Blog

Pagina:155

La Politica Agricola Comune (Pac) è uno dei pilastri dell’Unione Europea, individuata fin dai trattati fondativi come una misura volta a garantire la sicurezza degli approvvigionamenti alimentari e contemporaneamente un equo sostentamento agli agricoltori europei. Un impegno cui l’Unione dedica poco meno del 40% del suo bilancio annuale. In queste settimane il Parlamento europeo ha […]

Corrispondenza da Parigi in considerazione alla piazza recente contro la legge liberticida in favore della polizia proposta dal ministro degli interni Gerald Darmanin. Parliamo anche della Francia oggi, nel mezzo della pandemia e a due anni dalla nascita del movimento dei Gilet Gialli, ormai calante, ma che lascia sul terreno uno spazio pubblico mutato radicalmente […]

In diretta con Claudia Ska fondatrice di agit-porn per parlare di: “Video hard”, “foto spinte”, “revenge porn” – il caso di Settimo Torinese non c’entra con tutto questo.  

Traiamo spunto da un brano in origine russo, che ha fatto ballare i turchi con una loro versione, per entrare nel mood atto a capire cosa è avvenuto in questi due mesi: https://odatv4.com/images/2016_10/2016_10_13/video_8e870.mp4 Dalla lettura degli accordi si evince che, nonostante la prosopopea nazionalista del presidente turco, chi ottiene tutti i suoi obiettivi è quello […]

Mentre nel resto del mondo si cerca di uscire con dignità dall’epidemia la Cina ha avuto modo di convincere della propria affidabilità commerciale e come realizzatore di vie di comunicazione, di apertura di mercati e  produzione-diffusione di merci, le clausole che consentono una provenienza tale dei beni esportati che i beni intermedi possono originare da […]

Continua la rubrica dedicata alla storia colombiana. Questa volta, Maria ci ha raccontato come si è svolta e quali sono state le reazioni dell’opinione pubblica di fronte all’imponente manifestazione della Minga indigena a Bogotà. Ascolta la diretta:

Prosegue il racconto ai microfoni di Blackout della tre giorni di mobilitazione ad Atene, e in tutta la Grecia, per commemorare la rivolta studentesca del 1973 contro la giunta dei colonnelli. Nella giornata del 17 novembre i movimenti sono scesi in piazza e hanno sfidato l’enorme dispositivo poliziesco schierato dal governo per bloccare ogni manifestazione. […]

Sono passati otto mesi dall’inizio della pandemia, ma nelle RSA si stanno ripetendo gli scenari già visti in primavera. In Piemonte si tornano a contare i morti nelle Rsa. Sono 15 – di cui 9 solo nell’ultimo fine settimana – quelli deceduti nella Rsa ” Piccola Reggia” di Venaria Reale. Altri 17 – di cui […]

L’ultima notizia è il bombardamento dell’Asmara da parte delle truppe tigrine, che accusano l’Eritrea di fornire una base logistica per i bombardamenti delle forze aeree etiopi. Da un paio di giorni sta girando la notizia che dissidenti eritrei in armi sarebbero entrati nel Tigray. Se venisse confermata potrebbe profilarsi un allargamento del conflitto. I combattimenti […]

I braccianti che lavorano nel distretto ortofrutticolo di Saluzzo sono quasi tutti immigrati, che qui in Italia una casa vera non l’hanno mai avuta. Per questi lavoratori solo centri di accoglienza, dormitori, container, tende, ghetti, baracche, casolari abbandonati o altri luoghi di fortuna. Sono costretti a pratiche di resistenza informali o illegali e a rinegoziare […]

Fincantieri ha deciso di esternalizzare negli Stati Uniti la produzione di navi da guerra destinate all’Arabia Saudita per aggirare l’embargo europeo. Il 17 settembre 2020 una risoluzione del Parlamento europeo ha esortato i paesi membri Ue “ad astenersi dal vendere armi e attrezzature militari all’Arabia Saudita, agli Emirati Arabi Uniti e a qualsiasi membro della […]

Come si è arrivati al plebiscito in Cile? I movimenti sono soddisfatti del risultato? Come sarà la nuova costituzione? Cosa sta succedendo invece in Perù? Abbiamo parlato con Pelao Carvallo della cosiddetta “Primavera Andina” e fatto alcune riflessioni.


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST