","Free(k) Pride! La frocessione","post",1626281537,[62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72],"http://radioblackout.org/tag/aborto/","http://radioblackout.org/tag/cattofasciscti/","http://radioblackout.org/tag/chiesa-cattolica/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/frocessione/","http://radioblackout.org/tag/frrek-pride-2021/","http://radioblackout.org/tag/gentification/","http://radioblackout.org/tag/intersezionalita/","http://radioblackout.org/tag/preghiera-blasfema/","http://radioblackout.org/tag/pride-critico/","http://radioblackout.org/tag/salute/",[27,74,75,76,77,78,79,33,80,81,82],"cattofasciscti","chiesa cattolica","cpr","frocessione","frre(k) pride 2021","gentification","preghiera blasfema","pride critico","salute",{"post_content":84,"post_title":89,"tags":92},{"matched_tokens":85,"snippet":87,"value":88},[23,23,86],"critico","è l’altro \u003Cmark>Pride\u003C/mark>, ma un \u003Cmark>Pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark>, dove non c’è spazio per","Sabato 10 luglio migliaia di corpi liberi e soggettività critiche hanno attraversato il centro cittadino da piazza Castello a piazza Arbarello, parlando d’aborto e cattofascisti davanti alla Regione, frocizzando per strada il monumento a Pietro Micca ed approdando all’ufficio d’igiene, con intervento sulla salute, e alla chiesa della (S)consolata, dove l’imponente schieramento di sbirri non ha impedito preghiere blasfeme e interventi di denuncia. Lasciato il centro, la successiva tappa della via frocis è stata a Porta Palazzo, dove si è parlato di migrazioni, CPR e riqualificazioni escludenti. Si sono poi guadagnate le rive della Dora in corso di gentrificazione, grazie al progetto “Sponde Sicure”, cui hanno aderito i gestori “gay friendly” del bar “pausa caffè” e della limitrofa “locanda sul fiume”, proseguendo verso l’ex ospedale Maria Adelaide, pronto ad essere trasformato in studentato per le universiadi, per infine approdare ai giardini (ir)reali.\r\nUn’esplosione di vite e corpi fuori norma, erranti, in transito, nel segno di una critica radicale dell’esistente, espressione di un approccio transfemminista, intersezionale, anticapitalista ed antiautoritario.\r\nLiber e mostruos, alla sua quarta edizione, il Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark> non è l’altro \u003Cmark>Pride\u003C/mark>, ma un \u003Cmark>Pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark>, dove non c’è spazio per sponsor politici o commerciali, dove i poliziotti e le poliziotte di Alter Polis non sono i benvenuti.\r\nIl Primo \u003Cmark>Pride\u003C/mark> fu una rivolta innescata da sex worker povere e razzializzate. In questo solco nasce e cresce, anno dopo anno, il Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>, quello della Torino transfemminista e queer.\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio della rete Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>, nonché animatore di Malormone\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021-07-13-freek-eugenio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":90,"snippet":91,"value":91},[23],"Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>! La frocessione",[93,95,97,99,101,103,107,109,111,113,116],{"matched_tokens":94,"snippet":27},[],{"matched_tokens":96,"snippet":74},[],{"matched_tokens":98,"snippet":75},[],{"matched_tokens":100,"snippet":76},[],{"matched_tokens":102,"snippet":77},[],{"matched_tokens":104,"snippet":106},[105],"pride","frre(k) \u003Cmark>pride\u003C/mark> 2021",{"matched_tokens":108,"snippet":79},[],{"matched_tokens":110,"snippet":33},[],{"matched_tokens":112,"snippet":80},[],{"matched_tokens":114,"snippet":115},[105,86],"\u003Cmark>pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark>",{"matched_tokens":117,"snippet":82},[],[119,126,129],{"field":36,"indices":120,"matched_tokens":122,"snippets":125},[121,14],9,[123,124],[105,86],[105],[115,106],{"field":127,"matched_tokens":128,"snippet":87,"value":88},"post_content",[23,23,86],{"field":130,"matched_tokens":131,"snippet":91,"value":91},"post_title",[23],1157451471441625000,{"best_field_score":134,"best_field_weight":135,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":136,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},"2211897868544",13,"1157451471441625195",{"document":138,"highlight":156,"highlights":174,"text_match":184,"text_match_info":185},{"cat_link":139,"category":140,"comment_count":48,"id":141,"is_sticky":48,"permalink":142,"post_author":51,"post_content":143,"post_date":144,"post_excerpt":54,"post_id":141,"post_modified":145,"post_thumbnail":146,"post_thumbnail_html":147,"post_title":148,"post_type":59,"sort_by_date":149,"tag_links":150,"tags":154},[45],[47],"77489","http://radioblackout.org/2022/10/freek-pride-migliaia-di-corpi-dissidenti-dilagano-in-citta/","Partecipatissimo il quinto Pride critico di Torino, svoltosi in contemporanea con l’incontro europeo che ha candidato Torino ad ospitare uno dei prossimi Euro Pride. Una contemporanea non casuale, nel segno di una contestazione radicale alla normalizzazione arcobaleno, alla brandizzazione commerciale, alla militarizzazione degli spazi rappresentata dai Pride istituzionali.\r\nLe lotte e le vite delle soggettività lgbtq+ si sono espresse con forza durante i tanti interventi che si sono susseguiti durante il corteo.\r\nMolt* hanno messo in luce l’approccio intersezionale con le lotte per gli spazi, la casa, contro i CPR, lo specismo, l’ageismo, il colonialismo, la gentrification, l’abilismo, le frontiere...\r\nAlla conclusione in piazza Castello si è ballato a lungo sotto una persistente pioggerellina autunnale\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Nicole della rete Free(k) Pride\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022-10-11-freek-nicole.mp3\"][/audio]","11 Ottobre 2022","2022-10-11 16:35:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/311295547_430199182564136_532880523635374123_n-e1665498908850-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"198\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/311295547_430199182564136_532880523635374123_n-e1665498908850-300x198.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/311295547_430199182564136_532880523635374123_n-e1665498908850-300x198.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/311295547_430199182564136_532880523635374123_n-e1665498908850-1024x676.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/311295547_430199182564136_532880523635374123_n-e1665498908850-768x507.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/311295547_430199182564136_532880523635374123_n-e1665498908850.jpg 1524w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Free(k) Pride. Migliaia di corpi dissidenti dilagano in città",1665505871,[151,152,153,69],"http://radioblackout.org/tag/freek-pride-2022/","http://radioblackout.org/tag/frocification/","http://radioblackout.org/tag/glbtqi/",[35,29,155,33],"glbtqi+",{"post_content":157,"post_title":161,"tags":164},{"matched_tokens":158,"snippet":159,"value":160},[23,86],"Partecipatissimo il quinto \u003Cmark>Pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark> di Torino, svoltosi in contemporanea","Partecipatissimo il quinto \u003Cmark>Pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark> di Torino, svoltosi in contemporanea con l’incontro europeo che ha candidato Torino ad ospitare uno dei prossimi Euro \u003Cmark>Pride\u003C/mark>. Una contemporanea non casuale, nel segno di una contestazione radicale alla normalizzazione arcobaleno, alla brandizzazione commerciale, alla militarizzazione degli spazi rappresentata dai \u003Cmark>Pride\u003C/mark> istituzionali.\r\nLe lotte e le vite delle soggettività lgbtq+ si sono espresse con forza durante i tanti interventi che si sono susseguiti durante il corteo.\r\nMolt* hanno messo in luce l’approccio intersezionale con le lotte per gli spazi, la casa, contro i CPR, lo specismo, l’ageismo, il colonialismo, la gentrification, l’abilismo, le frontiere...\r\nAlla conclusione in piazza Castello si è ballato a lungo sotto una persistente pioggerellina autunnale\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Nicole della rete Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022-10-11-freek-nicole.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":162,"snippet":163,"value":163},[23],"Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>. Migliaia di corpi dissidenti dilagano in città",[165,168,170,172],{"matched_tokens":166,"snippet":167},[105],"free(k) \u003Cmark>pride\u003C/mark> 2022",{"matched_tokens":169,"snippet":29},[],{"matched_tokens":171,"snippet":155},[],{"matched_tokens":173,"snippet":33},[],[175,177,179],{"field":127,"matched_tokens":176,"snippet":159,"value":160},[23,86],{"field":130,"matched_tokens":178,"snippet":163,"value":163},[23],{"field":36,"indices":180,"matched_tokens":181,"snippets":183},[48],[182],[105],[167],1157451471441100800,{"best_field_score":186,"best_field_weight":187,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":188,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},"2211897868288",14,"1157451471441100915",{"document":190,"highlight":207,"highlights":225,"text_match":184,"text_match_info":237},{"cat_link":191,"category":192,"comment_count":48,"id":193,"is_sticky":48,"permalink":194,"post_author":51,"post_content":195,"post_date":196,"post_excerpt":54,"post_id":193,"post_modified":197,"post_thumbnail":198,"post_thumbnail_html":199,"post_title":200,"post_type":59,"sort_by_date":201,"tag_links":202,"tags":205},[45],[47],"77390","http://radioblackout.org/2022/10/freek-pride-frocification/","L’8 ottobre torna a solcare le vie della città la Free(k) Pride.\r\n“Frocie, mostrә, devianti! La freek attraverserà le strade di Torino anche quest'a(n)no nella sua versione autunnale, e anche quest'anno attraverseremo le strade con i nostri corpi e le nostre menti eccedenti, non conformi alla norma. Una norma ciseteropatriarcale, repressiva, capitalista, colonialista in cui non ci riconosciamo.\r\nPerché l’8 ottobre?\r\n\r\nDal 6 al 9 ottobre si terrà a Torino il meeting annuale della European Pride Organizers Association (associazione che riunisce i comitati organizzatori dei pride europei filo-istituzionali). Il modello verso il quale si muovono queste organizzazioni è un modello di fare pride istituzionalizzato, ripulito, sponsorizzato, recintato. Non vogliamo perdere - anche noi - questa occasione: l'occasione di presentare un modo di fare pride alternativo a questo modello, un pride critico, senza sponsor, senza sfilate delle forze dell'ordine, un pride anticapitalista e dissidente.\r\n\r\nViviamo in una città dove la repressione di chi lotta fuori e contro la gabbia istituzionale è da tempo la norma. Una città dove magistratura e polizia utilizzano un codice penale costruito come arma di guerra ai poveri e alle soggettività politiche e sociali dissidenti per mettere a tacere ogni forma di contestazione reale. La violenza istituzionale la ritroviamo alle frontiere, nei CPR, nelle strade di una città dove i poliziotti ricattano le libere donne migranti chiedendo favori sessuali in cambio del permesso di soggiorno. È la violenza misogina e cattofascista che ha reso sempre più difficile accedere ad un aborto libero e sicuro. È la transfobia di stato, la violenza dell'attesa, la burocrazia infinita portata avanti da giudici, medici, psicologi cis che uccide le persone trans, è la violenza del capitalismo che produce morte e devastazione ambientale e, non ultimo, un cambiamento climatico le cui conseguenze abbiamo toccato con mano in Piemonte, una regione che si traveste di “verde” ma che ha visto quest'estate una siccità senza precedenti. È la violenza delle riqualificazioni escludenti che stanno investendo i quartieri popolari, la violenza degli sfratti di chi non cè ce la fa più ad arrivare a fine mese, perchè intere generazioni di giovani precariu e vecch* pover* non riescono a pagare affitti e bollette. È la violenza del capitalismo arcobaleno \"senza fronzoli\" che va a braccetto con l'oppressione eteronormativa, con una normalità che nega le nostre identità erranti, libere e mostruose. \r\n\r\nNon vogliamo assimilarci, diventare frocie pulite, rifiutiamo ogni dimensione gerarchica. La strada delle frocie borghesi e per bene non è la nostra. Non ci adatteremo mai al sistema dominante, figlio di un modello cis etero e monogamo di famiglia tradizionale. \r\n\r\nVogliamo una città più frocia, più transfemminista, antirazzista, antispecista, antifascista e anticapitalista, rifiutiamo ogni ingerenza sui nostri corpi, ogni logica binaria e ogni tentativo di dipingerci sempre e solo come vittime.\r\n\r\nVogliamo che la paura cambi di campo. Vogliamo liberarci dei preti di ogni religione, dei tutori dell'ordine patriarcale, dei politici che ci vorrebbero soggetti deboli da tutelare. \r\n\r\nLe strade libere le fanno le soggettività libere e mostruose che le attraversano.\r\n\r\nQuesto il documento di presentazione della giornata.\r\nNe abbiamo parlato con Sbrock\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022-10-04-sbrock-freek.mp3\"][/audio]","4 Ottobre 2022","2022-10-04 15:12:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/FREEK-50x70-def.jpg","\u003Cimg width=\"214\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/FREEK-50x70-def-214x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Free(k) Pride. Frocification",1664896330,[203,151,152,204],"http://radioblackout.org/tag/freek-pride/","http://radioblackout.org/tag/lgbtq/",[15,35,29,206],"lgbtq",{"post_content":208,"post_title":212,"tags":215},{"matched_tokens":209,"snippet":210,"value":211},[105,86],"alternativo a questo modello, un \u003Cmark>pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark>, senza sponsor, senza sfilate delle","L’8 ottobre torna a solcare le vie della città la Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>.\r\n“Frocie, mostrә, devianti! La freek attraverserà le strade di Torino anche quest'a(n)no nella sua versione autunnale, e anche quest'anno attraverseremo le strade con i nostri corpi e le nostre menti eccedenti, non conformi alla norma. Una norma ciseteropatriarcale, repressiva, capitalista, colonialista in cui non ci riconosciamo.\r\nPerché l’8 ottobre?\r\n\r\nDal 6 al 9 ottobre si terrà a Torino il meeting annuale della European \u003Cmark>Pride\u003C/mark> Organizers Association (associazione che riunisce i comitati organizzatori dei \u003Cmark>pride\u003C/mark> europei filo-istituzionali). Il modello verso il quale si muovono queste organizzazioni è un modello di fare \u003Cmark>pride\u003C/mark> istituzionalizzato, ripulito, sponsorizzato, recintato. Non vogliamo perdere - anche noi - questa occasione: l'occasione di presentare un modo di fare \u003Cmark>pride\u003C/mark> alternativo a questo modello, un \u003Cmark>pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark>, senza sponsor, senza sfilate delle forze dell'ordine, un \u003Cmark>pride\u003C/mark> anticapitalista e dissidente.\r\n\r\nViviamo in una città dove la repressione di chi lotta fuori e contro la gabbia istituzionale è da tempo la norma. Una città dove magistratura e polizia utilizzano un codice penale costruito come arma di guerra ai poveri e alle soggettività politiche e sociali dissidenti per mettere a tacere ogni forma di contestazione reale. La violenza istituzionale la ritroviamo alle frontiere, nei CPR, nelle strade di una città dove i poliziotti ricattano le libere donne migranti chiedendo favori sessuali in cambio del permesso di soggiorno. È la violenza misogina e cattofascista che ha reso sempre più difficile accedere ad un aborto libero e sicuro. È la transfobia di stato, la violenza dell'attesa, la burocrazia infinita portata avanti da giudici, medici, psicologi cis che uccide le persone trans, è la violenza del capitalismo che produce morte e devastazione ambientale e, non ultimo, un cambiamento climatico le cui conseguenze abbiamo toccato con mano in Piemonte, una regione che si traveste di “verde” ma che ha visto quest'estate una siccità senza precedenti. È la violenza delle riqualificazioni escludenti che stanno investendo i quartieri popolari, la violenza degli sfratti di chi non cè ce la fa più ad arrivare a fine mese, perchè intere generazioni di giovani precariu e vecch* pover* non riescono a pagare affitti e bollette. È la violenza del capitalismo arcobaleno \"senza fronzoli\" che va a braccetto con l'oppressione eteronormativa, con una normalità che nega le nostre identità erranti, libere e mostruose. \r\n\r\nNon vogliamo assimilarci, diventare frocie pulite, rifiutiamo ogni dimensione gerarchica. La strada delle frocie borghesi e per bene non è la nostra. Non ci adatteremo mai al sistema dominante, figlio di un modello cis etero e monogamo di famiglia tradizionale. \r\n\r\nVogliamo una città più frocia, più transfemminista, antirazzista, antispecista, antifascista e anticapitalista, rifiutiamo ogni ingerenza sui nostri corpi, ogni logica binaria e ogni tentativo di dipingerci sempre e solo come vittime.\r\n\r\nVogliamo che la paura cambi di campo. Vogliamo liberarci dei preti di ogni religione, dei tutori dell'ordine patriarcale, dei politici che ci vorrebbero soggetti deboli da tutelare. \r\n\r\nLe strade libere le fanno le soggettività libere e mostruose che le attraversano.\r\n\r\nQuesto il documento di presentazione della giornata.\r\nNe abbiamo parlato con Sbrock\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022-10-04-sbrock-freek.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":213,"snippet":214,"value":214},[23],"Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>. Frocification",[216,219,221,223],{"matched_tokens":217,"snippet":218},[105],"free(k) \u003Cmark>pride\u003C/mark>",{"matched_tokens":220,"snippet":167},[105],{"matched_tokens":222,"snippet":29},[],{"matched_tokens":224,"snippet":206},[],[226,228,230],{"field":127,"matched_tokens":227,"snippet":210,"value":211},[105,86],{"field":130,"matched_tokens":229,"snippet":214,"value":214},[23],{"field":36,"indices":231,"matched_tokens":233,"snippets":236},[48,232],1,[234,235],[105],[105],[218,167],{"best_field_score":186,"best_field_weight":187,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":188,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":239,"highlight":264,"highlights":287,"text_match":184,"text_match_info":297},{"cat_link":240,"category":241,"comment_count":48,"id":242,"is_sticky":48,"permalink":243,"post_author":51,"post_content":244,"post_date":245,"post_excerpt":54,"post_id":242,"post_modified":246,"post_thumbnail":247,"post_thumbnail_html":248,"post_title":249,"post_type":59,"sort_by_date":250,"tag_links":251,"tags":258},[45],[47],"62319","http://radioblackout.org/2020/07/freek-pride-rivolta-frocia-senza-confini/","Sabato 11 luglio un Pride critico ha attraversato la città a piedi, bici, carretto, pattini a rotelle. I corpi e le soggettività fuori norma, eccedenti, si sono prese lo spazio pubblico per liberarlo dalle imposizioni eteropatriarcali, dalla mercificazione arcobaleno, dall’ingombro del pink washing istituzionale.\r\nNe abbiamo parlato con Sbrock di ah Squeerto.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-14-free-k-pride-sbrock.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDi seguito il comunicato finale del Free(k) Pride\r\n\r\n“Per il terzo anno consecutivo a Torino è stata lotta frocia contro il sistema etero-cis-patriarcale e capitalista.\r\nI corpi indecorosi, patologizzati, quotidianamente discriminati si sono ripresi lo spazio pubblico attraversando la città senza chiedere il permesso e rivendicando la propria libertà di essere e di autodeterminarsi.\r\n\r\nLa Frocial Mass di sabato è stata partecipata da oltre un migliaio di persone in un lungo corteo colorato, indecoroso e inclusivo che fuori dalle logiche del pinkwashing capitalistico, senza le speculazioni politiche dei partiti e rifiutando la normalizzazione della lotta frocia e le narrazioni pacificate ha dato vita ad uno spazio di liberazione collettiva.\r\n\r\n“Il binarismo è solo per i computer”, “lotta dura contro-natura”, “lotta anale contro il capitale”, “frocie sempre, fasciste mai”, “contro la violenza di generi e confini, rivoluzione trans, espellere Salvini” sono solo alcuni dei tanti cori e slogan che hanno animato un pride intersezionale che riconosce nella violenza capitalistica e patriarcale l’elemento costitutivo che vorrebbe tutti i corpi non conformi al sistema etero-cis-patriarcale esclusi, reclusi, violentati ed invisibilizzati.\r\n\r\nDurante il corteo, abbiamo voluto lasciare traccia del nostro passaggio con tre azioni:\r\n• alla partenza del corteo, in piazza Castello, abbiamo lasciato un’installazione temporanea per denunciare il pinkwashing istituzionale, ovvero quell’atteggiamento di governi e grandi aziende che ostentano un appoggio di facciata ai diritti LGBT e/o delle donne per distogliere l’attenzione dalle violazioni dei diritti umani da loro agite in altri ambiti o dallo sfruttamento de* lavorator*;\r\n• in piazza, davanti al Comune, abbiamo avvolto un drappo rosa intorno alla statua di Amedeo VI di Savoia, comunemente detto \"Conte Verde\", simbolo militarista e machista risignificato in senso transfemminista e queer;\r\n• al nostro arrivo ai giardini Madre Teresa di Calcutta, li abbiamo rinominati con una targa in onore della rivolta di Stonewall (27-28 giugno 1969), perché pensiamo meriti un tributo toponomastico ben più di una “santa” antiabortista sulle cui opere caritatevoli aleggiano non poche ombre.\r\n\r\nLa Free-k pride è una mostra dalle mille teste che sabato si è ripresa le strade, è salita sui tram, sulle bici e tricicli, si è sparpagliata in mille direzioni per convergere in Piazza Paleocapa dove le translellebifrocie hanno contestato i nogender, provita e cattofascisti che in diverse città l'undici luglio sono scesi/e in piazza contro l'approvazione del ddl Zan.\r\nQui mostrx provenienti da diverse città e galassie hanno ruggito e alzato insieme le tentacole, siamo uscitx dall'armadio e abbiamo turbato \"i poveri padri e le povere madri di famiglia\" che ora di certo avranno per un pó a disposizione del materiale su cui fantasticare nel buio delle loro stanzette.\r\n\r\nConosciamo la violenza di questo sistema etero-cis-patriarcale e la viviamo nelle case, in famiglia, per le strade, nei carceri e nella polizia, nelle istituzioni e nelle relazioni.\r\nFree-K Pride è l’urlo e la lotta di chi rivendica libertà ed autodeterminazione sul proprio corpo e sulla propria vita abbattendo confini e barriere che mantengono in vita e riproducono violenze, sfruttamento ed ingiustizia!","14 Luglio 2020","2020-07-14 19:12:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/rivolta-frocia-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"90\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/rivolta-frocia-1-300x90.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/rivolta-frocia-1-300x90.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/rivolta-frocia-1-768x230.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/rivolta-frocia-1.jpg 947w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Free(k) Pride. Rivolta frocia senza confini",1594730197,[252,203,253,254,255,256,257],"http://radioblackout.org/tag/11-luglio-2020/","http://radioblackout.org/tag/frocial-mass/","http://radioblackout.org/tag/giardini-rivolta-di-stonewall/","http://radioblackout.org/tag/lotta-froia/","http://radioblackout.org/tag/pink-whashing/","http://radioblackout.org/tag/senza-frontiere/",[31,15,259,260,261,262,263],"frocial mass","giardini rivolta di stonewall","lotta froia","pink whashing","senza frontiere",{"post_content":265,"post_title":269,"tags":272},{"matched_tokens":266,"snippet":267,"value":268},[23,86],"Sabato 11 luglio un \u003Cmark>Pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark> ha attraversato la città a","Sabato 11 luglio un \u003Cmark>Pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark> ha attraversato la città a piedi, bici, carretto, pattini a rotelle. I corpi e le soggettività fuori norma, eccedenti, si sono prese lo spazio pubblico per liberarlo dalle imposizioni eteropatriarcali, dalla mercificazione arcobaleno, dall’ingombro del pink washing istituzionale.\r\nNe abbiamo parlato con Sbrock di ah Squeerto.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-14-free-k-pride-sbrock.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDi seguito il comunicato finale del Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>\r\n\r\n“Per il terzo anno consecutivo a Torino è stata lotta frocia contro il sistema etero-cis-patriarcale e capitalista.\r\nI corpi indecorosi, patologizzati, quotidianamente discriminati si sono ripresi lo spazio pubblico attraversando la città senza chiedere il permesso e rivendicando la propria libertà di essere e di autodeterminarsi.\r\n\r\nLa Frocial Mass di sabato è stata partecipata da oltre un migliaio di persone in un lungo corteo colorato, indecoroso e inclusivo che fuori dalle logiche del pinkwashing capitalistico, senza le speculazioni politiche dei partiti e rifiutando la normalizzazione della lotta frocia e le narrazioni pacificate ha dato vita ad uno spazio di liberazione collettiva.\r\n\r\n“Il binarismo è solo per i computer”, “lotta dura contro-natura”, “lotta anale contro il capitale”, “frocie sempre, fasciste mai”, “contro la violenza di generi e confini, rivoluzione trans, espellere Salvini” sono solo alcuni dei tanti cori e slogan che hanno animato un \u003Cmark>pride\u003C/mark> intersezionale che riconosce nella violenza capitalistica e patriarcale l’elemento costitutivo che vorrebbe tutti i corpi non conformi al sistema etero-cis-patriarcale esclusi, reclusi, violentati ed invisibilizzati.\r\n\r\nDurante il corteo, abbiamo voluto lasciare traccia del nostro passaggio con tre azioni:\r\n• alla partenza del corteo, in piazza Castello, abbiamo lasciato un’installazione temporanea per denunciare il pinkwashing istituzionale, ovvero quell’atteggiamento di governi e grandi aziende che ostentano un appoggio di facciata ai diritti LGBT e/o delle donne per distogliere l’attenzione dalle violazioni dei diritti umani da loro agite in altri ambiti o dallo sfruttamento de* lavorator*;\r\n• in piazza, davanti al Comune, abbiamo avvolto un drappo rosa intorno alla statua di Amedeo VI di Savoia, comunemente detto \"Conte Verde\", simbolo militarista e machista risignificato in senso transfemminista e queer;\r\n• al nostro arrivo ai giardini Madre Teresa di Calcutta, li abbiamo rinominati con una targa in onore della rivolta di Stonewall (27-28 giugno 1969), perché pensiamo meriti un tributo toponomastico ben più di una “santa” antiabortista sulle cui opere caritatevoli aleggiano non poche ombre.\r\n\r\nLa Free-k \u003Cmark>pride\u003C/mark> è una mostra dalle mille teste che sabato si è ripresa le strade, è salita sui tram, sulle bici e tricicli, si è sparpagliata in mille direzioni per convergere in Piazza Paleocapa dove le translellebifrocie hanno contestato i nogender, provita e cattofascisti che in diverse città l'undici luglio sono scesi/e in piazza contro l'approvazione del ddl Zan.\r\nQui mostrx provenienti da diverse città e galassie hanno ruggito e alzato insieme le tentacole, siamo uscitx dall'armadio e abbiamo turbato \"i poveri padri e le povere madri di famiglia\" che ora di certo avranno per un pó a disposizione del materiale su cui fantasticare nel buio delle loro stanzette.\r\n\r\nConosciamo la violenza di questo sistema etero-cis-patriarcale e la viviamo nelle case, in famiglia, per le strade, nei carceri e nella polizia, nelle istituzioni e nelle relazioni.\r\nFree-K \u003Cmark>Pride\u003C/mark> è l’urlo e la lotta di chi rivendica libertà ed autodeterminazione sul proprio corpo e sulla propria vita abbattendo confini e barriere che mantengono in vita e riproducono violenze, sfruttamento ed ingiustizia!",{"matched_tokens":270,"snippet":271,"value":271},[23],"Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>. Rivolta frocia senza confini",[273,275,277,279,281,283,285],{"matched_tokens":274,"snippet":31},[],{"matched_tokens":276,"snippet":218},[105],{"matched_tokens":278,"snippet":259},[],{"matched_tokens":280,"snippet":260},[],{"matched_tokens":282,"snippet":261},[],{"matched_tokens":284,"snippet":262},[],{"matched_tokens":286,"snippet":263},[],[288,290,292],{"field":127,"matched_tokens":289,"snippet":267,"value":268},[23,86],{"field":130,"matched_tokens":291,"snippet":271,"value":271},[23],{"field":36,"indices":293,"matched_tokens":294,"snippets":296},[232],[295],[105],[218],{"best_field_score":186,"best_field_weight":187,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":188,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":299,"highlight":313,"highlights":326,"text_match":184,"text_match_info":336},{"cat_link":300,"category":301,"comment_count":48,"id":302,"is_sticky":48,"permalink":303,"post_author":51,"post_content":304,"post_date":305,"post_excerpt":54,"post_id":302,"post_modified":306,"post_thumbnail":307,"post_thumbnail_html":308,"post_title":309,"post_type":59,"sort_by_date":310,"tag_links":311,"tags":312},[45],[47],"62117","http://radioblackout.org/2020/07/freek-pride-liber-e-mostruos/","Sabato 11 luglio anche a Torino ci sarà un Pride critico, che attraverserà la città a piedi, bici, carretto, pattini a rotelle. I corpi e le soggettività fuori norma, eccedenti, si prenderanno lo spazio pubblico e lo libereranno dalle imposizioni eteropatriarcali, dalla mercificazione arcobaleno, dall’ingombro del pink washing istituzionale.\r\n\r\nPer il terzo anno consecutivo le strade della città si riempiranno dei corpi delle soggettività non conformi e non eteronormate, che con forza e leggerezza hanno messo in piazza la propria “mostruosa favolosità”, contro la marginalizzazione sociale, la violenza dell’istituzione familiare, la medicalizzazione e la patologizzazione dei corpi trans e intersex, le frontiere tra gli Stati e i confini tra i generi, contro ogni tutela istituzionale della sindaca a 5 stelle. Un approccio intersezionale, capace di scavalcare per abbatterle le barriere morali, sociali ed economiche che segnano la nostra quotidianità.\r\n\r\nAppuntamento alle 16 in piazza Castello\r\n\r\nIl Pride sarà trasmesso in diretta da radio Blackout.\r\nL’invito tutt* è di partecipare, con la propria radiolina, al Free(k) Pride, a sintonizzarsi sui 105,250 delle libere frequenze, mettendo il strada, su balconi e finestre le casse.\r\nChe il Free(k) Pride risuoni ovunque per la città!\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Sbrock di Ah Squeerto\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-07-free-k-sbrock.mp3\"][/audio]","7 Luglio 2020","2020-07-07 12:24:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/free-k-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"225\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/free-k.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/free-k.jpeg 225w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/free-k-150x150.jpeg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/free-k-170x170.jpeg 170w\" sizes=\"auto, (max-width: 225px) 100vw, 225px\" />","Free(k) Pride! Liber* e mostruos*",1594124685,[252,203],[31,15],{"post_content":314,"post_title":318,"tags":321},{"matched_tokens":315,"snippet":316,"value":317},[23,86],"a Torino ci sarà un \u003Cmark>Pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark>, che attraverserà la città a","Sabato 11 luglio anche a Torino ci sarà un \u003Cmark>Pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark>, che attraverserà la città a piedi, bici, carretto, pattini a rotelle. I corpi e le soggettività fuori norma, eccedenti, si prenderanno lo spazio pubblico e lo libereranno dalle imposizioni eteropatriarcali, dalla mercificazione arcobaleno, dall’ingombro del pink washing istituzionale.\r\n\r\nPer il terzo anno consecutivo le strade della città si riempiranno dei corpi delle soggettività non conformi e non eteronormate, che con forza e leggerezza hanno messo in piazza la propria “mostruosa favolosità”, contro la marginalizzazione sociale, la violenza dell’istituzione familiare, la medicalizzazione e la patologizzazione dei corpi trans e intersex, le frontiere tra gli Stati e i confini tra i generi, contro ogni tutela istituzionale della sindaca a 5 stelle. Un approccio intersezionale, capace di scavalcare per abbatterle le barriere morali, sociali ed economiche che segnano la nostra quotidianità.\r\n\r\nAppuntamento alle 16 in piazza Castello\r\n\r\nIl \u003Cmark>Pride\u003C/mark> sarà trasmesso in diretta da radio Blackout.\r\nL’invito tutt* è di partecipare, con la propria radiolina, al Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>, a sintonizzarsi sui 105,250 delle libere frequenze, mettendo il strada, su balconi e finestre le casse.\r\nChe il Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark> risuoni ovunque per la città!\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Sbrock di Ah Squeerto\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-07-free-k-sbrock.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":319,"snippet":320,"value":320},[23],"Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>! Liber* e mostruos*",[322,324],{"matched_tokens":323,"snippet":31},[],{"matched_tokens":325,"snippet":218},[105],[327,329,331],{"field":127,"matched_tokens":328,"snippet":316,"value":317},[23,86],{"field":130,"matched_tokens":330,"snippet":320,"value":320},[23],{"field":36,"indices":332,"matched_tokens":333,"snippets":335},[232],[334],[105],[218],{"best_field_score":186,"best_field_weight":187,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":188,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":338,"highlight":370,"highlights":403,"text_match":415,"text_match_info":416},{"cat_link":339,"category":340,"comment_count":48,"id":341,"is_sticky":48,"permalink":342,"post_author":51,"post_content":343,"post_date":344,"post_excerpt":54,"post_id":341,"post_modified":345,"post_thumbnail":346,"post_thumbnail_html":347,"post_title":348,"post_type":59,"sort_by_date":349,"tag_links":350,"tags":362},[45],[47],"36776","http://radioblackout.org/2016/07/un-spezzone-critico-al-pride-di-torino/","Al decennale del Torino Pride (cominciato nell'anno delle olimpiadi, il 2006), un gruppo variegato di soggettività si sta organizzando per costruire uno spezzone critico alla manifestazione di sababo 9 luglio, che porti in piazza contenuti meno omologati ed omogeniei di quelli del Pride istituzionale.\r\n\r\nNell'anno dell'approvazione (monca) del DDL Cirinnà, quando la neo-Sindaco Chiara Appendino ha costruito parte della sua campagna elettorale sull'inclusione di gay e lesbiche nella propria giunta comunale, l'appiattimento del discorso sui diritti (soprattutto di qualcuno) non può essere l'unica voce ad uscire dal momento pur importante del Pride.\r\n\r\nNe parliamo con Cristian Lo Iacono, dell'Assemblea Queer Torino: Unknown","6 Luglio 2016","2016-07-09 13:14:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/13233045_1719360741609934_4837702310036713329_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/13233045_1719360741609934_4837702310036713329_n-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/13233045_1719360741609934_4837702310036713329_n-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/13233045_1719360741609934_4837702310036713329_n-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/13233045_1719360741609934_4837702310036713329_n.jpg 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Un spezzone critico al Pride di Torino",1467802546,[351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361],"http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/lgbtqi/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/","http://radioblackout.org/tag/pride/","http://radioblackout.org/tag/queer/","http://radioblackout.org/tag/queer-pride/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[363,51,364,365,366,367,368,23,21,369,25],"corteo","lgbtqi","linformazione-di-blackout","manifestazione","news","notizie","queer pride",{"post_content":371,"post_title":375,"tags":378},{"matched_tokens":372,"snippet":373,"value":374},[23],"Al decennale del Torino \u003Cmark>Pride\u003C/mark> (cominciato nell'anno delle olimpiadi, il","Al decennale del Torino \u003Cmark>Pride\u003C/mark> (cominciato nell'anno delle olimpiadi, il 2006), un gruppo variegato di soggettività si sta organizzando per costruire uno spezzone \u003Cmark>critico\u003C/mark> alla manifestazione di sababo 9 luglio, che porti in piazza contenuti meno omologati ed omogeniei di quelli del \u003Cmark>Pride\u003C/mark> istituzionale.\r\n\r\nNell'anno dell'approvazione (monca) del DDL Cirinnà, quando la neo-Sindaco Chiara Appendino ha costruito parte della sua campagna elettorale sull'inclusione di gay e lesbiche nella propria giunta comunale, l'appiattimento del discorso sui diritti (soprattutto di qualcuno) non può essere l'unica voce ad uscire dal momento pur importante del \u003Cmark>Pride\u003C/mark>.\r\n\r\nNe parliamo con Cristian Lo Iacono, dell'Assemblea Queer Torino: Unknown",{"matched_tokens":376,"snippet":377,"value":377},[86,23],"Un spezzone \u003Cmark>critico\u003C/mark> al \u003Cmark>Pride\u003C/mark> di Torino",[379,381,383,385,387,389,391,393,396,398,401],{"matched_tokens":380,"snippet":363},[],{"matched_tokens":382,"snippet":51},[],{"matched_tokens":384,"snippet":364},[],{"matched_tokens":386,"snippet":365},[],{"matched_tokens":388,"snippet":366},[],{"matched_tokens":390,"snippet":367},[],{"matched_tokens":392,"snippet":368},[],{"matched_tokens":394,"snippet":395},[23],"\u003Cmark>Pride\u003C/mark>",{"matched_tokens":397,"snippet":21},[],{"matched_tokens":399,"snippet":400},[105],"queer \u003Cmark>pride\u003C/mark>",{"matched_tokens":402,"snippet":25},[],[404,406,408],{"field":130,"matched_tokens":405,"snippet":377,"value":377},[86,23],{"field":127,"matched_tokens":407,"snippet":373,"value":374},[23],{"field":36,"indices":409,"matched_tokens":411,"snippets":414},[410,121],7,[412,413],[23],[105],[395,400],1157451471306883000,{"best_field_score":417,"best_field_weight":418,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":419,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},"2211897802752",15,"1157451471306883195",6646,{"collection_name":59,"first_q":81,"per_page":422,"q":81},6,{"facet_counts":424,"found":422,"hits":446,"out_of":631,"page":232,"request_params":632,"search_cutoff":37,"search_time_ms":410},[425,433],{"counts":426,"field_name":431,"sampled":37,"stats":432},[427,429],{"count":14,"highlighted":428,"value":428},"anarres",{"count":232,"highlighted":430,"value":430},"malormone","podcastfilter",{"total_values":20},{"counts":434,"field_name":36,"sampled":37,"stats":445},[435,436,437,439,441,443],{"count":232,"highlighted":21,"value":21},{"count":232,"highlighted":23,"value":23},{"count":232,"highlighted":438,"value":438},"Rimini",{"count":232,"highlighted":440,"value":440},"queercore",{"count":232,"highlighted":442,"value":442},"queerwashing",{"count":232,"highlighted":444,"value":444},"michela murgia",{"total_values":422},[447,476,502,528,553,606],{"document":448,"highlight":461,"highlights":469,"text_match":184,"text_match_info":474},{"comment_count":48,"id":449,"is_sticky":48,"permalink":450,"podcastfilter":451,"post_author":428,"post_content":452,"post_date":453,"post_excerpt":54,"post_id":449,"post_modified":454,"post_thumbnail":455,"post_title":456,"post_type":457,"sort_by_date":458,"tag_links":459,"tags":460},"77760","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-14-ottobre-con-lacqua-alla-gola-diritto-penale-del-nemico-e-gli-anarchici-freek-pride/",[428],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022-10-14-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nCon l'acqua alla gola\r\nL'acqua è un bene primario, indispensabile per la sopravvivenza degli animali umani e non umani, è concentrata in modo diseguale sul pianeta, privatizzata, inquinata, sprecata.\r\nLe riserve d’acqua sono distribuite in modo asimmetrico. Si passa dai 30mila litri annui a persona in Canada, mentre in alcune zone dell’Africa, (specie nella parte orientale) si raggiungono i 3mila litri. Riguardo al consumo d’acqua (decuplicato nell’arco dell’ultimo secolo) le disparità sono evidenti. Si passa infatti dai 425litri al giorno per abitante negli USA ai 10litri giornalieri nel Madagascar.\r\nL’incremento demografico, l’urbanizzazione e la crescita dei consumi energetici hanno dato una spinta fortissima all’incremento del consumo d’acqua. Ne consegue che l’acqua è divenuta sempre più una merce preziosa, intorno alla quale si condensano interessi enormi. Interessi che, ovviamente, non hanno nulla a che fare con il bene comune.\r\nSull’acqua si sta giocando una partita cruciale per il futuro di noi tutti.\r\nAbbiamo provato a fare il punto con Daniele Ratti\r\n\r\nDiritto penale del nemico\r\nQuando il concetto di nemico entra nelle aule di tribunale, le esili radici della cultura liberale vengono estirpate del tutto.\r\nUn gruppo di avvocati del nostro paese ha denunciato in un documento che sta circolando in questi giorni l’accanimento nei confronti di alcuni anarchici, accusati di reati senza vittime, ma perseguiti e condannati a pene molto alte, perché nei loro confronti vengono messe in campo accuse come strage.\r\nIl fulcro non sono i fatti ma chi li ha commessi, etichettato per tal ragione come pericoloso in se, al di là degli atti di cui viene accusat*.\r\nÉ quello che il giurista tedesco Jacobs descrisse come “diritto penale del nemico”. Indubbiamente tutt* gli anarchici sono nemici dello Stato e delle sue istituzioni, cui non riconoscono alcuna legittimità, ma, in teoria, nel diritto liberale si dovrebbe essere perseguiti per quello che si fa e non per quello che si dice, si scrive, si pensa.\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio Losco, uno degli avvocati che hanno sottoscritto il documento di denuncia dell’accanimento antianarchico nei tribunali. \r\n\r\nFreek Pride. Un ottobre di lotta\r\nPartecipatissimo il quinto Pride critico di Torino, svoltosi in contemporanea con l’incontro europeo che ha candidato Torino ad ospitare uno dei prossimi Euro Pride. Una contemporanea non casuale, nel segno di una contestazione radicale alla normalizzazione arcobaleno, alla brandizzazione commerciale, alla militarizzazione degli spazi rappresentata dai Pride istituzionali.\r\nLe lotte e le vite delle soggettività lgbtq+ si sono espresse con forza durante i tanti interventi che si sono susseguiti durante il corteo.\r\nMolt* hanno messo in luce l’approccio intersezionale con le lotte per gli spazi, la casa, contro i CPR, lo specismo, l’ageismo, il colonialismo, la gentrification, l’abilismo, le frontiere... \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 4 novembre\r\nGiornata dei disertori\r\nore 17 piazza Castello angolo via Garibaldi\r\ncontro la cerimonia militarista per la “festa” della guerra\r\nDalle trincee della grande guerra sino alla Russia e all’Ucraina c’è chi rifiuta la guerra e il militarismo, c’è chi getta la divisa perché non vuole uccidere e non vuole morire per spostare il confine di uno Stato.\r\nDurante la prima guerra mondiale, su tutti i fronti tanti finirono la loro vita di fronte ad un plotone di esecuzione. Ogni anno il 4 novembre, nell’anniversario della “vittoria”, in Italia si festeggiano le forze armate, si festeggia un immane massacro. Sul solo fronte nord est della penisola ci furono 600.000 morti. \r\nIn memoria dei disertori e dei senzapatria di allora, in solidarietà a chi oggi rifiuta l’arruolamento in Russia come in Ucraina una giornata di lotta per la cancellazione di tutte le frontiere, per l’accoglienza di chi fugge l’arruolamento forzato, per il ritiro delle missioni militari all’estero.\r\n\r\nVenerdì 11 novembre\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nL’urgenza dell’autogestione\r\nL’attualità di Landauer per i movimenti post novecenteschi\r\nNe parleremo con Gianfranco Ragona dell’Università di Torino, autore, tra gli altri, di “Gustav Landauer. Anarchico, ebreo, tedesco”, curatore dell’antologia “La comunità anarchica. Scritti politici”\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","22 Ottobre 2022","2022-10-22 12:31:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/250577708_946947149226377_4202562590240302020_n-840x480-1-e1666434638459-200x110.jpg","Anarres del 14 ottobre. Con l’acqua alla gola. Diritto penale del nemico e gli anarchici. Free(k) Pride...","podcast",1666441791,[],[],{"post_content":462,"post_title":466},{"matched_tokens":463,"snippet":464,"value":465},[23,86],"di lotta\r\nPartecipatissimo il quinto \u003Cmark>Pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark> di Torino, svoltosi in contemporanea","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022-10-14-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nCon l'acqua alla gola\r\nL'acqua è un bene primario, indispensabile per la sopravvivenza degli animali umani e non umani, è concentrata in modo diseguale sul pianeta, privatizzata, inquinata, sprecata.\r\nLe riserve d’acqua sono distribuite in modo asimmetrico. Si passa dai 30mila litri annui a persona in Canada, mentre in alcune zone dell’Africa, (specie nella parte orientale) si raggiungono i 3mila litri. Riguardo al consumo d’acqua (decuplicato nell’arco dell’ultimo secolo) le disparità sono evidenti. Si passa infatti dai 425litri al giorno per abitante negli USA ai 10litri giornalieri nel Madagascar.\r\nL’incremento demografico, l’urbanizzazione e la crescita dei consumi energetici hanno dato una spinta fortissima all’incremento del consumo d’acqua. Ne consegue che l’acqua è divenuta sempre più una merce preziosa, intorno alla quale si condensano interessi enormi. Interessi che, ovviamente, non hanno nulla a che fare con il bene comune.\r\nSull’acqua si sta giocando una partita cruciale per il futuro di noi tutti.\r\nAbbiamo provato a fare il punto con Daniele Ratti\r\n\r\nDiritto penale del nemico\r\nQuando il concetto di nemico entra nelle aule di tribunale, le esili radici della cultura liberale vengono estirpate del tutto.\r\nUn gruppo di avvocati del nostro paese ha denunciato in un documento che sta circolando in questi giorni l’accanimento nei confronti di alcuni anarchici, accusati di reati senza vittime, ma perseguiti e condannati a pene molto alte, perché nei loro confronti vengono messe in campo accuse come strage.\r\nIl fulcro non sono i fatti ma chi li ha commessi, etichettato per tal ragione come pericoloso in se, al di là degli atti di cui viene accusat*.\r\nÉ quello che il giurista tedesco Jacobs descrisse come “diritto penale del nemico”. Indubbiamente tutt* gli anarchici sono nemici dello Stato e delle sue istituzioni, cui non riconoscono alcuna legittimità, ma, in teoria, nel diritto liberale si dovrebbe essere perseguiti per quello che si fa e non per quello che si dice, si scrive, si pensa.\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio Losco, uno degli avvocati che hanno sottoscritto il documento di denuncia dell’accanimento antianarchico nei tribunali. \r\n\r\nFreek \u003Cmark>Pride\u003C/mark>. Un ottobre di lotta\r\nPartecipatissimo il quinto \u003Cmark>Pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark> di Torino, svoltosi in contemporanea con l’incontro europeo che ha candidato Torino ad ospitare uno dei prossimi Euro \u003Cmark>Pride\u003C/mark>. Una contemporanea non casuale, nel segno di una contestazione radicale alla normalizzazione arcobaleno, alla brandizzazione commerciale, alla militarizzazione degli spazi rappresentata dai \u003Cmark>Pride\u003C/mark> istituzionali.\r\nLe lotte e le vite delle soggettività lgbtq+ si sono espresse con forza durante i tanti interventi che si sono susseguiti durante il corteo.\r\nMolt* hanno messo in luce l’approccio intersezionale con le lotte per gli spazi, la casa, contro i CPR, lo specismo, l’ageismo, il colonialismo, la gentrification, l’abilismo, le frontiere... \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 4 novembre\r\nGiornata dei disertori\r\nore 17 piazza Castello angolo via Garibaldi\r\ncontro la cerimonia militarista per la “festa” della guerra\r\nDalle trincee della grande guerra sino alla Russia e all’Ucraina c’è chi rifiuta la guerra e il militarismo, c’è chi getta la divisa perché non vuole uccidere e non vuole morire per spostare il confine di uno Stato.\r\nDurante la prima guerra mondiale, su tutti i fronti tanti finirono la loro vita di fronte ad un plotone di esecuzione. Ogni anno il 4 novembre, nell’anniversario della “vittoria”, in Italia si festeggiano le forze armate, si festeggia un immane massacro. Sul solo fronte nord est della penisola ci furono 600.000 morti. \r\nIn memoria dei disertori e dei senzapatria di allora, in solidarietà a chi oggi rifiuta l’arruolamento in Russia come in Ucraina una giornata di lotta per la cancellazione di tutte le frontiere, per l’accoglienza di chi fugge l’arruolamento forzato, per il ritiro delle missioni militari all’estero.\r\n\r\nVenerdì 11 novembre\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nL’urgenza dell’autogestione\r\nL’attualità di Landauer per i movimenti post novecenteschi\r\nNe parleremo con Gianfranco Ragona dell’Università di Torino, autore, tra gli altri, di “Gustav Landauer. Anarchico, ebreo, tedesco”, curatore dell’antologia “La comunità anarchica. Scritti politici”\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":467,"snippet":468,"value":468},[23],"Anarres del 14 ottobre. Con l’acqua alla gola. Diritto penale del nemico e gli anarchici. Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>...",[470,472],{"field":127,"matched_tokens":471,"snippet":464,"value":465},[23,86],{"field":130,"matched_tokens":473,"snippet":468,"value":468},[23],{"best_field_score":186,"best_field_weight":187,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":475,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},"1157451471441100914",{"document":477,"highlight":489,"highlights":496,"text_match":184,"text_match_info":501},{"comment_count":48,"id":478,"is_sticky":48,"permalink":479,"podcastfilter":480,"post_author":428,"post_content":481,"post_date":482,"post_excerpt":54,"post_id":478,"post_modified":483,"post_thumbnail":484,"post_title":485,"post_type":457,"sort_by_date":486,"tag_links":487,"tags":488},"77186","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-23-settembre-astensionismo-e-conflitto-militari-e-preti-a-scuola-verso-il-freek-pride-le-seduzioni-nucleari-di-putin-e-biden/",[428],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/2022-09-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nDisertiamo le urne!\r\nCambiano i governi, restano sfruttamento, oppressione, carovita, sfratti, guerra.\r\nLe elezioni sono una delega in bianco a gente che ha il solo scopo di restare al potere, appoggiando gli interessi dei ricchi e dei potenti che li sostengono.\r\nQuesta volta c’è il rischio che trovino ascolto gli appelli al “voto utile” in una risibile crociata antifascista di fronte alla vittoria che i sondaggi attribuiscono a Fratelli d’Italia. Come se i fascisti non avessero mai governato nel nostro paese, come se le politiche securitarie con le quali chiedono consenso non fossero state attuate con altrettanta solerzia dal centrosinistra, come se i pentastellati e le varie formazioni della diaspora comunista non avessero votato per grandi opere, centri di detenzione per migranti, militari per le strade e guerra. La Lega, formazione populista di estrema destra, è il partito che ha governato di più negli ultimi 28 anni. I fascisti di Fratelli d’Italia sono stati parte integrante di tutti i governi di centrodestra.\r\nVa da se che la mera astensione dal voto non basta. Occorre dare concretezza alla prospettiva di autogoverno dal basso attraverso assemblee territoriali e percorsi di autogestione conflittuale con l’esistente che creino le condizioni per cacciare padroni e governanti!\r\nNe abbiamo discusso con Francesco Fricche\r\n\r\nVerso la Free(k) Pride\r\nFrocie, mostrә, devianti! La freek attraverserà le strade di Torino anche quest'a(n)no nella sua versione autunnale, e anche quest'anno attraverseremo le strade con i nostri corpi e le nostre menti eccedenti, non conformi alla norma. Una norma ciseteropatriarcale, repressiva, capitalista, colonialista in cui non ci riconosciamo.\r\nPERCHÉ L'8 OTTOBRE?\r\nDal 6 al 9 ottobre si terrà a Torino il meeting annuale della European Pride Organizers Association (associazione che riunisce i comitati organizzatori dei pride europei filo-istituzionali). Il modello verso il quale si muovono queste organizzazioni è un modello di fare pride istituzionalizzato, ripulito, sponsorizzato, recintato. Non vogliamo perdere - anche noi - questa occasione: l'occasione di presentare un modo di fare pride alternativo a questo modello, un pride critico, senza sponsor, senza sfilate delle forze dell'ordine, un pride anticapitalista e dissidente.\r\n\r\nViviamo in una città dove la repressione di chi lotta fuori e contro la gabbia istituzionale è da tempo la norma. Una città dove magistratura e polizia utilizzano un codice penale costruito come arma di guerra ai poveri e alle soggettività politiche e sociali dissidenti per mettere a tacere ogni forma di contestazione reale. La violenza istituzionale la ritroviamo alle frontiere, nei CPR, nelle strade di una città dove i poliziotti ricattano le libere donne migranti chiedendo favori sessuali in cambio del permesso di soggiorno. È la violenza misogina e cattofascista che ha reso sempre più difficile accedere ad un aborto libero e sicuro. È la transfobia di stato, la violenza dell'attesa, la burocrazia infinita portata avanti da giudici, medici, psicologi cis che uccide le persone trans, è la violenza del capitalismo che produce morte e devastazione ambientale e, non ultimo, un cambiamento climatico le cui conseguenze abbiamo toccato con mano in Piemonte, una regione che si traveste di “verde” ma che ha visto quest'estate una siccità senza precedenti. È la violenza delle riqualificazioni escludenti che stanno investendo i quartieri popolari, la violenza degli sfratti di chi non cè ce la fa più ad arrivare a fine mese, perchè intere generazioni di giovani precariu e vecch* pover* non riescono a pagare affitti e bollette. È la violenza del capitalismo arcobaleno \"senza fronzoli\" che va a braccetto con l'oppressione eteronormativa, con una normalità che nega le nostre identità erranti, libere e mostruose.\r\nNon vogliamo assimilarci, diventare frocie pulite, rifiutiamo ogni dimensione gerarchica. La strada delle frocie borghesi e per bene non è la nostra. Non ci adatteremo mai al sistema dominante, figlio di un modello cis etero e monogamo di famiglia tradizionale.\r\nVogliamo una città più frocia, più transfemminista, antirazzista, antispecista, antifascista e anticapitalista, rifiutiamo ogni ingerenza sui nostri corpi, ogni logica binaria e ogni tentativo di dipingerci sempre e solo come vittime.\r\nVogliamo che la paura cambi di campo. Vogliamo liberarci dei preti di ogni religione, dei tutori dell'ordine patriarcale, dei politici che ci vorrebbero soggetti deboli da tutelare.\r\nLe strade libere le fanno le soggettività libere e mostruose che le attraversano.\r\n\r\nFrocification! ✨?✨\r\n\r\nScuola. Preti e militari hanno sempre più spazio nelle scuole italiane. E, quel che è peggio, ciò avviene senza che l’opposizione alla clericalizzazione e militarizzazione delle vite di bambin* e ragazz* abbia reale visibilità.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nPutin e Biden verso la guerra nucleare\r\nI fatti sono noti. Il governo russo ha detto a chiare lettere che, quando i territori ucraini occupati saranno annessi alla Russia con i referendum annunciati a breve, ogni attacco a queste aree sarà considerato atto di guerra e, quindi, passibile di risposta nucleare.\r\nMeno noto è il fatto che una della basi di questa guerra nucleare si trova in Sicilia, nella base di Sigonella. Nei giorni scorsi il Dipartimento dell’Aeronautica militare USA ha firmato un contratto del valore di 177 milioni di dollari circa con la società Collins Aerospace, controllata dal colosso militare industriale Raytheon Technologies, per migliorare l’efficienza e garantire la manutenzione del sistema di comunicazione strategico ad alta frequenza. In altri termini verranno potenziate le antenne e le apparecchiature che assicurano al Pentagono la trasmissione degli ordini di guerra nucleare.\r\nLa possibilità di un’escalation bellica devastante è sempre più forte. Sempre più urgente è rinforzare l’opposizione alla guerra e al militarismo. Partendo da casa nostra. A Torino, in piazza Graf, c’è uno stabilimento della Collins Aerospace.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 24 settembre\r\nore 17\r\npunto info sulle missioni militari all’estero in via Po 16 \r\n\r\nLunedì 26 settembre\r\nore 10,30\r\npunto info sulle missioni militari all’estero al Campus, lungo Dora Siena 100 A\r\n\r\nVenerdì 30 settembre\r\n40 anni di anarchia\r\nore 20,30\r\nCena vegan per i primi 40 anni dello spazio anarchico di corso Palermo 46 \r\nBenefit lotte sociali ed antimilitariste\r\nper prenotazioni:\r\nantimilitarista.to@gmail.com\r\n\r\nSabato 8 ottobre\r\nFree(k) Pride! Frocification\r\nappuntamento alle 15 in piazza Carlo Felice\r\n\r\nVenerdì 14 ottobre ore 21\r\nRossobruni\r\nLa storia e il pensiero politico del nazionalbolscevismo dalla prima democrazia tedesca (la Repubblica di Weimar) ai nazimaoisti degli anni Sessanta/ Settanta, dall’ecologismo razzista degli anni Ottanta al nazionalcomunismo teorizzato nel decennio successivo come alternativa al cosiddetto “villaggio globale”.\r\nA lungo patrimonio pressoché esclusivo di un pulviscolo ideologico a destra del fascismo, il rossobrunismo è ora uno dei tanti filoni che nutrono quel fenomeno nazionalpopulista che sta trasformando la vita di tutti noi.\r\nIntroduce l’incontro David Bernardini, autore di “Nazionalbolscevismo. Piccola storia del rossobrunismo in Europa”\r\nIn corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","23 Settembre 2022","2022-09-23 15:49:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/atomichesporche-200x110.png","Anarres del 23 settembre. Astensionismo e conflitto. Militari e preti a scuola. Verso il Free(k) Pride. Le seduzioni nucleari di Putin e Biden…",1663948159,[],[],{"post_content":490,"post_title":493},{"matched_tokens":491,"snippet":210,"value":492},[105,86],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/2022-09-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nDisertiamo le urne!\r\nCambiano i governi, restano sfruttamento, oppressione, carovita, sfratti, guerra.\r\nLe elezioni sono una delega in bianco a gente che ha il solo scopo di restare al potere, appoggiando gli interessi dei ricchi e dei potenti che li sostengono.\r\nQuesta volta c’è il rischio che trovino ascolto gli appelli al “voto utile” in una risibile crociata antifascista di fronte alla vittoria che i sondaggi attribuiscono a Fratelli d’Italia. Come se i fascisti non avessero mai governato nel nostro paese, come se le politiche securitarie con le quali chiedono consenso non fossero state attuate con altrettanta solerzia dal centrosinistra, come se i pentastellati e le varie formazioni della diaspora comunista non avessero votato per grandi opere, centri di detenzione per migranti, militari per le strade e guerra. La Lega, formazione populista di estrema destra, è il partito che ha governato di più negli ultimi 28 anni. I fascisti di Fratelli d’Italia sono stati parte integrante di tutti i governi di centrodestra.\r\nVa da se che la mera astensione dal voto non basta. Occorre dare concretezza alla prospettiva di autogoverno dal basso attraverso assemblee territoriali e percorsi di autogestione conflittuale con l’esistente che creino le condizioni per cacciare padroni e governanti!\r\nNe abbiamo discusso con Francesco Fricche\r\n\r\nVerso la Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>\r\nFrocie, mostrә, devianti! La freek attraverserà le strade di Torino anche quest'a(n)no nella sua versione autunnale, e anche quest'anno attraverseremo le strade con i nostri corpi e le nostre menti eccedenti, non conformi alla norma. Una norma ciseteropatriarcale, repressiva, capitalista, colonialista in cui non ci riconosciamo.\r\nPERCHÉ L'8 OTTOBRE?\r\nDal 6 al 9 ottobre si terrà a Torino il meeting annuale della European \u003Cmark>Pride\u003C/mark> Organizers Association (associazione che riunisce i comitati organizzatori dei \u003Cmark>pride\u003C/mark> europei filo-istituzionali). Il modello verso il quale si muovono queste organizzazioni è un modello di fare \u003Cmark>pride\u003C/mark> istituzionalizzato, ripulito, sponsorizzato, recintato. Non vogliamo perdere - anche noi - questa occasione: l'occasione di presentare un modo di fare \u003Cmark>pride\u003C/mark> alternativo a questo modello, un \u003Cmark>pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark>, senza sponsor, senza sfilate delle forze dell'ordine, un \u003Cmark>pride\u003C/mark> anticapitalista e dissidente.\r\n\r\nViviamo in una città dove la repressione di chi lotta fuori e contro la gabbia istituzionale è da tempo la norma. Una città dove magistratura e polizia utilizzano un codice penale costruito come arma di guerra ai poveri e alle soggettività politiche e sociali dissidenti per mettere a tacere ogni forma di contestazione reale. La violenza istituzionale la ritroviamo alle frontiere, nei CPR, nelle strade di una città dove i poliziotti ricattano le libere donne migranti chiedendo favori sessuali in cambio del permesso di soggiorno. È la violenza misogina e cattofascista che ha reso sempre più difficile accedere ad un aborto libero e sicuro. È la transfobia di stato, la violenza dell'attesa, la burocrazia infinita portata avanti da giudici, medici, psicologi cis che uccide le persone trans, è la violenza del capitalismo che produce morte e devastazione ambientale e, non ultimo, un cambiamento climatico le cui conseguenze abbiamo toccato con mano in Piemonte, una regione che si traveste di “verde” ma che ha visto quest'estate una siccità senza precedenti. È la violenza delle riqualificazioni escludenti che stanno investendo i quartieri popolari, la violenza degli sfratti di chi non cè ce la fa più ad arrivare a fine mese, perchè intere generazioni di giovani precariu e vecch* pover* non riescono a pagare affitti e bollette. È la violenza del capitalismo arcobaleno \"senza fronzoli\" che va a braccetto con l'oppressione eteronormativa, con una normalità che nega le nostre identità erranti, libere e mostruose.\r\nNon vogliamo assimilarci, diventare frocie pulite, rifiutiamo ogni dimensione gerarchica. La strada delle frocie borghesi e per bene non è la nostra. Non ci adatteremo mai al sistema dominante, figlio di un modello cis etero e monogamo di famiglia tradizionale.\r\nVogliamo una città più frocia, più transfemminista, antirazzista, antispecista, antifascista e anticapitalista, rifiutiamo ogni ingerenza sui nostri corpi, ogni logica binaria e ogni tentativo di dipingerci sempre e solo come vittime.\r\nVogliamo che la paura cambi di campo. Vogliamo liberarci dei preti di ogni religione, dei tutori dell'ordine patriarcale, dei politici che ci vorrebbero soggetti deboli da tutelare.\r\nLe strade libere le fanno le soggettività libere e mostruose che le attraversano.\r\n\r\nFrocification! ✨?✨\r\n\r\nScuola. Preti e militari hanno sempre più spazio nelle scuole italiane. E, quel che è peggio, ciò avviene senza che l’opposizione alla clericalizzazione e militarizzazione delle vite di bambin* e ragazz* abbia reale visibilità.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nPutin e Biden verso la guerra nucleare\r\nI fatti sono noti. Il governo russo ha detto a chiare lettere che, quando i territori ucraini occupati saranno annessi alla Russia con i referendum annunciati a breve, ogni attacco a queste aree sarà considerato atto di guerra e, quindi, passibile di risposta nucleare.\r\nMeno noto è il fatto che una della basi di questa guerra nucleare si trova in Sicilia, nella base di Sigonella. Nei giorni scorsi il Dipartimento dell’Aeronautica militare USA ha firmato un contratto del valore di 177 milioni di dollari circa con la società Collins Aerospace, controllata dal colosso militare industriale Raytheon Technologies, per migliorare l’efficienza e garantire la manutenzione del sistema di comunicazione strategico ad alta frequenza. In altri termini verranno potenziate le antenne e le apparecchiature che assicurano al Pentagono la trasmissione degli ordini di guerra nucleare.\r\nLa possibilità di un’escalation bellica devastante è sempre più forte. Sempre più urgente è rinforzare l’opposizione alla guerra e al militarismo. Partendo da casa nostra. A Torino, in piazza Graf, c’è uno stabilimento della Collins Aerospace.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 24 settembre\r\nore 17\r\npunto info sulle missioni militari all’estero in via Po 16 \r\n\r\nLunedì 26 settembre\r\nore 10,30\r\npunto info sulle missioni militari all’estero al Campus, lungo Dora Siena 100 A\r\n\r\nVenerdì 30 settembre\r\n40 anni di anarchia\r\nore 20,30\r\nCena vegan per i primi 40 anni dello spazio anarchico di corso Palermo 46 \r\nBenefit lotte sociali ed antimilitariste\r\nper prenotazioni:\r\nantimilitarista.to@gmail.com\r\n\r\nSabato 8 ottobre\r\nFree(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>! Frocification\r\nappuntamento alle 15 in piazza Carlo Felice\r\n\r\nVenerdì 14 ottobre ore 21\r\nRossobruni\r\nLa storia e il pensiero politico del nazionalbolscevismo dalla prima democrazia tedesca (la Repubblica di Weimar) ai nazimaoisti degli anni Sessanta/ Settanta, dall’ecologismo razzista degli anni Ottanta al nazionalcomunismo teorizzato nel decennio successivo come alternativa al cosiddetto “villaggio globale”.\r\nA lungo patrimonio pressoché esclusivo di un pulviscolo ideologico a destra del fascismo, il rossobrunismo è ora uno dei tanti filoni che nutrono quel fenomeno nazionalpopulista che sta trasformando la vita di tutti noi.\r\nIntroduce l’incontro David Bernardini, autore di “Nazionalbolscevismo. Piccola storia del rossobrunismo in Europa”\r\nIn corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":494,"snippet":495,"value":495},[23],"Anarres del 23 settembre. Astensionismo e conflitto. Militari e preti a scuola. Verso il Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>. Le seduzioni nucleari di Putin e Biden…",[497,499],{"field":127,"matched_tokens":498,"snippet":210,"value":492},[105,86],{"field":130,"matched_tokens":500,"snippet":495,"value":495},[23],{"best_field_score":186,"best_field_weight":187,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":475,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":503,"highlight":515,"highlights":522,"text_match":184,"text_match_info":527},{"comment_count":48,"id":504,"is_sticky":48,"permalink":505,"podcastfilter":506,"post_author":428,"post_content":507,"post_date":508,"post_excerpt":54,"post_id":504,"post_modified":509,"post_thumbnail":510,"post_title":511,"post_type":457,"sort_by_date":512,"tag_links":513,"tags":514},"70470","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-23-luglio-genova-2001-un-viaggio-durato-ventanni-freek-pride-da-bolzaneto-a-santa-maria-capua-vetere-montanelli-stupratore-razzista/",[428],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021-07-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFree(k) Pride.\r\nSabato 10 luglio migliaia di corpi liberi e soggettività critiche hanno attraversato il centro cittadino da piazza Castello a piazza Arbarello, parlando d’aborto e cattofascisti davanti alla Regione, frocizzando per strada il monumento a Pietro Micca ed approdando all’ufficio d’igiene, con un intervento sulla salute, e alla chiesa della (S)consolata, dove l’imponente schieramento di sbirri non ha impedito preghiere blasfeme e interventi di denuncia. Lasciato il centro, la successiva tappa della via frocis è stata a Porta Palazzo, dove si è parlato di migrazioni, CPR e riqualificazioni escludenti. Si sono poi guadagnate le rive della Dora in corso di gentrificazione, grazie al progetto “Sponde Sicure”, cui hanno aderito i gestori “gay friendly” del bar “pausa caffè” e della limitrofa “locanda sul fiume”, proseguendo verso l’ex ospedale Maria Adelaide, pronto ad essere trasformato in studentato per le universiadi, per infine approdare ai giardini (ir)reali.\r\nUn’esplosione di vite e corpi fuori norma, erranti, in transito, nel segno di una critica radicale dell’esistente, espressione di un approccio transfemminista, intersezionale, anticapitalista ed antiautoritario. \r\nLiber e mostruos, alla sua quarta edizione, il Free(k) Pride non è l’altro Pride, ma un Pride critico, dove non c’è spazio per sponsor politici o commerciali, dove i poliziotti e le poliziotte di Alter Polis non sono i benvenuti.\r\nIl Primo Pride fu una rivolta innescata da sex worker povere e razzializzate. In questo solco nasce e cresce, anno dopo anno, il Free(k) Pride, quello della Torino transfemminista e queer.\r\n\r\nG8. Cosa ci resta di quella stagione a vent’anni di distanza?\r\nDue settimane fa abbiamo ripercorso le tappe della rete “Anarchici contro il G8” con Federico, un compagno della ciurma, che costruì il vascello salpato per Genova. \r\nLo scorso venerdì abbiamo continuato a ragionare su quelle giornate, cercando di coglierne il senso nel tempo, nell’onda lunga che segna il tempo che siamo forzati a vivere.\r\nIn questa puntata vi abbiamo proposto un’intervista con Salvo Vaccaro, anarchico e docente di filosofia politica all’Università di Palermo.\r\n\r\nDa Bolzaneto a Santa Maria Capua Vetere.\r\nA Genova, nel 2001, le torture, la violenza, le umiliazioni vennero considerati uno strappo, un’eccezione, una cesura, una “sospensione della democrazia”. Ancora oggi la lettura dominante, amplificata dalla sinistra istituzionale, avalla la tesi della situazione eccezionale, della ferita da rimarginare, come se la violenza nei confronti di chi contesta radicalmente l’ordine del mondo, non fosse del tutto “normale”. Come se la violenza verso i corpi in eccesso, gli scarti della società, i migranti, i poveri, non fosse del tutto “normale”. Dentro e fuori dalle carceri. \r\nI pestaggi e le torture nel carcere di Santa Maria Capua Vetere sono divenuti un caso giudiziario da cui è scaturito l’ennesimo regolamento di conti nell’ammucchiata di governo, non hanno nulla di eccezionale. Se le guardie pestano e torturano questo avviene perché le regole di ingaggio, quelle scritte e quelle informali, lo consentono.\r\nA Bolzaneto come a Modena.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino, un compagno che segue queste vicende da anni.\r\n\r\nMontanelli: stupratore razzista\r\nA vent’anni dalla morte il presidente della Repubblica Mattarella ha ricordato Montanelli come “maestro del giornalismo”. Noi preferiamo ricordarlo con le sue parole su Destà, una bambina di 12 anni, che gli venne venduta durante la guerra di occupazione dell’Etiopia. Montanelli la stuprò e la usò come serva.\r\nNe parla come di un cane preso al mercato, pulcioso ma fedele. Destà è un “grazioso animaletto”, non è umana, non è neppure una bambina. La narrazione dello stupro, attuato con la collaborazione della madre, che “apre” la figlia infibulata, è atroce nella sua “normalità”.\r\nMontanelli rivendica sino all’ultimo la propria avventura coloniale. La storia di Destà, la bambina comprata come schiava sessuale e serva, viene raccontata con compiaciuto distacco come un aneddoto curioso, divertente. Remoto.\r\nMontanelli, fascista non pentito, attraversa la storia italiana in un misto di cialtroneria e abile trasformismo, è l’emblema vivo di un’epoca mai finita, che continua ad alimentare l’immaginario. E, soprattutto, continua a mietere vittime.\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30 (in agosto non ci siamo)\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo","28 Luglio 2021","2021-07-28 10:46:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/bad-trip-01-200x110.jpg","Anarres del 23 luglio. Genova 2001: un viaggio durato vent’anni. Free(k) Pride. Da Bolzaneto a Santa Maria Capua Vetere. Montanelli, stupratore razzista…",1627469185,[],[],{"post_content":516,"post_title":519},{"matched_tokens":517,"snippet":87,"value":518},[23,23,86],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021-07-23-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFree(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>.\r\nSabato 10 luglio migliaia di corpi liberi e soggettività critiche hanno attraversato il centro cittadino da piazza Castello a piazza Arbarello, parlando d’aborto e cattofascisti davanti alla Regione, frocizzando per strada il monumento a Pietro Micca ed approdando all’ufficio d’igiene, con un intervento sulla salute, e alla chiesa della (S)consolata, dove l’imponente schieramento di sbirri non ha impedito preghiere blasfeme e interventi di denuncia. Lasciato il centro, la successiva tappa della via frocis è stata a Porta Palazzo, dove si è parlato di migrazioni, CPR e riqualificazioni escludenti. Si sono poi guadagnate le rive della Dora in corso di gentrificazione, grazie al progetto “Sponde Sicure”, cui hanno aderito i gestori “gay friendly” del bar “pausa caffè” e della limitrofa “locanda sul fiume”, proseguendo verso l’ex ospedale Maria Adelaide, pronto ad essere trasformato in studentato per le universiadi, per infine approdare ai giardini (ir)reali.\r\nUn’esplosione di vite e corpi fuori norma, erranti, in transito, nel segno di una critica radicale dell’esistente, espressione di un approccio transfemminista, intersezionale, anticapitalista ed antiautoritario. \r\nLiber e mostruos, alla sua quarta edizione, il Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark> non è l’altro \u003Cmark>Pride\u003C/mark>, ma un \u003Cmark>Pride\u003C/mark> \u003Cmark>critico\u003C/mark>, dove non c’è spazio per sponsor politici o commerciali, dove i poliziotti e le poliziotte di Alter Polis non sono i benvenuti.\r\nIl Primo \u003Cmark>Pride\u003C/mark> fu una rivolta innescata da sex worker povere e razzializzate. In questo solco nasce e cresce, anno dopo anno, il Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>, quello della Torino transfemminista e queer.\r\n\r\nG8. Cosa ci resta di quella stagione a vent’anni di distanza?\r\nDue settimane fa abbiamo ripercorso le tappe della rete “Anarchici contro il G8” con Federico, un compagno della ciurma, che costruì il vascello salpato per Genova. \r\nLo scorso venerdì abbiamo continuato a ragionare su quelle giornate, cercando di coglierne il senso nel tempo, nell’onda lunga che segna il tempo che siamo forzati a vivere.\r\nIn questa puntata vi abbiamo proposto un’intervista con Salvo Vaccaro, anarchico e docente di filosofia politica all’Università di Palermo.\r\n\r\nDa Bolzaneto a Santa Maria Capua Vetere.\r\nA Genova, nel 2001, le torture, la violenza, le umiliazioni vennero considerati uno strappo, un’eccezione, una cesura, una “sospensione della democrazia”. Ancora oggi la lettura dominante, amplificata dalla sinistra istituzionale, avalla la tesi della situazione eccezionale, della ferita da rimarginare, come se la violenza nei confronti di chi contesta radicalmente l’ordine del mondo, non fosse del tutto “normale”. Come se la violenza verso i corpi in eccesso, gli scarti della società, i migranti, i poveri, non fosse del tutto “normale”. Dentro e fuori dalle carceri. \r\nI pestaggi e le torture nel carcere di Santa Maria Capua Vetere sono divenuti un caso giudiziario da cui è scaturito l’ennesimo regolamento di conti nell’ammucchiata di governo, non hanno nulla di eccezionale. Se le guardie pestano e torturano questo avviene perché le regole di ingaggio, quelle scritte e quelle informali, lo consentono.\r\nA Bolzaneto come a Modena.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino, un compagno che segue queste vicende da anni.\r\n\r\nMontanelli: stupratore razzista\r\nA vent’anni dalla morte il presidente della Repubblica Mattarella ha ricordato Montanelli come “maestro del giornalismo”. Noi preferiamo ricordarlo con le sue parole su Destà, una bambina di 12 anni, che gli venne venduta durante la guerra di occupazione dell’Etiopia. Montanelli la stuprò e la usò come serva.\r\nNe parla come di un cane preso al mercato, pulcioso ma fedele. Destà è un “grazioso animaletto”, non è umana, non è neppure una bambina. La narrazione dello stupro, attuato con la collaborazione della madre, che “apre” la figlia infibulata, è atroce nella sua “normalità”.\r\nMontanelli rivendica sino all’ultimo la propria avventura coloniale. La storia di Destà, la bambina comprata come schiava sessuale e serva, viene raccontata con compiaciuto distacco come un aneddoto curioso, divertente. Remoto.\r\nMontanelli, fascista non pentito, attraversa la storia italiana in un misto di cialtroneria e abile trasformismo, è l’emblema vivo di un’epoca mai finita, che continua ad alimentare l’immaginario. E, soprattutto, continua a mietere vittime.\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30 (in agosto non ci siamo)\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo",{"matched_tokens":520,"snippet":521,"value":521},[23],"Anarres del 23 luglio. Genova 2001: un viaggio durato vent’anni. Free(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>. Da Bolzaneto a Santa Maria Capua Vetere. Montanelli, stupratore razzista…",[523,525],{"field":127,"matched_tokens":524,"snippet":87,"value":518},[23,23,86],{"field":130,"matched_tokens":526,"snippet":521,"value":521},[23],{"best_field_score":186,"best_field_weight":187,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":475,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},{"document":529,"highlight":541,"highlights":546,"text_match":549,"text_match_info":550},{"comment_count":48,"id":530,"is_sticky":48,"permalink":531,"podcastfilter":532,"post_author":428,"post_content":533,"post_date":534,"post_excerpt":54,"post_id":530,"post_modified":535,"post_thumbnail":536,"post_title":537,"post_type":457,"sort_by_date":538,"tag_links":539,"tags":540},"62208","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-3-luglio-i-ribelli-delladriatico-lanarchia-nella-bufera-del-terzo-millennio-ritorno-alla-normalita-tra-grandi-opere-e-spesa-di-guerra/",[428],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-03-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nI ribelli dell’Adriatico. Sono passati 100 anni, ma ben pochi conoscono questa vicenda.\r\nEra il giugno del 1920. Il Primo conflitto mondiale è terminato da due anni, ma navi da guerra della Marina militare italiana sparano cannonate sulle due sponde dell'Adriatico.\r\nDavanti a Valona bombardano le posizioni degli insorti albanesi che stanno assediando la città per mettere fine all'occupazione coloniale italiana. Ad Ancona, invece, tirano granate sul popolo insorto a fianco dei bersaglieri che si rifiutano d'essere mandati a Valona.\r\nLa stampa borghese parla di \"moti anarchisti\", ma nonostante il lavoro di agitazione contro il militarismo svolto, sin dai tempi della guerra di Libia, dagli anarchici, dai sindacalisti rivoluzionari dell'USI e dai socialisti \"disfattisti\", la rivolta armata di Ancona - largamente spontanea - sorprende tutti e sarà uno dei momenti di più alta conflittualità del cosiddetto Biennio rosso.\r\nLa repressione statale ad Ancona causa oltre trenta vittime proletarie, ma il governo italiano è costretto a ritirare le truppe dall'Albania.\r\nCe ne ha parlato Marco Rossi, autore, con Luigi Balsamini de “I ribelli dell’Adriatico - L'insurrezione di Valona e la rivolta di Ancona del 1920, appena uscito per i tipi di Zero in Condotta. \r\n\r\nIl tempo sospeso. L’anarchia nella bufera del terzo millennio.\r\nLa mia generazione è stata catapultata nel giro di pochi decenni dal pallottoliere al web, dalla macchina fotografica alle immagini satellitari, dal sistema sanitario universale alla sanità privatizzata, dal posto fisso alla incertezza strutturale, dal lavoro alla catena alle catene del telelavoro. Al tempo stesso la crisi ecologica ha dimostrato come le enormi crepe che la logica del just in time, traslata dalla produzione di merci alla produzione di senso, stiano distruggendo in modo irreversibile il pianeta e le possibilità di sopravvivenza degli animali umani e non umani che ci vivono.\r\nUn lungo processo di straniamento. Le risposte dell’arcipelago anarchico sono state diverse e non di rado divergenti. Cominciamo a parlarne…\r\n\r\nRitorno alla normalità: grandi opere, missioni militari, spesa di guerra, crisi sociale, braccianti-schiavi, frontiere chiuse ai migranti ma aperte a turisti e merci…\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\nAnche quest’anno sarà Free (k) Pride! In strada per frocizzare le strade della città, riportando il pride su un piano critico di lotta all’esistente, e in particolare ai sistemi di potere e alle loro gerarchie: il patriarcato, l’etero-cis-sessualità obbligatoria, il capitalismo, il (neo)colonialismo, il fascismo, il machismo, l’abilismo, lo specismo, l’ageismo, la sessuofobia, la religione e molti altri.\r\nSabato 11 luglio – ore 16 – piazza Castello – Liber* e mostr*\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nTutti i giorni\r\nappuntamento No Tav alle 18\r\nai campi sportivi di Giaglione per portare sostegno al presidio permanente dei Mulini di Clarea sotto assedio\r\n\r\nSabato 11 luglio\r\nFree(k) Pride – Frocial Mass\r\nore 16 in piazza Castello\r\n\r\nVenerdì 24 luglio\r\nore 16 presidio\r\nvia Po 16 \r\nRitorno alla normalità? Grandi opere, missioni militari, spesa di guerra, crisi sociale, braccianti-schiavi, repressione, frontiere chiuse ai migranti ma aperte a turisti e merci… come prima, peggio di prima\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","11 Luglio 2020","2020-07-11 05:41:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/colonialista-200x110.jpg","Anarres del 3 luglio. I ribelli dell’Adriatico. L’anarchia nella bufera del terzo millennio. Ritorno alla “normalità” tra grandi opere e spesa di guerra…",1594444736,[],[],{"post_content":542},{"matched_tokens":543,"snippet":544,"value":545},[105,86],"strade della città, riportando il \u003Cmark>pride\u003C/mark> su un piano \u003Cmark>critico\u003C/mark> di lotta all’esistente, e in","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-03-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nI ribelli dell’Adriatico. Sono passati 100 anni, ma ben pochi conoscono questa vicenda.\r\nEra il giugno del 1920. Il Primo conflitto mondiale è terminato da due anni, ma navi da guerra della Marina militare italiana sparano cannonate sulle due sponde dell'Adriatico.\r\nDavanti a Valona bombardano le posizioni degli insorti albanesi che stanno assediando la città per mettere fine all'occupazione coloniale italiana. Ad Ancona, invece, tirano granate sul popolo insorto a fianco dei bersaglieri che si rifiutano d'essere mandati a Valona.\r\nLa stampa borghese parla di \"moti anarchisti\", ma nonostante il lavoro di agitazione contro il militarismo svolto, sin dai tempi della guerra di Libia, dagli anarchici, dai sindacalisti rivoluzionari dell'USI e dai socialisti \"disfattisti\", la rivolta armata di Ancona - largamente spontanea - sorprende tutti e sarà uno dei momenti di più alta conflittualità del cosiddetto Biennio rosso.\r\nLa repressione statale ad Ancona causa oltre trenta vittime proletarie, ma il governo italiano è costretto a ritirare le truppe dall'Albania.\r\nCe ne ha parlato Marco Rossi, autore, con Luigi Balsamini de “I ribelli dell’Adriatico - L'insurrezione di Valona e la rivolta di Ancona del 1920, appena uscito per i tipi di Zero in Condotta. \r\n\r\nIl tempo sospeso. L’anarchia nella bufera del terzo millennio.\r\nLa mia generazione è stata catapultata nel giro di pochi decenni dal pallottoliere al web, dalla macchina fotografica alle immagini satellitari, dal sistema sanitario universale alla sanità privatizzata, dal posto fisso alla incertezza strutturale, dal lavoro alla catena alle catene del telelavoro. Al tempo stesso la crisi ecologica ha dimostrato come le enormi crepe che la logica del just in time, traslata dalla produzione di merci alla produzione di senso, stiano distruggendo in modo irreversibile il pianeta e le possibilità di sopravvivenza degli animali umani e non umani che ci vivono.\r\nUn lungo processo di straniamento. Le risposte dell’arcipelago anarchico sono state diverse e non di rado divergenti. Cominciamo a parlarne…\r\n\r\nRitorno alla normalità: grandi opere, missioni militari, spesa di guerra, crisi sociale, braccianti-schiavi, frontiere chiuse ai migranti ma aperte a turisti e merci…\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\nAnche quest’anno sarà Free (k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark>! In strada per frocizzare le strade della città, riportando il \u003Cmark>pride\u003C/mark> su un piano \u003Cmark>critico\u003C/mark> di lotta all’esistente, e in particolare ai sistemi di potere e alle loro gerarchie: il patriarcato, l’etero-cis-sessualità obbligatoria, il capitalismo, il (neo)colonialismo, il fascismo, il machismo, l’abilismo, lo specismo, l’ageismo, la sessuofobia, la religione e molti altri.\r\nSabato 11 luglio – ore 16 – piazza Castello – Liber* e mostr*\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nTutti i giorni\r\nappuntamento No Tav alle 18\r\nai campi sportivi di Giaglione per portare sostegno al presidio permanente dei Mulini di Clarea sotto assedio\r\n\r\nSabato 11 luglio\r\nFree(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark> – Frocial Mass\r\nore 16 in piazza Castello\r\n\r\nVenerdì 24 luglio\r\nore 16 presidio\r\nvia Po 16 \r\nRitorno alla normalità? Grandi opere, missioni militari, spesa di guerra, crisi sociale, braccianti-schiavi, repressione, frontiere chiuse ai migranti ma aperte a turisti e merci… come prima, peggio di prima\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[547],{"field":127,"matched_tokens":548,"snippet":544,"value":545},[105,86],1157451471038447600,{"best_field_score":551,"best_field_weight":187,"fields_matched":232,"num_tokens_dropped":48,"score":552,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},"2211897671680","1157451471038447729",{"document":554,"highlight":570,"highlights":591,"text_match":602,"text_match_info":603},{"comment_count":48,"id":555,"is_sticky":48,"permalink":556,"podcastfilter":557,"post_author":430,"post_content":558,"post_date":559,"post_excerpt":54,"post_id":555,"post_modified":560,"post_thumbnail":561,"post_title":562,"post_type":457,"sort_by_date":563,"tag_links":564,"tags":569},"83535","http://radioblackout.org/podcast/rimini-pride-e-violenza-santa-m-murgia-dal-queerwashing-porkast-di-malormone-del-14-agosto/",[430],"porkast di malormone del 14 agosto. in questa puntata:\r\n\r\n.violenza del summer pride di rimini sulle compagne transfemministe della spezzona criticona: diretta con le kriminesse (comunicato sul sito di casa madiba)\r\n.definire queer per non farcelo rubare di mtt duranti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/malor14ago.mp3\"][/audio]\r\n\r\n14ago da scaricare\r\n\r\nqui il video yt di mtt duranti \"definire queer per non farcelo rubare\")\r\n\r\n ","17 Agosto 2023","2023-08-17 18:38:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/17870_ca_object_representation_multifiles_media_1786_large_preview-200x110.jpg","rimini pride e violenza, santa m.murgia dal queerwashing: porkast di malormone del 14 agosto",1692282355,[565,358,359,566,567,568],"http://radioblackout.org/tag/michela-murgia/","http://radioblackout.org/tag/queercore/","http://radioblackout.org/tag/queerwashing/","http://radioblackout.org/tag/rimini/",[444,23,21,440,442,438],{"post_content":571,"post_title":575,"tags":578},{"matched_tokens":572,"snippet":573,"value":574},[105,86],"questa puntata:\r\n\r\n.violenza del summer \u003Cmark>pride\u003C/mark> di rimini sulle compagne transfemministe della spezzona \u003Cmark>critico\u003C/mark>na: diretta con le kriminesse (comunicato","porkast di malormone del 14 agosto. in questa puntata:\r\n\r\n.violenza del summer \u003Cmark>pride\u003C/mark> di rimini sulle compagne transfemministe della spezzona \u003Cmark>critico\u003C/mark>na: diretta con le kriminesse (comunicato sul sito di casa madiba)\r\n.definire queer per non farcelo rubare di mtt duranti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/malor14ago.mp3\"][/audio]\r\n\r\n14ago da scaricare\r\n\r\nqui il video yt di mtt duranti \"definire queer per non farcelo rubare\")\r\n\r\n ",{"matched_tokens":576,"snippet":577,"value":577},[105],"rimini \u003Cmark>pride\u003C/mark> e violenza, santa m.murgia dal queerwashing: porkast di malormone del 14 agosto",[579,581,583,585,587,589],{"matched_tokens":580,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":582,"snippet":395,"value":395},[23],{"matched_tokens":584,"snippet":21,"value":21},[],{"matched_tokens":586,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":588,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":590,"snippet":438,"value":438},[],[592,594,600],{"field":127,"matched_tokens":593,"snippet":573,"value":574},[105,86],{"field":36,"indices":595,"matched_tokens":596,"snippets":598,"values":599},[232],[597],[23],[395],[395],{"field":130,"matched_tokens":601,"snippet":577,"value":577},[105],1157451436141838300,{"best_field_score":604,"best_field_weight":187,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":605,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":232},"2211880632320","1157451436141838451",{"document":607,"highlight":619,"highlights":624,"text_match":627,"text_match_info":628},{"comment_count":48,"id":608,"is_sticky":48,"permalink":609,"podcastfilter":610,"post_author":428,"post_content":611,"post_date":612,"post_excerpt":54,"post_id":608,"post_modified":613,"post_thumbnail":614,"post_title":615,"post_type":457,"sort_by_date":616,"tag_links":617,"tags":618},"69835","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell11-giugno-geografia-anarchia-multiverso-i-cattofascisti-nei-consultori-lo-spazio-e-il-potere/",[428],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/2021-06-11-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nGeografia e anarchia. Reclus, Kropotkin e gli altr*.\r\nPer una geografia senza confini. Come lo sguardo dei geografi anarchici decostruisce la geografia politica statale, da Reclus a Kropotkin sino ai giorni nostri. Il fallimento degli universali illuministi, la cui astrazione emerse prepotentemente nel XIX secolo nelle teorie e nelle pratiche anarchiche, oggi rischia di produrre un relativismo amorale. Gli studi sul pluriverso e la decolonialità ci offrono l’occasione di una riflessione che ci consente di immaginare un universale plurale, dove uguaglianza, libertà e solidarietà emergano nelle pratiche dei movimenti che si battono sia contro il montante essenzialismo, sia in opposizione ad un relativismo privo di sguardo critico.\r\nNe abbiamo parlato con Federico Ferretti, docente di geografia all’università di Bologna pluriverso e decolonialità decolonizzare la società oggi \r\n\r\nAborto. Le associazione antiabortiste entrano nei consultori.\r\nDal primo giugno la ASL ha accreditato tre associazioni antiabortiste per l’ingresso nei consultori.\r\nLe associazioni sono tre, il Centro di aiuto alla Vita Mirafori Nord Torino, il Movimento per la Vita di Torino e Promozione Vita. \r\nL’iniziativa, il cui patron è l’assessore fascista Maurizio Marrone, mira a rendere sempre più difficile per le donne attuare l’IVG, l’interruzione volontaria di gravidanza. Ci considerano incubatrici smarrite, da controllare e convincere. Prive di reale volontà, possiamo essere riportate sulla retta via da fasciocattolici che sostengono le guerre che uccidono tanti bambini e bambine, ma pretendono che le donne, continuino a fare figli per la patria e la nazione.\r\nCi considerano uno dei tanti confini sui quali attuare la guerra per la purezza etnica. \r\n\r\nVerticale orizzontale\r\nDa secoli ormai «orizzontale» e «verticale» non sono più due semplici concetti geometrici ma gli assi portanti su cui è costruito il nostro immaginario sociale, gli assetti spaziali che ordinano ed esplicitano le relazioni di potere, configurando quelle geometrie umane che stabiliscono il posto di ciascuno all'interno della collettività.\r\nLo spazio è una dimensione cognitiva imprescindibile. Non è dunque casuale che le raffigurazioni spaziali siano quelle che rendono immediatamente leggibile la soggiacente struttura di potere.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Boni, antropologo, docente all’università di Modena e Reggio, autore di un testo appena uscito per i tipi di Eleuthera \r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nSabato 10 luglio\r\nFree(k) Pride per le strade di Torino!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30.\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo","14 Giugno 2021","2021-06-14 10:56:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/baj-200x110.jpg","Anarres dell’11 giugno. Geografia, anarchia, multiverso. I cattofascisti nei consultori. Lo spazio e il potere…",1623668164,[],[],{"post_content":620},{"matched_tokens":621,"snippet":622,"value":623},[86],"un relativismo privo di sguardo \u003Cmark>critico\u003C/mark>.\r\nNe abbiamo parlato con Federico","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/2021-06-11-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nGeografia e anarchia. Reclus, Kropotkin e gli altr*.\r\nPer una geografia senza confini. Come lo sguardo dei geografi anarchici decostruisce la geografia politica statale, da Reclus a Kropotkin sino ai giorni nostri. Il fallimento degli universali illuministi, la cui astrazione emerse prepotentemente nel XIX secolo nelle teorie e nelle pratiche anarchiche, oggi rischia di produrre un relativismo amorale. Gli studi sul pluriverso e la decolonialità ci offrono l’occasione di una riflessione che ci consente di immaginare un universale plurale, dove uguaglianza, libertà e solidarietà emergano nelle pratiche dei movimenti che si battono sia contro il montante essenzialismo, sia in opposizione ad un relativismo privo di sguardo \u003Cmark>critico\u003C/mark>.\r\nNe abbiamo parlato con Federico Ferretti, docente di geografia all’università di Bologna pluriverso e decolonialità decolonizzare la società oggi \r\n\r\nAborto. Le associazione antiabortiste entrano nei consultori.\r\nDal primo giugno la ASL ha accreditato tre associazioni antiabortiste per l’ingresso nei consultori.\r\nLe associazioni sono tre, il Centro di aiuto alla Vita Mirafori Nord Torino, il Movimento per la Vita di Torino e Promozione Vita. \r\nL’iniziativa, il cui patron è l’assessore fascista Maurizio Marrone, mira a rendere sempre più difficile per le donne attuare l’IVG, l’interruzione volontaria di gravidanza. Ci considerano incubatrici smarrite, da controllare e convincere. Prive di reale volontà, possiamo essere riportate sulla retta via da fasciocattolici che sostengono le guerre che uccidono tanti bambini e bambine, ma pretendono che le donne, continuino a fare figli per la patria e la nazione.\r\nCi considerano uno dei tanti confini sui quali attuare la guerra per la purezza etnica. \r\n\r\nVerticale orizzontale\r\nDa secoli ormai «orizzontale» e «verticale» non sono più due semplici concetti geometrici ma gli assi portanti su cui è costruito il nostro immaginario sociale, gli assetti spaziali che ordinano ed esplicitano le relazioni di potere, configurando quelle geometrie umane che stabiliscono il posto di ciascuno all'interno della collettività.\r\nLo spazio è una dimensione cognitiva imprescindibile. Non è dunque casuale che le raffigurazioni spaziali siano quelle che rendono immediatamente leggibile la soggiacente struttura di potere.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Boni, antropologo, docente all’università di Modena e Reggio, autore di un testo appena uscito per i tipi di Eleuthera \r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nSabato 10 luglio\r\nFree(k) \u003Cmark>Pride\u003C/mark> per le strade di Torino!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30.\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo",[625],{"field":127,"matched_tokens":626,"snippet":622,"value":623},[86],1155199671761633300,{"best_field_score":629,"best_field_weight":187,"fields_matched":232,"num_tokens_dropped":48,"score":630,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":48},"1112386306048","1155199671761633393",6637,{"collection_name":457,"first_q":81,"per_page":422,"q":81},["Reactive",634],{},["Set"],["ShallowReactive",637],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fkhQzvkIzknNz2iTUAdnQrYeOQ_E1PRjUKfWZ4onGDbI":-1},true,"/search?query=pride+critico"]