","Alitalia. Il piano viene da lontano... ma non va lontano","post",1489778221,[54,55,56,57,58],"http://radioblackout.org/tag/alitalia/","http://radioblackout.org/tag/low-cost/","http://radioblackout.org/tag/rotte-e-aeromobili/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/smantellamento-compagnia-di-bandiera/",[15,22,24,20,28],{"post_content":61,"tags":67},{"matched_tokens":62,"snippet":65,"value":66},[63,64],"aeromobili","rotte","tratte; invece Alitalia dismette anche \u003Cmark>aeromobili\u003C/mark>, \u003Cmark>rotte\u003C/mark>, know how, quell'esperienza che tornerebbe","Non foss'altro che per ragioni economiche della loro sporca economia liberista, avrebbe molto più senso potenziare una compagnia per la quale \u003Cmark>è\u003C/mark> stata più volte applicata una cura da... pegaso, trattandosi di cavallo semmai alato. Invece dai \"capitani coraggiosi\" (senz'arte né parte) agli sceicchi di Ethiad (che hanno imposto Montezemolo per smantellare con assoluta certezza quello che rimaneva) nessuno \u003Cmark>è\u003C/mark> stato in grado di avere la lungimiranza di applicare strategie vincenti; ma si tratta di assenza di accortezza, o non piuttosto di un preciso piano che si radica nella decisione di ridimensionare Alitalia per lasciare spazio ad altre compagnie, riducendola a testimonianza per voli a prezzi ridotti, tentando un'impossibile concorrenza ad aziende nate \u003Cmark>e\u003C/mark> cresciute senza contratti di lavoro seri, senza tasse né le spese di struttura? I concorrenti diretti hanno fatto le scelte opposte, perdendo sul mercato interno, ma rifacendosi sulle lunghe tratte; invece Alitalia dismette anche \u003Cmark>aeromobili\u003C/mark>, \u003Cmark>rotte\u003C/mark>, know how, quell'esperienza che tornerebbe molto utile per sostenere allo stesso tempo il turismo – traendone vantaggio (anche andando a prendere direttamente a casa potenziali clienti, senza farli passare da vettori \u003Cmark>e\u003C/mark> hub stranieri) – e la più grossa impresa del Centrosud italiano.\r\n\r\nInvece si chiedono esuberi: dopo la cura dimagrante dei \"capitani coraggiosi\" di Berlusconi (gli stessi chiamati da D'Alema per la Telecom) \u003Cmark>e\u003C/mark> quella successiva voluta dagli arabi per farsi regalare la compagnia, di nuovo si cerca di galleggiare, pretendendo dimezzamenti di posti \u003Cmark>e\u003C/mark> stipendi, tanto che persino i confederali hanno indetto uno sciopero per il 5 aprile a fronte di 2037 esuberi richiesti tra il personale di terra \u003Cmark>e\u003C/mark> quasi altri mille negli altri comparti.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Amoroso, responsabile Cub per il settore del trasporto \u003Cmark>e\u003C/mark> dipendente Alitalia di quel comparto informatico che avrebbe potuto diventare un potente organismo in grado di vendere servizi all'estero se si fosse seguito il suggerimento di riunificare i servizi informatici dei trasporti. La richiesta proveniente dal suo sindacato \u003Cmark>è\u003C/mark> quella di nazionalizzare Alitalia, unica soluzione percorribile con buone probabilità di successo \u003Cmark>e\u003C/mark> di salvaguardia dei livelli occupazionali, ipotizzando anche un rilancio della compagnia, anziché esternalizzazioni, tagli salariali, precari lasciati scadere ed esuberi, contro tutto questo lunedì 20 marzo \u003Cmark>è\u003C/mark> indetto uno sciopero di 24 ore di tutti i lavoratori Alitalia, con presidio allo scalo di Fiumicino del Terminal 1 alle ore 10.\r\n\r\nLa Cub torinese ha indetto un presidio a Torino per questa giornata di lotta all'angolo tra via Sacchi \u003Cmark>e\u003C/mark> corso Vittorio tra le 17 \u003Cmark>e\u003C/mark> le 19.\r\n\r\nAlitalia\r\n\r\n ",[68,70,72,76,78],{"matched_tokens":69,"snippet":15},[],{"matched_tokens":71,"snippet":22},[],{"matched_tokens":73,"snippet":75},[64,74,63],"e","\u003Cmark>rotte\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>aeromobili\u003C/mark>",{"matched_tokens":77,"snippet":20},[],{"matched_tokens":79,"snippet":28},[],[81,86],{"field":29,"indices":82,"matched_tokens":83,"snippets":85},[14],[84],[64,74,63],[75],{"field":87,"matched_tokens":88,"snippet":65,"value":66},"post_content",[63,64],1736172819517538300,{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":93,"tokens_matched":94,"typo_prefix_score":40},"3315704398080",13,"1736172819517538410",3,{"document":96,"highlight":112,"highlights":117,"text_match":120,"text_match_info":121},{"cat_link":97,"category":98,"comment_count":40,"id":99,"is_sticky":40,"permalink":100,"post_author":43,"post_content":101,"post_date":102,"post_excerpt":46,"post_id":99,"post_modified":103,"post_thumbnail":104,"post_thumbnail_html":105,"post_title":106,"post_type":51,"sort_by_date":107,"tag_links":108,"tags":111},[37],[39],"44904","http://radioblackout.org/2017/12/sciopero-per-volare-piu-alto/","Dopo il referendum di aprile, quando i lavoratori, stufi di minacce, ricatti e scelte inconsistenti o palesemente mosse da interessi inconfessabili, spezzatini di un'azienda già più volte ripagata e che adesso avrebbe numeri, personale, slot, aeromobili per costituire una effettiva concorrenza, ma proprio per questo va affossata, cancellando know-how, potenzialità, controlli su rotte fondamentali per attirare passeggeri, vettori, turismo attraverso hub da potenziare e non da dismettere, passaggi da utilizzare nazionalizzando quello che i cittadini hanno ripagato già più volte a tutti i governi e ai loro differenti boiardi... invece Calenda, Del Rio e soci cercano di regalare a Lufthansa il medio e largo raggio (seguendo le direttive di De Palacio), per lasciare ai low cost la prelibata fetta del corto raggio, consentendo il monopolio a Aziende pirata, senza scrupoli, prive di controllo per il loro endemico rifiuto di confronto con i lavoratori, dedite allo sfruttamento indiscriminato e spietate nei rapporti.\r\n\r\nOggi si è arrivati a uno scontro talmente a muso duro con il blocco del traffico aereo che ha mosso la inguardabile Ryan Air a inviare lettere minatorie prima, per poi cercare di dividere categorie, riconoscendo solo quelle più dotate di possibilità di contrattazione proprio durante lo sciopero. La manovra è riuscita, ma noi abbiamo parlato prima con Antonio Amoroso, responsabile Cub per il comparto che ci ha fatto un quadro di cosa è avvenuto negli ultimi sei mesi, a partire dal fatto che tutti – politici e operatori, informazione e sindacalisti concertativi – conoscevano perfettamente le condizioni di lavoro e di rapporti in Ryan Air, che può fare concorrenza spietata pagando le sue tasse in Iralanda; e forse le maestranze sono proprio un po' stufe dei modi e delle paghe, della condizione di lavoro e della remunerazione.\r\n\r\n \r\n\r\nEccole considerazioni appassionate di Amoroso poco prima del presidio odierno alle 10 davanti alla Regione Lazio:\r\n\r\nSciopero comparto aereo 15-12-2017","15 Dicembre 2017","2017-12-20 00:04:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/alitalia-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"271\" height=\"186\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/alitalia.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Sciopero per volare più alto",1513370760,[54,109,110],"http://radioblackout.org/tag/ryan/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-comparto-aereo/",[15,18,26],{"post_content":113},{"matched_tokens":114,"snippet":115,"value":116},[74,63],"un'azienda già più volte ripagata \u003Cmark>e\u003C/mark> che adesso avrebbe numeri, personale, slot, \u003Cmark>aeromobili\u003C/mark> per costituire una effettiva concorrenza,","Dopo il referendum di aprile, quando i lavoratori, stufi di minacce, ricatti \u003Cmark>e\u003C/mark> scelte inconsistenti o palesemente mosse da interessi inconfessabili, spezzatini di un'azienda già più volte ripagata \u003Cmark>e\u003C/mark> che adesso avrebbe numeri, personale, slot, \u003Cmark>aeromobili\u003C/mark> per costituire una effettiva concorrenza, ma proprio per questo va affossata, cancellando know-how, potenzialità, controlli su \u003Cmark>rotte\u003C/mark> fondamentali per attirare passeggeri, vettori, turismo attraverso hub da potenziare \u003Cmark>e\u003C/mark> non da dismettere, passaggi da utilizzare nazionalizzando quello che i cittadini hanno ripagato già più volte a tutti i governi \u003Cmark>e\u003C/mark> ai loro differenti boiardi... invece Calenda, Del Rio \u003Cmark>e\u003C/mark> soci cercano di regalare a Lufthansa il medio \u003Cmark>e\u003C/mark> largo raggio (seguendo le direttive di De Palacio), per lasciare ai low cost la prelibata fetta del corto raggio, consentendo il monopolio a Aziende pirata, senza scrupoli, prive di controllo per il loro endemico rifiuto di confronto con i lavoratori, dedite allo sfruttamento indiscriminato \u003Cmark>e\u003C/mark> spietate nei rapporti.\r\n\r\nOggi si \u003Cmark>è\u003C/mark> arrivati a uno scontro talmente a muso duro con il blocco del traffico aereo che ha mosso la inguardabile Ryan Air a inviare lettere minatorie prima, per poi cercare di dividere categorie, riconoscendo solo quelle più dotate di possibilità di contrattazione proprio durante lo sciopero. La manovra \u003Cmark>è\u003C/mark> riuscita, ma noi abbiamo parlato prima con Antonio Amoroso, responsabile Cub per il comparto che ci ha fatto un quadro di cosa \u003Cmark>è\u003C/mark> avvenuto negli ultimi sei mesi, a partire dal fatto che tutti – politici \u003Cmark>e\u003C/mark> operatori, informazione \u003Cmark>e\u003C/mark> sindacalisti concertativi – conoscevano perfettamente le condizioni di lavoro \u003Cmark>e\u003C/mark> di rapporti in Ryan Air, che può fare concorrenza spietata pagando le sue tasse in Iralanda; \u003Cmark>e\u003C/mark> forse le maestranze sono proprio un po' stufe dei modi \u003Cmark>e\u003C/mark> delle paghe, della condizione di lavoro \u003Cmark>e\u003C/mark> della remunerazione.\r\n\r\n \r\n\r\nEccole considerazioni appassionate di Amoroso poco prima del presidio odierno alle 10 davanti alla Regione Lazio:\r\n\r\nSciopero comparto aereo 15-12-2017",[118],{"field":87,"matched_tokens":119,"snippet":115,"value":116},[74,63],1733921019032240000,{"best_field_score":122,"best_field_weight":123,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":40,"score":124,"tokens_matched":94,"typo_prefix_score":40},"2216192442368",14,"1733921019032240241",6646,{"collection_name":51,"first_q":24,"per_page":127,"q":24},6,{"facet_counts":129,"found":17,"hits":145,"out_of":177,"page":17,"request_params":178,"search_cutoff":30,"search_time_ms":179},[130,136],{"counts":131,"field_name":134,"sampled":30,"stats":135},[132],{"count":17,"highlighted":133,"value":133},"OverJoy","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":137,"field_name":29,"sampled":30,"stats":144},[138,140,142],{"count":17,"highlighted":139,"value":139},"dub",{"count":17,"highlighted":141,"value":141},"roots",{"count":17,"highlighted":143,"value":143},"reggae",{"total_values":94},[146],{"document":147,"highlight":164,"highlights":169,"text_match":172,"text_match_info":173},{"comment_count":40,"id":148,"is_sticky":40,"permalink":149,"podcastfilter":150,"post_author":151,"post_content":152,"post_date":153,"post_excerpt":46,"post_id":148,"post_modified":154,"post_thumbnail":155,"post_title":156,"post_type":157,"sort_by_date":158,"tag_links":159,"tags":163},"62757","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-18-s2e7/",[133],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/08/2020.08.11-15.30.00-OJ18.mp3\"][/audio]\r\nLa puntata di OverJoy di Martedì 11 Agosto 2020 incomincia alle 15:30 con i Rage Against The Machine per introdurre un tributo musicale al prematuramente scomparso Matteo Givone, con cinque brani da Indianizer e Maniaxxx, band di cui era attivista-chitarrista.\r\nLe selezioni di reggae roots & dub music incominciano con un brano dal nuovo disco di Stand High Patrol, e con novità dalla Giamaica con Sevannah, Tuff Like Iron e Daxta Daps che ci ha mandato dei brani da ascoltare in anteprima. The show is coming dei Dub Syndicate e poi sigla!, durante la quale annuncio dei disordini in Etiopia e in particolare e a Shashamane, leggendo una testimonianza che riassumo in calce.\r\nScarichetta Tenament Yard di Jacob Miller & Inner Circle con Chronixx, Assassin, Jesse Royal, Tanya Stephens e si va a concludere la scarica con una bellissima versione con violino. La session roots continua con Gregory Isaacs, Monyaka, Pablo Gad e Bim Sherman. Special dedication da Ibson che ricanta Kingly character di Garnett Silk, Rebel di Tarrus Riley con version di Dean Freaser, e poi prima produzione col nome Conscious Tribe in arrivo dal sound system sardo Shakalaka, con una melodica tune da Ras Man Man. Altra novità assoluta dalla Be Wild Production, etichetta francese con sede nell'isola Reunion, con la voce di Crosby che presenta la colonna sonora del 2020, un riddim chiamato Perilous Times in arrivo in autunno. Altra hit da Eric Donaldson e altro dubplate da King General: Revolution. Si conclude con uno stepper di Barry Isaacs e There is no end degli Israel Vibration.\r\n\r\nQui il sunto della testimonianza da Shahamane, datata 31 luglio 2020, tratta dal giornale online dell'Appennino reggiano:\r\n\r\n\"Carissimi,\r\n\r\nda una settimana è tornato finalmente internet, dopo un blackout di quasi un mese, così ora posso condividere qualcosa di ciò che è successo qui a Shashamane il 30 giugno.\r\n\r\nNon vi è mai capitato che, proprio quando vi lamentate che la vita è un po’ troppo monotona, non avete ancora finito di parlare che… badabunbede!, succede il finimondo?!\r\n\r\nEra martedì mattina, presto, prima delle 6, quando riceviamo due telefonate che ci avvisano di non uscire (è da 3 mesi che quasi non usciamo per il covid) perché sta succedendo qualcosa, stanno scoppiando incendi qua e là… Infatti da casa nostra vedevamo un fumo nero salire vicino alla chiesa ortodossa in centro città. Contemporaneamente abbiamo iniziato a sentire grida e urla in lontananza.\r\n\r\nLa sera prima, ad Addis, era stato ucciso un famoso cantante e musicista di etnia Oromo, Achalu Hudessa, un’icona della lotta degli Oromo per la libertà, e ora i giovani oromo, detti “Kerro”, si vendicavano, prendendo di mira le proprietà e le persone di origine Amara: l’intera città è stata in mano loro per oltre 5 ore, senza che nessuno sia intervenuto a fermarli.\r\n\r\nDal profeta Michea: “Guai a coloro che meditano l’iniquità e tramano il male sui loro giacigli; alla luce dell’alba lo compiono, perché in mano loro è il potere. Sono avidi di campi e li usurpano, di case e se le prendono. Così opprimono l’uomo e la sua casa, il proprietario e la sua eredità.” (Mi 2,1)\r\n\r\nQuesti giovani giravano in gruppo, con taniche di benzina e armati di grossi bastoni di legno o di ferro, o con machete e andavano in giro a distruggere e incendiare, con obiettivi ben precisi e mirati: hanno distrutto gli hotels più eleganti della città, i negozi più belli, dando fuoco a interi palazzi, banche, scuole, mulini, automobili, case. Anche nella zona del mercato hanno fatto un macello, non solo distruggendo, ma anche saccheggiando e rubando tutto quello che potevano portare via!\r\n\r\nIn poco tempo il cielo, che era già nuvoloso e grigio quel giorno, si è fatto sempre più cupo e denso e l’aria si è riempita di caligine e odor di bruciato. Ma ancora più inquietante, oltre alle grida e ai roghi che si alzavano sempre più numerosi da vari punti della città, sentivamo un terrificante rumore di colpi, tanti, continui, di lamiere battute, di vetri e bottiglie rotte, di cose distrutte, un rumore che è andato avanti e in modo sempre più violento, fino alle h. 13 circa.\r\n\r\nDa metà mattina fino al tardo pomeriggio, si sentiva anche rumore di spari: era la polizia? L’esercito? Erano spari in aria? Non sapevamo… ma la paura e l’apprensione crescevano.\r\n\r\nOsservando al di sopra della nostra fence, potevamo vedere queste bande di giovani, insieme con qualche donna, tutti con mazze e bastoni di legno o ferro lunghi e grossi, passare esagitati e dirigersi verso il centro città.\r\n\r\nVerso le 11,30 ci è sembrato che la situazione si stesse calmando, stavamo per tirare un sospiro di sollievo quando in pochi minuti davanti alla nostra porta e a quelle dei vicini, si sono radunati dei giovani, battendo e colpendo la porta, gridando di aprire. C’era un gran baccano, hanno tirato anche una bottiglia di vetro nel nostro cortile. Loro di fuori gridavano di aprire e noi urlavamo che questa era la casa dove si aiutano le loro donne e i loro bambini. Ci hanno riferito in seguito che qualcuno di loro ha confermato che noi aiutiamo e sfamiamo i loro bambini denutriti e malati, fatto sta che, dopo un momento, 15’… 20’… mezz’ora… non saprei dire, perché in quei frangenti si perde la nozione del tempo, si sono ritirati e si sono riversati contro la nostra vicina: da lei sono riusciti a entrare e hanno distrutto tutto quello che hanno potuto. Dopo qualche istante, improvvisamente è tornato il silenzio. Guardando da un buco della fence ho capito il perché: dal fondo della nostra strada (notare che non è la strada principale) stavano arrivando un centinaio di soldati dell’esercito, che a piedi si dirigevano verso il centro città, facendo scappare gli aggressori. \r\n\r\nQuella notte, tutta la città al buio e un silenzio impressionante… quel silenzio che subentra dopo la tempesta.\r\n\r\nTre giorni dopo, quando abbiamo finalmente avuto il coraggio di mettere il naso fuori dalla porta e andare in centro, uno spettacolo desolante e spettrale è apparso ai nostri occhi: distruzione completa, palazzi, negozi e mini-centri commerciali, costruiti negli ultimi 10 anni, carbonizzati, roba incendiata e carbonizzata ammucchiata qua e là ai bordi della strada: sedie, frigoriferi, televisori, tavoli, computers, auto, camion, di tutto… ovunque cenere e distruzione.\r\n\r\nSembra non ci siano stati tanti morti qui a Shashamane, ma ad Addis e nelle altre città dove sono scoppiate simili rivolte, il totale delle vittime accertate è salito a più di 260. Ciò che rattrista di più è sapere che l’uccisione di Achalu è stato solo un pretesto per accendere la miccia, ma è chiaro che si tratta di giochi politici malvagi e di persone senza scrupoli che usano queste masse di giovani disorientati e indottrinati per seminare morte e distruzione e gettare il paese nel caos.\r\n\r\nQui a Shashamane, ad Addis e in tutte le città più colpite ci sono stati più di 3000 arresti: anche il capo dei Kerro, Jawar Mohamed, è stato arrestato, con altri suoi collaboratori, e sono già iniziate le udienze in tribunale.\r\n\r\nCorrono anche voci qui in città che sia venuto Abyi Ahmed, il PM, in incognito, come è solito fare ogni tanto, vestito da soldato dell’esercito, con occhiali scuri e mascherina, per rendersi conto coi suoi occhi di ciò che era successo: dopo la sua visita, l’intera amministrazione della città è finita in carcere!\r\n\r\nPurtroppo tanti hanno perso il lavoro, o la casa, o ciò per cui avevano investito tutta una vita. C’è gente che vive qui a Shashamane da sempre, di etnia Amara, Guraghe, Kambata, Wolaita, qui hanno la casa, il lavoro, i parenti, dove scappano?\r\n\r\nSto imparando a non dare proprio nulla per scontato, neanche ciò che dovrebbe essere un diritto fondamentale di ogni essere umano: una casa sicura dove vivere, una tranquillità e stabilità sociale che ti permetta di lavorare e sperare in un futuro migliore. Ogni nuovo giorno ringrazio che la notte è trascorsa tranquilla e ogni sera ringrazio della pace del giorno trascorso! \r\n\r\nCon unità, Sara e Pia\"","11 Agosto 2020","2021-06-17 11:06:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/08/SHASHAMANE-31072020-1-200x110.jpg","OverJoy 18 [S2E7]","podcast",1597173410,[160,161,162],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[139,143,141],{"post_content":165},{"matched_tokens":166,"snippet":167,"value":168},[74,64],"di lamiere battute, di vetri \u003Cmark>e\u003C/mark> bottiglie \u003Cmark>rotte\u003C/mark>, di cose distrutte, un rumore","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/08/2020.08.11-15.30.00-OJ18.mp3\"][/audio]\r\nLa puntata di OverJoy di Martedì 11 Agosto 2020 incomincia alle 15:30 con i Rage Against The Machine per introdurre un tributo musicale al prematuramente scomparso Matteo Givone, con cinque brani da Indianizer \u003Cmark>e\u003C/mark> Maniaxxx, band di cui era attivista-chitarrista.\r\nLe selezioni di reggae roots & dub music incominciano con un brano dal nuovo disco di Stand High Patrol, \u003Cmark>e\u003C/mark> con novità dalla Giamaica con Sevannah, Tuff Like Iron \u003Cmark>e\u003C/mark> Daxta Daps che ci ha mandato dei brani da ascoltare in anteprima. The show is coming dei Dub Syndicate \u003Cmark>e\u003C/mark> poi sigla!, durante la quale annuncio dei disordini in Etiopia \u003Cmark>e\u003C/mark> in particolare \u003Cmark>e\u003C/mark> a Shashamane, leggendo una testimonianza che riassumo in calce.\r\nScarichetta Tenament Yard di Jacob Miller & Inner Circle con Chronixx, Assassin, Jesse Royal, Tanya Stephens \u003Cmark>e\u003C/mark> si va a concludere la scarica con una bellissima versione con violino. La session roots continua con Gregory Isaacs, Monyaka, Pablo Gad \u003Cmark>e\u003C/mark> Bim Sherman. Special dedication da Ibson che ricanta Kingly character di Garnett Silk, Rebel di Tarrus Riley con version di Dean Freaser, \u003Cmark>e\u003C/mark> poi prima produzione col nome Conscious Tribe in arrivo dal sound system sardo Shakalaka, con una melodica tune da Ras Man Man. Altra novità assoluta dalla Be Wild Production, etichetta francese con sede nell'isola Reunion, con la voce di Crosby che presenta la colonna sonora del 2020, un riddim chiamato Perilous Times in arrivo in autunno. Altra hit da Eric Donaldson \u003Cmark>e\u003C/mark> altro dubplate da King General: Revolution. Si conclude con uno stepper di Barry Isaacs \u003Cmark>e\u003C/mark> There is no end degli Israel Vibration.\r\n\r\nQui il sunto della testimonianza da Shahamane, datata 31 luglio 2020, tratta dal giornale online dell'Appennino reggiano:\r\n\r\n\"Carissimi,\r\n\r\nda una settimana \u003Cmark>è\u003C/mark> tornato finalmente internet, dopo un blackout di quasi un mese, così ora posso condividere qualcosa di ciò che \u003Cmark>è\u003C/mark> successo qui a Shashamane il 30 giugno.\r\n\r\nNon vi \u003Cmark>è\u003C/mark> mai capitato che, proprio quando vi lamentate che la vita \u003Cmark>è\u003C/mark> un po’ troppo monotona, non avete ancora finito di parlare che… badabunbede!, succede il finimondo?!\r\n\r\nEra martedì mattina, presto, prima delle 6, quando riceviamo due telefonate che ci avvisano di non uscire (\u003Cmark>è\u003C/mark> da 3 mesi che quasi non usciamo per il covid) perché sta succedendo qualcosa, stanno scoppiando incendi qua \u003Cmark>e\u003C/mark> là… Infatti da casa nostra vedevamo un fumo nero salire vicino alla chiesa ortodossa in centro città. Contemporaneamente abbiamo iniziato a sentire grida \u003Cmark>e\u003C/mark> urla in lontananza.\r\n\r\nLa sera prima, ad Addis, era stato ucciso un famoso cantante \u003Cmark>e\u003C/mark> musicista di etnia Oromo, Achalu Hudessa, un’icona della lotta degli Oromo per la libertà, \u003Cmark>e\u003C/mark> ora i giovani oromo, detti “Kerro”, si vendicavano, prendendo di mira le proprietà \u003Cmark>e\u003C/mark> le persone di origine Amara: l’intera città \u003Cmark>è\u003C/mark> stata in mano loro per oltre 5 ore, senza che nessuno sia intervenuto a fermarli.\r\n\r\nDal profeta Michea: “Guai a coloro che meditano l’iniquità \u003Cmark>e\u003C/mark> tramano il male sui loro giacigli; alla luce dell’alba lo compiono, perché in mano loro \u003Cmark>è\u003C/mark> il potere. Sono avidi di campi \u003Cmark>e\u003C/mark> li usurpano, di case \u003Cmark>e\u003C/mark> se le prendono. Così opprimono l’uomo \u003Cmark>e\u003C/mark> la sua casa, il proprietario \u003Cmark>e\u003C/mark> la sua eredità.” (Mi 2,1)\r\n\r\nQuesti giovani giravano in gruppo, con taniche di benzina \u003Cmark>e\u003C/mark> armati di grossi bastoni di legno o di ferro, o con machete \u003Cmark>e\u003C/mark> andavano in giro a distruggere \u003Cmark>e\u003C/mark> incendiare, con obiettivi ben precisi \u003Cmark>e\u003C/mark> mirati: hanno distrutto gli hotels più eleganti della città, i negozi più belli, dando fuoco a interi palazzi, banche, scuole, mulini, \u003Cmark>automobili\u003C/mark>, case. Anche nella zona del mercato hanno fatto un macello, non solo distruggendo, ma anche saccheggiando \u003Cmark>e\u003C/mark> rubando tutto quello che potevano portare via!\r\n\r\nIn poco tempo il cielo, che era già nuvoloso \u003Cmark>e\u003C/mark> grigio quel giorno, si \u003Cmark>è\u003C/mark> fatto sempre più cupo \u003Cmark>e\u003C/mark> denso \u003Cmark>e\u003C/mark> l’aria si \u003Cmark>è\u003C/mark> riempita di caligine \u003Cmark>e\u003C/mark> odor di bruciato. Ma ancora più inquietante, oltre alle grida \u003Cmark>e\u003C/mark> ai roghi che si alzavano sempre più numerosi da vari punti della città, sentivamo un terrificante rumore di colpi, tanti, continui, di lamiere battute, di vetri \u003Cmark>e\u003C/mark> bottiglie \u003Cmark>rotte\u003C/mark>, di cose distrutte, un rumore che \u003Cmark>è\u003C/mark> andato avanti \u003Cmark>e\u003C/mark> in modo sempre più violento, fino alle h. 13 circa.\r\n\r\nDa metà mattina fino al tardo pomeriggio, si sentiva anche rumore di spari: era la polizia? L’esercito? Erano spari in aria? Non sapevamo… ma la paura \u003Cmark>e\u003C/mark> l’apprensione crescevano.\r\n\r\nOsservando al di sopra della nostra fence, potevamo vedere queste bande di giovani, insieme con qualche donna, tutti con mazze \u003Cmark>e\u003C/mark> bastoni di legno o ferro lunghi \u003Cmark>e\u003C/mark> grossi, passare esagitati \u003Cmark>e\u003C/mark> dirigersi verso il centro città.\r\n\r\nVerso le 11,30 ci \u003Cmark>è\u003C/mark> sembrato che la situazione si stesse calmando, stavamo per tirare un sospiro di sollievo quando in pochi minuti davanti alla nostra porta \u003Cmark>e\u003C/mark> a quelle dei vicini, si sono radunati dei giovani, battendo \u003Cmark>e\u003C/mark> colpendo la porta, gridando di aprire. C’era un gran baccano, hanno tirato anche una bottiglia di vetro nel nostro cortile. Loro di fuori gridavano di aprire \u003Cmark>e\u003C/mark> noi urlavamo che questa era la casa dove si aiutano le loro donne \u003Cmark>e\u003C/mark> i loro bambini. Ci hanno riferito in seguito che qualcuno di loro ha confermato che noi aiutiamo \u003Cmark>e\u003C/mark> sfamiamo i loro bambini denutriti \u003Cmark>e\u003C/mark> malati, fatto sta che, dopo un momento, 15’… 20’… mezz’ora… non saprei dire, perché in quei frangenti si perde la nozione del tempo, si sono ritirati \u003Cmark>e\u003C/mark> si sono riversati contro la nostra vicina: da lei sono riusciti a entrare \u003Cmark>e\u003C/mark> hanno distrutto tutto quello che hanno potuto. Dopo qualche istante, improvvisamente \u003Cmark>è\u003C/mark> tornato il silenzio. Guardando da un buco della fence ho capito il perché: dal fondo della nostra strada (notare che non \u003Cmark>è\u003C/mark> la strada principale) stavano arrivando un centinaio di soldati dell’esercito, che a piedi si dirigevano verso il centro città, facendo scappare gli aggressori. \r\n\r\nQuella notte, tutta la città al buio \u003Cmark>e\u003C/mark> un silenzio impressionante… quel silenzio che subentra dopo la tempesta.\r\n\r\nTre giorni dopo, quando abbiamo finalmente avuto il coraggio di mettere il naso fuori dalla porta \u003Cmark>e\u003C/mark> andare in centro, uno spettacolo desolante \u003Cmark>e\u003C/mark> spettrale \u003Cmark>è\u003C/mark> apparso ai nostri occhi: distruzione completa, palazzi, negozi \u003Cmark>e\u003C/mark> mini-centri commerciali, costruiti negli ultimi 10 anni, carbonizzati, roba incendiata \u003Cmark>e\u003C/mark> carbonizzata ammucchiata qua \u003Cmark>e\u003C/mark> là ai bordi della strada: sedie, frigoriferi, televisori, tavoli, computers, auto, camion, di tutto… ovunque cenere \u003Cmark>e\u003C/mark> distruzione.\r\n\r\nSembra non ci siano stati tanti morti qui a Shashamane, ma ad Addis \u003Cmark>e\u003C/mark> nelle altre città dove sono scoppiate simili rivolte, il totale delle vittime accertate \u003Cmark>è\u003C/mark> salito a più di 260. Ciò che rattrista di più \u003Cmark>è\u003C/mark> sapere che l’uccisione di Achalu \u003Cmark>è\u003C/mark> stato solo un pretesto per accendere la miccia, ma \u003Cmark>è\u003C/mark> chiaro che si tratta di giochi politici malvagi \u003Cmark>e\u003C/mark> di persone senza scrupoli che usano queste masse di giovani disorientati \u003Cmark>e\u003C/mark> indottrinati per seminare morte \u003Cmark>e\u003C/mark> distruzione \u003Cmark>e\u003C/mark> gettare il paese nel caos.\r\n\r\nQui a Shashamane, ad Addis \u003Cmark>e\u003C/mark> in tutte le città più colpite ci sono stati più di 3000 arresti: anche il capo dei Kerro, Jawar Mohamed, \u003Cmark>è\u003C/mark> stato arrestato, con altri suoi collaboratori, \u003Cmark>e\u003C/mark> sono già iniziate le udienze in tribunale.\r\n\r\nCorrono anche voci qui in città che sia venuto Abyi Ahmed, il PM, in incognito, come \u003Cmark>è\u003C/mark> solito fare ogni tanto, vestito da soldato dell’esercito, con occhiali scuri \u003Cmark>e\u003C/mark> mascherina, per rendersi conto coi suoi occhi di ciò che era successo: dopo la sua visita, l’intera amministrazione della città \u003Cmark>è\u003C/mark> finita in carcere!\r\n\r\nPurtroppo tanti hanno perso il lavoro, o la casa, o ciò per cui avevano investito tutta una vita. C’è gente che vive qui a Shashamane da sempre, di etnia Amara, Guraghe, Kambata, Wolaita, qui hanno la casa, il lavoro, i parenti, dove scappano?\r\n\r\nSto imparando a non dare proprio nulla per scontato, neanche ciò che dovrebbe essere un diritto fondamentale di ogni essere umano: una casa sicura dove vivere, una tranquillità \u003Cmark>e\u003C/mark> stabilità sociale che ti permetta di lavorare \u003Cmark>e\u003C/mark> sperare in un futuro migliore. Ogni nuovo giorno ringrazio che la notte \u003Cmark>è\u003C/mark> trascorsa tranquilla \u003Cmark>e\u003C/mark> ogni sera ringrazio della pace del giorno trascorso! \r\n\r\nCon unità, Sara \u003Cmark>e\u003C/mark> Pia\"",[170],{"field":87,"matched_tokens":171,"snippet":167,"value":168},[74,64],1733920882264375300,{"best_field_score":174,"best_field_weight":123,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":40,"score":175,"tokens_matched":94,"typo_prefix_score":176},"2216125661184","1733920882264375409",4,6637,{"collection_name":157,"first_q":24,"per_page":127,"q":24},17,["Reactive",181],{},["Set"],["ShallowReactive",184],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$faOX95NexitR5DUGfXmU-_0qfnQpoOHYAPUAPbWaLNOM":-1},true,"/search?query=rotte+e+aeromobili"]