","Tor Sapienza. Discariche sociali","post",1416424474,[64,65,66,67,68,69],"http://radioblackout.org/tag/discarica-sociale/","http://radioblackout.org/tag/fascisti/","http://radioblackout.org/tag/guerra-tra-poveri/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/roma/","http://radioblackout.org/tag/tor-sapienza/",[71,72,73,74,75,76],"discarica sociale","fascisti","guerra tra poveri","razzismo","Roma","tor sapienza",{"post_content":78,"post_title":83,"tags":86},{"matched_tokens":79,"snippet":81,"value":82},[80],"Tor","\u003Cmark>Tor\u003C/mark> Sapienza è una periferia romana","\u003Cmark>Tor\u003C/mark> Sapienza è una periferia romana come tante. Le case di via Morandi sono l’angolo più bigio del quartiere: grossi casermoni dove c’è poco e nulla, dove ogni angolo vuoto è stato occupato da chi ne aveva bisogno. Anche la biblioteca, chiusa ed abbandonata da tempo, si è riempita di senza casa.\r\nUna discarica sociale. Qui l’unico segno della presenza delle istituzioni è il centro per rifugiati.\r\nI fascisti provano da anni, senza troppo successo, a piantare radici in questa zona.\r\nQuest’angolo di \u003Cmark>Tor\u003C/mark> Sapienza ha offerto loro l’occasione cercata a lungo. Le braci sempre ardenti della guerra tra poveri, le leggende razziste sui 35 euro che il Comune darebbe ai rifugiati, le difficoltà di una convivenza che nessuno cerca davvero ed il gioco è fatto.\r\nQuella sera di novembre quelli di Casa Pound erano meno di una decina, molti di più quelli delle case, carichi di rabbia contro gli ultimi.\r\nScoppia la rivolta, i sassi contro ragazzi che credevano che la loro Odissea fosse finita, che il deserto, la paura i mercanti d’uomini fossero ormai alle spalle.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gianmaria del centro sociale del Quarticciolo, altra periferia ad un tipo di schioppo da \u003Cmark>Tor\u003C/mark> Sapienza.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\ngianmaria_torsapienza",{"matched_tokens":84,"snippet":85,"value":85},[80],"\u003Cmark>Tor\u003C/mark> Sapienza. Discariche sociali",[87,89,91,93,95,97],{"matched_tokens":88,"snippet":71},[],{"matched_tokens":90,"snippet":72},[],{"matched_tokens":92,"snippet":73},[],{"matched_tokens":94,"snippet":74},[],{"matched_tokens":96,"snippet":75},[],{"matched_tokens":98,"snippet":100},[99],"tor","\u003Cmark>tor\u003C/mark> sapienza",[102,105,108],{"field":103,"matched_tokens":104,"snippet":85,"value":85},"post_title",[80],{"field":106,"matched_tokens":107,"snippet":81,"value":82},"post_content",[80],{"field":39,"indices":109,"matched_tokens":111,"snippets":113},[110],5,[112],[99],[100],578730123365187700,{"best_field_score":116,"best_field_weight":117,"fields_matched":118,"num_tokens_dropped":51,"score":119,"tokens_matched":120,"typo_prefix_score":51},"1108091338752",15,3,"578730123365187707",1,{"document":122,"highlight":136,"highlights":140,"text_match":114,"text_match_info":143},{"cat_link":123,"category":124,"comment_count":51,"id":125,"is_sticky":51,"permalink":126,"post_author":21,"post_content":127,"post_date":128,"post_excerpt":56,"post_id":125,"post_modified":129,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":130,"post_type":61,"sort_by_date":131,"tag_links":132,"tags":134},[48],[50],"15465","http://radioblackout.org/2013/05/roma-sgomberato-ledificio-di-tor-tre-teste/","Ieri mattina lo sgombero di una delle palazzine occupate lo scorso 6 Aprile all'interno dello Tsunami Tour romano, quando un'ondata di occupazioni ha restituito alla città diversi stabili abbandonati per reclamare il diritto all'abitare.\r\nMalgrado una lunga resistenza fatta di barricate e cancelli chiusi alla fine dopo tre ore anziani, umonini, donne e bambini hanno dovuto cedere alla violenza organizzata della Polizia arrivata sotto questo palazzo occupato con un vero e proprio esercito.\r\nNel pomeriggio di ieri, in risposta allo sgombero effettuato, i movimenti di lotta per la casa insieme ad altri solidali hanno manifestato per le vie di Roma fino al comitato elettorale di Alemanno.\r\n\r\nAscolta Irene, dei Blocchi Precari Metropolitani di Roma\r\n\r\nirene_blocchi_precari_metropolitani_roma","3 Maggio 2013","2013-05-13 12:03:06","Roma: sgomberato l'edificio di Tor Tre Teste",1367587885,[133,68],"http://radioblackout.org/tag/diritto-alla-casa/",[135,75],"diritto alla casa",{"post_title":137},{"matched_tokens":138,"snippet":139,"value":139},[80],"Roma: sgomberato l'edificio di \u003Cmark>Tor\u003C/mark> Tre Teste",[141],{"field":103,"matched_tokens":142,"snippet":139,"value":139},[80],{"best_field_score":116,"best_field_weight":117,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":51,"score":144,"tokens_matched":120,"typo_prefix_score":51},"578730123365187705",{"document":146,"highlight":160,"highlights":168,"text_match":114,"text_match_info":173},{"cat_link":147,"category":148,"comment_count":51,"id":149,"is_sticky":51,"permalink":150,"post_author":21,"post_content":151,"post_date":152,"post_excerpt":56,"post_id":149,"post_modified":153,"post_thumbnail":154,"post_thumbnail_html":155,"post_title":156,"post_type":61,"sort_by_date":157,"tag_links":158,"tags":159},[48],[50],"53503","http://radioblackout.org/2019/04/sui-fatti-di-torre-maura/","Di nuovo le prime pagine dei giornali sono occupate da un nuovo tentativo di pogrom a Roma, questa volta a Tor Sapienza. Abbiamo provato a ricostruire le connivenze nell’amministrazione che pianificano strumentalmente questi episodi, l’uso politico della questione rom e i riverberi mediatici che soffiano sul fuoco della paura.\r\nUna chiacchierata con Cristiano Armati, editore di Red star press e attivo nei movimenti di lotta per la casa romani\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/torremaura.mp3\"][/audio]","4 Aprile 2019","2019-04-04 13:27:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/Schermata-2019-04-04-alle-13.21.01-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/Schermata-2019-04-04-alle-13.21.01-300x200.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/Schermata-2019-04-04-alle-13.21.01-300x200.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/Schermata-2019-04-04-alle-13.21.01.png 711w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sui fatti di Torre Maura",1554384418,[],[],{"post_content":161,"post_title":165},{"matched_tokens":162,"snippet":163,"value":164},[80],"a Roma, questa volta a \u003Cmark>Tor\u003C/mark> Sapienza. Abbiamo provato a ricostruire","Di nuovo le prime pagine dei giornali sono occupate da un nuovo tentativo di pogrom a Roma, questa volta a \u003Cmark>Tor\u003C/mark> Sapienza. Abbiamo provato a ricostruire le connivenze nell’amministrazione che pianificano strumentalmente questi episodi, l’uso politico della questione rom e i riverberi mediatici che soffiano sul fuoco della paura.\r\nUna chiacchierata con Cristiano Armati, editore di Red star press e attivo nei movimenti di lotta per la casa romani\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/torremaura.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":166,"snippet":167,"value":167},[80],"Sui fatti di \u003Cmark>Tor\u003C/mark>re Maura",[169,171],{"field":103,"matched_tokens":170,"snippet":167,"value":167},[80],{"field":106,"matched_tokens":172,"snippet":163,"value":164},[80],{"best_field_score":116,"best_field_weight":174,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":51,"score":175,"tokens_matched":120,"typo_prefix_score":51},14,"578730123365187697",{"document":177,"highlight":206,"highlights":211,"text_match":114,"text_match_info":214},{"cat_link":178,"category":179,"comment_count":51,"id":180,"is_sticky":51,"permalink":181,"post_author":182,"post_content":183,"post_date":184,"post_excerpt":56,"post_id":180,"post_modified":185,"post_thumbnail":186,"post_thumbnail_html":187,"post_title":188,"post_type":61,"sort_by_date":189,"tag_links":190,"tags":198},[48],[50],"50728","http://radioblackout.org/2018/11/palermo-il-vertice-sulla-libia-un-fallimento-annunciato/","info2","In una Palermo blindata e attraversata da street parade e cortei di protesta comincia il vertice sulla Libia promosso dal governo. Un vertice che parte zoppo, per l'assenza dei leader dei vari paesi, che saranno rappresentati da figure di secondo piano. L'assenza più pesante sarà quella dell'uomo forte di Bengasi, Khalifa Haftar, che diserterà il vertice anche se parteciperà ad un incontro bilaterale. Anche l'Italia sarà rappresentata da una figura minore, il presidente del consiglio, Giuseppe Conte.\r\nNe parliamo con Alberto Negri, giornalista e profondo conoscitore del Medio Oriente e del Nord Africa, da cui è stato per lunghi anni corrispondente per diverse testate.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018-11-13-libia-alb-negri.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito l'articolo di Negri uscito sul Manifesto di domenica:\r\n\r\n\"La Libia, per la comunità internazionale, è come un territorio Comanche, in cui scambiare la pelle dei migranti in cambio di petrolio, gas e pascoli militari dove far crescere l’erba di nuovi conflitti. Il resto sono vittime nere che nessuno reclama e tante chiacchiere. L’inutilità della conferenza libica di Palermo si percepisce dall’assenza in blocco dei leader internazionali, fatta eccezione forse del premier russo Medvedev, che Putin usa come un jolly quando non vuole calare l’asso Lavrov.\r\n\r\nNessuno, tranne l’Onu, madre di tutti i fallimenti, ha intenzione di metterci il cappello sopra e presenta il piano già esposto a New York al Consiglio di sicurezza dall’inviato Ghassem Salamè. I capi veri stanno a Parigi per l’incontro Putin-Trump, a margine delle celebrazioni della vittoria nella prima guerra mondiale. E non andrà a Palermo neppure il segretario di Stato Usa Mike Pompeo.\r\nL’unica cosa certa è che verranno rinviate al prossimo anno le elezioni di dicembre volute dalla Francia e dal riottoso generale Khalifa Haftar, riacciuffato per la gita a Palermo da una missione a Mosca del capo dei servizi esterni Alberto Manenti che ha così evitato un flop clamoroso alla Farnesina.\r\nCi crede poco persino il ministro degli Esteri Moavero Milanesi che qualche giorno fa ha connotato l’appuntamento come una conferenza di «servizio», una definizione finora mai sentita nel gergo diplomatico.\r\nAmbizioni decisamente ridimensionate per un Paese che in cambio del Tap, dell’acquisto degli F-35, di qualche barile di greggio iraniano in scadenza per le sanzioni e del Muos _ il sistema elettronico di sorveglianza di Niscemi _ aveva chiesto a Trump, con il viaggio del premier Conte a Washington, la «cabina di regia» sulla Libia. Cosa che aveva fatto anche Renzi da Obama con effetti nulli: agli americani in Libia interessa contenere l’influenza dei russi e dare la caccia con i droni a qualche capetto dell’Isis, portando a casa uno scalpo, come si faceva appunto in territorio Comanche. E questo con buona pace anche dell’onda blu nelle elezioni di mid-term americane dove non c’era un candidato che si sia degnato di dare uno sguardo decente sul mondo e che cosa fa davvero l’America dalle nostre parti.\r\nForse questo meeting di Palermo doveva essere preceduto da un vertice di chiarimento Italia-Francia, che da anni sono insieme alle fazioni libiche i veri protagonisti di questo derby del disfacimento nel Nordafrica e intorbidano più degli altri – in compagnia di Turchia monarchie del Golfo ed Egitto – le acque del Mediterraneo, litigando anche sulla pelle di centinaia di migliaia di migranti.\r\nUno spettacolo indegno per chi guardava all’Europa come alternativa alle superpotenze.\r\nAnzi si può dire che da oltre un secolo questo match sanguinante tra Roma e Parigi si possa definire il vero «classico» della Sponda Sud. Cominciato alla fine dell’Ottocento quando con lo «schiaffo di Tunisi» i francesi si presero il protettorato tunisino ambito dall’Italia monarchica e garibaldina, continuato con lo sbarco italiano in Libia del 1911, la decimazione da parte del generale Graziani della popolazioni libica in Cirenaica (80mila morti su una popolazione di 800mila persone), proseguito con la disfatta nella seconda guerra mondiale e la successiva reazione italiana.\r\nMentre la Francia nel dopoguerra si inventava l’area del franco Cfa dopo Bretton Woods e cercava di mantenere la sua mano sulle colonie, l’Italia dell’Eni di Mattei finanziava l’Fnl algerino nella più sanguinosa guerra di liberazione coloniale del Nordafrica: un milione di morti. Fummo ricompensati dagli algerini con il primo grande gasdotto del Mediterraneo, il Transmed.\r\nPersino durante gli anni ’90 in Algeria Francia e Italia qui sulla Sponda Sud si guardavano in cagnesco: i nostri servizi avevano (e hanno tuttora) un’ottima collaborazione con i generali algerini. Non è un caso che il premier Conte sia appena andato ad Algeri dove con le elezioni presidenziali del prossimo anno sta per cominciare la corsa alla successione all’anziano e malato Bouteflika.\r\nI francesi tutte queste cosette se le sono legate al dito e non perdono occasione per una rivincita.\r\nLa più recente opportunità francese è stata la guerra di Sarkozy a Gheddafi del 2011, dopo che la Francia aveva visto cadere il suo alleato storico Ben Alì (ci rimise il posto la ministra degli esteri francese Alliott-Marie) che per altro era stato insediato da un colpo di stato medicale dei servizi italiani che avevano liquidato negli anni Ottanta il leader storico Bourghiba.\r\nPer l’Italia la caduta di Gheddafi è stata la peggiore sconfitta dalla seconda guerra mondiale: soltanto pochi mesi prima, il 30 agosto 2010, il Colonello veniva omaggiato a Tor di Quinto da 5mila dignitari della repubblica, politici e uomini d’affari, euforici per la firma di decine di miliardi di contratti. L’ondata migratoria ha poi fatto il resto destabilizzando l’intero quadro politico.\r\nMa la cosa peggiore è stata la decisione di accodarsi ai bombardamenti della Nato, consegnando le nostre basi militari per i raid sulla Libia ad americani, francesi e britannici. La nostra credibilità sulla Sponda Sud è affondata e per recuperarla ci vorranno anni, altro che la cabina di regia vagheggiata negli ovatti corridoi romani. Siamo di «servizio» come dice il ministro degli Esteri, cioè apparecchiamo la tavola per la spartizione delle risorse in territorio Comanche dove un tempo, con Andreotti, Prodi, D’Alema, l’Eni e il baciamano di Berlusconi, eravamo gli ospiti d’onore sotto la tenda del Capo.\"","13 Novembre 2018","2018-11-13 14:26:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/Conte_Haftar-1738x1080-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"186\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/Conte_Haftar-1738x1080-300x186.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/Conte_Haftar-1738x1080-300x186.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/Conte_Haftar-1738x1080-768x477.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/Conte_Haftar-1738x1080-1024x636.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/Conte_Haftar-1738x1080.jpg 1738w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Palermo: il vertice sulla Libia. Un fallimento annunciato",1542111952,[191,192,193,194,195,196,197],"http://radioblackout.org/tag/cirenaica/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/haftar/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/sarraj/","http://radioblackout.org/tag/tripolitania/","http://radioblackout.org/tag/vertice-di-palermo/",[199,200,201,202,203,204,205],"cirenaica","francia","haftar","libia","sarraj","tripolitania","vertice di palermo",{"post_content":207},{"matched_tokens":208,"snippet":209,"value":210},[80],"il Colonello veniva omaggiato a \u003Cmark>Tor\u003C/mark> di Quinto da 5mila dignitari","In una Palermo blindata e attraversata da street parade e cortei di protesta comincia il vertice sulla Libia promosso dal governo. Un vertice che parte zoppo, per l'assenza dei leader dei vari paesi, che saranno rappresentati da figure di secondo piano. L'assenza più pesante sarà quella dell'uomo forte di Bengasi, Khalifa Haftar, che diserterà il vertice anche se parteciperà ad un incontro bilaterale. Anche l'Italia sarà rappresentata da una figura minore, il presidente del consiglio, Giuseppe Conte.\r\nNe parliamo con Alberto Negri, giornalista e profondo conoscitore del Medio Oriente e del Nord Africa, da cui è stato per lunghi anni corrispondente per diverse testate.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018-11-13-libia-alb-negri.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito l'articolo di Negri uscito sul Manifesto di domenica:\r\n\r\n\"La Libia, per la comunità internazionale, è come un territorio Comanche, in cui scambiare la pelle dei migranti in cambio di petrolio, gas e pascoli militari dove far crescere l’erba di nuovi conflitti. Il resto sono vittime nere che nessuno reclama e tante chiacchiere. L’inutilità della conferenza libica di Palermo si percepisce dall’assenza in blocco dei leader internazionali, fatta eccezione forse del premier russo Medvedev, che Putin usa come un jolly quando non vuole calare l’asso Lavrov.\r\n\r\nNessuno, tranne l’Onu, madre di tutti i fallimenti, ha intenzione di metterci il cappello sopra e presenta il piano già esposto a New York al Consiglio di sicurezza dall’inviato Ghassem Salamè. I capi veri stanno a Parigi per l’incontro Putin-Trump, a margine delle celebrazioni della vittoria nella prima guerra mondiale. E non andrà a Palermo neppure il segretario di Stato Usa Mike Pompeo.\r\nL’unica cosa certa è che verranno rinviate al prossimo anno le elezioni di dicembre volute dalla Francia e dal riottoso generale Khalifa Haftar, riacciuffato per la gita a Palermo da una missione a Mosca del capo dei servizi esterni Alberto Manenti che ha così evitato un flop clamoroso alla Farnesina.\r\nCi crede poco persino il ministro degli Esteri Moavero Milanesi che qualche giorno fa ha connotato l’appuntamento come una conferenza di «servizio», una definizione finora mai sentita nel gergo diplomatico.\r\nAmbizioni decisamente ridimensionate per un Paese che in cambio del Tap, dell’acquisto degli F-35, di qualche barile di greggio iraniano in scadenza per le sanzioni e del Muos _ il sistema elettronico di sorveglianza di Niscemi _ aveva chiesto a Trump, con il viaggio del premier Conte a Washington, la «cabina di regia» sulla Libia. Cosa che aveva fatto anche Renzi da Obama con effetti nulli: agli americani in Libia interessa contenere l’influenza dei russi e dare la caccia con i droni a qualche capetto dell’Isis, portando a casa uno scalpo, come si faceva appunto in territorio Comanche. E questo con buona pace anche dell’onda blu nelle elezioni di mid-term americane dove non c’era un candidato che si sia degnato di dare uno sguardo decente sul mondo e che cosa fa davvero l’America dalle nostre parti.\r\nForse questo meeting di Palermo doveva essere preceduto da un vertice di chiarimento Italia-Francia, che da anni sono insieme alle fazioni libiche i veri protagonisti di questo derby del disfacimento nel Nordafrica e intorbidano più degli altri – in compagnia di Turchia monarchie del Golfo ed Egitto – le acque del Mediterraneo, litigando anche sulla pelle di centinaia di migliaia di migranti.\r\nUno spettacolo indegno per chi guardava all’Europa come alternativa alle superpotenze.\r\nAnzi si può dire che da oltre un secolo questo match sanguinante tra Roma e Parigi si possa definire il vero «classico» della Sponda Sud. Cominciato alla fine dell’Ottocento quando con lo «schiaffo di Tunisi» i francesi si presero il protettorato tunisino ambito dall’Italia monarchica e garibaldina, continuato con lo sbarco italiano in Libia del 1911, la decimazione da parte del generale Graziani della popolazioni libica in Cirenaica (80mila morti su una popolazione di 800mila persone), proseguito con la disfatta nella seconda guerra mondiale e la successiva reazione italiana.\r\nMentre la Francia nel dopoguerra si inventava l’area del franco Cfa dopo Bretton Woods e cercava di mantenere la sua mano sulle colonie, l’Italia dell’Eni di Mattei finanziava l’Fnl algerino nella più sanguinosa guerra di liberazione coloniale del Nordafrica: un milione di morti. Fummo ricompensati dagli algerini con il primo grande gasdotto del Mediterraneo, il Transmed.\r\nPersino durante gli anni ’90 in Algeria Francia e Italia qui sulla Sponda Sud si guardavano in cagnesco: i nostri servizi avevano (e hanno tuttora) un’ottima collaborazione con i generali algerini. Non è un caso che il premier Conte sia appena andato ad Algeri dove con le elezioni presidenziali del prossimo anno sta per cominciare la corsa alla successione all’anziano e malato Bouteflika.\r\nI francesi tutte queste cosette se le sono legate al dito e non perdono occasione per una rivincita.\r\nLa più recente opportunità francese è stata la guerra di Sarkozy a Gheddafi del 2011, dopo che la Francia aveva visto cadere il suo alleato storico Ben Alì (ci rimise il posto la ministra degli esteri francese Alliott-Marie) che per altro era stato insediato da un colpo di stato medicale dei servizi italiani che avevano liquidato negli anni Ottanta il leader storico Bourghiba.\r\nPer l’Italia la caduta di Gheddafi è stata la peggiore sconfitta dalla seconda guerra mondiale: soltanto pochi mesi prima, il 30 agosto 2010, il Colonello veniva omaggiato a \u003Cmark>Tor\u003C/mark> di Quinto da 5mila dignitari della repubblica, politici e uomini d’affari, euforici per la firma di decine di miliardi di contratti. L’ondata migratoria ha poi fatto il resto destabilizzando l’intero quadro politico.\r\nMa la cosa peggiore è stata la decisione di accodarsi ai bombardamenti della Nato, consegnando le nostre basi militari per i raid sulla Libia ad americani, francesi e britannici. La nostra credibilità sulla Sponda Sud è affondata e per recuperarla ci vorranno anni, altro che la cabina di regia vagheggiata negli ovatti corridoi romani. Siamo di «servizio» come dice il ministro degli Esteri, cioè apparecchiamo la tavola per la spartizione delle risorse in territorio Comanche dove un tempo, con Andreotti, Prodi, D’Alema, l’Eni e il baciamano di Berlusconi, eravamo gli ospiti d’onore sotto la tenda del Capo.\"",[212],{"field":106,"matched_tokens":213,"snippet":209,"value":210},[80],{"best_field_score":116,"best_field_weight":174,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":51,"score":175,"tokens_matched":120,"typo_prefix_score":51},{"document":216,"highlight":230,"highlights":235,"text_match":114,"text_match_info":238},{"cat_link":217,"category":218,"comment_count":51,"id":219,"is_sticky":51,"permalink":220,"post_author":21,"post_content":221,"post_date":222,"post_excerpt":56,"post_id":219,"post_modified":223,"post_thumbnail":224,"post_thumbnail_html":225,"post_title":226,"post_type":61,"sort_by_date":227,"tag_links":228,"tags":229},[48],[50],"42824","http://radioblackout.org/2017/07/tuodi-i-lavoratori-uniti-alzano-la-testa/","Da oltre un mese a Roma, un gruppo di lavoratori ha iniziato una lotta contro l'ordinario sfruttamento selvaggio che va avanti da anni nell’azienda Tuodì, settore logistica. Nel magazzino di Tor Cervara lavorano quasi duecento lavoratori asiatici, italiani, est europei e africani, sottoposti ad un regime padronale fatto di buste paga truccate, malattie e ferie non pagate, scatti di livello mai avvenuti, orari sfiancanti, straordinari per notturni e festivi non pervenuti e contratto nazionale disatteso. Truffe continue a opera di cooperative gestite da personaggi ambigui e pericolosi, tra cui un militante di Casapound. La lotta dei facchini inizia con due scioperi con picchetto: il primo giovedì 15 giugno, il secondo, in concomitanza con lo sciopero nazionale di logistica e trasporti, venerdì 16 giugno.\r\n\r\nNel frattempo la catena di supermercati dichara una crisi che rischia di colpire anche i commessi e gli altri lavoratori. Si riesce quindi a creare un importante fronte comune di lotta che ha visto la convergenza di commessi e facchini.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta mattina ne abbiamo parlato con Luca dei Clash City Workers di Roma:\r\n\r\nUnknown","15 Luglio 2017","2020-05-15 16:42:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/07/2017_07_09_sciopero_tuodi-037a1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"175\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/07/2017_07_09_sciopero_tuodi-037a1-300x175.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/07/2017_07_09_sciopero_tuodi-037a1-300x175.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/07/2017_07_09_sciopero_tuodi-037a1.jpg 600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Tuodi': i lavoratori uniti alzano la testa",1500112583,[],[],{"post_content":231},{"matched_tokens":232,"snippet":233,"value":234},[80],"settore logistica. Nel magazzino di \u003Cmark>Tor\u003C/mark> Cervara lavorano quasi duecento lavoratori","Da oltre un mese a Roma, un gruppo di lavoratori ha iniziato una lotta contro l'ordinario sfruttamento selvaggio che va avanti da anni nell’azienda Tuodì, settore logistica. Nel magazzino di \u003Cmark>Tor\u003C/mark> Cervara lavorano quasi duecento lavoratori asiatici, italiani, est europei e africani, sottoposti ad un regime padronale fatto di buste paga truccate, malattie e ferie non pagate, scatti di livello mai avvenuti, orari sfiancanti, straordinari per notturni e festivi non pervenuti e contratto nazionale disatteso. Truffe continue a opera di cooperative gestite da personaggi ambigui e pericolosi, tra cui un militante di Casapound. La lotta dei facchini inizia con due scioperi con picchetto: il primo giovedì 15 giugno, il secondo, in concomitanza con lo sciopero nazionale di logistica e trasporti, venerdì 16 giugno.\r\n\r\nNel frattempo la catena di supermercati dichara una crisi che rischia di colpire anche i commessi e gli altri lavoratori. Si riesce quindi a creare un importante fronte comune di lotta che ha visto la convergenza di commessi e facchini.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta mattina ne abbiamo parlato con Luca dei Clash City Workers di Roma:\r\n\r\nUnknown",[236],{"field":106,"matched_tokens":237,"snippet":233,"value":234},[80],{"best_field_score":116,"best_field_weight":174,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":51,"score":175,"tokens_matched":120,"typo_prefix_score":51},{"document":240,"highlight":264,"highlights":269,"text_match":114,"text_match_info":272},{"cat_link":241,"category":242,"comment_count":51,"id":243,"is_sticky":51,"permalink":244,"post_author":21,"post_content":245,"post_date":246,"post_excerpt":56,"post_id":243,"post_modified":247,"post_thumbnail":248,"post_thumbnail_html":249,"post_title":250,"post_type":61,"sort_by_date":251,"tag_links":252,"tags":258},[48],[50],"42181","http://radioblackout.org/2017/05/lo-stato-i-vaccini-il-popolino/","Proviamo a fare il punto sul decreto Lorenzin, un intervento di politica sanitaria da stato di emergenza che non risponde ad alcuna logica di salute pubblica. La guerra al populismo si è tradotta in un provvedimento liberticida che imporrebbe ai nuovi nati l'enormità di 12 vaccinazioni da eseguirsi, pena l'impossibilità di iscrizione a un asilo nido. Una sorta di TSO in salsa paternalistica e sanzionatoria. Intervengono per aiutarci nelle valutazioni il prof. Ivan Cavicchi sociologo esperto di politiche sanitarie, dell'Università di Tor Vergata e il dott. Antonio Cavenna, dal 2012 a Capo dell’Unità di Farmacoepidemiologia presso il Laboratorio per la Salute Materno Infantile dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano.\r\n\r\nPer questioni di \"pesantezza\" abbiamo diviso il podcast in due parti.\r\n\r\nPrima parte:\r\n\r\npodcast vaccini 1\r\n\r\nSeconda parte:\r\n\r\npodcast vaccini 2","25 Maggio 2017","2017-05-27 14:04:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/vaccinazione-di-massa1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"202\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/vaccinazione-di-massa1-300x202.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/vaccinazione-di-massa1-300x202.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/vaccinazione-di-massa1-768x516.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/vaccinazione-di-massa1.jpg 903w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Lo stato, i vaccini, il popolino",1495733619,[253,254,255,256,257],"http://radioblackout.org/tag/decreto-lorenzin/","http://radioblackout.org/tag/lorenzin/","http://radioblackout.org/tag/medicalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/tso/","http://radioblackout.org/tag/vaccinazioni-obbligatorie/",[259,260,261,262,263],"decreto lorenzin","Lorenzin","medicalizzazione","TSO","Vaccinazioni obbligatorie",{"post_content":265},{"matched_tokens":266,"snippet":267,"value":268},[80],"di politiche sanitarie, dell'Università di \u003Cmark>Tor\u003C/mark> Vergata e il dott. Antonio","Proviamo a fare il punto sul decreto Lorenzin, un intervento di politica sanitaria da stato di emergenza che non risponde ad alcuna logica di salute pubblica. La guerra al populismo si è tradotta in un provvedimento liberticida che imporrebbe ai nuovi nati l'enormità di 12 vaccinazioni da eseguirsi, pena l'impossibilità di iscrizione a un asilo nido. Una sorta di TSO in salsa paternalistica e sanzionatoria. Intervengono per aiutarci nelle valutazioni il prof. Ivan Cavicchi sociologo esperto di politiche sanitarie, dell'Università di \u003Cmark>Tor\u003C/mark> Vergata e il dott. Antonio Cavenna, dal 2012 a Capo dell’Unità di Farmacoepidemiologia presso il Laboratorio per la Salute Materno Infantile dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano.\r\n\r\nPer questioni di \"pesantezza\" abbiamo diviso il podcast in due parti.\r\n\r\nPrima parte:\r\n\r\npodcast vaccini 1\r\n\r\nSeconda parte:\r\n\r\npodcast vaccini 2",[270],{"field":106,"matched_tokens":271,"snippet":267,"value":268},[80],{"best_field_score":116,"best_field_weight":174,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":51,"score":175,"tokens_matched":120,"typo_prefix_score":51},6696,{"collection_name":61,"first_q":99,"per_page":275,"q":99},6,{"facet_counts":277,"found":341,"hits":342,"out_of":522,"page":120,"request_params":523,"search_cutoff":40,"search_time_ms":524},[278,313],{"counts":279,"field_name":310,"sampled":40,"stats":311},[280,283,286,289,292,295,298,301,304,307],{"count":281,"highlighted":282,"value":282},444,"anarres",{"count":284,"highlighted":285,"value":285},135,"frittura mista",{"count":287,"highlighted":288,"value":288},112,"Bello come una prigione che brucia",{"count":290,"highlighted":291,"value":291},66,"Spot",{"count":293,"highlighted":294,"value":294},44,"reset-club",{"count":296,"highlighted":297,"value":297},41,"liberation front",{"count":299,"highlighted":300,"value":300},38,"OverJoy",{"count":302,"highlighted":303,"value":303},33,"metix flow",{"count":305,"highlighted":306,"value":306},29,"la perla di labuan",{"count":308,"highlighted":309,"value":309},27,"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":312},262,{"counts":314,"field_name":39,"sampled":40,"stats":339},[315,318,320,321,324,327,330,332,335,337],{"count":316,"highlighted":317,"value":317},73,"carcere",{"count":319,"highlighted":12,"value":12},69,{"count":37,"highlighted":18,"value":18},{"count":322,"highlighted":323,"value":323},45,"Radio Blackout",{"count":325,"highlighted":326,"value":326},40,"frittura mista radio fabbrica",{"count":328,"highlighted":329,"value":329},39,"dub",{"count":299,"highlighted":331,"value":331},"reggae",{"count":333,"highlighted":334,"value":334},37,"roots",{"count":333,"highlighted":336,"value":336},"guerra",{"count":302,"highlighted":338,"value":338},"antimilitarismo",{"total_values":340},2838,1405,[343,396,428,455,477,500],{"document":344,"highlight":369,"highlights":384,"text_match":391,"text_match_info":392},{"comment_count":51,"id":345,"is_sticky":51,"permalink":346,"podcastfilter":347,"post_author":348,"post_content":349,"post_date":350,"post_excerpt":56,"post_id":345,"post_modified":351,"post_thumbnail":352,"post_title":353,"post_type":354,"sort_by_date":355,"tag_links":356,"tags":363},"16202","http://radioblackout.org/podcast/privacy-e-darknet-il-deep-web/",[],"dj","Il deep web, l'universo sognato dal cyber punk al tempo di facebook e google, come funziona e come può tutelare la nostra privacy e la nostra libertà all'interno della rete?\r\nbit_tor_darknet","26 Maggio 2013","2018-10-17 22:10:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/05/DarkNET_by_alexindie-200x110.jpg","Privacy e Darknet, il Deep Web","podcast",1369576024,[357,358,359,360,361,362],"http://radioblackout.org/tag/anonymous/","http://radioblackout.org/tag/darknet/","http://radioblackout.org/tag/bit/","http://radioblackout.org/tag/privacy/","http://radioblackout.org/tag/proxy/","http://radioblackout.org/tag/tor/",[364,365,366,367,368,99],"anonymous","darknet","Il bit c'è o non c'è","privacy","proxy",{"tags":370},[371,373,375,377,379,381],{"matched_tokens":372,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":374,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":376,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":378,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":380,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":382,"snippet":383,"value":383},[99],"\u003Cmark>tor\u003C/mark>",[385],{"field":39,"indices":386,"matched_tokens":387,"snippets":389,"values":390},[110],[388],[99],[383],[383],578730123365712000,{"best_field_score":393,"best_field_weight":394,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":51,"score":395,"tokens_matched":120,"typo_prefix_score":51},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":397,"highlight":413,"highlights":420,"text_match":114,"text_match_info":425},{"comment_count":51,"id":398,"is_sticky":51,"permalink":399,"podcastfilter":400,"post_author":402,"post_content":403,"post_date":404,"post_excerpt":56,"post_id":398,"post_modified":405,"post_thumbnail":406,"post_title":407,"post_type":354,"sort_by_date":408,"tag_links":409,"tags":411},"93411","http://radioblackout.org/podcast/stakkastakka-6-novembre-2024-attacchi-ai-server-tor/",[401],"stakka stakka","underscore"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/stakkastakka-237.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSolite chiacchere confuse, ma con una bella intervista su un attacco particolare che sta avvenendo in questi giorni ai danni dei server tor.","13 Novembre 2024","2024-11-13 14:44:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/lead-200x110.png","StakkaStakka 6 Novembre 2024 - Attacchi ai server Tor",1731509076,[410],"http://radioblackout.org/tag/stakkastakka/",[412],"stakkastakka",{"post_content":414,"post_title":417},{"matched_tokens":415,"snippet":416,"value":416},[99]," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/stakkastakka-237.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSolite chiacchere confuse, ma con una bella intervista su un attacco particolare che sta avvenendo in questi giorni ai danni dei server \u003Cmark>tor\u003C/mark>.",{"matched_tokens":418,"snippet":419,"value":419},[80],"StakkaStakka 6 Novembre 2024 - Attacchi ai server \u003Cmark>Tor\u003C/mark>",[421,423],{"field":103,"matched_tokens":422,"snippet":419,"value":419},[80],{"field":106,"matched_tokens":424,"snippet":416,"value":416},[99],{"best_field_score":116,"best_field_weight":117,"fields_matched":426,"num_tokens_dropped":51,"score":427,"tokens_matched":120,"typo_prefix_score":51},2,"578730123365187706",{"document":429,"highlight":441,"highlights":449,"text_match":114,"text_match_info":454},{"comment_count":51,"id":430,"is_sticky":51,"permalink":431,"podcastfilter":432,"post_author":402,"post_content":433,"post_date":434,"post_excerpt":56,"post_id":430,"post_modified":435,"post_thumbnail":436,"post_title":437,"post_type":354,"sort_by_date":438,"tag_links":439,"tags":440},"56215","http://radioblackout.org/podcast/stakka-stakka-tor-18-novembre-2019/",[401],"[audio ogg=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/stakkastakka46.ogg\"][/audio]\r\nNotizie amiche\r\n\r\n \tUna nuova trasmissione acara nella pianura padana\r\n \tCompleanno dell'hacklab avana a Dicembre in quel di Roma\r\n \tA Napoli ci sarà il nack\r\n\r\nPosta del ♥ dell'Internet\r\n\r\n \tTorino accordo google - tim - comune di torino\r\n \tAntifa-data\r\n \tThe Economic Inequality of Mobile Security\r\n \tLasera Attacks!\r\n\r\nApprofondimento\r\nIntervista a Gus del Tor Project!\r\n\r\n ","20 Novembre 2019","2019-11-20 11:09:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/d3071770-200x110.png","Stakka Stakka - Tor [18 Novembre 2019]",1574248043,[],[],{"post_content":442,"post_title":446},{"matched_tokens":443,"snippet":444,"value":445},[80],"nack\r\n\r\nPosta del ♥ dell'Internet\r\n\r\n \t\u003Cmark>Tor\u003C/mark>ino accordo google - tim - comune di","[audio ogg=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/stakkastakka46.ogg\"][/audio]\r\nNotizie amiche\r\n\r\n \tUna nuova trasmissione acara nella pianura padana\r\n \tCompleanno dell'hacklab avana a Dicembre in quel di Roma\r\n \tA Napoli ci sarà il nack\r\n\r\nPosta del ♥ dell'Internet\r\n\r\n \t\u003Cmark>Tor\u003C/mark>ino accordo google - tim - comune di \u003Cmark>tor\u003C/mark>ino\r\n \tAntifa-data\r\n \tThe Economic Inequality of Mobile Security\r\n \tLasera Attacks!\r\n\r\nApprofondimento\r\nIntervista a Gus del \u003Cmark>Tor\u003C/mark> Project!\r\n\r\n ",{"matched_tokens":447,"snippet":448,"value":448},[80],"Stakka Stakka - \u003Cmark>Tor\u003C/mark> [18 Novembre 2019]",[450,452],{"field":106,"matched_tokens":451,"snippet":444,"value":445},[80],{"field":103,"matched_tokens":453,"snippet":448,"value":448},[80],{"best_field_score":116,"best_field_weight":117,"fields_matched":426,"num_tokens_dropped":51,"score":427,"tokens_matched":120,"typo_prefix_score":51},{"document":456,"highlight":469,"highlights":473,"text_match":114,"text_match_info":476},{"comment_count":51,"id":457,"is_sticky":51,"permalink":458,"podcastfilter":459,"post_author":460,"post_content":461,"post_date":462,"post_excerpt":56,"post_id":457,"post_modified":463,"post_thumbnail":464,"post_title":465,"post_type":354,"sort_by_date":466,"tag_links":467,"tags":468},"86896","http://radioblackout.org/podcast/stakkastakka-31-gennaio-censura-come-fossi-a-casa-tua/",[401],"bic","Varie ed eventuali...\r\n\r\nhttps://www.quadricottero.com/2024/01/sceriffo-per-la-prima-volta-in-usa.html?m=1\r\n\r\nhttps://www.repubblica.it/esteri/2024/01/29/news/digiuno_domenica-martedi_premier_rishi_sunak_motivazione_per_governare_meglio-422001305/\r\n\r\nhttps://twitter.com/elonmusk/status/1752119586470949056https://futurism.com/neoscope/terrible-things-monkeys-neuralink-implants\r\n\r\n \r\n\r\nTor e censura\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/stakkastakka-213.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","1 Febbraio 2024","2024-02-01 19:10:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/lead-200x110.png","StakkaStakka 31 Gennaio – Censura come fossi a casa tua",1706814611,[],[],{"post_content":470},{"matched_tokens":471,"snippet":472,"value":472},[80],"Varie ed eventuali...\r\n\r\nhttps://www.quadricottero.com/2024/01/sceriffo-per-la-prima-volta-in-usa.html?m=1\r\n\r\nhttps://www.repubblica.it/esteri/2024/01/29/news/digiuno_domenica-martedi_premier_rishi_sunak_motivazione_per_governare_meglio-422001305/\r\n\r\nhttps://twitter.com/elonmusk/status/1752119586470949056https://futurism.com/neoscope/terrible-things-monkeys-neuralink-implants\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Tor\u003C/mark> e censura\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/stakkastakka-213.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[474],{"field":106,"matched_tokens":475,"snippet":472,"value":472},[80],{"best_field_score":116,"best_field_weight":174,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":51,"score":175,"tokens_matched":120,"typo_prefix_score":51},{"document":478,"highlight":491,"highlights":496,"text_match":114,"text_match_info":499},{"comment_count":51,"id":479,"is_sticky":51,"permalink":480,"podcastfilter":481,"post_author":482,"post_content":483,"post_date":484,"post_excerpt":56,"post_id":479,"post_modified":485,"post_thumbnail":486,"post_title":487,"post_type":354,"sort_by_date":488,"tag_links":489,"tags":490},"77371","http://radioblackout.org/podcast/la-puntata-di-backwards-del-i-ottobre-2022/",[482],"backwards"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl podcast di Backwards di sabato I ottobre 2022, con questa scaletta:\r\n\r\n \tMinuit Machine \"Lion In A Cage\"\r\n \tPeter Elm \"Strangest Flower\"\r\n \tAccessory \"Elektrik\"\r\n \tAïboforcen \"Time And Space\"\r\n \tEncephalon \"Calling On The Apocalypse\"\r\n \tEncephalon \"The Trial\"\r\n \tReichsfeind \"This\"\r\n \tAeon Rings \"Time To Run\"\r\n \tSuffocating Minds \"Far Away\"\r\n \tAndreas Davids & Sven Phalanx \"Das Tor Zu Einer Anderen Welt\"\r\n \tEvils Toy \"The Concrete Garden\"\r\n \tVanguard \"Trigger\"\r\n \tElezoria \"Temporary\"\r\n \tAlter Der Ruine \"Tundra\"\r\n \tEmpathy Test \"Doubts\"\r\n \tMarsheaux \"Eyes Without A Face\" (cover di Billy Idol)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/Backwards_podcast_2022_10_01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","27 Novembre 2022","2022-11-27 10:47:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/podcast_225_520x245-200x110.jpg","La puntata di Backwards del I ottobre 2022",1669546045,[],[],{"post_content":492},{"matched_tokens":493,"snippet":494,"value":495},[80],"Davids & Sven Phalanx \"Das \u003Cmark>Tor\u003C/mark> Zu Einer Anderen Welt\"\r\n \tEvils"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl podcast di Backwards di sabato I ottobre 2022, con questa scaletta:\r\n\r\n \tMinuit Machine \"Lion In A Cage\"\r\n \tPeter Elm \"Strangest Flower\"\r\n \tAccessory \"Elektrik\"\r\n \tAïboforcen \"Time And Space\"\r\n \tEncephalon \"Calling On The Apocalypse\"\r\n \tEncephalon \"The Trial\"\r\n \tReichsfeind \"This\"\r\n \tAeon Rings \"Time To Run\"\r\n \tSuffocating Minds \"Far Away\"\r\n \tAndreas Davids & Sven Phalanx \"Das \u003Cmark>Tor\u003C/mark> Zu Einer Anderen Welt\"\r\n \tEvils Toy \"The Concrete Garden\"\r\n \tVanguard \"Trigger\"\r\n \tElezoria \"Temporary\"\r\n \tAlter Der Ruine \"Tundra\"\r\n \tEmpathy Test \"Doubts\"\r\n \tMarsheaux \"Eyes Without A Face\" (cover di Billy Idol)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/Backwards_podcast_2022_10_01.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[497],{"field":106,"matched_tokens":498,"snippet":494,"value":495},[80],{"best_field_score":116,"best_field_weight":174,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":51,"score":175,"tokens_matched":120,"typo_prefix_score":51},{"document":501,"highlight":513,"highlights":518,"text_match":114,"text_match_info":521},{"comment_count":51,"id":502,"is_sticky":51,"permalink":503,"podcastfilter":504,"post_author":402,"post_content":505,"post_date":506,"post_excerpt":56,"post_id":502,"post_modified":507,"post_thumbnail":508,"post_title":509,"post_type":354,"sort_by_date":510,"tag_links":511,"tags":512},"74018","http://radioblackout.org/podcast/fare-il-backup-agli-sconosciuti/",[401],"Scarica il podcast\r\n\r\n\r\nAfter evaluating our position and NVIDIA's, we decided to add one more requirement.\r\n\r\nWe request that NVIDIA commits to COMPLETELY OPEN-SOURCE (and distribute under a foss license) their GPU drivers for Windows, macOS and Linux, from now on and forever.\r\n\r\nIf this request is not met, on Friday we will release the COMPLETE SILICON, GRAPHICS AND COMPUTER CHIPSET FILES for all recent NVIDIA GPUs, including the RTX 3090Ti and UPCOMING REVISIONS! Of course, this includes all files with extensions such as .v, .vx, .vg and more.\r\n\r\nSo, NVIDIA, the choice is yours! Either:\r\n-Officially make current and all future drivers for all cards open source, while keeping the Verilog and chipset trade secrets... well, secret\r\nOR\r\n-Not make the drivers open source, making us release the entire silicon chip files so that everyone not only knows your driver's secrets, but also your most closely-guarded trade secrets for graphics and computer chipsets too!\r\n\r\nYOU HAVE UNTIL FRIDAY, YOU DECIDE!\r\n\r\n\r\nLe notizie\r\n\r\n \t\r\nThe secret police: Cops built a shadowy surveillance machine in Minnesota after George Floyd’s murder\r\n\r\n \t\r\nSamsung Electronics leak by Lapsus$ Group\r\n\r\n \t\r\nTor users surge in Russia and Ukraine to access news and circumvent restrictions\r\n\r\n \tMosca e i problemi con le app cifrate\r\n \tSiamo preoccupati per Snowden\r\n\r\n ","9 Marzo 2022","2022-03-09 16:44:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/kim-jong-un-200x110.jpg","Fare il backup agli sconosciuti",1646844265,[],[],{"post_content":514},{"matched_tokens":515,"snippet":516,"value":517},[80],"Electronics leak by Lapsus$ Group\r\n\r\n \t\r\n\u003Cmark>Tor\u003C/mark> users surge in Russia and","Scarica il podcast\r\n\r\n\r\nAfter evaluating our position and NVIDIA's, we decided to add one more requirement.\r\n\r\nWe request that NVIDIA commits to COMPLETELY OPEN-SOURCE (and distribute under a foss license) their GPU drivers for Windows, macOS and Linux, from now on and forever.\r\n\r\nIf this request is not met, on Friday we will release the COMPLETE SILICON, GRAPHICS AND COMPUTER CHIPSET FILES for all recent NVIDIA GPUs, including the RTX 3090Ti and UPCOMING REVISIONS! Of course, this includes all files with extensions such as .v, .vx, .vg and more.\r\n\r\nSo, NVIDIA, the choice is yours! Either:\r\n-Officially make current and all future drivers for all cards open source, while keeping the Verilog and chipset trade secrets... well, secret\r\nOR\r\n-Not make the drivers open source, making us release the entire silicon chip files so that everyone not only knows your driver's secrets, but also your most closely-guarded trade secrets for graphics and computer chipsets too!\r\n\r\nYOU HAVE UNTIL FRIDAY, YOU DECIDE!\r\n\r\n\r\nLe notizie\r\n\r\n \t\r\nThe secret police: Cops built a shadowy surveillance machine in Minnesota after George Floyd’s murder\r\n\r\n \t\r\nSamsung Electronics leak by Lapsus$ Group\r\n\r\n \t\r\n\u003Cmark>Tor\u003C/mark> users surge in Russia and Ukraine to access news and circumvent restrictions\r\n\r\n \tMosca e i problemi con le app cifrate\r\n \tSiamo preoccupati per Snowden\r\n\r\n ",[519],{"field":106,"matched_tokens":520,"snippet":516,"value":517},[80],{"best_field_score":116,"best_field_weight":174,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":51,"score":175,"tokens_matched":120,"typo_prefix_score":51},6705,{"collection_name":354,"first_q":99,"per_page":275,"q":99},18,{"title":526,"slug":527},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",529],{},["Set"],["ShallowReactive",532],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fWaw5spVXg5gf-oZIKQ0F2uPFDByViaF9Ff6u82v-0aE":-1},true,"/search?query=tor"]