","Presidio contro Sciretti alla circoscrizione 6, presidi e cortei contro la Lega in tutta italia","post",1550749644,[63,64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/corteo-9-febbraio/","http://radioblackout.org/tag/lega-nord/","http://radioblackout.org/tag/scuola-diaz/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-asilo-occupato/",[32,68,30,36],"Lega Nord",{"post_content":70,"tags":75},{"matched_tokens":71,"snippet":73,"value":74},[72,18],"scuola","immagini più crude di quella \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark> che il giovanissimo politicante torinese","Ieri, dalle 18, un nutrito presidio ha animato le strade davanti alla circoscrizione 6,con l'obiettivo di contestare il capogruppo della lega in circoscrizione Sciretti e proiettare un po' delle immagini più crude di quella \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark> che il giovanissimo politicante torinese avrebbe augurato per i manifestanti del 9 febbraio. Nel mentre, una serie di dirette su radio Blackout con testimonianze di chi era presente a quello scempio e collegamenti con altri presidi in tutta Italia contro le politiche di del governo giallo-verde.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con un compagno di Torino\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/sciretti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[76,78,80,84],{"matched_tokens":77,"snippet":32},[],{"matched_tokens":79,"snippet":68},[],{"matched_tokens":81,"snippet":83},[72,82],"diaz","\u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>diaz\u003C/mark>",{"matched_tokens":85,"snippet":36},[],[87,92],{"field":37,"indices":88,"matched_tokens":89,"snippets":91},[22],[90],[72,82],[83],{"field":93,"matched_tokens":94,"snippet":73,"value":74},"post_content",[72,18],1157451471441625000,{"best_field_score":97,"best_field_weight":98,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":49,"score":99,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":101,"highlight":121,"highlights":142,"text_match":153,"text_match_info":154},{"cat_link":102,"category":103,"comment_count":49,"id":104,"is_sticky":49,"permalink":105,"post_author":52,"post_content":106,"post_date":107,"post_excerpt":55,"post_id":104,"post_modified":108,"post_thumbnail":109,"post_thumbnail_html":110,"post_title":111,"post_type":60,"sort_by_date":112,"tag_links":113,"tags":119},[46],[48],"29128","http://radioblackout.org/2015/04/scuola-diaz-verita-scomode-e-giustizia-impossibile/","Le esternazioni del celerino del VII Reparto Mobile, Fabio Tortosa, che rivendicavano orgogliosamente l'operazione repressiva condotta dal suo reparto all'interno della scuola Diaz nella notte tra il 21 e il 22 luglio 2011 - «Io sono uno degli 80 del VII Nucleo. Io ero quella notte alla Diaz. Io ci rientrerei mille e mille volte» - hanno suscitato, come di consueto, sdegno e rabbia tra i tanti e tante che riempirono le strade di Genova durante quelle giornate di lotta.\r\nAlla giusta rabbia segue però spesso lo scandalo un po' ipocrita e molto borghese - voce-che-si-fa-senso-comune - di una certa sinistra che vorrebbe una polizia efficiente e al contempo \"democratica\", che deve reprimere i facinorosi e tutelare i non-violenti, esercitare il proprio ruolo in punta di piedi..e di Diritto. Pie illusioni!\r\nLa polizia - suggerisce invece l'intervento che segue - fa la polizia: picchia, reprime, difende l'ordine costituito coi mezzi che gli sono propri. Più della Polizia cattiva, bisognerebbe forse temere i pacificatori e mediatori ad oltranza. Una polizia alla tedesca non sarebbe in nulla una polizia migliore, forse solo più efficace, quindi ancora più pericolosamente nemica.\r\nIl commento di Giorgio (csoa Askatasuna)\r\n\r\ndiaz_15aprile2015","15 Aprile 2015","2015-04-21 11:36:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/scuola-diaz-genova-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/scuola-diaz-genova-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/scuola-diaz-genova-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/scuola-diaz-genova.jpg 400w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Scuola Diaz: verità scomode e giustizia impossibile",1429115917,[114,115,116,117,118],"http://radioblackout.org/tag/diaz/","http://radioblackout.org/tag/g8/","http://radioblackout.org/tag/genova/","http://radioblackout.org/tag/polizia/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[18,15,20,120,23],"polizia",{"post_content":122,"post_title":126,"tags":130},{"matched_tokens":123,"snippet":124,"value":125},[72,18],"dal suo reparto all'interno della \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark> nella notte tra il 21","Le esternazioni del celerino del VII Reparto Mobile, Fabio Tortosa, che rivendicavano orgogliosamente l'operazione repressiva condotta dal suo reparto all'interno della \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark> nella notte tra il 21 e il 22 luglio 2011 - «Io sono uno degli 80 del VII Nucleo. Io ero quella notte alla \u003Cmark>Diaz\u003C/mark>. Io ci rientrerei mille e mille volte» - hanno suscitato, come di consueto, sdegno e rabbia tra i tanti e tante che riempirono le strade di Genova durante quelle giornate di lotta.\r\nAlla giusta rabbia segue però spesso lo scandalo un po' ipocrita e molto borghese - voce-che-si-fa-senso-comune - di una certa sinistra che vorrebbe una polizia efficiente e al contempo \"democratica\", che deve reprimere i facinorosi e tutelare i non-violenti, esercitare il proprio ruolo in punta di piedi..e di Diritto. Pie illusioni!\r\nLa polizia - suggerisce invece l'intervento che segue - fa la polizia: picchia, reprime, difende l'ordine costituito coi mezzi che gli sono propri. Più della Polizia cattiva, bisognerebbe forse temere i pacificatori e mediatori ad oltranza. Una polizia alla tedesca non sarebbe in nulla una polizia migliore, forse solo più efficace, quindi ancora più pericolosamente nemica.\r\nIl commento di Giorgio (csoa Askatasuna)\r\n\r\n\u003Cmark>diaz\u003C/mark>_15aprile2015",{"matched_tokens":127,"snippet":129,"value":129},[128,18],"Scuola","\u003Cmark>Scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark>: verità scomode e giustizia impossibile",[131,134,136,138,140],{"matched_tokens":132,"snippet":133},[18],"\u003Cmark>Diaz\u003C/mark>",{"matched_tokens":135,"snippet":15},[],{"matched_tokens":137,"snippet":20},[],{"matched_tokens":139,"snippet":120},[],{"matched_tokens":141,"snippet":23},[],[143,145,148],{"field":93,"matched_tokens":144,"snippet":124,"value":125},[72,18],{"field":146,"matched_tokens":147,"snippet":129,"value":129},"post_title",[128,18],{"field":37,"indices":149,"matched_tokens":150,"snippets":152},[49],[151],[18],[133],1157451471441100800,{"best_field_score":155,"best_field_weight":156,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":157,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},"2211897868288",15,"1157451471441100923",{"document":159,"highlight":173,"highlights":188,"text_match":153,"text_match_info":198},{"cat_link":160,"category":161,"comment_count":49,"id":162,"is_sticky":49,"permalink":163,"post_author":52,"post_content":164,"post_date":165,"post_excerpt":55,"post_id":162,"post_modified":166,"post_thumbnail":167,"post_thumbnail_html":168,"post_title":169,"post_type":60,"sort_by_date":170,"tag_links":171,"tags":172},[46],[48],"13001","http://radioblackout.org/2013/02/diaz-nessuno-massacro-mark-covell/","E' di ieri la notizia dell'archiviazione dell'inchiesta sul massacro del giornalista inglese Mark Covell, ferito gravemente dalla polizia durante il suo intervento alla scuola Diaz il 21 luglio del 2001.\r\nSecondo i PM incaricati dell'inchiesta la polizia non ha collaborato ad identificare i responsabili del pestaggio, per il quale Covell rischiò la vita.\r\nUn ulteriore segnale di una \"giustizia\" che condanna a 16 anni manifestanti accusati di aver rotto delle cose e libera e premia i poliziotti che hanno pestato e torturato. Il reato di \"devastazione e saccheggio\" utilizzato a Genova (ma poi anche a Milano e Roma) ha trasformato proteste di piazza in reati da tempi di guerra, consentendo alle Procure di ottenere condanne pesantissime.\r\n\r\nAbbiamo chiesto un commento all'avvocato Novaro che si è a lungo occupato delle vicende genovesi.\r\n\r\nAscolta l'intervista: Novaro","6 Febbraio 2013","2013-02-07 13:51:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/02/diaz-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/02/diaz-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/02/diaz-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/02/diaz.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Diaz. Nessuno massacrò Mark Covell",1360156816,[114,115,116],[18,15,20],{"post_content":174,"post_title":178,"tags":181},{"matched_tokens":175,"snippet":176,"value":177},[72,18],"durante il suo intervento alla \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark> il 21 luglio del 2001.\r","E' di ieri la notizia dell'archiviazione dell'inchiesta sul massacro del giornalista inglese Mark Covell, ferito gravemente dalla polizia durante il suo intervento alla \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark> il 21 luglio del 2001.\r\nSecondo i PM incaricati dell'inchiesta la polizia non ha collaborato ad identificare i responsabili del pestaggio, per il quale Covell rischiò la vita.\r\nUn ulteriore segnale di una \"giustizia\" che condanna a 16 anni manifestanti accusati di aver rotto delle cose e libera e premia i poliziotti che hanno pestato e torturato. Il reato di \"devastazione e saccheggio\" utilizzato a Genova (ma poi anche a Milano e Roma) ha trasformato proteste di piazza in reati da tempi di guerra, consentendo alle Procure di ottenere condanne pesantissime.\r\n\r\nAbbiamo chiesto un commento all'avvocato Novaro che si è a lungo occupato delle vicende genovesi.\r\n\r\nAscolta l'intervista: Novaro",{"matched_tokens":179,"snippet":180,"value":180},[18],"\u003Cmark>Diaz\u003C/mark>. Nessuno massacrò Mark Covell",[182,184,186],{"matched_tokens":183,"snippet":133},[18],{"matched_tokens":185,"snippet":15},[],{"matched_tokens":187,"snippet":20},[],[189,191,196],{"field":93,"matched_tokens":190,"snippet":176,"value":177},[72,18],{"field":37,"indices":192,"matched_tokens":193,"snippets":195},[49],[194],[18],[133],{"field":146,"matched_tokens":197,"snippet":180,"value":180},[18],{"best_field_score":155,"best_field_weight":199,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":200,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},14,"1157451471441100915",{"document":202,"highlight":223,"highlights":243,"text_match":153,"text_match_info":251},{"cat_link":203,"category":204,"comment_count":49,"id":205,"is_sticky":49,"permalink":206,"post_author":52,"post_content":207,"post_date":208,"post_excerpt":209,"post_id":205,"post_modified":210,"post_thumbnail":211,"post_thumbnail_html":212,"post_title":213,"post_type":60,"sort_by_date":214,"tag_links":215,"tags":220},[46],[48],"5130","http://radioblackout.org/2011/11/de-gennaro-e-mortola-lo-stato-non-condanna-se-stesso/","La cassazione ha annullato le sentenze di condanna di De Gennaro e Mortola, che in primo e secondo grado erano stati giudicati colpevoli di aver indotto un loro collega a prestare falsa testimonianza. L'avvocato Luisa Tartarini, che ha seguito le vicende genovesi per dieci anni si è detta stupita dell'annullamento di sentenze basate su prove forti, tanto forti da indurre i giudici di secondo grado a emettere sentenze di colpevolezza ai danni di uomini potenti come l'allora capo della Polizia De Gennaro e l'allora capo della Digos genovese Mortola.\r\nI due, nel giugno del 2010 erano stati condannati rispettivamente ad un anno e quattro mesi e un anno e due mesi, per aver istigato l'allora questore di Genova Francesco Colucci a mentire in aula sulla macelleria alla scuola Diaz della notte tra il 21 e il 22 luglio 2001.\r\nLa sentenza, quella vera, nei confronti di Gianni De Gennaro e Spartaco Mortola, l'ha pronunciata da tempo il Ministero dell'Interno: i due hanno fatto un'ottima carriera. De Gennaro è oggi capo dei servizi segreti, Mortola è diventato questore e capo della polizia ferroviaria a Torino.\r\nGianfranco Fini, che all'epoca diresse le operazioni dalla sala operativa della questura genovese, è oggi presidente della Camera dei deputati, la terza carica nella gerarchia dello Stato.\r\nAncora una volta lo Stato non condanna se stesso.\r\n\r\n Ascolta l’intervista rilasciata a Blackout dall’avvocato Laura Tartarini\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/Laura-Tartarini-cassazione-De-Gennaro-Mortola.mp3\"]","23 Novembre 2011","La cassazione ha annullato le sentenze di condanna di De Gennaro e Mortola, che in primo e secondo grado erano stati giudicati colpevoli di aver indotto un loro collega a prestare falsa testimonianza. L'avvocato Luisa Tartarini, che ha seguito le vicende genovesi per dieci anni si è detta stupita dell'annullamento di sentenze basate su prove forti, tanto forti da indurre i giudici di secondo grado a emettere sentenze di colpevolezza ai danni di uomini potenti come l'allora capo della Polizia De Gennaro e l'allora capo della Digos genovese Mortola.\r\nI due, nel giugno del 2010 erano stati condannati rispettivamente ad un anno e quattro mesi e un anno e due mesi, per aver istigato l'allora questore di Genova Francesco Colucci a mentire in aula sulla macelleria alla scuola Diaz della notte tra il 21 e il 22 luglio 2001. \r\nLa sentenza, quella vera, nei confronti di Gianni De Gennaro e Spartaco Mortola, l'ha pronunciata da tempo il Ministero dell'Interno: i due hanno fatto un'ottima carriera. De Gennaro è oggi capo dei servizi segreti, Mortola è diventato questore e capo della polizia ferroviaria a Torino. \r\nGianfranco Fini, che all'epoca diresse le operazioni dalla sala operativa della questura genovese, è oggi presidente della Camera dei deputati, la terza carica nella gerarchia dello Stato.\r\nAncora una volta lo Stato non condanna se stesso.\r\n\r\nAscolta l’intervista rilasciata a Blackout dall’avvocato Laura Tartarini","2025-09-24 22:01:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/miracolo-di-De-Gennaro-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"124\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/miracolo-di-De-Gennaro-300x124.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/miracolo-di-De-Gennaro-300x124.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/miracolo-di-De-Gennaro.jpg 630w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","De Gennaro e Mortola: lo Stato non condanna se stesso",1322046032,[216,217,114,115,116,218,219],"http://radioblackout.org/tag/cassazione/","http://radioblackout.org/tag/de-gennaro/","http://radioblackout.org/tag/mortola/","http://radioblackout.org/tag/sentenza/",[221,28,18,15,20,26,222],"cassazione","sentenza",{"post_content":224,"tags":228},{"matched_tokens":225,"snippet":226,"value":227},[72,18],"in aula sulla macelleria alla \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark> della notte tra il 21","La cassazione ha annullato le sentenze di condanna di De Gennaro e Mortola, che in primo e secondo grado erano stati giudicati colpevoli di aver indotto un loro collega a prestare falsa testimonianza. L'avvocato Luisa Tartarini, che ha seguito le vicende genovesi per dieci anni si è detta stupita dell'annullamento di sentenze basate su prove forti, tanto forti da indurre i giudici di secondo grado a emettere sentenze di colpevolezza ai danni di uomini potenti come l'allora capo della Polizia De Gennaro e l'allora capo della Digos genovese Mortola.\r\nI due, nel giugno del 2010 erano stati condannati rispettivamente ad un anno e quattro mesi e un anno e due mesi, per aver istigato l'allora questore di Genova Francesco Colucci a mentire in aula sulla macelleria alla \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark> della notte tra il 21 e il 22 luglio 2001.\r\nLa sentenza, quella vera, nei confronti di Gianni De Gennaro e Spartaco Mortola, l'ha pronunciata da tempo il Ministero dell'Interno: i due hanno fatto un'ottima carriera. De Gennaro è oggi capo dei servizi segreti, Mortola è diventato questore e capo della polizia ferroviaria a Torino.\r\nGianfranco Fini, che all'epoca diresse le operazioni dalla sala operativa della questura genovese, è oggi presidente della Camera dei deputati, la terza carica nella gerarchia dello Stato.\r\nAncora una volta lo Stato non condanna se stesso.\r\n\r\n Ascolta l’intervista rilasciata a Blackout dall’avvocato Laura Tartarini\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/Laura-Tartarini-cassazione-De-Gennaro-Mortola.mp3\"]",[229,231,233,235,237,239,241],{"matched_tokens":230,"snippet":221},[],{"matched_tokens":232,"snippet":28},[],{"matched_tokens":234,"snippet":133},[18],{"matched_tokens":236,"snippet":15},[],{"matched_tokens":238,"snippet":20},[],{"matched_tokens":240,"snippet":26},[],{"matched_tokens":242,"snippet":222},[],[244,246],{"field":93,"matched_tokens":245,"snippet":226,"value":227},[72,18],{"field":37,"indices":247,"matched_tokens":248,"snippets":250},[22],[249],[18],[133],{"best_field_score":155,"best_field_weight":199,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":49,"score":252,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},"1157451471441100914",{"document":254,"highlight":273,"highlights":278,"text_match":153,"text_match_info":281},{"cat_link":255,"category":256,"comment_count":49,"id":257,"is_sticky":49,"permalink":258,"post_author":52,"post_content":259,"post_date":260,"post_excerpt":55,"post_id":257,"post_modified":261,"post_thumbnail":262,"post_thumbnail_html":263,"post_title":264,"post_type":60,"sort_by_date":265,"tag_links":266,"tags":270},[46],[48],"9519","http://radioblackout.org/2012/07/genova-2001-oggi-la-sentenza-per-i-compagni-solidarieta-sotto-la-corte-di-cassazione/","Dieci persone tra le migliaia che accorsero a Genova nel 2001 per contestare l'autoritarismo e la violenza dell'ordine globale, oggi vedranno confermate o smentite in Corte di Cassazione le pesanti condanne che hanno subito negli scorsi anni per le manifestazioni , gli scontri , la resistenza opposta.\r\nI manifestanti rischiano pene incredibili. Una sentenza scandalosa è stata infatti quella di secondo grado, più che una sentenza una \"vendetta\" come la definì allora Haidi Giuliani. Utilizzando un detrito del codice fascista, il reato di \"devastazione e saccheggio\" (lasciato dai Costituenti perchè pensato per i tempi di guerra) la procura e il tribunale hanno trasformato l'accusa di danneggiamenti (che ora sarebbe ampiamente prescritta) in quella appunto di devastazione e saccheggio che ha permesso al tribunale di erogare condanne fuori dalla realtà: da sei anni e mezzo fino a quindici anni le condanne in secondo grado! Sarebbero anche i primi manifestanti ad andare in prigione con condanne definitive per una manifestazione di piazza dopo molti anni.\r\nTutti ricordiamo l'assalto ai cortei dei cosiddetti corpi di sicurezza (il cui carattere proditorio, almeno per via Tolemaide, è stato provato anche in sede processuale grazie agli audio di servizio della polizia), i pestaggi indiscriminati, gli spari che portarono all'assassinio di Carlo Giuliani... e poi la mattanza della scuola Diaz, le violenze e le umiliazioni vigliacche a Bolzaneto! Un quadro anticipato già dalle giornate napoletane del Global Forum con le cariche in piazza e le torture della caserma Raniero.\r\nOggi Piazza Cavour a Roma, davanti alla Corte di Cassazione, ci sarà un presidio stampa di solidarietà con gli imputati in contemporanea alla seduta della Corte che deve decidere, nella stessa piazza si terrà anche una conferenza stampa e la presentazione delle firme della campagna solidale “Genova 10x100”.Diverse le iniziative in molte piazze, centri sociali e case occupate di tutta le penisola\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta con un compagno romano dal presidio di solidarietà\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/07/Compagno-Roma.mp3\"]\r\n\r\nScarica il File\r\n\r\n ","12 Luglio 2012","2025-09-24 22:01:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/07/1154_1_390x300-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"270\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/07/1154_1_390x300-300x270.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/07/1154_1_390x300-300x270.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/07/1154_1_390x300.jpg 333w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Genova 2001, oggi la sentenza per i compagni. Solidarietà sotto la Corte di Cassazione",1342108207,[115,267,118,268,269],"http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/sentenza-cassazione/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta/",[15,271,23,34,272],"presidio","solidarietà",{"post_content":274},{"matched_tokens":275,"snippet":276,"value":277},[72,18],"e poi la mattanza della \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark>, le violenze e le umiliazioni","Dieci persone tra le migliaia che accorsero a Genova nel 2001 per contestare l'autoritarismo e la violenza dell'ordine globale, oggi vedranno confermate o smentite in Corte di Cassazione le pesanti condanne che hanno subito negli scorsi anni per le manifestazioni , gli scontri , la resistenza opposta.\r\nI manifestanti rischiano pene incredibili. Una sentenza scandalosa è stata infatti quella di secondo grado, più che una sentenza una \"vendetta\" come la definì allora Haidi Giuliani. Utilizzando un detrito del codice fascista, il reato di \"devastazione e saccheggio\" (lasciato dai Costituenti perchè pensato per i tempi di guerra) la procura e il tribunale hanno trasformato l'accusa di danneggiamenti (che ora sarebbe ampiamente prescritta) in quella appunto di devastazione e saccheggio che ha permesso al tribunale di erogare condanne fuori dalla realtà: da sei anni e mezzo fino a quindici anni le condanne in secondo grado! Sarebbero anche i primi manifestanti ad andare in prigione con condanne definitive per una manifestazione di piazza dopo molti anni.\r\nTutti ricordiamo l'assalto ai cortei dei cosiddetti corpi di sicurezza (il cui carattere proditorio, almeno per via Tolemaide, è stato provato anche in sede processuale grazie agli audio di servizio della polizia), i pestaggi indiscriminati, gli spari che portarono all'assassinio di Carlo Giuliani... e poi la mattanza della \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark>, le violenze e le umiliazioni vigliacche a Bolzaneto! Un quadro anticipato già dalle giornate napoletane del Global Forum con le cariche in piazza e le torture della caserma Raniero.\r\nOggi Piazza Cavour a Roma, davanti alla Corte di Cassazione, ci sarà un presidio stampa di solidarietà con gli imputati in contemporanea alla seduta della Corte che deve decidere, nella stessa piazza si terrà anche una conferenza stampa e la presentazione delle firme della campagna solidale “Genova 10x100”.Diverse le iniziative in molte piazze, centri sociali e case occupate di tutta le penisola\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta con un compagno romano dal presidio di solidarietà\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/07/Compagno-Roma.mp3\"]\r\n\r\nScarica il File\r\n\r\n ",[279],{"field":93,"matched_tokens":280,"snippet":276,"value":277},[72,18],{"best_field_score":155,"best_field_weight":199,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":282,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},"1157451471441100913",{"document":284,"highlight":298,"highlights":303,"text_match":153,"text_match_info":306},{"cat_link":285,"category":286,"comment_count":49,"id":287,"is_sticky":49,"permalink":288,"post_author":52,"post_content":289,"post_date":290,"post_excerpt":55,"post_id":287,"post_modified":291,"post_thumbnail":292,"post_thumbnail_html":293,"post_title":294,"post_type":60,"sort_by_date":295,"tag_links":296,"tags":297},[46],[48],"8889","http://radioblackout.org/2012/05/assolto-de-gennaro-garantismo-unidirezionale/","Trentasei pagine per spiegare che “non si è acquisita alcuna prova o indizio di un coinvolgimento decisionale di qualsiasi sorta” da parte dell’ex capo della polizia Gianni De Gennaro “nell’operazione Diaz”. Così la sesta Sezione Penale della corte di cassazione ha assolto quello che attualmente è sottosegretario con delega all’intelligence e che undici anni fa, ai tempi del G8 di Genova, comandava le forze di polizia. Per i giudici, la mattanza della scuola Diaz è stata sì un’operazione di “violenza inusitata” compiuta “in assenza di reali gesti di resistenza nei confronti delle persone, molte straniere, presenti per trascorrervi la notte”. Ma i vertici non c’entravano niente. La colpa, semmai, fu dei “300 agenti operanti”. In ogni caso la corte giudicante ha ritenuto di essersi trovata davanti un \"deserto probatorio\". Insomma, la suprema corte usa espressioni che graduano da un garantismo eccezionale (che ci piacerebbe informasse sempre le sentenze di terzo grado) sino alla presa di posizione nel merito che palesa una volta di più come siano i rapporti di forza e le relazioni di potere a determinare la realtà delle sentenze.\r\n\r\n Ne abbiamo parlato con Laura Tartarini del Genova Legal Team.\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/Laura-Tartarini-su-assoluzione-di-De-Gennaro-29-05.mp3\"] Scarica file","29 Maggio 2012","2025-09-24 22:01:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/images1-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"290\" height=\"174\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/images1.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Assolto De Gennaro: garantismo unidirezionale",1338311662,[],[],{"post_content":299},{"matched_tokens":300,"snippet":301,"value":302},[72,18],"i giudici, la mattanza della \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark> è stata sì un’operazione di","Trentasei pagine per spiegare che “non si è acquisita alcuna prova o indizio di un coinvolgimento decisionale di qualsiasi sorta” da parte dell’ex capo della polizia Gianni De Gennaro “nell’operazione \u003Cmark>Diaz”\u003C/mark>. Così la sesta Sezione Penale della corte di cassazione ha assolto quello che attualmente è sottosegretario con delega all’intelligence e che undici anni fa, ai tempi del G8 di Genova, comandava le forze di polizia. Per i giudici, la mattanza della \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark> è stata sì un’operazione di “violenza inusitata” compiuta “in assenza di reali gesti di resistenza nei confronti delle persone, molte straniere, presenti per trascorrervi la notte”. Ma i vertici non c’entravano niente. La colpa, semmai, fu dei “300 agenti operanti”. In ogni caso la corte giudicante ha ritenuto di essersi trovata davanti un \"deserto probatorio\". Insomma, la suprema corte usa espressioni che graduano da un garantismo eccezionale (che ci piacerebbe informasse sempre le sentenze di terzo grado) sino alla presa di posizione nel merito che palesa una volta di più come siano i rapporti di forza e le relazioni di potere a determinare la realtà delle sentenze.\r\n\r\n Ne abbiamo parlato con Laura Tartarini del Genova Legal Team.\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/05/Laura-Tartarini-su-assoluzione-di-De-Gennaro-29-05.mp3\"] Scarica file",[304],{"field":93,"matched_tokens":305,"snippet":301,"value":302},[72,18],{"best_field_score":155,"best_field_weight":199,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":282,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},6646,{"collection_name":60,"first_q":30,"per_page":309,"q":30},6,{"facet_counts":311,"found":17,"hits":333,"out_of":403,"page":25,"request_params":404,"search_cutoff":38,"search_time_ms":22},[312,328],{"counts":313,"field_name":326,"sampled":38,"stats":327},[314,316,318,320,322,324],{"count":25,"highlighted":315,"value":315},"cpr",{"count":25,"highlighted":317,"value":317},"torino",{"count":25,"highlighted":319,"value":319},"lega merda",{"count":25,"highlighted":321,"value":321},"asilo occupato",{"count":25,"highlighted":323,"value":323},"la perla di labuan",{"count":25,"highlighted":325,"value":325},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":309},{"counts":329,"field_name":37,"sampled":38,"stats":332},[330],{"count":25,"highlighted":331,"value":331},"la",{"total_values":25},[334,359,382],{"document":335,"highlight":350,"highlights":355,"text_match":153,"text_match_info":358},{"comment_count":49,"id":336,"is_sticky":49,"permalink":337,"podcastfilter":338,"post_author":339,"post_content":340,"post_date":341,"post_excerpt":55,"post_id":336,"post_modified":342,"post_thumbnail":343,"post_title":344,"post_type":345,"sort_by_date":346,"tag_links":347,"tags":349},"70181","http://radioblackout.org/podcast/gorilla-blues-la-perla-di-labuan-9-7-2021/",[323],"Riccardino","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021.07.09-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"La casa é un cesso perchè il mio Socio é di cattivo umore e non fa la sua parte.\" Sandrone detto il Gorilla è un investigatore senza licenza ed é schizofrenico. Il Socio é la sua seconda personalità che lo sostituisce quando dorme. I due hanno un carattere molto diverso, ma hanno trovato un modus vivendi tenendosi informati tramite biglietti lasciati in giro nella comune abitazione. Sandrone Dazieri ha scritto \"Gorilla Blues\" nel 2002, con il suo personaggio divide il nome e molti elementi biografici. \"Kik una volta era un punk, gli sono rimaste le cicatrici di lametta. Era uno di noi, e chi ti diventa fratello tra gli anni di piombo e gli anni di merda, fratello rimane.\" Il Gorilla viene assunto da Maugeri \"ricco, ammanicato e figlio di puttana\" che vuole gli ritrovi il figlio scapestrato e nazistoide scomparso, l'indagine porta alla mattanza della scuola Diaz e della caserma Bolzaneto di Genova avvenuta un anno prima. \"La stazione é piena di manifestanti che hanno cominciato ad affluire due ore fa. 20 luglio 2001-20 luglio 2002. Per non dimenticare.\" L'investigatore senza licenza cinico e disincantato è costretto fare un viaggio a ritroso nel tempo, nell'ambiente che molti anni prima era stato il suo. \"Attorno al tavolo ci sono quattro ragazzi e due ragazze con l'aria di chi negli ultimi giorni ha dormito poco. Sono due attivisti di Indymedia, l'agenzia stampa del movimento, due gestori dell'Europa Counter Network, e due del Comitato di Controinformazione Legale.\" Il Gorilla e il suo Socio risolvono il mistero del rampollo scomparso, ma molte cose sono cambiate.\" Quando hai fatto di tutto per rovinarti la vita devi andare fino in fondo, per vedere se il fondo esiste davvero.\" Buon ascolto.\r\n\r\nFilm da vedere (completo su youtube):\r\n\r\n\"La cura del gorilla\" 2006 regia di Carlo Arturo Sigon con Claudio Bisio, Stefania Rocca ed Ernest Borgnine.","11 Luglio 2021","2021-07-11 07:59:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/DAZIERI1-186x110.jpg","GORILLA BLUES - LA PERLA DI LABUAN 9/7/2021","podcast",1625989677,[348],"http://radioblackout.org/tag/la/",[331],{"post_content":351},{"matched_tokens":352,"snippet":353,"value":354},[72,18],"l'indagine porta alla mattanza della \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark> e della caserma Bolzaneto di","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021.07.09-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"La casa é un cesso perchè il mio Socio é di cattivo umore e non fa la sua parte.\" Sandrone detto il Gorilla è un investigatore senza licenza ed é schizofrenico. Il Socio é la sua seconda personalità che lo sostituisce quando dorme. I due hanno un carattere molto diverso, ma hanno trovato un modus vivendi tenendosi informati tramite biglietti lasciati in giro nella comune abitazione. Sandrone Dazieri ha scritto \"Gorilla Blues\" nel 2002, con il suo personaggio divide il nome e molti elementi biografici. \"Kik una volta era un punk, gli sono rimaste le cicatrici di lametta. Era uno di noi, e chi ti diventa fratello tra gli anni di piombo e gli anni di merda, fratello rimane.\" Il Gorilla viene assunto da Maugeri \"ricco, ammanicato e figlio di puttana\" che vuole gli ritrovi il figlio scapestrato e nazistoide scomparso, l'indagine porta alla mattanza della \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark> e della caserma Bolzaneto di Genova avvenuta un anno prima. \"La stazione é piena di manifestanti che hanno cominciato ad affluire due ore fa. 20 luglio 2001-20 luglio 2002. Per non dimenticare.\" L'investigatore senza licenza cinico e disincantato è costretto fare un viaggio a ritroso nel tempo, nell'ambiente che molti anni prima era stato il suo. \"Attorno al tavolo ci sono quattro ragazzi e due ragazze con l'aria di chi negli ultimi giorni ha dormito poco. Sono due attivisti di Indymedia, l'agenzia stampa del movimento, due gestori dell'Europa Counter Network, e due del Comitato di Controinformazione Legale.\" Il Gorilla e il suo Socio risolvono il mistero del rampollo scomparso, ma molte cose sono cambiate.\" Quando hai fatto di tutto per rovinarti la vita devi andare fino in fondo, per vedere se il fondo esiste davvero.\" Buon ascolto.\r\n\r\nFilm da vedere (completo su youtube):\r\n\r\n\"La cura del gorilla\" 2006 regia di Carlo Arturo Sigon con Claudio Bisio, Stefania Rocca ed Ernest Borgnine.",[356],{"field":93,"matched_tokens":357,"snippet":353,"value":354},[72,18],{"best_field_score":155,"best_field_weight":199,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":282,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},{"document":360,"highlight":373,"highlights":378,"text_match":153,"text_match_info":381},{"comment_count":49,"id":361,"is_sticky":49,"permalink":362,"podcastfilter":363,"post_author":364,"post_content":365,"post_date":366,"post_excerpt":55,"post_id":361,"post_modified":367,"post_thumbnail":368,"post_title":369,"post_type":345,"sort_by_date":370,"tag_links":371,"tags":372},"64523","http://radioblackout.org/podcast/experian-palantir-e-il-controllo-sociale-strascichi-g8-5g-e-sorveglianza/",[325],"bellocome","[Estratti dalla puntata del 9/11/2020 di Bello Come Una Prigione Che Brucia]\r\n\r\nInsieme ad Antonella Napolitano di Privacy International torniamo a parlare di dati e controllo sociale. Se nella precedente diretta ci eravamo maggiormente concentrati sulla cornice narrativa che promuove la gestione securitaria dei flussi migratori, sull’indotto del Complesso Sorvegliante Industriale che ne trae profitto e sui dati estratti dai corpi (biometria) e dagli smartphones delle persone migranti, in questo approfondimento andremo a parlare di due aziende: Experian e Palantir.\r\nPer quanto riguarda Experian, multinazionale della raccolta e vendita di dati (data broker), ci occuperemo della sua simbiosi con le istituzioni per la promozione di un sistema di credito sociale: l’assegnazione di punteggi ai cittadini, una tassonomia sociale funzionale al controllo e all’esclusione che ricorda il Social Credit cinese.\r\nIn conclusione, Antonella Napolitano ci parlerà del colosso della sorveglianza Palantir, responsabile – tra le altre cose - dell’intelligence che muove le operazioni di rastrellamento dei migranti messe in atto dall’ICE negli USA, e dei suoi contratti con agenzie umanitarie come il World Food Programme.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/BCUPCB_ExperianPalantir_PI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMentre un tribunale francese ha negato l’estradizione verso l’Italia di Vincenzo Vecchi (compagno latitante per le condanne del G8 di Genova) e il Ministero degli Interni ha avallato l’avanzamento di carriera di due sbirri condannati per avere “costruito la scena del crimine” alla Scuola Diaz, insieme a Tony di Supporto Legale torniamo a parlare di quelle giornate, della situazione di chi ancora sta subendone i contraccolpi repressivi e della normalità delle promozioni per i fedeli servitori dello Stato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/BCUPCB_G8_supporto-legale.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl protocollo 5G potrebbe mandare in pensione i vecchi dispositivi di monitoraggio dei telefoni mobili, come ad esempio gli IMSI Catcher? Il 5G è più sicuro in termini di sicurezza dati rispetto ai protocolli precedenti? Quali trasformazioni all’ambiente sorvegliante potranno accompagnare la diffusione di questo nuovo protocollo di trasmissione dati? Ne parliamo insieme a Riccardo Coluccini.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/AUDIOimsi5G.mp3\"][/audio]","13 Novembre 2020","2020-11-13 11:08:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/bcupcbSOCIAL-200x110.png","Experian - Palantir e il controllo sociale, strascichi G8, 5G e sorveglianza",1605265689,[],[],{"post_content":374},{"matched_tokens":375,"snippet":376,"value":377},[128,18],"la scena del crimine” alla \u003Cmark>Scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark>, insieme a Tony di Supporto","[Estratti dalla puntata del 9/11/2020 di Bello Come Una Prigione Che Brucia]\r\n\r\nInsieme ad Antonella Napolitano di Privacy International torniamo a parlare di dati e controllo sociale. Se nella precedente diretta ci eravamo maggiormente concentrati sulla cornice narrativa che promuove la gestione securitaria dei flussi migratori, sull’indotto del Complesso Sorvegliante Industriale che ne trae profitto e sui dati estratti dai corpi (biometria) e dagli smartphones delle persone migranti, in questo approfondimento andremo a parlare di due aziende: Experian e Palantir.\r\nPer quanto riguarda Experian, multinazionale della raccolta e vendita di dati (data broker), ci occuperemo della sua simbiosi con le istituzioni per la promozione di un sistema di credito sociale: l’assegnazione di punteggi ai cittadini, una tassonomia sociale funzionale al controllo e all’esclusione che ricorda il Social Credit cinese.\r\nIn conclusione, Antonella Napolitano ci parlerà del colosso della sorveglianza Palantir, responsabile – tra le altre cose - dell’intelligence che muove le operazioni di rastrellamento dei migranti messe in atto dall’ICE negli USA, e dei suoi contratti con agenzie umanitarie come il World Food Programme.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/BCUPCB_ExperianPalantir_PI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMentre un tribunale francese ha negato l’estradizione verso l’Italia di Vincenzo Vecchi (compagno latitante per le condanne del G8 di Genova) e il Ministero degli Interni ha avallato l’avanzamento di carriera di due sbirri condannati per avere “costruito la scena del crimine” alla \u003Cmark>Scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark>, insieme a Tony di Supporto Legale torniamo a parlare di quelle giornate, della situazione di chi ancora sta subendone i contraccolpi repressivi e della normalità delle promozioni per i fedeli servitori dello Stato.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/BCUPCB_G8_supporto-legale.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl protocollo 5G potrebbe mandare in pensione i vecchi dispositivi di monitoraggio dei telefoni mobili, come ad esempio gli IMSI Catcher? Il 5G è più sicuro in termini di sicurezza dati rispetto ai protocolli precedenti? Quali trasformazioni all’ambiente sorvegliante potranno accompagnare la diffusione di questo nuovo protocollo di trasmissione dati? Ne parliamo insieme a Riccardo Coluccini.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/AUDIOimsi5G.mp3\"][/audio]",[379],{"field":93,"matched_tokens":380,"snippet":376,"value":377},[128,18],{"best_field_score":155,"best_field_weight":199,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":282,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},{"document":383,"highlight":394,"highlights":399,"text_match":153,"text_match_info":402},{"comment_count":49,"id":384,"is_sticky":49,"permalink":385,"podcastfilter":386,"post_author":387,"post_content":388,"post_date":54,"post_excerpt":55,"post_id":384,"post_modified":389,"post_thumbnail":55,"post_title":390,"post_type":345,"sort_by_date":391,"tag_links":392,"tags":393},"52744","http://radioblackout.org/podcast/acab-giornata-nazionale-contro-la-lega-20-02-19/",[321,315,319,317],"macerie su macerie","Dirette dai presidi in tutto lo stivale, in occasione della giornata nazionale contro la lega, in risposta alle dichiarazioni di un esponente torinese dopo il corteo del 09-02 \"Nessuna pietà...ci vorrebbe un po' di scuola Diaz\"\r\n\r\nAggiornamenti sugli arresti dell'operazione Scintilla e dell'operazione Renata\r\n\r\nDiretta dal presidio torinese alla circoscrizione 6.\r\n\r\nContributo di un compagno sulle giornate di Genova 2001 e la scuola Diaz.\r\n\r\nDirette da Trento, Milano, Bologna, Parma, Bolzano, Cagliari, Lecce, Saronno, Genova, Giulianova.\r\n\r\nDiretta con un ragazzo recluso nel Cpr di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/Acab-20-2-19.mp3\"][/audio]","2019-02-21 19:39:25","Acab- giornata nazionale contro la lega 20-02-19",1550777787,[],[],{"post_content":395},{"matched_tokens":396,"snippet":397,"value":398},[72,18],"pietà...ci vorrebbe un po' di \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark>\"\r\n\r\nAggiornamenti sugli arresti dell'operazione Scintilla","Dirette dai presidi in tutto lo stivale, in occasione della giornata nazionale contro la lega, in risposta alle dichiarazioni di un esponente torinese dopo il corteo del 09-02 \"Nessuna pietà...ci vorrebbe un po' di \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark>\"\r\n\r\nAggiornamenti sugli arresti dell'operazione Scintilla e dell'operazione Renata\r\n\r\nDiretta dal presidio torinese alla circoscrizione 6.\r\n\r\nContributo di un compagno sulle giornate di Genova 2001 e la \u003Cmark>scuola\u003C/mark> \u003Cmark>Diaz\u003C/mark>.\r\n\r\nDirette da Trento, Milano, Bologna, Parma, Bolzano, Cagliari, Lecce, Saronno, Genova, Giulianova.\r\n\r\nDiretta con un ragazzo recluso nel Cpr di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/Acab-20-2-19.mp3\"][/audio]",[400],{"field":93,"matched_tokens":401,"snippet":397,"value":398},[72,18],{"best_field_score":155,"best_field_weight":199,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":49,"score":282,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":49},6637,{"collection_name":345,"first_q":30,"per_page":309,"q":30},["Reactive",406],{},["Set"],["ShallowReactive",409],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fyZFz2fbyvDYnMRL8OLj3QOT8uYeykKeZD0_WiYfFaeo":-1},true,"/search?query=scuola+diaz"]