","Chile despertó y entierra Pinochet","post",1621596518,[57,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72],"http://radioblackout.org/tag/apruebodignidad/","http://radioblackout.org/tag/aymara/","http://radioblackout.org/tag/chileconstituyente/","http://radioblackout.org/tag/chiledespierta/","http://radioblackout.org/tag/chileelige/","http://radioblackout.org/tag/elecciones2021cl/","http://radioblackout.org/tag/franciscalinconao/","http://radioblackout.org/tag/haymujeres/","http://radioblackout.org/tag/hayvoceras/","http://radioblackout.org/tag/modatima/","http://radioblackout.org/tag/plazadignidad/","http://radioblackout.org/tag/vivachile/","http://radioblackout.org/tag/cile/","http://radioblackout.org/tag/mapuche/","http://radioblackout.org/tag/pinera/","http://radioblackout.org/tag/pinochet/",[74,75,76,77,78,79,80,81,26,20,28,22,12,14,16,18],"#apruebodignidad","#aymara","#chileconstituyente","#chiledespierta","#chileelige","#elecciones2021cl","#franciscalinconao","#haymujeres",{"post_content":83},{"matched_tokens":84,"snippet":86,"value":87},[85],"antonomasia","per volere del dittatore per \u003Cmark>antonomasia\u003C/mark> la dottrina neoliberista in Costituzione,","La vittoria travolgente nel referendum che ha dato luogo alla Costituente si fonda ed esalta il Movimento che per mesi ha affrontato le violenze, la repressione e gli omicidi di stato del regime di Pinera e dunque le parole d'ordine riguarderanno le lotte di genere, dell'ambiente e delle comunità indigene; contro il peggior regime neoliberista, che mise per volere del dittatore per \u003Cmark>antonomasia\u003C/mark> la dottrina neoliberista in Costituzione, addirittura la preminenza del privato sul pubblico sancito nella Carta. Quella Constitución del 1980 che da domani verrà smantellata pezzo a pezzo, senza che una nostalgica destra asfittica e priva di idee se non liberticide, che tra gli ultimi atti ha privatizzato l'acqua, possa opporsi, perché non ha raggiunto nemmeno un terzo dei seggi della Costituente e finalmente verrà restituita una minima parvenza di welfare, alla faccia dell'ingombrante salma di Pinochet.\r\nIntanto ci si può godere il 21% a cui si ferma l'intera destra e il pieno nel controllo degli enti locali.\r\nCome avverte anche https://www.dinamopress.it/news/elezioni-in-cile-tra-sconfitta-della-destra-e-sfida-costituente/ la destra ha già cominciato a minacciare fughe di capitali e caduta di borsa, ancora maggiore precarietà economica per contrastare la possibilità che il blocco progressista possa andare a incassare anche il presidente con le prossime elezioni di novembre; il presidente che dovrà gestire la transizione sulla base della Costituzione, il cui testo va approvato entro un anno e sottoposto a un referendum confermativo. Il passato spaventa un po' in questo senso, perché gli antifascisti sono portati a dividersi dovunque, ma in particolare in Cile le sfumature creano solchi e la componente progressista è composita, anche perché la sinistra storica è molto diversa dagli Indipendenti delle lotte del 2019 o dalle istanze dei popoli indigeni; sarà importante mantenere al centro le parole d'ordine legate ad ambiente, diritti di genere e delle comunità autoctone, welfare: sanità, istruzione, trasporti... Ora la sinistra movimentista che diventa costituente e la sinistra istituzionale, sempre immobilista e con le mani legate proprio dall'orrida Costituzione del dittatore, hanno l'occasione per mettere definitivamente nell'angolo la destra che in Cile è fascista, perché neoliberista.\r\nMa abitanti dell'Isola di Pasqua, mapuche, aymara, la Terra del Fuoco hanno finalmente la possibilità di vedere riconosciuti i propri diritti, perché sono coinvolti nel processo, nella svolta... che si collega idealmente alla Riforma agraria di Salvador Allende. Ma non si riparte da lì, si riprende con il Movimiento di 50 anni dopo... con lotte determinate e radicali come quella mapuche, che sa di dover difendere il territorio a prezzo dell'estinzione, perché le multinazionali del legname (per lo più cinesi) stanno devastando l'ecosistema che tutela la vita del popolo mapuche.\r\nMa non solo in Cile si sta ricompattando un Fronte di società civile che può dare una svolta dal basso, movimentista. Soprattutto sulla costa occidentale, come in Ecuador, Colombia... non ancora in Brasile o in Argentina.\r\nNe abbiamo parlato con @alfredosomoza, scrittore, storico, giornalista:\r\n\r\n\"Chile despertó y entierra Pinochet\".",[89],{"field":90,"matched_tokens":91,"snippet":86,"value":87},"post_content",[85],578730123365187700,{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":96,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":98,"highlight":116,"highlights":121,"text_match":92,"text_match_info":124},{"cat_link":99,"category":100,"comment_count":43,"id":101,"is_sticky":43,"permalink":102,"post_author":46,"post_content":103,"post_date":104,"post_excerpt":49,"post_id":101,"post_modified":105,"post_thumbnail":106,"post_thumbnail_html":107,"post_title":108,"post_type":54,"sort_by_date":109,"tag_links":110,"tags":114},[40],[42],"30504","http://radioblackout.org/2015/06/milano-centrale-sala-daspetto-di-terza-classe/","I flussi migratori sono millenari e quindi non possono per antonomasia assumere l'aspetto di fenomeni di emergenza. Ci sono periodi che risultano intensi come prodotto di \"complesse interrelazioni tra scelte individuali, contesti familiari e comunitari,dinamiche demografiche, strutture e processi economici e sociali, politiche nazionali e internazionali ... dinamiche demografiche o il persistente ritardo economico, il differenziale salariale; l'esodo rurale e l'urbanizzazione ... situazioni politiche\", come scrive Corrado Bonifazi su il manifesto di oggi 18 giugno 2015. Ma questo non significa che siano tollerabile impuntature razziste da parte di istituzioni o rifiuti di accoglienza... e tantomeno l'impreparazione è accettabile.\r\n\r\nIn questi giorni l'Europa intera si è riscoperta razzista e nazionalista, grattando la patina di ipocrisia che le nascondeva. I confini vengono di nuovo chiusi e le persone migranti si trovano intrappolate nei luoghi di transito, come le stazioni; han fatto scalpore le immagini dei bivacchi improvvisati alla Stazione Centrale di Milano, così abbiamo voluto capire meglio come si è evoluta la situazione e quali soluzioni si sono adottate. Per farlo ci siamo rivolti a Rahel del comitato Cambio Passo, mediatori culturali solidali con i rifugiati\r\n\r\nrahel_stazione milano_rifugiati\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta notizia è stata coperta in tedesco da un collaboratore di radioblackout, che si è recato nei giorni scorsi ala Stazione di Milano Centrale proprio per poter testimoniare gli eventi nel momento in cui si svolgevano; potete ascoltare le sue interviste ai cooperanti e leggere il suo articolo a questo indirizzo:\r\n\r\nhttp://www.freie-radios.net/71122","18 Giugno 2015","2015-06-22 12:50:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/milano_stazione_rifugiati-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/milano_stazione_rifugiati-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/milano_stazione_rifugiati-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/milano_stazione_rifugiati.jpg 600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Milano Centrale, sala d'aspetto di terza classe",1434631103,[111,112,113],"http://radioblackout.org/tag/accoglienza/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/milano-centrale/",[24,115,30],"migranti",{"post_content":117},{"matched_tokens":118,"snippet":119,"value":120},[85],"e quindi non possono per \u003Cmark>antonomasia\u003C/mark> assumere l'aspetto di fenomeni di","I flussi migratori sono millenari e quindi non possono per \u003Cmark>antonomasia\u003C/mark> assumere l'aspetto di fenomeni di emergenza. Ci sono periodi che risultano intensi come prodotto di \"complesse interrelazioni tra scelte individuali, contesti familiari e comunitari,dinamiche demografiche, strutture e processi economici e sociali, politiche nazionali e internazionali ... dinamiche demografiche o il persistente ritardo economico, il differenziale salariale; l'esodo rurale e l'urbanizzazione ... situazioni politiche\", come scrive Corrado Bonifazi su il manifesto di oggi 18 giugno 2015. Ma questo non significa che siano tollerabile impuntature razziste da parte di istituzioni o rifiuti di accoglienza... e tantomeno l'impreparazione è accettabile.\r\n\r\nIn questi giorni l'Europa intera si è riscoperta razzista e nazionalista, grattando la patina di ipocrisia che le nascondeva. I confini vengono di nuovo chiusi e le persone migranti si trovano intrappolate nei luoghi di transito, come le stazioni; han fatto scalpore le immagini dei bivacchi improvvisati alla Stazione Centrale di Milano, così abbiamo voluto capire meglio come si è evoluta la situazione e quali soluzioni si sono adottate. Per farlo ci siamo rivolti a Rahel del comitato Cambio Passo, mediatori culturali solidali con i rifugiati\r\n\r\nrahel_stazione milano_rifugiati\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta notizia è stata coperta in tedesco da un collaboratore di radioblackout, che si è recato nei giorni scorsi ala Stazione di Milano Centrale proprio per poter testimoniare gli eventi nel momento in cui si svolgevano; potete ascoltare le sue interviste ai cooperanti e leggere il suo articolo a questo indirizzo:\r\n\r\nhttp://www.freie-radios.net/71122",[122],{"field":90,"matched_tokens":123,"snippet":119,"value":120},[85],{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":96,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},6671,{"collection_name":54,"first_q":85,"per_page":127,"q":85},6,{"facet_counts":129,"found":180,"hits":181,"out_of":380,"page":11,"request_params":381,"search_cutoff":32,"search_time_ms":11},[130,156],{"counts":131,"field_name":153,"sampled":32,"stats":154},[132,135,137,139,141,143,145,147,149,151],{"count":133,"highlighted":134,"value":134},8,"fino all'ultimo respiro",{"count":35,"highlighted":136,"value":136},"ristoradio",{"count":35,"highlighted":138,"value":138},"metix flow",{"count":11,"highlighted":140,"value":140},"OverJoy",{"count":11,"highlighted":142,"value":142},"malormone",{"count":11,"highlighted":144,"value":144},"aguaplano",{"count":11,"highlighted":146,"value":146},"kumina beat",{"count":11,"highlighted":148,"value":148},"Radio Bizarre",{"count":11,"highlighted":150,"value":150},"il colpo del strega",{"count":11,"highlighted":152,"value":152},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":155},11,{"counts":157,"field_name":31,"sampled":32,"stats":178},[158,160,162,164,166,168,170,172,174,176],{"count":159,"highlighted":85,"value":85},4,{"count":35,"highlighted":161,"value":161},"dub",{"count":35,"highlighted":163,"value":163},"roots",{"count":35,"highlighted":165,"value":165},"reggae",{"count":35,"highlighted":167,"value":167},"dott.ssa Antonomasia",{"count":11,"highlighted":169,"value":169},"cibo",{"count":11,"highlighted":171,"value":171},"segreti",{"count":11,"highlighted":173,"value":173},"bollori",{"count":11,"highlighted":175,"value":175},"impudicizie",{"count":11,"highlighted":177,"value":177},"giorgiana masi",{"total_values":179},50,20,[182,226,259,300,325,357],{"document":183,"highlight":203,"highlights":214,"text_match":221,"text_match_info":222},{"comment_count":43,"id":184,"is_sticky":43,"permalink":185,"podcastfilter":186,"post_author":85,"post_content":187,"post_date":188,"post_excerpt":49,"post_id":184,"post_modified":189,"post_thumbnail":190,"post_title":191,"post_type":192,"sort_by_date":193,"tag_links":194,"tags":199},"87952","http://radioblackout.org/podcast/fino-allultimo-respiro-kalakuta-ensemble-laltra-faccia-della-repressione/",[134],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/2024.03.10-19.00.00-FAURKALAKUTA-pt2-escopost-ensemble.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIn questa puntata abbiamo ripreso il discorso di \"Torino laboratorio della repressione\" esplorandone l'altra faccia, quella della normalizzazione dei processi informali ovvero dell'assorbimento delle pratiche conflittuali. Abbiamo raccontato di questo processo di legalizzazione delle occupazioni, che vede oggi protagonista anche il nostro territorio cittadino, ricostruendo alcuni momenti legati alla storia delle occupazioni berlinesi e riferendoci a ciò che è avvenuto a Napoli, attraverso la lettura di alcuni passaggi tratti da \"Quale deserto fegato\" di Giuseppe Aiello e Raffaele Paura.","14 Marzo 2024","2024-03-14 20:44:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Screenshot_20240314-181916-586-e1710443340711-200x110.png","FINO ALL'ULTIMO RESPIRO & KALAKUTA ENSEMBLE - L'ALTRA FACCIA DELLA REPRESSIONE","podcast",1710449066,[195,196,197,198],"http://radioblackout.org/tag/antonomasia/","http://radioblackout.org/tag/beni-comuni/","http://radioblackout.org/tag/radio-kalakuta/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[85,200,201,202],"beni comuni","RADIO KALAKUTA","repressione",{"tags":204},[205,208,210,212],{"matched_tokens":206,"snippet":207,"value":207},[85],"\u003Cmark>antonomasia\u003C/mark>",{"matched_tokens":209,"snippet":200,"value":200},[],{"matched_tokens":211,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":213,"snippet":202,"value":202},[],[215],{"field":31,"indices":216,"matched_tokens":217,"snippets":219,"values":220},[43],[218],[85],[207],[207],578730123365712000,{"best_field_score":223,"best_field_weight":224,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":225,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":227,"highlight":243,"highlights":251,"text_match":221,"text_match_info":258},{"comment_count":43,"id":228,"is_sticky":43,"permalink":229,"podcastfilter":230,"post_author":85,"post_content":231,"post_date":232,"post_excerpt":49,"post_id":228,"post_modified":233,"post_thumbnail":234,"post_title":235,"post_type":192,"sort_by_date":236,"tag_links":237,"tags":240},"61906","http://radioblackout.org/podcast/black-power/",[134],"7 giugno 2020 - L'America della contestazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/01-LAmerica-della-Contestazione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n21 giugno 2020 - Black Panther Party for self-defence\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/02-Black-Panther-Party-for-self-defence.mp3\"][/audio]\r\n\r\n28 giugno 2020 - Malcom X\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/03-Malcom-X.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","29 Giugno 2020","2022-07-10 20:08:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/-1-e1593445478629-200x110.jpg","Black Power Fino All'Ultimo Respiro",1593452181,[195,238,239],"http://radioblackout.org/tag/black-power/","http://radioblackout.org/tag/pantere-nere/",[85,241,242],"black power","pantere nere",{"tags":244},[245,247,249],{"matched_tokens":246,"snippet":207,"value":207},[85],{"matched_tokens":248,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":250,"snippet":242,"value":242},[],[252],{"field":31,"indices":253,"matched_tokens":254,"snippets":256,"values":257},[43],[255],[85],[207],[207],{"best_field_score":223,"best_field_weight":224,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":225,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":260,"highlight":280,"highlights":292,"text_match":221,"text_match_info":299},{"comment_count":43,"id":261,"is_sticky":43,"permalink":262,"podcastfilter":263,"post_author":85,"post_content":264,"post_date":265,"post_excerpt":49,"post_id":261,"post_modified":266,"post_thumbnail":267,"post_title":268,"post_type":192,"sort_by_date":269,"tag_links":270,"tags":275},"58810","http://radioblackout.org/podcast/fino-allultimo-respiro-domenica-29-marzo-2020/",[134]," \r\n\r\nUna puntata dedicata al mondo dello spettacolo e a chi ci lavora e rende possibile la costruzione di sogni ed evasioni dal reale. Abbiamo sentito Samuele ed Elio, rappresentanti dei Lavoratori e Lavoratrici dello Spettacolo Piemonte, per diffondere la voce emotiva e razionale del movimento nato dal basso, dall'interno dell'ampia categoria che include tutti i lavoratori dell'immenso ed essenziale mondo dello spettacolo.\r\nFB: Lavoratori e Lavoratrici dello Spettacolo Regione Piemonte\r\n\r\ne-mail: lavoratorispettacolopiemonte@gmail.com\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=62LvsGAAYGM&feature=youtu.be\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/2020.03.29-19.00.00-escopost-Lavoratori-dello-Spettacolo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","31 Marzo 2020","2022-07-10 20:09:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/FAUR-29-03-2020-lavoratori-e-lavoratrici-dello-spettacolo-200x110.jpg","Fino all'ultimo respiro - domenica 29 marzo 2020",1585689892,[195,271,272,273,274],"http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/spettacolo/",[85,276,277,278,279],"lavoro","radio","Radio Blackout","spettacolo",{"tags":281},[282,284,286,288,290],{"matched_tokens":283,"snippet":207,"value":207},[85],{"matched_tokens":285,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":287,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":289,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":291,"snippet":279,"value":279},[],[293],{"field":31,"indices":294,"matched_tokens":295,"snippets":297,"values":298},[43],[296],[85],[207],[207],{"best_field_score":223,"best_field_weight":224,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":225,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":301,"highlight":313,"highlights":317,"text_match":221,"text_match_info":324},{"comment_count":43,"id":302,"is_sticky":43,"permalink":303,"podcastfilter":304,"post_author":85,"post_content":305,"post_date":306,"post_excerpt":49,"post_id":302,"post_modified":307,"post_thumbnail":308,"post_title":309,"post_type":192,"sort_by_date":310,"tag_links":311,"tags":312},"58225","http://radioblackout.org/podcast/the-milky-way/",[134],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/the-milky-way-fino-allultimo-respiro-16-febbraio-2020.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ","16 Marzo 2020","2020-03-31 21:28:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/locandina-200x110.jpg","The milky way",1584386078,[195],[85],{"tags":314},[315],{"matched_tokens":316,"snippet":207,"value":207},[85],[318],{"field":31,"indices":319,"matched_tokens":320,"snippets":322,"values":323},[43],[321],[85],[207],[207],{"best_field_score":223,"best_field_weight":224,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":225,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},{"document":326,"highlight":339,"highlights":348,"text_match":92,"text_match_info":354},{"comment_count":43,"id":327,"is_sticky":43,"permalink":328,"podcastfilter":329,"post_author":330,"post_content":331,"post_date":332,"post_excerpt":49,"post_id":327,"post_modified":333,"post_thumbnail":334,"post_title":335,"post_type":192,"sort_by_date":336,"tag_links":337,"tags":338},"67391","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-meets-dottoressa-antonomasia/",[138],"metrixflow","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/Metix-flow-5-marzo-2021.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLa Dottoressa Antonomasia, graditissima ospite ai microfoni di Metix Flow, ci parla di scuola ai tempi del Covid, ma abbiamo anche l'opinione della CUB-scuola sullo sciopero transfemminista dell'8 marzo, negato ma non fermato e infine i diretti interessati: gli studenti e le studentesse.","6 Marzo 2021","2021-03-06 23:49:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/zapa296-200x110.jpg","Metix flow meets Dottoressa Antonomasia",1615074588,[],[],{"post_content":340,"post_title":345},{"matched_tokens":341,"snippet":343,"value":344},[342],"Antonomasia","audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/Metix-flow-5-marzo-2021.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLa Dottoressa \u003Cmark>Antonomasia\u003C/mark>, graditissima ospite ai microfoni di","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/Metix-flow-5-marzo-2021.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLa Dottoressa \u003Cmark>Antonomasia\u003C/mark>, graditissima ospite ai microfoni di Metix Flow, ci parla di scuola ai tempi del Covid, ma abbiamo anche l'opinione della CUB-scuola sullo sciopero transfemminista dell'8 marzo, negato ma non fermato e infine i diretti interessati: gli studenti e le studentesse.",{"matched_tokens":346,"snippet":347,"value":347},[342],"Metix flow meets Dottoressa \u003Cmark>Antonomasia\u003C/mark>",[349,352],{"field":350,"matched_tokens":351,"snippet":347,"value":347},"post_title",[342],{"field":90,"matched_tokens":353,"snippet":343,"value":344},[342],{"best_field_score":94,"best_field_weight":355,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":43,"score":356,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},15,"578730123365187706",{"document":358,"highlight":371,"highlights":376,"text_match":92,"text_match_info":379},{"comment_count":43,"id":359,"is_sticky":43,"permalink":360,"podcastfilter":361,"post_author":362,"post_content":363,"post_date":364,"post_excerpt":49,"post_id":359,"post_modified":365,"post_thumbnail":366,"post_title":367,"post_type":192,"sort_by_date":368,"tag_links":369,"tags":370},"82566","http://radioblackout.org/podcast/la-fine-della-fine-della-storia-21-quale-controffensiva/",[152],"cattivipensieri","Sembrerebbe partita la controffensiva ucraina quando ormai la primavera volge al termine. Tocca essere cauti perché se da un lato sembra fuori discussione che l'Ucraina possa costringere la Russia a rientrare dentro i confini precedenti al 2014 non pare nemmeno possibile che l'Ucraina possa al momento riprendersi il Donbass per poi mantenerlo, perché si tratterebbe poi di difenderlo. Se anche il supporto occidentale si rivelasse tanto rilevante da costringere i russi a rinculare, è abbastanza certo che questo innescherebbe solo una mobilitazione di massa tra i giovani russi che potrebbero triplicare i propri effettivi. Insomma, ancora una volta non si tratta di ribaltare le sorti militari sul campo ma di dissanguare la Russia di Putin, dal punto di vista dei costi umani ed economici, per rendere il futuro di Putin più incerto e costringerlo a mitigare le sue posizioni. A che prezzo, ammesso che accada, l'Ucraina e la Nato potrebbero conseguire obiettivi di questo tipo? Si prospetta una carneficina anche peggiore di quella vista finora, mentre già molti analisti del campo occidentale rimasticano il solito adagio sentito nei mesi scorsi sugli Himars e poi sugli Abrahms e i Leopard, ovvero: “Eh, però, senza l'aviazione...”. Di linea rossa in linea rossa si vuole forse prender tempo mentre i piloti ucraini completano l'addestramento per dispiegare la forza aerea? In ogni caso ci aspettano tempi lunghi e il pericolo escalation (nel senso del livello distruttivo e dell'allargamento) è sempre dietro l'angolo.\r\n\r\nNe parliamo con Francesco Dall'Aglio, ricercatore presso l'Accademia delle Scienze di Sofia.\r\n\r\nNella seconda parte di trasmissione alcuni spunti e riflessioni critiche dalla recente, lunga ed approfondita intervista rilasciata dal centenario Henry Kissinger alla rivista The Economist, nella quale l'ex Segretario di Stato Americano, una delle figure drammaticamente più influenti della politica estera americana del secolo scorso, si esprime a tutto campo sugli scenari e le sfide del presente: dal rischio di una Terza Guerra Mondiale alla sfida fra Stati Uniti e Cina, dall'impatto dirompente delle nuove tecnologie al declino dell'egemonia americana. Lo sguardo di parte del consigliere del Principe per antonomasia, certo, ma ahinoi, a tratti ben più lucido e ficcante di tante analisi di segno opposto.\r\n\r\nIn chiusura di puntata un nuovo episodio de Il Perno Originario\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/fine-della-storia-06-06.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMATERIALI\r\nThe Economist - A conversation with Henry Kissinger\r\nWolfgang Streeck - A Bipolar Order?\r\n\r\nAppello di un gruppo di ex diplomatici e funzionari militari americani associati all’Eisenhower Media Network - Gli Stati Uniti dovrebbero essere una forza di pace nel mondo\r\n\r\nDomenico Quirico - Nella guerra senza limiti né deterrenza si vince solo rovesciando i fronti","7 Giugno 2023","2023-06-07 12:30:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/1686126022089-200x110.png","LA FINE DELLA FINE DELLA STORIA #21 - QUALE CONTROFFENSIVA?",1686141057,[],[],{"post_content":372},{"matched_tokens":373,"snippet":374,"value":375},[85],"del consigliere del Principe per \u003Cmark>antonomasia\u003C/mark>, certo, ma ahinoi, a tratti","Sembrerebbe partita la controffensiva ucraina quando ormai la primavera volge al termine. Tocca essere cauti perché se da un lato sembra fuori discussione che l'Ucraina possa costringere la Russia a rientrare dentro i confini precedenti al 2014 non pare nemmeno possibile che l'Ucraina possa al momento riprendersi il Donbass per poi mantenerlo, perché si tratterebbe poi di difenderlo. Se anche il supporto occidentale si rivelasse tanto rilevante da costringere i russi a rinculare, è abbastanza certo che questo innescherebbe solo una mobilitazione di massa tra i giovani russi che potrebbero triplicare i propri effettivi. Insomma, ancora una volta non si tratta di ribaltare le sorti militari sul campo ma di dissanguare la Russia di Putin, dal punto di vista dei costi umani ed economici, per rendere il futuro di Putin più incerto e costringerlo a mitigare le sue posizioni. A che prezzo, ammesso che accada, l'Ucraina e la Nato potrebbero conseguire obiettivi di questo tipo? Si prospetta una carneficina anche peggiore di quella vista finora, mentre già molti analisti del campo occidentale rimasticano il solito adagio sentito nei mesi scorsi sugli Himars e poi sugli Abrahms e i Leopard, ovvero: “Eh, però, senza l'aviazione...”. Di linea rossa in linea rossa si vuole forse prender tempo mentre i piloti ucraini completano l'addestramento per dispiegare la forza aerea? In ogni caso ci aspettano tempi lunghi e il pericolo escalation (nel senso del livello distruttivo e dell'allargamento) è sempre dietro l'angolo.\r\n\r\nNe parliamo con Francesco Dall'Aglio, ricercatore presso l'Accademia delle Scienze di Sofia.\r\n\r\nNella seconda parte di trasmissione alcuni spunti e riflessioni critiche dalla recente, lunga ed approfondita intervista rilasciata dal centenario Henry Kissinger alla rivista The Economist, nella quale l'ex Segretario di Stato Americano, una delle figure drammaticamente più influenti della politica estera americana del secolo scorso, si esprime a tutto campo sugli scenari e le sfide del presente: dal rischio di una Terza Guerra Mondiale alla sfida fra Stati Uniti e Cina, dall'impatto dirompente delle nuove tecnologie al declino dell'egemonia americana. Lo sguardo di parte del consigliere del Principe per \u003Cmark>antonomasia\u003C/mark>, certo, ma ahinoi, a tratti ben più lucido e ficcante di tante analisi di segno opposto.\r\n\r\nIn chiusura di puntata un nuovo episodio de Il Perno Originario\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/fine-della-storia-06-06.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMATERIALI\r\nThe Economist - A conversation with Henry Kissinger\r\nWolfgang Streeck - A Bipolar Order?\r\n\r\nAppello di un gruppo di ex diplomatici e funzionari militari americani associati all’Eisenhower Media Network - Gli Stati Uniti dovrebbero essere una forza di pace nel mondo\r\n\r\nDomenico Quirico - Nella guerra senza limiti né deterrenza si vince solo rovesciando i fronti",[377],{"field":90,"matched_tokens":378,"snippet":374,"value":375},[85],{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":96,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":43},6667,{"collection_name":192,"first_q":85,"per_page":127,"q":85},{"title":383,"slug":384},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",386],{},["Set"],["ShallowReactive",389],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fzHNdBOicWEBuhj1SGY0fN8lxq6divpa-DfiYzSZ8fiA":-1},true,"/search?query=antonomasia"]