","Stati Uniti. Scenari di guerra civile","post",1610464431,[55,56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/biden/","http://radioblackout.org/tag/capitoll-hill/","http://radioblackout.org/tag/estrema-destra-statunitense/","http://radioblackout.org/tag/guerra-civile/","http://radioblackout.org/tag/maga/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/trump/","http://radioblackout.org/tag/washington/",[17,27,29,25,15,23,19,21],{"post_content":65,"tags":70},{"matched_tokens":66,"snippet":68,"value":69},[67],"Hill","la spettacolare invasione di Capitol \u003Cmark>Hill\u003C/mark>, e l’altro dal 19 gennaio,","Si susseguono i rumores su una possibile insurrezione armata in vista della cerimonia di insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca. Questa volta l’assedio potrebbe estendersi a tutte le sedi governative degli States.\r\nIl clima negli States diventa sempre più incandescente.\r\nProviamo a capire quali siano i tasselli di un mosaico complesso, in un paese in cui reggono sempre meno le regole di alternanza bipolare tra democratici e repubblicani.\r\nLa galassia trumpista, legata al tycoon, ma soprattutto a fedelissimi come Bannon e Miller, è un insieme composito, spesso improbabile, che, negli States è inscritta nell’acronimo MAGA, che condensa lo slogan della campagna elettorale di Donald Trump negli Stati Uniti, “Make America Great Again”.\r\nIl MAGA si era dato due appuntamenti, uno il 6 gennaio, in occasione della proclamazione in parlamento della vittoria di Biden, terminato con la spettacolare invasione di Capitol \u003Cmark>Hill\u003C/mark>, e l’altro dal 19 gennaio, il giorno precedente l’insediamento del ticket democratico Biden/Harris.\r\nVale la pena sottolineare che gli eventi hanno avuto un’enorme eco mediatica e i trumpisti hanno avuto il sostegno di diverse emittenti trumpiste, tra cui Fox News.\r\nLa presenza reale nell’area del campidoglio non è stata tuttavia troppo significativa sul piano numerico: le stime oscillano tra i 5000 e i 30.000 partecipanti.\r\nNella stessa Washington i movimenti sociali più radicali, presidiavano, in numeri ben più consistenti, librerie, luoghi di incontro, sedi, spazi autogestiti.\r\nSegno che la partita, descritta dai media main stream come confronto tra il “folle” Trump e l’istituzione democratica, in realtà è altrove, tra una compagine di estrema destra, al momento senza grandi numeri ma in rapida espansione, ed i movimenti più radicali, che in questi mesi hanno mostrato la loro forza nelle strade degli States.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-12-states-robertino.mp3\"][/audio]",[71,73,78,80,82,84,86,88],{"matched_tokens":72,"snippet":17},[],{"matched_tokens":74,"snippet":77},[75,76],"capitoll","hill","\u003Cmark>capitoll\u003C/mark> \u003Cmark>hill\u003C/mark>",{"matched_tokens":79,"snippet":29},[],{"matched_tokens":81,"snippet":25},[],{"matched_tokens":83,"snippet":15},[],{"matched_tokens":85,"snippet":23},[],{"matched_tokens":87,"snippet":19},[],{"matched_tokens":89,"snippet":21},[],[91,96],{"field":30,"indices":92,"matched_tokens":93,"snippets":95},[14],[94],[75,76],[77],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":68,"value":69},"post_content",[67],1157451471441625000,{"best_field_score":101,"best_field_weight":102,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":41,"score":104,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":41},"2211897868544",13,2,"1157451471441625194",6646,{"collection_name":52,"first_q":27,"per_page":107,"q":27},6,{"facet_counts":109,"found":107,"hits":133,"out_of":294,"page":14,"request_params":295,"search_cutoff":31,"search_time_ms":102},[110,122],{"counts":111,"field_name":119,"sampled":31,"stats":120},[112,115,117],{"count":113,"highlighted":114,"value":114},4,"anarres",{"count":14,"highlighted":116,"value":116},"OverJoy",{"count":14,"highlighted":118,"value":118},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":121},3,{"counts":123,"field_name":30,"sampled":31,"stats":132},[124,126,128,130],{"count":14,"highlighted":125,"value":125},"dub",{"count":14,"highlighted":127,"value":127},"roots",{"count":14,"highlighted":129,"value":129},"reggae",{"count":14,"highlighted":131,"value":131},"voci antropocene",{"total_values":113},[134,168,195,219,241,265],{"document":135,"highlight":148,"highlights":157,"text_match":163,"text_match_info":164},{"comment_count":41,"id":136,"is_sticky":41,"permalink":137,"podcastfilter":138,"post_author":114,"post_content":139,"post_date":140,"post_excerpt":47,"post_id":136,"post_modified":141,"post_thumbnail":142,"post_title":143,"post_type":144,"sort_by_date":145,"tag_links":146,"tags":147},"76682","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-15-luglio-le-guerre-dellitalia-il-gioco-dei-birilli-elettorali-gli-states-da-capitol-hill-alla-guerra-in-europa-genova-2001/",[114],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/2022-07-15-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nI partiti giocano a birilli, mentre la condizione di chi fatica ad arrivare a fine mese peggiora di giorno in giorno. \r\nIl governo si sta avviluppando nell’ennesima possibile crisi, una crisi che, comunque finisca, preannuncia la campagna elettorale. Sullo sfondo la guerra, la questione energetica, l’inflazione, la pandemia che corre peggio che mai.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nMissioni all’estero. Le guerre dell’Italia\r\nIl governo ha approvato il rifinanziamento delle missioni militari all’estero a metà giugno, ma solo da pochi giorni sono stati pubblicati i documenti inerenti le spese e la collocazione delle missioni. Confermate quelle precedenti, ne sono state decise tre nuove: in Europa dell’Est, in Mozambico ed in Qatar.\r\nIl governo conferma quindi sia il sostegno alla NATO sia l’ambizione ad estendere la propria influenza in Africa, sbarcando in Mozambico, dove l’ENI ha appena aperto nuovi impianti di estrazione petrolifera e la concorrente francese Total è in difficoltà per il conflitto nell’area di Cabo Delgado.\r\n\r\nStati Uniti: da Capitol Hill alla guerra in Europa\r\nAd un anno e mezzo dall’assalto a Capitol Hill, Biden, in crisi di popolarità, punta tutto sull’esibizione muscolare e accelera sull’escalation bellica in Europa, uscendo da vincitore dal vertice NATO di Madrid.\r\nSul piano interno le due americhe che si sono scontrate di fronte al parlamento restano ben divise.\r\nProviamo a capirne di più, partendo dai movimenti sociali e dalle lotte in corso.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nGenova 2001. Radicali e radicati\r\nLa memoria dei tre giorni contro il G8 del 2001 a Genova fugge al rischio della ritualità e della celebrazione, perché non è mai stata una memoria condivisa e, quindi, pacificata.\r\nIn quegli anni come anarchic* ci sentivamo parte di un movimento di contestazione globale che alludeva alla possibilità di rinascita di un’internazionale delle lotte, che mettesse in difficoltà non solo i governi ma la stessa governance transnazionale che proprio allora stava consolidando strumenti e trattati. Dal WTO agli accordi sulla proprietà intellettuale, che rendevano commerciabile e brevettabile anche il vivente, la globalizzazione all’alba del terzo millennio andava oltre le relazioni mercantiliste dell’era degli imperi coloniali e postcoloniali, investendo il cuore del nord, ricco e predatore.\r\nAllora parlavamo di globalizzazione dell’economia. Dopo vent’anni sappiamo che il processo che tentavamo di contrastare era la globalizzazione della povertà e dello sfruttamento. Una dinamica che si dispiega oggi in tutta la sua potenza.\r\nDepredare e distruggere, senza alcuna tensione al futuro, senza alcun senso del limite è il segno distintivo della logica del dominio e degli affari che si è imposta ovunque. La violenza che investi i movimenti No Global diventa interpretabile solo con la cartina di tornasole rappresentata da movimenti, che, proprio perché sviluppati su scala planetaria, facevano paura ai signori della terra.\r\nNe abbiamo parlato con Federico, un compagn di “Anarchici contro il G8”\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nDal 29 al 31 luglio\r\nWeekend libertario a Saint Imier\r\nper info: https://www.anarchy2022.org/\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 21 (tra fine luglio e per tutto agosto le riunioni sono intermittenti: prima di passare contattateci)\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nriunioni aperiodiche @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","20 Luglio 2022","2022-07-20 21:16:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/03_fuoco_al_tricolore-200x110.jpg","Anarres del 15 luglio. Le guerre dell’Italia. Il gioco dei birilli elettorali. Gli States da Capitol Hill alla guerra in Europa. Genova 2001...","podcast",1658339625,[],[],{"post_content":149,"post_title":154},{"matched_tokens":150,"snippet":152,"value":153},[151,67],"Capitol","Cabo Delgado.\r\n\r\nStati Uniti: da \u003Cmark>Capitol\u003C/mark> \u003Cmark>Hill\u003C/mark> alla guerra in Europa\r\nAd","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/2022-07-15-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nI partiti giocano a birilli, mentre la condizione di chi fatica ad arrivare a fine mese peggiora di giorno in giorno. \r\nIl governo si sta avviluppando nell’ennesima possibile crisi, una crisi che, comunque finisca, preannuncia la campagna elettorale. Sullo sfondo la guerra, la questione energetica, l’inflazione, la pandemia che corre peggio che mai.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nMissioni all’estero. Le guerre dell’Italia\r\nIl governo ha approvato il rifinanziamento delle missioni militari all’estero a metà giugno, ma solo da pochi giorni sono stati pubblicati i documenti inerenti le spese e la collocazione delle missioni. Confermate quelle precedenti, ne sono state decise tre nuove: in Europa dell’Est, in Mozambico ed in Qatar.\r\nIl governo conferma quindi sia il sostegno alla NATO sia l’ambizione ad estendere la propria influenza in Africa, sbarcando in Mozambico, dove l’ENI ha appena aperto nuovi impianti di estrazione petrolifera e la concorrente francese Total è in difficoltà per il conflitto nell’area di Cabo Delgado.\r\n\r\nStati Uniti: da \u003Cmark>Capitol\u003C/mark> \u003Cmark>Hill\u003C/mark> alla guerra in Europa\r\nAd un anno e mezzo dall’assalto a \u003Cmark>Capitol\u003C/mark> \u003Cmark>Hill\u003C/mark>, Biden, in crisi di popolarità, punta tutto sull’esibizione muscolare e accelera sull’escalation bellica in Europa, uscendo da vincitore dal vertice NATO di Madrid.\r\nSul piano interno le due americhe che si sono scontrate di fronte al parlamento restano ben divise.\r\nProviamo a capirne di più, partendo dai movimenti sociali e dalle lotte in corso.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nGenova 2001. Radicali e radicati\r\nLa memoria dei tre giorni contro il G8 del 2001 a Genova fugge al rischio della ritualità e della celebrazione, perché non è mai stata una memoria condivisa e, quindi, pacificata.\r\nIn quegli anni come anarchic* ci sentivamo parte di un movimento di contestazione globale che alludeva alla possibilità di rinascita di un’internazionale delle lotte, che mettesse in difficoltà non solo i governi ma la stessa governance transnazionale che proprio allora stava consolidando strumenti e trattati. Dal WTO agli accordi sulla proprietà intellettuale, che rendevano commerciabile e brevettabile anche il vivente, la globalizzazione all’alba del terzo millennio andava oltre le relazioni mercantiliste dell’era degli imperi coloniali e postcoloniali, investendo il cuore del nord, ricco e predatore.\r\nAllora parlavamo di globalizzazione dell’economia. Dopo vent’anni sappiamo che il processo che tentavamo di contrastare era la globalizzazione della povertà e dello sfruttamento. Una dinamica che si dispiega oggi in tutta la sua potenza.\r\nDepredare e distruggere, senza alcuna tensione al futuro, senza alcun senso del limite è il segno distintivo della logica del dominio e degli affari che si è imposta ovunque. La violenza che investi i movimenti No Global diventa interpretabile solo con la cartina di tornasole rappresentata da movimenti, che, proprio perché sviluppati su scala planetaria, facevano paura ai signori della terra.\r\nNe abbiamo parlato con Federico, un compagn di “Anarchici contro il G8”\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nDal 29 al 31 luglio\r\nWeekend libertario a Saint Imier\r\nper info: https://www.anarchy2022.org/\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 21 (tra fine luglio e per tutto agosto le riunioni sono intermittenti: prima di passare contattateci)\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nriunioni aperiodiche @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":155,"snippet":156,"value":156},[151,67],"Anarres del 15 luglio. Le guerre dell’Italia. Il gioco dei birilli elettorali. Gli States da \u003Cmark>Capitol\u003C/mark> \u003Cmark>Hill\u003C/mark> alla guerra in Europa. Genova 2001...",[158,161],{"field":159,"matched_tokens":160,"snippet":156,"value":156},"post_title",[151,67],{"field":97,"matched_tokens":162,"snippet":152,"value":153},[151,67],1157451402721624000,{"best_field_score":165,"best_field_weight":166,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":41,"score":167,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":103},"2211864313856",15,"1157451402721624186",{"document":169,"highlight":181,"highlights":189,"text_match":163,"text_match_info":194},{"comment_count":41,"id":170,"is_sticky":41,"permalink":171,"podcastfilter":172,"post_author":44,"post_content":173,"post_date":174,"post_excerpt":47,"post_id":170,"post_modified":175,"post_thumbnail":176,"post_title":177,"post_type":144,"sort_by_date":178,"tag_links":179,"tags":180},"66116","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell8-gennaio-stati-uniti-complotti-e-post-verita-capitol-hill-una-farsa-con-il-retrogusto-della-tragedia-la-citta-il-virus-la-comunita-86-nuovi-carri-armati/",[114],"Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-08-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 01 08 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nStati Uniti. Complotti e post verità, tra decadenza dell’impero e precarietà planetaria.\r\nI suprematisti bianchi che hanno occupato il parlamento statunitense, al di là del facile folklore dei media. \r\nNe abbiamo parlato con Lorcon, mediattivista con uno sguardo sugli States \r\n\r\nLa città, il virus, la comunità. Una lettura critica di un articolo di Michela Barzi. I necessari processi di soggettivizzazione, che innescano processi di autogoverno ed autogestione costitutivi delle comunità solidali.\r\n\r\nRegalo per il nuovo anno all’esercito italiano: 86 nuovi carri armati!\r\n\r\nL’assedio a Capitol Hill: una farsa con il retrogusto della tragedia.\r\nI trumpisti in versione “orda barbarica”, sono apparsi subito come cosplayer delle adunate leghiste a Pontida.\r\nProbabilmente le analogie non si fermano lì, perché il leghismo ruspante del cerchio magico bossiano, tra acqua del Po e suggestioni celtiche, ha messo in scena gli albori delle spinte sovraniste e identitarie, che oggi attraversano il pianeta, sia pure dentro configurazioni politiche, sociali e culturali molto diverse e, in superficie, contrastanti.\r\nNiente di nuovo. L’internazionale fascista ha sempre trovato un proprio limite nella difficoltà di trovare un linguaggio comune alla Babele delle identità escludenti.\r\nNe abbiamo discusso con Salvo Vaccaro, anarchico e docente di filosofia politica all’università di Palermo\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nDomenica 10 – 17 – 24 e 31 gennaio dalle 18 alle 20\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi.\r\nDomenica 24 faremo due chiacchiere sulla giornata di informazione e lotta antimilitarista del 6 febbraio a Torino.\r\n\r\nSabato 23 febbraio\r\npunto info antimilitarista verso il 6 febbraio\r\nore 11 al Balon\r\n#antimilitarista6F\r\n\r\nSabato 30 febbraio \r\npunto info antimilitarista\r\nore 10,30 al mercato di piazza Madama Cristina\r\n#antimilitarista6F\r\n\r\nSabato 6 febbraio\r\ngiornata di informazione e lotta antimilitarista\r\nore 15,30 in piazza Castello\r\nintervento di Alessio Lega e Guido Baldoni su De André e canzoniere antimilitarista\r\n#antimilitarista6F \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane - prossima riunione venerdì 29 gennaio ore 14,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","21 Gennaio 2021","2021-01-21 14:47:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/trump-fire-white-house-fiamme-fuoco-casa-bianca-antonella-martino-620x430-1-200x110.jpeg","Anarres dell’8 gennaio. Stati Uniti: complotti e post verità. Capitol Hill: una farsa con il retrogusto della tragedia. La città, il virus, la comunità. 86 nuovi carri armati...",1611215327,[],[],{"post_content":182,"post_title":186},{"matched_tokens":183,"snippet":184,"value":185},[151,67],"nuovi carri armati!\r\n\r\nL’assedio a \u003Cmark>Capitol\u003C/mark> \u003Cmark>Hill\u003C/mark>: una farsa con il retrogusto","Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-08-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 01 08 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nStati Uniti. Complotti e post verità, tra decadenza dell’impero e precarietà planetaria.\r\nI suprematisti bianchi che hanno occupato il parlamento statunitense, al di là del facile folklore dei media. \r\nNe abbiamo parlato con Lorcon, mediattivista con uno sguardo sugli States \r\n\r\nLa città, il virus, la comunità. Una lettura critica di un articolo di Michela Barzi. I necessari processi di soggettivizzazione, che innescano processi di autogoverno ed autogestione costitutivi delle comunità solidali.\r\n\r\nRegalo per il nuovo anno all’esercito italiano: 86 nuovi carri armati!\r\n\r\nL’assedio a \u003Cmark>Capitol\u003C/mark> \u003Cmark>Hill\u003C/mark>: una farsa con il retrogusto della tragedia.\r\nI trumpisti in versione “orda barbarica”, sono apparsi subito come cosplayer delle adunate leghiste a Pontida.\r\nProbabilmente le analogie non si fermano lì, perché il leghismo ruspante del cerchio magico bossiano, tra acqua del Po e suggestioni celtiche, ha messo in scena gli albori delle spinte sovraniste e identitarie, che oggi attraversano il pianeta, sia pure dentro configurazioni politiche, sociali e culturali molto diverse e, in superficie, contrastanti.\r\nNiente di nuovo. L’internazionale fascista ha sempre trovato un proprio limite nella difficoltà di trovare un linguaggio comune alla Babele delle identità escludenti.\r\nNe abbiamo discusso con Salvo Vaccaro, anarchico e docente di filosofia politica all’università di Palermo\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nDomenica 10 – 17 – 24 e 31 gennaio dalle 18 alle 20\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi.\r\nDomenica 24 faremo due chiacchiere sulla giornata di informazione e lotta antimilitarista del 6 febbraio a Torino.\r\n\r\nSabato 23 febbraio\r\npunto info antimilitarista verso il 6 febbraio\r\nore 11 al Balon\r\n#antimilitarista6F\r\n\r\nSabato 30 febbraio \r\npunto info antimilitarista\r\nore 10,30 al mercato di piazza Madama Cristina\r\n#antimilitarista6F\r\n\r\nSabato 6 febbraio\r\ngiornata di informazione e lotta antimilitarista\r\nore 15,30 in piazza Castello\r\nintervento di Alessio Lega e Guido Baldoni su De André e canzoniere antimilitarista\r\n#antimilitarista6F \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane - prossima riunione venerdì 29 gennaio ore 14,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":187,"snippet":188,"value":188},[151,67],"Anarres dell’8 gennaio. Stati Uniti: complotti e post verità. \u003Cmark>Capitol\u003C/mark> \u003Cmark>Hill\u003C/mark>: una farsa con il retrogusto della tragedia. La città, il virus, la comunità. 86 nuovi carri armati...",[190,192],{"field":159,"matched_tokens":191,"snippet":188,"value":188},[151,67],{"field":97,"matched_tokens":193,"snippet":184,"value":185},[151,67],{"best_field_score":165,"best_field_weight":166,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":41,"score":167,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":103},{"document":196,"highlight":208,"highlights":213,"text_match":163,"text_match_info":216},{"comment_count":41,"id":197,"is_sticky":41,"permalink":198,"podcastfilter":199,"post_author":114,"post_content":200,"post_date":201,"post_excerpt":47,"post_id":197,"post_modified":202,"post_thumbnail":203,"post_title":204,"post_type":144,"sort_by_date":205,"tag_links":206,"tags":207},"95177","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-24-gennaio-crisi-climatica-zone-rosse-e-sorveglianza-rinforzata-una-corte-di-miliardari-e-lamerica-profonda-rivolta-al-cpr-di-gradisca/",[114],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-01-24-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nCrisi climatica e azione diretta\r\nStrumenti di ricerca, misurazione, analisi e lotta\r\nChe sia in atto un cambiamento climatico con un’accelerazione senza precedenti, da quando il pianeta è abitato da forme di vita strutturate in comunità è un dato ormai privo di dimostrazioni opposte. Le estese analisi e i risultati cui è pervenuto il lungo lavoro della comunità climatologica portano a una conclusione unica: il clima sta cambiando a una velocità tale per cui le forme di vita vegetali e animali (inclusa quella umana) vengono poste in seria difficoltà di adattamento. Adattamento fisico, chimico, biologico, sociale e migratorio sono a rischio, sottoposti a forzanti indotte dalla produzione industriale, alimentare e trasportistica sempre più energivora. (…)\r\nUn problema di origine capitalista non può avere una soluzione capitalista.\r\nIl riscaldamento globale e la sua accelerazione sono causati principalmente dalle emissioni collegate alle attività umane: industriali, di trasporto e alimentari.\r\nCon Andrea Merlone, Dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) e ricercatore associato all’Istituto di Scienze Polari del CNR, abbiamo anticipato alcuni dei temi di cui parleremo venerdì 31 gennaio alle 21 alla FAT\r\n\r\nZone rosse ed aree a sorveglianza rinforzata\r\nIl governo sperimenta nuovi meccanismi di esclusione e controllo degli indesiderabili. Muri invisibili ma concreti segmentano le città, separando chi può accedere liberamente nelle aree più pregiate e chi deve esserne tenuto fuori.\r\nCon le zone rosse e il daspo urbano il ministro dell’Interno ha arricchito la cassetta degli attrezzi della polizia di nuovi strumenti, che le forze del disordine statale possono utilizzare senza neppure scomodare un magistrato.\r\nLa stretta securitaria, collaudata inizialmente a Bologna e Firenze, a dicembre si è estesa a Milano e Napoli, e con l’anno nuovo ha investito Roma, dove la morsa poliziesca durante il giubileo è imponente. A Torino il sindaco annuncia un approccio più “morbido”: niente zone rosse ma aree a “sorveglianza rinforzata”, come a Roma. Difficile cogliere le sfumature di fronte alla declinazione sabauda delle direttive governative. Intanto, dal 27 gennaio al 30 aprile, saranno zone rosse Porta Nuova, San Salvario, Torino centro, Aurora e Barriera di Milano.\r\nNei fatti le forze di polizia possono allontanare con la forza chiunque, assuma “atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti”. Va da se che gli “atteggiamenti” non sono atti e, quindi gli uomini e le donne in divisa mandano via le persone il cui modo di stare in strada sia considerato, a loro arbitrio, indesiderabile.\r\n\r\nStati Uniti. Una corte di miliardari e l’America profonda\r\nDonald Trump si è insediato lunedì. I sostenitori che quattro anni fa avevano fatto irruzione a Capitol Hill, in questo 20 gennaio hanno sostato composti all’esterno. L’imperatore li ha arringati firmando immediatamente la grazia per i golpisti condannati, deportazioni di massa dei clandestini che vivono negli States, la fine della guerra e il ritorno dell’età dell’oro. La propaganda elettorale di The Donald non finirà mai: è la sua escape strategy di fronte al possibile fallimento di alcuni obiettivi, dei quali potrà imputare le forze oscure che minacciano l’America.\r\nMantiene subito alcune promesse. Appena insediato Trump ha firmato una serie di misure e di ordini esecutivi.\r\nQuesti gli i principali ordini esecutivi firmati dal neopresidente:\r\n- Uscita degli Stati Uniti dall'accordo di Parigi sul clima.\r\n- Stop al lavoro da casa per i dipendenti federali.\r\n- Revocato l'ordine esecutivo di Joe Biden che fissa il target del 50% delle vendite di nuovi veicoli elettrici entro il 2030\r\n- Revocato l'ordine esecutivo di Joe Biden sull'intelligenza artificiale, mossa che spiana la strada al business miliardario del settore, eliminando i già scarsi guard-rail previsti.\r\n- Dichiarata l'emergenza nazionale al confine sud degli Stati Uniti.\r\n- Fine dello ius soli, il diritto di cittadinanza per nascita stabilito dalla Costituzione americana.\r\n- Gli Usa escono dall'Organizzazione mondiale della Sanità\r\n- Revocate le sanzioni sui coloni israeliani in Cisgiordania.\r\nIl presidente che si è insediato il 20 gennaio è molto più forte di quello che prese il potere nel 2016: allora era un outsider inviso alla maggioranza del suo partito, oggi è il cavallo vincente, che ha conquistato il Gop riuscendo a mettere insieme le anime sparse della destra statunitense.\r\nTrump, si è esibito accanto ad una manciata di suoi pari: i miliardari che affollano la sua corte e hanno in mano il vero potere, quello dei social media, il cui controllo è cruciale nella costruzione del consenso. \r\nSul tappeto numerose domande: quanto reggerà il suo blocco sociale, specie quello della Rust Belt, che tanto contribuì al suo precedente successo?\r\nL’unica europea alla sua corte era Giorgia Meloni, che tenta di accreditarsi come ponte tra l’America Trumpiana e un’Europa schiacciata dal ricatto del Friend Shoring imposto in questi anni e cardine delle politiche protezioniste statunitensi.\r\nA Davos Trump ha dettato le regole all’Europa, prima tra tutte un investimento del 5% del Pil in spese militari.\r\nIl programma di Trump è spaventoso. Se riuscirà o meno a realizzarlo dipenderà dalla forza dei movimenti di opposizione che lunedì hanno riempito le piazze di Washington e di tutti gli Stati Uniti con la People March e di tutti coloro che, con tenacia, si battono contro il nuovo imperatore.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nRivolta al CPR di Gradisca\r\nSono giorni di rivolta dentro alle mura del carcere per migranti di Gradisca d’Isonzo, il Cpr in Friuli Venezia-Giulia al confine con la Slovenia, dove sono stipate in vere e proprie gabbie decine di persone.\r\nNegli ultimi dieci giorni, ogni notte, ci sono state proteste, incendi e scontri con le forze dell’ordine. Nonostante cariche, manganellate, pestaggi, spray al peperoncino e lacrimogeni i migranti continuano a lottare contro le condizioni inumane a cui sono sottoposti e l’assenza di informazioni sul proprio destino. Rinchiusi in una prigione per senza documenti potrebbero essere deportati in qualsiasi momento o passarvi un anno e mezzo, prima di essere liberati con un foglio di via.\r\nGiovedì 16 gennaio un recluso è caduto dal tetto della struttura nel tentativo di allontanarsi dal Cpr e far disperdere le proprie tracce. Nella caduta si è fratturato gravemente gli arti ed è stato trasportato in elisoccorso in ospedale. Il clima si è fatto più incandescente la sera di domenica 19 gennaio, quando anche un migrante di origine maghrebina è scivolato dal tetto. Fortunatamente, le ferite riportate non sono state gravi. É frequente che chi tenta la fuga saltando le mura alte dell’ex caserma Polonio si ferisca anche in modo serio. Una decina di anni fa un migrante, finito in coma in seguito alla caduta, perse la vita dopo mesi di agonia in ospedale.\r\nLunedì 20 gennaio un gruppo di una trentina di persone è salito sul tetto dell'ex caserma Polonio, causando ingenti danni agli impianti idraulici ed elettrici e praticando sette varchi nella struttura. Non ci sono stati, diversamente da altre volte, tentativi di fuga. Il giorno successivo è stata incendiata la zona rossa e sono stati creati dei varchi nel plexiglass che delimita le “vasche” che dividono le camerate. La zona rossa, una delle tre in cui è divisa la prigione di Gradisca, è completamente inagibile, così come alcune aree comuni.\r\nMercoledì 22 sono iniziati arresti e deportazioni punitive. Otto migranti sono stati espulsi in Marocco, altri cinquanta, in parte sono stati arrestati, in parte sono stati trasferiti nel CPR di Trapani.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele, un compagno da sempre in prima fila nelle lotte contro i Cpr\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 31 gennaio\r\nCrisi climatica e azione diretta\r\nStrumenti di ricerca, misurazione, analisi e lotta\r\nore 21 alla FAT\r\ncorso Palermo 46 Torino\r\nInterverrà il fisico Andrea Merlone, Dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) e ricercatore associato all’Istituto di Scienze Polari del CNR.\r\n\r\nGiovedì 20 febbraio\r\nore 21 alla FAT\r\ncorso Palermo 46\r\nEnzo Papa, traduttore e curatore dell’edizione italiana, presenta il libro di Volin\r\n“La rivoluzione sconosciuta. Il movimento anarchico nelle lotte per l’emancipazione sociale in Russia 1917-1921”\r\nIl teorico e rivoluzionario anarchico, Vsevolod Michajlovič Eichenbaum, detto Volin, racconta la storia della Rivoluzione russa dal 1825 al 1939, con i suoi due sommovimenti del 1905 e del 1917, che egli ha vissuto come militante attivamente impegnato negli eventi. Potendo disporre di documenti e testimonianze di prima mano, Volin descrive, dal punto di vista anarchico – con lucidità e con rara finezza d’analisi -, tutto il processo del movimento rivoluzionario russo, dalla nascita dei Soviet all’annientamento del movimento anarchico da parte dello stalinismo passando per l’ascesa al potere dei bolscevichi, la rivolta dei marinai di Kronstadt o ancora l’epopea insurrezionale di Nestor Machno.\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","29 Gennaio 2025","2025-01-29 14:01:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/repressione-viola-200x110.jpg","Anarres del 24 gennaio. Crisi climatica. Zone rosse e sorveglianza rinforzata. Una corte di miliardari e l’America profonda. Rivolta al CPR di Gradisca…",1738159310,[],[],{"post_content":209},{"matched_tokens":210,"snippet":211,"value":212},[151,67],"fa avevano fatto irruzione a \u003Cmark>Capitol\u003C/mark> \u003Cmark>Hill\u003C/mark>, in questo 20 gennaio hanno","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-01-24-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nCrisi climatica e azione diretta\r\nStrumenti di ricerca, misurazione, analisi e lotta\r\nChe sia in atto un cambiamento climatico con un’accelerazione senza precedenti, da quando il pianeta è abitato da forme di vita strutturate in comunità è un dato ormai privo di dimostrazioni opposte. Le estese analisi e i risultati cui è pervenuto il lungo lavoro della comunità climatologica portano a una conclusione unica: il clima sta cambiando a una velocità tale per cui le forme di vita vegetali e animali (inclusa quella umana) vengono poste in seria difficoltà di adattamento. Adattamento fisico, chimico, biologico, sociale e migratorio sono a rischio, sottoposti a forzanti indotte dalla produzione industriale, alimentare e trasportistica sempre più energivora. (…)\r\nUn problema di origine capitalista non può avere una soluzione capitalista.\r\nIl riscaldamento globale e la sua accelerazione sono causati principalmente dalle emissioni collegate alle attività umane: industriali, di trasporto e alimentari.\r\nCon Andrea Merlone, Dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) e ricercatore associato all’Istituto di Scienze Polari del CNR, abbiamo anticipato alcuni dei temi di cui parleremo venerdì 31 gennaio alle 21 alla FAT\r\n\r\nZone rosse ed aree a sorveglianza rinforzata\r\nIl governo sperimenta nuovi meccanismi di esclusione e controllo degli indesiderabili. Muri invisibili ma concreti segmentano le città, separando chi può accedere liberamente nelle aree più pregiate e chi deve esserne tenuto fuori.\r\nCon le zone rosse e il daspo urbano il ministro dell’Interno ha arricchito la cassetta degli attrezzi della polizia di nuovi strumenti, che le forze del disordine statale possono utilizzare senza neppure scomodare un magistrato.\r\nLa stretta securitaria, collaudata inizialmente a Bologna e Firenze, a dicembre si è estesa a Milano e Napoli, e con l’anno nuovo ha investito Roma, dove la morsa poliziesca durante il giubileo è imponente. A Torino il sindaco annuncia un approccio più “morbido”: niente zone rosse ma aree a “sorveglianza rinforzata”, come a Roma. Difficile cogliere le sfumature di fronte alla declinazione sabauda delle direttive governative. Intanto, dal 27 gennaio al 30 aprile, saranno zone rosse Porta Nuova, San Salvario, Torino centro, Aurora e Barriera di Milano.\r\nNei fatti le forze di polizia possono allontanare con la forza chiunque, assuma “atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti”. Va da se che gli “atteggiamenti” non sono atti e, quindi gli uomini e le donne in divisa mandano via le persone il cui modo di stare in strada sia considerato, a loro arbitrio, indesiderabile.\r\n\r\nStati Uniti. Una corte di miliardari e l’America profonda\r\nDonald Trump si è insediato lunedì. I sostenitori che quattro anni fa avevano fatto irruzione a \u003Cmark>Capitol\u003C/mark> \u003Cmark>Hill\u003C/mark>, in questo 20 gennaio hanno sostato composti all’esterno. L’imperatore li ha arringati firmando immediatamente la grazia per i golpisti condannati, deportazioni di massa dei clandestini che vivono negli States, la fine della guerra e il ritorno dell’età dell’oro. La propaganda elettorale di The Donald non finirà mai: è la sua escape strategy di fronte al possibile fallimento di alcuni obiettivi, dei quali potrà imputare le forze oscure che minacciano l’America.\r\nMantiene subito alcune promesse. Appena insediato Trump ha firmato una serie di misure e di ordini esecutivi.\r\nQuesti gli i principali ordini esecutivi firmati dal neopresidente:\r\n- Uscita degli Stati Uniti dall'accordo di Parigi sul clima.\r\n- Stop al lavoro da casa per i dipendenti federali.\r\n- Revocato l'ordine esecutivo di Joe Biden che fissa il target del 50% delle vendite di nuovi veicoli elettrici entro il 2030\r\n- Revocato l'ordine esecutivo di Joe Biden sull'intelligenza artificiale, mossa che spiana la strada al business miliardario del settore, eliminando i già scarsi guard-rail previsti.\r\n- Dichiarata l'emergenza nazionale al confine sud degli Stati Uniti.\r\n- Fine dello ius soli, il diritto di cittadinanza per nascita stabilito dalla Costituzione americana.\r\n- Gli Usa escono dall'Organizzazione mondiale della Sanità\r\n- Revocate le sanzioni sui coloni israeliani in Cisgiordania.\r\nIl presidente che si è insediato il 20 gennaio è molto più forte di quello che prese il potere nel 2016: allora era un outsider inviso alla maggioranza del suo partito, oggi è il cavallo vincente, che ha conquistato il Gop riuscendo a mettere insieme le anime sparse della destra statunitense.\r\nTrump, si è esibito accanto ad una manciata di suoi pari: i miliardari che affollano la sua corte e hanno in mano il vero potere, quello dei social media, il cui controllo è cruciale nella costruzione del consenso. \r\nSul tappeto numerose domande: quanto reggerà il suo blocco sociale, specie quello della Rust Belt, che tanto contribuì al suo precedente successo?\r\nL’unica europea alla sua corte era Giorgia Meloni, che tenta di accreditarsi come ponte tra l’America Trumpiana e un’Europa schiacciata dal ricatto del Friend Shoring imposto in questi anni e cardine delle politiche protezioniste statunitensi.\r\nA Davos Trump ha dettato le regole all’Europa, prima tra tutte un investimento del 5% del Pil in spese militari.\r\nIl programma di Trump è spaventoso. Se riuscirà o meno a realizzarlo dipenderà dalla forza dei movimenti di opposizione che lunedì hanno riempito le piazze di Washington e di tutti gli Stati Uniti con la People March e di tutti coloro che, con tenacia, si battono contro il nuovo imperatore.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nRivolta al CPR di Gradisca\r\nSono giorni di rivolta dentro alle mura del carcere per migranti di Gradisca d’Isonzo, il Cpr in Friuli Venezia-Giulia al confine con la Slovenia, dove sono stipate in vere e proprie gabbie decine di persone.\r\nNegli ultimi dieci giorni, ogni notte, ci sono state proteste, incendi e scontri con le forze dell’ordine. Nonostante cariche, manganellate, pestaggi, spray al peperoncino e lacrimogeni i migranti continuano a lottare contro le condizioni inumane a cui sono sottoposti e l’assenza di informazioni sul proprio destino. Rinchiusi in una prigione per senza documenti potrebbero essere deportati in qualsiasi momento o passarvi un anno e mezzo, prima di essere liberati con un foglio di via.\r\nGiovedì 16 gennaio un recluso è caduto dal tetto della struttura nel tentativo di allontanarsi dal Cpr e far disperdere le proprie tracce. Nella caduta si è fratturato gravemente gli arti ed è stato trasportato in elisoccorso in ospedale. Il clima si è fatto più incandescente la sera di domenica 19 gennaio, quando anche un migrante di origine maghrebina è scivolato dal tetto. Fortunatamente, le ferite riportate non sono state gravi. É frequente che chi tenta la fuga saltando le mura alte dell’ex caserma Polonio si ferisca anche in modo serio. Una decina di anni fa un migrante, finito in coma in seguito alla caduta, perse la vita dopo mesi di agonia in ospedale.\r\nLunedì 20 gennaio un gruppo di una trentina di persone è salito sul tetto dell'ex caserma Polonio, causando ingenti danni agli impianti idraulici ed elettrici e praticando sette varchi nella struttura. Non ci sono stati, diversamente da altre volte, tentativi di fuga. Il giorno successivo è stata incendiata la zona rossa e sono stati creati dei varchi nel plexiglass che delimita le “vasche” che dividono le camerate. La zona rossa, una delle tre in cui è divisa la prigione di Gradisca, è completamente inagibile, così come alcune aree comuni.\r\nMercoledì 22 sono iniziati arresti e deportazioni punitive. Otto migranti sono stati espulsi in Marocco, altri cinquanta, in parte sono stati arrestati, in parte sono stati trasferiti nel CPR di Trapani.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele, un compagno da sempre in prima fila nelle lotte contro i Cpr\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 31 gennaio\r\nCrisi climatica e azione diretta\r\nStrumenti di ricerca, misurazione, analisi e lotta\r\nore 21 alla FAT\r\ncorso Palermo 46 Torino\r\nInterverrà il fisico Andrea Merlone, Dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) e ricercatore associato all’Istituto di Scienze Polari del CNR.\r\n\r\nGiovedì 20 febbraio\r\nore 21 alla FAT\r\ncorso Palermo 46\r\nEnzo Papa, traduttore e curatore dell’edizione italiana, presenta il libro di Volin\r\n“La rivoluzione sconosciuta. Il movimento anarchico nelle lotte per l’emancipazione sociale in Russia 1917-1921”\r\nIl teorico e rivoluzionario anarchico, Vsevolod Michajlovič Eichenbaum, detto Volin, racconta la storia della Rivoluzione russa dal 1825 al 1939, con i suoi due sommovimenti del 1905 e del 1917, che egli ha vissuto come militante attivamente impegnato negli eventi. Potendo disporre di documenti e testimonianze di prima mano, Volin descrive, dal punto di vista anarchico – con lucidità e con rara finezza d’analisi -, tutto il processo del movimento rivoluzionario russo, dalla nascita dei Soviet all’annientamento del movimento anarchico da parte dello stalinismo passando per l’ascesa al potere dei bolscevichi, la rivolta dei marinai di Kronstadt o ancora l’epopea insurrezionale di Nestor Machno.\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[214],{"field":97,"matched_tokens":215,"snippet":211,"value":212},[151,67],{"best_field_score":165,"best_field_weight":217,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":218,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":103},14,"1157451402721624177",{"document":220,"highlight":232,"highlights":237,"text_match":163,"text_match_info":240},{"comment_count":41,"id":221,"is_sticky":41,"permalink":222,"podcastfilter":223,"post_author":114,"post_content":224,"post_date":225,"post_excerpt":47,"post_id":221,"post_modified":226,"post_thumbnail":227,"post_title":228,"post_type":144,"sort_by_date":229,"tag_links":230,"tags":231},"68664","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-9-aprile-globalizzazionee-nuove-frontiere-dello-sfruttamento-i-primi-mesi-dellera-biden-laggressione-dellitalia-alla-jugoslavia-80-anni-dopo/",[114],"Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-09-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 04 09 anarres\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nAlle radici della globalizzazione, tra logistica e nuove frontiere dello sfruttamento\r\nCon Giammarco, autore di un articolo uscito su Umanità Nova, proveremo ad analizzare il rapporto tra la centralità della logistica e le problematiche inerenti i contratti di lavoro fino a dinamiche scollegate dagli hub di scambio delle merci, dall’e-commerce e dal concetto di delivery. Premessa indispensabile, un piccolo accenno al ruolo dell’ICT - Information and Communications Technology - all’interno del sistema produttivo mondiale, dove “produzione” fa riferimento a beni materiali e immateriali.\r\n\r\nStati Uniti. I primi mesi dell’era Biden e i movimenti sociali.\r\nCapitol Hill sembra lontanissima, sebbene siano trascorsi solo pochi mesi. Ma il retroterra culturale e politico all’origine della gravissima crisi istituzionale che ha segnato l’avvicendamento tra Trump e Biden, sono ancora tutti lì. Proviamo a fare il punto con uno sguardo soprattutto sui movimenti sociali.\r\nNe abbiamo parlato con Lollo\r\n\r\nItaliani brava gente? 80 anni fa l’Italia aggrediva la Jugoslavia\r\nMassacri, lager, torture e stupri furono la cifra delle forze armate tricolori nei Balcani.\r\nDopo 80 anni, quella storia è ancora semisconosciuta nel nostro paese, dove un pesante velo di omertà ha coperto i crimini commessi durante la seconda guerra mondiale.\r\nLa retorica della “Repubblica nata dalla resistenza al nazifascismo” nascose la realtà fatta di silenzio e, soprattutto, di impunità nei confronti dei responsabili della guerra e dell’occupazione militare della Jugoslavia.\r\nCe ne ha parlato Massimo Varengo dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nDomenica 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, bicchierata, interventi e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\nE dal vivo… canzoniere anarchico, partigiano e antifascista\r\n(se piove, dopo il ricordo alla lapide ci trasferiamo sotto la tettoia di piazza Crispi)\r\n\r\nSabato Primo Maggio\r\ngiornata di sciopero e di lotta\r\nLiberiamoci di Stato, padroni, eserciti!\r\nPrimo Maggio anarchico a Torino\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30. \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo","22 Aprile 2021","2021-04-22 14:35:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/photo_2021-04-18_23-04-21-200x110.jpg","Anarres del 9 aprile. Globalizzazionee nuove frontiere dello sfruttamento. I primi mesi dell’era Biden. L’aggressione dell’Italia alla Jugoslavia: 80 anni dopo...",1619102123,[],[],{"post_content":233},{"matched_tokens":234,"snippet":235,"value":236},[151,67],"Biden e i movimenti sociali.\r\n\u003Cmark>Capitol\u003C/mark> \u003Cmark>Hill\u003C/mark> sembra lontanissima, sebbene siano trascorsi","Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-09-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 04 09 anarres\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nAlle radici della globalizzazione, tra logistica e nuove frontiere dello sfruttamento\r\nCon Giammarco, autore di un articolo uscito su Umanità Nova, proveremo ad analizzare il rapporto tra la centralità della logistica e le problematiche inerenti i contratti di lavoro fino a dinamiche scollegate dagli hub di scambio delle merci, dall’e-commerce e dal concetto di delivery. Premessa indispensabile, un piccolo accenno al ruolo dell’ICT - Information and Communications Technology - all’interno del sistema produttivo mondiale, dove “produzione” fa riferimento a beni materiali e immateriali.\r\n\r\nStati Uniti. I primi mesi dell’era Biden e i movimenti sociali.\r\n\u003Cmark>Capitol\u003C/mark> \u003Cmark>Hill\u003C/mark> sembra lontanissima, sebbene siano trascorsi solo pochi mesi. Ma il retroterra culturale e politico all’origine della gravissima crisi istituzionale che ha segnato l’avvicendamento tra Trump e Biden, sono ancora tutti lì. Proviamo a fare il punto con uno sguardo soprattutto sui movimenti sociali.\r\nNe abbiamo parlato con Lollo\r\n\r\nItaliani brava gente? 80 anni fa l’Italia aggrediva la Jugoslavia\r\nMassacri, lager, torture e stupri furono la cifra delle forze armate tricolori nei Balcani.\r\nDopo 80 anni, quella storia è ancora semisconosciuta nel nostro paese, dove un pesante velo di omertà ha coperto i crimini commessi durante la seconda guerra mondiale.\r\nLa retorica della “Repubblica nata dalla resistenza al nazifascismo” nascose la realtà fatta di silenzio e, soprattutto, di impunità nei confronti dei responsabili della guerra e dell’occupazione militare della Jugoslavia.\r\nCe ne ha parlato Massimo Varengo dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nDomenica 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, bicchierata, interventi e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\nE dal vivo… canzoniere anarchico, partigiano e antifascista\r\n(se piove, dopo il ricordo alla lapide ci trasferiamo sotto la tettoia di piazza Crispi)\r\n\r\nSabato Primo Maggio\r\ngiornata di sciopero e di lotta\r\nLiberiamoci di Stato, padroni, eserciti!\r\nPrimo Maggio anarchico a Torino\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30. \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo",[238],{"field":97,"matched_tokens":239,"snippet":235,"value":236},[151,67],{"best_field_score":165,"best_field_weight":217,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":218,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":103},{"document":242,"highlight":256,"highlights":261,"text_match":163,"text_match_info":264},{"comment_count":41,"id":243,"is_sticky":41,"permalink":244,"podcastfilter":245,"post_author":246,"post_content":247,"post_date":248,"post_excerpt":47,"post_id":243,"post_modified":249,"post_thumbnail":250,"post_title":251,"post_type":144,"sort_by_date":252,"tag_links":253,"tags":255},"62157","http://radioblackout.org/podcast/virus-allevamenti-intensivi-e-crisi-economica-voci-dallantropocene-30-06-07-20/",[118],"antropocenici","Questa settimana il tema portante saranno le connessioni tra i fenomeni pandemici e la più generale crisi ecologica che riguarda prepotentemente questo inizio di millennio. E tra la crisi economica e la crisi ecologica.\r\n\r\nLo faremo attraverso due interviste… Diciamo subito che la prima intervista è del 2017, quando \"Big Farms make Big Flu\" è uscito negli Usa.\r\n\r\nIl libro non parla quindi di coronavirus, ma le risonanze sono ovviamente fortissime, e non è ancora tradotto in italiano. Abbiamo scelto questo estratto perché ci sembra che connetta brevemente tutti i piani del discorso: la penetrazione antropica sempre più profonda che mette in contatto grandi e piccoli allevamenti con luoghi che fino a poco tempo fa potevano dirsi incontaminati, serbatoi di virus insomma, la grande industria che crea il terreno perfetto perché i patogeni vincano la competizione per esistere mantenendosi comunque letali, la globalizzazione che sposta rapidamente i patogeni da una parte all’altra del mondo. Il risultato sono super patogeni che sono un'emanazione diretta dei cicli industriali, prodotti dalle condizioni stesse dell’accumulazione capitalistica.\r\n\r\nDentro questo tipo di ragionamento leggiamo l’intervista di Emanuele Leonardi, giovane ricercatore vicino all'approccio dell'ecologia politica, ad Andreas Malm, dove il punto fondamentale è sicuramente la fragilità dei movimenti ambientalisti di fronte alla pandemia e il dato della crisi economica come interno alla crisi ecologica e dunque il richiamo a James O’Connor, ecologo marxista ante litteram.\r\n\r\nInfine ascolterete un piccolo estratto da un’intervista realizzata dai redattori di Radio Cane, di Milano, che prova a raccontare qualcosa di quell’esperienza contraddittoria e poco conosciuta che va avanti a Seattle da oltre un mese, nota come CHAZ, Capitol Hill Autonomo Zone.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/voci_30a.mp3\"][/audio]","10 Luglio 2020","2020-07-10 19:09:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/coronavirus_loop-200x110.gif","Virus, allevamenti intensivi e crisi economica VOCI DALL’ANTROPOCENE – #30 - 06/07/20",1594408086,[254],"http://radioblackout.org/tag/voci-antropocene/",[131],{"post_content":257},{"matched_tokens":258,"snippet":259,"value":260},[151,67],"un mese, nota come CHAZ, \u003Cmark>Capitol\u003C/mark> \u003Cmark>Hill\u003C/mark> Autonomo Zone.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio","Questa settimana il tema portante saranno le connessioni tra i fenomeni pandemici e la più generale crisi ecologica che riguarda prepotentemente questo inizio di millennio. E tra la crisi economica e la crisi ecologica.\r\n\r\nLo faremo attraverso due interviste… Diciamo subito che la prima intervista è del 2017, quando \"Big Farms make Big Flu\" è uscito negli Usa.\r\n\r\nIl libro non parla quindi di coronavirus, ma le risonanze sono ovviamente fortissime, e non è ancora tradotto in italiano. Abbiamo scelto questo estratto perché ci sembra che connetta brevemente tutti i piani del discorso: la penetrazione antropica sempre più profonda che mette in contatto grandi e piccoli allevamenti con luoghi che fino a poco tempo fa potevano dirsi incontaminati, serbatoi di virus insomma, la grande industria che crea il terreno perfetto perché i patogeni vincano la competizione per esistere mantenendosi comunque letali, la globalizzazione che sposta rapidamente i patogeni da una parte all’altra del mondo. Il risultato sono super patogeni che sono un'emanazione diretta dei cicli industriali, prodotti dalle condizioni stesse dell’accumulazione capitalistica.\r\n\r\nDentro questo tipo di ragionamento leggiamo l’intervista di Emanuele Leonardi, giovane ricercatore vicino all'approccio dell'ecologia politica, ad Andreas Malm, dove il punto fondamentale è sicuramente la fragilità dei movimenti ambientalisti di fronte alla pandemia e il dato della crisi economica come interno alla crisi ecologica e dunque il richiamo a James O’Connor, ecologo marxista ante litteram.\r\n\r\nInfine ascolterete un piccolo estratto da un’intervista realizzata dai redattori di Radio Cane, di Milano, che prova a raccontare qualcosa di quell’esperienza contraddittoria e poco conosciuta che va avanti a Seattle da oltre un mese, nota come CHAZ, \u003Cmark>Capitol\u003C/mark> \u003Cmark>Hill\u003C/mark> Autonomo Zone.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/voci_30a.mp3\"][/audio]",[262],{"field":97,"matched_tokens":263,"snippet":259,"value":260},[151,67],{"best_field_score":165,"best_field_weight":217,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":218,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":103},{"document":266,"highlight":282,"highlights":287,"text_match":290,"text_match_info":291},{"comment_count":41,"id":267,"is_sticky":41,"permalink":268,"podcastfilter":269,"post_author":270,"post_content":271,"post_date":272,"post_excerpt":47,"post_id":267,"post_modified":273,"post_thumbnail":274,"post_title":275,"post_type":144,"sort_by_date":276,"tag_links":277,"tags":281},"77426","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-113/",[116],"azizpablo","DOWNLOAD\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022.10.04-16.20.00-OJ113-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMartedì 4 Ottobre 2022, OverJoy 113 [S11E1]\r\n\r\nClamorosa puntata piena di emozioni ancora bollenti dovute allo sgombero dell'Edera Squat di lunedì mattina. Durante le selezioni musicali si accenna anche alle manifestazioni che si terranno Sabato contro l'estradizione di Vincenzo.\r\n\r\nIn scaletta, dopo un'introduzione da steel band, riascoltiamo in anteprima il nuovo brano dei Bluebeaters, per poi impostare la vibe con un poker di tune di Everton Blender in cui colgo l'occasione di presentare il P-kelo B'bash di sabato sera. Poi passiamo ad ascoltare Tuff Like Iron con Alika, e si entra nel cuore del programma con una lunga serie di brani antisbirri, da Bosphoroots, Kenyatta Hill, Akae Beka, Puma Ptah, Jah Revolution, John Holt, Yaadcore, Jah9, Queen Ifrica e Ranking Joe per Iron Dubz. Abbiamo ancora tempo di tre nuove release da Tippa Irie, Kebaka Pyramid, Kanka & Art-X. Il programma si conclude con Ranking Delgado che sarà ospite del secondo capitolo del benefit Dub Blackout che si terrà nella Blackout Haus Sabato 15 Ottobre 2022 con i ragazzi del Serengeti.\r\n\r\nIn bass we trust\r\n\r\nIn calce allego il comunicato dell'associazione Serengeti in sostegno dell'Edera Squat.\r\n\"Vogliamo esprimere la nostra più ferma solidarietà ai compagni e alle compagne dell' Edera Squat che questo lunedì all'alba ha subito un brusco risveglio e sono ora in regime di sgombero...\r\nCome varie realtà sociali della città e non vogliamo ribadire che Edera Squat è stata sede di una palestra ed una biblioteca popolare, vera e propria fucina di attività culturali, tra le quali una nostra, tutte ad ingresso gratuito o benefit.\r\nEdera Squat era casa di tutti, innumerevoli volte all'occorrenza ci è stato offerto un posto per dormire o un piatto caldo da mangiare in compagnia.\r\nIn una città dove luoghi di aggregazione e iniziative culturali sono sempre più rari e sempre più fuori dalla portata delle nostre tasche pensiamo che questo sia un vero e proprio colpo al tessuto sociale di un quartiere storicamente abbandonato a sé stesso dalle istituzioni comunali e della città stessa.\r\nCi chiediamo se i soldi pubblici investiti per questa operazione non potessero essere spesi meglio, nella stessa circoscrizione 5 prolifera da anni una discarica a cielo aperto in via delle Vallette dietro al carcere Lorusso Cutugno. Forse che il comitato di quartiere della circoscrizione 5, che tanto ha spinto per questo sgombero, ha pensato fosse più impellente il problema Edera piuttosto che lo scempio a cui ci si deve imbattere passando per quella ciclabile/pedonale?\r\nIn ogni caso ci auguriamo che le radici non siano state estirpate e che possano dare vita ad una nuova e più vigorosa realtà.\"\r\n \r\n\r\n ","6 Ottobre 2022","2022-10-07 09:34:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/maxresdefault-e1665049183978-200x110.png","OverJoy 113",1665057015,[278,279,280],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[125,129,127],{"post_content":283},{"matched_tokens":284,"snippet":285,"value":286},[67],"brani antisbirri, da Bosphoroots, Kenyatta \u003Cmark>Hill\u003C/mark>, Akae Beka, Puma Ptah, Jah","DOWNLOAD\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022.10.04-16.20.00-OJ113-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMartedì 4 Ottobre 2022, OverJoy 113 [S11E1]\r\n\r\nClamorosa puntata piena di emozioni ancora bollenti dovute allo sgombero dell'Edera Squat di lunedì mattina. Durante le selezioni musicali si accenna anche alle manifestazioni che si terranno Sabato contro l'estradizione di Vincenzo.\r\n\r\nIn scaletta, dopo un'introduzione da steel band, riascoltiamo in anteprima il nuovo brano dei Bluebeaters, per poi impostare la vibe con un poker di tune di Everton Blender in cui colgo l'occasione di presentare il P-kelo B'bash di sabato sera. Poi passiamo ad ascoltare Tuff Like Iron con Alika, e si entra nel cuore del programma con una lunga serie di brani antisbirri, da Bosphoroots, Kenyatta \u003Cmark>Hill\u003C/mark>, Akae Beka, Puma Ptah, Jah Revolution, John Holt, Yaadcore, Jah9, Queen Ifrica e Ranking Joe per Iron Dubz. Abbiamo ancora tempo di tre nuove release da Tippa Irie, Kebaka Pyramid, Kanka & Art-X. Il programma si conclude con Ranking Delgado che sarà ospite del secondo \u003Cmark>capitolo\u003C/mark> del benefit Dub Blackout che si terrà nella Blackout Haus Sabato 15 Ottobre 2022 con i ragazzi del Serengeti.\r\n\r\nIn bass we trust\r\n\r\nIn calce allego il comunicato dell'associazione Serengeti in sostegno dell'Edera Squat.\r\n\"Vogliamo esprimere la nostra più ferma solidarietà ai compagni e alle compagne dell' Edera Squat che questo lunedì all'alba ha subito un brusco risveglio e sono ora in regime di sgombero...\r\nCome varie realtà sociali della città e non vogliamo ribadire che Edera Squat è stata sede di una palestra ed una biblioteca popolare, vera e propria fucina di attività culturali, tra le quali una nostra, tutte ad ingresso gratuito o benefit.\r\nEdera Squat era casa di tutti, innumerevoli volte all'occorrenza ci è stato offerto un posto per dormire o un piatto caldo da mangiare in compagnia.\r\nIn una città dove luoghi di aggregazione e iniziative culturali sono sempre più rari e sempre più fuori dalla portata delle nostre tasche pensiamo che questo sia un vero e proprio colpo al tessuto sociale di un quartiere storicamente abbandonato a sé stesso dalle istituzioni comunali e della città stessa.\r\nCi chiediamo se i soldi pubblici investiti per questa operazione non potessero essere spesi meglio, nella stessa circoscrizione 5 prolifera da anni una discarica a cielo aperto in via delle Vallette dietro al carcere Lorusso Cutugno. Forse che il comitato di quartiere della circoscrizione 5, che tanto ha spinto per questo sgombero, ha pensato fosse più impellente il problema Edera piuttosto che lo scempio a cui ci si deve imbattere passando per quella ciclabile/pedonale?\r\nIn ogni caso ci auguriamo che le radici non siano state estirpate e che possano dare vita ad una nuova e più vigorosa realtà.\"\r\n \r\n\r\n ",[288],{"field":97,"matched_tokens":289,"snippet":285,"value":286},[67],1155199603042156500,{"best_field_score":292,"best_field_weight":217,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":293,"tokens_matched":103,"typo_prefix_score":103},"1112352751616","1155199603042156657",6637,{"collection_name":144,"first_q":27,"per_page":107,"q":27},["Reactive",297],{},["Set"],["ShallowReactive",300],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f9V_wcZUVrYGlQ5j-IPXLBk-d4vRp5Iw_wA6qnZyRhFA":-1},true,"/search?query=capitoll+hill"]