","Parigi. La violenza della polizia, la sommossa di Bobigny","post",1487153947,[60,61,62,63,64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/bobigny/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/front-national/","http://radioblackout.org/tag/hollande/","http://radioblackout.org/tag/parigi/","http://radioblackout.org/tag/sommossa-nelle-periferie/","http://radioblackout.org/tag/theo-frank/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/",[24,15,30,26,69,32,28,70],"parigi","violenza poliziesca",{"post_content":72,"tags":77},{"matched_tokens":73,"snippet":75,"value":76},[74],"Theo","è corso al capezzale di \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, il ragazzo di Aulnay Sous","Parigi è grande catino urbano. Intorno ribollono le periferie. Lo sa bene il presidente francese, Francois Hollande, che è corso al capezzale di \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, il ragazzo di Aulnay Sous Bois, pestato e stuprato con un manganello durante un “normale” controllo di polizia. Hollande, un presidente stracotto, arrivato a fine mandato con livelli di popolarità bassissimi, sperava di metterci una toppa.\r\n\r\nNon ci è riuscito.\r\n\r\nNonostante le dichiarazioni del ministro dell’Interno, nonostante gli stessi appelli di \u003Cmark>Theo\u003C/mark> e della sua famiglia, le periferie hanno cominciato ad accendersi. Non è il fuoco delle rivolte del 2005, quando l’incendio si estese a tutta la Francia, ma certo al ministero dell’Interno, in piena campagna elettorale, non passano notti tranquille. Dopo le manifestazioni e le sommosse notturne delle prima settimana a Aulnay Sous Bois la protesta si è estesa.\r\n\r\nLo scorso sabato, di fronte al tribunale di Bobigny si sono ritrovate migliaia di persone. Le associazioni per i diritti dell’uomo e i gruppi che nella primavera dello scorso anno hanno animato la testa dei cortei contro la loi travail. La presenza più significativa era la gente, molti i giovanissimi, arrivata a Bobigny dalle altre periferie, dalle Cites, i non luoghi dove si concentra la popolazione di questi futuribili ghetti urbani.\r\nGrandi palazzi, passerelle sopraelevate, non un posto di ritrovo che non sia il tempio della merce, l’ipermercato.\r\n\r\nA Bobigny c’è il tribunale. Sabato scorso era completamente chiuso dagli sbarramenti della polizia, pronta allo scontro, pronta ad affrontare la canaille che osava sfidarla.\r\n\r\nUna vera provocazione per chi era lì a gridare “justice pour \u003Cmark>Theo!”\u003C/mark>. Il giorno prima lo stupro era stato derubricato dal tribunale a lesioni non intenzionali, ponendo le basi perché il poliziotto, che gli ha infilato nell’ano il manganello perforandogli l’intestino, possa cavarsela a buon mercato.\r\n\r\n \r\n\r\nLe “regole” del gioco sono chiare. Se sei nero o nordafricano hai dieci possibilità in più di essere fermato e controllato. La Repubblique gioca la sua partita di normalizzazione e sottomissione dei poveri anche in strada. La linea di cesura di classe si interseca e mescola con quella razziale. \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, “colpevole” di essersi messo di mezzo durante una retata, è stato punito con botte condite da umiliazioni. \u003Cmark>Théo\u003C/mark> ha raccontato la sua storia ai giornalisti. È stato gettato a terra, gli hanno abbassato i pantaloni, poi l’hanno violentato e picchiato. Gli insulti: “negro”, “puttana”, “bambula”. Insulti razzisti, sessisti, retaggio di un passato coloniale che non passa.\r\nNelle Cites la disoccupazione raggiunge il 45%, il futuro è un orizzonte chiuso.\r\n\r\n \r\n\r\nDavanti al tribunale di Bobigny sabato scorso faceva un freddo cane, a tratti pioveva. Tanti gli interventi al microfono in un clima di forte tensione, di rabbia latente. Che infine esplode. Un gruppo di giovani prova a forzare il passaggio al tribunale caricando la polizia sulle strette passerelle che sovrastano l’area del presidio. Pietre contro lacrimogeni. Cariche e contro cariche. Il furgone di una radio nazionale viene dato alle fiamme.\r\nPoi lo scenario è quello della sommossa urbana: negozi saccheggiati, barricate, macchine bruciate. Gli obiettivi sono bancomat, fermate del bus, quello che capita. Non ci sono molotov. Un segno della natura prevalentemente spontanea degli scontri. A fine giornata ci saranno 37 fermi.\r\nUn ragazzo smentisce la versione della polizia che si vantava di aver salvato una bambina da un’auto in fiamme. La bambina l’ha tirata fuori lui. È la prima volta che scende in piazza, è lì perché quello che è capitato a \u003Cmark>Theo\u003C/mark> potrebbe capitare a lui. Ha 16 anni, una faccia da bambino ed è nero.\r\nNei mesi scorsi la polizia è scesa in piazza, reclamando e in parte ottenendo, maggiori garanzie di impunità.\r\n\r\nLe botte e le umiliazioni servono a mantenere l’ordine materiale e simbolico della Republique, un ordine nel quale, chi viene da un passato coloniale deve saper restare al proprio posto.\r\n\r\n \r\n\r\nLa violenza poliziesca, le umiliazioni sono normali. A volte durante i controlli ci scappa anche il morto. La lista è troppo lunga per ridurli a errori, a eccessi casuali.\r\nI ragazzi delle periferie lo sanno bene.\r\n\r\nL’ultimo morto risale allo scorso 19 luglio. Adama aveva 24 anni e nel commissariato a Beaumont-sur-Oise c’era entrato vivo. Ne è uscito in un sacco nero. Adama scappava da un controllo di polizia, come scappavano Zyed e Bouna, i due ragazzini di 17 e 15 anni, morti fulminati in una centralina elettrica nel 2005, a Clichy sous Bois. Fu l’innesco della rivolta delle banlieaue.\r\n\r\nIl perdurare dello stato di emergenza, proclamato dopo gli attentati del novembre 2015, le irrisolte tensioni sociali emerse nei cinque mesi di lotta contro la lois travail, il ribollire delle periferie sono gli ingredienti di uno scenario complesso, di cui è difficile prevedere gli sviluppi.\r\n\r\nSul piano politico, gli accenni di sommossa che emergono dalle periferie, vengono cavalcati dal Front National, che, in testa Marine Le Pen, si prepara alla battaglia per l’Eliseo.\r\nLa Francia è attraversata da linee di cesura politiche e sociali molto nette.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2017 02 14 bobigny carrozza",[78,80,82,84,86,88,90,95],{"matched_tokens":79,"snippet":24},[],{"matched_tokens":81,"snippet":15},[],{"matched_tokens":83,"snippet":30},[],{"matched_tokens":85,"snippet":26},[],{"matched_tokens":87,"snippet":69},[],{"matched_tokens":89,"snippet":32},[],{"matched_tokens":91,"snippet":94},[92,93],"theo","frank","\u003Cmark>theo\u003C/mark> \u003Cmark>frank\u003C/mark>",{"matched_tokens":96,"snippet":70},[],[98,104],{"field":35,"indices":99,"matched_tokens":101,"snippets":103},[100],6,[102],[92,93],[94],{"field":105,"matched_tokens":106,"snippet":75,"value":76},"post_content",[74],1157451471441625000,{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":111,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":113,"highlight":135,"highlights":141,"text_match":144,"text_match_info":145},{"cat_link":114,"category":115,"comment_count":46,"id":116,"is_sticky":46,"permalink":117,"post_author":49,"post_content":118,"post_date":119,"post_excerpt":52,"post_id":116,"post_modified":120,"post_thumbnail":121,"post_thumbnail_html":122,"post_title":123,"post_type":57,"sort_by_date":124,"tag_links":125,"tags":132},[43],[45],"40275","http://radioblackout.org/2017/02/francia-candidati-e-manganelli/","Le primarie del partito socialista hanno avuto un esito inatteso: il candidato alle elezioni sarà Benoît Hamon. L’ex ministro dell’istruzione ha sconfitto le primarie l’ex primo ministro Manuel Valls nel ballottaggio del 29 gennaio.\r\n\r\n \r\n\r\nHamon è considerato un candidato di “sinistra”, espressione del disagio di fronte alle politiche sociali e securitarie del suo partito, che oggi rischia di fare la fine del Pasok greco, a lungo primo partito ellenico, polverizzato dalle politiche sociali antipopolari.\r\nLa vittoria di Hamon potrebbe dare una spinta al candidato centrista Emmanuel Macron, in corsa per la presidenza contro il conservatore François Fillon e la candidata del Front national Marine Le Pen. Fillon è in difficoltà dopo l’inchiesta che lo ha colpito, per aver assunto i propri familiari come finti collaboratori parlamentari ben pagati, ma non intende mollare.\r\n\r\nLa pur prevedibile discesa in campo della leader del Front National, Marine Le Pen, ha fatto sobbalzare i mercati europei. Le Pen, nel discorso di candidatura di ieri a Lyon, oltre ai temi cari alla sua propaganda, in primis il contrasto all’immigrazione, ha buttato sul piatto l’uscita dall’euro, dalla Nato, dall’UE. L’uscita della Francia dall’Unione Europea sancirebbe di fatto la fine dell’UE.\r\n\r\n \r\n\r\nSe a questo si aggiunge che nel programma di Le Pen ci sono le 35 ore lavorative e la riduzione dell’età pensionabile, ben si spiegano i sondaggi che la danno prima al ballottaggio.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza che tiene la trasmissione “Vive la sociale!”a radio Frequence Plurielle di Parigi.\r\nCon lui abbiamo parlato anche del pestaggio e stupro subito da Theo Frank, un giovane abitante del sobborgo parigino Aulnay-sous-Bois, pestato a sangue e stuprato con un manganello da quattro poliziotti, che si sono accaniti contro di lui, durante un “normale” controllo. Da alcuni giorni la banlieau è scossa da manifestazioni, barricate, auto incendiate.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta con Gianni:\r\n\r\n2017 02 07 carrozza francia\r\n\r\n ","7 Febbraio 2017","2017-02-08 18:56:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/salvini-le-pen-fa420-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"190\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/salvini-le-pen-fa420-300x190.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/salvini-le-pen-fa420-300x190.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/salvini-le-pen-fa420.jpg 600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Francia. Candidati e manganelli",1486495747,[126,61,127,128,129,130,131],"http://radioblackout.org/tag/fillon/","http://radioblackout.org/tag/hamon/","http://radioblackout.org/tag/le-pen/","http://radioblackout.org/tag/macron/","http://radioblackout.org/tag/pestaggio-e-stupro-di-polizia/","http://radioblackout.org/tag/presidenziali/",[22,15,18,20,133,34,134],"macron","presidenziali",{"post_content":136},{"matched_tokens":137,"snippet":139,"value":140},[74,138],"Frank","pestaggio e stupro subito da \u003Cmark>Theo\u003C/mark> \u003Cmark>Frank\u003C/mark>, un giovane abitante del sobborgo","Le primarie del partito socialista hanno avuto un esito inatteso: il candidato alle elezioni sarà Benoît Hamon. L’ex ministro dell’istruzione ha sconfitto le primarie l’ex primo ministro Manuel Valls nel ballottaggio del 29 gennaio.\r\n\r\n \r\n\r\nHamon è considerato un candidato di “sinistra”, espressione del disagio di fronte alle politiche sociali e securitarie del suo partito, che oggi rischia di fare la fine del Pasok greco, a lungo primo partito ellenico, polverizzato dalle politiche sociali antipopolari.\r\nLa vittoria di Hamon potrebbe dare una spinta al candidato centrista Emmanuel Macron, in corsa per la presidenza contro il conservatore François Fillon e la candidata del Front national Marine Le Pen. Fillon è in difficoltà dopo l’inchiesta che lo ha colpito, per aver assunto i propri familiari come finti collaboratori parlamentari ben pagati, ma non intende mollare.\r\n\r\nLa pur prevedibile discesa in campo della leader del Front National, Marine Le Pen, ha fatto sobbalzare i mercati europei. Le Pen, nel discorso di candidatura di ieri a Lyon, oltre ai temi cari alla sua propaganda, in primis il contrasto all’immigrazione, ha buttato sul piatto l’uscita dall’euro, dalla Nato, dall’UE. L’uscita della Francia dall’Unione Europea sancirebbe di fatto la fine dell’UE.\r\n\r\n \r\n\r\nSe a questo si aggiunge che nel programma di Le Pen ci sono le 35 ore lavorative e la riduzione dell’età pensionabile, ben si spiegano i sondaggi che la danno prima al ballottaggio.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza che tiene la trasmissione “Vive la sociale!”a radio Frequence Plurielle di Parigi.\r\nCon lui abbiamo parlato anche del pestaggio e stupro subito da \u003Cmark>Theo\u003C/mark> \u003Cmark>Frank\u003C/mark>, un giovane abitante del sobborgo parigino Aulnay-sous-Bois, pestato a sangue e stuprato con un manganello da quattro poliziotti, che si sono accaniti contro di lui, durante un “normale” controllo. Da alcuni giorni la banlieau è scossa da manifestazioni, barricate, auto incendiate.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta con Gianni:\r\n\r\n2017 02 07 carrozza francia\r\n\r\n ",[142],{"field":105,"matched_tokens":143,"snippet":139,"value":140},[74,138],1157451471441100800,{"best_field_score":146,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":147,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"2211897868288","1157451471441100913",6646,{"collection_name":57,"first_q":28,"per_page":100,"q":28},3,{"facet_counts":152,"found":150,"hits":182,"out_of":329,"page":17,"request_params":330,"search_cutoff":36,"search_time_ms":100},[153,159],{"counts":154,"field_name":157,"sampled":36,"stats":158},[155],{"count":150,"highlighted":156,"value":156},"anarres","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":160,"field_name":35,"sampled":36,"stats":180},[161,163,164,166,168,170,172,174,176,178],{"count":14,"highlighted":162,"value":162},"no tav",{"count":14,"highlighted":156,"value":156},{"count":14,"highlighted":165,"value":165},"frontiere",{"count":14,"highlighted":167,"value":167},"antimilitarismo",{"count":17,"highlighted":169,"value":169},"test",{"count":17,"highlighted":171,"value":171},"blessing",{"count":17,"highlighted":173,"value":173},"porta nuova",{"count":17,"highlighted":175,"value":175},"scioperi ferrovieri",{"count":17,"highlighted":177,"value":177},"lotta alle frontiere",{"count":17,"highlighted":179,"value":179},"il cammino della speranza",{"total_values":181},22,[183,258,298],{"document":184,"highlight":209,"highlights":242,"text_match":254,"text_match_info":255},{"comment_count":46,"id":185,"is_sticky":46,"permalink":186,"podcastfilter":187,"post_author":156,"post_content":188,"post_date":189,"post_excerpt":52,"post_id":185,"post_modified":190,"post_thumbnail":191,"post_title":192,"post_type":193,"sort_by_date":194,"tag_links":195,"tags":206},"47728","http://radioblackout.org/podcast/47728/",[156],"Un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 18 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nFrancia. Sgombero della Zad in un movimento diviso. Le lotte dei ferrovieri e degli studenti, il primo maggio e le prossime iniziative.\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, che, su Radio Paris Plurielle conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nIl 19 maggio i No Tav in strada. Il bivio politico e morale di un movimento che oggi deve scegliere tra il realismo della propria utopia e quello della politica istituzionale\r\n\r\nBlessing Matthew. Uccisa dalla frontiera \r\n\r\nIl massacro di Gaza, i furori nazionalisti il quadro internazionale. E, a margine ma non troppo, un parallelo con quanto avviene nelle democrazie occidentali.\r\nNe discutiamo con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all’Università di Palermo.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 maggio ore 18 presidio contro le frontiere alla stazione di Porta Nuova. In solidarietà a Eleonora, Theo, Bastien.\r\n\r\nSabato 19 maggio ore 14 spezzone rosso e nero alla marcia No Tav da Rosta ad Avigliana. Per l’azione diretta e l’autogestione.\r\nI razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nVenerdì 25 maggio proiezione de “Il cammino della speranza” di Pietro Germi\r\nUna storia di miseria, emigrazione, mercanti di uomini, scioperi e guerra tra poveri, traversata delle Alpi dove l’inverno e le frontiere uccidono. Accadeva nel 1950 e la gente in viaggio aveva le nostre stesse facce.\r\nOre 20 aperitivo, ore 21 film. Alla Fat in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 2 giugno. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","22 Maggio 2018","2018-10-17 22:58:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/DSC4178-200x110.jpg","Anarres del 18 maggio. Francia: la Zad, i ferrovieri, gli studenti. I No Tav al bivio. Blessing uccisa dalla frontiera. Gaza e dintorni: con uno sguardo alle nostre latitudini...","podcast",1527015113,[196,197,198,61,199,200,201,202,203,204,205],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/blessing/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/il-cammino-della-speranza/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/porta-nuova/","http://radioblackout.org/tag/scioperi-ferrovieri/","http://radioblackout.org/tag/zad/",[156,167,171,15,165,207,179,162,173,175,208],"Gaza","zad",{"post_content":210,"post_title":215,"tags":218},{"matched_tokens":211,"snippet":213,"value":214},[212],"Francia","18 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n\u003Cmark>Francia\u003C/mark>. Sgombero della Zad in un","Un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 18 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n\u003Cmark>Francia\u003C/mark>. Sgombero della Zad in un movimento diviso. Le lotte dei ferrovieri e degli studenti, il primo maggio e le prossime iniziative.\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, che, su Radio Paris Plurielle conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nIl 19 maggio i No Tav in strada. Il bivio politico e morale di un movimento che oggi deve scegliere tra il realismo della propria utopia e quello della politica istituzionale\r\n\r\nBlessing Matthew. Uccisa dalla frontiera \r\n\r\nIl massacro di Gaza, i furori nazionalisti il quadro internazionale. E, a margine ma non troppo, un parallelo con quanto avviene nelle democrazie occidentali.\r\nNe discutiamo con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all’Università di Palermo.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 maggio ore 18 presidio contro le frontiere alla stazione di Porta Nuova. In solidarietà a Eleonora, \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, Bastien.\r\n\r\nSabato 19 maggio ore 14 spezzone rosso e nero alla marcia No Tav da Rosta ad Avigliana. Per l’azione diretta e l’autogestione.\r\nI razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nVenerdì 25 maggio proiezione de “Il cammino della speranza” di Pietro Germi\r\nUna storia di miseria, emigrazione, mercanti di uomini, scioperi e guerra tra poveri, traversata delle Alpi dove l’inverno e le frontiere uccidono. Accadeva nel 1950 e la gente in viaggio aveva le nostre stesse facce.\r\nOre 20 aperitivo, ore 21 film. Alla Fat in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 2 giugno. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":216,"snippet":217,"value":217},[212],"Anarres del 18 maggio. \u003Cmark>Francia\u003C/mark>: la Zad, i ferrovieri, gli studenti. I No Tav al bivio. Blessing uccisa dalla frontiera. Gaza e dintorni: con uno sguardo alle nostre latitudini...",[219,221,223,225,228,230,232,234,236,238,240],{"matched_tokens":220,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":222,"snippet":167,"value":167},[],{"matched_tokens":224,"snippet":171,"value":171},[],{"matched_tokens":226,"snippet":227,"value":227},[15],"\u003Cmark>francia\u003C/mark>",{"matched_tokens":229,"snippet":165,"value":165},[],{"matched_tokens":231,"snippet":207,"value":207},[],{"matched_tokens":233,"snippet":179,"value":179},[],{"matched_tokens":235,"snippet":162,"value":162},[],{"matched_tokens":237,"snippet":173,"value":173},[],{"matched_tokens":239,"snippet":175,"value":175},[],{"matched_tokens":241,"snippet":208,"value":208},[],[243,245,251],{"field":105,"matched_tokens":244,"snippet":213,"value":214},[212],{"field":35,"indices":246,"matched_tokens":247,"snippets":249,"values":250},[150],[248],[15],[227],[227],{"field":252,"matched_tokens":253,"snippet":217,"value":217},"post_title",[212],1155199568682418200,{"best_field_score":256,"best_field_weight":38,"fields_matched":150,"num_tokens_dropped":46,"score":257,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":150},"1112335974400","1155199568682418291",{"document":259,"highlight":282,"highlights":291,"text_match":254,"text_match_info":296},{"comment_count":46,"id":260,"is_sticky":46,"permalink":261,"podcastfilter":262,"post_author":156,"post_content":263,"post_date":264,"post_excerpt":52,"post_id":260,"post_modified":190,"post_thumbnail":265,"post_title":266,"post_type":193,"sort_by_date":267,"tag_links":268,"tags":275},"47872","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-25-maggio-morire-in-frontiera-solidarieta-a-ele-theo-bastien-no-tav-prospettive-e-limiti-di-una-lunga-lotta-auto-elettriche-una-vera-rivoluzione-il-libro-bianco-della-difesa/",[156],"Un nuovo viaggio sul pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 25 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nMorire sulla frontiera. La storia di Mamadou\r\n\r\nLa passeggiata per Bastien, Ele e Theo a San Salvario\r\n\r\nLa marcia No Tav da Avigliana a Rosta. Limiti e prospettive di una lunga lotta. I razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nAuto elettriche. Una vera rivoluzione? Ne abbiamo parlato con Marco Tafel, autore di un articolo uscito sul settimanale Umanità Nova\r\n\r\nIl libro Bianco della Difesa. Il documento rappresenta lo strumento fondamentale per comprendere l’evoluzione e la profonda trasformazione che il mondo militare sta vivendo e vivrà nel prossimo futuro. Si tratta di linee guida che non solo abbracciano tutto il complesso dell’apparato militare circoscrivendo i campi di intervento oggetto della ristrutturazione ma rappresenta - anche e soprattutto - la nuova immagine che il “militare” intende dare di se stesso. In poche parole è un vero e proprio documento politico-ideologico.\r\nCon l’analisi del documento programmatico pluriennale 2017 – 2019 rappresenta il cuore di una ricerca di Daniele Ratti e Francesco Ponticelli dell’Ateneo libertario di Milano. La ricerca verrà presentata al convegno antimilitarista del 16 giugno.\r\nNe abbiamo parlato con Daniele Ratti\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 25 maggio proiezione de “Il cammino della speranza” di Pietro Germi\r\nUna storia di miseria, emigrazione, mercanti di uomini, scioperi e guerra tra poveri, traversata delle Alpi dove l’inverno e le frontiere uccidono. Accadeva nel 1950 e la gente in viaggio aveva le nostre stesse facce.\r\nOre 20 aperitivo, ore 21 film. Alla Fat in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 26 maggio volantinaggio e colazione antimilitarista al Balon. Dalle 10.\r\n\r\nSabato 2 giugno ore 16. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","29 Maggio 2018","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/2018-05-22-manif-antimili-2-giugno-col-1-200x110.jpg","Anarres del 25 maggio. Morire in frontiera. Solidarietà a Ele, Theo, Bastien. No Tav: prospettive e limiti di una lunga lotta. Auto elettriche: una vera rivoluzione? Il Libro Bianco della difesa…",1527607445,[269,197,270,271,199,272,273,202,274],"http://radioblackout.org/tag/2-giugno/","http://radioblackout.org/tag/auto-elettriche/","http://radioblackout.org/tag/cammino-della-speranza/","http://radioblackout.org/tag/libro-bianco-della-difesa/","http://radioblackout.org/tag/morire-sulla-frontiera/","http://radioblackout.org/tag/rosta-avigliana/",[276,167,277,278,165,279,280,162,281],"2 giugno","auto elettriche","cammino della speranza","libro bianco della difesa","morire sulla frontiera","rosta avigliana",{"post_content":283,"post_title":287},{"matched_tokens":284,"snippet":285,"value":286},[74],"passeggiata per Bastien, Ele e \u003Cmark>Theo\u003C/mark> a San Salvario\r\n\r\nLa marcia","Un nuovo viaggio sul pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 25 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nMorire sulla frontiera. La storia di Mamadou\r\n\r\nLa passeggiata per Bastien, Ele e \u003Cmark>Theo\u003C/mark> a San Salvario\r\n\r\nLa marcia No Tav da Avigliana a Rosta. Limiti e prospettive di una lunga lotta. I razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nAuto elettriche. Una vera rivoluzione? Ne abbiamo parlato con Marco Tafel, autore di un articolo uscito sul settimanale Umanità Nova\r\n\r\nIl libro Bianco della Difesa. Il documento rappresenta lo strumento fondamentale per comprendere l’evoluzione e la profonda trasformazione che il mondo militare sta vivendo e vivrà nel prossimo futuro. Si tratta di linee guida che non solo abbracciano tutto il complesso dell’apparato militare circoscrivendo i campi di intervento oggetto della ristrutturazione ma rappresenta - anche e soprattutto - la nuova immagine che il “militare” intende dare di se stesso. In poche parole è un vero e proprio documento politico-ideologico.\r\nCon l’analisi del documento programmatico pluriennale 2017 – 2019 rappresenta il cuore di una ricerca di Daniele Ratti e \u003Cmark>Franc\u003C/mark>esco Ponticelli dell’Ateneo libertario di Milano. La ricerca verrà presentata al convegno antimilitarista del 16 giugno.\r\nNe abbiamo parlato con Daniele Ratti\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 25 maggio proiezione de “Il cammino della speranza” di Pietro Germi\r\nUna storia di miseria, emigrazione, mercanti di uomini, scioperi e guerra tra poveri, traversata delle Alpi dove l’inverno e le frontiere uccidono. Accadeva nel 1950 e la gente in viaggio aveva le nostre stesse facce.\r\nOre 20 aperitivo, ore 21 film. Alla Fat in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 26 maggio volantinaggio e colazione antimilitarista al Balon. Dalle 10.\r\n\r\nSabato 2 giugno ore 16. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":288,"snippet":289,"value":290},[74],"in frontiera. Solidarietà a Ele, \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, Bastien. No Tav: prospettive e","Anarres del 25 maggio. Morire in frontiera. Solidarietà a Ele, \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, Bastien. No Tav: prospettive e limiti di una lunga lotta. Auto elettriche: una vera rivoluzione? Il Libro Bianco della difesa…",[292,294],{"field":105,"matched_tokens":293,"snippet":285,"value":286},[74],{"field":252,"matched_tokens":295,"snippet":289,"value":290},[74],{"best_field_score":256,"best_field_weight":38,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":297,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":150},"1155199568682418290",{"document":299,"highlight":318,"highlights":324,"text_match":254,"text_match_info":327},{"comment_count":46,"id":300,"is_sticky":46,"permalink":301,"podcastfilter":302,"post_author":156,"post_content":303,"post_date":304,"post_excerpt":52,"post_id":300,"post_modified":190,"post_thumbnail":305,"post_title":306,"post_type":193,"sort_by_date":307,"tag_links":308,"tags":314},"47534","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell11-maggio-test-e-controllo-sociale-cronache-e-riflessioni-sulla-lotta-alle-frontiere-il-sessantotto-provos-beatinicks-anarchici/",[156],"Viaggio nel pianeta delle utopie concrete sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Il venerdì alle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 11 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nTest e valutazioni, il controllo e la disciplina. Abbiamo preso spunto dal libro di Angelique Del Rey “La tirannia della valutazione” per un discorso a tutto campo sul controllo e le sue frontiere.\r\nChe sia a scuola, nelle aziende o nella pubblica amministrazione, la valutazione si presenta oggi come una retorica dell'oggettività, come una modalità incontestabile che intende rapportare ogni cosa al suo valore e, pertanto, al suo costo. Ma di fatto questi sistemi si propongono di misurare ciò che non è misurabile, cioè di dare un valore quantitativo a una qualità.\r\nNe abbiamo discusso con Francesco Codello che ne ha curato l’introduzione\r\n\r\n25 aprile. La memoria di ieri nelle lotte di oggi: un filo che si intreccia per le strade dei nostri quartieri, dove soffia il vento della guerra sociale\r\n\r\nLotta alle frontiere: cronache e riflessioni. Ele, Theo, Bastien. La solidarietà non si arresta\r\n\r\nSessantotto. Provos, beatnick, anarchici e situazionisti. Influenze libertarie nel movimento degli studenti in Italia\r\nNe abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, docente di storia contemporanea all’università di Padova, che su questi temi ha svolto una relazione ad un convegno che si è appena chiuso all’università di Parigi, dove, l’ultimo giorno, hanno preso parola gli studenti in occupazione.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 maggio ore 18 presidio contro le frontiere alla stazione di Porta Nuova. In solidarietà a Eleonora, Theo, Bastien.\r\n\r\nSabato 19 maggio Spezzone Rosso e Nero alla marcia No Tav da Rosta ad Avigliana. I razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nSabato 2 giugno. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","15 Maggio 2018","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/freak-van-200x110.jpeg","Anarres dell’11 maggio. Test e controllo sociale. Cronache e riflessioni sulla lotta alle frontiere. Il Sessantotto: provos, beatinicks, anarchici...",1526402001,[309,196,310,311,312,313],"http://radioblackout.org/tag/25-aprile/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/lotta-alle-frontiere/","http://radioblackout.org/tag/sessantotto/","http://radioblackout.org/tag/test/",[315,156,316,177,317,169],"25 aprile","controllo","sessantotto",{"post_content":319},{"matched_tokens":320,"snippet":322,"value":323},[321],"Franc","qualità.\r\nNe abbiamo discusso con \u003Cmark>Franc\u003C/mark>esco Codello che ne ha curato","Viaggio nel pianeta delle utopie concrete sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Il venerdì alle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 11 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nTest e valutazioni, il controllo e la disciplina. Abbiamo preso spunto dal libro di Angelique Del Rey “La tirannia della valutazione” per un discorso a tutto campo sul controllo e le sue frontiere.\r\nChe sia a scuola, nelle aziende o nella pubblica amministrazione, la valutazione si presenta oggi come una retorica dell'oggettività, come una modalità incontestabile che intende rapportare ogni cosa al suo valore e, pertanto, al suo costo. Ma di fatto questi sistemi si propongono di misurare ciò che non è misurabile, cioè di dare un valore quantitativo a una qualità.\r\nNe abbiamo discusso con \u003Cmark>Franc\u003C/mark>esco Codello che ne ha curato l’introduzione\r\n\r\n25 aprile. La memoria di ieri nelle lotte di oggi: un filo che si intreccia per le strade dei nostri quartieri, dove soffia il vento della guerra sociale\r\n\r\nLotta alle frontiere: cronache e riflessioni. Ele, \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, Bastien. La solidarietà non si arresta\r\n\r\nSessantotto. Provos, beatnick, anarchici e situazionisti. Influenze libertarie nel movimento degli studenti in Italia\r\nNe abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, docente di storia contemporanea all’università di Padova, che su questi temi ha svolto una relazione ad un convegno che si è appena chiuso all’università di Parigi, dove, l’ultimo giorno, hanno preso parola gli studenti in occupazione.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 maggio ore 18 presidio contro le frontiere alla stazione di Porta Nuova. In solidarietà a Eleonora, \u003Cmark>Theo\u003C/mark>, Bastien.\r\n\r\nSabato 19 maggio Spezzone Rosso e Nero alla marcia No Tav da Rosta ad Avigliana. I razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nSabato 2 giugno. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[325],{"field":105,"matched_tokens":326,"snippet":322,"value":323},[321],{"best_field_score":256,"best_field_weight":38,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":328,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":150},"1155199568682418289",6637,{"collection_name":193,"first_q":28,"per_page":100,"q":28},["Reactive",332],{},["Set"],["ShallowReactive",335],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fsOswcxaWfUI9KMAYu_yw6IZyGZ5PthI5eYJUyHU9-Uo":-1},true,"/search?query=theo+frank"]