","5 ottobre 2024: una lunga giornata di corrispondenze, cronaca e analisi dai microfoni di Radio Blackout.","post",1728248259,[60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/roma-5-ottobre/",[64,12,65],"manifestazione","Roma 5 ottobre",{"post_content":67,"post_title":72},{"matched_tokens":68,"snippet":70,"value":71},[69],"2024","nella serata del 4 ottobre \u003Cmark>2024\u003C/mark> in solidarietà con le persone","Dalla mattina abbiamo monitorato i dispositivi repressivi volti a profilare impedire l’accesso alla piazza convocata contro il Genocidio del Popolo Palestinese: check points e filtri piazzati lungo le autostrade e alle stazioni ferroviarie, operazioni preventive da parte della polizia politica direttamente nei luoghi di partenza, la volontà – dichiarata da giorni – di mostrificare questa giornata per sterilizzarne il portato politico.\r\n\r\nLe testimonianze in diretta dalla piazza si sono unite a quelle di coloro a cui è stato impedito di raggiungerla e ai messaggi che ci riportavano la geografia repressiva attivatasi lungo le principali arterie che conducono alla capitale.\r\n\r\nQuindi l’evolversi dei rapporti di forza tra un apparato istituzionale (e mediatico) volto a comprimere la possibilità di scendere in strada contro il “genocidio in diretta più visibilizzato nella storia dell’umanità” e migliaia di persone che – nel corso della giornata - hanno stravolto il copione del Ministero e della Questura.\r\n\r\nOre 13.20 – Diretta con una compagna dell’Assemblea di Solidarietà e Lotta di Roma per parlare di quanto avvenuto nei pressi del carcere di Regina Coeli nella serata del 4 ottobre \u003Cmark>2024\u003C/mark> in solidarietà con le persone che in quella struttura si sono ammutinate e che hanno denunciato la rappresaglia violenta delle guardie. Un’iniziativa che ha attraversato le strade del centro della capitale in un contesto dove la stretta repressiva, rappresentata dal DDL 1660, vorrebbe cancellare tanto l’agibilità dell’autodifesa nelle carceri quanto quella del conflitto sociale sul territorio.\r\n\r\nA margine della corrispondenza, la conferma dell’utilizzo dei fogli di via da parte della Questura di Roma come strumento per impedire l’accesso alla manifestazione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_1-reginacoeli.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 15.15 – Un’operazione su larga scala: la testimonianza di un compagno di Bergamo ci racconta come i dispositivi di filtro repressivo si siano estesi sul territorio nazionale per impedire il raggiungimento della piazza di Roma; il sequestro dei/delle manifestanti sottraendo loro i documenti e l’utilizzo agile dei fogli di via.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_2-bergamo1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPiccola integrazione redazionale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_2-bergamo1integrazione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 15.30 – Una prima corrispondenza dalla piazza: uno sguardo sulla composizione e sulla quantità di persone che hanno infranto il divieto di manifestare contro il Genocidio.\r\n\r\nRiflessioni sulle meccaniche repressive funzionali al controllo e alla profilazione della folla di manifestanti, tra zone rosse e kettling.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott-3-cecilia-carlo-prima.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 16.10 – Uno sguardo più esteso su questa giornata di mobilitazione in giro per l’Europa accompagnato da corrispondenze dalla piazza: il ruolo dei media di regime, la cornice del DDL 1660 e gli strumenti dissuasivi messi in campo in questa giornata, l’annuncio della possibilità di partire in corteo e le successive smentite.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott-4-europa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 16.30 – In Val di Susa stanno per partire gli espropri dei terreni su cui sorge il presidio Sole e Baleno di San Giuliano. Grazie al contributo di un compagno No Tav cerchiamo di approfondire la dimensione tecnica e politica di queste mosse, contestualizzandole all’interno della cornice repressiva del DDL 1660 e di come questo – attraverso il terrore punitivo – cerchi di sopperire alla difficoltà di sostenere la prolungata militarizzazione dei territori coinvolti dalle grandi opere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott-noTav-guido.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 17.20 – Corrispondenza dalla piazza su lancio di lacrimogeni e gestione della piazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_5-lacrimogeni.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 17.40 – Cariche e mezzi delle forze dell’ordine entrano in piazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_5bis-camionette.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 18.00 – Corrispondenza successiva alle cariche: tentativo di ricostruire una cronologia parziale degli eventi fino al deflusso (sostanzialmente in corteo) fuori dalla piazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott-5-finaleMarghe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nOre 19.20 – Conclusione della mobilitazione a Roma e appello dalla resistenza No Tav in Val di Susa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/5ott_ultima-conclusioni-notav.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":73,"snippet":74,"value":74},[69],"5 ottobre \u003Cmark>2024\u003C/mark>: una lunga giornata di corrispondenze, cronaca e analisi dai microfoni di Radio Blackout.",[76,79],{"field":77,"matched_tokens":78,"snippet":74,"value":74},"post_title",[69],{"field":80,"matched_tokens":81,"snippet":70,"value":71},"post_content",[69],578730123365187700,{"best_field_score":84,"best_field_weight":85,"fields_matched":86,"num_tokens_dropped":46,"score":87,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",15,2,"578730123365187706",1,{"document":90,"highlight":110,"highlights":114,"text_match":82,"text_match_info":117},{"cat_link":91,"category":92,"comment_count":46,"id":93,"is_sticky":46,"permalink":94,"post_author":49,"post_content":95,"post_date":96,"post_excerpt":97,"post_id":93,"post_modified":98,"post_thumbnail":99,"post_thumbnail_html":100,"post_title":101,"post_type":57,"sort_by_date":102,"tag_links":103,"tags":107},[43],[45],"91445","http://radioblackout.org/2024/08/dentro-a-foras-camp-2024/","Scopriamo assieme il programma della tre giorni di campeggio anti-militarista in quel di Nuoro, grazie all'intervista da noi realizzata a una delle organizzatrici. Le giornate dal 9 all'11 hanno costituito un momento centrale per il dibattito interno e per l'organizzazione del movimento contro la militarizzazione del territorio sardo, proponendo allx partecipantx 4 tavoli di lavoro, oltre ovviamente a momenti di cultura e convivialità.\r\n\r\nElenco dei tavoli di lavoro:\r\n- tavolo 1: portiamo l’esercito in tribunale\r\n- tavolo 2: epidemiologia dell’occupazione militare\r\n- tavolo 3: decolonizzazione, radicamento e resistenze territoriali\r\n- tavolo 4: iscola iscirada - discussione sulla propaganda e militarizzazione nelle scuole\r\n\r\nOltre alle tematiche trattate durante i giorni del campeggio, abbiamo voluto anche ampliare lo sguardo su altre mobilitazioni in corso in Sardegna, chiedendo alla nostra interlocutrice se e in che modo queste riuscissero a trovare dei punti di convergenza tra loro. Qui il link. Buon ascolto!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Dentro-A-Foras-Camp-2024.mp3\"][/audio]","12 Agosto 2024","","2024-08-12 15:45:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/2024-08-12-15.43.47-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"212\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/2024-08-12-15.43.47-212x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/2024-08-12-15.43.47-212x300.jpg 212w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/2024-08-12-15.43.47-724x1024.jpg 724w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/2024-08-12-15.43.47-768x1086.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/2024-08-12-15.43.47.jpg 905w\" sizes=\"auto, (max-width: 212px) 100vw, 212px\" />","Dentro \"A Foras Camp 2024\"",1723477558,[104,105,106],"http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/basi-militari/","http://radioblackout.org/tag/sardegna/",[22,108,109],"basi militari","sardegna",{"post_title":111},{"matched_tokens":112,"snippet":113,"value":113},[69],"Dentro \"A Foras Camp \u003Cmark>2024\u003C/mark>\"",[115],{"field":77,"matched_tokens":116,"snippet":113,"value":113},[69],{"best_field_score":84,"best_field_weight":85,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":46,"score":118,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":46},"578730123365187705",{"document":120,"highlight":144,"highlights":149,"text_match":82,"text_match_info":152},{"cat_link":121,"category":123,"comment_count":46,"id":124,"is_sticky":46,"permalink":125,"post_author":126,"post_content":127,"post_date":128,"post_excerpt":97,"post_id":124,"post_modified":129,"post_thumbnail":130,"post_thumbnail_html":131,"post_title":132,"post_type":57,"sort_by_date":133,"tag_links":134,"tags":139},[122],"https://radioblackout.org/category/informazione/",[45],"101346","https://radioblackout.org/2025/10/verona-verita-e-giustizia-per-moussa-un-anno-dopo/","info2","Era il 20 ottobre 2024 quando Moussa Diarra, giovane originario del Mali, venne ucciso da un poliziotto alla stazione di Verona Porta Nuova. Tre colpi di pistola, sparati ad altezza d’uomo, uno dei quali lo colpì al cuore. Matteo Salvini aveva commentato la morte di Diarra scrivendo sui social: «Con tutto il rispetto, non ci mancherà. Grazie ai poliziotti per aver fatto il loro dovere».\n\n\n\nA un anno dall’uccisione di Moussa Diarra, la Comunità Maliana e il Comitato Verità e Giustizia per Moussa Diarra chiamano una manifestazione per sabato 18 ottobre, alle ore 14, con partenza dalla stazione di Porta Nuova, il luogo dove il giovane maliano venne ucciso.\n\n\n\nAscolta o scarica l'approfondimento con Daniele, del Comitato veronese Verità e giustizia per Moussa Diarra.\n\n\n\n\n\n\n\nMANIFESTAZIONE PER MOUSSA DIARRA18 OTTOBRE 2025👉Ritrovo corteo stazione Verona Porta Nuova ore 14.00👉Ritorno in Stazione Verona Porta Nuova ore 18.30 circa👉Chiusura manifestazione ore 21.00Tappe corteo: 1- Corso Porta Nuova, 2- Piazza Bra, 3- Lungadige Capuleti, 4- Tribunale Verona, 5- Chiusura corteo Stazione Porta NuovaMaggiori info su percorso e accessibilità alla pagina del Comitato Verità e giustizia per Moussa Diarra.","14 Ottobre 2025","2025-10-14 02:28:20","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/10/Screenshot-2025-10-14-at-02-16-18-Instagram.png","\u003Cimg width=\"295\" height=\"300\" src=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/10/Screenshot-2025-10-14-at-02-16-18-Instagram-295x300.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/10/Screenshot-2025-10-14-at-02-16-18-Instagram-295x300.png 295w, https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/10/Screenshot-2025-10-14-at-02-16-18-Instagram.png 518w\" sizes=\"auto, (max-width: 295px) 100vw, 295px\" />","VERONA, VERITA' E GIUSTIZIA PER MOUSSA, UN ANNO DOPO",1760408900,[135,136,137,138],"https://radioblackout.org/tag/comitato-verita-e-giustizia/","https://radioblackout.org/tag/profilazione-razziale/","https://radioblackout.org/tag/razzismo-di-stato/","https://radioblackout.org/tag/verona/",[140,141,142,143],"comitato verità e giustizia","profilazione razziale","razzismo di stato","verona",{"post_content":145},{"matched_tokens":146,"snippet":147,"value":148},[69],"Era il 20 ottobre \u003Cmark>2024\u003C/mark> quando Moussa Diarra, giovane originario","Era il 20 ottobre \u003Cmark>2024\u003C/mark> quando Moussa Diarra, giovane originario del Mali, venne ucciso da un poliziotto alla stazione di Verona Porta Nuova. Tre colpi di pistola, sparati ad altezza d’uomo, uno dei quali lo colpì al cuore. Matteo Salvini aveva commentato la morte di Diarra scrivendo sui social: «Con tutto il rispetto, non ci mancherà. Grazie ai poliziotti per aver fatto il loro dovere».\n\n\n\nA un anno dall’uccisione di Moussa Diarra, la Comunità Maliana e il Comitato Verità e Giustizia per Moussa Diarra chiamano una manifestazione per sabato 18 ottobre, alle ore 14, con partenza dalla stazione di Porta Nuova, il luogo dove il giovane maliano venne ucciso.\n\n\n\nAscolta o scarica l'approfondimento con Daniele, del Comitato veronese Verità e giustizia per Moussa Diarra.\n\n\n\n\n\n\n\nMANIFESTAZIONE PER MOUSSA DIARRA18 OTTOBRE 2025👉Ritrovo corteo stazione Verona Porta Nuova ore 14.00👉Ritorno in Stazione Verona Porta Nuova ore 18.30 circa👉Chiusura manifestazione ore 21.00Tappe corteo: 1- Corso Porta Nuova, 2- Piazza Bra, 3- Lungadige Capuleti, 4- Tribunale Verona, 5- Chiusura corteo Stazione Porta NuovaMaggiori info su percorso e accessibilità alla pagina del Comitato Verità e giustizia per Moussa Diarra.",[150],{"field":80,"matched_tokens":151,"snippet":147,"value":148},[69],{"best_field_score":84,"best_field_weight":153,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":46,"score":154,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":46},14,"578730123365187697",{"document":156,"highlight":178,"highlights":183,"text_match":82,"text_match_info":186},{"cat_link":157,"category":158,"comment_count":46,"id":159,"is_sticky":46,"permalink":160,"post_author":126,"post_content":161,"post_date":162,"post_excerpt":97,"post_id":159,"post_modified":163,"post_thumbnail":164,"post_thumbnail_html":165,"post_title":166,"post_type":57,"sort_by_date":167,"tag_links":168,"tags":173},[43],[45],"100005","http://radioblackout.org/2025/09/a-fianco-di-anan-ali-e-mansour/","Dopo aver ottenuto dallo Stato italiano la protezione umanitaria nel 2019, da gennaio 2024 Anan è imprigionato nella sezione di alta sicurezza del carcere di Terni e processato per 270bis c.p. per il suo sostegno alla resistenza di Tulkarem (Cisgiordania). E’ per arrivare al numero minimo di tre persone con cui si giustifica l’accusa di “associazione con finalità di terrorismo” che la magistratura tira in mezzo Alì e Mansour, pur estranei alla lotta armata. Il PM offre come probatorie le testimonianze ottenute tramite interrogatori dello Shin Bet (servizi segreti) nelle carceri israeliane, dove le persone palestinesi sono soggette alla legge marziale e a sistematiche torture. Anan ne è testimonianza vivente: nel suo corpo ci sono undici proiettili e quaranta schegge, non gli è stata risparmiata la frantumazione di alcun osso. A molte persone è servito il genocidio per rendersi conto degli orrori messi in atto da Israele, ma nei tribunali italiani i partigiani palestinesi restano in ogni caso \"terroristi”, rafforzando così l'ideologia sionista volta a farne un nemico da sterminare con qualunque mezzo, senza alcuna inibizione morale.\r\n\r\nAnan è oggi torturato non in Israele, ma dentro al carcere di Terni, in regime di 41-bis, su richiesta dalla DNAA. E’ nel 2015 che la Direzione Nazionale Antimafia amplia il proprio campo d’intervento verso l’antiterrorismo rivelandosi un organismo di coordinamento tra tutte le Procure. Attraverso la creazione di un ambiente culturale prima ancora che giuridico, la DNAA - che influenza pesantemente il discorso pubblico e giornalistico, il governo e il parlamento, la magistratura - opera una strategia contro-insurrezionale preventiva. L’effetto è la costante costruzione di \"emergenze\" e di nemici interni/esterni da perseguire, siano essi individui migranti, musulmani, rivoluzionari, comunisti, anarchici o palestinesi.\r\n\r\nIniziativa giovedì 25 settembre 2025 in via Foggia 14 davanti alla D.I.A. di Torino.\r\n\r\nNe parliamo con alcuni compagni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/INFO-22092025-PRESIDIO-DIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","22 Settembre 2025","2025-09-23 16:34:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/ANAN-YAEESH-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"167\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/ANAN-YAEESH-300x167.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/ANAN-YAEESH-300x167.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/ANAN-YAEESH-1024x570.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/ANAN-YAEESH-768x427.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/ANAN-YAEESH-200x110.jpg 200w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/ANAN-YAEESH.jpg 1082w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","A FIANCO DI ANAN ALI' E MANSOUR",1758578633,[169,170,171,172],"http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/presidi/","http://radioblackout.org/tag/resistenza-palestinese/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[174,175,176,177],"41 bis","presidi","resistenza palestinese","torino",{"post_content":179},{"matched_tokens":180,"snippet":181,"value":182},[69],"umanitaria nel 2019, da gennaio \u003Cmark>2024\u003C/mark> Anan è imprigionato nella sezione","Dopo aver ottenuto dallo Stato italiano la protezione umanitaria nel 2019, da gennaio \u003Cmark>2024\u003C/mark> Anan è imprigionato nella sezione di alta sicurezza del carcere di Terni e processato per 270bis c.p. per il suo sostegno alla resistenza di Tulkarem (Cisgiordania). E’ per arrivare al numero minimo di tre persone con cui si giustifica l’accusa di “associazione con finalità di terrorismo” che la magistratura tira in mezzo Alì e Mansour, pur estranei alla lotta armata. Il PM offre come probatorie le testimonianze ottenute tramite interrogatori dello Shin Bet (servizi segreti) nelle carceri israeliane, dove le persone palestinesi sono soggette alla legge marziale e a sistematiche torture. Anan ne è testimonianza vivente: nel suo corpo ci sono undici proiettili e quaranta schegge, non gli è stata risparmiata la frantumazione di alcun osso. A molte persone è servito il genocidio per rendersi conto degli orrori messi in atto da Israele, ma nei tribunali italiani i partigiani palestinesi restano in ogni caso \"terroristi”, rafforzando così l'ideologia sionista volta a farne un nemico da sterminare con qualunque mezzo, senza alcuna inibizione morale.\r\n\r\nAnan è oggi torturato non in Israele, ma dentro al carcere di Terni, in regime di 41-bis, su richiesta dalla DNAA. E’ nel 2015 che la Direzione Nazionale Antimafia amplia il proprio campo d’intervento verso l’antiterrorismo rivelandosi un organismo di coordinamento tra tutte le Procure. Attraverso la creazione di un ambiente culturale prima ancora che giuridico, la DNAA - che influenza pesantemente il discorso pubblico e giornalistico, il governo e il parlamento, la magistratura - opera una strategia contro-insurrezionale preventiva. L’effetto è la costante costruzione di \"emergenze\" e di nemici interni/esterni da perseguire, siano essi individui migranti, musulmani, rivoluzionari, comunisti, anarchici o palestinesi.\r\n\r\nIniziativa giovedì 25 settembre 2025 in via Foggia 14 davanti alla D.I.A. di Torino.\r\n\r\nNe parliamo con alcuni compagni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/INFO-22092025-PRESIDIO-DIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[184],{"field":80,"matched_tokens":185,"snippet":181,"value":182},[69],{"best_field_score":84,"best_field_weight":153,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":46,"score":154,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":46},{"document":188,"highlight":208,"highlights":213,"text_match":82,"text_match_info":216},{"cat_link":189,"category":190,"comment_count":46,"id":191,"is_sticky":46,"permalink":192,"post_author":49,"post_content":193,"post_date":194,"post_excerpt":97,"post_id":191,"post_modified":195,"post_thumbnail":196,"post_thumbnail_html":197,"post_title":198,"post_type":57,"sort_by_date":199,"tag_links":200,"tags":204},[43],[45],"99024","http://radioblackout.org/2025/07/uk-palestine-action-e-legislazione-anti-terrorismo/","23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.\r\n/ / / Palestine Action è un movimento contro il genocidio del popolo palestinese con unsito internet, canali sui social network, organizza corsi sull’azione diretta e presidi a sostengo di prigioniere/i, le sue pratiche – molto efficaci e fastidiose – non hanno mai prodotto morti o feriti: non proprio il pedigree di un gruppo terroristico. / / /\r\n\r\nL’accelerazione della stretta repressiva contro Palestine Action, promossa dall’intervento diretto della diplomazia israeliana, avviene dopo l’attacco alla base RAF di Brize Norton: attivisti su monopattini elettrici hanno vandalizzato due aerei da rifornimento per segnalare il coinvolgimento diretto dell’aeronautica britannica nello sterminio in atto a Gaza.\r\n\r\nPartiamo da un contributo – raccolto nell’ottobre 2024 – dove un portavoce di Palestine Action ci raccontava le strategie portate avanti dal movimento (azioni accountable, azioni unaccountable, ruolo dei processi), prima di tornare a chiedergli un commento riguardante l’utilizzo della legislazione anti-terrorismo e il ruolo dell’azione contro la RAF:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_PalAct_terror_RAF.mp3\"][/audio]\r\n\r\n/ / / AGGIORNAMENTO: Mercoledì 2 luglio i legislatori britannici hanno votato a favore della mozione: Palestine Action è un gruppo terroristico. / / /","7 Luglio 2025","2025-07-07 16:06:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/IMG_2631-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"217\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/IMG_2631-300x217.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/IMG_2631-300x217.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/IMG_2631.jpeg 698w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","UK: PALESTINE ACTION E LEGISLAZIONE ANTI-TERRORISMO",1751904408,[201,202,203],"http://radioblackout.org/tag/accusa-di-terrorismo/","http://radioblackout.org/tag/palestine-action/","http://radioblackout.org/tag/regno-unito/",[205,206,207],"accusa di terrorismo","Palestine action","regno unito",{"post_content":209},{"matched_tokens":210,"snippet":211,"value":212},[69],"da un contributo – raccolto nell’ottobre \u003Cmark>2024\u003C/mark> – dove un portavoce di Palestine","23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.\r\n/ / / Palestine Action è un movimento contro il genocidio del popolo palestinese con unsito internet, canali sui social network, organizza corsi sull’azione diretta e presidi a sostengo di prigioniere/i, le sue pratiche – molto efficaci e fastidiose – non hanno mai prodotto morti o feriti: non proprio il pedigree di un gruppo terroristico. / / /\r\n\r\nL’accelerazione della stretta repressiva contro Palestine Action, promossa dall’intervento diretto della diplomazia israeliana, avviene dopo l’attacco alla base RAF di Brize Norton: attivisti su monopattini elettrici hanno vandalizzato due aerei da rifornimento per segnalare il coinvolgimento diretto dell’aeronautica britannica nello sterminio in atto a Gaza.\r\n\r\nPartiamo da un contributo – raccolto nell’ottobre \u003Cmark>2024\u003C/mark> – dove un portavoce di Palestine Action ci raccontava le strategie portate avanti dal movimento (azioni accountable, azioni unaccountable, ruolo dei processi), prima di tornare a chiedergli un commento riguardante l’utilizzo della legislazione anti-terrorismo e il ruolo dell’azione contro la RAF:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_PalAct_terror_RAF.mp3\"][/audio]\r\n\r\n/ / / AGGIORNAMENTO: Mercoledì 2 luglio i legislatori britannici hanno votato a favore della mozione: Palestine Action è un gruppo terroristico. / / /",[214],{"field":80,"matched_tokens":215,"snippet":211,"value":212},[69],{"best_field_score":84,"best_field_weight":153,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":46,"score":154,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":46},{"document":218,"highlight":243,"highlights":248,"text_match":82,"text_match_info":251},{"cat_link":219,"category":220,"comment_count":46,"id":221,"is_sticky":46,"permalink":222,"post_author":49,"post_content":223,"post_date":194,"post_excerpt":224,"post_id":221,"post_modified":225,"post_thumbnail":226,"post_thumbnail_html":227,"post_title":228,"post_type":57,"sort_by_date":229,"tag_links":230,"tags":237},[43],[45],"99011","http://radioblackout.org/2025/07/materiali-per-esplosivi-e-armi-nucleari-dallitalia-per-israele/","L' Italia ha fornito materiali per esplosivi nonché per lo sviluppo di bombe termonucleari a Israele , classificati come esportazioni di forniture civili e dunque non soggette al controllo come da legge 185 del 1990 e quindi all’approvazione del Parlamento. L’inchiesta di Elisa Brunelli per Altreconomia rivela la fornitura da parte di aziende italiane a Tel Aviv di prodotti cosiddetti dual use, destinati a fini civili, ma impiegabili in ambito militare. Per la precisione, secondo i dati rintracciati nel database del commercio mondiale Comotrade, nel 2024 l’italia ha iniziato a esportare cordoni detonanti verso Israele, inviando complessivamente 140 tonnellate di materiale per un valore di 2.078.458 euro. Un “quantitativo superiore persino a quello fornito dagli Usa. Questo mentre a Gaza gli esplosivi servono a finire il lavoro iniziato da bombe e bulldozer per radere al suolo la Striscia e renderla non più abitabile dai gazawi.\r\n Classificato e spedito sotto la categoria “concimi”, un quantitativo senza precedenti di nitrato di ammonio non in soluzione acquosa, con tenore di azoto, in peso, superiore al 34% cioè precursore di esplosivo usata nella produzione di fertilizzanti ma anche di mine e miscele detonanti. L’italia ne ha esportato verso Israele da novembre 2023 a marzo 2025 5.980 tonnellate , per avere un'idea di che cosa si parla basta pensare che per far saltare in aria nel 2020 il porto di Beirut ne era bastata la metà. Se a questo si aggiunge che queste vendite sono andate di pari passo con quelle dei cordoni detonanti, tutto è molto sospetto. Che non si tratti di semplici fertilizzanti lo esclude, la crisi dell’agricoltura israeliana da inizio guerra, con oltre il 30% di aree coltivate in meno e l’aumento di import di frutta e verdura.\r\n\r\nCome se non bastasse, Altreconomia lancia un altro dato ancora più allarmante: l’invio a Israele in modo massiccio e continuo di trizio, isotopo radioattivo dell’idrogeno prodotto principalmente nei reattori nucleari o negli acceleratori ad alta energia. Anche questo classificato come materiale a duplice uso, che in ambito militare si utilizza per la produzione di armi strategiche e nelle bombe termonucleari può essere utilizzato come iniziatore della reazione di fissione, mentre negli ordigni potenziati ne aumenta l’efficacia esplosiva. In questo caso l’italia avrebbe fatto prima la triangolazione da Germania, Regno Unito e Corea del Sud, e poi proprio da ottobre 2023, ha iniziato a inviare trizio a Israele di cui risulta attualmente il principale fornitore per un valore del 2024 di 1.485.587 euro e 288 chilogrammi. Si registra un incremento del 276% delle esportazioni nel 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024 che difficilmente puo'corrispondere ad una crescita della richiesta di trizio da parte israeliana per scopi medico diagnostici .\r\n\r\n \r\n\r\nNe parliamo con Elisa Brunelli autrice dell'inchiesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-ELISA-BRUNELLI.mp3\"][/audio]","L'Italia fornisce materiali per esplosivi e trizio ad Israele .","2025-07-07 14:49:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-GAZA-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"183\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-GAZA-300x183.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-GAZA-300x183.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-GAZA-768x468.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-GAZA.jpg 862w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","MATERIALI PER ESPLOSIVI E ARMI NUCLEARI DALL'ITALIA PER ISRAELE.",1751899794,[231,232,233,234,235,236],"http://radioblackout.org/tag/altreconomia/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/materiali-per-esplosivi/","http://radioblackout.org/tag/traffico-armi/","http://radioblackout.org/tag/trizio/",[238,239,20,240,241,242],"altreconomia","armi","materiali per esplosivi","traffico armi","trizio",{"post_content":244},{"matched_tokens":245,"snippet":246,"value":247},[69],"del commercio mondiale Comotrade, nel \u003Cmark>2024\u003C/mark> l’italia ha iniziato a esportare","L' Italia ha fornito materiali per esplosivi nonché per lo sviluppo di bombe termonucleari a Israele , classificati come esportazioni di forniture civili e dunque non soggette al controllo come da legge 185 del 1990 e quindi all’approvazione del Parlamento. L’inchiesta di Elisa Brunelli per Altreconomia rivela la fornitura da parte di aziende italiane a Tel Aviv di prodotti cosiddetti dual use, destinati a fini civili, ma impiegabili in ambito militare. Per la precisione, secondo i dati rintracciati nel database del commercio mondiale Comotrade, nel \u003Cmark>2024\u003C/mark> l’italia ha iniziato a esportare cordoni detonanti verso Israele, inviando complessivamente 140 tonnellate di materiale per un valore di 2.078.458 euro. Un “quantitativo superiore persino a quello fornito dagli Usa. Questo mentre a Gaza gli esplosivi servono a finire il lavoro iniziato da bombe e bulldozer per radere al suolo la Striscia e renderla non più abitabile dai gazawi.\r\n Classificato e spedito sotto la categoria “concimi”, un quantitativo senza precedenti di nitrato di ammonio non in soluzione acquosa, con tenore di azoto, in peso, superiore al 34% cioè precursore di esplosivo usata nella produzione di fertilizzanti ma anche di mine e miscele detonanti. L’italia ne ha esportato verso Israele da novembre 2023 a marzo 2025 5.980 tonnellate , per avere un'idea di che cosa si parla basta pensare che per far saltare in aria nel 2020 il porto di Beirut ne era bastata la metà. Se a questo si aggiunge che queste vendite sono andate di pari passo con quelle dei cordoni detonanti, tutto è molto sospetto. Che non si tratti di semplici fertilizzanti lo esclude, la crisi dell’agricoltura israeliana da inizio guerra, con oltre il 30% di aree coltivate in meno e l’aumento di import di frutta e verdura.\r\n\r\nCome se non bastasse, Altreconomia lancia un altro dato ancora più allarmante: l’invio a Israele in modo massiccio e continuo di trizio, isotopo radioattivo dell’idrogeno prodotto principalmente nei reattori nucleari o negli acceleratori ad alta energia. Anche questo classificato come materiale a duplice uso, che in ambito militare si utilizza per la produzione di armi strategiche e nelle bombe termonucleari può essere utilizzato come iniziatore della reazione di fissione, mentre negli ordigni potenziati ne aumenta l’efficacia esplosiva. In questo caso l’italia avrebbe fatto prima la triangolazione da Germania, Regno Unito e Corea del Sud, e poi proprio da ottobre 2023, ha iniziato a inviare trizio a Israele di cui risulta attualmente il principale fornitore per un valore del \u003Cmark>2024\u003C/mark> di 1.485.587 euro e 288 chilogrammi. Si registra un incremento del 276% delle esportazioni nel 2025 rispetto allo stesso periodo del \u003Cmark>2024\u003C/mark> che difficilmente puo'corrispondere ad una crescita della richiesta di trizio da parte israeliana per scopi medico diagnostici .\r\n\r\n \r\n\r\nNe parliamo con Elisa Brunelli autrice dell'inchiesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/INFO-07072025-ELISA-BRUNELLI.mp3\"][/audio]",[249],{"field":80,"matched_tokens":250,"snippet":246,"value":247},[69],{"best_field_score":84,"best_field_weight":153,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":46,"score":154,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":46},6678,{"collection_name":57,"first_q":69,"per_page":254,"q":69},6,{"facet_counts":256,"found":319,"hits":320,"out_of":1996,"page":88,"request_params":1997,"search_cutoff":35,"search_time_ms":1998},[257,291],{"counts":258,"field_name":288,"sampled":35,"stats":289},[259,262,265,268,271,274,277,280,283,286],{"count":260,"highlighted":261,"value":261},64,"Bello come una prigione che brucia",{"count":263,"highlighted":264,"value":264},45,"OverJoy",{"count":266,"highlighted":267,"value":267},43,"backwards",{"count":269,"highlighted":270,"value":270},37,"Riot On Sunset Strip",{"count":272,"highlighted":273,"value":273},24,"black holes",{"count":275,"highlighted":276,"value":276},22,"metix flow",{"count":278,"highlighted":279,"value":279},21,"frittura mista",{"count":281,"highlighted":282,"value":282},16,"stakka stakka",{"count":284,"highlighted":285,"value":285},11,"Harraga",{"count":11,"highlighted":287,"value":287},"arsider","podcastfilter",{"total_values":290},311,{"counts":292,"field_name":34,"sampled":35,"stats":317},[293,296,299,301,304,305,308,310,312,315],{"count":294,"highlighted":295,"value":295},57,"carcere",{"count":297,"highlighted":298,"value":298},46,"dub",{"count":297,"highlighted":300,"value":300},"reggae",{"count":302,"highlighted":303,"value":303},44,"roots",{"count":266,"highlighted":15,"value":15},{"count":306,"highlighted":307,"value":307},39,"riot",{"count":269,"highlighted":309,"value":309},"60s",{"count":269,"highlighted":311,"value":311},"riot on sunset",{"count":313,"highlighted":314,"value":314},36,"storia",{"count":313,"highlighted":316,"value":316},"musica",{"total_values":318},1772,389,[321,782,1069,1561,1932,1965],{"document":322,"highlight":541,"highlights":765,"text_match":777,"text_match_info":778},{"comment_count":46,"id":323,"is_sticky":46,"permalink":324,"podcastfilter":325,"post_author":326,"post_content":327,"post_date":328,"post_excerpt":97,"post_id":323,"post_modified":329,"post_thumbnail":330,"post_title":331,"post_type":332,"sort_by_date":333,"tag_links":334,"tags":440},"92142","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-settembre-al-6-ottobre-2024/",[273],"fritturamista","Lunedì 30 ore 13,30 - Racconti ovali 2 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIncontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 1 ore 12,30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 2 ore 8,30 - La casa del nulla 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 2 ore 16 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 3 ore 8,30 - Trade unionists for Palestine 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIntervista realizzata tra il 27 aprile e il 13 maggio 2024 dalla redazione di Frittura mista alias radio fabbrica con Paddy Gibson esponente di Trade Unionists for Palestine (Sydney). Unione di lavoratori e sindacati, che a difesa del popolo palestinese contro gli attacchi militari israeliani, organizza blocchi di armi in partenza o transito dai porti australiani verso Israele, oltre a vari eventi di informazione e protesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Trade-unionists-for-Palestine_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 ore 8,30 - Alfredo Bandelli 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn approfondimento musicato sulla vita e le opere di un cantautore che con la sua voce e la sua chitarra ha raccontato dall’interno, un mondo fatto di militanza, contestazioni del periodo d’oro della lotta di classe in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Alfredo-Bandelli-vibrazioni-sonore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 9,30 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-5marzo24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 20 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Migrazione-e-intolleranze-U.Eco-musicata_59.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 23,30 - Dan Hekate - Short sets benefit RBO 97 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]:\r\n\r\nQui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Dan-Hekate-Shorts-sets-benefit-RBO_97.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 50 minuti [Pasta Fisan, Radio Blackout]:\r\n\r\nPasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Pasta-Fissan-White-Bantu-benefit-RBO_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","29 Settembre 2024","2024-10-06 13:16:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 30 settembre al 6 ottobre 2024","podcast",1727614359,[335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,233,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,61,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/ai/","http://radioblackout.org/tag/alfredo-bandelli/","http://radioblackout.org/tag/asinara/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/australia/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blocchi-portuali/","http://radioblackout.org/tag/br/","http://radioblackout.org/tag/break/","http://radioblackout.org/tag/cantautore/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/coming-out/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/cyborg/","http://radioblackout.org/tag/dnb/","http://radioblackout.org/tag/dan-hekate/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emily-valentine/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/giuliano-naria/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hekate-sound-system/","http://radioblackout.org/tag/industrial/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/jungle/","http://radioblackout.org/tag/la-casa-del-nulla/","http://radioblackout.org/tag/la-coscienza-di-isabella/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/lgbtq/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/monologo/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-militante/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/nigel-owens/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/paddy-gibson/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/proteste/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riflessione/","http://radioblackout.org/tag/robot/","http://radioblackout.org/tag/rossella-simone/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/rugby-femminile/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/short-sets/","http://radioblackout.org/tag/sidney/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/trade-unionists-for-palestine/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/vibrazioni-sonore/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-7/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/william-web-bellis/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[441,442,443,444,445,69,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,295,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,15,475,476,477,478,479,480,20,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,316,498,499,500,501,502,503,504,12,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,314,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540],"'60","'70","'80","#funk","#teatro","a/i","alfredo bandelli","asinara","audiocapitoli di Porfido","australia","b-movies","benefit radio blackout","biografia","blocchi portuali","BR","break","cantautore","chitarra","chitarrista","cinema","collage","coming out","cultura","cyborg","d'n'b","Dan Hekate","dj mix","elettronica","Emily Valentine","Enzo Moscato","experimental","film","frittura mista radio fabbrica","Giuliano Naria","Hekate sound system","industrial","intelligenza artificiale","intervista","intolleranti","intolleranza","jungle","la casa del nulla","la coscienza di Isabella","letteratura","lettura","lgbtq","libro","linguaggio","lotte antimilitariste","lotte contro la guerra","lotte lavoratori","Luca Wallace Costello","marzo","migranti","migrazioni","monologo","montaggio","musica militante","musica napoletana","napoli","Nigel Owens","noise","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","Paddy Gibson","Pasta Fissan","Penny Kella","Peppino Brio","poesia","proteste","psychotronic","psychotronic radio","racconti ovali","Radio Blackout","radio neanderthal","retro","riflessione","robot","Rossella Simone","rugby","rugby femminile","serie podcast","short sets","Sidney","sindacalismo","sindacato","sport","techno","tecnologia","Trade Unionists for Palestine","trailer","tv","umberto eco","vibrazioni sonore","vintage","vol.7","weird","White Bantu","William Web Bellis","wormhole","z-movies",{"post_content":542,"post_title":546,"tags":549},{"matched_tokens":543,"snippet":544,"value":545},[69],"aprile e il 13 maggio \u003Cmark>2024\u003C/mark> dalla redazione di Frittura mista","Lunedì 30 ore 13,30 - Racconti ovali 2 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIncontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 1 ore 12,30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 2 ore 8,30 - La casa del nulla 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 2 ore 16 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 3 ore 8,30 - Trade unionists for Palestine 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIntervista realizzata tra il 27 aprile e il 13 maggio \u003Cmark>2024\u003C/mark> dalla redazione di Frittura mista alias radio fabbrica con Paddy Gibson esponente di Trade Unionists for Palestine (Sydney). Unione di lavoratori e sindacati, che a difesa del popolo palestinese contro gli attacchi militari israeliani, organizza blocchi di armi in partenza o transito dai porti australiani verso Israele, oltre a vari eventi di informazione e protesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Trade-unionists-for-Palestine_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 ore 8,30 - Alfredo Bandelli 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn approfondimento musicato sulla vita e le opere di un cantautore che con la sua voce e la sua chitarra ha raccontato dall’interno, un mondo fatto di militanza, contestazioni del periodo d’oro della lotta di classe in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Alfredo-Bandelli-vibrazioni-sonore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 9,30 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 5 marzo \u003Cmark>2024\u003C/mark> del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-5marzo24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 20 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Migrazione-e-intolleranze-U.Eco-musicata_59.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 23,30 - Dan Hekate - Short sets benefit RBO 97 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]:\r\n\r\nQui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Dan-Hekate-Shorts-sets-benefit-RBO_97.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 50 minuti [Pasta Fisan, Radio Blackout]:\r\n\r\nPasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Pasta-Fissan-White-Bantu-benefit-RBO_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":547,"snippet":548,"value":548},[69],"Black Holes dal 30 settembre al 6 ottobre \u003Cmark>2024\u003C/mark>",[550,552,554,556,558,560,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597,599,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763],{"matched_tokens":551,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":553,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":555,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":557,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":559,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":561,"snippet":562,"value":562},[69],"\u003Cmark>2024\u003C/mark>",{"matched_tokens":564,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":566,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":568,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":570,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":572,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":574,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":576,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":578,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":580,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":582,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":584,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":586,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":588,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":590,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":592,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":594,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":596,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":598,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":600,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":602,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":604,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":606,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":608,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":610,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":612,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":614,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":616,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":618,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":620,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":622,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":624,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":626,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":628,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":630,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":632,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":634,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":636,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":638,"snippet":20,"value":20},[],{"matched_tokens":640,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":642,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":644,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":646,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":648,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":650,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":652,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":654,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":656,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":658,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":660,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":662,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":664,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":666,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":668,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":670,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":672,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":674,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":676,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":678,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":680,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":682,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":684,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":686,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":688,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":690,"snippet":12,"value":12},[],{"matched_tokens":692,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":694,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":696,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":698,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":700,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":702,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":704,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":706,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":708,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":710,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":712,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":714,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":716,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":718,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":720,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":722,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":724,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":726,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":728,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":730,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":732,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":734,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":736,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":738,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":740,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":742,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":744,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":746,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":748,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":750,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":752,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":754,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":756,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":758,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":760,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":762,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":764,"snippet":540,"value":540},[],[766,773,775],{"field":34,"indices":767,"matched_tokens":769,"snippets":771,"values":772},[768],5,[770],[69],[562],[562],{"field":77,"matched_tokens":774,"snippet":548,"value":548},[69],{"field":80,"matched_tokens":776,"snippet":544,"value":545},[69],578730123365712000,{"best_field_score":779,"best_field_weight":780,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":46,"score":781,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":783,"highlight":890,"highlights":1058,"text_match":777,"text_match_info":1067},{"comment_count":46,"id":784,"is_sticky":46,"permalink":785,"podcastfilter":786,"post_author":787,"post_content":788,"post_date":789,"post_excerpt":97,"post_id":784,"post_modified":790,"post_thumbnail":330,"post_title":791,"post_type":332,"sort_by_date":792,"tag_links":793,"tags":842},"97210","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-14-al-20-aprile-2025/",[261],"harraga","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare","15 Aprile 2025","2025-04-23 11:13:10","Black Holes dal 14 al 20 Aprile 2025",1744728143,[338,339,340,794,795,796,797,798,799,800,801,802,347,803,804,805,806,807,355,359,808,809,363,810,811,812,813,364,366,814,815,816,817,818,819,371,820,821,375,376,377,822,823,381,382,384,389,824,390,391,392,825,826,395,397,398,827,401,828,829,404,405,830,410,831,832,411,412,417,833,419,834,835,424,836,837,838,839,431,840,841],"http://radioblackout.org/tag/a-mix-benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/abissi-marini/","http://radioblackout.org/tag/alfred-jerry/","http://radioblackout.org/tag/algernon-blackwood/","http://radioblackout.org/tag/ancient-lights/","http://radioblackout.org/tag/anni-60/","http://radioblackout.org/tag/antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/benetton-treviso/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/breakbeat/","http://radioblackout.org/tag/chai-le-storie/","http://radioblackout.org/tag/delirio/","http://radioblackout.org/tag/dissacrante/","http://radioblackout.org/tag/dj-subumano/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/dubstep/","http://radioblackout.org/tag/due-puntate/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo-subacqueo/","http://radioblackout.org/tag/footwork/","http://radioblackout.org/tag/francescato-legacy/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/glitch/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/ivan-francescato/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/mare/","http://radioblackout.org/tag/minerali/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/oceano/","http://radioblackout.org/tag/padre-ubu/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/sei-nazioni/","http://radioblackout.org/tag/soldati/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/trash-panda-qc/","http://radioblackout.org/tag/trevisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/ubu-incatenato/","http://radioblackout.org/tag/urban-jungle/","http://radioblackout.org/tag/xix-secolo/",[444,445,69,843,844,845,846,847,848,849,850,851,452,852,853,854,855,856,459,463,857,858,467,859,860,861,862,468,470,863,864,865,29,866,867,15,868,869,478,479,480,870,871,484,485,487,492,872,493,494,495,873,874,316,499,500,875,503,876,877,506,507,878,512,879,880,513,514,519,881,521,882,883,526,884,885,886,887,532,888,889],"a mix benefit Radio Blackout","abissi marini","Alfred Jerry","Algernon Blackwood","ancient lights","anni 60","antonin artaud","audiolibri porfido","audiolibro","benetton treviso","boschi","bosco","Breakbeat","c'hai le storie","delirio","dissacrante","dj Subumano","droghe","dubstep","due puntate","estrattivismo subacqueo","footwork","francescato legacy","ghigliottina","glitch","horror","inchiesta","ivan francescato","Kurdistan","mare","minerali","mix","NATURA","oceano","padre ubu","Porfido","racconto","radio alpi libere","sei nazioni","soldati","sostanze stupefacenti","Trash Panda QC","trevisium rugger","Turchia","Ubu incatenato","Urban jungle","XIX secolo",{"post_content":891,"tags":895},{"matched_tokens":892,"snippet":893,"value":894},[69],"Neanderthal]: Puntata del 5 marzo \u003Cmark>2024\u003C/mark> del programma \"Non siamo razzisti","Martedì 15 ore 16,00 – La vera storia di Gesù Cristo di A.Artaud 13 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAntonin Artaud si era messo in testa di scrivere La Vera Storia di Gesù Cristo nell’Agosto del 1947. I testi “preparatori”, scritti, si presume, di getto e con rabbia iconoclasta, non divennero mai un testo definitivo e compiuto. L’apparente delirio cui si abbandona Artaud non è solo frutto di una volontà rivoltosa contro tutte le tradizioni e le condizioni che viveva nel suo presente, ma anche il prodotto di una lucida ambizione di rovesciare, in termini sbeffeggianti, alcuni elementi storico-semantici. È noto che “cristo” dal greco Χριστός, significa “unto”. Secondo la tradizione gli eletti venivano definiti “unti”. Artaud rovescia questa interpretazione pseudostoriografica e semantica. La beffa giunge al massimo quando Artaud parla della più “untuosa storia di culattone”: il senso di “unto” viene stravolto, rovesciato. Ma non si pensi a un qualche atteggiamento moralistico di Artaud verso la sodomia o la coprofilia. Non è certo nel suo stile né nel suo pensiero. Il gusto sommo è quello di ribaltare la morale cristiana corrente, colpire la mistificazione mitologico-ecclesiastica più che non la divinità in quanto tale, cui Artaud ha sempre dato una dimensione differente, legata all’eccesso umano e a una sorta di mistica pagana o panteistica.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.1 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 08,30 – Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 25 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGHIGLIOTTINA: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 08,30 – Racconti ovali 3 36 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nPartendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 20,00 – Padre Ubu - Intervista ad Antonio Castronuovo 16 minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]: Intervista a cura di \"C'hai le storie\" ad Antonio Castronuovo, traduttore e curatore di libri di Alfred Jerry. Padre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 21,00 – Padre Ubu - Ubu incatenato 23minuti [C'hai le storie, Radio Blackout]:\r\n\r\nPadre Ubu è un personaggio estremo, contraddittorio, assurdo, capace di incanalare lo spirito di un’epoca (l’affermazione borghese in francia del XIXsecolo) e, al contempo, di scardinare i pilastri del teatro ottocentesco per dare il via, o quantomeno l’ispirazione, a nuove correnti artistiche come il teatro dell’assurdo e il surrealismo.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 09,30 – Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 60 minuti [Radio Blackout, Penny-Kella]: Una lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 21,30 – Urban jungle - Dj Subumano mix 61 minuti [Dj Subumano]:\r\n\r\nDa un antro della giungla urbana ritorna il DJ subumano: senza peli sulla lingua ma coi peli sul petto: back to the monkey age: juke tribale, breakbeat tossico e dubstep pitecantropico: ATTENZIONE: il mix è pieno di edit a cura del vostro primate. Non avere paura, anche tu discendi da una scimmia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 10,00 – Trash Panda QC - A mix benefit Radio Blackout 62 minuti [Trash Panda QC, Radio Blackout]: Trash Panda QC è un produttore, dj e performer americano che prima pubblicava con il suo vero nome Peter Seligman e talvolta come metà del duo noise enn {kdog. Pur prendendo influenza dalle classiche melodie rave, dalle frange più amichevoli della musica noise e dalla costruzione ritmica del footwork, la sua musica è un viaggio nell’ignoto digitale, caratterizzato da ritmi in costante mutamento, cambiamenti cognitivamente dissonanti, e molti strani rumori di uccelli EDM.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,00 – Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 49 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata del 5 marzo \u003Cmark>2024\u003C/mark> del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 18,30 – Ancient lights: racconto horror di A. Blackwood 17 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientati in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare",[896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934,936,938,940,942,944,946,948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1056],{"matched_tokens":897,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":899,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":901,"snippet":562,"value":562},[69],{"matched_tokens":903,"snippet":843,"value":843},[],{"matched_tokens":905,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":907,"snippet":845,"value":845},[],{"matched_tokens":909,"snippet":846,"value":846},[],{"matched_tokens":911,"snippet":847,"value":847},[],{"matched_tokens":913,"snippet":848,"value":848},[],{"matched_tokens":915,"snippet":849,"value":849},[],{"matched_tokens":917,"snippet":850,"value":850},[],{"matched_tokens":919,"snippet":851,"value":851},[],{"matched_tokens":921,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":923,"snippet":852,"value":852},[],{"matched_tokens":925,"snippet":853,"value":853},[],{"matched_tokens":927,"snippet":854,"value":854},[],{"matched_tokens":929,"snippet":855,"value":855},[],{"matched_tokens":931,"snippet":856,"value":856},[],{"matched_tokens":933,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":935,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":937,"snippet":857,"value":857},[],{"matched_tokens":939,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":941,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":943,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":945,"snippet":860,"value":860},[],{"matched_tokens":947,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":949,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":951,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":953,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":955,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":957,"snippet":864,"value":864},[],{"matched_tokens":959,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":961,"snippet":29,"value":29},[],{"matched_tokens":963,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":965,"snippet":867,"value":867},[],{"matched_tokens":967,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":969,"snippet":868,"value":868},[],{"matched_tokens":971,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":973,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":975,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":977,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":979,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":981,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":983,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":985,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":987,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":989,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":991,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":993,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":995,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":997,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":999,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":874,"value":874},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":875,"value":875},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":876,"value":876},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":877,"value":877},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":879,"value":879},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":880,"value":880},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":881,"value":881},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":882,"value":882},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":883,"value":883},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":884,"value":884},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":885,"value":885},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":886,"value":886},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":887,"value":887},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":888,"value":888},[],{"matched_tokens":1057,"snippet":889,"value":889},[],[1059,1065],{"field":34,"indices":1060,"matched_tokens":1061,"snippets":1063,"values":1064},[86],[1062],[69],[562],[562],{"field":80,"matched_tokens":1066,"snippet":893,"value":894},[69],{"best_field_score":779,"best_field_weight":780,"fields_matched":86,"num_tokens_dropped":46,"score":1068,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":46},"578730123365711978",{"document":1070,"highlight":1292,"highlights":1548,"text_match":82,"text_match_info":1559},{"comment_count":46,"id":1071,"is_sticky":46,"permalink":1072,"podcastfilter":1073,"post_author":326,"post_content":1075,"post_date":1076,"post_excerpt":97,"post_id":1071,"post_modified":1077,"post_thumbnail":330,"post_title":1078,"post_type":332,"sort_by_date":1079,"tag_links":1080,"tags":1186},"92963","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-28-ottobre-al-3-novembre-2024/",[1074],"La fine della Fine della storia"," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","27 Ottobre 2024","2024-11-04 19:29:19","Black holes dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2024",1730053632,[1081,1082,1083,1084,1085,1086,1087,1088,1089,1090,104,1091,232,1092,1093,1094,1095,1096,1097,348,1098,1099,1100,1101,1102,1103,1104,1105,1106,1107,1108,1109,1110,1111,1112,1113,1114,1115,1116,1117,1118,1119,1120,1121,1122,1123,1124,1125,1126,1127,1128,1129,1130,381,382,384,1131,389,1132,1133,1134,1135,1136,1137,1138,1139,1140,395,1141,1142,1143,1144,401,1145,1146,1147,1148,1149,1150,1151,1152,1153,1154,1155,1156,1157,1158,1159,1160,1161,1162,1163,1164,1165,410,411,412,1166,413,1167,1168,1169,1170,1171,1172,417,1173,1174,419,1175,1176,1177,424,1178,425,1179,1180,172,1181,1182,1183,1184,1185],"http://radioblackout.org/tag/aaron-smith/","http://radioblackout.org/tag/abominio/","http://radioblackout.org/tag/achille-mbembe/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/angela-merkel/","http://radioblackout.org/tag/aprile-2024/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/balkanika/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/campi-di-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/gast-arbeiter/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/grind/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/helmutt-koll/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/isaaac/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jean-paul-sartre/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/la-morte-nellanima/","http://radioblackout.org/tag/lama-tematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/litio/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mathieu/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/mediano-di-mischia/","http://radioblackout.org/tag/michel-focault/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/musica-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/open-balcan/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pace-di-vestfalia/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-trasporti/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/processi-migratori/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/promo/","http://radioblackout.org/tag/protesta/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/romania/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/serbia/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/studi-accademici/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tratta/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[1187,1188,1189,1190,1191,1192,1193,1194,1195,1196,22,1197,239,1198,1199,1200,1201,1202,1203,453,1204,1205,1206,1207,1208,1209,1210,1211,1212,1213,1214,1215,1216,1217,1218,1219,1220,1221,1222,1223,1224,1225,1226,1227,1228,1229,1230,1231,1232,1233,1234,1235,1236,484,485,487,1237,492,1238,1239,1240,1241,1242,1243,1244,1245,1246,316,1247,1248,1249,1250,503,1251,1252,1253,1254,1255,1256,1257,1258,1259,1260,1261,1262,1263,1264,1265,1266,1267,1268,1269,1270,1271,512,513,514,1272,515,1273,1274,1275,1276,1277,1278,519,1279,1280,521,1281,1282,1283,526,1284,314,1285,1286,177,1287,1288,1289,1290,1291],"Aaron Smith","Abominio","Achille Mbembe","agricoltura","Alberto Cominetti","Alice Cooper","all blacks","anarchia","Andrea Marziali","Angela Merkel","aprile 2024","audiodocumentario","azerbaigian","Balcani","balkanika","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","Boeing Duvven Beautiful Soup","Bosnia","campi di lavoro","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","Doors","Enrica Firrincieli","estrattivismo","europa","femminismo","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","fortezza europa","francese","Free and easy","gast arbeiter","germania","grind","Grip Weeds","hc","Helmutt Koll","Hipbone Slim & the Kneejerks","immigrati","immigrazione","interviste","Isaaac","J .Prozac","Jean Paul Sartre","Keefmen","La morte nell'anima","Lama Tematica","lavoro","litio","Maria Occhipinti","Markadè","Mathieu","Mattia Martinengo","mediano di mischia","Michel Focault","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","musica balcanica","nazismo","new york","non si parte","open balcan","Ouest Track Radio","pace di Vestfalia","pacifismo","Pat Todd & the Rankoutsiders","Patryck Albert","Paul Messis","Perno originario","pistole","poetessa","politiche europee immigrazione","politiche europee trasporti","ponte radio","presidio","Primitives","processi migratori","proiezioni di Sizigia","Promo","protesta","punk","punk hc","radio wombat","rock","rock'n'roll","Romania","Roson Hang up","Rother & the Phantoms","rotta balcanica","scrittrice","serbia","sfruttamento","sicilia","Sir Bald & los Hairie","stato","studi accademici","tetralogia della polvere da sparo","trasmissione musicale","tratta","Troggs","Who","worm hole",{"post_content":1293,"post_title":1297,"tags":1300},{"matched_tokens":1294,"snippet":1295,"value":1296},[69],"minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio \u003Cmark>2024\u003C/mark> è iniziato a Torino Sud"," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio \u003Cmark>2024\u003C/mark> è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio \u003Cmark>2024\u003C/mark> è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":1298,"snippet":1299,"value":1299},[69],"Black holes dal 28 Ottobre al 3 Novembre \u003Cmark>2024\u003C/mark>",[1301,1303,1305,1307,1309,1311,1313,1315,1317,1319,1321,1323,1326,1328,1330,1332,1334,1336,1338,1340,1342,1344,1346,1348,1350,1352,1354,1356,1358,1360,1362,1364,1366,1368,1370,1372,1374,1376,1378,1380,1382,1384,1386,1388,1390,1392,1394,1396,1398,1400,1402,1404,1406,1408,1410,1412,1414,1416,1418,1420,1422,1424,1426,1428,1430,1432,1434,1436,1438,1440,1442,1444,1446,1448,1450,1452,1454,1456,1458,1460,1462,1464,1466,1468,1470,1472,1474,1476,1478,1480,1482,1484,1486,1488,1490,1492,1494,1496,1498,1500,1502,1504,1506,1508,1510,1512,1514,1516,1518,1520,1522,1524,1526,1528,1530,1532,1534,1536,1538,1540,1542,1544,1546],{"matched_tokens":1302,"snippet":1187,"value":1187},[],{"matched_tokens":1304,"snippet":1188,"value":1188},[],{"matched_tokens":1306,"snippet":1189,"value":1189},[],{"matched_tokens":1308,"snippet":1190,"value":1190},[],{"matched_tokens":1310,"snippet":1191,"value":1191},[],{"matched_tokens":1312,"snippet":1192,"value":1192},[],{"matched_tokens":1314,"snippet":1193,"value":1193},[],{"matched_tokens":1316,"snippet":1194,"value":1194},[],{"matched_tokens":1318,"snippet":1195,"value":1195},[],{"matched_tokens":1320,"snippet":1196,"value":1196},[],{"matched_tokens":1322,"snippet":22,"value":22},[],{"matched_tokens":1324,"snippet":1325,"value":1325},[69],"aprile \u003Cmark>2024\u003C/mark>",{"matched_tokens":1327,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":1329,"snippet":1198,"value":1198},[],{"matched_tokens":1331,"snippet":1199,"value":1199},[],{"matched_tokens":1333,"snippet":1200,"value":1200},[],{"matched_tokens":1335,"snippet":1201,"value":1201},[],{"matched_tokens":1337,"snippet":1202,"value":1202},[],{"matched_tokens":1339,"snippet":1203,"value":1203},[],{"matched_tokens":1341,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":1343,"snippet":1204,"value":1204},[],{"matched_tokens":1345,"snippet":1205,"value":1205},[],{"matched_tokens":1347,"snippet":1206,"value":1206},[],{"matched_tokens":1349,"snippet":1207,"value":1207},[],{"matched_tokens":1351,"snippet":1208,"value":1208},[],{"matched_tokens":1353,"snippet":1209,"value":1209},[],{"matched_tokens":1355,"snippet":1210,"value":1210},[],{"matched_tokens":1357,"snippet":1211,"value":1211},[],{"matched_tokens":1359,"snippet":1212,"value":1212},[],{"matched_tokens":1361,"snippet":1213,"value":1213},[],{"matched_tokens":1363,"snippet":1214,"value":1214},[],{"matched_tokens":1365,"snippet":1215,"value":1215},[],{"matched_tokens":1367,"snippet":1216,"value":1216},[],{"matched_tokens":1369,"snippet":1217,"value":1217},[],{"matched_tokens":1371,"snippet":1218,"value":1218},[],{"matched_tokens":1373,"snippet":1219,"value":1219},[],{"matched_tokens":1375,"snippet":1220,"value":1220},[],{"matched_tokens":1377,"snippet":1221,"value":1221},[],{"matched_tokens":1379,"snippet":1222,"value":1222},[],{"matched_tokens":1381,"snippet":1223,"value":1223},[],{"matched_tokens":1383,"snippet":1224,"value":1224},[],{"matched_tokens":1385,"snippet":1225,"value":1225},[],{"matched_tokens":1387,"snippet":1226,"value":1226},[],{"matched_tokens":1389,"snippet":1227,"value":1227},[],{"matched_tokens":1391,"snippet":1228,"value":1228},[],{"matched_tokens":1393,"snippet":1229,"value":1229},[],{"matched_tokens":1395,"snippet":1230,"value":1230},[],{"matched_tokens":1397,"snippet":1231,"value":1231},[],{"matched_tokens":1399,"snippet":1232,"value":1232},[],{"matched_tokens":1401,"snippet":1233,"value":1233},[],{"matched_tokens":1403,"snippet":1234,"value":1234},[],{"matched_tokens":1405,"snippet":1235,"value":1235},[],{"matched_tokens":1407,"snippet":1236,"value":1236},[],{"matched_tokens":1409,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":1411,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":1413,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":1415,"snippet":1237,"value":1237},[],{"matched_tokens":1417,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":1419,"snippet":1238,"value":1238},[],{"matched_tokens":1421,"snippet":1239,"value":1239},[],{"matched_tokens":1423,"snippet":1240,"value":1240},[],{"matched_tokens":1425,"snippet":1241,"value":1241},[],{"matched_tokens":1427,"snippet":1242,"value":1242},[],{"matched_tokens":1429,"snippet":1243,"value":1243},[],{"matched_tokens":1431,"snippet":1244,"value":1244},[],{"matched_tokens":1433,"snippet":1245,"value":1245},[],{"matched_tokens":1435,"snippet":1246,"value":1246},[],{"matched_tokens":1437,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":1439,"snippet":1247,"value":1247},[],{"matched_tokens":1441,"snippet":1248,"value":1248},[],{"matched_tokens":1443,"snippet":1249,"value":1249},[],{"matched_tokens":1445,"snippet":1250,"value":1250},[],{"matched_tokens":1447,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":1449,"snippet":1251,"value":1251},[],{"matched_tokens":1451,"snippet":1252,"value":1252},[],{"matched_tokens":1453,"snippet":1253,"value":1253},[],{"matched_tokens":1455,"snippet":1254,"value":1254},[],{"matched_tokens":1457,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":1459,"snippet":1256,"value":1256},[],{"matched_tokens":1461,"snippet":1257,"value":1257},[],{"matched_tokens":1463,"snippet":1258,"value":1258},[],{"matched_tokens":1465,"snippet":1259,"value":1259},[],{"matched_tokens":1467,"snippet":1260,"value":1260},[],{"matched_tokens":1469,"snippet":1261,"value":1261},[],{"matched_tokens":1471,"snippet":1262,"value":1262},[],{"matched_tokens":1473,"snippet":1263,"value":1263},[],{"matched_tokens":1475,"snippet":1264,"value":1264},[],{"matched_tokens":1477,"snippet":1265,"value":1265},[],{"matched_tokens":1479,"snippet":1266,"value":1266},[],{"matched_tokens":1481,"snippet":1267,"value":1267},[],{"matched_tokens":1483,"snippet":1268,"value":1268},[],{"matched_tokens":1485,"snippet":1269,"value":1269},[],{"matched_tokens":1487,"snippet":1270,"value":1270},[],{"matched_tokens":1489,"snippet":1271,"value":1271},[],{"matched_tokens":1491,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":1493,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":1495,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":1497,"snippet":1272,"value":1272},[],{"matched_tokens":1499,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":1501,"snippet":1273,"value":1273},[],{"matched_tokens":1503,"snippet":1274,"value":1274},[],{"matched_tokens":1505,"snippet":1275,"value":1275},[],{"matched_tokens":1507,"snippet":1276,"value":1276},[],{"matched_tokens":1509,"snippet":1277,"value":1277},[],{"matched_tokens":1511,"snippet":1278,"value":1278},[],{"matched_tokens":1513,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":1515,"snippet":1279,"value":1279},[],{"matched_tokens":1517,"snippet":1280,"value":1280},[],{"matched_tokens":1519,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":1521,"snippet":1281,"value":1281},[],{"matched_tokens":1523,"snippet":1282,"value":1282},[],{"matched_tokens":1525,"snippet":1283,"value":1283},[],{"matched_tokens":1527,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":1529,"snippet":1284,"value":1284},[],{"matched_tokens":1531,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":1533,"snippet":1285,"value":1285},[],{"matched_tokens":1535,"snippet":1286,"value":1286},[],{"matched_tokens":1537,"snippet":177,"value":177},[],{"matched_tokens":1539,"snippet":1287,"value":1287},[],{"matched_tokens":1541,"snippet":1288,"value":1288},[],{"matched_tokens":1543,"snippet":1289,"value":1289},[],{"matched_tokens":1545,"snippet":1290,"value":1290},[],{"matched_tokens":1547,"snippet":1291,"value":1291},[],[1549,1551,1553],{"field":77,"matched_tokens":1550,"snippet":1299,"value":1299},[69],{"field":80,"matched_tokens":1552,"snippet":1295,"value":1296},[69],{"field":34,"indices":1554,"matched_tokens":1555,"snippets":1557,"values":1558},[284],[1556],[69],[1325],[1325],{"best_field_score":84,"best_field_weight":85,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":46,"score":1560,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":46},"578730123365187707",{"document":1562,"highlight":1736,"highlights":1917,"text_match":82,"text_match_info":1931},{"comment_count":46,"id":1563,"is_sticky":46,"permalink":1564,"podcastfilter":1565,"post_author":1566,"post_content":1567,"post_date":1568,"post_excerpt":97,"post_id":1563,"post_modified":1569,"post_thumbnail":330,"post_title":1570,"post_type":332,"sort_by_date":1571,"tag_links":1572,"tags":1654},"91345","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-e-wormholes-dal-5-all11-agosto-2024/",[273],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\nLunedì 5 ore 9 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà11 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 13,30 - Maggot Brain 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 21 - Cinema Underground: Antonio Margheriti 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundAntonioMargheriti_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 ore 9 - Diario di città - Il pericolo della cura 74 minuti[Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Diario-di-città-Il-pericolo-della-cura_74.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 6 ore 22,30 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 64 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 00,30 - Föllakzoid live del 2013 a El Paso 64 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Follakzoid-live-del-2013-a-El-Paso-occupato_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 9 - San Basilio 8/9/1974 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 16 - Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 17 - Psicofarmaci e sottomissione chimica in carcere 53 minuti [Bello come una prigione che brucia, Radio Blackout]:\r\n\r\nRaccolta di testimonianze sul ruolo degli psicofarmaci come strumento di governo della popolazione detenuta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/psicofarmaci_e_sottomissione_chimica_in_carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 9 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 2 ore e 3 minuti [Frittura Mista|Radio Fabbrica, Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 8 ore 15 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 1 ora e 20 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 19 - L'alba di tutto pt.4 61 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lalba-di-tutto-pt.4_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 9 - 8 Marzo anticarcerario 1 ora e 53 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 13,30 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 37 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 9 - Una splendida emicrania 2 ore e 1 minuto[Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,30 - Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 1 ora e 12 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]:\r\n\r\nThis dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lady-Maru-live-set-per-Queer-on-space-sunday-after-tea-podcast_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 9,30 - Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 26 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]:\r\n\r\nRomain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Romain-de-Ferron-e-Radio-Hito-live-al-Glomere-fest-2024_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 126 2 ore e 30 minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nIreland's premier Underground & Cult Music show returns with another jam packed show! This edition spans over sixty years of Music with - 90's Screamo, DC Post-Punk, Anarcho Legends, Free and Improv Jazz heavyweights, Beat Poetry, Contemporary Political Punk and Post-Punk, Legendary Lo-Fi Proto-Punks, Cult Pop, Electronics, Hardcore, Unplugged tracks from a 90's alternative Heavyweight and a pile of Avante-Garde Metal. Also, we couldn't let this episode pass without a nod to Sinead O'Connor.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-126_150.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 21,30 - Il direttore del teatro pt.2 17 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 00,30 - Live-set di Cybele @ ADM (Amsterdam) minuti [Cybele]:\r\n\r\nLive-set di Cybele suonato allo spazio ADM di Amsterdamo durante la due giorni di celebrazioni di Hekate Sound System nel giugno 2024.\r\nGenere: jungle, beakcore, braindance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-Live-set-di-Cybele-at-ADM-Amsterdam.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","11 Agosto 2024","2024-08-11 13:55:22","Black Holes e Wormholes dal 5 all'11 agosto 2024",1723384522,[1573,1574,1575,1576,1577,1578,1579,1580,1581,1582,344,1583,1584,1585,1586,1587,1588,1589,1590,1591,1592,1593,1594,1595,1596,1597,1598,1599,1600,1601,1602,1603,817,1604,1605,1606,1607,1608,1609,1610,1611,1612,1613,1614,1615,1616,1617,1618,1619,1620,1621,1622,1623,1624,1625,1626,1627,1628,1629,1630,1631,1632,1633,1634,830,1635,1636,1637,1638,1639,1640,1641,1642,1643,1644,1645,1646,1647,1648,1649,1650,1651,1652,438,1653],"http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/antonio-margheriti/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/cagliari/","http://radioblackout.org/tag/chile/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/craddle-community/","http://radioblackout.org/tag/cybele/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/diario-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/ep-126/","http://radioblackout.org/tag/estrazionismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-anti-punitivista/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/follakzoid/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/il-pericolo-della-cura/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/insegnante-di-sostegno/","http://radioblackout.org/tag/irlanda/","http://radioblackout.org/tag/krautrock/","http://radioblackout.org/tag/krisma/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/lady-maru/","http://radioblackout.org/tag/lai-ke/","http://radioblackout.org/tag/land-grabbing/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-radio/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-tapes/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/mattia-giordani/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/movimento-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-disco/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/no-wave/","http://radioblackout.org/tag/nova-radio-citta-futura/","http://radioblackout.org/tag/os-cangaceiros/","http://radioblackout.org/tag/queer-on-space/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-hito/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron-e-radio-hito-live-al-glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/san-basilio/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-transfemminista/","http://radioblackout.org/tag/sebastiano-ortu/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/sondra/","http://radioblackout.org/tag/sunday-after-tea-podcast/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/una-splendida-emicrania/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/vallette/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/","http://radioblackout.org/tag/yonofui/",[1655,1656,1657,1658,1659,1660,1661,1662,1663,1664,449,1665,1666,1667,1668,1669,1670,1671,1672,1673,1674,1675,1676,1677,1678,1679,1680,1681,1682,1683,1684,1685,29,1686,1687,1688,1689,1690,1691,1692,1693,1694,1695,1696,1697,1698,1699,1700,1701,1702,1703,1704,1705,1706,1707,1708,1709,1710,1711,1712,1713,1714,1715,1716,878,1717,1718,1719,1720,1721,1722,1723,1724,1725,1726,1727,1728,1729,1730,1731,1732,1733,1734,539,1735],"8 marzo","abolizionismo carcerario","Africa","american punk hc","antiproibizionismo","antipsichiatria","Antonio Margheriti","archeologia","argentina","Arizona","black music","blob","cagliari","chile","Chrisma","Christina Moser","cina","collettivo antonin artaud","colorado","Craddle Community","CYBELE","Daniele Ratti","david graeber","David Wengrow","Diario di città","El paso occupato","ep.126","estrazionismo","Femminismo Anti-punitivista","field recordings","Follakzoid","Friedrich Durrenmatt","Funkadelic","Glomere fest 2024","Idaho","il direttore del teatro","il pericolo della cura","Indietronica","insegnante di sostegno","Irlanda","krautrock","Krisma","L'alba di tutto","LA CHICA","Lady Maru","Lai Ke","land grabbing","Latin Electronic","Little plastic radio","Little plastic Tapes","lucento","Maggot brain","Mattia Giordani","Michele Mazzani","MIXTAPE","movimento per la casa","Nevada","new wave disco","new wave italiana","no wave","Nova radio città futura","Os Cangaceiros","queer on space","quelli della thc","radio cane","Radio Hito","Robert Marlow","Romain De Ferron","Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024","san basilio","sciopero transfemminista","Sebastiano Ortu","società primitive","Sondra","sunday after tea podcast","UK","una splendida emicrania","Utah","vallette","worm holes","Yonofui",{"post_content":1737,"post_title":1741,"tags":1744},{"matched_tokens":1738,"snippet":1739,"value":1740},[69],"Hito live al Glomere fest \u003Cmark>2024\u003C/mark> 26 minuti [Glomere fest, Matinée"," \r\n\r\n\r\n\r\nLunedì 5 ore 9 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà11 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 13,30 - Maggot Brain 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 21 - Cinema Underground: Antonio Margheriti 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundAntonioMargheriti_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 ore 9 - Diario di città - Il pericolo della cura 74 minuti[Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Diario-di-città-Il-pericolo-della-cura_74.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 6 ore 22,30 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 64 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 00,30 - Föllakzoid live del 2013 a El Paso 64 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Follakzoid-live-del-2013-a-El-Paso-occupato_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 9 - San Basilio 8/9/1974 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 16 - Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 17 - Psicofarmaci e sottomissione chimica in carcere 53 minuti [Bello come una prigione che brucia, Radio Blackout]:\r\n\r\nRaccolta di testimonianze sul ruolo degli psicofarmaci come strumento di governo della popolazione detenuta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/psicofarmaci_e_sottomissione_chimica_in_carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 9 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 2 ore e 3 minuti [Frittura Mista|Radio Fabbrica, Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 8 ore 15 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 1 ora e 20 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 19 - L'alba di tutto pt.4 61 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lalba-di-tutto-pt.4_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 9 - 8 Marzo anticarcerario 1 ora e 53 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 13,30 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 37 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 9 - Una splendida emicrania 2 ore e 1 minuto[Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,30 - Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 1 ora e 12 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]:\r\n\r\nThis dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lady-Maru-live-set-per-Queer-on-space-sunday-after-tea-podcast_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 9,30 - Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest \u003Cmark>2024\u003C/mark> 26 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]:\r\n\r\nRomain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest \u003Cmark>2024\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Romain-de-Ferron-e-Radio-Hito-live-al-Glomere-fest-2024_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 126 2 ore e 30 minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nIreland's premier Underground & Cult Music show returns with another jam packed show! This edition spans over sixty years of Music with - 90's Screamo, DC Post-Punk, Anarcho Legends, Free and Improv Jazz heavyweights, Beat Poetry, Contemporary Political Punk and Post-Punk, Legendary Lo-Fi Proto-Punks, Cult Pop, Electronics, Hardcore, Unplugged tracks from a 90's alternative Heavyweight and a pile of Avante-Garde Metal. Also, we couldn't let this episode pass without a nod to Sinead O'Connor.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-126_150.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 21,30 - Il direttore del teatro pt.2 17 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 00,30 - Live-set di Cybele @ ADM (Amsterdam) minuti [Cybele]:\r\n\r\nLive-set di Cybele suonato allo spazio ADM di Amsterdamo durante la due giorni di celebrazioni di Hekate Sound System nel giugno \u003Cmark>2024\u003C/mark>.\r\nGenere: jungle, beakcore, braindance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-Live-set-di-Cybele-at-ADM-Amsterdam.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":1742,"snippet":1743,"value":1743},[69],"Black Holes e Wormholes dal 5 all'11 agosto \u003Cmark>2024\u003C/mark>",[1745,1747,1749,1751,1753,1755,1757,1759,1761,1763,1765,1767,1769,1771,1773,1775,1777,1779,1781,1783,1785,1787,1789,1791,1793,1795,1797,1799,1801,1803,1805,1807,1809,1811,1813,1815,1818,1820,1822,1824,1826,1828,1830,1832,1834,1836,1838,1840,1842,1844,1846,1848,1850,1852,1854,1856,1858,1860,1862,1864,1866,1868,1870,1872,1874,1876,1878,1880,1882,1884,1886,1888,1891,1893,1895,1897,1899,1901,1903,1905,1907,1909,1911,1913,1915],{"matched_tokens":1746,"snippet":1655,"value":1655},[],{"matched_tokens":1748,"snippet":1656,"value":1656},[],{"matched_tokens":1750,"snippet":1657,"value":1657},[],{"matched_tokens":1752,"snippet":1658,"value":1658},[],{"matched_tokens":1754,"snippet":1659,"value":1659},[],{"matched_tokens":1756,"snippet":1660,"value":1660},[],{"matched_tokens":1758,"snippet":1661,"value":1661},[],{"matched_tokens":1760,"snippet":1662,"value":1662},[],{"matched_tokens":1762,"snippet":1663,"value":1663},[],{"matched_tokens":1764,"snippet":1664,"value":1664},[],{"matched_tokens":1766,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":1768,"snippet":1665,"value":1665},[],{"matched_tokens":1770,"snippet":1666,"value":1666},[],{"matched_tokens":1772,"snippet":1667,"value":1667},[],{"matched_tokens":1774,"snippet":1668,"value":1668},[],{"matched_tokens":1776,"snippet":1669,"value":1669},[],{"matched_tokens":1778,"snippet":1670,"value":1670},[],{"matched_tokens":1780,"snippet":1671,"value":1671},[],{"matched_tokens":1782,"snippet":1672,"value":1672},[],{"matched_tokens":1784,"snippet":1673,"value":1673},[],{"matched_tokens":1786,"snippet":1674,"value":1674},[],{"matched_tokens":1788,"snippet":1675,"value":1675},[],{"matched_tokens":1790,"snippet":1676,"value":1676},[],{"matched_tokens":1792,"snippet":1677,"value":1677},[],{"matched_tokens":1794,"snippet":1678,"value":1678},[],{"matched_tokens":1796,"snippet":1679,"value":1679},[],{"matched_tokens":1798,"snippet":1680,"value":1680},[],{"matched_tokens":1800,"snippet":1681,"value":1681},[],{"matched_tokens":1802,"snippet":1682,"value":1682},[],{"matched_tokens":1804,"snippet":1683,"value":1683},[],{"matched_tokens":1806,"snippet":1684,"value":1684},[],{"matched_tokens":1808,"snippet":1685,"value":1685},[],{"matched_tokens":1810,"snippet":29,"value":29},[],{"matched_tokens":1812,"snippet":1686,"value":1686},[],{"matched_tokens":1814,"snippet":1687,"value":1687},[],{"matched_tokens":1816,"snippet":1817,"value":1817},[69],"Glomere fest \u003Cmark>2024\u003C/mark>",{"matched_tokens":1819,"snippet":1689,"value":1689},[],{"matched_tokens":1821,"snippet":1690,"value":1690},[],{"matched_tokens":1823,"snippet":1691,"value":1691},[],{"matched_tokens":1825,"snippet":1692,"value":1692},[],{"matched_tokens":1827,"snippet":1693,"value":1693},[],{"matched_tokens":1829,"snippet":1694,"value":1694},[],{"matched_tokens":1831,"snippet":1695,"value":1695},[],{"matched_tokens":1833,"snippet":1696,"value":1696},[],{"matched_tokens":1835,"snippet":1697,"value":1697},[],{"matched_tokens":1837,"snippet":1698,"value":1698},[],{"matched_tokens":1839,"snippet":1699,"value":1699},[],{"matched_tokens":1841,"snippet":1700,"value":1700},[],{"matched_tokens":1843,"snippet":1701,"value":1701},[],{"matched_tokens":1845,"snippet":1702,"value":1702},[],{"matched_tokens":1847,"snippet":1703,"value":1703},[],{"matched_tokens":1849,"snippet":1704,"value":1704},[],{"matched_tokens":1851,"snippet":1705,"value":1705},[],{"matched_tokens":1853,"snippet":1706,"value":1706},[],{"matched_tokens":1855,"snippet":1707,"value":1707},[],{"matched_tokens":1857,"snippet":1708,"value":1708},[],{"matched_tokens":1859,"snippet":1709,"value":1709},[],{"matched_tokens":1861,"snippet":1710,"value":1710},[],{"matched_tokens":1863,"snippet":1711,"value":1711},[],{"matched_tokens":1865,"snippet":1712,"value":1712},[],{"matched_tokens":1867,"snippet":1713,"value":1713},[],{"matched_tokens":1869,"snippet":1714,"value":1714},[],{"matched_tokens":1871,"snippet":1715,"value":1715},[],{"matched_tokens":1873,"snippet":1716,"value":1716},[],{"matched_tokens":1875,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":1877,"snippet":1717,"value":1717},[],{"matched_tokens":1879,"snippet":1718,"value":1718},[],{"matched_tokens":1881,"snippet":1719,"value":1719},[],{"matched_tokens":1883,"snippet":1720,"value":1720},[],{"matched_tokens":1885,"snippet":1721,"value":1721},[],{"matched_tokens":1887,"snippet":1722,"value":1722},[],{"matched_tokens":1889,"snippet":1890,"value":1890},[69],"Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest \u003Cmark>2024\u003C/mark>",{"matched_tokens":1892,"snippet":1724,"value":1724},[],{"matched_tokens":1894,"snippet":1725,"value":1725},[],{"matched_tokens":1896,"snippet":1726,"value":1726},[],{"matched_tokens":1898,"snippet":1727,"value":1727},[],{"matched_tokens":1900,"snippet":1728,"value":1728},[],{"matched_tokens":1902,"snippet":1729,"value":1729},[],{"matched_tokens":1904,"snippet":1730,"value":1730},[],{"matched_tokens":1906,"snippet":1731,"value":1731},[],{"matched_tokens":1908,"snippet":1732,"value":1732},[],{"matched_tokens":1910,"snippet":1733,"value":1733},[],{"matched_tokens":1912,"snippet":1734,"value":1734},[],{"matched_tokens":1914,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":1916,"snippet":1735,"value":1735},[],[1918,1920,1922],{"field":77,"matched_tokens":1919,"snippet":1743,"value":1743},[69],{"field":80,"matched_tokens":1921,"snippet":1739,"value":1740},[69],{"field":34,"indices":1923,"matched_tokens":1926,"snippets":1929,"values":1930},[1924,1925],35,71,[1927,1928],[69],[69],[1817,1890],[1817,1890],{"best_field_score":84,"best_field_weight":85,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":46,"score":1560,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":46},{"document":1933,"highlight":1951,"highlights":1959,"text_match":82,"text_match_info":1964},{"comment_count":46,"id":1934,"is_sticky":46,"permalink":1935,"podcastfilter":1936,"post_author":1938,"post_content":1939,"post_date":1940,"post_excerpt":97,"post_id":1934,"post_modified":1941,"post_thumbnail":1942,"post_title":1943,"post_type":332,"sort_by_date":1944,"tag_links":1945,"tags":1948},"94757","http://radioblackout.org/podcast/imballata-best-of-2024-female-queer-artists/",[1937],"Imballata w bubble wrap","Gigi Eugenia","Puntata speciale di IMBALLATA dedicata ai miei pezzi preferiti del 2024 prodotti da artiste donne e queer. Questo mix è il mio piccolo contributo per celebrare il talento dellə artistə che stanno trasformando la scena musicale, ridefinendo la rappresentazione delle donne e delle persone queer nel mondo della produzione musicale e del djing.\r\n\r\nAscolta su Sound Cloud\r\n\r\n \tupsammy Spiral Biting Its Tail \r\n \tCiel and CCL Tilda's Goat Stare (Priori Remix) \r\n \tJIALING ADDY (feat. Third Self, HONEY) \r\n \tNVST Tiny Mistakes Feeling Hot (Hellis) \r\n \tMia Koden Wait a Minute \r\n \tDeena Abdelwahed Complain (Ehua Remix)\r\n \tDJ Plead & rRoxymore Read Wrong\r\n \tJan Loup Mojo Nosoa (Gamma Intel Remix) \r\n \tCoffintexts Suave ft Gaby G (Florentino Megamix) \r\n \tBianca Oblivion & Luxe Sinais (The Glitch Mob Remix) \r\n \tLuxe Diamond Dub \r\n \tGiGi FM Raspberry Pie\r\n \tYazzus Sonic's Meteor Herd Groove\r\n \tYushh <3URNRG \r\n \tCiel Be That As It May\r\n \tEhua Gesso \r\n \tPaige Julia Nostalgia (Original Mix)","15 Gennaio 2025","2025-01-15 17:06:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/soundcloud-200x110.png","IMBALLATA: Best of 2024 – Female & Queer Artists",1736960817,[1946,1947,426],"http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/imballata/",[1949,1950,527],"Bass","Imballata",{"post_content":1952,"post_title":1956},{"matched_tokens":1953,"snippet":1954,"value":1955},[69],"ai miei pezzi preferiti del \u003Cmark>2024\u003C/mark> prodotti da artiste donne e","Puntata speciale di IMBALLATA dedicata ai miei pezzi preferiti del \u003Cmark>2024\u003C/mark> prodotti da artiste donne e queer. Questo mix è il mio piccolo contributo per celebrare il talento dellə artistə che stanno trasformando la scena musicale, ridefinendo la rappresentazione delle donne e delle persone queer nel mondo della produzione musicale e del djing.\r\n\r\nAscolta su Sound Cloud\r\n\r\n \tupsammy Spiral Biting Its Tail \r\n \tCiel and CCL Tilda's Goat Stare (Priori Remix) \r\n \tJIALING ADDY (feat. Third Self, HONEY) \r\n \tNVST Tiny Mistakes Feeling Hot (Hellis) \r\n \tMia Koden Wait a Minute \r\n \tDeena Abdelwahed Complain (Ehua Remix)\r\n \tDJ Plead & rRoxymore Read Wrong\r\n \tJan Loup Mojo Nosoa (Gamma Intel Remix) \r\n \tCoffintexts Suave ft Gaby G (Florentino Megamix) \r\n \tBianca Oblivion & Luxe Sinais (The Glitch Mob Remix) \r\n \tLuxe Diamond Dub \r\n \tGiGi FM Raspberry Pie\r\n \tYazzus Sonic's Meteor Herd Groove\r\n \tYushh <3URNRG \r\n \tCiel Be That As It May\r\n \tEhua Gesso \r\n \tPaige Julia Nostalgia (Original Mix)",{"matched_tokens":1957,"snippet":1958,"value":1958},[69],"IMBALLATA: Best of \u003Cmark>2024\u003C/mark> – Female & Queer Artists",[1960,1962],{"field":77,"matched_tokens":1961,"snippet":1958,"value":1958},[69],{"field":80,"matched_tokens":1963,"snippet":1954,"value":1955},[69],{"best_field_score":84,"best_field_weight":85,"fields_matched":86,"num_tokens_dropped":46,"score":87,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":46},{"document":1966,"highlight":1982,"highlights":1990,"text_match":82,"text_match_info":1995},{"comment_count":46,"id":1967,"is_sticky":46,"permalink":1968,"podcastfilter":1969,"post_author":1970,"post_content":1971,"post_date":1972,"post_excerpt":97,"post_id":1967,"post_modified":1973,"post_thumbnail":1974,"post_title":1975,"post_type":332,"sort_by_date":1976,"tag_links":1977,"tags":1981},"94410","http://radioblackout.org/podcast/riot-on-sunset-strip-puntata-del-17-12-2024/",[270],"riot on sunset strip","RIOT ON SUNSET STRIP – PUNTATA DEL 17 12 2024\r\n\r\nLa macchina del tempo e dello spazio blackoutiana, a zonzo per gli anni ’60, in particolare il periodo 66-68; ma con uno sguardo anche al revival psichedelico degli anni ’80 e nuove proposte in tema, in viaggio con Paul Magoo, Maurizio e DJ Arpon.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/2024_12_17_RiotOnSunset.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","18 Dicembre 2024","2024-12-18 15:17:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/riot3-200x110.jpg","RIOT ON SUNSET STRIP – PUNTATA DEL 17 12 2024",1734535062,[1978,1979,1980],"http://radioblackout.org/tag/60s/","http://radioblackout.org/tag/riot/","http://radioblackout.org/tag/riot-on-sunset/",[309,307,311],{"post_content":1983,"post_title":1987},{"matched_tokens":1984,"snippet":1985,"value":1986},[69],"STRIP – PUNTATA DEL 17 12 \u003Cmark>2024\u003C/mark>\r\n\r\nLa macchina del tempo e","RIOT ON SUNSET STRIP – PUNTATA DEL 17 12 \u003Cmark>2024\u003C/mark>\r\n\r\nLa macchina del tempo e dello spazio blackoutiana, a zonzo per gli anni ’60, in particolare il periodo 66-68; ma con uno sguardo anche al revival psichedelico degli anni ’80 e nuove proposte in tema, in viaggio con Paul Magoo, Maurizio e DJ Arpon.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/2024_12_17_RiotOnSunset.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":1988,"snippet":1989,"value":1989},[69],"RIOT ON SUNSET STRIP – PUNTATA DEL 17 12 \u003Cmark>2024\u003C/mark>",[1991,1993],{"field":77,"matched_tokens":1992,"snippet":1989,"value":1989},[69],{"field":80,"matched_tokens":1994,"snippet":1985,"value":1986},[69],{"best_field_score":84,"best_field_weight":85,"fields_matched":86,"num_tokens_dropped":46,"score":87,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":46},6676,{"collection_name":332,"first_q":69,"per_page":254,"q":69},17,{"title":2000,"slug":2001,"exerpt":2002,"link":2003,"featured_media":2004,"slot":2005},"Piovono Calcinacci","piovono-calcinacci","La trasmissione più passionale-pessimista del palinsesto di Blackout Un’ora e mezza di selezione Punk HC//Emo//Skramz//Midwest//Crust Pogo e farfalle nello stomaco tutti i martedì dalle 15 alle 16.30","https://radioblackout.org/shows/piovono-calcinacci/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/1-e1727102244216.jpg",{"day":2006,"start":2007,"end":2008},"martedi","15:00","16:30",["Reactive",2010],{},["Set"],["ShallowReactive",2013],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f50fRNuUPr-5Zl3zdhnUO0yjsCdyNX3wyc2JeOzuZzfo":-1},true,"/search?query=2024"]