Blog
Pagina:547
Radio Blackout è una radio no profit, autogestita in modo volontario, non gode né di finanziamenti pubblici né privati, vive solo dei propri mezzi, grazie all impegno di chi la radio la fa giorno per giorno. Da’ voce a tutte le lotte sociali (quelle degli studenti, dei loro genitori e dei professori contro la riforma […]
Radio Blackout esce allo scoperto. Spegni la censura, accendi Blackout! A 2 mesi dal termine burocratico fissato dall’amministrazione comunale per il rilascio dello stabile di via Cecchi 21/a (attuale sede dell’emittente), parte oggi ufficialmente la campagna a sostegno delle libere frequenze “Spegni la censura, accendi Blackout!” Una partecipata tavola rotonda nell’atrio di Palazzo nuovo per […]
Il Comitato NO-TAV Torino, nella riunione del 2 Febbraio, ha ricordato la preziosa funzione di informazione svolta negli anni da Radio Blackout a fianco del movimento NO-TAV: anche nella recente vicenda dei sondaggi, con le sue dirette, la radio è stata un mezzo indispensabile di aggiornamento in tempo reale, l’unico che ha svolto questa funzione […]
La Confederazione Unitaria di Base ritiene la decisione del Comune di Torino di non rinnovare il contratto di affitto dei locali siti nella palazzina di Via Cecchi a Radio Blackout molto grave e lesiva della libertà di espressione. La decisione del sindaco Sergio Chiamparino rappresenta una ritorsione nei confronti di una radio scomoda e che […]
Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: Parliamo ancora di “Acqua”, continuando a seguire le iniziative dei movimenti per l’acqua nella città di Torino, presentando due audio, risalenti rispettivamente al 1 e 8 Febbraio in cui il forum presidia piazza Palazzo di Città durante le votazioni della […]
Comunicato stampa del Circolo Arci di cultura Gay Lesbica Bisessuale e Transgender MAURICE in solidarietà a Radio Blackout www.mauriceglbt.org Il circolo di cultura Gay Lesbica Bisessuale Transgender Maurice, venuto a conoscenza del mancato rinnovo da parte del Comune di Torino della concessione dello stabile di via Cecchi all’associazione Radio Blackout e la conseguente richiesta da […]
Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: Gaza Freedom March, sul presidio in solidarietà tenutosi il 27 Dicembre a Torino, anniversario del primo giorno (27-12-08) dei bombardamenti israeliani nella striscia. [audio:https://www.radioblackout.org/wordpress/files/2009/12/gaza_freedom_march-28-12-09_marco.mp3] Aggiornamento dalla marcia, dopo che 1400 attivisti non sono riusciti ad entrare nella striscia, dopo gli […]
Aggiornamenti ed interventi dalla Val Susa nelle giornate del Gennaio 2010, la mobilitazione contro i carotaggi e l’ennesimo tentativo dell’avvio dei lavori, seguite dalla Radio in valle e dagli studi. Gli aggiornamenti dal presidio di Susa avverranno in tre momenti della giornata: alle ore 10.00, alle 13.00 circa ed in serata alle 20.00, con eventuali […]
Il 10 Dicembre parte la prima puntata della trasmissione No-Tav, che andrà in onda i giovedì dalle 10.00 alle 11.00 circa, una voce dalla valle per tenerci continuamente aggiornati sulla situazione che si respira in questa ormai storica lotta contro l’alta velocità. Radio No-Tav, da Febbraio, si sposta alle ore 13.00 fino alle 14.00 come […]
A seguire un Comunicato Stampa dell’Assemblea di Sezione dell’A.N.P.I. di Torino – Nizza Millefonti, Lingotto, Filadelfia “Giacomo Perotti M.A.V.M. e Alberto Appendino”- in merito al mancato rinnovo da parte del Comune di Torino del contratto di affitto dell’attuale sede di Radio Blackout di via Cecchi. L’Assemblea di Sezione dell’A.N.P.I. di Torino – Nizza Millefonti, Lingotto, […]
Sittin’ on the dock of the bay Torino, 17.12.2009 In piena linea con il clima e l’acre odore che si respira in questi giorni di gioiosi sprechi pre-natalizi, si confermano tutte le previsioni. Il 30 novembre 2009, è venuta in scadenza la concessione dello stabile di via Cecchi che (per ora) ospita Radio Blackout. Il […]
Riportiamo alcuni contributi audio, tratti dalla consueta rassegna stampa mattutina a cura della redazione informativa: Nel giorno dell’inaugurazione del treno Frecciarossa, collegamento ad alta velocita’ Torino-Milano e viceversa, prevista nel pomeriggio con partenza dalla stazione ferroviaria Torino Porta Nuova, alcune decine di pendolari stanno protestando nel cuore del capoluogo piemontese (5-12-09). [audio:https://www.radioblackout.org/wordpress/files/2009/12/associazione_pendolari_piacenza-5-12-09.mp3] Testimonianza di un […]