","Guerre tra poveri per un servizio imposto al territorio","post",1582847212,[47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/cpia/","http://radioblackout.org/tag/giannelli/","http://radioblackout.org/tag/lucento-vallette/","http://radioblackout.org/tag/scuole/",[15,19,21,17],{"post_content":53,"tags":57},{"matched_tokens":54,"snippet":55,"value":56},[19],"per 700 persone – nella scuola \u003Cmark>Giannelli\u003C/mark> delle Vallette, che causerebbe lo","A volte erogare un servizio utile in un territorio può irritare perché si incide su un altro degli sporadici esistenti in una zona abbandonata da sempre. Un quartiere con una fama che non merita, come non la meritano i suoi allievi di scuola media con cui nessuno vuole spartire la struttura sottoutilizzata della Turoldo, un quartiere a vocazione migratoria, costruito proprio per ospitare prima gli istriani in fuga e poi i meridionali richiamati dalla fabbrica vorace, che li ha scaricati in un dormitorio (dove poi è stato collocato il carcere, il termovalorizzatore e sono stati soggetti a pogrom i rom che storicamente erano i primi ad abitarlo, per fare spazio al non-luogo stadio juventino, per i business residui della famiglia Agnelli, che lo hanno sconciato definitivamente... poco più in là gli ipermercati, l'inizio della filiera della discarica); per questo l'operazione dei media mainstream per creare un alone di razzismo attorno alla sindrome nimby non dovrebbe essere credibile, eppure l'alzata di scudi contro l'approdo del Cpia1 – che ora opera in un seminterrato della scuola media Saba (sempre all'interno della V circoscrizione), dove è stato rilevato il radon e sono a disposizione due bagni per 700 persone – nella scuola \u003Cmark>Giannelli\u003C/mark> delle Vallette, che causerebbe lo spostamento dei bambini alla scuola media Turoldo – vicina e gemella nell'aspetto – insinua il sospetto di rigetto del diverso, perché l'utenza della scuola per adulti è quasi per intero straniera. E su questo si sono subito gettati gli sciacalli delle cronache cittadine.\r\n\r\nIl fatto che la cub si schieri al fianco della protesta dei genitori rispetto alle esigenze della struttura che nasce dall'esperienza delle 150 ore trova una spiegazione nel rifiuto delle scelte non condivise dell'istituzione e nel tentativo di evitare quella guerra tra poveri, trovando una soluzione in quartiere che possa accogliere i migranti che intendono imparare l'italiano per salvarsi dalle trappole di una società non accogliente e contemporaneamente invece accogliere le istanze dei bambini del quartiere che intendono rimanere nella \"loro\" struttura.\r\n\r\nAbbiamo interpellato Marco Meotto, del coordinamento provinciale della Cub di Torino per capire dove si colloca il sindacato di base, dove le istituzioni e dove il quartiere per trovare una soluzione valida per le due scuole... chi rimane fuori sono i Baradel della Turoldo, già additati senza appello come bulli e drop-out senza speranza, ma per il loro destino cercheremo di approfondire nelle prossime puntate.\r\n\r\nIl Comune impone soluzioni divisive alle Vallette, proteste e strumentalizzazioni\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020_02_27_gianelli.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[58,60,63,65],{"matched_tokens":59,"snippet":15},[],{"matched_tokens":61,"snippet":62},[19],"\u003Cmark>Giannelli\u003C/mark>",{"matched_tokens":64,"snippet":21},[],{"matched_tokens":66,"snippet":17},[],[68,73],{"field":22,"indices":69,"matched_tokens":70,"snippets":72},[14],[71],[19],[62],{"field":74,"matched_tokens":75,"snippet":55,"value":56},"post_content",[19],578730123365712000,{"best_field_score":78,"best_field_weight":79,"fields_matched":80,"num_tokens_dropped":33,"score":81,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",6646,{"collection_name":44,"first_q":19,"per_page":84,"q":19},6,{"facet_counts":86,"found":14,"hits":98,"out_of":128,"page":14,"request_params":129,"search_cutoff":23,"search_time_ms":14},[87,93],{"counts":88,"field_name":91,"sampled":23,"stats":92},[89],{"count":14,"highlighted":90,"value":90},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":94,"field_name":22,"sampled":23,"stats":97},[95],{"count":14,"highlighted":96,"value":96},"frittura mista radio fabbrica",{"total_values":14},[99],{"document":100,"highlight":115,"highlights":120,"text_match":123,"text_match_info":124},{"comment_count":33,"id":101,"is_sticky":33,"permalink":102,"podcastfilter":103,"post_author":104,"post_content":105,"post_date":106,"post_excerpt":39,"post_id":101,"post_modified":107,"post_thumbnail":108,"post_title":109,"post_type":110,"sort_by_date":111,"tag_links":112,"tags":114},"96397","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-11-03-2025/",[90],"fritturamista","Il primo argomento trattato in questa puntata è stato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Lavoratori del pubblico impiego, lo abbiamo fatto in compagnia telefonica di Alessandro Giannelli dell' esecutivo USB nazionale pubblico impiego.\r\n\r\nCol nostro ospite abbiamo illustrato la situazione generale in cui verte la contrattazione nazionale anche in altri settori, importante per inquadrare quella trattata in esame, che colloca circa 190mila persone in Italia tra dipendenti diretti di uffici ministeriali, INPS e altri istituti para-statali. Si ripete la solita solfa: un contratto firmato sulla testa di lavoratori contrari a quanto già si prefigurava, giudizio negativo espresso in maniera esplicita dal 98% sul totale,risultato del referendum proposto da USB per indagare le opinioni dei propri iscritti nel comparto. Ma in questa intervista ci vengono raccontate anche altre peculiarità che riguardano questa contrattazione e le sigle firmatarie. Abbiamo ampliato infine lo sguardo sul contesto di economia di guerra imperante, ricordando le piazze nazionali lanciate da USB anche su questo argomento.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/F_m_11_03_Alessandro-Giannelli-USB-funzione-pubblica-su-rinnovo-CCNL-di-categoria-e-prossime-mobilitazioni-nazionali.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nil secondo approfondimento di oggi lo abbiamo fatto in compagnia di\r\n\r\nAlessandro Tapinassi operaio ex GKN sul corteo di Sabato 5 aprile, h 18.00\r\n\r\ndalla fabbrica al centro di Campi Bisenzio per pretendere \"pubblica\r\n\r\nutilità\". Il corteo si farà durante il festival di letteratura Working\r\n\r\nclass alla sua terza edizione ( qui trovi il programma\r\n\r\nhttps://edizionialegre.it/notizie/festival-di-letteratura-working-class-2025-il-programma/)\r\n\r\ned è rivolto a tutte le realtà. In un comunicato del collettivo di fabbrica si legge: \" *A tutte le realtà solidali e sorelle* , alle lotte\r\ndi convergenza, intersezionali, *a tutto il movimento sindacale* , al\r\nmovimento studentesco, all’associazionismo progressista, a chiunque ci\r\nsia stato in questi tre anni di lotta, al movimento climatico, al\r\ncicloattivismo solidale, a chi lotta per comunità energetiche, ad ogni\r\nspazio sociale, a chi lotta contro la repressione, alle povere e ai poveri\r\ndi questo nostro mondo, subumanizzati e invisibilizzati, a chi pratica mutualismo, *ai quartieri della periferia che sono il centro di ogni\r\nribellione futura*, a chi crede che sia necessario cooperare e non\r\ncompetere, a chi è stanco di avere ragione e ora vuole avere la forza,\r\ncome lotta ex Gkn, siamo di nuovo di fronte a un bivio. E siamo stati così\r\ntante volte a un bivio in questa lotta, che ormai facciamo fatica anche\r\nsolo a trasmettervelo e a raccontarvelo.\r\n(…) Se pensiamo anche all'ultimo dibattito sul riarmo nell'Ue, è\r\nevidente che il piano irresponsabile e criminale di coloro “che stanno in alto” nella società è guidare un processo di reindustrializzazione\r\nattraverso l’industria bellica. Questo piano è economicamente sbagliato\r\ne umanamente atroce. Oggi più che mai la reindustrializzazione dal basso\r\ndella ex Gkn è un esempio contagioso di alternativa al ritorno del\r\nmilitarismo.\"\r\nAlessandro sottolinea infine che scopriremo insieme dove ci troverà la\r\nprimavera: con la *fabbrica socialmente integrata* o con la fabbrica\r\ndiventata pura speculazione immobiliare?\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con Carlo Minoli dell'associazione Volere La Luna, per descrivere ed invitare all'iniziativa \"Risaie e mondine: Realtà e rappresentazione \" che si svolgerà nei locali della sede dell'associazione dal 18 marzo al 2 aprile.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/F_m_11_03_Carlo-Minoli-di-Volere-La-Luna-introduce-evento-risaie-e-mondine.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","12 Marzo 2025","2025-03-12 10:43:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/bottone-mondine-1030x407-1-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 11/03/2025","podcast",1741776239,[113],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[96],{"post_content":116},{"matched_tokens":117,"snippet":118,"value":119},[19],"in compagnia telefonica di Alessandro \u003Cmark>Giannelli\u003C/mark> dell' esecutivo USB nazionale pubblico","Il primo argomento trattato in questa puntata è stato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Lavoratori del pubblico impiego, lo abbiamo fatto in compagnia telefonica di Alessandro \u003Cmark>Giannelli\u003C/mark> dell' esecutivo USB nazionale pubblico impiego.\r\n\r\nCol nostro ospite abbiamo illustrato la situazione generale in cui verte la contrattazione nazionale anche in altri settori, importante per inquadrare quella trattata in esame, che colloca circa 190mila persone in Italia tra dipendenti diretti di uffici ministeriali, INPS e altri istituti para-statali. Si ripete la solita solfa: un contratto firmato sulla testa di lavoratori contrari a quanto già si prefigurava, giudizio negativo espresso in maniera esplicita dal 98% sul totale,risultato del referendum proposto da USB per indagare le opinioni dei propri iscritti nel comparto. Ma in questa intervista ci vengono raccontate anche altre peculiarità che riguardano questa contrattazione e le sigle firmatarie. Abbiamo ampliato infine lo sguardo sul contesto di economia di guerra imperante, ricordando le piazze nazionali lanciate da USB anche su questo argomento.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/F_m_11_03_Alessandro-Giannelli-USB-funzione-pubblica-su-rinnovo-CCNL-di-categoria-e-prossime-mobilitazioni-nazionali.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nil secondo approfondimento di oggi lo abbiamo fatto in compagnia di\r\n\r\nAlessandro Tapinassi operaio ex GKN sul corteo di Sabato 5 aprile, h 18.00\r\n\r\ndalla fabbrica al centro di Campi Bisenzio per pretendere \"pubblica\r\n\r\nutilità\". Il corteo si farà durante il festival di letteratura Working\r\n\r\nclass alla sua terza edizione ( qui trovi il programma\r\n\r\nhttps://edizionialegre.it/notizie/festival-di-letteratura-working-class-2025-il-programma/)\r\n\r\ned è rivolto a tutte le realtà. In un comunicato del collettivo di fabbrica si legge: \" *A tutte le realtà solidali e sorelle* , alle lotte\r\ndi convergenza, intersezionali, *a tutto il movimento sindacale* , al\r\nmovimento studentesco, all’associazionismo progressista, a chiunque ci\r\nsia stato in questi tre anni di lotta, al movimento climatico, al\r\ncicloattivismo solidale, a chi lotta per comunità energetiche, ad ogni\r\nspazio sociale, a chi lotta contro la repressione, alle povere e ai poveri\r\ndi questo nostro mondo, subumanizzati e invisibilizzati, a chi pratica mutualismo, *ai quartieri della periferia che sono il centro di ogni\r\nribellione futura*, a chi crede che sia necessario cooperare e non\r\ncompetere, a chi è stanco di avere ragione e ora vuole avere la forza,\r\ncome lotta ex Gkn, siamo di nuovo di fronte a un bivio. E siamo stati così\r\ntante volte a un bivio in questa lotta, che ormai facciamo fatica anche\r\nsolo a trasmettervelo e a raccontarvelo.\r\n(…) Se pensiamo anche all'ultimo dibattito sul riarmo nell'Ue, è\r\nevidente che il piano irresponsabile e criminale di coloro “che stanno in alto” nella società è guidare un processo di reindustrializzazione\r\nattraverso l’industria bellica. Questo piano è economicamente sbagliato\r\ne umanamente atroce. Oggi più che mai la reindustrializzazione dal basso\r\ndella ex Gkn è un esempio contagioso di alternativa al ritorno del\r\nmilitarismo.\"\r\nAlessandro sottolinea infine che scopriremo insieme dove ci troverà la\r\nprimavera: con la *fabbrica socialmente integrata* o con la fabbrica\r\ndiventata pura speculazione immobiliare?\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con Carlo Minoli dell'associazione Volere La Luna, per descrivere ed invitare all'iniziativa \"Risaie e mondine: Realtà e rappresentazione \" che si svolgerà nei locali della sede dell'associazione dal 18 marzo al 2 aprile.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/F_m_11_03_Carlo-Minoli-di-Volere-La-Luna-introduce-evento-risaie-e-mondine.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[121],{"field":74,"matched_tokens":122,"snippet":118,"value":119},[19],578730123365187700,{"best_field_score":125,"best_field_weight":126,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":127,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},"1108091338752",14,"578730123365187697",6637,{"collection_name":110,"first_q":19,"per_page":84,"q":19},["Reactive",131],{},["Set"],["ShallowReactive",134],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f7O9pzypWu0wha5Nky9q29Ic89Hahm3dtu9Q6ABYsIBk":-1},true,"/search?query=Giannelli"]