","No Draghi Day","post",1638296371,[60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/4-dicembre-2021/","http://radioblackout.org/tag/bo-draghi-day/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo-di-base/",[27,19,33],{"post_content":65,"tags":71},{"matched_tokens":66,"snippet":69,"value":70},[67,68],"4","dicembre","macelleria sociale del governo. Il \u003Cmark>4\u003C/mark> \u003Cmark>dicembre\u003C/mark>, in svariate località italiane, tra","Il sindacalismo di base rilancia l’iniziativa contro la macelleria sociale del governo. Il \u003Cmark>4\u003C/mark> \u003Cmark>dicembre\u003C/mark>, in svariate località italiane, tra cui Torino, è stata lanciata un’iniziativa di informazione e lotta.\r\nA Torino ci sarà un corteo. Appuntamento alle 15 in piazza Solferino.\r\nDi seguito i punti salienti intorno ai quali è stata lanciata la giornata a Torino:\r\nContro la finanziaria del governo:\r\nPer il salario e il diritto a reddito, mobilitiamoci per i rinnovi dei contratti e contro il carovita\r\nNo ai licenziamenti, al lavoro precario e alle esternalizzazioni\r\nPer la difesa di scuola, sanità, trasporti, diritto all'abitare e contro la privatizzazione dei servizi pubblici\r\nNo alla spesa militare e alle missioni all'estero\r\nPer una riforma fiscale che colpisca la rendita e i grandi capitali e tuteli i salari e le pensioni\r\nContro la legislazione di emergenza strumento di controllo sociale e di repressione delle lotte\r\nPer l'abolizione della Riforma Fornero per il diritto a pensioni dignitose\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi della Cub\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/2021-11-30-no-draghi-day-cocò.mp3\"][/audio]",[72,76,78],{"matched_tokens":73,"snippet":75},[67,68,74],"2021","\u003Cmark>4\u003C/mark> \u003Cmark>dicembre\u003C/mark> \u003Cmark>2021\u003C/mark>",{"matched_tokens":77,"snippet":19},[],{"matched_tokens":79,"snippet":33},[],[81,86],{"field":34,"indices":82,"matched_tokens":83,"snippets":85},[46],[84],[67,68,74],[75],{"field":87,"matched_tokens":88,"snippet":69,"value":70},"post_content",[67,68],1736172819517538300,{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":46,"score":94,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},"3315704398080",13,2,"1736172819517538410",{"document":96,"highlight":113,"highlights":118,"text_match":121,"text_match_info":122},{"cat_link":97,"category":98,"comment_count":46,"id":99,"is_sticky":46,"permalink":100,"post_author":49,"post_content":101,"post_date":102,"post_excerpt":52,"post_id":99,"post_modified":103,"post_thumbnail":104,"post_thumbnail_html":105,"post_title":106,"post_type":57,"sort_by_date":107,"tag_links":108,"tags":112},[43],[45],"87447","http://radioblackout.org/2024/02/platform-worker-il-miraggio-della-direttiva-europea/","L'8 febbraio la Commissione europea ha annunciato il raggiungimento di un accordo sulla Direttiva relativa ai lavoratori digitali (\"platform worker\").\r\nI \"platform worker\" sono un proletariato digitale in rapida espansione. Persone assunte, controllate, pagate da una piattaforma digitale, in genere a cottimo e senza nessuna garanzia. Tra queste persone alcune operano esclusivamente online, altre prestano servizio sul territorio (rider, autisti di Uber ecc.). Nella sola UE erano almeno 28 milioni nel 2022 e diventeranno 43 milioni nel 2024. In Italia sono intorno ai 600.000.\r\nUna normativa sulla tutela delle lavoratrici/tori digitali era attesa dal 2017, ma solo a dicembre 2021 la Commissione europea ha presentato una bozza di Direttiva i cui punti salienti erano due: obbligo di trasparenza degli algoritmi utilizzati per la gestione del personale, presunzione dell'esistenza di un rapporto di lavoro subordinato (salvo prova contraria) quando si presentassero almeno due dei seguenti cinque parametri:\r\n1) determinazione da parte dell'azienda del salario o di un tetto allo stipendio; 2) imposizione di regole su come deve essere svolto il lavoro 3) vigilanza sul lavoro anche mediante strumenti elettronici; 4) restrizioni alla possibilità di organizzare il proprio orario di lavoro, di rifiutare un incarico o di trasferirlo a terzi; 5) restrizioni alla possibilità di allargare la propria clientela o di lavorare per altre piattaforme. Secondo la Commissione questa Direttiva avrebbe consentito di regolarizzare almeno 5,5 milioni di platform worker, attualmente considerate lavoratrici/ori autonome/i.\r\nDopo due anni di melina si è arrivati all'attuale compromesso. Resta l'obbligo di trasparenza degli algoritmi e viene proibito il licenziamento del personale attraverso procedure automatiche. Non sarà più l'algoritmo a licenziarti (ma il licenziamento dovrà essere deciso da un essere umano (!).\r\nSpariscono invece i famosi cinque parametri e rimane la presunzione di lavoro dipendente in base (più genericamente) alla presenza di “fatti che indicano il controllo e la direzione, secondo la legge nazionale, i contratti collettivi o la prassi in vigore negli Stati membri e tenendo conto della giurisprudenza della Corte di giustizia”.\r\nLa partita vera è ancora tutta da giocare. Senza lotte significative cambierà ben poco.\r\nNel frattempo persino questo esile compromesso rischia di saltare alla partenza, viste le barricate innalzate dalla Germania.\r\nNe abbiamo parlato con Mauro De Agostini\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/2024-02-20-platform-worker-de-agostini.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","22 Febbraio 2024","2024-02-22 09:30:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/platform-worker-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/platform-worker-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/platform-worker-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/platform-worker-1024x683.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/platform-worker-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/platform-worker-1536x1024.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/platform-worker.jpg 1618w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Platform worker: il miraggio della direttiva europea",1708594217,[109,110,111],"http://radioblackout.org/tag/direttiva-europea/","http://radioblackout.org/tag/platform-worker/","http://radioblackout.org/tag/rider/",[29,21,15],{"post_content":114},{"matched_tokens":115,"snippet":116,"value":117},[68,74],"dal 2017, ma solo a \u003Cmark>dicembre\u003C/mark> \u003Cmark>2021\u003C/mark> la Commissione europea ha presentato","L'8 febbraio la Commissione europea ha annunciato il raggiungimento di un accordo sulla Direttiva relativa ai lavoratori digitali (\"platform worker\").\r\nI \"platform worker\" sono un proletariato digitale in rapida espansione. Persone assunte, controllate, pagate da una piattaforma digitale, in genere a cottimo e senza nessuna garanzia. Tra queste persone alcune operano esclusivamente online, altre prestano servizio sul territorio (rider, autisti di Uber ecc.). Nella sola UE erano almeno 28 milioni nel 2022 e diventeranno 43 milioni nel 2024. In Italia sono intorno ai 600.000.\r\nUna normativa sulla tutela delle lavoratrici/tori digitali era attesa dal 2017, ma solo a \u003Cmark>dicembre\u003C/mark> \u003Cmark>2021\u003C/mark> la Commissione europea ha presentato una bozza di Direttiva i cui punti salienti erano due: obbligo di trasparenza degli algoritmi utilizzati per la gestione del personale, presunzione dell'esistenza di un rapporto di lavoro subordinato (salvo prova contraria) quando si presentassero almeno due dei seguenti cinque parametri:\r\n1) determinazione da parte dell'azienda del salario o di un tetto allo stipendio; 2) imposizione di regole su come deve essere svolto il lavoro 3) vigilanza sul lavoro anche mediante strumenti elettronici; \u003Cmark>4\u003C/mark>) restrizioni alla possibilità di organizzare il proprio orario di lavoro, di rifiutare un incarico o di trasferirlo a terzi; 5) restrizioni alla possibilità di allargare la propria clientela o di lavorare per altre piattaforme. Secondo la Commissione questa Direttiva avrebbe consentito di regolarizzare almeno 5,5 milioni di platform worker, attualmente considerate lavoratrici/ori autonome/i.\r\nDopo due anni di melina si è arrivati all'attuale compromesso. Resta l'obbligo di trasparenza degli algoritmi e viene proibito il licenziamento del personale attraverso procedure automatiche. Non sarà più l'algoritmo a licenziarti (ma il licenziamento dovrà essere deciso da un essere umano (!).\r\nSpariscono invece i famosi cinque parametri e rimane la presunzione di lavoro dipendente in base (più genericamente) alla presenza di “fatti che indicano il controllo e la direzione, secondo la legge nazionale, i contratti collettivi o la prassi in vigore negli Stati membri e tenendo conto della giurisprudenza della Corte di giustizia”.\r\nLa partita vera è ancora tutta da giocare. Senza lotte significative cambierà ben poco.\r\nNel frattempo persino questo esile compromesso rischia di saltare alla partenza, viste le barricate innalzate dalla Germania.\r\nNe abbiamo parlato con Mauro De Agostini\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/2024-02-20-platform-worker-de-agostini.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[119],{"field":87,"matched_tokens":120,"snippet":116,"value":117},[68,74],1733921019837546500,{"best_field_score":123,"best_field_weight":124,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":125,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},"2216192835584",14,"1733921019837546609",{"document":127,"highlight":145,"highlights":161,"text_match":170,"text_match_info":171},{"cat_link":128,"category":129,"comment_count":46,"id":130,"is_sticky":46,"permalink":131,"post_author":49,"post_content":132,"post_date":133,"post_excerpt":52,"post_id":130,"post_modified":134,"post_thumbnail":135,"post_thumbnail_html":136,"post_title":137,"post_type":57,"sort_by_date":138,"tag_links":139,"tags":144},[43],[45],"72326","http://radioblackout.org/2021/12/grecia-in-ricordo-di-alexis/","Il 6 dicembre, anniversario dell’assassinio dell’anarchico quindicenne Alexis Grigoropulos, ucciso da un poliziotto con due palle nella schiena nel 2008, ci sono state numerose iniziative di lotta.\r\nIn mattinata un corteo studentesco ha aperto la giornata, nel tardo pomeriggio un corteo di migliaia di persone ha attraversato il centro di Atene.\r\nIl corteo è partito alle 18 da Propilea scandendo slogan e andando verso il parlamento e, di lì, buona parte dei manifestanti, quelli di testa, si sono diretti ad Exarchia, dove alle 21 era stato fissato un appuntamento alla lapide nel luogo dove Alexis è stato ucciso.\r\nPer impedire l’ingresso della polizia sono state date alle fiamme delle barricate e ci sono stati diversi scontri in più vie. Nella notte è scattata una caccia all'uomo da parte degli uomini della polizia. Ci sono stati 4 arresti e feriti. Ha suscitato scalpore la scopertta che la polizia greca utilizza lacrimogeni scaduti oltre vent’anni fa. Sui bossoli sparati ad Exarchia c’era la data di scadenza, il 1999. In un video si vede un gruppo di agenti motociclisti, la squadra Delta, che, per arrestare due compagni infrangono la vetrata di un palazzo.\r\nInziative ci sono state in varie città greche: a Salonicco alla fine del corteo ci sono stati scontri e lancio di molotov contro le forze dell'ordine.\r\nDopo il pesante inasprimento delle pene per chi utilizza bottiglie esplosive, questo pare essere un segnale che i reiterati tentativi di seminare la paura nei movimenti non stanno attecchendo.\r\nNe abbiamo parlato con Gabrio, un compagno che vive ad Atene\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/2021-12-07-alexis-gabrio.mp3\"][/audio]","7 Dicembre 2021","2021-12-07 14:27:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/atene-e1638883429594-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"196\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/atene-e1638883429594-300x196.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/atene-e1638883429594-300x196.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/atene-e1638883429594.jpg 719w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Grecia. In ricordo di Alexis",1638883323,[140,141,142,143],"http://radioblackout.org/tag/6-dicembre-2008/","http://radioblackout.org/tag/6-dicembre-2021/","http://radioblackout.org/tag/alexis-grigoropulos/","http://radioblackout.org/tag/grecia/",[25,23,31,17],{"post_content":146,"tags":150},{"matched_tokens":147,"snippet":148,"value":149},[68],"Il 6 \u003Cmark>dicembre\u003C/mark>, anniversario dell’assassinio dell’anarchico quindicenne Alexis","Il 6 \u003Cmark>dicembre\u003C/mark>, anniversario dell’assassinio dell’anarchico quindicenne Alexis Grigoropulos, ucciso da un poliziotto con due palle nella schiena nel 2008, ci sono state numerose iniziative di lotta.\r\nIn mattinata un corteo studentesco ha aperto la giornata, nel tardo pomeriggio un corteo di migliaia di persone ha attraversato il centro di Atene.\r\nIl corteo è partito alle 18 da Propilea scandendo slogan e andando verso il parlamento e, di lì, buona parte dei manifestanti, quelli di testa, si sono diretti ad Exarchia, dove alle 21 era stato fissato un appuntamento alla lapide nel luogo dove Alexis è stato ucciso.\r\nPer impedire l’ingresso della polizia sono state date alle fiamme delle barricate e ci sono stati diversi scontri in più vie. Nella notte è scattata una caccia all'uomo da parte degli uomini della polizia. Ci sono stati \u003Cmark>4\u003C/mark> arresti e feriti. Ha suscitato scalpore la scopertta che la polizia greca utilizza lacrimogeni scaduti oltre vent’anni fa. Sui bossoli sparati ad Exarchia c’era la data di scadenza, il 1999. In un video si vede un gruppo di agenti motociclisti, la squadra Delta, che, per arrestare due compagni infrangono la vetrata di un palazzo.\r\nInziative ci sono state in varie città greche: a Salonicco alla fine del corteo ci sono stati scontri e lancio di molotov contro le forze dell'ordine.\r\nDopo il pesante inasprimento delle pene per chi utilizza bottiglie esplosive, questo pare essere un segnale che i reiterati tentativi di seminare la paura nei movimenti non stanno attecchendo.\r\nNe abbiamo parlato con Gabrio, un compagno che vive ad Atene\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/2021-12-07-alexis-gabrio.mp3\"][/audio]",[151,154,157,159],{"matched_tokens":152,"snippet":153},[68],"6 \u003Cmark>dicembre\u003C/mark> 2008",{"matched_tokens":155,"snippet":156},[68,74],"6 \u003Cmark>dicembre\u003C/mark> \u003Cmark>2021\u003C/mark>",{"matched_tokens":158,"snippet":31},[],{"matched_tokens":160,"snippet":17},[],[162,168],{"field":34,"indices":163,"matched_tokens":164,"snippets":167},[14,46],[165,166],[68,74],[68],[156,153],{"field":87,"matched_tokens":169,"snippet":148,"value":149},[68],1733912223744524300,{"best_field_score":172,"best_field_weight":92,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":46,"score":173,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},"2211897868288","1733912223744524394",6646,{"collection_name":57,"first_q":27,"per_page":176,"q":27},6,7,{"facet_counts":179,"found":192,"hits":200,"out_of":310,"page":14,"request_params":311,"search_cutoff":35,"search_time_ms":312},[180,193],{"counts":181,"field_name":190,"sampled":35,"stats":191},[182,184,186,188],{"count":14,"highlighted":183,"value":183},"ACAB",{"count":14,"highlighted":185,"value":185},"backwards",{"count":14,"highlighted":187,"value":187},"FROM INSIDE",{"count":14,"highlighted":189,"value":189},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":192},4,{"counts":194,"field_name":34,"sampled":35,"stats":199},[195,197],{"count":14,"highlighted":196,"value":196},"a.c.a.b",{"count":14,"highlighted":198,"value":198},"prometeo",{"total_values":93},[201,234,261,287],{"document":202,"highlight":215,"highlights":223,"text_match":229,"text_match_info":230},{"comment_count":46,"id":203,"is_sticky":46,"permalink":204,"podcastfilter":205,"post_author":185,"post_content":206,"post_date":207,"post_excerpt":52,"post_id":203,"post_modified":208,"post_thumbnail":209,"post_title":210,"post_type":211,"sort_by_date":212,"tag_links":213,"tags":214},"72303","http://radioblackout.org/podcast/la-puntata-di-backwards-di-sabato-4-dicembre-2021/",[185]," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLa registrazione dell'episodio di Backwards del 4 dicembre 2021, con questa scaletta:\r\n\r\n \tSolitary Experiments \"Brace Yourself\"\r\n \tActors \"Love U More\"\r\n \tMinuit Machine \"DRGS\"\r\n \tSuzi Sabotage \"Frenzy\"\r\n \tApoptygma Berzerk \"Kathy's Song (Come Lie Next To Me)\"\r\n \tFluid Ghost \"Hard Rain\"\r\n \tInalco2222 \"Subtraktion\"\r\n \tNeek \"Soul Searching\"\r\n \tAdult. \"Fools (We Are)\"\r\n \tAnd One \"Get You Closer\"\r\n \tAnd One \"Krieger\"\r\n \tT.D.D \"Kill Your Idols\"\r\n \tZanias \"Aletheia\"\r\n \tZanias \"Exuvia\"\r\n \tNun Gun \"Stealth Empire\" (con Mark Stewart)\r\n \tMeat Beat Manifesto \"Everything Counts\" (cover dei Depeche Mode)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/Backwards_podcast_2021_12_04.mp3\"][/audio]","6 Dicembre 2021","2021-12-06 02:39:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/podcast_185_520x245-200x110.jpg","La puntata di Backwards di sabato 4 dicembre 2021","podcast",1638758268,[],[],{"post_content":216,"post_title":220},{"matched_tokens":217,"snippet":218,"value":219},[67,68,74],"registrazione dell'episodio di Backwards del \u003Cmark>4\u003C/mark> \u003Cmark>dicembre\u003C/mark> \u003Cmark>2021\u003C/mark>, con questa scaletta:\r\n\r\n \tSolitary Experiments"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLa registrazione dell'episodio di Backwards del \u003Cmark>4\u003C/mark> \u003Cmark>dicembre\u003C/mark> \u003Cmark>2021\u003C/mark>, con questa scaletta:\r\n\r\n \tSolitary Experiments \"Brace Yourself\"\r\n \tActors \"Love U More\"\r\n \tMinuit Machine \"DRGS\"\r\n \tSuzi Sabotage \"Frenzy\"\r\n \tApoptygma Berzerk \"Kathy's Song (Come Lie Next To Me)\"\r\n \tFluid Ghost \"Hard Rain\"\r\n \tInalco2222 \"Subtraktion\"\r\n \tNeek \"Soul Searching\"\r\n \tAdult. \"Fools (We Are)\"\r\n \tAnd One \"Get You Closer\"\r\n \tAnd One \"Krieger\"\r\n \tT.D.D \"Kill Your Idols\"\r\n \tZanias \"Aletheia\"\r\n \tZanias \"Exuvia\"\r\n \tNun Gun \"Stealth Empire\" (con Mark Stewart)\r\n \tMeat Beat Manifesto \"Everything Counts\" (cover dei Depeche Mode)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/Backwards_podcast_2021_12_04.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":221,"snippet":222,"value":222},[67,68,74],"La puntata di Backwards di sabato \u003Cmark>4\u003C/mark> \u003Cmark>dicembre\u003C/mark> \u003Cmark>2021\u003C/mark>",[224,227],{"field":225,"matched_tokens":226,"snippet":222,"value":222},"post_title",[67,68,74],{"field":87,"matched_tokens":228,"snippet":218,"value":219},[67,68,74],1736172819517014000,{"best_field_score":231,"best_field_weight":232,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":46,"score":233,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},"3315704397824",15,"1736172819517014138",{"document":235,"highlight":249,"highlights":254,"text_match":257,"text_match_info":258},{"comment_count":46,"id":236,"is_sticky":46,"permalink":237,"podcastfilter":238,"post_author":49,"post_content":239,"post_date":240,"post_excerpt":52,"post_id":236,"post_modified":241,"post_thumbnail":242,"post_title":243,"post_type":211,"sort_by_date":244,"tag_links":245,"tags":248},"71168","http://radioblackout.org/podcast/a-c-a-b-sentenza-prometeo-aggiornamenti-e-considerazioni/",[183],"Commentiamo con Robert, uno dei tre imputati del processo Prometeo, la recente assoluzione dei compagni e della compagna.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/promsent.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nda InfernoUrbano:\r\n\r\nNatascia, Beppe e Robert vennero arrestati il 21 maggio 2019 nel contesto dell’operazione «Prometeo», eseguita dai carabinieri del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale), con l’accusa principale di «attentato con finalità di terrorismo o di eversione», poiché ritenuti responsabili dalle forze repressive dell’invio, nel giugno 2017, di tre pacchi-bomba indirizzati ai pubblici ministeri Rinaudo (PM in parecchi processi contro il movimento antagonista e gli anarchici) e Sparagna (PM del processo Scripta Manent), e a Santi Consolo (all’epoca direttore del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di Roma). I tre pacchi-bomba vennero disinnescati. Robert è stato scarcerato nel dicembre 2019. Il 22 giugno 2020 c’è stata l’udienza preliminare del processo di primo grado, conclusosi il 4 ottobre 2021 con l’assoluzione dei tre compagni imputati.\r\n\r\nIl tribunale ha disposto la scarcerazione di Natascia dopo due anni e mezzo di reclusione, mentre Beppe resta imprigionato a causa di un altro procedimento (è accusato di aver posizionato un ordigno incendiario contro un postamat presso un ufficio postale, a Genova, nel giugno 2016, per cui è già stato condannato a 5 anni di carcere).\r\n\r\nQui di seguito l’indirizzo del compagno:\r\n\r\nGiuseppe Bruna\r\nC. C. di Bologna “Dozza”\r\nvia del Gomito 2\r\n40127 Bologna","8 Ottobre 2021","2021-10-08 13:04:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/prome-200x110.jpg","A.C.A.B. - Sentenza Prometeo - aggiornamenti e considerazioni",1633698293,[246,247],"http://radioblackout.org/tag/a-c-a-b/","http://radioblackout.org/tag/prometeo/",[196,198],{"post_content":250},{"matched_tokens":251,"snippet":252,"value":253},[67,74],"di primo grado, conclusosi il \u003Cmark>4\u003C/mark> ottobre \u003Cmark>2021\u003C/mark> con l’assoluzione dei tre compagni","Commentiamo con Robert, uno dei tre imputati del processo Prometeo, la recente assoluzione dei compagni e della compagna.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/promsent.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nda InfernoUrbano:\r\n\r\nNatascia, Beppe e Robert vennero arrestati il 21 maggio 2019 nel contesto dell’operazione «Prometeo», eseguita dai carabinieri del ROS (Raggruppamento Operativo Speciale), con l’accusa principale di «attentato con finalità di terrorismo o di eversione», poiché ritenuti responsabili dalle forze repressive dell’invio, nel giugno 2017, di tre pacchi-bomba indirizzati ai pubblici ministeri Rinaudo (PM in parecchi processi contro il movimento antagonista e gli anarchici) e Sparagna (PM del processo Scripta Manent), e a Santi Consolo (all’epoca direttore del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di Roma). I tre pacchi-bomba vennero disinnescati. Robert è stato scarcerato nel \u003Cmark>dicembre\u003C/mark> 2019. Il 22 giugno 2020 c’è stata l’udienza preliminare del processo di primo grado, conclusosi il \u003Cmark>4\u003C/mark> ottobre \u003Cmark>2021\u003C/mark> con l’assoluzione dei tre compagni imputati.\r\n\r\nIl tribunale ha disposto la scarcerazione di Natascia dopo due anni e mezzo di reclusione, mentre Beppe resta imprigionato a causa di un altro procedimento (è accusato di aver posizionato un ordigno incendiario contro un postamat presso un ufficio postale, a Genova, nel giugno 2016, per cui è già stato condannato a 5 anni di carcere).\r\n\r\nQui di seguito l’indirizzo del compagno:\r\n\r\nGiuseppe Bruna\r\nC. C. di Bologna “Dozza”\r\nvia del Gomito 2\r\n40127 Bologna",[255],{"field":87,"matched_tokens":256,"snippet":252,"value":253},[67,74],1733921019703328800,{"best_field_score":259,"best_field_weight":124,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":260,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},"2216192770048","1733921019703328881",{"document":262,"highlight":275,"highlights":280,"text_match":283,"text_match_info":284},{"comment_count":46,"id":263,"is_sticky":46,"permalink":264,"podcastfilter":265,"post_author":266,"post_content":267,"post_date":268,"post_excerpt":52,"post_id":263,"post_modified":269,"post_thumbnail":270,"post_title":271,"post_type":211,"sort_by_date":272,"tag_links":273,"tags":274},"72596","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-07-12-2021/",[189],"fritturamista","Il primo approfondimento lo abbiamo fatto con Carlos, rider per Just eat e attivista SiCobas, lui e altri suoi colleghi hanno iniziato a riunirsi in assemblee fino ad arrivare alla formazione della prima proclamazione di sciopero dei soli lavoratori di questo brand del food delivery. Infatti nonostante quest'azienda si fregi di essere l'unica a fornire un contratto da dipendenti ai loro riders, continuano le solite problematiche legate alle manutenzioni del mezzo a carico del lavoratore, le consegne che dovrebbero essere in una specifica area cittadina selezionata ad inizio turno e poi non vengono rispettate, rischi per la sicurezza non calcolati come fattore proporzionato con le paghe ecc..\r\n\r\nUn'estratto dai profili social del SiCobas a riguardo:\r\n\r\n\"\r\n\r\nNella serata di ieri un centinaio di riders JustEat, organizzati con il SI Cobas, hanno scioperato a Torino, bloccando la totalità delle consegne in tutta la parte nord della città e mandando in tilt l'applicazione. Uno sciopero a cui si sono aggregati immediatamente anche i colleghi intercettati durante la mobilitazione e i picchetti davanti ai ristoranti e fast-food.\r\n\r\n\r\nDurante la serata, ci è giunta la terribile notizia di un collega gravemente investito mentre lavorava. A lui va tutta la nostra solidarietà, consci che fatti come questo sono all'ordine del giorno per noi riders, che mettiamo costantemente a rischio la nostra vita per un salario misero.\r\n\r\n\r\nAl termine dello sciopero, l'assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici ha deciso di proseguire la lotta. Fino all'ottenimento dell'incontro con l'azienda, continuerà lo stato di agitazione, pronti, come riders, a mettere in campo tutte le azioni di protesta e di sciopero necessarie per far capire a Takeaway.com che non siamo dei numeri in una app, ma lavoratori, proletari in carne ed ossa che rivendicano salario, sicurezza, diritti e dignità.\"\r\n\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/F_m_07_12_Scopero-Just-eat-sicobas.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Enrico Riboni, nostro inviato/collaboratore dalla Francia, su:\r\n\r\n\r\n \til ministro Francese Sebastien Lecornu dei territori d'oltremare in visita nella Martinica l'1/12/2021: è blocco totale in tutti i territori;\r\n \ta fine novembre 2021 l'esercito francese spara durante una manifestazione sui civili in Burkina Faso uccidendo 4 manifestanti e ferendone altri 20: i manifestanti si opponevano al passaggio di un convoglio militare francese;\r\n \til 5/12/2021 Eric Zemmour, candidato di estrema destra, ha tenuto un primo comizio al Palazzo Esposizioni di Villepinte, a nord di Parigi, davanti a diverse migliaia di sostenitori. Oltre 2000 manifestanti antirazzisti hanno sfilato invece contro la sua candidatura, con scontri e tafferugli diffusi.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/F_m_07_12_Riboni-su-rivolte-colonie-fracesi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con un'insegnante precaria, che ci ha fatto un escursus sulle differenti e palesi problematiche che interessano al momento la scuola pubblica: tra obbligo vaccinale per il personale sanitario, pena la sospensione di 6 mesi a stipenzio zero, finanziamenti studiati per insegnanti \"meritevoli\", la continuativa volontà politica a precarizzare sempre di più il lavoro, per citarne alcun . Abbiamo inoltre trattato assieme alcune delle rivendicazioni dello sciopero nazionale del personale scolastico proclamato il 10 Dicembre alle ore 10 da CGIL, Anief, UIL, COBAS, CUB.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/F_m_07_12_Insegnante-su-sciopero-generale-e-rivendicazioni.mp3\"][/audio]","24 Dicembre 2021","2021-12-24 00:51:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/buuuurki-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 07/12/2021",1640307078,[],[],{"post_content":276},{"matched_tokens":277,"snippet":278,"value":279},[74],"i territori;\r\n \ta fine novembre \u003Cmark>2021\u003C/mark> l'esercito francese spara durante una","Il primo approfondimento lo abbiamo fatto con Carlos, rider per Just eat e attivista SiCobas, lui e altri suoi colleghi hanno iniziato a riunirsi in assemblee fino ad arrivare alla formazione della prima proclamazione di sciopero dei soli lavoratori di questo brand del food delivery. Infatti nonostante quest'azienda si fregi di essere l'unica a fornire un contratto da dipendenti ai loro riders, continuano le solite problematiche legate alle manutenzioni del mezzo a carico del lavoratore, le consegne che dovrebbero essere in una specifica area cittadina selezionata ad inizio turno e poi non vengono rispettate, rischi per la sicurezza non calcolati come fattore proporzionato con le paghe ecc..\r\n\r\nUn'estratto dai profili social del SiCobas a riguardo:\r\n\r\n\"\r\n\r\nNella serata di ieri un centinaio di riders JustEat, organizzati con il SI Cobas, hanno scioperato a Torino, bloccando la totalità delle consegne in tutta la parte nord della città e mandando in tilt l'applicazione. Uno sciopero a cui si sono aggregati immediatamente anche i colleghi intercettati durante la mobilitazione e i picchetti davanti ai ristoranti e fast-food.\r\n\r\n\r\nDurante la serata, ci è giunta la terribile notizia di un collega gravemente investito mentre lavorava. A lui va tutta la nostra solidarietà, consci che fatti come questo sono all'ordine del giorno per noi riders, che mettiamo costantemente a rischio la nostra vita per un salario misero.\r\n\r\n\r\nAl termine dello sciopero, l'assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici ha deciso di proseguire la lotta. Fino all'ottenimento dell'incontro con l'azienda, continuerà lo stato di agitazione, pronti, come riders, a mettere in campo tutte le azioni di protesta e di sciopero necessarie per far capire a Takeaway.com che non siamo dei numeri in una app, ma lavoratori, proletari in carne ed ossa che rivendicano salario, sicurezza, diritti e dignità.\"\r\n\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/F_m_07_12_Scopero-Just-eat-sicobas.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Enrico Riboni, nostro inviato/collaboratore dalla Francia, su:\r\n\r\n\r\n \til ministro Francese Sebastien Lecornu dei territori d'oltremare in visita nella Martinica l'1/12/2021: è blocco totale in tutti i territori;\r\n \ta fine novembre \u003Cmark>2021\u003C/mark> l'esercito francese spara durante una manifestazione sui civili in Burkina Faso uccidendo \u003Cmark>4\u003C/mark> manifestanti e ferendone altri 20: i manifestanti si opponevano al passaggio di un convoglio militare francese;\r\n \til 5/12/2021 Eric Zemmour, candidato di estrema destra, ha tenuto un primo comizio al Palazzo Esposizioni di Villepinte, a nord di Parigi, davanti a diverse migliaia di sostenitori. Oltre 2000 manifestanti antirazzisti hanno sfilato invece contro la sua candidatura, con scontri e tafferugli diffusi.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/F_m_07_12_Riboni-su-rivolte-colonie-fracesi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con un'insegnante precaria, che ci ha fatto un escursus sulle differenti e palesi problematiche che interessano al momento la scuola pubblica: tra obbligo vaccinale per il personale sanitario, pena la sospensione di 6 mesi a stipenzio zero, finanziamenti studiati per insegnanti \"meritevoli\", la continuativa volontà politica a precarizzare sempre di più il lavoro, per citarne alcun . Abbiamo inoltre trattato assieme alcune delle rivendicazioni dello sciopero nazionale del personale scolastico proclamato il 10 \u003Cmark>Dicembre\u003C/mark> alle ore 10 da CGIL, Anief, UIL, COBAS, CUB.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/F_m_07_12_Insegnante-su-sciopero-generale-e-rivendicazioni.mp3\"][/audio]",[281],{"field":87,"matched_tokens":282,"snippet":278,"value":279},[74],1731669220158079000,{"best_field_score":285,"best_field_weight":124,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":286,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},"1116681273344","1731669220158079089",{"document":288,"highlight":301,"highlights":306,"text_match":283,"text_match_info":309},{"comment_count":46,"id":289,"is_sticky":46,"permalink":290,"podcastfilter":291,"post_author":292,"post_content":293,"post_date":294,"post_excerpt":52,"post_id":289,"post_modified":295,"post_thumbnail":296,"post_title":297,"post_type":211,"sort_by_date":298,"tag_links":299,"tags":300},"66061","http://radioblackout.org/podcast/from-inside-18-01-2020/",[187],"frominside","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/FROM-INSIDE-2020.01.18_ZAZZA.mp3\"][/audio]\r\nFROM INSIDE DIRETTA 18.01.2021\r\nIn questa puntata abbiamo ascoltato alcune nuove uscite provenienti del panorama hip hop, tra cui Mission Accomplished e The Hurt Business , tracce estratte dalla colonna sonora \"CONFLICTED\", un film con protagonisti Westside Gunn e Benny the Butcher dell'etichetta Griselda Records rilasciato il 15 gennaio 2021, alcune tracce del nuovo disco \"The Land With The Foggy Skies\" di Verb T e Illinformed from HF e sul finale abbiamo ascoltato \"La Si Sendute 2.0\" feat.: Teca', Torbi, Bobmarcialledda, MissFritty prod. Q3000, 20 anni dopo L'amiish D'abbash omaggiano il loro primo brano con un bel po di Amiish!!!!!\r\n\r\n\r\nOspite telfonico \"Zazza\", per la presentazione dell'Ep dal titolo \"FIGLIO PERSO\"uscito il 22 dicembre (a breve l' uscita in vinile), composto da quattro brani inediti, in cui esprime con il rap, i suoi punti di vista sulla società, l’ Hip Hop e ciò che gli riguarda più da vicino, alternando la lingua italiana al dialetto pugliese in maniera efficace con un flow da impatto. I beats sono stati prodotti da: Loop Penn, Brisk e Tonico 70. Hanno partecipato: Fava e Dj Proto Khay. Il mixaggio di voci e musiche è stato curato da Detox al MenoUno Studio, il master da Francesco Brini @Spectrum Mastering & Vinyl e le grafiche realizzate da Red.\r\n\r\nDurante la puntata abbiamo ascoltato i 4 brani dll' EP e ci siamo soffermati su alcuni contenuti, come nel secondo brano, Ente Nacional, dove Zazza torna sul tema del saccheggio industriale che ha lambito le coste, il cuore e l’anima di molti territori disseminati nella penisola. Le tragedie antiche di ENI a Manfredonia e quelle presenti di ILVA a Taranto servono all’Mc per esprimere tutto il suo sdegno per un modello industriale che ha promesso sviluppo e prosperità e che invece ha portato soltanto povertà, morte e devastazione (mo' nen ge ste cchio ninde / ne l'ambiente ne u stependje), ordita dallo Stato stesso (a limete pe queste a legge angore nen l'atteste/ che processe, quale inchieste, qua ce colpe u stete stesse). L’occasione del brano è, in pieno stile zazziano, invitare alla rivolta (Stato di sfiducia cambia il modo cambia muta/ rifiuta chi ti usa chi ti infetta a tua insaputa) ed affermare ancora una volta la sua assoluta appartenenza al mondo della contestazione e della strada.\r\n\r\nRingraziamo ancora Zazza per averci mandato l' EP da inserire nella sezione del sito sostieni radio Blackout , facendo una donazione è possibile scaricare l' EP mentre se volete contribuire alle spese di realizzazione di questo nuovo lavoro potete farlo scrivendo a: promofiglioperso@gmail.com.\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=Xe24JLgFj-Q&fbclid=IwAR1zPifacrpsfEknRT01wXKeDUNQ8ifSWUHBtcOmvv3v5X331zcqi8i_XEQ\r\n\r\nBuon ascolto da From Inside.\r\n\r\n \r\n\r\n ","21 Gennaio 2021","2021-01-21 17:30:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/WhatsApp-Image-2021-01-16-at-21.05.29-200x110.jpeg","From Inside 18.01-2020",1611236166,[],[],{"post_content":302},{"matched_tokens":303,"snippet":304,"value":305},[74],"Records rilasciato il 15 gennaio \u003Cmark>2021\u003C/mark>, alcune tracce del nuovo disco","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/FROM-INSIDE-2020.01.18_ZAZZA.mp3\"][/audio]\r\nFROM INSIDE DIRETTA 18.01.2021\r\nIn questa puntata abbiamo ascoltato alcune nuove uscite provenienti del panorama hip hop, tra cui Mission Accomplished e The Hurt Business , tracce estratte dalla colonna sonora \"CONFLICTED\", un film con protagonisti Westside Gunn e Benny the Butcher dell'etichetta Griselda Records rilasciato il 15 gennaio \u003Cmark>2021\u003C/mark>, alcune tracce del nuovo disco \"The Land With The Foggy Skies\" di Verb T e Illinformed from HF e sul finale abbiamo ascoltato \"La Si Sendute 2.0\" feat.: Teca', Torbi, Bobmarcialledda, MissFritty prod. Q3000, 20 anni dopo L'amiish D'abbash omaggiano il loro primo brano con un bel po di Amiish!!!!!\r\n\r\n\r\nOspite telfonico \"Zazza\", per la presentazione dell'Ep dal titolo \"FIGLIO PERSO\"uscito il 22 \u003Cmark>dicembre\u003C/mark> (a breve l' uscita in vinile), composto da quattro brani inediti, in cui esprime con il rap, i suoi punti di vista sulla società, l’ Hip Hop e ciò che gli riguarda più da vicino, alternando la lingua italiana al dialetto pugliese in maniera efficace con un flow da impatto. I beats sono stati prodotti da: Loop Penn, Brisk e Tonico 70. Hanno partecipato: Fava e Dj Proto Khay. Il mixaggio di voci e musiche è stato curato da Detox al MenoUno Studio, il master da Francesco Brini @Spectrum Mastering & Vinyl e le grafiche realizzate da Red.\r\n\r\nDurante la puntata abbiamo ascoltato i \u003Cmark>4\u003C/mark> brani dll' EP e ci siamo soffermati su alcuni contenuti, come nel secondo brano, Ente Nacional, dove Zazza torna sul tema del saccheggio industriale che ha lambito le coste, il cuore e l’anima di molti territori disseminati nella penisola. Le tragedie antiche di ENI a Manfredonia e quelle presenti di ILVA a Taranto servono all’Mc per esprimere tutto il suo sdegno per un modello industriale che ha promesso sviluppo e prosperità e che invece ha portato soltanto povertà, morte e devastazione (mo' nen ge ste cchio ninde / ne l'ambiente ne u stependje), ordita dallo Stato stesso (a limete pe queste a legge angore nen l'atteste/ che processe, quale inchieste, qua ce colpe u stete stesse). L’occasione del brano è, in pieno stile zazziano, invitare alla rivolta (Stato di sfiducia cambia il modo cambia muta/ rifiuta chi ti usa chi ti infetta a tua insaputa) ed affermare ancora una volta la sua assoluta appartenenza al mondo della contestazione e della strada.\r\n\r\nRingraziamo ancora Zazza per averci mandato l' EP da inserire nella sezione del sito sostieni radio Blackout , facendo una donazione è possibile scaricare l' EP mentre se volete contribuire alle spese di realizzazione di questo nuovo lavoro potete farlo scrivendo a: promofiglioperso@gmail.com.\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=Xe24JLgFj-Q&fbclid=IwAR1zPifacrpsfEknRT01wXKeDUNQ8ifSWUHBtcOmvv3v5X331zcqi8i_XEQ\r\n\r\nBuon ascolto da From Inside.\r\n\r\n \r\n\r\n ",[307],{"field":87,"matched_tokens":308,"snippet":304,"value":305},[74],{"best_field_score":285,"best_field_weight":124,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":286,"tokens_matched":38,"typo_prefix_score":46},6637,{"collection_name":211,"first_q":27,"per_page":176,"q":27},16,["Reactive",314],{},["Set"],["ShallowReactive",317],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fspP0Jz12ElItEigrUxVIcYFSJlNly1j3LK6aZ8fTJSY":-1},true,"/search?query=4+dicembre+2021"]