","Missioni di guerra e buoni affari","post",1595344183,[58,59,60],"http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/rifinanziamento-missioni-militari/",[62,25,63],"ENI","rifinanziamento missioni militari",{"post_content":65},{"matched_tokens":66,"snippet":69,"value":70},[67,68],"sorveglianza","sicurezza","destinato ad attività di presenza, \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>, e \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark>. In particolare, per il contrasto","Le avventure in armi della banda Conte, dopo il rifinanziamento degli interventi militari.\r\nL’Italia è il secondo paese al mondo per numero di missioni all’estero. Sul campo ci sono 1200 unità in più del 2018.\r\nIl dato saliente per il 2020 è costituito dall’avvio di 5 nuove missioni mentre per i mancati rinnovi ci si ferma a 2: più precisamente, la “Temporary International Presence in Hebron” (TIPH2) in Cisgiordania e il dispositivo “NATO Support to Turkey – Active Fence” a difesa dei confini sud-orientali dell’Alleanza, cioè la batteria SAMP-T schierata in Turchia.\r\n\r\nNe risulta che, sommando quanto previsto per le vecchie e per le nuove si raggiungono le 41 missioni con un impegno complessivo di 8.613 militari come consistenza massima e 6.494 come consistenza media contro i 7.358 e 6.290 militari del 2019.\r\n\r\nLe 5 nuove missioni sono la “European Union Advisory Mission” o EUAM Iraq (con appena 2 militari e 0,3 milioni di euro di spesa) e l’iniziativa NATO “Implementation of the Enhancement of the Framework for the South” (con 6 militari e 0,4 milioni in termini di fabbisogno).\r\nDi ben altro “spessore” invece le altre.\r\n\r\nLa prima è la “European Union Military Operation in the Mediterranean – EUNAVFOR MED Irini”, cioè la forza navale UE subentrata a “EUNAVFOR MED Sophia”.\r\n\r\nQui l’Italia mette a disposizione un mezzo navale, 3 aeromobili e 517 militari per una spesa di 21,3 milioni.\r\n\r\nLa seconda missione è nel Sahel, dove verrà inviato un contingente da schierare nell’ambito della Task Force “Takuba”; una forza multinazionale a guida Francese, composta da Forze Speciali e il cui compito principale sarà quello di fornire attività di consulenza, assistenza, addestramento e “mentorship” a supporto delle Forze Armate e delle Forze Speciali locali. Tale Task Force si inserisce nell’ambito della “Coalizione per il Sahel” che a sua volta comprende l’”Opération Barkhane” e la “Force conjointe du G5 Sahel” (FC-G5S).\r\nPer questa missione, l’Italia mette a disposizione 200 militari, 20 mezzi terrestri e 8 aeromobili per un costo di 15,6 milioni; con lo schieramento previsto a partire da questa estate e raggiungimento della capacità operativa di Task Force nella primavera prossima.\r\n\r\nLa novità più importante è l’invio di un dispositivo aeronavale nel Golfo di Guinea, destinato ad attività di presenza, \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>, e \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark>. In particolare, per il contrasto di fenomeni di pirateria, delle attività di organizzazioni criminali ma soprattutto per proteggere gli asset estrattivi dell‘ENI presenti nell’area.\r\nD’altra parte se sovrapponete mappa delle missioni a quella degli interessi dell’ENI scoprirete molte notevoli\r\n“coincidenze”.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Daniele Ratti\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-21-daniele-missiomi-di-guerra.mp3\"][/audio]",[72],{"field":73,"matched_tokens":74,"snippet":69,"value":70},"post_content",[67,68],1157451471306883000,{"best_field_score":77,"best_field_weight":78,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":44,"score":80,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":44},"2211897802752",14,1,"1157451471306883185",{"document":82,"highlight":102,"highlights":107,"text_match":110,"text_match_info":111},{"cat_link":83,"category":84,"comment_count":44,"id":85,"is_sticky":44,"permalink":86,"post_author":47,"post_content":87,"post_date":88,"post_excerpt":50,"post_id":85,"post_modified":89,"post_thumbnail":50,"post_thumbnail_html":50,"post_title":90,"post_type":55,"sort_by_date":91,"tag_links":92,"tags":98},[41],[43],"20486","http://radioblackout.org/2014/01/immigrazione-litalia-addestra-i-militari-libici/","Ieri i principali quotidiani davano ampio spazio alla testimonianza dell'unica superstite della strage di Lampedusa, una ragazza eritrea, che testimoniando contro uno degli mercanti di carne umana sotto processo nel nostro paese, ha raccontato le botte, gli stupri continui, i ricatti, gli omicidi che avevano segnato la sua vita di ragazza all'alba della vita e delle centinaia di altri profughi incappati nel destino obbligato di chi fugge guerre e persecuzioni, attraversando il deserto ed il mare.\r\nLe pagine dei giornali trasudavano commozione, sdegno, solidarietà umana. Da settimane persino le istituzioni paiono voler cambiare rotta, eliminare il reato di clandestinità, ridurre la detenzione nei CIE, fors'anche spezzare il legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro. Sinora però il governo non è andato al di là delle chiacchiere.\r\nI fatti, di ben altro segno, non trovano alcuno spazio nei media.\r\nA fine novembre il governo Letta ha stipulato un nuovo accordo con la Libia per il controllo congiunto delle frontiere: droni italiani nel sud della Libia, militari libici e bordo delle unità della marina militare impegnate nell’operazione Mare Nostrum.\r\nMa non solo. E' cominciato a Cassino l'addestramento dei militari libici che verranno impiegati nella repressione dell'immigrazione clandestina. Letta come Berlusconi, Alfano come Maroni nel 2009 decidono di esternalizzare la repressione, affidando ai libici il lavoro sporco di fermare, imprigionare, respingere profughi e migranti.\r\nLe storie come quella di F., la diciottenne eritrea, picchiata, stuprata, venduta e scampata per un pelo al Mare Nostrum, non le racconterà più nessuno. La sabbia sarà il sudario che coprirà ogni cosa.\r\nDi questo non troverete traccia sui principali organi di informazione, ma solo su blog e siti di nicchia.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, autore di un articolo, che riportiamo sotto integralmente.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nitalia-libia\r\n\r\n \r\n\r\nÈ già in Italia il primo contingente di militari libici che sarà addestrato principalmente in funzione di vigilanza e contrasto dei flussi migratori. Si tratta di 340 uomini che svolgeranno a Cassino (Fr), presso l’80° Reggimento addestramento volontari dell’Esercito italiano, un ciclo addestrativo di 14 settimane. L’attività è frutto dell’Accordo di cooperazione bilaterale tra Italia e Libia nel settore della Difesa, firmato a Roma il 28 maggio 2012. Secondo il portavoce del Ministero della difesa italiano, i cicli addestrativi prevedono la “formazione in Italia di più gruppi, scaglionati nel tempo, provenienti dalle regioni di Tripolitania, Cirenaica e Fezzan”. Il programma addestrativo a cura del personale misto di Esercito, Marina, Aeronautica e Arma dei Carabinieri, è inoltre parte delle iniziative di “ricostruzione” delle forze armate e di sicurezza libiche, decise in occasione del vertice G8 tenutosi a Lough Erne (Irlanda del Nord), nel giugno 2013. Nello specifico, Italia e Gran Bretagna si sono impegnate ad addestrare, ognuno, 2.000 militari libici all’anno; 6.000 militari saranno addestrati dagli Stati Uniti, mentre la Francia si occuperà della formazione delle forze di polizia.\r\n\r\n \r\n\r\nParte delle attività saranno realizzate direttamente in Libia da un team dell’Esercito integrato nella Missione Italiana in Libia (MIL), ufficialmente lanciata il 1° ottobre 2013 quale “evoluzione” dell’Operazione “Cyrene” che prese il via dopo la caduta del regime di Muammar Gheddafi. La MIL prevede infatti un sensibile aumento del numero del personale impiegato (sino a un centinaio di uomini) e delle finalità operative “La Missione Italiana in Libia ha lo scopo di organizzare, condurre e coordinare le attività addestrative, di assistenza e consulenza nel settore della Difesa”, ha spiegato il Capo di Stato Maggiore, ammiraglio Luigi Binelli Mantelli. “Si articola in una componente core interforze a carattere permanente, e in una componente ad hoc, costituita da mobile teams formativi, addestrativi e di supporto in base alle esigenze di volta in volta individuate dalle forze armate libiche”. Il salto strategico della nuova presenza italiana in Libia è sancito dalle risorse finanziarie messe in campo dal governo Letta: mentre nei primi nove mesi del 2013, “Cyrene” è costata 7,5 milioni di euro, nel trimestre ottobre-dicembre la missione MIL ha divorato oltre 5 milioni.\r\n\r\n \r\n\r\nLe prime significative attività addestrative in Libia hanno preso il via nel dicembre 2012, quando una ventina di ufficiali di polizia sono stati ammessi a un corso di 4 settimane organizzato dall’Arma dei carabinieri. Temi trattati: “gestione dell’ordine pubblico, tecniche di intervento operativo, check point, perquisizioni, ammanettamenti, maneggio e uso delle armi, primo soccorso, servizi di tutela e scorta, difesa personale, contrasto agli ordigni esplosivi improvvisati, ecc.”. Sono seguiti poi per tutto il 2013 altri corsi pianificati e gestiti da una training mission composta da ufficiali e sottufficiali della 2a Brigata Mobile dei carabinieri. L’Arma ha curato anche l’addestramento dei “battaglioni di ordine pubblico” libici e della Border Guard a cui è affidata la vigilanza dei confini e dei siti strategici nazionali. Una trentina di militari della neo-costituita guardia di frontiera sono stati invitati per un ciclo addestrativo di 10 settimane presso il Coespu (Centre of excellence for stability police units) di Vicenza, la scuola di formazione delle forze di polizia dei paesi africani e asiatici, di proprietà dei Carabinieri ma utilizzata pure da personale specializzato di Africom, il comando militare Usa per le operazioni in Africa. Un’altra trentina di ufficiali della Border Guard e della Gendarmeria libica hanno invece partecipato nella primavera 2013, presso la Scuola del Genio e del Comando logistico dell’Esercito di Velletri (Rm), a un corso sulle “tecniche di bonifica di ordigni esplosivi convenzionali” e a uno sulla “manutenzione” dei blindati da trasporto e combattimento “Puma”. Venti di questi velivoli prodotti dal consorzio Fiat Iveco-Oto Melara erano stati consegnati “a titolo gratuito” ai libici il 6 febbraio 2013, in occasione della visita a Tripoli dell’allora ministro della difesa, ammiraglio Di Paola. In quella data fu pure raggiunto un accordo di massima tra Italia e Libia sui futuri programmi di formazione dei reparti militari e delle forze di polizia e, come spiegato dallo stesso Di Paola, “di cooperazione, anche tecnologica, nelle attività di controllo dell’immigrazione clandestina, di supporto nazionale alla ricostruzione della componente navale, sorveglianza e controllo integrato delle frontiere”.\r\n\r\n \r\n\r\nNell’ottica del rafforzamento dei legami italo-libici , una delegazione della Marina del paese nordafricano è stata ospite nel luglio 2013 dell’Accademia Navale di Livorno, della stazione elicotteri della Marina di Luni e del Comando delle forze di contromisure mine (Comfordrag) di La Spezia. E a fine ottobre, le autorità di Tripoli hanno annunciato di voler rinnovare la collaborazione con Roma e l’industria Selex ES (Finmeccanica) per installare un sistema di sorveglianza radar e monitoraggio elettronico delle coste libiche e delle frontiere con Niger, Ciad e Sudan, dal costo di 300 milioni di euro. Il contratto fu firmato il 7 ottobre 2009 all’epoca del regime di Muammar Gheddafi, ma fu interrotto nel 2011 con il completamento di solo una tranche di 150 milioni. Selex ES, con la collaborazione di GEM Elettronica, deve provvedere all’installazione di una rete radar Land Scout “in grado di individuare anche i movimenti di gruppi di persone appiedate”, e curerà la formazione degli operatori e dei manutentori libici. Secondo il sito specialistico Analisi Difesa, i libici avrebbero espresso la volontà di dotarsi pure di un non meglio precisato “monitoraggio aereo delle frontiere” che comprenderebbe l’acquisto dei droni di sorveglianza “Falco”, prodotti sempre dall’italiana Selex.\r\n\r\n \r\n\r\nChe siano gli aerei senza pilota la nuova frontiera tecnologica per le guerre ai migranti e alle migrazioni lanciate dalle forze armate italiane e libiche lo prova l’ultimo “accordo tecnico” di cooperazione bilaterale sottoscritto a Roma il 28 novembre 2013 dai ministri della difesa Mario Mauro e Abdullah Al-Thinni. Il memorandum autorizza l’impiego di mezzi aerei italiani a pilotaggio remoto in missioni a supporto delle autorità libiche per le “attività di controllo” del confine sud del Paese. Si tratta dei droni Predator del 32° Stormo dell’Aeronautica militare di Amendola (Fg), rischierati in Sicilia a Sigonella e Trapani-Birgi nell’ambito dell’operazione “Mare Nostrum” di controllo e vigilanza del Mediterraneo. Grazie ai Predator, gli automezzi dei migranti saranno intercettati quanto attraversano il Sahara e i militari libici potranno intervenire tempestivamente per detenerli o deportarli prima che essi possano raggiungere le città costiere.\r\nSempre secondo quanto dichiarato dal Ministero della difesa italiano a conclusione del vertice bilaterale del 28 novembre scorso, “nell’ottica di uno sviluppo delle capacità nel settore della sorveglianza e della sicurezza marittima, è emersa anche la possibilità di imbarcare ufficiali libici a bordo delle unità navali italiane impegnate nell’Operazione “Mare Nostrum”, nonché di avviare corsi di addestramento sull’impiego del V-RMTC (Virtual Maritime Traffic Centre)”. Il governo Letta, cioè, pensa di consentire ai militari di un paese all’indice per le violazioni dei diritti umani, di partecipare a bordo della “San Marco” e delle fregate lanciamissili italiane alle (illegittime) operazioni di identificazione e agli (ancor più illegittimi) interrogatori di tutti coloro che saranno “salvati” nel Canale di Sicilia. “Con la stipula delle nuove intese tra il ministro della difesa libico e Mario Mauro viene svelato il vero senso della missione militare “Mare Nostrum”, sempre meno umanitaria”, ha commentato il giurista Fulvio Vassallo Paleologo dell’Università di Palermo. “Con i funzionari del ministero dell’interno già operativi potranno essere imbarcati agenti di polizia libici, con conseguenze devastanti per il destino dei naufraghi raccolti in mare, tutti ormai potenziali richiedenti asilo, che saranno sempre più esposti al rischio di identificazioni violente e di successivi respingimenti in Libia. Si potrà ripetere dunque quanto accaduto nel 2009, quando la Guardia di Finanza italiana riportò in Libia decine di migranti. Pratica per la quale l’Italia è stata condannata, nel 2012, dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo”.\r\n\r\n ","15 Gennaio 2014","2014-06-12 08:41:25","Immigrazione. L'Italia addestra i militari libici",1389805637,[93,94,95,96,97],"http://radioblackout.org/tag/addestramento/","http://radioblackout.org/tag/droni/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/libia/",[99,100,31,101,21],"addestramento","droni","italia",{"post_content":103},{"matched_tokens":104,"snippet":105,"value":106},[67,68],"delle capacità nel settore della \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> e della \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark> marittima, è emersa anche la","Ieri i principali quotidiani davano ampio spazio alla testimonianza dell'unica superstite della strage di Lampedusa, una ragazza eritrea, che testimoniando contro uno degli mercanti di carne umana sotto processo nel nostro paese, ha raccontato le botte, gli stupri continui, i ricatti, gli omicidi che avevano segnato la sua vita di ragazza all'alba della vita e delle centinaia di altri profughi incappati nel destino obbligato di chi fugge guerre e persecuzioni, attraversando il deserto ed il mare.\r\nLe pagine dei giornali trasudavano commozione, sdegno, solidarietà umana. Da settimane persino le istituzioni paiono voler cambiare rotta, eliminare il reato di clandestinità, ridurre la detenzione nei CIE, fors'anche spezzare il legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro. Sinora però il governo non è andato al di là delle chiacchiere.\r\nI fatti, di ben altro segno, non trovano alcuno spazio nei media.\r\nA fine novembre il governo Letta ha stipulato un nuovo accordo con la Libia per il controllo congiunto delle frontiere: droni italiani nel sud della Libia, militari libici e bordo delle unità della marina militare impegnate nell’operazione Mare Nostrum.\r\nMa non solo. E' cominciato a Cassino l'addestramento dei militari libici che verranno impiegati nella repressione dell'immigrazione clandestina. Letta come Berlusconi, Alfano come Maroni nel 2009 decidono di esternalizzare la repressione, affidando ai libici il lavoro sporco di fermare, imprigionare, respingere profughi e migranti.\r\nLe storie come quella di F., la diciottenne eritrea, picchiata, stuprata, venduta e scampata per un pelo al Mare Nostrum, non le racconterà più nessuno. La sabbia sarà il sudario che coprirà ogni cosa.\r\nDi questo non troverete traccia sui principali organi di informazione, ma solo su blog e siti di nicchia.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, autore di un articolo, che riportiamo sotto integralmente.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nitalia-libia\r\n\r\n \r\n\r\nÈ già in Italia il primo contingente di militari libici che sarà addestrato principalmente in funzione di vigilanza e contrasto dei flussi migratori. Si tratta di 340 uomini che svolgeranno a Cassino (Fr), presso l’80° Reggimento addestramento volontari dell’Esercito italiano, un ciclo addestrativo di 14 settimane. L’attività è frutto dell’Accordo di cooperazione bilaterale tra Italia e Libia nel settore della Difesa, firmato a Roma il 28 maggio 2012. Secondo il portavoce del Ministero della difesa italiano, i cicli addestrativi prevedono la “formazione in Italia di più gruppi, scaglionati nel tempo, provenienti dalle regioni di Tripolitania, Cirenaica e Fezzan”. Il programma addestrativo a cura del personale misto di Esercito, Marina, Aeronautica e Arma dei Carabinieri, è inoltre parte delle iniziative di “ricostruzione” delle forze armate e di \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark> libiche, decise in occasione del vertice G8 tenutosi a Lough Erne (Irlanda del Nord), nel giugno 2013. Nello specifico, Italia e Gran Bretagna si sono impegnate ad addestrare, ognuno, 2.000 militari libici all’anno; 6.000 militari saranno addestrati dagli Stati Uniti, mentre la Francia si occuperà della formazione delle forze di polizia.\r\n\r\n \r\n\r\nParte delle attività saranno realizzate direttamente in Libia da un team dell’Esercito integrato nella Missione Italiana in Libia (MIL), ufficialmente lanciata il 1° ottobre 2013 quale “evoluzione” dell’Operazione “Cyrene” che prese il via dopo la caduta del regime di Muammar Gheddafi. La MIL prevede infatti un sensibile aumento del numero del personale impiegato (sino a un centinaio di uomini) e delle finalità operative “La Missione Italiana in Libia ha lo scopo di organizzare, condurre e coordinare le attività addestrative, di assistenza e consulenza nel settore della Difesa”, ha spiegato il Capo di Stato Maggiore, ammiraglio Luigi Binelli Mantelli. “Si articola in una componente core interforze a carattere permanente, e in una componente ad hoc, costituita da mobile teams formativi, addestrativi e di supporto in base alle esigenze di volta in volta individuate dalle forze armate libiche”. Il salto strategico della nuova presenza italiana in Libia è sancito dalle risorse finanziarie messe in campo dal governo Letta: mentre nei primi nove mesi del 2013, “Cyrene” è costata 7,5 milioni di euro, nel trimestre ottobre-dicembre la missione MIL ha divorato oltre 5 milioni.\r\n\r\n \r\n\r\nLe prime significative attività addestrative in Libia hanno preso il via nel dicembre 2012, quando una ventina di ufficiali di polizia sono stati ammessi a un corso di 4 settimane organizzato dall’Arma dei carabinieri. Temi trattati: “gestione dell’ordine pubblico, tecniche di intervento operativo, check point, perquisizioni, ammanettamenti, maneggio e uso delle armi, primo soccorso, servizi di tutela e scorta, difesa personale, contrasto agli ordigni esplosivi improvvisati, ecc.”. Sono seguiti poi per tutto il 2013 altri corsi pianificati e gestiti da una training mission composta da ufficiali e sottufficiali della 2a Brigata Mobile dei carabinieri. L’Arma ha curato anche l’addestramento dei “battaglioni di ordine pubblico” libici e della Border Guard a cui è affidata la vigilanza dei confini e dei siti strategici nazionali. Una trentina di militari della neo-costituita guardia di frontiera sono stati invitati per un ciclo addestrativo di 10 settimane presso il Coespu (Centre of excellence for stability police units) di Vicenza, la scuola di formazione delle forze di polizia dei paesi africani e asiatici, di proprietà dei Carabinieri ma utilizzata pure da personale specializzato di Africom, il comando militare Usa per le operazioni in Africa. Un’altra trentina di ufficiali della Border Guard e della Gendarmeria libica hanno invece partecipato nella primavera 2013, presso la Scuola del Genio e del Comando logistico dell’Esercito di Velletri (Rm), a un corso sulle “tecniche di bonifica di ordigni esplosivi convenzionali” e a uno sulla “manutenzione” dei blindati da trasporto e combattimento “Puma”. Venti di questi velivoli prodotti dal consorzio Fiat Iveco-Oto Melara erano stati consegnati “a titolo gratuito” ai libici il 6 febbraio 2013, in occasione della visita a Tripoli dell’allora ministro della difesa, ammiraglio Di Paola. In quella data fu pure raggiunto un accordo di massima tra Italia e Libia sui futuri programmi di formazione dei reparti militari e delle forze di polizia e, come spiegato dallo stesso Di Paola, “di cooperazione, anche tecnologica, nelle attività di controllo dell’immigrazione clandestina, di supporto nazionale alla ricostruzione della componente navale, \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> e controllo integrato delle frontiere”.\r\n\r\n \r\n\r\nNell’ottica del rafforzamento dei legami italo-libici , una delegazione della Marina del paese nordafricano è stata ospite nel luglio 2013 dell’Accademia Navale di Livorno, della stazione elicotteri della Marina di Luni e del Comando delle forze di contromisure mine (Comfordrag) di La Spezia. E a fine ottobre, le autorità di Tripoli hanno annunciato di voler rinnovare la collaborazione con Roma e l’industria Selex ES (Finmeccanica) per installare un sistema di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> radar e monitoraggio elettronico delle coste libiche e delle frontiere con Niger, Ciad e Sudan, dal costo di 300 milioni di euro. Il contratto fu firmato il 7 ottobre 2009 all’epoca del regime di Muammar Gheddafi, ma fu interrotto nel 2011 con il completamento di solo una tranche di 150 milioni. Selex ES, con la collaborazione di GEM Elettronica, deve provvedere all’installazione di una rete radar Land Scout “in grado di individuare anche i movimenti di gruppi di persone appiedate”, e curerà la formazione degli operatori e dei manutentori libici. Secondo il sito specialistico Analisi Difesa, i libici avrebbero espresso la volontà di dotarsi pure di un non meglio precisato “monitoraggio aereo delle frontiere” che comprenderebbe l’acquisto dei droni di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> “Falco”, prodotti sempre dall’italiana Selex.\r\n\r\n \r\n\r\nChe siano gli aerei senza pilota la nuova frontiera tecnologica per le guerre ai migranti e alle migrazioni lanciate dalle forze armate italiane e libiche lo prova l’ultimo “accordo tecnico” di cooperazione bilaterale sottoscritto a Roma il 28 novembre 2013 dai ministri della difesa Mario Mauro e Abdullah Al-Thinni. Il memorandum autorizza l’impiego di mezzi aerei italiani a pilotaggio remoto in missioni a supporto delle autorità libiche per le “attività di controllo” del confine sud del Paese. Si tratta dei droni Predator del 32° Stormo dell’Aeronautica militare di Amendola (Fg), rischierati in Sicilia a Sigonella e Trapani-Birgi nell’ambito dell’operazione “Mare Nostrum” di controllo e vigilanza del Mediterraneo. Grazie ai Predator, gli automezzi dei migranti saranno intercettati quanto attraversano il Sahara e i militari libici potranno intervenire tempestivamente per detenerli o deportarli prima che essi possano raggiungere le città costiere.\r\nSempre secondo quanto dichiarato dal Ministero della difesa italiano a conclusione del vertice bilaterale del 28 novembre scorso, “nell’ottica di uno sviluppo delle capacità nel settore della \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> e della \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark> marittima, è emersa anche la possibilità di imbarcare ufficiali libici a bordo delle unità navali italiane impegnate nell’Operazione “Mare Nostrum”, nonché di avviare corsi di addestramento sull’impiego del V-RMTC (Virtual Maritime Traffic Centre)”. Il governo Letta, cioè, pensa di consentire ai militari di un paese all’indice per le violazioni dei diritti umani, di partecipare a bordo della “San Marco” e delle fregate lanciamissili italiane alle (illegittime) operazioni di identificazione e agli (ancor più illegittimi) interrogatori di tutti coloro che saranno “salvati” nel Canale di Sicilia. “Con la stipula delle nuove intese tra il ministro della difesa libico e Mario Mauro viene svelato il vero senso della missione militare “Mare Nostrum”, sempre meno umanitaria”, ha commentato il giurista Fulvio Vassallo Paleologo dell’Università di Palermo. “Con i funzionari del ministero dell’interno già operativi potranno essere imbarcati agenti di polizia libici, con conseguenze devastanti per il destino dei naufraghi raccolti in mare, tutti ormai potenziali richiedenti asilo, che saranno sempre più esposti al rischio di identificazioni violente e di successivi respingimenti in Libia. Si potrà ripetere dunque quanto accaduto nel 2009, quando la Guardia di Finanza italiana riportò in Libia decine di migranti. Pratica per la quale l’Italia è stata condannata, nel 2012, dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo”.\r\n\r\n ",[108],{"field":73,"matched_tokens":109,"snippet":105,"value":106},[67,68],1157451471172665300,{"best_field_score":112,"best_field_weight":78,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":44,"score":113,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":44},"2211897737216","1157451471172665457",{"document":115,"highlight":129,"highlights":139,"text_match":145,"text_match_info":146},{"cat_link":116,"category":117,"comment_count":44,"id":118,"is_sticky":44,"permalink":119,"post_author":47,"post_content":120,"post_date":121,"post_excerpt":50,"post_id":118,"post_modified":122,"post_thumbnail":123,"post_thumbnail_html":124,"post_title":125,"post_type":55,"sort_by_date":126,"tag_links":127,"tags":128},[41],[43],"37273","http://radioblackout.org/2016/09/contro-la-sorveglianza-speciale-iniziative-veneziane/","In seguito alla solidarietà portata ai detenuti in lotta del carcere di Santa Maria Maggiore la Questura di Venezia ha proposto la Sorveglianza Speciale per un compagno. Questa richiesta segue ai numerosissimi fogli di via applicati a chi in città lotta contro il carcere. La discussione in aula per decidere se sottoporre o meno il compagno alla misura di prevenzione si terrà martedì 20 settembre; intorno a quella data a Venezia sono in programma diverse iniziative di solidarietà. Ne abbiamo parlato con Nicholas, diretto interessato dalla richiesta di Sorveglianza, che dopo l'assemblea di ieri all'Ex Ospizio occupato ha fatto uscire un comunicato - che vi riportiamo sotto - nel quale dichiara che non rispetterà le misure imposte nel caso in cui il dispositivo venisse applicato.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-09-16-venezia\r\n\r\n \r\n\r\nLo scorso 9 giugno, pioveva ed era l’inizio di un gioioso giovedì, la polizia anticrimine di Venezia ha notificato a chi scrive la richiesta di Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza. Un nome da pessimo film-noir che designa la misura di prevenzione più gravosa prevista per chi, come nel mio caso, appartiene alla categoria di persone sospettate di “essere dedite alla commissione di reati che mettono in pericolo l’integrità fisica o morale dei minorenni, la sanità, la sicurezza o la tranquillità pubblica”. Minorenni e lsd negli acquedotti a parte, la richiesta in questione è costruita mettendo insieme una lunga serie di fatti riguardanti la mia persona dal 2008 in avanti, rilevanti o meno da un punto di vista penale, e delle considerazioni generali della Questura tese a dimostrare la mia “pericolosità sociale”, requisito fondamentale per l’applicazione di ogni misura preventiva. Un elenco di “indizi e sospetti” che, oltre a ricordarmi un certo numero di bei momenti altrimenti passati nel dimenticatoio, sono definiti “altamente sintomatici”, con piena appropriazione del linguaggio medico, di una patologia a cui la polizia si sta prodigando a trovare una cura.\r\n\r\nOra, che la mancata lealtà verso l’ordine costituito venga perseguitata anche tramite la costruzione di un immaginario di “devianza” non è più una novità dai tempi dell’Inquisizione ma, prerogativa squisitamente democratica spruzzata di stalinismo, la Sorveglianza fa un passo ulteriore: si propone di mettermi da parte per il mio bene, oltre che per preservare “la pacifica coesione sociale tra le parti”.\r\n\r\nNelle 16 pagine di morbosa e voyeuristica compilazione non è dato sapere quale tipo di coesione sociale tra le parti sarebbe da preservare, se quella tra sfruttati e sfruttatori o, ad esempio, quella tra i detenuti e i loro carcerieri o, per non andare troppo in là, quella tra i ricchi di questa città e chi è costretto ad andarsene.\r\n\r\nCosì la mia partecipazione ai cortei No Tav in Val di Susa, o a molti presidi sotto il carcere di Santa Maria Maggiore, sarebbero sintomi di pericolosità non di per sè stessi, ma in relazione all’ aver abbandonato gli studi o al non possedere un contratto di lavoro stabile. Conseguentemente, con peloso quanto insopportabile paternalismo, viene proposta una guarigione attraverso quella che è, a tutti gli effetti, una pena senza reato.\r\n\r\nIl giudizio del Tribunale del Riesame, che si esprimerà sulla convalida della misura il prossimo 20 settembre in mancanza di dati giuridici oggettivi, non potrà quindi che avere un carattere essenzialmente psichiatrico: ad essere valutate saranno le intere condotte della mia vita, sulla base della suggestione proposta da chi, per mestiere, la spia dal buco di una serratura.\r\n\r\nLa Sorveglianza, una volta convalidata da un giudice, impedisce la frequentazione di assemblee e locali pubblici, quella delle bettole e delle osterie, obbliga il sorvegliato a stare a casa dall’alba al tramonto e, una specifica del mio e di altri casi, a non lasciare il proprio comune di residenza. Inoltre poichè la Sorveglianza vieta l’incontro con pregiudicati e destinatari di misure di prevenzione, ed essendo praticamente la totalità dei miei compagni affetti da fogli di via o avvisi orali, l’effetto (o lo scopo?) di questa misura sarebbe quello di isolarmi completamente dalle persone con cui ho scelto di vivere e lottare. Il tutto per due anni.\r\n\r\nIn mancanza di altri strumenti legali per mettermi fuori gioco, la Questura di Venezia cerca di farmi fare lo sbirro di me stesso, delegandomi il controllo delle mie abitudini e delle mie frequentazioni, sotto il costante ricatto di commettere una violazione punibile con la reclusione da 1 a 5 anni.\r\n\r\nUn ricatto inaccettabile e un ruolo che non intendo ricoprire.\r\n\r\nPer questi, e per molti altri motivi, voglio dire ai miei amici e ai miei compagni che, qualora il giudice dovesse confermare questa misura, non ho nessuna intenzione di sottostarvici. Portare fino in fondo questa scelta significa necessariamente assumersi le conseguenze che potrebbe comportare, non ultima la reclusione. Una prospettiva che non mi fa più paura di passare i prossimi due anni a stare attento a chi incontro per strada, lontano da tutte le cose che faccio, cercando di vivere come la polizia ha detto che dovrei. Del resto, come ci hanno dimostrato le lotte dei detenuti dell’ultimo anno, il carcere non è la fine di niente.\r\n\r\nNei tanti contesti di lotta che ho avuto la fortuna di attraversare ho sempre pensato che l’essenziale, ciò che rende uno slancio generoso realmente rivoluzionario, fosse quanto di noi da quei momenti non sarebbe più tornato indietro come prima. Quante ansie e barriere saremmo riusciti a lasciarci alle spalle, dischiudendo altre possibilità dove prima avremmo visto solo muri.\r\n\r\nPiù di qualcuno, prima di me, si è trovato per scelta o per necessità ad affrontare a viso aperto lo spinoso terreno della repressione cautelare e preventiva, avendo il coraggio di aprire nuove strade che restano ancora per molti versi inesplorate. Al di là dell’efficacia o meno di questo tipo di risposta, il merito è stato senz’altro quello di rivelare un nuovo campo in cui è possibile battersi, proprio lì dove sembrava più difficile (o nessuno aveva ancora pensato di andare).\r\n\r\nProseguire su questa strada non sarà, per forza di cose, un affare soltanto mio. Ritengo sia imprescindibile un confronto, fra compagni e non, su cosa significa continuare con ciò che si sta portando avanti nonostante le imposizioni poliziesche, e come far fronte ai rischi che comporta la loro violazione trasformandoli, per quanto possibile, in altrettante occasioni di rilancio.\r\n\r\nPer ora, semplicemente, intendo proseguire questa discussione non temendo di incontrare i miei affetti, seduto al tavolo di qualche bettola e senza l’ansia di dove tornare a casa la sera.\r\n\r\nNicholas","18 Settembre 2016","2016-09-19 14:46:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/IMMAGINA-WEB-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"106\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/IMMAGINA-WEB-106x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/IMMAGINA-WEB-106x300.jpg 106w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/IMMAGINA-WEB-362x1024.jpg 362w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/IMMAGINA-WEB.jpg 620w\" sizes=\"auto, (max-width: 106px) 100vw, 106px\" />","Contro la Sorveglianza Speciale; iniziative veneziane",1474230755,[],[],{"post_content":130,"post_title":136},{"matched_tokens":131,"snippet":134,"value":135},[132,133],"Sorveglianza","Sicurezza","chi scrive la richiesta di \u003Cmark>Sorveglianza\u003C/mark> Speciale di Pubblica \u003Cmark>Sicurezza\u003C/mark>. Un nome da pessimo film-noir","In seguito alla solidarietà portata ai detenuti in lotta del carcere di Santa Maria Maggiore la Questura di Venezia ha proposto la \u003Cmark>Sorveglianza\u003C/mark> Speciale per un compagno. Questa richiesta segue ai numerosissimi fogli di via applicati a chi in città lotta contro il carcere. La discussione in aula per decidere se sottoporre o meno il compagno alla misura di prevenzione si terrà martedì 20 settembre; intorno a quella data a Venezia sono in programma diverse iniziative di solidarietà. Ne abbiamo parlato con Nicholas, diretto interessato dalla richiesta di \u003Cmark>Sorveglianza\u003C/mark>, che dopo l'assemblea di ieri all'Ex Ospizio occupato ha fatto uscire un comunicato - che vi riportiamo sotto - nel quale dichiara che non rispetterà le misure imposte nel caso in cui il dispositivo venisse applicato.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-09-16-venezia\r\n\r\n \r\n\r\nLo scorso 9 giugno, pioveva ed era l’inizio di un gioioso giovedì, la polizia anticrimine di Venezia ha notificato a chi scrive la richiesta di \u003Cmark>Sorveglianza\u003C/mark> Speciale di Pubblica \u003Cmark>Sicurezza\u003C/mark>. Un nome da pessimo film-noir che designa la misura di prevenzione più gravosa prevista per chi, come nel mio caso, appartiene alla categoria di persone sospettate di “essere dedite alla commissione di reati che mettono in pericolo l’integrità fisica o morale dei minorenni, la sanità, la \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark> o la tranquillità pubblica”. Minorenni e lsd negli acquedotti a parte, la richiesta in questione è costruita mettendo insieme una lunga serie di fatti riguardanti la mia persona dal 2008 in avanti, rilevanti o meno da un punto di vista penale, e delle considerazioni generali della Questura tese a dimostrare la mia “pericolosità sociale”, requisito fondamentale per l’applicazione di ogni misura preventiva. Un elenco di “indizi e sospetti” che, oltre a ricordarmi un certo numero di bei momenti altrimenti passati nel dimenticatoio, sono definiti “altamente sintomatici”, con piena appropriazione del linguaggio medico, di una patologia a cui la polizia si sta prodigando a trovare una cura.\r\n\r\nOra, che la mancata lealtà verso l’ordine costituito venga perseguitata anche tramite la costruzione di un immaginario di “devianza” non è più una novità dai tempi dell’Inquisizione ma, prerogativa squisitamente democratica spruzzata di stalinismo, la \u003Cmark>Sorveglianza\u003C/mark> fa un passo ulteriore: si propone di mettermi da parte per il mio bene, oltre che per preservare “la pacifica coesione sociale tra le parti”.\r\n\r\nNelle 16 pagine di morbosa e voyeuristica compilazione non è dato sapere quale tipo di coesione sociale tra le parti sarebbe da preservare, se quella tra sfruttati e sfruttatori o, ad esempio, quella tra i detenuti e i loro carcerieri o, per non andare troppo in là, quella tra i ricchi di questa città e chi è costretto ad andarsene.\r\n\r\nCosì la mia partecipazione ai cortei No Tav in Val di Susa, o a molti presidi sotto il carcere di Santa Maria Maggiore, sarebbero sintomi di pericolosità non di per sè stessi, ma in relazione all’ aver abbandonato gli studi o al non possedere un contratto di lavoro stabile. Conseguentemente, con peloso quanto insopportabile paternalismo, viene proposta una guarigione attraverso quella che è, a tutti gli effetti, una pena senza reato.\r\n\r\nIl giudizio del Tribunale del Riesame, che si esprimerà sulla convalida della misura il prossimo 20 settembre in mancanza di dati giuridici oggettivi, non potrà quindi che avere un carattere essenzialmente psichiatrico: ad essere valutate saranno le intere condotte della mia vita, sulla base della suggestione proposta da chi, per mestiere, la spia dal buco di una serratura.\r\n\r\nLa \u003Cmark>Sorveglianza\u003C/mark>, una volta convalidata da un giudice, impedisce la frequentazione di assemblee e locali pubblici, quella delle bettole e delle osterie, obbliga il sorvegliato a stare a casa dall’alba al tramonto e, una specifica del mio e di altri casi, a non lasciare il proprio comune di residenza. Inoltre poichè la \u003Cmark>Sorveglianza\u003C/mark> vieta l’incontro con pregiudicati e destinatari di misure di prevenzione, ed essendo praticamente la totalità dei miei compagni affetti da fogli di via o avvisi orali, l’effetto (o lo scopo?) di questa misura sarebbe quello di isolarmi completamente dalle persone con cui ho scelto di vivere e lottare. Il tutto per due anni.\r\n\r\nIn mancanza di altri strumenti legali per mettermi fuori gioco, la Questura di Venezia cerca di farmi fare lo sbirro di me stesso, delegandomi il controllo delle mie abitudini e delle mie frequentazioni, sotto il costante ricatto di commettere una violazione punibile con la reclusione da 1 a 5 anni.\r\n\r\nUn ricatto inaccettabile e un ruolo che non intendo ricoprire.\r\n\r\nPer questi, e per molti altri motivi, voglio dire ai miei amici e ai miei compagni che, qualora il giudice dovesse confermare questa misura, non ho nessuna intenzione di sottostarvici. Portare fino in fondo questa scelta significa necessariamente assumersi le conseguenze che potrebbe comportare, non ultima la reclusione. Una prospettiva che non mi fa più paura di passare i prossimi due anni a stare attento a chi incontro per strada, lontano da tutte le cose che faccio, cercando di vivere come la polizia ha detto che dovrei. Del resto, come ci hanno dimostrato le lotte dei detenuti dell’ultimo anno, il carcere non è la fine di niente.\r\n\r\nNei tanti contesti di lotta che ho avuto la fortuna di attraversare ho sempre pensato che l’essenziale, ciò che rende uno slancio generoso realmente rivoluzionario, fosse quanto di noi da quei momenti non sarebbe più tornato indietro come prima. Quante ansie e barriere saremmo riusciti a lasciarci alle spalle, dischiudendo altre possibilità dove prima avremmo visto solo muri.\r\n\r\nPiù di qualcuno, prima di me, si è trovato per scelta o per necessità ad affrontare a viso aperto lo spinoso terreno della repressione cautelare e preventiva, avendo il coraggio di aprire nuove strade che restano ancora per molti versi inesplorate. Al di là dell’efficacia o meno di questo tipo di risposta, il merito è stato senz’altro quello di rivelare un nuovo campo in cui è possibile battersi, proprio lì dove sembrava più difficile (o nessuno aveva ancora pensato di andare).\r\n\r\nProseguire su questa strada non sarà, per forza di cose, un affare soltanto mio. Ritengo sia imprescindibile un confronto, fra compagni e non, su cosa significa continuare con ciò che si sta portando avanti nonostante le imposizioni poliziesche, e come far fronte ai rischi che comporta la loro violazione trasformandoli, per quanto possibile, in altrettante occasioni di rilancio.\r\n\r\nPer ora, semplicemente, intendo proseguire questa discussione non temendo di incontrare i miei affetti, seduto al tavolo di qualche bettola e senza l’ansia di dove tornare a casa la sera.\r\n\r\nNicholas",{"matched_tokens":137,"snippet":138,"value":138},[132],"Contro la \u003Cmark>Sorveglianza\u003C/mark> Speciale; iniziative veneziane",[140,142],{"field":73,"matched_tokens":141,"snippet":134,"value":135},[132,133],{"field":143,"matched_tokens":144,"snippet":138,"value":138},"post_title",[132],1157451471038447600,{"best_field_score":147,"best_field_weight":78,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":44,"score":148,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":44},"2211897671680","1157451471038447730",{"document":150,"highlight":164,"highlights":169,"text_match":145,"text_match_info":172},{"cat_link":151,"category":152,"comment_count":44,"id":153,"is_sticky":44,"permalink":154,"post_author":47,"post_content":155,"post_date":156,"post_excerpt":50,"post_id":153,"post_modified":157,"post_thumbnail":158,"post_thumbnail_html":159,"post_title":160,"post_type":55,"sort_by_date":161,"tag_links":162,"tags":163},[41],[43],"92277","http://radioblackout.org/2024/10/freekpride-sabato-12-ottobre/","Sabato 12 ottobre ci sarà la Freekpride, pride antagonista e anticapitalista di Torino\r\n\r\npartenza alle h 14, via Bologna 32 (davanti alla Lavazza)\r\n\r\nPubblichiamo di seguito l'intervista allu compagnu di Freekpride e il manifesto politico:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/freek-pride_merc.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Ci aggiriamo per il mondo, non siamo spettri, siamo freaks, siamo le persone emarginate a cui gli stati, decrepite istituzioni, hanno da sempre dato la caccia.\r\nIn un mondo dove il sistema che ci divide si autoalimenta con un individualismo illusorio e indotto, noi scendiamo per le strade per rivendicare la nostra comunità e per ricordarvi quanto poco distanti siamo da voi.\r\nVogliamo essere luogo di libertà per l3 nostr3 compagn3, abbandonando la performatività che da sempre ci ha perseguitato nella nostra società e in luoghi che si definivano \"compagni\". Desideriamo rinunciare alla performatività che vive anche tra noi, perché non vogliamo uno standard persino sull' essere froci3, come se esistesse un certificato ufficiale con dei canoni da rispettare. Critichiamo i media che, al totale servizio della creazione illusoria capitalista, creano ed esigono performatività per inquadrarci in una falsa appartenenza: desiderano solo inebriarsi di un dolore queer che non è mai stato nostro, un dolore che si sono cuciti a propria misura cis-etero normata, che descrivono come nostro carattere intrinseco, ma che è piuttosto frutto di una società violenta e che rigettiamo.\r\nCi poniamo lo scopo di fare resistenza contro il sistema vigente: capitalista, patriarcale, colonialista che utilizza armi come sessismo, razzismo, abilismo, classismo, sorveglianza e illusione di sicurezza (come ci ricorda il nuovo DDL 1660) per mantenere il controllo sulle persone.\r\nRifiutiamo d'essere ciò che ci viene imposto. Siamo ribell3 verso le aspettative esterne che ci vogliono edulcorat3. Ci opponiamo contro la violenza di ogni giorno e mostriamo una smorfia di derisione verso chiunque si senta salvo nelle regole dello status quo, per il loro decoro e la loro eteromononormatività. Crediamo nel consenso e nel rispetto delle specificità.\r\nOffriamo pratiche di condivisione, promiscu3 nelle nostre cure. Vogliamo esserci nelle decostruzioni scomode, ma mai scomode quanto doversi costringere all'omologazione.\r\nCi stringiamo al fianco del popolo palestinese, condannando a gran voce l’occupazione militare e il genocidio perpetuato dall’entità sionista con il sostegno dell'occidente, delle grandi potenze mondiali, tra cui lo stato italiano e la sua propaganda sionista. Condanniamo ogni tentativo di rainbow-washing sui corpi delle persone queer, il #loveislove usato da sempre come arma da Israele per edulcorare le morti, i bombardamenti e la pulizia etnica.\r\nSiamo a fianco dell* nostr* compagn* queer palestinesu.\r\nCondanniamo la mercificazione dei Pride, ridotti a passerelle per le multinazionali e accordi con le stesse istituzioni con le mani sporche di sangue. “No pride in genocide” non è solo uno slogan! Rivendichiamo la natura antiessenzialista, anticapitalista, antiautoritaria del pride come rivolta per le persone queer contro lo status quo ciseteronormativo.\r\nCondanniamo l'omolesbobitransfobia e la misoginia in tutte le sue forme e crediamo nella difesa collettiva e nelle reti di cura, opponendoci alle schifose retoriche della sicurezza che vedono nella violenza una matrice individuale e mai culturale. Non\r\nsiamo frocie da salvare: “mi proteggono le ame e non la polizia” non è solo uno slogan, a prescindere che la polizia abbia i manganelli neri o arcobaleno con i glitter.\r\nRiconosciamo e ci opponiamo con rabbia alla violenza medica e psichiatrica a cui siamo sottopost* giornalmente in quanto corpi e menti non conformi. Rifiutiamo la patologizzazione delle nostre esperienze trans* e la burocrazia a cui medici, psicologi, psichiatri e giudici cis ci sottopongono scavalcando la nostra autodeterminazione. Riconosciamo il ruolo della psichiatria come controllo dei corpi meno produttivi e indesiderati, come l* detenut* nelle carceri e nei CPR/CIE, o come chi non ha una mente adattabile ai ritmi violenti del capitalismo. Riconosciamo la dimensione collettiva della salute mentale.\r\nRiconoscere l'abbondanza che le nostre esistenze e quelle dell3 nostr3 compagn3 offrono va in totale contrapposizione alla narrazione di scarsità a cui siamo abiatuat3, che ci è stata insegnata, perché, senza quella, un sistema capitalista non può sopravvivere. In uno stato dove nulla è realmente pubblico, dove tutto subisce in qualche misura una forma di privatizzazione, accessibile solo a poch3 privilegiat3, noi vogliamo offrire le nostre esistenze gratuitamente, orizzontalmente e radicalmente.\r\nIndividualmente non saremo mai migliori di voi, ma insieme abbiamo la certezza che lo saremo sempre. Insieme possiamo lottare, insieme possiamo resistere.\r\nResistere per e con l3 nostr3 corp3 umane e non umane animali contro multinazionali che creano catene di sfruttamento e profitto per guadagnare sui nostri corpi e il loro prodotto, rifiutando di prendersi la responsabilità di un consumo non etico e non sostenibile. Vogliamo lottare per la possibilità e diritto all' esistenza. Vale a dire diritto a non ricevere costantemente la malata pretesa di gratitudine verso quel sistema che è causa degli scompensi, anche cibari, che nella sua propaganda coloniale e liberista rende un privilegio appoggiarsi alle fonti di sostentamento locali.\r\nRifiutiamo chi considera il consumo di carne come indispensabile e necessario al mantenimento di una finta tradizione, quella nata da un’ingordigia economica indotta da una ripresa post bellica che ora ci spinge all'estremo consumo, privo di pensiero critico; consumo di cui oramai siamo dipendenti.\r\nChi dice che \"le lamentele sono inutili, tutto sommato vivere 'qui' non è così male, le alternative ci sono se si volesse effettivamente cercarle\" è ridicolo e ingenuo. Rifiuta di vedere come sia nocivo continuare a contribuire a questo sistema marcio, nocivo non solo per le corporeità sfruttate e fagocitate, ma anche per l'ambiente stesso in cui viviamo che ne paga il prezzo maggiore e che ci si ritorcerà contro. Le alternative di vita, di cura, alimentazione per una non-omologazione, non esistono se non per i pochi che possono godere di privilegio.\r\nFinché tutt3 non avranno tutto senza dover dar nulla in cambio non si vivrà mai un'esistenza veramente libera.\r\nA chi pensa di poterci opprimere con violenza e brutalità, non si illuda, vediamo il malato meccanismo che vi guida, che vi offre controllo nell'illusione di essere veri, di avere una voce: machi fasulli, solamente omuncoli impauriti. Agitatevi quanto volete, saremo come erbacce che mai potrete sradicare. Come in tutti i luoghi, anche in voi cresceremo.\r\nNon siamo vittime, non più di altrɜ. Le difficoltà incontrate nella vita di tutti i giorni saranno un problema per tuttɜ, indipendentemente dalla loro identità.\r\nDecidiamo di scendere in strada per tutt3, che lo si voglia accettare o meno, marciamo sulle piazze rivendicando l'importanza del dissenso, della lotta.\r\nResistenza frocia per sempre vivrà finché anche solo un3 vivrà.\r\nSiamo qui per essere visibili, per mostrarci come atto rivoluzionario, in aperta opposizione ai valori fondanti del capitalismo: lo sfruttamento, l'utilitarismo e la violenza. Rifiutiamo gli spazi del potere, perché una comunità si crea nelle piazze, nelle case e nell'interazione tra pari, non in camere e partiti che si fingono rappresentativi dei nostri interessi. Cerchiamo il dialogo diretto delle comunità, l'autogestione e l'autoformazione, dove l'alternativa capitalista è un'educazione sempre più improntata sulla creazione di lavoratori-droni e guide di partiti neoliberali sempre più vicini al fascismo. Questo spazio, questo corteo, e le nostre azioni quotidiane, vogliono creare un luogo protetto in cui costruire un presente e un futuro fuori dalle logiche del profitto.\r\nSiamo Freak perché siamo Queer,\r\nMa se essere queer significa tutelare chi è più fragile,\r\nsignifica accettazione e non omologazione,\r\nsignifica comunità e non individualismo,\r\nsignifica cura e non lavoro,\r\nsignifica cooperazione e non competizione,\r\nsignifica pace e non genocidio,\r\nsignifica autodeterminazione, dell3 individu3 e dei popoli,\r\nallora saremo fier3 di essere l3 vostr3 mostr3,\r\nsiamo fier3 di essere Freek,\r\nperché una società Queer è una società Libera.\r\nFreek revolution is the solution!\"\r\n\r\nA seguire, festa post corteo:\r\n\r\n\r\n\r\n ","2 Ottobre 2024","2024-10-02 15:39:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_6046307857135158516_y-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_6046307857135158516_y-300x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_6046307857135158516_y-300x300.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_6046307857135158516_y-1024x1024.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_6046307857135158516_y-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_6046307857135158516_y-768x768.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_6046307857135158516_y-690x690.jpg 690w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_6046307857135158516_y-170x170.jpg 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/photo_6046307857135158516_y.jpg 1080w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Freekpride - sabato 12 ottobre",1727883543,[],[],{"post_content":165},{"matched_tokens":166,"snippet":167,"value":168},[67,68],"come sessismo, razzismo, abilismo, classismo, \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> e illusione di \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark> (come ci ricorda il nuovo","Sabato 12 ottobre ci sarà la Freekpride, pride antagonista e anticapitalista di Torino\r\n\r\npartenza alle h 14, via Bologna 32 (davanti alla Lavazza)\r\n\r\nPubblichiamo di seguito l'intervista allu compagnu di Freekpride e il manifesto politico:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/freek-pride_merc.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Ci aggiriamo per il mondo, non siamo spettri, siamo freaks, siamo le persone emarginate a cui gli stati, decrepite istituzioni, hanno da sempre dato la caccia.\r\nIn un mondo dove il sistema che ci divide si autoalimenta con un individualismo illusorio e indotto, noi scendiamo per le strade per rivendicare la nostra comunità e per ricordarvi quanto poco distanti siamo da voi.\r\nVogliamo essere luogo di libertà per l3 nostr3 compagn3, abbandonando la performatività che da sempre ci ha perseguitato nella nostra società e in luoghi che si definivano \"compagni\". Desideriamo rinunciare alla performatività che vive anche tra noi, perché non vogliamo uno standard persino sull' essere froci3, come se esistesse un certificato ufficiale con dei canoni da rispettare. Critichiamo i media che, al totale servizio della creazione illusoria capitalista, creano ed esigono performatività per inquadrarci in una falsa appartenenza: desiderano solo inebriarsi di un dolore queer che non è mai stato nostro, un dolore che si sono cuciti a propria misura cis-etero normata, che descrivono come nostro carattere intrinseco, ma che è piuttosto frutto di una società violenta e che rigettiamo.\r\nCi poniamo lo scopo di fare resistenza contro il sistema vigente: capitalista, patriarcale, colonialista che utilizza armi come sessismo, razzismo, abilismo, classismo, \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> e illusione di \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark> (come ci ricorda il nuovo DDL 1660) per mantenere il controllo sulle persone.\r\nRifiutiamo d'essere ciò che ci viene imposto. Siamo ribell3 verso le aspettative esterne che ci vogliono edulcorat3. Ci opponiamo contro la violenza di ogni giorno e mostriamo una smorfia di derisione verso chiunque si senta salvo nelle regole dello status quo, per il loro decoro e la loro eteromononormatività. Crediamo nel consenso e nel rispetto delle specificità.\r\nOffriamo pratiche di condivisione, promiscu3 nelle nostre cure. Vogliamo esserci nelle decostruzioni scomode, ma mai scomode quanto doversi costringere all'omologazione.\r\nCi stringiamo al fianco del popolo palestinese, condannando a gran voce l’occupazione militare e il genocidio perpetuato dall’entità sionista con il sostegno dell'occidente, delle grandi potenze mondiali, tra cui lo stato italiano e la sua propaganda sionista. Condanniamo ogni tentativo di rainbow-washing sui corpi delle persone queer, il #loveislove usato da sempre come arma da Israele per edulcorare le morti, i bombardamenti e la pulizia etnica.\r\nSiamo a fianco dell* nostr* compagn* queer palestinesu.\r\nCondanniamo la mercificazione dei Pride, ridotti a passerelle per le multinazionali e accordi con le stesse istituzioni con le mani sporche di sangue. “No pride in genocide” non è solo uno slogan! Rivendichiamo la natura antiessenzialista, anticapitalista, antiautoritaria del pride come rivolta per le persone queer contro lo status quo ciseteronormativo.\r\nCondanniamo l'omolesbobitransfobia e la misoginia in tutte le sue forme e crediamo nella difesa collettiva e nelle reti di cura, opponendoci alle schifose retoriche della \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark> che vedono nella violenza una matrice individuale e mai culturale. Non\r\nsiamo frocie da salvare: “mi proteggono le ame e non la polizia” non è solo uno slogan, a prescindere che la polizia abbia i manganelli neri o arcobaleno con i glitter.\r\nRiconosciamo e ci opponiamo con rabbia alla violenza medica e psichiatrica a cui siamo sottopost* giornalmente in quanto corpi e menti non conformi. Rifiutiamo la patologizzazione delle nostre esperienze trans* e la burocrazia a cui medici, psicologi, psichiatri e giudici cis ci sottopongono scavalcando la nostra autodeterminazione. Riconosciamo il ruolo della psichiatria come controllo dei corpi meno produttivi e indesiderati, come l* detenut* nelle carceri e nei CPR/CIE, o come chi non ha una mente adattabile ai ritmi violenti del capitalismo. Riconosciamo la dimensione collettiva della salute mentale.\r\nRiconoscere l'abbondanza che le nostre esistenze e quelle dell3 nostr3 compagn3 offrono va in totale contrapposizione alla narrazione di scarsità a cui siamo abiatuat3, che ci è stata insegnata, perché, senza quella, un sistema capitalista non può sopravvivere. In uno stato dove nulla è realmente pubblico, dove tutto subisce in qualche misura una forma di privatizzazione, accessibile solo a poch3 privilegiat3, noi vogliamo offrire le nostre esistenze gratuitamente, orizzontalmente e radicalmente.\r\nIndividualmente non saremo mai migliori di voi, ma insieme abbiamo la certezza che lo saremo sempre. Insieme possiamo lottare, insieme possiamo resistere.\r\nResistere per e con l3 nostr3 corp3 umane e non umane animali contro multinazionali che creano catene di sfruttamento e profitto per guadagnare sui nostri corpi e il loro prodotto, rifiutando di prendersi la responsabilità di un consumo non etico e non sostenibile. Vogliamo lottare per la possibilità e diritto all' esistenza. Vale a dire diritto a non ricevere costantemente la malata pretesa di gratitudine verso quel sistema che è causa degli scompensi, anche cibari, che nella sua propaganda coloniale e liberista rende un privilegio appoggiarsi alle fonti di sostentamento locali.\r\nRifiutiamo chi considera il consumo di carne come indispensabile e necessario al mantenimento di una finta tradizione, quella nata da un’ingordigia economica indotta da una ripresa post bellica che ora ci spinge all'estremo consumo, privo di pensiero critico; consumo di cui oramai siamo dipendenti.\r\nChi dice che \"le lamentele sono inutili, tutto sommato vivere 'qui' non è così male, le alternative ci sono se si volesse effettivamente cercarle\" è ridicolo e ingenuo. Rifiuta di vedere come sia nocivo continuare a contribuire a questo sistema marcio, nocivo non solo per le corporeità sfruttate e fagocitate, ma anche per l'ambiente stesso in cui viviamo che ne paga il prezzo maggiore e che ci si ritorcerà contro. Le alternative di vita, di cura, alimentazione per una non-omologazione, non esistono se non per i pochi che possono godere di privilegio.\r\nFinché tutt3 non avranno tutto senza dover dar nulla in cambio non si vivrà mai un'esistenza veramente libera.\r\nA chi pensa di poterci opprimere con violenza e brutalità, non si illuda, vediamo il malato meccanismo che vi guida, che vi offre controllo nell'illusione di essere veri, di avere una voce: machi fasulli, solamente omuncoli impauriti. Agitatevi quanto volete, saremo come erbacce che mai potrete sradicare. Come in tutti i luoghi, anche in voi cresceremo.\r\nNon siamo vittime, non più di altrɜ. Le difficoltà incontrate nella vita di tutti i giorni saranno un problema per tuttɜ, indipendentemente dalla loro identità.\r\nDecidiamo di scendere in strada per tutt3, che lo si voglia accettare o meno, marciamo sulle piazze rivendicando l'importanza del dissenso, della lotta.\r\nResistenza frocia per sempre vivrà finché anche solo un3 vivrà.\r\nSiamo qui per essere visibili, per mostrarci come atto rivoluzionario, in aperta opposizione ai valori fondanti del capitalismo: lo sfruttamento, l'utilitarismo e la violenza. Rifiutiamo gli spazi del potere, perché una comunità si crea nelle piazze, nelle case e nell'interazione tra pari, non in camere e partiti che si fingono rappresentativi dei nostri interessi. Cerchiamo il dialogo diretto delle comunità, l'autogestione e l'autoformazione, dove l'alternativa capitalista è un'educazione sempre più improntata sulla creazione di lavoratori-droni e guide di partiti neoliberali sempre più vicini al fascismo. Questo spazio, questo corteo, e le nostre azioni quotidiane, vogliono creare un luogo protetto in cui costruire un presente e un futuro fuori dalle logiche del profitto.\r\nSiamo Freak perché siamo Queer,\r\nMa se essere queer significa tutelare chi è più fragile,\r\nsignifica accettazione e non omologazione,\r\nsignifica comunità e non individualismo,\r\nsignifica cura e non lavoro,\r\nsignifica cooperazione e non competizione,\r\nsignifica pace e non genocidio,\r\nsignifica autodeterminazione, dell3 individu3 e dei popoli,\r\nallora saremo fier3 di essere l3 vostr3 mostr3,\r\nsiamo fier3 di essere Freek,\r\nperché una società Queer è una società Libera.\r\nFreek revolution is the solution!\"\r\n\r\nA seguire, festa post corteo:\r\n\r\n\r\n\r\n ",[170],{"field":73,"matched_tokens":171,"snippet":167,"value":168},[67,68],{"best_field_score":147,"best_field_weight":78,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":44,"score":173,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":44},"1157451471038447729",{"document":175,"highlight":196,"highlights":201,"text_match":204,"text_match_info":205},{"cat_link":176,"category":177,"comment_count":44,"id":178,"is_sticky":44,"permalink":179,"post_author":47,"post_content":180,"post_date":181,"post_excerpt":50,"post_id":178,"post_modified":182,"post_thumbnail":183,"post_thumbnail_html":184,"post_title":185,"post_type":55,"sort_by_date":186,"tag_links":187,"tags":192},[41],[43],"77686","http://radioblackout.org/2022/10/avvocati-contro-laccanimento-repressivo-verso-la-conflittualita-anarchica/","Oltre venti avvocati/e di diverse città italiane si sono esposti/e pubblicamente scrivendo un appello congiunto riguardo al particolare accanimento giudiziario, evidente negli ultimi mesi, riservato ad imputati/e anarchici/e. Una giustizia accanita nel formalizzare imputazioni pesantissime mai utilizzate per eventi storici italiani quali le stragi degli anni 80, evidenziando una deriva giustizialista in cui le persone sono punite per quello che rappresentano politicamente.\r\n\r\nUltima evidenza di ciò, è la decisione della Corte di Cassazione all'interno del processo “Scripta manent” di Torino, di riqualificare da strage contro la pubblica incolumità a strage \"politica\" contro lo Stato degli avvenimenti del 2006, che non avevano causato alcun ferito. Fatti attribuiti a due imputati/e anarchici/e. Riqualificazione che consente di condannare all'ergastolo chi è imputato/a. Ma gli esempi sono molti: dalla Sorveglianza Speciale alla detenzione in regime di Alta Sicurezza e di regime duro 41 Bis, una tortura istituzionalizzata.\r\n\r\nCerchiamo di riflettere con l'Avvocato Gianluca Vitale su quello che sta avvenendo all'interno delle aule tribunalizie italiane contro la conflittualità anarchica, riflettendo anche sulla sorgente storica e politica di questa \"peculiarità\" allarmante dello Stato italiano e di quanto questa situazione è sicuramente inserita in un insieme di rapporti di forza momentaneamente a svantaggio dei movimenti conflittuali sociali dal basso.\r\n\r\nIn diretta, dai microfoni di Radio Blackout:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/avvocati-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDi seguito pubblichiamo l'appello degli avvocati ed un podcast targato RBO sullo stesso tema, con una intervista ad un altro avvocato firmatario.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/podcast/repressione-anarchici-avvocati-prendono-parola-ep-01/\r\n\r\n \r\n\r\nL'appello:\r\n\r\nIl 6 luglio scorso la Corte di Cassazione ha deciso di riqualificare da strage contro la pubblica incolumità (art 422 c.p.) a strage contro la sicurezza dello Stato (art. 285 c.p.) un duplice attentato contro la Scuola Allievi Carabinieri di Fossano, avvenuto nel giugno 2006 (due esplosioni in orario notturno, che non avevano causato nessun ferito) e attribuito a due imputati anarchici.\r\n\r\nL’originaria qualificazione di strage prevede l’applicazione della pena non inferiore a 15 anni di reclusione, l’attuale, invece, la pena dell’ergastolo. Sembra paradossale che il più grave reato previsto dal nostro ordinamento giuridico sia stato ritenuto sussistente in tale episodio e non nelle tante gravissime vicende accadute in Italia negli ultimi decenni, dalla strage di Piazza Fontana a quella della stazione di Bologna, da Capaci a Via D’Amelio e Via dei Georgofili ecc.\r\n\r\nNel mese di aprile 2022 uno dei due imputati era stato inoltre destinatario di un decreto applicativo del cd. carcere duro, ai sensi dell’art. 41 bis comma 2 O.P. (introdotto nel nostro sistema penitenziario per combattere le associazioni mafiose e che presuppone la necessità di impedire collegamenti tra il detenuto e l’associazione criminale all’esterno per fini criminosi), altra vicenda singolare essendo notorio che il movimento anarchico rifugge in radice qualsiasi struttura gerarchica e/o forma organizzata, tanto da far emergere il serio sospetto che con il decreto ministeriale si voglia impedire l’interlocuzione politica di un militante politico con la sua area di appartenenza piuttosto che la relazione di un associato con i sodali in libertà.\r\n\r\nSempre nel mese di luglio u.s. è stata pronunciata una ulteriore aspra condanna in primo grado, a 28 anni di reclusione, contro un altro militante anarchico per un attentato alla sede della Lega Nord, denominata K3, anche per tale episodio nessuno ha riportato conseguenze lesive. Inoltre, nell’estate del 2020 altri cinque militanti anarchici sono stati raggiunti da una ordinanza di custodia cautelare in carcere per reati di terrorismo, trascorrendo circa un anno in AS2 (Alta Sorveglianza, altro regime carcerario “duro”), nonostante i fatti a loro concretamente attribuiti fossero bagatellari, quali manifestazioni non preavvisate, imbrattamenti, ecc.\r\n\r\nAltri processi contro attivisti anarchici sono intentati per reati di opinione, ad esempio due a Perugia, qualificati come istigazione a delinquere aggravata dalla finalità di terrorismo, in quanto i rei avrebbero diffuso slogan violenti anarchici; quegli stessi slogan e idee che soltanto alcuni anni or sono sarebbero stati ricondotti alla fattispecie di cui all’art. 272 cp, propaganda sovversiva, fattispecie abrogata nel 2006, sulla base dell’assunto che la 2 propaganda, anche di ideologie di sovversione violenta, debba essere tollerata da uno Stato che si dica democratico, pena la negazione del suo stesso carattere fondante.\r\n\r\nAltre iniziative giudiziarie per reati associativi sono state intentate a Trento, nuovamente a Torino, a Bologna a Firenze, contro altri militanti anarchici, con diffusa quanto incomprensibile applicazione di misure cautelari in carcere.\r\n\r\nLa narrazione mediatica sempre degli ultimi due anni, costruita sulla scorta di dichiarazioni qualificate del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, vede inoltre gli anarchici responsabili, istigatori, delle rivolte in carcere del mese di marzo 2020, salva recente successiva smentita da parte della commissione ad hoc istituita per stabilire le cause dell’insorgenza dei detenuti.\r\n\r\nPiù in generale, in epoca recente, all’indistinta area anarchica è stata attribuita una enfatica pericolosità sociale da parte delle relazioni semestrali dei servizi segreti.\r\n\r\nE’ lecito domandarsi cosa stia avvenendo in questo paese e se gli anarchici rappresentino effettivamente un pericolo per l’incolumità pubblica meritevole di essere affrontato in termini muscolari e talvolta spregiudicati oppure se, in coerenza con il passato, rappresentino gli apripista per una ristrutturazione e/o un rafforzamento in chiave autoritaria degli spazi di agibilità politica e democratica nel paese.\r\n\r\nChi scrive svolge la professione di avvocato ed è direttamente impegnato nella difesa di numerosi anarchici in altrettante vicende penali ed è così che riscontra la sempre più diffusa e disinvolta sottrazione delle garanzie processuali a questa tipologia di imputati: in primo luogo in tema di valutazione delle prove in ordine alla riconducibilità soggettiva dei fatti contestati; oppure di abbandono del diritto penale del fatto, a vantaggio del diritto penale del tipo d’autore, realizzato attraverso l’esaltazione della pericolosità dell’ideologia a cui il reo appartiene.\r\n\r\nSiamo consapevoli che la genesi di un possibile diritto penale del nemico si radica nella storia recente di questo paese nel contrasto giudiziario alle organizzazioni combattenti, nel corso dei processi degli anni 70/80 del secolo scorso, e che poi le continue emergenze susseguitesi negli anni hanno permesso di condividere ed estendere ad altre categorie di imputati (ad esempio ai migranti, ma non solo) l’atteggiamento giudiziario tenuto ieri nei confronti dei militanti della lotta armata. Atteggiamento che oggi viene riproposto verso gli anarchici, rei soprattutto di manifestare una alterità irriducibile all’ordine costituito.\r\n\r\nDa avvocati e avvocate ci troviamo ad essere spettatori di una deriva giustizialista che rischia di contrapporre ad un modello di legalità penale indirizzato ai cittadini, con le garanzie e i 3 diritti tipici degli stati democratici, uno riservato ai soggetti ritenuti pericolosi, destinatari di provvedimenti e misure rigidissimi, nonché di circuiti di differenziazione penitenziaria.\r\n\r\nTutto ciò ci preoccupa perché comporta un progressivo allontanamento dai principi del garantismo giuridico, da quello di legalità (per cui si punisce per ciò che si è fatto e non per chi si è) a quello di offensività, sino ad un pericoloso slittamento verso funzioni meramente preventive e neutralizzatrici degli strumenti sanzionatori, come gli esempi sopra richiamati dimostrano.\r\n\r\nDa Roma: Avv. Flavio Rossi Albertini, Avv. Caterina Calia, Avv. Simonetta Crisci, Avv. Ludovica Formoso Avv. Ivonne Panfilo; Avv. Marco Grilli; Avv. Pamela Donnarumma; Avv. Gregorio Moneti; Avv. Leonardo Pompili.\r\n\r\nDa Torino: Avv. Gianluca Vitale, Avv. Claudio Novaro, Avv. Gianmario Ramondini.\r\n\r\nDa Bologna: Avv. Ettore Grenci, Avv. Daria Mosini,Avv. Danilo Camplese \r\n\r\nDa Milano: Avv. Margherita Pelazza, Avv. Eugenio Losco, Avv.Benedetto Ciccaroni, Avv.Tania Bassini\r\n\r\n Da Firenze: Avv. Sauro Poli\r\n\r\nDa La Spezia: Avv. Fabio Sommovigo\r\n\r\nDa Napoli: Avv. Alfonso Tatarano","19 Ottobre 2022","2022-11-23 12:06:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/index-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/index.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Avvocati contro l’accanimento repressivo verso la conflittualità anarchica",1666193723,[188,189,190,191],"http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/avvocati/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[27,193,194,195],"anarchici","avvocati","repressione",{"post_content":197},{"matched_tokens":198,"snippet":199,"value":200},[132,133],"gli esempi sono molti: dalla \u003Cmark>Sorveglianza\u003C/mark> Speciale alla detenzione in regime di Alta \u003Cmark>Sicurezza\u003C/mark> e di regime duro 41","Oltre venti avvocati/e di diverse città italiane si sono esposti/e pubblicamente scrivendo un appello congiunto riguardo al particolare accanimento giudiziario, evidente negli ultimi mesi, riservato ad imputati/e anarchici/e. Una giustizia accanita nel formalizzare imputazioni pesantissime mai utilizzate per eventi storici italiani quali le stragi degli anni 80, evidenziando una deriva giustizialista in cui le persone sono punite per quello che rappresentano politicamente.\r\n\r\nUltima evidenza di ciò, è la decisione della Corte di Cassazione all'interno del processo “Scripta manent” di Torino, di riqualificare da strage contro la pubblica incolumità a strage \"politica\" contro lo Stato degli avvenimenti del 2006, che non avevano causato alcun ferito. Fatti attribuiti a due imputati/e anarchici/e. Riqualificazione che consente di condannare all'ergastolo chi è imputato/a. Ma gli esempi sono molti: dalla \u003Cmark>Sorveglianza\u003C/mark> Speciale alla detenzione in regime di Alta \u003Cmark>Sicurezza\u003C/mark> e di regime duro 41 Bis, una tortura istituzionalizzata.\r\n\r\nCerchiamo di riflettere con l'Avvocato Gianluca Vitale su quello che sta avvenendo all'interno delle aule tribunalizie italiane contro la conflittualità anarchica, riflettendo anche sulla sorgente storica e politica di questa \"peculiarità\" allarmante dello Stato italiano e di quanto questa situazione è sicuramente inserita in un insieme di rapporti di forza momentaneamente a svantaggio dei movimenti conflittuali sociali dal basso.\r\n\r\nIn diretta, dai microfoni di Radio Blackout:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/avvocati-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDi seguito pubblichiamo l'appello degli avvocati ed un podcast targato RBO sullo stesso tema, con una intervista ad un altro avvocato firmatario.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/podcast/repressione-anarchici-avvocati-prendono-parola-ep-01/\r\n\r\n \r\n\r\nL'appello:\r\n\r\nIl 6 luglio scorso la Corte di Cassazione ha deciso di riqualificare da strage contro la pubblica incolumità (art 422 c.p.) a strage contro la \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark> dello Stato (art. 285 c.p.) un duplice attentato contro la Scuola Allievi Carabinieri di Fossano, avvenuto nel giugno 2006 (due esplosioni in orario notturno, che non avevano causato nessun ferito) e attribuito a due imputati anarchici.\r\n\r\nL’originaria qualificazione di strage prevede l’applicazione della pena non inferiore a 15 anni di reclusione, l’attuale, invece, la pena dell’ergastolo. Sembra paradossale che il più grave reato previsto dal nostro ordinamento giuridico sia stato ritenuto sussistente in tale episodio e non nelle tante gravissime vicende accadute in Italia negli ultimi decenni, dalla strage di Piazza Fontana a quella della stazione di Bologna, da Capaci a Via D’Amelio e Via dei Georgofili ecc.\r\n\r\nNel mese di aprile 2022 uno dei due imputati era stato inoltre destinatario di un decreto applicativo del cd. carcere duro, ai sensi dell’art. 41 bis comma 2 O.P. (introdotto nel nostro sistema penitenziario per combattere le associazioni mafiose e che presuppone la necessità di impedire collegamenti tra il detenuto e l’associazione criminale all’esterno per fini criminosi), altra vicenda singolare essendo notorio che il movimento anarchico rifugge in radice qualsiasi struttura gerarchica e/o forma organizzata, tanto da far emergere il serio sospetto che con il decreto ministeriale si voglia impedire l’interlocuzione politica di un militante politico con la sua area di appartenenza piuttosto che la relazione di un associato con i sodali in libertà.\r\n\r\nSempre nel mese di luglio u.s. è stata pronunciata una ulteriore aspra condanna in primo grado, a 28 anni di reclusione, contro un altro militante anarchico per un attentato alla sede della Lega Nord, denominata K3, anche per tale episodio nessuno ha riportato conseguenze lesive. Inoltre, nell’estate del 2020 altri cinque militanti anarchici sono stati raggiunti da una ordinanza di custodia cautelare in carcere per reati di terrorismo, trascorrendo circa un anno in AS2 (Alta \u003Cmark>Sorveglianza\u003C/mark>, altro regime carcerario “duro”), nonostante i fatti a loro concretamente attribuiti fossero bagatellari, quali manifestazioni non preavvisate, imbrattamenti, ecc.\r\n\r\nAltri processi contro attivisti anarchici sono intentati per reati di opinione, ad esempio due a Perugia, qualificati come istigazione a delinquere aggravata dalla finalità di terrorismo, in quanto i rei avrebbero diffuso slogan violenti anarchici; quegli stessi slogan e idee che soltanto alcuni anni or sono sarebbero stati ricondotti alla fattispecie di cui all’art. 272 cp, propaganda sovversiva, fattispecie abrogata nel 2006, sulla base dell’assunto che la 2 propaganda, anche di ideologie di sovversione violenta, debba essere tollerata da uno Stato che si dica democratico, pena la negazione del suo stesso carattere fondante.\r\n\r\nAltre iniziative giudiziarie per reati associativi sono state intentate a Trento, nuovamente a Torino, a Bologna a Firenze, contro altri militanti anarchici, con diffusa quanto incomprensibile applicazione di misure cautelari in carcere.\r\n\r\nLa narrazione mediatica sempre degli ultimi due anni, costruita sulla scorta di dichiarazioni qualificate del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, vede inoltre gli anarchici responsabili, istigatori, delle rivolte in carcere del mese di marzo 2020, salva recente successiva smentita da parte della commissione ad hoc istituita per stabilire le cause dell’insorgenza dei detenuti.\r\n\r\nPiù in generale, in epoca recente, all’indistinta area anarchica è stata attribuita una enfatica pericolosità sociale da parte delle relazioni semestrali dei servizi segreti.\r\n\r\nE’ lecito domandarsi cosa stia avvenendo in questo paese e se gli anarchici rappresentino effettivamente un pericolo per l’incolumità pubblica meritevole di essere affrontato in termini muscolari e talvolta spregiudicati oppure se, in coerenza con il passato, rappresentino gli apripista per una ristrutturazione e/o un rafforzamento in chiave autoritaria degli spazi di agibilità politica e democratica nel paese.\r\n\r\nChi scrive svolge la professione di avvocato ed è direttamente impegnato nella difesa di numerosi anarchici in altrettante vicende penali ed è così che riscontra la sempre più diffusa e disinvolta sottrazione delle garanzie processuali a questa tipologia di imputati: in primo luogo in tema di valutazione delle prove in ordine alla riconducibilità soggettiva dei fatti contestati; oppure di abbandono del diritto penale del fatto, a vantaggio del diritto penale del tipo d’autore, realizzato attraverso l’esaltazione della pericolosità dell’ideologia a cui il reo appartiene.\r\n\r\nSiamo consapevoli che la genesi di un possibile diritto penale del nemico si radica nella storia recente di questo paese nel contrasto giudiziario alle organizzazioni combattenti, nel corso dei processi degli anni 70/80 del secolo scorso, e che poi le continue emergenze susseguitesi negli anni hanno permesso di condividere ed estendere ad altre categorie di imputati (ad esempio ai migranti, ma non solo) l’atteggiamento giudiziario tenuto ieri nei confronti dei militanti della lotta armata. Atteggiamento che oggi viene riproposto verso gli anarchici, rei soprattutto di manifestare una alterità irriducibile all’ordine costituito.\r\n\r\nDa avvocati e avvocate ci troviamo ad essere spettatori di una deriva giustizialista che rischia di contrapporre ad un modello di legalità penale indirizzato ai cittadini, con le garanzie e i 3 diritti tipici degli stati democratici, uno riservato ai soggetti ritenuti pericolosi, destinatari di provvedimenti e misure rigidissimi, nonché di circuiti di differenziazione penitenziaria.\r\n\r\nTutto ciò ci preoccupa perché comporta un progressivo allontanamento dai principi del garantismo giuridico, da quello di legalità (per cui si punisce per ciò che si è fatto e non per chi si è) a quello di offensività, sino ad un pericoloso slittamento verso funzioni meramente preventive e neutralizzatrici degli strumenti sanzionatori, come gli esempi sopra richiamati dimostrano.\r\n\r\nDa Roma: Avv. Flavio Rossi Albertini, Avv. Caterina Calia, Avv. Simonetta Crisci, Avv. Ludovica Formoso Avv. Ivonne Panfilo; Avv. Marco Grilli; Avv. Pamela Donnarumma; Avv. Gregorio Moneti; Avv. Leonardo Pompili.\r\n\r\nDa Torino: Avv. Gianluca Vitale, Avv. Claudio Novaro, Avv. Gianmario Ramondini.\r\n\r\nDa Bologna: Avv. Ettore Grenci, Avv. Daria Mosini,Avv. Danilo Camplese \r\n\r\nDa Milano: Avv. Margherita Pelazza, Avv. Eugenio Losco, Avv.Benedetto Ciccaroni, Avv.Tania Bassini\r\n\r\n Da Firenze: Avv. Sauro Poli\r\n\r\nDa La Spezia: Avv. Fabio Sommovigo\r\n\r\nDa Napoli: Avv. Alfonso Tatarano",[202],{"field":73,"matched_tokens":203,"snippet":199,"value":200},[132,133],1157451470501576700,{"best_field_score":206,"best_field_weight":78,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":44,"score":207,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":44},"2211897409536","1157451470501576817",{"document":209,"highlight":232,"highlights":237,"text_match":240,"text_match_info":241},{"cat_link":210,"category":211,"comment_count":44,"id":212,"is_sticky":44,"permalink":213,"post_author":47,"post_content":214,"post_date":215,"post_excerpt":50,"post_id":212,"post_modified":216,"post_thumbnail":217,"post_thumbnail_html":218,"post_title":219,"post_type":55,"sort_by_date":220,"tag_links":221,"tags":227},[41],[43],"36864","http://radioblackout.org/2016/07/stati-uniti-guerra-ai-neri-guerra-di-classe/","Negli ultimi decenni l’ordinamento liberale statunitense è stato sistematicamente eroso, imponendo meccanismi sempre più restrittivi delle libertà degli individui. È un processo iniziato con la war on drugs che, nei fatti, è war on poors, un paradigma che si sposta su codici culturali maggiormente accettabili la costante del razzismo strutturale. \r\nSe all’epoca delle Jim Crow Laws si era ufficialmente discriminati in quanto neri, o con strumenti differenti in quanto latini o nativi, ora si è ufficialmente discriminati in quanto poveri e potenzialmente pericolosi. A partire dallo stesso periodo c'è stata una costante militarizzazione delle forze di polizia e la crescita smisurata dell’apparato burocratico e giudiziario a livello federale.\r\nA rendere il piatto più succoso i business della gestione privata dei centri di detenzione di stato e di contea, le agenzie di sicurezza privata e, nell’ultimo decennio, la neoburocrazia semiprivata della sorveglianza telematica. Affari da miliardi di dollari annui.\r\nDopo l’11 settembre 2001 c'è stato un ulteriore salto di qualità grazie al corpus di leggi che va sotto il nome di Patriot Act: estensione capillare della sorveglianza, detenzione amministrativa senza limite di tempo, creazione di liste di persone che vengono interdette nella loro libertà di spostamento in base a procedure amministrative su criteri secretati. Alle persone “sospette” viene vietato l'utilizzo di mezzi aerei per spostamenti in quanto “potenzialmente” pericolose: i criteri in base a quali si viene iscritti in questa no fly list non sono mai stati rivelati. Un abuso e una rottura di quello che dal punto di vista liberale è riconosciuto come diritto naturale.\r\nDopo la strage di Orlando in Florida abbiamo assistito ad uno squallido teatrino: parte della componente democratica eletta al senato si è messa in mostra con un bel sit-in di diversi giorni dentro l’edificio del potere legislativo federale per chiedere che venisse calendarizzata la discussione parlamentare su una proposta di legge del Democratic Party che, se approvata, vieterebbe a certe persone l’acquisto e la detenzione di armi, diritto riconosciuto come inviolabile dal secondo emendamento. Queste liste, secondo la proposta dei democratici, dovrebbero riprendere i criteri delle no fly list. In base a liste fatte con criteri segreti e da funzionari amministrativi federali, su non si sa quali segnalazioni, si restringerebbe un’altra libertà ed un diritto costituzionalmente riconosciuto negli Stati Uniti.\r\nQuesta pericolosa proposta di legge ha ottenuto anche l’appoggio di certi settori del Republican Party e si vocifera di un possibile endorsment da parte non solo di Trump, candidato ufficiale del GOP per le presidenziali di novembre, ma addirittura della NRA, la National Rifle Association, l’associazione dei possessori di armi, per lo più della middle e upper class conservatrice bianca.\r\nGià dagli anni sessanta la NRA si era distinta per l’appoggio a proposte restrittive del secondo emendamento purché queste colpissero settorialmente il movimento di emancipazione dei neri, dei latini e dei nativi americani. Non dobbiamo dimenticare che all’epoca la stragrande maggioranza dei movimenti per l’emancipazione dalla discriminazione razziale, da quelli più radicali come le Black Panther o le organizzazioni armate dei nativi a quelli più pacifici come il movimento del reverendo King, ponevano, pur con diverse sfumature, la questione dell’autodifesa dagli attacchi criminali dei vari gruppi reazionari razzisti, spesso appoggiati dalle strutture locali, e non solo, dell’organizzazione statale.\r\nDi acqua sotto i ponti ne è passata: per quanto non vi siano più quei grandi movimenti di massa e le azioni contro il razzismo strutturale siano divenute meno incisive e più sporadiche, anche se il movimento Black Lives Matter sta innescando una nuova fase di lotte, il conflitto sociale fa sempre paura. Anzi: in una fase di imponente ristrutturazione economica fa ancora più paura. E allora ecco scendere in campo i peggiori attrezzi della repressione: sospensione in base a criteri amministrativi di diritti costituzionali, sorveglianza sempre maggiore nei confronti degli attivisti, repressione preventiva. Il tutto sotto l’egida della war on terror e la spinta emotiva data da episodi di mass shooting, per quando questi, a vedere i dati, siano in calo.\r\nOvviamente queste proposte vengono presentate come leggi atte a tutelare tutti. Ma colpiranno in maniera molto selettiva coloro che agiscono per un cambiamento radicale della società e coloro che sono strutturalmente oppressi. Se sommiamo queste proposte di legge con la pratica del racial profiling attuato con sempre maggiore intensità dalle forze dell’ordine e con le proposte di estendere il sistema di background checks il quadro è completo.\r\nLa propaganda politica utilizza l’emotività e un certo perverso senso comune per imporre un’agenda politica autoritaria che riprodurrà e peggiorerà l’attuale sistema di dominio.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo, autore dell'articolo da cui abbiamo liberamente tratto la nostra introduzione alla diretta su Stati Uniti, violenza poliziesca, guerra ai poveri.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-07-12-lorenzo-statiuniti","12 Luglio 2016","2016-07-16 00:57:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/protesta-stati-uniti-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/protesta-stati-uniti-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/protesta-stati-uniti-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/protesta-stati-uniti-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/07/protesta-stati-uniti.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Stati Uniti. Guerra ai neri, guerra di classe",1468359900,[222,223,224,225,226],"http://radioblackout.org/tag/guerra-ai-poveri/","http://radioblackout.org/tag/leggi-razziste/","http://radioblackout.org/tag/patrioct-act/","http://radioblackout.org/tag/racial-profile/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/",[228,229,230,231,29],"guerra ai poveri","leggi razziste","patrioct act","racial profile",{"post_content":233},{"matched_tokens":234,"snippet":235,"value":236},[68,67],"di contea, le agenzie di \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark> privata e, nell’ultimo decennio, la neoburocrazia semiprivata della \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> telematica. Affari da miliardi di","Negli ultimi decenni l’ordinamento liberale statunitense è stato sistematicamente eroso, imponendo meccanismi sempre più restrittivi delle libertà degli individui. È un processo iniziato con la war on drugs che, nei fatti, è war on poors, un paradigma che si sposta su codici culturali maggiormente accettabili la costante del razzismo strutturale. \r\nSe all’epoca delle Jim Crow Laws si era ufficialmente discriminati in quanto neri, o con strumenti differenti in quanto latini o nativi, ora si è ufficialmente discriminati in quanto poveri e potenzialmente pericolosi. A partire dallo stesso periodo c'è stata una costante militarizzazione delle forze di polizia e la crescita smisurata dell’apparato burocratico e giudiziario a livello federale.\r\nA rendere il piatto più succoso i business della gestione privata dei centri di detenzione di stato e di contea, le agenzie di \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark> privata e, nell’ultimo decennio, la neoburocrazia semiprivata della \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> telematica. Affari da miliardi di dollari annui.\r\nDopo l’11 settembre 2001 c'è stato un ulteriore salto di qualità grazie al corpus di leggi che va sotto il nome di Patriot Act: estensione capillare della sorveglianza, detenzione amministrativa senza limite di tempo, creazione di liste di persone che vengono interdette nella loro libertà di spostamento in base a procedure amministrative su criteri secretati. Alle persone “sospette” viene vietato l'utilizzo di mezzi aerei per spostamenti in quanto “potenzialmente” pericolose: i criteri in base a quali si viene iscritti in questa no fly list non sono mai stati rivelati. Un abuso e una rottura di quello che dal punto di vista liberale è riconosciuto come diritto naturale.\r\nDopo la strage di Orlando in Florida abbiamo assistito ad uno squallido teatrino: parte della componente democratica eletta al senato si è messa in mostra con un bel sit-in di diversi giorni dentro l’edificio del potere legislativo federale per chiedere che venisse calendarizzata la discussione parlamentare su una proposta di legge del Democratic Party che, se approvata, vieterebbe a certe persone l’acquisto e la detenzione di armi, diritto riconosciuto come inviolabile dal secondo emendamento. Queste liste, secondo la proposta dei democratici, dovrebbero riprendere i criteri delle no fly list. In base a liste fatte con criteri segreti e da funzionari amministrativi federali, su non si sa quali segnalazioni, si restringerebbe un’altra libertà ed un diritto costituzionalmente riconosciuto negli Stati Uniti.\r\nQuesta pericolosa proposta di legge ha ottenuto anche l’appoggio di certi settori del Republican Party e si vocifera di un possibile endorsment da parte non solo di Trump, candidato ufficiale del GOP per le presidenziali di novembre, ma addirittura della NRA, la National Rifle Association, l’associazione dei possessori di armi, per lo più della middle e upper class conservatrice bianca.\r\nGià dagli anni sessanta la NRA si era distinta per l’appoggio a proposte restrittive del secondo emendamento purché queste colpissero settorialmente il movimento di emancipazione dei neri, dei latini e dei nativi americani. Non dobbiamo dimenticare che all’epoca la stragrande maggioranza dei movimenti per l’emancipazione dalla discriminazione razziale, da quelli più radicali come le Black Panther o le organizzazioni armate dei nativi a quelli più pacifici come il movimento del reverendo King, ponevano, pur con diverse sfumature, la questione dell’autodifesa dagli attacchi criminali dei vari gruppi reazionari razzisti, spesso appoggiati dalle strutture locali, e non solo, dell’organizzazione statale.\r\nDi acqua sotto i ponti ne è passata: per quanto non vi siano più quei grandi movimenti di massa e le azioni contro il razzismo strutturale siano divenute meno incisive e più sporadiche, anche se il movimento Black Lives Matter sta innescando una nuova fase di lotte, il conflitto sociale fa sempre paura. Anzi: in una fase di imponente ristrutturazione economica fa ancora più paura. E allora ecco scendere in campo i peggiori attrezzi della repressione: sospensione in base a criteri amministrativi di diritti costituzionali, sorveglianza sempre maggiore nei confronti degli attivisti, repressione preventiva. Il tutto sotto l’egida della war on terror e la spinta emotiva data da episodi di mass shooting, per quando questi, a vedere i dati, siano in calo.\r\nOvviamente queste proposte vengono presentate come leggi atte a tutelare tutti. Ma colpiranno in maniera molto selettiva coloro che agiscono per un cambiamento radicale della società e coloro che sono strutturalmente oppressi. Se sommiamo queste proposte di legge con la pratica del racial profiling attuato con sempre maggiore intensità dalle forze dell’ordine e con le proposte di estendere il sistema di background checks il quadro è completo.\r\nLa propaganda politica utilizza l’emotività e un certo perverso senso comune per imporre un’agenda politica autoritaria che riprodurrà e peggiorerà l’attuale sistema di dominio.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo, autore dell'articolo da cui abbiamo liberamente tratto la nostra introduzione alla diretta su Stati Uniti, violenza poliziesca, guerra ai poveri.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-07-12-lorenzo-statiuniti",[238],{"field":73,"matched_tokens":239,"snippet":235,"value":236},[68,67],1157451470367359000,{"best_field_score":242,"best_field_weight":78,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":44,"score":243,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":44},"2211897344000","1157451470367359089",6681,{"collection_name":55,"first_q":246,"per_page":247,"q":246},"sorveglianza sicurezza",6,8,{"facet_counts":250,"found":36,"hits":293,"out_of":1817,"page":79,"request_params":1818,"search_cutoff":33,"search_time_ms":275},[251,272],{"counts":252,"field_name":269,"sampled":33,"stats":270},[253,256,259,261,263,265,267],{"count":254,"highlighted":255,"value":255},22,"Bello come una prigione che brucia",{"count":257,"highlighted":258,"value":258},4,"anarres",{"count":20,"highlighted":260,"value":260},"stakka stakka",{"count":79,"highlighted":262,"value":262},"black holes",{"count":79,"highlighted":264,"value":264},"frittura mista",{"count":79,"highlighted":266,"value":266},"liberation front",{"count":79,"highlighted":268,"value":268},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":271},7,{"counts":273,"field_name":32,"sampled":33,"stats":291},[274,276,277,279,281,284,285,286,288,290],{"count":275,"highlighted":67,"value":67},9,{"count":271,"highlighted":195,"value":195},{"count":271,"highlighted":278,"value":278},"intelligenza artificiale",{"count":247,"highlighted":280,"value":280},"war on migrants",{"count":282,"highlighted":283,"value":283},5,"Gaza",{"count":282,"highlighted":25,"value":25},{"count":282,"highlighted":16,"value":16},{"count":282,"highlighted":287,"value":287},"palestina",{"count":257,"highlighted":289,"value":289},"Radio Blackout",{"count":257,"highlighted":246,"value":246},{"total_values":292},364,[294,657,940,1546,1712,1759],{"document":295,"highlight":467,"highlights":642,"text_match":652,"text_match_info":653},{"comment_count":44,"id":296,"is_sticky":44,"permalink":297,"podcastfilter":298,"post_author":299,"post_content":300,"post_date":301,"post_excerpt":50,"post_id":296,"post_modified":302,"post_thumbnail":303,"post_title":304,"post_type":305,"sort_by_date":306,"tag_links":307,"tags":390},"95428","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-3-al-9-febbraio-2025/",[255],"harraga","Martedì 04 ore 12,30 – Cinema Underground: Antonio Margheriti 19 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 05 ore 08,30 – CRAIM: centro per la sorveglianza multimediale della polizia italiana 37 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]: CRAIM (acronimo di Centro di Ricerca per l’Analisi delle Informazioni Multimediali della Polizia di Stato) è una struttura dell’apparato repressivo e sorvegliante italiano decisamente invisibilizzata.\r\n\r\nCRAIM raccoglie, conserva ed elabora file di immagine, video, registrazioni vocali e testi raccolti online con funzioni di indagine e di intelligence.\r\n\r\nApprofondimento di Bello Come Una Prigione Che Brucia con Riccardo Coluccini\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 06 ore 08,30 – Amadeu Casellas, Robin Hood spagnolo 38 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAmadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 07 ore 08,30 – Frank Zappa pt.5 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUltima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 07 ore 20,30 – The vacuum 32 minuti [Arsider sound lab]:\r\n\r\nThe world with which we engage politically is outside our heads; our perceptions, ideas, and actions in the political sphere must rely on images of reality provided by others. The type of images transmitted, who selects them, who decides what to say and what not to say, and how to say it are therefore crucial for the functioning of democracies, for the selection of politicians through elections, and subsequently in holding them accountable to the electorate.\r\n\r\nIn Italy, this phenomenon is glaring: since the early 2000s, Israel has become a model, a laboratory that the European and Italian right has increasingly looked to with interest. This trend emerged at the same time as the global right incorporated the fight against Palestinian terrorism into the broader scenario of the war on terror sparked by the events of September 11, the invasion of Iraq, and Afghanistan. In this context, the state of Israel was elevated to the front line of a war defending the West against Islamic extremism. Xenophobic anti-Islamism became the new ideological glue.\r\n\r\nEnsuring all of this is the power of media language that shapes public opinion with a narrative that, under the guise of an objective account, serves as a propaganda tool, perpetuating a narrative in line with a pro-Zionist and pro-apartheid agenda.\r\n\r\nThis framing not only distorted public perception but also contributed to the normalization of discriminatory policies that support the status quo of oppression and marginalization by offering a single interpretation of what is happening in Palestine.\r\ncredits\r\nreleased February 21, 2024\r\n\r\nAired on February 2024, 24hrs/Palestine is a global live radio event to explore the different practices implemented in every corner of the world in support of the Palestinian people, with the aim of hearing from people all over the world about the necessities of solidarity and anti-colonial alliances. For 24 hours, the airwaves will be filled with the diverse expressions of solidarity for the anti-colonial struggle that characterize frequencies worldwide.\r\n\r\n“24 hours live Palestine” is a global media action within a network of physical locations, a 24-hour global live radio event in support of the Palestinian people, and with the aim of hearing from people all over the world about the necessities/possibilities of solidarity and anti-colonial alliances. Promoted by Radio Alhara became then worldwide spread on Radio Flouka, Radio Blackout, The Mosaic Rooms (London, England), Libreria Proyeccion (Santiago, Chili), La Parole Errante (Montreuil, France), Station of Commons and on other hosting sites in Beirut, Mayotte, La Réunion and Cairo.\r\n\r\nWritten, recorded and mixed by Arsider Sound Lab\r\ntext and radio archive research: p_annaderia\r\nGraphic design: Silvia Basano\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 08,30 – 8 Marzo anticarcerario 113 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 20,00 – Rock en Caux 23/01/2025 64 minuti [Patryck Albert, Radio Vallée de la Lézarde]: Ultima trasmissione di questo format in onda su Radio Vallèe de la Lèzarde per Patryck Albert, storico conoscitore e promotore di musica, di fanzine e non solo, scomparso a fine Gennaio 2025.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 21,30 – Free and easy 26/01/2025 72 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\nUltima trasmissione di questo format in onda su Ouest Track Radio per Patryck Albert, storico conoscitore e promotore di musica, di fanzine e non solo, scomparso a fine Gennaio 2025.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 23,30 – Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 72 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]: This dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 09 ore 09,30 – 9cento - Crac Autoproduzioni Sotterranee + Raffaello Regoli 76 minuti [Crac Autoproduzioni Sotterranee, Radio Blackout]: 9cento eventi e sedimentazioni cantautoriali, di nomadismo tra improvvisazione, esplorazione sonora e rumorismo.\r\nCondotti da Crac Autoproduzioni Sotterranee e Raffaello Regoli detto “Stratuz” della Compagnia Teatro Ribelle attraverso il filo rosso e nero dal secolo scorso ai giorni nostri e anche oltre l’orizzonte. Ricordi e storie realmente accadute che legano inevitabilmente sconfitte e vittorie: dai morti nelle trincee alle fughe sulla montagna; dai campi di concentramento alle vittorie in armi delle Resistenze; dall’alienazione e le nevrosi della Fabbrica-Metropoli ai sogni di liberazione degli anni ’70. Dalle successive sconfitte alle rinascite future passando per Genova 2001…Ci sono momenti in cui un sogno sembra tramontare…ma verrà ancora una nuova Alba… Ciò che precede l’azione… per l’indissolubilità di un sogno…\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – La profezia del popolo Yanomami 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nL’evidenza della catastrofe in atto, l’evidenza cioè dell’epoca attuale in cui si dà “la somma di tutte le scadenze” (Cesarano), non sembrerebbe richiedere l’ausilio di particolari doti profetiche. Ma di quell’evidenza fa parte anche il fatto che il “popolo della merce” non ha orecchie per intendere il contenuto reale dell’alternativa in atto. Di qui l’importanza di far risuonare la profezia sciamanica del popolo yanomami che ci avverte: “quando finirà la foresta e le viscere della terra saranno state completamente distrutte da macchine minerarie divoratrici, crolleranno le fondamenta del cosmo e il cielo crollerà terribile sopra tutti i viventi.”\r\n\r\nEstratti da una conversazione sulla fine del mondo con i traduttori di Davi Kopenawa e Bruce Albert, La caduta del cielo. Parole di uno sciamano yanomami.","6 Febbraio 2025","2025-02-06 23:44:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 3 al 9 Febbraio 2025","podcast",1738885475,[308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,59,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,191,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389],"http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/9cento/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/amadeu-casellas/","http://radioblackout.org/tag/amazzonia/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/antonio-margheriti/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/arsider-sound-lab/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/brasile/","http://radioblackout.org/tag/bruce-albert/","http://radioblackout.org/tag/cagliari/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/crac-autoproduzioni-sotterranee/","http://radioblackout.org/tag/craddle-community/","http://radioblackout.org/tag/davi-kopenawa/","http://radioblackout.org/tag/dj/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/effetti-speciali/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-anti-punitivista/","http://radioblackout.org/tag/foresta/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/free-palestine/","http://radioblackout.org/tag/garage/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/hypnotic-techno/","http://radioblackout.org/tag/indigen/","http://radioblackout.org/tag/informazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/la-caduta-del-cielo/","http://radioblackout.org/tag/lady-maru/","http://radioblackout.org/tag/lai-ke/","http://radioblackout.org/tag/live-set/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/lp/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/parole-di-uno-sciamano-yanomami/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/prog/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/queer-on-space/","http://radioblackout.org/tag/radio-alhara/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-francese/","http://radioblackout.org/tag/radio-vallee-de-la-rezarde/","http://radioblackout.org/tag/raffaello-regoli/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rock-en-caux/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-transfemminista/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/staffetta-radio/","http://radioblackout.org/tag/staffetta-radio-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/sud-america/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/transfemminismo/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/yanomami/","http://radioblackout.org/tag/yonofui/",[391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,16,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,283,25,423,424,425,278,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,287,437,438,439,440,441,442,443,289,444,445,446,447,195,448,449,450,451,452,453,246,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466],"8 marzo","9cento","abolizionismo carcerario","Amadeu Casellas","amazzonia","Ambiente","Antonio Margheriti","argentina","Arsider sound lab","biografia","brasile","Bruce Albert","cagliari","chitarra","chitarrista","cina","cinema underground","crac autoproduzioni sotterranee","Craddle Community","Davi Kopenawa","DJ","donne","effetti speciali","elettronica","femminismo","Femminismo Anti-punitivista","foresta","francese","Frank Zappa","Free and easy","free palestine","garage","hypnotic techno","indigen","informazione di blackout","intervista","la caduta del cielo","Lady Maru","Lai Ke","live set","lotte","LP","massacro","monografia","musica","Ouest Track Radio","parole di uno sciamano yanomami","Patryck Albert","presidio","prog","psichedelia","queer on space","radio alhara","radio cane","radio francese","radio vallee de la rezarde","raffaello regoli","retro","rock","rock en Caux","rock'n'roll","sciopero transfemminista","serie podcast","Spagna","speciale","sperimentazioni","staffetta radio","staffetta radio internazionale","storia","sud america","techno","transfemminismo","trasmissione musicale","UK","Yanomami","Yonofui",{"post_content":468,"tags":472},{"matched_tokens":469,"snippet":470,"value":471},[67],"08,30 – CRAIM: centro per la \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> multimediale della polizia italiana 37 minuti","Martedì 04 ore 12,30 – Cinema Underground: Antonio Margheriti 19 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 05 ore 08,30 – CRAIM: centro per la \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> multimediale della polizia italiana 37 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]: CRAIM (acronimo di Centro di Ricerca per l’Analisi delle Informazioni Multimediali della Polizia di Stato) è una struttura dell’apparato repressivo e sorvegliante italiano decisamente invisibilizzata.\r\n\r\nCRAIM raccoglie, conserva ed elabora file di immagine, video, registrazioni vocali e testi raccolti online con funzioni di indagine e di intelligence.\r\n\r\nApprofondimento di Bello Come Una Prigione Che Brucia con Riccardo Coluccini\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 06 ore 08,30 – Amadeu Casellas, Robin Hood spagnolo 38 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAmadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 07 ore 08,30 – Frank Zappa pt.5 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUltima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 07 ore 20,30 – The vacuum 32 minuti [Arsider sound lab]:\r\n\r\nThe world with which we engage politically is outside our heads; our perceptions, ideas, and actions in the political sphere must rely on images of reality provided by others. The type of images transmitted, who selects them, who decides what to say and what not to say, and how to say it are therefore crucial for the functioning of democracies, for the selection of politicians through elections, and subsequently in holding them accountable to the electorate.\r\n\r\nIn Italy, this phenomenon is glaring: since the early 2000s, Israel has become a model, a laboratory that the European and Italian right has increasingly looked to with interest. This trend emerged at the same time as the global right incorporated the fight against Palestinian terrorism into the broader scenario of the war on terror sparked by the events of September 11, the invasion of Iraq, and Afghanistan. In this context, the state of Israel was elevated to the front line of a war defending the West against Islamic extremism. Xenophobic anti-Islamism became the new ideological glue.\r\n\r\nEnsuring all of this is the power of media language that shapes public opinion with a narrative that, under the guise of an objective account, serves as a propaganda tool, perpetuating a narrative in line with a pro-Zionist and pro-apartheid agenda.\r\n\r\nThis framing not only distorted public perception but also contributed to the normalization of discriminatory policies that support the status quo of oppression and marginalization by offering a single interpretation of what is happening in Palestine.\r\ncredits\r\nreleased February 21, 2024\r\n\r\nAired on February 2024, 24hrs/Palestine is a global live radio event to explore the different practices implemented in every corner of the world in support of the Palestinian people, with the aim of hearing from people all over the world about the necessities of solidarity and anti-colonial alliances. For 24 hours, the airwaves will be filled with the diverse expressions of solidarity for the anti-colonial struggle that characterize frequencies worldwide.\r\n\r\n“24 hours live Palestine” is a global media action within a network of physical locations, a 24-hour global live radio event in support of the Palestinian people, and with the aim of hearing from people all over the world about the necessities/possibilities of solidarity and anti-colonial alliances. Promoted by Radio Alhara became then worldwide spread on Radio Flouka, Radio Blackout, The Mosaic Rooms (London, England), Libreria Proyeccion (Santiago, Chili), La Parole Errante (Montreuil, France), Station of Commons and on other hosting sites in Beirut, Mayotte, La Réunion and Cairo.\r\n\r\nWritten, recorded and mixed by Arsider Sound Lab\r\ntext and radio archive research: p_annaderia\r\nGraphic design: Silvia Basano\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 08,30 – 8 Marzo anticarcerario 113 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 20,00 – Rock en Caux 23/01/2025 64 minuti [Patryck Albert, Radio Vallée de la Lézarde]: Ultima trasmissione di questo format in onda su Radio Vallèe de la Lèzarde per Patryck Albert, storico conoscitore e promotore di musica, di fanzine e non solo, scomparso a fine Gennaio 2025.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 21,30 – Free and easy 26/01/2025 72 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\nUltima trasmissione di questo format in onda su Ouest Track Radio per Patryck Albert, storico conoscitore e promotore di musica, di fanzine e non solo, scomparso a fine Gennaio 2025.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 23,30 – Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 72 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]: This dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 09 ore 09,30 – 9cento - Crac Autoproduzioni Sotterranee + Raffaello Regoli 76 minuti [Crac Autoproduzioni Sotterranee, Radio Blackout]: 9cento eventi e sedimentazioni cantautoriali, di nomadismo tra improvvisazione, esplorazione sonora e rumorismo.\r\nCondotti da Crac Autoproduzioni Sotterranee e Raffaello Regoli detto “Stratuz” della Compagnia Teatro Ribelle attraverso il filo rosso e nero dal secolo scorso ai giorni nostri e anche oltre l’orizzonte. Ricordi e storie realmente accadute che legano inevitabilmente sconfitte e vittorie: dai morti nelle trincee alle fughe sulla montagna; dai campi di concentramento alle vittorie in armi delle Resistenze; dall’alienazione e le nevrosi della Fabbrica-Metropoli ai sogni di liberazione degli anni ’70. Dalle successive sconfitte alle rinascite future passando per Genova 2001…Ci sono momenti in cui un sogno sembra tramontare…ma verrà ancora una nuova Alba… Ciò che precede l’azione… per l’indissolubilità di un sogno…\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – La profezia del popolo Yanomami 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nL’evidenza della catastrofe in atto, l’evidenza cioè dell’epoca attuale in cui si dà “la somma di tutte le scadenze” (Cesarano), non sembrerebbe richiedere l’ausilio di particolari doti profetiche. Ma di quell’evidenza fa parte anche il fatto che il “popolo della merce” non ha orecchie per intendere il contenuto reale dell’alternativa in atto. Di qui l’importanza di far risuonare la profezia sciamanica del popolo yanomami che ci avverte: “quando finirà la foresta e le viscere della terra saranno state completamente distrutte da macchine minerarie divoratrici, crolleranno le fondamenta del cosmo e il cielo crollerà terribile sopra tutti i viventi.”\r\n\r\nEstratti da una conversazione sulla fine del mondo con i traduttori di Davi Kopenawa e Bruce Albert, La caduta del cielo. Parole di uno sciamano yanomami.",[473,475,477,479,481,483,485,487,489,491,493,495,497,499,501,503,505,507,509,511,513,515,517,519,521,523,525,527,529,531,533,535,537,539,541,543,545,547,549,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597,599,601,603,605,607,609,611,613,616,618,620,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640],{"matched_tokens":474,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":476,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":478,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":480,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":482,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":484,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":486,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":488,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":490,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":492,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":494,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":496,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":498,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":500,"snippet":16,"value":16},[],{"matched_tokens":502,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":504,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":506,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":508,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":510,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":512,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":514,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":516,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":518,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":520,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":522,"snippet":414,"value":414},[],{"matched_tokens":524,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":526,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":528,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":530,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":532,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":534,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":536,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":538,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":540,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":542,"snippet":25,"value":25},[],{"matched_tokens":544,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":546,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":548,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":550,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":552,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":554,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":556,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":558,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":560,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":562,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":564,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":566,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":568,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":570,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":572,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":574,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":576,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":578,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":580,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":582,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":584,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":586,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":588,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":590,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":592,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":594,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":596,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":598,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":600,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":602,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":604,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":606,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":608,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":610,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":612,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":614,"snippet":615,"value":615},[67,68],"\u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark>",{"matched_tokens":617,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":619,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":621,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":623,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":625,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":627,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":629,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":631,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":633,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":635,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":637,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":639,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":641,"snippet":466,"value":466},[],[643,650],{"field":32,"indices":644,"matched_tokens":646,"snippets":648,"values":649},[645],70,[647],[67,68],[615],[615],{"field":73,"matched_tokens":651,"snippet":470,"value":471},[67],1157451471441625000,{"best_field_score":654,"best_field_weight":655,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":44,"score":656,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":44},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":658,"highlight":793,"highlights":928,"text_match":652,"text_match_info":938},{"comment_count":44,"id":659,"is_sticky":44,"permalink":660,"podcastfilter":661,"post_author":299,"post_content":662,"post_date":663,"post_excerpt":50,"post_id":659,"post_modified":664,"post_thumbnail":303,"post_title":665,"post_type":305,"sort_by_date":666,"tag_links":667,"tags":730},"94160","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-9-al-15-dicembre-2024/",[255],"Lunedì 9 ore 13,00 - American punk hc 80's - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 - Report su AI e confini 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nEstratti dalle puntate del 17 e 24 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nSi è recentemente tenuto un incontro internazionale – curato da Statewatch e EuroMed Rights – sulle frontiere tecnologiche della Fortezza Europa.\r\n\r\nAscoltiamo alcuni contributi inviatici da Antonella Napolitano, curatrice del report Artificial intelligence: the new frontier of the EU’s border externalisation strategy nei quali si affronta la dimensione economica, tecnologica, ma anche di eccezione normativa e morale, che caratterizza le evoluzioni della War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/antonella-ai-border1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 13,30 - Escartoun, la federazione delle libertà 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nItinerari di autonomia, eresia e resistenza nelle Alpi Occidentali.\r\n\r\nNel 1713 il Trattato di Utrecht pone fine alla vicenda storica della Confederazione degli Escartons. Formalmente nata nel 1343 con la Grande Charte des Libertès Briançonnaises, essa è in realtà il culmine di un’organizzazione secolare di comunità federate tra loro, eredi di una millenaria resistenza che oppone i montanari delle Alpi ai poteri che si sono susseguiti nei tentativi di “pacificare” e “normalizzare” un territorio ribelle, sempre in lotta a difesa della propria autonomia. Un cammino incompiuto, come dimostra la resistenza che in Valsusa continua; una resistenza che oggi, confrontandosi con i propri precedenti passi, non può che acquistare ulteriore consapevolezza e forza per le battaglie presenti e per quelle a venire.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Escarton-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 - Ponte Radio - La lotta di classe ai tempi del DDL 1660 104 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]: Ponte Radio, seconda puntata a tema DDL 1660: un contributo da Alessandro dei SiCobas di Milano, uno da un compagno del CALP di Genova e uno da una compagna toscana sulla giornata del 5 ottobre a Roma.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-La-lotta-di-classe-ai-tempi-del-DDL1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,30 - D.O.A. Live @ Blackout Fest 2001 42 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBLACKOUT FA LA FESTA era il titolo che campeggiava sul manifesto blu della ennesima iniziativa a sostegno della nostra radio. Correva l’anno 2001, mancava poco più di un mese al G8 di Genova e molte energie e attenzioni erano calamitate da quell’evento. Eppure la ciurma dei centocinquedueecinquanta riuscì a mettere in piedi un programma fitto di serate musicali: una ska, due punk, una di folk occitano, una reggae dub, oltre a un mercoledì dedicato a teatro e performance, per finire l’ultimo sabato con altri concerti e i dischi Toretta Stile da Roma.\r\nL’esibizione di venerdì 15 dei canadesi DOA era un po’ l’asso nella manica di quelle giornate e in effetti il concerto andò benissimo, un sacco di persone e anche due interventi al microfono di qualcuno dal pubblico (con parole nobili e imperiture).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/D.O.A.-live-@-Blackout-Fest-2021_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 - Tutta colpa dei padroni? 5 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nPaghiamo imposte e contributi perché lo Stato garantisca servizi pubblici e previdenza sociale, giusto? In teoria sì, ma nella realtà più della metà delle nostre tasse finisce in tasca a padroni e banchieri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.5_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 10,00 - Psychotronic Radio vol.5 35 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.5_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.1 30 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy The Kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","11 Dicembre 2024","2024-12-15 22:12:46","Black holes dal 9 al 15 Dicembre 2024",1733917114,[668,669,670,671,672,673,674,675,676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,689,690,691,692,693,345,694,695,696,697,698,699,700,701,702,703,704,705,706,707,365,708,709,710,711,712,713,714,715,716,717,718,376,719,382,720,721,722,723,724,725,726,727,728,729],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/alpi-occidentali/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/antonella-napolitano/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/autonomia/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/billy-the-kid/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/canada/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/confini/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/d-o-a/","http://radioblackout.org/tag/ddl-1660/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/eresia/","http://radioblackout.org/tag/escartoun/","http://radioblackout.org/tag/final-warning/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/la-federazione-delle-liberta/","http://radioblackout.org/tag/la-perla-di-labuan/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/pacchetto-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/pistoleri/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/sado-nation/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/sicobas/","http://radioblackout.org/tag/steven-blush/","http://radioblackout.org/tag/territorio/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/u-men/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/western/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[731,732,733,734,735,736,737,738,739,740,741,742,743,744,745,746,747,748,749,750,751,752,753,754,755,756,278,757,758,759,760,761,762,763,764,765,766,767,768,769,770,289,771,772,773,774,775,776,777,778,779,780,781,246,782,459,783,784,785,786,787,788,789,790,791,792],"'60","'70","'80","alpi occidentali","american punk hc","antonella napolitano","archivio Moroni","audiodocumentario","autonomia","b-movies","billy the kid","blackout fest","canada","collage","confini","cox 18","D.O.A","ddl 1660","diritti lavoro","docenti","eresia","escartoun","Final Warning","fortezza europa","franti","hardcore","la federazione delle libertà","la perla di labuan","lavoro","lotta di classe","lotte lavoratori","migranti","milano","pacchetto sicurezza","pistoleri","ponte radio","psychotronic","psychotronic radio","punk","punk hc","radio eustachio","radio kebab","registrazione live","resistenza","riccardo borgogno","Sado-Nation","Sahara","saharawi","sciopero","scuola","sicobas","Steven Blush","territorio","tullio togni","tutta colpa dei padroni?","U-Men","val susa","vintage","weird","western","worm hole","z-movies",{"tags":794},[795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,866,868,870,872,874,876,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926],{"matched_tokens":796,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":798,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":800,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":802,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":804,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":806,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":808,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":810,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":812,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":814,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":816,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":818,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":820,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":822,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":824,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":826,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":828,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":830,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":832,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":834,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":836,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":838,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":840,"snippet":753,"value":753},[],{"matched_tokens":842,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":844,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":846,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":848,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":850,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":852,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":854,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":856,"snippet":760,"value":760},[],{"matched_tokens":858,"snippet":761,"value":761},[],{"matched_tokens":860,"snippet":762,"value":762},[],{"matched_tokens":862,"snippet":763,"value":763},[],{"matched_tokens":864,"snippet":865,"value":865},[68],"pacchetto \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark>",{"matched_tokens":867,"snippet":765,"value":765},[],{"matched_tokens":869,"snippet":766,"value":766},[],{"matched_tokens":871,"snippet":767,"value":767},[],{"matched_tokens":873,"snippet":768,"value":768},[],{"matched_tokens":875,"snippet":769,"value":769},[],{"matched_tokens":877,"snippet":770,"value":770},[],{"matched_tokens":879,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":881,"snippet":771,"value":771},[],{"matched_tokens":883,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":885,"snippet":773,"value":773},[],{"matched_tokens":887,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":889,"snippet":775,"value":775},[],{"matched_tokens":891,"snippet":776,"value":776},[],{"matched_tokens":893,"snippet":777,"value":777},[],{"matched_tokens":895,"snippet":778,"value":778},[],{"matched_tokens":897,"snippet":779,"value":779},[],{"matched_tokens":899,"snippet":780,"value":780},[],{"matched_tokens":901,"snippet":781,"value":781},[],{"matched_tokens":903,"snippet":615,"value":615},[67,68],{"matched_tokens":905,"snippet":782,"value":782},[],{"matched_tokens":907,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":909,"snippet":783,"value":783},[],{"matched_tokens":911,"snippet":784,"value":784},[],{"matched_tokens":913,"snippet":785,"value":785},[],{"matched_tokens":915,"snippet":786,"value":786},[],{"matched_tokens":917,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":919,"snippet":788,"value":788},[],{"matched_tokens":921,"snippet":789,"value":789},[],{"matched_tokens":923,"snippet":790,"value":790},[],{"matched_tokens":925,"snippet":791,"value":791},[],{"matched_tokens":927,"snippet":792,"value":792},[],[929],{"field":32,"indices":930,"matched_tokens":933,"snippets":936,"values":937},[931,932],53,34,[934,935],[67,68],[68],[615,865],[615,865],{"best_field_score":654,"best_field_weight":655,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":44,"score":939,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":44},"1157451471441625193",{"document":941,"highlight":1191,"highlights":1537,"text_match":652,"text_match_info":1545},{"comment_count":44,"id":942,"is_sticky":44,"permalink":943,"podcastfilter":944,"post_author":945,"post_content":946,"post_date":947,"post_excerpt":50,"post_id":942,"post_modified":948,"post_thumbnail":303,"post_title":949,"post_type":305,"sort_by_date":950,"tag_links":951,"tags":1071},"91234","http://radioblackout.org/podcast/black-holesworm-holes-dal-29-luglio-al-4-agosto-2024/",[262],"fritturamista","Lunedì 29 ore 9 - Report su AI e confini 22 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nEstratti dalle puntate del 17 e 24 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nSi è recentemente tenuto un incontro internazionale – curato da Statewatch e EuroMed Rights – sulle frontiere tecnologiche della Fortezza Europa.\r\n\r\nAscoltiamo alcuni contributi inviatici da Antonella Napolitano, curatrice del report Artificial intelligence: the new frontier of the EU’s border externalisation strategy nei quali si affronta la dimensione economica, tecnologica, ma anche di eccezione normativa e morale, che caratterizza le evoluzioni della War on Migrants.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 29 ore 13:30 - Estrus records 38 minuti [Estrus Records]:\r\n\r\nShovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 29 ore 21 - Psychotronic radio vol. 5 34 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 9 - Escartoun, la federazione delle libertà 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nItinerari di autonomia, eresia e resistenza nelle Alpi Occidentali.\r\n\r\nNel 1713 il Trattato di Utrecht pone fine alla vicenda storica della Confederazione degli Escartons. Formalmente nata nel 1343 con la Grande Charte des Libertès Briançonnaises, essa è in realtà il culmine di un’organizzazione secolare di comunità federate tra loro, eredi di una millenaria resistenza che oppone i montanari delle Alpi ai poteri che si sono susseguiti nei tentativi di “pacificare” e “normalizzare” un territorio ribelle, sempre in lotta a difesa della propria autonomia. Un cammino incompiuto, come dimostra la resistenza che in Valsusa continua; una resistenza che oggi, confrontandosi con i propri precedenti passi, non può che acquistare ulteriore consapevolezza e forza per le battaglie presenti e per quelle a venire.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 12:30 - Tutta colpa dei padroni? 7 12 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nVuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 17:30 - Fratture: Contro la guerra alle droghe 48 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 22:30 - Musick To Play In The Dark intervista i The Danse Society 71 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nUna lunga intervista chiacchierata, realizzata con due componenti dei The Danse Society, all'interno della trasmissione Musick to play in the dark.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 ore 00:30 - IconOut Records - Disco funk mix 61 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape sul genere disco funk compilato dalla IconOut Records.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 31 ore 9 - Ruanda 1994 26 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilita’ dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power .\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 31 ore 16 - Podcast Franti pt. 4 53 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 1 ore 9 - Sfruttamento settore alberghiero 22 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nInchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 1 ore 15 - American punk hc 80's - Illinois 62 minuti [Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 1 ore 19 - L'alba di tutto pt.3 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 2 ore 9 Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell’occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l’anima di chi vi si oppone”.\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro “Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione” e “Sumud. Resistere all’oppressione” editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 2 ore 13:30 Intervista al musicista portoghese RAIA 22 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista al musicista portoghese RAIA realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 2 ore 19 Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 3 ore 9 Un sabato italiano megamix 61 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 3 ore Una tendenza eccessiva in tutto 60 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 3 ore 23:30 Dengue Dengue Dengue live al blackout fest 2018 72 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna tempesta tropicale digitalizzata, sparata attraverso contorsioni di cumbia oscura e mega bassi direttamente dalla registrazione del live al Blkackout fest 2018\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 4 ore 9 Con gli insorti Naxaliti pt. 1 e pt. 2 24 e 32 minuti [Radio Alpi libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 4 ore 20 Occult punk gang compilation per RBO 61 minuti [Occult punk gang]:\r\n\r\nOccult Punk Gang produce manifesti fotocopiati male da una grigia Milano, fa concerti e diffonde musica malsana. In questa edizione digitale puoi trovare un set fatto per Radio Blackout.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 4 ore 22 Il direttore del teatro pt. 1 11 minuti [Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 4 ore 00:30 Stato Brado Italo Libera Vinyl Mix 2020 50 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","29 Luglio 2024","2024-07-29 17:09:27","Black Holes+Worm Holes dal 29 luglio al 4 agosto 2024",1722272946,[668,669,670,952,953,671,672,954,955,956,673,957,674,958,959,960,676,677,961,679,962,963,321,964,965,966,967,681,968,969,970,971,682,972,683,973,974,975,976,977,978,686,979,980,981,687,332,982,688,689,983,984,985,986,987,988,989,990,691,991,692,992,993,341,994,995,996,59,997,693,998,999,1000,1001,1002,1003,1004,1005,1006,345,346,1007,1008,1009,694,696,1010,1011,1012,1013,1014,1015,1016,1017,1018,1019,353,1020,699,700,1021,1022,1023,1024,355,1025,1026,1027,1028,1029,1030,1031,1032,1033,1034,1035,357,1036,1037,1038,704,705,706,1039,1040,365,366,1041,709,1042,1043,711,370,1044,1045,1046,716,717,375,1047,1048,1049,1050,376,1051,1052,382,1053,1054,720,1055,1056,1057,1058,386,1059,1060,722,1061,1062,1063,1064,1065,724,1066,725,1067,726,1068,1069,1070,729],"http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/arundhati-roy/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/belgio/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2018/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/chemical-sisters/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/classici/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/concerto/","http://radioblackout.org/tag/cosmic-italo-disco/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/dengue-dengue-dengue/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/digital-cumbia/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk-mix/","http://radioblackout.org/tag/english/","http://radioblackout.org/tag/estrus-records/","http://radioblackout.org/tag/etichetta/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fratture/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/genocidi/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/global-bass/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/hi-tech/","http://radioblackout.org/tag/hutu/","http://radioblackout.org/tag/iconout-records/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/illinois/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/india/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/italolibera-vinylmix2020/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/lettera/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lusso/","http://radioblackout.org/tag/maoismo/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/mariujana/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-italiana/","http://radioblackout.org/tag/musica-leggera/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/musick-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/naxaliti/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/occult-punk-gang/","http://radioblackout.org/tag/occult-punk-gang-compilation/","http://radioblackout.org/tag/odio-etnico/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/osservatorio/","http://radioblackout.org/tag/peru/","http://radioblackout.org/tag/portogallo/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-kalakuta/","http://radioblackout.org/tag/raia/","http://radioblackout.org/tag/report/","http://radioblackout.org/tag/riduzione-del-danno/","http://radioblackout.org/tag/ruanda/","http://radioblackout.org/tag/samah-jabr/","http://radioblackout.org/tag/settore-alberghiero/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/stato-brado/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/testimonianza/","http://radioblackout.org/tag/thc/","http://radioblackout.org/tag/the-dance-society/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tropical-bass/","http://radioblackout.org/tag/turismo/","http://radioblackout.org/tag/tutzi/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/un-sabato-italiano-megamix/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/vol-5/","http://radioblackout.org/tag/world-music/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[731,732,733,1072,1073,734,735,1074,1075,1076,736,1077,737,1078,1079,1080,739,740,1081,742,1082,1083,16,1084,1085,1086,1087,744,1088,1089,1090,1091,745,1092,746,1093,1094,1095,1096,1097,1098,749,1099,1100,1101,750,414,1102,751,752,1103,1104,1105,1106,1107,1108,1109,1110,754,1111,755,1112,1113,283,1114,1115,1116,25,1117,756,1118,1119,1120,1121,1122,1123,1124,1125,1126,278,426,1127,1128,1129,757,759,1130,1131,1132,1133,1134,1135,1136,1137,1138,1139,433,1140,762,763,1141,1142,1143,1144,435,1145,1146,1147,1148,1149,1150,1151,1152,1153,1154,1155,287,1156,1157,1158,767,768,769,1159,1160,289,444,1161,772,1162,1163,774,448,1164,1165,1166,779,780,453,1167,1168,1169,1170,246,1171,1172,459,1173,1174,783,1175,1176,1177,1178,463,1179,1180,785,1181,1182,1183,1184,1185,787,1186,788,1187,789,1188,1189,1190,792],"#teatro","Africa","analisi","anni 70","antiproibizionismo","archeologia","Arundhati Roy","attivismo","autoformazione","Belgio","Blackout fest 2018","blob","chemical sisters","chiesa","cinema","classici","collettivo antonin artaud","colonialismo","compilation","concerto","cosmic italo disco","cultura giovanile","david graeber","David Wengrow","Dengue Dengue Dengue","digital collage","digital cumbia","disco","disco funk","disco funk mix","english","estrus records","etichetta","Fabrizio Passarella","Federico Bosis","Federico Pit","festival parco lambro 1976","field recordings","film","francia","fratture","Friedrich Durrenmatt","genocidi","gerarchia","global bass","guerriglia","hc","hi-tech","hutu","IconOut Records","il direttore del teatro","Illinois","inchiesta","india","insegnamento","interviste","ItaloLibera VinylMix2020","L'alba di tutto","lettera","letteratura","lettura","letture","libro","live","lusso","maoismo","Marcello Pini","mariujana","Michele Mazzani","militarizzazione","mix","MIXTAPE","montaggio","musica italiana","musica leggera","musicista","musick to play in the dark","Naxaliti","No Trip For Cats","Occult Punk Gang","Occult Punk Gang compilation","odio etnico","organizzazione","osservatorio","Perù","Portogallo","potere","quelli della thc","radio alpi libere","RADIO KALAKUTA","RAIA","report","RIDUZIONE DEL DANNO","Ruanda","SAMAH JABR","settore alberghiero","sfruttamento","società","società primitive","sostanze stupefacenti","Stato Brado","storia dei movimenti","Studenti","testimonianza","THC","The Dance Society","trailer","tropical bass","turismo","tutzi","tv","un sabato italiano megamix","una tendenza eccessiva in tutto","USA","vinile","vol.5","world music","worm holes","wormhole",{"tags":1192},[1193,1195,1197,1199,1201,1203,1205,1207,1209,1211,1213,1215,1217,1219,1221,1223,1225,1227,1229,1231,1233,1235,1237,1239,1241,1243,1245,1247,1249,1251,1253,1255,1257,1259,1261,1263,1265,1267,1269,1271,1273,1275,1277,1279,1281,1283,1285,1287,1289,1291,1293,1295,1297,1299,1301,1303,1305,1307,1309,1311,1313,1315,1317,1319,1321,1323,1325,1327,1329,1331,1333,1335,1337,1339,1341,1343,1345,1347,1349,1351,1353,1355,1357,1359,1361,1363,1365,1367,1369,1371,1373,1375,1377,1379,1381,1383,1385,1387,1389,1391,1393,1395,1397,1399,1401,1403,1405,1407,1409,1411,1413,1415,1417,1419,1421,1423,1425,1427,1429,1431,1433,1435,1437,1439,1441,1443,1445,1447,1449,1451,1453,1455,1457,1459,1461,1463,1465,1467,1469,1471,1473,1475,1477,1479,1481,1483,1485,1487,1489,1491,1493,1495,1497,1499,1501,1503,1505,1507,1509,1511,1513,1515,1517,1519,1521,1523,1525,1527,1529,1531,1533,1535],{"matched_tokens":1194,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":1196,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":1198,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":1200,"snippet":1072,"value":1072},[],{"matched_tokens":1202,"snippet":1073,"value":1073},[],{"matched_tokens":1204,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":1206,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":1208,"snippet":1074,"value":1074},[],{"matched_tokens":1210,"snippet":1075,"value":1075},[],{"matched_tokens":1212,"snippet":1076,"value":1076},[],{"matched_tokens":1214,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":1216,"snippet":1077,"value":1077},[],{"matched_tokens":1218,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":1220,"snippet":1078,"value":1078},[],{"matched_tokens":1222,"snippet":1079,"value":1079},[],{"matched_tokens":1224,"snippet":1080,"value":1080},[],{"matched_tokens":1226,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":1228,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":1230,"snippet":1081,"value":1081},[],{"matched_tokens":1232,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":1234,"snippet":1082,"value":1082},[],{"matched_tokens":1236,"snippet":1083,"value":1083},[],{"matched_tokens":1238,"snippet":16,"value":16},[],{"matched_tokens":1240,"snippet":1084,"value":1084},[],{"matched_tokens":1242,"snippet":1085,"value":1085},[],{"matched_tokens":1244,"snippet":1086,"value":1086},[],{"matched_tokens":1246,"snippet":1087,"value":1087},[],{"matched_tokens":1248,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":1250,"snippet":1088,"value":1088},[],{"matched_tokens":1252,"snippet":1089,"value":1089},[],{"matched_tokens":1254,"snippet":1090,"value":1090},[],{"matched_tokens":1256,"snippet":1091,"value":1091},[],{"matched_tokens":1258,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":1260,"snippet":1092,"value":1092},[],{"matched_tokens":1262,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":1264,"snippet":1093,"value":1093},[],{"matched_tokens":1266,"snippet":1094,"value":1094},[],{"matched_tokens":1268,"snippet":1095,"value":1095},[],{"matched_tokens":1270,"snippet":1096,"value":1096},[],{"matched_tokens":1272,"snippet":1097,"value":1097},[],{"matched_tokens":1274,"snippet":1098,"value":1098},[],{"matched_tokens":1276,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":1278,"snippet":1099,"value":1099},[],{"matched_tokens":1280,"snippet":1100,"value":1100},[],{"matched_tokens":1282,"snippet":1101,"value":1101},[],{"matched_tokens":1284,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":1286,"snippet":414,"value":414},[],{"matched_tokens":1288,"snippet":1102,"value":1102},[],{"matched_tokens":1290,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":1292,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":1294,"snippet":1103,"value":1103},[],{"matched_tokens":1296,"snippet":1104,"value":1104},[],{"matched_tokens":1298,"snippet":1105,"value":1105},[],{"matched_tokens":1300,"snippet":1106,"value":1106},[],{"matched_tokens":1302,"snippet":1107,"value":1107},[],{"matched_tokens":1304,"snippet":1108,"value":1108},[],{"matched_tokens":1306,"snippet":1109,"value":1109},[],{"matched_tokens":1308,"snippet":1110,"value":1110},[],{"matched_tokens":1310,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":1312,"snippet":1111,"value":1111},[],{"matched_tokens":1314,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":1316,"snippet":1112,"value":1112},[],{"matched_tokens":1318,"snippet":1113,"value":1113},[],{"matched_tokens":1320,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":1322,"snippet":1114,"value":1114},[],{"matched_tokens":1324,"snippet":1115,"value":1115},[],{"matched_tokens":1326,"snippet":1116,"value":1116},[],{"matched_tokens":1328,"snippet":25,"value":25},[],{"matched_tokens":1330,"snippet":1117,"value":1117},[],{"matched_tokens":1332,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":1334,"snippet":1118,"value":1118},[],{"matched_tokens":1336,"snippet":1119,"value":1119},[],{"matched_tokens":1338,"snippet":1120,"value":1120},[],{"matched_tokens":1340,"snippet":1121,"value":1121},[],{"matched_tokens":1342,"snippet":1122,"value":1122},[],{"matched_tokens":1344,"snippet":1123,"value":1123},[],{"matched_tokens":1346,"snippet":1124,"value":1124},[],{"matched_tokens":1348,"snippet":1125,"value":1125},[],{"matched_tokens":1350,"snippet":1126,"value":1126},[],{"matched_tokens":1352,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":1354,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":1356,"snippet":1127,"value":1127},[],{"matched_tokens":1358,"snippet":1128,"value":1128},[],{"matched_tokens":1360,"snippet":1129,"value":1129},[],{"matched_tokens":1362,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":1364,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":1366,"snippet":1130,"value":1130},[],{"matched_tokens":1368,"snippet":1131,"value":1131},[],{"matched_tokens":1370,"snippet":1132,"value":1132},[],{"matched_tokens":1372,"snippet":1133,"value":1133},[],{"matched_tokens":1374,"snippet":1134,"value":1134},[],{"matched_tokens":1376,"snippet":1135,"value":1135},[],{"matched_tokens":1378,"snippet":1136,"value":1136},[],{"matched_tokens":1380,"snippet":1137,"value":1137},[],{"matched_tokens":1382,"snippet":1138,"value":1138},[],{"matched_tokens":1384,"snippet":1139,"value":1139},[],{"matched_tokens":1386,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":1388,"snippet":1140,"value":1140},[],{"matched_tokens":1390,"snippet":762,"value":762},[],{"matched_tokens":1392,"snippet":763,"value":763},[],{"matched_tokens":1394,"snippet":1141,"value":1141},[],{"matched_tokens":1396,"snippet":1142,"value":1142},[],{"matched_tokens":1398,"snippet":1143,"value":1143},[],{"matched_tokens":1400,"snippet":1144,"value":1144},[],{"matched_tokens":1402,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":1404,"snippet":1145,"value":1145},[],{"matched_tokens":1406,"snippet":1146,"value":1146},[],{"matched_tokens":1408,"snippet":1147,"value":1147},[],{"matched_tokens":1410,"snippet":1148,"value":1148},[],{"matched_tokens":1412,"snippet":1149,"value":1149},[],{"matched_tokens":1414,"snippet":1150,"value":1150},[],{"matched_tokens":1416,"snippet":1151,"value":1151},[],{"matched_tokens":1418,"snippet":1152,"value":1152},[],{"matched_tokens":1420,"snippet":1153,"value":1153},[],{"matched_tokens":1422,"snippet":1154,"value":1154},[],{"matched_tokens":1424,"snippet":1155,"value":1155},[],{"matched_tokens":1426,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":1428,"snippet":1156,"value":1156},[],{"matched_tokens":1430,"snippet":1157,"value":1157},[],{"matched_tokens":1432,"snippet":1158,"value":1158},[],{"matched_tokens":1434,"snippet":767,"value":767},[],{"matched_tokens":1436,"snippet":768,"value":768},[],{"matched_tokens":1438,"snippet":769,"value":769},[],{"matched_tokens":1440,"snippet":1159,"value":1159},[],{"matched_tokens":1442,"snippet":1160,"value":1160},[],{"matched_tokens":1444,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":1446,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":1448,"snippet":1161,"value":1161},[],{"matched_tokens":1450,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":1452,"snippet":1162,"value":1162},[],{"matched_tokens":1454,"snippet":1163,"value":1163},[],{"matched_tokens":1456,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":1458,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":1460,"snippet":1164,"value":1164},[],{"matched_tokens":1462,"snippet":1165,"value":1165},[],{"matched_tokens":1464,"snippet":1166,"value":1166},[],{"matched_tokens":1466,"snippet":779,"value":779},[],{"matched_tokens":1468,"snippet":780,"value":780},[],{"matched_tokens":1470,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":1472,"snippet":1167,"value":1167},[],{"matched_tokens":1474,"snippet":1168,"value":1168},[],{"matched_tokens":1476,"snippet":1169,"value":1169},[],{"matched_tokens":1478,"snippet":1170,"value":1170},[],{"matched_tokens":1480,"snippet":615,"value":615},[67,68],{"matched_tokens":1482,"snippet":1171,"value":1171},[],{"matched_tokens":1484,"snippet":1172,"value":1172},[],{"matched_tokens":1486,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":1488,"snippet":1173,"value":1173},[],{"matched_tokens":1490,"snippet":1174,"value":1174},[],{"matched_tokens":1492,"snippet":783,"value":783},[],{"matched_tokens":1494,"snippet":1175,"value":1175},[],{"matched_tokens":1496,"snippet":1176,"value":1176},[],{"matched_tokens":1498,"snippet":1177,"value":1177},[],{"matched_tokens":1500,"snippet":1178,"value":1178},[],{"matched_tokens":1502,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":1504,"snippet":1179,"value":1179},[],{"matched_tokens":1506,"snippet":1180,"value":1180},[],{"matched_tokens":1508,"snippet":785,"value":785},[],{"matched_tokens":1510,"snippet":1181,"value":1181},[],{"matched_tokens":1512,"snippet":1182,"value":1182},[],{"matched_tokens":1514,"snippet":1183,"value":1183},[],{"matched_tokens":1516,"snippet":1184,"value":1184},[],{"matched_tokens":1518,"snippet":1185,"value":1185},[],{"matched_tokens":1520,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":1522,"snippet":1186,"value":1186},[],{"matched_tokens":1524,"snippet":788,"value":788},[],{"matched_tokens":1526,"snippet":1187,"value":1187},[],{"matched_tokens":1528,"snippet":789,"value":789},[],{"matched_tokens":1530,"snippet":1188,"value":1188},[],{"matched_tokens":1532,"snippet":1189,"value":1189},[],{"matched_tokens":1534,"snippet":1190,"value":1190},[],{"matched_tokens":1536,"snippet":792,"value":792},[],[1538],{"field":32,"indices":1539,"matched_tokens":1541,"snippets":1543,"values":1544},[1540],143,[1542],[67,68],[615],[615],{"best_field_score":654,"best_field_weight":655,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":44,"score":939,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":44},{"document":1547,"highlight":1581,"highlights":1703,"text_match":652,"text_match_info":1711},{"comment_count":44,"id":1548,"is_sticky":44,"permalink":1549,"podcastfilter":1550,"post_author":1551,"post_content":1552,"post_date":1553,"post_excerpt":50,"post_id":1548,"post_modified":1554,"post_thumbnail":303,"post_title":1555,"post_type":305,"sort_by_date":1556,"tag_links":1557,"tags":1569},"88652","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-15-al-21-aprile/",[255],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 16 ore 8,30 - Sfruttamento settore alberghiero 22 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nInchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sfruttamento-settore-alberghiero_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 16 ore 11,30 - Os Cangaceiros 11 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 16 ore 12 - Ruanda 1994 26 minuti [Radio blackout, Radio kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli\r\nantefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le\r\nresponsabilita’ dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power .\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 17 ore 8,30 - Lettera di Samah Jabr su massacro a Gaza 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell’occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l’anima di chi vi si oppone”.\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro “Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione” e “Sumud. Resistere all’oppressione” editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Lettera-Samah-Jabr-su-massacro-a-Gaza-tradotta_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 18 ore 8,30 - Report su AI e confini 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nEstratti dalle puntate del 17 e 24 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nSi è recentemente tenuto un incontro internazionale – curato da Statewatch e EuroMed Rights – sulle frontiere tecnologiche della Fortezza Europa.\r\n\r\nAscoltiamo alcuni contributi inviatici da Antonella Napolitano, curatrice del report Artificial intelligence: the new frontier of the EU’s border externalisation strategy nei quali si affronta la dimensione economica, tecnologica, ma anche di eccezione normativa e morale, che caratterizza le evoluzioni della War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BH_ai-borders_20min.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 ore 8,30 - Escartoun, la federazione delle libertà 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nItinerari di autonomia, eresia e resistenza nelle Alpi Occidentali.\r\n\r\nNel 1713 il Trattato di Utrecht pone fine alla vicenda storica della Confederazione degli Escartons. Formalmente nata nel 1343 con la Grande Charte des Libertès Briançonnaises, essa è in realtà il culmine di un’organizzazione secolare di comunità federate tra loro, eredi di una millenaria resistenza che oppone i montanari delle Alpi ai poteri che si sono susseguiti nei tentativi di “pacificare” e “normalizzare” un territorio ribelle, sempre in lotta a difesa della propria autonomia. Un cammino incompiuto, come dimostra la resistenza che in Valsusa continua; una resistenza che oggi, confrontandosi con i propri precedenti passi, non può che acquistare ulteriore consapevolezza e forza per le battaglie presenti e per quelle a venire.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Escarton-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 ore 13,30 - San Basilio 8/9/1974 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 ore 20,30 - Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 ore 9,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 ore 19,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.1 24 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_1@radio-alpi-libere_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 ore 20,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.2 32 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 ore 10 - Cinema Underground: Antonio Margheriti 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundAntonioMargheriti_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 ore 13,30 - Maggot Brain 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","15 Aprile 2024","2024-04-21 17:04:44","Black Holes dal 15 al 21 aprile",1713199389,[953,671,956,673,314,958,1558,675,961,963,321,966,968,969,331,688,689,691,991,1559,341,59,997,999,1000,1005,345,694,1560,1561,1016,1562,1017,1019,699,700,1563,1029,1033,1564,357,1565,1039,1040,366,1041,1045,1566,714,715,1046,1567,1047,1048,376,721,1060,1061,1568,724],"http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/movimento-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/os-cangaceiros/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/sabotaggio/","http://radioblackout.org/tag/san-basilio/","http://radioblackout.org/tag/underground/",[1073,734,1076,736,397,1078,1570,738,1081,1083,16,1086,1088,1089,413,751,752,754,1111,1571,283,25,1117,1119,1120,1125,278,757,1572,1573,1136,1574,1137,1139,762,763,1575,1149,1153,1576,287,1577,1159,1160,444,1161,1165,1578,777,778,1166,1579,1167,1168,246,784,1180,1181,1580,787],"audiocapitoli di Porfido","Funkadelic","lotta anticarceraria","lotta per la casa","Maggot brain","movimento per la casa","Os Cangaceiros","Porfido","sabotaggio","san basilio","underground",{"tags":1582},[1583,1585,1587,1589,1591,1593,1595,1597,1599,1601,1603,1605,1607,1609,1611,1613,1615,1617,1619,1621,1623,1625,1627,1629,1631,1633,1635,1637,1639,1641,1643,1645,1647,1649,1651,1653,1655,1657,1659,1661,1663,1665,1667,1669,1671,1673,1675,1677,1679,1681,1683,1685,1687,1689,1691,1693,1695,1697,1699,1701],{"matched_tokens":1584,"snippet":1073,"value":1073},[],{"matched_tokens":1586,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":1588,"snippet":1076,"value":1076},[],{"matched_tokens":1590,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":1592,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":1594,"snippet":1078,"value":1078},[],{"matched_tokens":1596,"snippet":1570,"value":1570},[],{"matched_tokens":1598,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":1600,"snippet":1081,"value":1081},[],{"matched_tokens":1602,"snippet":1083,"value":1083},[],{"matched_tokens":1604,"snippet":16,"value":16},[],{"matched_tokens":1606,"snippet":1086,"value":1086},[],{"matched_tokens":1608,"snippet":1088,"value":1088},[],{"matched_tokens":1610,"snippet":1089,"value":1089},[],{"matched_tokens":1612,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":1614,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":1616,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":1618,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":1620,"snippet":1111,"value":1111},[],{"matched_tokens":1622,"snippet":1571,"value":1571},[],{"matched_tokens":1624,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":1626,"snippet":25,"value":25},[],{"matched_tokens":1628,"snippet":1117,"value":1117},[],{"matched_tokens":1630,"snippet":1119,"value":1119},[],{"matched_tokens":1632,"snippet":1120,"value":1120},[],{"matched_tokens":1634,"snippet":1125,"value":1125},[],{"matched_tokens":1636,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":1638,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":1640,"snippet":1572,"value":1572},[],{"matched_tokens":1642,"snippet":1573,"value":1573},[],{"matched_tokens":1644,"snippet":1136,"value":1136},[],{"matched_tokens":1646,"snippet":1574,"value":1574},[],{"matched_tokens":1648,"snippet":1137,"value":1137},[],{"matched_tokens":1650,"snippet":1139,"value":1139},[],{"matched_tokens":1652,"snippet":762,"value":762},[],{"matched_tokens":1654,"snippet":763,"value":763},[],{"matched_tokens":1656,"snippet":1575,"value":1575},[],{"matched_tokens":1658,"snippet":1149,"value":1149},[],{"matched_tokens":1660,"snippet":1153,"value":1153},[],{"matched_tokens":1662,"snippet":1576,"value":1576},[],{"matched_tokens":1664,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":1666,"snippet":1577,"value":1577},[],{"matched_tokens":1668,"snippet":1159,"value":1159},[],{"matched_tokens":1670,"snippet":1160,"value":1160},[],{"matched_tokens":1672,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":1674,"snippet":1161,"value":1161},[],{"matched_tokens":1676,"snippet":1165,"value":1165},[],{"matched_tokens":1678,"snippet":1578,"value":1578},[],{"matched_tokens":1680,"snippet":777,"value":777},[],{"matched_tokens":1682,"snippet":778,"value":778},[],{"matched_tokens":1684,"snippet":1166,"value":1166},[],{"matched_tokens":1686,"snippet":1579,"value":1579},[],{"matched_tokens":1688,"snippet":1167,"value":1167},[],{"matched_tokens":1690,"snippet":1168,"value":1168},[],{"matched_tokens":1692,"snippet":615,"value":615},[67,68],{"matched_tokens":1694,"snippet":784,"value":784},[],{"matched_tokens":1696,"snippet":1180,"value":1180},[],{"matched_tokens":1698,"snippet":1181,"value":1181},[],{"matched_tokens":1700,"snippet":1580,"value":1580},[],{"matched_tokens":1702,"snippet":787,"value":787},[],[1704],{"field":32,"indices":1705,"matched_tokens":1707,"snippets":1709,"values":1710},[1706],54,[1708],[67,68],[615],[615],{"best_field_score":654,"best_field_weight":655,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":44,"score":939,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":44},{"document":1713,"highlight":1730,"highlights":1746,"text_match":145,"text_match_info":1757},{"comment_count":44,"id":1714,"is_sticky":44,"permalink":1715,"podcastfilter":1716,"post_author":1717,"post_content":1718,"post_date":1719,"post_excerpt":50,"post_id":1714,"post_modified":1720,"post_thumbnail":1721,"post_title":1722,"post_type":305,"sort_by_date":1723,"tag_links":1724,"tags":1727},"40181","http://radioblackout.org/podcast/sorveglianza-speciale-buone-notizie-da-roma/",[],"radionotav","Il tribunale di Roma ha rigettato la richiesta di sorveglianza speciale proposta dalla questura. Un aggiornamento sui fatti e una breve analisi su questo dispositivo che ormai in modo continuo viene richiesto in tutti i tribunali italiani. Ricordiamo il triste primato di Torino, dove l'applicazione della sorveglianza è già passata per alcuni compagni che stanno terminando ora di scontarla e dove altre richieste verranno dibattute a breve, mentre a Roma, nonostante sia stata applicata recentemente a due esponenti della lotta per la casa, questa volta non è stata accolta.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/2017-02-02-sorveglianza-speciale-roma.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Nel corso degli ultimi anni un numero crescente di donne e uomini attivi nelle lotte sociali è stato proposto per la misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.\r\n Le questure vorrebbero utilizzarla per isolare alcune persone, disperdere alcuni gruppi, fermare alcune lotte.\r\n Si tratta di un vetusto arnese repressivo, che è stato ripescato dagli armadi del regime fascista e che getta un’ombra cupa sul nostro futuro.\r\n Chi tenta di legittimarlo nuovamente, come strumento di oppressione politica, mette a rischio la libertà di tutti e tutte.\r\n Respingere questo tentativo è giusto.\r\n Impedire che l’eccezione diventi norma è possibile.\r\n\r\nSono in quest’aula a testa alta.\r\n La mia è una precisa scelta di vita, come dicono le carte della questura, affinata in venti anni di lotte.\r\n Mi sento in pace con la mia coscienza e fiero della mia scelta.\r\n Respingo con sdegno le accuse di prevaricare la libertà altrui, lucrare sulle attività politiche, utilizzare la violenza per elevare il mio rango.\r\n Chi ha scritto quelle parole mi offende, perché mi raffigura ad immagine di quella parte di società che rifiuto.\r\n Sono solo di fronte alla corte, non di fronte alla vita.\r\n Sono uno dei tanti che l’ingiustizia, lo sfruttamento, l’oppressione li vive sulla pelle.\r\n Sono uno dei tanti che non si sottomette e prova a cambiare questo mondo.\r\n Uno di quelli che non fa finta di niente e non si gira dall’altra parte.\r\n A tutti questi, e a me stesso, farei un torto se non continuassi a dare il mio contributo.\r\n\r\nRoma, 30 gennaio 2017\r\n\r\nPier\"","2 Febbraio 2017","2018-10-17 22:08:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/achtung-200x110.jpeg","sorveglianza speciale, buone notizie da roma",1486062032,[191,1725,1726],"http://radioblackout.org/tag/roma/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza-speciale/",[195,1728,1729],"Roma","sorveglianza speciale",{"post_content":1731,"post_title":1735,"tags":1738},{"matched_tokens":1732,"snippet":1733,"value":1734},[67,68],"la misura di prevenzione della \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> speciale di pubblica \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark>.\r\n Le questure vorrebbero utilizzarla per","Il tribunale di Roma ha rigettato la richiesta di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> speciale proposta dalla questura. Un aggiornamento sui fatti e una breve analisi su questo dispositivo che ormai in modo continuo viene richiesto in tutti i tribunali italiani. Ricordiamo il triste primato di Torino, dove l'applicazione della \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> è già passata per alcuni compagni che stanno terminando ora di scontarla e dove altre richieste verranno dibattute a breve, mentre a Roma, nonostante sia stata applicata recentemente a due esponenti della lotta per la casa, questa volta non è stata accolta.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/2017-02-02-sorveglianza-speciale-roma.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Nel corso degli ultimi anni un numero crescente di donne e uomini attivi nelle lotte sociali è stato proposto per la misura di prevenzione della \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> speciale di pubblica \u003Cmark>sicurezza\u003C/mark>.\r\n Le questure vorrebbero utilizzarla per isolare alcune persone, disperdere alcuni gruppi, fermare alcune lotte.\r\n Si tratta di un vetusto arnese repressivo, che è stato ripescato dagli armadi del regime fascista e che getta un’ombra cupa sul nostro futuro.\r\n Chi tenta di legittimarlo nuovamente, come strumento di oppressione politica, mette a rischio la libertà di tutti e tutte.\r\n Respingere questo tentativo è giusto.\r\n Impedire che l’eccezione diventi norma è possibile.\r\n\r\nSono in quest’aula a testa alta.\r\n La mia è una precisa scelta di vita, come dicono le carte della questura, affinata in venti anni di lotte.\r\n Mi sento in pace con la mia coscienza e fiero della mia scelta.\r\n Respingo con sdegno le accuse di prevaricare la libertà altrui, lucrare sulle attività politiche, utilizzare la violenza per elevare il mio rango.\r\n Chi ha scritto quelle parole mi offende, perché mi raffigura ad immagine di quella parte di società che rifiuto.\r\n Sono solo di fronte alla corte, non di fronte alla vita.\r\n Sono uno dei tanti che l’ingiustizia, lo sfruttamento, l’oppressione li vive sulla pelle.\r\n Sono uno dei tanti che non si sottomette e prova a cambiare questo mondo.\r\n Uno di quelli che non fa finta di niente e non si gira dall’altra parte.\r\n A tutti questi, e a me stesso, farei un torto se non continuassi a dare il mio contributo.\r\n\r\nRoma, 30 gennaio 2017\r\n\r\nPier\"",{"matched_tokens":1736,"snippet":1737,"value":1737},[67],"\u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> speciale, buone notizie da roma",[1739,1741,1743],{"matched_tokens":1740,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":1742,"snippet":1728,"value":1728},[],{"matched_tokens":1744,"snippet":1745,"value":1745},[67],"\u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> speciale",[1747,1749,1751],{"field":73,"matched_tokens":1748,"snippet":1733,"value":1734},[67,68],{"field":143,"matched_tokens":1750,"snippet":1737,"value":1737},[67],{"field":32,"indices":1752,"matched_tokens":1753,"snippets":1755,"values":1756},[20],[1754],[67],[1745],[1745],{"best_field_score":147,"best_field_weight":78,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":44,"score":1758,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":44},"1157451471038447731",{"document":1760,"highlight":1781,"highlights":1803,"text_match":1813,"text_match_info":1814},{"comment_count":44,"id":1761,"is_sticky":44,"permalink":1762,"podcastfilter":1763,"post_author":1764,"post_content":1765,"post_date":1766,"post_excerpt":50,"post_id":1761,"post_modified":1767,"post_thumbnail":1768,"post_title":1769,"post_type":305,"sort_by_date":1770,"tag_links":1771,"tags":1777},"94446","http://radioblackout.org/podcast/brescia-juan-e-videoconferenza-napoli-movimenti-in-aula-bunker-algoritmi-e-carcere/",[255],"bellocome","Estratti dalla puntata del 16 dicembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nPRESIDIO AL TRIBUNALE DI BRESCIA CONTRO LA VIDEOCONFERENZA PER JUAN\r\n\r\nLunedì 16 dicembre 2024 si è tenuto un presidio al Tribunale di Brescia in concomitanza con un’udienza del processo contro il compagno anarchico Juan Sorroche, accusato di un attacco all’accademia di polizia Polgai.\r\n\r\nCi colleghiamo con un presidio in corso davanti a un tribunale dove non è presente l’imputato, ridotto a dei pixel su uno schermo e a una voce che può essere silenziata elettronicamente da un giudice:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_presidio-juan-brescia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLA PIAZZA NAPOLETANA PROCESSATA IN AULA BUNKER\r\n\r\nCi colleghiamo con un compagno napoletano del Laboratorio Politico Iskra, uno dei 43 imputati nel maxi-processo imbastito per mostrificare, intimidire e colpire la conflittualità che si sta sviluppando a Napoli e che vede convergere istanze occupazionali, contrasto all’economia di guerra e strette securitarie:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_Napoli-aulabuker.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE, ALGORTIMI, MITOLOGIA DELLA SICUREZZA\r\n\r\nLettura commentata di un articolo su disciplina e controllo (di Giuliano Santoro pubblicato su Jacobin Italia): sorveglianza e manipolazione delle condotte nel contesto della sorveglianza algoritmica e della mitologia della \"sicurezza urbana\":\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_articolo-jacobin.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","19 Dicembre 2024","2024-12-19 13:00:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/MANIF.JUANDICEMBREdef-scaled-1-e1734609305924-200x110.jpg","BRESCIA: JUAN E VIDEOCONFERENZA - NAPOLI: MOVIMENTI IN AULA BUNKER - ALGORITMI E CARCERE",1734613202,[1772,321,1773,191,1774,1775,1776],"http://radioblackout.org/tag/algoritmi/","http://radioblackout.org/tag/juan-sorroche/","http://radioblackout.org/tag/sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/videoconferenza/",[1778,16,1779,195,68,67,1780],"algoritmi","juan sorroche","videoconferenza",{"post_content":1782,"tags":1786},{"matched_tokens":1783,"snippet":1784,"value":1785},[67,68],"delle condotte nel contesto della \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> algoritmica e della mitologia della \"\u003Cmark>sicurezza\u003C/mark> urbana\":\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_articolo-jacobin.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","Estratti dalla puntata del 16 dicembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nPRESIDIO AL TRIBUNALE DI BRESCIA CONTRO LA VIDEOCONFERENZA PER JUAN\r\n\r\nLunedì 16 dicembre 2024 si è tenuto un presidio al Tribunale di Brescia in concomitanza con un’udienza del processo contro il compagno anarchico Juan Sorroche, accusato di un attacco all’accademia di polizia Polgai.\r\n\r\nCi colleghiamo con un presidio in corso davanti a un tribunale dove non è presente l’imputato, ridotto a dei pixel su uno schermo e a una voce che può essere silenziata elettronicamente da un giudice:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_presidio-juan-brescia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLA PIAZZA NAPOLETANA PROCESSATA IN AULA BUNKER\r\n\r\nCi colleghiamo con un compagno napoletano del Laboratorio Politico Iskra, uno dei 43 imputati nel maxi-processo imbastito per mostrificare, intimidire e colpire la conflittualità che si sta sviluppando a Napoli e che vede convergere istanze occupazionali, contrasto all’economia di guerra e strette securitarie:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_Napoli-aulabuker.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCARCERE, ALGORTIMI, MITOLOGIA DELLA \u003Cmark>SICUREZZA\u003C/mark>\r\n\r\nLettura commentata di un articolo su disciplina e controllo (di Giuliano Santoro pubblicato su Jacobin Italia): \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> e manipolazione delle condotte nel contesto della \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> algoritmica e della mitologia della \"\u003Cmark>sicurezza\u003C/mark> urbana\":\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/BCUPCB_articolo-jacobin.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[1787,1789,1791,1793,1795,1798,1801],{"matched_tokens":1788,"snippet":1778,"value":1778},[],{"matched_tokens":1790,"snippet":16,"value":16},[],{"matched_tokens":1792,"snippet":1779,"value":1779},[],{"matched_tokens":1794,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":1796,"snippet":1797,"value":1797},[68],"\u003Cmark>sicurezza\u003C/mark>",{"matched_tokens":1799,"snippet":1800,"value":1800},[67],"\u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>",{"matched_tokens":1802,"snippet":1780,"value":1780},[],[1804,1806],{"field":73,"matched_tokens":1805,"snippet":1784,"value":1785},[67,68],{"field":32,"indices":1807,"matched_tokens":1808,"snippets":1811,"values":1812},[257,282],[1809,1810],[68],[67],[1797,1800],[1797,1800],1157451470770012200,{"best_field_score":1815,"best_field_weight":78,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":44,"score":1816,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":44},"2211897540608","1157451470770012274",6678,{"collection_name":305,"first_q":246,"per_page":247,"q":246},{"title":1820,"slug":1821,"exerpt":1822,"link":1823,"featured_media":1824,"slot":1825},"OverJoy","overjoy","✖️???✖️ Un paio d’ore a settimana piene di positive vibrations, ogni martedì pomeriggio musiche roots reggae, fresh tunes, heavy dubs e qualche notizia scelta da Aziz Pablo (Già Miraflowers)","https://radioblackout.org/shows/overjoy/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/overjoy-logo-1-banner-1.jpg",{"day":1826,"start":1827,"end":1828},"martedi","16:30","18:30",["Reactive",1830],{},["Set"],["ShallowReactive",1833],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$ftZTWphyA_pRI7D5KhuJegtRszXCzHQxIR5aDfm0xCH4":-1},true,"/search?query=sorveglianza+sicurezza"]