","Il caffè turco con Murat: Boğaziçi resiste e la costituzione confessionale; Risiko in Libia ed Egeo","post",1613242943,[58,59,60,61,62,63,64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/bogazici/","http://radioblackout.org/tag/costituzione/","http://radioblackout.org/tag/egeo/","http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/santa-sofia/","http://radioblackout.org/tag/yeni-adana/","http://radioblackout.org/tag/zone-marine/",[68,69,70,71,14,72,29,25,27],"Bogaziçi","costituzione","egeo","Erdogan","libia",{"post_content":74,"tags":79},{"matched_tokens":75,"snippet":77,"value":78},[76],"potenze","per la supremazia tra le \u003Cmark>potenze\u003C/mark> mediterranee con l’insediamento della commissione","https://youtu.be/sTL2EIogRRM\r\n\r\nUn pezzo famoso in una versione turca che evidenzia la sua multietnicità per cominciare la nuova puntata di “Caffè turco con Murat”, che stavolta s’incentra su tre argomenti forti: i nuovi sviluppi delle proteste dell’Università di Boğaziçi e la lettera molto esplicita e seria degli studenti spedita al presidente, inchiodandolo e spiegandogli perché dovrebbe dimettersi e sparire (seguono arresti e botte); la nuova costituzione prospettata da Erdoğan, ispirata in un afflato “innovativo\" a quella del ’21 (1921, prekemalista e ultraislamica), non quella progressista del 1960; e poi la questione libica, che vede un primo successo turco nella lotta per la supremazia tra le \u003Cmark>potenze\u003C/mark> mediterranee con l’insediamento della commissione di tre membri e il presidente che dovranno traghettare alle elezioni del 24 dicembre il paese maghrebino stremato da un decennio di guerre e occupazioni: Erdoğan, trasformato dalla fine dell'era Trump, ha piazzato un suo uomo alla presidenza e due dei tre membri sono vicini ai fratelli musulmani... il tutto inserito nel suk sulla sovranità relativa allo sfruttamento delle aree \u003Cmark>marine\u003C/mark>, che potrebbero rendere più protagonista Israele, a detrimento dell'Egitto.\r\n\r\nConclude l’appuntamento settimanale con Murat Cinar sulle onde di Radio Blackout il ricordo di un premio statunitense alla stampa libera ottenuto da \"Yeni Adana”, giornale locale che se l’è visto conferire nel 19645, in seguito alla sua pervicace resistenza al colonialismo francese che giunsero al punto di impiccare 8 lettori del giornale di opposizione che non riuscivano a chiudere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021_02_11_Caffè-Murat.mp3\"][/audio]",[80,82,84,86,88,90,92,94,96],{"matched_tokens":81,"snippet":68},[],{"matched_tokens":83,"snippet":69},[],{"matched_tokens":85,"snippet":70},[],{"matched_tokens":87,"snippet":71},[],{"matched_tokens":89,"snippet":14},[],{"matched_tokens":91,"snippet":72},[],{"matched_tokens":93,"snippet":29},[],{"matched_tokens":95,"snippet":25},[],{"matched_tokens":97,"snippet":99},[98],"marine","zone \u003Cmark>marine\u003C/mark>",[101,104],{"field":102,"matched_tokens":103,"snippet":77,"value":78},"post_content",[76],{"field":32,"indices":105,"matched_tokens":107,"snippets":109},[106],8,[108],[98],[99],1155199534322679800,{"best_field_score":112,"best_field_weight":113,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":114,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":115},"1112319197184",14,"1155199534322679922",4,{"document":117,"highlight":140,"highlights":145,"text_match":110,"text_match_info":148},{"cat_link":118,"category":119,"comment_count":44,"id":120,"is_sticky":44,"permalink":121,"post_author":47,"post_content":122,"post_date":123,"post_excerpt":50,"post_id":120,"post_modified":124,"post_thumbnail":125,"post_thumbnail_html":126,"post_title":127,"post_type":55,"sort_by_date":128,"tag_links":129,"tags":137},[41],[43],"68677","http://radioblackout.org/2021/04/turbolenze-e-alleanze-contrapposte-tra-mediterraneo-e-golfo/","Abbiamo chiesto a Michele Giorgio di farci un quadro della condizione politica e geopolitica dell'area mediorientale regolata dagli interessi israeliani e per la vita dei palestinesi, che si vedono aggrediti e feriti da raid squadristi di giovani fascisti ebrei, di cui nessuno parla a livello di media mainstream, pur esistendo filmati diffusi in twitter.\r\nA cominciare dall'Iran e dagli irrevocabili segnali di distensione dell'amministrazione Biden che annovera tra i suoi uomini di spicco quegli stessi che avevano curato per Obama la trattativa con gli ayatollah; Israele non può certo stare a guardare la trattativa e infatti interviene in ogni modo possibile, non solo attraverso il Mossad, pur avendo ormai chiaro che l'era trumpiana è conclusa e il ritorno al tavolo del Jcpoa è scontato, quindi l'obiettivo è almeno tirare sul prezzo. Anche se l'opzione militare per Netanyahu rimane sempre sul tavolo e al termine del mandato di Trump ci si era andati molto vicino; e ancora adesso Israele spera nell'incidente bellico, proseguendo con le provocazioni, nonostante anche gli interessi delle altre potenze spingano per mettere fine alle tensioni nel Golfo; Michele in questo intervento aveva accennato a postazioni iraniane in Siria e da lì nella notte successiva a questa registrazione sono partiti razzi diretti al nucleare israeliano di Dimona, caduti a una trentina di chilometri dal reattore israeliano; un messaggio dall'Iran.\r\nNonostante Biden e i suoi uomini siano indubbiamente filoisraeliani hanno dovuto far capire al governo di Tel Aviv di darsi una calmata per evitare che la strategia possa subire battute d'arresto. Come già rilevava Marina Forti Tehran è riuscita a riconvertire la propria economia aggirando in larga parte le sanzioni e ha stretto accordi con la Cina, avvicinandosi alla sua sfera di influenza e Michele Giorgio ci conferma l'esistenza di accordi sino-iraniani a lunga scadenza, sancendo l'inefficacia della politica sanzionatoria statunitense. Infatti è previsto per i primi mesi del 2022 un accordo definitivo sul nucleare iraniano, ma già a maggio dovrebbe venire siglato un primo accordo secondo le previsioni di Washington.\r\nAltro argomento affrontato è l'enorme business delle armi tra paesi del Mediterraneo orientale, che coinvolgono Grecia, Cipro, Emirati (e Sauditi, a gettare nuova luce sui criteri che informano realmente gli Abraham Accords), una sorta di rimodulazione di alleanze, scambi, traffici, occupazione di tratti di mare e contratti petroliferi... dove Israele si propone come garante, forte della sua potenza militare, per la sicurezza di chi vorrà essere suo alleato. Una fazione che si contrappone agli interessi dell'inedito ticket Egitto-Turchia: non è una sorpresa l'offerta greca di batterie di missili in questo coinvolgimento strategico di monarchie sunnite del Golfo con paesi del Mediterraneo orientale.\r\nPassando alle questioni interne, oltre agli episodi di aggressioni da parte di giovani israeliani ai danni di lavoratori palestinesi che lavorano nella parte ebraica di Gerusalemme, è in corso anche una quotidiana rivendicazione con arresti e scontri dall'inizio del ramadan per ottenere l'accesso alla spianata di al-Aqsa: importante è che questa situazione dimostra come la città rimanga una città divisa, nonostante i riconoscimenti americani della giurisdizione israeliana. Gerusalemme è divisa, un conflitto che non è concluso e archiviato dalla Storia, ma che al contrario va di nuovo affrontato e aggiornato... e su questa divisione va a incidere anche la negazione da parte delle autorità israeliane di consentire la partecipazione alle elezioni palestinesi (e contrastate) dei palestinesi di Gerusalemme Est. Un'elezione contrastata pure dall'Autorità stessa che le ha indette dopo 15 anni, perché Marwan Barghouti, il più popolare degli ergastolani palestinesi, sarebbe il quasi sicuro vincitore delle presidenziali e le legislative, con sondaggi contrastanti tra Hamas e Fatah.\r\nEcco come si è dipanato il discorso di Michele Giorgio nelal mattinata di giovedì 22 aprile dalle frequenze di Radio Blackout:\r\n\r\n\"Turbolenze e alleanze contrapposte tra Mediterraneo e Golfo\".","23 Aprile 2021","2021-04-23 11:58:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/aerei-israelo-ellenici-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/aerei-israelo-ellenici-300x200.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/aerei-israelo-ellenici-300x200.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/aerei-israelo-ellenici-1024x683.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/aerei-israelo-ellenici-768x512.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/aerei-israelo-ellenici-1536x1024.jpeg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/aerei-israelo-ellenici-2048x1365.jpeg 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Turbolenze e alleanze contrapposte tra Mediterraneo e Golfo",1619179136,[130,131,132,133,134,62,135,136],"http://radioblackout.org/tag/abraham-accords/","http://radioblackout.org/tag/cipro/","http://radioblackout.org/tag/gerusalemme/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/iran/","http://radioblackout.org/tag/jcpoa/","http://radioblackout.org/tag/tehran/",[31,17,138,139,12,14,19,23],"gerusalemme","grecia",{"post_content":141},{"matched_tokens":142,"snippet":143,"value":144},[76],"anche gli interessi delle altre \u003Cmark>potenze\u003C/mark> spingano per mettere fine alle","Abbiamo chiesto a Michele Giorgio di farci un quadro della condizione politica e geopolitica dell'area mediorientale regolata dagli interessi israeliani e per la vita dei palestinesi, che si vedono aggrediti e feriti da raid squadristi di giovani fascisti ebrei, di cui nessuno parla a livello di media mainstream, pur esistendo filmati diffusi in twitter.\r\nA cominciare dall'Iran e dagli irrevocabili segnali di distensione dell'amministrazione Biden che annovera tra i suoi uomini di spicco quegli stessi che avevano curato per Obama la trattativa con gli ayatollah; Israele non può certo stare a guardare la trattativa e infatti interviene in ogni modo possibile, non solo attraverso il Mossad, pur avendo ormai chiaro che l'era trumpiana è conclusa e il ritorno al tavolo del Jcpoa è scontato, quindi l'obiettivo è almeno tirare sul prezzo. Anche se l'opzione militare per Netanyahu rimane sempre sul tavolo e al termine del mandato di Trump ci si era andati molto vicino; e ancora adesso Israele spera nell'incidente bellico, proseguendo con le provocazioni, nonostante anche gli interessi delle altre \u003Cmark>potenze\u003C/mark> spingano per mettere fine alle tensioni nel Golfo; Michele in questo intervento aveva accennato a postazioni iraniane in Siria e da lì nella notte successiva a questa registrazione sono partiti razzi diretti al nucleare israeliano di Dimona, caduti a una trentina di chilometri dal reattore israeliano; un messaggio dall'Iran.\r\nNonostante Biden e i suoi uomini siano indubbiamente filoisraeliani hanno dovuto far capire al governo di Tel Aviv di darsi una calmata per evitare che la strategia possa subire battute d'arresto. Come già rilevava \u003Cmark>Marina\u003C/mark> Forti Tehran è riuscita a riconvertire la propria economia aggirando in larga parte le sanzioni e ha stretto accordi con la Cina, avvicinandosi alla sua sfera di influenza e Michele Giorgio ci conferma l'esistenza di accordi sino-iraniani a lunga scadenza, sancendo l'inefficacia della politica sanzionatoria statunitense. Infatti è previsto per i primi mesi del 2022 un accordo definitivo sul nucleare iraniano, ma già a maggio dovrebbe venire siglato un primo accordo secondo le previsioni di Washington.\r\nAltro argomento affrontato è l'enorme business delle armi tra paesi del Mediterraneo orientale, che coinvolgono Grecia, Cipro, Emirati (e Sauditi, a gettare nuova luce sui criteri che informano realmente gli Abraham Accords), una sorta di rimodulazione di alleanze, scambi, traffici, occupazione di tratti di mare e contratti petroliferi... dove Israele si propone come garante, forte della sua potenza militare, per la sicurezza di chi vorrà essere suo alleato. Una fazione che si contrappone agli interessi dell'inedito ticket Egitto-Turchia: non è una sorpresa l'offerta greca di batterie di missili in questo coinvolgimento strategico di monarchie sunnite del Golfo con paesi del Mediterraneo orientale.\r\nPassando alle questioni interne, oltre agli episodi di aggressioni da parte di giovani israeliani ai danni di lavoratori palestinesi che lavorano nella parte ebraica di Gerusalemme, è in corso anche una quotidiana rivendicazione con arresti e scontri dall'inizio del ramadan per ottenere l'accesso alla spianata di al-Aqsa: importante è che questa situazione dimostra come la città rimanga una città divisa, nonostante i riconoscimenti americani della giurisdizione israeliana. Gerusalemme è divisa, un conflitto che non è concluso e archiviato dalla Storia, ma che al contrario va di nuovo affrontato e aggiornato... e su questa divisione va a incidere anche la negazione da parte delle autorità israeliane di consentire la partecipazione alle elezioni palestinesi (e contrastate) dei palestinesi di Gerusalemme Est. Un'elezione contrastata pure dall'Autorità stessa che le ha indette dopo 15 anni, perché Marwan Barghouti, il più popolare degli ergastolani palestinesi, sarebbe il quasi sicuro vincitore delle presidenziali e le legislative, con sondaggi contrastanti tra Hamas e Fatah.\r\nEcco come si è dipanato il discorso di Michele Giorgio nelal mattinata di giovedì 22 aprile dalle frequenze di Radio Blackout:\r\n\r\n\"Turbolenze e alleanze contrapposte tra Mediterraneo e Golfo\".",[146],{"field":102,"matched_tokens":147,"snippet":143,"value":144},[76],{"best_field_score":112,"best_field_weight":113,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":44,"score":149,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":115},"1155199534322679921",{"document":151,"highlight":176,"highlights":181,"text_match":110,"text_match_info":184},{"cat_link":152,"category":153,"comment_count":44,"id":154,"is_sticky":44,"permalink":155,"post_author":47,"post_content":156,"post_date":157,"post_excerpt":50,"post_id":154,"post_modified":158,"post_thumbnail":159,"post_thumbnail_html":160,"post_title":161,"post_type":55,"sort_by_date":162,"tag_links":163,"tags":170},[41],[43],"39998","http://radioblackout.org/2017/01/siria-concluso-il-vertice-di-astana-tra-russia-iran-e-turchia/","Si è concluso ieri il vertice di Astana (in Kazakistan) promosso da Russia, Turchia e Iran per consolidare gli sviluppi degli ultimi mesi della guerra in Siria dopo la caduta di Aleppo e la riconquista della città (contesa per 4 anni con le milizie ribelli) da parte del regime di Assad.\r\n\r\nIl vertice, durato due giorni, rappresenta un processo parallelo e alternativo a quello di Ginevra, che si è aperto nel 2012 ed è invece sotto la guida dell'ONU.\r\n\r\n \r\n\r\nL'incontro di Astana si è concluso con pochi risultati, tra i quali il raggiungimento di un accordo minimo per proseguire e consolidare il cessate il fuoco entrato in vigore il 30 dicembre dopo la caduta di Aleppo e violato centinaia di volte. Questo dovrebbe costituire per le tre potenze promotrici del vertice il punto di partenza per poter poi intavolare negoziati politici.\r\n\r\n \r\n\r\nNel frattempo tra gli osservatori internazionali inizia a farsi strada l'ipotesi di una divisione territoriale della Siria, con nuovi confini, staterelli o zone di influenza. Tuttavia, per il momento, si sta profilando una spartizione soprattutto economica e militare tra le potenze che guardano allo scacchiere siriano e il regime di Assad.\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo fatto il punto sul vertice di Astana e sugli interessi in gioco con Lorenzo Marinone, caporedattore per l'area Medio Oriente del portale East Journal:\r\n\r\nsiria_LM","25 Gennaio 2017","2017-01-28 01:06:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/siria2-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/siria2-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/siria2-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/siria2-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/siria2.jpg 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Siria, concluso il vertice di Astana tra Russia, Iran e Turchia",1485347052,[164,165,134,166,167,168,169],"http://radioblackout.org/tag/astana/","http://radioblackout.org/tag/geopolitica/","http://radioblackout.org/tag/medioriente/","http://radioblackout.org/tag/russia/","http://radioblackout.org/tag/siria/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[21,171,12,172,173,174,175],"geopolitica","medioriente","russia","Siria","Turchia",{"post_content":177},{"matched_tokens":178,"snippet":179,"value":180},[76],"dovrebbe costituire per le tre \u003Cmark>potenze\u003C/mark> promotrici del vertice il punto","Si è concluso ieri il vertice di Astana (in Kazakistan) promosso da Russia, Turchia e Iran per consolidare gli sviluppi degli ultimi mesi della guerra in Siria dopo la caduta di Aleppo e la riconquista della città (contesa per 4 anni con le milizie ribelli) da parte del regime di Assad.\r\n\r\nIl vertice, durato due giorni, rappresenta un processo parallelo e alternativo a quello di Ginevra, che si è aperto nel 2012 ed è invece sotto la guida dell'ONU.\r\n\r\n \r\n\r\nL'incontro di Astana si è concluso con pochi risultati, tra i quali il raggiungimento di un accordo minimo per proseguire e consolidare il cessate il fuoco entrato in vigore il 30 dicembre dopo la caduta di Aleppo e violato centinaia di volte. Questo dovrebbe costituire per le tre \u003Cmark>potenze\u003C/mark> promotrici del vertice il punto di partenza per poter poi intavolare negoziati politici.\r\n\r\n \r\n\r\nNel frattempo tra gli osservatori internazionali inizia a farsi strada l'ipotesi di una divisione territoriale della Siria, con nuovi confini, staterelli o zone di influenza. Tuttavia, per il momento, si sta profilando una spartizione soprattutto economica e militare tra le \u003Cmark>potenze\u003C/mark> che guardano allo scacchiere siriano e il regime di Assad.\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo fatto il punto sul vertice di Astana e sugli interessi in gioco con Lorenzo \u003Cmark>Marinone\u003C/mark>, caporedattore per l'area Medio Oriente del portale East Journal:\r\n\r\nsiria_LM",[182],{"field":102,"matched_tokens":183,"snippet":179,"value":180},[76],{"best_field_score":112,"best_field_weight":113,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":44,"score":149,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":115},6664,{"collection_name":55,"first_q":187,"per_page":188,"q":187},"potenze marinare",6,13,{"facet_counts":191,"found":36,"hits":223,"out_of":882,"page":16,"request_params":883,"search_cutoff":33,"search_time_ms":884},[192,200],{"counts":193,"field_name":198,"sampled":33,"stats":199},[194,196],{"count":11,"highlighted":195,"value":195},"La fine della Fine della storia",{"count":16,"highlighted":197,"value":197},"black holes","podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":201,"field_name":32,"sampled":33,"stats":221},[202,204,206,208,210,212,214,215,217,219],{"count":11,"highlighted":203,"value":203},"prog",{"count":11,"highlighted":205,"value":205},"Magma",{"count":11,"highlighted":207,"value":207},"corsica",{"count":11,"highlighted":209,"value":209},"hard rock",{"count":11,"highlighted":211,"value":211},"experimental",{"count":11,"highlighted":213,"value":213},"marina militare",{"count":11,"highlighted":187,"value":187},{"count":11,"highlighted":216,"value":216},"Perno originario",{"count":11,"highlighted":218,"value":218},"repubblica francese",{"count":11,"highlighted":220,"value":220},"Napoleone Bonaparte",{"total_values":222},134,[224,605,855],{"document":225,"highlight":405,"highlights":591,"text_match":601,"text_match_info":602},{"comment_count":44,"id":226,"is_sticky":44,"permalink":227,"podcastfilter":228,"post_author":229,"post_content":230,"post_date":231,"post_excerpt":50,"post_id":226,"post_modified":232,"post_thumbnail":233,"post_title":234,"post_type":235,"sort_by_date":236,"tag_links":237,"tags":326},"93324","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-4-al-10-novembre-2024/",[195],"fritturamista","Lunedì 4 ore 13,30 - Racconti ovali 7 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Titolo originale: La nascita del Rugby 7 e i Fijani volanti di Serevi.\r\n\r\nPuntata 7 di Racconti Ovali in cui, tra le varie, si narra dell’epica meta del “mago” Waisale all’Hong Kong 7 del 2007\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali7_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 5 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 8,30 - Perno Originario #5 16 minuti [Porfido]: La storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 16 - Quaresima in quarantena 48 minuti [Nessun rimborso]: QUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 7 ore 8,30 - Vogliamo tutto 30 minuti [Radio Blackout]: Presentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e social\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 7 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]: Tratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 9 - Pasque piemontesi 61 minuti [Penny-Kella, Radio Blackout]: Il 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 20 - Magma Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 23:30 - La Piramide Di Sangue - Tebe 38 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/La-Piramide-Di-Sangue-Tebe_38.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 9 ore 10 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 13 minuti [Porfido] : Alcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","7 Novembre 2024","2024-11-10 20:02:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 4 al 10 Novembre 2024","podcast",1730939026,[238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,169,320,321,322,323,324,325],"http://radioblackout.org/tag/1600/","http://radioblackout.org/tag/2012/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/bardamu/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/black-panthers/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/comabattenti/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/comitato-antirazzista/","http://radioblackout.org/tag/corsica/","http://radioblackout.org/tag/covid-19/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/eccidio/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fratelli-di-soledad/","http://radioblackout.org/tag/george-jackson/","http://radioblackout.org/tag/gesu/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/hong-kong-7-2007/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/isole-fiji/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-piramide-di-sangue/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lockdown/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-operaie/","http://radioblackout.org/tag/louis-ferdinand-celine/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/marina-militare/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/nanni-balestrini/","http://radioblackout.org/tag/napoleone-bonaparte/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/pasqua/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/piemonte/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/potenze-marinare/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/prog/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/quarantena/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/red-star-press/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/repubblica-francese/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/rugby-7/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/valdesi/","http://radioblackout.org/tag/viaggio-al-termine-della-notte/","http://radioblackout.org/tag/vogliamo-tutto/","http://radioblackout.org/tag/waisale-serevi/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,207,341,342,343,344,211,345,346,347,348,349,350,209,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,205,213,367,368,369,220,370,371,372,373,374,216,375,376,187,377,378,203,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,218,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,175,399,400,401,402,403,404],"1600","2012","Alberto Cominetti","Andrea Marziali","armi","audiocapitoli di Porfido","Bardamu","biografia","black panthers","carcere","causa curda","comabattenti","comico","comitato antirazzista","covid 19","dino frisullo","eccidio","europa","fiat","francia","Fratelli di Soledad","George Jackson","gesù","guerra","heavy psych","Hong Kong 7 2007","immigrazione","intrattenimento","Isole Fiji","italia","Kurdistan","La Piramide Di Sangue","letteratura","lettura","libro","lockdown","lotta di classe","lotte operaie","Louis-Ferdinand Cèline","Luca Wallace Costello","Mattia Martinengo","musica","Nanni Balestrini","Ocalan","operaismo","palestina","pasqua","Penny Kella","piemonte","pistole","presentazione libro","produzioni nessun rimborso","proiezioni di Sizigia","psichedelia","psychedelic","quarantena","racconti ovali","radio alpi libere","Radio Blackout","red star press","religione","repressione","rojava","rugby","rugby 7","senzaconfine","serie podcast","sport","storia","storia movimenti","tetralogia della polvere da sparo","torino","valdesi","Viaggio al termine della notte","vogliamo tutto","Waisale Serevi","worm hole","wormhole",{"post_content":406,"tags":411},{"matched_tokens":407,"snippet":409,"value":410},[76,408,76],"marinare","è storia di lotta di \u003Cmark>potenze\u003C/mark> \u003Cmark>marinare\u003C/mark> contro \u003Cmark>potenze\u003C/mark> di terra e","Lunedì 4 ore 13,30 - Racconti ovali 7 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Titolo originale: La nascita del Rugby 7 e i Fijani volanti di Serevi.\r\n\r\nPuntata 7 di Racconti Ovali in cui, tra le varie, si narra dell’epica meta del “mago” Waisale all’Hong Kong 7 del 2007\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali7_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 5 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 8,30 - Perno Originario #5 16 minuti [Porfido]: La storia del mondo è storia di lotta di \u003Cmark>potenze\u003C/mark> \u003Cmark>marinare\u003C/mark> contro \u003Cmark>potenze\u003C/mark> di terra e di \u003Cmark>potenze\u003C/mark> di terra contro \u003Cmark>potenze\u003C/mark> \u003Cmark>marinare»\u003C/mark>. Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra \u003Cmark>potenze\u003C/mark> terrestri e \u003Cmark>potenze\u003C/mark> marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 16 - Quaresima in quarantena 48 minuti [Nessun rimborso]: QUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 7 ore 8,30 - Vogliamo tutto 30 minuti [Radio Blackout]: Presentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e social\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 7 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]: Tratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 9 - Pasque piemontesi 61 minuti [Penny-Kella, Radio Blackout]: Il 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 20 - Magma Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 23:30 - La Piramide Di Sangue - Tebe 38 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/La-Piramide-Di-Sangue-Tebe_38.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 9 ore 10 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 13 minuti [Porfido] : Alcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[412,414,416,418,420,422,424,426,428,430,432,434,436,438,440,442,444,446,448,450,452,454,456,458,460,462,464,466,468,470,472,474,476,478,480,482,484,486,488,490,492,494,496,498,500,502,504,506,508,510,512,514,516,518,520,522,524,526,529,531,533,535,537,539,541,543,545,547,549,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589],{"matched_tokens":413,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":415,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":417,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":419,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":421,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":423,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":425,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":427,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":429,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":431,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":433,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":435,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":437,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":439,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":441,"snippet":207,"value":207},[],{"matched_tokens":443,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":445,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":447,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":449,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":451,"snippet":211,"value":211},[],{"matched_tokens":453,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":455,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":457,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":459,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":461,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":463,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":465,"snippet":209,"value":209},[],{"matched_tokens":467,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":469,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":471,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":473,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":475,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":477,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":479,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":481,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":483,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":485,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":487,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":489,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":491,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":493,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":495,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":497,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":499,"snippet":205,"value":205},[],{"matched_tokens":501,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":503,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":505,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":507,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":509,"snippet":220,"value":220},[],{"matched_tokens":511,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":513,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":515,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":517,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":519,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":521,"snippet":216,"value":216},[],{"matched_tokens":523,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":525,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":527,"snippet":528,"value":528},[76,408],"\u003Cmark>potenze\u003C/mark> \u003Cmark>marinare\u003C/mark>",{"matched_tokens":530,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":532,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":534,"snippet":203,"value":203},[],{"matched_tokens":536,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":538,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":540,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":542,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":544,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":546,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":548,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":550,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":552,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":554,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":556,"snippet":218,"value":218},[],{"matched_tokens":558,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":560,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":562,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":564,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":566,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":568,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":570,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":572,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":574,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":576,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":578,"snippet":175,"value":175},[],{"matched_tokens":580,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":582,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":584,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":586,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":588,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":590,"snippet":404,"value":404},[],[592,599],{"field":32,"indices":593,"matched_tokens":595,"snippets":597,"values":598},[594],57,[596],[76,408],[528],[528],{"field":102,"matched_tokens":600,"snippet":409,"value":410},[76,408,76],1157451471441625000,{"best_field_score":603,"best_field_weight":189,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":604,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":44},"2211897868544","1157451471441625194",{"document":606,"highlight":705,"highlights":844,"text_match":601,"text_match_info":854},{"comment_count":44,"id":607,"is_sticky":44,"permalink":608,"podcastfilter":609,"post_author":610,"post_content":611,"post_date":612,"post_excerpt":50,"post_id":607,"post_modified":613,"post_thumbnail":233,"post_title":614,"post_type":235,"sort_by_date":615,"tag_links":616,"tags":661},"87975","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-18-al-24-marzo-2024/",[197],"sowdust"," \r\n\r\nMartedì 19 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan #2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 19 ore 12 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #5 : Lo Stato francese in bilico tra terra e mare 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLa storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 16,30 - Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Frank Zappa pt.4 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 20,30 - Magma vol. 1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9,30 - Ribelli di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Markadè un punk a New York 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13 - Podcast Franti pt.3 27 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","19 Marzo 2024","2024-03-25 10:52:23","Black Holes dal 18 al 24 marzo 2024",1710849877,[617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,250,252,628,629,630,631,632,256,257,633,259,634,635,264,636,637,268,271,638,639,273,274,275,640,281,641,282,642,643,644,286,645,646,647,292,648,295,649,297,298,650,651,304,305,652,309,653,654,655,656,657,658,659,319,169,660],"http://radioblackout.org/tag/algernon-blackwood/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/ancient-lights/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/carabinieri/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pino-cacucci/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/ribelli/","http://radioblackout.org/tag/ribellione/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/sbirri-suicidi/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/varieta/",[662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,339,207,673,674,675,676,677,344,211,678,346,679,680,209,681,682,354,357,195,683,359,360,361,684,205,685,213,686,687,688,220,689,690,691,216,692,187,693,378,203,694,695,384,385,696,218,697,698,699,700,701,702,703,398,175,704],"Algernon Blackwood","anarchia","ancient lights","antimilitarismo","archivio Moroni","audiodocumentario","boschi","bosco","carabinieri","chitarra","chitarrista","cox 18","crisi","diritti","docenti","Enrica Firrincieli","femminismo","Frank Zappa","franti","horror","insegnamento","lavoro","Lombardia","Maria Occhipinti","Markadè","milano","monografia","new york","non si parte","pacifismo","Pino Cacucci","presentazione","punk","racconto","radio cane","ribelli","ribellione","rock","Sanità","sbirri suicidi","sicilia","Studenti","varietà",{"post_content":706,"tags":709},{"matched_tokens":707,"snippet":409,"value":708},[76,408,76]," \r\n\r\nMartedì 19 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan #2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 19 ore 12 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #5 : Lo Stato francese in bilico tra terra e mare 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLa storia del mondo è storia di lotta di \u003Cmark>potenze\u003C/mark> \u003Cmark>marinare\u003C/mark> contro \u003Cmark>potenze\u003C/mark> di terra e di \u003Cmark>potenze\u003C/mark> di terra contro \u003Cmark>potenze\u003C/mark> \u003Cmark>marinare»\u003C/mark>. Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra \u003Cmark>potenze\u003C/mark> terrestri e \u003Cmark>potenze\u003C/mark> marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 16,30 - Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 16 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Ancient-lights-racconto-horror-di-A.-Blackwood_16-minuti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Frank Zappa pt.4 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuarta di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 20,30 - Magma vol. 1 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nDall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9,30 - Ribelli di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Nessun Rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Markadè un punk a New York 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13 - Podcast Franti pt.3 27 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[710,712,714,716,718,720,722,724,726,728,730,732,734,736,738,740,742,744,746,748,750,752,754,756,758,760,762,764,766,768,770,772,774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842],{"matched_tokens":711,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":713,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":715,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":717,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":719,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":721,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":723,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":725,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":727,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":729,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":731,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":733,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":735,"snippet":207,"value":207},[],{"matched_tokens":737,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":739,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":741,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":743,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":745,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":747,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":749,"snippet":211,"value":211},[],{"matched_tokens":751,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":753,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":755,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":757,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":759,"snippet":209,"value":209},[],{"matched_tokens":761,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":763,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":765,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":767,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":769,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":771,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":773,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":775,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":777,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":779,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":781,"snippet":205,"value":205},[],{"matched_tokens":783,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":785,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":787,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":789,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":791,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":793,"snippet":220,"value":220},[],{"matched_tokens":795,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":797,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":799,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":801,"snippet":216,"value":216},[],{"matched_tokens":803,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":805,"snippet":528,"value":528},[76,408],{"matched_tokens":807,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":809,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":811,"snippet":203,"value":203},[],{"matched_tokens":813,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":815,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":817,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":819,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":821,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":823,"snippet":218,"value":218},[],{"matched_tokens":825,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":827,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":829,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":831,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":833,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":835,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":837,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":839,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":841,"snippet":175,"value":175},[],{"matched_tokens":843,"snippet":704,"value":704},[],[845,852],{"field":32,"indices":846,"matched_tokens":848,"snippets":850,"values":851},[847],47,[849],[76,408],[528],[528],{"field":102,"matched_tokens":853,"snippet":409,"value":708},[76,408,76],{"best_field_score":603,"best_field_weight":189,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":604,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":44},{"document":856,"highlight":871,"highlights":875,"text_match":878,"text_match_info":879},{"comment_count":44,"id":857,"is_sticky":44,"permalink":858,"podcastfilter":859,"post_author":860,"post_content":861,"post_date":862,"post_excerpt":50,"post_id":857,"post_modified":863,"post_thumbnail":864,"post_title":865,"post_type":235,"sort_by_date":866,"tag_links":867,"tags":869},"81827","http://radioblackout.org/podcast/il-perno-originario-5-lo-stato-francese-in-bilico-tra-terra-e-mare/",[195],"cattivipensieri","\"«La storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. [...] Ma l'opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all'Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest'opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall'altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni '80 del secolo successivo.\"\r\n\r\n[...]\"Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull'Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall'Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell'esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l'arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale.\"\r\n\r\nAscolta il quinto episodio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/perno-5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta i precedenti episodi de Il Perno Originario\r\n\r\n \r\n\r\n ","3 Maggio 2023","2023-05-03 11:29:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/Turner-The-Field-of-Waterloo-200x110.jpg","IL PERNO ORIGINARIO #5 - LO STATO FRANCESE, IN BILICO TRA TERRA E MARE",1683113367,[868],"http://radioblackout.org/tag/il-perno-originario/",[870],"Il Perno Originario",{"post_content":872},{"matched_tokens":873,"snippet":409,"value":874},[76,408,76],"\"«La storia del mondo è storia di lotta di \u003Cmark>potenze\u003C/mark> \u003Cmark>marinare\u003C/mark> contro \u003Cmark>potenze\u003C/mark> di terra e di \u003Cmark>potenze\u003C/mark> di terra contro \u003Cmark>potenze\u003C/mark> \u003Cmark>marinare»\u003C/mark>. Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. [...] Ma l'opposizione fondamentale fra \u003Cmark>potenze\u003C/mark> terrestri e \u003Cmark>potenze\u003C/mark> marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all'Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest'opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall'altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni '80 del secolo successivo.\"\r\n\r\n[...]\"Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull'Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall'Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell'esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l'arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale.\"\r\n\r\nAscolta il quinto episodio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/perno-5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta i precedenti episodi de Il Perno Originario\r\n\r\n \r\n\r\n ",[876],{"field":102,"matched_tokens":877,"snippet":409,"value":874},[76,408,76],1157451471441100800,{"best_field_score":880,"best_field_weight":113,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":44,"score":881,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":44},"2211897868288","1157451471441100913",6659,{"collection_name":235,"first_q":187,"per_page":188,"q":187},5,{"title":886,"slug":887},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",889],{},["Set"],["ShallowReactive",892],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f9Tro1Iz69m4MfIvxwnMQTK1YbOq6ioEQpLlbZcE5IEo":-1},true,"/search?query=potenze+marinare"]