","Quando l'informazione è complice","post",1606314876,[46,47,48],"http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/revenge-porn/","http://radioblackout.org/tag/violenza-sulle-donne/",[19,15,17],{"post_content":51,"tags":57},{"matched_tokens":52,"snippet":55,"value":56},[53,54],"revenge","porn","ribalta della cronaca recente, riguardo \"\u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark>\" e violenze di genere, abbiamo","Partendo da alcuni episodi saliti alla ribalta della cronaca recente, riguardo \"\u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark>\" e violenze di genere, abbiamo commentato il modo in cui l'informazione mainstream è complice delle violenze stesse creando una narrazione tossica e un ambiente favorevole alla riproduzione di questa violenza sistemica. Abbiamo anche provato ad analizzare alcuni metodi di contestazione digitali, dal mailbombing di testate giornalistiche alla \"disintossicazione\" dei canali social. Ne abbiamo parlato con una compagn di Non Una Di Meno Torino.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/nudm.mp3\"][/audio]",[58,60,63],{"matched_tokens":59,"snippet":19},[],{"matched_tokens":61,"snippet":62},[53,54],"\u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark>",{"matched_tokens":64,"snippet":17},[],[66,71],{"field":20,"indices":67,"matched_tokens":68,"snippets":70},[14],[69],[53,54],[62],{"field":72,"matched_tokens":73,"snippet":55,"value":56},"post_content",[53,54],1157451471441625000,{"best_field_score":76,"best_field_weight":77,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":32,"score":78,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":32},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":80,"highlight":96,"highlights":105,"text_match":111,"text_match_info":112},{"cat_link":81,"category":83,"comment_count":32,"id":85,"is_sticky":32,"permalink":86,"post_author":35,"post_content":87,"post_date":88,"post_excerpt":38,"post_id":85,"post_modified":89,"post_thumbnail":90,"post_thumbnail_html":91,"post_title":92,"post_type":43,"sort_by_date":93,"tag_links":94,"tags":95},[82],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[84],"Blackout Inside","64732","http://radioblackout.org/2020/11/educatrice-messa-alla-gogna-il-porno-dei-media/","In diretta con Claudia Ska fondatrice di agit-porn per parlare di: “Video hard”, “foto spinte”, “revenge porn” – il caso di Settimo Torinese non c’entra con tutto questo.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/claudia-ska.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nRipubblichiamo un estratto da Associazione Almaterra:\r\n\r\n?? ??????? ? ????? ?? ?????, ???? ??????? ??? ????????\r\nUna donna, che di lavoro fa la maestra in un asilo, manda un suo video privato e sessualmente esplicito al ragazzo che sta frequentando. Lo manda solo a lui, che fregandosene del suo consenso o meno, lo invia sulla chat del calcetto.\r\nLa moglie di un altro giocatore intercetta il video e riconosce l’insegnante della scuola materna che frequenta il figlio. Pensa bene di mandarlo alle altre madri e intimarle il silenzio.\r\nLa donna ricattata non ci sta, va a sporgere denuncia.\r\nPer ripicca la mamma che ha il video lo invia alla dirigente scolastica, la quale decide di licenziare la maestra e umiliarla pubblicamente.\r\nOra la direttrice e la \"madre impeccabile\" sono a processo per diffamazione.\r\nIl ragazzo che ha divulgato il video senza consenso ha ottenuto la messa alla prova e farà un anno di lavori socialmente utili.\r\n\r\n ","20 Novembre 2020","2020-11-20 11:28:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/nudolicenziata-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"208\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/nudolicenziata-1-300x208.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/nudolicenziata-1-300x208.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/nudolicenziata-1-768x532.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/nudolicenziata-1.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Educatrice messa alla gogna. Il porno dei media.",1605871728,[],[],{"post_content":97,"post_title":102},{"matched_tokens":98,"snippet":100,"value":101},[53,99],"porn”","di: “Video hard”, “foto spinte”, “\u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn”\u003C/mark> – il caso di Settimo Torinese","In diretta con Claudia Ska fondatrice di agit-porn per parlare di: “Video hard”, “foto spinte”, “\u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn”\u003C/mark> – il caso di Settimo Torinese non c’entra con tutto questo.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/claudia-ska.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nRipubblichiamo un estratto da Associazione Almaterra:\r\n\r\n?? ??????? ? ????? ?? ?????, ???? ??????? ??? ????????\r\nUna donna, che di lavoro fa la maestra in un asilo, manda un suo video privato e sessualmente esplicito al ragazzo che sta frequentando. Lo manda solo a lui, che fregandosene del suo consenso o meno, lo invia sulla chat del calcetto.\r\nLa moglie di un altro giocatore intercetta il video e riconosce l’insegnante della scuola materna che frequenta il figlio. Pensa bene di mandarlo alle altre madri e intimarle il silenzio.\r\nLa donna ricattata non ci sta, va a sporgere denuncia.\r\nPer ripicca la mamma che ha il video lo invia alla dirigente scolastica, la quale decide di licenziare la maestra e umiliarla pubblicamente.\r\nOra la direttrice e la \"madre impeccabile\" sono a processo per diffamazione.\r\nIl ragazzo che ha divulgato il video senza consenso ha ottenuto la messa alla prova e farà un anno di lavori socialmente utili.\r\n\r\n ",{"matched_tokens":103,"snippet":104,"value":104},[54],"Educatrice messa alla gogna. Il \u003Cmark>porn\u003C/mark>o dei media.",[106,108],{"field":72,"matched_tokens":107,"snippet":100,"value":101},[53,99],{"field":109,"matched_tokens":110,"snippet":104,"value":104},"post_title",[54],1157451471441100800,{"best_field_score":113,"best_field_weight":114,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":115,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":32},"2211897868288",14,"1157451471441100913",6646,{"collection_name":43,"first_q":15,"per_page":118,"q":15},6,{"facet_counts":120,"found":149,"hits":150,"out_of":247,"page":14,"request_params":248,"search_cutoff":21,"search_time_ms":118},[121,146],{"counts":122,"field_name":143,"sampled":21,"stats":144},[123,125,127,129,131,133,135,137,139,141],{"count":24,"highlighted":124,"value":124},"stakka stakka",{"count":14,"highlighted":126,"value":126},"jazz",{"count":14,"highlighted":128,"value":128},"merda",{"count":14,"highlighted":130,"value":130},"cetaceo",{"count":14,"highlighted":132,"value":132},"midi war",{"count":14,"highlighted":134,"value":134},"in faccia",{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"broken drum",{"count":14,"highlighted":138,"value":138},"hi tech jazz",{"count":14,"highlighted":140,"value":140},"violenza sonora",{"count":14,"highlighted":142,"value":142},"random trigger logic","podcastfilter",{"total_values":145},16,{"counts":147,"field_name":20,"sampled":21,"stats":148},[],{"total_values":32},4,[151,180,203,224],{"document":152,"highlight":171,"highlights":176,"text_match":111,"text_match_info":179},{"comment_count":32,"id":153,"is_sticky":32,"permalink":154,"podcastfilter":155,"post_author":161,"post_content":162,"post_date":163,"post_excerpt":38,"post_id":153,"post_modified":164,"post_thumbnail":165,"post_title":166,"post_type":167,"sort_by_date":168,"tag_links":169,"tags":170},"98233","http://radioblackout.org/podcast/29-05-25-disclaimer/",[156,157,136,130,158,159,160,138,134,126,128,132,142,140],"adinolfi","bordate","free jazz","hardcore","harsh noise","outsidermusic","ARSIDER™ — Una dichiarazione ufficiale della compagnia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/29525_telaccolli_patriziaintensifies.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nGentile utente, consumatore, follower occasionale, accompagnatrice, prestanome, benvenuto in questo spazio di comunicazione trasparente, pensato per fornire chiarimenti in merito all’esperienza ARSIDER™\r\n\r\nSiamo consapevoli dell’attenzione crescente intorno al nostro lavoro e al nostro marchio. Ne prendiamo atto. Le statistiche parlano chiaro: engagement, reach, revenge porn, vendette trasversali. è nostro dovere, in quanto azienda responsabile operante nel settore della cultura ad alto impatto psicosociale, specificare quanto segue:\r\n\r\n\r\n\r\nARSIDER™ non è un trend.\r\nNon è un’esperienza estetica condivisa, non è un prodotto lifestyle, non è un effetto collaterale del tuo bisogno di sentire il tuo ego riverberare attraverso la cristallina immagine di libertà assoluta che il nostro prodotto potrebbe suggerire.\r\n\r\nARSIDER™ è pericoloso. Può causare trasformazioni. Può provocare stati alterati di percezione non reversibili. Può condurti dove non avevi chiesto di andare.Solo in pochissimi — pochissimi — riescono a sopravvivere ai sintomi canonici come rabbia disarticolata, piacere ingovernabile, orgasmo cognitivo multipli e persino, il più grave: l’Adinolfi Cetaceo™, una entità preverbale smerdata del peso di uno squalo balena che ti si impianta nella ghiandola pineale, ti svuota il frigo e ti guarda con gli occhi vuoti masticandoti il cranio come una pastiglia per la lavastoviglie.\r\n\r\n ","30 Maggio 2025","2025-05-30 11:11:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/adinolfi-cetaceo-200x110.png","29/05/25 | DISCLAIMER |","podcast",1748602439,[],[],{"post_content":172},{"matched_tokens":173,"snippet":174,"value":175},[53,54],"statistiche parlano chiaro: engagement, reach, \u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark>, vendette trasversali. è nostro dovere,","ARSIDER™ — Una dichiarazione ufficiale della compagnia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/29525_telaccolli_patriziaintensifies.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nGentile utente, consumatore, follower occasionale, accompagnatrice, prestanome, benvenuto in questo spazio di comunicazione trasparente, pensato per fornire chiarimenti in merito all’esperienza ARSIDER™\r\n\r\nSiamo consapevoli dell’attenzione crescente intorno al nostro lavoro e al nostro marchio. Ne prendiamo atto. Le statistiche parlano chiaro: engagement, reach, \u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark>, vendette trasversali. è nostro dovere, in quanto azienda responsabile operante nel settore della cultura ad alto impatto psicosociale, specificare quanto segue:\r\n\r\n\r\n\r\nARSIDER™ non è un trend.\r\nNon è un’esperienza estetica condivisa, non è un prodotto lifestyle, non è un effetto collaterale del tuo bisogno di sentire il tuo ego riverberare attraverso la cristallina immagine di libertà assoluta che il nostro prodotto potrebbe suggerire.\r\n\r\nARSIDER™ è pericoloso. Può causare trasformazioni. Può provocare stati alterati di percezione non reversibili. Può condurti dove non avevi chiesto di andare.Solo in pochissimi — pochissimi — riescono a sopravvivere ai sintomi canonici come rabbia disarticolata, piacere ingovernabile, orgasmo cognitivo multipli e persino, il più grave: l’Adinolfi Cetaceo™, una entità preverbale smerdata del peso di uno squalo balena che ti si impianta nella ghiandola pineale, ti svuota il frigo e ti guarda con gli occhi vuoti masticandoti il cranio come una pastiglia per la lavastoviglie.\r\n\r\n ",[177],{"field":72,"matched_tokens":178,"snippet":174,"value":175},[53,54],{"best_field_score":113,"best_field_weight":114,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":115,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":32},{"document":181,"highlight":194,"highlights":199,"text_match":111,"text_match_info":202},{"comment_count":32,"id":182,"is_sticky":32,"permalink":183,"podcastfilter":184,"post_author":185,"post_content":186,"post_date":187,"post_excerpt":38,"post_id":182,"post_modified":188,"post_thumbnail":189,"post_title":190,"post_type":167,"sort_by_date":191,"tag_links":192,"tags":193},"69570","http://radioblackout.org/podcast/stakka-stakka-110-molestie-online-stalking/",[124],"samba","Stalking offline e online\r\n\r\nun rubrica aperiodica sulle molestie online, cosa conoscere e come proteggersi (seconda puntata).\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/stakkastakka-110-stalking.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nindice argomenti rubrica\r\n \r\n # 1 molestie online\r\n\r\n # 2 revenge porn\r\n\r\n # 3 stalking \r\n # 4 controllo dispositivi da parte di partner\r\n # 5 spazi di privacy e sicurezza per sex workers\r\n\r\n # 6 app di appuntamenti e sessaggini\r\n \r\n\r\nmusica consigliata\r\n\r\n \thttps://karolconka.bandcamp.com/\r\n \thttps://missbolivia.bandcamp.com/\r\n \thttps://bandcamp.com/tag/mia\r\n\r\nTappetini:\r\n Random Access Memory Daft Punk\r\n\r\n# stalking\r\noggi tentiamo di parlare di stalking.\r\nLo Stalking ci arriva dal inglese significa \"seguire\" o letteralmente \"fare la posta\"\r\nLo stalking è un reato che rientra nel codice penale a partire dal 2009. \r\nDefinito come insieme di comportamenti persecutori ripetuti e intrusivi, come minacce, pedinamenti, molestie, telefonate o attenzioni indesiderate, tenuti da una persona nei confronti della persona che lo subisce.\r\nConsenso cos'è e soprattutto cos'è il non consenso\r\nAttenzione all'essere gentili (cortesi) con lo stalker... Chiarezza!\r\nnon siate falsi e cortesi. È molto importante comunicare con chiarezza e dire NO.\r\nSe qualcuno ti chiede il numero di telefono (o altri dati come mail o indirizzo di casa o lavoro) di un'altra persona ricordati prima di chiedere il consenso alla persona interessata. Anche se provi empatia o affetto verso la persona che ti sta stalkerizzando cerca di non empatizzarci e di avere una comunicazione chiara nella non accettazione del comportamento.\r\nQuali sono le azioni che identificano un azione di stalking e come identificarlo sia come persona che lo esercita che come persona che lo subisce.\r\n\r\n\r\n\r\nAttenzione alle forme invisibili di stalking: cioé la persona che ti controlla senza dirti nulla. Software di spyware ad esempio. Perciò controllo delle app installate e format\r\n\r\ntare ogni tot oltre a togliere la geolocalizzazione.\r\n\r\n\r\nAttenzione soprattutto a gmail e android: se l'altra persona ha il tuo accesso alla mail può controllare il telefono.\r\nE' una misura presa in contrasto ad azioni di violenza sessuale, minacce, intimidazioni ed atti persecutori per tutelare una delle due parti che richiede aiuto. I tipici casi sono l'ex che non ti molla e ti segue, ti aspetta sotto casa e non ti lascia respirare. Questi poi possono sfociare in conseguenti problemi nelle relazioni sociali, familiari, lavorative e possono arrivare a far collassare un intera stabilita' sia fisica che emotiva. Consigliamo sempre di cercare l'appoggio di amici e familiari che possono supportarci. Pero' è anche utile sapere quali sono le possibilita' a livello legale.\r\n\r\nCose da sapere:\r\nE' fondamentale nel momento in cui si denuncia una persona portare delle prove che possano confermare lo stalking come ad esempio foto o video delle minaccie, foto con tanto di data che dimostrino che la persona e' appostata sotto casa ad un'insolita ora o testimonianze dirette con persone che possano confermare lo stalking.\r\nSi, ma a livello digitale cosa si puo' fare quando si parla di stalking?\r\nDigitalmente lo stalking avviene nella nostra sfera privata virtuale, quindi l'uso dei nostri account personali: email, social, chat, ... quindi una prima cosa da fare appena finisce una storia è quella di cambiare le tutte password, sopratutto quella dell'email e se possibile configurare l'autenticazione a due fattori (2fa). \r\nE' importante anche configurare bene la privacy di ogni account che abbiamo così da poter chiudere ogni possibile accesso e informazione della persona che ci sta molestando. Non basta bloccarla, dobbiamo anche cancellarla dai gruppi di amici o conoscenti, così che non possa vedere piu' nessun aggiornamento che facciamo.\r\nInoltre e' importante considerare che ogni condivisione pubblica che facciamo durante tutto il periodo del conflitto sara' utilizzata dala persona che fa stalking per alimentare il conflitto. Se e' possibile farlo, considerare di limitare al minimo le condivisioni pubbliche su social ed uscire dalla bolla conosciuta. Puo' questa essere un opportunita' per trovare nuovi spazi dove conoscere e frequentare nuove persone.\r\nIn caso di contatti da parte del ex partner cercare di non rispondere a nessuno di questi, ma non cancellare le chiamate o i messaggi, anzi, documentate tutto e archiviatelo prima di cancellarlo. Se vi e' possibile per vostra salute mentale considerate un periodo di pausa da social e se necessario considerate la possibilita' di usare un altro numero di telefono o l'un altro account personale.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa prevenzione dello stalking risulta quasi impossibile ma ci sono pratiche sucessive che possono in alcuni casi evitare il peggio. Ad esempio il Ghosting, cioé evitare di rispondere alle provocazioni e lasciare che il nostro stalker parli da solo. Un altra utile pratica puo' essere quella di creare una rete di supporto fatta da persone sensibili al tema che sono in zona e possono agire e supportarsi a vicenda se ci fosse bisogno. In caso di aggressioni online evitiamo di cancellare i messaggi e, se la cosa ci fa stare male cerchiamo di chiedere ad una persona fidata di creare un archivio con tutte le comunicazioni in modo da poterlo eliminare dalla nostra vista ma di avere comunque traccia e, se dovesse servire \"prova\" di quanto successo. Se crediamo che la minaccia possa passare dall'ambiente virtuale a quello del reale organizziamoci avvisando eventuali vicini di casa o colleghi di lavoro per prevenire l'eventualità di attacchi diretti. Se la cosa dovesse non trovare soluzione con queste pratiche affidarsi ad una rete di supporto come ad esempio i Centri anti violenza possono dare un supporto nella scelta delle azioni da portare avanti. \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\nconsigli \r\n\r\n\r\n \tse non siamo sicuri confrontiamoci con una persona estarna alla situazione per capire se si tratta di stalking\r\n \tcomunicare con chiareza: no è NO\r\n \tsparire, non rispondere, smettere di usare i social può aiutare in alcuni casi di stalking\r\n \tcreare una rete attiva di sostegno e supporto di persone che vivono vicino possono aiutarsi molto in caso di stalking\r\n \trecarsi nei centri antiviolenza se c'è bisogno di aiuto","2 Giugno 2021","2021-06-02 01:32:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/stop-stalking-200x110.jpeg","Stakka Stakka #110 - molestie online: stalking",1622597252,[],[],{"post_content":195},{"matched_tokens":196,"snippet":197,"value":198},[53,54],"rubrica\r\n \r\n # 1 molestie online\r\n\r\n # 2 \u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark>\r\n\r\n # 3 stalking \r\n # 4 controllo dispositivi","Stalking offline e online\r\n\r\nun rubrica aperiodica sulle molestie online, cosa conoscere e come proteggersi (seconda puntata).\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/stakkastakka-110-stalking.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nindice argomenti rubrica\r\n \r\n # 1 molestie online\r\n\r\n # 2 \u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark>\r\n\r\n # 3 stalking \r\n # 4 controllo dispositivi da parte di partner\r\n # 5 spazi di privacy e sicurezza per sex workers\r\n\r\n # 6 app di appuntamenti e sessaggini\r\n \r\n\r\nmusica consigliata\r\n\r\n \thttps://karolconka.bandcamp.com/\r\n \thttps://missbolivia.bandcamp.com/\r\n \thttps://bandcamp.com/tag/mia\r\n\r\nTappetini:\r\n Random Access Memory Daft Punk\r\n\r\n# stalking\r\noggi tentiamo di parlare di stalking.\r\nLo Stalking ci arriva dal inglese significa \"seguire\" o letteralmente \"fare la posta\"\r\nLo stalking è un reato che rientra nel codice penale a partire dal 2009. \r\nDefinito come insieme di comportamenti persecutori ripetuti e intrusivi, come minacce, pedinamenti, molestie, telefonate o attenzioni indesiderate, tenuti da una persona nei confronti della persona che lo subisce.\r\nConsenso cos'è e soprattutto cos'è il non consenso\r\nAttenzione all'essere gentili (cortesi) con lo stalker... Chiarezza!\r\nnon siate falsi e cortesi. È molto importante comunicare con chiarezza e dire NO.\r\nSe qualcuno ti chiede il numero di telefono (o altri dati come mail o indirizzo di casa o lavoro) di un'altra persona ricordati prima di chiedere il consenso alla persona interessata. Anche se provi empatia o affetto verso la persona che ti sta stalkerizzando cerca di non empatizzarci e di avere una comunicazione chiara nella non accettazione del comportamento.\r\nQuali sono le azioni che identificano un azione di stalking e come identificarlo sia come persona che lo esercita che come persona che lo subisce.\r\n\r\n\r\n\r\nAttenzione alle forme invisibili di stalking: cioé la persona che ti controlla senza dirti nulla. Software di spyware ad esempio. Perciò controllo delle app installate e format\r\n\r\ntare ogni tot oltre a togliere la geolocalizzazione.\r\n\r\n\r\nAttenzione soprattutto a gmail e android: se l'altra persona ha il tuo accesso alla mail può controllare il telefono.\r\nE' una misura presa in contrasto ad azioni di violenza sessuale, minacce, intimidazioni ed atti persecutori per tutelare una delle due parti che richiede aiuto. I tipici casi sono l'ex che non ti molla e ti segue, ti aspetta sotto casa e non ti lascia respirare. Questi poi possono sfociare in conseguenti problemi nelle relazioni sociali, familiari, lavorative e possono arrivare a far collassare un intera stabilita' sia fisica che emotiva. Consigliamo sempre di cercare l'appoggio di amici e familiari che possono supportarci. Pero' è anche utile sapere quali sono le possibilita' a livello legale.\r\n\r\nCose da sapere:\r\nE' fondamentale nel momento in cui si denuncia una persona portare delle prove che possano confermare lo stalking come ad esempio foto o video delle minaccie, foto con tanto di data che dimostrino che la persona e' appostata sotto casa ad un'insolita ora o testimonianze dirette con persone che possano confermare lo stalking.\r\nSi, ma a livello digitale cosa si puo' fare quando si parla di stalking?\r\nDigitalmente lo stalking avviene nella nostra sfera privata virtuale, quindi l'uso dei nostri account personali: email, social, chat, ... quindi una prima cosa da fare appena finisce una storia è quella di cambiare le tutte password, sopratutto quella dell'email e se possibile configurare l'autenticazione a due fattori (2fa). \r\nE' importante anche configurare bene la privacy di ogni account che abbiamo così da poter chiudere ogni possibile accesso e informazione della persona che ci sta molestando. Non basta bloccarla, dobbiamo anche cancellarla dai gruppi di amici o conoscenti, così che non possa vedere piu' nessun aggiornamento che facciamo.\r\nInoltre e' importante considerare che ogni condivisione pubblica che facciamo durante tutto il periodo del conflitto sara' utilizzata dala persona che fa stalking per alimentare il conflitto. Se e' possibile farlo, considerare di limitare al minimo le condivisioni pubbliche su social ed uscire dalla bolla conosciuta. Puo' questa essere un opportunita' per trovare nuovi spazi dove conoscere e frequentare nuove persone.\r\nIn caso di contatti da parte del ex partner cercare di non rispondere a nessuno di questi, ma non cancellare le chiamate o i messaggi, anzi, documentate tutto e archiviatelo prima di cancellarlo. Se vi e' possibile per vostra salute mentale considerate un periodo di pausa da social e se necessario considerate la possibilita' di usare un altro numero di telefono o l'un altro account personale.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa prevenzione dello stalking risulta quasi impossibile ma ci sono pratiche sucessive che possono in alcuni casi evitare il peggio. Ad esempio il Ghosting, cioé evitare di rispondere alle provocazioni e lasciare che il nostro stalker parli da solo. Un altra utile pratica puo' essere quella di creare una rete di supporto fatta da persone sensibili al tema che sono in zona e possono agire e supportarsi a vicenda se ci fosse bisogno. In caso di aggressioni online evitiamo di cancellare i messaggi e, se la cosa ci fa stare male cerchiamo di chiedere ad una persona fidata di creare un archivio con tutte le comunicazioni in modo da poterlo eliminare dalla nostra vista ma di avere comunque traccia e, se dovesse servire \"prova\" di quanto successo. Se crediamo che la minaccia possa passare dall'ambiente virtuale a quello del reale organizziamoci avvisando eventuali vicini di casa o colleghi di lavoro per prevenire l'eventualità di attacchi diretti. Se la cosa dovesse non trovare soluzione con queste pratiche affidarsi ad una rete di supporto come ad esempio i Centri anti violenza possono dare un supporto nella scelta delle azioni da portare avanti. \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\nconsigli \r\n\r\n\r\n \tse non siamo sicuri confrontiamoci con una persona estarna alla situazione per capire se si tratta di stalking\r\n \tcomunicare con chiareza: no è NO\r\n \tsparire, non rispondere, smettere di usare i social può aiutare in alcuni casi di stalking\r\n \tcreare una rete attiva di sostegno e supporto di persone che vivono vicino possono aiutarsi molto in caso di stalking\r\n \trecarsi nei centri antiviolenza se c'è bisogno di aiuto",[200],{"field":72,"matched_tokens":201,"snippet":197,"value":198},[53,54],{"best_field_score":113,"best_field_weight":114,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":115,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":32},{"document":204,"highlight":215,"highlights":220,"text_match":111,"text_match_info":223},{"comment_count":32,"id":205,"is_sticky":32,"permalink":206,"podcastfilter":207,"post_author":185,"post_content":208,"post_date":187,"post_excerpt":38,"post_id":205,"post_modified":209,"post_thumbnail":210,"post_title":211,"post_type":167,"sort_by_date":212,"tag_links":213,"tags":214},"69561","http://radioblackout.org/podcast/stakka-stakka-109-molestie-online/",[124],"molestie online\r\nun rubrica aperiodica sulle molestie online, cosa conoscere e come proteggersi (prima puntata).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/stakkastakka-109-molestie-online.mp3\"][/audio]\r\n # 1 molestie online & trolling\r\n # 2 revenge porn\r\n * diretta brugole e merletti\r\n \r\nmusica consigliata\r\n\r\n \thttps://karolconka.bandcamp.com/\r\n \thttps://missbolivia.bandcamp.com/\r\n\r\ntappetini:\r\n https://music.midwestcollective.us/album/odyssey?from=hp_electronic\r\n\r\n\r\n\r\n# intro\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nPrevenire o quantomeno limitare ciò che può accadere. In contrasto alla visione punitiva postuma statale e legislativa. \r\nNoi parleremo di violenze in generale ricordando però che l'impatto nel reale è diverso se la \"vittima\" e di sesso femminile. \r\nSpesso è più difficile riconoscere uno spazio non sicuro nel mondo virtuale, o meglio si può incorrere in alcune sorprese dovute anche all'anonimato.\r\nRicordiamoci inoltre che il mondo digitale influenza il reale, perciò quello che principalmente ci interessa sono queste possibili ripercussioni.\r\n\r\n# molestie online\r\n \r\nLe molestie online possono comprendere vari tipi di violenza e aggressitività, vediamone alcune\r\n\r\n\r\n# TROLLING\r\nsolitamente parliamo di trolling quando persone che non fanno parte del gruppo di riferimento entrano a gamba tesa in un discorso e tentano di creare argomentazioni controverse e conflittuali per attirare l'attenzione verso di se. \r\nLa regola base con il trolling è quella di non alimentarlo: non rispondere e ignorare, in questo modo la persona che cerca attenzione se ne andrà da un altra parte. \r\n - parola chiave: \"don't feed the troll\"\r\n\r\n# safer space\r\nAltra è la questione di uno spazio considerato safe dove pero' non sono state definite delle linee guida dei principi base o delle policy che quindi permettono a varie persone con altre visioni di partecipare e creare kaos. La mancanza di uno spazio sicuro puo' - in alcuni casi - distruggere lo spazio stesso. Specialmente se si sta cercando di entrare in contatto su temi delicati che richiedono quindi tempo e modalita' adeguate per riuscire a fare un certo percorso. Per riuscire a creare uno spazio sicuro bisogna essere in grado quindi di definire delle barriere, creando dei ruoli e metodi di ingresso, come l'accesso per inviti o per cooptazione. Che permettono quindi di accettare una nuova persona ed accoglierla così come si farebbe di persona.\r\nPer determinare quanto e' sicuro uno spazio chiedersi quanto si e' riflettuto riguardo allo spazio su ognuna di queste tematiche: partecipazione, regole, nuove persone, accesso, accessibilita', assemblee, linguaggio, fiducia, percezione di sicurezza dello spazio\r\n\r\napprofondimento (zine)\r\n\r\n\r\n \t[PDF] Spazio sicuro? Sicuro per chi o per cosa e da chi o da cosa...\r\n\r\n\r\n\r\n\r\ncontraddizioni\r\n\r\n\r\nun accenno al problema/contraddizione fra spazio sicuro e anonimato, come si fa in questi casI? come ci si fida?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n# 2 revenge porn\r\n\r\nIl termine revenge porn è incorretto.\r\nVari movimenti femministi stanno cercando di decostruire il termine \"revenge=vendetta\" poiche' l'atto che porta a condividere i media senza consenso non necessariamente implica un torto subito, inoltre nel classificarlo come vendetta la persona protagonista del contenuto diventa vittima (cosa che si vuole evitare). E' molto meglio invece chiarire le cose mostrandole con un altra ottica: se una persona condivide online non consensualmente video o immagini di una persona con la quale era stata insieme questa non è vendetta: è violenza.\r\nPartendo da questo presupposto il termine revenge porn continua purtroppo ad essere utilizzato anche dai media e dal ordine degli avvocati tuttora e una decostruzione è necessaria.\r\nA partire dal 9 agosto 2019 la condivisione non consensuale di media a sfondo sessuale è illegale in italia. Sono state aumentate le pene in caso di stalking e violenza sessuale ed in queste rientra anche il caso di violazione di privacy a sfondo sessuale[D]. \r\nPurtroppo non è possibile fare molto dopo che il contenuto inizia ad essere condiviso. Pero' è possibile sapere cosa di quel poco si puo' fare:\r\nVideo ed immagini possono essere rimosse dalle piattaforme commerciali dopo la crezione di un 'abuse report' ed in alcuni casi attraverso un processo di verifica.\r\nDiverse piattaforme di video porno che permettono l'upload anonimo hanno iniziato ad avere pagine dedicate dove e' possibile creare un report e richiedere di rimuovere il video per motivi personali, di violenza o molestia online [P]\r\nMa la miglior cosa resta sempre la prevenzione.\r\nPrevenire il revenge porn è possibile con delle piccole accortezze quali:\r\n\r\n \tcopertura o non ripresa integrale del volto. es- evitando riprese, usando maschere, veli, vestiti, ...)\r\n \tanonimizzare le riprese evitando punti speciali. es. evitaando di riprendere parti dove ci sono tatoo, piercing o punti unici e facilmente identificabili sul corpo\r\n \tnon condividere il contenuto su altri dispositivi. es. mostrare il contenuto del video attraverso il proprio dispositivo, mantenendo sempre il controllo del media e non permettendone la riproduzione e la copia\r\n \tmantenere il proprio dispositivo protetto da un codice personale. es. configurare un PIN o una password sul proprio dispositivo e non comunicarla a nessuno, neanche alla persona della quale ci fidiamo in questo momento\r\n\r\n\r\nnote\r\n\r\n\r\n \tnotare la possibile eliminazione di filtri di copertura su alcuni mobile social (es. Challenge Silhouette su Tik Tok)\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tricordare sopratutto per i video che puo' essere un bel trucco mascherarsi per evitare di essere riconoscibili.","2021-06-02 00:24:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/Screenshot-from-2021-06-02-00-16-15-1-200x110.png","Stakka Stakka #109 - molestie online",1622592526,[],[],{"post_content":216},{"matched_tokens":217,"snippet":218,"value":219},[53,54],"molestie online & trolling\r\n # 2 \u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark>\r\n * diretta brugole e merletti\r\n \r\nmusica","molestie online\r\nun rubrica aperiodica sulle molestie online, cosa conoscere e come proteggersi (prima puntata).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/stakkastakka-109-molestie-online.mp3\"][/audio]\r\n # 1 molestie online & trolling\r\n # 2 \u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark>\r\n * diretta brugole e merletti\r\n \r\nmusica consigliata\r\n\r\n \thttps://karolconka.bandcamp.com/\r\n \thttps://missbolivia.bandcamp.com/\r\n\r\ntappetini:\r\n https://music.midwestcollective.us/album/odyssey?from=hp_electronic\r\n\r\n\r\n\r\n# intro\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nPrevenire o quantomeno limitare ciò che può accadere. In contrasto alla visione punitiva postuma statale e legislativa. \r\nNoi parleremo di violenze in generale ricordando però che l'impatto nel reale è diverso se la \"vittima\" e di sesso femminile. \r\nSpesso è più difficile riconoscere uno spazio non sicuro nel mondo virtuale, o meglio si può incorrere in alcune sorprese dovute anche all'anonimato.\r\nRicordiamoci inoltre che il mondo digitale influenza il reale, perciò quello che principalmente ci interessa sono queste possibili ripercussioni.\r\n\r\n# molestie online\r\n \r\nLe molestie online possono comprendere vari tipi di violenza e aggressitività, vediamone alcune\r\n\r\n\r\n# TROLLING\r\nsolitamente parliamo di trolling quando persone che non fanno parte del gruppo di riferimento entrano a gamba tesa in un discorso e tentano di creare argomentazioni controverse e conflittuali per attirare l'attenzione verso di se. \r\nLa regola base con il trolling è quella di non alimentarlo: non rispondere e ignorare, in questo modo la persona che cerca attenzione se ne andrà da un altra parte. \r\n - parola chiave: \"don't feed the troll\"\r\n\r\n# safer space\r\nAltra è la questione di uno spazio considerato safe dove pero' non sono state definite delle linee guida dei principi base o delle policy che quindi permettono a varie persone con altre visioni di partecipare e creare kaos. La mancanza di uno spazio sicuro puo' - in alcuni casi - distruggere lo spazio stesso. Specialmente se si sta cercando di entrare in contatto su temi delicati che richiedono quindi tempo e modalita' adeguate per riuscire a fare un certo percorso. Per riuscire a creare uno spazio sicuro bisogna essere in grado quindi di definire delle barriere, creando dei ruoli e metodi di ingresso, come l'accesso per inviti o per cooptazione. Che permettono quindi di accettare una nuova persona ed accoglierla così come si farebbe di persona.\r\nPer determinare quanto e' sicuro uno spazio chiedersi quanto si e' riflettuto riguardo allo spazio su ognuna di queste tematiche: partecipazione, regole, nuove persone, accesso, accessibilita', assemblee, linguaggio, fiducia, percezione di sicurezza dello spazio\r\n\r\napprofondimento (zine)\r\n\r\n\r\n \t[PDF] Spazio sicuro? Sicuro per chi o per cosa e da chi o da cosa...\r\n\r\n\r\n\r\n\r\ncontraddizioni\r\n\r\n\r\nun accenno al problema/contraddizione fra spazio sicuro e anonimato, come si fa in questi casI? come ci si fida?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n# 2 \u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark>\r\n\r\nIl termine \u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark> è incorretto.\r\nVari movimenti femministi stanno cercando di decostruire il termine \"revenge=vendetta\" poiche' l'atto che porta a condividere i media senza consenso non necessariamente implica un torto subito, inoltre nel classificarlo come vendetta la persona protagonista del contenuto diventa vittima (cosa che si vuole evitare). E' molto meglio invece chiarire le cose mostrandole con un altra ottica: se una persona condivide online non consensualmente video o immagini di una persona con la quale era stata insieme questa non è vendetta: è violenza.\r\nPartendo da questo presupposto il termine \u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark> continua purtroppo ad essere utilizzato anche dai media e dal ordine degli avvocati tuttora e una decostruzione è necessaria.\r\nA partire dal 9 agosto 2019 la condivisione non consensuale di media a sfondo sessuale è illegale in italia. Sono state aumentate le pene in caso di stalking e violenza sessuale ed in queste rientra anche il caso di violazione di privacy a sfondo sessuale[D]. \r\nPurtroppo non è possibile fare molto dopo che il contenuto inizia ad essere condiviso. Pero' è possibile sapere cosa di quel poco si puo' fare:\r\nVideo ed immagini possono essere rimosse dalle piattaforme commerciali dopo la crezione di un 'abuse report' ed in alcuni casi attraverso un processo di verifica.\r\nDiverse piattaforme di video \u003Cmark>porn\u003C/mark>o che permettono l'upload anonimo hanno iniziato ad avere pagine dedicate dove e' possibile creare un report e richiedere di rimuovere il video per motivi personali, di violenza o molestia online [P]\r\nMa la miglior cosa resta sempre la prevenzione.\r\nPrevenire il \u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark> è possibile con delle piccole accortezze quali:\r\n\r\n \tcopertura o non ripresa integrale del volto. es- evitando riprese, usando maschere, veli, vestiti, ...)\r\n \tanonimizzare le riprese evitando punti speciali. es. evitaando di riprendere parti dove ci sono tatoo, piercing o punti unici e facilmente identificabili sul corpo\r\n \tnon condividere il contenuto su altri dispositivi. es. mostrare il contenuto del video attraverso il proprio dispositivo, mantenendo sempre il controllo del media e non permettendone la riproduzione e la copia\r\n \tmantenere il proprio dispositivo protetto da un codice personale. es. configurare un PIN o una password sul proprio dispositivo e non comunicarla a nessuno, neanche alla persona della quale ci fidiamo in questo momento\r\n\r\n\r\nnote\r\n\r\n\r\n \tnotare la possibile eliminazione di filtri di copertura su alcuni mobile social (es. Challenge Silhouette su Tik Tok)\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tricordare sopratutto per i video che puo' essere un bel trucco mascherarsi per evitare di essere riconoscibili.",[221],{"field":72,"matched_tokens":222,"snippet":218,"value":219},[53,54],{"best_field_score":113,"best_field_weight":114,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":115,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":32},{"document":225,"highlight":239,"highlights":243,"text_match":111,"text_match_info":246},{"comment_count":32,"id":226,"is_sticky":32,"permalink":227,"podcastfilter":228,"post_author":230,"post_content":231,"post_date":232,"post_excerpt":38,"post_id":226,"post_modified":233,"post_thumbnail":234,"post_title":235,"post_type":167,"sort_by_date":236,"tag_links":237,"tags":238},"64555","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-del-13-novembre-2020/",[229],"metix flow","metrixflow","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/metix-flow-13-novembre-2020.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSanità durante la pandemia, femminicidi, revenge porn e la piazza di sabato scorso......","13 Novembre 2020","2020-11-13 23:48:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/zapa296-1-200x110.jpg","Metix Flow del 13 novembre 2020",1605311328,[],[],{"post_content":240},{"matched_tokens":241,"snippet":242,"value":242},[53,54],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/metix-flow-13-novembre-2020.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSanità durante la pandemia, femminicidi, \u003Cmark>revenge\u003C/mark> \u003Cmark>porn\u003C/mark> e la piazza di sabato scorso......",[244],{"field":72,"matched_tokens":245,"snippet":242,"value":242},[53,54],{"best_field_score":113,"best_field_weight":114,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":115,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":32},6637,{"collection_name":167,"first_q":15,"per_page":118,"q":15},["Reactive",250],{},["Set"],["ShallowReactive",253],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fgGsCFriZw8MFzkFqXDlHYR7MbbSMycKUZhvz8ysyUE0":-1},true,"/search?query=revenge+porn"]