","Aggiornamenti dalla ZAD","post",1523622552,[63,64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/aereoporto-nantes/","http://radioblackout.org/tag/flic/","http://radioblackout.org/tag/notre-dame-des-landes/","http://radioblackout.org/tag/sgombero/","http://radioblackout.org/tag/zad/",[27,69,29,25,15],"flic",{"post_content":71,"post_title":76,"tags":79},{"matched_tokens":72,"snippet":74,"value":75},[73],"ZAD","loro, arrestati o persi nella \u003Cmark>ZAD\u003C/mark>). Numerosi fermati o arrestati per"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl mezzo arenato e inutilizzabile di cui si parla nella diretta\r\n\r\nMolte le strutture distrutte. Il censimento non è ancora stato fatto completamente perché i flics sono dappertutto e alcune zone non si\r\npossono raggiungere. 29 luoghi evacuati, di cui 26 distrutti. Molti i feriti (80 o più, alcuni gravi perché colpiti dalle granate assordanti che rilasciano schegge che entrano nella carne. 24 arrestati, oltre a un minore, 6 introvabili (non si sa più nulla di\r\nloro, arrestati o persi nella \u003Cmark>ZAD\u003C/mark>). Numerosi fermati o arrestati per un giorno o due e poi rilasciati. Trenta gendarmi feriti secondo la prefettura. Ieri giornata relativamente calma, i demolitori continuano il loro sporco lavoro nell'area Est. Pochi attacchi da parte degli sbirri e un\r\npaio di barricate in fiamme. Continuano i movimenti intorno e dentro alla \u003Cmark>ZAD\u003C/mark> di interi convogli di camionette dei Crs.Su TF 1 (ore 14.41) Macron ha dichiarato: \"Tutto quello evacuabile è stato evacuato\". Cosa voglia dire esattamente non si capisce. Che le operazioni sono finite ? Che ora si passa a un'altra fase ? E infatti stamani la Prefettura ha dichiarato palesemente le sue intenzioni;\r\nArrestare più persone possibile ! Dalle 6.30 di stamani la \u003Cmark>ZAD\u003C/mark> è pesantemente sotto attacco. Colonne di mezzi dei flics hanno circondato\r\ntutto il territorio e stanno procedendo a rastrellare la zona per arrestare le persone coinvolte nella resistenza degli scorsi giorni.L’attacco arriva anche all’area ovest fino ad ora non interessata.\r\n\r\nUn aggiornamento con una compagna dentro la \u003Cmark>ZAD\u003C/mark>:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/ZAD.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":77,"snippet":78,"value":78},[73],"Aggiornamenti dalla \u003Cmark>ZAD\u003C/mark>",[80,82,84,86,88],{"matched_tokens":81,"snippet":27},[],{"matched_tokens":83,"snippet":69},[],{"matched_tokens":85,"snippet":29},[],{"matched_tokens":87,"snippet":25},[],{"matched_tokens":89,"snippet":90},[15],"\u003Cmark>zad\u003C/mark>",[92,98,101],{"field":37,"indices":93,"matched_tokens":95,"snippets":97},[94],4,[96],[15],[90],{"field":99,"matched_tokens":100,"snippet":78,"value":78},"post_title",[73],{"field":102,"matched_tokens":103,"snippet":74,"value":75},"post_content",[73],578730123365712000,{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":108,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":110,"highlight":129,"highlights":148,"text_match":104,"text_match_info":158},{"cat_link":111,"category":112,"comment_count":49,"id":113,"is_sticky":49,"permalink":114,"post_author":52,"post_content":115,"post_date":116,"post_excerpt":55,"post_id":113,"post_modified":117,"post_thumbnail":118,"post_thumbnail_html":119,"post_title":120,"post_type":60,"sort_by_date":121,"tag_links":122,"tags":126},[46],[48],"46996","http://radioblackout.org/2018/04/notre-dame-de-landes-sgomberi-e-resistenza-alla-zad/","Nella notte tra domenica e lunedì è cominciato lo sgombero della ZAD – la zone a defendre – occupata e autogestita che era stata il cuore pulsante della lotta contro il progetto di aeroporto nell’area di Notre Dames de Landes. A tre mesi dalla decisione del governo di rinunciare all’opera, contrastata attivamente da un ampio movimento popolare, Macron ha deciso di farla finita con la ZAD, divenuta simbolo di un percorso che non si chiudeva con la mera opposizione al nuovo aeroporto di Nantes, ma, assumeva come punto di partenza la critica al mondo di cui l’aeroporto era espressione. Un mondo fondato sulla logica del profitto, della circolazione di merci, di mercificazione dell’intero universo simbolico e materiale con cui dobbiamo ogni giorno fare i conti.\r\nSi tratta di un’operazione di polizia imponente. 2500 uomini impegnati nell’attacco, sgombero e successiva demolizione delle abitazioni.\r\nMacron ha dichiarato che l’operazione di polizia durerà una settimana, ma le truppe rimarranno per impedire la rioccupazione.\r\nTra lunedì e martedì sono state sgomberate e distrutte numerose case.\r\nDiversi gli abitanti fermati e arrestati. I gendarmi hanno fatto un intenso uso di lacrimogeni, flash balls e granate stordenti aggirando i blocchi, passando per i campi. Molto violento l’attacco alla catena umana che difendeva la fattoria del “100 nomi”.\r\nNumerosi feriti, alcuni dei quali gravi, perché colpiti da frammenti di granate.\r\nAlcuni mezzi utilizzati per lo sgombero sono andati a fuoco. Ogni casa è difesa con blocchi e barricate dagli abitanti.\r\nLunedì alle 18 si sono svolte manifestazioni in numerose città francesi.\r\nGià in mattinata una cinquantina di persone aveva occupato il municipio di Forcalquier.\r\nIl Movimento No Tav ha emesso un comunicato di solidarietà.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Giobbe, redattore di Blackout, che ben conosce la Zad.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2018 04 10 giobbe zad","11 Aprile 2018","2018-04-18 12:03:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/zad-2-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"180\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/zad-2-300x180.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/zad-2-300x180.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/zad-2.jpg 620w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Notre Dame de Landes. Sgomberi e resistenza alla ZAD",1523436435,[123,124,125,66,67],"http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/macron/","http://radioblackout.org/tag/notre-dame-de-landes/",[23,127,128,25,15],"macron","notre dame de landes",{"post_content":130,"post_title":134,"tags":137},{"matched_tokens":131,"snippet":132,"value":133},[73],"è cominciato lo sgombero della \u003Cmark>ZAD\u003C/mark> – la zone a defendre – occupata","Nella notte tra domenica e lunedì è cominciato lo sgombero della \u003Cmark>ZAD\u003C/mark> – la zone a defendre – occupata e autogestita che era stata il cuore pulsante della lotta contro il progetto di aeroporto nell’area di Notre Dames de Landes. A tre mesi dalla decisione del governo di rinunciare all’opera, contrastata attivamente da un ampio movimento popolare, Macron ha deciso di farla finita con la \u003Cmark>ZAD\u003C/mark>, divenuta simbolo di un percorso che non si chiudeva con la mera opposizione al nuovo aeroporto di Nantes, ma, assumeva come punto di partenza la critica al mondo di cui l’aeroporto era espressione. Un mondo fondato sulla logica del profitto, della circolazione di merci, di mercificazione dell’intero universo simbolico e materiale con cui dobbiamo ogni giorno fare i conti.\r\nSi tratta di un’operazione di polizia imponente. 2500 uomini impegnati nell’attacco, sgombero e successiva demolizione delle abitazioni.\r\nMacron ha dichiarato che l’operazione di polizia durerà una settimana, ma le truppe rimarranno per impedire la rioccupazione.\r\nTra lunedì e martedì sono state sgomberate e distrutte numerose case.\r\nDiversi gli abitanti fermati e arrestati. I gendarmi hanno fatto un intenso uso di lacrimogeni, flash balls e granate stordenti aggirando i blocchi, passando per i campi. Molto violento l’attacco alla catena umana che difendeva la fattoria del “100 nomi”.\r\nNumerosi feriti, alcuni dei quali gravi, perché colpiti da frammenti di granate.\r\nAlcuni mezzi utilizzati per lo sgombero sono andati a fuoco. Ogni casa è difesa con blocchi e barricate dagli abitanti.\r\nLunedì alle 18 si sono svolte manifestazioni in numerose città francesi.\r\nGià in mattinata una cinquantina di persone aveva occupato il municipio di Forcalquier.\r\nIl Movimento No Tav ha emesso un comunicato di solidarietà.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Giobbe, redattore di Blackout, che ben conosce la \u003Cmark>Zad\u003C/mark>.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2018 04 10 giobbe \u003Cmark>zad\u003C/mark>",{"matched_tokens":135,"snippet":136,"value":136},[73],"Notre Dame de Landes. Sgomberi e resistenza alla \u003Cmark>ZAD\u003C/mark>",[138,140,142,144,146],{"matched_tokens":139,"snippet":23},[],{"matched_tokens":141,"snippet":127},[],{"matched_tokens":143,"snippet":128},[],{"matched_tokens":145,"snippet":25},[],{"matched_tokens":147,"snippet":90},[15],[149,154,156],{"field":37,"indices":150,"matched_tokens":151,"snippets":153},[94],[152],[15],[90],{"field":99,"matched_tokens":155,"snippet":136,"value":136},[73],{"field":102,"matched_tokens":157,"snippet":132,"value":133},[73],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":108,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},{"document":160,"highlight":182,"highlights":204,"text_match":104,"text_match_info":214},{"cat_link":161,"category":162,"comment_count":49,"id":163,"is_sticky":49,"permalink":164,"post_author":52,"post_content":165,"post_date":166,"post_excerpt":55,"post_id":163,"post_modified":167,"post_thumbnail":168,"post_thumbnail_html":169,"post_title":170,"post_type":60,"sort_by_date":171,"tag_links":172,"tags":177},[46],[48],"38228","http://radioblackout.org/2016/10/aggiornamenti-sullimminente-sgombero-della-zad/","Li si aspettava a inizio ottobre, intorno all'8, ma non si è visto nessuno. Poi dopo qualche giorno si è sparsa la voce che nell'agenda delle Autorità francesi prima dello sgombero della Zad era previsto quello della Jungle di Calais. Nei giorni scorsi l'enorme campo informale è stato sgomberato e chi li ci stava o è fuggito o è finito nei centri di accoglienza per la registrazione. Ora sembra quindi essere arrivato il momento di sgomberare la Zad. Dopo il tentativo fallito del 2012 e soprattutto dopo il referendum regionale di giugno che ha visto la vittoria del Sì all'aeroporto con il 55% circa di voti, il governo ora sembra voler far sul serio, nonostante le difficoltà oggettive a cui va incontro con questo ennesimo tentativo di sgombero.\r\n\r\nQuesta volta, a differenza che nel 2012, è la quasi totalità dei luoghi della zona ad essere minacciata, cioè non solamente le persone installatesi negli ultimi anni per viverci e difenderla ma anche i contadini e gli abitanti “storici”. Sono cioè oltre settanta luoghi di vita, fattorie, laboratori, centinaia di abitanti umani e animali, greggi e altri animali e piante selvatiche, duemila ettari di foresta, campi, boscaglia, che vorrebbero definitivamente cancellare dalla carta geografica nelle prossime settimane. Peraltro, il loro obiettivo annunciato non è soltanto sgomberare la zona ma anche avviare i lavori dell’aeroporto e del collegamento stradale, che implicano lavori di “dislocamento di specie”, dissodamento, scavi archeologici, costruzione di rotonde e opere di messa in sicurezza del sito.\r\nIn questo contesto di minaccia totale la resistenza sul terreno va organizzandosi ancora più collettivamente nel tentativo, tutt'altro che vano, di respingere le forze di polizia e difendere quella che, a partire dalla “Operazione Cesar” del 2012, è diventata un simbolo: della possibilità di impedire i progetti nocivi così come della possibilità di creare zone di autonomia di fronte al potere e all’economia mercantile.\r\nAbbiamo sentito una compagna che si trova alla Zad per gli ultimi aggiornamenti.\r\nAscolta la diretta:\r\nzad","28 Ottobre 2016","2016-11-01 13:15:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/zad-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/zad-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/zad-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/zad-768x511.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/zad-1024x681.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/zad.jpg 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Aggiornamenti sull'imminente sgombero della Zad",1477657156,[173,174,175,65,67,176],"http://radioblackout.org/tag/bastoni/","http://radioblackout.org/tag/dislocamento/","http://radioblackout.org/tag/no-aeroporto/","http://radioblackout.org/tag/zone-a-defendre/",[178,179,180,29,15,181],"bastoni","dislocamento","no aeroporto","Zone a défendre",{"post_content":183,"post_title":188,"tags":191},{"matched_tokens":184,"snippet":186,"value":187},[185],"Zad","francesi prima dello sgombero della \u003Cmark>Zad\u003C/mark> era previsto quello della Jungle di","Li si aspettava a inizio ottobre, intorno all'8, ma non si è visto nessuno. Poi dopo qualche giorno si è sparsa la voce che nell'agenda delle Autorità francesi prima dello sgombero della \u003Cmark>Zad\u003C/mark> era previsto quello della Jungle di Calais. Nei giorni scorsi l'enorme campo informale è stato sgomberato e chi li ci stava o è fuggito o è finito nei centri di accoglienza per la registrazione. Ora sembra quindi essere arrivato il momento di sgomberare la \u003Cmark>Zad\u003C/mark>. Dopo il tentativo fallito del 2012 e soprattutto dopo il referendum regionale di giugno che ha visto la vittoria del Sì all'aeroporto con il 55% circa di voti, il governo ora sembra voler far sul serio, nonostante le difficoltà oggettive a cui va incontro con questo ennesimo tentativo di sgombero.\r\n\r\nQuesta volta, a differenza che nel 2012, è la quasi totalità dei luoghi della zona ad essere minacciata, cioè non solamente le persone installatesi negli ultimi anni per viverci e difenderla ma anche i contadini e gli abitanti “storici”. Sono cioè oltre settanta luoghi di vita, fattorie, laboratori, centinaia di abitanti umani e animali, greggi e altri animali e piante selvatiche, duemila ettari di foresta, campi, boscaglia, che vorrebbero definitivamente cancellare dalla carta geografica nelle prossime settimane. Peraltro, il loro obiettivo annunciato non è soltanto sgomberare la zona ma anche avviare i lavori dell’aeroporto e del collegamento stradale, che implicano lavori di “dislocamento di specie”, dissodamento, scavi archeologici, costruzione di rotonde e opere di messa in sicurezza del sito.\r\nIn questo contesto di minaccia totale la resistenza sul terreno va organizzandosi ancora più collettivamente nel tentativo, tutt'altro che vano, di respingere le forze di polizia e difendere quella che, a partire dalla “Operazione Cesar” del 2012, è diventata un simbolo: della possibilità di impedire i progetti nocivi così come della possibilità di creare zone di autonomia di fronte al potere e all’economia mercantile.\r\nAbbiamo sentito una compagna che si trova alla \u003Cmark>Zad\u003C/mark> per gli ultimi aggiornamenti.\r\nAscolta la diretta:\r\n\u003Cmark>zad\u003C/mark>",{"matched_tokens":189,"snippet":190,"value":190},[185],"Aggiornamenti sull'imminente sgombero della \u003Cmark>Zad\u003C/mark>",[192,194,196,198,200,202],{"matched_tokens":193,"snippet":178},[],{"matched_tokens":195,"snippet":179},[],{"matched_tokens":197,"snippet":180},[],{"matched_tokens":199,"snippet":29},[],{"matched_tokens":201,"snippet":90},[15],{"matched_tokens":203,"snippet":181},[],[205,210,212],{"field":37,"indices":206,"matched_tokens":207,"snippets":209},[94],[208],[15],[90],{"field":99,"matched_tokens":211,"snippet":190,"value":190},[185],{"field":102,"matched_tokens":213,"snippet":186,"value":187},[185],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":108,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},{"document":216,"highlight":233,"highlights":245,"text_match":104,"text_match_info":253},{"cat_link":217,"category":218,"comment_count":49,"id":219,"is_sticky":49,"permalink":220,"post_author":52,"post_content":221,"post_date":222,"post_excerpt":55,"post_id":219,"post_modified":223,"post_thumbnail":224,"post_thumbnail_html":225,"post_title":226,"post_type":60,"sort_by_date":227,"tag_links":228,"tags":231},[46],[48],"74251","http://radioblackout.org/2022/03/il-movimento-soulevement-de-la-terre-per-la-riappropriazione-della-terra/","Da gennaio 2021 è nato un nuovo movimento in Francia dal nome Soulévement de la Terre che ha avuto inizio con una grande assemblea a Notre Dame des Landes dove sono convogliate numerose realtà, dai gruppi politici ai sindacati, a abitanti della Zad e persone interessate all’ecologia che ha dato luogo a un week end attraversato da centinaia di soggetti. Il progetto politico di questo movimento parte proprio dall’esperienza della Zad di NDDL, prendendo linfa dalla sua storia e dai gruppi di contadini, di abitanti e di realtà autonome che da molti anni fanno rete intorno a questo territorio. L’idea è proprio quella di allearsi con diverse realtà per lottare nel nome dell’ecologia e sulla questione della riappropriazione della terra dal basso, andando nella direzione di costruire un movimento che si attiva per mantenere un modello agricolo contadino che concretamente parta dalle occupazioni dei terreni agricoli minacciati dai progetti di devastazione del territorio ad opera di multinazionali e grandi gruppi industriali del mondo agricolo.\r\n\r\nAbbiamo approfondito la nascita e le prospettive del movimento con un’attivista che racconta le possibilità che si possono aprire da questo tipo di progetto e che sottolinea l’importanza della riproducibilità di esperienze di questo tipo che assumono nella costruzione di autonomia che si dà a seguito dell’organizzazione di azioni di lotta e di opposizione a industrie inquinanti, estrattivismo e produzione agricola nociva per l’ambiente e per le persone che lo vivono.\r\n\r\nSin da subito gli eventi e le iniziative organizzate dal movimento hanno visto una grande partecipazione e per il terzo appuntamento nell’arco di poco più di un anno dalla sua origine ci si aspetta più di diecimila persone. In particolare, questo momento si terrà a Besanson, nell’est della Francia, dove ci si ritroverà per difendere un terreno di 30 ettari minacciato da un progetto di eco quartieri, emblema del green washing. Inoltre, il 14 e il 15 maggio è in vista un week end di mobilitazione alle pendici delle alpi francesi per concludere l’anno con un’assemblea a settembre per programmare le future iniziative.\r\n\r\nPer il programma completo consultare il sito\r\n\r\nhttps://lessoulevementsdelaterre.org/programme-de-la-saison-2 \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/Soulevement-de-la-terre-2022_03_17_2022.03.17-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","17 Marzo 2022","2022-03-17 21:03:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/affiches_web-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"212\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/affiches_web-212x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/affiches_web-212x300.jpg 212w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/affiches_web-724x1024.jpg 724w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/affiches_web-768x1086.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/affiches_web.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 212px) 100vw, 212px\" />","Il movimento Soulevement de la terre: per la riappropriazione della terra.",1647551039,[229,230,67],"http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/soulevement-de-la-terre/",[232,18,15],"ecologia",{"post_content":234,"tags":238},{"matched_tokens":235,"snippet":236,"value":237},[185],"ai sindacati, a abitanti della \u003Cmark>Zad\u003C/mark> e persone interessate all’ecologia che","Da gennaio 2021 è nato un nuovo movimento in Francia dal nome Soulévement de la Terre che ha avuto inizio con una grande assemblea a Notre Dame des Landes dove sono convogliate numerose realtà, dai gruppi politici ai sindacati, a abitanti della \u003Cmark>Zad\u003C/mark> e persone interessate all’ecologia che ha dato luogo a un week end attraversato da centinaia di soggetti. Il progetto politico di questo movimento parte proprio dall’esperienza della \u003Cmark>Zad\u003C/mark> di NDDL, prendendo linfa dalla sua storia e dai gruppi di contadini, di abitanti e di realtà autonome che da molti anni fanno rete intorno a questo territorio. L’idea è proprio quella di allearsi con diverse realtà per lottare nel nome dell’ecologia e sulla questione della riappropriazione della terra dal basso, andando nella direzione di costruire un movimento che si attiva per mantenere un modello agricolo contadino che concretamente parta dalle occupazioni dei terreni agricoli minacciati dai progetti di devastazione del territorio ad opera di multinazionali e grandi gruppi industriali del mondo agricolo.\r\n\r\nAbbiamo approfondito la nascita e le prospettive del movimento con un’attivista che racconta le possibilità che si possono aprire da questo tipo di progetto e che sottolinea l’importanza della riproducibilità di esperienze di questo tipo che assumono nella costruzione di autonomia che si dà a seguito dell’organizzazione di azioni di lotta e di opposizione a industrie inquinanti, estrattivismo e produzione agricola nociva per l’ambiente e per le persone che lo vivono.\r\n\r\nSin da subito gli eventi e le iniziative organizzate dal movimento hanno visto una grande partecipazione e per il terzo appuntamento nell’arco di poco più di un anno dalla sua origine ci si aspetta più di diecimila persone. In particolare, questo momento si terrà a Besanson, nell’est della Francia, dove ci si ritroverà per difendere un terreno di 30 ettari minacciato da un progetto di eco quartieri, emblema del green washing. Inoltre, il 14 e il 15 maggio è in vista un week end di mobilitazione alle pendici delle alpi francesi per concludere l’anno con un’assemblea a settembre per programmare le future iniziative.\r\n\r\nPer il programma completo consultare il sito\r\n\r\nhttps://lessoulevementsdelaterre.org/programme-de-la-saison-2 \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/Soulevement-de-la-terre-2022_03_17_2022.03.17-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[239,241,243],{"matched_tokens":240,"snippet":232},[],{"matched_tokens":242,"snippet":18},[],{"matched_tokens":244,"snippet":90},[15],[246,251],{"field":37,"indices":247,"matched_tokens":248,"snippets":250},[20],[249],[15],[90],{"field":102,"matched_tokens":252,"snippet":236,"value":237},[185],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":254,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},"578730123365711978",{"document":256,"highlight":278,"highlights":294,"text_match":104,"text_match_info":302},{"cat_link":257,"category":258,"comment_count":49,"id":259,"is_sticky":49,"permalink":260,"post_author":52,"post_content":261,"post_date":262,"post_excerpt":55,"post_id":259,"post_modified":263,"post_thumbnail":264,"post_thumbnail_html":265,"post_title":266,"post_type":60,"sort_by_date":267,"tag_links":268,"tags":273},[46],[48],"48867","http://radioblackout.org/2018/09/hambach-salzburg-und-chemnitz-eins-zwei-polizei-drei-vier-granadier/","Germania anno 2018.\r\n\r\nSconvolti dalla morte di Steffen a Hambach, freelance volato giù da un ponte tra case sospese tra gli alberi contro la lignite mentre gli sbirri impegnati in massa a sgomberare la Zad cercavano di arrestare un compagno, abbiamo chiamato Checchino Antonini, uno dei pochi estensori di un articolo in italiano che riportasse la notizia... parlando di quel fatto e della situazione teutonica siamo giunti a citare i pogrom di Chemnitz, la situazione in cui vivono i proletari della ex Germania Est, la pericolosità delle organizzazioni di estrema destra... e il ruolo della polizia e dei servizi, vista la connivenza del loro capo con i nazisti in piazza nella vecchia Karl Marx Stadt...\r\n\r\nAllora è stato facile pensare di allargare questo racconto agli ascoltatori di Radio Blackout, così – visto che Antonini era a Salisburgo fino a pochi giorni prima del summit – abbiamo cominciato a parlare delle modalità repressive messe in atto a Salzburg dalle polizie internazionali, che hanno caricato i dimostranti al termine della manifestazione... a freddo, senza motivo.\r\n\r\nSeguite questo intervento di Checchino, primo di una serie di dirette relative alla situazione tedesca, che abbiamo in mente di proporvi:\r\n\r\nGli Ossie dalla burocrazia comunista al pauperismo nazista","22 Settembre 2018","2018-09-24 12:55:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/09/hambibleibt_Steffen-200x110.gif","\u003Cimg width=\"300\" height=\"79\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/09/hambibleibt_Steffen-300x79.gif\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/09/hambibleibt_Steffen-300x79.gif 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/09/hambibleibt_Steffen-768x201.gif 768w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Hambach, Salzburg und Chemnitz: Eins zwei Polizei, drei vier Granadier...",1537659644,[269,270,271,272,67],"http://radioblackout.org/tag/chemnitz/","http://radioblackout.org/tag/germania-anno-2018/","http://radioblackout.org/tag/hambach/","http://radioblackout.org/tag/salzburg/",[274,275,276,277,15],"Chemnitz","Germania anno 2018","Hambach","Salzburg",{"post_content":279,"tags":283},{"matched_tokens":280,"snippet":281,"value":282},[185],"in massa a sgomberare la \u003Cmark>Zad\u003C/mark> cercavano di arrestare un compagno,","Germania anno 2018.\r\n\r\nSconvolti dalla morte di Steffen a Hambach, freelance volato giù da un ponte tra case sospese tra gli alberi contro la lignite mentre gli sbirri impegnati in massa a sgomberare la \u003Cmark>Zad\u003C/mark> cercavano di arrestare un compagno, abbiamo chiamato Checchino Antonini, uno dei pochi estensori di un articolo in italiano che riportasse la notizia... parlando di quel fatto e della situazione teutonica siamo giunti a citare i pogrom di Chemnitz, la situazione in cui vivono i proletari della ex Germania Est, la pericolosità delle organizzazioni di estrema destra... e il ruolo della polizia e dei servizi, vista la connivenza del loro capo con i nazisti in piazza nella vecchia Karl Marx Stadt...\r\n\r\nAllora è stato facile pensare di allargare questo racconto agli ascoltatori di Radio Blackout, così – visto che Antonini era a Salisburgo fino a pochi giorni prima del summit – abbiamo cominciato a parlare delle modalità repressive messe in atto a Salzburg dalle polizie internazionali, che hanno caricato i dimostranti al termine della manifestazione... a freddo, senza motivo.\r\n\r\nSeguite questo intervento di Checchino, primo di una serie di dirette relative alla situazione tedesca, che abbiamo in mente di proporvi:\r\n\r\nGli Ossie dalla burocrazia comunista al pauperismo nazista",[284,286,288,290,292],{"matched_tokens":285,"snippet":274},[],{"matched_tokens":287,"snippet":275},[],{"matched_tokens":289,"snippet":276},[],{"matched_tokens":291,"snippet":277},[],{"matched_tokens":293,"snippet":90},[15],[295,300],{"field":37,"indices":296,"matched_tokens":297,"snippets":299},[94],[298],[15],[90],{"field":102,"matched_tokens":301,"snippet":281,"value":282},[185],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":254,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},{"document":304,"highlight":320,"highlights":334,"text_match":104,"text_match_info":342},{"cat_link":305,"category":306,"comment_count":49,"id":307,"is_sticky":49,"permalink":308,"post_author":52,"post_content":309,"post_date":310,"post_excerpt":55,"post_id":307,"post_modified":311,"post_thumbnail":312,"post_thumbnail_html":313,"post_title":314,"post_type":60,"sort_by_date":315,"tag_links":316,"tags":319},[46],[48],"21592","http://radioblackout.org/2014/02/50mila-no-al-progetto-dellaeroporto-di-notre-dames-des-landes/","Sabato scorso circa 50 mila persone hanno invaso la città di Nantes per ribadire la propria contrarietà al progetto dell'aeroporto di Notre-Dames-des-Landes, dopo che nel mese di dicembre il prefetto ha dato l'autorizzazione per lo sgombero dei presidi e l'avvio dei lavori di cantiere.\r\n\r\n520 trattori sono arrivati da tutte le parti della Francia per portare la propria solidarietà ai contadini che si vedranno i propri terreni espropriati, 63 bus da tutte le regioni e persino battelli che hanno raggiunto la città sulle acque del fiume Erdre. La giornata di lotta di ieri è stata caratterizzata da una piazza molto eterogenea: bambini, anziani, militanti della Zad (Zone à défendre), agricoltori, abitanti di Nantes e anche alcuni personaggi politici.\r\n\r\nIl corteo si è mosso per le vie cittadine totalmente blindate e, nel momento in cui ha tentato di avvicinarsi alla zona rossa, è stato caricato dalla polizia con lanci di lacrimogeni, granate stordenti e uso di idranti.\r\n\r\nAbbiamo chiacchierato della giornata di lotta francese con Carla, una manifestante che ci ha raccontato un punto di vista diverso da quello proposto oggi, in maniera sbrigativa e accusatoria, dai media mainstream.\r\n\r\nAscolta la diretta.\r\n\r\ncarla_nantes","24 Febbraio 2014","2014-02-27 12:41:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/02/201339656-f8729c05-a0c4-4f9c-9e48-d18355810293-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/02/201339656-f8729c05-a0c4-4f9c-9e48-d18355810293-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/02/201339656-f8729c05-a0c4-4f9c-9e48-d18355810293-300x199.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/02/201339656-f8729c05-a0c4-4f9c-9e48-d18355810293-768x510.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/02/201339656-f8729c05-a0c4-4f9c-9e48-d18355810293.jpg 990w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","50mila no al progetto dell'aeroporto di Notre-Dames-des-Landes",1393243933,[317,63,318,67],"http://radioblackout.org/tag/22febbraio/","http://radioblackout.org/tag/nantes/",[36,27,32,15],{"post_content":321,"tags":325},{"matched_tokens":322,"snippet":323,"value":324},[185],"eterogenea: bambini, anziani, militanti della \u003Cmark>Zad\u003C/mark> (Zone à défendre), agricoltori, abitanti","Sabato scorso circa 50 mila persone hanno invaso la città di Nantes per ribadire la propria contrarietà al progetto dell'aeroporto di Notre-Dames-des-Landes, dopo che nel mese di dicembre il prefetto ha dato l'autorizzazione per lo sgombero dei presidi e l'avvio dei lavori di cantiere.\r\n\r\n520 trattori sono arrivati da tutte le parti della Francia per portare la propria solidarietà ai contadini che si vedranno i propri terreni espropriati, 63 bus da tutte le regioni e persino battelli che hanno raggiunto la città sulle acque del fiume Erdre. La giornata di lotta di ieri è stata caratterizzata da una piazza molto eterogenea: bambini, anziani, militanti della \u003Cmark>Zad\u003C/mark> (Zone à défendre), agricoltori, abitanti di Nantes e anche alcuni personaggi politici.\r\n\r\nIl corteo si è mosso per le vie cittadine totalmente blindate e, nel momento in cui ha tentato di avvicinarsi alla zona rossa, è stato caricato dalla polizia con lanci di lacrimogeni, granate stordenti e uso di idranti.\r\n\r\nAbbiamo chiacchierato della giornata di lotta francese con Carla, una manifestante che ci ha raccontato un punto di vista diverso da quello proposto oggi, in maniera sbrigativa e accusatoria, dai media mainstream.\r\n\r\nAscolta la diretta.\r\n\r\ncarla_nantes",[326,328,330,332],{"matched_tokens":327,"snippet":36},[],{"matched_tokens":329,"snippet":27},[],{"matched_tokens":331,"snippet":32},[],{"matched_tokens":333,"snippet":90},[15],[335,340],{"field":37,"indices":336,"matched_tokens":337,"snippets":339},[17],[338],[15],[90],{"field":102,"matched_tokens":341,"snippet":323,"value":324},[185],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":254,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},6646,{"collection_name":60,"first_q":15,"per_page":345,"q":15},6,{"facet_counts":347,"found":391,"hits":392,"out_of":776,"page":31,"request_params":777,"search_cutoff":38,"search_time_ms":94},[348,372],{"counts":349,"field_name":369,"sampled":38,"stats":370},[350,353,355,357,359,361,363,365,367],{"count":351,"highlighted":352,"value":352},5,"anarres",{"count":94,"highlighted":354,"value":354},"frittura mista",{"count":17,"highlighted":356,"value":356},"liberation front",{"count":31,"highlighted":358,"value":358},"backwards",{"count":31,"highlighted":360,"value":360},"live music",{"count":31,"highlighted":362,"value":362},"infinite blackout",{"count":31,"highlighted":364,"value":364},"takeaway del futuro",{"count":31,"highlighted":366,"value":366},"I Bastioni di Orione",{"count":31,"highlighted":368,"value":368},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":371},9,{"counts":373,"field_name":37,"sampled":38,"stats":390},[374,375,376,377,379,381,383,385,386,388],{"count":94,"highlighted":15,"value":15},{"count":17,"highlighted":23,"value":23},{"count":20,"highlighted":352,"value":352},{"count":20,"highlighted":378,"value":378},"frontiere",{"count":31,"highlighted":380,"value":380},"vinci",{"count":31,"highlighted":382,"value":382},"squat",{"count":31,"highlighted":384,"value":384},"porta nuova",{"count":31,"highlighted":27,"value":27},{"count":31,"highlighted":387,"value":387},"scioperi ferrovieri",{"count":31,"highlighted":389,"value":389},"il cammino della speranza",{"total_values":40},18,[393,463,512,583,658,747],{"document":394,"highlight":419,"highlights":450,"text_match":104,"text_match_info":462},{"comment_count":49,"id":395,"is_sticky":49,"permalink":396,"podcastfilter":397,"post_author":352,"post_content":398,"post_date":399,"post_excerpt":55,"post_id":395,"post_modified":400,"post_thumbnail":401,"post_title":402,"post_type":403,"sort_by_date":404,"tag_links":405,"tags":415},"47728","http://radioblackout.org/podcast/47728/",[352],"Un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 18 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nFrancia. Sgombero della Zad in un movimento diviso. Le lotte dei ferrovieri e degli studenti, il primo maggio e le prossime iniziative.\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, che, su Radio Paris Plurielle conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nIl 19 maggio i No Tav in strada. Il bivio politico e morale di un movimento che oggi deve scegliere tra il realismo della propria utopia e quello della politica istituzionale\r\n\r\nBlessing Matthew. Uccisa dalla frontiera \r\n\r\nIl massacro di Gaza, i furori nazionalisti il quadro internazionale. E, a margine ma non troppo, un parallelo con quanto avviene nelle democrazie occidentali.\r\nNe discutiamo con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all’Università di Palermo.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 maggio ore 18 presidio contro le frontiere alla stazione di Porta Nuova. In solidarietà a Eleonora, Theo, Bastien.\r\n\r\nSabato 19 maggio ore 14 spezzone rosso e nero alla marcia No Tav da Rosta ad Avigliana. Per l’azione diretta e l’autogestione.\r\nI razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nVenerdì 25 maggio proiezione de “Il cammino della speranza” di Pietro Germi\r\nUna storia di miseria, emigrazione, mercanti di uomini, scioperi e guerra tra poveri, traversata delle Alpi dove l’inverno e le frontiere uccidono. Accadeva nel 1950 e la gente in viaggio aveva le nostre stesse facce.\r\nOre 20 aperitivo, ore 21 film. Alla Fat in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 2 giugno. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","22 Maggio 2018","2018-10-17 22:58:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/DSC4178-200x110.jpg","Anarres del 18 maggio. Francia: la Zad, i ferrovieri, gli studenti. I No Tav al bivio. Blessing uccisa dalla frontiera. Gaza e dintorni: con uno sguardo alle nostre latitudini...","podcast",1527015113,[406,407,408,123,409,410,411,412,413,414,67],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/blessing/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/il-cammino-della-speranza/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/porta-nuova/","http://radioblackout.org/tag/scioperi-ferrovieri/",[352,416,417,23,378,418,389,21,384,387,15],"antimilitarismo","blessing","Gaza",{"post_content":420,"post_title":424,"tags":427},{"matched_tokens":421,"snippet":422,"value":423},[185],"questa puntata:\r\n\r\nFrancia. Sgombero della \u003Cmark>Zad\u003C/mark> in un movimento diviso. Le","Un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 05 18 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nFrancia. Sgombero della \u003Cmark>Zad\u003C/mark> in un movimento diviso. Le lotte dei ferrovieri e degli studenti, il primo maggio e le prossime iniziative.\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, che, su Radio Paris Plurielle conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nIl 19 maggio i No Tav in strada. Il bivio politico e morale di un movimento che oggi deve scegliere tra il realismo della propria utopia e quello della politica istituzionale\r\n\r\nBlessing Matthew. Uccisa dalla frontiera \r\n\r\nIl massacro di Gaza, i furori nazionalisti il quadro internazionale. E, a margine ma non troppo, un parallelo con quanto avviene nelle democrazie occidentali.\r\nNe discutiamo con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all’Università di Palermo.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 maggio ore 18 presidio contro le frontiere alla stazione di Porta Nuova. In solidarietà a Eleonora, Theo, Bastien.\r\n\r\nSabato 19 maggio ore 14 spezzone rosso e nero alla marcia No Tav da Rosta ad Avigliana. Per l’azione diretta e l’autogestione.\r\nI razzisti e populisti si stanno alleando per la spartizione delle poltrone: il movimento No Tav sarà capace di svincolarsi dall’abbraccio a Cinque Stelle o si chiuderà in una logica lobbista?\r\n\r\nVenerdì 25 maggio proiezione de “Il cammino della speranza” di Pietro Germi\r\nUna storia di miseria, emigrazione, mercanti di uomini, scioperi e guerra tra poveri, traversata delle Alpi dove l’inverno e le frontiere uccidono. Accadeva nel 1950 e la gente in viaggio aveva le nostre stesse facce.\r\nOre 20 aperitivo, ore 21 film. Alla Fat in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 2 giugno. Presidio antimilitarista in via Garibaldi angolo piazza Castello. Contro tutti gli eserciti, gli stati, le frontiere\r\n\r\nSabato 16 giugno a Milano convegno antimilitarista al circolo familiare di unità proletaria di viale Monza 140\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":425,"snippet":426,"value":426},[185],"Anarres del 18 maggio. Francia: la \u003Cmark>Zad\u003C/mark>, i ferrovieri, gli studenti. I No Tav al bivio. Blessing uccisa dalla frontiera. Gaza e dintorni: con uno sguardo alle nostre latitudini...",[428,430,432,434,436,438,440,442,444,446,448],{"matched_tokens":429,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":431,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":433,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":435,"snippet":23,"value":23},[],{"matched_tokens":437,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":439,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":441,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":443,"snippet":21,"value":21},[],{"matched_tokens":445,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":447,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":449,"snippet":90,"value":90},[15],[451,458,460],{"field":37,"indices":452,"matched_tokens":454,"snippets":456,"values":457},[453],10,[455],[15],[90],[90],{"field":99,"matched_tokens":459,"snippet":426,"value":426},[185],{"field":102,"matched_tokens":461,"snippet":422,"value":423},[185],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":108,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},{"document":464,"highlight":481,"highlights":500,"text_match":104,"text_match_info":511},{"comment_count":49,"id":465,"is_sticky":49,"permalink":466,"podcastfilter":467,"post_author":468,"post_content":469,"post_date":470,"post_excerpt":55,"post_id":465,"post_modified":471,"post_thumbnail":472,"post_title":473,"post_type":403,"sort_by_date":474,"tag_links":475,"tags":479},"10626","http://radioblackout.org/podcast/la-zad-resiste-dietro-le-barricate/",[],"bellocome","Da anni a Notre-Dames-de-Landes, vicino a Nantes, una parte della popolazione locale e diversi solidali resistono al progetto di costruzione di un mega-aeroporto, imposto dal governo francese e attuato dalla multinazionale Vinci. Tra le pratiche messe in campo, c'è l'occupazione dei terreni e delle strutture che dovrebbero venire rasi al suolo per fare spazio alle colate di cemento. Dalla scorsa settimana sono iniziate le operazioni di sgombero degli squat, delle capanne, degli orti e delle case sugli alberi; ma la ZAD, la Zona da Difendere, resiste dietro le barricate e invita all'azione solidale decentralizzata.\r\n\r\nScarica o ascolta l'audio:\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/diretta_ZAD.mp3|titles=diretta_ZAD]","23 Ottobre 2012","2018-10-17 22:11:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/zad3-200x110.jpg","La Zad resiste dietro le barricate",1351002036,[63,476,477,478,67],"http://radioblackout.org/tag/occupazione/","http://radioblackout.org/tag/squat/","http://radioblackout.org/tag/vinci/",[27,480,382,380,15],"occupazione",{"post_content":482,"post_title":486,"tags":489},{"matched_tokens":483,"snippet":484,"value":485},[73],"case sugli alberi; ma la \u003Cmark>ZAD\u003C/mark>, la Zona da Difendere, resiste","Da anni a Notre-Dames-de-Landes, vicino a Nantes, una parte della popolazione locale e diversi solidali resistono al progetto di costruzione di un mega-aeroporto, imposto dal governo francese e attuato dalla multinazionale Vinci. Tra le pratiche messe in campo, c'è l'occupazione dei terreni e delle strutture che dovrebbero venire rasi al suolo per fare spazio alle colate di cemento. Dalla scorsa settimana sono iniziate le operazioni di sgombero degli squat, delle capanne, degli orti e delle case sugli alberi; ma la \u003Cmark>ZAD\u003C/mark>, la Zona da Difendere, resiste dietro le barricate e invita all'azione solidale decentralizzata.\r\n\r\nScarica o ascolta l'audio:\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/diretta_ZAD.mp3|titles=diretta_ZAD]",{"matched_tokens":487,"snippet":488,"value":488},[185],"La \u003Cmark>Zad\u003C/mark> resiste dietro le barricate",[490,492,494,496,498],{"matched_tokens":491,"snippet":27,"value":27},[],{"matched_tokens":493,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":495,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":497,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":499,"snippet":90,"value":90},[15],[501,507,509],{"field":37,"indices":502,"matched_tokens":503,"snippets":505,"values":506},[94],[504],[15],[90],[90],{"field":99,"matched_tokens":508,"snippet":488,"value":488},[185],{"field":102,"matched_tokens":510,"snippet":484,"value":485},[73],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":108,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},{"document":513,"highlight":542,"highlights":572,"text_match":104,"text_match_info":582},{"comment_count":49,"id":514,"is_sticky":49,"permalink":515,"podcastfilter":516,"post_author":352,"post_content":517,"post_date":518,"post_excerpt":55,"post_id":514,"post_modified":400,"post_thumbnail":519,"post_title":520,"post_type":403,"sort_by_date":521,"tag_links":522,"tags":532},"47142","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-20-aprile-primavera-francese-il-manicomio-diffuso-anarchici-contro-il-fascismo-la-dittatura-lesilio-la-lotta-armata-la-liberta-25-aprile-la-memoria-di-i/",[352],"Notizie del nostro ultimo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 04 20 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n La calda primavera francese. Continuano gli scioperi, mentre cresce il numero di università occupate. A Notre Dames de Lande abitanti della Zad e solidali resistono da dodici giorni ai durissimi attacchi della polizia.\r\nCde ne ha parlato Gianni Carrozza, corrispondente da Parigi di Collegamenti redattore di radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nIl manicomio non è mai finito: si è diffuso sul territorio. Cambiano i nomi, cambia poco nel dispositivo che traveste in malattia da curare la repressione verso le persone che non si sanno adattare alle regole sociali, che non sopportano il male di vivere che accompagna la condizione umana, che non hanno reti sociali che le sostengano.\r\nVenerdì 27 aprile il collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni promuove una serata sui “Nuovi Manicomi”. Interverrà Nicola Valentino, autore di “Istituzioni post manicomiali”.\r\nRaffaella del Mastrogiovanni ci presenta l’iniziativa. \r\n\r\nLa lotta degli anarchici contro il fascismo comincia negli anni Venti e non finisce il 25 aprile 1945.\r\nLa scorsa settimana Franco Schirone ci ha parlato degli Arditi del popolo. Questa settimana ci ha raccontato della lotta anarchica durante la dittatura, l’occupazione nazista e la repubblica di Salò. Franco è uno storico, curatore de “La resistenza sconosciuta”: questa sera sarà a Torino per introdurre la serata sugli anarchici contro il fascismo.\r\n\r\n25 aprile. La memoria di ieri nelle lotte di oggi: un filo che si intreccia per le strade dei nostri quartieri, dove soffia il vento della guerra sociale\r\n\r\nLe frontiere invisibili. Mercoledì 18 aprile dentro e fuori dalla stazione di Porta Nuova c’è stata un’azione di lotta per rompere il silenzio, spezzare il muro dell’indifferenza.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\n ore 21 \r\n alla Fat in corso Palermo 46\r\nAnarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\n ore 15\r\n ricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\n in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nA seguire…\r\nNell’ambito dell’iniziativa di Fenix ai giardini irreali (se piove a parco Dora)\r\nLe frontiere invisibili che segnano la città.\r\nMilitari e poliziotti selezionano chi può viaggiare e chi no, chi può scegliere di muoversi e chi deve restare impigliato nelle maglie di dispositivo repressivo tanto potente quanto impalpabile. La frontiera attraversa la città, si inerpica sui monti, incatena le vite di tanta gente.\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\n ore 21 alla FAT\r\n in corso Palermo 46\r\n I nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n Spezzone rosso e nero al corteo – ore 8,30 piazza Vittorio\r\n Pranzo del Primo Maggio in corso Palermo 46\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\n ore 17,30 \r\n in corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\nParole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","20 Aprile 2018","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/catene-col-200x110.jpg","Anarres del 20 aprile. Primavera francese. Il manicomio diffuso. Anarchici contro il fascismo: la dittatura, l’esilio, la lotta armata, la “libertà”. 25 aprile: la memoria di ieri nelle lotte di oggi. Porta Nuova: azione contro le frontiere invisibili...",1524237298,[123,409,523,524,525,526,527,528,529,530,531,67],"http://radioblackout.org/tag/ilio-baroni/","http://radioblackout.org/tag/istituzioni-post-manicomiali/","http://radioblackout.org/tag/legge-basaglia/","http://radioblackout.org/tag/manicomi/","http://radioblackout.org/tag/nuovi-manicomi/","http://radioblackout.org/tag/repressiojne/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-air-france/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-ferrovieri-sncf/","http://radioblackout.org/tag/universita-occupate/",[23,378,533,534,535,536,537,538,539,540,541,15],"Ilio Baroni","istituzioni post - manicomiali","legge basaglia","manicomi","nuovi manicomi","repressiojne","sciopero air france","sciopero ferrovieri sncf","università occupate",{"post_content":543,"tags":547},{"matched_tokens":544,"snippet":545,"value":546},[185],"Dames de Lande abitanti della \u003Cmark>Zad\u003C/mark> e solidali resistono da dodici","Notizie del nostro ultimo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 04 20 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n La calda primavera francese. Continuano gli scioperi, mentre cresce il numero di università occupate. A Notre Dames de Lande abitanti della \u003Cmark>Zad\u003C/mark> e solidali resistono da dodici giorni ai durissimi attacchi della polizia.\r\nCde ne ha parlato Gianni Carrozza, corrispondente da Parigi di Collegamenti redattore di radio Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nIl manicomio non è mai finito: si è diffuso sul territorio. Cambiano i nomi, cambia poco nel dispositivo che traveste in malattia da curare la repressione verso le persone che non si sanno adattare alle regole sociali, che non sopportano il male di vivere che accompagna la condizione umana, che non hanno reti sociali che le sostengano.\r\nVenerdì 27 aprile il collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni promuove una serata sui “Nuovi Manicomi”. Interverrà Nicola Valentino, autore di “Istituzioni post manicomiali”.\r\nRaffaella del Mastrogiovanni ci presenta l’iniziativa. \r\n\r\nLa lotta degli anarchici contro il fascismo comincia negli anni Venti e non finisce il 25 aprile 1945.\r\nLa scorsa settimana Franco Schirone ci ha parlato degli Arditi del popolo. Questa settimana ci ha raccontato della lotta anarchica durante la dittatura, l’occupazione nazista e la repubblica di Salò. Franco è uno storico, curatore de “La resistenza sconosciuta”: questa sera sarà a Torino per introdurre la serata sugli anarchici contro il fascismo.\r\n\r\n25 aprile. La memoria di ieri nelle lotte di oggi: un filo che si intreccia per le strade dei nostri quartieri, dove soffia il vento della guerra sociale\r\n\r\nLe frontiere invisibili. Mercoledì 18 aprile dentro e fuori dalla stazione di Porta Nuova c’è stata un’azione di lotta per rompere il silenzio, spezzare il muro dell’indifferenza.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\n ore 21 \r\n alla Fat in corso Palermo 46\r\nAnarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\n ore 15\r\n ricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\n in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nA seguire…\r\nNell’ambito dell’iniziativa di Fenix ai giardini irreali (se piove a parco Dora)\r\nLe frontiere invisibili che segnano la città.\r\nMilitari e poliziotti selezionano chi può viaggiare e chi no, chi può scegliere di muoversi e chi deve restare impigliato nelle maglie di dispositivo repressivo tanto potente quanto impalpabile. La frontiera attraversa la città, si inerpica sui monti, incatena le vite di tanta gente.\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\n ore 21 alla FAT\r\n in corso Palermo 46\r\n I nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n Spezzone rosso e nero al corteo – ore 8,30 piazza Vittorio\r\n Pranzo del Primo Maggio in corso Palermo 46\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\n ore 17,30 \r\n in corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\nParole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[548,550,552,554,556,558,560,562,564,566,568,570],{"matched_tokens":549,"snippet":23,"value":23},[],{"matched_tokens":551,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":553,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":555,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":557,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":559,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":561,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":563,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":565,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":567,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":569,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":571,"snippet":90,"value":90},[15],[573,580],{"field":37,"indices":574,"matched_tokens":576,"snippets":578,"values":579},[575],11,[577],[15],[90],[90],{"field":102,"matched_tokens":581,"snippet":545,"value":546},[185],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":254,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},{"document":584,"highlight":615,"highlights":647,"text_match":104,"text_match_info":657},{"comment_count":49,"id":585,"is_sticky":49,"permalink":586,"podcastfilter":587,"post_author":352,"post_content":588,"post_date":589,"post_excerpt":55,"post_id":585,"post_modified":400,"post_thumbnail":590,"post_title":591,"post_type":403,"sort_by_date":592,"tag_links":593,"tags":604},"46882","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-6-aprile-la-spartizione-della-siria-barilla-ferrero-leonardo-e-turchia-storie-di-frontiera-aborto-cattolici-allassalto-francia-scioperi-blocchi-occupazioni/",[352],"Notizie da Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 04 06 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nSiria. La spartizione, la pulizia etnica sulla pelle dell’esperienza di confederalismo democratico del Rojava. Russia e Stati Uniti hanno incassato l’appoggio delle milizie dei cantoni curdofoni, ma ora scaricano gli alleati, determinanti nella sconfitta del califfato, ma adesso inutili nel Grande Gioco mediorientale.\r\nNe parliamo con Stefano Capello\r\n\r\nDove c’è Barilla c’è casa. Kinder sorpresa!\r\n\r\nLeonardo. Ingegneri di morte dalla Siria all’Afganistan\r\n\r\nStorie di frontiera da Bardonecchia a Garavan, passando per Torino\r\n\r\nFrancia. Gli scioperi dei ferrovieri, i blocchi delle università, cui si uniscono i netturbini, i lavoratori delle aziende elettriche, i pensionati sono alcuni tasselli di un mosaico di lotte che si sta componendo ed allargando in questa primavera francese. Macron sembra determinato a tirare diritto per disciplinare i lavoratori francesi, chiamandoli a pagare i buchi della pubblica amministrazione, trattati da parassiti e terroristi. Non solo. Dopo la decisione di rinunciare alla realizzazione dell’aeroporto di Notre Dames des Landes, che ha segnato la vittoria dei movimenti, ora Macron annuncia l’attacco alla Zad, l'area occupata e autogestita da alcuni militanti più radicali.\r\nNe parliamo con Gianni Carrozza, corrispondente da Parigi di Collegamenti, redattore di radio Paris Frequence Plurielle, dove conduce “Vive la sociale!”\r\n\r\n La propaganda antiabortista nel cuore di Roma a quarant’anni dalla 194, la legge che ha depenalizzato l’aborto, senza tuttavia rendere libera e sicura la scelta delle donne.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 7 aprile\r\ncena antipasquale veg veg\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\nIl nostro menù veg/vegan:\r\nAntipasti delle streghe / Chicchi ammazzapreti / Caponet satanico / Hummus dell'infedele / Fagiolata da ultima cena / Vino rossonero / E per finire...Dolcino e Margherita\r\nBenefit lotte sociali\r\nQuanto costa? Tanto per chi ha tanto, poco per chi ha poco, molto poco per chi ha pochissimo.\r\nInsomma, da ognuno come può, più che può.\r\nper prenotare scrivete pure a fai_torino@autistici.org\r\noppure chiamate/inviate un messaggio al numero 327 7929559\r\n\r\nLunedì 16 aprile\r\nore 19,30 presso il Gabrio in via Millio\r\nLe frontiere invisibili\r\nCon l’avvocato Gianluca Vitale, e alcuni attivisti di Chez Jesus, un locale della chiesa occupato a Claviere, divenuto posto tappa per la gente in viaggio verso la Francia.\r\nA cura di Breaktheborder\r\n\r\nMercoledì 18 aprile\r\nore 18\r\npresidio contro le frontiere\r\ndavanti all’ingresso principale della stazione di Porta Nuova. \r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nAnarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito per le edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\nore 15\r\n ricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nIl governo caccia i poveri dalle città, riduce le tutele per i profughi, condanna a morire in mare e nelle galere libiche i migranti, apre nuove prigioni per senza documenti.\r\nIl lavoro è precario e pericoloso, i padroni diventano sempre più ricchi, i militari sono nelle nostre strade: siamo in guerra.\r\nOggi come nel 1945 la democrazia è un’illusione di libertà e giustizia, che somiglia sempre più al fascismo.\r\nI partigiani di Barriera hanno combattuto perché volevano un mondo libero, senza schiavitù salariata.\r\nIl loro sogno continua ogni giorno nella lotta per una società di liberi ed eguali.\r\n\r\n Venerdì 27 aprile\r\nore 21 alla FAT\r\nin corso Palermo 46\r\nI nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla chiusura dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\n ore 17,30 \r\n in corso Palermo 46\r\n Anarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\n Parole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","8 Aprile 2018","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/2018-03-31-manif-fat-barilla-200x110.jpg","Anarres del 6 aprile. La spartizione della Siria. Barilla, Ferrero. Leonardo e Turchia. Storie di frontiera. Aborto: cattolici all’assalto. Francia: scioperi, blocchi, occupazioni...",1523230211,[594,595,596,597,123,598,599,600,124,601,602,603,67],"http://radioblackout.org/tag/aborto/","http://radioblackout.org/tag/barilla/","http://radioblackout.org/tag/fabbriche-darmi/","http://radioblackout.org/tag/ferrero/","http://radioblackout.org/tag/grande-gioco/","http://radioblackout.org/tag/kinder/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/scioperi/","http://radioblackout.org/tag/siria/",[605,606,607,608,23,609,610,611,127,612,613,614,15],"aborto","barilla","fabbriche d'armi","ferrero","grande gioco","kinder","leonardo","rojava","scioperi","Siria",{"post_content":616,"tags":620},{"matched_tokens":617,"snippet":618,"value":619},[185],"ora Macron annuncia l’attacco alla \u003Cmark>Zad\u003C/mark>, l'area occupata e autogestita da","Notizie da Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 04 06 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nSiria. La spartizione, la pulizia etnica sulla pelle dell’esperienza di confederalismo democratico del Rojava. Russia e Stati Uniti hanno incassato l’appoggio delle milizie dei cantoni curdofoni, ma ora scaricano gli alleati, determinanti nella sconfitta del califfato, ma adesso inutili nel Grande Gioco mediorientale.\r\nNe parliamo con Stefano Capello\r\n\r\nDove c’è Barilla c’è casa. Kinder sorpresa!\r\n\r\nLeonardo. Ingegneri di morte dalla Siria all’Afganistan\r\n\r\nStorie di frontiera da Bardonecchia a Garavan, passando per Torino\r\n\r\nFrancia. Gli scioperi dei ferrovieri, i blocchi delle università, cui si uniscono i netturbini, i lavoratori delle aziende elettriche, i pensionati sono alcuni tasselli di un mosaico di lotte che si sta componendo ed allargando in questa primavera francese. Macron sembra determinato a tirare diritto per disciplinare i lavoratori francesi, chiamandoli a pagare i buchi della pubblica amministrazione, trattati da parassiti e terroristi. Non solo. Dopo la decisione di rinunciare alla realizzazione dell’aeroporto di Notre Dames des Landes, che ha segnato la vittoria dei movimenti, ora Macron annuncia l’attacco alla \u003Cmark>Zad\u003C/mark>, l'area occupata e autogestita da alcuni militanti più radicali.\r\nNe parliamo con Gianni Carrozza, corrispondente da Parigi di Collegamenti, redattore di radio Paris Frequence Plurielle, dove conduce “Vive la sociale!”\r\n\r\n La propaganda antiabortista nel cuore di Roma a quarant’anni dalla 194, la legge che ha depenalizzato l’aborto, senza tuttavia rendere libera e sicura la scelta delle donne.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 7 aprile\r\ncena antipasquale veg veg\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\nIl nostro menù veg/vegan:\r\nAntipasti delle streghe / Chicchi ammazzapreti / Caponet satanico / Hummus dell'infedele / Fagiolata da ultima cena / Vino rossonero / E per finire...Dolcino e Margherita\r\nBenefit lotte sociali\r\nQuanto costa? Tanto per chi ha tanto, poco per chi ha poco, molto poco per chi ha pochissimo.\r\nInsomma, da ognuno come può, più che può.\r\nper prenotare scrivete pure a fai_torino@autistici.org\r\noppure chiamate/inviate un messaggio al numero 327 7929559\r\n\r\nLunedì 16 aprile\r\nore 19,30 presso il Gabrio in via Millio\r\nLe frontiere invisibili\r\nCon l’avvocato Gianluca Vitale, e alcuni attivisti di Chez Jesus, un locale della chiesa occupato a Claviere, divenuto posto tappa per la gente in viaggio verso la Francia.\r\nA cura di Breaktheborder\r\n\r\nMercoledì 18 aprile\r\nore 18\r\npresidio contro le frontiere\r\ndavanti all’ingresso principale della stazione di Porta Nuova. \r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nAnarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito per le edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\nore 15\r\n ricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nIl governo caccia i poveri dalle città, riduce le tutele per i profughi, condanna a morire in mare e nelle galere libiche i migranti, apre nuove prigioni per senza documenti.\r\nIl lavoro è precario e pericoloso, i padroni diventano sempre più ricchi, i militari sono nelle nostre strade: siamo in guerra.\r\nOggi come nel 1945 la democrazia è un’illusione di libertà e giustizia, che somiglia sempre più al fascismo.\r\nI partigiani di Barriera hanno combattuto perché volevano un mondo libero, senza schiavitù salariata.\r\nIl loro sogno continua ogni giorno nella lotta per una società di liberi ed eguali.\r\n\r\n Venerdì 27 aprile\r\nore 21 alla FAT\r\nin corso Palermo 46\r\nI nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla chiusura dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\n ore 17,30 \r\n in corso Palermo 46\r\n Anarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\n Parole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645],{"matched_tokens":622,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":624,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":626,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":628,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":630,"snippet":23,"value":23},[],{"matched_tokens":632,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":634,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":636,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":638,"snippet":127,"value":127},[],{"matched_tokens":640,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":642,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":644,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":646,"snippet":90,"value":90},[15],[648,655],{"field":37,"indices":649,"matched_tokens":651,"snippets":653,"values":654},[650],12,[652],[15],[90],[90],{"field":102,"matched_tokens":656,"snippet":618,"value":619},[185],{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":254,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},{"document":659,"highlight":695,"highlights":731,"text_match":742,"text_match_info":743},{"comment_count":49,"id":660,"is_sticky":49,"permalink":661,"podcastfilter":662,"post_author":352,"post_content":663,"post_date":664,"post_excerpt":55,"post_id":660,"post_modified":665,"post_thumbnail":666,"post_title":667,"post_type":403,"sort_by_date":668,"tag_links":669,"tags":682},"46125","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-23-febbraio-voto-a-perdere-alla-conquista-della-italafrique-lo-sgombero-della-zad-di-bure-lantifascismo-elettorale-e-quello-quotidiano/",[352],"Un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 02 23 anarres1\r\n\r\n2018 02 23 anarres2\r\n\r\n2018 02 23 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nVoto a perdere. La democrazia formale, un uroboro che si morde la coda\r\nNe abbiamo discusso con Simone Ruini.\r\n\r\nNotizie dal fronte.\r\nLe nuove avventure dei soldati italiani in Africa\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo, esperto di geopolitica, tra i promotori del convegno antimilitarista del prossimo giugno a Milano.\r\n\r\nL’Eni e Gentiloni, l’Africano.\r\n\r\nSgomberata ieri all’alba la ZAD di Bure, nata per impedire il taglio degli alberi e la realizzazione di una gigantesca discarica nucleare. Nel pomeriggio in oltre ottanta città francesi si sono svolte manifestazioni di protesta. A Bure, due anni fa, la polizia ha ucciso con un proiettile di gomma un giovane compagno, Remy Fraisse.\r\n\r\nL’antifascismo e la campagna elettorale\r\n\r\nTorino. Assedio a Casa Pound: la polizia difende i fascisti\r\n\r\nProssime iniziative\r\n\r\n Venerdì 23 febbraio\r\nNotizie dal fronte.\r\nLe nuove avventure dei soldati italiani in Africa\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Varengo\r\na cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nLunedì 26 febbraio\r\nNon scegliere la tua gabbia! Diserta il circo elettorale!\r\nPunto info astensionista. Porta la tua scheda per il falò delle vanità\r\nore 17\r\nvia Po 16\r\n\r\nDomenica 4 marzo\r\n Non votare, vieni al cinema!\r\n Brazil, regia di Terry Gilliam\r\nore 16\r\nfilm e apericena\r\nalla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nGiovedì 8 marzo\r\n sciopero femminista internazionale\r\ncontro la violenza di genere\r\nA Torino:\r\nmattinata di azioni diffuse\r\nore 16,30 corteo cittadino da piazza XVIII dicembre\r\n\r\nVenerdì 9 marzo\r\n Aiutiamoli a casa loro!\r\nL’Africa post coloniale nella narrazione di Karim Metref, insegnante, blogger di origine cabila e Stefano Capello, geopolitico.\r\nore 21 alla Fat\r\nin corso Palermo 46\r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","23 Febbraio 2018","2018-10-17 22:58:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/niger-4-e1519402554570-200x110.jpg","Anarres del 23 febbraio. Voto a perdere. Alla conquista della Italafrique. Lo sgombero della zad di Bure. L’antifascismo elettorale e quello quotidiano...",1519405339,[670,406,671,672,673,674,675,676,677,678,679,680,681],"http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/astensionismo/","http://radioblackout.org/tag/bure/","http://radioblackout.org/tag/casa-pound/","http://radioblackout.org/tag/democrazia-formale/","http://radioblackout.org/tag/discarica-nucleare/","http://radioblackout.org/tag/elezioni/","http://radioblackout.org/tag/missioni-militari/","http://radioblackout.org/tag/no-voto/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/zad-di-bure/",[683,352,684,685,686,687,688,689,690,691,692,693,694],"Africa","antifascismo","astensionismo","Bure","casa pound","democrazia formale","discarica nucleare","elezioni","missioni militari","no voto","torino","zad di bure",{"post_content":696,"post_title":700,"tags":703},{"matched_tokens":697,"snippet":698,"value":699},[73],"l’Africano.\r\n\r\nSgomberata ieri all’alba la \u003Cmark>ZAD\u003C/mark> di Bure, nata per impedire","Un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 02 23 anarres1\r\n\r\n2018 02 23 anarres2\r\n\r\n2018 02 23 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nVoto a perdere. La democrazia formale, un uroboro che si morde la coda\r\nNe abbiamo discusso con Simone Ruini.\r\n\r\nNotizie dal fronte.\r\nLe nuove avventure dei soldati italiani in Africa\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo, esperto di geopolitica, tra i promotori del convegno antimilitarista del prossimo giugno a Milano.\r\n\r\nL’Eni e Gentiloni, l’Africano.\r\n\r\nSgomberata ieri all’alba la \u003Cmark>ZAD\u003C/mark> di Bure, nata per impedire il taglio degli alberi e la realizzazione di una gigantesca discarica nucleare. Nel pomeriggio in oltre ottanta città francesi si sono svolte manifestazioni di protesta. A Bure, due anni fa, la polizia ha ucciso con un proiettile di gomma un giovane compagno, Remy Fraisse.\r\n\r\nL’antifascismo e la campagna elettorale\r\n\r\nTorino. Assedio a Casa Pound: la polizia difende i fascisti\r\n\r\nProssime iniziative\r\n\r\n Venerdì 23 febbraio\r\nNotizie dal fronte.\r\nLe nuove avventure dei soldati italiani in Africa\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Varengo\r\na cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nLunedì 26 febbraio\r\nNon scegliere la tua gabbia! Diserta il circo elettorale!\r\nPunto info astensionista. Porta la tua scheda per il falò delle vanità\r\nore 17\r\nvia Po 16\r\n\r\nDomenica 4 marzo\r\n Non votare, vieni al cinema!\r\n Brazil, regia di Terry Gilliam\r\nore 16\r\nfilm e apericena\r\nalla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nGiovedì 8 marzo\r\n sciopero femminista internazionale\r\ncontro la violenza di genere\r\nA Torino:\r\nmattinata di azioni diffuse\r\nore 16,30 corteo cittadino da piazza XVIII dicembre\r\n\r\nVenerdì 9 marzo\r\n Aiutiamoli a casa loro!\r\nL’Africa post coloniale nella narrazione di Karim Metref, insegnante, blogger di origine cabila e Stefano Capello, geopolitico.\r\nore 21 alla Fat\r\nin corso Palermo 46\r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":701,"snippet":702,"value":702},[15],"Anarres del 23 febbraio. Voto a perdere. Alla conquista della Italafrique. Lo sgombero della \u003Cmark>zad\u003C/mark> di Bure. L’antifascismo elettorale e quello quotidiano...",[704,706,708,710,712,714,716,718,720,722,724,726,728],{"matched_tokens":705,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":707,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":709,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":711,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":713,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":715,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":717,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":719,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":721,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":723,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":725,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":727,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":729,"snippet":730,"value":730},[15],"\u003Cmark>zad\u003C/mark> di bure",[732,734,736],{"field":99,"matched_tokens":733,"snippet":702,"value":702},[15],{"field":102,"matched_tokens":735,"snippet":698,"value":699},[73],{"field":37,"indices":737,"matched_tokens":738,"snippets":740,"values":741},[650],[739],[15],[730],[730],578730123365187700,{"best_field_score":744,"best_field_weight":745,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":746,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},"1108091338752",15,"578730123365187707",{"document":748,"highlight":761,"highlights":769,"text_match":742,"text_match_info":774},{"comment_count":49,"id":749,"is_sticky":49,"permalink":750,"podcastfilter":751,"post_author":752,"post_content":753,"post_date":754,"post_excerpt":55,"post_id":749,"post_modified":755,"post_thumbnail":756,"post_title":757,"post_type":403,"sort_by_date":758,"tag_links":759,"tags":760},"77207","http://radioblackout.org/podcast/zad-kokar-blackmetalformyfuneral-riviere-de-corps-liveblackout-house-18-09-2022/",[362,360],"jenenellanotte","INFINITE BLACKOUT presenta una serata dark dalla francia più oscura\r\necco il podcast del concerto trasmesso in diretta dalle libere frequenza, buon ascolto\r\n \r\n\r\nZAD KOKAR\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/2022_09_18_ZAD-KOKAR_podcast.mp3\"][/audio]\r\n\r\nBLACK METAL FOR MY FUNERAL\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/2022_09_18_BLACK-METAL-FOR-MY-FUNERAL.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRIVIÈRE DE CORPS\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/2022_09_18_RIVIÈRE-DE-CORPS.mp3\"][/audio]","2 Ottobre 2022","2022-10-02 09:13:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/300625316_577854623945423_1634868127826254133_n-200x110.jpg","ZAD KOKAR + BLACKMETALFORMYFUNERAL + RIVIÈRE DE CORPS LIVE@BLACKOUT HOUSE 18/09/2022",1664700146,[],[],{"post_content":762,"post_title":766},{"matched_tokens":763,"snippet":764,"value":765},[73],"libere frequenza, buon ascolto\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>ZAD\u003C/mark> KOKAR\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/2022_09_18_ZAD-KOKAR_podcast.mp3\"][/audio]\r\n\r\nBLACK METAL","INFINITE BLACKOUT presenta una serata dark dalla francia più oscura\r\necco il podcast del concerto trasmesso in diretta dalle libere frequenza, buon ascolto\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>ZAD\u003C/mark> KOKAR\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/2022_09_18_ZAD-KOKAR_podcast.mp3\"][/audio]\r\n\r\nBLACK METAL FOR MY FUNERAL\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/2022_09_18_BLACK-METAL-FOR-MY-FUNERAL.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRIVIÈRE DE CORPS\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/2022_09_18_RIVIÈRE-DE-CORPS.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":767,"snippet":768,"value":768},[73],"\u003Cmark>ZAD\u003C/mark> KOKAR + BLACKMETALFORMYFUNERAL + RIVIÈRE DE CORPS LIVE@BLACKOUT HOUSE 18/09/2022",[770,772],{"field":99,"matched_tokens":771,"snippet":768,"value":768},[73],{"field":102,"matched_tokens":773,"snippet":764,"value":765},[73],{"best_field_score":744,"best_field_weight":745,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":775,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":49},"578730123365187706",6637,{"collection_name":403,"first_q":15,"per_page":345,"q":15},["Reactive",779],{},["Set"],["ShallowReactive",782],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fYE2bp-OBd_UofgD_YRG9j0HExuXb8RQQ2IR8F_4Cr0o":-1},true,"/search?query=zad"]