","Caselette. Un’area protetta per lo smarino del Tav","post",1675800908,[64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/autoporto-san-didero/","http://radioblackout.org/tag/cantiere-san-didero/","http://radioblackout.org/tag/cava-di-caselette/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/smarino/",[70,71,72,18,15],"autoporto san didero","cantiere san didero","cava di caselette",{"post_content":74,"post_title":78,"tags":81},{"matched_tokens":75,"snippet":76,"value":77},[15],"Caselette a discarica per lo \u003Cmark>smarino\u003C/mark> proveniente dal cantiere di San","Il cantiere per l’autoporto di San Didero, dopo vari intoppi dovuti a irregolarità negli appalti, ha cominciato i lavori con la costruzione dei piazzali, anche se è difficile conoscere la situazione visto che da quasi due anni è stato trasformato in un fortino militarizzato.\r\nPer la costruzione del tunnel di base per l’alta velocità ferroviaria tra Torino e Lyon e per quelle accessorie come il trasferimento dell’autoporto della A32 da Susa a San Didero, serve trasformare ampie zone della valle in discariche al servizio della grande opera. Come dichiarato dal presidente della Regione Cirio “questo sarà l’anno del Tav”.\r\nL’ultima novità è la destinazione della cava di Caselette a discarica per lo \u003Cmark>smarino\u003C/mark> proveniente dal cantiere di San Didero.\r\nUn’enorme quantità di materiali da gettare in un’area già sotto tutela ambientale.\r\nCe ne ha parlato Simone Franchino, tecnico No Tav, che ha anche spiegato le dinamiche dello spostamento della pista Guida Sicura.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/2023-02-07-franchino-caselette.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":79,"snippet":80,"value":80},[15],"Caselette. Un’area protetta per lo \u003Cmark>smarino\u003C/mark> del Tav",[82,84,86,88,90],{"matched_tokens":83,"snippet":70},[],{"matched_tokens":85,"snippet":71},[],{"matched_tokens":87,"snippet":72},[],{"matched_tokens":89,"snippet":18},[],{"matched_tokens":91,"snippet":92},[15],"\u003Cmark>smarino\u003C/mark>",[94,99,102],{"field":38,"indices":95,"matched_tokens":96,"snippets":98},[20],[97],[15],[92],{"field":100,"matched_tokens":101,"snippet":80,"value":80},"post_title",[15],{"field":103,"matched_tokens":104,"snippet":76,"value":77},"post_content",[15],578730123365712000,{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":50,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":50},"1108091339008",13,"578730123365711979",1,{"document":112,"highlight":130,"highlights":147,"text_match":105,"text_match_info":157},{"cat_link":113,"category":114,"comment_count":50,"id":115,"is_sticky":50,"permalink":116,"post_author":53,"post_content":117,"post_date":118,"post_excerpt":56,"post_id":115,"post_modified":119,"post_thumbnail":120,"post_thumbnail_html":121,"post_title":122,"post_type":61,"sort_by_date":123,"tag_links":124,"tags":128},[47],[49],"29688","http://radioblackout.org/2015/05/lo-smarino-tav-sotto-le-falde-aquifere-alessandrine/","Questa mattina abbiamo sentito Tino, del movimento No Tav - Terzo Valico di Alessandria, a proposito di un nuovo aspetto della mobilitazione contro l'Alta Velocità Genova - Tortona: la dislocazione dello smarino in cave alla periferia di Alessandria pericolosamente vicine alle falde acquifere.\r\n\r\nIl movimento ha in programma due assemblee. La prima si svolgerà venerdì 8 maggio alle ore 21 a Spinetta presso la circoscrizione sud in via Prospero Gozzo 3 e la seconda si svolgerà venerdì 15 maggio alle ore 21 al quartiere Cristo presso il Crocevia in via Casalcermelli 49/c presso Forte Acqui.\r\n\r\nAl tempo stesso si è deciso di programmare una prima risposta di piazza e si è scelta la data di sabato 23 maggio alle ore 15 per una manifestazione di protesta che si svolgerà davanti al Comune di Alessandria.\r\n\r\nAscolta l'intervento di Tino:\r\n\r\ntino_bacini d'acqua_no tav","7 Maggio 2015","2015-05-11 15:07:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/CAVE-ALESSANDRIA1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"213\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/CAVE-ALESSANDRIA1-213x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/CAVE-ALESSANDRIA1-213x300.jpg 213w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/CAVE-ALESSANDRIA1.jpg 726w\" sizes=\"auto, (max-width: 213px) 100vw, 213px\" />","Lo smarino Tav sotto le falde aquifere alessandrine",1431010215,[125,126,127,68],"http://radioblackout.org/tag/alessandria/","http://radioblackout.org/tag/falde-acquifere/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-terzo-valico/",[23,28,129,15],"No Tav Terzo Valico",{"post_content":131,"post_title":135,"tags":138},{"matched_tokens":132,"snippet":133,"value":134},[15],"Genova - Tortona: la dislocazione dello \u003Cmark>smarino\u003C/mark> in cave alla periferia di","Questa mattina abbiamo sentito Tino, del movimento No Tav - Terzo Valico di Alessandria, a proposito di un nuovo aspetto della mobilitazione contro l'Alta Velocità Genova - Tortona: la dislocazione dello \u003Cmark>smarino\u003C/mark> in cave alla periferia di Alessandria pericolosamente vicine alle falde acquifere.\r\n\r\nIl movimento ha in programma due assemblee. La prima si svolgerà venerdì 8 maggio alle ore 21 a Spinetta presso la circoscrizione sud in via Prospero Gozzo 3 e la seconda si svolgerà venerdì 15 maggio alle ore 21 al quartiere Cristo presso il Crocevia in via Casalcermelli 49/c presso Forte Acqui.\r\n\r\nAl tempo stesso si è deciso di programmare una prima risposta di piazza e si è scelta la data di sabato 23 maggio alle ore 15 per una manifestazione di protesta che si svolgerà davanti al Comune di Alessandria.\r\n\r\nAscolta l'intervento di Tino:\r\n\r\ntino_bacini d'acqua_no tav",{"matched_tokens":136,"snippet":137,"value":137},[15],"Lo \u003Cmark>smarino\u003C/mark> Tav sotto le falde aquifere alessandrine",[139,141,143,145],{"matched_tokens":140,"snippet":23},[],{"matched_tokens":142,"snippet":28},[],{"matched_tokens":144,"snippet":129},[],{"matched_tokens":146,"snippet":92},[15],[148,153,155],{"field":38,"indices":149,"matched_tokens":150,"snippets":152},[25],[151],[15],[92],{"field":100,"matched_tokens":154,"snippet":137,"value":137},[15],{"field":103,"matched_tokens":156,"snippet":133,"value":134},[15],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":50,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":50},{"document":159,"highlight":174,"highlights":185,"text_match":105,"text_match_info":193},{"cat_link":160,"category":161,"comment_count":50,"id":162,"is_sticky":50,"permalink":163,"post_author":53,"post_content":164,"post_date":165,"post_excerpt":56,"post_id":162,"post_modified":166,"post_thumbnail":167,"post_thumbnail_html":168,"post_title":169,"post_type":61,"sort_by_date":170,"tag_links":171,"tags":173},[47],[49],"77071","http://radioblackout.org/2022/09/i-no-tav-bloccano-i-tir-che-trasportano-smarino-a-san-didero/","Ai microfoni di Blackout una breve corrispondenza con il blocco dei tir presso il cantiere fortino di San Didero. Questa mattina il movimento no tav ha bloccato un camion in arrivo da Salbertrand colmo di materiale tossico e diretto a San Didero, con l'intento di denunciare quanto sta avvenendo nel contesto dell'eventuale nuovo autoporto. A quanto pare nell'attesa di veder ripartire dei lavori fantasma (per i quali alcuni mesi fa sono venuti meno gli appalti) il cantiere viene usato per stoccare materiale tossico all'insaputa di amministrazioni e abitanti.\r\n\r\nL'attenzione e la cura dei no tav a riguardo del proprio territorio è un esempio importante e sempre attuale!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/Blocco-tir-sandidero-2022_09_15_2022.09.15-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","15 Settembre 2022","2022-09-15 14:53:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/306824144_469381621871669_7827985284759697107_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/306824144_469381621871669_7827985284759697107_n-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/306824144_469381621871669_7827985284759697107_n-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/306824144_469381621871669_7827985284759697107_n-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/306824144_469381621871669_7827985284759697107_n-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/306824144_469381621871669_7827985284759697107_n-1536x1152.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/306824144_469381621871669_7827985284759697107_n.jpg 1600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","I no tav bloccano i tir che trasportano smarino a San Didero!",1663253595,[67,172,68],"http://radioblackout.org/tag/san-didero/",[18,21,15],{"post_title":175,"tags":178},{"matched_tokens":176,"snippet":177,"value":177},[15],"I no tav bloccano i tir che trasportano \u003Cmark>smarino\u003C/mark> a San Didero!",[179,181,183],{"matched_tokens":180,"snippet":18},[],{"matched_tokens":182,"snippet":21},[],{"matched_tokens":184,"snippet":92},[15],[186,191],{"field":38,"indices":187,"matched_tokens":188,"snippets":190},[32],[189],[15],[92],{"field":100,"matched_tokens":192,"snippet":177,"value":177},[15],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":194,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":50},"578730123365711978",{"document":196,"highlight":229,"highlights":261,"text_match":105,"text_match_info":270},{"cat_link":197,"category":198,"comment_count":50,"id":199,"is_sticky":50,"permalink":200,"post_author":53,"post_content":201,"post_date":202,"post_excerpt":56,"post_id":199,"post_modified":203,"post_thumbnail":204,"post_thumbnail_html":205,"post_title":206,"post_type":61,"sort_by_date":207,"tag_links":208,"tags":219},[47],[49],"39789","http://radioblackout.org/2017/01/tav-verso-lultimo-atto/","Il parlamento italiano ha ratificato il trattato con la Francia sulla Torino Lyon, il CIPE ha approvato il progetto definitivo della tratta internazionale, sono partiti gli espropri e le procedure preliminari per l’inizio dei lavori in Bassa Valle, a Bussoleno, Susa, San Didero e Bruzolo. A Chiomonte il tunnel geognostico sarà completato in pochi mesi.\r\nLa realizzazione della nuova linea ad alta velocità ferroviaria, che consegnerà la Val Susa al destino di corridoio logistico per le merci è ormai giunto al momento dell’apertura dei cantieri.\r\n\r\nCantieri enormi che modificheranno per sempre la vita degli abitanti, mettendo a repentaglio la salute di tutti. Camion carichi di smarino percorreranno la valle a est come a ovest, il dispositivo militare oggi presente solo a Chiomonte investirà anche zone densamente abitate. La perdita di falde acquifere sarà inevitabile e irreversibile.\r\nLa lucida profezia fatta 25 anni fa dal movimento No Tav rischia di trasformarsi in dura realtà.\r\n\r\nAbbiamo cercato di capirne di più, parlandone con Luca Giunti, naturalista del team di tecnici del movimento No Tav.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2017 01 10 giunti tav","11 Gennaio 2017","2017-01-13 14:33:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/cantiere-chiomonte-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/cantiere-chiomonte-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/cantiere-chiomonte-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/cantiere-chiomonte.jpg 648w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Tav. Verso l’ultimo atto?",1484147917,[209,210,211,212,67,213,214,172,68,215,216,217,218],"http://radioblackout.org/tag/amanto/","http://radioblackout.org/tag/bussoleno/","http://radioblackout.org/tag/cipe/","http://radioblackout.org/tag/luca-giunti/","http://radioblackout.org/tag/radon/","http://radioblackout.org/tag/salute/","http://radioblackout.org/tag/susa/","http://radioblackout.org/tag/tav/","http://radioblackout.org/tag/tratta-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/",[220,221,222,223,18,224,225,21,15,226,26,227,228],"amanto","bussoleno","cipe","luca giunti","radon","salute","Susa","tratta internazionale","val susa",{"post_content":230,"tags":234},{"matched_tokens":231,"snippet":232,"value":233},[15],"di tutti. Camion carichi di \u003Cmark>smarino\u003C/mark> percorreranno la valle a est","Il parlamento italiano ha ratificato il trattato con la Francia sulla Torino Lyon, il CIPE ha approvato il progetto definitivo della tratta internazionale, sono partiti gli espropri e le procedure preliminari per l’inizio dei lavori in Bassa Valle, a Bussoleno, Susa, San Didero e Bruzolo. A Chiomonte il tunnel geognostico sarà completato in pochi mesi.\r\nLa realizzazione della nuova linea ad alta velocità ferroviaria, che consegnerà la Val Susa al destino di corridoio logistico per le merci è ormai giunto al momento dell’apertura dei cantieri.\r\n\r\nCantieri enormi che modificheranno per sempre la vita degli abitanti, mettendo a repentaglio la salute di tutti. Camion carichi di \u003Cmark>smarino\u003C/mark> percorreranno la valle a est come a ovest, il dispositivo militare oggi presente solo a Chiomonte investirà anche zone densamente abitate. La perdita di falde acquifere sarà inevitabile e irreversibile.\r\nLa lucida profezia fatta 25 anni fa dal movimento No Tav rischia di trasformarsi in dura realtà.\r\n\r\nAbbiamo cercato di capirne di più, parlandone con Luca Giunti, naturalista del team di tecnici del movimento No Tav.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2017 01 10 giunti tav",[235,237,239,241,243,245,247,249,251,253,255,257,259],{"matched_tokens":236,"snippet":220},[],{"matched_tokens":238,"snippet":221},[],{"matched_tokens":240,"snippet":222},[],{"matched_tokens":242,"snippet":223},[],{"matched_tokens":244,"snippet":18},[],{"matched_tokens":246,"snippet":224},[],{"matched_tokens":248,"snippet":225},[],{"matched_tokens":250,"snippet":21},[],{"matched_tokens":252,"snippet":92},[15],{"matched_tokens":254,"snippet":226},[],{"matched_tokens":256,"snippet":26},[],{"matched_tokens":258,"snippet":227},[],{"matched_tokens":260,"snippet":228},[],[262,268],{"field":38,"indices":263,"matched_tokens":265,"snippets":267},[264],8,[266],[15],[92],{"field":103,"matched_tokens":269,"snippet":232,"value":233},[15],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":194,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":50},{"document":272,"highlight":288,"highlights":300,"text_match":105,"text_match_info":308},{"cat_link":273,"category":274,"comment_count":50,"id":275,"is_sticky":50,"permalink":276,"post_author":53,"post_content":277,"post_date":278,"post_excerpt":56,"post_id":275,"post_modified":279,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":280,"post_type":61,"sort_by_date":281,"tag_links":282,"tags":285},[47],[49],"18347","http://radioblackout.org/2013/09/bacino-azzurro-vs-km-verde/","A Montanaro, nel canavese, l'amministrazione e le forze politiche fanno il loro solito mestiere di devastazione e furto di risorse pubbliche, sistematicamente assegnando opere alla solita ditta di riferimento, chiamata anche a dare parere tecnico se sia migliore il loro progetto (per cui potrebbero acquisire appalti per 700 milioni), oppure la proposta del Comitato Restiamo Sani che vorrebbe realizzare il progetto del Bacino Azzurro. Ovvio il conflitto di interessi, ma anche la malafede dell'amministrazione che privilegia uno scolmatore, dannoso, che potrebbe accogliere lo smarino della valle di Susa o rifiuti di qualunque genere, si fa zittire dalle compensazioni promesse e conta su finanziamenti regionali non stanziati e non assegnati, ma che fungono da alibi per non abandonare progetti nocivi.\r\n\r\nIl comitato Restiamo Sani si collega alla lotta valsusina e propone il progetto del Bacino Azzurro, che utilizza l'area delle Cave Ronchi a scopo idraulico con serie di vasche che eviterebbero anche il ricorrente problema di alluvioni che devastano il territorio, che sarebbe peraltro protetto per avifauna che lo abita.\r\n\r\nSi è creato anche un comitato dei 13 comitati dell'area che si contrappongono alle molte iniziative criminali delle amministrazioni locali. Ne abbiamo parlato con Silvano di Restiamo Sani.\r\n\r\n2013.09.26-montanaro","26 Settembre 2013","2013-09-30 12:43:32","Bacino azzurro vs KM verde",1380197336,[283,284,68],"http://radioblackout.org/tag/comitati/","http://radioblackout.org/tag/nocivita/",[286,287,15],"comitati","nocività",{"post_content":289,"tags":293},{"matched_tokens":290,"snippet":291,"value":292},[15],"dannoso, che potrebbe accogliere lo \u003Cmark>smarino\u003C/mark> della valle di Susa o","A Montanaro, nel canavese, l'amministrazione e le forze politiche fanno il loro solito mestiere di devastazione e furto di risorse pubbliche, sistematicamente assegnando opere alla solita ditta di riferimento, chiamata anche a dare parere tecnico se sia migliore il loro progetto (per cui potrebbero acquisire appalti per 700 milioni), oppure la proposta del Comitato Restiamo Sani che vorrebbe realizzare il progetto del Bacino Azzurro. Ovvio il conflitto di interessi, ma anche la malafede dell'amministrazione che privilegia uno scolmatore, dannoso, che potrebbe accogliere lo \u003Cmark>smarino\u003C/mark> della valle di Susa o rifiuti di qualunque genere, si fa zittire dalle compensazioni promesse e conta su finanziamenti regionali non stanziati e non assegnati, ma che fungono da alibi per non abandonare progetti nocivi.\r\n\r\nIl comitato Restiamo Sani si collega alla lotta valsusina e propone il progetto del Bacino Azzurro, che utilizza l'area delle Cave Ronchi a scopo idraulico con serie di vasche che eviterebbero anche il ricorrente problema di alluvioni che devastano il territorio, che sarebbe peraltro protetto per avifauna che lo abita.\r\n\r\nSi è creato anche un comitato dei 13 comitati dell'area che si contrappongono alle molte iniziative criminali delle amministrazioni locali. Ne abbiamo parlato con Silvano di Restiamo Sani.\r\n\r\n2013.09.26-montanaro",[294,296,298],{"matched_tokens":295,"snippet":286},[],{"matched_tokens":297,"snippet":287},[],{"matched_tokens":299,"snippet":92},[15],[301,306],{"field":38,"indices":302,"matched_tokens":303,"snippets":305},[32],[304],[15],[92],{"field":103,"matched_tokens":307,"snippet":291,"value":292},[15],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":50,"score":194,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":50},{"document":310,"highlight":338,"highlights":360,"text_match":105,"text_match_info":366},{"cat_link":311,"category":312,"comment_count":50,"id":313,"is_sticky":50,"permalink":314,"post_author":53,"post_content":315,"post_date":316,"post_excerpt":56,"post_id":313,"post_modified":317,"post_thumbnail":318,"post_thumbnail_html":319,"post_title":320,"post_type":61,"sort_by_date":321,"tag_links":322,"tags":330},[47],[49],"69959","http://radioblackout.org/2021/06/tav-appalti-sospesi-a-san-didero-ma-si-riparla-di-tratta-nazionale/","L’accelerazione impressa all’avanzare dei cantieri in Val Susa è il segno che il governo intende mettere il turbo ai cantieri per la nuova linea ad alta velocità tra Torino e Lyon. Il governo ha puntato sulla violenza e l’occupazione militare del territorio, auspicando sia di monito a tutte le popolazioni che in questi anni si sono battute contro discariche, inceneritori, megainfrastrutture, grandi navi, etc…\r\nL’ultima mossa del governo Draghi riguarda la tratta nazionale sinora esclusa dai finanziamenti europei, che sono garantiti solo per le opere transfrontaliere. \r\nIl governo di Mario Draghi ha deciso di sbloccarne la realizzazione: l’Italia parteciperà al bando europeo che mette a disposizione risorse aggiuntive per le tratte di accesso dei singoli paesi a infrastrutture di collegamento infra-europeo. Questa questione, oltre ai tempi di realizzazione è stata discussa alla Conferenza intergovernativa (Cig), svoltasi il 14 giugno a Chambery.\r\nAlla Conferenza intergovernativa hanno preso parte i rappresentanti di Italia, Francia e Unione Europea. La cifra che l’Italia potrebbe ottenere con il bando europeo potrebbe arrivare a 750 milioni di euro, una bella fetta dei 2 miliardi ipotizzati per la tratta Rivalta/Avigliana. \r\nLa conseguenza di questa mossa potrebbe essere l’apertura di cantieri Tav sulla collina morenica e in bassa valle. \r\n\r\nInvece una doccia fredda per chi pensava di aver impresso il turbo alla alla Torino Lyon arriva da San Didero, dove gli appalti per la realizzazione del nuovo autoporto sono stati sospesi da Sitaf, la società che controlla l’autostrada A32.\r\nDi questa decisione e degli esiti della Cig di Chambery abbiamo provato a capirne di più con Simone Franchino, tecnico No Tav.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/2021-06-22-tav-franchino-appalti-cig.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","22 Giugno 2021","2021-06-22 15:42:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/no-tav-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/no-tav-1-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/no-tav-1-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/no-tav-1.jpg 512w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Tav. Appalti sospesi a San Didero, ma si riparla di tratta nazionale",1624376544,[323,324,325,326,172,327,68,216,328,329],"http://radioblackout.org/tag/amianto/","http://radioblackout.org/tag/appalti/","http://radioblackout.org/tag/autoporto-di-san-didero/","http://radioblackout.org/tag/collina-morenica/","http://radioblackout.org/tag/sitaf/","http://radioblackout.org/tag/telt/","http://radioblackout.org/tag/tratta-nazionale-torino-lyon/",[331,332,333,334,21,335,15,26,336,337],"amianto","appalti","autoporto di san didero","collina morenica","sitaf","Telt","tratta nazionale torino lyon",{"tags":339},[340,342,344,346,348,350,352,354,356,358],{"matched_tokens":341,"snippet":331},[],{"matched_tokens":343,"snippet":332},[],{"matched_tokens":345,"snippet":333},[],{"matched_tokens":347,"snippet":334},[],{"matched_tokens":349,"snippet":21},[],{"matched_tokens":351,"snippet":335},[],{"matched_tokens":353,"snippet":92},[15],{"matched_tokens":355,"snippet":26},[],{"matched_tokens":357,"snippet":336},[],{"matched_tokens":359,"snippet":337},[],[361],{"field":38,"indices":362,"matched_tokens":363,"snippets":365},[14],[364],[15],[92],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":50,"score":367,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":50},"578730123365711977",6646,{"collection_name":61,"first_q":15,"per_page":14,"q":15},{"facet_counts":371,"found":32,"hits":383,"out_of":434,"page":110,"request_params":435,"search_cutoff":39,"search_time_ms":32},[372,378],{"counts":373,"field_name":376,"sampled":39,"stats":377},[374],{"count":32,"highlighted":375,"value":375},"radionotav","podcastfilter",{"total_values":110},{"counts":379,"field_name":38,"sampled":39,"stats":382},[380],{"count":110,"highlighted":381,"value":381},"radio no tav",{"total_values":110},[384,412],{"document":385,"highlight":399,"highlights":404,"text_match":407,"text_match_info":408},{"comment_count":50,"id":386,"is_sticky":50,"permalink":387,"podcastfilter":388,"post_author":375,"post_content":389,"post_date":390,"post_excerpt":56,"post_id":386,"post_modified":391,"post_thumbnail":392,"post_title":393,"post_type":394,"sort_by_date":395,"tag_links":396,"tags":398},"65399","http://radioblackout.org/podcast/la-cura-e-nella-terra-terre-recuperate-ed-occupate-nuovo-presidio-di-san-didero/",[375],"Domenica 13 Dicembre è nato il nuovo presidio all’ex autoporto di\r\nSan Didero.\r\nA seguire il comunicato sul recupero dei terreni e l’invito a\r\nraggiungere il luogo.\r\n\r\nGuarda il video:\r\n\r\n\r\n\r\nMercoledì 16 Dicembre, ore 17.30\r\nINAUGURAZIONE DEL NUOVO PRESIDIO EX-AUTOPORTO DI SAN DIDERO\r\nMerenda condivisa, vin brulè e momento di confronto sul nuovo spazio e sulle prossime iniziative!\r\n\r\nLA CURA E’ NELLA TERRA\r\nIn questo momento pandemico, dove con i continui tagli alla sanità degli\r\nultimi anni ci si ritrova un sistema sanitario senza strumenti, sembra\r\nancora più assurdo continuare a sprecare miliardi di euro per la\r\ncostruzione del Tav.\r\nSecondo il progetto di TELT, nell’area di San Didero dove sorge il\r\nvecchio autoporto (mai entrato in attività e oggi ridotto a dei ruderi)\r\nverrà costruito un nuovo autoporto che sostituirà quello attuale di\r\nSusa. Nella piana segusina, infatti, non si sa nemmeno cosa sorgerà:\r\nforse una stazione internazionale, forse una discarica per lo smarino\r\nestratto dai lavori del tunnel. Ciò che gli interessa è trovare un modo\r\nper spendere i soldi.\r\n\r\nLa gestione di questa seconda ondata pandemica mostra bene cosa viene\r\nconsiderato “importante”, e quindi da proteggere, e cosa sacrificabile,\r\nin nome della lotta alla crisi sanitaria. Salute, malattia, benessere\r\ndipendono dall’ambiente e dalle condizioni in cui ognuno vive.\r\n\r\nIl degrado delle terre ex-autoporto di San Didero non è dovuto\r\nall’abbandono, ma a quarant’anni di “cultura industriale”. Coloro che ne\r\nhanno avuto possesso finora non hanno diritto a continuare ad averle in\r\naffido, tanto meno a peggiorarne lo stato.\r\nLa cementificazione è per sempre. Chi ha inquinato, sversato,\r\nsepolto rifiuti o non ha fatto nulla per impedirlo, non si pulisca la\r\nfaccia con promesse di bonifica. Il loro interesse sono i soldi e la\r\ncementificazione permanente e irreversibile di un altro pezzo di Valle.\r\nGli industriali seguono i loro interessi. Non vogliono nuove\r\ninfrastrutture per dare “lavoro alla gente”, ma il contrario: vogliono\r\ncollegamenti veloci per delocalizzare, chiudere e licenziare. Non\r\ndobbiamo ringraziarli di nulla.\r\nI cantieri per l’alta velocità vengono prima occupati con la forza e\r\npoi legittimati con le procedure di esproprio. La legge è il vestito\r\nbuono del prepotente, è arroganza legalizzata. Nessun diritto per chi\r\nabusa della terra.\r\nIl Covid-19 è causato da un virus, ma la pandemia dal sistema\r\nsociale in cui viviamo. Le misure di protezione dal virus sono\r\nnecessarie per proteggere noi stessi e soprattutto le categorie più\r\nvulnerabili, ma le cause della pandemia vanno combattute sul piano\r\nsociale e storico. Dobbiamo affrontare il modo in cui l’uomo vive sulla\r\nterra, l’industrialismo, l’urbanizzazione, la globalizzazione.\r\n\r\nHanno appena assegnato il primo appalto per l’inizio dei lavori che\r\npartiranno a San Didero. Di una gara di quasi 50 milioni di euro, 5\r\nmilioni verranno destinati unicamente alla costruzione di una recinzione\r\na “difesa” dei terreni interessati dai lavori che trasformerà l’area in\r\nun nuovo fortino di TELT. Da contratto, i lavori per la presa di\r\npossesso dei terreni dovrebbero cominciare entro il 31 dicembre 2020,\r\npena la perdita dei finanziamenti europei.\r\nPer questo da oggi saremo presenti qui, con un presidio fisso, a\r\noccupare i terreni che dovrebbero venire recintati.\r\nSe dovranno venire su queste terre per la presa di possesso, ci\r\ntroveranno qui.\r\n\r\nNon vogliamo un nuovo autoporto, né qui né altrove. Non vogliamo il Tav!\r\n\r\nPresidio ex-autoporto San Didero","16 Dicembre 2020","2020-12-16 10:36:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/difendilatuaterra-200x110.jpg","La Cura è nella Terra: terre recuperate ed occupate - nuovo presidio di San Didero","podcast",1608114979,[397],"http://radioblackout.org/tag/radio-no-tav/",[381],{"post_content":400},{"matched_tokens":401,"snippet":402,"value":403},[15],"forse una discarica per lo \u003Cmark>smarino\u003C/mark>\r\nestratto dai lavori del tunnel.","Domenica 13 Dicembre è nato il nuovo presidio all’ex autoporto di\r\nSan Didero.\r\nA seguire il comunicato sul recupero dei terreni e l’invito a\r\nraggiungere il luogo.\r\n\r\nGuarda il video:\r\n\r\n\r\n\r\nMercoledì 16 Dicembre, ore 17.30\r\nINAUGURAZIONE DEL NUOVO PRESIDIO EX-AUTOPORTO DI SAN DIDERO\r\nMerenda condivisa, vin brulè e momento di confronto sul nuovo spazio e sulle prossime iniziative!\r\n\r\nLA CURA E’ NELLA TERRA\r\nIn questo momento pandemico, dove con i continui tagli alla sanità degli\r\nultimi anni ci si ritrova un sistema sanitario senza strumenti, sembra\r\nancora più assurdo continuare a sprecare miliardi di euro per la\r\ncostruzione del Tav.\r\nSecondo il progetto di TELT, nell’area di San Didero dove sorge il\r\nvecchio autoporto (mai entrato in attività e oggi ridotto a dei ruderi)\r\nverrà costruito un nuovo autoporto che sostituirà quello attuale di\r\nSusa. Nella piana segusina, infatti, non si sa nemmeno cosa sorgerà:\r\nforse una stazione internazionale, forse una discarica per lo \u003Cmark>smarino\u003C/mark>\r\nestratto dai lavori del tunnel. Ciò che gli interessa è trovare un modo\r\nper spendere i soldi.\r\n\r\nLa gestione di questa seconda ondata pandemica mostra bene cosa viene\r\nconsiderato “importante”, e quindi da proteggere, e cosa sacrificabile,\r\nin nome della lotta alla crisi sanitaria. Salute, malattia, benessere\r\ndipendono dall’ambiente e dalle condizioni in cui ognuno vive.\r\n\r\nIl degrado delle terre ex-autoporto di San Didero non è dovuto\r\nall’abbandono, ma a quarant’anni di “cultura industriale”. Coloro che ne\r\nhanno avuto possesso finora non hanno diritto a continuare ad averle in\r\naffido, tanto meno a peggiorarne lo stato.\r\nLa cementificazione è per sempre. Chi ha inquinato, sversato,\r\nsepolto rifiuti o non ha fatto nulla per impedirlo, non si pulisca la\r\nfaccia con promesse di bonifica. Il loro interesse sono i soldi e la\r\ncementificazione permanente e irreversibile di un altro pezzo di Valle.\r\nGli industriali seguono i loro interessi. Non vogliono nuove\r\ninfrastrutture per dare “lavoro alla gente”, ma il contrario: vogliono\r\ncollegamenti veloci per delocalizzare, chiudere e licenziare. Non\r\ndobbiamo ringraziarli di nulla.\r\nI cantieri per l’alta velocità vengono prima occupati con la forza e\r\npoi legittimati con le procedure di esproprio. La legge è il vestito\r\nbuono del prepotente, è arroganza legalizzata. Nessun diritto per chi\r\nabusa della terra.\r\nIl Covid-19 è causato da un virus, ma la pandemia dal sistema\r\nsociale in cui viviamo. Le misure di protezione dal virus sono\r\nnecessarie per proteggere noi stessi e soprattutto le categorie più\r\nvulnerabili, ma le cause della pandemia vanno combattute sul piano\r\nsociale e storico. Dobbiamo affrontare il modo in cui l’uomo vive sulla\r\nterra, l’industrialismo, l’urbanizzazione, la globalizzazione.\r\n\r\nHanno appena assegnato il primo appalto per l’inizio dei lavori che\r\npartiranno a San Didero. Di una gara di quasi 50 milioni di euro, 5\r\nmilioni verranno destinati unicamente alla costruzione di una recinzione\r\na “difesa” dei terreni interessati dai lavori che trasformerà l’area in\r\nun nuovo fortino di TELT. Da contratto, i lavori per la presa di\r\npossesso dei terreni dovrebbero cominciare entro il 31 dicembre 2020,\r\npena la perdita dei finanziamenti europei.\r\nPer questo da oggi saremo presenti qui, con un presidio fisso, a\r\noccupare i terreni che dovrebbero venire recintati.\r\nSe dovranno venire su queste terre per la presa di possesso, ci\r\ntroveranno qui.\r\n\r\nNon vogliamo un nuovo autoporto, né qui né altrove. Non vogliamo il Tav!\r\n\r\nPresidio ex-autoporto San Didero",[405],{"field":103,"matched_tokens":406,"snippet":402,"value":403},[15],578730123365187700,{"best_field_score":409,"best_field_weight":410,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":50,"score":411,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":50},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":413,"highlight":425,"highlights":430,"text_match":407,"text_match_info":433},{"comment_count":50,"id":414,"is_sticky":50,"permalink":415,"podcastfilter":416,"post_author":375,"post_content":417,"post_date":418,"post_excerpt":56,"post_id":414,"post_modified":419,"post_thumbnail":420,"post_title":421,"post_type":394,"sort_by_date":422,"tag_links":423,"tags":424},"62122","http://radioblackout.org/podcast/da-qui-non-si-passa-smontati-i-binari-del-cantiere-tav/",[375],"Iniziativa di movimento in pieno giorno contro il futuro deposito di smarino\r\n \r\n\r\nSabato 4 luglio è stata smontato a picconate il binario in disuso che porta all'ex cava di Caprie. Il luogo è tra i prescelti ad accogliere le rocce di risulta dello scavo del tunnel di base del Tav.\r\n\r\n \r\n\r\nUna iniziativa che vuole su di tutto dare un'indicazione: la valle non è pacificata, non è pronta a subire la distruzione del territorio né il proprio avvelenamento, è in grado di adottare tutte le iniziative necessarie a tutelare la propria salute e il proprio futuro.\r\n\r\n \r\n\r\nNon ha bisogno di specialisti né di aspettare le mosse della controparte. Conosce il territorio e si può muovere per tempo ovunque necessario.\r\n\r\n \r\n\r\nAvanti notav!\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta il resoconto di Maurizio, del gruppo promotore di Presidio in Movimento, ai microfoni di Radioblackout\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-07-picconi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nl'intervista per esteso qui","7 Luglio 2020","2020-07-07 12:35:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/caprie-picconi-e1594118086506-200x110.jpg","Da qui non si passa. Smontati i binari del cantiere Tav",1594125303,[],[],{"post_content":426},{"matched_tokens":427,"snippet":428,"value":429},[15],"contro il futuro deposito di \u003Cmark>smarino\u003C/mark>\r\n \r\n\r\nSabato 4 luglio è stata","Iniziativa di movimento in pieno giorno contro il futuro deposito di \u003Cmark>smarino\u003C/mark>\r\n \r\n\r\nSabato 4 luglio è stata smontato a picconate il binario in disuso che porta all'ex cava di Caprie. Il luogo è tra i prescelti ad accogliere le rocce di risulta dello scavo del tunnel di base del Tav.\r\n\r\n \r\n\r\nUna iniziativa che vuole su di tutto dare un'indicazione: la valle non è pacificata, non è pronta a subire la distruzione del territorio né il proprio avvelenamento, è in grado di adottare tutte le iniziative necessarie a tutelare la propria salute e il proprio futuro.\r\n\r\n \r\n\r\nNon ha bisogno di specialisti né di aspettare le mosse della controparte. Conosce il territorio e si può muovere per tempo ovunque necessario.\r\n\r\n \r\n\r\nAvanti notav!\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta il resoconto di Maurizio, del gruppo promotore di Presidio in Movimento, ai microfoni di Radioblackout\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-07-picconi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nl'intervista per esteso qui",[431],{"field":103,"matched_tokens":432,"snippet":428,"value":429},[15],{"best_field_score":409,"best_field_weight":410,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":50,"score":411,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":50},6637,{"collection_name":394,"first_q":15,"per_page":14,"q":15},["Reactive",437],{},["Set"],["ShallowReactive",440],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fY0GMGJ6l7moZU_cIAWogKsaLGwfrGZGlCu8MyuoSNog":-1},true,"/search?query=smarino"]