","Arance insanguinate e ruspe: dalla Diciotti a Rosarno","post",1550676216,[56,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/braccianti-immigrati/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/immunita-parlamentare/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/moussa-ba/","http://radioblackout.org/tag/nave-diciotti/","http://radioblackout.org/tag/rogo-baraccopoli/","http://radioblackout.org/tag/rosarno/","http://radioblackout.org/tag/salvini/","http://radioblackout.org/tag/san-fedinando/",[26,18,28,30,68,16,22,24,14,12,20],"migranti",{"post_content":70},{"matched_tokens":71,"snippet":73,"value":74},[72],"fonda","comparto agroalimentare della zona si \u003Cmark>fonda\u003C/mark> sulle povertà dei lavoratori schiavi.\r","Nell'ennesimo rogo nella Baraccopoli di Rosarno è morto un lavoratore immigrato. Si chiamava Moussa Ba ed era originario del Senegal. Non è il primo e probabilmente non sarà l'ultimo, perché la precarietà dei rifugi di plastica e legno, dove vivono buona parte dei braccianti della piana di Gioia Tauro, è tale che basta una scintilla ad innescare roghi devastanti, che inghiottono case e vite. Il ministro dell'Interno ha riproposto la sua ricetta, ruspe e sgomberi, ma per il momento le sue sono solo parole, perché la ricchezza del comparto agroalimentare della zona si \u003Cmark>fonda\u003C/mark> sulle povertà dei lavoratori schiavi.\r\nAi braccianti africani nessuno affitta una casa. Chi lo fa propone contratti di qualche mese, il tempo della stagione della raccolta e poi via, lontano, non importa dove.\r\nPochi però possono aspirare ad un tetto in affitto, troppo basse le paghe, troppe le persone rimaste a casa cui spedire qualche soldo.\r\nI lavoratori sono pagati a cottimo (“0,50 centesimi per ogni cassetta di arance, 1 euro per i mandarini”) o a giornata: “Poco più del 90% percepisce tra i 25 ed i 30 euro al giorno, il 7,17% ha un guadagno compreso tra 30 e 40 euro e il 2% riceve addirittura meno di 25 euro.\r\nLe tende di plastica, le baracche fatte di lamiere recuperate, legno e quel che capita sono l’unico riparo.\r\nDifficilmente Salvini manderà qui le sue ruspe. Rosarno non è il CARA di Mineo né quello di Castelnuovo di Porto, postacci dai quali sono stati cacciati nelle scorse settimane i migranti diventati clandestini per decreto legge.\r\nRosarno è una miniera d’oro.\r\nA Salvini non conviene usare la mano pesante perché rischia di perdere voti nella Regione che lo ha eletto senatore.\r\nNelle aziende agricole della Piana lavorano quattromila braccianti stagionali che nel corso dell’anno transitano nell’area. E vive tra San Ferdinando e Rosarno almeno il 60% dei 3.500 lavoratori stranieri censiti dalla clinica mobile di Medici per i Diritti Umani.\r\nLa Lega a Rosarno, 6.5 km da San Ferdinando e capitale del distretto degli agrumi, ha preso il 13%. Salvini non ha alcun interesse a inceppare il dispositivo che consente ai produttori locali di arance, mandarini e kiwi di disporre di manodopera ricattabile e a basso costo. Schiavi usa e getta.\r\nAnche Minniti, il suo predecessore, anche lui eletto a Reggio Calabria, si è ben guardato dal toccare gli interessi dei produttori della Piana.\r\n\r\nBlackout ne ha parlato con un lavoratore che vive nella baraccopoli. Resterà anonimo perché minacce e violenze sono il \u003Cmark>pane\u003C/mark> quotidiano per chi alza la testa e protesta, per chi osa raccontare quello che accade a Rosarno.\r\nIn questi giorni tantissimi giornalisti si sono affollati intorno alla lunga fila di teli di plastica che segna il paesaggio sempre uguale di tutte le zone dove si ammassano gli ultimi. A Rosarno, come a Huelva, come a Vittoria.\r\nIl nostro interlocutore ci racconta che i giornalisti fanno letteratura sui braccianti, ma non parlano con loro. Gli unici che ottengono audience sono quelli delle associazioni, che si candidano al ruolo di mediatori in un conflitto che potrebbe ancora riesplodere, come nel 2010, quando i caporali usarono le armi e scoppiò la rivolta.\r\nTutti aspirano ad una casa, ma solo pochi affittano, e solo per la stagione di raccolta, agli africani. I più non potrebbero comunque pagarsela: i soldi della raccolta, pochi e sudati, lavorando dalle 7 del mattino alle 4 del pomeriggio, vanno anche alle famiglie rimaste in Africa. Troppo poco per immaginare una casa vera.\r\n\r\nLa scorsa settimana, quando è divampato il rogo tanti hanno provato a salvare le loro cose, pezzi della loro vita. La polizia ha intimato di stare lontani e, per essere più convincente, ha distribuito qualche manganellata.\r\nQuando, un'ora dopo, sono arrivati i vigili del fuoco un'intera area del campo era andata in fumo. In una delle baracche è stato trovato il corpo di Moussa Ba.\r\nL'ultimo di tanti. La rabbia e il senso di impotenza traspare chiaramente dalle lucide parole del ragazzo che ha ben compreso la posta in gioco e non vorrebbe essere ancora pedina sulla scacchiera disegnata per lui.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/2019-02-19-baraccopoli.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNel giorno in cui le 5Stelle hanno garantito l'immunità a Salvini per il sequestro di decine di naufraghi, recuperati dalla nave della Marina Militare \"Diciotti\" e rimasti per settimane senza possibilità di sbarcare di fronte al porto di Catania abbiamo parlato con Alessandro Dal Lago, docente all'università di Genova, autore di numerosi studi sull'immigrazione.\r\nUna buona occasione per ragionare sulle politiche governative, i respingimenti in Libia, le morti in mare, nella lunga guerra contro la gente in viaggio.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/2019-02-19-dal-lago-immigrazione.mp3\"][/audio]",[76],{"field":77,"matched_tokens":78,"snippet":73,"value":74},"post_content",[72],1155199603042156500,{"best_field_score":81,"best_field_weight":82,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":83,"tokens_matched":84,"typo_prefix_score":84},"1112352751616",14,"1155199603042156657",2,6664,{"collection_name":53,"first_q":87,"per_page":88,"q":87},"Jane Fonda",6,7,{"facet_counts":91,"found":124,"hits":125,"out_of":652,"page":11,"request_params":653,"search_cutoff":32,"search_time_ms":654},[92,100],{"counts":93,"field_name":98,"sampled":32,"stats":99},[94,96],{"count":84,"highlighted":95,"value":95},"la perla di labuan",{"count":11,"highlighted":97,"value":97},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":84},{"counts":101,"field_name":31,"sampled":32,"stats":122},[102,104,106,108,110,112,114,116,118,120],{"count":11,"highlighted":103,"value":103},"vol.1",{"count":11,"highlighted":105,"value":105},"Zombi",{"count":11,"highlighted":107,"value":107},"Santé",{"count":11,"highlighted":109,"value":109},"Nanterre",{"count":11,"highlighted":111,"value":111},"Olivier Rolin",{"count":11,"highlighted":113,"value":113},"Quartiere Latino",{"count":11,"highlighted":115,"value":115},"Charles De Gaulle",{"count":11,"highlighted":117,"value":117},"Daniel Cohn-Bendit",{"count":11,"highlighted":119,"value":119},"Vieni avanti cretino",{"count":11,"highlighted":121,"value":121},"Gauche Proletarienne",{"total_values":123},118,3,[126,594,620],{"document":127,"highlight":356,"highlights":581,"text_match":589,"text_match_info":590},{"comment_count":42,"id":128,"is_sticky":42,"permalink":129,"podcastfilter":130,"post_author":131,"post_content":132,"post_date":133,"post_excerpt":48,"post_id":128,"post_modified":134,"post_thumbnail":135,"post_title":136,"post_type":137,"sort_by_date":138,"tag_links":139,"tags":250},"93367","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall11-al-17-novembre-2024/",[97],"fritturamista","Lunedì 11 ore 11,30 - Fine del Marinese 30 minuti [Radio Blackout]: Lettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 8,30 - Perno originario #6 : Svezia: ascesa e declino della \"Atene del nord\" 18 minuti [Radio Blackout]: “Oggigiorno diamo per scontata l’appartenenza geografica e culturale della Scandinavia ad un continente chiamato Europa. Ma non fu sempre così. Nell’alto Medioevo, la Scandinavia non partecipa allo spazio europeo se non per il tramite delle spedizioni vichinghe – spedizioni di distruzione e di saccheggio che concorrono al lungo processo di disgregazione del Sacro Romano Impero e alla frammentazione dello spazio tedesco in generale. I protagonisti di queste incursioni sono per lo più di stanza nella penisola danese e sulle coste norvegesi, mentre gli abitanti dell’odierna Svezia si attengono ad una condotta meno bellicosa fatta di rotte commerciali in direzione della Russia e del Mar Nero.”\r\n\r\n[…] “La prospettiva della Svezia sotto Gustavo Adolfo era nientemeno che quella di divenire la prima potenza regionale del Baltico. Da ciò discendevano le mire espansionistiche sulle zone costiere del Sacro Romano Impero e in particolare su Stettino, città portuale situata allo sfociare dell’Oder nella baia della Pomerania. La comune adesione al protestantesimo poteva costituire una leva potente per sottrarre la Pomerania all’influenza degli Asburgo regnanti sull’Impero del centro. Ma non bastava per assicurarne il controllo agli svedesi. È così che l’esercito svedese finì per mettere fisicamente piede in Pomerania nel 1630, negoziando con le autorità locali il trattato di Stettino che significava un’annessione di fatto. La Svezia diventava in questo modo belligerante.”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.6_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 13 ore 16 - Estrus Records 38 minuti [Radio Blackout]: Shovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/EstrusRecords_38.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 14 ore 8,30 - Sanità in Lombardia 28 minuti [Radio Cane]: C’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sanità-in-Lombardia_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 15 ore 8,30 - Working class 29 minuti [Radio Blackout]: Racconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 9,30 - Podcast Franti pt.1 34 minuti [Franti]: Il podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 20,30 - Intervista Nodo Solidal 40 minuti [Radio Blackout]: Una transformación fatta di violenza. Sulla guerra contro le comunità resistenti in Chiapas, Messico\r\n\r\nRadio Blackout torna a parlare di Chiapas e di Messico, in un podcast con la preziosa collaborazione dell compagn@ del Nodo Solidale, un collettivo di solidarietà, controinformazione, resistenza e lotta tra Italia e Messico.\r\n\r\nLa crescente spirale di violenza nel sud del Messico, in Chiapas, tocca anche i quartieri della città San Cristóbal de las Casas. Il 20 Ottobre la cittadina chiapaneca, meta di turismo internazionale da tutto il mondo, si riempie di rabbia e dolore: nel quartiere Cuxtitali Fra Marcelo Pérez Pérez, parroco ribelle indigeno della chiesa Nuestra Senora de Guadalupe a San Cristóbal, viene freddato da due persone in moto appena finita la messa. Una vita passata a denunciare gli interessi del narcotraffico e le ambiguità del potere governativo locale, sempre in prima linea per i diritti e a sostegno le lotte delle comunità indigene in Chiapas e in tutto il mondo. Un compagno di lotta, figura centrale nel sostenere i molteplici fronti di resistenza dal basso in Chiapas.\r\nL’assassinio di Fra Marcelo non è un segno isolato, ma si inserisce in un inasprimento sempre più crescente della violenza contro le comunità indigene resistenti, in particolare zapatiste, nell’area Chiapaneca.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista-a-Nodo-Solidal_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 ore 23,30 - Compulsive Pene Madonna - Scoddata Bro? 6 minuti [Compulsive Pene Madonna, Radio Blackout]: Compulsive Pene Madonna (CPM) is the rationalized, tuneful torment of two Turin-born entities, namely Mattia Giustetto and Nima Taheri. The duo has been continuously juxtaposing different musical instances, aesthetics, and pieces of gear since the origins in the mid-2010s. Spanning from corrupted, brazen synth-punk all the way to outbursts of soothingly dark and distorted ambient works, CPM’s key feature could be identified by the word instability.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Compulsive-Pene-Madonna-Scoddata-Bro_6.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 1 10 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Chi scrive i contratti? Chi decide gli stipendi? Cosa sono i rapporti di forza? Cominciamo dai fatti fondamentali.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.1_10.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 17 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.1 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.1_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nDomenica 17 ore 13,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]: Presentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\r\n\r\n[Download]","10 Novembre 2024","2024-11-20 01:56:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dall'11 al 17 Novembre 2024","podcast",1731273127,[140,141,142,143,144,145,146,147,148,149,150,151,152,153,154,155,156,157,158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/13th-floor-elevators/","http://radioblackout.org/tag/1600/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/barbarella/","http://radioblackout.org/tag/beats/","http://radioblackout.org/tag/brewer-shipley/","http://radioblackout.org/tag/bruno-corbucci/","http://radioblackout.org/tag/ccnl/","http://radioblackout.org/tag/chiapas/","http://radioblackout.org/tag/ciccio-ingrassia/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/come-inguaiammo-il-cinema-italiano/","http://radioblackout.org/tag/compulsive-pene-madonna/","http://radioblackout.org/tag/comunita-zapatiste/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/daniele-cipri/","http://radioblackout.org/tag/davide-grasso/","http://radioblackout.org/tag/delitto-in-formula-1/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/doris-wishman/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/english/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/estrus-records/","http://radioblackout.org/tag/etichetta/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/fra-marcelo-perez-perez/","http://radioblackout.org/tag/franco-franchi/","http://radioblackout.org/tag/franco-maresco/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/george-romero/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/indigeni/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/jane-fonda/","http://radioblackout.org/tag/jennipher-toth/","http://radioblackout.org/tag/la-vera-storia-di-franco-e-ciccio/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-domestico/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/lino-banfi/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/luciano-salce/","http://radioblackout.org/tag/luis-bacalov/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/margaret-powell/","http://radioblackout.org/tag/messico/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/nodo-solidal/","http://radioblackout.org/tag/nude-on-the-moon/","http://radioblackout.org/tag/omicidio/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/podcast/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/roger-vadim/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/scandinavia/","http://radioblackout.org/tag/scoddata-bro/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/svezia/","http://radioblackout.org/tag/terry-gilliam/","http://radioblackout.org/tag/thomas-milian/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trap/","http://radioblackout.org/tag/trattato-di-stettino/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/uomini-talpa/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vampire-sound-inc/","http://radioblackout.org/tag/vieni-avanti-cretino/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/violenza/","http://radioblackout.org/tag/vol-1/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/","http://radioblackout.org/tag/zombi/",[251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,87,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,137,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,119,350,351,103,352,353,354,355,105],"'60","'70","'80","13th floor elevators","1600","archivio Moroni","autoformazione","b-movies","Barbarella","beats","Brewer & Shipley","Bruno Corbucci","CCNL","Chiapas","Ciccio Ingrassia","cinema","collage","Come inguaiammo il cinema italiano","Compulsive Pene Madonna","comunità zapatiste","cox 18","crisi","Daniele Ciprì","davide grasso","Delitto in formula 1","diritti","diritti lavoro","docenti","Doris Wishman","elettronica","english","ep","estrus records","etichetta","europa","Federico Bosis","film","Fra Marcelo Pérez Pérez","Franco Franchi","Franco Maresco","franti","George Romero","guerra","inchiesta","indigeni","insegnamento","intervista","italia","Jennipher Toth","La vera storia di Franco e Ciccio","lavoro","lavoro domestico","letteratura","lettura","libri","Lino Banfi","Lombardia","Luciano Salce","Luis Bacalov","Marcello Pini","margaret powell","messico","milano","montaggio","musica","new york","Nodo Solidal","Nude on the moon","omicidio","Paura e delirio in Las Vegas","Perno originario","presentazione","primo levi","psychotronic","psychotronic radio","Radio Blackout","radio cane","repressione","retro","Roger Vadim","Sanità","scandinavia","Scoddata Bro?","scuola","serie podcast","storia","Studenti","svezia","Terry Gilliam","Thomas Milian","trailer","trap","trattato di Stettino","tutta colpa dei padroni?","tv","UK","Uomini talpa","USA","Vampire Sound Inc.","vintage","violenza","weird","worm hole","wormhole","z-movies",{"tags":357},[358,360,362,364,366,368,370,372,374,376,378,380,382,384,386,388,390,392,394,396,398,400,402,404,406,408,410,412,414,416,418,420,422,424,426,428,430,432,434,436,438,440,442,444,446,448,450,452,454,459,461,463,465,467,469,471,473,475,477,479,481,483,485,487,489,491,493,495,497,499,501,503,505,507,509,511,513,515,517,519,521,523,525,527,529,531,533,535,537,539,541,543,545,547,549,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579],{"matched_tokens":359,"snippet":251,"value":251},[],{"matched_tokens":361,"snippet":252,"value":252},[],{"matched_tokens":363,"snippet":253,"value":253},[],{"matched_tokens":365,"snippet":254,"value":254},[],{"matched_tokens":367,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":369,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":371,"snippet":257,"value":257},[],{"matched_tokens":373,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":375,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":377,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":379,"snippet":261,"value":261},[],{"matched_tokens":381,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":383,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":385,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":387,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":389,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":391,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":393,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":395,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":397,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":399,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":401,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":403,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":405,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":407,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":409,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":411,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":413,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":415,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":417,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":419,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":421,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":423,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":425,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":427,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":429,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":431,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":433,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":435,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":437,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":439,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":441,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":443,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":445,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":447,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":449,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":451,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":453,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":455,"snippet":458,"value":458},[456,457],"Jane","Fonda","\u003Cmark>Jane\u003C/mark> \u003Cmark>Fonda\u003C/mark>",{"matched_tokens":460,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":462,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":464,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":466,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":468,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":470,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":472,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":474,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":476,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":478,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":480,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":482,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":484,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":486,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":488,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":490,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":492,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":494,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":496,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":498,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":500,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":502,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":504,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":506,"snippet":137,"value":137},[],{"matched_tokens":508,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":510,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":512,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":514,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":516,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":518,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":520,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":522,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":524,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":526,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":528,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":530,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":532,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":534,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":536,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":538,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":540,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":542,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":544,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":546,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":548,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":550,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":552,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":554,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":556,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":558,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":560,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":562,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":564,"snippet":119,"value":119},[],{"matched_tokens":566,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":568,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":570,"snippet":103,"value":103},[],{"matched_tokens":572,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":574,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":576,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":578,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":580,"snippet":105,"value":105},[],[582],{"field":31,"indices":583,"matched_tokens":585,"snippets":587,"values":588},[584],48,[586],[456,457],[458],[458],1157451471441625000,{"best_field_score":591,"best_field_weight":592,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":593,"tokens_matched":84,"typo_prefix_score":42},"2211897868544",13,"1157451471441625193",{"document":595,"highlight":608,"highlights":613,"text_match":616,"text_match_info":617},{"comment_count":42,"id":596,"is_sticky":42,"permalink":597,"podcastfilter":598,"post_author":599,"post_content":600,"post_date":601,"post_excerpt":48,"post_id":596,"post_modified":602,"post_thumbnail":603,"post_title":604,"post_type":137,"sort_by_date":605,"tag_links":606,"tags":607},"66879","http://radioblackout.org/podcast/fiori-del-maggio-la-perla-di-labuan-19-2-2021/",[95],"Riccardino","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021.02.19-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl 22 marzo 1968 gli studenti dell'università di Nanterre manifestano contro la guerra del Vietnam, uno di loro viene arrestato, in risposta i suoi compagni occupano l'università. Inizia il movimento del 68. Chi erano quei ragazzi non solo nella militanza ma anche nel privato? Nel 1978 Bruno Giorgini ne ha incontrati alcuni (non più ragazzi) e ne ha raccolto le storie in \"Fiori del maggio\". \"Avevo una famiglia feudale in Libano. A 18 anni l'ho lasciata e sono venuta in Francia. E' stata la mia prima rivolta femminista, anche se non la chiamavo così.\" (Milka) Da Nanterre il movimento si estende a Parigi e poi a tutta la Francia, dagli studenti agli operai che occupano la Renault di Flins Billancourt. Riappaiono i vecchi gruppi maoisti, trockisti e anarchici, ma le provenienze sono le più varie e disparate. \"Prima del maggio 68 militavo nelle organizzazioni giovanili cattoliche. Il mio impegno politico viene da lì, un misto di antifascismo e antimperialismo.\" (Alain) Gli obiettivi e le ideologie passano in secondo piano rispetto al decidere in prima persona e stare insieme, alla gioia e all'allegria. \"Era l'epoca degli amori folli, assurdi, che sono durati quanto il movimento. Poi ti scrivevi promesse eterne per due, tre mesi.\" (Maurice) Ci sono gli scontri al Quartiere Latino con i lacrimogeni, le barricate e centinaia di arresti. \"Per me il movimento del 68 é iniziato con dei colpi di manganello all'uscita da una casa, era la prima manifestazione con i flic che caricavano.\" (Jean) Le idee del 68 dilagano nel cinema, nella letteratura, nelle scienze e nelle professioni. Ognuno deve mettersi in discussione. \"E' contraddittorio perchè quando arriva uno con la pleurite devo curarlo, non gli posso dire: mi spiace, faccia la rivoluzione.\" Poi tutto finisce e inizia la discussione sulle cause. \"Dopo il 68 i comitati di sciopero si sono sfasciati, non c'é stata una continuità delle stesse persone che hanno attraversato le stesse esperienze.\" (Jean) Bruno Giorgini da giovane ha scritto su Lotta Continua e parlato dai microfoni di Radio Alice. Buon ascolto.\r\n\r\nFilm da vedere (tra i tanti):\r\n\r\n\"Crepa padrone, tutto va bene (Tout va bien)\" 1972 di Jean-Luc Godard con Yves Montand, Jane Fonda e Vittorio Caprioli.","28 Febbraio 2021","2021-03-01 07:15:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/FIORI2-200x110.jpg","FIORI DEL MAGGIO - LA PERLA DI LABUAN 19/2/2021",1614506729,[],[],{"post_content":609},{"matched_tokens":610,"snippet":611,"value":612},[456,457],"Jean-Luc Godard con Yves Montand, \u003Cmark>Jane\u003C/mark> \u003Cmark>Fonda\u003C/mark> e Vittorio Caprioli.","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021.02.19-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl 22 marzo 1968 gli studenti dell'università di Nanterre manifestano contro la guerra del Vietnam, uno di loro viene arrestato, in risposta i suoi compagni occupano l'università. Inizia il movimento del 68. Chi erano quei ragazzi non solo nella militanza ma anche nel privato? Nel 1978 Bruno Giorgini ne ha incontrati alcuni (non più ragazzi) e ne ha raccolto le storie in \"Fiori del maggio\". \"Avevo una famiglia feudale in Libano. A 18 anni l'ho lasciata e sono venuta in Francia. E' stata la mia prima rivolta femminista, anche se non la chiamavo così.\" (Milka) Da Nanterre il movimento si estende a Parigi e poi a tutta la Francia, dagli studenti agli operai che occupano la Renault di Flins Billancourt. Riappaiono i vecchi gruppi maoisti, trockisti e anarchici, ma le provenienze sono le più varie e disparate. \"Prima del maggio 68 militavo nelle organizzazioni giovanili cattoliche. Il mio impegno politico viene da lì, un misto di antifascismo e antimperialismo.\" (Alain) Gli obiettivi e le ideologie passano in secondo piano rispetto al decidere in prima persona e stare insieme, alla gioia e all'allegria. \"Era l'epoca degli amori folli, assurdi, che sono durati quanto il movimento. Poi ti scrivevi promesse eterne per due, tre mesi.\" (Maurice) Ci sono gli scontri al Quartiere Latino con i lacrimogeni, le barricate e centinaia di arresti. \"Per me il movimento del 68 é iniziato con dei colpi di manganello all'uscita da una casa, era la prima manifestazione con i flic che caricavano.\" (Jean) Le idee del 68 dilagano nel cinema, nella letteratura, nelle scienze e nelle professioni. Ognuno deve mettersi in discussione. \"E' contraddittorio perchè quando arriva uno con la pleurite devo curarlo, non gli posso dire: mi spiace, faccia la rivoluzione.\" Poi tutto finisce e inizia la discussione sulle cause. \"Dopo il 68 i comitati di sciopero si sono sfasciati, non c'é stata una continuità delle stesse persone che hanno attraversato le stesse esperienze.\" (Jean) Bruno Giorgini da giovane ha scritto su Lotta Continua e parlato dai microfoni di Radio Alice. Buon ascolto.\r\n\r\nFilm da vedere (tra i tanti):\r\n\r\n\"Crepa padrone, tutto va bene (Tout va bien)\" 1972 di Jean-Luc Godard con Yves Montand, \u003Cmark>Jane\u003C/mark> \u003Cmark>Fonda\u003C/mark> e Vittorio Caprioli.",[614],{"field":77,"matched_tokens":615,"snippet":611,"value":612},[456,457],1157451471441100800,{"best_field_score":618,"best_field_weight":82,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":619,"tokens_matched":84,"typo_prefix_score":42},"2211897868288","1157451471441100913",{"document":621,"highlight":643,"highlights":648,"text_match":616,"text_match_info":651},{"comment_count":42,"id":622,"is_sticky":42,"permalink":623,"podcastfilter":624,"post_author":625,"post_content":626,"post_date":627,"post_excerpt":48,"post_id":622,"post_modified":628,"post_thumbnail":629,"post_title":630,"post_type":137,"sort_by_date":631,"tag_links":632,"tags":641},"45453","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-13-dicembre-2017-il-maggio-68-di-olivier-rolin/",[95],"eraunanotte...","\"Per quanti anni? Vediamo... una trentina. E' possibile? Internet non esisteva, e nemmeno i computer. I supermarket erano una novità, iI partito socialista era un gruppuscolo, il partito comunista aveva il 20 % dei voti e Judith portava ancora i capelli lunghi che ti piacevano tanto.\" Il protagonista di \"Tigre di carta\" di Olivier Rolin ha vissuto quella stagione e prova a raccontarla a Marie, la figlia del suo migliore amico Treize che è morto. Un lungo dialogo che lo costringe a un tuffo nei ricordi, i sogni mai realizzati, gli amori perduti, le amicizie tradite, un altoparlante per diffondere messaggi sovversivi davanti al carcere della Santè, il progetto di una radio pirata. \"Foster é diventato direttore di gabinetto di non so cosa, direi di un ministro. Un tempo, quando era capo della Causa in Normandia, si riconosceva il suo materasso di gomma piuma, nella comune, dal fatto che ci aveva attaccato sopra con una puntina un ritratto di Stalin.\" Un'occasione per rivisitare l'opposizione alla guerra d'Algeria, la rivolta dell'università di Nanterre, gli scontri del Quartiere Latino, gli operai della Renault, slogan divenuti storici come \"La vita é altrove\", \"Sotto il selciato la spiaggia\" e \"Vietato vietare\", senza dimenticare film, poster e fumetti, Olivier Rolin é nato nel 1947, é stato dirigente della Gauche Proletarienne, poi giornalista di \"Liberation\". \"E poi? E poi niente. Ce ne andiamo, non vi preoccupate.\" Buon ascolto.\r\nPer chi vuole saperne di più (selezione molto personale in una bibliografia sterminata):\r\nDaniel Cohn-Bendit \"L'estremismo, rimedio alla malattia senile del comunismo\" Einaudi\r\nJeunesse communiste revolutionnaire \"La rivoluzione in Francia\" Samonà e Savelli\r\nPaolo Flores d'Arcais (a cura di) \"Il maggio rosso di Parigi - Cronologia e documenti delle lotte studentesche e operaie in Francia\" Marsilio Editori\r\nSergio Bologna e Giairo Daghini \"Maggio '68 in Francia\" in Quaderni Piacentini n. 35 anno VII luglio 1968\r\nFilm (uno per tutti):\r\n\"Crepa, padrone, tutto va bene\" (1972) regia di Jean-Luc Godard con Yves Montand, Vittorio Caprioli e Jane Fonda\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown","27 Gennaio 2018","2018-10-24 18:47:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/tumblr_ldrw1mwor81qdkfpco1_500-200x110.jpg","la Perla di Labuan - 13 dicembre 2017 - Il maggio 68 di Olivier Rolin",1517057576,[633,634,635,636,637,638,639,640],"http://radioblackout.org/tag/algeria/","http://radioblackout.org/tag/charles-de-gaulle/","http://radioblackout.org/tag/daniel-cohn-bendit/","http://radioblackout.org/tag/gauche-proletarienne/","http://radioblackout.org/tag/nanterre/","http://radioblackout.org/tag/olivier-rolin/","http://radioblackout.org/tag/quartiere-latino/","http://radioblackout.org/tag/sante/",[642,115,117,121,109,111,113,107],"Algeria",{"post_content":644},{"matched_tokens":645,"snippet":646,"value":647},[456,457],"Yves Montand, Vittorio Caprioli e \u003Cmark>Jane\u003C/mark> \u003Cmark>Fonda\u003C/mark>\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown","\"Per quanti anni? Vediamo... una trentina. E' possibile? Internet non esisteva, e nemmeno i computer. I supermarket erano una novità, iI partito socialista era un gruppuscolo, il partito comunista aveva il 20 % dei voti e Judith portava ancora i capelli lunghi che ti piacevano tanto.\" Il protagonista di \"Tigre di carta\" di Olivier Rolin ha vissuto quella stagione e prova a raccontarla a Marie, la figlia del suo migliore amico Treize che è morto. Un lungo dialogo che lo costringe a un tuffo nei ricordi, i sogni mai realizzati, gli amori perduti, le amicizie tradite, un altoparlante per diffondere messaggi sovversivi davanti al carcere della Santè, il progetto di una radio pirata. \"Foster é diventato direttore di gabinetto di non so cosa, direi di un ministro. Un tempo, quando era capo della Causa in Normandia, si riconosceva il suo materasso di gomma piuma, nella comune, dal fatto che ci aveva attaccato sopra con una puntina un ritratto di Stalin.\" Un'occasione per rivisitare l'opposizione alla guerra d'Algeria, la rivolta dell'università di Nanterre, gli scontri del Quartiere Latino, gli operai della Renault, slogan divenuti storici come \"La vita é altrove\", \"Sotto il selciato la spiaggia\" e \"Vietato vietare\", senza dimenticare film, poster e fumetti, Olivier Rolin é nato nel 1947, é stato dirigente della Gauche Proletarienne, poi giornalista di \"Liberation\". \"E poi? E poi niente. Ce ne andiamo, non vi preoccupate.\" Buon ascolto.\r\nPer chi vuole saperne di più (selezione molto personale in una bibliografia sterminata):\r\nDaniel Cohn-Bendit \"L'estremismo, rimedio alla malattia senile del comunismo\" Einaudi\r\nJeunesse communiste revolutionnaire \"La rivoluzione in Francia\" Samonà e Savelli\r\nPaolo Flores d'Arcais (a cura di) \"Il maggio rosso di Parigi - Cronologia e documenti delle lotte studentesche e operaie in Francia\" Marsilio Editori\r\nSergio Bologna e Giairo Daghini \"Maggio '68 in Francia\" in Quaderni Piacentini n. 35 anno VII luglio 1968\r\nFilm (uno per tutti):\r\n\"Crepa, padrone, tutto va bene\" (1972) regia di Jean-Luc Godard con Yves Montand, Vittorio Caprioli e \u003Cmark>Jane\u003C/mark> \u003Cmark>Fonda\u003C/mark>\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown",[649],{"field":77,"matched_tokens":650,"snippet":646,"value":647},[456,457],{"best_field_score":618,"best_field_weight":82,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":619,"tokens_matched":84,"typo_prefix_score":42},6659,{"collection_name":137,"first_q":87,"per_page":88,"q":87},8,{"title":656,"slug":657},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",659],{},["Set"],["ShallowReactive",662],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fygWjR9COMEplapWfWh7gf6nYMIfDJJKEY0sUZCfCoZY":-1},true,"/search?query=Jane+Fonda"]