","22 febbraio: a Pozzolo i No Tav- Terzo valico tirano giù le reti","post",1393242938,[64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/22f/","http://radioblackout.org/tag/notav-terzo-valico/","http://radioblackout.org/tag/pozzolo/",[68,33,29],"22f",{"post_content":70,"post_title":75,"tags":78},{"matched_tokens":71,"snippet":73,"value":74},[72],"Pozzolo","in corteo dal Presidio di \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark> Formigaro in Località Brusadini hanno","Sabato scorso centinaia di No Tav – Terzo Valico partiti in corteo dal Presidio di \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark> Formigaro in Località Brusadini hanno divelto alcuni chilometri di recinzioni dell’area della cascina Romanellotta, destinata a diventare, secondo i piani del Cociv,la più grande cava del progetto del Terzo Valico. Tutti insieme donne e uomini, giovani e anziani hanno fatto la cosa più naturale e giusta che si potesse fare e hanno iniziato con un meraviglioso gioco di squadra ad abbattere, metro dopo metro, le recinzioni del cantiere, controllati a distanza dalle forze dell’ordine che non sono mai intervenute. Alla fine della giornata non un centimetro di recinzione era rimasto in piedi e in alcune ore i No Tav – Terzo Valico hanno divelto circa cinque chilometri di reti arancioni. Intanto anche dall’altra parte dell’appennino i comitati liguri sono scesi in piazza in centinaia nel cuore di Genova, attraversando in corteo le strade della città e espropriando simbolicamente una sede delle Ferrovie. Una giornata di lotta ben studiata e ben riuscita che dimostra tutta la vitalità del Movimento No Tav – Terzo Valico nonostante l’apertura dei primi cantieri. Cociv e la classe politica che sostiene la costruzione dell’opera devono rassegnarsi alla determinazione con cui migliaia di persone hanno deciso di opporsi alla devastazione delle valli in cui vivono.\r\n\r\nLa diretta con Claudio\r\n\r\nclaudio",{"matched_tokens":76,"snippet":77,"value":77},[72],"22 febbraio: a \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark> i No Tav- Terzo valico tirano giù le reti",[79,81,83],{"matched_tokens":80,"snippet":68},[],{"matched_tokens":82,"snippet":33},[],{"matched_tokens":84,"snippet":85},[29],"\u003Cmark>pozzolo\u003C/mark>",[87,92,95],{"field":36,"indices":88,"matched_tokens":89,"snippets":91},[26],[90],[29],[85],{"field":93,"matched_tokens":94,"snippet":77,"value":77},"post_title",[72],{"field":96,"matched_tokens":97,"snippet":73,"value":74},"post_content",[72],578730123365712000,{"best_field_score":100,"best_field_weight":40,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":50,"score":101,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":50},"1108091339008","578730123365711979",1,{"document":104,"highlight":122,"highlights":140,"text_match":98,"text_match_info":149},{"cat_link":105,"category":106,"comment_count":50,"id":107,"is_sticky":50,"permalink":108,"post_author":53,"post_content":109,"post_date":110,"post_excerpt":56,"post_id":107,"post_modified":111,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":112,"post_type":61,"sort_by_date":113,"tag_links":114,"tags":120},[45],[48],"23827","http://radioblackout.org/2014/06/terzo-valico-una-giornata-di-lotta-contro-denunce-e-fogli-di-via/","Una cinquantina di avvisi di garanzia sono stati recapitati ad attivisti contro il Terzo Valico. Nel mirino della Procura alessandrina la marcia popolare del 5 aprile ad Arquata e la giornata di lotta del 13 aprile a Pozzolo. Le accuse violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza aggravata, lesioni, interruzione di pubblico servizio, danneggiamento aggravato, istigazione a delinquere e travisamento.\r\nUna dozzina di fogli di via dal Piemonte sono stati dati ad attivisti genovesi. La politica dei fogli di via mira ad impedire la saldatura delle lotte tra liguri e piemontesi.\r\nAnche un attivista di Alessandria è stato raggiunto da foglio di via dai Comuni del Basso Piemonte.\r\nSul quotidiano \"La Stampa\" è stata pubblicata la notizia che il COCIV, general contractor per la linea ad alta velocità tra Genova e Tortona, avrebbe chiesto un milione e mezzo di euro di risarcimento danni.\r\n\r\nFacciamo un passo indietro.\r\nSabato 5 aprile una marcia popolare No Tav attraversò il paese per raggiungere il cantiere del Terzo Valico a Radomero.\r\nLa nuova linea ad alta velocità tra Genova ed Arquata è detta “terzo valico” perché su quella tratta ci sono già due ferrovie ampiamente sottoutilizzate.\r\nChi racconta la favola dello scambio modale tra gomma e ferro nasconde i reali interessi per un’opera che, non per errore, si conclude sui piazzali dove convergono i Tir sui quali verrebbero caricati i container. Il complesso logistico è proprietà del gruppo Gavio, il re delle autostrade, primo supporter dei 53 chilometri di gallerie, scavate in zone che i rapporti dell’Arpa descrivono come ricca di amianto.\r\nAmianto in provincia di Alessandria significa le migliaia di morti dell’Eternit di Casale Monferrato.\r\nPer difendere il proprio futuro dalla logica del profitto, che devasta l’ambiente e mette a repentaglio la salute di interi paesi, la gente della valle Scrivia sta ingrossando un movimento che si rafforza nella lotta.\r\nLa manifestazione del 22 febbraio a Pozzolo, nel giorno della solidarietà ai No Tav accusati di terrorismo per un sabotaggio al cantiere della Maddalena, finì con otto chilometri di recinzione abbattuta, metro per metro, da un popolo in lotta.\r\nIl 5 aprile il taglio delle reti fu poco più che simbolico, con la polizia ci furono poche spinte su uno stradello laterale. Un anziano di Arquata ci guadagnò qualche punto in testa per le manganellate. In questi giorni è stato tra i destinatari degli avvisi di garanzia.\r\n\r\nSabato 21 giugno al presidio Radomero di Arquata si terrà una giornata di lotta.\r\nDopo una cena condivisa al presidio ci sarà una passeggiata serale intorno all'area di cantiere.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Salvatore, attivista del movimento No Tav, già colpito da foglio di via a Genova, tra i denunciati del 22 febbraio e tra quelli raggiunti dall'ultima ondata di fogli di via.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nsalvatore_terzovalico","18 Giugno 2014","2014-06-23 13:44:06","Terzo Valico. Una giornata di lotta contro denunce e fogli di via",1403106158,[115,116,117,118,119,66],"http://radioblackout.org/tag/arquata/","http://radioblackout.org/tag/avvisi-di-garanzia/","http://radioblackout.org/tag/fogli-di-via/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/no-terzo-valico/",[18,35,121,15,22,29],"fogli di via",{"post_content":123,"tags":127},{"matched_tokens":124,"snippet":125,"value":126},[72],"lotta del 13 aprile a \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark>. Le accuse violenza o minaccia","Una cinquantina di avvisi di garanzia sono stati recapitati ad attivisti contro il Terzo Valico. Nel mirino della Procura alessandrina la marcia popolare del 5 aprile ad Arquata e la giornata di lotta del 13 aprile a \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark>. Le accuse violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza aggravata, lesioni, interruzione di pubblico servizio, danneggiamento aggravato, istigazione a delinquere e travisamento.\r\nUna dozzina di fogli di via dal Piemonte sono stati dati ad attivisti genovesi. La politica dei fogli di via mira ad impedire la saldatura delle lotte tra liguri e piemontesi.\r\nAnche un attivista di Alessandria è stato raggiunto da foglio di via dai Comuni del Basso Piemonte.\r\nSul quotidiano \"La Stampa\" è stata pubblicata la notizia che il COCIV, general contractor per la linea ad alta velocità tra Genova e Tortona, avrebbe chiesto un milione e mezzo di euro di risarcimento danni.\r\n\r\nFacciamo un passo indietro.\r\nSabato 5 aprile una marcia popolare No Tav attraversò il paese per raggiungere il cantiere del Terzo Valico a Radomero.\r\nLa nuova linea ad alta velocità tra Genova ed Arquata è detta “terzo valico” perché su quella tratta ci sono già due ferrovie ampiamente sottoutilizzate.\r\nChi racconta la favola dello scambio modale tra gomma e ferro nasconde i reali interessi per un’opera che, non per errore, si conclude sui piazzali dove convergono i Tir sui quali verrebbero caricati i container. Il complesso logistico è proprietà del gruppo Gavio, il re delle autostrade, primo supporter dei 53 chilometri di gallerie, scavate in zone che i rapporti dell’Arpa descrivono come ricca di amianto.\r\nAmianto in provincia di Alessandria significa le migliaia di morti dell’Eternit di Casale Monferrato.\r\nPer difendere il proprio futuro dalla logica del profitto, che devasta l’ambiente e mette a repentaglio la salute di interi paesi, la gente della valle Scrivia sta ingrossando un movimento che si rafforza nella lotta.\r\nLa manifestazione del 22 febbraio a \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark>, nel giorno della solidarietà ai No Tav accusati di terrorismo per un sabotaggio al cantiere della Maddalena, finì con otto chilometri di recinzione abbattuta, metro per metro, da un popolo in lotta.\r\nIl 5 aprile il taglio delle reti fu poco più che simbolico, con la polizia ci furono poche spinte su uno stradello laterale. Un anziano di Arquata ci guadagnò qualche punto in testa per le manganellate. In questi giorni è stato tra i destinatari degli avvisi di garanzia.\r\n\r\nSabato 21 giugno al presidio Radomero di Arquata si terrà una giornata di lotta.\r\nDopo una cena condivisa al presidio ci sarà una passeggiata serale intorno all'area di cantiere.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Salvatore, attivista del movimento No Tav, già colpito da foglio di via a Genova, tra i denunciati del 22 febbraio e tra quelli raggiunti dall'ultima ondata di fogli di via.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nsalvatore_terzovalico",[128,130,132,134,136,138],{"matched_tokens":129,"snippet":18},[],{"matched_tokens":131,"snippet":35},[],{"matched_tokens":133,"snippet":121},[],{"matched_tokens":135,"snippet":15},[],{"matched_tokens":137,"snippet":22},[],{"matched_tokens":139,"snippet":85},[29],[141,147],{"field":36,"indices":142,"matched_tokens":144,"snippets":146},[143],5,[145],[29],[85],{"field":96,"matched_tokens":148,"snippet":125,"value":126},[72],{"best_field_score":100,"best_field_weight":40,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":50,"score":150,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":50},"578730123365711978",{"document":152,"highlight":170,"highlights":190,"text_match":200,"text_match_info":201},{"cat_link":153,"category":154,"comment_count":50,"id":155,"is_sticky":50,"permalink":156,"post_author":53,"post_content":157,"post_date":158,"post_excerpt":56,"post_id":155,"post_modified":159,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":160,"post_type":61,"sort_by_date":161,"tag_links":162,"tags":167},[45],[48],"22929","http://radioblackout.org/2014/05/pozzolo-avvisi-di-garanzia-per-il-taglio-delle-reti/","Non sono trascorsi nemmeno due mesi dalla giornata di lotta del 22 febbraio, quando i No Tav No Terzo valico, accogliendo l'appello per una giornata di lotta in solidarietà con i quattro attivisti No Tav accusati di terrorismo per un'azione di sabotaggio in Clarea, si sono dati appuntamento a Pozzolo Formigaro, in privincia di Alessandria, dove il COCIV, il general contractor della linea ad alta velocità tra Genova e Tortona, intende allestire una discarica per i materiali di scavo delle gallerie che traforeranno la valle Scrivia. La popolazione che ben conosce ui rischi di una discarica piena di materiali provenienti da aree ricche di amianto, si oppone alla discarica.\r\nIl 22 febbraio sono state abbattute le reti, da circa quattrocento persone, decise a mettersi in mezzo, agendo in prima persona contro un'opera inutile e dannosa.\r\n\r\nIn questi giorni stanno arrivando gli avvisi di garanzia agli attivisti più noti nella lotta contro il Terzo Valico.\r\nAnche nel Basso Piemonte, i tempi della \"giustizia\" prendono il treno ad alta velocità per colpire i No Tav.\r\nIn questa come nelle altre occasioni non sarà certo la repressione a fermare chi si batte per la vita, la dignità, il futuro dei propri figli.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Salvatore del Comitato No Tav No Terzo Valico di Alessandria, uno degli attivisti che hanno ricevuto l'avviso di garanzia per la giornata di lotta popolare del 22 febbraio\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nterzo_valico","7 Maggio 2014","2014-05-12 13:41:20","Pozzolo. Avvisi di garanzia per il taglio delle reti",1399478342,[116,163,164,165,166],"http://radioblackout.org/tag/cociv/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-no-terzo-valico/","http://radioblackout.org/tag/pozzolo-formigaro/","http://radioblackout.org/tag/taglio-reti/",[35,27,24,168,169],"pozzolo formigaro","taglio reti",{"post_content":171,"post_title":175,"tags":178},{"matched_tokens":172,"snippet":173,"value":174},[72],"si sono dati appuntamento a \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark> Formigaro, in privincia di Alessandria,","Non sono trascorsi nemmeno due mesi dalla giornata di lotta del 22 febbraio, quando i No Tav No Terzo valico, accogliendo l'appello per una giornata di lotta in solidarietà con i quattro attivisti No Tav accusati di terrorismo per un'azione di sabotaggio in Clarea, si sono dati appuntamento a \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark> Formigaro, in privincia di Alessandria, dove il COCIV, il general contractor della linea ad alta velocità tra Genova e Tortona, intende allestire una discarica per i materiali di scavo delle gallerie che traforeranno la valle Scrivia. La popolazione che ben conosce ui rischi di una discarica piena di materiali provenienti da aree ricche di amianto, si oppone alla discarica.\r\nIl 22 febbraio sono state abbattute le reti, da circa quattrocento persone, decise a mettersi in mezzo, agendo in prima persona contro un'opera inutile e dannosa.\r\n\r\nIn questi giorni stanno arrivando gli avvisi di garanzia agli attivisti più noti nella lotta contro il Terzo Valico.\r\nAnche nel Basso Piemonte, i tempi della \"giustizia\" prendono il treno ad alta velocità per colpire i No Tav.\r\nIn questa come nelle altre occasioni non sarà certo la repressione a fermare chi si batte per la vita, la dignità, il futuro dei propri figli.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Salvatore del Comitato No Tav No Terzo Valico di Alessandria, uno degli attivisti che hanno ricevuto l'avviso di garanzia per la giornata di lotta popolare del 22 febbraio\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nterzo_valico",{"matched_tokens":176,"snippet":177,"value":177},[72],"\u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark>. Avvisi di garanzia per il taglio delle reti",[179,181,183,185,188],{"matched_tokens":180,"snippet":35},[],{"matched_tokens":182,"snippet":27},[],{"matched_tokens":184,"snippet":24},[],{"matched_tokens":186,"snippet":187},[29],"\u003Cmark>pozzolo\u003C/mark> formigaro",{"matched_tokens":189,"snippet":169},[],[191,193,195],{"field":93,"matched_tokens":192,"snippet":177,"value":177},[72],{"field":96,"matched_tokens":194,"snippet":173,"value":174},[72],{"field":36,"indices":196,"matched_tokens":197,"snippets":199},[17],[198],[29],[187],578730123365187700,{"best_field_score":202,"best_field_weight":203,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":50,"score":204,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":50},"1108091338752",15,"578730123365187707",{"document":206,"highlight":225,"highlights":243,"text_match":200,"text_match_info":252},{"cat_link":207,"category":208,"comment_count":50,"id":209,"is_sticky":50,"permalink":210,"post_author":53,"post_content":211,"post_date":212,"post_excerpt":56,"post_id":209,"post_modified":213,"post_thumbnail":214,"post_thumbnail_html":215,"post_title":216,"post_type":61,"sort_by_date":217,"tag_links":218,"tags":222},[45],[48],"36970","http://radioblackout.org/2016/07/terzo-valico-resistenza-agli-espropri-2/","Il 19 luglio era la data scelta dai No Tav per effettuare gli ultimi due espropri necessari alla realizzazione dei lavori per la linea ad alta velocità tra Genova e i piazzali della logistica della famiglia Gavio.\r\n\r\nI No Tav hanno deciso di resistere. Il primo esproprio era previsto questa mattina alle 9,30 a Pozzolo Formigaro, dove 101 attivisti hanno acquistato un pezzo di terreno strategico per la realizzazione dell'opera.\r\nA Pozzolo l'esproprio è stato effettuato a distanza: i carabinieri hanno circondato il terreno, sul quale era un gruppo di manifestanti decisi ad impedire alle forze dell'ordine di entrare. I militari hanno fotografato dall'alto il terreno e tanto è bastato per dichiarare che l'esproprio era stato effettuato.\r\n\r\nAnche a Fraconalto la polizia sostiene di aver eseguito l’esproprio dopo essersi infilati nel bosco alle prime luci del mattino con altrettanti poliziotti e carabinieri.\r\nQuando i carabinieri se ne sono andati i No Tav hanno effettuato un blocco dei mezzi e sono entrati nel cantiere di Fraconalto, fermo e incustodito.\r\n\r\nAscolta la diretta con Salvatore, un attivista che si trovava a Pozzolo mentre la polizia stava circondando i No Tav:\r\n\r\n2016-07-19-espropri-salva","19 Luglio 2016","2016-07-22 16:06:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/23-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/23-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/23-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/23-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/23.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Terzo valico. Resistenza agli espropri",1468936553,[219,220,118,164,165,221],"http://radioblackout.org/tag/espropri/","http://radioblackout.org/tag/fraconalto/","http://radioblackout.org/tag/terzo-valico/",[223,224,15,24,168,20],"espropri","fraconalto",{"post_content":226,"tags":230},{"matched_tokens":227,"snippet":228,"value":229},[72],"questa mattina alle 9,30 a \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark> Formigaro, dove 101 attivisti hanno","Il 19 luglio era la data scelta dai No Tav per effettuare gli ultimi due espropri necessari alla realizzazione dei lavori per la linea ad alta velocità tra Genova e i piazzali della logistica della famiglia Gavio.\r\n\r\nI No Tav hanno deciso di resistere. Il primo esproprio era previsto questa mattina alle 9,30 a \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark> Formigaro, dove 101 attivisti hanno acquistato un pezzo di terreno strategico per la realizzazione dell'opera.\r\nA \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark> l'esproprio è stato effettuato a distanza: i carabinieri hanno circondato il terreno, sul quale era un gruppo di manifestanti decisi ad impedire alle forze dell'ordine di entrare. I militari hanno fotografato dall'alto il terreno e tanto è bastato per dichiarare che l'esproprio era stato effettuato.\r\n\r\nAnche a Fraconalto la polizia sostiene di aver eseguito l’esproprio dopo essersi infilati nel bosco alle prime luci del mattino con altrettanti poliziotti e carabinieri.\r\nQuando i carabinieri se ne sono andati i No Tav hanno effettuato un blocco dei mezzi e sono entrati nel cantiere di Fraconalto, fermo e incustodito.\r\n\r\nAscolta la diretta con Salvatore, un attivista che si trovava a \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark> mentre la polizia stava circondando i No Tav:\r\n\r\n2016-07-19-espropri-salva",[231,233,235,237,239,241],{"matched_tokens":232,"snippet":223},[],{"matched_tokens":234,"snippet":224},[],{"matched_tokens":236,"snippet":15},[],{"matched_tokens":238,"snippet":24},[],{"matched_tokens":240,"snippet":187},[29],{"matched_tokens":242,"snippet":20},[],[244,246],{"field":96,"matched_tokens":245,"snippet":228,"value":229},[72],{"field":36,"indices":247,"matched_tokens":249,"snippets":251},[248],4,[250],[29],[187],{"best_field_score":202,"best_field_weight":253,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":50,"score":254,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":50},14,"578730123365187698",{"document":256,"highlight":276,"highlights":281,"text_match":200,"text_match_info":284},{"cat_link":257,"category":258,"comment_count":50,"id":259,"is_sticky":50,"permalink":260,"post_author":53,"post_content":261,"post_date":262,"post_excerpt":56,"post_id":259,"post_modified":263,"post_thumbnail":264,"post_thumbnail_html":265,"post_title":266,"post_type":61,"sort_by_date":267,"tag_links":268,"tags":272},[45],[48],"42149","http://radioblackout.org/2017/05/alessandria-corteo-contro-la-discarica-di-sezzadio-le-cave-ed-il-terzo-valico/","Il prossimo sabato ad Alessandria si svolgerà una manifestazione indetta dai movimenti di lotta contro il Tav-Terzo Valico, contro le cave e le discariche.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLa difesa dell'acqua e della salute sono il focus di un'iniziativa in cui convergono diversi fronti di lotta.\r\n\r\nForte è l'opposizione alla discarica tra Sezzadio e Predosa. La discarica, autorizzata dalla Provincia sorgerebbe sulla principale falda acquifera, che già oggi fornisce acqua a 50.000 persone e potenzialmente potrebbe rifornirne altre 150.000 anche nel Novese, nel Tortonese e nell'Alessandrino.\r\n\r\n \r\n\r\nNelle valli interessate dal Terzo Valico, nonostante una grande e generosa opposizione popolare, che ha ritardato di molto i lavori è in atto una vera devastazione ambientale.\r\n\r\n \r\n\r\nAlessandria, Sezzadio, Arquata, Serravalle, Novi, Pozzolo, Tortona, Pontecurone, Voltaggio, Casei Gerola, Cravasco e Genova, sono le città e paesi in cui è già iniziato o è previsto il conferimento dello smarino contenente amianto e schiumogeni del Terzo Valico.\r\n\r\n \r\n\r\nLa tragedia ancora in atto a Casale Monferrato non è bastata a fermare il Terzo Valico, 80 chilomeri di gallerie scavate in montagne piene di amianto. Il killer silenzioso, che uccide chi ne respira una sola fibra, anche a distanza di molti anni. Nelle cave del terzo valico è a rischio la salute di migliaia di persone per decine di anni.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 27 maggio ad Alessandria manifestazione popolare ore 15 in viale della Repubblica, di fronte al teatro comunale.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Salvatore del movimento No Tav di Alessandria.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 05 23 no tav ales\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","23 Maggio 2017","2017-05-24 12:25:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/no-cava-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/no-cava-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/no-cava-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/no-cava-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/no-cava-1024x683.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/no-cava.jpg 1100w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Alessandria. Corteo contro la discarica di Sezzadio, le cave ed il Terzo Valico",1495562549,[269,270,271,164],"http://radioblackout.org/tag/27-maggio-2017/","http://radioblackout.org/tag/alessandria/","http://radioblackout.org/tag/discarica-di-sezzadio/",[273,274,275,24],"27 maggio 2017","alessandria","discarica di Sezzadio",{"post_content":277},{"matched_tokens":278,"snippet":279,"value":280},[72],"Alessandria, Sezzadio, Arquata, Serravalle, Novi, \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark>, Tortona, Pontecurone, Voltaggio, Casei Gerola,","Il prossimo sabato ad Alessandria si svolgerà una manifestazione indetta dai movimenti di lotta contro il Tav-Terzo Valico, contro le cave e le discariche.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLa difesa dell'acqua e della salute sono il focus di un'iniziativa in cui convergono diversi fronti di lotta.\r\n\r\nForte è l'opposizione alla discarica tra Sezzadio e Predosa. La discarica, autorizzata dalla Provincia sorgerebbe sulla principale falda acquifera, che già oggi fornisce acqua a 50.000 persone e potenzialmente potrebbe rifornirne altre 150.000 anche nel Novese, nel Tortonese e nell'Alessandrino.\r\n\r\n \r\n\r\nNelle valli interessate dal Terzo Valico, nonostante una grande e generosa opposizione popolare, che ha ritardato di molto i lavori è in atto una vera devastazione ambientale.\r\n\r\n \r\n\r\nAlessandria, Sezzadio, Arquata, Serravalle, Novi, \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark>, Tortona, Pontecurone, Voltaggio, Casei Gerola, Cravasco e Genova, sono le città e paesi in cui è già iniziato o è previsto il conferimento dello smarino contenente amianto e schiumogeni del Terzo Valico.\r\n\r\n \r\n\r\nLa tragedia ancora in atto a Casale Monferrato non è bastata a fermare il Terzo Valico, 80 chilomeri di gallerie scavate in montagne piene di amianto. Il killer silenzioso, che uccide chi ne respira una sola fibra, anche a distanza di molti anni. Nelle cave del terzo valico è a rischio la salute di migliaia di persone per decine di anni.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 27 maggio ad Alessandria manifestazione popolare ore 15 in viale della Repubblica, di fronte al teatro comunale.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Salvatore del movimento No Tav di Alessandria.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 05 23 no tav ales\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[282],{"field":96,"matched_tokens":283,"snippet":279,"value":280},[72],{"best_field_score":202,"best_field_weight":253,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":50,"score":285,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":50},"578730123365187697",{"document":287,"highlight":303,"highlights":308,"text_match":200,"text_match_info":311},{"cat_link":288,"category":289,"comment_count":50,"id":290,"is_sticky":50,"permalink":291,"post_author":53,"post_content":292,"post_date":293,"post_excerpt":56,"post_id":290,"post_modified":294,"post_thumbnail":295,"post_thumbnail_html":296,"post_title":297,"post_type":61,"sort_by_date":298,"tag_links":299,"tags":301},[45],[48],"40956","http://radioblackout.org/2017/03/40956/","Pietro Salini, il grande boss della Salini- Impregilo sarebbe indagato nell’inchiesta della magistratura di Roma e Genova inerente al Terzo Valico. Il riferimento è all'amministratore delegato dell’azienda che detiene il 64% delle quote del Cociv. Cosa gli viene contestato? La turbativa d’asta per aver dato disposizioni di truccare alcune gare d’appalto per i lavori del Terzo Valico. Si tratterebbe dei lotti Cravasco, Libarna, Vallemme e Pozzolo. Così dopo gli arresti del presidente e del vice presidente del Cociv e del direttore dei lavori del Terzo Valico, siamo arrivati al coinvolgimento supposto dell’amministratore delegato di Salini –・Impregilo. Il movimento No Tav Terzo Valico parlerà anche di questo nell'assemblea popolare già organizzata per domani sera nel paese di Sezzadio. Sull'argomento abbiamo sentito Claudio, un compagno di Alessandria.\r\n\r\nclaudio alessandria","23 Marzo 2017","2017-03-24 14:39:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/04/notav-terzovalico-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"275\" height=\"183\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/04/notav-terzovalico.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","No Tav Terzo Valico, indagini su boss Impregilo",1490273016,[163,300,118,221],"http://radioblackout.org/tag/impregilo/",[27,302,15,20],"Impregilo",{"post_content":304},{"matched_tokens":305,"snippet":306,"value":307},[72],"lotti Cravasco, Libarna, Vallemme e \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark>. Così dopo gli arresti del","Pietro Salini, il grande boss della Salini- Impregilo sarebbe indagato nell’inchiesta della magistratura di Roma e Genova inerente al Terzo Valico. Il riferimento è all'amministratore delegato dell’azienda che detiene il 64% delle quote del Cociv. Cosa gli viene contestato? La turbativa d’asta per aver dato disposizioni di truccare alcune gare d’appalto per i lavori del Terzo Valico. Si tratterebbe dei lotti Cravasco, Libarna, Vallemme e \u003Cmark>Pozzolo\u003C/mark>. Così dopo gli arresti del presidente e del vice presidente del Cociv e del direttore dei lavori del Terzo Valico, siamo arrivati al coinvolgimento supposto dell’amministratore delegato di Salini –・Impregilo. Il movimento No Tav Terzo Valico parlerà anche di questo nell'assemblea popolare già organizzata per domani sera nel paese di Sezzadio. Sull'argomento abbiamo sentito Claudio, un compagno di Alessandria.\r\n\r\nclaudio alessandria",[309],{"field":96,"matched_tokens":310,"snippet":306,"value":307},[72],{"best_field_score":202,"best_field_weight":253,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":50,"score":285,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":50},6646,{"collection_name":61,"first_q":29,"per_page":314,"q":29},6,{"facet_counts":316,"found":102,"hits":326,"out_of":355,"page":102,"request_params":356,"search_cutoff":37,"search_time_ms":26},[317,323],{"counts":318,"field_name":321,"sampled":37,"stats":322},[319],{"count":102,"highlighted":320,"value":320},"liberation front","podcastfilter",{"total_values":102},{"counts":324,"field_name":36,"sampled":37,"stats":325},[],{"total_values":50},[327],{"document":328,"highlight":342,"highlights":348,"text_match":351,"text_match_info":352},{"comment_count":50,"id":329,"is_sticky":50,"permalink":330,"podcastfilter":331,"post_author":332,"post_content":333,"post_date":334,"post_excerpt":56,"post_id":329,"post_modified":335,"post_thumbnail":336,"post_title":337,"post_type":338,"sort_by_date":339,"tag_links":340,"tags":341},"70435","http://radioblackout.org/podcast/campeggio-contro-lestrazione-del-titanio-nel-parco-del-beigua/",[320],"liberationfront","Dal 6 all'8 agosto si svolgerà un campeggio di lotta contro il progetto della miniera di titanio che minaccia di devastare il Parco del Beigua, in provincia di Savona. Con un compagno abbiamo parlato degli ultimi sviluppi di questa vicenda e del programma del campeggio che potete trovare in forma completa qui sotto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/beigua.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 6\r\n\r\n\r\n\r\nDalle ore 11:00\r\n\r\nAllestimento del campeggio.\r\n\r\nOre 17:30 Incontro di presentazione del campeggio e introduzione alla “tre giorni”.\r\n\r\nOre 19:00 Monocorpologo “Le scarpe di mio padre” -azione teatrale scritta e interpretata da Vito Mora-\r\n\r\nMio padre non era un militante rivoluzionario, non era un grande pensatore o un musicista virtuoso, non era neppure, che ne so, una persona violenta, non ha mai alzato un dito su nessuno e nessuno lo ha mai alzato su di lui, non ha avuto una vita travagliata e neanche particolarmente sofferta. Era un uomo normale, un carpentiere. Ha vissuto la sua vita: emigrato al nord, ad Albenga, dalla Calabria, lavorato anche troppo, messo su famiglia, avuto due figli, costruito una casa e poi se ne è andato all’altro mondo, per fortuna parecchi anni fa, quando era ancora possibile andare all’ospedale a far le visite e celebrare i funerali come ci pareva. Con i testi che ho scritto dopo la sua morte, ci ho fatto un’azione teatrale, un monologo (no letture) con interventi corporei, un monocorpologo, della durata di un’ora circa. Non è un racconto biografico, sono immagini, quadri, ricordi, presuntuosamente direi, prosa poetica.\r\n\r\nA seguire aperitivo con dj-set e concerto dei:\r\nMDPAE – Musica Discreta Per Ambienti Eleganti\r\n\r\nSabato 7\r\n\r\nOre 9:00 Passeggiata mattutina attraverso alcune delle zone minacciate dalla miniera.\r\n\r\nOre 13:00 Pranzo condiviso\r\n\r\nOre 15:30 Presentazione del libro “Lo spillover del profitto. Capitalismo, guerre ed epidemie” a cura di Calusca City Lights, Edizione Colibrì Milano 2020 Quando il confinamento avrà termine e si uscirà dal bozzolo antivirus, tutti i lavoratori, quale che sia il loro sesso, si troveranno di fronte alla dura realtà. Il pericolo più grande non sarà costituito da questo o quel virus, ma dal capitale stesso. Dopo aver dimostrato la sua totale incapacità di anticipare e gestire la crisi, il sistema ne farà pagare il conto a coloro senza i quali non può raccogliere i suoi profitti: i proletari. Aumento della disoccupazione, riduzione del salario reale, penuria progressiva, militarizzazione della società. Dopo aver strombazzato a destra e a manca: Siamo in marcia verso sempre nuovi progressi, la classe capitalista ora martella: Siamo in guerra! Innanzitutto contro quanti si ribelleranno sfidando l’ordine socio-economico esistente. In primo luogo contro i proletari.\r\n\r\nOre 18:00 Discussione proposta dal curatore delle edizioni Hirundo\r\n\r\n“Il vuoto oltre la civiltà”\r\n\r\nIl periodo pandemico ha evidenziato ancora di più lo stato di dipendenza patologica dal sistema tecnologico. E a richiedere più vaccini, tamponi e sussidi è proprio il mondo militante di sinistra, in adorazione e in preghiera di fronte al dio del progresso e della scienza. Ma se i “rivoluzionari storici” hanno abdicato qualsiasi speranza di autonomia agli Stati e alle multinazionali del farmaco e dell’HI Tech, cosa ne sarà degli “eretici” di oggi? Nel dilagare ormai sconfinato delle teorie post moderniste che invadono i\r\nmovimenti sociali proviamo a tracciare una via in rotta di collisione con la civiltà industriale moderna. Proviamo a parlare di inselvatichimento, di autonomia alimentare, di reti di supporto e condivisione al di là dei processi di mercificazione, e, poi, di reale autogestione della salute. La frattura emersa in questo periodo potrebbe essere l’occasione per frantumare molti miti dei rivoluzionari di ieri e di oggi. L’alternativa è un comodo e “militante” ritorno alla normalità.\r\n\r\nOre 20:00 Aperitivo e concerto con:\r\n\r\nNOCHAPPI?BOURGEOIS! – PEGGIOKLASSE – Il Blues de “IL TENEBROSO DALLA FITTA SELVA”\r\nA seguire dj-set\r\n\r\nDomenica 8\r\n\r\nOre 9:00 Passeggiata mattutina attraverso alcune delle zone minacciate dalla miniera.\r\n\r\nOre 11:00 Discussione sulla minaccia costituita dalla realizzazione della miniera di titanio e sulle forme di resistenza e lotta a difesa del territorio. Ore 15:00 Presentazione di “Respiro- Quando l’ordine del mondo ci toglie il fiato, una boccata d’aria in forma di fumetto” con Marco Bailone, uno dei coordinatori di questa autoproduzione. Rivista di fumetti e disegni nata a fine 2020, un’autoproduzione di 112 pagine alla quale hanno partecipato 28 autrici e autori, un’opera benefit per carcerate e carcerati.\r\n\r\nA seguire Canti di Resistenza sotto al Tiglio secolare.\r\n\r\n \r\n\r\nLa tre giorni di campeggio si svolgerà a Piampaludo a 857 m s.l.m – comune di Sassello, Provincia di Savona.\r\nAll’interno del campeggio sarà presente una cucina autogestita, ci sarà la possibilità di utilizzare liberamente due griglie e condividere la cucina da campo, sarà presente una cambusa di base per organizzare i pasti condivisi (i pranzi di sabato e domenica); gli aperitivi saranno benefit.\r\n\r\nPortatevi le stoviglie e il bicchiere, non avremo nulla di monouso, cerchiamo di non essere impattanti per l’ambiente, riduciamo la spazzatura al minimo.Portati la tenda e tutto il necessario per campeggiare tre giorni, la zona è raggiungibile in auto/furgone.\r\n\r\nSpazio per distro e autoproduzioni (portati il tavolo)","24 Luglio 2021","2021-07-24 08:55:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/CAMPEGGIO-BEIGUA-MANIFESTO-729x1024-1-200x110.jpg","Campeggio contro l'estrazione del titanio nel parco del Beigua","podcast",1627116955,[],[],{"post_content":343},{"matched_tokens":344,"snippet":346,"value":347},[345],"bozzolo","termine e si uscirà dal \u003Cmark>bozzolo\u003C/mark> antivirus, tutti i lavoratori, quale","Dal 6 all'8 agosto si svolgerà un campeggio di lotta contro il progetto della miniera di titanio che minaccia di devastare il Parco del Beigua, in provincia di Savona. Con un compagno abbiamo parlato degli ultimi sviluppi di questa vicenda e del programma del campeggio che potete trovare in forma completa qui sotto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/beigua.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 6\r\n\r\n\r\n\r\nDalle ore 11:00\r\n\r\nAllestimento del campeggio.\r\n\r\nOre 17:30 Incontro di presentazione del campeggio e introduzione alla “tre giorni”.\r\n\r\nOre 19:00 Monocorpologo “Le scarpe di mio padre” -azione teatrale scritta e interpretata da Vito Mora-\r\n\r\nMio padre non era un militante rivoluzionario, non era un grande pensatore o un musicista virtuoso, non era neppure, che ne so, una persona violenta, non ha mai alzato un dito su nessuno e nessuno lo ha mai alzato su di lui, non ha avuto una vita travagliata e neanche particolarmente sofferta. Era un uomo normale, un carpentiere. Ha vissuto la sua vita: emigrato al nord, ad Albenga, dalla Calabria, lavorato anche troppo, messo su famiglia, avuto due figli, costruito una casa e poi se ne è andato all’altro mondo, per fortuna parecchi anni fa, quando era ancora possibile andare all’ospedale a far le visite e celebrare i funerali come ci pareva. Con i testi che ho scritto dopo la sua morte, ci ho fatto un’azione teatrale, un monologo (no letture) con interventi corporei, un monocorpologo, della durata di un’ora circa. Non è un racconto biografico, sono immagini, quadri, ricordi, presuntuosamente direi, prosa poetica.\r\n\r\nA seguire aperitivo con dj-set e concerto dei:\r\nMDPAE – Musica Discreta Per Ambienti Eleganti\r\n\r\nSabato 7\r\n\r\nOre 9:00 Passeggiata mattutina attraverso alcune delle zone minacciate dalla miniera.\r\n\r\nOre 13:00 Pranzo condiviso\r\n\r\nOre 15:30 Presentazione del libro “Lo spillover del profitto. Capitalismo, guerre ed epidemie” a cura di Calusca City Lights, Edizione Colibrì Milano 2020 Quando il confinamento avrà termine e si uscirà dal \u003Cmark>bozzolo\u003C/mark> antivirus, tutti i lavoratori, quale che sia il loro sesso, si troveranno di fronte alla dura realtà. Il pericolo più grande non sarà costituito da questo o quel virus, ma dal capitale stesso. Dopo aver dimostrato la sua totale incapacità di anticipare e gestire la crisi, il sistema ne farà pagare il conto a coloro senza i quali non può raccogliere i suoi profitti: i proletari. Aumento della disoccupazione, riduzione del salario reale, penuria progressiva, militarizzazione della società. Dopo aver strombazzato a destra e a manca: Siamo in marcia verso sempre nuovi progressi, la classe capitalista ora martella: Siamo in guerra! Innanzitutto contro quanti si ribelleranno sfidando l’ordine socio-economico esistente. In primo luogo contro i proletari.\r\n\r\nOre 18:00 Discussione proposta dal curatore delle edizioni Hirundo\r\n\r\n“Il vuoto oltre la civiltà”\r\n\r\nIl periodo pandemico ha evidenziato ancora di più lo stato di dipendenza patologica dal sistema tecnologico. E a richiedere più vaccini, tamponi e sussidi è proprio il mondo militante di sinistra, in adorazione e in preghiera di fronte al dio del progresso e della scienza. Ma se i “rivoluzionari storici” hanno abdicato qualsiasi speranza di autonomia agli Stati e alle multinazionali del farmaco e dell’HI Tech, cosa ne sarà degli “eretici” di oggi? Nel dilagare ormai sconfinato delle teorie post moderniste che invadono i\r\nmovimenti sociali proviamo a tracciare una via in rotta di collisione con la civiltà industriale moderna. Proviamo a parlare di inselvatichimento, di autonomia alimentare, di reti di supporto e condivisione al di là dei processi di mercificazione, e, poi, di reale autogestione della salute. La frattura emersa in questo periodo potrebbe essere l’occasione per frantumare molti miti dei rivoluzionari di ieri e di oggi. L’alternativa è un comodo e “militante” ritorno alla normalità.\r\n\r\nOre 20:00 Aperitivo e concerto con:\r\n\r\nNOCHAPPI?BOURGEOIS! – PEGGIOKLASSE – Il Blues de “IL TENEBROSO DALLA FITTA SELVA”\r\nA seguire dj-set\r\n\r\nDomenica 8\r\n\r\nOre 9:00 Passeggiata mattutina attraverso alcune delle zone minacciate dalla miniera.\r\n\r\nOre 11:00 Discussione sulla minaccia costituita dalla realizzazione della miniera di titanio e sulle forme di resistenza e lotta a difesa del territorio. Ore 15:00 Presentazione di “Respiro- Quando l’ordine del mondo ci toglie il fiato, una boccata d’aria in forma di fumetto” con Marco Bailone, uno dei coordinatori di questa autoproduzione. Rivista di fumetti e disegni nata a fine 2020, un’autoproduzione di 112 pagine alla quale hanno partecipato 28 autrici e autori, un’opera benefit per carcerate e carcerati.\r\n\r\nA seguire Canti di Resistenza sotto al Tiglio secolare.\r\n\r\n \r\n\r\nLa tre giorni di campeggio si svolgerà a Piampaludo a 857 m s.l.m – comune di Sassello, Provincia di Savona.\r\nAll’interno del campeggio sarà presente una cucina autogestita, ci sarà la possibilità di utilizzare liberamente due griglie e condividere la cucina da campo, sarà presente una cambusa di base per organizzare i pasti condivisi (i pranzi di sabato e domenica); gli aperitivi saranno benefit.\r\n\r\nPortatevi le stoviglie e il bicchiere, non avremo nulla di monouso, cerchiamo di non essere impattanti per l’ambiente, riduciamo la spazzatura al minimo.Portati la tenda e tutto il necessario per campeggiare tre giorni, la zona è raggiungibile in auto/furgone.\r\n\r\nSpazio per distro e autoproduzioni (portati il tavolo)",[349],{"field":96,"matched_tokens":350,"snippet":346,"value":347},[345],578730054645711000,{"best_field_score":353,"best_field_weight":253,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":50,"score":354,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":26},"1108057784320","578730054645710961",6637,{"collection_name":338,"first_q":29,"per_page":314,"q":29},["Reactive",358],{},["Set"],["ShallowReactive",361],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fg987cikikzXxorfdQEddMTY82Engz05K7JTQguHRvLA":-1},true,"/search?query=pozzolo"]