","Alitalia. Il piano viene da lontano... ma non va lontano","post",1489778221,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/alitalia/","http://radioblackout.org/tag/low-cost/","http://radioblackout.org/tag/rotte-e-aeromobili/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/smantellamento-compagnia-di-bandiera/",[19,17,21,15,23],{"post_content":56,"tags":62},{"matched_tokens":57,"snippet":60,"value":61},[58,59,59],"compagnia","di","arabi per farsi regalare la \u003Cmark>compagnia\u003C/mark>, \u003Cmark>di\u003C/mark> nuovo si cerca \u003Cmark>di\u003C/mark> galleggiare,","Non foss'altro che per ragioni economiche della loro sporca economia liberista, avrebbe molto più senso potenziare una \u003Cmark>compagnia\u003C/mark> per la quale è stata più volte applicata una cura da... pegaso, trattandosi \u003Cmark>di\u003C/mark> cavallo semmai alato. Invece dai \"capitani coraggiosi\" (senz'arte né parte) agli sceicchi \u003Cmark>di\u003C/mark> Ethiad (che hanno imposto Montezemolo per smantellare con assoluta certezza quello che rimaneva) nessuno è stato in grado \u003Cmark>di\u003C/mark> avere la lungimiranza \u003Cmark>di\u003C/mark> applicare strategie vincenti; ma si tratta \u003Cmark>di\u003C/mark> assenza \u003Cmark>di\u003C/mark> accortezza, o non piuttosto \u003Cmark>di\u003C/mark> un preciso piano che si radica nella decisione \u003Cmark>di\u003C/mark> ridimensionare Alitalia per lasciare spazio ad altre compagnie, riducendola a testimonianza per voli a prezzi ridotti, tentando un'impossibile concorrenza ad aziende nate e cresciute senza contratti \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoro seri, senza tasse né le spese \u003Cmark>di\u003C/mark> struttura? I concorrenti diretti hanno fatto le scelte opposte, perdendo sul mercato interno, ma rifacendosi sulle lunghe tratte; invece Alitalia dismette anche aeromobili, rotte, know how, quell'esperienza che tornerebbe molto utile per sostenere allo stesso tempo il turismo – traendone vantaggio (anche andando a prendere direttamente a casa potenziali clienti, senza farli passare da vettori e hub stranieri) – e la più grossa impresa del Centrosud italiano.\r\n\r\nInvece si chiedono esuberi: dopo la cura dimagrante dei \"capitani coraggiosi\" \u003Cmark>di\u003C/mark> Berlusconi (gli stessi chiamati da D'Alema per la Telecom) e quella successiva voluta dagli arabi per farsi regalare la \u003Cmark>compagnia\u003C/mark>, \u003Cmark>di\u003C/mark> nuovo si cerca \u003Cmark>di\u003C/mark> galleggiare, pretendendo dimezzamenti \u003Cmark>di\u003C/mark> posti e stipendi, tanto che persino i confederali hanno indetto uno sciopero per il 5 aprile a fronte \u003Cmark>di\u003C/mark> 2037 esuberi richiesti tra il personale \u003Cmark>di\u003C/mark> terra e quasi altri mille negli altri comparti.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Amoroso, responsabile Cub per il settore del trasporto e dipendente Alitalia \u003Cmark>di\u003C/mark> quel comparto informatico che avrebbe potuto diventare un potente organismo in grado \u003Cmark>di\u003C/mark> vendere servizi all'estero se si fosse seguito il suggerimento \u003Cmark>di\u003C/mark> riunificare i servizi informatici dei trasporti. La richiesta proveniente dal suo sindacato è quella \u003Cmark>di\u003C/mark> nazionalizzare Alitalia, unica soluzione percorribile con buone probabilità \u003Cmark>di\u003C/mark> successo e \u003Cmark>di\u003C/mark> salvaguardia dei livelli occupazionali, ipotizzando anche un rilancio della \u003Cmark>compagnia\u003C/mark>, anziché esternalizzazioni, tagli salariali, precari lasciati scadere ed esuberi, contro tutto questo lunedì 20 marzo è indetto uno sciopero \u003Cmark>di\u003C/mark> 24 ore \u003Cmark>di\u003C/mark> tutti i lavoratori Alitalia, con presidio allo scalo \u003Cmark>di\u003C/mark> Fiumicino del Terminal 1 alle ore 10.\r\n\r\nLa Cub torinese ha indetto un presidio a Torino per questa giornata \u003Cmark>di\u003C/mark> lotta all'angolo tra via Sacchi e corso Vittorio tra le 17 e le 19.\r\n\r\nAlitalia\r\n\r\n ",[63,65,67,69,71],{"matched_tokens":64,"snippet":19},[],{"matched_tokens":66,"snippet":17},[],{"matched_tokens":68,"snippet":21},[],{"matched_tokens":70,"snippet":15},[],{"matched_tokens":72,"snippet":75},[73,58,59,74],"smantellamento","bandiera","\u003Cmark>smantellamento\u003C/mark> \u003Cmark>compagnia\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>bandiera\u003C/mark>",[77,83],{"field":24,"indices":78,"matched_tokens":80,"snippets":82},[79],4,[81],[73,58,59,74],[75],{"field":84,"matched_tokens":85,"snippet":60,"value":61},"post_content",[58,59,59],2314894167593451500,{"best_field_score":88,"best_field_weight":89,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":35,"score":91,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":35},"4419510927616",13,2,"2314894167593451626",6646,{"collection_name":46,"first_q":23,"per_page":94,"q":23},6,{"facet_counts":96,"found":14,"hits":108,"out_of":138,"page":14,"request_params":139,"search_cutoff":25,"search_time_ms":140},[97,103],{"counts":98,"field_name":101,"sampled":25,"stats":102},[99],{"count":14,"highlighted":100,"value":100},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":104,"field_name":24,"sampled":25,"stats":107},[105],{"count":14,"highlighted":106,"value":106},"frittura mista radio fabbrica",{"total_values":14},[109],{"document":110,"highlight":125,"highlights":130,"text_match":133,"text_match_info":134},{"comment_count":35,"id":111,"is_sticky":35,"permalink":112,"podcastfilter":113,"post_author":114,"post_content":115,"post_date":116,"post_excerpt":41,"post_id":111,"post_modified":117,"post_thumbnail":118,"post_title":119,"post_type":120,"sort_by_date":121,"tag_links":122,"tags":124},"90196","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-28-05-2024/",[100],"fritturamista"," \r\n\r\nIl primo argomento della puntata è stato quello del ribaltamento della sentenza in corte di cassazione di Milano, rispetto al primo grado del processo che vedeva coinvolti da una parte i lavoratori della logistica che lavoravano per la catena di supermercati Unes e dall'altra l'azienda che aveva in appalto questo servizio assieme ad Assologisica e Federdistribuzione. Per commentare questo risultato, ma soprattutto il livello di repressione in atto contro gli scioperi, abbiamo intervistato Alessandro Zadra del SiCobas Milano. La parte datoriale sopra citata, assieme alle due associazioni di categoria, avevano chiesto il risarcimento danni pari ad un 1,3 milioni di euro al sindacato SiCobas, per i blocchi delle merci organizzato da loro e i loro iscritti durante la stagione di lotte da agosto a novembre 2021 presso gli stabilimenti di Trucazzano Milanese. Fiore all'occhiello dei legali che chiedevano questo risarcimento, Pietro Ichino ex sindacalista CGIL e senatore PD, che si era reso già noto per essere stato tra i fautori dello smantellamento dei centri per l'impiego in favore delle agenzie private, del Jos Act e per le consulenze al sindacato giallo UGL. Avendo trasmesso la puntata con lo studio mobile da Palazzo Nuovo occupato, purtroppo abbiamo avuto qualche problema tecnico e l'audio che potrete ascoltare è solo una parte dell'intera intervista.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_28_05_Alessandro-Zadra-SiCobas-Milano-su-richiesta-risarcimento-da-1-mln-per-picchetti-Unesmozzata.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Donatella, SLAICOBAS, sull* lavorat* delle cooperative sociali di Palermo in sit-in/assemblea nalla giornata del 24 maggio davanti al comune: \"la scuola sta per finire e i nostri contratti precari sono in scadenza e non abbiamo certezze per la ripresa del lavoro nel nuovo anno scolastico. Vogliamo un lavoro più stabile, basta precarietà! Il servizio di assistenza igienico-personale specializzato deve essere garantito sempre per tutti gli studenti e studentesse disabili delle scuole superiori che ne hanno diritto dall’inizio e per tutto l’anno scolastico. È già stata predisposta dalla Città Metropolitana una programmazione, anche con la Regione Siciliana, per l’anno scolastico prossimo per evitare i problemi annosi\r\ndi risorse e di tempi che si ripresentano ogni anno? Ad oggi non abbiamo risposte concrete.\"\r\n\r\nLe lavoratrici e i lavoratori precari delle Coop Sociali in manifestazione in difesa del posto di lavoro al palazzo della Città Metropolitana denunciano l'agire repressivo e intimidatorio della polizia che ha tentato invano di far togliere durante il sit in la bandiera palestinese che lavoratrici e lavoratori tenevano insieme alle bandiere sindacali. La\r\npolizia ha detto \" non potete fare manifestazioni parallele politiche....\"\r\nLa reazione dei lavoratori è stata immediatamente di protesta \"non ci potete impedire di manifestare la nostra solidarietà di classe ai lavoratori, alle donne, ai giovani, al popolo Palestinese, questa bandiera\r\nche portiamo nelle iniziative sindacali noi non la togliamo\" non facendosi intimidire dalla polizia che ha identificato e filmato. Anche questo rientra nel moderno fascismo che avanza spedito in questo paese oggi con il governo Meloni sempre più antioperaio e guerrafondaio e tutti i suoi apparati repressivi al servizio e che si scaglia e attacca\r\nstudenti, lavoratori, attivisti sindacali e politici che oggi solidarizzano attivamente con il popolo palestinese e lottano contro la guerra imperialista.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_28_05_Donatella-SlaiCobasPalermo-su-censura-bandiera-palestinese-durante-sciopero.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Nico bibliotecario all'unito della CUB aggiornando le lotte /mobilitazioni che i/le BiblioCooperativist* stanno attuando nell'università. Il sostegno che i/le BiblioCooperativist* stanno dando all'occupazione studentesca di palazzo nuovo assieme ad altri/tre lavorat* sta andando a fare la differenza rispetto al tentativo di ridimensionare l'iniziativa che non vuole altro che l'università sia fuori dalla guerra e non sia complice del genocidio in corso in Palestina.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_28_05_Nico-bibliotecario-univesità-su-aggiornamenti-lotte-e-partecipazione-occupazione-palazzo-nuovo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","31 Maggio 2024","2024-05-31 19:39:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/photo_2024-05-25_17-42-57-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 28/05/2024","podcast",1717184161,[123],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[106],{"post_content":126},{"matched_tokens":127,"snippet":128,"value":129},[58,59],"approfondimento lo abbiamo fatto in \u003Cmark>compagnia\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> Donatella, SLAICOBAS, sull* lavorat* delle"," \r\n\r\nIl primo argomento della puntata è stato quello del ribaltamento della sentenza in corte \u003Cmark>di\u003C/mark> cassazione \u003Cmark>di\u003C/mark> Milano, rispetto al primo grado del processo che vedeva coinvolti da una parte i lavoratori della logistica che lavoravano per la catena \u003Cmark>di\u003C/mark> supermercati Unes e dall'altra l'azienda che aveva in appalto questo servizio assieme ad Assologisica e Federdistribuzione. Per commentare questo risultato, ma soprattutto il livello \u003Cmark>di\u003C/mark> repressione in atto contro gli scioperi, abbiamo intervistato Alessandro Zadra del SiCobas Milano. La parte datoriale sopra citata, assieme alle due associazioni \u003Cmark>di\u003C/mark> categoria, avevano chiesto il risarcimento danni pari ad un 1,3 milioni \u003Cmark>di\u003C/mark> euro al sindacato SiCobas, per i blocchi delle merci organizzato da loro e i loro iscritti durante la stagione \u003Cmark>di\u003C/mark> lotte da agosto a novembre 2021 presso gli stabilimenti \u003Cmark>di\u003C/mark> Trucazzano Milanese. Fiore all'occhiello dei legali che chiedevano questo risarcimento, Pietro Ichino ex sindacalista CGIL e senatore PD, che si era reso già noto per essere stato tra i fautori dello \u003Cmark>smantellamento\u003C/mark> dei centri per l'impiego in favore delle agenzie private, del Jos Act e per le consulenze al sindacato giallo UGL. Avendo trasmesso la puntata con lo studio mobile da Palazzo Nuovo occupato, purtroppo abbiamo avuto qualche problema tecnico e l'audio che potrete ascoltare è solo una parte dell'intera intervista.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_28_05_Alessandro-Zadra-SiCobas-Milano-su-richiesta-risarcimento-da-1-mln-per-picchetti-Unesmozzata.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in \u003Cmark>compagnia\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> Donatella, SLAICOBAS, sull* lavorat* delle cooperative sociali \u003Cmark>di\u003C/mark> Palermo in sit-in/assemblea nalla giornata del 24 maggio davanti al comune: \"la scuola sta per finire e i nostri contratti precari sono in scadenza e non abbiamo certezze per la ripresa del lavoro nel nuovo anno scolastico. Vogliamo un lavoro più stabile, basta precarietà! Il servizio \u003Cmark>di\u003C/mark> assistenza igienico-personale specializzato deve essere garantito sempre per tutti gli studenti e studentesse disabili delle scuole superiori che ne hanno diritto dall’inizio e per tutto l’anno scolastico. È già stata predisposta dalla Città Metropolitana una programmazione, anche con la Regione Siciliana, per l’anno scolastico prossimo per evitare i problemi annosi\r\n\u003Cmark>di\u003C/mark> risorse e \u003Cmark>di\u003C/mark> tempi che si ripresentano ogni anno? Ad oggi non abbiamo risposte concrete.\"\r\n\r\nLe lavoratrici e i lavoratori precari delle Coop Sociali in manifestazione in difesa del posto \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoro al palazzo della Città Metropolitana denunciano l'agire repressivo e intimidatorio della polizia che ha tentato invano \u003Cmark>di\u003C/mark> far togliere durante il sit in la \u003Cmark>bandiera\u003C/mark> palestinese che lavoratrici e lavoratori tenevano insieme alle bandiere sindacali. La\r\npolizia ha detto \" non potete fare manifestazioni parallele politiche....\"\r\nLa reazione dei lavoratori è stata immediatamente \u003Cmark>di\u003C/mark> protesta \"non ci potete impedire \u003Cmark>di\u003C/mark> manifestare la nostra solidarietà \u003Cmark>di\u003C/mark> classe ai lavoratori, alle donne, ai giovani, al popolo Palestinese, questa \u003Cmark>bandiera\u003C/mark>\r\nche portiamo nelle iniziative sindacali noi non la togliamo\" non facendosi intimidire dalla polizia che ha identificato e filmato. Anche questo rientra nel moderno fascismo che avanza spedito in questo paese oggi con il governo Meloni sempre più antioperaio e guerrafondaio e tutti i suoi apparati repressivi al servizio e che si scaglia e attacca\r\nstudenti, lavoratori, attivisti sindacali e politici che oggi solidarizzano attivamente con il popolo palestinese e lottano contro la guerra imperialista.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_28_05_Donatella-SlaiCobasPalermo-su-censura-bandiera-palestinese-durante-sciopero.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in \u003Cmark>compagnia\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> Nico bibliotecario all'unito della CUB aggiornando le lotte /mobilitazioni che i/le BiblioCooperativist* stanno attuando nell'università. Il sostegno che i/le BiblioCooperativist* stanno dando all'occupazione studentesca \u003Cmark>di\u003C/mark> palazzo nuovo assieme ad altri/tre lavorat* sta andando a fare la differenza rispetto al tentativo \u003Cmark>di\u003C/mark> ridimensionare l'iniziativa che non vuole altro che l'università sia fuori dalla guerra e non sia complice del genocidio in corso in Palestina.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/F_m_28_05_Nico-bibliotecario-univesità-su-aggiornamenti-lotte-e-partecipazione-occupazione-palazzo-nuovo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[131],{"field":84,"matched_tokens":132,"snippet":128,"value":129},[58,59],2310390568233992000,{"best_field_score":135,"best_field_weight":136,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":137,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":35},"2220487802880",14,"2310390568233992305",6637,{"collection_name":120,"first_q":23,"per_page":94,"q":23},3,["Reactive",142],{},["Set"],["ShallowReactive",145],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fUSOv5f7wdSKFJ7UdUI63Qf5uINWMAG15beaveK3KLmM":-1},true,"/search?query=smantellamento+compagnia+di+bandiera"]