","Lo sfruttamento uccide - Un altro omicidio sul lavoro","post",1718971053,[67,68,69,70],"http://radioblackout.org/tag/capolarato/","http://radioblackout.org/tag/latina/","http://radioblackout.org/tag/morti-sul-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/",[72,73,74,15],"capolarato","latina","morti sul lavoro",{"post_content":76,"post_title":80,"tags":83},{"matched_tokens":77,"snippet":78,"value":79},[15],"tratta di un meccanismo di \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> strutturale che connota il settore","Con Gormukh - rappresentante della comunità indiani del Lazio - abbiamo raccolto una testimonianza sull'omicidio di Satnam Singh, salito alla ribalta delle cronache. La realtà dei fatti è lontana dalla retorica dell'eccezionalità e del caso isolato e dalle scoperte del capolarato dell'ultimo minuto, ma si tratta di un meccanismo di \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> strutturale che connota il settore dell'agroalimentare e non solo nel contesto italiano da decenni. Il racconto di Gormukh ripercorre la vicenda e la rabbia che attraversa la comunità indiana e non solo. Nella diretta, il rilancio sulle future iniziative, a partire dallo sciopero del 25 giugno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/latina.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":81,"snippet":82,"value":82},[15],"Lo \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> uccide - Un altro omicidio sul lavoro",[84,86,88,90],{"matched_tokens":85,"snippet":72},[],{"matched_tokens":87,"snippet":73},[],{"matched_tokens":89,"snippet":74},[],{"matched_tokens":91,"snippet":92},[15],"\u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark>",[94,100,103],{"field":41,"indices":95,"matched_tokens":97,"snippets":99},[96],3,[98],[15],[92],{"field":101,"matched_tokens":102,"snippet":82,"value":82},"post_title",[15],{"field":104,"matched_tokens":105,"snippet":78,"value":79},"post_content",[15],578730123365712000,{"best_field_score":108,"best_field_weight":34,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":53,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":53},"1108091339008","578730123365711979",1,{"document":112,"highlight":135,"highlights":156,"text_match":106,"text_match_info":167},{"cat_link":113,"category":114,"comment_count":53,"id":115,"is_sticky":53,"permalink":116,"post_author":56,"post_content":117,"post_date":118,"post_excerpt":59,"post_id":115,"post_modified":119,"post_thumbnail":120,"post_thumbnail_html":121,"post_title":122,"post_type":64,"sort_by_date":123,"tag_links":124,"tags":130},[50],[52],"38672","http://radioblackout.org/2016/11/12-novembre-manifestazione-nazionale-contro-i-confini-e-lo-sfruttamento/"," \r\n\r\n\"L’attuale regime di controllo della mobilità è un meccanismo che produce irregolarità ed esclusione, e colpisce soggetti diversi: chi arriva da altri continenti, ma anche i migranti europei e i cittadini italiani. Da decenni, le leggi sull’immigrazione (Turco-Napolitano prima e Bossi-Fini poi) creano precarietà, ricattabilità e morte, aizzando la guerra tra poveri, insieme a politiche securitarie di militarizzazione dei confini che passano attraverso respingimenti, deportazioni, detenzione e torture, negazione del diritto d’asilo e un sistema d’accoglienza fondato sul profitto e la segregazione. Non saranno i maggiori controlli e una restrizione ai confini a risolvere la crisi migratoria creata dalle guerre che si moltiplicano a livello globale. Solo smantellando l’attuale governo delle migrazioni e della mobilità è possibile sanare la posizione di migliaia di persone che vivono in Italia da anni, e senza permesso di soggiorno sono costretti ad un regime di sfruttamento ancora più forte. D’altra parte, è necessario garantire a tutte e tutti, a prescindere dalla provenienza e dalla condizione, l’accesso alla residenza e alle prestazioni e tutele correlate. Gli occupanti casa, come chi vive in abitazioni di fortuna, in baraccopoli o case abbandonate, per strada, sono spesso esclusi da queste garanzie.\"\r\n\r\n \r\n\r\nCon l'obiettivo di ottenere una sanatoria per i lavoratori stranieri privi di permesso di soggiorno; l’accesso per tutti e tutte alla residenza ed ai servizi fondamentali ad essa collegati; l'abolizione di campi di lavoro di qualsiasi natura (ghetti, tendopoli, campi container); l'apertura di canali di ingresso e transito e libertà di circolazione, contro le deportazioni interne ed internazionali, il 12 novembre a Roma è prevista una grande manifestazione nazionale. Scenderanno in piazza i braccianti della provincia di Foggia e della Piana di Gioia Tauro, i facchini della logistica di tutta Italia, gli occupanti casa, i migranti in transito respinti alle frontiere, insieme a diverse realtà politiche e sociali in lotta contro le politiche di precarizzazione e controllo della mobilità delle persone, nelle metropoli e nelle periferie. Appuntamento domani alle ore 14:00 in Piazza di Porta San Giovanni a Roma.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta mattina ne abbiamo parlato con Irene di Campagne in Lotta:\r\n\r\ncampagneinlottamanifestazione","11 Novembre 2016","2016-11-14 12:12:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/manifesto-12NOV-70x100-COLORI-001-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"212\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/manifesto-12NOV-70x100-COLORI-001-212x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/manifesto-12NOV-70x100-COLORI-001-212x300.jpg 212w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/manifesto-12NOV-70x100-COLORI-001-768x1088.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/manifesto-12NOV-70x100-COLORI-001-723x1024.jpg 723w\" sizes=\"auto, (max-width: 212px) 100vw, 212px\" />","12 novembre manifestazione nazionale contro i confini e lo sfruttamento",1478863789,[125,126,127,128,129,70],"http://radioblackout.org/tag/casa/","http://radioblackout.org/tag/confini/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni/","http://radioblackout.org/tag/residenza/",[131,132,23,133,134,15],"casa","confini","occupazioni","residenza",{"post_content":136,"post_title":140,"tags":143},{"matched_tokens":137,"snippet":138,"value":139},[15],"costretti ad un regime di \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> ancora più forte. D’altra parte,"," \r\n\r\n\"L’attuale regime di controllo della mobilità è un meccanismo che produce irregolarità ed esclusione, e colpisce soggetti diversi: chi arriva da altri continenti, ma anche i migranti europei e i cittadini italiani. Da decenni, le leggi sull’immigrazione (Turco-Napolitano prima e Bossi-Fini poi) creano precarietà, ricattabilità e morte, aizzando la guerra tra poveri, insieme a politiche securitarie di militarizzazione dei confini che passano attraverso respingimenti, deportazioni, detenzione e torture, negazione del diritto d’asilo e un sistema d’accoglienza fondato sul profitto e la segregazione. Non saranno i maggiori controlli e una restrizione ai confini a risolvere la crisi migratoria creata dalle guerre che si moltiplicano a livello globale. Solo smantellando l’attuale governo delle migrazioni e della mobilità è possibile sanare la posizione di migliaia di persone che vivono in Italia da anni, e senza permesso di soggiorno sono costretti ad un regime di \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> ancora più forte. D’altra parte, è necessario garantire a tutte e tutti, a prescindere dalla provenienza e dalla condizione, l’accesso alla residenza e alle prestazioni e tutele correlate. Gli occupanti casa, come chi vive in abitazioni di fortuna, in baraccopoli o case abbandonate, per strada, sono spesso esclusi da queste garanzie.\"\r\n\r\n \r\n\r\nCon l'obiettivo di ottenere una sanatoria per i lavoratori stranieri privi di permesso di soggiorno; l’accesso per tutti e tutte alla residenza ed ai servizi fondamentali ad essa collegati; l'abolizione di campi di lavoro di qualsiasi natura (ghetti, tendopoli, campi container); l'apertura di canali di ingresso e transito e libertà di circolazione, contro le deportazioni interne ed internazionali, il 12 novembre a Roma è prevista una grande manifestazione nazionale. Scenderanno in piazza i braccianti della provincia di Foggia e della Piana di Gioia Tauro, i facchini della logistica di tutta Italia, gli occupanti casa, i migranti in transito respinti alle frontiere, insieme a diverse realtà politiche e sociali in lotta contro le politiche di precarizzazione e controllo della mobilità delle persone, nelle metropoli e nelle periferie. Appuntamento domani alle ore 14:00 in Piazza di Porta San Giovanni a Roma.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta mattina ne abbiamo parlato con Irene di Campagne in Lotta:\r\n\r\ncampagneinlottamanifestazione",{"matched_tokens":141,"snippet":142,"value":142},[15],"12 novembre manifestazione nazionale contro i confini e lo \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark>",[144,146,148,150,152,154],{"matched_tokens":145,"snippet":131},[],{"matched_tokens":147,"snippet":132},[],{"matched_tokens":149,"snippet":23},[],{"matched_tokens":151,"snippet":133},[],{"matched_tokens":153,"snippet":134},[],{"matched_tokens":155,"snippet":92},[15],[157,163,165],{"field":41,"indices":158,"matched_tokens":160,"snippets":162},[159],5,[161],[15],[92],{"field":101,"matched_tokens":164,"snippet":142,"value":142},[15],{"field":104,"matched_tokens":166,"snippet":138,"value":139},[15],{"best_field_score":108,"best_field_weight":34,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":53,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":53},{"document":169,"highlight":204,"highlights":239,"text_match":106,"text_match_info":249},{"cat_link":170,"category":171,"comment_count":53,"id":172,"is_sticky":53,"permalink":173,"post_author":56,"post_content":174,"post_date":175,"post_excerpt":59,"post_id":172,"post_modified":176,"post_thumbnail":177,"post_thumbnail_html":178,"post_title":179,"post_type":64,"sort_by_date":180,"tag_links":181,"tags":193},[50],[52],"33545","http://radioblackout.org/2016/01/la-razza-la-lavoro-sfruttamento-falsa-accoglienza-e-repressione-da-rosarno-a-foggia/","Che cosa succede ai lavoratori migranti, più o meno \"regolari\" per quanto riguarda i documenti, ma sistematicamente sfruttati nelle campagne di Rosarno? Cosa accadrà a braccianti e lavoratori disoccupati nelle campagne di Foggia dove si moltiplicano baraccopoli e ghetti e dove l'amministrazione regionale è pronta a mettere in campo nuovi costosi progetti di \"accoglienza\" e gestione umanitaria cavalcando il solito tema dell'emergenza?\r\n\r\nNel dicembre scorso si sono verificate varie aggressioni a braccianti originari del Burkina Faso e del Mali che rientravano dal lavoro. La stessa auto si è avvicinata in più occasioni a lavoratori che tornavano dal lavoro in bicicletta: alcuni di loro sono stati presi a sprangate e sono stati ricoverati in ospedale riportando un trauma cranico. Episodi di estrema violenza contro lavoratori migranti a Rosarno sembrano ripetersi ed addirittura aumentare, creando un clima simile a quello del 2010. Quell'anno avvenne la famosa \"rivolta di Rosarno\" che scosse tutto il paese ed infranse finalmente l'ipocrisia di media e quella dell'opinione pubblica, facendo quanto meno \"intuire\" quali fossero le reali condizioni di oppressione e sfruttamento in cui vivevano migliaia di lavoratori precari e migranti in tutte le campagne del territorio nazionale, da anni.\r\n\r\nCon il passaggio al nuovo anno e nuove elezioni amministrative alle porte, in Puglia si gioca sull'abusato discorso democratico. In modo ossessivo si associa il solito mantra intorno alla \"legalità\" a pratiche sempre più violente di controllo e repressione, per quel che riguarda la \"gestione\" sempre redditizia dello sgombero forzato di campi \"abusivi\", baraccopoli, ghetti di ogni forma, in cui vivono lavoratori migranti e stagionali, non solo nel sud Italia. Negli ultimi anni, inoltre, la realtà mostra come moltissimi rifugiati e richiedenti asilo si ritrovino a vivere in quegli stessi ghetti, campi e casolari diroccati, perché espulsi dai circuiti della prima accoglienza che, nel migliore dei casi, dura solamente pochi mesi, dato che poi si deve far spazio ai \"nuovi arrivi\" attraverso progetti e gestione di strutture, su cui ci lucra buona parte del terzo settore e non solo.\r\n\r\nIn entrambi i casi - che si parli delle aggressioni contro braccianti e migranti a Rosarno o degli sgomberi (più volte annunciati nel corso degli ultimi due anni) di baraccopoli e ghetti più o meno estesi in provincia di Foggia - si evita accuratamente da parte di politicanti e autorità varie di parlare di altre questioni, costantemente rimosse perché evidentemente fondamentali per oliare l'economia ed i profitti di imprenditori, associazioni di settore e GDO nelle campagne italiane. I temi sono sempre gli stessi: le condizioni strutturali di abuso, sfruttamento e ricatto per quel che riguarda il lavoro, la mancanza di documenti o la difficoltà di rinnovare il permesso di soggiorno a causa della Bossi-Fini ancora in vigore, le indecenti condizioni \"abitative\" in cui si ritrova a vivere la stragrande maggioranza di braccianti e lavoratori disoccupati nel sud come nel nord Italia, i quali si spostano strutturalmente tra campi e ghetti, in cui ormai \"risiede\" una quantità crescente di persone che ha titolo di protezione internazionale.\r\n\r\nQuesta mattina abbiamo parlato di questi temi e di molto altro con Irene, attivista di Campagne in Lotta, che segue in particolare le situazioni di Rosarno e Foggia da parecchi anni.\r\n\r\nAscolta il contributo:\r\n\r\nirene","18 Gennaio 2016","2016-01-20 19:28:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/01/23746044596_e76f4e98ff_z-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/01/23746044596_e76f4e98ff_z-300x168.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/01/23746044596_e76f4e98ff_z-300x168.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/01/23746044596_e76f4e98ff_z.jpg 640w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","La razza al lavoro: sfruttamento, falsa \"accoglienza\" e repressione da Rosarno a Foggia",1453136492,[182,183,184,185,186,187,188,189,127,190,191,70,192],"http://radioblackout.org/tag/accoglienza/","http://radioblackout.org/tag/affari-sui-migranti/","http://radioblackout.org/tag/baraccopoli/","http://radioblackout.org/tag/bracciantato/","http://radioblackout.org/tag/braccianti/","http://radioblackout.org/tag/campagne-in-lotta/","http://radioblackout.org/tag/foggia/","http://radioblackout.org/tag/ghetti/","http://radioblackout.org/tag/rifugiati/","http://radioblackout.org/tag/rosarno/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/",[194,195,196,197,29,198,199,200,23,201,202,15,203],"accoglienza","affari sui migranti","baraccopoli","bracciantato","campagne in lotta","Foggia","ghetti","rifugiati","rosarno","Sgomberi",{"post_content":205,"post_title":209,"tags":212},{"matched_tokens":206,"snippet":207,"value":208},[15],"reali condizioni di oppressione e \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> in cui vivevano migliaia di","Che cosa succede ai lavoratori migranti, più o meno \"regolari\" per quanto riguarda i documenti, ma sistematicamente sfruttati nelle campagne di Rosarno? Cosa accadrà a braccianti e lavoratori disoccupati nelle campagne di Foggia dove si moltiplicano baraccopoli e ghetti e dove l'amministrazione regionale è pronta a mettere in campo nuovi costosi progetti di \"accoglienza\" e gestione umanitaria cavalcando il solito tema dell'emergenza?\r\n\r\nNel dicembre scorso si sono verificate varie aggressioni a braccianti originari del Burkina Faso e del Mali che rientravano dal lavoro. La stessa auto si è avvicinata in più occasioni a lavoratori che tornavano dal lavoro in bicicletta: alcuni di loro sono stati presi a sprangate e sono stati ricoverati in ospedale riportando un trauma cranico. Episodi di estrema violenza contro lavoratori migranti a Rosarno sembrano ripetersi ed addirittura aumentare, creando un clima simile a quello del 2010. Quell'anno avvenne la famosa \"rivolta di Rosarno\" che scosse tutto il paese ed infranse finalmente l'ipocrisia di media e quella dell'opinione pubblica, facendo quanto meno \"intuire\" quali fossero le reali condizioni di oppressione e \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> in cui vivevano migliaia di lavoratori precari e migranti in tutte le campagne del territorio nazionale, da anni.\r\n\r\nCon il passaggio al nuovo anno e nuove elezioni amministrative alle porte, in Puglia si gioca sull'abusato discorso democratico. In modo ossessivo si associa il solito mantra intorno alla \"legalità\" a pratiche sempre più violente di controllo e repressione, per quel che riguarda la \"gestione\" sempre redditizia dello sgombero forzato di campi \"abusivi\", baraccopoli, ghetti di ogni forma, in cui vivono lavoratori migranti e stagionali, non solo nel sud Italia. Negli ultimi anni, inoltre, la realtà mostra come moltissimi rifugiati e richiedenti asilo si ritrovino a vivere in quegli stessi ghetti, campi e casolari diroccati, perché espulsi dai circuiti della prima accoglienza che, nel migliore dei casi, dura solamente pochi mesi, dato che poi si deve far spazio ai \"nuovi arrivi\" attraverso progetti e gestione di strutture, su cui ci lucra buona parte del terzo settore e non solo.\r\n\r\nIn entrambi i casi - che si parli delle aggressioni contro braccianti e migranti a Rosarno o degli sgomberi (più volte annunciati nel corso degli ultimi due anni) di baraccopoli e ghetti più o meno estesi in provincia di Foggia - si evita accuratamente da parte di politicanti e autorità varie di parlare di altre questioni, costantemente rimosse perché evidentemente fondamentali per oliare l'economia ed i profitti di imprenditori, associazioni di settore e GDO nelle campagne italiane. I temi sono sempre gli stessi: le condizioni strutturali di abuso, \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> e ricatto per quel che riguarda il lavoro, la mancanza di documenti o la difficoltà di rinnovare il permesso di soggiorno a causa della Bossi-Fini ancora in vigore, le indecenti condizioni \"abitative\" in cui si ritrova a vivere la stragrande maggioranza di braccianti e lavoratori disoccupati nel sud come nel nord Italia, i quali si spostano strutturalmente tra campi e ghetti, in cui ormai \"risiede\" una quantità crescente di persone che ha titolo di protezione internazionale.\r\n\r\nQuesta mattina abbiamo parlato di questi temi e di molto altro con Irene, attivista di Campagne in Lotta, che segue in particolare le situazioni di Rosarno e Foggia da parecchi anni.\r\n\r\nAscolta il contributo:\r\n\r\nirene",{"matched_tokens":210,"snippet":211,"value":211},[15],"La razza al lavoro: \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark>, falsa \"accoglienza\" e repressione da Rosarno a Foggia",[213,215,217,219,221,223,225,227,229,231,233,235,237],{"matched_tokens":214,"snippet":194},[],{"matched_tokens":216,"snippet":195},[],{"matched_tokens":218,"snippet":196},[],{"matched_tokens":220,"snippet":197},[],{"matched_tokens":222,"snippet":29},[],{"matched_tokens":224,"snippet":198},[],{"matched_tokens":226,"snippet":199},[],{"matched_tokens":228,"snippet":200},[],{"matched_tokens":230,"snippet":23},[],{"matched_tokens":232,"snippet":201},[],{"matched_tokens":234,"snippet":202},[],{"matched_tokens":236,"snippet":92},[15],{"matched_tokens":238,"snippet":203},[],[240,245,247],{"field":41,"indices":241,"matched_tokens":242,"snippets":244},[39],[243],[15],[92],{"field":101,"matched_tokens":246,"snippet":211,"value":211},[15],{"field":104,"matched_tokens":248,"snippet":207,"value":208},[15],{"best_field_score":108,"best_field_weight":34,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":53,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":53},{"document":251,"highlight":276,"highlights":298,"text_match":106,"text_match_info":307},{"cat_link":252,"category":253,"comment_count":53,"id":254,"is_sticky":53,"permalink":255,"post_author":56,"post_content":256,"post_date":257,"post_excerpt":59,"post_id":254,"post_modified":258,"post_thumbnail":259,"post_thumbnail_html":260,"post_title":261,"post_type":64,"sort_by_date":262,"tag_links":263,"tags":270},[50],[52],"94379","http://radioblackout.org/2024/12/una-tragedia-che-ha-delle-responsabilita-due-ragazzi-morti-di-freddo-ad-alba/","Issa Loum, originario del Senegal, e Mamadou Saliou Diallo, della Guinea, entrambi sotto i 30 anni, hanno perso tragicamente la vita mercoledì in un casolare abbandonato ad Alba, soffocati dal monossido di carbonio di un braciere acceso per combattere il gelo.\r\n\r\nCosì scrive il Collettivo Mononoke di Alba, che ha organizzato per domenica 15 dicembre una manifestazione per “Djoulde e Issa”, braccianti agricoli impegnati nella vendemmia, \"morti di razzismo\".\r\n\r\n“Una giornata di protesta, rabbia e dolore per denunciare che la tragica morte di \"Djoulde\" Mamadou Saliou Diallo e di Issa Loum ha delle chiare responsabilità che non devono restare impunite:\r\n-il razzismo intrinseco nella cultura locale è ciò che sbatte costantemente le porte in faccia alle domande di affitto dei migranti. Lo stesso razzismo gonfiato dalle retoriche securitarie dei governi che coltivano l'odio verso gli stranieri individuandone l'utile nemico, e che aprono lager di Stato detti Cpr , prigioni in cui si rivela la vera natura di istituzioni sedicenti democratiche.\r\n-l'ipocrisia della Chiesa che rivendica di essere l'unico ente attivo nell'accoglienza, che però riduce i posti letto Caritas rispetto all'anno scorso, quando vi furono le prime proteste sull'emergenza migrazioni e bracciantato. Aveva chiuso i battenti durante il mese di agosto lasciando i lavoratori per strada sotto il sole cocente, nonostante i vari possedimenti immobiliari sfitti\r\n- le amministrazioni comunali, che hanno mostrato totale cecità verso un fenomeno che ha conosciuto una crescita esponenziale, tanto da non poter essere più nascosto in alcun modo, e che è ora sfociato nel peggiore degli scenari.\r\n- i padroni sfruttatori che hanno creato l'illusione del paradiso lavorativo attorno al comparto agro/enogastronomico e alimentare, rivelatosi una trappola mortale di caporalato, sfruttamento ed omertà a beneficio di profitto e tornaconti economici”.\r\n\r\nAbbiamo chiesto ad Alice del Collettivo Mononoke di parlarci delle responsabilità di queste morti, della rabbia che hanno portato nella comunità di chi, migrante, lavora e vive il territorio albese e del corteo contro il razzismo che ha avuto luogo domenica. Ascolta e scarica la diretta:\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/alba.mp3\"][/audio]","17 Dicembre 2024","2024-12-17 13:06:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/corteoalba-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"265\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/corteoalba-300x265.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/corteoalba-300x265.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/corteoalba.png 602w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Una tragedia che ha delle responsabilità: due ragazzi morti di freddo ad Alba",1734440496,[264,186,265,266,267,268,269,70],"http://radioblackout.org/tag/agroalimentare/","http://radioblackout.org/tag/caporalato/","http://radioblackout.org/tag/emergenza-freddo/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/piemonte/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/",[271,29,272,273,20,274,275,15],"agroalimentare","caporalato","emergenza freddo","piemonte","razzismo",{"post_content":277,"tags":281},{"matched_tokens":278,"snippet":279,"value":280},[15],"una trappola mortale di caporalato, \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> ed omertà a beneficio di","Issa Loum, originario del Senegal, e Mamadou Saliou Diallo, della Guinea, entrambi sotto i 30 anni, hanno perso tragicamente la vita mercoledì in un casolare abbandonato ad Alba, soffocati dal monossido di carbonio di un braciere acceso per combattere il gelo.\r\n\r\nCosì scrive il Collettivo Mononoke di Alba, che ha organizzato per domenica 15 dicembre una manifestazione per “Djoulde e Issa”, braccianti agricoli impegnati nella vendemmia, \"morti di razzismo\".\r\n\r\n“Una giornata di protesta, rabbia e dolore per denunciare che la tragica morte di \"Djoulde\" Mamadou Saliou Diallo e di Issa Loum ha delle chiare responsabilità che non devono restare impunite:\r\n-il razzismo intrinseco nella cultura locale è ciò che sbatte costantemente le porte in faccia alle domande di affitto dei migranti. Lo stesso razzismo gonfiato dalle retoriche securitarie dei governi che coltivano l'odio verso gli stranieri individuandone l'utile nemico, e che aprono lager di Stato detti Cpr , prigioni in cui si rivela la vera natura di istituzioni sedicenti democratiche.\r\n-l'ipocrisia della Chiesa che rivendica di essere l'unico ente attivo nell'accoglienza, che però riduce i posti letto Caritas rispetto all'anno scorso, quando vi furono le prime proteste sull'emergenza migrazioni e bracciantato. Aveva chiuso i battenti durante il mese di agosto lasciando i lavoratori per strada sotto il sole cocente, nonostante i vari possedimenti immobiliari sfitti\r\n- le amministrazioni comunali, che hanno mostrato totale cecità verso un fenomeno che ha conosciuto una crescita esponenziale, tanto da non poter essere più nascosto in alcun modo, e che è ora sfociato nel peggiore degli scenari.\r\n- i padroni sfruttatori che hanno creato l'illusione del paradiso lavorativo attorno al comparto agro/enogastronomico e alimentare, rivelatosi una trappola mortale di caporalato, \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> ed omertà a beneficio di profitto e tornaconti economici”.\r\n\r\nAbbiamo chiesto ad Alice del Collettivo Mononoke di parlarci delle responsabilità di queste morti, della rabbia che hanno portato nella comunità di chi, migrante, lavora e vive il territorio albese e del corteo contro il razzismo che ha avuto luogo domenica. Ascolta e scarica la diretta:\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/alba.mp3\"][/audio]",[282,284,286,288,290,292,294,296],{"matched_tokens":283,"snippet":271},[],{"matched_tokens":285,"snippet":29},[],{"matched_tokens":287,"snippet":272},[],{"matched_tokens":289,"snippet":273},[],{"matched_tokens":291,"snippet":20},[],{"matched_tokens":293,"snippet":274},[],{"matched_tokens":295,"snippet":275},[],{"matched_tokens":297,"snippet":92},[15],[299,305],{"field":41,"indices":300,"matched_tokens":302,"snippets":304},[301],7,[303],[15],[92],{"field":104,"matched_tokens":306,"snippet":279,"value":280},[15],{"best_field_score":108,"best_field_weight":34,"fields_matched":308,"num_tokens_dropped":53,"score":309,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":53},2,"578730123365711978",{"document":311,"highlight":329,"highlights":345,"text_match":106,"text_match_info":354},{"cat_link":312,"category":313,"comment_count":53,"id":314,"is_sticky":53,"permalink":315,"post_author":56,"post_content":316,"post_date":317,"post_excerpt":59,"post_id":314,"post_modified":318,"post_thumbnail":319,"post_thumbnail_html":320,"post_title":321,"post_type":64,"sort_by_date":322,"tag_links":323,"tags":326},[50],[52],"69430","http://radioblackout.org/2021/05/i-ghetti-dei-migranti/","Nei distretti ortofrutticoli del nostro paese si sono moltiplicate le baraccopoli, accampamenti di fortuna, costruiti con lamiere, avanzi di legno e tanta plastica. Lì vive la maggior parte dei braccianti che, in nero per pochissimo, lavorano alla raccolta di arance, mandarini, pomodori, pesche, mele, kiwi… da nord a sud, seguendo le stagioni.\r\nQuesti lavoratori senza diritti né tutele, sotto ricatto perché spesso privi di documenti, sono costretti a vivere nelle baracche, senza acqua, luce, riscaldamento, servizi igienici.\r\nQuesti ghetti subiscono sgomberi e demolizioni, ma risorgono un poco più in là. Ogni tanto un braciere acceso per scaldarsi provoca incendi che divampano rapidamente. Tante volte c’è scappato il morto.\r\nI ghetti sono uno dei tasselli del grande affare dell’ortofrutta nel nostro paese: non sono destinati a sparire, finché non verrà intaccato il sistema di sfruttamento basato sul ricatto e la paura.\r\nNe abbiamo parlato con Antonello Mangano di Terre Libere.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/2021-05-25-ghetti-mangano.mp3\"][/audio]","25 Maggio 2021","2021-05-25 13:50:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/ghetto-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/ghetto-300x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/ghetto-300x300.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/ghetto-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/ghetto-768x768.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/ghetto-690x690.jpg 690w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/ghetto-170x170.jpg 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/ghetto.jpg 1000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","I ghetti dei migranti",1621950643,[324,186,325,189,70],"http://radioblackout.org/tag/barccopoli/","http://radioblackout.org/tag/caporali/",[327,29,328,200,15],"barccopoli","caporali",{"post_content":330,"tags":334},{"matched_tokens":331,"snippet":332,"value":333},[15],"verrà intaccato il sistema di \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> basato sul ricatto e la","Nei distretti ortofrutticoli del nostro paese si sono moltiplicate le baraccopoli, accampamenti di fortuna, costruiti con lamiere, avanzi di legno e tanta plastica. Lì vive la maggior parte dei braccianti che, in nero per pochissimo, lavorano alla raccolta di arance, mandarini, pomodori, pesche, mele, kiwi… da nord a sud, seguendo le stagioni.\r\nQuesti lavoratori senza diritti né tutele, sotto ricatto perché spesso privi di documenti, sono costretti a vivere nelle baracche, senza acqua, luce, riscaldamento, servizi igienici.\r\nQuesti ghetti subiscono sgomberi e demolizioni, ma risorgono un poco più in là. Ogni tanto un braciere acceso per scaldarsi provoca incendi che divampano rapidamente. Tante volte c’è scappato il morto.\r\nI ghetti sono uno dei tasselli del grande affare dell’ortofrutta nel nostro paese: non sono destinati a sparire, finché non verrà intaccato il sistema di \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> basato sul ricatto e la paura.\r\nNe abbiamo parlato con Antonello Mangano di Terre Libere.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/2021-05-25-ghetti-mangano.mp3\"][/audio]",[335,337,339,341,343],{"matched_tokens":336,"snippet":327},[],{"matched_tokens":338,"snippet":29},[],{"matched_tokens":340,"snippet":328},[],{"matched_tokens":342,"snippet":200},[],{"matched_tokens":344,"snippet":92},[15],[346,352],{"field":41,"indices":347,"matched_tokens":349,"snippets":351},[348],4,[350],[15],[92],{"field":104,"matched_tokens":353,"snippet":332,"value":333},[15],{"best_field_score":108,"best_field_weight":34,"fields_matched":308,"num_tokens_dropped":53,"score":309,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":53},{"document":356,"highlight":383,"highlights":409,"text_match":106,"text_match_info":418},{"cat_link":357,"category":358,"comment_count":53,"id":359,"is_sticky":53,"permalink":360,"post_author":56,"post_content":361,"post_date":362,"post_excerpt":59,"post_id":359,"post_modified":363,"post_thumbnail":59,"post_thumbnail_html":59,"post_title":364,"post_type":64,"sort_by_date":365,"tag_links":366,"tags":375},[50],[52],"59253","http://radioblackout.org/2020/04/congo-lavoro-minorile-nelle-miniere-di-coltan/","Il Congo è uno dei maggiori esportatori mondiali di Coltan: minerale necessario alla costruzione delle batterie degli smartphone. L'intera filiera si regge sullo sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici, spesso minori, costretti a turni massacranti e paghe esigue. Da una parte, lo Stato africano non fa nulla per controllare la situazione, dall'altra, le industrie occidentali approfittano della situazione. Ne abbiamo parlato insieme all'Avvocata Maria Stefania Cataleta.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/congo-orecchie-aperte.mp3\"][/audio]","10 Aprile 2020","2023-04-19 15:05:34","Congo: lavoro minorile nelle miniere di Coltan",1586518669,[367,368,369,370,371,372,267,373,374,70],"http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/blackout/","http://radioblackout.org/tag/coltan/","http://radioblackout.org/tag/congo/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/miniere/","http://radioblackout.org/tag/news/",[376,377,378,379,380,56,20,381,382,15],"Africa","blackout","coltan","congo","estrattivismo","miniere","news",{"post_content":384,"tags":388},{"matched_tokens":385,"snippet":386,"value":387},[15],"L'intera filiera si regge sullo \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> dei lavoratori e delle lavoratrici,","Il Congo è uno dei maggiori esportatori mondiali di Coltan: minerale necessario alla costruzione delle batterie degli smartphone. L'intera filiera si regge sullo \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> dei lavoratori e delle lavoratrici, spesso minori, costretti a turni massacranti e paghe esigue. Da una parte, lo Stato africano non fa nulla per controllare la situazione, dall'altra, le industrie occidentali approfittano della situazione. Ne abbiamo parlato insieme all'Avvocata Maria Stefania Cataleta.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/congo-orecchie-aperte.mp3\"][/audio]",[389,391,393,395,397,399,401,403,405,407],{"matched_tokens":390,"snippet":376},[],{"matched_tokens":392,"snippet":377},[],{"matched_tokens":394,"snippet":378},[],{"matched_tokens":396,"snippet":379},[],{"matched_tokens":398,"snippet":380},[],{"matched_tokens":400,"snippet":56},[],{"matched_tokens":402,"snippet":20},[],{"matched_tokens":404,"snippet":381},[],{"matched_tokens":406,"snippet":382},[],{"matched_tokens":408,"snippet":92},[15],[410,416],{"field":41,"indices":411,"matched_tokens":413,"snippets":415},[412],9,[414],[15],[92],{"field":104,"matched_tokens":417,"snippet":386,"value":387},[15],{"best_field_score":108,"best_field_weight":34,"fields_matched":308,"num_tokens_dropped":53,"score":309,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":53},6646,{"collection_name":64,"first_q":15,"per_page":421,"q":15},6,10,{"facet_counts":424,"found":475,"hits":476,"out_of":2042,"page":110,"request_params":2043,"search_cutoff":42,"search_time_ms":463},[425,454],{"counts":426,"field_name":452,"sampled":42,"stats":453},[427,430,433,436,439,441,443,446,448,450],{"count":428,"highlighted":429,"value":429},66,"liberation front",{"count":431,"highlighted":432,"value":432},63,"anarres",{"count":434,"highlighted":435,"value":435},30,"I Bastioni di Orione",{"count":437,"highlighted":438,"value":438},26,"frittura mista",{"count":39,"highlighted":440,"value":440},"Bello come una prigione che brucia",{"count":422,"highlighted":442,"value":442},"Macerie su macerie",{"count":444,"highlighted":445,"value":445},8,"cattivi pensieri",{"count":301,"highlighted":447,"value":447},"Harraga",{"count":421,"highlighted":449,"value":449},"congiunzioni",{"count":421,"highlighted":451,"value":451},"il colpo del strega","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":455,"field_name":41,"sampled":42,"stats":473},[456,458,459,460,462,464,465,467,469,471],{"count":17,"highlighted":457,"value":457},"Bastioni di Orione",{"count":25,"highlighted":15,"value":15},{"count":34,"highlighted":37,"value":37},{"count":34,"highlighted":461,"value":461},"carcere",{"count":463,"highlighted":20,"value":20},12,{"count":39,"highlighted":18,"value":18},{"count":39,"highlighted":466,"value":466},"frittura mista radio fabbrica",{"count":422,"highlighted":468,"value":468},"storia",{"count":422,"highlighted":470,"value":470},"antispecismo",{"count":422,"highlighted":472,"value":472},"Radio Blackout",{"total_values":474},1208,282,[477,543,598,638,1206,1569],{"document":478,"highlight":506,"highlights":531,"text_match":106,"text_match_info":542},{"comment_count":53,"id":479,"is_sticky":53,"permalink":480,"podcastfilter":481,"post_author":482,"post_content":483,"post_date":484,"post_excerpt":59,"post_id":479,"post_modified":485,"post_thumbnail":486,"post_title":487,"post_type":488,"sort_by_date":489,"tag_links":490,"tags":498},"28480","http://radioblackout.org/podcast/allevamenti-di-visoni-altre-opportunita-di-sfruttamento-e-dominio/",[429],"liberationfront"," \r\n\r\n\r\n\r\nMartedì 10 marzo. Puntata dedicata ad una fra le tante pratiche di dominio e sfruttamento: l'allevamento di visoni.\r\n\r\nNon esistono allevamenti accettabili, non esiste sfruttamento accettabile, neanche quando dicesi perfettamente a norma con la direttiva europea sul \"benessere animale\" o \"animal welfare\" che dir si voglia, tanto sbandierato da chi si occupa di questa e altre nefaste attività. Facciate ipocrite, ben sapendo che la salute dell'animale è strumentale a quanto rende, specie poi se si parla del pelo di un visone. Ma in nome della lotta alla crisi economica, nelle campagne della bassa bergamasca e nel cremonese, gli allevamenti di visoni si intensificano, si moltiplicano le gabbie, le morti tramite gas e gli scuoiamenti. Pochi mesi di vita, morte per asfissia, pelli strappate alla carne, messe all'asta e attentamente selezionate in base a sesso, colore, taglia e qualità. Un business in aumento per la crescente richiesta dall'estero, dai paesi che l'AIAV (Associazione Italiana Allevatori Visone) cita come \"emergenti\" e a cui strizza l'occhio, pubblicizzando opportunità sia per chi già si occupa di altri allevamenti, sia per giovani e... donne!\r\n\r\nIl coordinamento Liber* Selvadec rilancia nuove iniziative di mobilitazione ribadendo quanto un movimento per la liberazione animale debba mantenere alto il livello di critica radicale nel suo percorso di informazione, condivisione e azione contro ogni forma di sfruttamento dell’umano sulla Terra, dell’umano sull’umano, dell’umano sugli altri animali.\r\n\r\n\"Una società tecno-industriale non può fare a meno di sfruttare l’intero vivente. Una sensibilità che vuole veramente essere forza di cambiamento non può non mettere in discussione l’intera società: con le sue nocività, la sua tecnologia e scienza, le sue logiche di dominio e prevaricazione\"\r\n\r\nQui la diretta con un compagno del coordinamento Liber* Selvadec e l'appello alla settimana di mobilitazione\r\n\r\nliberselvadec1\r\n\r\nliberselvadec2\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\nFERMIAMO TUTTI GLI ALLEVAMENTI DI VISONI !\r\nDal 16 al 21 Marzo 2015 giornate di mobilitazione in tutta Italia\r\nCi volevano seppellire ma\r\ndimenticavano che siamo semi\r\n(da un manifesto solidale)\r\nIl discorso della crisi economica continua ad essere la forma per giustificare e legittimare ogni pratica di sfruttamento dell’uomo sull’uomo, sugli altri animali e sulla Terra.\r\nConsideriamo la presenza e l’apertura di allevamenti di visoni come una delle manifestazioni evidenti di una crisi ben più profonda che sconvolge le relazioni sociali e politiche di ogni essere vivente.\r\nSe il territorio delle province di Bergamo e di Cremona ne è particolarmente esposto, le logiche di dominio e le più diverse forme di prevaricazione si possono rintracciare in tutti i territori.\r\nPer questi motivi sentiamo l’esigenza di coinvolgervi e, insieme, dare vita a nuove pratiche ed esperienze che puntino ad una riappropriazione di metodi autogestionari di lotta perché questa sia veramente diffusa,\r\ncondivisa e costruita dalla base. Coinvolgervi è un modo, per noi, di opporci alla diffusione di pratiche e discorsi animalisti ambigui che fanno dello spettacolo del dolore, della delega, del pietismo e dell’apoliticità il “nuovo discorso” sull’animale.\r\nDiscorso che, di fatto, si allontana dal senso profondo e radicale della liberazione animale che è, invece, una continua riflessione e azione politica per scardinare ogni pratica di dominio.\r\nE per questo che abbiamo pensato di moltiplicare i luoghi della mobilitazione, i pensieri, i modi, le proposte affinché ognuno, a partire dal “proprio” territorio, possa dare contenuto alla liberazione animale.\r\nCosì è nata l’idea di una prima settimana di mobilitazione durante la quale ogni realtà e individualità potrà contribuire a proprio modo a diffondere l’urgenza di fermare gli allevamenti di visoni e non solo.\r\nScrivendovi abbiamo il desiderio che si riesca e si possa costruire una rete che, seppur in questo momento, passa dal virtuale attraverso questa mail, non si fermi a questo ma diventi una realtà concreta che si incontra, agisce e si coordina. Questo è, per noi, un modo per non farci travolgere dalla crisi delle relazioni.\r\nE’ con lo stesso obiettivo che vorremmo chiudere e rilanciare queste giornate di mobilitazione con una biciclettata qui a Bergamo alla quale vi chiediamo di partecipare. Una rumorosa e creativa Critical mass per dare voce alla critica contro qualsiasi progetto di allevamento e contro ogni forma di sfruttamento verso ogni animale, il giorno sabato 21 marzo. Giornata che ci piacerebbe concludere con una riflessione collettiva su come ridare vitalità e senso ai territori delle pratiche nel segno della liberazione animale.\r\nUna giornata simbolica: l’inizio della primavera. Una giornata in cui spargere i semi di continue, necessarie, urgenti prese di coscienza sui discorsi e i linguaggi che sempre più spesso vengono utilizzati come un grande alibi per giustificare l’ingiustificabile ed incentivare sempre più l’adesione e la complicità a questo sistema di annientamento. Sicuramente le responsabilità dell’attuale situazione di sfruttamento generalizzato, di disagio e miseria non vanno attribuite ad un singolo settore “sbagliato” ma all’intero sistema che nella sua concezione di mondo condanna, a priori, l’esistenza di animali, umani e non, e della sopravvivenza della\r\nTerra stessa.\r\nNon casualmente, gli allevatori stessi, ricorrono ad un subdolo discorso che fa della “necessità” il movente delle loro pratiche per far fronte alla “crisi” economica: dal nostro punto di vista, questo stesso dire, svela la fallacia del loro discorso che, di fatto, non fa altro che mostrare gli interstizi nei quali si insinua piuttosto una grave e costante deresponsabilizzazione verso ogni forma vivente.\r\nPer la liberazione di tutte gli animali!\r\nContro gli allevamenti di visone e i mondi che li producono!\r\nCoordinamenti Liber*Selvadec\r\nPer informazioni:\r\nliber.selvadec@inventati.org\r\nliberselvadec.noblogs.org","12 Marzo 2015","2019-01-31 12:54:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/07/310114_300DPI-200x110.jpeg","Allevamenti di visoni: altre \"opportunità\" di sfruttamento e dominio","podcast",1426176933,[491,492,493,494,495,496,70,497],"http://radioblackout.org/tag/aiav/","http://radioblackout.org/tag/allevamenti/","http://radioblackout.org/tag/bergamo/","http://radioblackout.org/tag/boccu/","http://radioblackout.org/tag/liber-selvadec/","http://radioblackout.org/tag/liberazione-animale/","http://radioblackout.org/tag/visoni/",[499,500,501,502,503,504,15,505],"AIAV","allevamenti","Bergamo","boccù","liber* selvadec","liberazione animale","visoni",{"post_content":507,"post_title":511,"tags":514},{"matched_tokens":508,"snippet":509,"value":510},[15],"tante pratiche di dominio e \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark>: l'allevamento di visoni.\r\n\r\nNon esistono"," \r\n\r\n\r\n\r\nMartedì 10 marzo. Puntata dedicata ad una fra le tante pratiche di dominio e \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark>: l'allevamento di visoni.\r\n\r\nNon esistono allevamenti accettabili, non esiste \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> accettabile, neanche quando dicesi perfettamente a norma con la direttiva europea sul \"benessere animale\" o \"animal welfare\" che dir si voglia, tanto sbandierato da chi si occupa di questa e altre nefaste attività. Facciate ipocrite, ben sapendo che la salute dell'animale è strumentale a quanto rende, specie poi se si parla del pelo di un visone. Ma in nome della lotta alla crisi economica, nelle campagne della bassa bergamasca e nel cremonese, gli allevamenti di visoni si intensificano, si moltiplicano le gabbie, le morti tramite gas e gli scuoiamenti. Pochi mesi di vita, morte per asfissia, pelli strappate alla carne, messe all'asta e attentamente selezionate in base a sesso, colore, taglia e qualità. Un business in aumento per la crescente richiesta dall'estero, dai paesi che l'AIAV (Associazione Italiana Allevatori Visone) cita come \"emergenti\" e a cui strizza l'occhio, pubblicizzando opportunità sia per chi già si occupa di altri allevamenti, sia per giovani e... donne!\r\n\r\nIl coordinamento Liber* Selvadec rilancia nuove iniziative di mobilitazione ribadendo quanto un movimento per la liberazione animale debba mantenere alto il livello di critica radicale nel suo percorso di informazione, condivisione e azione contro ogni forma di \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> dell’umano sulla Terra, dell’umano sull’umano, dell’umano sugli altri animali.\r\n\r\n\"Una società tecno-industriale non può fare a meno di sfruttare l’intero vivente. Una sensibilità che vuole veramente essere forza di cambiamento non può non mettere in discussione l’intera società: con le sue nocività, la sua tecnologia e scienza, le sue logiche di dominio e prevaricazione\"\r\n\r\nQui la diretta con un compagno del coordinamento Liber* Selvadec e l'appello alla settimana di mobilitazione\r\n\r\nliberselvadec1\r\n\r\nliberselvadec2\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\nFERMIAMO TUTTI GLI ALLEVAMENTI DI VISONI !\r\nDal 16 al 21 Marzo 2015 giornate di mobilitazione in tutta Italia\r\nCi volevano seppellire ma\r\ndimenticavano che siamo semi\r\n(da un manifesto solidale)\r\nIl discorso della crisi economica continua ad essere la forma per giustificare e legittimare ogni pratica di \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> dell’uomo sull’uomo, sugli altri animali e sulla Terra.\r\nConsideriamo la presenza e l’apertura di allevamenti di visoni come una delle manifestazioni evidenti di una crisi ben più profonda che sconvolge le relazioni sociali e politiche di ogni essere vivente.\r\nSe il territorio delle province di Bergamo e di Cremona ne è particolarmente esposto, le logiche di dominio e le più diverse forme di prevaricazione si possono rintracciare in tutti i territori.\r\nPer questi motivi sentiamo l’esigenza di coinvolgervi e, insieme, dare vita a nuove pratiche ed esperienze che puntino ad una riappropriazione di metodi autogestionari di lotta perché questa sia veramente diffusa,\r\ncondivisa e costruita dalla base. Coinvolgervi è un modo, per noi, di opporci alla diffusione di pratiche e discorsi animalisti ambigui che fanno dello spettacolo del dolore, della delega, del pietismo e dell’apoliticità il “nuovo discorso” sull’animale.\r\nDiscorso che, di fatto, si allontana dal senso profondo e radicale della liberazione animale che è, invece, una continua riflessione e azione politica per scardinare ogni pratica di dominio.\r\nE per questo che abbiamo pensato di moltiplicare i luoghi della mobilitazione, i pensieri, i modi, le proposte affinché ognuno, a partire dal “proprio” territorio, possa dare contenuto alla liberazione animale.\r\nCosì è nata l’idea di una prima settimana di mobilitazione durante la quale ogni realtà e individualità potrà contribuire a proprio modo a diffondere l’urgenza di fermare gli allevamenti di visoni e non solo.\r\nScrivendovi abbiamo il desiderio che si riesca e si possa costruire una rete che, seppur in questo momento, passa dal virtuale attraverso questa mail, non si fermi a questo ma diventi una realtà concreta che si incontra, agisce e si coordina. Questo è, per noi, un modo per non farci travolgere dalla crisi delle relazioni.\r\nE’ con lo stesso obiettivo che vorremmo chiudere e rilanciare queste giornate di mobilitazione con una biciclettata qui a Bergamo alla quale vi chiediamo di partecipare. Una rumorosa e creativa Critical mass per dare voce alla critica contro qualsiasi progetto di allevamento e contro ogni forma di \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> verso ogni animale, il giorno sabato 21 marzo. Giornata che ci piacerebbe concludere con una riflessione collettiva su come ridare vitalità e senso ai territori delle pratiche nel segno della liberazione animale.\r\nUna giornata simbolica: l’inizio della primavera. Una giornata in cui spargere i semi di continue, necessarie, urgenti prese di coscienza sui discorsi e i linguaggi che sempre più spesso vengono utilizzati come un grande alibi per giustificare l’ingiustificabile ed incentivare sempre più l’adesione e la complicità a questo sistema di annientamento. Sicuramente le responsabilità dell’attuale situazione di \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> generalizzato, di disagio e miseria non vanno attribuite ad un singolo settore “sbagliato” ma all’intero sistema che nella sua concezione di mondo condanna, a priori, l’esistenza di animali, umani e non, e della sopravvivenza della\r\nTerra stessa.\r\nNon casualmente, gli allevatori stessi, ricorrono ad un subdolo discorso che fa della “necessità” il movente delle loro pratiche per far fronte alla “crisi” economica: dal nostro punto di vista, questo stesso dire, svela la fallacia del loro discorso che, di fatto, non fa altro che mostrare gli interstizi nei quali si insinua piuttosto una grave e costante deresponsabilizzazione verso ogni forma vivente.\r\nPer la liberazione di tutte gli animali!\r\nContro gli allevamenti di visone e i mondi che li producono!\r\nCoordinamenti Liber*Selvadec\r\nPer informazioni:\r\nliber.selvadec@inventati.org\r\nliberselvadec.noblogs.org",{"matched_tokens":512,"snippet":513,"value":513},[15],"Allevamenti di visoni: altre \"opportunità\" di \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> e dominio",[515,517,519,521,523,525,527,529],{"matched_tokens":516,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":518,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":520,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":522,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":524,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":526,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":528,"snippet":92,"value":92},[15],{"matched_tokens":530,"snippet":505,"value":505},[],[532,538,540],{"field":41,"indices":533,"matched_tokens":534,"snippets":536,"values":537},[421],[535],[15],[92],[92],{"field":101,"matched_tokens":539,"snippet":513,"value":513},[15],{"field":104,"matched_tokens":541,"snippet":509,"value":510},[15],{"best_field_score":108,"best_field_weight":34,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":53,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":53},{"document":544,"highlight":563,"highlights":586,"text_match":106,"text_match_info":597},{"comment_count":53,"id":545,"is_sticky":53,"permalink":546,"podcastfilter":547,"post_author":482,"post_content":548,"post_date":549,"post_excerpt":59,"post_id":545,"post_modified":550,"post_thumbnail":486,"post_title":551,"post_type":488,"sort_by_date":552,"tag_links":553,"tags":558},"25587","http://radioblackout.org/podcast/latina-contro-dominio-e-sfruttamento-il-circo-e-non-solo/",[429],"Due compagni del collettivo antispecista autorganizzato di Latina ci parlano delle prossime giornate, dal 16 al 20 ottobre, di presidio e corteo organizzate contro il festival internazionale del circo, e di come cerchino di contrastare logiche di dominio e sfruttamento, radicate nel territorio, attraverso una lotta antifascista e di liberazione animale, dove \"animali\" siamo tutte e tutti.\r\n\r\nUn appello ad aderire all'iniziativa, contro l'orrore che il circo con animali rappresenta e quindi contro ogni fascismo, anche quello che veste i panni animalisti.\r\n\r\nlatina contro il circo\r\n\r\nFINO ALL'ULTIMA GABBIA (A)\r\nIl collettivo antispecista autorganizzato di Latina, chiama a raccolta tutt* i/le singol* e i gruppi antispecisti per contrastare il festival internazionale del circo, che porterà in città più di 10 circhi, provenienti da varie nazioni europee, dal 16 al 20 ottobre.\r\nA questo evento noi rispondiamo così come rispondiamo ad ogni forma di dominio e sfruttamento, e cioè con un'organizzazione orizzontale ed azioni dimostrative, dirette a sovvertire la cultura autoritaria e specista, che ogni giorno minaccia la libertà d'ognuno, a prescindere dalla propria identità biologica.\r\nCoscienti che la violenza su ogni individuo non umano è tirocinio della violenza perpetrata sulle persone, invitiamo chiunque a scendere in strada, gridando il proprio rifiuto al teatro dell'orrore che tenta di travestire la tortura in divertimento, rivestendolo di colori ammicanti e lustrini sgargianti.\r\nSicuri del fatto che l'antispecismo sia in linea unicamente con i principi antifascisti e libertari, invitiamo le realtà affini a partecipare ai presidi organizzati in tutti i giorni del festival, e al corteo nazionale indetto per sabato 18 ottobre 2014, (orario e luogo del concentramento a breve).\r\nNon sarà tollerata la presenza di gruppi o di singoli notoriamente fascisti, così come ogni atteggiamento discriminatorio di carattere sessista, razzista o contro qualsiasi orientamento/genere sessuale.\r\n\r\nFINO ALL'ULTIMA GABBIA,\r\nPER L'ECOLOGISMO RADICALE\r\nE LIBERAZIONE ANIMALE\r\n\r\nCOLLETTIVO ANTISPECISTA AUTORGANIZZATO LATINA\r\n\r\n\r\nEVENTI :\r\n16 OTTOBRE 2014 PRESIDIO AL FESTIVAL (15.30-22) via rossetti\r\n17 OTTOBRE 2014 PRESIDIO AL FESTIVAL (15.30-22) via rossetti\r\n18 OTTOBRE 2014 CORTEO NAZIONALE CONTRO IL CIRCO CON ANIMALI E IL FESTIVAL DELLA TORTURA (concentramento h 13.00 Corso della repubblica, altezza palazzo M)\r\n19-20 OTTOBRE PRESIDI CONTRO IL FESTIVAL (/16-22) via rossetti","16 Ottobre 2014","2019-01-31 12:56:24","Latina contro dominio e sfruttamento: il circo e non solo",1413464832,[554,555,556,557,68,496,70],"http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/circo/","http://radioblackout.org/tag/dominio/","http://radioblackout.org/tag/gabbie/",[559,560,561,562,73,504,15],"antifascismo","circo","dominio","gabbie",{"post_content":564,"post_title":568,"tags":571},{"matched_tokens":565,"snippet":566,"value":567},[15],"contrastare logiche di dominio e \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark>, radicate nel territorio, attraverso una","Due compagni del collettivo antispecista autorganizzato di Latina ci parlano delle prossime giornate, dal 16 al 20 ottobre, di presidio e corteo organizzate contro il festival internazionale del circo, e di come cerchino di contrastare logiche di dominio e \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark>, radicate nel territorio, attraverso una lotta antifascista e di liberazione animale, dove \"animali\" siamo tutte e tutti.\r\n\r\nUn appello ad aderire all'iniziativa, contro l'orrore che il circo con animali rappresenta e quindi contro ogni fascismo, anche quello che veste i panni animalisti.\r\n\r\nlatina contro il circo\r\n\r\nFINO ALL'ULTIMA GABBIA (A)\r\nIl collettivo antispecista autorganizzato di Latina, chiama a raccolta tutt* i/le singol* e i gruppi antispecisti per contrastare il festival internazionale del circo, che porterà in città più di 10 circhi, provenienti da varie nazioni europee, dal 16 al 20 ottobre.\r\nA questo evento noi rispondiamo così come rispondiamo ad ogni forma di dominio e \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark>, e cioè con un'organizzazione orizzontale ed azioni dimostrative, dirette a sovvertire la cultura autoritaria e specista, che ogni giorno minaccia la libertà d'ognuno, a prescindere dalla propria identità biologica.\r\nCoscienti che la violenza su ogni individuo non umano è tirocinio della violenza perpetrata sulle persone, invitiamo chiunque a scendere in strada, gridando il proprio rifiuto al teatro dell'orrore che tenta di travestire la tortura in divertimento, rivestendolo di colori ammicanti e lustrini sgargianti.\r\nSicuri del fatto che l'antispecismo sia in linea unicamente con i principi antifascisti e libertari, invitiamo le realtà affini a partecipare ai presidi organizzati in tutti i giorni del festival, e al corteo nazionale indetto per sabato 18 ottobre 2014, (orario e luogo del concentramento a breve).\r\nNon sarà tollerata la presenza di gruppi o di singoli notoriamente fascisti, così come ogni atteggiamento discriminatorio di carattere sessista, razzista o contro qualsiasi orientamento/genere sessuale.\r\n\r\nFINO ALL'ULTIMA GABBIA,\r\nPER L'ECOLOGISMO RADICALE\r\nE LIBERAZIONE ANIMALE\r\n\r\nCOLLETTIVO ANTISPECISTA AUTORGANIZZATO LATINA\r\n\r\n\r\nEVENTI :\r\n16 OTTOBRE 2014 PRESIDIO AL FESTIVAL (15.30-22) via rossetti\r\n17 OTTOBRE 2014 PRESIDIO AL FESTIVAL (15.30-22) via rossetti\r\n18 OTTOBRE 2014 CORTEO NAZIONALE CONTRO IL CIRCO CON ANIMALI E IL FESTIVAL DELLA TORTURA (concentramento h 13.00 Corso della repubblica, altezza palazzo M)\r\n19-20 OTTOBRE PRESIDI CONTRO IL FESTIVAL (/16-22) via rossetti",{"matched_tokens":569,"snippet":570,"value":570},[15],"Latina contro dominio e \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark>: il circo e non solo",[572,574,576,578,580,582,584],{"matched_tokens":573,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":575,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":577,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":579,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":581,"snippet":73,"value":73},[],{"matched_tokens":583,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":585,"snippet":92,"value":92},[15],[587,593,595],{"field":41,"indices":588,"matched_tokens":589,"snippets":591,"values":592},[421],[590],[15],[92],[92],{"field":101,"matched_tokens":594,"snippet":570,"value":570},[15],{"field":104,"matched_tokens":596,"snippet":566,"value":567},[15],{"best_field_score":108,"best_field_weight":34,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":53,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":53},{"document":599,"highlight":616,"highlights":628,"text_match":106,"text_match_info":637},{"comment_count":53,"id":600,"is_sticky":53,"permalink":601,"podcastfilter":602,"post_author":603,"post_content":604,"post_date":605,"post_excerpt":59,"post_id":600,"post_modified":606,"post_thumbnail":607,"post_title":608,"post_type":488,"sort_by_date":609,"tag_links":610,"tags":613},"98574","http://radioblackout.org/podcast/racconti-dai-cpr-pugliesi-di-bari-e-brindisi/",[447],"harraga","Nella notte tra l’1 e il 2 maggio, nel CPR di Brindisi-Restinco, muore Abel Okubor, cittadino nigeriano. Le cause della sua morte restano incerte, ma i suoi compagni di prigionia raccontano di una lunga agonia e di un colpevole ritardo nei soccorsi. L’ennesimo morto nei lager di stato per persone immigrate ha riportato sui media mainstream il discorso su come finiscono le persone nei CPR; sebbene, come sempre, colpevolmente omettendo la relazione tra i CPR e lo sfruttamento sul lavoro, le leggi immigrazione e il razzismo sistemico. Secondo i giornali infatti, Abel infatti sarebbe stato recluso per un “cavillo burocratico”, in quanto il suo precedente legale era morto mentre stava depositando il ricorso dopo il diniego della Commissione territoriale alla richiesta di asilo, e così il suo permesso di soggiorno era scaduto. “Non aveva commesso alcun reato, lavorava come bracciante e aveva un datore di lavoro disponibile ad assumerlo”. \r\nIn questo primo approfondimento, insieme ad alcunx compagnx che ci hanno raggiunto dalla Puglia, proviamo a tracciare i collegamenti tra lo sfruttamento nelle campagne del Foggiano, dove Abel lavorava, la marginalizzazione e la precarietà lavorativa, abitativa e legale a cui sono costretti lavoratori e lavoratrici delle campagne e i meccanismi di criminalizzazione e repressione delle persone immigrate e delle lotte bracciantili della questura di Foggia, come le deportazioni verso i paesi dell’Africa Occidentale sempre più frequenti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/harraga-puglia-9.5-parte-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNella seconda parte dell’approfondimento, lx compagnx pugliesi ci hanno raccontato degli ultimi episodi di rivolta, scioperi, resistenze nei CPR di Bari e di Brindisi, e del ruolo di questi due centri nel riempimento del CPR albanese di Gjader, attraverso trasferimenti verso altri centri della penisola, riempimenti mirati, spostamenti per e dall’Albania di persone che vengono pluritraumatizzate dalla macchina della tortura razzista di Stato. Il progetto di esternalizzazione della frontiera italiana attraverso la colonizzazione della nuova enclave carceraria albanese si appoggia ai centri pugliesi come stiva, ma non solo: genera trasferimenti continui che, se da una parte creano profitto, dall’altra spezzettano sempre di più le vite e le relazioni delle persone che vengono spostate da una parte all’altra come pacchi, rendendo sempre più difficile la loro difesa legale, il mantenimento di legami famigliari e di solidarietà, e aumentando i livelli di ricatto e di violenza sulle persone senza documenti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/harraga-puglia-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nPer rimanere informati su quanto accade intorno ai CPR pugliesi, seguite https://japrlekk.noblogs.org/","18 Giugno 2025","2025-06-18 15:36:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/presidio-contro-il-cpr-di-baripalese-02-10-2025-200x110.jpg","Racconti dai CPR pugliesi di Bari e Brindisi",1750260990,[611,612,70],"http://radioblackout.org/tag/cpr-bari/","http://radioblackout.org/tag/cpr/",[614,615,15],"#cpr bari","cpr",{"post_content":617,"tags":621},{"matched_tokens":618,"snippet":619,"value":620},[15],"tra i CPR e lo \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> sul lavoro, le leggi immigrazione","Nella notte tra l’1 e il 2 maggio, nel CPR di Brindisi-Restinco, muore Abel Okubor, cittadino nigeriano. Le cause della sua morte restano incerte, ma i suoi compagni di prigionia raccontano di una lunga agonia e di un colpevole ritardo nei soccorsi. L’ennesimo morto nei lager di stato per persone immigrate ha riportato sui media mainstream il discorso su come finiscono le persone nei CPR; sebbene, come sempre, colpevolmente omettendo la relazione tra i CPR e lo \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> sul lavoro, le leggi immigrazione e il razzismo sistemico. Secondo i giornali infatti, Abel infatti sarebbe stato recluso per un “cavillo burocratico”, in quanto il suo precedente legale era morto mentre stava depositando il ricorso dopo il diniego della Commissione territoriale alla richiesta di asilo, e così il suo permesso di soggiorno era scaduto. “Non aveva commesso alcun reato, lavorava come bracciante e aveva un datore di lavoro disponibile ad assumerlo”. \r\nIn questo primo approfondimento, insieme ad alcunx compagnx che ci hanno raggiunto dalla Puglia, proviamo a tracciare i collegamenti tra lo \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> nelle campagne del Foggiano, dove Abel lavorava, la marginalizzazione e la precarietà lavorativa, abitativa e legale a cui sono costretti lavoratori e lavoratrici delle campagne e i meccanismi di criminalizzazione e repressione delle persone immigrate e delle lotte bracciantili della questura di Foggia, come le deportazioni verso i paesi dell’Africa Occidentale sempre più frequenti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/harraga-puglia-9.5-parte-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNella seconda parte dell’approfondimento, lx compagnx pugliesi ci hanno raccontato degli ultimi episodi di rivolta, scioperi, resistenze nei CPR di Bari e di Brindisi, e del ruolo di questi due centri nel riempimento del CPR albanese di Gjader, attraverso trasferimenti verso altri centri della penisola, riempimenti mirati, spostamenti per e dall’Albania di persone che vengono pluritraumatizzate dalla macchina della tortura razzista di Stato. Il progetto di esternalizzazione della frontiera italiana attraverso la colonizzazione della nuova enclave carceraria albanese si appoggia ai centri pugliesi come stiva, ma non solo: genera trasferimenti continui che, se da una parte creano profitto, dall’altra spezzettano sempre di più le vite e le relazioni delle persone che vengono spostate da una parte all’altra come pacchi, rendendo sempre più difficile la loro difesa legale, il mantenimento di legami famigliari e di solidarietà, e aumentando i livelli di ricatto e di violenza sulle persone senza documenti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/harraga-puglia-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nPer rimanere informati su quanto accade intorno ai CPR pugliesi, seguite https://japrlekk.noblogs.org/",[622,624,626],{"matched_tokens":623,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":625,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":627,"snippet":92,"value":92},[15],[629,635],{"field":41,"indices":630,"matched_tokens":631,"snippets":633,"values":634},[308],[632],[15],[92],[92],{"field":104,"matched_tokens":636,"snippet":619,"value":620},[15],{"best_field_score":108,"best_field_weight":34,"fields_matched":308,"num_tokens_dropped":53,"score":309,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":53},{"document":639,"highlight":914,"highlights":1193,"text_match":106,"text_match_info":1205},{"comment_count":53,"id":640,"is_sticky":53,"permalink":641,"podcastfilter":642,"post_author":603,"post_content":644,"post_date":645,"post_excerpt":59,"post_id":640,"post_modified":646,"post_thumbnail":647,"post_title":648,"post_type":488,"sort_by_date":649,"tag_links":650,"tags":784},"96460","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-17-al-23-marzo-2025/",[643],"c'hai le storie","Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 80 minuti [Radio Wombat]: Puntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di Blackout e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES Mix Benefit Radio Blackout 60 minuti [ICE_EYES, Radio Blackout]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is a multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","16 Marzo 2025","2025-03-23 22:02:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 17 al 23 Marzo 2025",1742160469,[651,367,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,673,674,675,676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,371,686,687,688,689,690,691,692,693,694,695,696,697,698,699,700,701,702,703,704,705,706,707,708,709,710,711,712,713,714,715,716,717,718,719,720,721,722,723,724,725,726,727,728,729,730,731,732,733,734,735,736,737,738,739,740,741,742,743,744,745,746,747,748,749,750,751,752,753,754,755,756,757,758,759,760,761,762,763,764,70,765,766,767,768,769,770,771,772,773,774,775,776,777,778,779,780,781,782,783],"http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/alnilam/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/associazione-revdar/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/belgio/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biblioteca-clara-zetkin/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carnivals/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/chips-co/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-sissi/","http://radioblackout.org/tag/costume/","http://radioblackout.org/tag/cradle-of-filth/","http://radioblackout.org/tag/cybermen/","http://radioblackout.org/tag/david-allen/","http://radioblackout.org/tag/day-one/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/dynamites-shakers/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/edizioni-anarchismo/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/figures-of-light/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/flypped-whigs/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fred-buscaglione/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/genocidio/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/hunter-stockton-thompson/","http://radioblackout.org/tag/hutu/","http://radioblackout.org/tag/ice-eyes/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/james-baker-experience/","http://radioblackout.org/tag/janet-st-claire/","http://radioblackout.org/tag/johnny-no-the-no-men/","http://radioblackout.org/tag/judge-wayne-the-convit/","http://radioblackout.org/tag/kerry-king/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettere/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/lice-music/","http://radioblackout.org/tag/loons/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/lottle-killers/","http://radioblackout.org/tag/luigi-lucheni/","http://radioblackout.org/tag/mariujana/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/megadeth/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/mezze-ore-prima/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mink-deville/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/my-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/no-wave/","http://radioblackout.org/tag/nurks/","http://radioblackout.org/tag/nuthin/","http://radioblackout.org/tag/odio-etnico/","http://radioblackout.org/tag/omicidio/","http://radioblackout.org/tag/opuscolo/","http://radioblackout.org/tag/others/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/poesia-di-lotta/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-kalakuta/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/radiodramma/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/ruanda/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento-minerario-nei-balcani/","http://radioblackout.org/tag/slaughter-to-prevail/","http://radioblackout.org/tag/sodom/","http://radioblackout.org/tag/some-lo/","http://radioblackout.org/tag/some-loves/","http://radioblackout.org/tag/sons-of-cyrus/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/syndicats/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/thc/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tutela-del-territorio/","http://radioblackout.org/tag/tutzi/","http://radioblackout.org/tag/una-splendida-emicrania/","http://radioblackout.org/tag/wormrot/",[785,376,786,787,788,789,790,791,792,793,794,795,796,797,798,799,800,801,802,803,804,805,806,807,808,809,810,811,812,813,814,815,816,817,818,819,380,820,821,822,823,824,825,826,827,828,829,830,37,831,832,833,834,835,836,837,838,839,840,841,842,843,844,845,846,847,848,849,850,851,852,853,854,855,856,40,857,858,859,860,861,862,863,864,865,866,867,868,869,870,871,872,873,874,875,876,877,878,879,880,881,472,882,883,884,885,886,887,888,889,890,891,892,893,894,895,15,896,897,898,899,900,901,902,903,904,468,905,906,907,908,909,910,911,912,913],"'80","alnilam","anarchici","Andalusia","andrea santalusia","antiproibizionismo","associazione Revdar","astrologia","Balcani","Bass","basse frequenze","Belgio","benefit radio blackout","Biblioteca Clara Zetkin","blob","cantante","cantautrice","Carnivals","chiesa","Chips & Co","colonialismo","Come e perchè ho ucciso la principessa Sissi","costume","Cradle of Filth","Cybermen","David Allen","day one","dj mix","donne","Dynamites Shakers","ecologia","edizioni anarchismo","elettronica","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","ep","femminismo","festival report","Figures of Light","filosofia","Flypped Whigs","francese","francia","Fred Buscaglione","Free and easy","genocidio","Grip Weeds","hellfest","hellfest 2024","Hunter Stockton Thompson","hutu","ICE EYES","intervista","James Baker Experience","Janet St Claire","Johnny No & the No-Men","Judge Wayne & the Convit","Kerry King","letteratura","lettere","lettura","letture","libri","lice music","Loons","lotte ecologiste","Lottle Killers","luigi lucheni","mariujana","massacro","Megadeth","metal","Mezze ore prima","Mink Deville","misticismo","MIXTAPE","monografia","musica","MY-ARMA EN-KANDELA","new wave","no wave","Nurks","Nuthin'","odio etnico","omicidio","opuscolo","others","Ouest Track Radio","palestina","Patryck Albert","Paura e delirio in Las Vegas","pittura","poesia","poesia di lotta","ponte radio","post punk","quelli della thc","radio bizarre","RADIO KALAKUTA","radio kebab","radio wombat","radiodramma","raeggeton","rap","religione","resistenza","retro","ricerca musicale","rock","rock'n'roll","Ruanda","Sevilla","sfruttamento minerario nei balcani","Slaughter to Prevail","Sodom","some lo","Some Loves","Sons of Cyrus","sostanze stupefacenti","Spagna","Stati Uniti","Syndicats","techno","THC","Too Loud For The Crowd","trasmissione musicale","tutela del territorio","tutzi","una splendida emicrania","Wormrot",{"post_content":915,"tags":919},{"matched_tokens":916,"snippet":917,"value":918},[15],"ma ha trovato ancora razzismo, \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> e miseria. Ha dunque deciso","Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte radio - \u003Cmark>Sfruttamento\u003C/mark> minerario nei balcani 80 minuti [Radio Wombat]: Puntata dedicata allo \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di Blackout e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES Mix Benefit Radio Blackout 60 minuti [ICE_EYES, Radio Blackout]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is a multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[920,922,924,926,928,930,932,934,936,938,940,942,944,946,948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1056,1058,1060,1062,1064,1066,1068,1070,1072,1074,1076,1078,1080,1082,1084,1086,1088,1090,1092,1094,1096,1098,1100,1102,1104,1106,1108,1110,1112,1114,1116,1118,1120,1122,1124,1126,1128,1130,1132,1134,1136,1138,1140,1142,1144,1146,1148,1150,1152,1154,1157,1159,1161,1163,1165,1167,1169,1171,1173,1175,1177,1179,1181,1183,1185,1187,1189,1191],{"matched_tokens":921,"snippet":785,"value":785},[],{"matched_tokens":923,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":925,"snippet":786,"value":786},[],{"matched_tokens":927,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":929,"snippet":788,"value":788},[],{"matched_tokens":931,"snippet":789,"value":789},[],{"matched_tokens":933,"snippet":790,"value":790},[],{"matched_tokens":935,"snippet":791,"value":791},[],{"matched_tokens":937,"snippet":792,"value":792},[],{"matched_tokens":939,"snippet":793,"value":793},[],{"matched_tokens":941,"snippet":794,"value":794},[],{"matched_tokens":943,"snippet":795,"value":795},[],{"matched_tokens":945,"snippet":796,"value":796},[],{"matched_tokens":947,"snippet":797,"value":797},[],{"matched_tokens":949,"snippet":798,"value":798},[],{"matched_tokens":951,"snippet":799,"value":799},[],{"matched_tokens":953,"snippet":800,"value":800},[],{"matched_tokens":955,"snippet":801,"value":801},[],{"matched_tokens":957,"snippet":802,"value":802},[],{"matched_tokens":959,"snippet":803,"value":803},[],{"matched_tokens":961,"snippet":804,"value":804},[],{"matched_tokens":963,"snippet":805,"value":805},[],{"matched_tokens":965,"snippet":806,"value":806},[],{"matched_tokens":967,"snippet":807,"value":807},[],{"matched_tokens":969,"snippet":808,"value":808},[],{"matched_tokens":971,"snippet":809,"value":809},[],{"matched_tokens":973,"snippet":810,"value":810},[],{"matched_tokens":975,"snippet":811,"value":811},[],{"matched_tokens":977,"snippet":812,"value":812},[],{"matched_tokens":979,"snippet":813,"value":813},[],{"matched_tokens":981,"snippet":814,"value":814},[],{"matched_tokens":983,"snippet":815,"value":815},[],{"matched_tokens":985,"snippet":816,"value":816},[],{"matched_tokens":987,"snippet":817,"value":817},[],{"matched_tokens":989,"snippet":818,"value":818},[],{"matched_tokens":991,"snippet":819,"value":819},[],{"matched_tokens":993,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":995,"snippet":820,"value":820},[],{"matched_tokens":997,"snippet":821,"value":821},[],{"matched_tokens":999,"snippet":822,"value":822},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":823,"value":823},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":824,"value":824},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":825,"value":825},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":826,"value":826},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":827,"value":827},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":828,"value":828},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":829,"value":829},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":37,"value":37},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":831,"value":831},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":832,"value":832},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":833,"value":833},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":834,"value":834},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":835,"value":835},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":836,"value":836},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":837,"value":837},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":838,"value":838},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":839,"value":839},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":840,"value":840},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":841,"value":841},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":842,"value":842},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":843,"value":843},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":845,"value":845},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":846,"value":846},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":847,"value":847},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":848,"value":848},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":849,"value":849},[],{"matched_tokens":1057,"snippet":850,"value":850},[],{"matched_tokens":1059,"snippet":851,"value":851},[],{"matched_tokens":1061,"snippet":852,"value":852},[],{"matched_tokens":1063,"snippet":853,"value":853},[],{"matched_tokens":1065,"snippet":854,"value":854},[],{"matched_tokens":1067,"snippet":855,"value":855},[],{"matched_tokens":1069,"snippet":856,"value":856},[],{"matched_tokens":1071,"snippet":40,"value":40},[],{"matched_tokens":1073,"snippet":857,"value":857},[],{"matched_tokens":1075,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":1077,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":1079,"snippet":860,"value":860},[],{"matched_tokens":1081,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":1083,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":1085,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":1087,"snippet":864,"value":864},[],{"matched_tokens":1089,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":1091,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":1093,"snippet":867,"value":867},[],{"matched_tokens":1095,"snippet":868,"value":868},[],{"matched_tokens":1097,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":1099,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":1101,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":1103,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":1105,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":1107,"snippet":874,"value":874},[],{"matched_tokens":1109,"snippet":875,"value":875},[],{"matched_tokens":1111,"snippet":876,"value":876},[],{"matched_tokens":1113,"snippet":877,"value":877},[],{"matched_tokens":1115,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":1117,"snippet":879,"value":879},[],{"matched_tokens":1119,"snippet":880,"value":880},[],{"matched_tokens":1121,"snippet":881,"value":881},[],{"matched_tokens":1123,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":1125,"snippet":882,"value":882},[],{"matched_tokens":1127,"snippet":883,"value":883},[],{"matched_tokens":1129,"snippet":884,"value":884},[],{"matched_tokens":1131,"snippet":885,"value":885},[],{"matched_tokens":1133,"snippet":886,"value":886},[],{"matched_tokens":1135,"snippet":887,"value":887},[],{"matched_tokens":1137,"snippet":888,"value":888},[],{"matched_tokens":1139,"snippet":889,"value":889},[],{"matched_tokens":1141,"snippet":890,"value":890},[],{"matched_tokens":1143,"snippet":891,"value":891},[],{"matched_tokens":1145,"snippet":892,"value":892},[],{"matched_tokens":1147,"snippet":893,"value":893},[],{"matched_tokens":1149,"snippet":894,"value":894},[],{"matched_tokens":1151,"snippet":895,"value":895},[],{"matched_tokens":1153,"snippet":92,"value":92},[15],{"matched_tokens":1155,"snippet":1156,"value":1156},[15],"\u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> minerario nei balcani",{"matched_tokens":1158,"snippet":897,"value":897},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":898,"value":898},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":899,"value":899},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":900,"value":900},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":901,"value":901},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":902,"value":902},[],{"matched_tokens":1170,"snippet":903,"value":903},[],{"matched_tokens":1172,"snippet":904,"value":904},[],{"matched_tokens":1174,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":1176,"snippet":905,"value":905},[],{"matched_tokens":1178,"snippet":906,"value":906},[],{"matched_tokens":1180,"snippet":907,"value":907},[],{"matched_tokens":1182,"snippet":908,"value":908},[],{"matched_tokens":1184,"snippet":909,"value":909},[],{"matched_tokens":1186,"snippet":910,"value":910},[],{"matched_tokens":1188,"snippet":911,"value":911},[],{"matched_tokens":1190,"snippet":912,"value":912},[],{"matched_tokens":1192,"snippet":913,"value":913},[],[1194,1203],{"field":41,"indices":1195,"matched_tokens":1198,"snippets":1201,"values":1202},[1196,1197],116,117,[1199,1200],[15],[15],[92,1156],[92,1156],{"field":104,"matched_tokens":1204,"snippet":917,"value":918},[15],{"best_field_score":108,"best_field_weight":34,"fields_matched":308,"num_tokens_dropped":53,"score":309,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":53},{"document":1207,"highlight":1369,"highlights":1558,"text_match":106,"text_match_info":1568},{"comment_count":53,"id":1208,"is_sticky":53,"permalink":1209,"podcastfilter":1210,"post_author":603,"post_content":1212,"post_date":1213,"post_excerpt":59,"post_id":1208,"post_modified":1214,"post_thumbnail":647,"post_title":1215,"post_type":488,"sort_by_date":1216,"tag_links":1217,"tags":1294},"94438","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-16-al-22-dicembre-2024/",[1211],"black holes","Martedì 17 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.1 25 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_1@radio-alpi-libere_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 18 ore 08,30 - Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza 12 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell’occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l’anima di chi vi si oppone”.\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro “Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione” e “Sumud. Resistere all’oppressione” editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Lettera-Samah-Jabr-su-massacro-a-Gaza-tradotta_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 19 ore 08,30 - Intervista al musicista portoghese RAIA 22 minuti [Radio blackout, No trip for cats]: Intervista al musicista portoghese RAIA realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-al-musicista-portoghese-RAIA_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 08,30 - Sfruttamento settore alberghiero 23 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nInchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sfruttamento-settore-alberghiero_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 03,30 - Odio al serio - Turbolenza 17 minuti [Odio al Serio, Radio Blackout]:\r\n\r\nTURBOLENZA è stato registrato\r\nil 2 e 3 gennaio 2021 in presa diretta\r\nda Tom DeTesta c/o No Records - Turìn\r\n\r\nTURBOLENZA è autoprodotto faidaté d.i.y.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Odio-al-serio-Turbolenza-benefit-Radio-Blackout_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 6 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Lo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.6 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Psychotronic-Radio-vol.6_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 20,00 - Podcast Franti pt.4 54 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-4_53.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 23,30 - Puzza di città - Baltimore rat city 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGuida galattica per visitatori spaziali, suoni, musiche, distorsioni e visioni dai mondi sommersi delle città, per un ucronia del futuro prossimo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Puzza-di-città-Baltimore-Rat-City.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 09,00 - Rivolta di Piazza Statuto 1962 136 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.2 32 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.2_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","19 Dicembre 2024","2024-12-23 14:48:59","Black holes dal 16 al 22 Dicembre 2024",1734611794,[1218,1219,651,1220,1221,1222,1223,1224,1225,1226,1227,1228,1229,1230,1231,1232,1233,1234,1235,1236,685,1237,1238,1239,1240,1241,1242,697,1243,1244,1245,1246,1247,267,1248,709,711,1249,1250,1251,1252,1253,1254,720,724,1255,727,1256,1257,729,1258,1259,1260,1261,1262,1263,1264,740,1265,1266,1267,1268,1269,1270,1271,1272,1273,750,1274,1275,759,1276,1277,1278,1279,1280,1281,70,774,1282,1283,1284,1285,1286,1287,1288,1289,1290,1291,1292,1293],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/arundhati-roy/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/baltimore/","http://radioblackout.org/tag/baltimore-rat-city/","http://radioblackout.org/tag/billy/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/dario-lanzardo/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/diy/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/doris-wishman/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/free-palestine/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia-urbana/","http://radioblackout.org/tag/india/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/la-perla-di-labuan/","http://radioblackout.org/tag/lettera/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lusso/","http://radioblackout.org/tag/maoismo/","http://radioblackout.org/tag/marco-scavino/","http://radioblackout.org/tag/mario-cavallo/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/narrativa/","http://radioblackout.org/tag/naxaliti/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/odio-al-serio/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/osservatorio/","http://radioblackout.org/tag/piazza-statuto/","http://radioblackout.org/tag/pistoleri/","http://radioblackout.org/tag/portogallo/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/puzza-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/raia/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/samah-jabr/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serie-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/settore-alberghiero/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/testimonianza/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/turbolenza/","http://radioblackout.org/tag/turismo/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/western/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[1295,1296,785,1297,1298,1299,1300,1301,1302,1303,1304,1305,1306,1307,1308,1309,1310,1311,1312,1313,819,1314,1315,1316,1317,466,1318,37,1319,1320,1321,1322,1323,20,1324,842,844,1325,1326,1327,1328,1329,1330,853,40,1331,859,1332,1333,861,1334,1335,1336,1337,1338,1339,1340,872,1341,1342,1343,1344,1345,1346,1347,1348,1349,472,1350,1351,890,1352,1353,1354,1355,1356,1357,15,468,1358,1359,18,1360,1361,1362,1363,1364,1365,1366,1367,1368],"'60","'70","archivio Moroni","Arundhati Roy","attivismo","autoformazione","b-movies","baltimore","Baltimore rat city","billy","cinema","collage","collettivo antonin artaud","cox 18","Dario Lanzardo","diritti lavoro","DIY","docenti","Doris Wishman","fiat","film","franti","free palestine","Gaza","guerriglia","guerriglia urbana","india","insegnamento","la perla di labuan","lettera","libro","lotta di classe","lusso","maoismo","Marco Scavino","Mario Cavallo","militarizzazione","montaggio","movimento operaio","musicista","narrativa","Naxaliti","No Trip For Cats","odio al serio","operaismo","osservatorio","piazza statuto","pistoleri","Portogallo","psychotronic","psychotronic radio","punk","punk hc","puzza di città","radio alpi libere","radio cane","RAIA","riccardo borgogno","SAMAH JABR","scontri","scuola","serie mixtape","settore alberghiero","Studenti","testimonianza","trailer","turbolenza","turismo","tv","vintage","violenza poliziesca","weird","western","z-movies",{"post_content":1370,"tags":1375},{"matched_tokens":1371,"snippet":1373,"value":1374},[1372],"Sfruttamento","nbsp;\r\n\r\nVenerdì 20 ore 08,30 - \u003Cmark>Sfruttamento\u003C/mark> settore alberghiero 23 minuti [Radio","Martedì 17 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.1 25 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_1@radio-alpi-libere_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 18 ore 08,30 - Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza 12 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell’occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l’anima di chi vi si oppone”.\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro “Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione” e “Sumud. Resistere all’oppressione” editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Lettera-Samah-Jabr-su-massacro-a-Gaza-tradotta_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 19 ore 08,30 - Intervista al musicista portoghese RAIA 22 minuti [Radio blackout, No trip for cats]: Intervista al musicista portoghese RAIA realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-al-musicista-portoghese-RAIA_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 08,30 - \u003Cmark>Sfruttamento\u003C/mark> settore alberghiero 23 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nInchiesta e testimonianze sullo \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sfruttamento-settore-alberghiero_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 03,30 - Odio al serio - Turbolenza 17 minuti [Odio al Serio, Radio Blackout]:\r\n\r\nTURBOLENZA è stato registrato\r\nil 2 e 3 gennaio 2021 in presa diretta\r\nda Tom DeTesta c/o No Records - Turìn\r\n\r\nTURBOLENZA è autoprodotto faidaté d.i.y.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Odio-al-serio-Turbolenza-benefit-Radio-Blackout_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 6 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Lo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.6 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Psychotronic-Radio-vol.6_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 20,00 - Podcast Franti pt.4 54 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-4_53.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 23,30 - Puzza di città - Baltimore rat city 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGuida galattica per visitatori spaziali, suoni, musiche, distorsioni e visioni dai mondi sommersi delle città, per un ucronia del futuro prossimo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Puzza-di-città-Baltimore-Rat-City.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 09,00 - Rivolta di Piazza Statuto 1962 136 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.2 32 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.2_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1376,1378,1380,1382,1384,1386,1388,1390,1392,1394,1396,1398,1400,1402,1404,1406,1408,1410,1412,1414,1416,1418,1420,1422,1424,1426,1428,1430,1432,1434,1436,1438,1440,1442,1444,1446,1448,1450,1452,1454,1456,1458,1460,1462,1464,1466,1468,1470,1472,1474,1476,1478,1480,1482,1484,1486,1488,1490,1492,1494,1496,1498,1500,1502,1504,1506,1508,1510,1512,1514,1516,1518,1520,1522,1524,1526,1528,1530,1532,1534,1536,1538,1540,1542,1544,1546,1548,1550,1552,1554,1556],{"matched_tokens":1377,"snippet":1295,"value":1295},[],{"matched_tokens":1379,"snippet":1296,"value":1296},[],{"matched_tokens":1381,"snippet":785,"value":785},[],{"matched_tokens":1383,"snippet":1297,"value":1297},[],{"matched_tokens":1385,"snippet":1298,"value":1298},[],{"matched_tokens":1387,"snippet":1299,"value":1299},[],{"matched_tokens":1389,"snippet":1300,"value":1300},[],{"matched_tokens":1391,"snippet":1301,"value":1301},[],{"matched_tokens":1393,"snippet":1302,"value":1302},[],{"matched_tokens":1395,"snippet":1303,"value":1303},[],{"matched_tokens":1397,"snippet":1304,"value":1304},[],{"matched_tokens":1399,"snippet":1305,"value":1305},[],{"matched_tokens":1401,"snippet":1306,"value":1306},[],{"matched_tokens":1403,"snippet":1307,"value":1307},[],{"matched_tokens":1405,"snippet":1308,"value":1308},[],{"matched_tokens":1407,"snippet":1309,"value":1309},[],{"matched_tokens":1409,"snippet":1310,"value":1310},[],{"matched_tokens":1411,"snippet":1311,"value":1311},[],{"matched_tokens":1413,"snippet":1312,"value":1312},[],{"matched_tokens":1415,"snippet":1313,"value":1313},[],{"matched_tokens":1417,"snippet":819,"value":819},[],{"matched_tokens":1419,"snippet":1314,"value":1314},[],{"matched_tokens":1421,"snippet":1315,"value":1315},[],{"matched_tokens":1423,"snippet":1316,"value":1316},[],{"matched_tokens":1425,"snippet":1317,"value":1317},[],{"matched_tokens":1427,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":1429,"snippet":1318,"value":1318},[],{"matched_tokens":1431,"snippet":37,"value":37},[],{"matched_tokens":1433,"snippet":1319,"value":1319},[],{"matched_tokens":1435,"snippet":1320,"value":1320},[],{"matched_tokens":1437,"snippet":1321,"value":1321},[],{"matched_tokens":1439,"snippet":1322,"value":1322},[],{"matched_tokens":1441,"snippet":1323,"value":1323},[],{"matched_tokens":1443,"snippet":20,"value":20},[],{"matched_tokens":1445,"snippet":1324,"value":1324},[],{"matched_tokens":1447,"snippet":842,"value":842},[],{"matched_tokens":1449,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":1451,"snippet":1325,"value":1325},[],{"matched_tokens":1453,"snippet":1326,"value":1326},[],{"matched_tokens":1455,"snippet":1327,"value":1327},[],{"matched_tokens":1457,"snippet":1328,"value":1328},[],{"matched_tokens":1459,"snippet":1329,"value":1329},[],{"matched_tokens":1461,"snippet":1330,"value":1330},[],{"matched_tokens":1463,"snippet":853,"value":853},[],{"matched_tokens":1465,"snippet":40,"value":40},[],{"matched_tokens":1467,"snippet":1331,"value":1331},[],{"matched_tokens":1469,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":1471,"snippet":1332,"value":1332},[],{"matched_tokens":1473,"snippet":1333,"value":1333},[],{"matched_tokens":1475,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":1477,"snippet":1334,"value":1334},[],{"matched_tokens":1479,"snippet":1335,"value":1335},[],{"matched_tokens":1481,"snippet":1336,"value":1336},[],{"matched_tokens":1483,"snippet":1337,"value":1337},[],{"matched_tokens":1485,"snippet":1338,"value":1338},[],{"matched_tokens":1487,"snippet":1339,"value":1339},[],{"matched_tokens":1489,"snippet":1340,"value":1340},[],{"matched_tokens":1491,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":1493,"snippet":1341,"value":1341},[],{"matched_tokens":1495,"snippet":1342,"value":1342},[],{"matched_tokens":1497,"snippet":1343,"value":1343},[],{"matched_tokens":1499,"snippet":1344,"value":1344},[],{"matched_tokens":1501,"snippet":1345,"value":1345},[],{"matched_tokens":1503,"snippet":1346,"value":1346},[],{"matched_tokens":1505,"snippet":1347,"value":1347},[],{"matched_tokens":1507,"snippet":1348,"value":1348},[],{"matched_tokens":1509,"snippet":1349,"value":1349},[],{"matched_tokens":1511,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":1513,"snippet":1350,"value":1350},[],{"matched_tokens":1515,"snippet":1351,"value":1351},[],{"matched_tokens":1517,"snippet":890,"value":890},[],{"matched_tokens":1519,"snippet":1352,"value":1352},[],{"matched_tokens":1521,"snippet":1353,"value":1353},[],{"matched_tokens":1523,"snippet":1354,"value":1354},[],{"matched_tokens":1525,"snippet":1355,"value":1355},[],{"matched_tokens":1527,"snippet":1356,"value":1356},[],{"matched_tokens":1529,"snippet":1357,"value":1357},[],{"matched_tokens":1531,"snippet":92,"value":92},[15],{"matched_tokens":1533,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":1535,"snippet":1358,"value":1358},[],{"matched_tokens":1537,"snippet":1359,"value":1359},[],{"matched_tokens":1539,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":1541,"snippet":1360,"value":1360},[],{"matched_tokens":1543,"snippet":1361,"value":1361},[],{"matched_tokens":1545,"snippet":1362,"value":1362},[],{"matched_tokens":1547,"snippet":1363,"value":1363},[],{"matched_tokens":1549,"snippet":1364,"value":1364},[],{"matched_tokens":1551,"snippet":1365,"value":1365},[],{"matched_tokens":1553,"snippet":1366,"value":1366},[],{"matched_tokens":1555,"snippet":1367,"value":1367},[],{"matched_tokens":1557,"snippet":1368,"value":1368},[],[1559,1566],{"field":41,"indices":1560,"matched_tokens":1562,"snippets":1564,"values":1565},[1561],77,[1563],[15],[92],[92],{"field":104,"matched_tokens":1567,"snippet":1373,"value":1374},[1372],{"best_field_score":108,"best_field_weight":34,"fields_matched":308,"num_tokens_dropped":53,"score":309,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":53},{"document":1570,"highlight":1779,"highlights":2031,"text_match":106,"text_match_info":2041},{"comment_count":53,"id":1571,"is_sticky":53,"permalink":1572,"podcastfilter":1573,"post_author":1575,"post_content":1576,"post_date":1577,"post_excerpt":59,"post_id":1571,"post_modified":1578,"post_thumbnail":647,"post_title":1579,"post_type":488,"sort_by_date":1580,"tag_links":1581,"tags":1680},"92963","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-28-ottobre-al-3-novembre-2024/",[1574],"La fine della Fine della storia","fritturamista"," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","27 Ottobre 2024","2024-11-04 19:29:19","Black holes dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2024",1730053632,[1582,1583,1584,1585,1586,1587,1588,1589,1590,1591,1592,1593,1594,1595,1596,659,1597,1598,1599,1600,1601,1602,1603,1604,1605,1606,1607,1608,371,1609,686,1610,1611,1612,691,694,1613,1614,1615,696,1616,1617,1618,1619,1620,1621,1622,1623,1624,1625,1626,1627,267,709,711,1249,1628,1629,1630,1631,1632,1633,1634,1635,1636,1637,1638,729,1639,1640,1641,1642,1643,1644,739,1645,1646,1647,741,1648,1649,1650,1651,1652,1653,746,1654,1655,1656,1657,1658,1659,1270,1271,1660,750,1661,753,759,761,762,1662,1663,1664,1665,1666,1667,1668,1669,70,1670,1671,1672,1673,774,1674,1675,1284,779,1676,1677,1678,1679],"http://radioblackout.org/tag/aaron-smith/","http://radioblackout.org/tag/abominio/","http://radioblackout.org/tag/achille-mbembe/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/angela-merkel/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/aprile-2024/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/balkanika/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/campi-di-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/gast-arbeiter/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/grind/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/helmutt-koll/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/isaaac/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jean-paul-sartre/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/la-morte-nellanima/","http://radioblackout.org/tag/lama-tematica/","http://radioblackout.org/tag/litio/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mathieu/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/mediano-di-mischia/","http://radioblackout.org/tag/michel-focault/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/musica-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/open-balcan/","http://radioblackout.org/tag/pace-di-vestfalia/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-trasporti/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/processi-migratori/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/promo/","http://radioblackout.org/tag/protesta/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/romania/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/serbia/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/studi-accademici/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/tratta/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[1681,1682,1683,1684,1685,1686,1687,1688,1689,1690,1691,1692,1693,1694,1695,793,1696,1697,1698,1699,1700,1701,1702,1703,1704,1705,1706,1707,380,1708,820,1709,1710,1711,825,828,1712,1713,1714,830,1715,1716,1717,1718,1719,1720,1721,1722,1723,1724,1725,1726,20,842,844,1325,1727,1728,1729,1730,1731,1732,1733,1734,1735,1736,1737,861,1738,1739,1740,1741,1742,1743,871,1744,1745,1746,873,1747,1748,1749,1750,1751,1752,878,1753,1754,1755,1756,1757,1758,1346,1347,1759,472,1760,884,890,892,893,1761,1762,1763,1764,1765,1766,1767,1768,15,1769,1770,1771,1772,468,1773,1774,18,909,1775,1776,1777,1778],"Aaron Smith","Abominio","Achille Mbembe","agricoltura","Alberto Cominetti","Alice Cooper","all blacks","anarchia","Andrea Marziali","Angela Merkel","antimilitarismo","aprile 2024","armi","audiodocumentario","azerbaigian","balkanika","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","biografia","Boeing Duvven Beautiful Soup","Bosnia","campi di lavoro","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","Doors","Enrica Firrincieli","europa","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","fortezza europa","gast arbeiter","germania","grind","hc","Helmutt Koll","Hipbone Slim & the Kneejerks","immigrati","immigrazione","interviste","Isaaac","J .Prozac","Jean Paul Sartre","Keefmen","La morte nell'anima","Lama Tematica","litio","Luca Wallace Costello","Maria Occhipinti","Markadè","Mathieu","Mattia Martinengo","mediano di mischia","Michel Focault","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","musica balcanica","nazismo","new york","non si parte","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","open balcan","pace di Vestfalia","pacifismo","Pat Todd & the Rankoutsiders","Paul Messis","Perno originario","pistole","poetessa","politiche europee immigrazione","politiche europee trasporti","presidio","Primitives","processi migratori","proiezioni di Sizigia","Promo","protesta","racconti ovali","radio neanderthal","Romania","Roson Hang up","Rother & the Phantoms","rotta balcanica","rugby","scrittrice","serbia","serie podcast","sicilia","Sir Bald & los Hairie","sport","stato","studi accademici","tetralogia della polvere da sparo","tratta","Troggs","Who","worm hole",{"post_content":1780,"tags":1784},{"matched_tokens":1781,"snippet":1782,"value":1783},[15],"sull’alta velocità. Il dilagare dello \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> lavorativo nei Balcani occidentali che"," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello \u003Cmark>sfruttamento\u003C/mark> lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1785,1787,1789,1791,1793,1795,1797,1799,1801,1803,1805,1807,1809,1811,1813,1815,1817,1819,1821,1823,1825,1827,1829,1831,1833,1835,1837,1839,1841,1843,1845,1847,1849,1851,1853,1855,1857,1859,1861,1863,1865,1867,1869,1871,1873,1875,1877,1879,1881,1883,1885,1887,1889,1891,1893,1895,1897,1899,1901,1903,1905,1907,1909,1911,1913,1915,1917,1919,1921,1923,1925,1927,1929,1931,1933,1935,1937,1939,1941,1943,1945,1947,1949,1951,1953,1955,1957,1959,1961,1963,1965,1967,1969,1971,1973,1975,1977,1979,1981,1983,1985,1987,1989,1991,1993,1995,1997,1999,2001,2003,2005,2007,2009,2011,2013,2015,2017,2019,2021,2023,2025,2027,2029],{"matched_tokens":1786,"snippet":1681,"value":1681},[],{"matched_tokens":1788,"snippet":1682,"value":1682},[],{"matched_tokens":1790,"snippet":1683,"value":1683},[],{"matched_tokens":1792,"snippet":1684,"value":1684},[],{"matched_tokens":1794,"snippet":1685,"value":1685},[],{"matched_tokens":1796,"snippet":1686,"value":1686},[],{"matched_tokens":1798,"snippet":1687,"value":1687},[],{"matched_tokens":1800,"snippet":1688,"value":1688},[],{"matched_tokens":1802,"snippet":1689,"value":1689},[],{"matched_tokens":1804,"snippet":1690,"value":1690},[],{"matched_tokens":1806,"snippet":1691,"value":1691},[],{"matched_tokens":1808,"snippet":1692,"value":1692},[],{"matched_tokens":1810,"snippet":1693,"value":1693},[],{"matched_tokens":1812,"snippet":1694,"value":1694},[],{"matched_tokens":1814,"snippet":1695,"value":1695},[],{"matched_tokens":1816,"snippet":793,"value":793},[],{"matched_tokens":1818,"snippet":1696,"value":1696},[],{"matched_tokens":1820,"snippet":1697,"value":1697},[],{"matched_tokens":1822,"snippet":1698,"value":1698},[],{"matched_tokens":1824,"snippet":1699,"value":1699},[],{"matched_tokens":1826,"snippet":1700,"value":1700},[],{"matched_tokens":1828,"snippet":1701,"value":1701},[],{"matched_tokens":1830,"snippet":1702,"value":1702},[],{"matched_tokens":1832,"snippet":1703,"value":1703},[],{"matched_tokens":1834,"snippet":1704,"value":1704},[],{"matched_tokens":1836,"snippet":1705,"value":1705},[],{"matched_tokens":1838,"snippet":1706,"value":1706},[],{"matched_tokens":1840,"snippet":1707,"value":1707},[],{"matched_tokens":1842,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":1844,"snippet":1708,"value":1708},[],{"matched_tokens":1846,"snippet":820,"value":820},[],{"matched_tokens":1848,"snippet":1709,"value":1709},[],{"matched_tokens":1850,"snippet":1710,"value":1710},[],{"matched_tokens":1852,"snippet":1711,"value":1711},[],{"matched_tokens":1854,"snippet":825,"value":825},[],{"matched_tokens":1856,"snippet":828,"value":828},[],{"matched_tokens":1858,"snippet":1712,"value":1712},[],{"matched_tokens":1860,"snippet":1713,"value":1713},[],{"matched_tokens":1862,"snippet":1714,"value":1714},[],{"matched_tokens":1864,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":1866,"snippet":1715,"value":1715},[],{"matched_tokens":1868,"snippet":1716,"value":1716},[],{"matched_tokens":1870,"snippet":1717,"value":1717},[],{"matched_tokens":1872,"snippet":1718,"value":1718},[],{"matched_tokens":1874,"snippet":1719,"value":1719},[],{"matched_tokens":1876,"snippet":1720,"value":1720},[],{"matched_tokens":1878,"snippet":1721,"value":1721},[],{"matched_tokens":1880,"snippet":1722,"value":1722},[],{"matched_tokens":1882,"snippet":1723,"value":1723},[],{"matched_tokens":1884,"snippet":1724,"value":1724},[],{"matched_tokens":1886,"snippet":1725,"value":1725},[],{"matched_tokens":1888,"snippet":1726,"value":1726},[],{"matched_tokens":1890,"snippet":20,"value":20},[],{"matched_tokens":1892,"snippet":842,"value":842},[],{"matched_tokens":1894,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":1896,"snippet":1325,"value":1325},[],{"matched_tokens":1898,"snippet":1727,"value":1727},[],{"matched_tokens":1900,"snippet":1728,"value":1728},[],{"matched_tokens":1902,"snippet":1729,"value":1729},[],{"matched_tokens":1904,"snippet":1730,"value":1730},[],{"matched_tokens":1906,"snippet":1731,"value":1731},[],{"matched_tokens":1908,"snippet":1732,"value":1732},[],{"matched_tokens":1910,"snippet":1733,"value":1733},[],{"matched_tokens":1912,"snippet":1734,"value":1734},[],{"matched_tokens":1914,"snippet":1735,"value":1735},[],{"matched_tokens":1916,"snippet":1736,"value":1736},[],{"matched_tokens":1918,"snippet":1737,"value":1737},[],{"matched_tokens":1920,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":1922,"snippet":1738,"value":1738},[],{"matched_tokens":1924,"snippet":1739,"value":1739},[],{"matched_tokens":1926,"snippet":1740,"value":1740},[],{"matched_tokens":1928,"snippet":1741,"value":1741},[],{"matched_tokens":1930,"snippet":1742,"value":1742},[],{"matched_tokens":1932,"snippet":1743,"value":1743},[],{"matched_tokens":1934,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":1936,"snippet":1744,"value":1744},[],{"matched_tokens":1938,"snippet":1745,"value":1745},[],{"matched_tokens":1940,"snippet":1746,"value":1746},[],{"matched_tokens":1942,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":1944,"snippet":1747,"value":1747},[],{"matched_tokens":1946,"snippet":1748,"value":1748},[],{"matched_tokens":1948,"snippet":1749,"value":1749},[],{"matched_tokens":1950,"snippet":1750,"value":1750},[],{"matched_tokens":1952,"snippet":1751,"value":1751},[],{"matched_tokens":1954,"snippet":1752,"value":1752},[],{"matched_tokens":1956,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":1958,"snippet":1753,"value":1753},[],{"matched_tokens":1960,"snippet":1754,"value":1754},[],{"matched_tokens":1962,"snippet":1755,"value":1755},[],{"matched_tokens":1964,"snippet":1756,"value":1756},[],{"matched_tokens":1966,"snippet":1757,"value":1757},[],{"matched_tokens":1968,"snippet":1758,"value":1758},[],{"matched_tokens":1970,"snippet":1346,"value":1346},[],{"matched_tokens":1972,"snippet":1347,"value":1347},[],{"matched_tokens":1974,"snippet":1759,"value":1759},[],{"matched_tokens":1976,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":1978,"snippet":1760,"value":1760},[],{"matched_tokens":1980,"snippet":884,"value":884},[],{"matched_tokens":1982,"snippet":890,"value":890},[],{"matched_tokens":1984,"snippet":892,"value":892},[],{"matched_tokens":1986,"snippet":893,"value":893},[],{"matched_tokens":1988,"snippet":1761,"value":1761},[],{"matched_tokens":1990,"snippet":1762,"value":1762},[],{"matched_tokens":1992,"snippet":1763,"value":1763},[],{"matched_tokens":1994,"snippet":1764,"value":1764},[],{"matched_tokens":1996,"snippet":1765,"value":1765},[],{"matched_tokens":1998,"snippet":1766,"value":1766},[],{"matched_tokens":2000,"snippet":1767,"value":1767},[],{"matched_tokens":2002,"snippet":1768,"value":1768},[],{"matched_tokens":2004,"snippet":92,"value":92},[15],{"matched_tokens":2006,"snippet":1769,"value":1769},[],{"matched_tokens":2008,"snippet":1770,"value":1770},[],{"matched_tokens":2010,"snippet":1771,"value":1771},[],{"matched_tokens":2012,"snippet":1772,"value":1772},[],{"matched_tokens":2014,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":2016,"snippet":1773,"value":1773},[],{"matched_tokens":2018,"snippet":1774,"value":1774},[],{"matched_tokens":2020,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":2022,"snippet":909,"value":909},[],{"matched_tokens":2024,"snippet":1775,"value":1775},[],{"matched_tokens":2026,"snippet":1776,"value":1776},[],{"matched_tokens":2028,"snippet":1777,"value":1777},[],{"matched_tokens":2030,"snippet":1778,"value":1778},[],[2032,2039],{"field":41,"indices":2033,"matched_tokens":2035,"snippets":2037,"values":2038},[2034],109,[2036],[15],[92],[92],{"field":104,"matched_tokens":2040,"snippet":1782,"value":1783},[15],{"best_field_score":108,"best_field_weight":34,"fields_matched":308,"num_tokens_dropped":53,"score":309,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":53},6637,{"collection_name":488,"first_q":15,"per_page":421,"q":15},["Reactive",2045],{},["Set"],["ShallowReactive",2048],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fSVQU7Blsx7naWEWEmhh9L3cWxeVDa71PoY0mrgq1V-w":-1},true,"/search?query=sfruttamento"]