","Susa. Presidio permanente contro gli espropri","post",1727799159,[62,63,64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/espropri/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/presidio-sole-e-baleno/","http://radioblackout.org/tag/san-giuliano/","http://radioblackout.org/tag/susa/",[68,17,33,20,15],"espropri",{"post_content":70,"post_title":77,"tags":81},{"matched_tokens":71,"snippet":75,"value":76},[72,73,74,27],"presidio","Sole","e","il terreno dove sorge il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> \u003Cmark>Sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Baleno\u003C/mark>, uno strumento in più per","L’area di San Giuliano, frazione di Susa, \u003Cmark>è\u003C/mark> cruciale per la realizzazione della nuova linea ferroviaria ad alta velocità tra Torino Lyon. Qui sin dal 2012 \u003Cmark>è\u003C/mark> stato occupato \u003Cmark>e\u003C/mark> poi acquistato collettivamente il terreno dove sorge il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> \u003Cmark>Sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Baleno\u003C/mark>, uno strumento in più per resistere agli espropri. Espropri che sono ormai alle porte.\r\n\r\nLa furia devastatrice di chi vede la Valsusa come un mero corridoio di transito da distruggere \u003Cmark>e\u003C/mark> cementificare per drenare denaro puubblico per fini privati, non può \u003Cmark>e\u003C/mark> non deve avere la strada spianata verso l’ennesimo scempio da compiere sul nostro territorio.\r\nPer questo motivo dal 5 ottobre il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> No Tav di San Giuliano diventa permanente con campeggio \u003Cmark>e\u003C/mark> cucina.\r\nNe abbiamo parlato con Doriana Tassotti del Comitato No Tav Susa Mompantero. \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/2024-10-01-doriana-susa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":78,"snippet":80,"value":80},[79],"Presidio","Susa. \u003Cmark>Presidio\u003C/mark> permanente contro gli espropri",[82,84,86,91,93],{"matched_tokens":83,"snippet":68},[],{"matched_tokens":85,"snippet":17},[],{"matched_tokens":87,"snippet":90},[72,88,74,89],"sole","baleno","\u003Cmark>presidio\u003C/mark> \u003Cmark>sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>baleno\u003C/mark>",{"matched_tokens":92,"snippet":20},[],{"matched_tokens":94,"snippet":15},[],[96,101,104],{"field":36,"indices":97,"matched_tokens":98,"snippets":100},[19],[99],[72,88,74,89],[90],{"field":102,"matched_tokens":103,"snippet":75,"value":76},"post_content",[72,73,74,27],{"field":105,"matched_tokens":106,"snippet":80,"value":80},"post_title",[79],2314894167593451500,{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":111,"num_tokens_dropped":48,"score":112,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"4419510927616",13,3,"2314894167593451627",{"document":114,"highlight":135,"highlights":143,"text_match":148,"text_match_info":149},{"cat_link":115,"category":116,"comment_count":48,"id":117,"is_sticky":48,"permalink":118,"post_author":51,"post_content":119,"post_date":120,"post_excerpt":121,"post_id":117,"post_modified":122,"post_thumbnail":123,"post_thumbnail_html":124,"post_title":125,"post_type":59,"sort_by_date":126,"tag_links":127,"tags":131},[45],[47],"92388","http://radioblackout.org/2024/10/5-ottobre-2024-una-lunga-giornata-di-corrispondenze-cronaca-e-analisi-dai-microfoni-di-radio-blackout/","Dalla mattina abbiamo monitorato i dispositivi repressivi volti a profilare impedire l’accesso alla piazza convocata contro il Genocidio del Popolo Palestinese: check points e filtri piazzati lungo le autostrade e alle stazioni ferroviarie, operazioni preventive da parte della polizia politica direttamente nei luoghi di partenza, la volontà – dichiarata da giorni – di mostrificare questa giornata per sterilizzarne il portato politico.\r\n\r\nLe testimonianze in diretta dalla piazza si sono unite a quelle di coloro a cui è stato impedito di raggiungerla e ai messaggi che ci riportavano la geografia repressiva attivatasi lungo le principali arterie che conducono alla capitale.\r\n\r\nQuindi l’evolversi dei rapporti di forza tra un apparato istituzionale (e mediatico) volto a comprimere la possibilità di scendere in strada contro il “genocidio in diretta più visibilizzato nella storia dell’umanità” e migliaia di persone che – nel corso della giornata - hanno stravolto il copione del Ministero e della Questura.\r\n\r\nOre 13.20 – Diretta con una compagna dell’Assemblea di Solidarietà e Lotta di Roma per parlare di quanto avvenuto nei pressi del carcere di Regina Coeli nella serata del 4 ottobre 2024 in solidarietà con le persone che in quella struttura si sono ammutinate e che hanno denunciato la rappresaglia violenta delle guardie. Un’iniziativa che ha attraversato le strade del centro della capitale in un contesto dove la stretta repressiva, rappresentata dal DDL 1660, vorrebbe cancellare tanto l’agibilità dell’autodifesa nelle carceri quanto quella del conflitto sociale sul territorio.\r\n\r\nA margine della corrispondenza, la conferma dell’utilizzo dei fogli di via da parte della Questura di Roma come strumento per impedire l’accesso alla manifestazione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_1-reginacoeli.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 15.15 – Un’operazione su larga scala: la testimonianza di un compagno di Bergamo ci racconta come i dispositivi di filtro repressivo si siano estesi sul territorio nazionale per impedire il raggiungimento della piazza di Roma; il sequestro dei/delle manifestanti sottraendo loro i documenti e l’utilizzo agile dei fogli di via.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_2-bergamo1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPiccola integrazione redazionale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_2-bergamo1integrazione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 15.30 – Una prima corrispondenza dalla piazza: uno sguardo sulla composizione e sulla quantità di persone che hanno infranto il divieto di manifestare contro il Genocidio.\r\n\r\nRiflessioni sulle meccaniche repressive funzionali al controllo e alla profilazione della folla di manifestanti, tra zone rosse e kettling.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott-3-cecilia-carlo-prima.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 16.10 – Uno sguardo più esteso su questa giornata di mobilitazione in giro per l’Europa accompagnato da corrispondenze dalla piazza: il ruolo dei media di regime, la cornice del DDL 1660 e gli strumenti dissuasivi messi in campo in questa giornata, l’annuncio della possibilità di partire in corteo e le successive smentite.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott-4-europa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 16.30 – In Val di Susa stanno per partire gli espropri dei terreni su cui sorge il presidio Sole e Baleno di San Giuliano. Grazie al contributo di un compagno No Tav cerchiamo di approfondire la dimensione tecnica e politica di queste mosse, contestualizzandole all’interno della cornice repressiva del DDL 1660 e di come questo – attraverso il terrore punitivo – cerchi di sopperire alla difficoltà di sostenere la prolungata militarizzazione dei territori coinvolti dalle grandi opere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott-noTav-guido.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 17.20 – Corrispondenza dalla piazza su lancio di lacrimogeni e gestione della piazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_5-lacrimogeni.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 17.40 – Cariche e mezzi delle forze dell’ordine entrano in piazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_5bis-camionette.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 18.00 – Corrispondenza successiva alle cariche: tentativo di ricostruire una cronologia parziale degli eventi fino al deflusso (sostanzialmente in corteo) fuori dalla piazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott-5-finaleMarghe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 19.20 – Conclusione della mobilitazione a Roma e appello dalla resistenza No Tav in Val di Susa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_ultima-conclusioni-notav.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","6 Ottobre 2024","La diretta del corteo del 5/10/2024 e la mobilitazione in Val Susa.","2024-10-07 10:32:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PALESTINA-23102023-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"181\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PALESTINA-23102023-300x181.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PALESTINA-23102023-300x181.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PALESTINA-23102023-1024x618.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PALESTINA-23102023-768x463.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PALESTINA-23102023-1536x927.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PALESTINA-23102023.jpg 1790w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","5 ottobre 2024: una lunga giornata di corrispondenze, cronaca e analisi dai microfoni di Radio Blackout.",1728248259,[128,129,130],"http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/roma-5-ottobre/",[132,133,134],"manifestazione","palestina","Roma 5 ottobre",{"post_content":136,"post_title":140},{"matched_tokens":137,"snippet":138,"value":139},[72,73,74,27],"terreni su cui sorge il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> \u003Cmark>Sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Baleno\u003C/mark> di San Giuliano. Grazie al","Dalla mattina abbiamo monitorato i dispositivi repressivi volti a profilare impedire l’accesso alla piazza convocata contro il Genocidio del Popolo Palestinese: check points \u003Cmark>e\u003C/mark> filtri piazzati lungo le autostrade \u003Cmark>e\u003C/mark> alle stazioni ferroviarie, operazioni preventive da parte della polizia politica direttamente nei luoghi di partenza, la volontà – dichiarata da giorni – di mostrificare questa giornata per sterilizzarne il portato politico.\r\n\r\nLe testimonianze in diretta dalla piazza si sono unite a quelle di coloro a cui \u003Cmark>è\u003C/mark> stato impedito di raggiungerla \u003Cmark>e\u003C/mark> ai messaggi che ci riportavano la geografia repressiva attivatasi lungo le principali arterie che conducono alla capitale.\r\n\r\nQuindi l’evolversi dei rapporti di forza tra un apparato istituzionale (\u003Cmark>e\u003C/mark> mediatico) volto a comprimere la possibilità di scendere in strada contro il “genocidio in diretta più visibilizzato nella storia dell’umanità” \u003Cmark>e\u003C/mark> migliaia di persone che – nel corso della giornata - hanno stravolto il copione del Ministero \u003Cmark>e\u003C/mark> della Questura.\r\n\r\nOre 13.20 – Diretta con una compagna dell’Assemblea di Solidarietà \u003Cmark>e\u003C/mark> Lotta di Roma per parlare di quanto avvenuto nei pressi del carcere di Regina Coeli nella serata del 4 ottobre 2024 in solidarietà con le persone che in quella struttura si sono ammutinate \u003Cmark>e\u003C/mark> che hanno denunciato la rappresaglia violenta delle guardie. Un’iniziativa che ha attraversato le strade del centro della capitale in un contesto dove la stretta repressiva, rappresentata dal DDL 1660, vorrebbe cancellare tanto l’agibilità dell’autodifesa nelle carceri quanto quella del conflitto sociale sul territorio.\r\n\r\nA margine della corrispondenza, la conferma dell’utilizzo dei fogli di via da parte della Questura di Roma come strumento per impedire l’accesso alla manifestazione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_1-reginacoeli.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 15.15 – Un’operazione su larga scala: la testimonianza di un compagno di Bergamo ci racconta come i dispositivi di filtro repressivo si siano estesi sul territorio nazionale per impedire il raggiungimento della piazza di Roma; il sequestro dei/delle manifestanti sottraendo loro i documenti \u003Cmark>e\u003C/mark> l’utilizzo agile dei fogli di via.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_2-bergamo1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPiccola integrazione redazionale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_2-bergamo1integrazione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 15.30 – Una prima corrispondenza dalla piazza: uno sguardo sulla composizione \u003Cmark>e\u003C/mark> sulla quantità di persone che hanno infranto il divieto di manifestare contro il Genocidio.\r\n\r\nRiflessioni sulle meccaniche repressive funzionali al controllo \u003Cmark>e\u003C/mark> alla profilazione della folla di manifestanti, tra zone rosse \u003Cmark>e\u003C/mark> kettling.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott-3-cecilia-carlo-prima.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 16.10 – Uno sguardo più esteso su questa giornata di mobilitazione in giro per l’Europa accompagnato da corrispondenze dalla piazza: il ruolo dei media di regime, la cornice del DDL 1660 \u003Cmark>e\u003C/mark> gli strumenti dissuasivi messi in campo in questa giornata, l’annuncio della possibilità di partire in corteo \u003Cmark>e\u003C/mark> le successive smentite.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott-4-europa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 16.30 – In Val di Susa stanno per partire gli espropri dei terreni su cui sorge il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> \u003Cmark>Sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Baleno\u003C/mark> di San Giuliano. Grazie al contributo di un compagno No Tav cerchiamo di approfondire la dimensione tecnica \u003Cmark>e\u003C/mark> politica di queste mosse, contestualizzandole all’interno della cornice repressiva del DDL 1660 \u003Cmark>e\u003C/mark> di come questo – attraverso il terrore punitivo – cerchi di sopperire alla difficoltà di sostenere la prolungata militarizzazione dei territori coinvolti dalle grandi opere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott-noTav-guido.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 17.20 – Corrispondenza dalla piazza su lancio di lacrimogeni \u003Cmark>e\u003C/mark> gestione della piazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_5-lacrimogeni.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 17.40 – Cariche \u003Cmark>e\u003C/mark> mezzi delle forze dell’ordine entrano in piazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_5bis-camionette.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 18.00 – Corrispondenza successiva alle cariche: tentativo di ricostruire una cronologia parziale degli eventi fino al deflusso (sostanzialmente in corteo) fuori dalla piazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott-5-finaleMarghe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 19.20 – Conclusione della mobilitazione a Roma \u003Cmark>e\u003C/mark> appello dalla resistenza No Tav in Val di Susa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_ultima-conclusioni-notav.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":141,"snippet":142,"value":142},[74],"5 ottobre 2024: una lunga giornata di corrispondenze, cronaca \u003Cmark>e\u003C/mark> analisi dai microfoni di Radio Blackout.",[144,146],{"field":102,"matched_tokens":145,"snippet":138,"value":139},[72,73,74,27],{"field":105,"matched_tokens":147,"snippet":142,"value":142},[74],2314894167592927000,{"best_field_score":150,"best_field_weight":151,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":48,"score":152,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"4419510927360",14,"2314894167592927346",{"document":154,"highlight":172,"highlights":190,"text_match":200,"text_match_info":201},{"cat_link":155,"category":156,"comment_count":48,"id":157,"is_sticky":48,"permalink":158,"post_author":51,"post_content":159,"post_date":160,"post_excerpt":54,"post_id":157,"post_modified":161,"post_thumbnail":162,"post_thumbnail_html":163,"post_title":164,"post_type":59,"sort_by_date":165,"tag_links":166,"tags":169},[45],[47],"92432","http://radioblackout.org/2024/10/sgomberato-il-presidio-no-tav-di-san-giuliano/","Nella notte tra il 6 e il 7 ottobre la polizia ha attaccato il presidio No Tav Sole e Baleno di San Giuliano. Hanno chiuso le strade e si sono presentati in gran forze al piccolo appezzamento che i No Tav acquistarono collettivamente nel 2012.\r\nAd attenderli tanti compagni e compagne. Una barricata incendiata ha bloccato per un po’ l’avanzata delle truppe di occupazione, che per tre ore hanno sparato lacrimogeni, puntando direttamente ai corpi delle persone che resistevano in strada.\r\nIn una casetta costruita su di un albero alcuni No Tav sono rimasti sino all’alba, mentre le ruspe cominciavano a chiudere lo spazio del presidio in una morsa di recinzioni di acciaio.\r\nLa sacralità della proprietà privata viene meno quando si tratta di imporre con la violenza gli interessi della lobby del cemento e del tondino.\r\nLa statale 25 in quel tratto è stata chiusa, obbligando persino le ambulanze a fare un giro più lungo. Gli abitanti di San Giuliano, che dista un chilometro dal centro di Susa, da ieri ne fanno 12 per aggirare il blocco di polizia a imboccare la 24, la statale parallela al di là della Dora, in cui si stanno ormai creando continui ingorghi. Un assaggio dei piaceri dell’occupazione militare e dell’imposizione violenta di un’opera inutile e dannosa per la salute.\r\nNella serata di ieri, nonostante la pioggia battente, dopo un’assemblea cui hanno partecipato anche numerosi abitanti della frazione segusina sotto assedio, un corteo si è mosso da Susa per raggiungere il fortino militarizzato di San Giuliano.\r\nNe abbiamo parlato con Franco di Ribelli Valsusa e con Doriana del Comitato No Tav Susa Mompantero.\r\n\r\nAscolta la diretta con Franco:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/2024-10-08-franco-sgombero-san-giuliano.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nAscolta la diretta con Doriana:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/2024-10-08-doriana-susa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","8 Ottobre 2024","2024-10-08 13:46:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/DSC_9538-FILEminimizer-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/DSC_9538-FILEminimizer-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/DSC_9538-FILEminimizer-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/DSC_9538-FILEminimizer-768x511.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/DSC_9538-FILEminimizer.jpg 949w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sgomberato il presidio No Tav di San Giuliano",1728395202,[167,63,168,66],"http://radioblackout.org/tag/lotta-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-presdio-sole-e-baleno-a-san-giuliano/",[170,17,171,15],"lotta no tav","sgombero presdio sole e baleno a san giuliano",{"post_content":173,"post_title":177,"tags":180},{"matched_tokens":174,"snippet":175,"value":176},[72,73,74,27],"la polizia ha attaccato il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> No Tav \u003Cmark>Sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Baleno\u003C/mark> di San Giuliano. Hanno chiuso","Nella notte tra il 6 \u003Cmark>e\u003C/mark> il 7 ottobre la polizia ha attaccato il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> No Tav \u003Cmark>Sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Baleno\u003C/mark> di San Giuliano. Hanno chiuso le strade \u003Cmark>e\u003C/mark> si sono presentati in gran forze al piccolo appezzamento che i No Tav acquistarono collettivamente nel 2012.\r\nAd attenderli tanti compagni \u003Cmark>e\u003C/mark> compagne. Una barricata incendiata ha bloccato per un po’ l’avanzata delle truppe di occupazione, che per tre ore hanno sparato lacrimogeni, puntando direttamente ai corpi delle persone che resistevano in strada.\r\nIn una casetta costruita su di un albero alcuni No Tav sono rimasti sino all’alba, mentre le ruspe cominciavano a chiudere lo spazio del \u003Cmark>presidio\u003C/mark> in una morsa di recinzioni di acciaio.\r\nLa sacralità della proprietà privata viene meno quando si tratta di imporre con la violenza gli interessi della lobby del cemento \u003Cmark>e\u003C/mark> del tondino.\r\nLa statale 25 in quel tratto \u003Cmark>è\u003C/mark> stata chiusa, obbligando persino le ambulanze a fare un giro più lungo. Gli abitanti di San Giuliano, che dista un chilometro dal centro di Susa, da ieri ne fanno 12 per aggirare il blocco di polizia a imboccare la 24, la statale parallela al di là della Dora, in cui si stanno ormai creando continui ingorghi. Un assaggio dei piaceri dell’occupazione militare \u003Cmark>e\u003C/mark> dell’imposizione violenta di un’opera inutile \u003Cmark>e\u003C/mark> dannosa per la salute.\r\nNella serata di ieri, nonostante la pioggia battente, dopo un’assemblea cui hanno partecipato anche numerosi abitanti della frazione segusina sotto assedio, un corteo si \u003Cmark>è\u003C/mark> mosso da Susa per raggiungere il fortino militarizzato di San Giuliano.\r\nNe abbiamo parlato con Franco di Ribelli Valsusa \u003Cmark>e\u003C/mark> con Doriana del Comitato No Tav Susa Mompantero.\r\n\r\nAscolta la diretta con Franco:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/2024-10-08-franco-sgombero-san-giuliano.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nAscolta la diretta con Doriana:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/2024-10-08-doriana-susa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":178,"snippet":179,"value":179},[72],"Sgomberato il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> No Tav di San Giuliano",[181,183,185,188],{"matched_tokens":182,"snippet":170},[],{"matched_tokens":184,"snippet":17},[],{"matched_tokens":186,"snippet":187},[88,74,89],"sgombero presdio \u003Cmark>sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>baleno\u003C/mark> a san giuliano",{"matched_tokens":189,"snippet":15},[],[191,193,198],{"field":102,"matched_tokens":192,"snippet":175,"value":176},[72,73,74,27],{"field":36,"indices":194,"matched_tokens":195,"snippets":197},[19],[196],[88,74,89],[187],{"field":105,"matched_tokens":199,"snippet":179,"value":179},[72],2314894167324492000,{"best_field_score":202,"best_field_weight":151,"fields_matched":111,"num_tokens_dropped":48,"score":203,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"4419510796288","2314894167324491891",{"document":205,"highlight":219,"highlights":228,"text_match":200,"text_match_info":233},{"cat_link":206,"category":207,"comment_count":48,"id":208,"is_sticky":48,"permalink":209,"post_author":51,"post_content":210,"post_date":211,"post_excerpt":54,"post_id":208,"post_modified":212,"post_thumbnail":213,"post_thumbnail_html":214,"post_title":215,"post_type":59,"sort_by_date":216,"tag_links":217,"tags":218},[45],[47],"92700","http://radioblackout.org/2024/10/susa-marcia-popolare-e-protesta-al-fortino-di-san-giuliano/","Sabato scorso una marcia popolare No Tav ha attraversato le strade di Susa per ribadire l’opposizione ad un’opera inutile, dannosa, costosissima.\r\nDopo lo sgombero violento del presidio No Tav “Sole e Baleno” della notte tra il 6 e il 7 ottobre, l’area è stata cintata e militarizzata, la statale 25 in quel tratto è stata chiusa a più riprese: un assaggio degli infiniti disagi che investiranno la popolazione segusina con l’apertura del gigantesco cantiere che cambierà per decenni la vita di chi abita a Susa e in Valle.\r\nNella serata tra domenica 13 e lunedì 14 una vivace protesta al fortino di San Giuliano non è stata gradita dalla polizia che ha usato gli idranti contro chi manifestava.\r\nNe abbiamo parlato con Franco di Ribelli Valsusa\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/2024-10-15-franco-no-tav.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","17 Ottobre 2024","2024-10-17 01:42:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/DSC_0044-FILEminimizer-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"167\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/DSC_0044-FILEminimizer-300x167.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/DSC_0044-FILEminimizer-300x167.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/DSC_0044-FILEminimizer-1024x570.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/DSC_0044-FILEminimizer-768x428.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/DSC_0044-FILEminimizer-200x110.jpg 200w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/DSC_0044-FILEminimizer.jpg 1135w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Susa. Marcia popolare e protesta al fortino di San Giuliano",1729129373,[63,65,66],[17,20,15],{"post_content":220,"post_title":225},{"matched_tokens":221,"snippet":223,"value":224},[72,73,74,222],"Baleno”","Dopo lo sgombero violento del \u003Cmark>presidio\u003C/mark> No Tav “\u003Cmark>Sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Baleno”\u003C/mark> della notte tra il 6","Sabato scorso una marcia popolare No Tav ha attraversato le strade di Susa per ribadire l’opposizione ad un’opera inutile, dannosa, costosissima.\r\nDopo lo sgombero violento del \u003Cmark>presidio\u003C/mark> No Tav “\u003Cmark>Sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Baleno”\u003C/mark> della notte tra il 6 \u003Cmark>e\u003C/mark> il 7 ottobre, l’area \u003Cmark>è\u003C/mark> stata cintata \u003Cmark>e\u003C/mark> militarizzata, la statale 25 in quel tratto \u003Cmark>è\u003C/mark> stata chiusa a più riprese: un assaggio degli infiniti disagi che investiranno la popolazione segusina con l’apertura del gigantesco cantiere che cambierà per decenni la vita di chi abita a Susa \u003Cmark>e\u003C/mark> in Valle.\r\nNella serata tra domenica 13 \u003Cmark>e\u003C/mark> lunedì 14 una vivace protesta al fortino di San Giuliano non \u003Cmark>è\u003C/mark> stata gradita dalla polizia che ha usato gli idranti contro chi manifestava.\r\nNe abbiamo parlato con Franco di Ribelli Valsusa\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/2024-10-15-franco-no-tav.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":226,"snippet":227,"value":227},[74],"Susa. Marcia popolare \u003Cmark>e\u003C/mark> protesta al fortino di San Giuliano",[229,231],{"field":102,"matched_tokens":230,"snippet":223,"value":224},[72,73,74,222],{"field":105,"matched_tokens":232,"snippet":227,"value":227},[74],{"best_field_score":202,"best_field_weight":151,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":48,"score":234,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"2314894167324491890",{"document":236,"highlight":248,"highlights":253,"text_match":256,"text_match_info":257},{"cat_link":237,"category":238,"comment_count":48,"id":239,"is_sticky":48,"permalink":240,"post_author":51,"post_content":241,"post_date":242,"post_excerpt":54,"post_id":239,"post_modified":243,"post_thumbnail":54,"post_thumbnail_html":54,"post_title":244,"post_type":59,"sort_by_date":245,"tag_links":246,"tags":247},[45],[47],"24458","http://radioblackout.org/2014/07/un-campeggio-di-lotta-la-valsusa-paura-non-ne-ha/","Ancora un contributo dalla Valle sulla serata dopo la marcia popolare di sabato pomeriggio. Giuliano ha raccontato com'è proseguita la serata-nottata vicino a cancelli e centrale elettrica.\r\n\r\nAscolta il contributo di Giuliano\r\ngiuliano ok tutto\r\n\r\nDi seguito il documento condiviso dopo l'assemblea di ieri:\r\n\r\nUn campeggio di lotta Ci siamo rimessi in marcia. Non solo nel senso che abbiamo attraversato la Valle da Avigliana a Chiomonte, ma anche nel senso che siamo tornati, valligiani e non, a incontrarci e a riattivare insieme le varie dimensioni della lotta: le cene e i momenti di convivialità, le assemblee e le iniziative. Abbiamo bloccato il TGV in solidarietà con i tre lavoratori delle ferrovie morti a Gela. Abbiamo bloccato i cancelli delle ditte collaborazioniste (nello specifico, Toro, Lazzaro e Martina), abbiamo dato la sveglia alle truppe di occupazione alloggiate all’hotel Napoleon di Susa, abbiamo bloccato l’autostrada nello stesso momento in cui si svolgeva l’udienza del riesame per Graziano, Lucio e Francesco, i tre no tav arrestati per la medesima azione contro il cantiere di Chiomonte di cui sono accusati Chiara, Mattia, Niccolò e Claudio. Abbiamo ascoltato le parole da Gaza bombardata, unendoci in un abbraccio ideale con il popolo palestinese. Abbiamo parlato, all’assemblea popolare di Bussoleno, in piazza o negli incontri al campeggio, di lotte territoriali, di appuntamenti internazionali, di trasporti nucleari, di resistenza alla guerra, di carcere e di solidarietà, di storia della repressione e del sabotaggio. Assieme a noi hanno parlato, attraverso i loro contributi scritti, i compagni detenuti. Abbiamo percorso di nuovo, di notte e di giorno, i sentieri della Clarea, perché sono nostri e di chi li ama e li difende. Siamo riusciti a disturbare ancora una volta l’Apparato del TAV che si pretende invincibile. Ognuno con il suo contributo, senza accettare divieti e zone rosse, siamo partiti e siamo tornati tutti. Di paese in paese, ci siamo sentiti coccolati dai comitati che hanno preparato cibo e accoglienza. Ci siamo emozionati all’inaugurazione della nuova casetta del presidio no tav di Susa, intitolata a Sole e Baleno. Tutti e tutte sono venuti in Valsusa per lottare, pronti a svegliarsi all’alba e a camminare sotto la pioggia. Qualche aspetto andrà senz’altro affinato in futuro, sia come comunicazione (siamo ormai un movimento che parla molte lingue), sia a livello organizzativo. Vediamo questi dieci giorni come un banco di prova per migliorare le prossime iniziative di lotta. Uniti e diversi, dai ragazzi ai “diversamente giovani”, ci siamo messi ancora una volta in marcia, perché la rassegnazione qui non è di casa. Qualcuno davanti a un fuoco costringe le truppe di occupazione a presidiare un ponte per tutta la notte. Una controprova? Le dichiarazioni ridicole e allarmate dei signori del TAV, che parlano di un modo di stare insieme che non riusciranno mai a capire, lontano com’è dalle tristi stanze del potere. Qualcuno pratica sentieri più impervi, qualcun altro resta un po’ più in piano o ti sorride al ritorno dai boschi. Uniti e diversi.\r\n\r\nQuesta è la nostra forza.\r\n\r\nCon Pasquale, Raul e Guccio nel cuore.\r\n\r\nGrazie a tutte e a tutti.\r\n\r\n_campeggio itinerante, estate 2014 _","28 Luglio 2014","2014-08-04 12:33:48","Un campeggio di lotta: la Valsusa paura non ne ha",1406554628,[],[],{"post_content":249},{"matched_tokens":250,"snippet":251,"value":252},[72,73,74,27,74],"all’inaugurazione della nuova casetta del \u003Cmark>presidio\u003C/mark> no tav di Susa, intitolata a \u003Cmark>Sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Baleno\u003C/mark>. Tutti \u003Cmark>e\u003C/mark> tutte sono venuti","Ancora un contributo dalla Valle sulla serata dopo la marcia popolare di sabato pomeriggio. Giuliano ha raccontato com'è proseguita la serata-nottata vicino a cancelli \u003Cmark>e\u003C/mark> centrale elettrica.\r\n\r\nAscolta il contributo di Giuliano\r\ngiuliano ok tutto\r\n\r\nDi seguito il documento condiviso dopo l'assemblea di ieri:\r\n\r\nUn campeggio di lotta Ci siamo rimessi in marcia. Non solo nel senso che abbiamo attraversato la Valle da Avigliana a Chiomonte, ma anche nel senso che siamo tornati, valligiani \u003Cmark>e\u003C/mark> non, a incontrarci \u003Cmark>e\u003C/mark> a riattivare insieme le varie dimensioni della lotta: le cene \u003Cmark>e\u003C/mark> i momenti di convivialità, le assemblee \u003Cmark>e\u003C/mark> le iniziative. Abbiamo bloccato il TGV in solidarietà con i tre lavoratori delle ferrovie morti a Gela. Abbiamo bloccato i cancelli delle ditte collaborazioniste (nello specifico, Toro, Lazzaro \u003Cmark>e\u003C/mark> Martina), abbiamo dato la sveglia alle truppe di occupazione alloggiate all’hotel Napoleon di Susa, abbiamo bloccato l’autostrada nello stesso momento in cui si svolgeva l’udienza del riesame per Graziano, Lucio \u003Cmark>e\u003C/mark> Francesco, i tre no tav arrestati per la medesima azione contro il cantiere di Chiomonte di cui sono accusati Chiara, Mattia, Niccolò \u003Cmark>e\u003C/mark> Claudio. Abbiamo ascoltato le parole da Gaza bombardata, unendoci in un abbraccio ideale con il popolo palestinese. Abbiamo parlato, all’assemblea popolare di Bussoleno, in piazza o negli incontri al campeggio, di lotte territoriali, di appuntamenti internazionali, di trasporti nucleari, di resistenza alla guerra, di carcere \u003Cmark>e\u003C/mark> di solidarietà, di storia della repressione \u003Cmark>e\u003C/mark> del sabotaggio. Assieme a noi hanno parlato, attraverso i loro contributi scritti, i compagni detenuti. Abbiamo percorso di nuovo, di notte \u003Cmark>e\u003C/mark> di giorno, i sentieri della Clarea, perché sono nostri \u003Cmark>e\u003C/mark> di chi li ama \u003Cmark>e\u003C/mark> li difende. Siamo riusciti a disturbare ancora una volta l’Apparato del TAV che si pretende invincibile. Ognuno con il suo contributo, senza accettare divieti \u003Cmark>e\u003C/mark> zone rosse, siamo partiti \u003Cmark>e\u003C/mark> siamo tornati tutti. Di paese in paese, ci siamo sentiti coccolati dai comitati che hanno preparato cibo \u003Cmark>e\u003C/mark> accoglienza. Ci siamo emozionati all’inaugurazione della nuova casetta del \u003Cmark>presidio\u003C/mark> no tav di Susa, intitolata a \u003Cmark>Sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Baleno\u003C/mark>. Tutti \u003Cmark>e\u003C/mark> tutte sono venuti in Valsusa per lottare, pronti a svegliarsi all’alba \u003Cmark>e\u003C/mark> a camminare sotto la pioggia. Qualche aspetto andrà senz’altro affinato in futuro, sia come comunicazione (siamo ormai un movimento che parla molte lingue), sia a livello organizzativo. Vediamo questi dieci giorni come un banco di prova per migliorare le prossime iniziative di lotta. Uniti \u003Cmark>e\u003C/mark> diversi, dai ragazzi ai “diversamente giovani”, ci siamo messi ancora una volta in marcia, perché la rassegnazione qui non \u003Cmark>è\u003C/mark> di casa. Qualcuno davanti a un fuoco costringe le truppe di occupazione a presidiare un ponte per tutta la notte. Una controprova? Le dichiarazioni ridicole \u003Cmark>e\u003C/mark> allarmate dei signori del TAV, che parlano di un modo di stare insieme che non riusciranno mai a capire, lontano com’è dalle tristi stanze del potere. Qualcuno pratica sentieri più impervi, qualcun altro resta un po’ più in piano o ti sorride al ritorno dai boschi. Uniti \u003Cmark>e\u003C/mark> diversi.\r\n\r\nQuesta \u003Cmark>è\u003C/mark> la nostra forza.\r\n\r\nCon Pasquale, Raul \u003Cmark>e\u003C/mark> Guccio nel cuore.\r\n\r\nGrazie a tutte \u003Cmark>e\u003C/mark> a tutti.\r\n\r\n_campeggio itinerante, estate 2014 _",[254],{"field":102,"matched_tokens":255,"snippet":251,"value":252},[72,73,74,27,74],2314894166787621000,{"best_field_score":258,"best_field_weight":151,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":48,"score":259,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"4419510534144","2314894166787620977",{"document":261,"highlight":278,"highlights":295,"text_match":306,"text_match_info":307},{"cat_link":262,"category":263,"comment_count":48,"id":264,"is_sticky":48,"permalink":265,"post_author":51,"post_content":266,"post_date":267,"post_excerpt":54,"post_id":264,"post_modified":268,"post_thumbnail":269,"post_thumbnail_html":270,"post_title":271,"post_type":59,"sort_by_date":272,"tag_links":273,"tags":277},[45],[47],"22193","http://radioblackout.org/2014/03/16-anni-fa-la-morte-di-baleno-considerazioni-e-appuntamenti/"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl 28 marzo 1998, 16 anni fa, Edoardo Massari detto Baleno veniva trovato impiccato in una cella del carcere delle Vallette. Da 23 giorni lui e altri due compagni, Maria Soledad Rosas e Silvano Pellissero, erano agli arresti con l'accusa di associazione sovversiva per una serie di...sabotaggi contro l'Alta Velocità in Val Susa. Sole morì suicida agli arresti domiciliari l'11 luglio 1998, Silvano trascorse in carcere 4 anni prima che la Cassazione facesse cadere l'accusa di associazione sovversiva. Fu un periodo di forte conflittualità, soprattutto a Torino, con la Procura del PM Laudi all'offensiva nei confronti del movimento squatter e delle occupazioni.\r\n\r\nOgni anno il movimento torinese commemora la morte di Baleno con iniziative e azioni. Quest'anno l'anniversario cade mentre la Procura di Torino costruisce una nuova accusa iperbolica contro 4 No Tav, quella di attentato terroristico. Il ricordo di Baleno diventa allora uno sprone in più alla solidarietà nei confronti di Chiara Claudio, Mattia e Niccolò, e alla Resistenza contro il mostro dell'Alta Velocità in Valsusa.\r\n\r\nAscolta la diretta di questa mattina con Mario che ha presentato due appuntamenti a Torino: venerdi 28 alle 11 presidio-performance davanti al Tribunale, sabato 29 sempre alle 11 presidio - frittura benefit No Tav al Balon.\r\n\r\n2014.03.27-scarpesuicidi\r\n\r\nSabato 29 si terrà anche l'appuntamento a Brosso Canavese, paese di provenienza di Baleno. La locandina-programma della giornata è consultabile al seguente link:\r\n\r\nhttp://www.informa-azione.info/brosso_canavese_ivrea_sole_e_baleno_1998_2014","27 Marzo 2014","2014-03-31 16:58:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/03/2014-03-27_baleno-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"280\" height=\"173\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/03/2014-03-27_baleno.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","16 anni fa la morte di Baleno. Considerazioni e appuntamenti",1395929935,[274,275,276],"http://radioblackout.org/tag/baleno/","http://radioblackout.org/tag/sole-e-baleno/","http://radioblackout.org/tag/suicidati/",[27,22,29],{"post_content":279,"post_title":283,"tags":286},{"matched_tokens":280,"snippet":281,"value":282},[27,74],"torinese commemora la morte di \u003Cmark>Baleno\u003C/mark> con iniziative \u003Cmark>e\u003C/mark> azioni. Quest'anno l'anniversario cade mentre"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl 28 marzo 1998, 16 anni fa, Edoardo Massari detto \u003Cmark>Baleno\u003C/mark> veniva trovato impiccato in una cella del carcere delle Vallette. Da 23 giorni lui \u003Cmark>e\u003C/mark> altri due compagni, Maria Soledad Rosas \u003Cmark>e\u003C/mark> Silvano Pellissero, erano agli arresti con l'accusa di associazione sovversiva per una serie di...sabotaggi contro l'Alta Velocità in Val Susa. \u003Cmark>Sole\u003C/mark> morì suicida agli arresti domiciliari l'11 luglio 1998, Silvano trascorse in carcere 4 anni prima che la Cassazione facesse cadere l'accusa di associazione sovversiva. Fu un periodo di forte conflittualità, soprattutto a Torino, con la Procura del PM Laudi all'offensiva nei confronti del movimento squatter \u003Cmark>e\u003C/mark> delle occupazioni.\r\n\r\nOgni anno il movimento torinese commemora la morte di \u003Cmark>Baleno\u003C/mark> con iniziative \u003Cmark>e\u003C/mark> azioni. Quest'anno l'anniversario cade mentre la Procura di Torino costruisce una nuova accusa iperbolica contro 4 No Tav, quella di attentato terroristico. Il ricordo di \u003Cmark>Baleno\u003C/mark> diventa allora uno sprone in più alla solidarietà nei confronti di Chiara Claudio, Mattia \u003Cmark>e\u003C/mark> Niccolò, \u003Cmark>e\u003C/mark> alla Resistenza contro il mostro dell'Alta Velocità in Valsusa.\r\n\r\nAscolta la diretta di questa mattina con Mario che ha presentato due appuntamenti a Torino: venerdi 28 alle 11 presidio-performance davanti al Tribunale, sabato 29 sempre alle 11 \u003Cmark>presidio\u003C/mark> - frittura benefit No Tav al Balon.\r\n\r\n2014.03.27-scarpesuicidi\r\n\r\nSabato 29 si terrà anche l'appuntamento a Brosso Canavese, paese di provenienza di \u003Cmark>Baleno\u003C/mark>. La locandina-programma della giornata \u003Cmark>è\u003C/mark> consultabile al seguente link:\r\n\r\nhttp://www.informa-azione.info/brosso_canavese_ivrea_sole_e_baleno_1998_2014",{"matched_tokens":284,"snippet":285,"value":285},[27,74],"16 anni fa la morte di \u003Cmark>Baleno\u003C/mark>. Considerazioni \u003Cmark>e\u003C/mark> appuntamenti",[287,290,293],{"matched_tokens":288,"snippet":289},[27],"\u003Cmark>Baleno\u003C/mark>",{"matched_tokens":291,"snippet":292},[88,74,89],"\u003Cmark>sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>baleno\u003C/mark>",{"matched_tokens":294,"snippet":29},[],[296,298,304],{"field":102,"matched_tokens":297,"snippet":281,"value":282},[27,74],{"field":36,"indices":299,"matched_tokens":300,"snippets":303},[24,48],[301,302],[88,74,89],[27],[292,289],{"field":105,"matched_tokens":305,"snippet":285,"value":285},[27,74],2312633571820962000,{"best_field_score":308,"best_field_weight":110,"fields_matched":111,"num_tokens_dropped":48,"score":309,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"3315704398080","2312633571820961899",6646,{"collection_name":59,"first_q":33,"per_page":312,"q":33},6,{"facet_counts":314,"found":19,"hits":343,"out_of":433,"page":24,"request_params":434,"search_cutoff":37,"search_time_ms":19},[315,323],{"counts":316,"field_name":321,"sampled":37,"stats":322},[317,319],{"count":24,"highlighted":318,"value":318},"tutti pazzi",{"count":24,"highlighted":320,"value":320},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":19},{"counts":324,"field_name":36,"sampled":37,"stats":341},[325,327,328,330,332,334,336,337,339],{"count":24,"highlighted":326,"value":326},"Edo",{"count":24,"highlighted":27,"value":27},{"count":24,"highlighted":329,"value":329},"hardcore",{"count":24,"highlighted":331,"value":331},"anarchia",{"count":24,"highlighted":333,"value":333},"anarchici",{"count":24,"highlighted":335,"value":335},"Hambacher",{"count":24,"highlighted":318,"value":318},{"count":24,"highlighted":338,"value":338},"Sole & Baleno",{"count":24,"highlighted":340,"value":340},"azione diretta",{"total_values":342},9,[344,373],{"document":345,"highlight":359,"highlights":367,"text_match":148,"text_match_info":372},{"comment_count":48,"id":346,"is_sticky":48,"permalink":347,"podcastfilter":348,"post_author":349,"post_content":350,"post_date":351,"post_excerpt":54,"post_id":346,"post_modified":352,"post_thumbnail":353,"post_title":354,"post_type":355,"sort_by_date":356,"tag_links":357,"tags":358},"92619","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-14-10-24-val-di-susa-e-storia-del-cemento-chiacchierata-con-alselm-jappe/",[320],"macerie su macerie","I lavori per la Torino-Lione lungo l'abitato della Val di Susa procedono con lo sgombero del presidio Sole e Baleno e la militarizzazione di un tratto della statale 25. Partendo da una piccola storia del costruito industriale nella valle piemontese, a Macerie su Macerie cerchiamo questa settimana di mettere in luce il significato della cementificazione che si protrae da Torino fino al varco francese.\r\n\r\nCercando di capire poi il portato storico del cemento, in special modo della sua eredità davanti a pioggia, inondazioni e fenomeni atmosferici \"estremi\", proponiamo una chiacchierata telefonica con Anselm Jappe, autore di Cemento - arma di costruzione di massa. Più che investigare la recrudescenza in sé degli eventi climatici, ci interessa sottolineare il nesso inedito con i territori devastati da oltre un secolo di utilizzo di questo materiale del capitalismo moderno. Il cemento armato è stato infatti l'elemento costruttivo adeguato all'industrialismo europeo e alla colonizzazione mondiale di un certo modo di fare economia, sia per il basso costo, sia perché, al pari delle macchine, risponde al criterio della velocità di produzione. La sua diffusione nel boom italiano e la sostituzione dei tradizionali metodi costruttivi ne fanno inoltre il principale elemento della distruzione naturale e sociale di questo paese.\r\n\r\nUna distruzione non solo metaforica, ma evidente a ogni crollo e inondazione, eventi ormai all'ordine del giorno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/mac14ott24.mp3\"][/audio]","15 Ottobre 2024","2024-10-15 12:15:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/nobel-avigliana-1-200x110.jpg","Macerie su Macerie - PODCAST 14/10/24 - Val di Susa e storia del cemento","podcast",1728994215,[],[],{"post_content":360,"post_title":364},{"matched_tokens":361,"snippet":362,"value":363},[72,73,74,27,74],"procedono con lo sgombero del \u003Cmark>presidio\u003C/mark> \u003Cmark>Sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Baleno\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> la militarizzazione di un","I lavori per la Torino-Lione lungo l'abitato della Val di Susa procedono con lo sgombero del \u003Cmark>presidio\u003C/mark> \u003Cmark>Sole\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>Baleno\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> la militarizzazione di un tratto della statale 25. Partendo da una piccola storia del costruito industriale nella valle piemontese, a Macerie su Macerie cerchiamo questa settimana di mettere in luce il significato della cementificazione che si protrae da Torino fino al varco francese.\r\n\r\nCercando di capire poi il portato storico del cemento, in special modo della sua eredità davanti a pioggia, inondazioni \u003Cmark>e\u003C/mark> fenomeni atmosferici \"estremi\", proponiamo una chiacchierata telefonica con Anselm Jappe, autore di Cemento - arma di costruzione di massa. Più che investigare la recrudescenza in sé degli eventi climatici, ci interessa sottolineare il nesso inedito con i territori devastati da oltre un secolo di utilizzo di questo materiale del capitalismo moderno. Il cemento armato \u003Cmark>è\u003C/mark> stato infatti l'elemento costruttivo adeguato all'industrialismo europeo \u003Cmark>e\u003C/mark> alla colonizzazione mondiale di un certo modo di fare economia, sia per il basso costo, sia perché, al pari delle macchine, risponde al criterio della velocità di produzione. La sua diffusione nel boom italiano \u003Cmark>e\u003C/mark> la sostituzione dei tradizionali metodi costruttivi ne fanno inoltre il principale elemento della distruzione naturale \u003Cmark>e\u003C/mark> sociale di questo paese.\r\n\r\nUna distruzione non solo metaforica, ma evidente a ogni crollo \u003Cmark>e\u003C/mark> inondazione, eventi ormai all'ordine del giorno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/mac14ott24.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":365,"snippet":366,"value":366},[74],"Macerie su Macerie - PODCAST 14/10/24 - Val di Susa \u003Cmark>e\u003C/mark> storia del cemento",[368,370],{"field":102,"matched_tokens":369,"snippet":362,"value":363},[72,73,74,27,74],{"field":105,"matched_tokens":371,"snippet":366,"value":366},[74],{"best_field_score":150,"best_field_weight":151,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":48,"score":152,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},{"document":374,"highlight":394,"highlights":419,"text_match":429,"text_match_info":430},{"comment_count":48,"id":375,"is_sticky":48,"permalink":376,"podcastfilter":377,"post_author":54,"post_content":378,"post_date":379,"post_excerpt":54,"post_id":375,"post_modified":380,"post_thumbnail":381,"post_title":382,"post_type":355,"sort_by_date":383,"tag_links":384,"tags":393},"34952","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-tuttipazzi-marzo-2016/",[318],"2 Marzo\r\n\r\n- Hambacher Forest: approfondimento sulla lotta in difesa di una foresta in Germania e contro l'ampliamento di una miniera con un compagno che ha visitato i terreni occupati\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.03.02 Section 1\r\n\r\n2016.03.02 Section 2\r\n\r\n2016.03.02 Section 3\r\n\r\n2016.03.02 Section 4\r\n\r\n2016.03.02 Section 5\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n9 Marzo\r\n\r\n- Esilaranti considerazioni dell'ex Sindaco di Saronno dopo l'ennesimo sgombero del Telos\r\n- 2 lettere dal carcere di Opera estratte dall'opuscolo anti-carcerario \"Olga\"\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.03.09 Section 1\r\n\r\n2016.03.09 Section 2\r\n\r\n2016.03.09 Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n16 Marzo\r\n\r\n- Monica e Francisco: approfondimento tratto da RadioCane sui 2 compagni: dopo 2 anni di detenzione preventiva, inizia il processo contro di loro\r\n- aggiornamenti sulla repressione\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.03.16 Section 1\r\n\r\n2016.03.16 Section 2\r\n\r\n2016.03.16 Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n23 Marzo\r\n\r\n- Saronno: ennesimo sgombero, ma nuova occupazione per il Telos\r\n- Billy, Costa e Silvia: sentenza del processo, buone notizie\r\n- Rovigo: resoconto presidio sotto al carcere\r\n- Grecia, CCF: racconto della protagonista della tentata evasione dal carcere di koridallos\r\n- Spagna: Monica e Francisco, aggiornamenti dal processo\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.03.23 Section 1\r\n\r\n2016.03.23 Section 2\r\n\r\n2016.03.23 Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n30 Marzo\r\n\r\n- Baleno 28/03/1998 | 28/03/2016: gli anarchici non dimenticano\r\n- Monica e Francisco: situazione carceraria e detentiva dei compagni\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.03.30 Section 1\r\n\r\n2016.03.30 Section 2\r\n\r\n2016.03.30 Section 3\r\n\r\n2016.03.30 Section 4","5 Aprile 2016","2018-11-01 23:33:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/04/12096245_1131931160168550_7788171224245996426_n-200x110.jpg","I Podcast di TuttiPazzi [Marzo 2016]",1459895997,[385,386,387,274,388,389,390,391,392],"http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/azione-diretta/","http://radioblackout.org/tag/edo/","http://radioblackout.org/tag/hambacher/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/sole-baleno/","http://radioblackout.org/tag/tutti-pazzi/",[331,333,340,27,326,335,329,338,318],{"post_content":395,"tags":399},{"matched_tokens":396,"snippet":397,"value":398},[27,74,74],"2016.03.23 Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n30 Marzo\r\n\r\n- \u003Cmark>Baleno\u003C/mark> 28/03/1998 | 28/03/2016: gli anarchici non dimenticano\r\n- Monica \u003Cmark>e\u003C/mark> Francisco: situazione carceraria \u003Cmark>e\u003C/mark> detentiva","2 Marzo\r\n\r\n- Hambacher Forest: approfondimento sulla lotta in difesa di una foresta in Germania \u003Cmark>e\u003C/mark> contro l'ampliamento di una miniera con un compagno che ha visitato i terreni occupati\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.03.02 Section 1\r\n\r\n2016.03.02 Section 2\r\n\r\n2016.03.02 Section 3\r\n\r\n2016.03.02 Section 4\r\n\r\n2016.03.02 Section 5\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n9 Marzo\r\n\r\n- Esilaranti considerazioni dell'ex Sindaco di Saronno dopo l'ennesimo sgombero del Telos\r\n- 2 lettere dal carcere di Opera estratte dall'opuscolo anti-carcerario \"Olga\"\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.03.09 Section 1\r\n\r\n2016.03.09 Section 2\r\n\r\n2016.03.09 Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n16 Marzo\r\n\r\n- Monica \u003Cmark>e\u003C/mark> Francisco: approfondimento tratto da RadioCane sui 2 compagni: dopo 2 anni di detenzione preventiva, inizia il processo contro di loro\r\n- aggiornamenti sulla repressione\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.03.16 Section 1\r\n\r\n2016.03.16 Section 2\r\n\r\n2016.03.16 Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n23 Marzo\r\n\r\n- Saronno: ennesimo sgombero, ma nuova occupazione per il Telos\r\n- Billy, Costa \u003Cmark>e\u003C/mark> Silvia: sentenza del processo, buone notizie\r\n- Rovigo: resoconto \u003Cmark>presidio\u003C/mark> sotto al carcere\r\n- Grecia, CCF: racconto della protagonista della tentata evasione dal carcere di koridallos\r\n- Spagna: Monica \u003Cmark>e\u003C/mark> Francisco, aggiornamenti dal processo\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.03.23 Section 1\r\n\r\n2016.03.23 Section 2\r\n\r\n2016.03.23 Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n30 Marzo\r\n\r\n- \u003Cmark>Baleno\u003C/mark> 28/03/1998 | 28/03/2016: gli anarchici non dimenticano\r\n- Monica \u003Cmark>e\u003C/mark> Francisco: situazione carceraria \u003Cmark>e\u003C/mark> detentiva dei compagni\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.03.30 Section 1\r\n\r\n2016.03.30 Section 2\r\n\r\n2016.03.30 Section 3\r\n\r\n2016.03.30 Section 4",[400,402,404,406,408,410,412,414,417],{"matched_tokens":401,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":403,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":405,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":407,"snippet":289,"value":289},[27],{"matched_tokens":409,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":411,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":413,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":415,"snippet":416,"value":416},[73,27],"\u003Cmark>Sole\u003C/mark> & \u003Cmark>Baleno\u003C/mark>",{"matched_tokens":418,"snippet":318,"value":318},[],[420,422],{"field":102,"matched_tokens":421,"snippet":397,"value":398},[27,74,74],{"field":36,"indices":423,"matched_tokens":424,"snippets":427,"values":428},[40,111],[425,426],[73,27],[27],[416,289],[416,289],2310381771201446000,{"best_field_score":431,"best_field_weight":151,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":48,"score":432,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"2216192376832","2310381771201446002",6637,{"collection_name":355,"first_q":33,"per_page":312,"q":33},["Reactive",436],{},["Set"],["ShallowReactive",439],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fx1WTyYJ6eBmkK6tJpBzUuYXm0EaQl7juMl8-tFppVRk":-1},true,"/search?query=presidio+sole+e+baleno"]