","Calenzano. Una bomba ad orologeria","post",1733841039,[58,59,60,61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/calenzano/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/esplosione-di-calenzano/","http://radioblackout.org/tag/fossile/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/salute/",[21,15,31,19,23,17],{"post_content":66,"post_title":71,"tags":74},{"matched_tokens":67,"snippet":69,"value":70},[68],"Calenzano","deposito della raffineria Eni di \u003Cmark>Calenzano\u003C/mark> (Firenze) con un bilancio di","L’enorme esplosione al deposito della raffineria Eni di \u003Cmark>Calenzano\u003C/mark> (Firenze) con un bilancio di 4 lavoratori morti, 1 disperso e 26 feriti, di cui 2 gravemente ustionati avrebbe potuto essere ancora più disastrosa.\r\nLa colonna di fumo nero era visibile a chilometri di distanza, mentre l’esplosione è stata avvertita fino a Empoli e Firenze.\r\nIl rogo è scaturito nel punto di carico dove le autobotti effettuano il rifornimento di carburante.\r\nIl deposito di \u003Cmark>Calenzano\u003C/mark> era una ben nota bomba ad orologeria.\r\nSui rischi connessi al deposito Eni di \u003Cmark>Calenzano\u003C/mark> già nel 2020 Maurizio Marchi, di Medicina Democratica, aveva condotto un’inchiesta.\r\nCi siamo collegati con lui per capirne di più.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/2024-12-10-marchi-calenzano.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":72,"snippet":73,"value":73},[68],"\u003Cmark>Calenzano\u003C/mark>. Una bomba ad orologeria",[75,78,80,83,85,87],{"matched_tokens":76,"snippet":77},[21],"\u003Cmark>calenzano\u003C/mark>",{"matched_tokens":79,"snippet":15},[],{"matched_tokens":81,"snippet":82},[21],"esplosione di \u003Cmark>calenzano\u003C/mark>",{"matched_tokens":84,"snippet":19},[],{"matched_tokens":86,"snippet":23},[],{"matched_tokens":88,"snippet":17},[],[90,96,99],{"field":32,"indices":91,"matched_tokens":92,"snippets":95},[44,36],[93,94],[21],[21],[77,82],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":73,"value":73},"post_title",[68],{"field":100,"matched_tokens":101,"snippet":69,"value":70},"post_content",[68],578730123365712000,{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":44,"score":107,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",{"document":109,"highlight":126,"highlights":131,"text_match":134,"text_match_info":135},{"cat_link":110,"category":111,"comment_count":44,"id":112,"is_sticky":44,"permalink":113,"post_author":47,"post_content":114,"post_date":115,"post_excerpt":50,"post_id":112,"post_modified":116,"post_thumbnail":117,"post_thumbnail_html":118,"post_title":119,"post_type":55,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":125},[41],[43],"94403","http://radioblackout.org/2024/12/morire-di-lavoro-la-normalita-capitalista/","I 5 morti di Calenzano saltano agli occhi, perché sono tanti tutti insieme, perché, come evidenziammo la scorsa settimana, l’esplosione in un deposito di idrocarburi comporta gravi danni all’ambiente e alla salute degli animali, umani e non, che ci vivono.\r\nMa, purtroppo, siamo appena sopra la normalità. Ogni giorno, nel nostro paese, muoiono 4 lavorator*, in “incidenti” che avrebbero potuto essere evitati, se tutti gli strumenti a tutela della vita fossero stati resi disponibili ed usati. In certi casi i macchinari sono pericolosi perché obsoleti, in altri i dispositivi di sicurezza sono disattivati per andare più veloci.\r\nI controlli nelle aziende sono effettuati su minuscoli campioni. Non solo. Per legge i padroni devono essere avvertiti delle ispezioni!\r\nLe RLS, i lavorator* eletti per vegliare sulla sicurezza, ed i lavorator* stessi sono sottoposti ad enormi pressioni e ricatti da parte dei padroni, perché la produttività e la rapidità sono più importanti della vita di chi, per campare, deve sottoporsi alla schiavitù salariata.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/2024-12-17-fricche-incidenti-lavoro.mp3\"][/audio]","18 Dicembre 2024","2024-12-18 12:36:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ge51msPXkAASljY-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"227\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ge51msPXkAASljY-300x227.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ge51msPXkAASljY-300x227.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ge51msPXkAASljY.jpeg 680w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Morire di lavoro. La normalità capitalista",1734525383,[122,123,124],"http://radioblackout.org/tag/lavoro-uccide/","http://radioblackout.org/tag/morti-sul-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/stragi-capitaliste/",[25,27,29],{"post_content":127},{"matched_tokens":128,"snippet":129,"value":130},[68],"I 5 morti di \u003Cmark>Calenzano\u003C/mark> saltano agli occhi, perché sono","I 5 morti di \u003Cmark>Calenzano\u003C/mark> saltano agli occhi, perché sono tanti tutti insieme, perché, come evidenziammo la scorsa settimana, l’esplosione in un deposito di idrocarburi comporta gravi danni all’ambiente e alla salute degli animali, umani e non, che ci vivono.\r\nMa, purtroppo, siamo appena sopra la normalità. Ogni giorno, nel nostro paese, muoiono 4 lavorator*, in “incidenti” che avrebbero potuto essere evitati, se tutti gli strumenti a tutela della vita fossero stati resi disponibili ed usati. In certi casi i macchinari sono pericolosi perché obsoleti, in altri i dispositivi di sicurezza sono disattivati per andare più veloci.\r\nI controlli nelle aziende sono effettuati su minuscoli campioni. Non solo. Per legge i padroni devono essere avvertiti delle ispezioni!\r\nLe RLS, i lavorator* eletti per vegliare sulla sicurezza, ed i lavorator* stessi sono sottoposti ad enormi pressioni e ricatti da parte dei padroni, perché la produttività e la rapidità sono più importanti della vita di chi, per campare, deve sottoporsi alla schiavitù salariata.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/2024-12-17-fricche-incidenti-lavoro.mp3\"][/audio]",[132],{"field":100,"matched_tokens":133,"snippet":129,"value":130},[68],578730123365187700,{"best_field_score":136,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":138,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},"1108091338752",14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":55,"first_q":21,"per_page":141,"q":21},6,{"facet_counts":143,"found":156,"hits":162,"out_of":260,"page":14,"request_params":261,"search_cutoff":33,"search_time_ms":262},[144,157],{"counts":145,"field_name":154,"sampled":33,"stats":155},[146,148,150,152],{"count":14,"highlighted":147,"value":147},"backwards",{"count":14,"highlighted":149,"value":149},"kumina beat",{"count":14,"highlighted":151,"value":151},"No Trip For Cats",{"count":14,"highlighted":153,"value":153},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":156},4,{"counts":158,"field_name":32,"sampled":33,"stats":161},[159],{"count":14,"highlighted":160,"value":160},"notripforcats",{"total_values":14},[163,191,215,237],{"document":164,"highlight":178,"highlights":184,"text_match":187,"text_match_info":188},{"comment_count":44,"id":165,"is_sticky":44,"permalink":166,"podcastfilter":167,"post_author":168,"post_content":169,"post_date":170,"post_excerpt":50,"post_id":165,"post_modified":171,"post_thumbnail":172,"post_title":173,"post_type":174,"sort_by_date":175,"tag_links":176,"tags":177},"65356","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-14-12-2020-trap-periferia-e-prigione/",[153],"macerie su macerie","Si susseguono presidi e incursioni per qualche saluto davanti al carcere delle Vallette da parte di parenti dei detenuti e solidali; la struttura è ancor più blindata, racchiusa dalla cortina dei dati mendaci sul contagio diffusi dal ministero e dall'amministrazione della pandemia all'interno.\r\n\r\nA Macerie su Macerie alcuni aggiornamenti riguardo alla situazione carceraria e un accompagnamento musicale che mostra sincronicità e compresenza tra alcuni pezzi di periferia e le patrie galere, la vita di chi finisce dentro non spiegata con numeri e statistiche e neppure con la cronistoria dei corpi nella trappola di un blindo, ma attraverso la voce autonoma di chi canta, o per meglio dire, trappa la propria versione della storia.\r\n\r\n\"Ancora no non ho parlato, fra di galera\r\nRaga almeno fate parlare chi dentro c'era\r\nMica questo frate che s'è fatto una sera\r\nQuando facevamo le rivolte lui dov'era\"\r\n Cella 1, Baby Gang\r\n\r\n\r\nLa Trap delle strade è un universo di parole difficile da digerire, talvolta si presenta come singulto o col ritmo cadenzato tipico del conato, come se il mondo illuminato dalle ideologie del successo, delle stories patinate dei ricchissimi venisse rivomitato nelle sue forme oscene e, in quanto tali, ricche di una verità che, ancor prima di ferire, urta. Nella Barriera di Milano c'è una letteratura sociale spuria che proprio dai ragazzi cresciuti al Ferrante viene fuori, molti sono i pezzi dedicati a una persona cara incarcerata, il padre, un fratello o un compagno di scuola e di scorribande in un confine incerto che non separa l'infanzia dall'età adulta invischiata nei casini con la legge.\r\n\r\n \r\n\"La fame dentro gli occhi di sti bravi raga,\r\nMolti stanno ancora dentro,\r\nMolti taglian' cioccolada.\r\nFanculo le manette,\r\nDentro queste popolari, una casa fa per sette\"\r\nFame I, Zeta Cooper\r\n \r\n\r\nI ragazzi che taglian' cioccolada sono gli stessi che sognano di fare i soldi come chi ha sfondato, la distinzione tra soldi facili e difficili non si pone in questo orizzonte, ma è la disillusione che sottende ogni verso e risulta più chiaro comprendere come sia il vil denaro alla fin fine a segnare la differenza tra socialmente accettabile o no, tra Sfera e chi ai Giardini Ex-Gft fa dentro e fuori da quando era poco più che un bambino. Cosa si intravede negli occhi di tanti adolescenti afrodiscendenti quando vengono fermati in periferia dalle forze dell'ordine che, oltre ai documenti, chiedono loro prepotentemente quanti soldi hanno in tasca? Difficile saperlo, eppure non si può biasimare la soddisfazione di chi un giorno può rispondere che non ha cinque euro, bensì la carta di credito.\r\n\r\n \r\n\"Tra smazzare e rubare\r\nho provato tutte le strade\r\nlavori da minore\r\ncresci dento al Ferrante\r\nQuesta vita dove nasci\r\nè solo una botta di culo\r\no sei figlio di Ronaldo\r\no sei figlio di nessuno\"\r\nKASN, Yakuza\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/14dicdef.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","15 Dicembre 2020","2020-12-15 15:22:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/ZETA-200x110.jpg","Macerie su Macerie - 14.12.2020 - TRAP, PERIFERIA E PRIGIONE","podcast",1608041024,[],[],{"post_content":179},{"matched_tokens":180,"snippet":182,"value":183},[181],"cadenzato","come singulto o col ritmo \u003Cmark>cadenzato\u003C/mark> tipico del conato, come se","Si susseguono presidi e incursioni per qualche saluto davanti al carcere delle Vallette da parte di parenti dei detenuti e solidali; la struttura è ancor più blindata, racchiusa dalla cortina dei dati mendaci sul contagio diffusi dal ministero e dall'amministrazione della pandemia all'interno.\r\n\r\nA Macerie su Macerie alcuni aggiornamenti riguardo alla situazione carceraria e un accompagnamento musicale che mostra sincronicità e compresenza tra alcuni pezzi di periferia e le patrie galere, la vita di chi finisce dentro non spiegata con numeri e statistiche e neppure con la cronistoria dei corpi nella trappola di un blindo, ma attraverso la voce autonoma di chi canta, o per meglio dire, trappa la propria versione della storia.\r\n\r\n\"Ancora no non ho parlato, fra di galera\r\nRaga almeno fate parlare chi dentro c'era\r\nMica questo frate che s'è fatto una sera\r\nQuando facevamo le rivolte lui dov'era\"\r\n Cella 1, Baby Gang\r\n\r\n\r\nLa Trap delle strade è un universo di parole difficile da digerire, talvolta si presenta come singulto o col ritmo \u003Cmark>cadenzato\u003C/mark> tipico del conato, come se il mondo illuminato dalle ideologie del successo, delle stories patinate dei ricchissimi venisse rivomitato nelle sue forme oscene e, in quanto tali, ricche di una verità che, ancor prima di ferire, urta. Nella Barriera di Milano c'è una letteratura sociale spuria che proprio dai ragazzi cresciuti al Ferrante viene fuori, molti sono i pezzi dedicati a una persona cara incarcerata, il padre, un fratello o un compagno di scuola e di scorribande in un confine incerto che non separa l'infanzia dall'età adulta invischiata nei casini con la legge.\r\n\r\n \r\n\"La fame dentro gli occhi di sti bravi raga,\r\nMolti stanno ancora dentro,\r\nMolti taglian' cioccolada.\r\nFanculo le manette,\r\nDentro queste popolari, una casa fa per sette\"\r\nFame I, Zeta Cooper\r\n \r\n\r\nI ragazzi che taglian' cioccolada sono gli stessi che sognano di fare i soldi come chi ha sfondato, la distinzione tra soldi facili e difficili non si pone in questo orizzonte, ma è la disillusione che sottende ogni verso e risulta più chiaro comprendere come sia il vil denaro alla fin fine a segnare la differenza tra socialmente accettabile o no, tra Sfera e chi ai Giardini Ex-Gft fa dentro e fuori da quando era poco più che un bambino. Cosa si intravede negli occhi di tanti adolescenti afrodiscendenti quando vengono fermati in periferia dalle forze dell'ordine che, oltre ai documenti, chiedono loro prepotentemente quanti soldi hanno in tasca? Difficile saperlo, eppure non si può biasimare la soddisfazione di chi un giorno può rispondere che non ha cinque euro, bensì la carta di credito.\r\n\r\n \r\n\"Tra smazzare e rubare\r\nho provato tutte le strade\r\nlavori da minore\r\ncresci dento al Ferrante\r\nQuesta vita dove nasci\r\nè solo una botta di culo\r\no sei figlio di Ronaldo\r\no sei figlio di nessuno\"\r\nKASN, Yakuza\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/14dicdef.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[185],{"field":100,"matched_tokens":186,"snippet":182,"value":183},[181],578729985926234200,{"best_field_score":189,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":190,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":156},"1108024229888","578729985926234225",{"document":192,"highlight":205,"highlights":211,"text_match":187,"text_match_info":214},{"comment_count":44,"id":193,"is_sticky":44,"permalink":194,"podcastfilter":195,"post_author":160,"post_content":196,"post_date":197,"post_excerpt":50,"post_id":193,"post_modified":198,"post_thumbnail":199,"post_title":200,"post_type":174,"sort_by_date":201,"tag_links":202,"tags":204},"60102","http://radioblackout.org/podcast/into-the-wild/",[151],"Nuovo podcast di NoTripForCats - domenica 3 maggio - ci siamo addentrati nell'urban wilderness con la nostra special-guest Dott.ssa etnografa Lucilla.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/urbanWilderness.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo ascoltato Strawberry Switchblade * Trees And Flowers, Priscilla Ermel * Sete Quedas, Adriano Celentano * L’albero di Trenta Piani , Joni Mitchell * Big Yellow Taxi, The Bug Vs Earth * Snakes Vs Rates, Wolf Eyes * Human Animal, Farai * Secret Gardens....\r\n\r\nAbbiamo parlato di film...Eco-horror/Climate fiction/fantascienza post-apocalittica come\r\n\r\nThe Long Weekend di Jamie Blanks (1978)\r\nAnnihilation di Alex Garland\r\nIo sono leggenda di Francis Lawrence\r\nThe army of the 12 monkeys di Terry Gilliam\r\nThe day after tomorrow di Roland Emmerich\r\nWall-e di Andrew Stanton\r\nQui alcuni link per sviaggiare e approfondire...\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nhttps://www.boredpanda.com/nature-healing-quarantine-jokes/?utm_source=google&utm_medium=organic&utm_campaign=organic\r\n\r\nhttps://www.nationalgeographic.com/animals/2020/03/coronavirus-pandemic-fake-animal-viral-social-media-posts/\r\n\r\n\r\n\r\nhttps://www.theguardian.com/uk-news/video/2020/mar/31/goats-take-over-empty-welsh-streets-llandudno-coronavirus-lockdown-video?CMP=fb_gu&utm_medium=Social&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR2nPiV17CzRSe2M4Xt_d54xxDq4wq63mSSS5Rvf12CDhnBfOr8NHsRyNGk#Echobox=1585650658\r\n\r\nhttps://video.repubblica.it/dossier/biodiversita/coronavirus-nel-mare-paradisiaco-delle-filippine-migliaia-di-meduse-al-posto-dei-turisti/357129/357691?ref=RHPPTP-BS-I252667351-C12-P3-S2.4-T1&fbclid=IwAR083HeA5CbPRYGLV3Ic_sYlW0UUY6_RaBHKRBpa2RGZKe2U5kZ6iTkgdQw\r\n\r\nhttps://www.nytimes.com/2020/03/28/style/chicken-eggs-coronavirus.html\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nhttps://it.blastingnews.com/politica/2020/04/coronavirus-report-gruppi-catto-conservatori-il-papa-e-il-responsabile-della-pandemia-003121015.html\r\n\r\nhttps://berlinomagazine.com/2020-una-fattoria-tedesca-offre-videochiamate-con-gli-alpaca/?fbclid=IwAR3pE7MV0t9-20YZ3D8cdr6DKU0gbM_9LyLMAo9aHPnrpyNT5Ni-iNwY8gQ","7 Maggio 2020","2020-05-07 01:29:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/muschio-verde-sul-muro-di-cemento-83030051-e1588521676605-200x110.jpg","VIAGGIO NEL SELVATICO URBANO con Lucilla",1588813477,[203],"http://radioblackout.org/tag/notripforcats/",[160],{"post_content":206},{"matched_tokens":207,"snippet":209,"value":210},[208],"Celentano","Flowers, Priscilla Ermel * Sete Quedas, Adriano \u003Cmark>Celentano\u003C/mark> * L’albero di Trenta Piani , Joni","Nuovo podcast di NoTripForCats - domenica 3 maggio - ci siamo addentrati nell'urban wilderness con la nostra special-guest Dott.ssa etnografa Lucilla.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/urbanWilderness.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo ascoltato Strawberry Switchblade * Trees And Flowers, Priscilla Ermel * Sete Quedas, Adriano \u003Cmark>Celentano\u003C/mark> * L’albero di Trenta Piani , Joni Mitchell * Big Yellow Taxi, The Bug Vs Earth * Snakes Vs Rates, Wolf Eyes * Human Animal, Farai * Secret Gardens....\r\n\r\nAbbiamo parlato di film...Eco-horror/Climate fiction/fantascienza post-apocalittica come\r\n\r\nThe Long Weekend di Jamie Blanks (1978)\r\nAnnihilation di Alex Garland\r\nIo sono leggenda di Francis Lawrence\r\nThe army of the 12 monkeys di Terry Gilliam\r\nThe day after tomorrow di Roland Emmerich\r\nWall-e di Andrew Stanton\r\nQui alcuni link per sviaggiare e approfondire...\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nhttps://www.boredpanda.com/nature-healing-quarantine-jokes/?utm_source=google&utm_medium=organic&utm_campaign=organic\r\n\r\nhttps://www.nationalgeographic.com/animals/2020/03/coronavirus-pandemic-fake-animal-viral-social-media-posts/\r\n\r\n\r\n\r\nhttps://www.theguardian.com/uk-news/video/2020/mar/31/goats-take-over-empty-welsh-streets-llandudno-coronavirus-lockdown-video?CMP=fb_gu&utm_medium=Social&utm_source=Facebook&fbclid=IwAR2nPiV17CzRSe2M4Xt_d54xxDq4wq63mSSS5Rvf12CDhnBfOr8NHsRyNGk#Echobox=1585650658\r\n\r\nhttps://video.repubblica.it/dossier/biodiversita/coronavirus-nel-mare-paradisiaco-delle-filippine-migliaia-di-meduse-al-posto-dei-turisti/357129/357691?ref=RHPPTP-BS-I252667351-C12-P3-S2.4-T1&fbclid=IwAR083HeA5CbPRYGLV3Ic_sYlW0UUY6_RaBHKRBpa2RGZKe2U5kZ6iTkgdQw\r\n\r\nhttps://www.nytimes.com/2020/03/28/style/chicken-eggs-coronavirus.html\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nhttps://it.blastingnews.com/politica/2020/04/coronavirus-report-gruppi-catto-conservatori-il-papa-e-il-responsabile-della-pandemia-003121015.html\r\n\r\nhttps://berlinomagazine.com/2020-una-fattoria-tedesca-offre-videochiamate-con-gli-alpaca/?fbclid=IwAR3pE7MV0t9-20YZ3D8cdr6DKU0gbM_9LyLMAo9aHPnrpyNT5Ni-iNwY8gQ",[212],{"field":100,"matched_tokens":213,"snippet":209,"value":210},[208],{"best_field_score":189,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":190,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":156},{"document":216,"highlight":228,"highlights":233,"text_match":187,"text_match_info":236},{"comment_count":44,"id":217,"is_sticky":44,"permalink":218,"podcastfilter":219,"post_author":147,"post_content":220,"post_date":221,"post_excerpt":50,"post_id":217,"post_modified":222,"post_thumbnail":223,"post_title":224,"post_type":174,"sort_by_date":225,"tag_links":226,"tags":227},"48634","http://radioblackout.org/podcast/il-podcast-di-backwards-di-sabato-11-08-2018/",[147]," \r\n\r\nIl podcast di Backwards dell'11 agosto 2018; ecco i brani andati in onda in questa puntata:\r\n\r\n \tAphex Twin \"T69 collapse\"\r\n \tSome Science \"Humans Of The Future\"\r\n \tSome Science \"Soft Silk\"\r\n \tHeadless Horseman \"Locust\"\r\n \tYugen \"Mist\"\r\n \tWLDV We Love Dolce Vita \"Cassiopeia\"\r\n \tAutosuggest \"In Lust\"\r\n \tGirls Under Glass \"Some Kind Of Stranger\" (versione demo)\r\n \tSextile \"Visions of You\"\r\n \tDream Police \"Revenge\"\r\n \tSatori \"Imani's Dress\"\r\n \tSatori \"Ikyadarh\"\r\n \tRummelsnuff con Christian Asbach \"Azzurro\" (cover di Adriano Celentano)\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/08/Backwards_podcast_2018_08_11.mp3\"][/audio]","14 Agosto 2018","2020-11-22 03:41:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/08/podcast_028_520x245-200x110.jpg","Il podcast di Backwards di sabato 11.08.2018",1534214593,[],[],{"post_content":229},{"matched_tokens":230,"snippet":231,"value":232},[208],"Asbach \"Azzurro\" (cover di Adriano \u003Cmark>Celentano\u003C/mark>)\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/08/Backwards_podcast_2018_08_11.mp3\"][/audio]"," \r\n\r\nIl podcast di Backwards dell'11 agosto 2018; ecco i brani andati in onda in questa puntata:\r\n\r\n \tAphex Twin \"T69 collapse\"\r\n \tSome Science \"Humans Of The Future\"\r\n \tSome Science \"Soft Silk\"\r\n \tHeadless Horseman \"Locust\"\r\n \tYugen \"Mist\"\r\n \tWLDV We Love Dolce Vita \"Cassiopeia\"\r\n \tAutosuggest \"In Lust\"\r\n \tGirls Under Glass \"Some Kind Of Stranger\" (versione demo)\r\n \tSextile \"Visions of You\"\r\n \tDream Police \"Revenge\"\r\n \tSatori \"Imani's Dress\"\r\n \tSatori \"Ikyadarh\"\r\n \tRummelsnuff con Christian Asbach \"Azzurro\" (cover di Adriano \u003Cmark>Celentano\u003C/mark>)\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/08/Backwards_podcast_2018_08_11.mp3\"][/audio]",[234],{"field":100,"matched_tokens":235,"snippet":231,"value":232},[208],{"best_field_score":189,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":190,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":156},{"document":238,"highlight":251,"highlights":256,"text_match":187,"text_match_info":259},{"comment_count":44,"id":239,"is_sticky":44,"permalink":240,"podcastfilter":241,"post_author":242,"post_content":243,"post_date":244,"post_excerpt":50,"post_id":239,"post_modified":245,"post_thumbnail":246,"post_title":247,"post_type":174,"sort_by_date":248,"tag_links":249,"tags":250},"17717","http://radioblackout.org/podcast/jah-outsider/",[149],"outsidermusic","Ricordando la tomba sempre verde di Re Salomone, con le mani piene di illuminazione e la testa immersa in un cadenzato ritmo in levare, outsider music con riconoscenza, giovedì notte sarà ospitato nel tempio niabinghy di Blackout.\r\nDj set ancora più giamaicano, con strane correnti sotterranee. Dalle 22.30 giovedì 1 Agosto, nella calura con Kumina Beat.\r\nContro Babylon!","31 Luglio 2013","2018-10-24 19:27:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/lee-scratch-perry-620-200x110.jpg","Jah outsider!",1375270314,[],[],{"post_content":252},{"matched_tokens":253,"snippet":254,"value":255},[181],"la testa immersa in un \u003Cmark>cadenzato\u003C/mark> ritmo in levare, outsider music","Ricordando la tomba sempre verde di Re Salomone, con le mani piene di illuminazione e la testa immersa in un \u003Cmark>cadenzato\u003C/mark> ritmo in levare, outsider music con riconoscenza, giovedì notte sarà ospitato nel tempio niabinghy di Blackout.\r\nDj set ancora più giamaicano, con strane correnti sotterranee. Dalle 22.30 giovedì 1 Agosto, nella calura con Kumina Beat.\r\nContro Babylon!",[257],{"field":100,"matched_tokens":258,"snippet":254,"value":255},[181],{"best_field_score":189,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":190,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":156},6637,{"collection_name":174,"first_q":21,"per_page":141,"q":21},5,["Reactive",264],{},["Set"],["ShallowReactive",267],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fVLTIKWU2n1WzNnk9AEYqMaGy-pIWCVA6GHq88EMOXyk":-1},true,"/search?query=calenzano"]