","Renzi e l'elemosina elettorale ai pensionati","post",1432051606,[63,64,65,66,67,68,69,70,71,72],"http://radioblackout.org/tag/bonus/","http://radioblackout.org/tag/corte-costituzionale/","http://radioblackout.org/tag/eta-pensionabile/","http://radioblackout.org/tag/monti/","http://radioblackout.org/tag/padoan/","http://radioblackout.org/tag/pensioni/","http://radioblackout.org/tag/renzi/","http://radioblackout.org/tag/riforma-fornero/","http://radioblackout.org/tag/tesoretto/","http://radioblackout.org/tag/una-tantum/",[74,75,76,77,18,27,15,78,79,32],"bonus","corte costituzionale","età pensionabile","Monti","riforma fornero","tesoretto",{"post_content":81,"tags":86},{"matched_tokens":82,"snippet":84,"value":85},[83],"Padoan","è stato motivato dal ministro \u003Cmark>Padoan\u003C/mark> in base al principio che","Matteo Renzi è in calo di consensi e certo l'imposizione di una stretta autoritaria a scuola potrebbe fargliene perdere parecchi. In dirittura d'arrivo ha lanciato uno spot elettorale sulle pensioni.\r\n\r\nIeri il Consiglio dei ministri ha approvato il bonus che dovrebbe garantirgli di fermare una possibile emorragia elettorale: 500 euro medie una tantum solo per le pensioni comprese tra i 1.500 e i 3.200 euro lordi. Un provvedimento che riguarda da 3,7 milioni di italiani.\r\n\r\nRenzi prende due piccioni con una fava. Distribuisce una manciata di quattrini alla vigilia della consultazione locale e mette una pezza alla sentenza della Corte costituzionale depositata lo scorso 30 aprile che dichiara illegittimo il blocco delle rivalutazioni delle pensioni per il biennio 2012–2013.\r\nIl governo se la cava sborsando 2 dei 18 miliardi che Elsa Fornero e Mario Monti avrebbero fatto risparmiare allo Stato.\r\n\r\nIl bonus sarà elargito il primo agosto solo per le pensioni fino a 3.200 euro lordi — 6 volte il minimo Inps. Per addolcire l’amara pillola ai 2,3 milioni di pensionati esclusi, il premier ha usato le sue solite armi: le promesse e gli annunci. I primi sono già stati smentiti. Molti avevano pensato che il decreto modificasse i criteri di indicizzazione.\r\nInvece no. Sul sistema di calcolo delle rivalutazioni non c’è alcuna modifica. Si tratta semplicemente di aggiungere il bonus una tantum al montante su cui si calcola la indicizzazione (500 milioni di costo l’anno).\r\n\r\nLa promessa invece riguarda la prossima legge di stabilità. Lì, sostiene Renzi, verrà affrontato il tema della «flessibilità in uscita». Ma le premesse non sono di certo positive per chi vorrebbe andare in pensione un po' prima rispetto all'innalzamento di sei anni fissato dalla riforma Fornero. Pare chiaro che il prezzo del pensionamento anticipato sarà molto alto: chi smette di lavorare prima percepirà una pensione sensibilmente più bassa.\r\n\r\nIl mancato rispetto delle indicazioni della Corte Costituzionale è stato motivato dal ministro \u003Cmark>Padoan\u003C/mark> in base al principio che i vincoli europei sarebbero prevalenti rispetto al dettato Costituzionale, che così diviene, nei fatti, carta straccia.\r\nNulla di nuovo in un paese in cui le garanzie di libertà e tutela sono, e non da oggi, servono solo a dare lustro alla retorica istituzionale.\r\nLa democrazia reale si mostra sempre più spoglia di orpelli formali.\r\nI soldi per l'una tantum, secondo Renzi, usciranno dal «tesoretto». Ma \u003Cmark>Padoan\u003C/mark> ha corretto il premier perché il tesoretto è di soli 1,6 miliardi e il costo è invece 2 miliardi e 180 milioni.\r\n\r\nAscolta la diretta con Renato Strumia:\r\n\r\npensioni strumia",[87,89,91,93,95,98,100,102,104,106],{"matched_tokens":88,"snippet":74},[],{"matched_tokens":90,"snippet":75},[],{"matched_tokens":92,"snippet":76},[],{"matched_tokens":94,"snippet":77},[],{"matched_tokens":96,"snippet":97},[18],"\u003Cmark>padoan\u003C/mark>",{"matched_tokens":99,"snippet":27},[],{"matched_tokens":101,"snippet":15},[],{"matched_tokens":103,"snippet":78},[],{"matched_tokens":105,"snippet":79},[],{"matched_tokens":107,"snippet":32},[],[109,115],{"field":37,"indices":110,"matched_tokens":112,"snippets":114},[111],4,[113],[18],[97],{"field":116,"matched_tokens":117,"snippet":84,"value":85},"post_content",[83],578730123365712000,{"best_field_score":120,"best_field_weight":121,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":122,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":124,"highlight":152,"highlights":174,"text_match":118,"text_match_info":182},{"cat_link":125,"category":126,"comment_count":49,"id":127,"is_sticky":49,"permalink":128,"post_author":52,"post_content":129,"post_date":130,"post_excerpt":55,"post_id":127,"post_modified":131,"post_thumbnail":132,"post_thumbnail_html":133,"post_title":134,"post_type":60,"sort_by_date":135,"tag_links":136,"tags":144},[46],[48],"26080","http://radioblackout.org/2014/11/costi-del-tav-presidio-al-senato/","11 novembre. E il giorno del senatore Stefano Esposito: oggi al senato il ministro delle infrastrutture Lupi, il titolare del dicastero dell'economia Padoan e un responsabile di RFI, risponderanno al quesito sul costo della Torino Lyon posta dal senatore democratico. Come mai gli 8 milardi e mezzo per la tratta internazionale della Torino Lyon sono levitati a 12? Esposito, un ultras del Tav, da sempre in prima fila contro i movimenti di opposizione al super treno, dopo la diffusione delle nuove previsioni di spesa, ha espresso perplessità. Un modo per rilanciare l'apertura dei cantieri, dopo aver, incassato rassicurazioni da governo e ferrovie? O una giravolta innescata dalle crescenti tensioni nel partito democratico?\r\n\r\nAll'appuntamento al Senato non mancheranno i movimenti per la casa di Roma. Un'occasione per ricordare quante cose utili si potrebbero fare con i soldi destinati ad un'opera inutile e devastante. Appuntamento alle 15 in piazza delle cinque lune.\r\n\r\nAscolta la diretta con Alessia:\r\n\r\nalessia_esposito","11 Novembre 2014","2014-11-13 10:08:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/g_grosz-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"171\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/g_grosz-300x171.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/g_grosz-300x171.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/g_grosz.jpg 350w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Costi del Tav: presidio al Senato",1415714023,[137,138,139,67,140,141,142,143],"http://radioblackout.org/tag/costi-tav/","http://radioblackout.org/tag/lupi/","http://radioblackout.org/tag/movimento-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/roma/","http://radioblackout.org/tag/senato/","http://radioblackout.org/tag/stefano-esposito/","http://radioblackout.org/tag/tav/",[145,146,147,18,148,149,150,151],"costi tav","lupi","movimento per la casa","Roma","senato","stefano esposito","tav",{"post_content":153,"tags":157},{"matched_tokens":154,"snippet":155,"value":156},[83],"il titolare del dicastero dell'economia \u003Cmark>Padoan\u003C/mark> e un responsabile di RFI,","11 novembre. E il giorno del senatore Stefano Esposito: oggi al senato il ministro delle infrastrutture Lupi, il titolare del dicastero dell'economia \u003Cmark>Padoan\u003C/mark> e un responsabile di RFI, risponderanno al quesito sul costo della Torino Lyon posta dal senatore democratico. Come mai gli 8 milardi e mezzo per la tratta internazionale della Torino Lyon sono levitati a 12? Esposito, un ultras del Tav, da sempre in prima fila contro i movimenti di opposizione al super treno, dopo la diffusione delle nuove previsioni di spesa, ha espresso perplessità. Un modo per rilanciare l'apertura dei cantieri, dopo aver, incassato rassicurazioni da governo e ferrovie? O una giravolta innescata dalle crescenti tensioni nel partito democratico?\r\n\r\nAll'appuntamento al Senato non mancheranno i movimenti per la casa di Roma. Un'occasione per ricordare quante cose utili si potrebbero fare con i soldi destinati ad un'opera inutile e devastante. Appuntamento alle 15 in piazza delle cinque lune.\r\n\r\nAscolta la diretta con Alessia:\r\n\r\nalessia_esposito",[158,160,162,164,166,168,170,172],{"matched_tokens":159,"snippet":145},[],{"matched_tokens":161,"snippet":146},[],{"matched_tokens":163,"snippet":147},[],{"matched_tokens":165,"snippet":97},[18],{"matched_tokens":167,"snippet":148},[],{"matched_tokens":169,"snippet":149},[],{"matched_tokens":171,"snippet":150},[],{"matched_tokens":173,"snippet":151},[],[175,180],{"field":37,"indices":176,"matched_tokens":177,"snippets":179},[17],[178],[18],[97],{"field":116,"matched_tokens":181,"snippet":155,"value":156},[83],{"best_field_score":120,"best_field_weight":121,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":122,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},{"document":184,"highlight":205,"highlights":217,"text_match":118,"text_match_info":223},{"cat_link":185,"category":186,"comment_count":49,"id":187,"is_sticky":49,"permalink":188,"post_author":52,"post_content":189,"post_date":190,"post_excerpt":55,"post_id":187,"post_modified":191,"post_thumbnail":192,"post_thumbnail_html":193,"post_title":194,"post_type":60,"sort_by_date":195,"tag_links":196,"tags":201},[46],[48],"43729","http://radioblackout.org/2017/10/regali-ai-padroni-il-pacchetto-del-governo/","Nel pacchetto di finanza pubblica approvato ieri «sulla carta» oltre 15 miliardi sono utilizzati per evitare l’aumento dell’IVA. I provvedimenti sociali che, da alcune anticipazioni parevano in agenda, non ci sono.\r\n\r\nQuindi niente abolizione del superticket da 10 euro sulla specialistica, niente blocco dell’innalzamento dell’età pensionabile. Le misure di maggior peso nella manovra - che vale 20,4 miliardi, considerando anche il decreto fiscale collegato, con 9,5 miliardi di tagli e maggiore entrate - sono gli 1,7 miliardi per lo sblocco dei contratti pubblici e il finanziamento con 338 milioni del taglio del cuneo fiscale per favorire le assunzioni di giovani con meno di 35 anni di età. Il grosso delle risorse (15,7 miliardi di euro) verrà impegnato per evitare l’aumento delle aliquote Iva con le cosiddette «clausole di salvaguardia».\r\n\r\n \r\n\r\nUna manciata di quattrini per i contratti scaduti, i soliti sgravi per i padroni che assumono. Neppure il REI, il reddito di inclusione per i poveri “meritevoli”, avrà la copertura completa: solo una parte delle persone in condizioni di povertà assoluta potranno avere l’assegno.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo della Cub.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 17 coco finanziaria","17 Ottobre 2017","2017-10-19 17:57:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/gentiloni-padoan-675-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"122\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/gentiloni-padoan-675-300x122.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/gentiloni-padoan-675-300x122.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/gentiloni-padoan-675.jpg 675w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Regali ai padroni: il pacchetto del governo",1508251877,[197,198,199,67,200],"http://radioblackout.org/tag/gentiloni/","http://radioblackout.org/tag/iva/","http://radioblackout.org/tag/manovra-2018/","http://radioblackout.org/tag/rei/",[29,202,203,18,204],"iva","manovra 2018","rei",{"tags":206},[207,209,211,213,215],{"matched_tokens":208,"snippet":29},[],{"matched_tokens":210,"snippet":202},[],{"matched_tokens":212,"snippet":203},[],{"matched_tokens":214,"snippet":97},[18],{"matched_tokens":216,"snippet":204},[],[218],{"field":37,"indices":219,"matched_tokens":220,"snippets":222},[17],[221],[18],[97],{"best_field_score":120,"best_field_weight":121,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":49,"score":224,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},"578730123365711977",{"document":226,"highlight":240,"highlights":248,"text_match":254,"text_match_info":255},{"cat_link":227,"category":228,"comment_count":49,"id":229,"is_sticky":49,"permalink":230,"post_author":52,"post_content":231,"post_date":232,"post_excerpt":55,"post_id":229,"post_modified":233,"post_thumbnail":234,"post_thumbnail_html":235,"post_title":236,"post_type":60,"sort_by_date":237,"tag_links":238,"tags":239},[46],[48],"25869","http://radioblackout.org/2014/10/napoli-contestato-padoan-in-solidarieta-coi-lavoratori-di-terni/","Stamattina studenti e precari napoletani hanno contestato il ministro dell'economia Padoan, intervenuto a una conferenza della Bei (Banca Europea degli investimenti), con striscione cartelli e slogan contro il jobs act e in solidarietà ai lavoratori delle acciaierie di Terni.\r\n\r\nUn compagno napoletano ci ha raccontato in diretta la dinamica della contestazione e ha poi sottolineato l'importanza dell'unità delle lotte di studenti e precari e di quei lavoratori che vedono sempre più svanire le garanzie del posto fisso e perciò, pur appartenendo a un mondo sindacale strutturato e ingessato, diventano più inclini alla ripresa della lotta di piazza, come si è visto a Roma ieri quando i lavoratori dell'Ast sono stati caricati dalla polizia. Per poter così costruire una vera alternativa alle politiche filopadronali del governo Renzi, che pur ostentando una strafottente sicurezza potrebbe presto trovarsi in seria difficoltà.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\nnapoli","30 Ottobre 2014","2014-11-08 14:42:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/manifestazione-5-6-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"132\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/manifestazione-5-6-300x132.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/manifestazione-5-6-300x132.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/manifestazione-5-6-100x44.jpg 100w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/manifestazione-5-6.jpg 680w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Napoli, contestato Padoan in solidarietà coi lavoratori di Terni",1414669938,[],[],{"post_content":241,"post_title":245},{"matched_tokens":242,"snippet":243,"value":244},[83],"hanno contestato il ministro dell'economia \u003Cmark>Padoan\u003C/mark>, intervenuto a una conferenza della","Stamattina studenti e precari napoletani hanno contestato il ministro dell'economia \u003Cmark>Padoan\u003C/mark>, intervenuto a una conferenza della Bei (Banca Europea degli investimenti), con striscione cartelli e slogan contro il jobs act e in solidarietà ai lavoratori delle acciaierie di Terni.\r\n\r\nUn compagno napoletano ci ha raccontato in diretta la dinamica della contestazione e ha poi sottolineato l'importanza dell'unità delle lotte di studenti e precari e di quei lavoratori che vedono sempre più svanire le garanzie del posto fisso e perciò, pur appartenendo a un mondo sindacale strutturato e ingessato, diventano più inclini alla ripresa della lotta di piazza, come si è visto a Roma ieri quando i lavoratori dell'Ast sono stati caricati dalla polizia. Per poter così costruire una vera alternativa alle politiche filopadronali del governo Renzi, che pur ostentando una strafottente sicurezza potrebbe presto trovarsi in seria difficoltà.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\nnapoli",{"matched_tokens":246,"snippet":247,"value":247},[83],"Napoli, contestato \u003Cmark>Padoan\u003C/mark> in solidarietà coi lavoratori di Terni",[249,252],{"field":250,"matched_tokens":251,"snippet":247,"value":247},"post_title",[83],{"field":116,"matched_tokens":253,"snippet":243,"value":244},[83],578730123365187700,{"best_field_score":256,"best_field_weight":257,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":258,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":260,"highlight":281,"highlights":286,"text_match":254,"text_match_info":289},{"cat_link":261,"category":262,"comment_count":49,"id":263,"is_sticky":49,"permalink":264,"post_author":52,"post_content":265,"post_date":266,"post_excerpt":55,"post_id":263,"post_modified":267,"post_thumbnail":268,"post_thumbnail_html":269,"post_title":270,"post_type":60,"sort_by_date":271,"tag_links":272,"tags":277},[46],[48],"41718","http://radioblackout.org/2017/05/crisi-alitalia-dopo-il-commissariamento-si-va-verso-la-cessione/","Nuovi sviluppi nella vicenda Alitalia: ieri il Cda della compagnia ha dato il via libera unanime al commissariamento. Il Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, ha quindi nominato tre commissari - Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari - per gestire l'amministrazione straordinaria di Alitalia. Sono stati inoltre stanziati 600 milioni di prestito ponte da parte dello Stato, per garantire liquidità e la prosecuzione dei voli nei prossimi sei mesi.\r\n\r\n \r\n\r\nIl Ministro dell'economia, Pier Carlo Padoan, ha parlato di \"un nuovo inizio\", mentre secondo il premier Gentiloni intervenire nella vicenda ha rappresentato \"un atto di responsabilità\" da parte del governo. Ora i tre commissari dovranno aprire a potenziali acquirenti. Il Ministro Calenda ha dichiarato di escludere sia l'ipotesi di una ri-nazionalizzazione di Alitalia, sia quella di una vendita \"a spezzatino\", definendo prioritario l'acquisto dell'intera azienda.\r\n\r\n \r\n\r\nDopo il referendum del 24 aprile, con il quale i lavoratori Alitalia hanno respinto in blocco il pre-accordo proposto dagli azionisti della compagnia e controfirmato da tutti i sindacati confederali, il divario tra gli interessi dei lavoratori e le strategie adottate da azienda e governo resta però ampio. A partire dalla scelta dei nomi dei commissari straordinari, di certo non dei \"volti nuovi\" per il futuro di Alitalia, ma al contrario con pesanti responsabilità nella situazione in cui versa oggi la compagnia, in particolare per quel che riguarda Enrico Laghi (già commissario straordinario dell’Ilva) che ha ricoperto ruoli di rilievo all'interno del board di Cai-Alitalia.\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo commentato gli ultimi sviluppi della vicenda e le prospettive future di Alitalia con Antonio Amoroso della Cub Trasporti:\r\n\r\nalitalia_cub\r\n\r\n \r\n\r\n ","3 Maggio 2017","2017-05-05 12:02:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/cq5dam.web_.738.462-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"188\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/cq5dam.web_.738.462-300x188.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/cq5dam.web_.738.462-300x188.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/cq5dam.web_.738.462.jpeg 738w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Crisi Alitalia: dopo il commissariamento si va verso la cessione",1493813193,[273,274,197,275,276],"http://radioblackout.org/tag/alitalia/","http://radioblackout.org/tag/calenda/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/referendum/",[278,279,29,25,280],"alitalia","calenda","referendum",{"post_content":282},{"matched_tokens":283,"snippet":284,"value":285},[83],"Il Ministro dell'economia, Pier Carlo \u003Cmark>Padoan\u003C/mark>, ha parlato di \"un nuovo","Nuovi sviluppi nella vicenda Alitalia: ieri il Cda della compagnia ha dato il via libera unanime al commissariamento. Il Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, ha quindi nominato tre commissari - Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari - per gestire l'amministrazione straordinaria di Alitalia. Sono stati inoltre stanziati 600 milioni di prestito ponte da parte dello Stato, per garantire liquidità e la prosecuzione dei voli nei prossimi sei mesi.\r\n\r\n \r\n\r\nIl Ministro dell'economia, Pier Carlo \u003Cmark>Padoan\u003C/mark>, ha parlato di \"un nuovo inizio\", mentre secondo il premier Gentiloni intervenire nella vicenda ha rappresentato \"un atto di responsabilità\" da parte del governo. Ora i tre commissari dovranno aprire a potenziali acquirenti. Il Ministro Calenda ha dichiarato di escludere sia l'ipotesi di una ri-nazionalizzazione di Alitalia, sia quella di una vendita \"a spezzatino\", definendo prioritario l'acquisto dell'intera azienda.\r\n\r\n \r\n\r\nDopo il referendum del 24 aprile, con il quale i lavoratori Alitalia hanno respinto in blocco il pre-accordo proposto dagli azionisti della compagnia e controfirmato da tutti i sindacati confederali, il divario tra gli interessi dei lavoratori e le strategie adottate da azienda e governo resta però ampio. A partire dalla scelta dei nomi dei commissari straordinari, di certo non dei \"volti nuovi\" per il futuro di Alitalia, ma al contrario con pesanti responsabilità nella situazione in cui versa oggi la compagnia, in particolare per quel che riguarda Enrico Laghi (già commissario straordinario dell’Ilva) che ha ricoperto ruoli di rilievo all'interno del board di Cai-Alitalia.\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo commentato gli ultimi sviluppi della vicenda e le prospettive future di Alitalia con Antonio Amoroso della Cub Trasporti:\r\n\r\nalitalia_cub\r\n\r\n \r\n\r\n ",[287],{"field":116,"matched_tokens":288,"snippet":284,"value":285},[83],{"best_field_score":256,"best_field_weight":290,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":49,"score":291,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},14,"578730123365187697",{"document":293,"highlight":311,"highlights":316,"text_match":254,"text_match_info":319},{"cat_link":294,"category":295,"comment_count":49,"id":296,"is_sticky":49,"permalink":297,"post_author":52,"post_content":298,"post_date":299,"post_excerpt":55,"post_id":296,"post_modified":300,"post_thumbnail":301,"post_thumbnail_html":302,"post_title":303,"post_type":60,"sort_by_date":304,"tag_links":305,"tags":308},[46],[48],"40531","http://radioblackout.org/2017/02/livorno-corteo-contro-il-governo/","Lo scorso sabato si è svolta a Livorno una manifestazione contro il governo.\r\nIl corteo era stato indetto dall’Assemblea verso il 18 febbraio, cui hanno partecipato la Federazione Anarchica Livornese, il Collettivo Anarchico Libertario, l'Assemblea Autonoma Livornese, l’Asia-USB, il Centro Politico 1921, la Communia Livorno, l'Ex Caserma Occupata, l'Unicobas e l'Unione Inquilini.\r\n\r\nLa manifestazione, diverse centinaia i partecipanti, ha attraversato il centro cittadino in modo forte e determinato.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con un Tiziano, un compagno di Livorno.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2017 02 21 tiziano corteo liv\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito l’appello unitario per la manifestazione:\r\n“Disoccupazione, licenziamenti, precarietà, emergenza abitativa, un generale peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro, questa è la situazione in cui viviamo a Livorno come in molte altre città. Negli ultimi anni i vari governi che si sono succeduti non hanno fatto che ripetere che per uscire dalla crisi erano necessari dei sacrifici, che i soldi non ci sono. Ma i soldi ci sono sempre per gli industriali, per le banche, per le spese militari, mentre per la scuola, per la sanità, per la casa ci sono solo tagli su tagli. Le spese militari quest’anno ammonteranno a 23,4 miliardi, 64 milioni al giorno, il 10% in più rispetto allo scorso anno, mentre altri miliardi sono pronti per salvare il Monte dei Paschi di Siena. Per gli ammortizzatori sociali invece i soldi sembrano non esserci mai, chi riesce ad accedervi non può sperare in più di qualche centinaio di euro mensili per pochissimi mesi. Lo sappiamo bene pure nel nostro territorio, infatti tra Livorno e Piombino sono molti i lavoratori che perderanno entro l’anno anche queste minime briciole. Questo aggraverà ulteriormente la situazione sociale in città, segnata da una profonda crisi occupazionale e da un’emergenza abitativa che l’amministrazione locale tende ad aggravare.\r\nIl nuovo governo guidato da Paolo Gentiloni, che si è formato dopo le dimissioni dell’ex presidente del consiglio Renzi in seguito all’affermazione del No al referendum costituzionale, si pone in continuità con i governi che lo hanno preceduto. Molti ministeri chiave, in particolare quelli legati alle politiche economiche e sociali, sono guidati dagli stessi personaggi: la conferma di Poletti, Lorenzin, Padoan e Pinotti significa una conferma delle politiche di sfruttamento selvaggio sul lavoro, di tagli e privatizzazione dei servizi dal sociale alla sanità, delle politiche di guerra, riarmo e spese militari. Il nuovo ministro dell’interno Minniti, rispolvera le politiche razziste del governo Berlusconi, annunciando l’apertura di nuovi CIE, veri e propri lager per persone che non hanno i documenti in regola. Anche questo nuovo governo, come quello che lo ha preceduto, è formato sull’accordo centrodestra/centrosinistra, una conferma dell’unità dei diversi schieramenti politici nel portare avanti politiche antipopolari. L’opposizione fatta dai partiti che siedono in parlamento è rappresentata in gran parte da forze politiche che quando hanno avuto modo di governare hanno portato avanti le stesse politiche di rapina e sfruttamento che caratterizzano l’attuale governo.\r\nProprio i partiti responsabili del peggioramento delle nostre condizioni di vita e di lavoro vogliono poi far credere che la colpa della disoccupazione o dell’emergenza abitativa sia degli immigrati.\r\nMolti partiti e partitini infatti trovano sponda nella politica razzista del governo e, utilizzando una propaganda populista, autoritaria e razzista, se non apertamente fascista, strumentalizzano e deviano il malcontento sociale per guadagnare consensi alle elezioni, dividere i lavoratori e sostenere le politiche di sfruttamento e di oppressione.\r\n\r\nIn ogni caso è evidente che nessuna di queste forze politiche può segnare un reale cambiamento delle condizioni in cui ci troviamo a vivere, perché la stabilità di qualsiasi governo sarà legata alla difesa degli interessi, dei privilegi e dei profitti della classe dirigente.\r\n\r\nContro l’arroganza di questo “nuovo” governo pronto ad imporre le vecchie politiche di sfruttamento c’è quindi bisogno di dare una risposta forte da subito.\r\nPer questo e per rafforzare un tessuto di lotta e solidarietà abbiamo organizzato un corteo a Livorno il 18 febbraio, l’appuntamento è alle ore 15 di fronte alla Prefettura, in Piazza Unità d’Italia.\r\n\r\nAssemblea verso il 18 febbraio”","22 Febbraio 2017","2017-02-23 14:52:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/IMG_6193-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"224\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/IMG_6193-300x224.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/IMG_6193-300x224.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/IMG_6193-768x574.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/IMG_6193-1024x765.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Livorno. Corteo contro il governo",1487725850,[306,307],"http://radioblackout.org/tag/corteo-contro-il-governo/","http://radioblackout.org/tag/livorno/",[309,310],"corteo contro il governo","livorno",{"post_content":312},{"matched_tokens":313,"snippet":314,"value":315},[83],"la conferma di Poletti, Lorenzin, \u003Cmark>Padoan\u003C/mark> e Pinotti significa una conferma","Lo scorso sabato si è svolta a Livorno una manifestazione contro il governo.\r\nIl corteo era stato indetto dall’Assemblea verso il 18 febbraio, cui hanno partecipato la Federazione Anarchica Livornese, il Collettivo Anarchico Libertario, l'Assemblea Autonoma Livornese, l’Asia-USB, il Centro Politico 1921, la Communia Livorno, l'Ex Caserma Occupata, l'Unicobas e l'Unione Inquilini.\r\n\r\nLa manifestazione, diverse centinaia i partecipanti, ha attraversato il centro cittadino in modo forte e determinato.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con un Tiziano, un compagno di Livorno.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2017 02 21 tiziano corteo liv\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito l’appello unitario per la manifestazione:\r\n“Disoccupazione, licenziamenti, precarietà, emergenza abitativa, un generale peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro, questa è la situazione in cui viviamo a Livorno come in molte altre città. Negli ultimi anni i vari governi che si sono succeduti non hanno fatto che ripetere che per uscire dalla crisi erano necessari dei sacrifici, che i soldi non ci sono. Ma i soldi ci sono sempre per gli industriali, per le banche, per le spese militari, mentre per la scuola, per la sanità, per la casa ci sono solo tagli su tagli. Le spese militari quest’anno ammonteranno a 23,4 miliardi, 64 milioni al giorno, il 10% in più rispetto allo scorso anno, mentre altri miliardi sono pronti per salvare il Monte dei Paschi di Siena. Per gli ammortizzatori sociali invece i soldi sembrano non esserci mai, chi riesce ad accedervi non può sperare in più di qualche centinaio di euro mensili per pochissimi mesi. Lo sappiamo bene pure nel nostro territorio, infatti tra Livorno e Piombino sono molti i lavoratori che perderanno entro l’anno anche queste minime briciole. Questo aggraverà ulteriormente la situazione sociale in città, segnata da una profonda crisi occupazionale e da un’emergenza abitativa che l’amministrazione locale tende ad aggravare.\r\nIl nuovo governo guidato da Paolo Gentiloni, che si è formato dopo le dimissioni dell’ex presidente del consiglio Renzi in seguito all’affermazione del No al referendum costituzionale, si pone in continuità con i governi che lo hanno preceduto. Molti ministeri chiave, in particolare quelli legati alle politiche economiche e sociali, sono guidati dagli stessi personaggi: la conferma di Poletti, Lorenzin, \u003Cmark>Padoan\u003C/mark> e Pinotti significa una conferma delle politiche di sfruttamento selvaggio sul lavoro, di tagli e privatizzazione dei servizi dal sociale alla sanità, delle politiche di guerra, riarmo e spese militari. Il nuovo ministro dell’interno Minniti, rispolvera le politiche razziste del governo Berlusconi, annunciando l’apertura di nuovi CIE, veri e propri lager per persone che non hanno i documenti in regola. Anche questo nuovo governo, come quello che lo ha preceduto, è formato sull’accordo centrodestra/centrosinistra, una conferma dell’unità dei diversi schieramenti politici nel portare avanti politiche antipopolari. L’opposizione fatta dai partiti che siedono in parlamento è rappresentata in gran parte da forze politiche che quando hanno avuto modo di governare hanno portato avanti le stesse politiche di rapina e sfruttamento che caratterizzano l’attuale governo.\r\nProprio i partiti responsabili del peggioramento delle nostre condizioni di vita e di lavoro vogliono poi far credere che la colpa della disoccupazione o dell’emergenza abitativa sia degli immigrati.\r\nMolti partiti e partitini infatti trovano sponda nella politica razzista del governo e, utilizzando una propaganda populista, autoritaria e razzista, se non apertamente fascista, strumentalizzano e deviano il malcontento sociale per guadagnare consensi alle elezioni, dividere i lavoratori e sostenere le politiche di sfruttamento e di oppressione.\r\n\r\nIn ogni caso è evidente che nessuna di queste forze politiche può segnare un reale cambiamento delle condizioni in cui ci troviamo a vivere, perché la stabilità di qualsiasi governo sarà legata alla difesa degli interessi, dei privilegi e dei profitti della classe dirigente.\r\n\r\nContro l’arroganza di questo “nuovo” governo pronto ad imporre le vecchie politiche di sfruttamento c’è quindi bisogno di dare una risposta forte da subito.\r\nPer questo e per rafforzare un tessuto di lotta e solidarietà abbiamo organizzato un corteo a Livorno il 18 febbraio, l’appuntamento è alle ore 15 di fronte alla Prefettura, in Piazza Unità d’Italia.\r\n\r\nAssemblea verso il 18 febbraio”",[317],{"field":116,"matched_tokens":318,"snippet":314,"value":315},[83],{"best_field_score":256,"best_field_weight":290,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":49,"score":291,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},6646,{"collection_name":60,"first_q":18,"per_page":322,"q":18},6,8,{"facet_counts":325,"found":31,"hits":337,"out_of":363,"page":31,"request_params":364,"search_cutoff":38,"search_time_ms":31},[326,332],{"counts":327,"field_name":330,"sampled":38,"stats":331},[328],{"count":31,"highlighted":329,"value":329},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":31},{"counts":333,"field_name":37,"sampled":38,"stats":336},[334],{"count":31,"highlighted":335,"value":335},"voci antropocene",{"total_values":31},[338],{"document":339,"highlight":354,"highlights":359,"text_match":254,"text_match_info":362},{"comment_count":49,"id":340,"is_sticky":49,"permalink":341,"podcastfilter":342,"post_author":343,"post_content":344,"post_date":345,"post_excerpt":55,"post_id":340,"post_modified":346,"post_thumbnail":347,"post_title":348,"post_type":349,"sort_by_date":350,"tag_links":351,"tags":353},"68573","http://radioblackout.org/podcast/transizioni-ecologiche-voci-dallantropocene-anno-ii-15-19-04-21/",[329],"antropocenici","La tanto decantata transizione ecologica ha per ora il volto tumefatto di Giovanna colpita da un lacrimogeno e del cemento che sostituisce i boschi che circondavano il presidio di San Didero. Cemento e occupazione militare dei territori, in attesa di nuove e salvifiche tecnologie \"verdi\" che ci dovrebbero salvare e traghettare verso il mondo nuovo senza mettere in discussione nulla di radicale di un modello sociale, politico, economico - ecologico !- che ci ha portati sull'orlo del baratro in cui stiamo vivendo.\r\n\r\nLa trasmissione si apre con una diretta dal tetto del presidio di San Didero dove alcuni NoTav resistono da una settimana allo sgombero messo in atto dalle forze dell'ordine arrivando, oggi, ad incatenarsi col cemento armato. Seguono le decine di messaggi che da Pisa, Torino e tutta Italia amic* e compagn* di Giovanna - colpita nella notte tra sabato e domenica da un lacrimogeno in pieno volto - hanno mandato per testimoniarle vicinanza ed affetto in questo momento difficile.\r\n\r\nIn chiusura presentiamo col professor Dario Padoan, sociologo ambientale all'università di Torino, l'iniziativa organizzata dal collettivo di Ecologia Politica per giovedì 22 aprile Quale transizione ecologica? Dibattito sul Green New Deal\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/voci_33a.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","19 Aprile 2021","2021-04-19 22:28:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/voci_19aprile-200x110.jpg","Transizioni Ecologiche – VOCI DALL’ANTROPOCENE – (ANNO II #15) – 19/04/21","podcast",1618871214,[352],"http://radioblackout.org/tag/voci-antropocene/",[335],{"post_content":355},{"matched_tokens":356,"snippet":357,"value":358},[83],"chiusura presentiamo col professor Dario \u003Cmark>Padoan\u003C/mark>, sociologo ambientale all'università di Torino,","La tanto decantata transizione ecologica ha per ora il volto tumefatto di Giovanna colpita da un lacrimogeno e del cemento che sostituisce i boschi che circondavano il presidio di San Didero. Cemento e occupazione militare dei territori, in attesa di nuove e salvifiche tecnologie \"verdi\" che ci dovrebbero salvare e traghettare verso il mondo nuovo senza mettere in discussione nulla di radicale di un modello sociale, politico, economico - ecologico !- che ci ha portati sull'orlo del baratro in cui stiamo vivendo.\r\n\r\nLa trasmissione si apre con una diretta dal tetto del presidio di San Didero dove alcuni NoTav resistono da una settimana allo sgombero messo in atto dalle forze dell'ordine arrivando, oggi, ad incatenarsi col cemento armato. Seguono le decine di messaggi che da Pisa, Torino e tutta Italia amic* e compagn* di Giovanna - colpita nella notte tra sabato e domenica da un lacrimogeno in pieno volto - hanno mandato per testimoniarle vicinanza ed affetto in questo momento difficile.\r\n\r\nIn chiusura presentiamo col professor Dario \u003Cmark>Padoan\u003C/mark>, sociologo ambientale all'università di Torino, l'iniziativa organizzata dal collettivo di Ecologia Politica per giovedì 22 aprile Quale transizione ecologica? Dibattito sul Green New Deal\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/voci_33a.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[360],{"field":116,"matched_tokens":361,"snippet":357,"value":358},[83],{"best_field_score":256,"best_field_weight":290,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":49,"score":291,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},6637,{"collection_name":349,"first_q":18,"per_page":322,"q":18},["Reactive",366],{},["Set"],["ShallowReactive",369],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fari-V56nARTptrCTuhhpoP2dn4FgaiR6HldR0oxKNJ4":-1},true,"/search?query=padoan"]