nord\u003C/mark> Italia, si pensa alle eccezioni.","Quando si immagina il “caporalato” nel \u003Cmark>Nord\u003C/mark> Italia, si pensa alle eccezioni. Pochi casi che, a macchia di leopardo, coinvolgono anche le campagne settentrionali. Non è così. Le vicende degli ultimi cinque anni ci mostrano tutt’altro. Un sistema con capisaldi precisi. La deresponsabilizzazione delle aziende, il subappalto generalizzato, il lavoro a chiamata. Interi settori e nuove economie – prima tra tutte quella dei rider – si muovono grazie a un vero caporalato moderno. Altrettanto brutale rispetto a quello tradizionale, ma a volte persino legale. Gli effetti sono povertà, sfruttamento estremo, ricatti e il peggiore dei paradossi: i lavoratori, pur dedicando quasi tutto il loro tempo alla produzione, rimangono poveri. O addirittura indebitati. Fino a desiderare il cottimo, l’autosfruttamento.\r\nL’ultima inchiesta di Terre Libere mette in luce dinamiche di sfruttamento dei lavoratori, migranti e non, che dimostrano come il lavoro servile, il caporalato siano ormai strutturali ovunque in Italia.\r\nNe abbiamo parlato con Antonello Mangano, uno degli autori dell'approfondimento, che potete leggere qui.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021-02-02-caporalato-mangano.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":330,"snippet":331,"value":331},[89],"Caporalato al \u003Cmark>nord\u003C/mark>",[333,335,337,339,342,344,346,348,350],{"matched_tokens":334,"snippet":315},[],{"matched_tokens":336,"snippet":316},[],{"matched_tokens":338,"snippet":317},[],{"matched_tokens":340,"snippet":341},[89],"caporalato al \u003Cmark>nord\u003C/mark>",{"matched_tokens":343,"snippet":319},[],{"matched_tokens":345,"snippet":320},[],{"matched_tokens":347,"snippet":321},[],{"matched_tokens":349,"snippet":322},[],{"matched_tokens":351,"snippet":323},[],[353,355,357],{"field":225,"matched_tokens":354,"snippet":331,"value":331},[89],{"field":142,"matched_tokens":356,"snippet":327,"value":328},[112],{"field":41,"indices":358,"matched_tokens":359,"snippets":361},[240],[360],[89],[341],{"best_field_score":238,"best_field_weight":239,"fields_matched":240,"num_tokens_dropped":53,"score":241,"tokens_matched":150,"typo_prefix_score":53},{"document":364,"highlight":382,"highlights":396,"text_match":236,"text_match_info":406},{"cat_link":365,"category":366,"comment_count":53,"id":367,"is_sticky":53,"permalink":368,"post_author":56,"post_content":369,"post_date":370,"post_excerpt":59,"post_id":367,"post_modified":371,"post_thumbnail":372,"post_thumbnail_html":373,"post_title":374,"post_type":64,"sort_by_date":375,"tag_links":376,"tags":379},[50],[52],"44652","http://radioblackout.org/2017/11/la-corea-del-nord-lancia-un-nuovo-missile-annunciando-di-poter-colpire-gli-usa/","Nella serata di ieri (ora italiana) la Corea del Nord ha annunciato di aver effettuato un nuovo test balistico, lanciando un missile intercontinentale verso il Giappone. Il razzo sembrerebbe superare in potenza quelli di tutti i test precedenti (ha raggiunto un'altitudine di oltre 4.000 chilometri volando per circa 50 minuti) ed è caduto in mare nelle acque della \"zona economica esclusiva\" davanti alle coste giapponesi.\r\n\r\n \r\n\r\nDopo il lancio il regime nordcoreano ha annunciato di essere ormai in grado di colpire qualsiasi punto dell'intero continente nord americano. Il test missilistico arriva dopo un paio di mesi di silenzio in questo ambito da parte di Kim Jong-un, anche se nei giorni scorsi l'intelligence statunitense e quella sudcoreana avevano ricevuto alcuni segnali che lasciavano presagire l'accaduto.\r\n\r\n \r\n\r\nIl lancio ha suscitato l'immediata condanna e le minacce di rappresaglie da parte internazionale, in particolare della Corea del Sud - che ha effettuato subito un'esercitazione missilistica difensiva - e degli Stati Uniti, che sono tornati a chiedere ulteriori sanzioni oltre quelle già adottate dal consiglio di sicurezza dell'Onu negli ultimi mesi.\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo commentato la notizia con Alessandro Albana, dottorando in studi globali presso l'Università di Bologna\r\n\r\nalbana2911","29 Novembre 2017","2017-12-04 12:21:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/040642557-9f1b53a2-e8cf-46a3-8dde-8ddf2eef3893-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/040642557-9f1b53a2-e8cf-46a3-8dde-8ddf2eef3893-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/040642557-9f1b53a2-e8cf-46a3-8dde-8ddf2eef3893-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/040642557-9f1b53a2-e8cf-46a3-8dde-8ddf2eef3893.jpg 560w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","La Corea del Nord lancia un nuovo missile annunciando di poter colpire gli USA",1511964162,[377,378],"http://radioblackout.org/tag/corea-del-nord/","http://radioblackout.org/tag/nucleare/",[380,381],"corea del nord","nucleare",{"post_content":383,"post_title":387,"tags":390},{"matched_tokens":384,"snippet":385,"value":386},[112],"ora italiana) la Corea del \u003Cmark>Nord\u003C/mark> ha annunciato di aver effettuato","Nella serata di ieri (ora italiana) la Corea del \u003Cmark>Nord\u003C/mark> ha annunciato di aver effettuato un nuovo test balistico, lanciando un missile intercontinentale verso il Giappone. Il razzo sembrerebbe superare in potenza quelli di tutti i test precedenti (ha raggiunto un'altitudine di oltre 4.000 chilometri volando per circa 50 minuti) ed è caduto in mare nelle acque della \"zona economica esclusiva\" davanti alle coste giapponesi.\r\n\r\n \r\n\r\nDopo il lancio il regime \u003Cmark>nord\u003C/mark>coreano ha annunciato di essere ormai in grado di colpire qualsiasi punto dell'intero continente \u003Cmark>nord\u003C/mark> americano. Il test missilistico arriva dopo un paio di mesi di silenzio in questo ambito da parte di Kim Jong-un, anche se nei giorni scorsi l'intelligence statunitense e quella sudcoreana avevano ricevuto alcuni segnali che lasciavano presagire l'accaduto.\r\n\r\n \r\n\r\nIl lancio ha suscitato l'immediata condanna e le minacce di rappresaglie da parte internazionale, in particolare della Corea del Sud - che ha effettuato subito un'esercitazione missilistica difensiva - e degli Stati Uniti, che sono tornati a chiedere ulteriori sanzioni oltre quelle già adottate dal consiglio di sicurezza dell'Onu negli ultimi mesi.\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo commentato la notizia con Alessandro Albana, dottorando in studi globali presso l'Università di Bologna\r\n\r\nalbana2911",{"matched_tokens":388,"snippet":389,"value":389},[112],"La Corea del \u003Cmark>Nord\u003C/mark> lancia un nuovo missile annunciando di poter colpire gli USA",[391,394],{"matched_tokens":392,"snippet":393},[89],"corea del \u003Cmark>nord\u003C/mark>",{"matched_tokens":395,"snippet":381},[],[397,399,401],{"field":142,"matched_tokens":398,"snippet":385,"value":386},[112],{"field":225,"matched_tokens":400,"snippet":389,"value":389},[112],{"field":41,"indices":402,"matched_tokens":403,"snippets":405},[53],[404],[89],[393],{"best_field_score":238,"best_field_weight":239,"fields_matched":240,"num_tokens_dropped":53,"score":241,"tokens_matched":150,"typo_prefix_score":53},{"document":408,"highlight":421,"highlights":434,"text_match":236,"text_match_info":444},{"cat_link":409,"category":410,"comment_count":53,"id":411,"is_sticky":53,"permalink":412,"post_author":56,"post_content":413,"post_date":414,"post_excerpt":59,"post_id":411,"post_modified":415,"post_thumbnail":59,"post_thumbnail_html":59,"post_title":416,"post_type":64,"sort_by_date":417,"tag_links":418,"tags":420},[50],[52],"18658","http://radioblackout.org/2013/10/torino-corteo-contro-la-lega-sab-12-ottobre/","La Lega Nord ha annunciato per il 12 ottobre prossimo un corteo nazionale a Torino convocato contro l'immigrazione e per la legalità. La comunicazione dello stato maggiore leghista è stata data dopo l’insulto razzista alla ministra Cecyle Kyengè da parte del vicepresidente del senato Calderoli: un rilancio arrogante di chi risponde alle accuse di razzismo volendo provare a portare il razzismo in piazza.\r\nÈ dunque immediatamente chiaro il disegno politico che sta dietro questo corteo: tornare ancora una volta a chiamare in piazza lo zoccolo duro della Lega, o quel che ne rimane dopo i recenti tracolli elettorali, soffiando sulle ceneri del razzismo; auto-rappresentandosi come movimento “popolare e di lotta” a fianco della popolazione autoctona, per provare a recuperare consensi attraverso la carta della xenofobia.\r\nD'altronde negli anni la Lega è stata tra i principali artefici dell'inasprimento delle politiche di immigrazione nel nostro Paese, mettendo in atto un sistematico razzismo istituzionale con Roberto Maroni Ministro dell'Interno. Una guerra a* migranti di cui tra i tanti episodi vale la pena ricordare ovviamente la legge Bossi-Fini con l'utilizzo massiccio dei CIE come dispositivo di controllo sociale e di regolamentazione del mercato del lavoro, la pratica barbara dei respingimenti in mare, e la gestione emergenziale dei flussi migratori dopo le primavere nord-africane, gestione sfociata poi in quel buco nero di business e accoglienza negata che è stata la famigerata “emergenza nord-Africa”.\r\nOggi, appunto dopo l'abbandono di una fetta considerevole del suo elettorato alle ultime elezioni, la Lega ci riprova. La crisi continua mordere e chi fino a poco tempo fa era seduto in uno dei governi dell'austherity oggi vuole tornare in piazza per giocarsi la carta dell'immigrazione come spauracchio per invocare maggiore sicurezza puntando alla repressione e all'esclusione sociale. E a testimonianza di questo basta pensare alla recente proposta di legge a firma leghista per rendere più pesanti le pene per chi occupa case o terreni in modo organizzato (più di dieci): una legge a difesa della rendita speculativa e del patrimonio immobiliare delle banche.\r\nE la nostra città non è certo stata scelta a caso: travolta da una valanga di casse integrazione molte ormai agli sgoccioli e capitale italiana degli sfratti, Torino è -nei propositi leghisti- un terreno fertile per provare a seminare odio e sperare di raccogliere consensi.\r\nTorino è anche il capoluogo della Regione governata dal leghista Cota; uno degli esempi più espliciti forse di come la Lega al di là degli slogan populisti non sta “dalla parte della gente”. Il disastro della sanità regionale dove tra tagli, mazzette e corruzione Cota ha aperto le porte dei consultori pubblici ai cattolici integralisti e ha svenduto ai privati settori economicamente più appetibili ben testimoniano come anche la Lega sieda ai tavoli dei responsabili delle politiche di austerità, di chi smantella lo stato sociale e l'istruzione creando privilegi per pochi e precarietà diffusa per i settori popolari.\r\nSono dunque molte le ragioni per cui riteniamo importante che il 12 ottobre Torino non venga invasa dal corteo nazionale di un movimento razzista e xenofobo. Nella nostra città da anni fitte reti di solidarietà si tessono dal basso, nelle lotte per la casa, nei presidi solidali, nei gesti quotidiani di resistenza al razzismo e costruiscono un tessuto sociale che è ben diverso dal triste spettacolo che la Lega vorrà inscenare quel giorno in piazza.\r\n\r\nSABATO 12 OTTOBRE 2013 ORE 15 • PIAZZA CASTELLO • TORINO CORTEO ANTIRAZZISTA\r\n\r\nAscolta la diretta con Luigi del Csoa Gabrio\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/luigi_controLega11O.mp3\"][/audio]","11 Ottobre 2013","2013-10-16 21:40:55","Torino, sab 12 ottobre corteo contro la Lega Nord",1381512699,[72,419],"http://radioblackout.org/tag/torino/",[86,24],{"post_content":422,"post_title":426,"tags":429},{"matched_tokens":423,"snippet":424,"value":425},[112],"La Lega \u003Cmark>Nord\u003C/mark> ha annunciato per il 12","La Lega \u003Cmark>Nord\u003C/mark> ha annunciato per il 12 ottobre prossimo un corteo nazionale a Torino convocato contro l'immigrazione e per la legalità. La comunicazione dello stato maggiore leghista è stata data dopo l’insulto razzista alla ministra Cecyle Kyengè da parte del vicepresidente del senato Calderoli: un rilancio arrogante di chi risponde alle accuse di razzismo volendo provare a portare il razzismo in piazza.\r\nÈ dunque immediatamente chiaro il disegno politico che sta dietro questo corteo: tornare ancora una volta a chiamare in piazza lo zoccolo duro della Lega, o quel che ne rimane dopo i recenti tracolli elettorali, soffiando sulle ceneri del razzismo; auto-rappresentandosi come movimento “popolare e di lotta” a fianco della popolazione autoctona, per provare a recuperare consensi attraverso la carta della xenofobia.\r\nD'altronde negli anni la Lega è stata tra i principali artefici dell'inasprimento delle politiche di immigrazione nel nostro Paese, mettendo in atto un sistematico razzismo istituzionale con Roberto Maroni Ministro dell'Interno. Una guerra a* migranti di cui tra i tanti episodi vale la pena ricordare ovviamente la legge Bossi-Fini con l'utilizzo massiccio dei CIE come dispositivo di controllo sociale e di regolamentazione del mercato del lavoro, la pratica barbara dei respingimenti in mare, e la gestione emergenziale dei flussi migratori dopo le primavere nord-africane, gestione sfociata poi in quel buco nero di business e accoglienza negata che è stata la famigerata “emergenza nord-Africa”.\r\nOggi, appunto dopo l'abbandono di una fetta considerevole del suo elettorato alle ultime elezioni, la Lega ci riprova. La crisi continua mordere e chi fino a poco tempo fa era seduto in uno dei governi dell'austherity oggi vuole tornare in piazza per giocarsi la carta dell'immigrazione come spauracchio per invocare maggiore sicurezza puntando alla repressione e all'esclusione sociale. E a testimonianza di questo basta pensare alla recente proposta di legge a firma leghista per rendere più pesanti le pene per chi occupa case o terreni in modo organizzato (più di dieci): una legge a difesa della rendita speculativa e del patrimonio immobiliare delle banche.\r\nE la nostra città non è certo stata scelta a caso: travolta da una valanga di casse integrazione molte ormai agli sgoccioli e capitale italiana degli sfratti, Torino è -nei propositi leghisti- un terreno fertile per provare a seminare odio e sperare di raccogliere consensi.\r\nTorino è anche il capoluogo della Regione governata dal leghista Cota; uno degli esempi più espliciti forse di come la Lega al di là degli slogan populisti non sta “dalla parte della gente”. Il disastro della sanità regionale dove tra tagli, mazzette e corruzione Cota ha aperto le porte dei consultori pubblici ai cattolici integralisti e ha svenduto ai privati settori economicamente più appetibili ben testimoniano come anche la Lega sieda ai tavoli dei responsabili delle politiche di austerità, di chi smantella lo stato sociale e l'istruzione creando privilegi per pochi e precarietà diffusa per i settori popolari.\r\nSono dunque molte le ragioni per cui riteniamo importante che il 12 ottobre Torino non venga invasa dal corteo nazionale di un movimento razzista e xenofobo. Nella nostra città da anni fitte reti di solidarietà si tessono dal basso, nelle lotte per la casa, nei presidi solidali, nei gesti quotidiani di resistenza al razzismo e costruiscono un tessuto sociale che è ben diverso dal triste spettacolo che la Lega vorrà inscenare quel giorno in piazza.\r\n\r\nSABATO 12 OTTOBRE 2013 ORE 15 • PIAZZA CASTELLO • TORINO CORTEO ANTIRAZZISTA\r\n\r\nAscolta la diretta con Luigi del Csoa Gabrio\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/luigi_controLega11O.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":427,"snippet":428,"value":428},[112],"Torino, sab 12 ottobre corteo contro la Lega \u003Cmark>Nord\u003C/mark>",[430,432],{"matched_tokens":431,"snippet":113},[112],{"matched_tokens":433,"snippet":24},[],[435,437,439],{"field":225,"matched_tokens":436,"snippet":428,"value":428},[112],{"field":142,"matched_tokens":438,"snippet":424,"value":425},[112],{"field":41,"indices":440,"matched_tokens":441,"snippets":443},[53],[442],[112],[113],{"best_field_score":238,"best_field_weight":239,"fields_matched":240,"num_tokens_dropped":53,"score":241,"tokens_matched":150,"typo_prefix_score":53},6646,{"collection_name":64,"first_q":89,"per_page":447,"q":89},6,{"facet_counts":449,"found":502,"hits":503,"out_of":711,"page":150,"request_params":712,"search_cutoff":42,"search_time_ms":447},[450,480],{"counts":451,"field_name":477,"sampled":42,"stats":478},[452,455,457,460,463,466,469,471,473,475],{"count":453,"highlighted":454,"value":454},63,"anarres",{"count":14,"highlighted":456,"value":456},"I Bastioni di Orione",{"count":458,"highlighted":459,"value":459},14,"liberation front",{"count":461,"highlighted":462,"value":462},12,"Bello come una prigione che brucia",{"count":464,"highlighted":465,"value":465},10,"frittura mista",{"count":467,"highlighted":468,"value":468},7,"Voci dall'antropocene",{"count":467,"highlighted":470,"value":470},"La fine della Fine della storia",{"count":231,"highlighted":472,"value":472},"cattivi pensieri",{"count":231,"highlighted":474,"value":474},"la perla di labuan",{"count":231,"highlighted":476,"value":476},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":479},96,{"counts":481,"field_name":41,"sampled":42,"stats":500},[482,485,486,488,490,492,493,495,496,498],{"count":483,"highlighted":484,"value":484},32,"Bastioni di Orione",{"count":464,"highlighted":27,"value":27},{"count":133,"highlighted":487,"value":487},"carcere",{"count":467,"highlighted":489,"value":489},"radio cane",{"count":467,"highlighted":491,"value":491},"voci antropocene",{"count":447,"highlighted":24,"value":24},{"count":447,"highlighted":494,"value":494},"Ambiente",{"count":447,"highlighted":86,"value":86},{"count":447,"highlighted":497,"value":497},"repressione",{"count":447,"highlighted":499,"value":499},"letteratura",{"total_values":501},735,226,[504,538,568,596,623,669],{"document":505,"highlight":523,"highlights":531,"text_match":236,"text_match_info":536},{"comment_count":53,"id":506,"is_sticky":53,"permalink":507,"podcastfilter":508,"post_author":510,"post_content":511,"post_date":512,"post_excerpt":59,"post_id":506,"post_modified":513,"post_thumbnail":514,"post_title":515,"post_type":516,"sort_by_date":517,"tag_links":518,"tags":521},"92105","http://radioblackout.org/podcast/nord-sud/",[509],"congiunzioni","ricongiunzioni","L'approvazione della legge sull'autonomia differenziata avrà effetti molteplici sul futuro dei territori in Italia: uno fra tutti, allargare la forbice dell'accessibilità ai servizi tra Nord e Sud.\r\n\r\nNello specifico, la sanità - che è uno degli epicentri del dibattito sulla legge - richiede un analisi specifica. Il caso del vaccino pediatrico Niservimab è emblematico del cambiamento che la sanità territoriale sta affrontando - ma è anche un buon pretesto per porci alcune domande metodologiche su come allenare lo sguardo critico alla complessità quando parliamo di medicina, cura e malattia.\r\n\r\n \r\n\r\n[download]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Ricong_NORDSUD_3_2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","25 Settembre 2024","2025-04-20 11:11:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/medicina-200x110.jpg","NORD / SUD 24/09/2024","podcast",1727288462,[519,520],"http://radioblackout.org/tag/ri-congiunzioni/","http://radioblackout.org/tag/ricongiunzioni/",[522,510],"ri-congiunzioni",{"post_content":524,"post_title":528},{"matched_tokens":525,"snippet":526,"value":527},[112],"forbice dell'accessibilità ai servizi tra \u003Cmark>Nord\u003C/mark> e Sud.\r\n\r\nNello specifico, la","L'approvazione della legge sull'autonomia differenziata avrà effetti molteplici sul futuro dei territori in Italia: uno fra tutti, allargare la forbice dell'accessibilità ai servizi tra \u003Cmark>Nord\u003C/mark> e Sud.\r\n\r\nNello specifico, la sanità - che è uno degli epicentri del dibattito sulla legge - richiede un analisi specifica. Il caso del vaccino pediatrico Niservimab è emblematico del cambiamento che la sanità territoriale sta affrontando - ma è anche un buon pretesto per porci alcune domande metodologiche su come allenare lo sguardo critico alla complessità quando parliamo di medicina, cura e malattia.\r\n\r\n \r\n\r\n[download]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Ricong_NORDSUD_3_2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":529,"snippet":530,"value":530},[270],"\u003Cmark>NORD\u003C/mark> / SUD 24/09/2024",[532,534],{"field":225,"matched_tokens":533,"snippet":530,"value":530},[270],{"field":142,"matched_tokens":535,"snippet":526,"value":527},[112],{"best_field_score":238,"best_field_weight":239,"fields_matched":148,"num_tokens_dropped":53,"score":537,"tokens_matched":150,"typo_prefix_score":53},"578730123365187706",{"document":539,"highlight":553,"highlights":562,"text_match":236,"text_match_info":567},{"comment_count":53,"id":540,"is_sticky":53,"permalink":541,"podcastfilter":542,"post_author":543,"post_content":544,"post_date":545,"post_excerpt":59,"post_id":540,"post_modified":546,"post_thumbnail":547,"post_title":548,"post_type":516,"sort_by_date":549,"tag_links":550,"tags":552},"79715","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-26-01-2023-ecuadorpreguntasnazional-populiste-per-un-referendum-imposto-da-un-presidente-in-caduta-libera-la-turchia-tra-repressione-crisi-economica-presenza-militare-nel/",[456],"radiokalakuta"," \r\n\r\nBastioni di Orione in questa puntata parliamo con Davide Matrone che vive a Quito e collabora con varie testate giornalistiche ,del referendum indetto in Ecuador dal presidente Lasso nel tentativo di recupare consenso dopo l'ondata di proteste contro le politiche neoliberali imposte dal presidente banchiere .Le \"preguntas\" del referendum prefigurano un assetto reazionario delle istituzioni e solleticano le suggestioni populiste richiedendo una diminuzione dei parlamentari ,ma impattano anche sulle politiche ambientali , i movimenti sociali si sono schierati per il no mentre le conseguenze dei tagli alla sanità ,all'istruzione e l'attacco alle condizioni di vita delle masse popolari si fanno sentire sempre di piu' .\r\n\r\nhttps://pagineesteri.it/2023/01/25/america-latina/ecuador-attesa-per-il-referendum-popolare-in-un-paese-in-pena-crisi/\r\n\r\n \r\n\r\n,\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BASTIONI-260123-DAVIDE-MATRONE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCon Murat Cinar giornalista e frequentatore della nostra trasmissione parliamo di Turchia , della decisione di Erdogan di anticipare le elezioni ma anche del suo rapporto controverso con l'Unione europea ,del ruolo della Turchia nella Nato ,della presenza militare turca nel nord della Siria,del problema dei profughi siriani e delle soluzione proposte dai partiti di estrema destra turchi,la crisi economica e l'aumento dell'emigrazione con la perdita delle migliori energie del paese, il ruolo della Turchia all'interno della divisione internazionale del lavoro come fabbrica e luogo di assemblaggio a costo del lavoro ridotto e diritti negati per le produzioni del nord Europa.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BASTIONI-26012023-MURAT.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","30 Gennaio 2023","2023-01-30 12:58:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-2-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 26/01/2023- ECUADOR\"PREGUNTAS\"NAZIONAL-POPULISTE PER UN REFERENDUM IMPOSTO DA UN PRESIDENTE IN CADUTA LIBERA - LA TURCHIA TRA REPRESSIONE ,CRISI ECONOMICA ,PRESENZA MILITARE NEL NORD DELLA SIRIA E RICATTI SUI MIGRANTI VERSO LE ELEZIONI ANTICIPATE A MAGGIO.",1675083494,[551],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[484],{"post_content":554,"post_title":558},{"matched_tokens":555,"snippet":556,"value":557},[89],"della presenza militare turca nel \u003Cmark>nord\u003C/mark> della Siria,del problema dei profughi "," \r\n\r\nBastioni di Orione in questa puntata parliamo con Davide Matrone che vive a Quito e collabora con varie testate giornalistiche ,del referendum indetto in Ecuador dal presidente Lasso nel tentativo di recupare consenso dopo l'ondata di proteste contro le politiche neoliberali imposte dal presidente banchiere .Le \"preguntas\" del referendum prefigurano un assetto reazionario delle istituzioni e solleticano le suggestioni populiste richiedendo una diminuzione dei parlamentari ,ma impattano anche sulle politiche ambientali , i movimenti sociali si sono schierati per il no mentre le conseguenze dei tagli alla sanità ,all'istruzione e l'attacco alle condizioni di vita delle masse popolari si fanno sentire sempre di piu' .\r\n\r\nhttps://pagineesteri.it/2023/01/25/america-latina/ecuador-attesa-per-il-referendum-popolare-in-un-paese-in-pena-crisi/\r\n\r\n \r\n\r\n,\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BASTIONI-260123-DAVIDE-MATRONE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nCon Murat Cinar giornalista e frequentatore della nostra trasmissione parliamo di Turchia , della decisione di Erdogan di anticipare le elezioni ma anche del suo rapporto controverso con l'Unione europea ,del ruolo della Turchia nella Nato ,della presenza militare turca nel \u003Cmark>nord\u003C/mark> della Siria,del problema dei profughi siriani e delle soluzione proposte dai partiti di estrema destra turchi,la crisi economica e l'aumento dell'emigrazione con la perdita delle migliori energie del paese, il ruolo della Turchia all'interno della divisione internazionale del lavoro come fabbrica e luogo di assemblaggio a costo del lavoro ridotto e diritti negati per le produzioni del \u003Cmark>nord\u003C/mark> Europa.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BASTIONI-26012023-MURAT.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":559,"snippet":560,"value":561},[270],"CRISI ECONOMICA ,PRESENZA MILITARE NEL \u003Cmark>NORD\u003C/mark> DELLA SIRIA E RICATTI SUI","BASTIONI DI ORIONE 26/01/2023- ECUADOR\"PREGUNTAS\"NAZIONAL-POPULISTE PER UN REFERENDUM IMPOSTO DA UN PRESIDENTE IN CADUTA LIBERA - LA TURCHIA TRA REPRESSIONE ,CRISI ECONOMICA ,PRESENZA MILITARE NEL \u003Cmark>NORD\u003C/mark> DELLA SIRIA E RICATTI SUI MIGRANTI VERSO LE ELEZIONI ANTICIPATE A MAGGIO.",[563,565],{"field":225,"matched_tokens":564,"snippet":560,"value":561},[270],{"field":142,"matched_tokens":566,"snippet":556,"value":557},[89],{"best_field_score":238,"best_field_weight":239,"fields_matched":148,"num_tokens_dropped":53,"score":537,"tokens_matched":150,"typo_prefix_score":53},{"document":569,"highlight":581,"highlights":590,"text_match":236,"text_match_info":595},{"comment_count":53,"id":570,"is_sticky":53,"permalink":571,"podcastfilter":572,"post_author":543,"post_content":573,"post_date":574,"post_excerpt":59,"post_id":570,"post_modified":575,"post_thumbnail":576,"post_title":577,"post_type":516,"sort_by_date":578,"tag_links":579,"tags":580},"79392","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-12-01-2023-brasile-e-peru-le-vene-aperte-dellamerica-latina-continuano-a-sanguinare-israele-il-nuovo-governo-estremista-fomenta-lapartheid-contro-i-palestinesi-la-crisi-del/",[456],"Bastioni di Orione in questa prima trasmissione dell'anno affronta con Diego Battistessa le questioni aperte dall'assalto dei bolsonaristi ai palazzi presidenziali in Brasile , le complicità degli apparati dello stato profondo brasiliano ,i settori agropecuari e latifondisti che hanno finanziato gli assalitori ,la reazione di Lula e le difficoltà che si troverà ad affrontare per ricomporre questa frattufra profonda nella società brasiliana e il compito di far uscire dalla miseria trenta milioni di concittadini ,le ripercussioni internazionali e la persistenza del bolsonarismo alimentato da un apparato informativo distorto e poi guardiamo anche agli avvenimenti del Perù dove dilaga la protesta dopo la destituzione del presidente Castillo sopratutto nelle città dell'interno ,con una brutale repressione che ha fatto decine di morti.Il movimento richiede nuove elezioni e segna il permanere delle fratture sociali che nel paese andino passano fra la costa e la sierra ,fra i creoli e bianchi e i mestizos accentuate da un modello di sviluppo dipendente e ineguale .\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BASTIONI-120123-DIEGO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Michele Giorgio parliamo della Palestina dove continua la strage di palestinesi da parte dell'esercito israeliano e delle cupe prospettive dopo l'insediamento del nuovo governo imbottito di estremisti sionisti fanatici che occupano posti di rilievo come Ben Gvir , ministro della sicurezza,noto fascistoide e ammiratore di rabbini stragisti, Bezalel Smotrich ,leader di Sionismo religioso ,che sarà ministro delle finanze con lo scopo di strangolare dal punto di vista finanziario l'ANP ,mentre continua lo stillicidio quotidiano di omicidi contro i palestinesi ben 9 dall'inizio dell'anno ,220 nel 2022 fra cui 48 bambini.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BASTIONI-120123-MICHELE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Massimo Zaurrini direttore della rivista Africa e affari e conoscitore del continente parliamo della crisi del Nord Kivu in Congo ,le accuse reciproche fra Congo e Ruanda per il sostegno alle milizie M23 ,il rischio di espansione regionale del conflitto,il rifiuto da parte del presidente ruandese Paul Kagame di accogliere altri profughi provenienti dall scenario di guerra (circa 70000 finora ) ,la contesa continentale per il controllo delle terre rare che coinvolge Cina ,USA e Unione europea ,la scelta dello Zimbabwe di limitare l'esportazione del litio e i contraccolpi sul mercato di questa decisione .\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BASTIONI-120123-MASSIMO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","15 Gennaio 2023","2023-01-15 12:38:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/blade-1-3-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 12/01/2023 - BRASILE E PERU' LE VENE APERTE DELL'AMERICA LATINA CONTINUANO A SANGUINARE- ISRAELE IL NUOVO GOVERNO ESTREMISTA FOMENTA L'APARTHEID CONTRO I PALESTINESI-LA CRISI DEL NORD KIVU E LA CONTESA PER LE TERRE RARE IN AFRICA.",1673786323,[551],[484],{"post_content":582,"post_title":586},{"matched_tokens":583,"snippet":584,"value":585},[112],"continente parliamo della crisi del \u003Cmark>Nord\u003C/mark> Kivu in Congo ,le accuse","Bastioni di Orione in questa prima trasmissione dell'anno affronta con Diego Battistessa le questioni aperte dall'assalto dei bolsonaristi ai palazzi presidenziali in Brasile , le complicità degli apparati dello stato profondo brasiliano ,i settori agropecuari e latifondisti che hanno finanziato gli assalitori ,la reazione di Lula e le difficoltà che si troverà ad affrontare per ricomporre questa frattufra profonda nella società brasiliana e il compito di far uscire dalla miseria trenta milioni di concittadini ,le ripercussioni internazionali e la persistenza del bolsonarismo alimentato da un apparato informativo distorto e poi guardiamo anche agli avvenimenti del Perù dove dilaga la protesta dopo la destituzione del presidente Castillo sopratutto nelle città dell'interno ,con una brutale repressione che ha fatto decine di morti.Il movimento richiede nuove elezioni e segna il permanere delle fratture sociali che nel paese andino passano fra la costa e la sierra ,fra i creoli e bianchi e i mestizos accentuate da un modello di sviluppo dipendente e ineguale .\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BASTIONI-120123-DIEGO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Michele Giorgio parliamo della Palestina dove continua la strage di palestinesi da parte dell'esercito israeliano e delle cupe prospettive dopo l'insediamento del nuovo governo imbottito di estremisti sionisti fanatici che occupano posti di rilievo come Ben Gvir , ministro della sicurezza,noto fascistoide e ammiratore di rabbini stragisti, Bezalel Smotrich ,leader di Sionismo religioso ,che sarà ministro delle finanze con lo scopo di strangolare dal punto di vista finanziario l'ANP ,mentre continua lo stillicidio quotidiano di omicidi contro i palestinesi ben 9 dall'inizio dell'anno ,220 nel 2022 fra cui 48 bambini.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BASTIONI-120123-MICHELE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Massimo Zaurrini direttore della rivista Africa e affari e conoscitore del continente parliamo della crisi del \u003Cmark>Nord\u003C/mark> Kivu in Congo ,le accuse reciproche fra Congo e Ruanda per il sostegno alle milizie M23 ,il rischio di espansione regionale del conflitto,il rifiuto da parte del presidente ruandese Paul Kagame di accogliere altri profughi provenienti dall scenario di guerra (circa 70000 finora ) ,la contesa continentale per il controllo delle terre rare che coinvolge Cina ,USA e Unione europea ,la scelta dello Zimbabwe di limitare l'esportazione del litio e i contraccolpi sul mercato di questa decisione .\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BASTIONI-120123-MASSIMO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":587,"snippet":588,"value":589},[270],"CONTRO I PALESTINESI-LA CRISI DEL \u003Cmark>NORD\u003C/mark> KIVU E LA CONTESA PER","BASTIONI DI ORIONE 12/01/2023 - BRASILE E PERU' LE VENE APERTE DELL'AMERICA LATINA CONTINUANO A SANGUINARE- ISRAELE IL NUOVO GOVERNO ESTREMISTA FOMENTA L'APARTHEID CONTRO I PALESTINESI-LA CRISI DEL \u003Cmark>NORD\u003C/mark> KIVU E LA CONTESA PER LE TERRE RARE IN AFRICA.",[591,593],{"field":225,"matched_tokens":592,"snippet":588,"value":589},[270],{"field":142,"matched_tokens":594,"snippet":584,"value":585},[112],{"best_field_score":238,"best_field_weight":239,"fields_matched":148,"num_tokens_dropped":53,"score":537,"tokens_matched":150,"typo_prefix_score":53},{"document":597,"highlight":608,"highlights":617,"text_match":236,"text_match_info":622},{"comment_count":53,"id":598,"is_sticky":53,"permalink":599,"podcastfilter":600,"post_author":543,"post_content":601,"post_date":602,"post_excerpt":59,"post_id":598,"post_modified":603,"post_thumbnail":547,"post_title":604,"post_type":516,"sort_by_date":605,"tag_links":606,"tags":607},"78329","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-10-11-2022-etiopia-tigray-accordo-ma-senza-il-convitato-di-pietra-eritreo-nord-kivu-riparte-il-saccheggio-e-i-rumori-di-nuova-guerra-mondiale-africana-serbia-e-kosovo-oltre-la-c/",[456],"Bastioni di Orione in questa puntata facciamo il punto sull'accordo raggiunto a Pretoria fra Etiopia e TPLF per un cessate il fuoco definitivo e un percorso di disarmo ,sostenuto dall'Unione Africana .Commenti a caldo in attesa di un ulteriore approfondimento nella prossima puntata ,luci e ombre di un accordo che non coinvolge un attore molto importante del conflitto l'Eritrea di Afewerki ed anche le varie milizie che hanno imperversato sul fronte di guerra.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BASTIONI-ETIOPIA-10112022.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nParliamo con Massimo Zaurrini redattore di Africa rivista della situazione del Nord Kivu in Congo che si fa sempre piu' tesa dopo la ripresa dell'offensiva del movimento armato M23 ,con accuse reciproche fra Congo e Ruanda e l'intervento dei militari ugandesi e kenyani . Il presidente angolano sta tentando una mediazione al fine di scongiurare un conflitto regionale che sembra riportare indietro l'orologio della storia ai tempi della prima guerra mondiale africana alla fine degli anni 90,con la crisi dei grandi Laghi ,la caduta di Mobutu e l'instabilità permanente nella regione .Le enormi ricchezze di quell'area distante dalla capitale Kinshasa piu' di 2000 km fanno gola ai vicini ruandesi e ugandesi e innescano una serie di guerriglie che mirano alla spartizione delle risorse del sottosuolo con effetti devastanti per la popolazione civile .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BASTIONI-DI-ORIONE-10222022-CONGO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Giorgio Fruscione ricercatore e studioso dei Balcani parliamo della crisi fra Serbia e Kosovo ,innestata dalla polemica per l'uso delle targhe ma che rivela le contraddizioni e le tensioni di una \" pax occidentale \" che non ha risanato le ferite della guerra fra le due comunità ,il nazionalismo rampante e i riflessi della guerra in Ucraina agitano quelle regioni in cui la normalizzazione che passa attraverso l'adesione all'Unione europea stenta a realizzarsi stante la mancanza di un progetto inclusivo che coinvolga le varie comunità.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/bastioni-serbia.mp3\"][/audio]","17 Novembre 2022","2022-11-17 23:09:01","BASTIONI DI ORIONE 10/11/2022- ETIOPIA TIGRAY ACCORDO MA SENZA IL CONVITATO DI PIETRA ERITREO - NORD KIVU RIPARTE IL SACCHEGGIO E I RUMORI DI NUOVA GUERRA MONDIALE AFRICANA-SERBIA E KOSOVO OLTRE LA CONTESA PER LE TARGHE S'INTRAVEDONO NUOVI EQUILIBRI PER I BALCANI.",1668726541,[551],[484],{"post_content":609,"post_title":613},{"matched_tokens":610,"snippet":611,"value":612},[112],"Africa rivista della situazione del \u003Cmark>Nord\u003C/mark> Kivu in Congo che si fa","Bastioni di Orione in questa puntata facciamo il punto sull'accordo raggiunto a Pretoria fra Etiopia e TPLF per un cessate il fuoco definitivo e un percorso di disarmo ,sostenuto dall'Unione Africana .Commenti a caldo in attesa di un ulteriore approfondimento nella prossima puntata ,luci e ombre di un accordo che non coinvolge un attore molto importante del conflitto l'Eritrea di Afewerki ed anche le varie milizie che hanno imperversato sul fronte di guerra.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BASTIONI-ETIOPIA-10112022.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nParliamo con Massimo Zaurrini redattore di Africa rivista della situazione del \u003Cmark>Nord\u003C/mark> Kivu in Congo che si fa sempre piu' tesa dopo la ripresa dell'offensiva del movimento armato M23 ,con accuse reciproche fra Congo e Ruanda e l'intervento dei militari ugandesi e kenyani . Il presidente angolano sta tentando una mediazione al fine di scongiurare un conflitto regionale che sembra riportare indietro l'orologio della storia ai tempi della prima guerra mondiale africana alla fine degli anni 90,con la crisi dei grandi Laghi ,la caduta di Mobutu e l'instabilità permanente nella regione .Le enormi ricchezze di quell'area distante dalla capitale Kinshasa piu' di 2000 km fanno gola ai vicini ruandesi e ugandesi e innescano una serie di guerriglie che mirano alla spartizione delle risorse del sottosuolo con effetti devastanti per la popolazione civile .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/BASTIONI-DI-ORIONE-10222022-CONGO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Giorgio Fruscione ricercatore e studioso dei Balcani parliamo della crisi fra Serbia e Kosovo ,innestata dalla polemica per l'uso delle targhe ma che rivela le contraddizioni e le tensioni di una \" pax occidentale \" che non ha risanato le ferite della guerra fra le due comunità ,il nazionalismo rampante e i riflessi della guerra in Ucraina agitano quelle regioni in cui la normalizzazione che passa attraverso l'adesione all'Unione europea stenta a realizzarsi stante la mancanza di un progetto inclusivo che coinvolga le varie comunità.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/bastioni-serbia.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":614,"snippet":615,"value":616},[270],"IL CONVITATO DI PIETRA ERITREO - \u003Cmark>NORD\u003C/mark> KIVU RIPARTE IL SACCHEGGIO E","BASTIONI DI ORIONE 10/11/2022- ETIOPIA TIGRAY ACCORDO MA SENZA IL CONVITATO DI PIETRA ERITREO - \u003Cmark>NORD\u003C/mark> KIVU RIPARTE IL SACCHEGGIO E I RUMORI DI NUOVA GUERRA MONDIALE AFRICANA-SERBIA E KOSOVO OLTRE LA CONTESA PER LE TARGHE S'INTRAVEDONO NUOVI EQUILIBRI PER I BALCANI.",[618,620],{"field":225,"matched_tokens":619,"snippet":615,"value":616},[270],{"field":142,"matched_tokens":621,"snippet":611,"value":612},[112],{"best_field_score":238,"best_field_weight":239,"fields_matched":148,"num_tokens_dropped":53,"score":537,"tokens_matched":150,"typo_prefix_score":53},{"document":624,"highlight":644,"highlights":659,"text_match":236,"text_match_info":668},{"comment_count":53,"id":625,"is_sticky":53,"permalink":626,"podcastfilter":627,"post_author":454,"post_content":628,"post_date":629,"post_excerpt":59,"post_id":625,"post_modified":630,"post_thumbnail":631,"post_title":632,"post_type":516,"sort_by_date":633,"tag_links":634,"tags":639},"18701","http://radioblackout.org/podcast/i-morti-di-lampedusa-il-vecchio-nazista-la-danza-macabra-della-lega-nord/",[454],"Corpi in eccesso\r\n359 bare allineate in un hangar per dare una parvenza di dignità alle ultime vittime della frontiera sud della Fortezza Europa. I sacchi neri, che a Lampedusa sono sempre pronti, non potevano reggere la prova della telecamera, il ginocchio piegato di Letta, il cordoglio di Barroso e Alfano, il lutto nazionale, l'indignazione degli assassini che hanno deciso di accendere i riflettori su uno dei tanti episodi della guerra ai poveri.\r\nSullo sfondo i pescatori che fuggono le telecamere perché sanno che chi tira fuori dall'acqua qualcuno rischia l'incriminazione per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e il sequestro della barca, del lavoro, del futuro. Le immagini dei giornalisti a caccia di \"eroi\" potrebbero essere usate da qualche solerte magistrato. Nei lunghi anni di questa guerra nascosta chi ha teso la mano nell'usuale solidarietà di chi solca il mare spesso è incappato nelle maglie della giustizia.\r\nAmara come fiele l'indignazione di Letta per l'incriminazione dei superstiti, come se i governanti non sapessero che l'ordinamento lo impone.\r\n\r\nAnarres ha chiesto un commento a caldo ad Alberto La Via, un antirazzista siciliano, che in questi anni ha visto il Mare di Mezzo farsi sudario per i corpi cui la ferocia delle frontiere avevano sottratto la vita.\r\nVentimila quelli che qualcuno ha visto partire da uno dei tanti sud e non tornare mai più. Certo di più quelli di cui non si è avuta alcuna notizia.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2013 10 04 Alberto Lampedusa\r\n\r\nLa guerra ai poveri è fatta di respingimenti collettivi, è una guerra scritta nelle leggi che rendono impossibile entrare legalmente nel nostro paese per cercare un lavoro o un rifugio, perché la clandestinità non è una scelta ma un'imposizione dello Stato italiano.\r\nAl governo, ai padroni non è mai interessato fermare l'immigrazione, ma avere a disposizione tanti corpi clandestini, anonimi, ricattabili per metterli al lavoro, per piegarli alle esigenze dei padroni. Schiavi senza diritti. Schiavi la cui condizione ha fatto da modello per tritare buona parte del sistema di garanzie strappato in decenni di lotte durissime dai lavoratori italiani.\r\nNella sua forma più cruda è il modello nazista. Durante la seconda guerra mondiale nelle fabbriche della Germania hitleriana i prigionieri selezionati nei lager venivano sfruttati a morte e poi uccisi. Selezione, sfruttamento, sterminio dei corpi in eccesso, dei più deboli, degli anziani, dei bambini, dei malati. Il nazismo non fu una perversione ma la cruda realizzazione della logica del profitto, l'apoteosi del sistema capitalista, cui veniva fornita manodopera gratuita, sostituibile all'infinito.\r\nUn ideale difficile da eguagliare ma sempre vivo tra chi non ha altra morale che quella dei soldi.\r\n\r\nSulla Turco-Napolitano Bossi-Fini ascolta la diretta con Federico, un antirazzista triestino:\r\n2013 10 11 federico frontex Bossi Fini\r\n\r\nUna morale ragioniera\r\nQualche giorno dopo la strage di Lampedusa la commissione giustizia del Senato ha votato l'abolizione del reato di immigrazione clandestina. Tra i sì quello dei due senatori grillini. Il giorno dopo è scattata violentissima la reprimenda di Grillo e Casaleggio contro i due parlamentari che si erano discostati dal \"programma\", lo scarno vademecum del delegato a Cinque Stelle.\r\nCasaleggio usa argomenti da ragioniere populista, ricordando che nel nostro paese chi non attacca l'immigrazione perde voti. Un chiaro esempio di etica politica, quella che misura la saldezza dei propri principi sui punti che vale nella partita delle poltrone. Niente di nuovo sotto il sole.\r\nIl guru genovese, famoso per le sue dichiarazioni di stampo leghista sugli immigrati, considerati potenziali terroristi, non può che nuotare nel mare caldo della maggioranza rancorosa su cui si sono fondate le fortune della destra xenofoba.\r\nAltre crepe si aprono nella compagine pentastellata, dove il populismo giustizialista macina insieme le vicende giudiziarie di Berlusconi, gli affogati del Mediterraneo, gli affarucci della casta.\r\nDi fatto il reato di immigrazione clandestina è una scatola vuota, che costa ben poco buttare nel bidone della carta da riciclare. Il governo Berlusconi fu obbligato a cancellare la pena detentiva per adeguarsi alle normative che anche l'Italia aveva sottoscritto in sede europea. Oggi chi viola l'ordine di allontanarsi dal territorio nazionale rischia una multa da cinque a dieci mila euro. La sanzione non cancella il reato, anche se l'immigrato paga, resta sempre clandestino. Ne consegue che nessuno paga e nessuno se va spontaneamente dall'Italia.\r\nAbolire il reato di immigrazione clandestina sarebbe un gesto meramente simbolico. Certo anche i simboli contano, ma non vorremmo che qualcuno si salvasse la faccia con poco sforzo.\r\n\r\nNuovi democristiani\r\nDal canto suo Enrico Letta con raffinatezza democristiana dichiara al direttore di Repubblica Ezio Mauro, che da uomo e da politico, cancellerebbe la Bossi-Fini. Peccato che il governo delle grandi alleanze gli fornisca un buon alibi per fare bella figura senza fare nulla.\r\nI piroscafi stanno portando via le bare da Lampedusa: bisogna fare posto ai morti pescati di fresco. Altre centinaia nella contabilità di morte della Turco-Napolitano Bossi-Fini. La Libia del dopo Gheddafi non garantisce più il servizio delle proprie prigioni/lager. Un servizio pulito, dove gli ordini di Roma venivano eseguiti dall'esecrabile alleato.\r\nIl caos mediatico/politico dei morti di Lampedusa ha uno scopo molto chiaro: ottenere maggiori risorse dall'Europa, una sede di Frontex in Italia e più risorse per pagare i paesi della sponda sud del Mediterraneo perché facciano da gendarmi e carcerieri per migranti e profughi.\r\nCosì i corpi in eccesso potranno essere respinti, richiusi, seppelliti lontano dalle nostre sponde. Ancora una volta invisibili.\r\n\r\nIl corpo del nazista e il corpo politico\r\nSin troppo visibile è il corpo dell'anziano nazista Priebke. Nessuno lo vuole. In questo paese senza memoria un nazista morto crea imbarazzo. Come se una tomba al Verano fosse un eccesso di pietas, quella pietas che certo l'ufficiale delle SS non ebbe mai per le proprie vittime.\r\nCosì si assiste al paradosso che la strage di Stato di Lampedusa, i corpi in eccesso selezionati dal mare per conto del governo italiano hanno esequie di Stato, mentre il corpo del nazista ospitato per anni a Roma crea imbarazzo. Questione di identità. Gli italiani brava gente seppelliscono le vittime delle loro leggi, negano la sepoltura a chi, nel nome di una legge analoga, ha fatto fucilare 335 inermi. Per una singolare corrispondenza il numero delle vittime è quasi lo stesso.\r\n\r\nDanza macabra\r\nA Torino, senza pudore, i leghisti hanno compiuto la loro danza macabra nel centro cittadino. Qualche centinaio di metri di corteo, poche migliaia di persone hanno sfilato in un verde metallico che nulla ha della tenerezza dell'erba. Intorno a loro un dispositivo militare senza pari. Centinaia di poliziotti e carabinieri hanno paralizzato il centro, chiudendo in una morsa d'acciaio la manifestazione leghista.\r\nNonostante l'imponente dispositivo la manifestazione è stata contestata da più parti: non violenti in piazza CLN, No Tav in via Nizza, un migliaio di antirazzisti in corteo hanno assediato per ore i tristi padani. Gli antirazzisti hanno attraversato il centro cittadino, cercando di raggiungere la stazione. La polizia ha fatto leggere ma frequenti cariche per impedire al corteo di avvicinarsi ai leghisti.\r\nPer loro i morti di Lampedusa sono una festa. Come dimenticare i manifesti, che incitavano a fermare l’invasione? Come dimenticare la presidente leghista della Camera Irene Pivetti che nel 1997 esortava la Marina Militare a speronare le barche degli immigrati? Il 28 marzo la corvetta Sibilla mandò a picco la Kater i Rades piena di albanesi. Vennero recuperati solo 81 corpi. Gli altri restarono tra le braccia del Mediterraneo.\r\nIl figlio del Senatur qualche anno dopo è andato proprio in Albania ad acquisire una laurea.\r\nLa presidente ultracattolica della Camera passò dal modello Vandea a quello sado maso, restando così coerente con se stessa.\r\nI democratici, da vent'anni al governo della città, hanno scelto di stare al coperto. Un silenzio fragoroso.\r\nNelle stesse ore a Roma i sinceri democratici sfilavano per la Costituzione, come se l'astrattezza dei principi potesse fare argine alla concreta ferocia del nostro tempo.\r\nIl boia delle Ardeatine ha sempre negato le camere a gas, i forni che smaltivano quel che restava dei corpi in eccesso.\r\nI boia democratici rendono omaggio alle loro vittime.","13 Ottobre 2013","2018-10-17 22:59:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/mare-nostrum-200x110.jpg","I morti di Lampedusa, il vecchio nazista, la danza macabra della Lega Nord",1381689483,[635,636,72,637,638],"http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/lampedusa/","http://radioblackout.org/tag/priebke/","http://radioblackout.org/tag/razzismo-di-stato/",[640,641,86,642,643],"immigrazione","Lampedusa","priebke","razzismo di stato",{"post_title":645,"tags":648},{"matched_tokens":646,"snippet":647,"value":647},[112],"I morti di Lampedusa, il vecchio nazista, la danza macabra della Lega \u003Cmark>Nord\u003C/mark>",[649,651,653,655,657],{"matched_tokens":650,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":652,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":654,"snippet":113,"value":113},[112],{"matched_tokens":656,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":658,"snippet":643,"value":643},[],[660,662],{"field":225,"matched_tokens":661,"snippet":647,"value":647},[112],{"field":41,"indices":663,"matched_tokens":664,"snippets":666,"values":667},[148],[665],[112],[113],[113],{"best_field_score":238,"best_field_weight":239,"fields_matched":148,"num_tokens_dropped":53,"score":537,"tokens_matched":150,"typo_prefix_score":53},{"document":670,"highlight":702,"highlights":706,"text_match":236,"text_match_info":709},{"comment_count":53,"id":671,"is_sticky":53,"permalink":672,"podcastfilter":673,"post_author":674,"post_content":675,"post_date":676,"post_excerpt":59,"post_id":671,"post_modified":677,"post_thumbnail":678,"post_title":679,"post_type":516,"sort_by_date":680,"tag_links":681,"tags":692},"92712","http://radioblackout.org/podcast/dal-nord-di-gaza-agli-arsenali-della-replicator-drone-initiative/",[462],"bellocome","Estratti dalla puntata del 14 ottobre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nPartendo dalla notizia di droni terrestri carichi di esplosivo utilizzati da IDF - insieme ai quadricotteri - per completare lo sterminio a Jabalia, torniamo a osservare gli effetti delle cooperazioni in ambito di ricerca tra Europa e Israele.\r\n\r\nCi soffermiamo quindi sulle declinazioni della Replicator Drone Initivative del Pentagono, approfondendo il ruolo di Anduril Systems che con i suoi sistemi d'arma autonomi sta riplasmando l'arsenale statunitense.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_jabalia-talos-anduril.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nUn interessante messaggio sul ciclo delle armi in Ucraina: produrre armi, per vendere armi, per avere più soldi per comprare armi (autonome).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_messaggio-schumpeter.mp3\"][/audio]","17 Ottobre 2024","2024-10-17 12:23:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/bcupcb_jabalia-replicator-200x110.png","Dal Nord di Gaza agli arsenali della Replicator Drone Initiative",1729167791,[682,683,684,685,686,687,688,689,690,691],"http://radioblackout.org/tag/anduril/","http://radioblackout.org/tag/droni/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerra-ai-migranti/","http://radioblackout.org/tag/horizon/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/killer-robots/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/replicator/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[693,694,27,695,696,697,698,699,700,701],"anduril","droni","guerra ai migranti","horizon","Israele","killer robots","palestina","replicator","war on migrants",{"post_title":703},{"matched_tokens":704,"snippet":705,"value":705},[112],"Dal \u003Cmark>Nord\u003C/mark> di Gaza agli arsenali della Replicator Drone Initiative",[707],{"field":225,"matched_tokens":708,"snippet":705,"value":705},[112],{"best_field_score":238,"best_field_weight":239,"fields_matched":150,"num_tokens_dropped":53,"score":710,"tokens_matched":150,"typo_prefix_score":53},"578730123365187705",6637,{"collection_name":516,"first_q":89,"per_page":447,"q":89},["Reactive",714],{},["Set"],["ShallowReactive",717],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fOT37-031hOtDqinW_v9xShWY6TJViOMgexPE7GlNtcs":-1},true,"/search?query=nord"]