Blog

Pagina:151

Il collettivo Progetto Palestina è stato tacciato di antisemitismo ed è oggetto di attenzioni da parte dell’Osservatorio Solomon sulle Discriminazioni per le sue attività nell’Università di Torino. E’ ricorrente il revisionismo storico di stampo sionista che accusa chi sostiene il popolo palestinese denunciando l’occupazione militare, ed è ancor più curioso trovarsi parlare di questo nell […]

Lo scorso venerdì si è svolta a Livorno una manifestazione per la proroga a tutto il 2021 del blocco degli sfratti, che terminerà il 31 dicembre. Le proposte di prolungamento della misura presentate in parlamento sono state tutte cancellate. In questi mesi di pandemia non sono stati effettuati sfratti, ma sono continuate le procedure e […]

Il 5 dicembre il ministro della Difesa Guerini ha incontrato il suo collega libico, Salahuddin Al-Namroush, ed ha rinnovato il patto di cooperazione militare: tra le varie intese quella per “cooperare nella lotta alla migrazione illegale”. IL 30 novembre il capo del Governo di Accordo Nazionale Fayez al-Sarraj e il presidente della compagnia petrolifera libica […]

Si moltiplicano i segnali di ripresa dei lavori per la circonvallazione ferroviaria a Trento. Una galleria di 12 chilometri, che fa parte di uno dei lotti funzionali per la realizzazione della linea ad alta velocità del Brennero. A fine novembre i No Tav hanno scoperto e contrastato una trivella nell’area cintata e militarizzata del Casteller. […]

Questa serie comincia a dover rendere conto degli sviluppi successivi agli argomenti oggetto di interesse nei precedenti appuntamenti: giovedì scorso si era parlato del tentativo di smascherare ruberie, clientele, “mani sulle città”… ecco l’epilogo giudiziario, a dimostrazione che quando si controllano tutti i poteri in una democratura la soluzione non passa attraverso la magistratura o […]

Per il secondo appuntamento di questo giovedì 17 dicembre 2020 per la rubrica di affari internazionali legati all’indopacifico abbiamo pensato di affrontare un argomento che tornerà sicuramente altre volte e che normalmente sottoponiamo alla decifrazione di africanisti: gli investimenti cinesi in Africa, come si stanno sviluppando e quanto la Bri si va ridimensionando a seguito […]

  Sono anni che diverse organizzazioni internazionali, associazioni e volontari denunciano le condizioni insostenibili in cui vivono le persone giunte nel cantone Una-Sana percorrendo la rotta balcanica. La chiusura del campo Bira a settembre ha causato lo spostamento di centinaia di migranti alle porte del campo Lipa, già al collasso (e che a sua volta […]

La pandemia in Italia fa sentire con forza i propri effetti sul lavoro. Ad ottobre gli occupati in Italia sono diminuiti dello 0,1% sul mese precedente, ma segnano quasi mezzo milione in meno (-473.000) sullo stesso mese del 2019. Attraverso il blocco dei licenziamenti, i dipendenti a tempo indeterminato sono 61.000 in più rispetto ad […]

La sera di martedì 8 dicembre, durante un controllo per il coprifuoco a Tirana la polizia uccide un 25enne sparandogli alla testa . Il pomeriggio seguente è scoppiata la rabbia: migliaia di persone sono scese in piazza scontrandosi con la polizia e mettendo in crisi il governo stesso. Ad una settimana dallo scoppio delle rivolte, […]

La Giunta Appendino ha avviato l’iter per l’approvazione di un nuovo Piano Regolatore per la città di Torino, che dovrebbe essere una guida alla pianificazione. E’ un evento piuttosto raro: l’ultima modifica è stata approvata circa 25 anni fa, e le deroghe sono diventate prassi quotidiana. Al di là della sua efficacia normativa, ciò che […]

In questi giorni accusa contro il Premier uscente,  in carica durante l’esplosione a Beirut, più altri tre ex ministri: negligenza, mancato adempimento dovere dal momento che si è scoperto che la maggior parte degli esponenti politici sapevano dello stoccaggio di nitrato di ammonio al porto. E’ comunque strano che queste personalità vengano interpellate, si teme […]

Milano 15 dicembre. Fedez gira in Lamborghini a caccia di “cinque poveri” cui regalare uno dei cinquemila euro, che dichiara di aver raccolto tra gli amici. É un’immagine iconica dei tempi che viviamo, lo specchio delle politiche del governo, che elargisce elemosine per garantirsi la pace sociale, fa girare la giostra del consumo a palla, […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST